13.07.2015 Views

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 37Sistema integrato <strong>di</strong> pianificazione e controllo1. La definizione ed assegnazione <strong>degli</strong> obiettivi che si intendono raggiungere, <strong>dei</strong> valori attesi <strong>di</strong> risultato e<strong>dei</strong> rispettivi in<strong>di</strong>catori ed il collegamento tra gli obiettivi e l’allocazione delle risorse si realizza attraverso iseguenti strumenti <strong>di</strong> programmazione:• Le linee programmatiche <strong>di</strong> mandato, approvate dal Consiglio Comunale all’inizio del mandato amministrativo,che delineano i programmi e progetti contenuti nel programma elettorale del Sindaco con un orizzontetemporale <strong>di</strong> cinque anni, sulla base <strong>dei</strong> quali si sviluppano i documenti facenti parte del sistema integrato <strong>di</strong>pianificazione;• La Relazione Previsionale e Programmatica, approvata annualmente quale allegato al Bilancio <strong>di</strong> previsione,che in<strong>di</strong>vidua, con un orizzonte temporale <strong>di</strong> tre anni, i programmi e progetti assegnati ai centri <strong>di</strong> costo;• Il Piano esecutivo <strong>di</strong> gestione, approvato annualmente dalla Giunta, che contiene gli obiettivi e le risorseassegnati ai centri <strong>di</strong> costo;• Il Piano dettagliato <strong>degli</strong> obiettivi, approvato annualmente con deliberazione della Giunta che in<strong>di</strong>vidua leschede <strong>di</strong> dettaglio <strong>dei</strong> singoli obiettivi assegnati nel PEG ai <strong>di</strong>rigenti.2. Il Piano della <strong>per</strong>formance rappresenta in modo schematico e integrato il collegamento tra le lineeprogrammatiche <strong>di</strong> Mandato e gli altri livelli <strong>di</strong> programmazione, in modo da garantire una visione unitaria efacilmente comprensibile della <strong>per</strong>formance attesa dell’ente.3. Il Piano della <strong>per</strong>formance viene pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, nell’apposita sezione de<strong>di</strong>cataalla trasparenza.Art. 38Monitoraggio e interventi correttivi1. Il monitoraggio in corso <strong>di</strong> esercizio è realizzato continuativamente dal N.d.V., coa<strong>di</strong>uvato dalla strutturaorganizzativa preposta, attraverso la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> stati <strong>di</strong> avanzamento <strong>di</strong> quanto contenuto nei documenti<strong>di</strong> programmazione. A seguito <strong>di</strong> tali verifiche sono proposti eventuali interventi correttivi necessari <strong>per</strong> laeffettiva realizzazione <strong>degli</strong> obiettivi e delle linee <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo dell’amministrazione e il regolare svolgimentodell’attività amministrativa.Art. 39Misurazione e valutazione della <strong>per</strong>formance1. La misurazione della <strong>per</strong>fomance si realizza attraverso le strutture de<strong>di</strong>cate al controllo <strong>di</strong> gestione nellemodalità definite dall’ente.2. La validazione della <strong>per</strong>formance dell’ente, <strong>dei</strong> settori e <strong>dei</strong> <strong>di</strong>rigenti è effettuata dal N.d.V., secondo quantoprevisto dal sistema <strong>di</strong> valutazione della <strong>per</strong>formance approvato dalla Giunta.3. Nella valutazione della <strong>per</strong>formance in<strong>di</strong>viduale <strong>dei</strong> <strong>di</strong>rigenti, si tiene conto <strong>di</strong> quanto previsto all’art. 23.4. La valutazione in<strong>di</strong>viduale <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti è effettuata con cadenza annuale dai <strong>di</strong>rigenti secondo quantoprevisto dal sistema <strong>di</strong> valutazione della <strong>per</strong>formance.5. Nella valutazione della <strong>per</strong>formance in<strong>di</strong>viduale del <strong>per</strong>sonale si tiene conto <strong>di</strong> quanto previsto all’art. 23.– 16 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!