05.12.2012 Views

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 2 - REVISORI LEGALI DEI CONTI<br />

2.1 Società di Revisione<br />

In data 28 aprile 2005 l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato, ai sensi dell’art. 159 del TUF, il rinnovo dell’incarico<br />

conferito a PricewaterhouseCoopers S.p.A. (con sede legale e amministrativa in Via Monte Rosa, 91, 20149<br />

Milano ed iscritta nell’Albo speciale delle Società di Revisione) avente ad oggetto la revisione del bilancio di esercizio<br />

di Marcolin e del bilancio consolidato del Gruppo Marcolin, la revisione limitata della relazione semestrale, nonché,<br />

più in generale, le attività indicate negli articoli 155 e 156 del TUF. Tale incarico ha una durata di tre esercizi<br />

(2005 – 2007) ed una scadenza coincidente con l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2007.<br />

Marcolin, sulla base di quanto illustrato nella Comunicazione CONSOB n. DEM/5025723 del 15 aprile 2005 - che<br />

ha stabilito le modalità di svolgimento e l’estensione dell’attività di revisione da svolgere nella fase di transizione ai<br />

principi contabili internazionali -, ha inoltre conferito alla Società di Revisione l’incarico di revisione completa dei<br />

prospetti di riconciliazione IFRS1 relativi allo stato patrimoniale al 1 gennaio 2004, al conto economico 2004, allo<br />

stato patrimoniale al 31 dicembre 2004 e al 1 gennaio 2005.<br />

Marcolin ha inoltre conferito alla Società di Revisione, uniformandosi alle indicazioni contenute nella<br />

Comunicazione CONSOB n. DEM/6064313 del 28 luglio 2006, l’incarico per la revisione completa dei prospetti di<br />

riconciliazione IFRS1 relativi ai conti individuali di Marcolin al 30 giugno 2006.<br />

PWC ha effettuato la revisione contabile del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato della Società per gli esercizi<br />

chiusi al 31 dicembre 2003, al 31 dicembre 2004 e al 31 dicembre 2005, nonché la revisione limitata delle relazioni<br />

semestrali consolidate al 30 giugno 2004, al 30 giugno 2005 ed al 30 giugno 2006. La Società di Revisione ha<br />

espresso per ciascun esercizio un giudizio senza rilievi con apposite relazioni; inoltre anche le relazioni sulla revisione<br />

limitata di ciascun semestre non contengono alcun rilievo.<br />

Con riferimento al bilancio d’esercizio di Marcolin chiuso al 31 dicembre 2005, la Società di Revisione ha incluso<br />

nella relativa relazione i seguenti richiami dell’informativa indicata dagli amministratori nelle note esplicative:<br />

(i) “ … Come illustrato dagli amministratori nella relazione sulla gestione del bilancio consolidato, la controllata<br />

americana Marcolin USA Inc ha subito nel corso dell’esercizio un calo di marginalità imputabile alla conclusione<br />

di alcune importanti licenze, ed agli effetti del riposizionamento strategico sul mercato americano<br />

deciso da una società licenziante. Per riflettere le perdite dell’esercizio registrate dalla controllata americana,<br />

gli amministratori hanno contabilizzato nel bilancio d’esercizio di Marcolin S.p.A. al 31 dicembre 2005 una<br />

svalutazione del valore di carico della partecipazione pari a circa 6,9 milioni di Euro, riallineando il valore di<br />

carico al valore corrente dell’azienda (Equity Value) determinato sulla base di un’analisi dei flussi di cassa<br />

riportati nel piano economico-finanziario 2006-2008, approvato dagli amministratori della capogruppo in data<br />

25 gennaio 2006. …”;<br />

(ii) “… Nel corso dell’esercizio, la Società ha acquisito una quota diretta di partecipazione nella società Cebè SA<br />

pari al 76,89 per cento. Come illustrato dagli amministratori nella relazione sulla gestione del bilancio consolidato,<br />

in seguito ai risultati negativi della controllata è stato avviato un piano di ristrutturazione della progettazione<br />

e sviluppo prodotti e del processo produttivo per recuperare marginalità. Per riflettere i risultati negativi<br />

registrati dalla controllata francese, gli amministratori hanno contabilizzato nei bilancio d’esercizio di<br />

Marcolin S.p.A. al 31 dicembre 2005 una svalutazione del valore di carico della partecipazione pari a circa 2,8<br />

milioni di Euro, riallineando il valore di carico al valore corrente dell’azienda (Equity Value) determinato sulla<br />

base dì un’analisi dei flussi di cassa riportati nel piano economico-finanziario 2006-2008, approvato dagli<br />

amministratori della capogruppo in data 24 marzo 2006. …”;<br />

(iii) “… Nel corso dell’esercizio, come indicato nella relazione sulla gestione sul bilancio civilistico, con riferimento<br />

ad alcuni finanziamenti erogati alla capogruppo, sono stati superati alcuni dei parametri utilizzati come<br />

base di riferimento delle “covenants”. Alla data di approvazione del bilancio da parte del Consiglio di<br />

Amministrazione, la Società ha già ricevuto conferma dagli istituti di credito del mantenimento dei finanziamenti<br />

in essere senza dover corrispondere oneri aggiuntivi. …”;<br />

(iv) “… La Società ha chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2005 con una perdita di 11 milioni di Euro. Come illustrato<br />

dagli amministratori nella relazione sulla gestione, l’esercizio 2005 è stato negativamente influenzato dalla<br />

conclusione della licenza con Dolce & Gabbana (“D&G”) le cui linee rappresentavano una percentuale significativa<br />

sia del fatturato che della marginalità della Società. Inoltre, come indicato dagli amministratori nel<br />

paragrafo “Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell’esercizio ed evoluzione prevedibile della gestione”<br />

nelle relazioni sulla gestione del bilancio civilistico e consolidato, si prevede anche per il 2006 un risultato<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!