13.07.2015 Views

Leggi la rivista RITROVARCI n.1 2012 - fais

Leggi la rivista RITROVARCI n.1 2012 - fais

Leggi la rivista RITROVARCI n.1 2012 - fais

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dalle associazionia cura di Giuseppe Sciaccalo stesso reparto che avranno il compito dimoderare le due sessioni del convegno.La prima parte dell’incontro, propedeutica atemi più specifici, sarà presentata dal dott.Matteo Marol<strong>la</strong>, Medico di Medicina Generaledel<strong>la</strong> ASL Foggia e Specialista in Scienze dell’Alimentazioneche parlerà dell’alimentazionenel<strong>la</strong> prevenzione delle ma<strong>la</strong>ttie del colon-retto.Seguirà il dott. Massimo Lombardi, OncologoASL Foggia, che interverrà sul ruolo attualedell’oncologia medica e le prospettive future.La seconda sessione prevederà dei temi piùspecifici: “La diagnosi precoce nel carcinomadel colon-retto. Programmi di screening”, curatadal dott. Francesco Montini (ChirurgiaGenerale II ad indirizzo d’Urgenza – OspedaliRiuniti Foggia) e “Il ruolo dell’infermiere in unambu<strong>la</strong>torio per <strong>la</strong> prevenzione e <strong>la</strong> diagnosiprecoce” a cura del<strong>la</strong> dott.ssa Anna MariaCairelli (Stomaterapista Chirurgia Generale –Ospedali Riuniti Foggia). Sebbene i temi trattatisiano impegnativi, l’AIST – Regione Pugliaha invitato a partecipare tutti gli studenti dellescuole superiori locali per sensibilizzare lenuove generazioni sulle problematiche connessealle ma<strong>la</strong>ttie oncologiche e soprattuttosull’importanza del<strong>la</strong> prevenzione.Matteo LottoIncontro di fine annoin pizzeriaASIS SiciliaMartedì 6 dicembre 2011 si è svolto l’incontrodi fine anno degli stomizzati messinesiorganizzato dall’ASIS (Associazione StomizzatiIncontinenti Sicilia).Quest’anno ci siamo dati appuntamento presso<strong>la</strong> pizzeria “La Campagno<strong>la</strong>” di Messinacentro, per lo scambio degli auguri di Natale.I partecipanti sono stati un buon numero, circatrenta, ed hanno trascorso una serata diversae spensierata utile a recuperare per intero<strong>la</strong> “normalità di sempre”, raccontandoesperienze di vita vissuta tra loro, è stata anchel’occasione per conoscerci e conoscersimeglio.Tutti i partecipanti hanno gradito ilmenù offerto dall’ASIS e tra chiacchiere piacevolie qualche risata, il presidente SalvatoreLa Rosa ha dato il benvenuto e ringraziato tuttigli intervenuti facendo una sintesi dell’attivitàsvolta nel corso del 2011 ed ha trovato <strong>la</strong>piena approvazione dei presenti.Un affettuoso saluto è venuto da Carlo Fodaleche ha voluto fortemente questa serata, passoimportante per <strong>la</strong> continua crescita dell’associazioneASIS in Sicilia, che trova <strong>la</strong> sua principaleragione di essere nel forte legame disolidarietà che lega tutti i componenti, nell’aiutoe nel sostegno di chi vive <strong>la</strong> difficilecondizione di stomizzato, sostituendosi moltospesso alle “istituzioni preposte” dall’ASIScontinuamente sollecitate a dare di più a questiCittadini in stato di bisogno, ma fortementedeterminati a recuperare <strong>la</strong> piena efficienzanel <strong>la</strong>voro, nel<strong>la</strong> società e nel<strong>la</strong> famiglia.Carlo FodaleCiao V<strong>la</strong>dimirV<strong>la</strong>dimir Kleinwaechter ci ha <strong>la</strong>sciato domenica4 marzo <strong>2012</strong> all'età di 79 anni, expresidente dell'Associazione Ceca Stomizzati,poi del<strong>la</strong> Europea ed infine di quel<strong>la</strong>Mondiale. Venne due volte in Italia: <strong>la</strong> primaper <strong>la</strong> giornata del<strong>la</strong> FAIS a Bolognanel 2004 e <strong>la</strong> seconda a Sanremo nel2008, dove avrebbe voluto ritornare pertenerci un Congresso Europeo. Nel 2010aveva <strong>la</strong>sciato le sue cariche e sapeva diessere amma<strong>la</strong>to molto seriamente, tantoda dire, durante <strong>la</strong> preparazione del CongressoEuropeo che si sarebbe tenuto aLeopoli nel 2011: “Chissà se riuscirò a vederloquesto Congresso!”. Lui continuò a<strong>la</strong>vorare con lo stesso impegno che avrebbeavuto se fosse stato presidente ed inbuona salute, riuscendo anche a sorridere(ogni tanto). Adesso ha finito tutte le sueterapie e le sue sofferenze e ricordiamolocon gratitudine per tutto quello che ha fattoper tutti noi stomizzati. Grazie V<strong>la</strong>dimir.Luigi se n’è andatoIntorno al<strong>la</strong> fine dell’anno Luigi Polvani ciha <strong>la</strong>sciato. È stato per lungo tempo unvero amico; ha ricoperto all’interno dell’Associazioneil ruolo di segretario; hadato molto di sé per difendere nei limitidelle proprie disponibilità i diritti deglistomizzati toscani.La sua perdita ci rattrista molto e continueremoa ricordarcelo, insieme a tuttoil direttivo, con partico<strong>la</strong>re affetto per<strong>la</strong> sua amicizia e per l’attaccamento all’A.S.Tos.Al<strong>la</strong> famiglia giungano le nostre sentitecondoglianze.Acido JaluronicoVISOLa Crema è un efficace trattamentocosmetico per migliorare <strong>la</strong> tensione e<strong>la</strong> tonicità del<strong>la</strong> pelle prevenendonel’invecchiamento.In partico<strong>la</strong>re, l’impiego permette di:• idratare a fondo con azione prolungatanel tempo;• attenuare le rughe.Il tutto, rendendo il viso più levigato eluminoso.Tubo 50 ml - Codice Paraf 930989292IN FARMACIATel./Fax 02.48196121 • e-mail: eurodue@live.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!