13.07.2015 Views

SSD IUS/17- n. 1 posto di professore ordinario - Università degli ...

SSD IUS/17- n. 1 posto di professore ordinario - Università degli ...

SSD IUS/17- n. 1 posto di professore ordinario - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLEGATO ALLA RELAZIONE FINALEGIUDIZI INDIVIDUALI, COLLEGIALI E COMPLESSIVI DEI SINGOLI CANDIDATICANDIDATO: Antonio CAVALIEREGIUDIZI INDIVIDUALI:Prof. Giovanni FIANDACAÈ molto apprezzabile l’attività <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca svolta dal can<strong>di</strong>dato presso istituzioniuniversitarie anche estere, unitamente al conseguimento <strong>di</strong> borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o italiane e straniere (DAD,Humboldt, CNR).I lavori del can<strong>di</strong>dato spaziano dalla parte generale alla parte speciale del <strong>di</strong>ritto penale, dalsistema sanzionatorio alla criminalità organizzata. Tra i lavori <strong>di</strong> parte generale, si segnalainnanzitutto la monografia dal respiro assai ampio intitolata “L’errore sulle scriminanti nella teoriadell’illecito penale. Contributo ad una sistematica teleologica”, ed e<strong>di</strong>ta nel 2000, la quale riesaminain profon<strong>di</strong>tà la problematica dell’errore nell’ambito delle cause <strong>di</strong> giustificazione, a tale scoporicostruendo in maniera dettagliata il ricco e complesso <strong>di</strong>battito scientifico sviluppatosi inproposito nella dottrina tedesca. Tra i meriti dell’indagine, è da segnalare la scelta <strong>di</strong> inserire ilproblema dell’errore sulle scriminanti in un retroterra più vasto, che muove cioè dallacomprensione dei presupposti ideologici dei <strong>di</strong>versi orientamenti in campo per esaminare il modo incui questi si traducono in soluzioni dommatiche. In coerenza con questa ampiezza <strong>di</strong> orizzonte, ilcan<strong>di</strong>dato sviluppa una elaborazione del tema dell’errore basata sull’applicazione <strong>di</strong> un metodoteleologico ed orientata ad una sistematica ispirata a finalità politico-criminali <strong>di</strong> matricecostituzionale (in particolare, sul piano dogmatico-sistematico, viene valorizzato un tipo <strong>di</strong>concezione - risalente a Claus Roxin - alla cui stregua l’errore sulle scriminanti escluderebbe il“dolo d’illecito”). Nel complesso, il lavoro rivela una spiccata inclinazione del can<strong>di</strong>dato perl’approfon<strong>di</strong>mento dogmatico <strong>di</strong> impegnative questioni <strong>di</strong> fondo della teoria generale del reato,unitamente a una notevole sensibilità per i principi costituzionali della materia penale.La seconda indagine monografica del 2003 (“Il concorso eventuale nel reato associativo. Leipotesi delle associazioni per delinquere <strong>di</strong> tipo mafioso”) inquadra la problematica specifica delconcorso c.d. esterno in un orizzonte più vasto che ha come poli, da un lato, la teoria dellefattispecie associative e, dall’altro, la teoria del concorso criminoso come istituto <strong>di</strong> parte generale.Muovendo da premesse critiche, relative sia ai perduranti assetti della <strong>di</strong>sciplina co<strong>di</strong>cistica sia agliorientamenti predominanti nella prassi applicativa, il can<strong>di</strong>dato mette in particolare evidenza leragioni <strong>di</strong> problematica compatibilità tra il concorso eventuale nell’illecito <strong>di</strong> associazione e iprincipi costituzionalmente rilevanti <strong>di</strong> tassatività/determinatezza e offensività. Nella partecostruttiva del lavoro, si manifesta l’esigenza <strong>di</strong> una svolta sul piano tanto normativo chedogmatico, svolta idonea in futuro a ricondurre anche la soluzione del concorso esterno entrocoor<strong>di</strong>nate concettuali e politico-criminali più rispettose dei principi <strong>di</strong> garanzia <strong>di</strong> matricecostituzionale. Anche questa monografia testimonia la spiccata inclinazione del can<strong>di</strong>dato a3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!