13.07.2015 Views

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34CRONACHE n. 217 - dal 5 al 18 maggio 2011SOCIALE Studio ideato dall’ass. La Palma del Sud e Dialogo Onlus per capire quali difficoltà vivono le straniere nella nostra cittàDonne immigrate, l’integrazione ad Apr<strong>il</strong>iaÈpartita ad Apr<strong>il</strong>ia una ricercarivolta alla situazione delledonne immigrate nella provinciadi Latina. Ideato e promossodall’Associazione La Palma del Sude Dialogo Onlus di Apr<strong>il</strong>ia, la ricercapermetterà di mettere a fuoco lereazioni delle donne al diffic<strong>il</strong>e processodi adattamento ed integrazionenel tessuto economico e socialedi un altro paese; riconoscendo l’importanzanon solo di quantificare equalificare la realtà delle straniereche si sono rivolte all’associazione(chi sono, cosa fanno, da dove vengono,come vivono, che tipo di lavorofanno), ma anche i loro rapporticon le Istituzioni pubbliche e private,con le associazioni, con <strong>il</strong> mondodel lavoro, con la realtà provinciale.Il progetto permetterà inoltre unÈ previsto anche unpunto informativoper le immigrateche avrà sede invia Cattaneo 4SIHEM ZRELLIPresidente dell’AssociazioneLa Palma del Sudcontatto con <strong>il</strong> Comune di Apr<strong>il</strong>iaper collaborare alla realizzazione diun progetto di ricerca-azione, sullasituazione delle famiglie migrantiche risiedono nello stesso Comune.«Il nostro – spiega <strong>il</strong> Presidente dell'AssociazioneLa Palma del Sud SihemZrelli – è un tentativo di dar vocea coloro che spesso vivono nell’anonimatoe nel s<strong>il</strong>enzio, pagandodi frequente con l’isolamento la decisionedi aver intrapreso un progettomigratorio più o meno subìto,spesso non scelto. Inoltre questa Ricercasarà molto ut<strong>il</strong>e per realizzarele Azioni previste nell’ambito delProgetto “Spazio Donna” di DialogoOnlus finanziato dalla Regione Lazioinsieme al Servizio Punto InformativoDonna Immigrata di Apr<strong>il</strong>ia Sicura».La sede sarà presso Via Cattaneo,4: due giorni settimanali con figureprofessionali specifiche nell’azionedi contrasto al disagio femmin<strong>il</strong>ee alla violenza sulle donne edincontri di gruppo interculturali. Untest di campionatura sarà effettuatopresso <strong>il</strong> Servizio Sociale di Apr<strong>il</strong>ia –Sportello di Segretariato Sociale,ove fino a luglio <strong>il</strong> presidente Zrellisarà a disposizione di tutte le donneimmigrate di ogni Paese di originecon un servizio di mediazione interculturalee di tutte le donne italianeche si trovino in difficoltà dovute amaltrattamenti e disagio fam<strong>il</strong>iare.RASSEGNA Presenti 4 diorami raffiguranti gli ultimi giorni di GesùLa Passione esposta nellachiesa di San MichelePresso la Chiesa Arcipretale di S.Michele Arcangelo è stata apertala Rassegna “Diorami dellaPassione”, una serie di quattro dioramiraffiguranti i momenti più significatividella Passione di Gesù. L'opera è statapresentata da 5 artisti apr<strong>il</strong>iani, appartenentiall'Associazione Italiana Amicidel Presepio, che ogni anno nel periodonatalizio, espongono le loro opereinsieme a tanti altri artisti, nella Mostradi Arte Presepiale presso la Sala Manzù.Gli artisti sono Franco Coletta, DarioFacchini, Alessandro Martinisi, UldericoRusso e Patrizio Torosani. I dioramiin questione sono 4, racchiusi inteche di legno standard 80x80cm e raffigurano 4scene: L'entrata in Gerusalemme, l'Ultima Cena,La deposizione dalla Croce e la Resurrezione,tutti realizzati con tecniche miste. Per <strong>il</strong> prossimoanno si replica con gli stessi autori. Il progettopresentato quest'anno è in realtà più ampio:comprende infatti 8 diorami e solo per una questionedi tempo ne sono stati prodotti soltantoquattro. L'Associazione Italiana Amici del Presepiodi Apr<strong>il</strong>ia è molto attiva durante l'anno: si èda poco chiuso un Corso Avanzato di Presepismoche ha portato ad Apr<strong>il</strong>ia circa 80 personeprovenienti da varie regioni italiane con due <strong>il</strong>lustrimaestri di valore internazionale.CONCORSO La premiazione ci sarà <strong>il</strong> 21 maggio in ComunePremio “Matteo Quaresima”culturale Prisma informatutti i ragazzi che hanno partecipato,inviando <strong>il</strong> proprio racconto, che la L’Associazionecerimonia di premiazione avrà luogo sabato21 maggio alle ore 16,30 nell’Aula Cons<strong>il</strong>iaredel Comune in Piazza Roma. Il premio è dedicatoalla memoria di Matteo Quaresima, unragazzo scomparso prematuramente. La premiazionevuole essere un momento di gioia edi incontro tra coetanei, con esperienze formativediverse, accomunati dall’interesse perla scrittura narrativa. Sono pervenuti numerosiracconti dagli studenti del Liceo Meucci,dell’Istituto Tecnico Rosselli e dell’Istitutoprofessionale Mattei e tutti sono interessantiper le testimonianze, gli argomenti trattati, leriflessioni e le emozioni: sono finestre apertesul delicato mondo degli giovani. La propostadi esprimersi con un racconto autobiograficoha portato i ragazzi verso una analisiintrospettiva e, nell’intento di trasferire tuttociò al lettore, ognuno ha potuto scoprire risorseinsospettate e la consapevolezza che,mediante l’impegno e lo sforzo, si possonoraggiungere ottimi risultati. Prisma invita tuttia condividere questa esperienza che, perciascuno ”scrittore in erba”, può essere lascoperta di qualità nascoste.CAMPO DI CARNE Campi aperti a tutti all’Oasi Golf ClubIl golf a portata di studenteÈpartito <strong>il</strong> “Progetto Scuola 2011”, promosso come ogni anno dalla Federazione ItalianaGolf. Circa 450 ragazzi di Apr<strong>il</strong>ia dalla terza elementare al biennio post medie calcherannoi green dell'Oasi Golf Club di Campo di Carne, grazie all'adesione del Comune,nella persona dell'Assessore allo sport Pasquale De Maio, che ha compreso l’importanzasempre crescente del golf. Già dalla prima giornata questo evento ha coinvolto anche le famiglie,curiosissime di questo nuovo sport, grazie anche alla presenza del neo campione italiano18nne, Matteo Manassero, 35° del mondo. Avvicinarsi al golf è estremamente accessib<strong>il</strong>eed alla portata di tutti: per iniziare bastano 30 euro al mese.MOSTRA Alla scuola di Piazza Marconi“Sul f<strong>il</strong>o dei ricordi...la scuola racconta”Presso la scuola primaria di Piazza Marconi è apertala mostra “Sul f<strong>il</strong>o dei ricordi...la scuola racconta”,un’esposizione di testi, documenti, immagini eattrezzature che hanno caratterizzato la storia del primoCircolo Didattico. La mostra resterà aperta al pubblicofino a venerdì 10 giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore10.00 alle ore 12.00.CULTURA Si terrà <strong>il</strong> 7 maggio dalle 15Una maratona d<strong>il</strong>ettura in bibliotecaalla Pubblica Istruzione e alla Cultura,dopo la Giornata Mondiale del Libro proclamata dall’Unesco,ha organizzato una “Maratona di lettura”L’Assessoratopresso l’area antistante la biblioteca comunale. Il 7 maggio,a partire dalle 15, cittadini, assessori, consiglieri e membridel Consiglio Comunale dei Giovani leggeranno poesie edestratti delle migliori opere letterarie italiane.ARTE Visitab<strong>il</strong>e dal 14 maggio a luglioAl mercato copertola mostra “Passaggio”L’Associazione Arte Mediterranea e l’Associazione Focus,dal 14 maggio fino al mese di luglio, presso <strong>il</strong> MercatoCoperto di Apr<strong>il</strong>ia, allestiranno la mostra pittorica e fotograficadi arte contemporanea “Passaggio”. Protagonistidell’evento saranno gli artisti Antonio De Waure, ConcettaEsposito, Elesabetta La Torre, Francesca Cervasi e RossellaGallo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!