13.07.2015 Views

PARMA Testo definitivo-Energie Rinnovabili - Camera di ...

PARMA Testo definitivo-Energie Rinnovabili - Camera di ...

PARMA Testo definitivo-Energie Rinnovabili - Camera di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Germania è uno dei Paesi industrializzati a cui è riuscito <strong>di</strong> fare andare <strong>di</strong> pari passocrescita economica e riduzione dei rifiuti. Oltre 100 strutture <strong>di</strong> ricerca si occupano del tema,circa 6.000 aziende sono attive nel settore con 250 mila occupati. La Germania occupa unaposizione <strong>di</strong> primo piano per aver avviato prima <strong>di</strong> altri Paesi la valorizzazione dei rifiuti: nel2005 ha riutilizzato l’87% dei rifiuti dall’e<strong>di</strong>lizia così come il 63% dei rifiuti <strong>di</strong> produzione eresidenziali. Si stima che il mercato per impianti per l’economia dei rifiuti e riciclaggio alivello mon<strong>di</strong>ale crescerà da 35 Mrd a 53 Mrd. EUR nel 2020.Particolari prospettive <strong>di</strong> crescita si attribuiscono al mercato degli impianti per laseparazione automatica dei materiali, il cui fatturato dovrebbe crescere al 2020 fino a 1,5Mrd EUR. La Germania detiene i due terzi <strong>di</strong> questo mercato. Gli esperti danno buoneprospettive <strong>di</strong> crescita anche agli impianti per riciclaggio <strong>di</strong> rifiuti pericolosi, un settore dovele aziende tedesche hanno anche buone opportunità <strong>di</strong> crescita. In generale il mercatoeuropeo dell’economia dei rifiuti approfitterà della severa regolamentazione della comunitàeuropea a protezione dei citta<strong>di</strong>ni e dell’ambiente.Grafico: Quote della Germania nel mercato mon<strong>di</strong>ale GreenTech (2007)Fonte: “GreenTech made in Germany, Umwelttechnologie-ATLAS”, Verlag Vahlen GmbH 20098

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!