21.07.2015 Views

30 giugno 2011 - Libertas

30 giugno 2011 - Libertas

30 giugno 2011 - Libertas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Special OlympicsScattati i Mondiali ad AteneSilvia e Sonia raccontanoil loro sogno “azzurro”Finalmente è arrivato il grande momento: SilviaPerona e Sonia Sechi, due atlete dell’AssociazioneAmicoSport <strong>Libertas</strong> di Cuneo, sono in questigiorni in Grecia con la Nazionale Italiana. Sabato scorso unaspettacolare cerimonia di apertura ad Atene ha dato il viaufficiale ai Giochi Mondiali Special Olympics che vedono7.500 atleti in gara, 3.000 tecnici e giudici di gara di ben185 Nazioni assistiti da 25.000 volontari, accompagnati da40.000 familiari, seguiti da migliaia di spettatori e giornalistida tutto il mondo.Abbiamo intervistato le due atlete poco prima dellapartenza, per raccoglierne gli entusiasmi e le aspettativee farci raccontare come intendono affrontare questaemozionante esperienza.Silvia Perona di Rittana, classe 1983, dedita alla ginnasticaritmica ci dice:“Ho iniziato a praticare questo sport quattro anni faquando, accompagnando una mia amica agli allenamenti,ho scoperto la realtà di AmicoSport. Da allora mi sono appassionatae mi sono allenata seriamente, divertendomimoltissimo e partecipando anche ai campionati italiani.Non ho mai partecipato a competizioni internazionali e,quando la mia allenatrice Elisabetta mi ha detto che erostata selezionata per i mondiali, mi sono messa a piangeredalla gioia. Porterò con me una foto del mio cane comeportafortuna e mi impegnerò con tutte le mie forze pervincere almeno una medaglia da dedicare al mio papà. Inogni caso, comunque vadano le gare, so che sarà bellissimoSilvia PeronaIn corso in Grecia la rassegnairidata. Nella nostra Nazionalesono ben 23 gli atleti <strong>Libertas</strong>impegnati nella caccia al podioe non vedo l’ora di raccontare la mia esperienza ad Atenead amici e colleghi, certo meglio con qualche medaglia alcollo….”Sonia Sechi di Castelletto Stura, classe 1989, velocista esaltatrice in lungo conferma:“È dal 2005 che faccio parte di AmicoSport e da allora hofatto molto sport (atletica, snowboard, calcetto e bowling)che mi ha aiutata a sentirmi più sicura di me. Ho già vissutoaltre esperienze internazionali, ad es. i mondiali di calcettoa Shangai, ma ogni volta è un’emozione speciale: mi fa sentiremolto felice e importante e sono contenta di conoscere ecompetere contro atleti stranieri. Mi sono impegnata moltoper dare il meglio di me e quando è arrivata la convocazioneero al settimo cielo. Porterò con me il mio portafortuna,l’ippopotamo a borsetta, e spero di vincere qualche medagliada dedicare alla mia famiglia e ad Amicosport. I ricordipiù belli di questo ambiente sono proprio le medaglie ma,soprattutto, i tanti nuovi amici che ho trovato: quello cherende speciale il mondo Special Olympics è proprio l’unioneche si è creata col resto del gruppo ed il fatto che ci vogliamotutti bene”.Sonia Sechi27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!