04.12.2012 Views

Teorie di sociologia della scienza nel XX secolo Silvia Marcuz

Teorie di sociologia della scienza nel XX secolo Silvia Marcuz

Teorie di sociologia della scienza nel XX secolo Silvia Marcuz

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

teorizza la "sottrazione dei saperi" come unico mezzo per fondare una nuova <strong>scienza</strong> per il bene <strong>della</strong> società<br />

intera.<br />

♦ L' "Associazione scienziate/i responsabili", <strong>nel</strong> cui manifesto si legge: "Nell'attuale momento storico sono sempre<br />

più sfumati e lontani i confini del nostro agire, e <strong>di</strong>venta importante tornare a riflettere sul peso delle nostre azioni.<br />

È sempre più <strong>di</strong>fficile valutare gli effetti <strong>di</strong> ciò che facciamo perché spesso si manifestano lontano da noi, <strong>nel</strong>lo<br />

spazio e <strong>nel</strong> tempo. Una lontananza che è tanto oggettiva quanto soggettiva perché figlia <strong>della</strong> percezione che<br />

abbiamo assimilato del mondo che ci circonda. Abbiamo immaginato che uno sforzo (non richiesto) <strong>di</strong><br />

consapevolezza sia un valido rime<strong>di</strong>o; vogliamo riscoprire il gusto <strong>della</strong> responsabilità. Non vogliamo in alcun<br />

modo fornire un decalogo <strong>di</strong> comportamento né offrire schemi etici <strong>di</strong> riferimento. Riaffermiamo invece la<br />

necessita’ dell'importanza <strong>di</strong> una ritrovata e personale tensione etica <strong>nel</strong> e dell’agire" 24 .<br />

Questi due esempi ed altre esperienze simili aprono al mondo <strong>della</strong> <strong>scienza</strong> nuovi e complessi interrogativi sulla<br />

"co<strong>scienza</strong> che la <strong>scienza</strong> ha <strong>di</strong> sé" e sulla sua neutralità; in particolare si contesta la tendenza alla specializzazione dei<br />

saperi che porta all'eliminazione <strong>di</strong> quella inter<strong>di</strong>sciplinarietà che permette la visione e la risoluzione dei problemi in<br />

chiave globale e non settoriale o locale. È questo, forse, il nuovo panorama che la <strong>sociologia</strong> <strong>della</strong> <strong>scienza</strong><br />

contemporanea si trova ad analizzare.<br />

24 Manifesto costituente dell'"Associazione Scienziate/i Responsabili" http://www.bo.cnr.it/www-sciresp/<br />

13<br />

<strong>Silvia</strong> <strong>Marcuz</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!