12.07.2015 Views

Adozione Piano di Lottizzazione residenziale di iniziativa privata e ...

Adozione Piano di Lottizzazione residenziale di iniziativa privata e ...

Adozione Piano di Lottizzazione residenziale di iniziativa privata e ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTERVENTI DEI CONSIGLIERIL’Assessore Tonoli (Lista Tezza Sindaco Zevio per le libertà) interviene spiegando che ilprogettista ha presentato una relazione integrativa sotto forma <strong>di</strong> osservazione che viene letta esuccessivamente illustrata.Prosegue spiegando, anche attraverso proiezioni, che la lottizzazione interessa un’area situata adest della frazione Santa Maria compresa tra la strada provinciale Ronchesana e la strada comunaleRivalunga per una superficie reale <strong>di</strong> mq. 48.060. Tale area è classificata dal vigente P.R.G. comezona “C” <strong>di</strong> espansione <strong>residenziale</strong> ed oggetto <strong>di</strong> successiva variante n. 8 approvata dal ConsiglioComunale nel 2002. Tale variante è corredata da un “<strong>Piano</strong> guida” che, oltre a fissare unavolumetria massima e<strong>di</strong>ficabile <strong>di</strong> mc. 35.683, in<strong>di</strong>ca alcuni elementi vincolanti qualil’in<strong>di</strong>viduazione delle <strong>di</strong>verse aree nelle quali è sud<strong>di</strong>viso l’ambito <strong>di</strong> intervento:a) assetto stradale, percorsi ciclabili e pedonali, parcheggi;b) aree ver<strong>di</strong> a destinazione pubblica;c) piazza, e<strong>di</strong>ficato <strong>di</strong> contorno e verde pertinenziale;d) lotti e<strong>di</strong>ficabili.Il perimetro dell’ambito d’intervento comprende una parte della “strada comunale del cimitero”ed un’area, già proprietà del Comune, situata alla biforcazione tra le due strade comunali e la stradaprovinciale Ronchesana. La superficie complessiva dell’ambito sarà <strong>di</strong> mq. 50.213. Non esistonocostruzioni sull’area ad esclusione <strong>di</strong> alcuni manufatti relativi a canali d’irrigazione, un capitellovotivo e la centralina del gas metano. Questi ultimi due elementi verranno compresi nella partecentrale della “rotonda” in progetto nella quale confluiranno le varie strade esistenti. La strada “delcimitero” verrà allargata e rettificato il percorso, la strada comunale <strong>di</strong> Rivalunga verrà allargata amt 8,50. La viabilità interna carrabile, pedonale, ciclabile ed aree a parcheggio mantengonosostanzialmente l’assetto previsto nel “<strong>Piano</strong> Guida” con modesti aggiustamenti migliorativi.---Entra il Consigliere Stevani Caterina.Il volume e<strong>di</strong>ficabile sarà <strong>di</strong>stribuito su venti lotti <strong>di</strong> cui, i primi due, più importanti, situati acontorno della piazza con un volume e<strong>di</strong>ficabile complessivo <strong>di</strong> mc. 18.673. Le costruzioni avrannoforma ad “U” a chiusura della piazza; i corpi <strong>di</strong> fabbrica situati sui lati est ed ovest avranno tre pianimentre sui lati nord e sud saranno <strong>di</strong> due piani.Al piano terra, nella parte interna, è previsto un portico ad uso pubblico con la collocazione <strong>di</strong>attività commerciali e/o <strong>di</strong>rezionali. La piazza pubblica, oltre ad essere accessibile dalla pistaciclabile, sui lati nord e sud è previsto un passaggio pedonale. Gli altri <strong>di</strong>ciotto lotti, per un volumecomplessivo <strong>di</strong> mc. 17.010, rispetto alla piazza verranno situati sui lati nord, est, e sud lasciandolibero il lato ovest con una vasta area destinata a verde pubblico ed una zona attrezzata con piastrapolivalente ad uso attività sportive.Le tipologie dei fabbricati saranno in “linea” per i lotti n. 1 e n. 2 e monofamiliare o bifamiliare,anche a schiera, per tutti gli altri lotti. Le linee relative agli impianti <strong>di</strong> progetto verranno allacciatealle reti già esistenti sulla strada del cimitero e verso il centro abitato <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Zevio.A seguito <strong>di</strong> segnalazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, SoprintendenzaArcheologica per il Veneto <strong>di</strong> Padova, che in<strong>di</strong>vidua l’area soggetta “a rischio archeologico”, si dàatto che prima dell’inizio dei lavori relativi alle opere <strong>di</strong> urbanizzazione verrà effettuata una“campagna preliminare <strong>di</strong> sondaggi esplorativi” nelle modalità che verranno concordate con gliuffici competenti.Il Consigliere Maccachero (Lista L’ulivo Insieme per Zevio), premette, senza entrare nelmerito del progetto in quanto già ampiamente fatto nel piano guida, che si sarebbe aspettato deicambiamenti positivi, al contrario, invece, ravvisa ulteriori tre elementi negativi.- la piazza: prevista nel P.R.G. <strong>di</strong> mq. 10.000, ridotta a 5.000 con la variante n. 8 ed ora,come specificato nell’osservazione presentata, ulteriormente sacrificata a mq. 2.000;- le aree a carattere secondario: occasione persa per l’amministrazione comunale per nonaverle accorpate ed aver favorito invece il frastagliamento delle stesse;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!