13.07.2015 Views

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

installazione-aurocompact-2 - Vaillant

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 Messa in servizioIl miscelatore termostatico dell'acqua calda (1) proteggeda temperature troppo late dell'impianto dell'acquacalda. Il miscelatore miscela l'acqua calda provenientedal bollitore con l'acqua fredda, mantenendo la temperaturamassima desiderata, compresa tra 40 e 60 °C.Il miscelatore termostatico per l’acqua calda è impostatodi fabbrica su 50 °C.h AvvertenzaA causa delle perdite di energia che si verificanonel condotto dell'acqua calda, la temperaturadi prelievo è sempre un poco più bassa dellatemperatura impostata sul miscelatore.• Impostare una temperatura del bollitore di 70 °C e attendereil raggiungimento di tale temperatura.• Misurare la temperatura dell'acqua calda in un puntodi prelievo e regolare sul miscelatore termostatico latemperatura massima dell'acqua calda desiderata dall'utentedell'impianto.• Regolare infine la temperatura del bollitore desideratadal cliente, poiché ogni ulteriore riscaldamento causaun inutile consumo di energia.a Attenzione!Terminata l’<strong>installazione</strong>, applicare sulla parteanteriore di questo apparecchio l’etichetta835 593, in dotazione con lo stesso, nella linguadell’utente.d Pericolo!Rischio di avvelenamento a causa della fuoriuscitadi fumi nel locale di messa in opera.Per le operazioni di- messa in servizio- prova- esercizio continuoil funzionamento dell'apparecchio è consentitosolamente con coperchio camera chiuso e sistemaaria/fumi completamente montato e chiuso.h AvvertenzaPer sfruttare al meglio l'energia solare nellestagioni calde, abbassare la temperatura minimaper l'acqua calda a circa 45 °C.6.7 Istruzioni all’utilizzatoreL'utente deve essere istruito su come trattare e comefare funzionare il proprio impianto di riscaldamento. Atale scopo prendere i seguenti provvedimenti:• Consegnare all'utente tutti i manuali di istruzione e idocumenti dell'apparecchio, perché li conservi. Farepresente all'utente che tutti i manuali di istruzioni devonoessere conservati in prossimità dell'apparecchio.• Rendere noti all'utente tutti i provvedimenti adottatiper l'afflusso dell'aria comburente e per lo scarico deigas combusti, indicando espressamente che tali provvedimentie predisposizioni non devono essere modificati.• Informare l'utente su come controllare la pressione diriempimento dell'impianto richiesta e sui provvedimentiper il rabbocco e lo sfiato secondo necessità.• Istruire l'utente sulla corretta (e più economica) regolazionedi temperature, termoregolatori e valvole termostatiche.• Far notare all'utente che, nonostante le temperatureelevate raggiunte nel bollitore durante il funzionamentosolare, grazie al miscelatore termostatico dell'acquacalda non vi è rischio di scottature.• Far presente all'utente qual è la regolazione corretta(efficiente) della temperatura del bollitore quando laproduzione solare è sufficiente.• Istruire l'utente sulla necessità di un'ispezione/manutenzioneperiodica dell'impianto.Raccomandare la stipulazione di un contratto di manutenzione.44Istruzioni per l'<strong>installazione</strong> e la manutenzione auroCOMPACT/2 0020042730_06

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!