13.07.2015 Views

2013 05 Luglio 2013 NOTIZIARIO NAZIONALE DIRIGENTI ...

2013 05 Luglio 2013 NOTIZIARIO NAZIONALE DIRIGENTI ...

2013 05 Luglio 2013 NOTIZIARIO NAZIONALE DIRIGENTI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prossimo. In ogni caso, laddove il combinato effetto dei tagli dovuti al dimensionamentoe quelli derivanti dall'applicazione della legge n. 183/2011 (scuole sottodimensionateche non potranno più avere il DSGA titolare) ha già determinato lo scorso anno esuberoo lo determinerà nell’anno prossimo, i soprannumerari rimarranno in servizio nellescuole dove hanno prestato servizio nel 2011-2012 (cosi come previsto nell'ipotesi diCcni sulle utilizzazioni). Nel caso in cui non ci sia esubero o questo siaquantitativamente inferiore alle scuole sottodimensionate, la contrattazione regionaledovrà definire i criteri con cui queste saranno “abbinate” ad altra scuola, fermorestando il riassorbimento prioritario dell’esubero.• Nella fase di adeguamento dell'organico di diritto al fatto sarà garantito l'aumentodell’organico dei collaboratori scolastici nella misura necessaria a coprire in tutte lesedi e plessi l'orario di funzionamento della scuola nel rispetto degli obblighi contrattuali(quindi “almeno” una unità per plesso/sede), cosi come per il personaleamministrativo nelle scuole particolarmente complesse, cosi come per il personaletecnico ai fini della sicurezza nell'utilizzo dei laboratori.• Per il personale assistente tecnico va garantito, inoltre, il rispetto di quanto prevedeil Ccnl, con particolare riguardo alla manutenzione delle apparecchiature nei laboratori.Ciò vuol dire che l’orario settimanale (36 ore) va ripartito tra assistenza durante le oredi laboratorio (min 24 max 30) e manutenzione.della strumentazione (max12 min. 6).• Infine, nell’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, si dovrà tenereconto della presenza di personale Ata inidoneo o con mansioni ridotte (siacollaboratore, che amm.vo, che tecnico) autorizzando un ulteriore posto in deroga nellescuole dove, questo personale, sia presente dalle due/tre unità in su, oppure comunquenelle scuola dove sia presente una sola unità di quel profilo.Al link sottostante in sezione dirigenti scolastici INSIEME AL <strong>NOTIZIARIO</strong> INALLEGATO:http://www.flccgil.lombardia.it/cms/view.php?&dir_pk=123&cms_pk=3982• circolare ministeriale 18 del 4 luglio <strong>2013</strong> as <strong>2013</strong> 14 adeguamento organici didiritto a situazioni di fatto***********08. Utilizzazioni scuola <strong>2013</strong>-2014: al via la presentazione delledomandePubblichiamo le scadenze e i modelli per lapresentazione delle domande di utilizzazionee assegnazione provvisoria.Come preannunciato nell’ultimo incontro il MIUR ha pubblicato la nota 6894 del 4 luglio <strong>2013</strong>con la quale si trasmette l’ipotesi di CCNI. Nella nota sono definite le scadenze per lapresentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per consentire l’avvioregolare dell’anno scolastico, in attesa della sottoscrizione definitiva del contratto.Queste le scadenze:• dal 10 al 20 luglio personale docente della scuola dell’infanzia e primaria (lerelative domande vanno presentate esclusivamente tramite la modalità istanze online);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!