13.07.2015 Views

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2QUANDO SI PUÒ VOTARELe operazioni di voto si svolgono domenica15 maggio (ore 8 - 22) e lunedì 16maggio (ore 7 - 15).Gli eventuali ballottaggi si terranno neglistessi orari di domenica 29 e lunedì 30maggio.Le operazioni di scrutinio delle schedeinizieranno <strong>il</strong> lunedì pomeriggio, subitodopo la chiusura dei seggi.CHI PUÒ VOTAREPossono votare tutti i cittadini italianimaggiorenni (che abbiano compiuto <strong>il</strong>18° anno entro <strong>il</strong> 15 maggio 2011). Per leelezioni amministrative possono votareanche i cittadini di uno Stato membro dell’UnioneEuropea, che devono però averpresentato richiesta al sindaco entro loscorso 5 apr<strong>il</strong>e 2011.COSA OCCORRE PORTAREAl seggio bisogna portare la tesseraelettorale e un documento di riconoscimento.Chi avesse smarrito la propria tesseraelettorale personale potrà chiederne<strong>il</strong> duplicato agli uffici comunali che, a talfine, saranno aperti da martedì 10 maggioa sabato 14 maggio, dalle ore 9 alle ore 19,e anche domenica 15 e lunedì 16 maggio,giorni della votazione, per tutta la duratadelle operazioni di voto.ELEZIONI n. 217 - dal 5 al 18 maggio 2011Le regole elettorali non sono cambiate rispetto a 5 anni fa: si vota di domenica e lunedì. Votano anche gli stranieriElezioni amministrative: come si votaCOME SI VOTANei Comuni superiori ai 15.000 abitantiPer votare <strong>il</strong> Sindaco si barra con una “X”<strong>il</strong> nome del candidato prescelto.Per votare una lista si mette una “X” sulsimbolo della lista prescelta.Per votare un candidato al Consiglio Comunalesi barra con una “X” <strong>il</strong> nome delcandidato prescelto a fianco del simbolodella lista a cui appartiene.Se si vota solo la lista, <strong>il</strong> voto viene assegnatoanche al candidato sindaco collegato.Se si vota scrivendo solo <strong>il</strong> nome di uncandidato consigliere, <strong>il</strong> voto viene assegnatoanche alla lista di cui fa parte e alcandidato sindaco a cui è collegato.È AMMESSO IL VOTO DISGIUNTO: sipuò cioè votare un candidato a sindaco euna lista (o un candidato consigliere) chenon è a lui collegataNei Comuni inferiori ai 15.000 abitantiPer votare <strong>il</strong> Sindaco si barra con una “X”<strong>il</strong> nome del candidato Sindaco prescelto.Si può anche esprimere una preferenzaper <strong>il</strong> Consiglio comunale, scrivendo <strong>il</strong>nome del candidato prescelto nella rigariportata sotto <strong>il</strong> nome del Sindaco a cui ècollegato.NON È AMMESSO IL VOTO DISGIUNTO,pena l’annullamento della scheda.Scheda per i Comuni superiori ai 15.000 abitantiVince <strong>il</strong> Candidato a Sindaco che ottiene almeno <strong>il</strong> 50% +1 dei voti. Se nessuno raggiunge la maggioranza assoluta, <strong>il</strong>29 e 30 maggio si svolgerà <strong>il</strong> ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto <strong>il</strong> maggior numero dei votiScheda per i Comuni inferiori ai 15.000 abitantiIn questi Comuni non c’è <strong>il</strong> ballottaggio, quindi vince <strong>il</strong> candidato a Sindaco che ottiene la maggioranza dei votiIl Ministero e laburocrazia imperanteI fac-sim<strong>il</strong>e delle schede elettorali chevedete riportati a lato sono una elaborazionedei grafici de Il <strong>Caffè</strong>, poiché, richiesteal Ministero dell’Interno, le schedesono state fornite solo con una qualitàtalmente scarsa da non poter esserepubblicata. Sembra impossib<strong>il</strong>e che tracentinaia di addetti, tra Ministro, sottosegretari,responsab<strong>il</strong>i, addetti stampa,addetti al sito internet, aziende di consulenza,impiegati ed uscieri, nessuno apochi giorni dalle elezioni sia stato ingrado di mettere a disposizione di tuttala stampa italiana un semplice fac-sim<strong>il</strong>edella scheda elettoraleFac-sim<strong>il</strong>e elaborati da <strong>il</strong> <strong>Caffè</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!