13.07.2015 Views

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 Ispezione e manutenzione8.4.2 Pulizia dello scambiatore termico acondensazione integrale1723Fig. 8.3 Come staccare il tubo del gas• Separare il tubo del gas (7).• Rimuovere i quattro dadi (1), vedere fig. 8.2.a Attenzione!Pericolo di danneggiamento del condotto delgas.Non agganciare mai il modulo del bruciatore altubo flessibile del gas.• Estrarre il modulo del bruciatore (4) dallo scambiatoretermico a condensazione integrale (8), vedere fig. 8.2.• Al termine dello smontaggio, controllare che il bruciatoree lo scambiatore termico a condensazione integralenon presentino danni o impurità e procedere, senecessario, alla pulizia dei componenti come descrittodi seguito.a Attenzione!La guarnizione dello sportello del bruciatore(1, figura 8.6) e i dadi autobloccanti del modulodel bruciatore (nº di art. 0020025929) vannosostituiti ogni volta che si smonta il modulo (adesempio nel corso della manutenzione).Se l'isolamento della flangia del bruciatoresituato sul modulo del bruciatore(nº di art. 210 734) presenta tracce di danni oincrinature, cambiare anche questo.Fig. 8.4 Pulizia dello scambiatore termico a condensazione integrale• Smontare il modulo del bruciatore come descritto nelcapitolo precedente.• Proteggere la scatola di comando ribaltata verso ilbasso da spruzzi d'acqua.• Pulire la spirale di riscaldamento (1) dello scambiatorea condensazione integrale (2) con un'essenza di acetocomunemente in commercio. Risciacquare con acqua.• Attraverso l'apertura (3) è possibile pulire anche ilvano collettore della condensa.• Fare agire per circa 20 minuti, quindi risciacquare conun forte getto d'acqua le impurità disciolte.• Controllare poi il bruciatore, come descritto alparagrafo 8.4.4.8.4.3 Trattamento anticalcare dello scambiatoretermico a condensazione integraleH Pericolo!Rischio di ustioni o scottature a causa dei componentiincandescenti (modulo del bruciatore etutti i componenti che conducono acqua). Lavoraresu tali componenti solo una volta che sisono raffreddati.a Attenzione!Rischio di danni al sistema elettronico con conseguentispegnimenti dovuti ad avarie. Proteggerela scatola di comando ribaltata verso ilbasso da spruzzi d'acqua.• Chiudere i rubinetti di manutenzione.• Svuotare la caldaia.• Versare il decalcificante nella caldaia.• Riempire la caldaia di acqua pulita fino a raggiungerela pressione nominale.• Regolare la pompa su "continuo".• Riscaldare la caldaia con il tasto spazzacamino.54Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione auroCOMPACT/2 0020042730_06

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!