13.07.2015 Views

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

Regolamento per l'ordinamento degli uffici e dei servizi - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Nei casi <strong>di</strong> ulteriore maggior gravità, il Sindaco, anche su proposta del Segretario, può procedereall’adozione dell’atto <strong>di</strong> recesso dal rapporto <strong>di</strong> lavoro <strong>per</strong> i <strong>di</strong>rigenti secondo le <strong>di</strong>sposizioni del co<strong>di</strong>ce civile edel contratto collettivo nazionale <strong>di</strong> lavoro.6. Ai fini dell’adozione <strong>dei</strong> provve<strong>di</strong>menti previsti nel presente articolo, viene assicurato il contrad<strong>di</strong>ttorio conil <strong>di</strong>rigente, nonché l’esercizio delle prerogative <strong>di</strong> tutela delle proprie ragioni nelle forme e con i termini <strong>di</strong> cui alcomma 2. Il proce<strong>di</strong>mento inteso all’applicazione delle misure <strong>di</strong> cui al presente articolo è gestito dal Sindaco chesi avvale, a tal fine, dell’attività <strong>di</strong> supporto del Segretario dell’ente.7. Nell’esercizio delle funzioni <strong>di</strong> supporto <strong>di</strong> cui sopra, il Segretario, <strong>per</strong> la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> atti a seguitodella contestazione <strong>di</strong> cui ai precedenti commi, accerta la congruità delle giustificazioni dedotte dal <strong>di</strong>rigente e,nel caso in cui non ritenga <strong>di</strong> ricorrere all’archiviazione, pre<strong>di</strong>spone la proposta <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>mento che verràadottata dal Sindaco. Tale proposta, prima della relativa adozione provve<strong>di</strong>mentale nei confronti <strong>dei</strong> titolari <strong>di</strong>incarico <strong>di</strong>rigenziale, è inviata alla Giunta <strong>per</strong> il prescritto parere.8. I provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui al presente articolo, con esclusione della revoca dell’incarico <strong>di</strong>rigenziale econtestuale destinazione ad altro incarico <strong>di</strong> livello <strong>di</strong>rigenziale, sono adottati, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale ascritto a qualifica<strong>di</strong>rigenziale, previo conforme parere della Giunta. Si applicano le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> cui all’art. 21 del D.Lgs. n.165/2001 in materia.Art. 16Graduazione delle posizioni <strong>di</strong>rigenziali1. Le posizioni <strong>di</strong>rigenziali previste dal presente regolamento sono graduate ai fini della determinazione deltrattamento economico <strong>di</strong> posizione, sulla base <strong>di</strong> un’apposita metodologia e <strong>di</strong> risorse predefinite, nel rispettodelle relazioni sindacali previste dai contratti collettivi nazionali.Art. 17Rinnovo e proroga del termine <strong>di</strong> affidamento dell’incarico <strong>di</strong>rigenziale1. L’incarico <strong>di</strong>rigenziale cessa alla scadenza del termine <strong>di</strong> conferimento, ferma restando la facoltà <strong>di</strong> prorogadello stesso ad o<strong>per</strong>a del Sindaco.2. Alla scadenza, l’incarico <strong>di</strong>rigenziale conferito può essere rinnovato dal Sindaco, anche <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo<strong>di</strong>verso da quello <strong>di</strong> originario affidamento.3. Ove l’incarico <strong>di</strong>rigenziale non venga rinnovato, ovvero in caso <strong>di</strong> mancato esercizio della facoltà <strong>di</strong> prorogadel termine <strong>di</strong> affidamento, al <strong>di</strong>rigente viene conferito un incarico <strong>di</strong>rigenziale <strong>di</strong>verso.Art. 18Responsabilità del <strong>di</strong>rigente.1. In caso d’inerzia o <strong>di</strong> ritardo da parte del <strong>di</strong>rigente competente nell’adozione <strong>degli</strong> atti rientranti nella suaesclusiva competenza, che possano determinare <strong>per</strong>icolo <strong>di</strong> danno o pregiu<strong>di</strong>zio <strong>per</strong> l’interesse pubblico, ilSegretario <strong>di</strong>ffida il responsabile, fissando allo stesso un termine <strong>per</strong>entorio entro il quale provvedere.2. Nelle ipotesi <strong>di</strong> cui ai commi 1, è attivato, a carico del responsabile, il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> contestazione <strong>dei</strong>relativi inadempimenti, ad ogni effetto <strong>di</strong> legge, <strong>di</strong> regolamento, <strong>di</strong> contratto collettivo e <strong>di</strong> contratto in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong>lavoro.– 8 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!