13.07.2015 Views

Guarda l'intero numero di Oltre (20 MB) - Comunità Piergiorgio

Guarda l'intero numero di Oltre (20 MB) - Comunità Piergiorgio

Guarda l'intero numero di Oltre (20 MB) - Comunità Piergiorgio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tutti i concerti, le attività e le iniziativedalla sede secondaria della Comunità <strong>Piergiorgio</strong> ONLUSPrimo servizio permanente <strong>di</strong>onoterapia aCaneva <strong>di</strong> TolmezzoLa sede carnica della Comunità <strong>Piergiorgio</strong> Onlusavvierà proprio quest’anno un percorso terapeuticobasato sull’impiego degli asini e destinatoalle persone <strong>di</strong>sabili residenti presso lastessa strutturaOrmai è certo. Anche la sede <strong>di</strong> Caneva <strong>di</strong> Tolmezzodella Comunità <strong>Piergiorgio</strong> ONLUS potrà finalmenteavviare nei prossimi mesi il suo primo servizio permanente<strong>di</strong> onoterapia destinato alle persone <strong>di</strong>sabili residentipresso la struttura carnica.La stessa che proprio in questo periodo si sta preparandoper accogliere in pianta stabile due dei 6 asinellida poco acquistati dal Comune <strong>di</strong> Amaro per lo “sfalcioecologico”, ossia al fine <strong>di</strong> tenere sotto controllo le zoneincolte del territorio.“L’inaugurazione ufficiale che decreterà l’inizio <strong>di</strong> questaimportante attività – spiega Giuliana Turrin, psicologapresso la sede <strong>di</strong> Caneva <strong>di</strong> Tolmezzo e specializzatain onoterapia – verrà fatta non appena tutto saràpronto. Al momento infatti siamo impegnati nella costruzionedegli alloggi destinati ai due asinelli che renderannocosì possibile questo significativo percorso destinatoad avere sensibili e benefiche ricadute sull’utenteproprio in virtù <strong>di</strong> alcune caratteristiche specifichedell’asino”.Più piccolo del cavallo e con le orecchie più lunghe,questo simpatico ed amabile quadrupede dal cuore d’orosembra infatti prestarsi perfettamente alla relazionecon car<strong>di</strong>opatici, persone affette da problemi <strong>di</strong> ansiae stress, <strong>di</strong>sturbi della personalità, da problemipsichiatrici e con persone <strong>di</strong>sabili con cui è in grado <strong>di</strong>con<strong>di</strong>videre lo stesso canale comunicativo che è quellosensorio - emozionale.“L’asino è intelligente e coraggioso; paziente e rispettoso;invita a rallentare il ritmo e a cogliere l’occasioneper ascoltare il respiro ed è talmente sensibile ed empaticoda percepire perfettamente gli stati d’animo altrui– precisa ancora la dott.ssa Turrin – Come tutte le attivitàche coinvolgono gli animali anche quelle con l’asinosi basano proprio sulla relazione affettiva che si vienea creare tra lo stesso e l’utente, legame che va poi a<strong>di</strong>nfluire sull’intero senso <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidualità del soggetto eche risulta particolarmente in<strong>di</strong>cato nei <strong>di</strong>sturbi cheprevedono anche una componente aggressiva”.Il coro “Tita Copetti” <strong>di</strong>Tolmezzo ha compiuto25 anniI festeggiamenti a Caneva <strong>di</strong> Tolmezzoper celebrare questoimportante compleannoE’ stato un delizioso rinfresco organizzato nel mese <strong>di</strong>settembre presso la Comunità <strong>Piergiorgio</strong> a Caneva <strong>di</strong>Tolmezzo a chiudere nel migliore dei mo<strong>di</strong> un’intensagiornata già ricca <strong>di</strong> eventi e <strong>di</strong> sorprese. Sabato 6 settembreinfatti il celebre Coro Carnico “Tita Copetti”ha deciso <strong>di</strong> festeggiare con tutti i suoi amici il venticinquesimoanno <strong>di</strong> attività.“Un traguardo invi<strong>di</strong>abile – hanno sottolineato gli elementidello stesso Coro – raggiunto grazie alla tenaciae all’impegno del Direttore, dei Coristi attuali nonché<strong>di</strong> quelli che ci hanno preceduto, delle utorità, degliEnti pubblici e privati”.Concerto aCaneva <strong>di</strong> TolmezzoLa Banda <strong>di</strong> Venzone ha ripropostoinsettembre il suo ricco repertoriopresso il Centro don Onelio(Comunità <strong>Piergiorgio</strong>)Si è esibita davanti ad una platea davveronutrita e soprattutto entusiastariproponendo un ricco repertorio capace<strong>di</strong> spaziare agilmente all’interno <strong>di</strong> tuttii generi più interessanti e go<strong>di</strong>bili. LaBanda <strong>di</strong> Venzone, costituita da unatrentina <strong>di</strong> elementi accompagnati perl’occasione da oltre <strong>20</strong> splen<strong>di</strong>de majorettes,ha così infiammato il pubblicopresso il Centro don Onelio a Caneva <strong>di</strong>Tolmezzo in occasione <strong>di</strong> un grandeconcerto tenutosi domenica 7 settembrealle ore 17.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!