05.12.2012 Views

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTA DI SINTESI<br />

L’OFFERTA IN OPZIONE DESCRITTA NEL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong> PRESENTA GLI ELEMENTI DI RISCHIO TIPICI DI UN INVE-<br />

STIMENTO IN TITOLI AZIONARI QUOTATI.<br />

AI FINI DI EFFETTUARE UN CORRETTO APPREZZAMENTO DELL’INVESTIMENTO, GLI INVESTITORI SONO INVITATI A VALUTARE<br />

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA PRESENTE NOTA DI SINTESI (LA “NOTA DI SINTESI”) CONGIUNTAMENTE AI FATTORI DI<br />

RISCHIO INDICATI NELLA SEZIONE PRIMA, CAPITOLO 4, ED ALLE RESTANTI INFORMAZIONI CONTENUTE NEL <strong>PROSPETTO</strong><br />

<strong>INFORMATIVO</strong>.<br />

IN PARTICOLARE:<br />

• LA NOTA DI SINTESI VA LETTA COME UN’INTRODUZIONE AL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong>;<br />

• QUALSIASI DECISIONE DI INVESTIRE NELLE AZIONI DOVREBBE BASARSI SULL’ESAME DA PARTE DELL’INVESTITORE DEL<br />

<strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong> COMPLETO;<br />

• QUALORA SIA PROPOSTO UN RICORSO DINANZI AD UN’AUTORITÀ GIUDIZIARIA IN MERITO ALLE INFORMAZIONI<br />

CONTENUTE NEL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong>, L’INVESTITORE RICORRENTE POTREBBE ESSERE TENUTO, A NORMA DEL<br />

DIRITTO NAZIONALE DEGLI STATI MEMBRI, A SOSTENERE LE SPESE DI TRADUZIONE DEL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong><br />

PRIMA DELL’INIZIO DEL PROCEDIMENTO;<br />

• E LA RESPONSABILITÀ CIVILE PER QUANTO CONTENUTO NELLA PRESENTE NOTA DI SINTESI, INCOMBE SULLA SOCIETÀ<br />

SOLTANTO QUALORA LA NOTA DI SINTESI RISULTI FUORVIANTE, IMPRECISA O INCOERENTE SE LETTA INSIEME ALLE ALTRE<br />

PARTI DEL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong>. IN CASO DI INCONGRUENZA TRA LA NOTA DI SINTESI E IL <strong>PROSPETTO</strong><br />

<strong>INFORMATIVO</strong>, PREVARRÀ IL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong>.<br />

I rinvii a Sezioni, Capitoli e Paragrafi si riferiscono a Sezioni, Capitoli e Paragrafi del Prospetto Informativo, salvo<br />

che sia diversamente specificato.<br />

Si fa presente che la Nota di Sintesi del Prospetto Informativo non sarà oggetto di pubblicazione o di diffusione al<br />

pubblico separatamente dalle altre sezioni in cui il Prospetto Informativo si articola.<br />

I termini non altrimenti definiti nella presente Nota di Sintesi hanno il significato loro attribuito nel Prospetto Informativo.<br />

A. FATTORI DI RISCHIO<br />

SI INDICANO DI SEGUITO I FATTORI DI RISCHIO RELATIVI ALL’EMITTENTE E AL GRUPPO AD ESSO FACENTE CAPO, AL MERCA-<br />

TO IN CUI L’EMITTENTE OPERA E AGLI STRUMENTI FINANZIARI OFFERTI, DESCRITTI IN DETTAGLIO NELLA SEZIONE PRIMA,<br />

CAPITOLO 4. “FATTORI DI RISCHIO”, DEL <strong>PROSPETTO</strong> <strong>INFORMATIVO</strong>.<br />

A.1 Fattori di rischio relativi all’attività dell’emittente<br />

A.1.1 Rischi connessi alle perdite subite dal Gruppo Marcolin nel 2003, nel 2005 e nel primo semestre 2006<br />

A.1.2 Rischi connessi all’elevato indebitamento della Società e del Gruppo Marcolin<br />

A.1.3 Rischi connessi alla capacità del Gruppo Marcolin di negoziare e mantenere in essere i contratti di licenza<br />

necessari per la propria attività e di adempiere ai relativi impegni<br />

A.1.4 Rischi relativi alla capacità di lanciare sul mercato prodotti innovativi<br />

A.1.5 Rischi connessi all’operatività degli stabilimenti industriali, centri di distribuzione ed ai rapporti con i fornitori<br />

A.1.6 Rischi relativi alla qualità, disponibilità e prezzi delle materie prime e dei semilavorati<br />

A.1.7 Rischi relativi alle oscillazioni dei tassi di cambio<br />

A.1.8 Rischi relativi alle fluttuazioni dei tassi d’interesse<br />

A.1.9 Rischi relativi alla politica dei dividendi dell’Emittente<br />

A.1.10 Rischi relativi alla dipendenza da figure chiave<br />

A.1.11 Rischi relativi all’adozione degli IAS/IFRS da parte del Gruppo Marcolin<br />

A.1.12 Rischi connessi alle dichiarazioni di preminenza e alle informazioni sull’evoluzione del mercato di riferimento<br />

A.1.13 Rischi connessi alla non contendibilità della Società<br />

A.1.14 Rischi relativi all’adeguamento al Codice di Autodisciplina e previsioni dello statuto<br />

A.2 Rischi relativi al settore in cui opera il Gruppo Marcolin<br />

A.2.1 Rischi relativi al mutamento delle preferenze dei clienti<br />

A.2.2 Rischi relativi alla diffusione di tecniche e prodotti sostitutivi rispetto agli occhiali da vista<br />

A.2.3 Rischi relativi all’elevato grado di competitività<br />

A.2.4 Rischi relativi all’attività commerciale internazionale e al mutamento delle condizioni dei mercati locali<br />

A.2.5 Rischi relativi alla situazione macroeconomica<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!