13.07.2015 Views

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 Messa in servizio6.3 Messa in servizio del sistema solarePer la messa in servizio dell’intero sistema seguire il seguenteprocedimento:• Verificare la tenuta (vedere 6.3.1).• Risciacquare il circuito solare con fluido termovettore(vedere 6.3.2).• Riempire il circuito solare con fluido termovettore(vedere 6.3.3).• Impostare la portata in volume (vedere 6.3.4).• Impostare la pompa (vedere 6.3.5).• Controllare la centralina (vedere 6.3.6).• Impostare il miscelatore termostatico dell'acqua calda(vedere 6.6).Per la prova idraulica, per il risciacquo e il riempimentoimpiegare esclusivamente il fluido termovettore <strong>Vaillant</strong>.18Fig. 6.3 Messa in servizio dell’intero sistema/prova idraulica,sfiato e riempimento del circuito solareLegenda1 Rubinetto KFE2 Valvola di sicurezza 6 bar.3 Vaso di espansione a membrana4 Dispositivo di sfiato5 Vaso addizionale6a Termometro di mandata6b Termometro di ritorno7 Manometro8 Rubinetto a sfera di mandata con freno a gravità9 Filtro10 Contenitore fluido termovettore11 Rubinetto KFE12 Limitatore di portata13 Pompa di circolazione circuito solare14 Freno a gravità ritorno15 Rubinetto a sfera a tre vie con valvola antiritorno16 Rubinetto KFE17 Flessibile di ritorno18 Sistema automatico di separazione dell'aria <strong>Vaillant</strong> (non disponibilein tutti i Paesi)1617910Numero di articoloProtezione contro ilCapacità (l)freddo fino a302363 -28 °C 10302498 -28 °C 20Tab. 6.4 Fluido termovettore <strong>Vaillant</strong>Per la prova idraulica, per il risciacquo e per il riempimentodel circuito solare, raccomandiamo l’uso del dispositivodi riempimento <strong>Vaillant</strong> (n. art. 0020042548).Per l’utilizzo del dispositivo di travaso <strong>Vaillant</strong> attenersialle relative istruzioni per l’uso.6.3.1 Verifica della tenutaPer la prova idraulica innanzitutto riempire di fluido termovettoreil circuito solare.Per riempire il circuito solare serve una pompa autoadescantecon una pressione da 2 a 3 bar.Raccomandiamo l’uso del dispositivo di riempimento<strong>Vaillant</strong> (n. art. 0020042548), attenersi alle relativeistruzioni per l'uso.Procedere come indicato di seguito (vedere fig. 6.3):• Collegare il tubo flessibile di pressione del dispositivodi riempimento al rubinetto KFE superiore (1) del circuitosolare.• Collegare il flessibile di ritorno (17) del dispositivo diriempimento (10) al rubinetto KFE inferiore (16) delcircuito solare.• Chiudere il rubinetto a sfera a tre vie (15).• Aprire lo sfiatatoio (4).• Pompare il fluido termovettore (miscela pronta perl’uso) fuori dal contenitore attraverso il rubinettoKFE (1) finché il fluido termovettore non esce dal rubinettoKFE (16).• Chiudere il rubinetto KFE (16).• Far salire la pressione fino a circa 4,5 bar.• Chiudere anche il rubinetto KFE (1).• Eseguire un controllo visivo di tubi e raccordi.• Eliminare eventuali perdite e controllare di nuovo.Risciacquare il circuito solare soltanto dopo il buon esitodella prova idraulica.34Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione auroCOMPACT/2 0020042730_06

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!