13.07.2015 Views

SOTTRAZIONI - Unico

SOTTRAZIONI - Unico

SOTTRAZIONI - Unico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B a t t i p a g l i aN°16 24 aprile 2009 21Da Tudisco a Fromm passando per l’umanità tuttaVirate in atto per le flotte elettoraliA PARER MIOdalla prima de Il Selenella più assoluta ignoranza.E nemmeno possiamo chiederespiegazioni ufficiali, perchénella migliore delle ipotesi ciarriverebbero palle fantascientifiche(è stato rapitodagli alieni, è emigrato missionarionel Congo Belga, è incompatibilecon la carica diamministratore del condominio,ha capito solo ora che siparlava di elezioni e non erezioni,eccetera) o proclamipomposi sul genere “rispettole decisioni dei vertici”, “houn dilemma di coscienza”,“ho fatto un passo indietro peril bene della cittadinanza, esiccome ero senza specchiettoho spaccato il paraurti a quellodietro”. Come dire: siamoE’ stata presentata in una conferenzastampa tenutasi martedìscorso, la lista civica “BattipagliaDomani” in appoggioal candidato sindaco GiovanniSantomauro.Volti nuovi, un ex assessore,giovani professionisti, un romeno,sei donne, e nessun politiconavigato. Tra i candidatispiccano i già noti nomi diCamillo Marino, che anni faricoprì per pochi mesi la caricadi assessore alla culturanella giunta Liguori, quello diMarco Bonavita, candidatopiù volte già in passato e quello“stravagante” di FrancescoTudisco, ex calciatore-bandieradella Salernitana che fece ilsalto dalla C alla B nonché piùrecentemente trainer dellaBattipagliese. Da segnalarepoi due giovani professionistiPalmiro Masucci e Paolo DiFeo, quest’ultimo nipote delcandidato Santomauro e ilmedico di base Pasquale Tramontano;spazio anche ad unoperaio romeno Vasile IonutVieru.Questi gli altri nomi: GaetanoBonaparte, Rita Busillo, ValterCarbone, Donato Cardillo,Carmine Carotenuto, FrancescoCeravolo, FrancescoCorvo, Franco De Caro, FrancescoDe Vita, Mariella Farabella,Raffaele Ferraioli, DoraLongobardi, Claudio Paraggio,Antonio Peduto, AngeloPennella, Claudia Perruso,Nicola Pica, Ugo Riccardi, TizianaSaccone, CarmineSpina, Michele Ventriglia,Carmen Visconti, NunzioZoppo.Visibilmente soddisfatto ilcandidato sindaco Santomauro:“è stato raccolto il mio appelloper avviare un processodi rinnovamento e cambiamentoin città - dichiara Santomauro- Sappiamo che lamissione non è facile ma sappiamoanche che abbiamo lecarte in regola per compierla.Chi l’ha vistoC’è bisognodi creare unanuova classedirigente chesia libera dideterminarsisenza condizionamenti.Icittadini nonsi lascinosfuggire questaoccasione.”All’incontrocon lastampaerano presentianche ilsindaco diEboli MartinoMelchionda e il consigliereprovinciale Mimmo Volpe.La conferenza stampa di presentazioneè stata l’occasioneanche per discutere di strategiee progetti, ma solo perquanto riguarda l’aspetto elettorale:“stiamo lavorando allastesura di un’ulteriore lista civica,che affiancherà quelle finorapronte.”In queste dovrebbero trovarespazio alcuni consiglieri comunaliuscenti che hanno sostenutoBarlotti durante l’ultimaconsiliatura.Intanto, Cecilia Francese, secondoquanto dichiarato daalcuni collaboratori, starebbealla fase delle constatazioniamichevoli.Restano le congetture, allora.Le ipotesi, le contestualizzazioni,gli scenari alternativi.Santese, ad esempio: comemai ha rinunciato? La sua candidaturaa sindaco era più checerta: era certissima. Anzi, certificata.Anzi-anzi: certosina.Interviste di qua, programmidi là. Poi, puf, volatilizzato.Senza un preavviso, una giustificazione,almeno un bigliettodi scuse lasciato sul comodinocon frasi del tipo “caricompaesani, vi lascio perchévi amo troppo”. E l’altro, ArmandoLiguori? Svantaggiatoin partenza dal cognome?Gambizzato dalle iniziali incomune (che peraltro si tiravanodietro la possibilità di unrisparmio cospicuo sulle camiciepersonalizzate)?E altri nomi, altre voci, altriproclami, altre smentite. Allafine resta la signora Francese,dicevo prima. Caparbia, coerente,stakanovista in questosuo ruolo di spartiacque fradue oceani di liste. Perché?Boh, la butto là: perché lei èl’unica che ci ha avuto subito ilmanifestino d’apprezzamento.Voglio dire, nemmeno èstato fatto il suo nome e zàcchete,tutta Battipaglia tappezzatadi plance inneggiantia quant’erano contente, leamiche e conoscenti e parentivari, e vai che sei tutti noi, econtinua così pure se neancheabbiamo iniziato, e tutta unaper chiudere la seconda listache la sosterrà nella prossimacampagna elettorale.A destra, invece, si è ormaialla guerra per bande.Carlo Zara ed altri quanttrocandidati che hanno aderito alprogetto di Motta, candidandosinella lista del Pdl – traquesti Gioia, Falcone, Lupo eTucci – hanno minacciato diabbandonare la lista nel casovenisse confermata la candidaturadi Francesco Santese,meglio noto come don CiccioSantese, il settantenne costruttoredi Battipaglia, in passatoaspramente in contrastocon Zara, tra i quali non sicontano più querele e processi.Infine, Armando Liguori cheaveva avanzato la propriacandidatura a Sindaco pareabbia tirato i remi in barca, allineandosicon GerardoMotta. Peccato, aveva cominciatocosì bene la sua campagnaelettorale: i manifesti recantila frase di Eric Fromm,uno dei maggiori protagonistidella psicologia post-freudiana.Il medico Liguori appassionatodi Fromm ha scelto Motta:che ci saranno motivazioni terapeutiche?Valerio CalabreseDI ERNESTO GIACOMINOserie di incoraggiamenti esproni e complimenti necessarialla bisogna. Insomma, robad’un certo peso (soprattuttoper il tipografo).Per il resto siamo orfani di alternative,salve un qualchecolpo di scena dell’ultima ora,tipo quello di due anni fa diun Anzalone tirato in ballouna mesacchiata prima delleelezioni.Tanto, diciamocelo, il toto-candidatocon sorpresa restal’unica scarica di adrenalinaancora politicamente godibile.Tolto questo, chiusi i giochi, lapaura è che il resto della storiasia già stato ampiamentescritto, imparato e digerito. Dadecenni.SENSAZIONI E ARTI VISIVEPrima mostrad’artecontemporaneaAl via la Prima Mostra d’Arte Contemporanea“SENSAZIONI “, dedicataalle arti visive con una sezionedi Pittura e una di Fotografia.La mostra, curata del TIAL, saràallestita durante il IV Salone dellaMozzarella di Bufala CampanaDOC, dal 30 aprile 2009 al 3 maggio2009 presso la celebre Area Archeologicadi Paestum.L’inaugurazione è fissata per il 30aprile 2009 alle ore 18,30 pressol’incantevole Villa Salati, in viaMagna Grecia, a Paestum.La parte espositiva resterà apertadal 30 aprile al 3 maggio 2009dalle ore 10.30 alle ore 19.00.L’esposizione d’arte ha come tematica:“Il territorio della Piana delSele, il gusto e i prodotti tipici” conlo scopo di approfondire i meccanismi,i linguaggi e le tecniche chesi orientano alla valorizzazione diquesto patrimonio.L’organizzazione del Salone ha voluto,quest’anno, uno spazio perl’arte contemporanea, fornendouna occasione alle voci artistiche,locali, nazionali ed internazionaliche si ispirano al nostro territorio,di farsi conoscere ed ammirarenella splendida cornice dei templidi Paestum.Venti gli artisti selezionati e ammessialla mostra:Piergiorgio Romano [archiattack],Alessandro Siano, Gabriella Granito,Francesca Galzerano, StefaniaCalabrese, Guido Migliaccio,Alberto Tafuri, Cinzia di Muro, LetiziaCaiazzo, Alfredo Marino, VincenzoBaldi, Fernanda Buccoliero,Antonino Izzo, Antonio Loffredo,Antonio Parmigiano, MatteoMerli, Luigi Longobardi, VittorioTaddeo, Gisella Landi, JelenaTodorovic.I vincitori della 1° Mostra d’ArteContemporanea SENSAZIONIsono: Piergiorgio Romano [archiattack]- Tronco, 1° posto fotografico,Alessandro Siano - Mattinata50x70 cm, olio su tela 2009,1° posto pittorico, Gabriella Granito- La vita nelle mani 40x80 cm,acrilico su tela, 2009, 2° posto,Francesca Galzerano - Terra 42x76cm, acrilico su tela, 3° posto.valcal

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!