13.07.2015 Views

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 Installazione5.11.1 Collegamento del cavo di alimentazionea Attenzione!Il collegamento della linea di alimentazione dallarete ad un morsetto errato del sistema ProEpuò distruggere il sistema elettronico.Collegare il cavo di alimentazione esclusivamenteai morsetti specificamente contrassegnati!5.11.2 Collegamento dei termoregolatori e degliaccessori1La tensione nominale di rete deve essere di 230 V; contensioni di rete superiori a 253 V e inferiori a 190 V possonoinsorgere disturbi di funzionamento.Il cavo di alimentazione deve essere allacciato ad un attaccofisso e ad un dispositivo di sezionamento con unadistanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm (per es.fusibili, interruttore di potenza).1- +Bus7 8 9 L N 3 4 5230V RT 230V2Fig. 5.12 Collegamento di una centralina di regolazione in funzionedelle condizioni atmosferiche7 8 9 L N 3 4 5RT 24V 230V RT 230VFig. 5.11 Collegamento del cavo di alimentazione• Collegare il cavo di alimentazione alla scatola di comandocome illustrato nella figura 5.11.• Fissare il cavo con il dispositivo di scarico della trazione(1).• Collegare il cavo di alimentazione ai morsetti corrispondenti, N e L del sistema ProE (2).2e Pericolo!Pericolo di morte causato da scarica elettricasu parti sotto tensione!Sui morsetti di allacciamento alla rete L e N(colore turchese) vi è tensione anche ad interruttoregenerale spento!Prima di effettuare lavori con l'apparecchiostaccare l'alimentazione di corrente e assicurarsiche non possa essere reinserita accidentalmente.Eseguire i collegamenti necessari al sistema elettronicodella caldaia (per es. termostati di regolazione esterni,sonde esterne, ecc.) procedendo nel modo seguente:• Collegare i cavi necessari alla scatola comandi all'altezzadell'attacco, come illustrato nella figura 5.11.• Fissare i cavi con i dispositivi anti-trazione (1).• Collegare i cavi di collegamento ai connettori corrispondentidel sistema ProE (2) o ai relativi slot del sistemaelettronico.• Per collegare centraline di regolazione della temperaturain funzione delle condizioni atmosferiche o dellatemperatura ambiente (morsetti per regolazione continua7, 8, 9 o collegamento bus) deve essere creato unponticello tra i morsetti 3 e 4.26Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione auroCOMPACT/2 0020042730_06

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!