05.12.2012 Views

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

MARCOLIN S.P.A. PROSPETTO INFORMATIVO MARCOLIN S.P.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 5 - INFORMAZIONI SULL’EMITTENTE<br />

5.1 Storia ed evoluzione dell’Emittente<br />

5.1.1 Denominazione legale e commerciale dell’Emittente<br />

La denominazione legale e commerciale dell’Emittente è Marcolin S.p.A..<br />

5.1.2 Luogo di registrazione dell’Emittente e suo numero di registrazione<br />

Marcolin è iscritta presso il Registro delle Imprese di Belluno al numero 01774690273.<br />

5.1.3 Data di costituzione e durata dell’Emittente<br />

L’Emittente è stata costituita in Italia in data 6 aprile 1978, con atto a rogito Notaio Giorgio Oblassia, n. Rep.<br />

13.183/2766, depositato presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di Belluno al n. 644 reg. d’ordine, iscritto<br />

al fascicolo n. 2592 della Cancelleria Commerciale del Tribunale di Belluno. La durata della società è fissata al 31<br />

dicembre 2050, salvo proroghe o anticipato scioglimento.<br />

Con atto in data 22 dicembre 1988 a rogito Notaio Pasquale Osnato, n. Rep. 19265, registrato presso la Cancelleria<br />

Commerciale del Tribunale di Belluno al n. 2373, Serie I, Marcolin si è fusa con “Finmar Finanziaria Marcolin<br />

S.p.A.” (costituita in data 8.2.1983, con atto a rogito Notaio Enrico Piccinini, n. Rep. 12967/3962, con il nome di<br />

FINMAR Finanziaria Marcolin S.r.l. e successivamente trasformatasi in società per azioni) mediante incorporazione<br />

nella medesima, che ha assunto la denominazione sociale di Marcolin S.p.A..<br />

5.1.4 Sede e forma giuridica dell’Emittente, legislazione in base alla quale opera, paese di costituzione, indirizzo<br />

e numero di telefono della sede sociale<br />

L’Emittente è una società per azioni di diritto italiano con sede legale in Domegge di Cadore (BL) - Frazione<br />

Vallesella, via Noai, 31 ed uffici direzionali ed amministrativi in Longarone (BL) – Località Villanova, 4. Numero di<br />

telefono 0437 777111.<br />

5.1.5 Fatti importanti nell’evoluzione dell’attività dell’Emittente<br />

Marcolin è una tra le aziende leader dell’eyewear e si distingue per la qualità dei prodotti, l’attenzione ai dettagli e la<br />

distribuzione.<br />

Il Gruppo Marcolin è attivo nel design, produzione e distribuzione di occhiali. In particolare l’offerta dei prodotti,<br />

commercializzati sia con marchi in licenza sia con marchi propri, comprende:<br />

- montature da vista<br />

- occhiali da sole<br />

- occhiali sportivi, maschere e caschi da sci.<br />

Le tappe principali nella storia del Gruppo Marcolin sono riassunte di seguito.<br />

• Nel 1961, da un’ idea semplice e innovativa - produrre aste per occhiali in metallo anziché in plastica - di Giovanni<br />

Marcolin Coffen, fondatore e attuale Presidente del Gruppo, nasce la ‘Fabbrica Artigiana’, primo embrione di<br />

quello che oggi è un gruppo internazionale.<br />

• Nel 1964 l’azienda cambia nome: nasce “Marcolin Occhiali Doublé”, denominazione del metallo in laminato prezioso<br />

usato da Giovanni Marcolin per i suoi prodotti.<br />

• Nel 1967 viene costruito il nuovo stabilimento di Vallesella di Cadore e l’anno successivo inizia la commercializzazione<br />

dei prodotti negli Stati Uniti.<br />

• Nel 1993, il Gruppo Marcolin inizia a produrre montature per occhiali da vista e occhiali da sole Calvin Klein per<br />

il mercato statunitense; nel 1994, tramite una joint venture di distribuzione, acquisisce la sub-licenza per distribuire<br />

prodotti Calvin Klein; nel 1996 inizia a distribuire occhiali cK Calvin Klein. Sempre nel 1996, il Gruppo<br />

decide di assumere direttamente il controllo della distribuzione nel mercato statunitense con conseguente risoluzione<br />

del preesistente rapporto di joint venture con un partner locale. La distribuzione di occhiali Calvin Klein e<br />

cK Calvin Klein è cessata nel corso del 2001.<br />

• Nell’aprile 1995, il Gruppo Marcolin inizia il rapporto con gli stilisti di moda italiani Dolce & Gabbana, acquisendo<br />

la licenza per la produzione e distribuzione di montature per occhiali da vista e occhiali da sole Dolce &<br />

Gabbana Occhiali, seguita nell’aprile del 1998 da una licenza per la griffe D&G Dolce & Gabbana Occhiali. Le<br />

licenze Dolce & Gabbana Occhiali e D&G Dolce & Gabbana sono scadute il 31 dicembre 2005 e non sono state<br />

rinnovate.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!