13.07.2015 Views

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

cronaca - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32Giulia PacioniNucleare sì, nucleare no. Referendumsì, referendum no. Soprattuttodopo <strong>il</strong> disastro giapponesesi è riacceso <strong>il</strong> dibattito sul nuclearenel nostro paese. Sono trascorsipiù di 20 anni dal referendumche stab<strong>il</strong>iva che in Italia <strong>il</strong>nucleare non interessava più edora <strong>il</strong> nostro Governo rispolvera<strong>il</strong> vecchio progetto, mettendogl<strong>il</strong>'etichetta della modernità dell'ultimagenerazione e torna alla carica,ignorando completamente <strong>il</strong>volere dei cittadini, che avevanogià espresso chiaramente <strong>il</strong> loroCRONACHE n. 217 - dal 5 al 18 maggio 2011Siamo andati a sentire i cittadini cosa voteranno al referendum. Qualche voce fuori dal coro: “Sì, se fatto come si deve”Apr<strong>il</strong>ia dice No al ritorno del nucleareI cittadini hanno pauradelle conseguenze sullasalute: “basta la turbogas!”dissenso. Gli italiani saranno chiamatialle urne <strong>il</strong> prossimo giugnoper esprimere <strong>il</strong> loro parere sulnucleare. Noi siamo andati a sentirecosa ne pensano i cittadiniapr<strong>il</strong>iani: sebbene qualche vocefuori dal coro abbia espresso ungiudizio favorevole, numerosissimesono le persone che hanno gridatono senza se e senza ma. Inmolti hanno paura, pensano chenel 2011 sia più giusto investire suenergie alternative e chiedono politichepiù lungimiranti circa i beneficie i rischi. Alcuni hanno ancherimarcato al fatto che già sulnostro territorio stanno costruendosistemi di produzione d'energiain cui non ripongono la propria fiducia:come ad esempio la centraleTurbogas che sta nascendo aCampo di Carne.PAOLO E SONIA44 anni, impiegato, e 42 anni, ricercatriceSiamo contro. In Italia, sesolo si volesse, si potrebberosfruttare altri tipi dienergieSono contro.Per paura eperché pensoche nel 2011siamo abbastanzaavantida poter ut<strong>il</strong>izzareenergiealternative. Lostop al referendum è unagrande presa in giroFRANCESCA49 anni, casalingaSe devo morirea causa delnuclearepiuttosto tornoallo scaldinodi una voltaTOMMASO74 anni, pensionatoSono contro<strong>il</strong> nucleareperché troppopericoloso epoco sicuroANTONELLA46 anni, casalingaSono contro.Non reputo siagiusto esporrel'umanità acerti rischiTANIA31 anni, babysitterAll'estero hovisto fare cosebellissime conle eoliche. Quigià abbiamo laTurbogas checi darà nonpochi problemi.Dovremmofar passi avantiinvece di tornare indietroRITA46 anni, operaiaSonoassolutamentecontro.Esistonoalternative a sufficienzaper nonesporci al pericolodel nucleare.Basterebbe faredelle leggi adhoc sull'energiaed imporre ai costruttoritecniche di risparmioANDREA42 anni, impiegatoAnche sein questoperiodo ho alcunidubbi, sonosostanzialmente afavore del nucleare:se fatto comesi deve, si producel'energia piùGIANLUCApulita in assoluto.37 anni, imprenditoreLa preoccupazioneè che non sempre si fannocose come vanno fatte”Assolutamentecontro. I rischisono troppoalti e in più losmaltimentodelle scorie èun problemone:nel nostro territoriostiamo ancora cercando dismaltire quelle della centraledi Borgo SabotinoELENA47 anni, psicologadisoccupata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!