13.07.2015 Views

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ispezione e manutenzione 88.3.3 Interventi di manutenzione sull'impiantosolareDurante la manutenzione dell’impianto solare devono essereeseguite le seguenti operazioni:N. OperazioneCircuito solare1Controllo della pressione dell'impianto(> kPa quando è freddo)X2Controllo del pH del fluido termovettore(con cartina al tornasole, pH > 7,5)X3Controllo del funzionamento della pompasolareX4 Sfiato dell'impianto X5Controllo della quantità di ricircolo nelcircuito solareX6Verifica del funzionamento del miscelatoretermostatico per l’acqua caldaX7Controllo della pressione di precarica delvaso di espansione, eventualmente correzioneX8Controllo dell'indicazione della temperaturadelle sondeXCollettore9Controllo visivo del collettore, del fissaggiodel collettore e dei raccordiX10Controllo del grado di sporcizia e delsaldo alloggiamento dei dispositivi di fissaggioe dei componenti del collettore.X11Controllo di eventuali danni all'isolamentodei tubida eseguire:1 volta all'annoTab. 8.3 Fasi di lavoro degli interventi di manutenzione dell'impiantosolare8.4 Manutenzione del modulo del bruciatore8.4.1 Smontaggio del modulo del bruciatoreIl modulo del bruciatore è composto dalla ventola conregolazione del numero di giri, dalla valvola combinataper gas e aria, dall'alimentazione del gas (tubo di miscelazione)dal bruciatore di premiscelazione con ventilatoree dal bruciatore di premiscelazione stesso.d Pericolo!Rischio di soffocamento a causa della fuoriuscitadi gas dovuta a perdite.Non aprire il tubo di miscelazione tra l'unità diregolazione del gas e il bruciatore. La tenuta diquesto componente può essere garantita unicamentedopo un controllo in fabbrica.XH Pericolo!Rischio di ustioni o scottature a causa dei componentiincandescenti (modulo del bruciatore etutti i componenti che conducono acqua). Lavoraresu tali componenti solo una volta che sisono raffreddati.e Pericolo!Pericolo di morte causato da scarica elettricasu parti sotto tensione (cavi di accensione)!Prima di effettuare lavori con l'apparecchiostaccare l'alimentazione di corrente e assicurarsiche non possa essere reinserita accidentalmente.1098Fig. 8.2 Smontaggio del modulo del bruciatorePer lo smontaggio procedere nel modo seguente• Chiudere l'alimentazione del gas all'apparecchio.• Aprire la scatola comandi.• Aprire la camera di combustione.• Rimuovere la vite (9), orientare la prolunga di aspirazione(10) verso di sé e rimuovere il bocchettone diaspirazione.• Staccare il cavo di accensione (3) e il cavo dimassa (2).• Staccare il cavo (5) sul motore del ventilatore e ilcavo (6) sulla valvola del gas.1234567Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione auroCOMPACT/2 0020042730_06IT53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!