13.07.2015 Views

Numero speciale della rivista (.pdf 7,82Mb) - Parco Naturale ...

Numero speciale della rivista (.pdf 7,82Mb) - Parco Naturale ...

Numero speciale della rivista (.pdf 7,82Mb) - Parco Naturale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A DAMELLO BRENTAco, in modo cautelativo, suggeriscedi mantenere chiusa lacaccia. Al contempo, il <strong>Parco</strong>sostiene la necessità di non effettuareripopolamenti vista laloro frequente inefficacia, unitaal rischio elevato che gli animaliimmessi trasmettano allepopolazioni autoctone parassitie patologie.Per la conservazione di questogalliforme, il <strong>Parco</strong> si impegnaaltresì in numerosi settori.Innanzitutto, è previsto chedi anno in anno si effettuino icensimenti sempre nelle stessearee al fine di ottenere daticonfrontabili nel tempo, capacidi fornire informazioni relativealla tendenza delle popolazioni.Ad integrare i dati raccolti daiServizi Forestali <strong>della</strong> Provincia,il <strong>Parco</strong> raccoglie dati relativialla coturnice anche tramiteil “Monitoraggio FaunisticoMirato”, effettuato annualmentedai Guardaparco su diversespecie animali, e garantisce cosìl’aggiornamento continuo deldatabase relativo agli indici dipresenza. La raccolta costantedi informazioni dovrebbe portarenel tempo ad approfondirele conoscenze sullo status <strong>della</strong>popolazione e sui fattori che loinfluenzano.Il Piano Faunistico individuacome misure rilevanti sia l’impostazionedi un progetto sperimentalerelativo ai possibilimiglioramenti ambientali chepossano favorire la specie, siaappositi studi che potrebbero infuturo evidenziare le eventualicorrelazioni esistenti tra l’andamentoclimatico primaverilee il successo riproduttivo.Con un grado di priorità piùbasso rispetto alle misure sopraesposte, il Piano Faunisticoindividua anche misure nell’ambito<strong>della</strong> comunicazione,come la pubblicazione di specificitesti e l’organizzazione diserate a tema relative a tutto ilgruppo dei galliformi.Coturnice, foto M. Campora – A. CalegariPIANO FAUNISTICO 200733

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!