21.07.2015 Views

30 giugno 2011 - Libertas

30 giugno 2011 - Libertas

30 giugno 2011 - Libertas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nuoto sincronizzato - Le ragazze della Polisportiva <strong>Libertas</strong> Terraglioselezione del Trofeo ‘Nuoto per Tutti’di nuoto sincronizzato, svoltasi aMontebelluna nel fine settimana.Le ragazze allenate da Rossana Roccibissano il primo posto nella competizioneottenuto in occasione della primaselezione, svoltasi durante il 24° TrofeoTerraglio di Mestre, e volano alle finalidi Roma in programma a fine <strong>giugno</strong>,dove rappresenteranno ufficialmente ilVeneto sfidando le rappresentative ditutte le altre regioni.TORINO - Tre podi per la <strong>Libertas</strong> NuotoNovara ai campionati regionali estiviTre podi per la <strong>Libertas</strong> Nuoto Novara aicampionati regionali estivi di nuoto sincronizzatodisputatisi lo scorso 12 <strong>giugno</strong>nella vasca della piscina “Parri” di Torino.Ad andare vicinissima al titolo piemonteseè stata Elena Sofia Porta, giunta secondanella prova di singolo della categoriaEsordienti B con 39,17 punti. Terzoposto per Hilaria Antinori, Sonia Tabakovic,Beatrice Dalloni e per la stessa ElenaSofia Porta nella prova a squadre dellacategoria Esordienti A con 36,17 punti.Terzo posto, con 51,83 punti, per MiriamGalasso e Sara Camisani nella provadi “doppio” della categoria Junior.L’altro “doppio” novarese in gara,quello composto da Hilaria Antinorie Sonia Tabakovic nella categoriaEsordienti A, si è invece fermatoal quinto posto con 41,67 punti.Tre piazzamenti nei primi dieci posti,infine, nella classifica individuale dellacategoria Ragazze. Sara Camisani hasfiorato il podio piazzandosi quarta con52,33 punti. Più staccata Alessandra Laricchia,ottava con 47,17 punti. DecimaSara Ibro, che ha totalizzato 43 punti.La partecipazione ai campionati piemontesidi “sincro” ha rappresentatol’ultima uscita agonistica stagionale perle atlete della <strong>Libertas</strong> Nuoto Novara,con l’eccezione di Sara Camisani chesarà impegnata ai campionati italianiestivi (categoria Ragazze) in programmaa Busto Arsizio dal 7 al 10 luglio.PATTINAGGIO ARTISTICOPORDENONE - Gala di lusso per i 50 annidello Skating ClubL’Asd Skating Club Pordenone ha celebrato isuoi 50 anni di vita con uno sfavillante spettacoloandato in scena sulla pista del Pala-Marrone. Lo Skating nacque nel 1961 ed isuoi primi decenni di vita segnarono il boomdel pattinaggio artistico a rotelle nella cittadinafriulana, tanto che in più occasioni venneroospitati i Campionati italiani. Il compleannoè stato festeggiato con il galà “Pattinid’Oro”, nel corso del quale si sono esibiti trecampioni mondiali: la coppia di danza costituitada Melissa Comin De Candido e MirkoPontello, e Andrea Barbieri, campione mondialein carica. Con i loro numeri eccezionalihanno affascinato uno straripante pubblico(che ha riempito il PalaMarrone in ogni ordinedi posti) alternandosi allo spettacoloproposto dalle allenatrici e dalle numeroseatlete della società pordenonese, affiancatedalle pattinatrici della Asd Pattinaggio<strong>Libertas</strong> Porcia. Il galà, che ha sottolineato icinquant’anni dello Skating Club con numeridedicati alle musiche più significative diquegli anni, ha visto la partecipazione dellemassime autorità: il sindaco Claudio Pedrotti,il presidente della Provincia AlessandroCiriani, Lorenzo Cella (presidente del Coniprovinciale) e Ivo Neri, presidente della <strong>Libertas</strong>del Friuli Occidentale. Il galà è statol’occasione per dimostrare come anche oggilo Skating sia importante per la città, nonsolo per i risultati che le agoniste continuanoa raccogliere nei campionati di categoria, maper l’affiatamento e l’amicizia che coinvolgonotutti i suoi componenti.SPECIAL OLYMPICSLA SPEZIA - Pioggia di successi per gliatleti dell’AmicoSport <strong>Libertas</strong> ai GiochiNazionali Estivi Special Olympics ItaliaNella splendida cornice di La Spezia,1600 atleti hanno dato vita,dal 5 all’11 <strong>giugno</strong>, ai Giochi NazionaliEstivi Special Olympics Italia.L’Associazione ludico-sportiva AmicoSport<strong>Libertas</strong> anche quest’annoha onorato l’evento con unadelegazione di 28 atleti impegnatiin 5 discipline: atletica, nuoto,bocce, calcetto, ginnastica ritmica.Dopo una settimana di confrontisul campo, questi i risultati finali:CALCETTO - la squadra formata daLuca Tallone, Fabrizio e Tiberio Bagnis,Paolo Garino e Patrik Costa haconquistato la medaglia d’argento,con un’ottima prestazione di PatrikCosta che ha segnato ben 23 goal.BOCCE - due le coppie scese in campo:Paola Begliardo e Danilo Segreto hannoottenuto la medaglia d’argento, mentreAlessio Marchiò e Massimo Bussosi sono classificati all’ottavo posto.GINNASTICA RITMICA - le 5 ginnastecuneesi hanno ben figurato in tutte lespecialità, così suddivise: Roberta Battista4° nel concorso completo (6° palla,1° fune, 4° cerchio e nastro), Anna Lovera5° nel concorso completo (3° palla,5° fune, 1° cerchio, 2° nastro), MarilenaGhibaudo 3° nel concorso completo (4°palla, 2° fune, 4° cerchio, 3° nastro), DanielaGhibaudo 4° nel concorso completo(4° palla e nastro, 3° fune e cerchio) eSilvia Perona 3° nel concorso completo(2° palla e fune, 3° cerchio, 1° nastro).NUOTO - i sei nuotatori cuneesi si sonocosì classificati: Luca Pettavino 1° nei100 misti, 5° nei 100 stile libero, LucaGrossi 1° nei 25 stile libero, Giorgio Dal-33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!