06.12.2012 Views

o - Azienda USL di Ferrara

o - Azienda USL di Ferrara

o - Azienda USL di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato<br />

23/06/2007 La Nuova <strong>Ferrara</strong><br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 15<br />

Gli esperti a confronto a Bologna e a <strong>Ferrara</strong><br />

Car<strong>di</strong>ologia, le novità su scompenso e staminali<br />

Due Università dell'Emilia Romagna al vertice della car<strong>di</strong>ologia mon<strong>di</strong>ale. Bologna e <strong>Ferrara</strong> (insieme<br />

a Padova e Pavia) ospitano infatti le sessioni dei gruppi continentali del XIX International Society for<br />

Heart Research (Ishr), al Palazzo della cultura e dei Congressi <strong>di</strong> Bologna fino al 25 giugno. Il<br />

congresso riunisce 2.500 delegati da tutto il mondo con 2 premi Nobel, Louis Ignarro e Aaron<br />

Ciechanover, che <strong>di</strong>scuteranno delle ultime novità nella lotta alle malattie car<strong>di</strong>ovascolari.<br />

«E' l'occasione - afferma Roberto Ferrari, presidente del Congresso, <strong>di</strong>rettore della car<strong>di</strong>ologia<br />

dell'ospedale <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong> e presidente della International Society for Heart Research - per far<br />

conoscere alla comunità scientifica mon<strong>di</strong>ale il valore dei nostri atenei, in particolare <strong>di</strong> Bologna, sede<br />

della più antica università del mondo, e <strong>di</strong> <strong>Ferrara</strong>, che ha ospitato studenti illustri come Paracelso e<br />

Copernico».<br />

A Bologna (Santa Lucia) 300 ricercatori nordamericani faranno il punto sullo scompenso car<strong>di</strong>aco e<br />

a <strong>Ferrara</strong>, presso il Castello Estense, si riuniranno 200 ricercatori giapponesi per definire lo stato<br />

dell'arte sulle cellule staminali, per poi confluire tutti nel congresso mon<strong>di</strong>ale a Bologna. Per la prima<br />

volta nella sua storia il congresso dell'Ishr (XIX e<strong>di</strong>zione, si tiene ogni 3 anni) è ospitato dall'Italia, a<br />

Bologna ma anche a <strong>Ferrara</strong>, Padova e Pavia. E per la prima volta nella storia dell'Ishr, l'élite dei<br />

ricercatori mon<strong>di</strong>ali ha deciso <strong>di</strong> tenere in contemporanea in Italia le sessioni dei singoli gruppi<br />

continentali, Nord-America (Bologna), Europa (Padova), Giappone (<strong>Ferrara</strong>) e Austro Asiatica<br />

(Pavia). In primo piano gli stu<strong>di</strong> e le applicazioni delle cellule staminali per riparare il cuore infartuato,<br />

la ricerca su proteine marker in grado <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>re l'attacco e tutte le più recenti innovazioni in terapia e<br />

<strong>di</strong>agnosi precoce, dall'ipertensione alla frequenza car<strong>di</strong>aca. L'Emilia Romagna è protagonista nella<br />

ricerca sulle cellule staminali per curare l'infarto. La Regione ha infatti recentemente ban<strong>di</strong>to un<br />

programma <strong>di</strong> ricerca sulla terapia rigenerativa con un finanziamento <strong>di</strong> oltre 5 milioni <strong>di</strong> euro per 3<br />

anni per stu<strong>di</strong>are le capacità rigenerative delle cellule staminali anche in ambito car<strong>di</strong>ologico. A<br />

questo proposito a <strong>Ferrara</strong> presso il Castello Estense si si è riunita la Sessione Giapponese dell'Ishr<br />

proprio per <strong>di</strong>scutere il ruolo delle staminali in car<strong>di</strong>ologia.<br />

UNIVERSITÀ E CONSORZIO FERRARA RICERCHE 50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!