13.07.2015 Views

I sistemi di caso - grandionline.net

I sistemi di caso - grandionline.net

I sistemi di caso - grandionline.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La “famiglia” delle lingue indo-pacifiche (papuane)Comprendente oltre 700 lingue <strong>di</strong>fferenti, collocate principalmente sull’isola <strong>di</strong>Nuova Guinea e su altre isole circostanti, la famiglia delle lingue indo-pacifiche (opapuane; <strong>di</strong> seguito useremo i due termini come sinonimi) costituisce uno deiraggruppamenti numericamente più poderosi del globo (ad essa, in effetti,afferisce più del 10% delle lingue del mondo). Allo stesso tempo, però, con soli2.800.000 parlanti complessivi, la famiglia delle lingue indo-pacifiche sicaratterizza per il numero me<strong>di</strong>o estremamente ridotto <strong>di</strong> locutori associabili adogni singolo i<strong>di</strong>oma (poco meno <strong>di</strong> 5.000)Sull’isola <strong>di</strong> Nuova Guinea lo spazio fisico <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> ciascuna linguaammonta a circa 900 km 2 ; la cifra scende sensibilmente, arrivando ad appena200 km 2 , nella regione solcata dal fiume Sepik, dove la concentrazione <strong>di</strong> parlate<strong>di</strong>fferenti è elevatissima. Questi dati bastano a inquadrare il nocciolo essenzialedella questione: siamo <strong>di</strong> fronte ad una famiglia in cui la <strong>di</strong>versità ha largamentela meglio sull’uniformità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!