06.12.2012 Views

o - Azienda USL di Ferrara

o - Azienda USL di Ferrara

o - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato<br />

25/06/2007 La Nuova <strong>Ferrara</strong><br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 9<br />

OCCHIO ALLA SCIENZA. «La ricerca scientifica - continua il presidente - è un settore che ha<br />

particolarmente rilevanza in una città come <strong>Ferrara</strong>, non grande ma dotata <strong>di</strong> una università che<br />

svolge in pieno il proprio ruolo non solo nella <strong>di</strong>dattica ma anche nell'altro pilastro fondamentale,<br />

grazie ad un'opera attenta <strong>di</strong> coinvolgimento delle realtà istituzionali del territorio. La costituzione del<br />

Comitato dei Sostenitori, ha incentivato la valorizzazione della ricerca scientifica e le opportunità che<br />

dalla stessa scaturiscono». Non a caso la Fondazione Carife partecipa al sostentamento <strong>di</strong> questo<br />

comitato e nel 2006 ha deliberato 400.000 euro. Per potenziale le ricerche in campo genetico è stata<br />

acquistata anche una macchina per la cura dei tumori nel cavo orale.<br />

INTERVENTI SANITARI. «Un altro importante punto <strong>di</strong> intervento - continua Lenzi - è rappresentato<br />

dalla salute pubblica, dalla prevenzione e dalla riabilitazione. Vi sono situazioni meritevoli <strong>di</strong> grande<br />

attenzione, a partire dalla grande incidenza della popolazione anziana, che necessita <strong>di</strong> sviluppare al<br />

massimo i fattori <strong>di</strong> prevenzione, <strong>di</strong> tempestività della <strong>di</strong>agnosi, <strong>di</strong> scorrevolezza dei percorsi<br />

terapeutici. Questi sono obiettivi che la Fondazione tiene ben presenti per in<strong>di</strong>rizzare la propria<br />

azione». Sono stati investiti fon<strong>di</strong> per l'acquisto <strong>di</strong> veicoli <strong>di</strong> soccorso e <strong>di</strong> assistenza sanitaria per<br />

120.000 euro, oltre all'acquisto <strong>di</strong> impianti necessari per esami clinici come un apparecchio per la<br />

risonanza magnetica per l'ospedale del Delta (264.000 euro).<br />

NUOVI SOCI. Quest'anno si è provveduto anche alla nomina <strong>di</strong> 11 nuovi soci all'interno della<br />

Fondazione Carife, che hanno fatto salire a 164 il numero complessivo dei soci. Sono in or<strong>di</strong>ne<br />

alfabetico: Nicola Barbieri, Andrea Benetti, Pier Luigi Bonora, Nino Bruni, Francesco Cristofori,<br />

Graziano Gibelli, Paolo Lazzari, Guido Rizzati, Francesco Scutellari, Giuseppe Toscano, Massimo<br />

Mario Zaghi. Il consiglio <strong>di</strong> amministrazione della Fondazione è invece composto da Sergio Lenzi<br />

(presidente), Piero Puglioli (vice presidente), consiglieri: Enzo Cavallari, Gian Carlo Cavazzini, Ennio<br />

Manuzzi, Mario Mazzoni, Paolo Ravenna, Abdon Sgarbi, Francesca Zanar<strong>di</strong>; Guido Reggio<br />

(segretario generale); revisori: Giantomaso Giordani, Tullio Chiesa, Ettore Donini.<br />

UNIVERSITÀ E CONSORZIO FERRARA RICERCHE 42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!