21.07.2015 Views

Fornitura di marchi, etichette, pittogrammi ... - Gare di Trenitalia

Fornitura di marchi, etichette, pittogrammi ... - Gare di Trenitalia

Fornitura di marchi, etichette, pittogrammi ... - Gare di Trenitalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRENITALIADirezione Ingegneria Sicurezza e Qualità <strong>di</strong> SistemaTecnologie Materiale RotabileSistemi e Tecnologie <strong>di</strong> BaseSpecifica Tecnica<strong>Fornitura</strong> <strong>di</strong> <strong>marchi</strong>, <strong>etichette</strong>, <strong>pittogrammi</strong>, iscrizioniprespaziate, grafiche pubblicitarie, in pellicola autoadesivaantigraffiti per le superfici esterne ed interne dei rotabili6.3 PROVE DI TIPO6.3.1 Generalità sulle prove <strong>di</strong> tipoLe prove <strong>di</strong> tipo devono essere eseguite presso laboratori <strong>di</strong> prova riconosciuti dal Ministero degli Interni, dalMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti o presso laboratori accre<strong>di</strong>tati SINAL.E’ ammesso che le prove <strong>di</strong> tipo siano eseguite presso laboratori europei riconosciuti da <strong>Trenitalia</strong>.Le prove <strong>di</strong> tipo da eseguire sono quelle <strong>di</strong> seguito specificate:• Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica dei requisiti generali (punto 6.3.2);• Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche (punto 6.3.3);• Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche <strong>di</strong> degrado nel tempo (punto 6.3.4);• Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche applicative (punto 6.3.5);• Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche <strong>di</strong> rimovibilità (punto 6.3.6).E’ ammesso che le prove <strong>di</strong> tipo non siano ripetute qualora siano state effettuate in precedenza sullo stesso prodottooggetto della fornitura in una data non anteriore a cinque anni. Nel caso in cui sia presente una variazionesignificativa nella composizione dei prodotti o nel processo produttivo impiegato non è ammessa la non ripetizionedelle prove <strong>di</strong> tipo.Le prove <strong>di</strong> tipo devono essere eseguite su uno dei lotti della fornitura.Le prove <strong>di</strong> tipo devono essere eseguite a cura del fornitore. Gli oneri per l’effettuazione delle prove <strong>di</strong> tipo sono acarico del Fornitore.6.3.2 Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica dei requisiti generaliLe prove <strong>di</strong> tipo per la verifica dei requisiti generali sono quelle <strong>di</strong> seguito specificate:• Verifica dello spessore totale della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti escluso liner;• Verifica dello spessore del film trasparente antigraffiti senza liner;• Verifica del colore;• Verifica del potere coprente;• Verifica dei <strong>di</strong>fetti.Le modalità, le norme <strong>di</strong> riferimento e i requisiti da sod<strong>di</strong>sfare nelle prove <strong>di</strong> tipo per la verifica dei requisiti generalisono specificati nella tabella 2 al punto 3.1.6.3.3 Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccanicheLe prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche sono quelle <strong>di</strong> seguito specificate:• Verifica della resistenza alla trazione;• Verifica della resistenza all’impatto <strong>di</strong>retto;• Verifica della resistenza all’abrasione;• della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti su alluminio sgrassato;• Verifica della variazione d’aspetto dopo immersione in acido ossalico e fosfato triso<strong>di</strong>co;• Verifica della variazione d’aspetto dopo immersione in miscela <strong>di</strong> isottano e toluene;• Verifica della resistenza ai solventi;• Verifica della stabilità <strong>di</strong>mensionale;• Verifica della reazione al fuoco;• Verifica delle caratteristiche dei fumi.Le modalità, le norme <strong>di</strong> riferimento e i requisiti da sod<strong>di</strong>sfare nelle prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristichefisico-meccaniche sono specificati nella tabella 3 al punto 3.2.6.3.4 Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche <strong>di</strong> degrado nel tempoLe prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche <strong>di</strong> degrado nel tempo sono quelle <strong>di</strong> seguito specificate:• Verifica della variazione <strong>di</strong> colore;• Verifica della variazione <strong>di</strong>mensionale;• Verifica delle variazioni dell’aspetto.Le modalità, le norme <strong>di</strong> riferimento e i requisiti da sod<strong>di</strong>sfare nelle prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche <strong>di</strong>degrado nel tempo sono specificati nella tabella 4 al punto 3.3.6.3.5 Prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche applicativeLe prove <strong>di</strong> tipo per la verifica delle caratteristiche applicative, da eseguire esclusivamente per pellicole <strong>di</strong> tipo C,sono quelle <strong>di</strong> seguito specificate:Co<strong>di</strong>ce identificazione: n° 307974 Esp. 03 Pagina 14 <strong>di</strong> 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!