13.07.2015 Views

torino. passeggiata geoturistica da piazza carlo felice a ... - Crestsnc.it

torino. passeggiata geoturistica da piazza carlo felice a ... - Crestsnc.it

torino. passeggiata geoturistica da piazza carlo felice a ... - Crestsnc.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La <strong>piazza</strong> Castello permette diammirare numerosi palazzi,tutti interessanti <strong>da</strong> vis<strong>it</strong>are: oltreal Palazzo Reale e al PalazzoMa<strong>da</strong>ma, mer<strong>it</strong>a c<strong>it</strong>are ilTeatro Regio, il Palazzo dellaRegione, l’Armeria Reale, ilPalazzo del Governo (attualesede della Prefettura), la BiblicotecaReale, l’Archivio diStato, Palazzo Chiablese e lachiesa di S. Lorenzo.Tali edifici, a partire <strong>da</strong>l primoprogetto del 1584 di AscanioVITOZZI, furono eretti nel corsodei secoli e offrono uno spaccato della storia torinese. Il migliore esempio è forse Palazzo Ma<strong>da</strong>ma, il cuinome vero è “Casaforte di Casa Acaia”, che si erge sulle rovine dell’antica porta romana, trasformata poi incastello. Palazzo Ma<strong>da</strong>ma fu sede del Senato Subalpino ed osp<strong>it</strong>a oggi uno dei musei più belli di Torino.La <strong>piazza</strong> è circon<strong>da</strong>ta per tre lati <strong>da</strong> monumentali portici, costru<strong>it</strong>i in periodi differenti; i più antichi sonoquelli adiacenti a Via Garibaldi. La prima lastricazione dei porticati e quindi della <strong>piazza</strong>, risale al 1830;prima era lasciata a ciottolato.La pavimentazione, recentementerifatta, di <strong>piazza</strong> Castello,intorno a Palazzo Ma<strong>da</strong>ma,è cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o <strong>da</strong> lastre digneiss di Luserna (8b), lostesso di quello già osservatonella pavimentazione stra<strong>da</strong>ledi via Roma presso il s<strong>it</strong>o 2(2g). La facciata di PalazzoMa<strong>da</strong>ma è in calcare di Gassino(lo stesso della facciatadi S. Cristina in 4c e 4d),mentre le colonne sono inmarmo della Valle di Susa.La zoccolatura è in gneiss diVaie (come le colonne di S.Cristina in 4g).Progettato nella secon<strong>da</strong> metà delSeicento <strong>da</strong> Guarino GUARINI, ilPalazzo Carignano è un edificiostorico considerato <strong>da</strong> sempre unodei più pregevoli esempi di Baroccoeuropeo. Il Palazzo, legato inparticolar modo alla storia del risorgimento<strong>it</strong>aliano, fu destinatoinizialmente ad osp<strong>it</strong>are il primoParlamento Subalpino poi il Consigliodi Stato. Attualmente osp<strong>it</strong>ail Museo Nazionale del RisorgimentoItaliano.20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!