13.07.2015 Views

Bur N 07s Del 25 Gennaio 2011 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 07s Del 25 Gennaio 2011 - Associazione Realtà Veneta

Bur N 07s Del 25 Gennaio 2011 - Associazione Realtà Veneta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 3DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONERISORSE FINANZIARIE ........................................... 16n. 15 del 15 ottobre 2010n. 18 del 16 novembre 2010n. 19 del 19 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONECOMMERCIO .............................................................. 17n. 157 del 2 novembre 2010dal n. 158 al n. 162 del 8 novembre 2010dal n. 163 al n. 166 del 9 novembre 2010n. 167 del 12 novembre 2010dal n. 168 al n. 170 del 15 novembre 2010dal n. 171 al n. 173 del 24 novembre 2010n. 174 del <strong>25</strong> novembre 2010n. 175 del 26 novembre 2010n. 176 e n. 177 del 29 novembre 2010dal n. 178 al n. 185 del 30 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONESVILUPPO ECONOMICO .......................................... 18n. 1 del 24 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO RICERCA E INNOVAZIONE ............... 18n. 199 del 26 ottobre 2010n. 201 del 4 novembre 2010n. 202 del 8 novembre 2010n. 206 del 11 novembre 2010dal n. 208 al n. 228 del 19 novembre 2010n. 230 del 24 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀCOMPLESSA SISTEMA INFORMATIVO SETTOREPRIMARIO E CONTROLLO ..................................... 20n. 13 del 9 dicembre 2010n. 14 e n. 15 del 15 dicembre 2010n. 16 e n. 17 del 23 dicembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPRODUZIONI AGROALIMENTARI ......................... 20n. 55 del 9 settembre 2010n. 56 del 10 settembre 2010n. 57 del 13 settembre 2010dal n. 62 al n. 64 del 27 settembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONECOMPETITIVITÀ SISTEMI AGROALIMENTARI ...21n. 1 del 4 ottobre 2010n. 2 del 6 ottobre 2010n. 3 del 20 ottobre 2010n. 5 del <strong>25</strong> ottobre 2010n. 7 del 27 ottobre 2010dal n. 8 al n. 27 del 29 ottobre 2010n. 28 del 17 novembre 2010n. 29 del 1 dicembre 2010n. 30 del 2 dicembre 2010n. 31 del 3 dicembre 2010n. 33 del 10 dicembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEBENI CULTURALI ...................................................... 22n. 115 del 27 settembre 2010n. 154 del 2 novembre 2010n. 156 del 4 novembre 2010n. 157 del 8 novembre 2010dal n. 160 al n. 166 del 8 novembre 2010n. 167 del 9 novembre 2010n. 168 del 11 novembre 2010dal n. 170 al n. 172 del 18 novembre 2010n. 173 del 19 novembre 2010n. 174 e n. 175 del 24 novembre 2010n. 177 e n. 178 del 24 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEATTIVITÀ CULTURALI E SPETTACOLO .............. 23n. 33 e n. 34 del 15 novembre 2010n. 38 del 15 novembre 2010n. 40 del 17 novembre 2010n. 55 e n. 56 del 18 novembre 2010n. 60 del 22 novembre 2010n. 62 del 23 novembre 2010dal n. 63 al n. 65 del 24 novembre 2010n. 66 e n. 67 del 29 novembre 2010n. 68 e n. 69 del 2 dicembre 2010n. 70 del 13 dicembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPER LA PROMOZIONE ECONOMICA E L’INTERNA-ZIONALIZZAZIONE .................................................. 24dal n. 146 al n. 148 del 2 novembre 2010n. 149 e n. 150 del 4 novembre 2010n. 151 del 5 novembre 2010n. 153 del 22 novembre 2010


4Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEECONOMIA E SVILUPPO MONTANO .................... <strong>25</strong>dal n. 10 al n. 13 del 2 novembre 2010n. 14 e n. 15 del 3 novembre 2010n. 16 del 5 novembre 2010n. 17 del 9 novembre 2010n. 18 del 10 novembre 2010n. 19 e n. 20 del 11 novembre 2010n. 21 e n. 22 del 15 novembre 2010dal n. 23 al n. <strong>25</strong> del 16 novembre 2010n. 26 del 17 novembre 2010n. 27 del 18 novembre 2010n. 29 e n. 30 del 19 novembre 2010n. 31 del 24 novembre 2010dal n. 32 al n. 35 del <strong>25</strong> novembre 2010n. 36 del 29 novembre 2010dal n. 37 al n. 40 del 30 novembre 2010n. 41 e n. 42 del 2 dicembre 2010n. 43 del 3 dicembre 2010dal n. 44 al n. 46 del 9 dicembre 2010DECRETI DEL SEGRETARIO REGIONALE PER LEINFRASTRUTTURE.................................................... 27dal n. 12 al n. 15 del 5 novembre 2010dal n. 16 al n. <strong>25</strong> del 30 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPROGETTO VENEZIA ............................................... 28n. 178 del 14 ottobre 2010n. 187 del 26 ottobre 2010n. 195 e n. 196 del 2 novembre 2010n. 197 del 3 novembre 2010n. 199 del 15 novembre 2010dal n. 200 al n. 202 del 16 novembre 2010n. 207 del 26 novembre 2010n. 208 del 3 dicembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEVALUTAZIONE PROGETTI E INVESTIMENTI .... 29n. 35 del 4 ottobre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONESTRADE AUTOSTRADE E CONCESSIONI ............ 29n. 1 del 17 novembre 2010dal n. 2 al n. 12 del 22 novembre 2010n. 13 del <strong>25</strong> novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEINFRASTRUTTURE.................................................... 30n. 379 e n. 380 del 3 novembre 2010n. 381 del 5 novembre 2010n. 382 e n. 383 del 9 novembre 2010n. 384 e n. 385 del 11 novembre 2010n. 386 e n. 387 del 16 novembre 2010dal n. 388 al n. 394 del 17 novembre 2010n. 395 del 18 novembre 2010n. 396 e n. 397 del 19 novembre 2010dal n. 399 al n. 406 del 22 novembre 2010dal n. 407 al n. 411 del 23 novembre 2010n. 412 del 24 novembre 2010dal n. 413 al n. 417 del 26 novembre 2010n. 418 del 29 novembre 2010n. 419 e n. 420 del 30 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEURBANISTICA ............................................................. 32n. 84 del 28 settembre 2010n. 85 del 29 settembre 2010n. 86 del 4 ottobre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEURBANISTICA E PAESAGGIO ................................ 32n. 87 del 5 ottobre 2010n. 88 del 6 ottobre 2010n. 89 del 14 ottobre 2010n. 90 del 18 ottobre 2010n. 91 del 20 ottobre 2010dal n. 92 al n. 95 del 21 ottobre 2010n. 96 del 22 ottobre 2010n. 98 e n. 99 del 26 ottobre 2010n. 101 e n. 102 del 28 ottobre 2010n. 111 del 18 novembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEDIFESA DEL SUOLO ................................................... 33n. 290 del 22 novembre 2010n. 291 del 23 novembre 2010n. 298 del 29 novembre 2010n. 303 del 14 dicembre 2010n. 307 del 15 dicembre 2010DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO GENIO CIVILE DI TREVISO ............. 33dal n. 1161 al n. 1189 del 4 novembre 2010dal n. 1200 al n. 1205 del 9 novembre 2010


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 7ELENCO PROVVEDIMENTI ADOTTATIDAI DIRIGENTI REGIONALI(Art. 1, comma 1, lettera d,della Legge regionale n. 14/1989)DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONERELAZIONI INTERNAZIONALIn. 285 del 4.10.2010Programma tematico di cooperazione con i Paesi Terzi neisettori dell’immigrazione e dell’asilo. Bando Europeaid/126363/C/Act/Multi. Progetto “Su.Pa. Successful paths. Supportinghuman and economic capital of migrants”. Impegno di spesae liquidazione trasferimento fondi ai partner a seguito dell’approvazionedel primo rendiconto finanziario da parte dellaCommissione Europea. Dgr 1749 del <strong>25</strong>.06.2009.n. 286 del 7.10.2010Programma Seenet: una rete translocale per la cooperazionetra Italia e Sud Est Europa”. Trasferimento ai partner croatidei fondi per la realizzazione dell’azione verticale 1 A “Promozionee valorizzazione congiunta dei beni culturali, ambientalie storici tra Istria e Varazdin”. Impegno di spesa eliquidazione.n. 299 del 8.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Treviso per la realizzazione del progetto “A.t.i.s.- Argentina, Treviso, Impresa, Sviluppo. II anno”. Dgr n. 608del 9.03.2010: “Piano annuale 2010 di attuazione degli interventidi cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietàinternazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 300 del 8.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore dell’IstitutoUniversitario di Architettura di Venezia per la realizzazionedel progetto “Scuola di Alta Formazione per lo sviluppo sostenibile.III anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale2010 di attuazione degli interventi di cooperazione decentrataallo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre1999, n. 55.n. 301 del 8.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore del Comunedi Treviso per la realizzazione del progetto “Quattro passi versoun mondo migliore. III anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Pianoannuale 2010 di attuazione degli interventi di cooperazionedecentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16dicembre 1999, n. 55.n. 304 del 11.10.2010Partecipazione della Regione del Veneto al 2° concorso letterario“Premio per la Pace - Sottotenente Giovanni Pezzullo”.Attivazione e impegno di spesa a favore del Comune di Mottadi Livenza (TV). Dgr n. 607 del 9.03.2010: “Piano annuale 2010di attuazione degli interventi regionali per la promozione deidiritti umani e della cultura di pace”. Lr 16 dicembre 1999,n. 55, capo II.n. 305 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Padova per la realizzazione del progetto “Costruzione di unponte saracinesca sulla strada di Bamba - regione dei Dogon”.Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale 2010 di attuazionedegli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo esolidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 306 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Cameradi Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Veneziaper la realizzazione del progetto “Da San Lazzaro all’Ararat- progetto a supporto del turismo tra il Veneto e Armenia”.Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale 2010 di attuazionedegli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo esolidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 307 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore del Comunedi Porto Viro per la realizzazione del progetto “Corso di formazioneObiettivo cinema”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Pianoannuale 2010 di attuazione degli interventi di cooperazioneallo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre1999, n. 55.n. 308 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Treviso per la realizzazione del progetto “Trevisoper l’Armenia. II anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Pianoannuale 2010 di attuazione degli interventi di cooperazionedecentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16dicembre 1999, n. 55.n. 309 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore dell’AziendaUlss 18 di Rovigo per la realizzazione del progetto “Fibrosicistica. III anno.” Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale2010 di attuazione degli interventi di cooperazione decentrataallo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre1999, n. 55.n. 310 del 11.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Cameradi Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura diRovigo per la realizzazione del progetto “Cooperazione perl’integrazione europea della Società civile turca”. Dgr n. 608del 9.03.2010: “Piano annuale 2010 di attuazione degli interventidi cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietàinternazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 319 del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Rovigo (RO) per la realizzazione del progetto “Sviluppoe consolidamento della Rete regionale di raccordo e coordinamentoper i servizi permanenti per le pari opportunità, incollaborazione con le province del Veneto”. Dgr n. 1859 del20.07.2010:”Approvazione e attuazione del Programma diattività per la promozione delle pari opportunità tra donna euomo per l’anno 2010”. Articolo 8 Lr n. 3/2003 e articolo 62Lr n. 1/2004.n. 322 del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Azienda


8Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>Ulss n. 5 - Ovest Vicentino per la realizzazione del progetto“Health doctors in the Territory. III anno”. Dgr n. 608 del9.03.2010:”Piano annuale 2010 di attuazione degli interventidi cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”.Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 323 del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore di VenetoSviluppo per la realizzazione del progetto “Un modello disviluppo per le PMI: modalità di applicazione alla realtà delGuatemala. I anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010:”Piano annuale2010 di attuazione degli interventi di cooperazione decentrataallo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre1999, n. 55.n. 324 del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore di VenetoAgricoltura per la realizzazione del progetto “Bioenergie,ambiente e microcredito per la costituzione di imprese socialinel Nord Argentina. I anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010:”Pianoannuale 2010 di attuazione degli interventi di cooperazionedecentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16dicembre 1999, n. 55.n. 3<strong>25</strong> del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della AziendaUlss n. 6 - Vicenza per la realizzazione del progetto “Surgeryfor children al St. Mary’s Hospital di Lacor”. Dgr n. 608 del9.03.2010:”Piano annuale 2010 di attuazione degli interventidi cooperazione decentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”.Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 326 del 13.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore dell’Unione deiComuni Verona Est per la realizzazione del progetto “Sviluppodi una comunità rurale povera in Mansoa (Guinea Bissau)”.Dgr n. 608 del 9.03.2010:”Piano annuale 2010 di attuazionedegli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo esolidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 328 del 18.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore del Comunedi Giacciano con Baruchella per la realizzazione del progetto“Realizzazione di un dispensario sanitario a Tokplì, diocesiAneho-Togo. II anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale2010 di attuazione degli interventi di cooperazionedecentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16dicembre 1999, n. 55.n. 329 del 18.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della AziendaUlss n. 1 - Belluno per la realizzazione del progetto “IkondaHospital Tanzania. Progetto di sviluppo della farmacia. II anno”.Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale 2010 di attuazionedegli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo esolidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 330 del 18.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore del Comunedi Chioggia per la realizzazione del progetto “Costruzione diun dispensario medico plurifunzionale nella zona di Bwoga-Gitega. <strong>Bur</strong>undi”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Piano annuale2010 di attuazione degli interventi di cooperazione decentrataallo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16 dicembre1999, n. 55.n. 336 del 18.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore del Comunedi Rovigo per la realizzazione del progetto “Centro operativoa Satonevri”. III anno”. Dgr n. 608 del 9.03.2010: “Pianoannuale 2010 di attuazione degli interventi di cooperazionedecentrata allo sviluppo e solidarietà internazionale”. Lr 16dicembre 1999, n. 55.n. 337 del 19.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Treviso (TV) per la realizzazione del progetto “Sviluppodel progetto di rete regionale di raccordo e coordinamentoper i servizi permanenti per le pari opportunità in collaborazionecon le province del Veneto”. Dgr n. 1859 del 20.07.2010:“Approvazione e attuazione del Programma di attività per lapromozione delle pari opportunità tra donna e uomo per l’anno2010”. Articolo 8 Lr n. 3/2003 e articolo 62 Lr n. 1/2004.n. 338 del 19.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Belluno per la realizzazione del progetto “Attivazionesperimentale di uno sportello di coordinamento provincialeCentri risorse pari opportunità”. Dgr n. 1859 del 20.07.2010:“Approvazione e attuazione del Programma di attività per lapromozione delle pari opportunità tra donna e uomo per l’anno2010”. Articolo 8 Lr n. 3/2003 e articolo 62 Lr n. 1/2004.n. 339 del 19.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Vicenza (VI) per la realizzazione del progetto “Centrorisorse Pari Opportunità - Progetto “inFormarsi: un percorsoda fare insieme” azioni formative rivolte alla popolazioneprovinciale”. Dgr n. 1859 del 20.07.2010: “Approvazione eattuazione del Programma di attività per la promozione dellepari opportunità tra donna e uomo per l’anno 2010”. Articolo8 Lr n. 3/2003 e articolo 62 Lr n. 1/2004.n. 340 del 19.10.2010Attivazione progetto e impegno di spesa a favore della Provinciadi Venezia per la realizzazione del progetto “Donne e lavoro nelVeneto orientale”. Dgr n. 1859 del 20.07.2010: “Approvazionee attuazione del Programma di attività per la promozione dellepari opportunità tra donna e uomo per l’anno 2010”. Articolo8 Lr n. 3/2003 e articolo 62 Lr n. 1/2004.n. 341 del 19.10.2010Partecipazione della Regione del Veneto alla manifestazione“Job & Orienta” - Verona <strong>25</strong>-26-27 novembre 2010 Incaricoalla Ditta Layx Srl di Padova. D.g.r. n. 607 del 9.03.2010 e Dgrn. 1859 del 20.07.2010 Legge regionale 16.12.1999, n. 55m capoII. Legge regionale 14 gennaio 2003, n. 3, articolo 8 e Leggeregionale 30 gennaio 2004, n. 1, articolo 62.n. 346 del 21.10.2010Attivazione progetto “Rete regionale per i diritti umani e culturadi pace” proposto dall’USR Ufficio Scolastico regionale


10Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>Incarico di formatori al seminario sul Project Cycle Managemente Logical Framework (Pola - Croazia, 15/19 novembre2010) al Dott. Davide Libralesso ed al Dott. Lorenzo Liguoro.Impegno di spesa. Dgr n. 1440 del <strong>25</strong>.05.2010.n. 396 del 5.11.2010“Progetto Gender4Growth”. Programma Ue Interreg IV C.Concessione proroga, in sanatoria, alla presentazione dellarelazione intermedia e liquidazione seconda tranche dell’importopattuito a favore di Veneto Lavoro, con sede in MestreVenezia, per l’incarico di implementazione delle azioni delprogetto. Ddgr n. 65 del 20.01.2009 e n. 1736 del 16.06.2009,DDdr n. 65 del 6.04.2010, n. 210 del 24.08.2010 e n. 321 del13.10.2010.n. 397 del 5.11.2010Liquidazione spese di missione per la partecipazione al Seminarioorganizzato dalla Oficina de Coordinacìon y Orientacìon(Oco) del Programma URB-AL III, UrbSocial che si è tenuto aSitges (Spagna) dal 18 al 20 ottobre 2010, nell’ambito ProgettoCocap “Cooperazione e coordinamento per le filiere produttive:azioni integrate tra Europa (Veneto) e America Latina”. Dgr1458 del 6.06.2008, Ddr n. 170 del 19.07.2010.n. 398 del 5.11.2010Liquidazione spese di missione sostenute dalla Dott.ssa chiaraPetrolito per la partecipazione del progetto Cocap nell’ambitodel III Congresso Nazionale delle reti di Cooperazione. Statodi Rio Grande do Sul (Brasile) <strong>25</strong> settembre - 1 ottobre 2010Dgr 1458 del 6.06.2008, Ddr n. 170 del 19.07.2010.n. 399 del 5.11.2010Autorizzazione a favore del Centro Interdipartimentale diricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’Universitàdegli Studi di Padova di proroga dei termini per la realizzazionedel progetto “Dialogo interculturale e diritti umaninell’ottica del capacity building e del curriculum development”.Dgr n. 1382 del 12.05.2009 Lr n. 55/1999, capo II.n. 400 del 8.11.2010Concessione proroga termini al Comune di Fontaniva (PD) perla realizzazione dell’iniziativa “Veneti de qua e de là dal mar- III anno”. Decreto Dirigenziale n. 176 del 21.08.2009 Dgr n.1381 del 12.05.2009 Lr 16.12.1999, n. 55.n. 401 del 8.11.2010Concessione proroga dei termini per il progetto di cooperazionedecentrata “Istruzione e formazione per il quartiereDagoretti” della <strong>Del</strong>egazione regionale Veneto “V.i.d.e.s.”. Ddrn. 320 del 30.10.2009 “Riparto dei contributi per interventidi cooperazione decentrata allo sviluppo anno 2009”. Lr n.55/1999 capo III.n. 402 del 8.11.2010Concessione a sanatoria proroga termini dell’iniziativa “Bekaawater and wastewater intervention” e liquidazione a saldo delcontributo a favore della Agenzia delle Nazioni Unite UnopsUnited Nations Office for Project Services - Unpd United NationsDevelopment Programme. Dgr n. 955 del 6.05.2008 Ddrn. 335 del 6.11.2008 Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 403 del 8.11.2010Concessione a sanatoria proroga termini e presa d’atto variazioniattività progettuali dell’iniziativa “Veterinary Support forDairy Sector West Bekaa & Rachya” a favore della Agenziadelle Nazioni Unite Unops United Nations Office for ProjectServices - Undp United Nations Development Programme.Liquidazione saldo contributo. Dgr n. 955 del 6.05.2008 Ddrn. 334 del 6.11.2008 Lr 16 dicembre 1999, n. 55.n. 404 del 8.11.2010Concessione proroga termini a favore del Comune di Selvadi Progno (VR) per la realizzazione e rendicontazione delprogetto “Prosecuzione del progetto presentato nel 2006 relativoal mantenimento e gestione dello sportello linguisticoinformativodenominato “Spazio Cimbri” precedentementeistituito”. Decreto Dirigenziale n. 199 del 3.09.2009 Ripartofondi statali di competenza anno2 007. Legge n. 482/1999“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”-Articoli 9 e 15.n. 405 del 8.11.2010Liquidazione delle spese sostenute dal Dott. Davide Libralesso,Coordinatore operativo del Progetto “Su.Pa. Successful paths.Supporting human and economic capital of migrants”. Dgr n.707 del 24 marzo 2009.n. 406 del 8.11.2010Incarico di consulenza del Dott. Davide Libralesso, Coordinatoreoperativo del Progetto “Su.Pa. Successful paths. Supportinghuman and economic capital of migrants”. Liquidazione delprimo acconto del compenso previsto e delle spese sostenute.Dgr n. 1639 del 22 giugno 2010.n. 408 del 10.11.2010Proroga a sanatoria e liquidazione a favore della Provincia d anJuan (Argentina) del saldo per l’implementazione e la gestionedelle attività previste dal Piano Operativo Annuale 2009 nell’ambitodel progetto Cocap “Cooperazione e coordinamentoper le filiere produttive: azioni integrate tra Europa (Veneto)e America Latina. Dgr n. 1458 in data 06.06.2008, Ddr n. 190in data 01.09.2009.n. 409 del 10.11.2010Concessione ulteriore proroga termini all’Università degliStudi di Padova per la realizzazione dell’iniziativa “VenetoRegion International Summer School on Regional Cooperationand Development - III anno”. Decreto Dirigenziale n. 212 del21.09.2009 Dgr n. 1381 del 12.05.2009 Lr 16.12.1999, n. 55.n. 412 del 10.11.2010Autorizzazione proroga dei termini per la realizzazione e lapresentazione della rendicontazione finale del progetto “Costruireopportunità” a favore del Comune di Cornuda (TV).Programma di attività per la promozione delle pari opportunitàtra donna e uomo per l’anno 2009”. Ddr 63 del 31.03.2010 Lr3/2003, articolo 8, e Lr 1/2004, art. 62.n. 413 del 10.11.2010Autorizzazione proroga dei termini per la realizzazione delleattività e per la presentazione della rendicontazione finale delprogetto “Potenziamento del centro risorse della Provincia di


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 11Vicenza: sviluppo della attività, in raccordo con la programmazioneregionale in ambito della pari opportunità, tramiteazioni specifiche rivolte alla popolazione provinciale”, in favoredella Provincia di Vicenza (VI). Programma di attivitàper la promozione delle pari opportunità tra donna e uomo perl’anno 2009 Dgr 2760 del 22.09.2010, Ddr 328 del 3.11.2009Lr 3/2003, art. 8, e Lr 1/2004, art. 62.n. 414 del 10.11.2010Impegno di spesa per la fornitura di beni e servizi per l’organizzazionedell’evento “Flussidiversi Poesia e Poeti di AlpeAdria”. Lr 15.12.1981, n. 71.n. 416 del 11.11.2010Concessione a sanatoria della proroga dei termini per la presentazionedella documentazione finale e liquidazione saldo delcorrispettivo per il progetto “Salute e Sicurezza al Femminile:analisi sulla prevenzione dei rischi attinenti alle differenze digenere”. Programma di iniziative 2008 della Commissione regionaleper la realizzazione delle pari opportunità tra uomo edonna. Dgr n. 3600 del <strong>25</strong>.11.2008, Ddr n. 398 del 23.12.2008e Ddr n. 17del 8.02.2010 Lr 30.12.1987, n. 62.n. 417 del 15.11.2010Attività svolte da Informest per la “Partecipazione della Regionedel Veneto all’Euroregione Adriatica. Acquisizione di servizidi assistenza tecnica”. Liquidazione della seconda tranche edel saldo finale. Riconoscimento economia di spesa. Dgr n.2279 del 28.07.2009.n. 418 del 15.11.2010Concessione proroga termini a favore del Comune di ColleSanta Lucia (BL) per la realizzazione e rendicontazione delprogetto “Casa della Cultura Istitut Cultural Ladin “Cesa deJan”: Struttura di servizio per la promozione e tutela della minoranzalinguistica storica del Comuni ladini di Livinallongodel Col di Lana, Colle S. Lucia e Cortina d’Ampezzo. Attivitàanno 2007”. Decreto Dirigenziale n. 199 del 3.09.2009 Ripartofondi statali di competenza anno 2007. Legge n. 482/1999“Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”-Articoli 9 e 15.n. 419 del 16.11.2010Liquidazione del compenso per incarico di consulenza al Prof.Antonio Cassuti per la realizzazione della manifestazione“Flussidiversi - Poesia e poeti di Alpe Adria”. Dgr n. 3735 del9.12.2009 Lr 15.12.1981, n. 71.n. 422 del 17.11.2010Autorizzazione proroga dei termini per la realizzazione delleattività e per la presentazione della rendicontazione finale delprogetto “Donna oggi: stereotipi, luoghi comuni e percorsi increscita” a favore del Comune di Costa di Rovigo (RO). Programmadi attività per la promozione delle pari opportunitàtra donna e uomo per l’anno 2009 Ddr 63 del 31.03.2010 Lr3/2003, art. 8, e Lr 1/2004, art. 62.n. 423 del 17.11.2010Saldo fattura ed estratto conto a Cisalpina Tours Spa, consede in Rosta (TO), per le spese di viaggio relative alla partecipazionedel partner paraguayano all’evento UrbSocial 2010che si è tenuto a Sitges (Spagna) dal 18 al 22 ottobre 2010 nell’ambitodel progetto Cocap “Cooperazione e coordinamentooer le filiere produttive: azioni integrate tra Europa (Veneto)e America Latina”. Dgr n. 1458 del 6.06.2008, Ddr n. 117 del28.05.2010.n. 424 del 18.11.2010Concessione a sanatoria proroga termine trasmissione documentazionefinale del progetto “Assistenza umanitaria per irifugiati afghani colpiti dalla guerra nelle regioni pakistaneconfinanti con l’Afghanistan” a favore dell’Alto Commissariatodelle Nazioni Unite per Rifugiati - Unhcr. Liquidazionecontributo. Ddr n. 331 del 4.11.2009 Dgr n. 1381 del 12.05.2009Legge regionale 16 dicembre 1999, n. 55.n. 4<strong>25</strong> del 19.11.2010Ricognizione finanziamento statale progetti di competenzaanno 2006. Decreto dirigenziale n. 206 del 23.09.2008 - Ripartofondi di competenza anno 2006. Legge n. 482/1999 “Normein materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”- Articoli 9 e 15.n. 428 del 19.11.2010Riduzione del contributo e liquidazione del saldo a favore dellaScuola Media Superiore Italiana “Leonardo da Vinci” per ilprogetto dal titolo “www.venetia et histria.eu”. Programma diinterventi anno 2008 - Ddr n. 180 del 26.08.2008 Lr 7 aprile1994, n. 15.n. 430 del 22.11.2010Liquidazione fatture per la fornitura di beni per l’organizzazionedell’evento “Fluddidiversi Poesia e Poeti di Alpe Adria”.Riconoscimento di minor spesa. Ddr n. 414 del 10.11.2010 Lr15.12.1981, n. 71.n. 431 del <strong>25</strong>.11.2010Autorizzazione proroga dei termini per la realizzazione e lapresentazione della rendicontazione finale del progetto “Donneoltre” a favore del Comune di Montebelluna (TV). Programmadi attività per la promozione delle pari opportunità tra donnae uomo per l’anno 2009 Ddr 63 del 31.03.2010 Lr 3/2003, art.8, e Lr 1/2004, art. 62.n. 433 del 26.11.2010Saldo fattura a favore dell’agenzia Ecocêntricas Comunicação& Eventos Ltda. Me con sede a Porto Alegre (Brasile), perun servizio di riprese video professionale nell’ambito dellaattività del progetto Cocap. Dgr n. 1458 del 6.06.2008, Ddr n.379 del 2.11.2010.DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀDI PROGETTO COOPERAZIONETRANSFRONTALIERAn. 21 del 17.11.2010Small Project Fund - Spf (cod. 4382) per il finanziamento dipiccoli progetti transfrontalieri. Liquidazione di spesa fatturadott.ssa Beatrice Bonetti.


12Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 22 del 22.11.2010Programma di cooperazione transnazionale Central Europe.Aggiudicazione provvisoria del servizio di controllo di primolivello per le attività del National Contact Point.DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO SICUREZZA URBANA E POLIZIALOCALEn. 29 del <strong>25</strong>.11.2010Liquidazione saldo contributo a favore dell’Unione dei Comunidel Medio Brenta (PD), Lr 7 maggio 2002, n. 9 e Dgr28 ottobre 2002, n. 3199.n. 30 del 29.11.2010Liquidazione saldo contributo a favore Veneto Agricoltura - Dgrn. 2067 del 7 luglio 2009 e Ddr n. 8 del 10 settembre 2009.n. 31 del 14.12.2010Integrazione liquidazione saldo contributo a favore del Comunedi Treviso, promozione patti d’area con i Comuni Capoluogo- Dgr n. 3967 del 16/12/2008.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONESERVIZI SANITARIn. 93 del 30.06.2010Dgr n. 4811 del 28 dicembre 1999. Registro per la patologiacardio-cerebro-vascolare. Finanziamento anno 2010.n. 95 del 30.06.2010Accordo interregionale per l’attività di lavorazione plasma eproduzione emoderivati (AIP). Fondo 1%. Versamenti anno2010: accertamento e impegno risorse.n. 118 del 31.08.2010Legge 210/92 “Indennizzo a favore dei soggetti danneggiatida complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioniobbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati”.Trasferimento risorse all’azienda Ulss n. 16 di Padova - Impegnodi spesa e liquidazione.n. 124 del 14.09.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Dentistico “Il Sorriso Srl”con sede in Bardolino (VR), Via Magellano n. 5.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEENTI LOCALI, PERSONE GIURIDICHE ECONTROLLO ATTIn. 198 del 27.08.2010Percorso formativo 2010 per gli Enti locali del Veneto inmateria di gestione Economico - finanziaria. Approvazionedella convenzione tra la Regione Veneto e la FondazioneCuoa (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) eimpegno della spesa.n. 208 del 6.09.2010Rimborso di € 202.659,68 a Comuni vari della Provincia diRovigo delle spese per l’elezione del Presidente della Giuntaregionale e del Consiglio regionale (28 e 29 marzo 2010). Erogazionedel saldo (provvedimento n. 1/RO).n. 210 del 10.09.2010Progetto “Verso una rete di Suap”. Approvazione della Convenzionetra la Regione del Veneto e la SSPAL (Scuola Superioredella Pubblica Amministrazione Locale) e impegnodella spesa.n. 211 del 16.09.2010Progetto “Scuole di Sussidiarietà. Regione Veneto 2010 Fiscoe Sussidiarietà: Il cammino del federalismo fiscale” - Approvazionedella Convenzione tra la Regione del Veneto e laFondazione per la Sussidiarietà e impegno della spesa.n. 212 del 17.09.2010Rimborso di € 284.926,63 a Comuni vari della Provincia diPadova delle spese per l’elezione del Presidente della Giuntaregionale e del Consiglio regionale (28 e 29 marzo 2010). Erogazionedel saldo (provvedimento n. 1/PD).n. 213 del 17.09.2010Rimborso di € 164.154,10 a Comuni vari della Provincia diVenezia delle spese per l’elezione del Presidente della Giuntaregionale e del Consiglio regionale (28 e 29 marzo 2010). Erogazionedel saldo (provvedimento n. 1/VE).n. 229 del 6.10.2010Approvazione della convenzione tra la Regione del Veneto el’Università di Padova - Centro Interdipartimentale di ricerca eservizi “Giorgio Lago” per la realizzazione della terza edizionedel corso di formazione su “forme associative dei Comuni:Strumenti e politiche” - Impegno della spesa.n. 230 del 7.10.2010Compensi ai collaboratori della Rivista “Il Diritto della Regione”n. 3/2010.n. 231 del 11.10.2010<strong>Associazione</strong> La Nuova Agape Onlus, con sede in Venezia -Mestre. Riconoscimento della Personalità giuridica di DirittoPrivato ai sensi degli artt. 1 e 7 del Dpr n. 361/2000 e <strong>Del</strong>l’art.14 del Dpr n. 616/1977.n. 232 del 11.10.2010<strong>Associazione</strong> “A.G.b.D. Onlus - <strong>Associazione</strong> sindrome diDown”, con sede in Verona. Approvazione modifiche statutarieai sensi degli artt. 2 e 7 del Dpr n. 361/2000 e dell’art. 14del Dpr n. 616/1977.n. 233 del 13.10.2010<strong>Associazione</strong> “Asolo musica - <strong>Associazione</strong> amici della musica”, consede in Asolo (TV). Approvazione modifiche statutarie ai sensi degliartt. 2 e 7 del Dpr n. 361/2000 e dell’art. 14 del Dpr n. 616/1977.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 13n. 234 del 15.10.2010Lr 27 febbraio 2008 n. 1, art. 81 - modifica alla Lr 26 ottobre2007, n. 30 “Interventi regionali a favore dei Comuniricadenti nelle aree svantaggiate di montagna e nell’area delVeneto Orientale”. Dgr n. 3231 del 28.10.2008 “Presa d’attodei progetti presentati dai Comuni della Provincia di Treviso,con meno ci cinquemila abitanti, confinanti con la RegioneFriuli-Venezia Giulia, ad esclusione dei Comuni che fannoparte delle Comunità Montane. Assegnazione definitiva deicontributi relativi all’anno 2008”. Liquidazione del contributoal Comune di Gorgo al Monticano (Tv) Relativo al progetto:“Realizzazione della pista ciclabile lungo Via Serenissimae di un parcheggio a servizio del Cimitero del Capoluogo”- Esercizio finanziario 2008.n. 235 del 15.10.2010Liquidazione al Comune di Seren del Grappa (Bl) del contributoper la realizzazione del progetto “Ampliamento cimiterodi rasai, realizzazione parcheggio e nuova strada di accesso”.Dgr n. 1066 del 21 aprile 2009 Lr n. 30 del 26 ottobre 2007.Esercizio finanziario 2008.n. 236 del 15.10.2010Liquidazione del contributo assegnato al Comune di Tregnago(Vr) per la realizzazione del progetto “Allestimentointerno dell’auditorium/sala Civica comunale” Dgr n. 869 del15 marzo 2010 Lr n. 30 del 26 ottobre 2007. Esercizio finanziario2009.n. 237 del 20.10.2010Liquidazione di un acconto del contributo assegnato al Comunedi Voltago Agordino (Bl) per la realizzazione del progetto/intervento“Lavori di completamento sala polifunzionale nelcentro abitato” - Dgr n. 2398/08.08.2008: “Legge regionalen. 30 del 26.10.2007: interventi regionali a favore dei Comuniricedenti nelle aree svantaggiate di montagna e nell’area delveneto orientale anno 2007 - assegnazione contributi (Dgr n.4565/2007)”.n. 238 del <strong>25</strong>.10.2010Dgr n. 2613 del 16.09.2008: “art. 2, comma 1, lettera b) dellaLr 26.10.2007, n. 30. presa d’atto dei progetti presentati da unaparte dei Comuni ricadenti nell’area del Veneto Orientale eassegnazione definitiva dei contributi relativi all’anno 2008”.Liquidazione al Comune di Pramaggiore (Ve) del contributoassegnato relativo al progetto “Lavori di straordinaria manutenzionedi strade e marciapiedi nel territorio comunale”.Esercizio finanziario 2008.n. 240 del 27.10.2010Seconda edizione del corso di formazione per funzionari edirigenti di enti locali in materia di “Forme associative deiComuni: strumenti e politiche” realizzato dal centro interdipartimentaledi ricerca e servizi “Giorgio Lago” dell’Universitàdegli Studi di Padova. Liquidazione della spesa.n. 242 del 28.10.2010Liquidazione contributo alla Comunità Montana dell’Alpagoper l’effettuazione di spese di investimento per il potenziamentodel servizio associato “manutenzione del verde pubblico edelle strade comunali”, ad essa delegato dai Comuni di Farrad’Alpago, Chies d’Alpago, Pieve d’Alpago, Puos d’Alpago eTambre.n. 243 del 28.10.2010“Fondazione Terra d’Acqua Onlus”,con sede in San Donà diPiave (Ve). Approvazione modifiche statutarie ai sensi degli artt.2 e 7 del Dpr n. 361/2000 e dell’art. 14 del Dpr n. 616/1977.n. 244 del 28.10.2010“Fondazione delle Bcc - Cra della Provincia di Vicenza”,con sede in Brendola (VI). Riconoscimento della personalitàgiuridica di diritto privato ai sensi degli artt. 1 e 7 del Dpr n.361/2000 e dell’art. 14 del Dpr n. 616/1977.n. 245 del 2.11.2010“Regola di irrighe”, con sede in Chies d’Alpago (Bl). Concessionee liquidazione contributo nelle spese sostenute dalComitato promotore per la ricostituzione della regola, ai sensidell’art. 3, comma 5 e dell’art. 17 della Lr n. 26/1996.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEBILANCIOn. 22 del 19.11.2010.Articolo 9, comma 3, ed articolo 30, comma 3, Lr n. 39/2001.Modifiche nell’assegnazione di capitoli e relativa attribuzionedi responsabilità di gestione ai dirigenti titolari dei centri diresponsabilità.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONERAGIONERIA E TRIBUTIn. 227 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture avantgarde 2 trim 2010.n. 228 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture 2 trim Sermetra.n. 229 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture 2 trim Aci.n. 230 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture Sermetra 1 trim 2010.


14Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 231 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture aci 1 trim 2010.n. 232 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture sermetra 4 trim 2009.n. 233 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture Aci 4 trim 2009.n. 234 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture Sermetra 3 trim 2009.n. 235 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture Aci 3 trim 2009.n. 236 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture sermetra anno 2008.n. 237 del 6.09.2010Attività di assistenza tecnico-giuridica, in materia di tassa automobilistica,da parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche). Impegno di spesa perpagamento fatture Aci 2008.n. 239 del 7.09.2010Tassa automobilistica. Annullamento degli Avvisi di Accertamentoe di Irrogazione Immediata delle Sanzioni n.000584532009/TA - anno 2006 e n. 003019322009/TA - anno2007.n. 244 del 14.09.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica progr. 68.n. 245 del 15.09.2010Attribuzione di ulteriori Fondi Economali per l’esercizio 2010alle Strutture periferiche regionali richiedenti, ad integrazionedelle risorse attribuite con Dgr n. 449 del 23 febbraio 2010.n. 247 del 16.09.2010Tassa automobilistica regionale. Convenzione con RegionePiemonte Impegno di spesa.n. 248 del 16.09.2010Tassa automobilistica regionale. Convenzione con RegionePiemonte. Impegno di spesa.n. 249 del 17.09.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 69.n. <strong>25</strong>0 del 20.09.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 70.n. <strong>25</strong>1 del 23.09.2010Concessione anticipazioni all’Agenzia <strong>Veneta</strong> per i Pagamentiin Agricoltura (Avepa). Art. 8 Lr 16/02/2010 n. 12 e Dgr n.2439 del 13/09/2002 - 31° anticipazione.n. <strong>25</strong>2 del 27.09.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. <strong>25</strong>3 del 27.09.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 71.n. <strong>25</strong>4 del 30.09.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 72.n. <strong>25</strong>5 del 4.10.2010Riscossione delle tasse automobilistiche da parte di ulterioritabaccai associati alla Fit 10-2010.n. <strong>25</strong>6 del 5.10.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. <strong>25</strong>7 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. <strong>25</strong>8 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. <strong>25</strong>9 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 260 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 261 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 262 del 5.10.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 263 del 6.10.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 73.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 15n. 264 del 8.10.2010Riscossione delle tasse automobilistiche da parte di soggetti aautorizzati ex-lege 264/91 (agenzie pratiche automobilistiche)- convezione 2007-<strong>2011</strong>.n. 265 del 8.10.2010Attività di assistenza tecnico giuridica in materia di tasse automobilisticheda parte dei soggetti autorizzati ex-lege 264/91(agenzie di pratiche automobilistiche).n. 266 del 13.10.2010Prelevamento dal Fondo di riserva di cassa del Bilancio diprevisione per l’esercizio finanziario 2010, ai sensi dell’art.19 - 4° comma - della Lr 29.11.2001, n. 39. (Provvedimentodi variazione n. 58).n. 267 del 13.10.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. 268 del 14.10.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 74.n. 269 del 15.10.2010Tassa automobilistica regionale: pagamento on-line tramitecarta di credito. Regolarizzazione commissioni 2010.n. 270 del 18.10.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. 271 del 20.10.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. 272 del 20.10.2010Tassa regionale Automobilistica: Rettifica Anagrafiche Beneficiari.n. 273 del 21.10.2010Dgr n. 365 del 19.02.2008 e n. 841 del 8.04.2008 Decreto delDirigente regionale della direzione Affari Generali n. 164 del16.10.2008 Accordo quadro per la somministrazione di lavoroa tempo determinato con l’impresa Adecco Italia Spa con sedelegale in Milano. Prosecuzione della somministrazione per ilperiodo 12.01.<strong>2011</strong> - 11.01.2012 Sig.ri Caccin Lara e VianelloAndrea e relativo impegno di spesa.n. 274 del 27.10.2010Attribuzione di ulteriori Fondi Economali per l’esercizio 2010alle Strutture periferiche regionali richiedenti, ad integrazionedelle risorse attribuite con Dgr n. 449 del 23/02/2010 - per laDirezione Sede di Roma € 20.000,00.n. 277 del 2.11.2010Tassa regionale Automobilistica:rettifica anagrafiche beneficiari.n. 279 del 3.11.2010Rimborso tassa automobilistica regionale prog. 75.n. 280 del 3.11.2010Rimborso tassa automobilistica regionale prog. 76.n. 281 del 3.11.2010Rimborso tassa automobilistica regionale prog. 78.n. 282 del 3.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 283 del 3.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 284 del 3.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 285 del 3.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 286 del 3.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 287 del 3.11.2010Rimborso tassa automobilistica regionale prog. 77.n. 288 del 3.11.2010Tassa regionale Automobilistica: annullamento rimborso.n. 289 del 3.11.2010Tassa regionale Automobilistica: annullamento rimborso.n. 292 del 5.11.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. 293 del 5.11.2010Riscossione delle tasse automobilistiche da parte di ulterioritabaccai associati alla Fit. 11/2010.n. 294 del 9.11.2010Tassa automobilistica regionale: pagamento on-line tramitecarta di credito. Pagamento ricevuta bancaria.n. 296 del 11.11.2010Ingiunzione di pagamento delle somme riscosse a titolo di tasseautomobilistiche non riversate alla Regione Veneto.n. 297 del 11.11.2010Prelevamento dal Fondo di riserva di cassa del Bilancio diprevisione per l’esercizio finanziario 2010, ai sensi dell’art.19 - 4° comma - della Lr 29.11.2001, n. 39. (Provvedimentodi variazione n. 72).n. 299 del 11.11.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.


16Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 301 del 12.11.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafiche beneficiari.n. 302 del 15.11.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 79.n. 303 del 15.11.2010Eni Spa (incorporante della Italgas Più Spa) - Addizionaleregionale all’imposta di consumo sul gas naturale - IstitutoSan Camillo di Venezia - Rimborso crediti periodo d’imposta2006-2009 - Diniego rimborso crediti anni 2004-2005.n. 304 del 16.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 305 del 16.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 306 del 16.11.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafica beneficiario.n. 307 del 16.11.2010Tassa regionale Automobilistica: rettifica anagrafico beneficiario.n. 308 del 16.11.2010Tassa regionale Automobilistica: annullamento rimborso.n. 309 del 16.11.2010Tassa regionale Automobilistica: Rettifica anagrafiche beneficiari.n. 310 del 16.11.2010Tassa regionale Automobilistica: annullamento rimborso.n. 311 del 16.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 313 del 17.11.2010Attribuzione di ulteriori Fondi Economali per l’esercizio 2010alle Strutture periferiche regionali richiedenti, ad integrazionedelle risorse attribuite con Dgr n. 449 del 23 febbraio 2010 -assegnazione al Genio civile di Padova.n. 314 del 17.11.2010Restituzione somme anticipate ai sensi art. 26, comma 1 D.lgsn. 112/1999.n. 317 del 18.11.2010Rimborso Tassa regionale Automobilistica prog. 80.n. 319 del 18.11.2010Italcogim Energie Spa - Addizionale regionale gas naturale- Svincolo polizza fidejussoria.n. 320 del 19.11.2010Bluenergy Group Spa - Addizionale regionale gas naturale- Svincolo e restituzione deposito cauzionale.n. 321 del 23.11.2010Gritti Gas Srl - Addizionale regionale gas naturale - Svincoloe restituzione polizze fidejussorie.n. 322 del 23.11.2010Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi.Approvazione modello di dichiarazione anno 2010.n. 323 del <strong>25</strong>.11.2010Concessione anticipazioni all’Agenzia <strong>Veneta</strong> per i Pagamentiin Agricoltura (Avepa). Art. 8 Lr 16/02/2010 n. 12 e Dgr n.2439 del 13/09/2002 - 32° anticipazione.n. 324 del 26.11.2010Rimborso diritto fisso per veicoli in regime di sospensioneper rivendita.n. 3<strong>25</strong> del 29.11.2010Rimborso tassa regionale automobilistica Prog. 81.n. 326 del 29.11.2010Rimborso Tassa Automobilistica regionale prog. 82.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONERISORSE FINANZIARIEn. 15 del 15.10.2010Legge regionale 18 maggio 2007, n. 10 recante “Norme perla promozione della previdenza complementare nel Veneto”:liquidazione del saldo del contributo regionale a sostegno delleiniziative di formazione e informazione in materia di previdenzacomplementare adottate dagli organismi sindacali deilavoratori e elle associazioni sindacali dei datori di lavoro delVeneto - seconda ed ultima rata.n. 18 del 16.11.2010Presa d’atto dell’estinzione di operazioni garantite dalla RegioneVeneto.n. 19 del 19.11.2010Fusione per incorporazione e trasferimento di titolarità deifinanziamenti da Unicredit Corporate Banking Spa a UnicreditSpa (Codice Fiscale e Partita Iva 0034817101). Presad’atto.n. 318 del 18.11.2010Edison Energia Spa - Addizionale regionale gas naturale -Svincolo e restituzione deposito cauzionale.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 17DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONECOMMERCIOn. 157 del 2.11.2010Società Oligas Srl - Proroga Termine ultimazione lavori direalizzazione del deposito di oli minerali sito in Campodoro(PD), Via Palazzon 23, autorizzato con Dm 6 settembre 2004n. 17244.n. 158 del 8.11.2010Ditta Nicolis Elio - Autorizzazione alla realizzazione di unnuovo deposito di oli minerali ad uso commerciale sito in DolcèVR, Loc. Volargne Via Fontanon 273 Diniego istanza.n. 159 del 8.11.2010Soc. Tecnoasfalti Srl - Autorizzazione alla modifica del depositodi oli minerali ad uso industriale sito in Fontaniva, ViaAngelo Velo 55.n. 160 del 8.11.2010Società Magigass Srl - Deposito di oli minerali sito in Treviso,Via Zermanese n. 156/d. Autorizzazione all’esercizio definitivodegli impianti.n. 161 del 8.11.2010Rinnovo concessione per l’esercizio di un impianto di distribuzioneautomatica di carburanti sito presso l’Area di Servizio“Gruaro Est”, Autostrada A 28 “ Portogruaro - Conegliano”.Comune di Gruaro (VE).n. 162 del 8.11.2010Rinnovo concessione per l’esercizio di un impianto di distribuzioneautomatica di carburanti sito presso l’Area di Servizio “Gruaro Ovest”. Autostrada A 28 “ Portogruaro - Conegliano”,nel Comune di Gruaro (VE).n. 163 del 9.11.2010<strong>Del</strong>iberazione della giunta regionale n. 3511 del 18 Novembre2008 Attività di monitoraggio della rete distributiva commercialeal fine della pianificazione regionale in materia dicommercio. Convenzione con Università degli Studi “Ca’Foscari” di Venezia - Centro interdipartimentale su la Culturaed Economia della Globalizzazione (Ceg) - Secondo decretodi liquidazione.n. 164 del 9.11.2010Legge regionale 19 aprile 1998 n. 16, “Interventi regionali a favoredella qualità e dell’ innovazione nei settori del commercio,del turismo e dei servizi e modifiche alla legge regionale 28gennaio 1997, n. 3 - misura B anno 2007”. Rideterminazionede contributo spettante alla Ditta “Tsf Srl” - Spresiano - TV.n. 165 del 9.11.2010Riconoscimento di modifiche e variazioni ai mercati del Comunedi Costermano (VR) ai sensi dell’ art. 7, comma 1, dellalegge regionale 6 aprile 2001, n. 10.n. 166 del 9.11.2010Dgr n. <strong>25</strong>99 del 2 novembre 2010 Bando relativo alla secondafase esecutiva del progetto strategico regionale settore delcommercio di cui ala Dgr n. 2152/2008 Approvazione modulistica.n. 167 del 12.11.2010Riconoscimento di modifiche e variazione ai mercati del Comunedi Sona (VR) ai sensi dell’ art. 7, comma 1, della leggeregionale 6 aprile 2001 n. 10.n. 168 del 15.11.2010Società Ecobitumi Srl - Deposito di oli minerali ad uso industrialesito nel Comune di Ospitale di Caore (BL), Loc. Rivalgo,via Nazionale. Autorizzazione all’ esercizio provvisorio degliimpianti.n. 169 del 15.11.2010Lr 19 agosto 1996, n. 23 “Disciplina della raccolta e commercializzazionedei funghi epigei freschi e conservati” - Impegnodi spesa anno 2010 a favore di Veneto Agricoltura e Unioncameredel Veneto e Liquidazione di un acconto a favore diVeneto Agricoltura. Revoca del precedente decreto n. 154del 18 ottobre 2010 e adozione di un nuovo provvedimentoin sostituzione.n. 170 del 15.11.2010Individuazione Dirigente di Servizio con Funzioni vicarie.n. 171 del 24.11.2010Lr 10 aprile 1998, n. 16 “Interventi regionali a favore della qualitàe dell’innovazione nei settori del commercio, del turismoe dei servizi e modifiche alla legge regionale 28 gennaio 1997,n. 3”. Misura b) anno 2007 Rideterminazione del contributospettante alla Ditta “Dedalo Srl - Arzignano - VI.n. 172 del 24.11.2010Lr 19 agosto 1996, n. 23 “Disciplina della raccolta e commercializzazionedei funghi epigei fresci e conservati” - Liquidazionedel saldo anno 2009 a favore dell’ Unione regionale delle Cameredi commercio del Veneto (Unioncamere del Veneto).n. 173 del 24.11.2010Riconoscimento di modifiche e variazione ai mercati del Comunedi Camponogara (VE) ai sensi dell’ art. 7, comma 1,della legge regionale 6 aprile 2001 n. 10.n. 174 del <strong>25</strong>.11.2010Legge regionale 27 febbraio 2008, n. 1. Articolo 21: Gruppidi Acquisto Solidale Bandp di Finanziamento per iniziativedi formazione e Informazione. Gruppo di acquisto solidale “el Ceston”. Decreto di Liquidazione.n. 175 del 26.11.2010Dgr n. 3100 del 21.10.2008 - Convenzione tra Regione delVeneto ed <strong>Associazione</strong> regionale Comuni del Veneto (Anciveneto)per la realizzazione di un programma di informazioneagli enti locali su “Linee guida per la determinazione da partedei Comuni dei parametri e dei criteri di programmazione peril rilascio delle autorizzazioni per l’esercizio dell’ attività disomministrazione di alimenti e bevande” Determinazione inVia provvisorio dell’ importo spettante a titolo di rimborsodei costi sostenuti da Anciveneto e liquidazione del relativocontributo.n. 176 del 29.11.2010Società Azienda Agricola Tacchetta Angelo & Figli s.s. - depositodi oli minerali ad uso agricolo sito in Verona, Loc. Ca’


18Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>David, Via Scopella 11. Autorizzazione all’ esercizio definitivodegli impianti.n. 177 del 29.11.2010Area di servizio San Pelagio Ovest - Autostrada a 13 “Bologna- Padova. Autorizzazione all’esercizio provvisorio degli impiantioggetto di modifica.n. 178 del 30.11.2010Società Superbeton Spa - Deposito di oli minerali ad uso industrialesito in Megliadino San Fidenzio (PD), Via PascualeLonigo 31. Autorizzazione all’esercizio definitivo degli impianti.n. 179 del 30.11.2010Società Superbeton Spa - Deposito di oli minerali ad uso industrialesito in Limena (PD), Via Pierobon 5/7. Autorizzazioneall’esercizio definitivo degli impianti.n. 180 del 30.11.2010Legge regionale 13/8/2004, n. 15, art. 15 comma 3; deliberazionedella Giunta regionale n. 3756 del 26/11/2004, art. 9, comma5. Graduatoria delle istanze di autorizzazione concorrenti pergrandi strutture di vendita pervenute nel mese di Ottobre 2010per l’area sovracomunale n. 3 - “Treviso - Castelfranco”.n. 181 del 30.11.2010Legge regionale 13/8/2004, n. 15, art. 15 comma 3; deliberazionedella Giunta regionale n. 3756 del 26/11/2004, art. 9, comma5. Graduatoria delle istanze di autorizzazione concorrenti pergrandi strutture di vendita pervenute nel mese di Ottobre 2010per l’area sovracomunale n. 6 - Padova.n. 182 del 30.11.2010Legge regionale 13/8/2004, n. 15, art. 15 comma 3; deliberazionedella Giunta regionale n. 3756 del 26/11/2004, art. 9, comma5. Graduatoria delle istanze di autorizzazione concorrenti pergrandi strutture di vendita pervenute nel mese di Ottobre 2010per l’area sovracomunale n. 9 - Venezia.n. 183 del 30.11.2010Legge regionale 13/8/2004, n. 15, art. 15 comma 3; deliberazionedella Giunta regionale n. 3756 del 26/11/2004, art. 9, comma5. Graduatoria delle istanze di autorizzazione concorrenti pergrandi strutture di vendita pervenute nel mese di Ottobre 2010per l’area sovracomunale n. 10 - S. Donà - Portogruaro.n. 184 del 30.11.2010Legge regionale 13/8/2004, n. 15, art. 15 comma 3; deliberazionedella Giunta regionale n. 3756 del 26/11/2004, art. 9, comma5. Graduatoria delle istanze di autorizzazione concorrenti pergrandi strutture di vendita pervenute nel mese di Ottobre 2010per l’area sovracomunale 12 - Rovigo - Badia P. - Adria.n. 185 del 30.11.2010Contributo in conto capitale di cui alla Dgr n. 2328 del 7 Luglio2006 modificata con Dgr <strong>25</strong>61 del 7 agosto 2007. Conferimentod’Azienda Ditta “Battistoni di Malcisi Noris” nella società“Piccolo Mondo Srl”.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONESVILUPPO ECONOMICOn. 1 del 24.11.2010Agevolazioni regionali a sostegno degli investimenti produttivie della ricerca delle piccole e medie imprese venete - Lr 9 febbraio2007, n. 2, art. 7 e successive modifiche ed integrazioni.Liquidazione di spesa.DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO RICERCA E INNOVAZIONEn. 199 del 26.10.2010Assunzione di impegno di spesa per il progetto “Peria - Partnershipon European Regional Innovation Agencies”, finanziatonell’ambito del programma Ue “Interreg IVC”. Dgr n.1298 del 4/05/2010.n. 201 del 4.11.2010Dgr n. 4222 del 30 dicembre 2008 “Legge regionale n. 9 del18 maggio 2007: Norme per la promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economico edell’innovazione nel sistema produttivo regionale. Approvazionedel bando ai sensi dell’articolo 12 Legge regionale n. 9del 18 maggio 2007”. Approvazione ulteriori esiti (V^ e VIgraduatoria) delle istanze ammissibili riferite ai progetti di cuiall’art. 2, co. 2, (azioni I, II, III, IV. V, e IX) a seguito dellerinunce alla presentazione delle proposte di dettaglio da partedi alcune imprese, sulle risorse stanziate dalla Lr n. 12/2010Presentazione in doppia fase ex art. 8 del Bando.n. 202 del 8.11.2010Convenzione tra Regione del Veneto e <strong>Associazione</strong> Civen(Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie)Sottoscritta in data 23 marzo 2007. Legge regionale <strong>25</strong>febbraio 2005, n. 9, articolo 9. Liquidazione seconda quotacontributi Ex Dgr 3409 del 10 novembre 2009.n. 206 del 11.11.2010Legge regionale 4 aprile 2003, n. 8 come novellata dalla Leggeregionale 16 marzo 2006, n. 5 “Disciplina delle aggregazionidi filiera, dei distretti produttivi ed interventi d sviluppo industrialee produttivo locale” - art 14: attività di promozionee informazione. Approvazione iniziativa e schema di convenzionecon l’Unione regionale delle Camere di Commercio delVeneto per la partecipazione “Smau 2010”. Liquidazione delsaldo a Unioncamere del Veneto.n. 208 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed ilcoordinamento della ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionaleai sensi della Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Pasqualon Srl (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222del 30/12/2008).


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 19n. 209 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Marcolongo pubblicità Srl (presentazionefase unica, art 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del30/12/2008).n. 210 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economico edell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensi dellaLr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazione delcontributo a favore di Terteck Srl (presentazione fase unica,art 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 211 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Asal Snc (presentazione fase unica,art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 212 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Master Srl (presentazione fase unica,art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 213 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Torneria S.c.m. di Zerbato Ezio eC. Snc (presentazione fase unica, art. 7 del bando di cui allaDgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 214 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. liquidazionedel contributo a favore di A.t.i. Applicazioni Tecnologiche adIniezione Spa (presentazione fase unica, art. 7 del bando dicui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 215 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di M.d.a. Automazioni Srl (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del30/12/2008).n. 216 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Ermes Elettronica Srl (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del30/12/2008).n. 217 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Mec Lat Brevetti Snc (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del30/12/2008).n. 218 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Omer Di Munari Ilario e C. Snc(presentazione fase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n.4222 del 30/12/2008).n. 219 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Clesp Srl (presentazione fase unica,art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 220 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Torcitura Vittorio Maule Spa (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222del 30/12/2008).n. 221 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007- bando 2008. Liquidazioneacconto del contributo a favore di Nuova Ompi Srl (presentazionedoppia fase, art. 8 del bando di cui alla Dgr n. 4222del 30/12/2008).n. 222 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economico edell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensi dellaLr n. 9 del 18 maggio 2007- bando 2008. Liquidazione accontodel contributo a favore di In.T.EC. Srl (presentazione doppiafase, art 8 del bando di cui alla Dgr n. 4222 del 30/12/2008).


20Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 223 del 19.11.2010Dgr del 6 marzo 2007, n. 512. progetto di ricerca “approccibiotecnologici per il miglioramento degli aspetti qualitativi esalutistici del vino prosecco D.o.c.”. Autorizzazione al depositodel brevetto”. Liquidazione saldo a Veneto Innovazione Spaex Dgr 1296 del 5 maggio 2009.n. 224 del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazionedel contributo a favore di Informetica Consulting Srl (presentazionefase unica, art. 7 del bando di cui alla Dgr n. 4222del 30/12/2008).n. 2<strong>25</strong> del 19.11.2010Erogazione contributi a sostegno della promozione ed il coordinamentodella ricerca scientifica, dello sviluppo economicoe dell’innovazione nel sistema produttivo regionale ai sensidella Lr n. 9 del 18 maggio 2007 - bando 2008. Liquidazioneacconto del contributo a favore di Gm Sistemi di GuarnieriMassino (presentazione fase unica, art. 7 del bando di cui allaDgr n. 4222 del 30/12/2008).n. 226 del 19.11.2010Fondo per l’innovazione tecnologica e la qualità dei prodottipresso Veneto Innovazione Spa ex articolo 6 della legge regionale12/1992. Liquidazione a favore di Veneto InnovazioneSpa.n. 227 del 19.11.2010Convenzione tra Regione del Veneto e <strong>Associazione</strong> Civen(Coordinamento Interuniversitario Veneto per le nano tecnologie),sottoscritta in data 1 marzo 2005. <strong>Del</strong>ibera Cipe 9maggio 2003, n. 17 - risorse fondo aree sottoutilizzate condestinazione al settore della ricerca: liquidazione ulteriorequota contributi ex Dgr 3922 del 10 dicembre 2004 progettodi ricerca “Sviluppo di leghe leggere nanostrutturate” - codiceprogetto i1a8p0<strong>25</strong>a. progetto di ricerca “Sviluppo dei sistemipolimerici nanocompositi” - codice progetto i1a8p026.n. 228 del 19.11.2010.Art. 66 Legge regionale 16 febbraio 2010, n. 11. Contributostraordinario al Comune di Portogruaro per il sostegno dell’innovazionestrategica. Liquidazione 1^ anticipo del contributo.n. 230 del 24.11.2010Por Cro parte Fesr 2007-2013, asse 6 “Assistenza tecnica” azione2a611 “Programmazione, gestione, attuazione, monitoraggio econtrollo”. liquidazione saldo per incarico di assistenza tecnicaa Veneto Innovazione Spa (progetto Smupr n. 6727).DECRETO DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀCOMPLESSA SISTEMA INFORMATIVO SETTOREPRIMARIO E CONTROLLOn. 13 del 9.12.2010“Centro Assistenza Imprese Coldiretti Veneto Srl” Presa d’attochiusura della sede operativa di Camisano Vicentino (VI) edisabilitazione della stessa. (D.lgs 27/5/1999, n. 165 e s.m.e i.;D.Mi.P.A.f. 27/3/2008).n. 14 del 15.12.2010“Centro Assistenza Imprese Coldiretti Veneto Srl”. Trasferimentodella sede operativa CAA di Belluno da Viale Fantuzzi,17 a Via del Boscon, 15 in località Salce. (D.lgs 27/5/1999, n.165 e s.m.e i.; D.Mi.P.A.f. 27/3/2008).n. 15 del 15.12.2010“Nomina componenti della Cabina di pilotaggio per la Semplificazionedelle procedure nel Settore Primario”.n. 16 del 23.12.2010“Presa d’atto della fusione per incorporazione dal Caa Agricoltura<strong>Veneta</strong> Srl nel Caa Cia Srl e del mutamento della ragionesociale del Caa Cia Srl in Caa delle Venezie Srl”. (D.lgs27/5/1999, n. 165 e s.m.e i.; D.Mi.P.A.f. 27/3/2008).n. 17 del 23.12.2010“Nomina componenti del Nucleo operativo per la semplificazionedelle procedure nel settore primario”.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPRODUZIONI AGROALIMENTARIn. 55 del 9.09.2010Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007-2013 ProgrammaInterreg IV Italia-Austria. Progetto Trans RuralNetwork. Acquisizione in economia della fornitura di n. 1roll-up. (D.lgs 12 aprile 2006, n. 163 - art. 1<strong>25</strong> c. 11 e Dgr n.1052 del 18/03/2005).n. 56 del 10.09.2010Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007-2013 ProgrammaItalia-Slovenia, Progetto Sigma 2. Gruppo di lavoropersonale dipendente dell’Amministrazione regionale.n. 57 del 13.09.2010Reg.ti Ce 1234/2007 e 1580/2007 e ss.mm.ii., Dm 9326/2009e Dgr 1102/2009 Op EurOp - autorizzazione a delegare lafatturazione ad associati - anno 2010.n. 61 del 23.09.2010Lr n. 40/2003 art. 55 e art. 56. Dgr n. 1822 del 13 luglio 2010Programma per la concessione di contributi in conto capitale,sottoforma di aiuto ad importo limitato per il triennio 2008-2010, volti a sostenere il patrimonio di garanzia dei Consorzidi garanzia collettiva fidi di cui alla Lr 12 dicembre 2003, n.40, articolo 55. Assegnazione responsabilità procedimento eapprovazione modulistica.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 21n. 62 del 27.09.2010Nomina della Commissione esaminatrice per la valutazionedei titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico dicollaborazione coordinata e continuativa ai sensi della Dgr n.2919 del 18/09/2007 per l’espletamento delle attività connesseal progetto di Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia“Sigma 2”.n. 63 del 27.09.2010Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007-2013 ProgrammaInterreg IV Italia - Austria. Progetto Trans RuralNetwork. Acquisizione in economia della fornitura di atrrezzaturadi supporto alla traduzione simultanea. (D.lgs 12 aprile2006, n. 163 - art. 1<strong>25</strong> c. 11 e Dgr n. 1052 del 18/03/2005).n. 64 del 27.09.2010.Articolazione regionale dell’elenco nazionale dei tecnici edesperti degli oli di oliva vergini ed extravergini. Iscrizioni2010 - 4°. (Reg. (Cee) n. <strong>25</strong>68/91, L n. 169/92 e succ. Mod eint. - Dgr n. 3142/2004).DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONECOMPETITIVITÀ SISTEMI AGROALIMENTARIn. 1 del 4.10.2010Reg.ti Ce 1234/2007 e 1580/2007 e ss.mm.ii. Dm 9326/2009e Dgr 1102/2009 Op Nordest. Autorizzazione a delegare lafatturazione ad associati - Anno 2010.n. 2 del 6.10.2010Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007 - 2013 ProgrammaInterreg IV Italia - Austria. Progetto Trans RuralNetwork. Partecipazione alla Fiera “Mele a Mel 2010” 8-9-10ottobre 2010 (D.lgs 12 aprile 2006, n. 163 - art. 1<strong>25</strong> c. 11 e Dgrn. 1052 del 18/3/2005).n. 3 del 20.10.2010Regolarizzazione superfici vitate Reg. (Ce) 1493/99 Dgr n. 1190del 2/5/2006 e Dgr n. 3008 del 20 ottobre 2009 Concessionedi diritto di impianto prelevati dalla Riserva regionale. Reg.(Ce) 1493/99, Dgr n. 3859 del 12 dicembre 2003. Restituzioneimporti.n. 5 del <strong>25</strong>.10.2010Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2007-2013 ProgrammaItalia - Slovenia. Progetto Sigma 2. Acquisizioneattrezzatura informatica.n. 7 del 27.10.2010Reg.ti Ce 1234/2007 e 1580/2007 e ss.mm.ii., Dm 9326/2009e Dgr 1102/2009. Op Apo Veneto Friulana - autorizzazione adelegare la fatturazione ad associati - anno 2010.n. 8 del 29.10.2010Reg.ti Ce 1234/2007 e 1580/2007 e ss.mm.ii. e Dm 8445/2010.Organizzazione Comune dei Mercati nel settore degli ortofrutticoli.Riconoscimento Organizzazione di produttori. Nogalbasocietà consortile agricola a responsabilità limitata.n. 9 del 29.10.2010Dlgs 102/2005, Dm 85/2007, Lr 40/2003 e ss.mm.ii. Concessionedel riconoscimento come Organizzazione di produttori(Op). Coniglio veneto società cooperativa agricola a responsabilitàlimitata.n. 10 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Apo Veneto Friulanasocietà agricola cooperativa. Riconoscimento concessoin data 18/11/1997 per la Categoria “ortofrutta”.n. 11 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazionedi produttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Coz societàcooperativa agricola. Riconoscimento concesso in data18/11/1997 per la Categoria “ortofrutta”.n. 12 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Nordest cooperativaagricola. Riconoscimento concesso in data 18/11/1997per la Categoria “ortofrutta”.n. 13 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. APO Scaligerasocietà cooperativa a responsabilità limitata. Riconoscimentoconcesso in data 18/11/1997 per la Categoria “ortofrutta”.n. 14 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Europ societàcooperativa agricola consortile. Riconoscimento concesso indata 30/11/1998 per la Categoria “ortofrutta”.n. 15 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Cop societàcooperativa a responsabilità limitata. Riconoscimento concessoin data 14/12/1998 per la Categoria “ortofrutta”.n. 16 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Il Noceto societàcooperativa agricola a responsabilità limitata. Riconoscimentoconcesso in data 12/12/2000 per la Categoria “fruttaa guscio”.n. 17 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Opo Veneto societàcooperativa agricola. Riconoscimento concesso in data17/12/2001 per la Categoria “ortofrutta”.n. 18 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione di produttorial Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Fungamico societàcooperativa. Riconoscimento concesso in data 19/12/2003 perla Categoria “funghi”.


22Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 19 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op valle padanasocietà consortile a responsabilità limitata. Riconoscimentoconcesso in data 13/05/2004 per la Categoria “ortaggi” conestensione alla Categoria “ortofrutta” in data 30/12/2009.n. 20 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione di produttorial Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op <strong>Del</strong> Garda societàcooperativa agricola per azioni. Riconoscimento concesso indata 15/12/2004 per la Categoria “ortofrutta”.n. 21 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Ortoromi societàcooperativa agricola. Riconoscimento concesso in data23/03/2005 per la Categoria “ortofrutta”.n. 22 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Camposolesocietà cooperativa a responsabilità limitata. Riconoscimentoconcesso in data 26/05/2005 per la Categoria “ortofrutta”.n. 23 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Orti Dei Bericisocietà cooperativa agricola. Riconoscimento concesso in data15/12/2005 per la Categoria “ortaggi”.n. 24 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op Saccagnanasocietà cooperativa a responsabilità limitata. Riconoscimentoconcesso in data 15/12/2005 per la Categoria “ortaggi”.n. <strong>25</strong> del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Op ConsorzioFunghi di Treviso società cooperativa agricola per azioni.Riconoscimento concesso in data 27/12/2007 per la Categoria“funghi”.n. 26 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Aop Veneto Ortofruttasocietà cooperativa agricola consortile. Riconoscimentoconcesso in data 03/07/2008 per la Categoria “ortofrutta”.n. 27 del 29.10.2010Adeguamento del riconoscimento come Organizzazione diproduttori al Reg. Ce 1234/2007 e ss.mm.ii. Consorzio PiccoliFrutti società a responsabilità limitata. Riconoscimento concessoin data 10/12/2008 per la Categoria “frutta”.n. 28 del 17.11.2010D.lgs 29/03/2004, n. 102. Impegno concessione e liquidazionedel concorso statale negli interessi da liquidare in forma attualizzatasu prestiti quinquennali di esercizio. Capitolo 100459.n. 29 del 1.12.2010Reg.ti Ce 1234/2007 e 1580/2007 e ss.mm.ii., Dm 9326/2009 eDgr 1102/2009. Op Consorzio Ortofrutticolo Padano - autorizzazionea delegare la fatturazione ad associati - anno 2010.n. 30 del 2.12.2010Contributo straordinario al Comune di Fregona (TV) per lacostruzione di un edificio polivalente idoneo all’appassimento,vinificazione e promozione del Torchiato Doc di Fregona. Lr27 febbraio 2008 n. 1, art. 103. Modifica progetto esecutivo.n. 31 del 3.12.2010Obiettivo Cooperazione territoriale 2007-2013 ProgrammaItalia-Slovenia. Progetto Sigma 2. Acquisizione attrezzaturainformatica. Individuazione del beneficiario.n. 33 del 10.12.2010Decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modificazionie interrogazioni. Dgr 27 settembre 2005, n. 2730.Adozione modulistica.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEBENI CULTURALIn. 115 del 27.09.2010Riduzione, invio in economia e liquidazione del contributoconcesso con Ddr n. 2<strong>25</strong> del 6/11/2008, a favore del Comunedi Lusiana (VI). Lr 2/1986. “Istituzione del centro regionaledi documentazione dei beni culturali”.n. 154 del 2.11.2010Liquidazione alla fondazione musei civici di Venezia-bibliotecadel museo di storia naturale della prima tranche del finanziamentoper interventi urgenti di catalogazione dei propri fondimanoscritti. Ddr n. 54 del 18.6.2009. Lr 5.9.1984, n. 50. Lr2/2002, art. 40.n. 156 del 4.11.2010Liquidazione secondo acconto finanziamento a favore dellacomunità ebraica di Padova. Interventi di ripristino e valorizzazionedei cimiteri ebraici di Padova e Rovigo (terzo lotto).Lr 1/2004, art. 64.n. 157 del 8.11.2010Liquidazione del saldo del 30% del contributo a favore dellaProvincia di Rovigo - servizio provinciale bibliotecario. Es.Fin. 2008. Dgr n. 1364 del 6.06.2008. Ddr n. 179 del 8.10.2008.Ddr n. 83 del 30.07.2009. Ddr n. 189 del 22.12.2009. Contributiai centri servizi provinciali per la partecipazione ai progettidi sviluppo cooperativo. Lr 50/84, art. 31.n. 161 del 8.11.2010Liquidazione al Comune di Vicenza - istituzione pubblicaculturale biblioteca civica Bertoliana del saldo del contributoper interventi urgenti di restauro conservativo di materialebibliografico. Ddr n. 200 del 24.10.2008. Lr 5.9.1984, n. 50.Lr 2/2002, art. 40.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 23n. 162 del 8.11.2010Presa d’atto delle modifiche progettuali intervenute in corsod’opera e liquidazione del contributo a favore del dipartimentodi ingegneria dell’informazione dell’Università degli Studi diPadova, per lo studio di fattibilità per il sistema informativoarchivistico regionale (Siar) e per lo sviluppo del relativo prototipo.Es. 2009. Lr n. 50/1984, art. 44.n. 163 del 8.11.2010Concessione di proroga a favore del Comune di Padova - archiviogenerale per la realizzazione del sesto volume dellacollana quaderni dei laboratori archivistici. Lr 50/84, art. 44.Es. Fin. 2009.n. 164 del 8.11.2010Proroga dei termini di rendicontazione per il riordino e l’inventariazionedel fondo librario dell’Istituto Veneto per il lavoroconservato presso la sede di Fossalta di Portogruaro. Dgr n.4068 del 29.12.2009. Lr 5.9.1984, n. 50 - artt. 44 e 45.n. 165 del 8.11.2010Dichiarazione di interesse locale della biblioteca Francescanadel convento di San Lorenzo di Vicenza. Lr 5.9.1984, n. 50.n. 166 del 8.11.2010Dichiarazione di interesse locale della biblioteca della fondazioneGiuseppe Mazzotti per la Civiltà <strong>Veneta</strong> di Treviso. Lr5.9.1984, n. 50.n. 167 del 9.11.2010Liquidazione a saldo spettanze, a favore dell’Universita degliStudi di Padova - dipartimento di archeologia, per la realizzazionedi un sistema informatizzato operante sul web per lavalorizzazione e la divulgazione delle risorse archeologiche delterritorio regionale. Es. Fin. 2008. Dgr n. 3803 del 9.12.2008.Art. 102 della Lr 27 febbraio 2008, n. 1.n. 168 del 11.11.2010Accertamento in entrata economia sul contributo liquidato alComune di Rovigo, per conto dell’accademia dei concordi diRovigo. Lr n. 6/85 es. Fin. 2005. Dgr n. 3488 del 22 novembre2005.n. 170 del 18.11.2010Liquidazione del contributo assegnato e pagamento parzialedi tale importo a favore del Comune di Crocetta del Montello(Tv). Lr n. 6 del 15.01.85, es. Fin. 2009, intervento: “Restaurodi Villa Ancilotto, sistemazione del piano terra e primo perricavo locali da adibire a nuova sede biblioteca comunale”.n. 171 del 18.11.2010Liquidazione del contributo a favore della Diocesi di Vicenzaper un progetto di ricognizione e digitalizzazione dei libricanonici degli archivi parrocchiali vicentini. Es. Fin. 2009.Lr 50/1984.n. 172 del 18.11.2010Liquidazione del contributo a favore del Comune di Lendinaraper l’inventariazione della prima parte del complessoarchivistico della famiglia Malmignati. Lr 50/1984, art. 44.Es. Fin. 2009.n. 173 del 19.11.2010Liquidazione parziale, a favore della Parrocchia di San BenedettoAbate di Scorzè (Ve) del contributo concesso con Ddr n.4<strong>25</strong>del 29/12/2005. Lr n. 5/2000, art. 20 “Interventi per la valorizzazionedel patrimonio degli organi musicali del Veneto”.n. 174 del 24.11.2010Modifica delle modalità di erogazione e liquidazione del contributoa saldo, a favore dell’associazione Gea Mater PadovaOnlus per iniziative di valorizzazione dei corali delle bibliotechedei conventi Francescani del Veneto. Esercizio finanziario2009. Dgr n. 2359 del 4.8.2009. Ddr n. 152 del 28.10.2009. Lr5.9.1984, n. 50.n. 175 del 24.11.2010Concessione di proroga per presentazione rendicontazione delcontributo concesso al Comune di Verona, museo civico di storianaturale (Vr) per prosecuzione del progetto di catalogazioneinformatizzata dei beni dei musei naturalistici Veneti. Dgr n.2359 del 4 agosto 2009 - art. 44 - Lr 5 settembre 1984, n. 50.n. 177 del 24.11.2010Proroga ultimazione lavori e rendicontazione. Comune di Cibianadi Cadore (Bl): “Recupero antico edificio denominatoTaulà dei Bos da destinare a polo culturale delle dolomiti esede invernale del museo di Monte Rite”. I atto integrativoall’apq9 del 20.06.2006, all. 2 intervento (1a9p017).n. 178 del 24.11.2010Conferma contributo. Comune di Lendinara (Ro): “restauro,ristrutturazione e adeguamento funzionale degli spazi internidi Palazzo Boldrin conti Malmignati”. IV atto integrativo all’apq4del 28/11/2007, all. 2 intervento (1a4p046).DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEATTIVITÀ CULTURALI E SPETTACOLOn. 33 del 15.11.2010Presa d’atto realizzazione progetto e liquidazione contributo.Provincia di Rovigo - Progetto: “Misteri e leggende al Museo”.Esercizio finanziario 2009 Lr 14.01.2003, n. 3 - art. 22.n. 34 del 15.11.2010Proroga termine per invio rendicontazione del Comune diChiampo (VI). Legge regionale 8/2009, “Interventi regionalidi promozione e sostegno della musica giovanile”. Eserciziofinanziario 2009.n. 38 del 15.11.2010Liquidazione fatture Editori vari - per abbonamenti a rivisteanno 2010 Terzo Provvedimento.n. 40 del 17.11.2010Liquidazione prima tranch finanziamento anno 2009 AteneoVeneto Onlus di Venezia. Attività Culturali anno 2009. Lr5.9.1984, n. 51 - art. 11. Iniziative culturali dirette per l’anno2009.


24Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 55 del 18.11.2010Liquidazione di fatture per spese operative del settore editoriale.Lr 5/84. 5° Provvedimento.n. 56 del 18.11.2010Modifica denominazione sociale della Società Alinari 24 OreSpa. Partecipazione regionale alla Fiera del Libro di Francoforte.Dgr B° 2198 del 8.08.08 - Lr 49/78 iniziative dirette.n. 60 del 22.11.2010Premio letterario “Regione del Veneto - Leonilde e ArnaldoSettembrini - Mestre”. XLVIII edizione anno 2010 Adempimentiorganizzativi. Lr 1 dicembre 1989, n. 49. Modifica alDdr n. 51 del 24 marzo 2010.n. 62 del 23.11.2010Comitato regionale per le celebrazioni per il V centenario dellanascita di Jacopo Bassano (1510-1592): nuova composizione.Lr 16.3.2006 n. 4 “Interventi regionali per celebrazioni specialiin occasione della commemorazione di eventi storici digrande rilevanza o di personalità venete di prestigio nazionaleo internazionale”.n. 63 del 24.11.2010Università degli Studi di Trieste - Facoltà di Ingegneria - CarloScarpa e Angelo Masieri. Analisi di un sodalizio. Iniziative divalorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa. Legge regionale 17gennaio 2002, n. 2, art. 41. Esercizio finanziario 2009.n. 64 del 24.11.2010Museo di Castelvecchio. Comune di Verona. Realizzazione diun modello interattivo del Museo di Castelvecchio. Iniziativedi valorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa. Legge regionale17 gennaio 2002, n. 2, art. 41. Esercizio finanziario 2007.n. 65 del 24.11.2010Museo di Castelvecchio. Comune di Verona. Interventi dicatalogazione dei disegni di progetto della Banca Popolare diVerona e implementazione dell’archivio digitale Carlo Scarpa.Iniziative di valorizzazione dell’opera di Carlo Scarpa. Leggeregionale 17 gennaio 2002, n. 2, art. 41. Esercizio finanziario2007.n. 66 del 29.11.2010Proroga termine realizzazione iniziative Istituto di Ricercaper gli studi su Canova e il Neoclassicismo di Bassano delGrappa (VI) - <strong>Associazione</strong> Culturale Museo Toni Benettondi Mogliano Veneto (TV) - <strong>Associazione</strong> Culturale FrancescoFontana di Lazise (VR). Comune di San Donà di Piave (VE)- Comunità Montana Feltrina di Feltre (BL). Esercizio finanziario2009 Lr 14.1.2003, n. 3 - art. 22.n. 67 del 29.11.2010Proroga rendicontazione contributo al Comune di Cortinad’Ampezzo a nuova composizione Comitato regionale per lecelebrazioni del centenario della morte di Edoardo Gellner.Dgr n. 774 del 31.03.2009 - Esercizio finanziario 2009. Lr16.3.2006 n. 4.n. 68 del 2.12.2010Proroga rendicontazione contributo. Fondazione Scuola diSan Giorgio - Venezia. Dgr n. 774 del 31.03.2009 - Eserciziofinanziario 2009. Lr 16.3.2006 n. 4.n. 69 del 2.12.2010Liquidazione di fatture per spese operative del settore editoriale.Lr 5/84. 6° Provvedimento.n. 70 del 13.12.2010Liquidazione di fatture per spese operative del settore editoriale.Lr 5/84. 7° Provvedimento.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPER LA PROMOZIONE ECONOMICA EL’INTERNAZIONALIZZAZIONEn. 146 del 2.11.2010Programma Promozionale delle produzioni venete - SettoreSecondario - anno 2009 (Lr 16/1980). Progetto n. 18 “Sud EstAsiatico / Orafo”. Liquidazione contributo a favore del ConsorzioGold & Silver API Group.n. 147 del 2.11.2010Programma Promozionale delle produzioni venete - SettoreSecondario - anno 2009 (Lr 16/1980). Progetto Interregionalen. 21c “Lapideo II - attuazione fase Aia 2010”. Liquidazionequota spettante all’Agenzia di Promozione economica dellaToscana (Toscana Promozione).n. 148 del 2.11.2010Programma Promozionale delle produzioni venete - SettoreSecondario -anno 2009 (Lr 16/1980). Progetto n. 7 “Est Europa/ Marmo”. Liquidazione contributo a favore del “Consorziodei Marmisti della Valle del Chiampo”.n. 149 del 4.11.2010Programma Promozionale delle produzioni venete - SettoreSecondario - anno 2009 (Lr 16/1980). Bando per la promozioneall’estero delle produzioni venete di Pmi e Imprese Artigiane(Dgr 3750/2009). Progetto n. 42 “Germania / Subfornitura Meccanica”.Liquidazione contributo a favore di “Italform Snc”.n. 150 del 4.11.2010Programma Promozionale delle produzioni venete - SettoreSecondario -anno 2008 (Lr 16/1980). Progetto n. 2.01 “Agroindustria/ Colombia”. Restituzione di parte dell’anticipo liquidatoal Centro Estero delle Camere di Commercio del Veneto.n. 151 del 5.11.2010Legge regionale 4 novembre 2002 n. 33, articoli 7 e 8. Pea 2009Assegnazione contributo regionale alle Strutture Associate delVeneto. Liquidazione al Consorzio di Promozione e SviluppoTuristico “Fourseasons n. 5”.n. 153 del 22.11.2010Programma di Promozione delle produzioni venete - SettoreSecondario - anno 2009 (Lr 16/1980). Progetto n. 32A “Cina/ Progetto speciale Expo Shanghai”. Liquidazione fattura ai“Centro estero delle Camere di Commercio del Veneto”.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> <strong>25</strong>DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEECONOMIA E SVILUPPO MONTANOn. 10 del 2.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di Asiago (VI). Richiedente l’autorizzazione:Amministrazione comunale di Asiago. Autorizzazionealla riduzione di superficie boscata allo scopo di realizzare uncentro sportivo per il motocross in località “Mosche Ovest”.Svincolo deposito cauzionale.n. 11 del 2.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune diSusegana (TV). Richiedente l’autorizzazione: CarobolanteDaniele. Autorizzazione alla realizzazione di interventi di sistemazioneagraria di un fondo, in località “Bus del Porscel”.n. 12 del 2.11.2010Lr 52/78, art. 15 - P.m.p.f. Comune di Torrebelvicino (VI).Richiedente l’autorizzazione: Scapin Guido e Gabusi Adriana.Autorizzazione alla riduzione di superficie boscata, e contensualePresa d’Atto per i movimenti di terra, allo scopo direalizzare una strada ad uso forestale, in località Monte Scandolara.Svincolo polizza fideiussoria.n. 13 del 2.11.2010Lr 52/78, art. 15 - P.m.p.f. Comune di Montecchio Precalcino(VI). Richiedente l’autorizzazione: Peruzzo Carla. Autorizzazionealla riduzione di superficie boscata per la realizzazionedi un vigneto. Svincolo polizza fideiussoria.n. 14 del 3.11.2010Lr 13.09.1978 n. 52 - Lr 27.02.2008, n. 2 - Cap. 013044/2008 -Dgr n. 2918 del 14.10.2008 - Progetto n. 519/2008 del 29.05.2008“Interventi di difesa fitosanitaria nei comuni di Pederobba,Borso del Grappa ed in loc. varie nei comuni ricadenti nellaC.M. del Grappa ed attività di monitoraggio fitosanitario inprov. di Treviso”. Importo: - 35.000,00. Esecutore lavori: ServizioForestale regionale di Treviso. Approvazione certificatodi regolare esecuzione.n. 15 del 3.11.2010Lr 14/03 - P.m.p.f. art. 3 - Dgr 2096 del 29/07/2008 Comune diSospirolo (BL). Richiedente l’autorizzazione: Caldart Arturo.Autorizzazione ad effettuare cure colturali boschive straordinariefinalizzate al mutamento di specie legnosa. Svincolofideiussione bancaria.n. 16 del 5.11.2010Lr 22.07.1994, n. 31, art. 8. Autorizzazione al mutamento didestinazione di terreno di uso civico in Comune di Livinallongodel Col di Lana (BL). Fg. 4 mappale 47 parte per mq1937,24.n. 17 del 9.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune diVidor (TV). Richiedente l’autorizzazione: Follador Silvano.Richiesta di miglioramento fondiario mediante espianto dibosco e successivo impianto di un vigneto.n. 18 del 10.11.2010Lr 13.09.78, n. 52, art. 22 - Provvedimenti per la tutela e l’incrementodel patrimonio silvo-pastorale e legnoso. Interventidi miglioramento boschivo - Capitolo 100696. Es. fin. 2009- Progetto n. 979 del 24.08.10 “Interventi di miglioramentonell’ambito dei popolamenti forestali di proprietà comunalein loc. Bocchette, in com. di Seren del Grappa (BL)”. ServizioForestale regionale di Belluno - Importo di - 30.000,00 - Approvazioneprogetto.n. 19 del 11.11.2010Lr 13.09.1978, n. 52 - art. 15, comma II lettc. C). Fondo regionaleper rimboschimenti e miglioramenti colturali compensativi.- Esercizio finanziario 2009 “Interventi di miglioramentocolturale e ricostituzione boschiva, ai sensi dell’art. 15 dellaLr 52/1978”. Comuni di Arcugnano Brendola, San Germanodei Berici, Vicenza e altri. Importo € 69.500,00. - Esecutorelavori: Servizio Forestale regionale di Vicenza. Approvazioneprogetto.n. 20 del 11.11.2010Lr 13.09.1978, n. 52 - art. 15, comma II lett. C). Fondo regionaleper rimboschimenti e miglioramenti colturali compensativi.- Esercizio finanziario 2009 “Interventi di miglioramento forestaleda eseguirsi in località Frontal in Comune di Crespanodel Grappa, in località Monfenera in Comune di Pederobba ein località varie in aree collinari della destra Piave. Provinciadi Treviso”. Importo € 20.100,10=. Esecutore lavori: ServizioForestale regionale di Treviso e Venezia. Approvazione certificatodi regolare esecuzione e atti di contabilità finale.n. 21 del 15.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di Susegana (TV). Richiedentel’autorizzazione: Edison T&S Spa ora Edison Stoccaggio SpaAutorizzazione ad eseguire movimenti di terra per la costruzionedi un metanodotto DN 16 denominato “Collegamentocentrale gas - pozzi”. Svincolo polizza fideiussoria.n. 22 del 15.11.2010L. 31 gennaio 1994, n. 97 “Nuove disposizioni per le zonemontane” art. 2, fondo nazionale per la montagna per l’anno2008 Esercizio Finanziario 2010 Capitolo di spesa 3109 (UpbU0098). Riparto e impegno alle Comunità Montane di €1.004.695,30.n. 23 del 16.11.2010Lr 18 gennaio 1994, n. 2 “Provvedimenti per il consolidamentoe lo sviluppo di montagna e per la tutela e la valorizzazione deiterritori montani” artt. 20-21-22. Riparto finanziamenti alleComunità Montane. Esercizio finanziario 2010, Cap. 100745(Upb U0097), importo € 1.000.000,00.n. 24 del 16.11.2010Lr 18 gennaio 1994, n. 2 “Provvedimenti per il consolidamentoe lo sviluppo dell’agricoltura di montagna e per la tutela e lavalorizzazione dei territori montani” artt. 20-21-22. Eserciziofinanziario 2010 - Capitolo di spesa 13018 (Upb U0097). Liquidazionedi € 261.800,00 alle Comunità Montane.n. <strong>25</strong> del 16.11.2010Lr 18 gennaio 1994, n. 2 “Provvedimenti per il consolidamentoe lo sviluppo dell’agricoltura di montagna e per la tutela e lavalorizzazione dei territori montani” artt. 20-21-22. Eserciziofinanziario 2010 - Capitolo di spesa 100745 (Upb U0097). Liquidazionedi € 630.000,00 alle Comunità Montane.


26Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 26 del 17.11.2010Lr 18 gennaio 1994, n. 2 “Provvedimenti per il consolidamentoe lo sviluppo di montagna e per la tutela e la valorizzazionedei territori montani” artt. 20-21-22. Esercizio finanziario 2010Capitolo di spesa 100745 (Upb U0097). Impegno finanziamentoalle Comunità Montane di € 1.000.000,00 e liquidazione di €370.000,00.n. 27 del 18.11.2010Lr 22.07.1994 n. 31, art. 8. Comune di Cortina d’Ampezzo(BL). Autorizzazione al mutamento di destinazione del terrenodi uso civico censito alla p. f. 8445/1 parte per una superficiedi mq. 6.080.n. 29 del 19.11.2010Lr 13.09.1978, n. 52 - art. 15, comma II lett. C). Fondo regionaleper rimboschimenti e miglioramenti colturali compensativi.- Capitolo 13054 - Esercizio finanziario 2007. “Interventi dimiglioramento dei boschi litoranei e consolidamento dune inComune di Jesolo - località Cortellazzo e Laguna del Mort,in Comune di Eraclea - località Eraclea Pineta e Laguna delMort, e in Comune di S. Michele al Tagliamento località ViaBeseleghe - Lido del Sole, in Provincia di Venezia”. Imorto €30.403,00=. - Esecutore lavori: Servizio Forestale regionaledi Treviso e Venezia. Approvazione certificato di regolareesecuzione e atti di contabilità finale.n. 30 del 19.11.2010Lr 13.9.78, n. 52 - art. 15, comma II lett. C). Fondo regionaleper rimboschimenti e miglioramenti colturali compensativi.- Capitolo 13054 - Esercizio finanziario 2005. “Interventi diricostruzione boschiva, miglioramento boschi degradati, risarcimentie rimboschimenti, sentieri di accesso da eseguirsiin località “Le Prese” nel Comune di Valdobbiadene nell’ambitodei territori sottosposti a vincolo idrogeologico della Comunitàmontana delle Prealpi Trevigiane - Unità idrograficaMedio Piave - Provincia di Treviso”. Importo € 9.500,00=.- Esecutore lavori: Servizio Forestale regionale di Treviso eVenezia. Approvazione certificato di regolare esecuzione eatti di contabilità finale.n. 31 del 24.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune diLivinallongo del Col di Lana (BL). Richiedenti l’autorizzazione:Società Ornella Srl Autorizzazione alla riduzione disuperficie forestale allo scopo di realizzare una sistemazioneambientale, in località Ornella.n. 32 del <strong>25</strong>.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di S. Vito di Cadore (BL). Richiedentel’autorizzazione: Impianti Scoter Srl Realizzazione pisteda sci alpino nell’area denominata “Camposcuola Bel Prà”:piste “Primi Passi”, “Bel Prà Nord” e “Bel Prà Sud”. Svincolofideiussione bancaria.n. 33 del <strong>25</strong>.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di Arcugnano (VI). Richiedentel’autorizzazione: Nicoletti Mauro. Autorizzazione all’esecuzionedi una riduzione di superficie boscata e movimenti terra,allo scopo di realizzare la sistemazione plano-altimetrica diuna scarpata in località Valle dei Molini. Svincolo depositocauzionale.n. 34 del <strong>25</strong>.11.2010Lr 52/78, art. 15. Comune di Fumane (VR). Richiedente l’autorizzazione:Bontempo Umberto. Autorizzazione, a parzialesanatoria, ad effettuare interventi di sistemazione agronomiaper l’impianto di un vigneto, in località Zucchi. Svincolo fideiussionebancaria.n. 35 del <strong>25</strong>.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune di S.Stefano di Cadore (BL). Richiedente l’autorizzazione: Regola ComunioneFamiliare di Costalissoio. Autorizzazione alla riduzionedi superficie forestale e movimenti terra allo scopo di sistemareun’area sportivo ricreativa, in località Le Piazzolette.n. 36 del 29.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di Vidor (TV). Richiedente l’autorizzazione:Bronca Giordano. Autorizzazione a eseguireuna riduzione di superficie forestale e movimenti di terra perl’impianto di un vigneto in località “Da Bronca”. Svincolopolizza fideiussoria.n. 37 del 30.11.2010Lr 13.09.78, n. 52, art. 18 - Interventi urgenti per la difesafitosanitaria del patrimonio boschivo - Capitolo 100696. Es.fin. 2009 - Progetto n. 165/10 F del 14.10.10 “Interventi di lottafitosanitaria contro la processionaria del pino e altri parassiti.Comuni vari dell’U.I. Colli Euganei”. Servizio Forestale regionaledi Padova e Rovigo - Importo € 40.000,00 - Approvazioneprogetto.n. 38 del 30.11.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Comune di Cison di Valmarino (TV). Richiedentel’autorizzazione: Andreetta Anna Maria. Autorizzazione,a sanatoria e completamento, ad eseguire movimenti diterra per la sistemazione e l’impianto di un vigneto, in localitàRolle. Svincolo polizza fideiussoria.n. 39 del 30.11.2010Lr 52/78, art. 15. Comune di Fumane (VR). Richiedente l’autorizzazione:Bontempo Umberto. Autorizzazione ad effettuaremovimenti di terra per riempimento “Rio Mezzo” e impianto diun vigneto, in località Lena. Svincolo fideiussione bancaria.n. 40 del 30.11.2010Lr 52/78, art. 15. Comune di Fumane (VR). Richiedente l’autorizzazione:Bontempo Umberto. Autorizzazione alla trasformazionedi superficie boscata in vigneto, in località Lena diSopra. Svincolo fideiussione bancaria.n. 41 del 2.12.2010Lr 13.09.1978, n. 52 - art. 15, comma II lett c). Fondo regionaleper rimboschimenti e miglioramenti colturali compensativi.- Esercizio finanziario 2010 “Interventi di ricostituzione di boschidegradati e miglioramento colturale di formazioni esistentinell’ambito della proprietà forestale del Comune di Belluno, inlocalità Nevegal”. Importo € <strong>25</strong>.000,00=. - Esecutore lavori: ServizioForestale regionale di Belluno. Approvazione progetto.n. 42 del 2.12.2010Lr 22.07.1994, n. 31, art. 8. Comune di Asiago (VI). Autorizzazioneal mutamento di destinazione di terreno di uso civico.Fg. 40 mappale 16 parte (ex mappale 10 parte) per mq 707.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 27n. 43 del 3.12.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune diMel (BL). Richiedente l’autorizzazione: Menel Giovanni. Autorizzazioneal mutamento di specie in località Marcador.n. 44 del 9.12.2010Lr 13.09.1978 n. 52 - Lr 3.02.2006, n. 3 - Cap. 013048/2006- Dgr n. 1203 del 2.05.2006 - Progetto n. 455/06 del 3.04.06“Lavori di miglioramento boschi degradati in Provincia di Trevisoin Comune di Vittorio Veneto loc. Castello e in Comunedi Valdobbiadene loc. Le Prese”. Importo: € <strong>25</strong>.000,00. Esecutorelavori: Servizio Forestale regionale di Treviso e Venezia.Approvazione certificato di regolare esecuzione.n. 45 del 9.12.2010Lr 52/78 - P.m.p.f. Svincolo deposito cauzionale. Comune diVidor (TV). Richiedente l’autorizzazione: Ruggeri Cesare,Adami Biancarosa e Adami Pier Francesco. Autorizzazione adeseguire movimenti di terra per la sistemazione e l’impiantodi un vigneto.n. 46 del 9.12.2010Lr 52/78, art. 15 - P.m.p.f. Comune di Bassano del Grappa(VI). Richiedente l’autorizzazione: Amministrazione comunaledi Bassano del Grappa. Autorizzazione, con valore di Presad’Atto, alla riduzione di superficie boscata ed esecuzione dimovimenti di terra allo scopo di potenziare l’acquedotto delVallison e di costruire una pista di servizio. Svincolo polizzafideiussoria.DECRETI DEL SEGRETARIO REGIONALE PER LEINFRASTRUTTUREn. 12 del 5.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6 delDpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti alla redazionedei piani, assegnazione di contributi e impegno di spesa”.Piano di gestione della Zps IT3230077 “Foresta del Cansiglio”.Ente incaricato: Azienda regionale Veneto Agricoltura. Parerefavorevole all’emissione di liquidazione (anticipo).n. 13 del 5.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3<strong>25</strong>0032 “Bosco Nordio”.Ente incaricato: Azienda regionale Veneto Agricoltura. Parerefavorevole all’emissione di liquidazione (anticipo).n. 14 del 5.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi e impegno dispesa”. Piano di gestione:. Zps IT3240006 “Bosco di Basalghelle”,Zps IT3240008 “Bosco di Cessalto”, Zps IT3240016“Bosco di Gaiarine” Zps IT3240017 “Bosco di Cavalier”,Zps IT3<strong>25</strong>0006 “Bosco di Lison” Zps IT3<strong>25</strong>0010 “Bosco diCarpenedo”, Zps IT 3<strong>25</strong>0022 “Bosco Zacchi”. Ente incaricato:Azienda regionale Veneto Agricoltura. Parere favorevole all’emissionedi liquidazione (anticipo).n. 15 del 5.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre 2007“Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr 2371/06Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6 del Dpr357/1997. Individuazione dei soggetti competenti alla redazionedei piani, assegnazione di contributi ed impegno di spesa”.Piano di gestione: Zps IT3<strong>25</strong>0040 “Foce del Tagliamento”,Zps IT3<strong>25</strong>0041 “Valle Vecchia - Zumelle - Valli di Bibione”,Zps IT3<strong>25</strong>0042 “Valli Zignago - Perera - Franchetti - Nova”,Ente incaricato: Azienda regionale Veneto Agricoltura. Parerefavorevole all’emissione di liquidazione (anticipo).n. 16 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3210006 “Monti Lessini:Ponte di Veja, Vaio della Marciora”. Piano di gestione dellaZps IT3210040 “Monti Lessini - Pasubio - Piccole Dolomitivicentine”. Ente incaricato: Comunità Montana della Lessiniasoggetto gestore dell’ente parco naturale regionale della Lessinia.Parere favorevole all’emissione di liquidazione (saldo).n. 17 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi e impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3230084 “Civetta - Cimedi San Sebastiano”. Ente incaricato: Comunità Montana Cadore- Longaronese - Zoldo. Parere favorevole all’emissionedi liquidazione (saldo).n. 18 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegnodi spesa”. Piano di gestione della Zps IT3230083 “DolomitiFeltrine e Bellunesi”. Ente incaricato: Ente Parco NazionaleDolomiti Bellunesi. Parere favorevole all’emissione di liquidazione(saldo).n. 19 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti alla


28Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>redazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3210039 “Monte BaldoOvest”. Piano di gestione della Zps IT3210041 “Monte BaldoEst”. Ente incaricato: Comunità Montana del Baldo. Parerefavorevole all’emissione di liquidazione (saldo).n. 20 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 dle 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegnodi spesa”. Piano di gestione della Zps IT3230032 “Lago diBusche - Vincheto di Cellarda - Fontane”. Ente incaricato:Comunità Montana Feltrina. Parere favorevole all’emissionedi liquidazione (saldo).n. 21 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3220036 “Altopiano deiSetti Comuni”. Ente incaricato: Comunità Montana SpettabileReggenza dei Sette Comuni. Parere favorevole all’emissionedi liquidazione (saldo).n. 22 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3230071 “Dolomiti d’Ampezzo”.Ente incaricato: Comunanza delle Regole d’Ampezzo- soggetto gestore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.Ente incaricato: Comunanza delle Regole d’Ampezzo - soggettogestore del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. Parerefavorevole all’emissione di liquidazione (saldo).n. 23 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegnodi spesa”. Piano di gestione della Zps IT3230081 “GruppoAntelao - Marmarole - Sorapis”. Ente incaricato: ComunitàMontana Centro Cadore. Parere favorevole all’emissione diliquidazione (saldo).n. 24 del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegno dispesa”. Piano di gestione della Zps IT3230087 “Versante Suddelle Dolomiti Feltrine”. Ente incaricato: Ente Parco NazionaleDolomiti Bellunesi. Parere favorevole all’emissione diliquidazione (saldo).n. <strong>25</strong> del 30.11.2010<strong>Del</strong>iberazione di Giunta regionale n. 4572 del 28 dicembre2007 “Rete Natura 2000. Piani di gestione previsti dalla Dgr2371/06 ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 6del Dpr 357/1997. Individuazione dei soggetti competenti allaredazione dei piani, assegnazione di contributi ed impegnodi spesa”. Piano di gestione della Zps IT3230089 “Dolomitidel Cadore e Comelico”. Ente incaricato:Comunità MontanaComelico - Sappada. Parere favorevole all’emissione di liquidazione(saldo).DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPROGETTO VENEZIAn. 178 del 14.10.2010Impegno e liquidazione di € 115.698.56 a favore del Consorziodi Bonifica Acque Risorgive per il progetto “Realizzazione diinterventi strutturali in rete di bonifica - sistemi di telecontrollo“ Ddta n. 167 del 3.09.2004 e Dgr n. <strong>25</strong>58/1999. Legge 139/92- cod. 5/B/5 2^ fase.n. 187 del 26.10.2010Determinazione del contributo definitivo a favore di VeritasSpa (ex Vesta Spa) per la realizzazione dell’intervento “ProgettoIntegrato Fusina - attività di eliminazione delle acque parassite”.Accertamento economia di spesa. Legge Speciale per Venezia- interventi di disinquinamento della laguna di Venezia. Legge67/88 es. 1990 (cod. 1/2.5.A). Cup: I79B08000060001.n. 195 del 2.11.2010Impegno a favore di Arpav Agenzia regionale per la Prevenzionee Protezione Ambientale del Veneto per la concessionedel finanziamento complessivo previsto dal punto 4. - letterab), del disciplinare regolante i rapporti tra Regione e soggettoattuatore, e contestuale erogazione prevista dal punto 5 letterab) per Validazione delle “Caratterizzazione prioritarie delle areeindustriali di proprietà pubblica e portuali “- punto 3 tab. Dgr4533/04 DgrV 29.12.04, n. 4533 e DgrV 09.08.05, n. 2404.n. 196 del 2.11.2010Impegno a favore di Arpav Agenzia regionale per la Prevenzionee Protezione Ambientale del Veneto per la concessionedel finanziamento complessivo previsto dal punto 4. - letterab), del disciplinare regolante i rapporti tra Regione e soggettoattuatore, e contestuale erogazione prevista dal punto 5 letterab) per “ Caratterizzazione delle aree potenzialmente oggettodi inquinamento passivo “ - punto 1 tab. Dgr 4533/04. AreeAgricole. DgrV 29.12.04, n. 4533 e 09.08.05 n. 2404.n. 197 del 3.11.2010Società A.s.d. Tiro a volo “La Panoramica” Via San Marco,95 Lova di Campagna Lupia Art. 242 D.lgs 152/2006 - Autorizzazionedell’attuazione del Piano di caratterizzazioneambientale.n. 199 del 15.11.2010Ditta Terraglio Spa sito in Via Borgo Pezzana Mestre - Venezia;Piano di indagine ai sensi del D.lgs 152/2006. Art. 242 D.lgs152/2006 - Approvazione del documento di analisi del rischio.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 29n. 200 del 16.11.2010Liquidazione di euro 124.409,80 a favore del Commissarioex Opcm n. 3621/2007 relativa al quarto Stato AvanzamentoLavori del progetto di “Adeguamento e potenziamento dell’impiantoidrovoro di Ca’ Emiliani”. Dgr n. 1875 del 26giugno 2009 e Decreto del Dirigente della Direzione ProgettoVenezia n. 93 del 28 maggio 2010 Opcm n. 3621/2007. Cup:I76H08000090001.n. 201 del 16.11.2010Determinazione del contributo definitivo a favore di EtraEnergia Territorio Risorse Ambientali Spa per i lavori direalizzazione della fognatura per acque nere in Via delleSorgenti nel Comune di Cittadella. Legge Speciale per Venezia- interventi di disinquinamento della laguna di Venezia.Legge 388/00 e 448/01 (cod. E/22,3 - L. 139/92 8^ fase). Cup:F64E04000110006.n. 202 del 16.11.2010Determinazione del contributo definitivo a favore di EtraEnergia Territorio Risorse Ambientali Spa per i lavori di realizzazionedella fognatura per acque nere in Via Villanovanel Comune di Trebaseleghe. Legge Speciale per Venezia -Interventi di disinquinamento della laguna di Venezia. Legge388/00 e 448/01 (cod. E/22.2 e E/22.2Eco L. 139/92 8^ fase).Cup: F44E04000120016.n. 207 del 26.11.2010Dgr n. 2795 del 22.09.2009 partecipazione della Regione delVeneto all’evento “Città Sostenibile “ nell’ambito della manifestazione“Ecomondo “ Fiera di Rimini 28-31 ottobre 2009 Importocomplessivo € 8.000,00. Liquidazione del saldo del contributo.n. 208 del 3.12.2010Shell Italia Spa - P.V. Carburanti n. 89.031. Comune di MoglianoVeneto (TV) Via Marconi 48 Art. 242 D.lgs 152/2006- Approvazione del progetto Operativo di Bonifica.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEVALUTAZIONE PROGETTI E INVESTIMENTIn. 35 del 4.10.2010Commissione per la Salvaguardia di Venezia L.16.04.73 n. 171art. 5, L. 29.11.84 n. 798, L. 360 del. 08.11.91 art. 4 e L. 31.05.95n. 206. Spese per il funzionamento anno 2010 e compensi aicomponenti esterni. Impegno di spesa relativo all’attività svoltanel III trimestre 2010, periodo: 1 luglio - 30 settembre 2010.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONESTRADE AUTOSTRADE E CONCESSIONIn. 1 del 17.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3273del 19,032003. Determinazione compensi Commissario delegatoe soggetti attuatori. Impegno di spesa per il periodo01.10.2010-30.11.2010.n. 2 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15/08/2009 Determinazione compensi componenti ComitatoTecnico Scientifico. Impegno di spesa periodo Luglio2010-dicembre 2010.n. 3 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802 del15.08.2009. Determinazione compenso al soggetto attuatorenonchè Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Giuseppe Fasiol.Impegno di spesa per il periodo 01.08.2010-31.12.2010.n. 4 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15.08.2009 Incarico di consulenza al rag. Giuliano Candon.Impegno di spesa.n. 5 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15.08.2009. Incarico di consulenza all’ing. Paolo Dall’Asta.Impegno di spesa.n. 6 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802 del15-08-2009 Incarico di consulenza all’Arch Laura de Stefani.Impegno di spesa.n. 7 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15-08-2009. Incarico di consulenza all’ing. Fabio Muraro.Impegno di spesa.n. 8 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15-08-2009. Incarico di consulenza giuridico - legale Avv.Stefano Maria Cerillo. Impegno di spesa per il periodo 26ottobre 2009 - 31 luglio 2010.n. 9 del 22.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3802del 15-08-2009. Incarico di consulenza giuridico - legaleAvv. Stefano Maria Cerillo. Impegno di spesa per il periodo01.08.2010 - 31.12.2010.n. 10 del 22.11.2010Lr n. 9/2005, art. 11: Interventi di realizzazione delle opereviarie complementari alla Superstrada a pedaggio Pedemontana<strong>Veneta</strong>. S.R. 348 “Feltrina” - Realizzazione di una rotatoria incorrispondenza di Via Crozzole, in Comune di Montebelluna.Decreto di impegno quota residua.n. 11 del 22.11.2010.Art. 50, L. 23/12/1998 Dm Infrastrutture e Trasporti 20/09/2002,n. 3720. Realizzazione della Superstrada a pedaggio Pedemontana<strong>Veneta</strong>. (Cup: H51B03000050009). Impegno di quotaparte del contributo in conto capitale.n. 12 del 22.11.2010Lr n. 2/2002, art. 22, c. 3. Interventi di sviluppo del sistemainfrastrutturale veneto. Realizzazione della Superstrada apedaggio Pedemontana <strong>Veneta</strong> (Cup: H51B03000050009).Impegno di quota parte del contributo in conto capitale.


30Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 13 del <strong>25</strong>.11.2010Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3273 del19.03.2003. Determinazione compensi componenti ComitatoTecnico Scientifico. Impegno di spesa.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEINFRASTRUTTUREn. 379 del 3.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Legnaro (PD). Completamento vialedell’Università. Proroga del termine di cui alla Lr n. 27/2003,determinazione del contributo definitivo e disposizioni per laliquidazione a saldo.n. 380 del 3.11.2010Selezione per l’affidamento dei lavori di realizzazione dellaviabilità interpoderale sostitutiva del passaggio a livello privatoalla progressiva km. 1+084 del raccordo “ex bivio Trivignano- bivio Marocco” della linea ferroviaria “Dei Bivi” in Comunedi Venezia. Cig: 052344<strong>25</strong>FF - Cup: H71B10000340002. Decretodi aggiudicazione.n. 381 del 5.11.2010Lavori del 1° stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitanoregionale (Sfmr). Lotto e - Direttrice Venezia - Trieste. Rettificaparziale di alcune indennità di pagamento diretto delsaldo dell’importo delle indennità di espropriazione, di asservimento,per occupazioni temporanee e danni ai soprassuoli,determinate con decreto n. 075/45.500 del 27/04/2010 ai sensidel Dpr n. 327/2001. Indennità dovute ai sigg. Cocco Carlo,Cocco Franco, Cocco Orlando e Minisini Renata.n. 382 del 9.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Legnaro (PD). Interventi di messa insicurezza dell’intersezione tra la S.S. n. 516 “Piovese” e laS.P. n. 35 nel Comune di Legnaro. Importo di progetto: euro350.000,00. Decreto di conferma ed impegno del contributo.n. 383 del 9.11.2010Lr n. 39/91. Comune di San Donà di Piave (VE). Completamentopista ciclabile di Via Falesè. Importo di progetto: euro540.000,00. Decreto di conferma del contributo.n. 384 del 11.11.2010Lr n. 11/2001. Piano Triennale regionale 2009/<strong>2011</strong> Nuoviinterventi sulla viabilità provinciale. Adeguamento della S.P.n. 33 - tratto Veternigo - in Comune di Santa Maria di Sala.Decreto di impegno della spesa.n. 385 del 11.11.2010Lr n. 11/2001. Piano Triennale regionale 2009/<strong>2011</strong> Nuoviinterventi sulla viabilità provinciale. Adeguamento della S.P.n. 33 - tratto Sant’Angeli - in Comune di Santa Maria di Sala.Decreto di impegno della spesa. /.n. 386 del 16.11.2010Certificazione del credito finalizzata alla cessione pro-soluto.Istanza del 12.10.2010 di Carron Cav. Angelo Spa. Liquidazionedel credito.n. 387 del 16.11.2010Certificazione del credito finalizzata alla cessione pro-soluto.Istanza del 12.10.2010 di Carron Cav. Angelo Spa. Liquidazionedel credito.n. 388 del 17.11.2010Realizzazione di una pista ciclabile lungo il lato sinistro dellaS.S. n. 51 di Alemagna secondo la direttrice Colle Umberto -San Vendemiano dall’incrocio di Menare alla strada dei Perinotin Comune di Colle Umberto e Conegliano. Affidamento diincarico professionale relativo alla progettazione preliminare,definitiva ed esecutiva ai sensi del D.lgs n. 163/2006.n. 389 del 17.11.2010Lr n. 09/2005. Contributi ai comuni per la progettazione diparcheggi scambiatori. Comune di Livinallongo del Col diLana (Bl). Modifica termini per la presentazione della rendicontazionefinale e contestuale saldo del contributo.n. 390 del 17.11.20101° Stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitano regionale(Sfmr). Comune di Venezia - Nodo della Gazzera: Int. 1.08 -Nuova Fermata Sfmr di Gazzera; Int. 1.09 - Raccordo viarioBrendole/Castellana; Int. 1.10 - Nuova Fermata Sfmr DiOlimpia/Mestre Centro. Lavori connessi al verbale di corresponsionedelle somme dovute a titolo di indennità di espropriazioneFg. 12 Venezia - Sezione di Mestre - Mapp. 895.Approvazione soluzione di intervento e affidamento lavori.n. 391 del 17.11.2010Lr n. 11/2001. Lavori di straordinaria manutenzione per garantirela percorribilità della rete stradale in gestione alla SocietàVeneto Strade Spa In condizioni di sicurezza - seconda fase.Decreto di impegno.n. 392 del 17.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Camponogara (VE). Realizzazione di n.2 rotatorie su strada comunale tra il capoluogo e la frazione diCampoverardo. Importo di progetto: euro 100.000,00. Decretodi conferma ed impegno del contributo.n. 393 del 17.11.2010Lr n. 39/91. Comune di San Bonifacio (VR). Messa in sicurezzadi un tratto di Via Madonna Pellegrina e di Via Nogarole.Importo di progetto: euro 1.500.000,00. Decreto di confermaed impegno del contributo.n. 394 del 17.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Jesolo (VE). Realizzazione della rotatoriatra Via Aquileia e Via XIII Martiri. Importo di progetto:euro 600.000,00. Decreto di conferma ed impegno delcontributo.n. 395 del 18.11.2010Eliminazione dei passaggi a livello al km. 3+316 lungo ViaAsseggiano. Comune di Venezia ed al km.5+769 lungo ViaSelvanese. Comune di Martellago del raccordo Bivio Spinea- Bivio Marocco e realizzazione della fermata Marocco sullalinea Mestre - Udine. Approvazione in linea tecnica ed economicadel progetto definitivo per appalto integrato.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 31n. 396 del 19.11.2010Certificazione del credito finalizzata alla cessione pro-soluto.Istanze del 4/11/2010 della Società Net Engineering Spa. Determinazionedi non liquidazione del credito.n. 397 del 19.11.2010L. n. 211/92. Interventi nel settore dei sistemi di trasportorapido di massa. Sfmr Lotto A. -Tratta Padova-CastelfrancoVeneto. Interventi di ammodernamento di Via S. Francescoe di Via Cao del Mondo nel Comune di S. Giustina in Colle.Opere complementari alla realizzazione del sottopasso ferroviariosulla linea Padova-Castelfranco previsto nel progettoSfmr Approvazione progetto definitivo.n. 399 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - triennio 2009/<strong>2011</strong> Convenzione RegioneVeneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. S.R. n. 11“Padana Superiore” - Adeguamenti nei comuni di Mira e Venezia.Decreto di impegno della spesa.n. 400 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - trienni 2006-2008 e 2009-<strong>2011</strong> ConvenzioneRegione Veneto-Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. S.R. n.515 “Noalese”. Eliminazione incroci vari in Comune di SantaMaria di Sala (VE). Impegno quota residua.n. 401 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - triennio 2002-2004. Convenzione RegioneVeneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. Decreto diimpegno quote residue interventi n. 6-7 e 133/S2.n. 402 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - triennio 2009-<strong>2011</strong> Convenzione RegioneVeneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. Decreto diimpegno quote residue.n. 403 del 22.11.2010Lr n. 11/<strong>2011</strong> Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - trienni 2002-2004 e 2006-2008 ConvenzioneRegione Veneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. Decretodi impegno quote residue.n. 404 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Impegno di spesa per interventi di somma urgenzae di manutenzione straordinaria lungo la rete viaria dicompetenza regionale per l’anno finanziario 2010.n. 405 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - triennio 2006-2008 Convenzione RegioneVeneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. Lavori dicostruzione della circonvallazione di Ronco all’Adige - 1°stralcio. Decreto di impegno della spesa.n. 406 del 22.11.2010Lr n. 11/2001. Piano triennale di interventi per l’adeguamentodella rete viaria - triennio 2006-2008 Convenzione RegioneVeneto - Veneto Strade Spa In data 20.12.2002. S.R. n. 245“Castellana”. Sistemazione incroci con S.P. n. 37 e S.P. n. 39 inComune di Scorzè (Ve) - 1° stralcio: rotatoria all’intersezionecon Via Volta (S.P.n. 37). Decreto di impegno della spesa.n. 407 del 23.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Cinto Euganeo (PD). Completamentotratti di marciapiede e percorsi ciclo-pedonali nel territoriocomunale - marciapiede Via Roma e Via Bomba. Importo diprogetto: euro 490.000,00. Decreto di proroga termine di cuialla Lr n. 27/03.n. 408 del 23.11.2010Intesa Istituzionale di programma tra il Governo e la Regionedel Veneto. Accordo di Programma Quadro in materia di Infrastrutturee Mobilità. Costruzione di un sottopasso ferroviarioal km. 126+120 della linea ferroviaria Mantova - Monselice inlocalità S. Vito del Comune di Cerea (VR). Decreto di prorogatermine di cui alla Lr n. 27/03.n. 409 del 23.11.2010Lr n. 39/91. Comune di San Martino di Venezze (RO). Operedi sistemazione della viabilità del capoluogo ai fini della sicurezzastradale. Determinazione del contributo definitivo edisposizioni per la liquidazione a saldo.n. 410 del 23.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Conselve (PD). Realizzazione nuovarotatoria incrocio Via Olmo - Via Pontecchio. Importo di progetto:euro 200.000,00. Decreto di conferma del contributo.n. 411 del 23.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Nogarole Vicentino (VI). Ammodernamentodella strada per Alvese, percorsi pedonali in ambitourbano e sistemazione degli incroci di Piazza Marconi conVia Restena e con la S.P. n. 38. Decreto di proroga termine dicui alla Lr n. 27/03.n. 412 del 24.11.2010Lr n. 11/2001. Interventi per attività di manutenzione straordinariadi rifacimento del piano viabile sulla rete stradale diinteresse regionale eseguiti dalla società Veneto Strade Spanel corso dell’anno 2010 Decreto di impegno.n. 413 del 26.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Polverara (PD). Realizzazione di unapista ciclabile in Via Fiumicello. Importo di progetto: euro345.000,00. Decreto di conferma del contributo.n. 414 del 26.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Cavarzere (VE). Opere stradali i soprarginalesx Adige da San Giuseppe a San Pietro. Importodi progetto: euro 400.000,00. Decreto di conferma del contributo.n. 415 del 26.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Saonara (PD). Asse di collegamentoTombelle - Villatora: Via Piave e completamento della pista ciclabileSaonara - Legnaro. Importo di progetto: euro 610.000,00.Decreto di conferma del contributo.


32Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 416 del 26.11.2010Dgr n. 3671/2007. Recupero della ex ferrovia militare Treviso- Ostiglia per la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale.Lotto A. Modifica del disciplinare sottoscritto il 06/1172009tra la Provincia di Padova e la Direzione Infrastrutture.n. 417 del 26.11.2010Lr n. 39/91. Comune di Puos d’Alpago (BL). Lavori di realizzazionedel marciapiede nel capoluogo. Decreto di proroga deltermine di cui alla Lr n. 27/2003.n. 418 del 29.11.2010Nomina del collegio peritale per la stima dell’indennità definitivadi espropriazione dei beni necessari per i lavori del 1°stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitano regionale (Sfmr).Comune di Venezia - Nodo della Gazzera: Int. 1.08 - NuovaFermata Sfmr di Gazzera; Int. 1.09 - Raccordo viario Brendole/Castellana; Int. 1.10 - Nuova Fermata Sfmr di Olimpia/MestreCentro. Ditta espropriata: Condominio Aurora.n. 419 del 30.11.2010Progetto del 1° stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitanoregionale. Lotto c2.1 - Direttrice Mestre/CastelfrancoVeneto. Soppressione del passaggio a livello al km. 5+529 inVia Frassineli a Spinea (Ve). Ordinanza di pagamento direttodelle indennità di espropriazione. Dpr n. 327/2001.n. 420 del 30.11.2010Progetto del 1° stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitanoregionale. Lotto C2 - Direttrice Mestre/Castelfranco Veneto.Ordinanza di pagamento diretto delle indennità di espropriazione.Dpr n. 327/2001.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEURBANISTICAn. 84 del 28.09.2010Somme indebitamente versate alla Regione Veneto per lasanatoria di illeciti edilizi ai sensi della Lr 5 novembre 2004,n. 21 “Disposizioni in materia di condono edilizio”. Dgr n.2666 del 7 agosto 2006. Restituzione per erroneo versamentorelativo alle istanze di condono presentate dai Signori R.M.,G.E., Z.G.n. 85 del 29.09.2010Sospensione del termine per l’approvazione del Piano di Assettodel Territorio (Pat) del Comune di Malo (VI) ai sensi dell’art.14, comma 5, della Lr 23 aprile 2004, n. 11.n. 86 del 4.10.2010Progetto Alphouse (Programma di Cooperazione TerritorialeEuropea Spazio Alpino): sostituzione destinatario dell’incaricodi coordinamento transnazionale e organizzazione tecnico/scientifica delle attività per avvenuta rinuncia.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEURBANISTICA E PAESAGGIOn. 87 del 5.10.2010Interventi a sostegno della copianificazione territoriale - urbanistico- paesaggistica. Approvvigionamento pubblicazioni- Impegno di spesa di Euro 243,90.n. 88 del 6.10.2010Progetto Alphose (Programma di Cooperazione TerritorialeEuropea ‘Spazio Alpinò). Liquidazione di spese per incarichiesterni.n. 89 del 14.10.2010Comune di Malo (Vi). Piano di Assetto del Territorio - QuadroConoscitivo. Assegnazione dell’Indice di Qualità e dell’indiceComplessivo di Qualità. Art. 11 della Legge regionale n. 11del 23.04.2004.n. 90 del 18.10.2010Somme indebitamente versate alla Regione Veneto per lasanatoria di illeciti edilizi ai sensi della Lr 5 novembre 2004,n. 21 “Disposizioni in materia di condono edilizio”. Dgr n.2666 del 7 agosto 2006. Restituzione per rigetto dell’istanzadi condono presentata dal Signor B.E. - Restituzione per erroneoversamento relativo alle istanze di condono presentatedai Signori F.A., S.G.n. 91 del 20.10.2010Dgr n. 3814 del 9/12/2009 - Convenzione con l’UniversitàIuav di Venezia per attività di consulenza alla redazione diun progetto di valorizzazione paesaggistica del “Paesaggiodi terrazzamenti del Canale di Brenta”. Rideterminazione Iacconto e liquidazione.n. 92 del 21.10.2010Comune di Roverchiara. Piano di Assetto del Territorio - QuadroConoscitivo. Assegnazione dell’Indice di Qualità e dell’indiceComplessivo di Qualità. Art. 11 della Legge regionale n. 11del 23.04.2004.n. 93 del 21.10.2010Progetto Susplan (Programma Europeo di Cooperazione TerritorialeInterreg IV Italia-Austria). Sostituzione destinatario dell’incaricodi “Coordinamento transnazionale e organizzazionedelle attività del progetto Susplan” per avvenuta rinuncia.n. 94 del 21.10.2010Progetto Susplan (Programma Europeo di Cooperazione territorialeInterreg IV Italia-Austria): impegno e liquidazionerimborsi spese per missioni.n. 95 del 21.10.2010Progetto Susplan (Programma Europeo di Cooperazione territorialeInterreg IV Italia-Austria): impegno e liquidazionedi spese per evento pubblico di comunicazione.n. 96 del 22.10.2010Programma Med 2007-2013 Progetto “Pays Med Urban Qualitàe valorizzazione del paesaggio come elemento chiave dellasostenibilità e competitività delle aree urbane mediterranee”.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 35uso antincendio in Comune di Preganziol per moduli 0.005.Concessionario: Perlera Srl. Pratica n. 2133.n. 1187 del 4.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Preganziol per moduli0.002. Concessionario: Goppion Caffè Spa. Pratica n. 2132.n. 1188 del 4.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico in Comune di Morgano per moduli 0.00006.Concessionario: Doro Matteo. Pratica n. 1831.n. 1189 del 4.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso antincendio e igienico sanitario in Comune di Sileaper moduli 0.01. Concessionario: Gasparetto G. & G. Snc.Pratica n. 2622.n. 1200 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite quattro pozzi ad uso irriguo in Comune di Carbonera.Concessionario: Brugnotto Bruno. Pratica n. 3526.n. 1201 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Valdobbiadene. Concessionario:Società Agricola Vedova Valentina & C. S.s. Pratica n. 3581.n. 1202 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Carbonera. Concessionario: MarconDemorini. Pratica n. 3537.n. 1203 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Villorba. Concessionario: D.F.A.Service Srl. Pratica n. 3245.n. 1204 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso irriguo in Comune di Carbonera.Concessionario: Vecchiato Matteo e Giuseppe s.s. Pratica n.3611.n. 1205 del 9.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico e antincendio in Comune di Morgano. Concessionario:Mizar Srl. Pratica n. 1824.n. 1206 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso condizionamento in Comune di San Polo di Piave permoduli 0.00036. Concessionario: Inglass Spa - San Polo diPiave. Pratica n. <strong>25</strong>34.n. 1207 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite tre pozzi ad uso zootecnico ed irriguo in Comune diSan Polo di Piave per moduli 0.00060. Concessionario: Cellinas.s. Società Agricola - San Polo di Piave. Pratica n. <strong>25</strong>62.n. 1208 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea daun pozzo ad uso irriguo in Comune di Morgano per moduli0.00275. Concessionario: Buora Remigio - Morgano. Pratican. 3708.n. 1210 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea dadue pozzi ad uso irriguo in Comune di Morgano per moduli0.00495. Concessionario: Azienda Agricola Durigon Ampeliodi Durigon Alfonso - Quinto di Treviso. Pratica n. 3706.n. 1211 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea datre pozzi ad uso irriguo in Comune di Morgano per moduli0.00990. Concessionario: Azienda Agricola Durigon Ampeliodi Durigon Alfonso - Quinto di Treviso. Pratica n. 3704.n. 1212 del 10.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneada un pozzo ad uso irriguo in Comune di Paese per moduli0.00143. Concessionario: Azienda Agricola Durigon Ampeliodi Durigon Alfonso - Quinto di Treviso. Pratica n. 3705.n. 1213 del 11.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Orsago per moduli 0.002. Concessionario:Azienda Agricola Bernardi Alessandro - Conegliano.Pratica n. 1983.n. 1218 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Morgano per moduli 0.00104.Concessionario: Tosatto Severino. Pratica n. 3691.n. 1219 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite tre pozzi di cui due in Comune di Breda di Piave e unoin Comune di Maserada ad uso irriguo per moduli 0.00223.Concessionario: Carlesso Giorgio e Lnadino s.s. - Breda diPiave. Pratica n. 1244.


36Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 1220 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Maserada sul Piaveper moduli 0.01. Concessionario: Alessandrini Graziano Snc.Pratica n. 1770.n. 1221 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Carbonera per moduli 0.0075.Concessionario: Torresan Luigi. Pratica n. 3627.n. 1222 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Carbonera per moduli 0.01247.Concessionario: Torresan Giuseppe. Pratica n. 3562.n. 1223 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Carbonera per moduli0.00002. Concessionario: A.v.p. Srl. Pratica n. 1309.n. 1224 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso assimilato all’igienico in Comune di Carbonera permoduli 0.00012. Concessionario: Snam Rete Gas - Centro diMontebelluna. Pratica n. 1294.n. 12<strong>25</strong> del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Castelfranco Veneto per moduli0.042. Concessionario: Consorzio di Bonifica Acque Risorgive.Pratica n. 1369.n. 1226 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Ponzano Veneto per moduli 0.00022.Concessionario: Società Agricola Favaro G.M.R. di FavaroGiuseppe S.s. Pratica n. 2110.n. 1227 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneada tre pozzi ad uso irriguo in Comune di San Polo di Piave eCimadolmo per moduli 0.00839. Concessionario: SpessottoAmedeo - San Polo di Piave. Pratica n. <strong>25</strong>58.n. 1228 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di San Polo di Piave per moduli0.00744. Concessionario: Cecchetto Donatella - San Polo diPiave. Pratica n. <strong>25</strong>27.n. 1229 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite n. 2 pozzi ad uso irriguo in Comune di San Polo diPiave per moduli 0.01273. Concessionario: Azienda AgricolaLe Barchesse - Ormelle. Pratica n. <strong>25</strong>24.n. 1230 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite n. 2 pozzi ad uso antincendio in Comune di San Polodi Piave per moduli 0.00002. Concessionario: B & B TrucioliSrl - Commercio Ingrosso Trucioli e Segature - San Polo diPiave. Pratica n. 3152.n. 1231 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di San Polo di Piave per moduli0.00040. Concessionario: Casagrande Fortunato - San Polodi Piave. Pratica n. <strong>25</strong><strong>25</strong>.n. 1232 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di San Polo di Piave per moduli0.00077. Concessionario: Ongarato Giancarlo - San Polo diPiave. Pratica n. <strong>25</strong>55.n. 1233 del 15.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso antincendio - igienico - sanitario in Comune di San Polodi Piave per moduli 0.00006. Concessionario: Zeta Srl - SanPolo di Piave. Pratica n. <strong>25</strong>31.n. 1240 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso igienico e assimilato in Comune di Maserada sul Piaveper moduli 0.00006. Concessionario: Lam Bollitori Srl. Pratican. 1777.n. 1241 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Maserada sul Piave per moduli0.0015. Concessionario: D.f.a. Service Srl. Pratica n. 3246.n. 1242 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Maserada sul Piaveper moduli 0.00013. Concessionario: Officine MeccanicheCenedese Srl. Pratica n. 1783.n. 1243 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso antincendio in Comune di Carbonera per moduli 0.00002.Concessionario: Venzo Luigi. Pratica n. 1281.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 37n. 1244 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Carbonera per moduli0.02. Concessionario: Fava Servizi Sas di Fava Lino & C.Pratica n. 1285.n. 1245 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Maserada sul Piave per moduli0.00116. Concessionario: Mosole Remo. Pratica n. 1768.n. 1246 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Chiarano per moduli 0.00635.Concessionario: Sandre Angelo. Pratica n. 3503.n. 1247 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Quinto di Treviso per moduli 0.00006.Concessionario: Crosato Eugenio. Pratica n. 2170.n. 1248 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite sette pozzi ad uso industriale e antincendio in Comunedi Villorba per moduli 0.21. Concessionario: BenindSpa. Pratica n. 2974.n. 1249 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso industriale e igienico sanitario inComune di Casier per moduli 0.00671. Concessionario: Cristalsapodi Amorena Giuseppe Srl. Pratica n. 3147.n. 1<strong>25</strong>0 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Morgano per moduli0.00001. Concessionario: Pizzolato Romeo. Pratica n. 3614.n. 1<strong>25</strong>1 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irrigazione area verde e antincendio in Comune diPaese per moduli 0.00036. Concessionario: EuropoligraficoSpa. Pratica n. 2013.n. 1<strong>25</strong>2 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Quinto di Treviso per moduli0.00115. Concessionario: Contò Lidia. Pratica n. 2167.n. 1<strong>25</strong>3 del 22.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso igienico sanitario in Comune di Treviso per moduli 0.01.Concessionario: Repsol Italia Spa. Pratica n. 2805.n. 1265 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Quinto di Treviso permoduli 0.001. Concessionario: Lamp Arrredo Srl. Pratica n.2162.n. 1266 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso industriale in Comune di Quinto di Treviso per moduli0.00002. Concessionario: Variplast Srl. Pratica n. 2163.n. 1267 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Castelfranco Veneto per moduli0.00328. Concessionario: Marcon Donatella. Pratica n. 1375.n. 1268 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Maserada sul Piaveper moduli 0.012. Concessionario: Lam Bollitori Srl. Pratican. 3273.n. 1269 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso assimilato all’igienico in Comune di Villorba per moduli0.002. Concessionario: Trevi Spa. Pratica n. 2982.n. 1270 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso igienico sanitario in Comune di Quinto di Treviso per moduli0.006. Concessionario: Crosato Luigi. Pratica n. 2157.n. 1271 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Chiarano per moduli 0.00082.Concessionario: Borin Raffaele. Pratica n. 1485.n. 1272 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso assimilato all’igienico in Comune di Chiarano permoduli 0.00003. Concessionario: Azienda Vitivinicola BorgaSas. Pratica n. 1480.n. 1273 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Chiarano per moduli 0.00013.Concessionario: Tonel Gianenrico. Pratica n. 1483.


38Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 1274 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Vazzola per moduli 0.024. Concessionario:Azienda Agricola Le Pisoere di Battistella GiovanniMarco. Pratica n. 2888.n. 1275 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso zootecnico in Comune di Vedelago per moduli 0.06.Concessionario: Dal Bello Lionello. Pratica n. 2949.n. 1276 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso irriguo in Comune di Vedelago permoduli 0.002. Concessionario: Bandiera Luciano. Pratica n.3120.n. 1277 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso industriale in Comune di Cessalto per moduli 0.0004.Concessionario: I.Ve.Co. Srl. Pratica n. 1475.n. 1278 del 29.11.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso antincendio e igienico in Comune di Morgano per moduli0.01. Concessionario: La Bottega del Legno Snc di BeggioRoberto & Andrea. Pratica n. 1883.n. 1286 del 2.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite quattro pozzi ad uso irriguo in Comune di Carbonerae San Biagio di Callalta per moduli 0.01104. Concessionario:Brugnotto Bruno - Carbonera. Pratica n. 3526.n. 1287 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Quinto di Treviso per moduli 0.00035.Concessionario: Naletto Gianni. Pratica n. 2249.n. 1288 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irriguo in Comune di Quinto di Treviso per moduli 0.00104.Concessionario: Zoggia Marco. Pratica n. 2233.n. 1289 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Quinto di Treviso permoduli 0.00008. Concessionario: Guadagnin Sas di GuadagninM. e F. & C. Pratica n. 2262.n. 1290 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso assimilato all’igienico in Comune di Quinto di Trevisoper moduli 0.002. Concessionario: Salmon Club Srl di FusellaA. & C. Pratica n. 2244.n. 1291 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso assimilato all’igienico in Comune di Quinto di Trevisoper moduli 0.00266. Concessionario: Quality Service Sas.Pratica n. 2160.n. 1292 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irrigo in Comune di Quinto di Treviso per moduli 0.00346.Concessionario: Bresolin Emilio. Pratica n. 2235.n. 1293 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso irrigo in Comune di Quinto di Trevisoper moduli 0.00372. Concessionario: Zannoni Renato.Pratica n. 2226.n. 1294 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite tre pozzi ad uso irrigo in Comune di Quinto di Trevisoper moduli 0.0044. Concessionario: Signor Gianni. Pratican. 2182.n. 1295 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso irrigo in Comune di Quinto diTreviso per moduli 0.0037. Concessionario: Mozzato Gino.Pratica n. 2237.n. 1296 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irrigo in Comune di Quinto di Treviso per moduli 0.00231.Concessionario: Tuono Luigi. Pratica n. 2166.n. 1297 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso igienico sanitario in Comune di Villorba per moduli 0.01.Concessionario: Telecom Italia Spa. Pratica n. 2991.n. 1298 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Villorba per moduli0.00001. Concessionario: Istituto Figlie San Camillo - OspedaleSan Camillo. Pratica n. 2992.n. 1299 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso irrigazione aree verdi in Comune di Codognè per moduli0.096. Concessionario: Car - Met Spa. Pratica n. 1521.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 39n. 1300 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Maserada sul Piave per moduli0.00032. Concessionario: Piovesan Nunzio. Pratica n. 3417.n. 1301 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Maserada sul Piave per moduli0.00105. Concessionario: Montagner Denis. Pratica n. 1757.n. 1302 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Maserada sul Piave per moduli0.0074. Concessionario: Società Agricola F.lli Cescon di CesconLuigi e Pietro S.S. Pratica n. 3584.n. 1303 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite quattro pozzi ad uso irriguo in Comune di Maseradasul Piave per moduli 0.0006. Concessionario: Società AgricolaVanzella Bruno S.S. Pratica n. 1759.n. 1304 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico in Comune di Carbonera per moduli 0.0066.Concessionario: Telecom Italia Spa. Pratica n. 1311.n. 1305 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Morgano per moduli 0.00345.Concessionario: Pavanetto Enrico. Pratica n. 1853.n. 1306 del 3.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso assimilato all’igienico in Comune di Silea per moduli0.0002. Concessionario: Azienda Agricola Castello CarboncineSaa di Bellio A. e L. Pratica n. 2626.n. 1307 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi in Comune di Maserada sul Piave ad usoirriguo. Concessionario: Coletti Maria. Pratica n. 3549.n. 1308 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea tramitetre pozzi in Comune di Maserada sul Piave ad uso irriguo.Concessionario: Pozzobon Gervasio. Pratica n. 1762.n. 1309 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Maserada sul Piave ad igienico sanitario. Concessionario:Sicom Srl. Pratica n. 1762.n. 1310 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Maserada sul Piave ad uso irriguo. Concessionario:Fuser Remigio. Pratica n. 3572.n. 1311 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Maserada sul Piave ad uso irriguo. Concessionario:Tosetti Agostino. Pratica n. 1761.n. 1312 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea tramitesei pozzi di cui due in Comune di Zero Branco e quattro inComune di Quinto di Treviso ad uso irriguo. Concessionario:Libralato Sergio. Pratica n. 2<strong>25</strong>3.n. 1313 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Quinto di Treviso ad uso irriguo. Concessionario:Casagrande Valeria. Pratica n. 2234.n. 1314 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Quinto di Treviso ad uso igienico sanitario. Concessionario:Centromarca Banca Credito Cooperativo SocietàCooperativa. Pratica n. 2242.n. 1315 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneain Comune di Quinto di Treviso ad uso igienico sanitario.Concessionario: Costruzione Mago Snc di Marini Paolo &C. Pratica n. 2248.n. 1316 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea inComune di Quinto di Treviso ad uso irriguo. Concessionario:Carniel Angelo. Pratica n. 2180.n. 1317 del 9.12.2010Concessione di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi in Comune di Quinto di Treviso ad usoautolavaggio e igienico sanitario. Concessionario: DistributoreCarburanti Milan Lucio e Brunello Luigi Sas. Pratican. 2<strong>25</strong>1.n. 1324 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Quinto di Treviso permoduli 0.002. Concessionario: Romwear Service Srl. Pratican. 22<strong>25</strong>.n. 13<strong>25</strong> del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite tre pozzi ad uso irriguo in Comune di Quinto di Trevisoper moduli 0.00004. Concessionario: Azienda AgricolaFloricoltura Peron F.lli s.s. Pratica n. 2239.


40Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 1326 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso igienico sanitario e antincendio in Comune di Carboneraper moduli 0.00001. Concessionario: Suma Sas di MattaroloPaola & C. Pratica n. 4652.n. 1327 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite tre pozzi ad uso industriale e igienico sanitario inComune di Carbonera per moduli 0.13333. Concessionario:Silcart Snc di Ferrini Pietro & Faotto. Pratica n. 3199.n. 1328 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso autolavaggio e igienico sanitario in Comune di Maseradasul Piave per moduli 0.020. Concessionario: Barzi Service Srl.Pratica n. 3198.n. 1329 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso igienico sanitario in Comune di Cimadolmo per moduli0.008. Concessionario: Marchioni Infissi Srl. Pratica n.1507.n. 1330 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso pompa di calore e igienico sanitario in Comune di Quintodi Treviso per moduli 0.01. Concessionario: Europrint Snc diGatti C. & C. Pratica n. 2169.n. 1331 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneaad uso irriguo in Comune di Chiarano per moduli 0.0074.Concessionario: Azienda Agricola Cescon Domenico. Pratican. 3452.n. 1332 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterranea aduso antincendio e igienico sanitario in Comune di Villorba permoduli 0.0001. Concessionario: Idroteam Immobiliare Sas diIdroteam Spa. Pratica n. 2965.n. 1333 del 14.12.2010T.u. 1775/1933 - Dpr 238/1999 - D.lgs 152/2006. Concessionepreferenziale di derivazione d’acqua dalla falda sotterraneatramite due pozzi ad uso igienico sanitario e per impianti sportiviin Comune di Villorba per moduli 0.04. Concessionario:A.r.e.p. Onlus. Pratica n. 3272.DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO PROTEZIONE CIVILEn. 426 del 3.11.2010Protezione Civile - Dgr 20<strong>25</strong>/08 Concessione di contributi agliEnti locali ai sensi dell’art. 13 della Lr 58/84 e s.m.i. Approvazionegraduatorie Dgr 1657/07. Dgr n. 4266/08 Scorrimentoa completamento graduatorie bandi - Bando A. Beneficiario:Comune di Massanzago (PD). Liquidazione contributo -€ 5.040,00.n. 442 del 17.11.2010Protezione Civile - Dgr 1657 del 5.06.07 - Approvazione bandi,modulistica e schemi di convezione. Dgr 20<strong>25</strong> del 22.05.08Concessione di contributi agli Ee.ll. ai sensi dell’art. 13 della Lr58/84 e s.m.i. Approvazione graduatorie Dgr 1657 del 5.06.07.Bando B. Comune di Ospedaletto Euganeo (PD). Proroga deitermini di rendicontazione.n. 454 del 1.12.2010Lr 24/01/1992, n. 6, “Provvedimenti per la prevenzione edestinzione degli incendi boschivi” - Cap. 100376 - Progetton. 110/08 M “Interventi strutturali per la conservazione e ladifesa dei boschi dagli incendi boschivi in Comune di Rosolinae Porto Viro in Provincia di Rovigo” a cura dell’UnitàPeriferica Servizio Forestale regionale di Padova e Rovigo- Importo di € 100.000,00. Approvazione Certificato di RegolareEsecuzione.n. 455 del 1.12.2010Lr 24/01/1992, n. 6, “Provvedimenti per la prevenzione edestinzione degli incendi boschivi” - Cap. 100376 - Progetton. 109/08 Aib “Interventi strutturali per la conservazione e ladifesa dei boschi dagli incendi boschivi in Provincia di Padova”a cura dell’Unità Periferica Servizio Forestale regionaledi Padova e Rovigo - Importo di € 80.393,00. ApprovazioneCertificato di Regolare Esecuzione.n. 456 del 1.12.2010Lr 24/01/1992, n. 6, “Provvedimenti per la prevenzione edestinzione degli incendi boschivi” - Cap. 13078 - Progetton. 108/08 C “Interventi intensivi e di manutenzione straordinariain attuazione al Piano regionale Antincendi Boschivinell’Area Omogenea di Base dei Colli Euganei” a cura dell’UnitàPeriferica Servizio Forestale regionale di Padova eRovigo - Importo di € 66.607,00. Approvazione Certificatodi Regolare Esecuzione.n. 457 del 1.12.2010Lr 24/01/1992, n. 6, “Provvedimenti per la prevenzione ed estinzionedegli incendi boschivi” - Cap. 13078 - Progetto n. 79/07AIB “Interventi per la prevenzione e l’estinzione degli incendiboschivi nei comuni di Vò e Cinto Euganeo in Provincia diPadova, Rosolina e Porto Viro in Provincia di Rovigo” a curadell’Unità Periferica Servizio Forestale regionale di Padovae Rovigo - Importo di € 80.000,00. Approvazione Certificatodi Regolare Esecuzione.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 41DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO EDILIZIA ABITATIVAn. 43 del 2.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica2007-2009 Approvazione graduatoria di merito nell’ambitodegli operatori e degli “Interventi non ultimati”, assegnataridi finanziamento relativi alla cessione in proprietà a prezzoconvenzionato. (Dgr 29.06.2010, n. 1724).n. 44 del 2.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Sicav Costruzionidi Cavazzana S. & C.” Snc, con sede in Comune di Rovigo.Programma costruttivo finanziato da cedere in proprietà aprezzo convenzionato di n. 7 alloggi in Comune di Rovigo.Cup: H11D02000030009. Riduzione dell’obiettivo fisico finanziato.n. 45 del 3.11.2010Erogazione fondo all’Ater di Vicenza per il fabbisogno delbimestre luglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del programma triennale 2001-2003.(Dgr 30.12.2002, n. 4083).n. 46 del 3.11.2010Erogazione fondo all’Ater di Venezia per il fabbisogno delbimestre luglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata bilancio regionale 2005. (Dgr 06.12.2005,n. 3760).n. 47 del 4.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Venezia per il fabbisogno delbimestre luglio/agosto 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata del programma triennale 2001-2003. (Dgr30.12.2002, n. 4083).n. 48 del 4.11.2010Fondo di rotazione per l’acquisizione e l’urbanizzazione di areeedificabili ad uso residenziale ai sensi della legge 17.02.1992,n. 179 - art. 5. Comune di Vicenza. Acquisto dell’area in localitàLaghetto. Erogazione a saldo del finanziamento di euro<strong>25</strong>8.228,45 (d.d.e.a. 20.10.2009, n. 227).n. 49 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 350 del 19.02.2008 e n. 3191 del 28.10.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Padova. Intervento di realizzazione di n. 22 alloggi dadestinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata nelComune di Vigonza (PD). Cup: F49C09000000002. Rettificadel Decreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n.1 del 11.10.2010.n. 50 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007 e n. 350 del 19.02.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Padova. Intervento di realizzazione di n. 8 alloggida destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Vescovana (PD). Cup: F19E08000000002.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 2 del 11.10.2010.n. 51 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007 e n. 350 del 19.02.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Treviso. Intervento di realizzazione di n. 4 alloggida destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Valdobbiadene (TV). Cup: J55E00000000005.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 3 del 11.10.2010.n. 52 del 5.11.2010Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato“Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000” (Ddgrn. 3204 del <strong>25</strong>.10.2005 e n. 1583 del 23/05/2006). Operatore:Ater di Rovigo (già Comune di Lendinara - RO). Cup:H73H05000030004. Intervento di realizzazione di n. 28 alloggied ulteriori Spazi attrezzati nel Comune di Lendinara.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 4 del 11.10.2010.n. 53 del 5.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Importoglobale del finanziamento ordinario: euro 7.6<strong>25</strong>.789,00. Cup:C44D06000020006, intervento n. 5 “Restauro Teatro del BorgoRurale” realizzato dal Comune di Vigonza (PD). Rettifica delDecreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n. 5del 11.10.2010.n. 54 del 5.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Interventorealizzato dal Comune di Chiampo (VI). Importo globaledel finanziamento ordinario euro 9.509.451,73. Interventon. 6 “Riqualificazione area sportiva scuola media”. Cup:E69H07000180002. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 6 del 11.10.2010.n. 55 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs31/3/1998, n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del28.10.2008 e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Treviso. Interventodi realizzazione di n. 17 alloggi da destinare all’ediliziaresidenziale pubblica sovvenzionata nel Comune di Treviso.Cup: J49C04000010002. Rettifica del Decreto del Dirigenteper l’Edilizia Abitativa n. 7 del 11.10.2010.n. 56 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31/3/1998,n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del 28.10.2008e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territoriale per


42Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>l’Edilizia Residenziale - Ater - di Belluno. Intervento di realizzazionedi n. 12 alloggi da destinare all’edilizia residenzialepubblica sovvenzionata nel Comune di Sedico (BL). Cup:G59C08000000007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 8 del 11.10.2010.n. 57 del 5.11.2010Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato“Alloggi in affitto per gli anziani degli anni 2000” (Ddgr n.3204 del <strong>25</strong>.10.2005 e n. 1583 del 23/05/2006). Operatore:Comune di Verona. Cup: G64B04000070007. Intervento direalizzazione di n. 24 alloggi ed ulteriori Spazi attrezzatinel Comune di Verona in località “Borgo Milano - QuartiereChievo”. Rettifica del Decreto del Dirigente regionale perl’Edilizia Abitativa n. 9 del 11.10.2010.n. 58 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31/3/1998,n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del 28.10.2008e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territoriale perl’Edilizia Residenziale - Ater - di Belluno. Intervento di realizzazionedi n. 12 alloggi da destinare all’edilizia residenzialepubblica sovvenzionata nel Comune di Sedico (BL). Cup:G59C08000000007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 12 del 15.10.2010.n. 59 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs31/3/1998, n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del28.10.2008 e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Treviso. Interventodi realizzazione di n. 17 alloggi da destinare all’ediliziaresidenziale pubblica sovvenzionata nel Comune di Treviso.Cup: J49C04000010002. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 13 del 15.10.2010.n. 60 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 350 del 19.02.2008 e n. 3191 del 28.10.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Padova. Intervento di realizzazione di n. 22 alloggi dadestinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata nelComune di Vigonza (PD) Cup: F49C09000000002. Rettificadel Decreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n.14 del 15.10.2010.n. 61 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs31/3/1998, n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del28.10.2008 e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Treviso. Interventodi realizzazione di n. 17 alloggi da destinare all’ediliziaresidenziale pubblica sovvenzionata nel Comune di Treviso.Cup: J49C04000010002. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 15 del 18.10.2010.n. 62 del 5.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Interventorealizzato dal Comune di Montagnana (PD). Importoglobale del finanziamento ordinario: euro 7.500.000,00. Interventon. 1: lavori di ristrutturazione di Via Praterie (Cup:C57H06000730004), lavori di sistemazione stradale di ViaFiumicello (Cup: C57H06000720004), sistemazione dellastrada di collegamento Via Praterie e Via Papa Giovanni XXIII(Cup: C59G06000030004) e realizzazione di una pista ciclabilelungo il canale Fiumicello, (Cup: C51B06000260004). Rettificadel Decreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n.17 del 20.10.2010.n. 63 del 5.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Intervento realizzatodal Comune di Verona. Importo globale del finanziamentoordinario euro 9.020.135,26. Intervento n. 4: Risanamento edifici- Via Agrigento, civ. n. 18 - 20/22 - 24/26 - 28/34 - 36/31 - 33(Cup: G32E04000110006). Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 18 del 20.10.2010.n. 64 del 5.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 3204 del <strong>25</strong>.10.2005). Intervento realizzatoin Comune di Este (PD). Importo globale del finanziamentoordinario: euro 3.500.000,00. Cup: F43H07000010002, interventon. 1 (Ristrutturazione edificio ex Tribunale con realizzazionedi alloggi per giovani coppie, anziani, uffici comunali eufficio centrale delle poste). Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 19 del 21.10.2010.n. 65 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata.Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998 n. 112)- Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, n. 350 del 19.02.2008 e n. <strong>25</strong>62del 16.09.2008 Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Belluno. Intervento di realizzazione din. 6 alloggi da destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Mel (BL). Cup: G49E07000000002.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 501 del 23.9.2010.n. 66 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, e n. 350 del 19.02.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Padova. Intervento di realizzazione di n. 8 alloggida destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Vescovana (PD). Cup: F19E08000000002.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 502 del 23.9.2010.n. 67 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, e n. 350 del 19.02.2008


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 43Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Treviso. Intervento di realizzazione di n. 4 alloggida destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Valdobbiadene (TV). Cup: J55E00000000005.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 503 del 23.9.2010.n. 68 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, n. 350 del 19.02.2008e n. 2029 del 22.07.2008 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Venezia. Intervento direalizzazione di n. 7 alloggi da destinare all’edilizia residenzialepubblica sovvenzionata nel Comune di Stra (VE). Cup:J34B02000010002. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 504 del 23.9.2010.n. 69 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, n. 350 del 19.02.2008e n. 2031 del 22.07.2008 Operatore: Azienda Territoriale perl’Edilizia Residenziale - Ater - di Verona. Intervento di realizzazionedi n. 16 alloggi da destinare all’edilizia residenzialepubblica sovvenzionata nel Comune di Bardolino (VR). Cup:F89C08000150003. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 505 del 23.9.2010.n. 70 del 5.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs 31.3.1998n. 112) - Ddgr n. 4506 del 28.12.2007, e n. 350 del 19.02.2008Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Vicenza. Intervento di realizzazione di n. 12 alloggida destinare all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionatanel Comune di Vicenza. Cup: E39C05000040002. Rettificadel Decreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativan. 506 del 23.9.2010.n. 71 del 8.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001-2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e succesive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa “Tombola Costruzioni”Srl, con sede in Comune di Padova. Programma costruttivofinanziato da cedere in proprietà a prezzo convenzionato din. 24 alloggi in Comune di Camponogara (VE). Tipologiadi intervento: nuova costruzione. Concessione definitiva delfinanziamento regionale, relativamente al quarto stralcio diintervento di n. 1 alloggio.n. 72 del 8.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Verona per il fabbisogno del bimestreluglio/agosto 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata del programma triennale 2001-2003. (Dgr30.12.2002, n. 4083).n. 73 del 8.11.2010Erogazione fondo all’Ater di Belluno per il fabbisogno del bimestreluglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata bilancio regionale 2005. (Dgr 06.12.2005,n. 3760).n. 74 del 9.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Intervento realizzatodal Comune di Chiampo (VI). Importo glonale del finanziamentoordinario euro 9.509.451,73. Cup: E61B06000480001.Erogazione del settimo acconto, per l’intervento n. 11 “Realizzazioneparcheggio Via S. Francesco”:euro 15.584,00.n. 75 del 9.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “F.lli Munaretto” Srl,con sede in Comune di Thiene (VI). Programma costruttivofinanziato di nuova costruzione di n. 20 alloggi da cedere inproprietà a prezzo convenzionato in Comune di Malo (VI).Cup: H51D02000010009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 324 del 18.06.2010.n. 76 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Criscuolo Roberto. Erogazione.n. 77 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Scavone Nicola Salvatore. Erogazione.n. 78 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Sattin Gian Domenico. Erogazione.n. 79 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma 3legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, 3189). Beneficiario:Signora Dalla Bona Rosa. Erogazione.n. 80 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Guariento Nicola. Erogazione.


44Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 81 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Ceccarello Daniel. Erogazione.n. 82 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signora Tosetto Jessica. Erogazione.n. 83 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signora Sgreva Laura. Erogazione.n. 84 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Ciucevich Giuseppe. Erogazione.n. 85 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signora Bettella Arianna. Erogazione.n. 86 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signora Cerato Elena. Erogazione.n. 87 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Zandonà Ivan. Erogazione.n. 88 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Collet Fabio. Erogazione.n. 89 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Civardi Mauro. Erogazione.n. 90 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Gasparini Davide. Erogazione.n. 91 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Nicolis Luca. Erogazione.n. 92 del 9.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Beneficiario: Signor Tessaro Manuel. Erogazione.n. 93 del 9.11.2010Programma sperimentale di edilizia residenziale denominato“20.000 alloggi in affitto (Dgr n. 2049 del 26.07.2002 e successivemodificazioni ed integrazioni). Operatore: ImpresaEdile “Immobiliare San Silvestro” Sas, con sede in Comune diCamposampiero (PD). Programma costruttivo finanziato di n.15 alloggi di nuova costruzione da destinare alla locazione permanentea canone convenzionato in Comune di Vigonza (PD).Cup: H49C02000000009. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 393 del 20.07.2010.n. 94 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 7 alloggi


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 45(XXIV stralcio). Comuni d’intervento: Venezia/Giudecca eVenezia/Sacca Fisola. Cup: J99B06000140053. Rettifica delDecreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n.410 del 6.8.2010.n. 95 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 2 alloggi (XXV stralcio).Comuni d’intervento: Venezia/Mestre e Venezia/Marghera.Cup: J68J07000030005 - J64D06000020005. Rettifica delDecreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n.411 del 6.8.2010.n. 96 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 27 alloggi (XXVIstralcio). Comuni d’intervento: Cavarzere, Venezia/Marghera(n. 5 alloggi per ciascun Comune), Portogruaro, Venezia/Mestre(n. 3 alloggi per ciascun Comune), Chioggia, Mirano,Venezia/Chirignago (n. 2 alloggi per ciascun Comune), ConcordiaSaggitaria, Eraclea, Fossalta di Piave, Noale, Spinea(n. 1 alloggio per ciascun Comune). Cup: J13H08000010002.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 412 del 6.8.2010.n. 97 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 5 alloggi (XXVII stralcio).Comune d’intervento: Venezia/Cannaregio - S. Marta. Cup:J76I08000000007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 413 del 6.8.2010.n. 98 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 8 alloggi (XXVIIIstralcio). Comune d’intervento: Venezia - Centro storico. Cup:J76I08000010007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 414 del 6.8.2010.n. 99 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 8 alloggi (XXIXstralcio). Comune d’intervento: Venezia -Santa Eufemia. Cup:J76I08000020007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 415 del 6.8.2010.n. 100 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 11 alloggi (XXX stralcio).Comune d’intervento: Venezia/Chirignago - Favaro - Campalto.Cup: J76I08000030007. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 416 del 6.8.2010.n. 101 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 10 alloggi(XXXI stralcio). Comune d’intervento: Venezia/Marghera.Cup: J76I08000040007. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 417 del 6.8.2010.n. 102 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 8 alloggi(XXXII stralcio). Comune d’intervento: Venezia/Marghera.Cup: J76I08000050007. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 418 del 6.8.2010.n. 103 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 9 alloggi(XXXIII stralcio). Comune d’intervento: Venezia/Marghera.Cup: J76I08000060007. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 419 del 6.8.2010.n. 104 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 7 alloggi(XXXIV stralcio). Comune d’intervento: Venezia/Mestre. Cup:J76I08000070007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 420 del 6.8.2010.n. 105 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramiteil recupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006,n. 3950 del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale per l’EdiliziaResidenziale - Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 9 alloggi(XXXV stralcio). Comune d’intervento: Venezia/Mestre. Cup:J76I08000080007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 421 del 6.8.2010.


46Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 106 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 12 alloggi (XXXVIstralcio). Comune d’intervento: Spinea (n. 6 alloggi), SantaMaria di Sala, Salzano (n. 2 alloggi per ciascun Comune),Martellago, Scorzè (n. 1 alloggio per ciascun Comune). Cup:J66I08000000007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 422 del 6.8.2010.n. 107 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 12 alloggi (XXXVIIstralcio). Comune d’intervento: Mira. Cup: J66I08000010007.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 423 del 6.8.2010.n. 108 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 6 alloggi (XXXVIIIstralcio). Comune d’intervento: Campagnalupia, Mirano (n.2 alloggi per ciascun Comune), Fiesso D’Artico, Vigonovo(n. 1 alloggio per ciascun Comune). Cup: J66I08000020007.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 424 del 6.8.2010.n. 109 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale- Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 9 alloggi (XXXIXstralcio). Comune d’intervento: San Donà di Piave (n. 6 alloggi),Musile di Piave (n. 3 alloggi). Cup: J66I08000030007.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 4<strong>25</strong> del 6.8.2010.n. 110 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 4 alloggi (XL° stralcio).Comune d’intervento: Cavarzere. Cup: J66I08000090007.Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 426 del 6.8.2010.n. 111 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 9 alloggi (XLI stralcio).Comune d’intervento: San Michele al Tagliamento (n. 4 alloggi),Portogruaro (n. 3 alloggi), Caorle (n. 2 alloggi). Cup:J86I08000000007. Rettifica del Decreto del Dirigente regionaleper l’Edilizia Abitativa n. 427 del 6.8.2010.n. 112 del 9.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Dgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 e n. 3190 del 28.10.2008).Operatore: Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale -Ater - di Venezia. Realizzazione di n. 11 alloggi (XLII stralcio).Comune d’intervento: Venezia - Centro storico e Isole (n. 4alloggi), Caorle, Chioggia, Dolo, San Donà di Piave, Spinea,Teglio Veneto, Venezia/Marghera (n. 1 alloggio per ciascunComune). Cup: J52E08000020007. Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 428 del 6.8.2010.n. 113 del 9.11.2010Fondo di rotazione per l’acquisizione e l’urbanizzazione di areeedificabili ad uso residenziale ai sensi della legge n. 179/1992- art. 5. Comune di Belluno. Acquisizione delle aree per l’urbanizzazionedi Via Lungardo - Piazza S. Nicolò. Erogazionea saldo del finanziamento di euro 115.908,57 (d.d.e.a. n. 754del 28/09/2006).n. 114 del 9.11.2010Fondo di rotazione per l’acquisizione e l’urbanizzazione di areeedificabili ad uso residenziale ai sensi della legge n. 179/1992- art. 5. Comune di Lentiai (BL). Acquisizione delle aree per lalottizzazione Villapiana. Erogazione a saldo del finanziamentodi euro 84.000,00 (d.d.e.a. 28.09.2006, n. 754).n. 115 del 9.11.2010Fondo di rotazione per l’acquisizione e l’urbanizzazione diaree edificabili ad uso residenziale ai sensi della legge n.179/1992 - art. 5. Comune di Legnago (VR). Acquisizione eurbanizzazione di aree del Peep di Vigo - 1° stralcio. Erogazionea saldo del finanziamento di euro 128.978,14 (d.d.e.a.15.08.2008, n. <strong>25</strong>2).n. 116 del 9.11.2010Erogazione fondo all’Ater di Vicenza per il fabbisogno delbimestre maggio/giugno anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del programma triennale 2001-2003.(Dgr 06.12.2005, n. 3760).n. 117 del 12.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Intervento realizzatodal Comune di Verona. Importo globale del finanziamentoordinario: euro 9.020.135,26. Intervento n. 1a: Ristrutturazioneedifici - Via Erice (civ. n. 174) - Cup: G33F04000020007. Interventon. 1b: Ristrutturazione edifici - Via Erice (civ. n. 176)- Cup: G33F04000010007. Intervento n. 2b: Ristrutturazioneedifici - Via Erice (civ. n. 172) - Cup: G33F04000030007.Intervento n. 2d: Ristrutturazione edifici - Via Erice (civ. n.177) - Cup: G33F04000000007. Intervento n. 3a: Costruzionealloggi e negozi (Edificio C1). Cup: G39B04000030007. Interventon. 3b: Costruzione alloggi e negozi (Edificio C2) - Cup:G39B04000040007. Intervento n. 3c: Costruzione alloggi enegozi (Edificio E2) - Cup: G39B04000050007. Erogazionedel quarto acconto, per gli intervento n. 1, n. 2 e n. 3: euro655.707,34.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 47n. 118 del 12.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27.09.2005). Interventorealizzato nel Comune di Padova. Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Padova. Importoglobale del finanziamento ordinario: euro 7.500.000,00. Cup:F76H06000110001. Concessione provvisoria del contributoall’Ater di Padova (modifica d.d.e.a. n. 290 del 9.11.2007) ed erogazionedel quarto acconto per l’intervento “Recupero e riqualificazioneedifici Vie Marzolo, Poleni, Loredan, Stratico”.n. 119 del 12.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27.09.2005). Interventorealizzato nel Comune di Montagnana (PD). Importoglobale del finanziamento ordinario: euro 7.500.000,00. Cup:F35G06000060001, “Intervento di recupero e riqualificazioneurbana delle aree e degli edifici di Borgo Frassine-Caprano eVia Deroga - 1° stralcio” Operatore: Azienda Territoriale perl’Edilizia Residenziale - Ater Di Padova. Concessione provvisoriadel contributo all’Ater di Padova (modifica d.d.e.a. n.294 del 9.11.2007) ed erogazione del quinto acconto per glil’interventi n. 5 e n. 8.n. 120 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 1. Cup: H19C02000000009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 403 del 5.08.2010.n. 121 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 7. Cup: H19D02000010009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 404 del 5.08.2010.n. 122 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 8. Cup: H19D02000020009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 405 del 5.08.2010.n. 123 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 9. Cup: H19D02000030009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 406 del 5.08.2010.n. 124 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 12. Cup: H11E02000030009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 407 del 5.08.2010.n. 1<strong>25</strong> del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 13. Cup: H19D02000040009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 408 del 5.08.2010.n. 126 del 12.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001- 2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa edile “Martignon Costruzioni”Sas, con sede in Comune di Campodarsego (PD).Programma costruttivo finanziato di n. 6 alloggi di nuovacostruzione da destinare alla locazione permanente a canoneconvenzionato in Comune di Rovigo Loc. Boara Polesine - lotton. 14. Cup: H19D02000050009. Rettifica del decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 409 del 5.08.2010.n. 127 del 12.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Vicenza per il fabbisogno delbimestre maggio/giugno anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del bilancio 2005. (Dgr 06.12.2005,n. 3760).n. 128 del 12.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Verona per il fabbisogno del bimestremaggio/giugno anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del bilancio 2004. (Dgr 29.12.2004, n.4595). Rettifica del Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 397 del 22.07.2010.n. 129 del 12.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Belluno per il fabbisogno del bimestreluglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata del triennio 2001-2003. (Dgr 06.12.2005,n. 3760). Rettifica del Decreto del Dirigente regionale perl’Edilizia Abitativa n. 73 del 8.11.2010.


48Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 130 del 15.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Venezia per il fabbisogno del bimestremarzo/aprile anno 2010 relativo agli interventi di ediliziasovvenzionata del triennio 2001-2003. (Dgr 06.12.2005,n. 3760). Rettifica del Decreto del Dirigente regionale perl’Edilizia Abitativa n. 294 del 27.05.2010.n. 131 del 15.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Venezia per il fabbisogno delbimestre luglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del triennio 2001-2003. Rettifica delDecreto del Dirigente regionale per l’Edilizia Abitativa n. 46del 3.11.2010.n. 132 del 15.11.2010Erogazione fondi all’Ater di Vicenza per il fabbisogno delbimestre luglio/agosto anno 2010 relativo agli interventi diedilizia sovvenzionata del programma triennale 2001-2003.(Dgr 06.12.2005, n. 3760). Rettifica del Decreto del Dirigenteregionale per l’Edilizia Abitativa n. 116 del 9.11.2010.n. 133 del 15.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27/09/2005). Interventorealizzato dal Comune di Padova. Importo globale delfinanziamento ordinario: euro 7.500.000,00. Cup: Master:H76H06000150007. Cup: H96B07000070006, interventin. 2, 3 e 4. Cup: H96B07000080006, intervento n. 5. Cup:H96B07000060006, intervento n. 6. Cup: H96B07000020006,intervento n. 7. Cup: H96B07000000002, intervento n. 8. Cup:H96B07000010002, intervento n. 9. Cup: H96B07000050006,intervento n. 10. Cup: H96B07000030006, intervento n. 11. Cup:H96B07000040006, intervento n. 12. Cup: H96B07000090006,intervento n. 13. Erogazione del sesto acconto, per gli interventiper i quali è stato raggiunto l’avanzamento dei lavori superioreal 50% nel limite del rispetto del Patto di Stabilità.n. 134 del 17.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Nuovo fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs31/3/1998, n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del28.10.2008 e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Vicenza. Concessioneprovvisoria di contributo per il recupero edilizio din. 11 alloggi in Comune di Schio (Cup: E52E02000000002),per la realizzazione di n 9 alloggi in Comune di Vicenza (Cup:E39E05000070005) e la realizzazione di n. 6 alloggi in Comunedi Costabissara (Cup: E53E04000000005) da destinareall’edilizia residenziale sovvenzionata.n. 135 del 17.11.2010Programmi innovativi in ambito urbano denominati “Contrattidi Quartiere II” (Dgr n. 2771 del 27.09.2005). Intervento realizzatodal Comune di Rovigo. Importo globale del finanziamentoordinario: euro 6.899.152,58. Ristrutturazione alloggi E.r.p.(comparto Pe 1) - Cup: H18C06000040003. Ristrutturazionealloggi E.r.p. (comparto Pe 2) - Cup: H12E06000070003.Ristrutturazione alloggi E.r.p. (comparto PE 3) - Cup:H13F06000010003. Ristrutturazione alloggi E.r.p. (compartoPe 4) - Cup: H13F06000010003. Ristrutturazione alloggi E.r.p.(comparto Pe 5) - Cup: H13F06000010003. Ristrutturazionealloggi E.r.p. (comparto Pe 6) - Cup: H13F06000010003.Concessione provvisoria del contributo all’Ater di Rovigo(modifica d.d.e.a. n. 296 del 9.11.2007) ed erogazione del terzoacconto per l’intervento “Ristrutturazione alloggi E.r.p. - n.3 comparti”.n. 136 del 17.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13.06.2006, n. 3950del 12.12.2006, n. 304 del 13.02.2007 n. 3715 del 20.11.2007 en. 3190 del 28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale perl’Edilizia Residenziale - Ater - di Treviso. Comuni d’intervento:Fontanelle, Fonte, Godega S. Urbano, Maserada sul Piave,Monastier, San Biagio di Callalta, San Polo di Piave, Trevisoe Villorba. Cup: J41B06000030002. Concessione definitiva dicontributo per il recupero edilizio di n. 23 alloggi.n. 137 del 18.11.2010Protocollo d’intesa con l’Ater di Padova per la realizzazionedi progetti e programmi di interesse comune (<strong>Del</strong>iberazione2691/2009). Erogazione della quota spettante all’Ater di Padova.n. 138 del 18.11.2010Misure urgenti per far fronte all’emergenza abitativa tramite ilrecupero di alloggi sfitti (Ddgr n. 1872 del 13/06/2006, n. 3950del 12/12/2006, n. 304 del 13/02/2007, n. 3715 del 20/11/2007e n. 3190 del 28.10.2008). Operatore: Azienda Territoriale perl’Edilizia Residenziale - Ater - di Treviso. Comuni d’intervento:Casale sul Sile, Casier, Castelfranco Veneto, Conegliano,Giavera del Montello, Godega S. Urbano, Mareno di Piave,Mogliano Veneto, Montebelluna, Motta di Livenza, Oderzo,Ormelle, Riese Pio X, Roncade, Salgareda, San Biagio diCallalta, Treviso, Villorba, Vittorio Veneto e Zero Branco.Concessione definitiva di contributo per il recupero ediliziodi n. 45 alloggi (1°, 2°, 3° e 4° stralcio).n. 139 del 18.11.2010Programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica 2001-2003 (Dgr n. 3015 del 29.10.2002 e successive modificazionied integrazioni). Operatore: Impresa Edile “F.lli Paccagnan”Spa, con sede in Comune di Ponzano Veneto (TV). Programmacostruttivo finanziato da cedere in proprietà a prezzoconvenzionato di n. 14 alloggi in Comune di Treviso. Cup:H41D02000020009: Tipologia di intervento: nuova costruzione.Concessione definitiva del finanziamento regionale relativamenteal quarto stralcio di intervento di n. 1 alloggio.n. 140 del 22.11.2010Dgr 28 ottobre 2008, n. 3189. Bando di concorso per l’erogazionedi contributi a cittadini che hanno contratto un mutuo perl’acquisto dell’abitazione di residenza. Erogazione alla BancaUnicredit Spa Modifica del decreto del 11.10.2010, n. 10.n. 141 del <strong>25</strong>.11.2010Programma straordinario di edilizia residenziale pubblicasovvenzionata. Nuovo Fondo di dotazione (art. 63 - D.lgs31/03/1998, n. 112) - Ddgr n. 350 del 19/02/2008, n. 3191 del28.10.2008 e n. 1429 del 18/05/2010 Operatore: Azienda Territorialeper l’Edilizia Residenziale - Ater - di Vicenza. Interventi:recupero edilizio di n. 11 alloggi in Comune di Schio (Cup:


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 49E52E02000000002), realizzazione di n. 9 alloggi in Comunedi Vicenza (Cup: E39E05000070005) e realizzazione di n. 6alloggi in Comune di Costabissara (Cup: E53E04000000005) dadestinare all’edilizia residenziale sovvenzionata. Integrazionefinanziaria al Decreto del Dirigente regionale per l’EdiliziaAbitativa n. 134 del 17/11/2010.n. 142 del 26.11.2010Bando di concorso per l’assegnazione di contributi in contointeressi su mutui per l’acquisto o la costruzione della primacasa ovvero per il recupero della abitazione principale, nelterritorio della Regione Veneto, da destinare a nuclei familiaricon figli minori a carico o a giovani coppie (art. 85 comma3 legge regionale 27/02/2008, n. 1. Dgr 28.10.2008, n. 3189).Modifica dd.d.u.p.e.a. n. ri 38/2010, 39/2010, 88/2010.n. 143 del 29.11.2010Certificazione del credito finalizzata alla cessione pro soluto.Istanza (rif. 007/2010) del Comune di Vicenza, (omissis).n. 144 del 30.11.2010Legge 5 agosto 1978, n. 457, artt. 36 e 38. Legge 11 marzo 1988,n. 67, art. 22 - comma 3. Legge 15 febbraio 1980, n. <strong>25</strong>, art. 9.Erogazione contributi in c/interessi per l’acquisto, il recuperoe la nuova costruzione della prima abitazione ed assunzionerelativo impegno di spesa.DECRETI DEL DIRIGENTE DELL’UNITÀ DIPROGETTO ENERGIAn. 18 del 13.12.2010Por2007-2013 parte Fesr Ob. “Competitività regionale ed Occupazione”- Asse 2 “Energia” - Azione 2.1.1 “Incremento dellaproduzione di energia da fonti rinnovabili”. Bando di concorsoper la concessione di contributi in c/capitale per la produzionedi energia termica da fonti rinnovabili: approvazione dell’elencodelle domande escluse e della graduatoria delle domande ammessea contributo. Codice azione Smurp 2A211.n. 19 del 24.12.2010Iniziative per favorire “Progetti Pilota” nel settore delle fontirinnovabili e del risparmio energetico finalizzati alla riduzionedell’emissione di gas ad effetto serra - anno 2007 (Lr <strong>25</strong>/2000,art. 4). DgrV 42<strong>25</strong>/2007 Veneto Agricoltura (domanda n. 4)progetto “Impianti ibridi a fonti rinnovabili per la generazionedi energia elettrica”. Autorizzazione all’utilizzo delleeconomie di spesa.n. 20 del 24.12.2010Iniziative per favorire “Progetti Pilota” nel settore dellefonti rinnovabili e del risparmio energetico finalizzati allariduzione dell’emissione di gas ad effetto serra - anno 2009(Lr <strong>25</strong>/2000 art. 4-DgrV 407/2009). Provincia di Belluno(domanda n. 7) progetto: “Centrale termica alimentata dabiomassa lignocellulosica di potenza pari a 650 kW”. Prorogadei termini.n. 21 del 24.12.2010Iniziative per favorire “Progetti Pilota” nel settore delle fontirinnovabili e del risparmio energetico finalizzati alla riduzionedell’emissione di gas ad effetto serra - anno 2009 (Lr <strong>25</strong>/2000,art. 4 - DgrV 4071/2009). Comune di Ponte nelle Alpi (BL)- domanda n. 6 - progetto: “Centrale termica alimentata dabiomassa lignocellulosica di potenza pari a 240 kW e rete diteleriscaldamento”. Autorizzazione alla variazione del progettooriginario ammesso a contributo.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEEDILIZIA OSPEDALIERA E A FINALITÀCOLLETTIVEn. 164 del 11.10.2010Lr 14.01.2003 n. 3 - art. 63 - Interventi a favore dei patronati. Attribuzionedi finanziamenti per la costruzione, il riadattamentoe la riqualificazione di strutture già esistenti. Esercizio 2010.2° impegno contabile e modalità di erogazione della spesa.n. 219 del <strong>25</strong>.11.2010Programma di investimenti art. 20 legge 67/88. Accordo diprogramma ex art. 5bis D.lgs 502/1992. Programma di Investimenti- Art. 20 L. n. 67/88 - Settore Sanità -. Accordo di programmain data 02.10.2007. Intervento n. 15 - Azienda Ulss n.15. Comunità Alloggio e Pronta Accoglienza c/o Ex Ospedale.Richiesta erogazione somma di euro € 124.564,24.n. 220 del <strong>25</strong>.11.2010Programma di investimenti art. 20 legge 67/88. Accordo diprogramma ex art. 5bis D.lgs 502/1992. Programma di Investimenti- Art. 20 L. n. 67/88 - Settore Sanità -. Accordo diprogramma in data 02.10.2007. Intervento n. 16 - Casa di Riposodi Cittadella. Ampliamento Casa di Riposo per Altri 50PL. Richiesta erogazione somma di euro € 100.386,29.n. 221 del 26.11.2010DgrV. n. 1078 del 21/04/2009 Art. 36 Lr n. 1/2004. AziendaUlss n. 19. Ente Beneficiario: <strong>Associazione</strong> Solidarietà <strong>Del</strong>ta.Intervento: Completamento e ampliamento Comunità Solidarietà<strong>Del</strong>ta nel Comune di Porto Tolle (RO). Importo intervento€ 177.300,00. Importo contributo € 70.000,00. Codiceintervento: 831/1196/1. Approvazione intervento.n. 222 del 26.11.2010DgrV. n. 1078 del 21/04/2009 Art. 36 Lr n. 1/2004. AziendaUlss n. 12. Ente Beneficiario: A.N.F.F.A.S. di Venezia - Onlus.Intervento: Completamento e/o ampliamento comunità alloggio“Ex Docce” nel Comune di Venezia - Comunità Alloggio “ExDocce” nel Comune di Venezia (VE). Importo intervento €54.240,00. Importo contributo € 24.000,00. Codice intervento:309/516/2. Approvazione intervento.n. 223 del 26.11.2010DgrV. n. 2333 del 28/07/2009 Art. <strong>25</strong> Lr n. 9/2005. AziendaUlss n. 16. Ente Beneficiario: Isiss Itcg “A. Magarotto” - Sede


50Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>di Padova. Intervento: Acquisto arredi/attrezzature - IstitutoStatale Istruzione Specializzata per Sordi “A. Magarotto”- sede di Padova. Importo intervento € 82.116,00. Importocontributo € 41.000,00. Codice intervento: 889/1327/2. Approvazioneintervento.n. 224 del 26.11.2010DgrV. n. <strong>25</strong>61 del 4/08/2009 Art. 36 Lr n. 1/2004 - Fondo diRotazione. Azienda Ulss n. 22. Ente Beneficiario: Casa diriposo “B. Albertini” di Isola della Scala (VR). Intervento:opere di completamento quarto piano della Casa di Riposo“B. Albertini” nel Comune di Isola della Scala (VR). Progettodefinitivo. Importo Progetto definitivo € 419.284,70.=. Importocontributo fondo di rotazione - 400.000,00. Codice intervento:52/63/10001. Approvazione intervento.n. 2<strong>25</strong> del 1.12.2010DgrV. n. 1078 del 21/04/2009 Art. 36 Lr n. 1/2004. AziendaUlss n. 19. Ente Beneficiario: Comune di Taglio di Po (RO). Intervento:Ristrutturazione/adeguamento normativa antincendioResidenza per Anziani “Madonna del Vaiolo” in Comune diTaglio di Po (RO). Importo intervento € 331.772,00. Importocontributo € 265.417,60. Codice intervento: 740/1033/2. Approvazioneintervento.n. 226 del 1.12.2010DgrV. n. 2822 del 11/09/2007. Art. 36 Lr n. 1/2004 - Fondo diRotazione. Azienda Ulss n. 22. Ente Beneficiario: Pio Ricovero“Dr Paolo Segattini” Ipab. Intervento: ristrutturazione dell’alaest della struttura Pio Ricovero “Dr Paolo Segattini” nel Comunedi Pastrengo (VR). Importo intervento € 501.100,00. Importocontributo € 501.100,00. Codice intervento: 816/1167/12001.Approvazione intervento.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEATTUAZIONE PROGRAMMAZIONE SANITARIAn. 5 del 15.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Specialistico “MedicalSas” con sede in Verona Via Puglie n. 24.n. 6 del 15.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore del Poliambulatorio “Padova Medica” dellaImed Srl, con sede a Padova, Via Alfieri n. 13.n. 8 del 20.10.2010Dgr 3639 del 19/11/2004 - “Dgr 3889/2001 - Accordo regionaleper la medicina convenzionata. Progetto di Trasferimento all’AziendaUlss n. 20 di Verona delle attività regionali relativeall’accesso alle convenzioni dell’area della medicina generalee della pediatria di libera scelta. Approvazione”. Erogazionerimborso a carico esercizio finanziario 2010.n. 22 del 27.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore della Srl Ambulatorio Dentistico “NuovaDentale” con sede a Vittorio Veneto (TV), Via del Bersaglieren. 35.n. 23 del 27.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore della Srl “Ambulatorio Odontoiatrico A.Canova” con sede a Treviso - Via Noalese n. 75.n. 24 del 27.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicità sanitariaa favore del Poliambulatorio e Ambulatorio di MedicinaFisica e Riabilitazione “Centro di Medicina - Treviso Srl” consedi operative in Venezia-Mestre Viale Ancona n. 5 e 15.n. <strong>25</strong> del 27.10.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore del Poliambulatorio “Guizza” della ImedSrl, con sede in Padova, Via Alfieri n. 19.n. 37 del 11.11.2010Rinnovo convenzione con la Fondazione Irccs “OspedaleMaggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elenza” di Milano- Centro interregionale Trapianti denominato Nord Italia Transplant(NITp) - Dgr n. 1913 del 23 giugno 2009. Liquidazionequota relativa all’anno 2009.n. 38 del 11.11.2010Accordo interregionale per l’attività di lavorazione plasma eproduzione emoderivati (AIP). Liquidazione risorse “Fondo1%” anno 2010 Ddr n. 95 del 30.6.2010.n. 39 del 11.11.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Polispecialistico “RecchiaSrl”, con sede in Verona, Via Mameli n. 5.n. 40 del 11.11.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Odontoiatrico “Il Sorriso”di Morris Boffo e Massimo Dal Molin Snc, con sede inVillaverla (VI) - Via Verlato n. 15. Integrazione decreto n. 59del 26/6/2009.n. 41 del 11.11.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicità sanitariaa favore dell’Ambulatorio Odontoiatrico “Dental StudioSrl” con sede in Rovigo - Via G. Mazzini n. 2. Integrazionedecreto n. 77 del 8/9/2009.n. 42 del 11.11.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Medico Odontoiatrico Sncdi Mattioli Cinzia e Pronesti Catia, con sede in Angiari (VR)- Via Caseggiato n. 369/371.n. 43 del 11.11.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Odontoiatrico “S. ApolloniaDental Team Sas” con sede in Martellago (VE) - ViaGiotto n. 9.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 51n. 44 del 11.11.2010Appalto biennale del servizio relativo al ritiro, trasferimentonello stabilimento di lavorazione, trasformazione del plasmaprodotto dalle strutture trasfusionali delle Regioni e ProvinceAutonome AIP, produzione, stoccaggio e consegna di emoderivati.Liquidazione fatture Kedrion Spa luglio, agosto esettembre 2010.n. 49 del 18.11.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio Dentistico “Ciemme Sas”con sede in Olmi di San Biagio di Callalta /TV), Via Postumiaovest n. 128.n. 70 del 17.12.2010L.175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicità sanitariaa favore dell’ambulatorio odontoiatrico “B & S DentalS.a.s. di Cipriani Franco Bruno” con sede in San Polo di Piave(Tv) - Via Mioni n 65/1.n. 71 del 17.12.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’ambulatorio mobile medicina del lavoro“Medicals di Modulon Luca” con sede a Verona - ViaGorna n 9.n. 72 del 17.12.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’ambulatorio Polispecialistico “ParracelsoSrl” con sede in Vicenza, Via Zamenhof n 803.n. 73 del 17.12.2010L. 175/1992; Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore della Srl “Silca” ambulatorio di medicina delLavoro - con sede a Verona, stradone San Fermo n 23.n. 74 del 17.12.2010L. 175/1992. Autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’ambulatorio polispecialistico “PhysiomedSnc” con sede a Treviso, Viale Felissent n 86/H.n. 75 del 17.12.2010L. 175/1992; autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore del Poliambulatorio e Laboratorio Analisi“Biogea Srl” con sede in Vicenza - Via Fabiani n. 10.n. 76 del 17.12.2010L. 175/1992; autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore dell’Ambulatorio di Medicina Fisica eRiabilitazione con sede in Castelfranco Veneto (TV), PiazzaEuropa Unita n. 54/6.n. 77 del 17.12.2010L. 175/1992; autorizzazione alla effettuazione di pubblicitàsanitaria a favore della Srl “Studio di Radiologia Diagnostica”con sede a Padova - Via dei Colli n. 202.n. 90 del 23.12.2010Riconoscimento al pediatra titolare del trattamento economicocorrisposto direttamente al pediatra sostituito. Dr.ssa RuffatoBruno/Azienda Ulss n. 6 Acn per la disciplina dei rapporti coni medici pediatri di libera scelta esecutivo con Intesa Stato-Regioni in data 15.12.2005 e s.m.i. Art. 18 comma 3 lett. F) eaccordo regionale per la pediatri di libera scelta, recepito conDgr n. 2667 del 7.8.2006.DECRETI DEL SEGRETARIO REGIONALE PERL’ISTRUZIONE E IL LAVOROn. 1 del 10.09.2010PorVeneto Fse Ob. Cro 2007-2013 Sistemi di gestione e di controllodelle attività cofinanziate con il Fondo Sociale Europeo.Approvazione della Pista di Controllo relativa ad attività dicompetenza della Direzione regionale Istruzione.n. 2 del 20.09.2010Por Veneto Fse 2007/2013, “Competitività regionale e Occupazione”.Dgr n. 2840 del 7.10.2008 “Progetto di AssistenzaTecnica Istituzionale alle Regioni per il periodo 2007/2013da parte dell’<strong>Associazione</strong> Tecnostruttura” Codice Cup:H71I08000070007. Annualità 2010 Liquidazione attività periodo01.01.10 - 30.06.10.n. 3 del 20.09.2010Servizio di Assistenza Tecnica all’Autorità di Gestione peril coordinamento del Por Veneto Fse 2007-2013 Società EcosferaSpa Contratto in data 20.02.2009, rep. n. 6409/5721.Codice Cup: H71I08000060007. Liquidazione fattura n. 106del 30.06.2010.n. 4 del 1.10.2010Progetto “Challenge - La sfida delle risorse umane per lo sviluppocompetitivo dei distretti veneti”. Approvazione rendicontofinale delle attività di assistenza tecnica. Impegno di spesa eliquidazione in favore dell’Ente Strumentale Veneto Lavoro.n. 5 del 6.10.2010Avocazione di atti e provvedimenti di competenza della Direzioneregionale Istruzione ex art. 10, comma 3 della Lr 1/97.n. 6 del 11.10.2010Programma Operativo Fse 2007-2013 - Asse “Capitale Umano”.Dgr n. 2471 del 4/08/2009, Ddr n. 145 del 1-12-2009 Ulterioreproroga dei termini per l’avvio del progetto “Scuole edimprese unite per affrontare le sfide dell’innovazione” (cod.79/1/1/2471/2009).n. 7 del 12.10.2010Unità di Progetto Sicurezza e Qualità. Budget Operativo aisensi dell’art. 49 della Lr n. 39/2001 per l’anno 2010 Individuazionedel Dirigente regionale subentrante, a seguito delnuovo assetto organizzativo delle strutture.n. 8 del 14.10.2010Por Veneto Fse 2007/2013, “Competitività regionale e Occupazione”.Dgr n. 687 del 18.03.2008 Affidamento attività diassistenza tecnica collegate all’attuazione del Por Fse all’Entestrumentale Veneto Lavoro. Codice Cup: H71IO8000050007.Liquidazione attività periodo “settembre-dicembre 2009”.


52Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 9 del 15.10.2010Dott. Antonio Danieli. Nomina a vicario e conferimento delegaalla firma degli atti di ordinaria amministrazione dellaDirezione regionale Istruzione.n. 10 del 22.10.2010Por Veneto Fse 2007/2013, “Competitività regionale e Occupazione”.Dgr n. 2840 del 7.10.2008 “Progetto di AssistenzaTecnica Istituzionale alle Regioni per il periodo 2007/2013da parte dell’<strong>Associazione</strong> Tecnostruttura”. Codice Cup:H71I08000070007. Annualità 2009 Liquidazione saldo.n. 11 del 29.10.2010Conferimento incarico di posizione organizzativa di fascia “B”nell’ambito della Segreteria per l’Istruzione e il Lavoro.DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONELAVOROn. 4161 del 3.08.2010Approvazione dei progetti di pubblica utilità e/o utilità socialepresentato dal Comune di Negrar.n. 4182 del 5.08.2010Impegno a favore dell’Ipab Centro residenziale per anziani“Umberto Primo” di Piove di Sacco per il contributo regionalealla realizzazione di un progetto di pubblica utilità e/o utilitàsociale di cui alla Dgr n. 427 del 23.02.2010.n. 4189 del 6.08.2010Impegno a favore dell’Ipab Spes - Servizi alla Persona Educativie Sociali di Padova per il contributo regionale alla realizzazionedi un progetto di pubblica utilità e/o utilità socialedi cui alla Dgr n. 427 del 23/02/2010.n. 4266 del 6.09.2010Programma di cooperazione transazionale Central Europe2007-2013 - Progetto ET-Struct. Acquisto attrezzature hardware- Aggiudicazione fornitura e impegno di spesa.n. 4416 del 19.10.2010Approvazione del conto dell’Ente O.b.r. Organismo Bilateraleregionale del Veneto apprendistato Industria - Dgr n. 26<strong>25</strong> del6/08/2004. Direttiva azioni di supporto apprendistato 2005 -Ddr n. 1778 del 20/09/2004 - Dgr n. 4006 del 10/12/2004 - Ddrn. 769 del 29/07/2005 - Ddr n. 660 del 20/07/2006.n. 4436 del 26.10.2010Dgr n. 3555/2009 “Legge 53/2000 art. 6 - D.I. n. 110/2007 (annualità2006). Finanziamento di progetti elaborati sulla base diaccordi contrattuali che prevedano quote di riduzione del’orariodi lavoro - Anno 2009” - Scorrimento graduatoria effettuatocon Ddr n. 3009/2010: ulteriore impegno di spesa.n. 4445 del 2.11.2010Approvazione di n. 1 progetto formativo per distacco stranierinon comunitari presso unità produttive del Veneto ai sensi delDecreto Dirigenziale n. 339 del 19/04/2005 relativo all’art.37, 9° comma, lett. b), del Dpr 334/2004 (presentato entro ilmese di Settembre 2010). Apposizione visto su n. 1 progettoformativo e di orientamento a beneficio di n. 5 cittadini nonappartenenti all’Unione Europea residenti all’estero ai sensidelle Dgr n. 2786 e della Dgr 3299/09 (presentati entro il mesedi Settembre 2010) Revoca n. 3 progetti formativi (richiestepresentate entro il mese di Settembre 2010).n. 4446 del 2.11.2010Approvazione del conto dell’Amministrazione provinciale diTreviso - Approvazione rendiconto economie accertate nelleattività di stage estivi 2009 - Dgr n. 3218 del 16.10.2007 - Dgr3634 del <strong>25</strong>/11/08 - Ddr 3354 del 8.10.2010 - Lr 30/01/1990n. 10.n. 4447 del 2.11.2010Approvazione del conto dell’Amministrazione provinciale diPadova - Approvazione rendiconto economie accertate nelleattività di stage estivi 2009 - Dgr n. 3218 del 16.10.2007 - Dgr3634 del <strong>25</strong>/11/08 - Ddr 3354 del 8.10.2010 - Lr 30/01/1990n. 10.n. 4448 del 2.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate condecreto n. 4197 del 16 agosto 2010 a favore del Comune diBadia Polesine per la realizzazione di un progetto di pubblicautilità e/o utilità sociale.n. 4451 del 2.11.2010Approvazione dei progetti di pubblica utilità e/o utilità socialepresentati dal Comune di Adria.n. 4453 del 3.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 7786 del 30dicembre 2009 a favore di Acque Vive Srl per la realizzazionedi un progetto di pubblica utilità e/o utilità sociale.n. 4454 del 3.11.2010Dgr n. 2420 del 14.10.2010 Proroga all’Ente regionale VenetoLavoro delle attività di implementazione dei sistemi informativiper la gestione delle misure di politica attiva cofinanziate conil Por Fse di cui all’Accordo del 16/04/2009 tra il Ministerodel Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e la Regionedel Veneto. Assunzione di impegno di spesa.n. 4455 del 4.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 7775 del30 dicembre 2009 a favore del Comune di Musile di Piave perla realizzazione di progetti di pubblica utilità e/o utilità socialedi cui alla Dgr n. 2472 del 4 agosto 2009.n. 4456 del 4.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 7792 del 30dicembre 2009 a favore del Comune di Vicenza per la realizzazionedi un progetto di pubblica utilità e/o utilità sociale.n. 4458 del 5.11.2010Approvazione del conto della Società Com.As. Srl - ViaMantova, 18 - 37045 Legnago (VR) - Progetti elaborati sullabase di accordi contrattuali che prevedano quote di riduzionedell’orario di lavoro - anno 2009 - Progetto: “Sviluppo di co-


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 53muni conoscenze per una maggiore flessibilità professionale664918” - Dgr n. 3071 del 21.10.2008 - Ddr n. 169 del 18/02/2009- Lr 53/2000 art. 6 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4459 del 5.11.2010Approvazione del conto dell’Amministrazione provincialedi Venezia - Rendiconto economie accertate nelle attività distage estivi 2009 - Dgr n. 3218 del 16.10.2007 - Dgr 3634 del<strong>25</strong>/11/08 - Ddr 2198 del 8/02/2010 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4460 del 5.11.2010Approvazione del conto dell’Amministrazione provinciale diVerona per il progetto “Opportunità” a garanzia del diritto diistruzione e formazione” - Dgr n. 3218 del 16.10.2007 - Dgr4427 del 28/12/07 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4461 del 5.11.2010autorizzazione trattamento Cig in deroga anno 2010 Azienderichiedenti di cui all’allegato A.n. 4462 del 5.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga anno 2010 - periodisuccessivi al primo. Aziende richiedenti di cui all’allegatoA.n. 4463 del 5.11.2010autorizzazione trattamento Cig in deroga anno 2010 - primoperiodo. Aziende richiedenti di cui all’allegato A.n. 4464 del 9.11.2010PorFse - Programma operativo Fse 2007-2013 Asse I“Adattabilità” Dgr n. 2022 del 22/07/2008 Progetto cod.1013/1/1/2022/2008 Proroga conclusione delle attività.n. 4465 del 9.11.2010Apposizione visto su n. 2 progetti formativi e di orientamentoa beneficio di n. 60 cittadini non appartenenti all’UnioneEuropea residenti all’estero ai sensi delle Dgr n. 2786 e dellaDgr 2230/10 (presentati entro il mese di Ottobre 2010). Revocan. 21 progetti formativi a beneficio di n. 30 cittadini nonappartenenti all’Unione Europea residenti all’estero (richiestepresentate entro il mese di Ottobre 2010).n. 4467 del 9.11.2010Approvazione del conto dell’Amministrazione provinciale diBelluno - Rendiconto economie accertate nelle attività di stageestivi 2009 - Dgr n. 3218 del 16.10.2007 - Dgr 3634 del <strong>25</strong>/11/08- Ddr 3017 del 2/03/2010 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4468 del 9.11.2010Approvazione elenco n. 6 dei lavoratori ammessi a fruiredel trattamento di mobilità in deroga Domande presentate aicentri per l’Impiego del Veneto dai lavoratori appartenenti allaCategoria B di cui all’Accordo per l’erogazione della Mobilitàin Deroga del 4 dicembre 2009.n. 4469 del 9.11.2010Approvazione elenco n. 5 dei lavoratori ammessi a fruire deltrattamento di mobilità in deroga - Domande presentate aicentri per l’Impiego del Veneto dai lavoratori appartenenti allaCategoria A di cui all’Accordo per l’erogazione della Mobilitàin Deroga del 4 dicembre 2009.n. 4470 del 9.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate condecreto n. 3618 del 29 aprile 2010 a favore del Comune diFossalta di Portogruaro per la realizzazione di un progetto dipubblica utilità e/o utilità sociale.n. 4471 del 9.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate con decreton. 4192 del 6 agosto 2010 a favore del Comune di Gaiarineper la realizzazione di un progetto di pubblica utilità e/o utilitàsociale di cui alla Dgr n. 427 del 23 febbraio 2010.n. 4472 del 9.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 6300 del<strong>25</strong> novembre 2009 a favore del Comune di Mira per la realizzazionedi progetti di pubblica utilità e/o utilità sociale di cuialla Dgr n. 2472 del 4 agosto 2009.n. 4473 del 10.11.2010Impegno e liquidazione a favore di Inps - Direzione regionale- delle risorse occorrenti per la costituzione del fondo destinatoal pagamento dei trattamenti di Cig e Mobilità in deroga.n. 4474 del 10.11.2010Impegno e liquidazione a favore di Inps - Direzione regionale- delle risorse derivanti dal Fondo Sociale Europeo per la costituzionedel fondo destinato al pagamento dei trattamenti diCig e Mobilità in deroga.n. 4475 del 11.11.2010Approvazione delle domande di inserimento nell’elenco deisoggetti accreditati per i Servizi al lavoro.n. 4476 del 12.11.2010Ddr 4415 del 19.10.2010 Nuova edizione dell’intervento a faoredei lavoratori parasubordinati. Modifica della ConvenzioneRegione Veneto - Inps regionale di gestione della misura disostegno al reddito.n. 4477 del 12.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 7791 del30 dicembre 2009 a favore del Comune di Ariano nel Polesineper la realizzazione di progetti di pubblica utilità e/o utilitàsociale di cui alla Dgr n. 2472 del 4 agosto 2009.n. 4478 del 12.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010 - Primoperiodo. Aziende richiedenti di cui all’Allegato A.n. 4479 del 12.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010. Azienderichiedenti di cui all’Allegato A.n. 4480 del 12.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010 - Periodisuccessivi al primo. Aziende richiedenti di cui all’Allegato A.n. 4481 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto E033/2/1/808/2010- cod. Smupr 11260) Presentate dal capofila Atempo Spanell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del


54Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4482 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto R005/2/1/808/2010- cod. Smupr 11263) Presentate dal capofila Assistedil nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, lariqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale e occupazione” - AsseII “Occupabilità”, Categoria di intervento 67. Dgr n. 808 del15/03/2010.n. 4483 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto P004/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>8) Presentate dal capofila Agorà FormazioneSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4484 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z003/2/1/808/2010- cod. Smupr 11281) Presentate dal capofila Boscolo Srl nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, lariqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale e occupazione” - AsseII “Occupabilità”, Categoria di intervento 67. Dgr n. 808 del15/03/2010.n. 4485 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto T007/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>3) Presentate dal capofila Cambiamenti nelleOrganizzazioni Snc nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiegodei lavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitivitàregionale e occupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoriadi intervento 67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4486 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto T019/2/1/808/2010- cod. Smupr 11264) Presentate dal capofila Career CounselingSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4487 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto I012/2/1/808/2010- cod. Smupr 11262) Presentate dal capofila Confsalformnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4488 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto I030/2/1/808/2010- cod. Smupr 11261) Presentate dal capofila Dimensione ImpresaSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4489 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto P014/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>6) Presentate dal capofila Domani DonnaSoc. Coop. a r.l nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4490 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z036/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>5) Presentate dal capofila Ecipa Soc. Cons.a r.l nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4491 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto R006/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>1) Presentate dal capofila Eco Studio Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4492 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto R003/2/1/808/2010- cod. Smupr 11266) Presentate dal capofila E-CONS Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4493 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto E010/2/1/808/2010- cod. Smupr 11268) Presentate dal capofila Ente NazionaleCanossiano nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 55n. 4494 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z022/2/1/808/2010- cod. Smupr 11247) Presentate dal capofila Impresa ServiziCoordinati I.S.CO. S.C nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionalee occupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4495 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto P001/2/1/808/2010- cod. Smupr 11276) Presentate dal capofila Irecoop Venetonell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4496 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto I015/2/1/808/2010- cod. Smupr 11269) Presentate dal capofila Istituto Serblin perl’Infanzia - Ente Morale nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionalee occupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4497 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto P003/2/1/808/2010- cod. Smupr 11282) Presentate dal capofila Job Select Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4498 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z046/2/1/808/2010- cod. Smupr 11279) Presentate dal capofila Meta Società Cooperativanell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4499 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto E002/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>9) Presentate dal capofila Orientamento& Innovazione Consulting Srl nell’ambito degli “Interventidi politica attiva per il reinserimento, la riqualificazione, ilreimpiego dei lavoratori del sistema produttivo colpito dallacrisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitivitàregionale e occupazione” - Asse II “Occupabilità”,Categoria di intervento 67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4500 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto E016/2/1/808/2010- cod. Smupr 11249) Presentate dal capofila Performa Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4501 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto T014/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>2) Presentate dal capofila Pianeta FormazioneSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale e occupazione”- Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento 67.Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4502 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto I024/2/1/808/2010- cod. Smupr 11248) Presentate dal capofila Studio Eidos diDal Santo Cinzia nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4503 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z030/2/1/808/2010- cod. Smupr 11280) Presentate dal capofila UGL-UTL Segreteriaregionale Veneto nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionalee occupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4504 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto Z047/2/1/808/2010- cod. Smupr 11273) Presentate dal capofila Unioncoop Formazionee Impresa Scarl nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiegodei lavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitivitàregionale e occupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoriadi intervento 67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.n. 4505 del 15.11.2010Decreto liquidazione Doti Lavoro (Progetto E017/2/1/808/2010- cod. Smupr 11275) Presentate dal capofila Un.I.Coop Unioneregionale Veneto nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale eoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, Categoria di intervento67. Dgr n. 808 del 15/03/2010.


56Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 4506 del 16.11.2010Dgr 3434/2007 e Dgr 723/2009 - Sistema formativo per l’apprendistato- 2008 - Chiusura attività formative.n. 4507 del 16.11.2010Approvazione del conto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia,Dorsoduro 3246 - Interventi di orientamento - anno 2009 -Progetto: “Univenetorienta 2009” - Dgr 3634 del <strong>25</strong>/11/2010- Dgr 834 del 31/03/2009 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4508 del 17.11.2010Approvazione delle risultanze dell’istruttoria del procedimentoavviato con Decreto del Dirigente regionale della Direzionelavoro n. 4<strong>25</strong>6 del 6/09/2010 ai fini della individuazione delle5 associazioni dei disabili aventi titolo ad avere un propriorappresentante in seno alla Commissione regionale di gestionedel fondo regionale per l’occupazione dei disabili.n. 4509 del 17.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate condecreto n. 4183 del 5 agosto 2010 a favore del Comune diAlbignasego per la realizzazione di un progetto di pubblicautilità e/o utilità sociale.n. 4510 del 17.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 4939 del 3novembre 2009 a favore dell’Amministrazione provinciale diTreviso per la realizzazione di un progetto di pubblica utilitàe/o utilità sociale di cui alla Dgr n. 2472 del 4 agosto 2009.n. 4511 del 17.11.2010Modifica decreto n. 4162 del 10 settembre 2009 ad oggettoapprovazione del conto di Irca Spa (codice ente <strong>25</strong>8) di VialeVenezia 31, San Vendemiano TV, Dgr n. <strong>25</strong>81 del 7/08/2006,reso ai sensi della Lr 30 gennaio 1990, n. 10 Corso n. 1 (CodiceProcom 27935).n. 4512 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto B009/1/1/808/2010- cod. Smupr 11233) presentate dal capofila Manpower Spanell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4513 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z001/1/1/808/2010- cod. Smupr 11214) presentate dal capofila Istituto Veneto peril Lavoro nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4514 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P028/2/1/808/2010- cod. Smupr 11265) presentate dal capofila Eduforma Srl (Cod.Fisc. 03824150282) nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento67. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4515 del 18.11.2010Dgr n. 1967 del <strong>25</strong>/06/2004. Direttiva apprendistato 2005.Rettifica del Ddr n. 4359 del 4.10.2010.n. 4516 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P004/1/1/808/2010- cod. Smupr 11223) presentate dal capofila Agorà nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, la riqualificazione,il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale ed occupazione” - AsseI “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgr n. 808 del 15marzo 2010.n. 4517 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P027/1/1/808/2010- cod. Smupr 11239) presentate dal capofila Amani.It Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4518 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E033/1/1/808/2010- cod. Smupr 11207) presentate dal capofila Atempo Spanell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4519 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z003/1/1/808/2010- cod. Smupr 11241) presentate dal capofila Boscolo Srl nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, lariqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale ed occupazione” - AsseI “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgr n. 808 del 15marzo 2010.n. 4520 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto T007/1/1/808/2010- cod. Smupr 11211) presentate dal capofila Cambiamenti nelleOrganizzazioni Snc nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 57n. 4521 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto I012/1/1/808/2010- cod. Smupr 11224) presentate dal capofila Confsalformnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4522 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto I030/1/1/808/2010- cod. Smupr 11218) presentate dal capofila Dimensione ImpresaSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4523 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P014/1/1/808/2010- cod. Smupr 11217) presentate dal capofila Domani Donnasoc. coop. a r.l nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4524 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z036/1/1/808/2010- cod. Smupr 11219) presentate dal capofila Ecipa Soc. Cons.a r.l nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 45<strong>25</strong> del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto R003/1/1/808/2010- cod. Smupr 11226) presentate dal capofila E-Cons Srl (Cod.Fisc. - P. Iva 01171060294) nell’ambito degli “Interventi dipolitica attiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiegodei lavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisieconomica” Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitivitàregionale ed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateriadi intervento 64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4526 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z037/1/1/808/2010- cod. Smupr 11203) presentate dal capofila Formaset Scarlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4527 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P001/1/1/808/2010- cod. Smupr 11222) presentate dal capofila Irecoop Venetonell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4528 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto I015/1/1/808/2010- cod. Smupr 11228) presentate dal capofila Istituto Serblin perl’Infanzia - Ente Morale nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4529 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E002/1/1/808/2010- cod. Smupr 11221) presentate dal capofila Orientamento &Innovazione Consulting Srl nell’ambito degli “Interventi dipolitica attiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiegodei lavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisieconomica” Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitivitàregionale ed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateriadi intervento 64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4530 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E016/1/1/808/2010- cod. Smupr 11206) presentate dal capofila Performa Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4531 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto I024/1/1/808/2010- cod. Smupr 11204) presentate dal capofila Studio Eidos diDal Santo Cinzia nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4532 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z047/1/1/808/2010- cod. Smupr 11236) presentate dal capofila Unioncoop Formazionee Impresa Scarl nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.


58Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 4533 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E017/1/1/808/2010- cod. Smupr 11235) presentate dal capofila Un.I.Coop Unioneregionale Veneto nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4534 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto T014/1/1/808/2010- cod. Smupr 11202) presentate dal capofila Pianeta FormazioneSrl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4535 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E004/1/1/808/2010- cod. Smupr 11205) presentate dal capofila Lavoro e SocietàSoc. Con. Srl nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4536 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P003/1/1/808/2010- cod. Smupr 11242) presentate dal capofila Job Select Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4537 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z022/1/1/808/2010- cod. Smupr 11212) presentate dal capofila Impresa ServiziCoordinati I.S.Co.S.C nell’ambito degli “Interventi di politicaattiva per il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4538 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P028/1/1/808/2010- cod. Smupr 11229) presentate dal capofila Eduforma Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4539 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto R006/1/1/808/2010- cod. Smupr 11215) presentate dal capofila Eco Studio Srlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4540 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P024/2/1/808/2010- cod. Smupr 11234) presentate dal capofila Coop. Soc. Dieffenell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4541 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto T010/1/1/808/2010- cod. Smupr 11231) presentate dal capofila British InstitutesCentro Studi Sas nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego deilavoratori del sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4542 del 18.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto R005/2/1/808/2010- cod. Smupr 11216) presentate dal capofila Assistedil nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, lariqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale ed occupazione” - AsseI “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgr n. 808 del 15marzo 2010.n. 4543 del 18.11.2010Attività di orientamento professionale anno 2007 - Dgr 3314 del24.10.2006 - Dgr n. 858 del 3/04/2007. Impegno di spesa relativoa residui passivi eliminati dalla contabilità regionale.n. 4544 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z044/1/1/808/2010- cod. Smupr 11210) presentate dal capofila Politecnico CalzaturieroScarl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4545 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z040/2/1/808/2010- cod. Smupr 11277) presentate dal capofila Scuola CentraleFormazione nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 59il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento67. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4546 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z001/1/1/808/2010- cod. Procom 8561) presentate dal capofila Istituto Veneto peril Lavoro nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 1757 del 16/06/2010.n. 4547 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E004/2/1/808/2010- cod. Smupr 11278) presentate dal capofila Lavoro e SocietàSoc. Con. Srl nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento67. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4548 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto E010/1/1/808/2010- cod. Smupr 11220) presentate dal capofila Ente NazionaleCanossiano nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4549 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z037/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>4) presentate dal capofila Formaset Scarlnell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento 67. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4550 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z030/1/1/808/2010- cod. Smupr 11240) presentate dal capofila Ugl-Utl Segreteriaregionale Veneto nell’ambito degli “Interventi di politica attivaper il reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica”Por Veneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionaleed occupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento64. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4551 del 19.11.2010Decreto liquidazione doti lavoro (Progetto P024/2/1/808/2010- cod. Smupr 11274) presentate dal capofila Coop. SocialeDieffe nell’ambito degli “Interventi di politica attiva per ilreinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento67. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4552 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P006/2/1/808/2010- cod. Smupr 11243) presentate dal capofila Enaip Venetonell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse II “occupabilità”, cateria di intervento 67. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4553 del 19.11.2010Decreto liquidazione doti lavoro (Progetto B007/2/1/808/2010- cod. Smupr 11<strong>25</strong>0) presentate dal capofila Certottica nell’ambitodegli “Interventi di politica attiva per il reinserimento, lariqualificazione, il reimpiego dei lavoratori del sistema produttivocolpito dalla crisi economica” Por Veneto Fse 2007/2013- “Obiettivo competitività regionale ed occupazione” - AsseII “Occupabilità”, cateria di intervento 67. Dgr n. 808 del 15marzo 2010.n. 4554 del 19.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto P006/1/1/808/2010- cod. Smupr 11201) presentate dal capofila Enaip Venetonell’ambito degli “Interventi di politica attiva per il reinserimento,la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratori delsistema produttivo colpito dalla crisi economica” Por VenetoFse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale ed occupazione”- Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64. Dgrn. 808 del 15 marzo 2010.n. 4558 del 22.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z040/1/1/808/2010- cod. Smupr 11238) presentate dal capofila Scuola CentraleFormazione nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse I “Adattabilità”, cateria di intervento 64.Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4559 del 22.11.2010Decreto di liquidazione doti lavoro (Progetto Z033/2/1/808/2010- cod. Smupr 11244) presentate dal capofila Confindustria VenetoSiav Spa nell’ambito degli “Interventi di politica attiva peril reinserimento, la riqualificazione, il reimpiego dei lavoratoridel sistema produttivo colpito dalla crisi economica” PorVeneto Fse 2007/2013 - “Obiettivo competitività regionale edoccupazione” - Asse II “Occupabilità”, cateria di intervento67. Dgr n. 808 del 15 marzo 2010.n. 4560 del 22.11.2010Approvazione del conto dell’Università degli Studi di Padova- Interventi di orientamento anno 2009 - Progetto: “Monitoraggiostudenti che navigano in cicerone anno 2009” - Dgr3634 del <strong>25</strong>/11/2008 - Lr 30/01/1990 n. 10.


60Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>n. 4561 del 22.11.2010Progetto di orientamento “Orientare per agire: cittadinanzaattiva” - Dgr n. 3214 del 27 ottobre 2009 e Ddr n. 7716 del29/12/2009 - Cambio denominazione Ente Sive FormazioneS.c.arl ora Sive Formazione Srl con sede Via delle Industrie19, 30175 - Marghera –VE.n. 4562 del 23.11.2010Liquidazione delle risorse impegnate con decreto n. 7402 del22 dicembre 2009 a favore del Comune di Vigodarzere perla realizzazione di un progetto di pubblica utilità e/o utilitàsociale di cui alla Dgr n. 2472 del 4 agosto 2009.n. 4566 del 23.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010 - Periodisuccessivi al primo Aziende richiedenti di cui all’AllegatoA.n. 4567 del 23.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010 - Periodisuccessivi al primo Aziende richiedenti di cui all’AllegatoA.n. 4568 del 23.11.2010Autorizzazione trattamento Cig in deroga Anno 2010 Azienderichiedenti di cui all’Allegato A.n. 4569 del 24.11.2010Approvazione del conto della Società Permastelisa Spa - ViaMattei, 21 - 31029 Vittorio Veneto (TV) - Progetti eleboratisulla base di accordi contrattuali che prevedano quote di riduzionedell’orario di lavoro - anno 2009 - Progetto: Implementazionedei modelli di miglioramento aziendale - Dgr n.3071 del 21.10.2008 - Ddr n. 169 del 18/02/2009 - Lr 53/2000art. 6 - Lr 30/01/1990 n. 10.n. 4570 del <strong>25</strong>.11.2010Approvazione del conto di Consorzio Api (cod. ente 1) di ViaFusinato, 34 - Venezia Mestre, Dgr n. <strong>25</strong>81 del 7/08/2006, resoai sensi della Lr 30 gennaio 1990, n. 10. Corso n. 6 (CodiceProcom 27865) e modifica della tabella allegato A di cui al decretodel Dirigente Direzione Lavoro n. 4122 del 21/07/2010.n. 4571 del <strong>25</strong>.11.2010Approvazione del conto di Consorzio Api formazione impresa(codice ente 1) di Via Fusinato, 34 - Venezia Mestre, Dgr n.<strong>25</strong>81 del 7/08/2006, reso ai sensi della Lr 30 gennaio 1990, n.10. Corso n. 3 (Codice Procom 27871) e modifica della tabellaallegato A di cui al decreto del Dirigente Direzione Lavoro n.4122 del 21/07/2010.n. 4572 del <strong>25</strong>.11.2010Approvazione del conto di Consorzio Api formazione impresa(codice ente 1) di Via Fusinato, 34 - Venezia Mestre, Dgr n.<strong>25</strong>81 del 7/08/2006, reso ai sensi della Lr 30 gennaio 1990, n.10. Corso n. 4 (Codice Procom 27872) e modifica della tabellaallegato A di cui al decreto del Dirigente Direzione Lavoro n.4122 del 21/07/2010.n. 4573 del <strong>25</strong>.11.2010Approvazione del conto di Consorzio Api formazione impresa(codice ente 1) di Via Fusinato, 34 - Venezia Mestre, Dgr n.<strong>25</strong>81 del 7/08/2006, reso ai sensi della Lr 30 gennaio 1990, n.10. Corso n. 2 (Codice Procom 27870) e modifica della tabellaallegato A di cui al decreto del Dirigente Direzione Lavoro n.4122 del 21/07/2010.n. 4574 del <strong>25</strong>.11.2010Fondo Sociale Europeo 2000-2006, Obiettivo 3, Misura D1,Dgr n. <strong>25</strong>81 del 7/08/2006. Progetti n. 03 (codice procom n.21674) e n. 12 (codice procom n. 21569), codice ente n. 3568, diMediagraf Spa Di Noventa Padovana (PD). Revoca parziale delfinanziamento e conseguente rideterminazione del contributoammesso di cui ai Ddr Nn. 119 e 114 del 2/02/2009 Svincolopolizza fideiussoria.n. 4575 del <strong>25</strong>.11.2010Approvazione elenco n. 535 lavoratori ammessi a fruire deltrattamento di mobilità in deroga. Lavoratori appartenenti allecategorie a), b), c), d) di cui all’Accordo per l’erogazione dellamobilità in deroga del 20 luglio 2010.n. 4576 del 26.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate condecreto n. 3583 del 22 aprile 2010 a favore del Comune di Villaverlaper la realizzazione di un progetto di pubblica utilitàe/o utilità sociale.n. 4577 del 26.11.2010Liquidazione acconto del 50% delle risorse impegnate condecreto n. 3573 del 21 aprile 2010 a favore del Comune di Occhiobelloper la realizzazione di un progetto di pubblica utilitàe/o utilità sociale di cui alla Dgr n. 427 del 23 febbraio 2010.n. 4578 del 26.11.2010Società Agenzia Defendini Srl: parere sulla procedura di consultazionesindacale su richiesta di cassa integrazione guadagnistraordinaria (CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4579 del 26.11.2010Società Cooperativa Avicola Marchigiana in AmministrazioneStraordinaria: parere sulla procedura di consultazione sindacalesu richiesta di cassa integrazione guadagni straordinaria(CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4580 del 26.11.2010Società Nuova Pansac Spa: parere sulla procedura di consultazionesindacale su richiesta di cassa integrazione guadagnistraordinaria (CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4581 del 26.11.2010Società F.lli Salviato Srl In liquidazione e concordato preventivo:parere sulla procedura di consultazione sindacale surichiesta di cassa integrazione guadagni straordinaria (CigS):art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4582 del 30.11.2010Società Cartiere Cariolaro Spa: parere sulla procedura di consultazionesindacale su richiesta di cassa integrazione guadagnistraordinaria (CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.


Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong> 61n. 4583 del 30.11.2010Società New Age Fashion Srl: parere sulla procedura di consultazionesindacale su richiesta di cassa integrazione guadagnistraordinaria (CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4584 del 30.11.2010Società Cooperativa Lavoro & Lavoro a r.l. In fallimento:parere sulla procedura di consultazione sindacale su richiestadi cassa integrazione guadagni straordinaria (CigS): art. 2 delDpr 10.06.2000, n. 218.n. 4585 del 30.11.2010Società CTE Spa: parere sulla procedura di consultazionesindacale su richiesta di cassa integrazione guadagni straordinaria(CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n. 218.n. 4586 del 30.11.2010Società Elettromeccanica Spa (ex Acc): parere sulla proceduradi consultazione sindacale su richiesta di cassa integrazioneguadagni straordinaria (CigS): art. 2 del Dpr 10.06.2000, n.218.n. 24 del 28.10.2010Progetto Twinning Light Ro 2006/Ib/So-01 Tl “Support forthe National Agency for Employment to reinforce its stabilityin Human Resources Management and Development”. Dgr n.4220 del 30.12.2008 Dgr n. 2161 del 14.07.2009 Presa d’attoconclusione del progetto. Liquidazione del saldo a favore diVeneto Lavoro.n. <strong>25</strong> del 12.11.2010Progetto n. 752 “Contratto agenzia interinale”: Impegno PorObiettivo “Competitività regionale e Occupazione” - parteFesr 2007-2013, Asse 6 Assistenza Tecnica-Azione 6.1.1 Programmazione,gestione, attuazione monitoraggio e controllo.(cod. Az. 2A611).DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEATTIVITÀ ISTITUZIONALIn. 7 del 27.10.2010Stampa di un calendario dell’anno <strong>2011</strong> da distribuire in allegatoal Bollettino ufficiale della Regione (<strong>Bur</strong>).DECRETI DEL DIRIGENTE DELLA DIREZIONEPROGRAMMAZIONEn. 18 del 12.10.2010Programma regionale Leader+. Gruppo di Azione Locale (Gal)Patavino. Sezione 2 “Sostegno alla cooperazione fra territorirurali”-Progetto: “Itinerari tra le testimonianze di Federico IIdi Sveva”. Rideterminazione importo spesa pubblica ammessae restituzione importo non ammesso.n. 19 del 12.10.2010Programma regionale Leader+. Piano di Sviluppo Locale (Psl)del Gruppo di Azione Locale (Gal) Polesine <strong>Del</strong>ta Po. Sezione1 “Strategie pilota di sviluppo rurale”-Restauro conservativodell’edificio ex idrovia Chiavica e del fabbricato annesso” Rideterminazioneimporto spesa pubblica ammessa e restituzioneimporto non ammesso.n. 20 del 19.10.2010Progetto n. 1667 “Incarico supporto Team di Comunicazione-2fase”: liquidazione a saldo Ditta individuale Sabino Cirulli.Por Cro Fesr 2007-2013, Asse 6 Assistenza Tecnica-Azione6.1.1 “programmazione, gestione, attuazione, monitoraggio econtrollo” (cod. Az. 2A611).n. 21 del 19.10.2010Progetto n. 8144 “Newsletter personalizzata per il POR”-Liquidazione.Por Obiettivo “Competitività regionale e Occupazione”- parte Fesr 2007-2013, Asse 6 Assistenza Tecnica-Azione 6.1.5Informazione e pubblicità. (cod. Az. 2A615).n. 23 del 22.10.2010Individuazione Dirigente con funzioni vicarie Dott. RobertoRognoni, Dirigente Unità Complessa Cabina di Regia.DECRETI DEL SEGRETARIO GENERALE DELCONSIGLIO REGIONALEn. 21 del 16.11.2010Fornitura ed installazione segnaletica di sicurezza, di informazionee di comunicazione aziendale per assicurare la funzionalitàe garantire la sicurezza al personale del Consiglio regionaledel Veneto (scheda n. 5 programma operativo 2010).n. 22 del 16.11.2010Affidamento alla Ditta Polistudio Spa di Ceregnano (Ro), perl’incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazioneed esecuzione dell’opera (Csp - Cse), per i lavori dimanutenzione atrio centrale e sostituzione vetrate Cavedio diPalazzo Ferro Fini (scheda n. 5 programma operativo 2010).n. 23 del 22.11.2010Spese di gestione ed eventuali conguagli relative alle utenzetelefoniche. Scheda attività n. 06/sedi.n. 24 del 24.11.2010Spese di gestione dei locali di Via Poerio. Anno 2010. Schedaattività n. 01/sedi.n. <strong>25</strong> del 24.11.2010Manutenzione e assistenza tecnica degli impianti di trasferimentodel segnale audio video del Consiglio regionale delVeneto - anno <strong>2011</strong>. Affidamento incarico. (programma operativo<strong>2011</strong> scheda n. 02).


62Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto - Supplemento al n. 7 del <strong>25</strong> gennaio <strong>2011</strong>DECRETI DEI DIRIGENTI DEL CONSIGLIOREGIONALEn. 342 del 2.11.2010Programma operativo 2010 - scheda Drai attività n. 2 “E-democracy- Terzo veneto” - acquisto prodotto ad uso di omaggisticapromozionale in occasione della partecipazione ad Exposcuola.Fiera di Padova, 11-13 novembre 2010.n. 343 del 2.11.2010Consigliere regionale Mara Bizzotto. Versamento contributivolontari ai sensi dell’articolo 13 della Lr n. 9/1973 e successiveintegrazioni ed erogazione dell’assegno di fine mandato.n. 344 del 4.11.2010Programma operativo 2010 - scheda Drai attività n. 24 “Gestionedell’oggettistica di rappresentanza”. Acquisto foulards in setapersonalizzati per il Consiglio regionale del Veneto.n. 345 del 8.11.2010Programma operativo 2010 - Scheda Drai attività n. 11 - attivitàdi originaria gestione “Gestione Crel”. Conferenza regionalesulle dinamiche economiche e del lavoro: affidamento incaricoper la consulenza tecnico scientifica per lo svolgimentodell’attività amministrativa.n. 346 del 9.11.2010Affidamento di servizi di supporto all’attività informativa.n. 347 del 9.11.2010programma operativo 2010 - Scheda Drai attività n. 24 “Gestionedell’oggettistica di rappresentanza”. Acquisto bassorilievi sutondo in argento 800/1000 del diametro di cm 10 raffigurantePalazzo Ferro Fini con sovrapposto il leone alato.n. 348 del 10.11.2010Programma operativo 2010 - scheda sre attività n. 20 “attività ordinaria:strumenti e supporti di comunicazione dell’istituzioneconsiliare”. Pubblicazione atti del convegno “Il Veneto Croceviadei Corridoi Europei: quale progetto di territorio?”.n. 349 del 10.11.2010Programma operativo 2010 - scheda ssdb attività n. 18 - rilegaturae catalogazione delle monografie dei periodici e degliarticoli selezionati d’interesse del Consiglio regionale.n. 350 del 10.11.2010Programma operativo 2010 - scheda Drai attività n. <strong>25</strong> - commissioneflussi migratori - misure per il funzionamento dellacommissione tecnica per lo studio dell’impatto territoriale e socialedei flussi migratori nella Regione Veneto. Anno 2010.n. 353 del 16.11.2010Formazione dirigenziale esterna.n. 354 del 16.11.2010Formazione dirigenziale.n. 355 del 16.11.2010Programma operativo 2010 - scheda ssdb attività n. 18 - rilegaturae catalogazione delle monografie dei periodici e degliarticoli selezionati d’interesse del Consiglio regionale.n. 356 del 16.11.2010Albo fornitori del Consiglio regionale del Veneto. Iscrizioneall’albo fornitori.n. 357 del 23.11.2010Servizio di sviluppo e ammodernamento del sistema informativodell’assemblea legislativa. Affidamento incarico di consulenzalegale al Prof. Avv. Marcello M. Fracanzani.n. 358 del 23.11.2010Servizio di sviluppo e ammodernamento del sistema informativodell’assemblea legislativa. Affidamento servizi e fornitureper attivazione nuovo protocollo informatico.n. 359 del 23.11.2010Servizio di supporto per le attività dell’aula consiliare.n. 360 del 26.11.2010Procedura di gara mediante cottimo fiduciario per l’affidamentodel servizio di manutenzione dei nantanti del Consiglio regionaledel Veneto - periodo 1/1/<strong>2011</strong> - 31/12/2012. Indizione proceduradi gara. Scheda n. 6 del programma operativo 2010.n. 361 del 29.11.2010Programma operativo 2010 - scheda Drai attività n. 21 - concessionedel patrocinio del Consiglio regionale del Veneto edi compartecipazioni finanziarie ad iniziative. Impegno dispesa.n. 362 del 29.11.2010Programma operativo 2010 - scheda Drai attività n. 23 - accoglienzain sede di delegazioni. Manifestazioni di fine anno.Impegno di spesa.n. 363 del 29.11.2010Formazione linguistica.n. 351 del 11.11.2010Lr n. 5/1997, Lr 28/1988 - competenze spettanti ai ConsiglieriRegionali e al Difensore Civico regionale per le missioni effettuatein territorio nazionale e all’estero e pervenute entroil 20 ottobre 2010.n. 352 del 11.11.2010Fornitura e agende <strong>2011</strong> per gli Uffici del Consiglio regionaledel Veneto. Affidamento della fornitura.


INFORMAZIONI SUL BOLLETTINO UFFICIALECONTENUTI DELLA PUBBLICAZIONEIl Bollettino Uffi ciale della Regione è suddiviso in quattro parti:1. Parte prima: modifi che dello Statuto, leggi e regolamenti regionali;2. Parte seconda: circolari, ordinanze e decreti (sezione prima); deliberazioni del Consiglio e della Giunta (sezione seconda);3. Parte terza: concorsi, appalti e avvisi;4. Parte quarta: atti di altri enti, testi legislativi aggiornati.Il Bollettino Uffi ciale della Regione esce, di norma, il martedì e il venerdì.La parte terza si pubblica il venerdì, da sola o con altre parti.ABBONAMENTIAbbonamento annuale di tipo A: completo euro 160,00Abbonamento annuale di tipo B: non comprende i supplementi euro 135,00Abbonamento annuale di tipo C parte terza euro 80,00L’importo dell’abbonamento può essere versato, sempre con indicazione della causale:• sul c/c postale n. 10<strong>25</strong>9307 intestato a Regione Veneto – Bollettino uffi ciale – Servizio Tesoreria, Dorsoduro 3901 – 30123 Venezia;• tramite bonifico bancario a favore della Tesoreria della Regione Veneto, Unicredit Banca Spa, codice IBAN IT41V0200802017000100537110.L’abbonamento decorre dal primo numero utile successivo alla data di ricezione del bollettino di versamento o del bonifi co bancario.Su richiesta, compatibilmente con la disponibilità dei numeri arretrati, l’abbonamento può decorrere anche da data antecedente.Il cambio di indirizzo è gratuito. Scrivere allegando l’etichetta di ricevimento della pubblicazione.Per qualsiasi informazione gli abbonati possono contattare l’Ufficio Abbonamenti:• telefonando ai numeri 041 279 2947, dal lunedì al giovedì ore: 9.00-12.30 e 14.30-16.30; venerdì ore: 9.00-12.30• scrivendo ad uno dei seguenti indirizzi:- Giunta Regionale del Veneto - Bollettino Uffi ciale - Uffi cio Abbonamenti - Dorsoduro 3901 - 30123 Venezia- fax 041 279 2809- e-mail: abbonamenti.bur@regione.veneto.itVENDITAIl Bollettino Uffi ciale della Regione può essere acquistato direttamente presso:PADOVALibreria Internazionale Cortina, via Marzolo, 2VENEZIAtel. 049 656 921 fax 049 875 4728 Regione Veneto, Palazzo Balbi - Dorsoduro 3901e-mail: info@libreriacortinapd.it tel. 041 279 2947 fax 041 279 2809e-mail: abbonamenti.bur@regione.veneto.itROVIGOLibreria Pavanello, piazza V. Emanuele II, 2VERONAtel. 04<strong>25</strong> 24 056 fax 04<strong>25</strong> 46 13 08 Libreria Giuridica, via della Costa, 5e-mail: libreria.pavanello@libero.it tel. 045 594 <strong>25</strong>0 fax 045 801 1464e-mail: l.giuridica@tele2.itCONEGLIANO (TV)Libreria Canova, via Cavour, 6/BVICENZAtel.-fax 0438 22 680 Libreria Traverso, corso Palladio, 172e-mail: libreria.con@canovaedizioni.it tel. 0444 324 389 fax 0444 545 093e-mail: traversolibri@libero.itUna copia (fi no a 176 pagine) : euro 3,00Una copia (oltre le 176 pagine) : euro 3,00 + euro 1,00 ogni 16 pagine in più o ulteriore frazione fi no a un massimo di euro 20,00.Le copie arretrate possono essere acquistate presso le librerie sopra indicate o richieste all’Uffi cio Abbonamenti suindicato.Il prezzo delle copie arretrate, se spedite per posta, è aumentato del 10%.CONSULTAZIONEIl Bollettino Uffi ciale della Regione può essere consultato presso laredazione sita a Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901, VENEZIA o pressogli Uffi ci Relazioni con il Pubblico con sedi a:BELLUNO via Caffi , 33 - tel. 0437 946 262PADOVA passaggio Gaudenzio, 1 - tel. 049 877 8163ROVIGO viale della Pace, 1/D - tel. 04<strong>25</strong> 411 811TREVISO via Tezzone, 2 - tel. 0422 582 278VENEZIA pal.tto Sceriman, Cannaregio 160 - tel. 041 279 2786VERONA via Marconi, <strong>25</strong> - tel. 045/8676636-6616-6615VICENZA Contra’ Mure San Rocco, 51 - tel. 0444 320 438Il Bollettino Uffi ciale della Regione è disponibile anche in Internet alseguente indirizzo:http://bur.regione.veneto .it


INFORMAZIONI SUL BOLLETTINO UFFICIALEINSERZIONIINSERZIONI CHE PERVENGONO CON IL SERVIZIO INSERZIONI BUR ONLINEModalità e tariffeLe inserzioni da pubblicare sono trasmesse alla redazione del Bollettino ufficiale in formato digitale utilizzando il servizio telematico “Inserzioni<strong>Bur</strong> online” che elimina la necessità dell’invio dell’originale cartaceo, annulla i costi e i tempi di spedizione e consente di seguire costantementelo status delle inserzioni trasmesse. Il servizio è accessibile tramite il sito http://bur.regione.veneto.it, alla voce Area Inserzionisti.Le inserzioni devono pervenire almeno 10 giorni prima della data del Bollettino per il quale si chiede l’inserzione (cioè, entro il martedì dellasettimana precedente).Gli avvisi e i bandi (di concorso, selezione, gara ecc.) devono prevedere una scadenza di almeno 15 giorni successiva alla data del Bollettino incui saranno pubblicati, salvo termini inferiori previsti da specifiche norme di legge. Si suggerisce di fissare il termine di scadenza per la presentazionedelle domande con riferimento alla data del Bollettino (es: entro 30 giorni dalla pubblicazione nel <strong>Bur</strong>). Il versamento dell’importo parial costo dell’inserzione va effettuato sul c/c postale n. 10<strong>25</strong>9307 intestato a: Regione Veneto, Bollettino ufficiale, Servizio Tesoreria; Dorsoduro3901 – 30123 Venezia, con l’indicazione della relativa causale.• Per ogni pagina di testo fino a <strong>25</strong> righe (massimo 60 battute per riga - 1500 caratteri): euro <strong>25</strong>,00 più Iva 20% = euro 30,00• Per ogni file allegato con tabelle, grafici, prospetti, mappe ecc.: euro 5,00 più Iva 20% = euro 6,00 per KBEsclusivamente per i Comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti, che utilizzano il servizio “Inserzioni <strong>Bur</strong> online” sono previste tariffeagevolate pari al 50% di quelle sopra indicate limitatamente alla pubblicazione integrale dello Statuto. Per gli stessi Comuni la pubblicazionedei soli articoli dello Statuto modificati è soggetta al pagamento del costo forfetario di euro 50,00 più Iva 20% = euro 60,00.Gli avvisi di concorso pubblico per posti presso enti regionali, enti locali e Ulss sono pubblicati gratuitamente, a condizione che il testo relativo,non più lungo di <strong>25</strong> righe (massimo 60 battute per riga - 1500 caratteri), sia trasmesso almeno 10 giorni prima della data di pubblicazione delBollettino per il quale si chiede l’inserzione, tramite il servizio “Inserzioni <strong>Bur</strong> online”, utilizzando lo schema redazionale che si riporta qui sotto,compilabile direttamente nel Web:“Concorso pubblico per titoli ed esami per X posti di .................., Categoria ........., Posizione ...........Requisiti di ammissione: (Titolo di studio, eventuali titoli di servizio) .........................Termine di presentazione delle domande: ...............Calendario delle prove: .............................Prima prova scritta: ...................................Seconda prova scritta: ..............................Prova orale: ...............................................Per informazioni rivolgersi a: ........................................”INSERZIONI CHE NON PERVENGONO CON IL SERVIZIO INSERZIONI BUR ONLINEModalità e tariffeI testi da pubblicare devono pervenire in originale cartaceo alla Giunta regionale, Bollettino Ufficiale, Servizio Inserzioni, Dorsoduro 3901 – 30123Venezia (tel. 041 2792900) e in formato digitale (word o excel) all’indirizzo di posta elettronica inserzioni.bur@regione.veneto.it, almeno 10 giorniprima della data del Bollettino per il quale si chiede l’inserzione (cioè, entro il martedì della settimana precedente).La richiesta di pubblicazione, soggetta all’imposta di bollo salvo esenzione, deve riportare il codice fiscale e/o la partita Iva del richiedente erecare in allegato l’attestazione del versamento dell’importo pari al costo dell’inserzione effettuato sul c/c postale n. 10<strong>25</strong>9307 intestato a: RegioneVeneto, Bollettino ufficiale, Servizio Tesoreria; Dorsoduro 3901 – 30123 Venezia, con l’indicazione della relativa causale.• Per ogni pagina di testo fino a <strong>25</strong> righe (massimo 60 battute per riga - 1500 caratteri): euro 35,00 più Iva 20% = euro 42,00• Per ogni pagina contenente tabelle, grafici, prospetti o mappe: euro 70,00 più Iva 20% = euro 84,00Gli avvisi e i bandi (di concorso, selezione, gara ecc.) devono prevedere una scadenza di almeno 15 giorni successiva alla data del Bollettinoin cui saranno pubblicati, salvo termini inferiori previsti da specifiche norme di legge. Si suggerisce di fissare il termine di scadenza per la presentazionedelle domande con riferimento alla data del Bollettino (es: entro 30 giorni dalla pubblicazione nel <strong>Bur</strong>).Per ulteriori informazioni sulle inserzioni scrivere o telefonare a: Giunta regionale – Bollettino ufficiale – Servizio inserzioni, Dorsoduro 3901– 30123 Venezia (tel. 041 2792900 – fax 041 2792905 – email: uff.bur@regione.veneto.it) dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.Direzione - RedazioneDorsoduro 3901, 30123 Venezia - Tel. 041 279 2862 - 2900 - Fax. 041 279 2905Sito internet: http://bur.regione.veneto.it e-mail: uff.bur@regione.veneto.itDirigenteFranco DentiResponsabile di redazione Antonella MigliareseCollaboratori di redazione Valentina Giannetti, Barbara MolinAbbonamentiGianfranco GalliDirettore ResponsabileComposizione Albonella Crivellari, Maria Levorato,Rosanna RubiniRicerca fotografica Maria Clara MartignonReferente Internet Elisabetta ScaramuzzaMario CaramelStampato da Grafica <strong>Veneta</strong> Spa - Trebaseleghe (PD)su carta ecologica riciclata, prodotta con il 100% di maceri e senza l’uso di cloro o imbiancanti otticiISSN 1971 - 7989 Prezzo: euro 3,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!