04.07.2016 Views

Originale Italiano | numero 7 – luglio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>luglio</strong> <strong>2016</strong> | anno I n° 7<br />

#<strong>Originale</strong><strong>Italiano</strong><br />

l’esperto risponde<br />

Rubrica<br />

di Michele Intrieri<br />

l’intervista<br />

Football’s Kitchen<br />

Maurizio Rosazza Prin<br />

di Silvia Ruffolo<br />

il panificatore<br />

Ezio Marinato<br />

INSERTO<br />

una nuova avventura<br />

di BIGAMAN<br />

Erica Liverani<br />

la vincitrice<br />

di Masterchef<br />

Italia ci svela i suoi<br />

segreti in cucina<br />

Ricette<br />

la nuova rubrica


è tempo di metterti in mostra<br />

concessionaria di pubblicità per<br />

canale 10<br />

del digitale terrestre


Cibo<br />

a colori<br />

PERCHE’ ANCHE<br />

L’OCCHIO VUOLE<br />

LA SUA PARTE<br />

a cura di Rossella Galati<br />

Uno stimolo per il palato ma<br />

anche una gioia per gli<br />

occhi, curare il piatto<br />

dal punto di vista “estetico”<br />

non è cosa da poco. Del resto<br />

il primo impatto è sempre visivo.<br />

Pertanto anche in cucina parliamo<br />

di arte, di un mix di fattori<br />

che, se ben combinati tra loro,<br />

danno vita ad una vera e propria<br />

creazione. Nei vari numeri di<br />

<strong>Originale</strong> <strong>Italiano</strong>, oltre a offrirvi<br />

spunti e consigli interessanti in<br />

ambito enogastronomico, come<br />

in questo nuovo <strong>numero</strong>, vi suggeriamo<br />

di volta in volta gustose<br />

ricette che, se preparate con<br />

prodotti di stagione e quindi<br />

genuini, danno la giusta<br />

importanza anche all’aspetto<br />

cromatico. Perchè<br />

il piatto per gli chef è<br />

come la tela per i pittori,<br />

uno “spazio artistico” in<br />

grado di comunicare un<br />

significato multisesoriale.<br />

E in questo periodo<br />

dell’anno più che mai<br />

ci piace pensare ad una<br />

esplosione di colori sulle<br />

nostre e vostre tavole! Colore,<br />

odore e sapore sono<br />

del resto gli elementi che<br />

se ben amalgamati danno<br />

vita a vere e proprie pietanze succulente.<br />

Studi in merito hanno infatti dimostrato<br />

che la relazione tra colore, gusto e<br />

forma è più complessa di quanto si<br />

possa immaginare: è infatti in grado<br />

di influenzare percezioni primarie<br />

come dolce e amaro, non influenza<br />

invece giudizi più complessi come<br />

possono essere l’apprezzamento<br />

e la qualità del cibo che solo<br />

una completa esperienza del<br />

pasto, che riguarda tutti e<br />

cinque i sensi, può offrire.<br />

Dunque, prestare la giusta<br />

attenzione ai colori e<br />

alla presentazione<br />

del cibo, lo rende<br />

sicuramente<br />

più invitante a<br />

livello visivo,<br />

ma ne aumenta<br />

anche<br />

la sapidità.<br />

E allora,<br />

a noi di<br />

<strong>Originale</strong><br />

<strong>Italiano</strong><br />

piace<br />

pensare<br />

che il<br />

gusto ha<br />

anche<br />

un colore!<br />

l’editoriale


#originale<br />

#<strong>Originale</strong><strong>Italiano</strong><br />

Editore<br />

La Fabbrica Dei Mestieri<br />

Direttore Editoriale<br />

Rossella Galati<br />

Direzione artistica<br />

e progettazione grafica<br />

Giovanni Stefano Rodia<br />

per Pubbliora<br />

pag. 11<br />

C’è pane e PANE<br />

EZIO MARINATO<br />

svela i segreti<br />

di questo storico<br />

alimento<br />

Collaboratori<br />

Silvia Ruffolo<br />

Luca Misasi<br />

Maria Rosaria Romano<br />

Nicoletta Mearelli<br />

Alberto Campagnolo<br />

Alessandro Guagliardi<br />

Massimiliano Scalzo<br />

Ugo Avenoso<br />

Per Bigaman<br />

Disegnatore : Eugenio Colonna<br />

Autore:<br />

Michele Intrieri<br />

Anche l’occhio<br />

vuole<br />

la sua parte<br />

pag. 17<br />

Sceneggiatore<br />

Matteo Filicetti<br />

Colorista<br />

Ilaria Marino<br />

L’applicazione <strong>Originale</strong> <strong>Italiano</strong><br />

è stata creata da<br />

Maurizio Iazzolino<br />

www.originaleitaliano.it<br />

Intervista<br />

a Erica Liverani<br />

PAG. 29<br />

Pubblicità: Pubbliora S.A.S.<br />

Via Martiri di Melissa, 5<br />

87040 Castrolibero (CS)<br />

Telefono: +39 0984 852744<br />

Fax: +39 0984 853196<br />

segreteria@pubblioracalabria.it<br />

www.pubblioracalabria.it


Miti e leggende<br />

sulla birra<br />

Continua la rubrica dedicata a una<br />

delle più diffuse e più antiche<br />

bevande alcoliche del mondo<br />

8<br />

Parola<br />

al Sommelier<br />

Il Presidente dell’Associazione Italiana<br />

Sommelier Calabria, Maria Rosa Romano,<br />

ci parla del “Dolce d’Asti<br />

14<br />

Le ricette<br />

di A casa tua<br />

26


Sommario<br />

41<br />

L’intervista a Maurizio Rosazza<br />

conduttore di “Football’s Kitchen”<br />

il nuovo programma TV<br />

in onda su Gambero Rosso Channel<br />

interviste<br />

Panificatori: Ezio Marinato 11<br />

Chef: Erica Liverani 29<br />

RUBRICHE<br />

Olio: La dolce di Rossano 35<br />

Molino Grassi<br />

I profumi d’Italia 45<br />

parola di corsista<br />

Federico Rotella<br />

l’esperto risponde<br />

La stesura dell’impasto<br />

36<br />

visual food<br />

Bouquet di melanzane 17<br />

granelli di tecnica<br />

Il cereale della ricchezza 19<br />

Carne di Lusso<br />

Il manzo KOBe 44<br />

storie di pane<br />

La macina a pietra 34<br />

21<br />

Bigaman<br />

il nuovo episodio<br />

Ricette<br />

Cipolla Rossa di Tropea 25<br />

Le ricette di Erica Liverani 32<br />

Piccoli chef<br />

Pizzaioli amatoriali<br />

38<br />

38<br />

Chef casalinghi 39


Nei capitoli precedenti, si è iniziato<br />

Miti<br />

ad analizzare quante imprecisioni ruotino<br />

intorno all’argomento e come queste siano<br />

difficili da estirpare dalle consuetudini popolari.<br />

e leggende<br />

di Luca Misasi<br />

sulla birra<br />

Da quando finalmente è<br />

stata disciplinata legalmente<br />

anche in Italia la<br />

produzione della birra<br />

fatta in casa, si è iniziato a<br />

capire come al di fuori del<br />

grigiore dei prodotti industriali,<br />

esisteva un mondo<br />

meraviglioso e colorato<br />

ma soprattutto divertentissimo!<br />

Il merito spetta tutto<br />

al glorioso Decreto<br />

Legislativo n. 504 del<br />

26/10/1995 che sancisce<br />

la fine dell’oscurantismo<br />

culturale, quasi da inquisizione<br />

medievale!<br />

Una sorta di “pillola<br />

rossa” di Morfeus, nel<br />

noto film Matrix, che<br />

finalmente ci ridesta alla<br />

verità.<br />

Magari adesso, i soliti<br />

complottisti hanno una<br />

nuova argomentazione,<br />

dopo Torri Gemelle e<br />

scie chimiche, ora possono<br />

ipotizzare che questo<br />

ritardo sia dovuto a oscure<br />

lobby di vinificatori<br />

incappucciati antibirra<br />

oppure che il mix di malto<br />

e luppolo sia il veleno<br />

più temuto dai rettiliani!<br />

Chissà, comunque abbiamo<br />

finalmente capito che<br />

sin’ora, ci hanno raccontato<br />

solo tante frottole e<br />

tante imprecisioni sull’argomento<br />

ma nessuno vi<br />

ha mai raccontato…<br />

Capitolo 4/6<br />

Nei capitoli precedenti,<br />

abbiamo iniziato ad analizzare<br />

le imprecisioni che<br />

ruotano intorno all’argomento<br />

birra sottolineando<br />

quanto siano difficili<br />

da estirpare dalle consuetudini<br />

popolari.<br />

Un altro mito prettamente<br />

italiano da sfatare è<br />

quello di identificare le<br />

birre attraverso il colore.<br />

Quante volte abbiamo<br />

sentito frasi del tipo “mi<br />

piacciono solo le bionde e<br />

solo ghiacciate!”, oppure<br />

“le bionde sono leggere<br />

mentre le rosse sono<br />

forti”! Oppure ancora “le<br />

nere non sono buone, in<br />

quanto troppo amare o<br />

corpose”! Ebbene, tutte<br />

imprecisioni, luoghi comuni<br />

o meglio ancora…<br />

miti e leggende!<br />

Innanzitutto, la terminologia<br />

più corretta in<br />

fase di approccio visivo,<br />

è senza dubbio definirle<br />

“CHIARE, AMBRATE<br />

e SCURE”. Dimentichiamo<br />

quindi aggettivi<br />

del tipo “bionde, rosse e<br />

nere”, ma partiamo dal<br />

presupposto che il colore,<br />

in sé per sé, non identifica<br />

la birra in maniera<br />

univoca ed esaustiva…<br />

cosa che invece è demandata<br />

esclusivamente allo<br />

STILE.<br />

Con l’avvento delle birre<br />

di qualità, l’utente medio<br />

inizia a comprendere<br />

che “non esiste la birra,<br />

ma esistono le birre!”<br />

(Cit. Kuaska). Dobbiamo<br />

imparare a conoscerle e<br />

richiederle in relazione<br />

proprio alle loro peculiarità<br />

tipiche, che caratterizzano<br />

il prodotto al di<br />

là del colore.<br />

Mi spiego. Prendiamo<br />

per esempio due CHIA-<br />

RE, una prodotta in<br />

America e l’altra nella<br />

Repubblica Ceca. Ancor<br />

prima di approcciarsi alla<br />

bevuta, bisogna essere<br />

consapevoli di avere di<br />

fronte due prodotti palesemente<br />

diversi, accomunati<br />

solo dal colore. Nella<br />

prima, sicuramente, mi<br />

arriverà un fruttato agrumato<br />

e resinoso in bocca<br />

8#OI


e al naso, tipico delle alte<br />

fermentazioni statunitensi;<br />

nella seconda, mi<br />

aspetto invece il classico<br />

gusto pulito di cereale al<br />

palato, tipico delle basse<br />

fermentazioni<br />

“le bionde sono<br />

leggere, le rosse<br />

sono forti, le nere<br />

non sono buone”<br />

ceche che ricorda quasi<br />

il miele, con sentori al<br />

naso speziati e floreali.<br />

Ebbene le birre sono<br />

entrambe chiare ma<br />

prodotte secondo idee e<br />

scuole brassicole diverse<br />

che rendono i prodotti<br />

decisamente opposti!<br />

Anche le temperature di<br />

servizio dovranno essere<br />

diverse, la prima intorno<br />

agli 8/10° (quella<br />

di cantina), la seconda<br />

intorno ai 2/4°. Questo<br />

perché, nelle alte fermentazioni<br />

(ALE), mi aspetto<br />

un fruttato al naso e in<br />

bocca che non deve essere<br />

inibito e anestetizzato<br />

da temperature glaciali.<br />

Nelle basse fermentazioni<br />

(LAGER) invece, dove<br />

lo scopo è di avere una<br />

bevanda dal gusto pulito,<br />

dissetante e scorrevole,<br />

è corretto il servizio a<br />

temperature molto basse.<br />

Ma, ripeto, questo concetto<br />

vale solo per questo<br />

tipo di birre,<br />

mentre le altre<br />

vanno servite alle<br />

temperature previste<br />

dai singoli<br />

stili.<br />

Quindi, la<br />

prima evidente<br />

macrodivisione<br />

l’abbiamo sul metodo<br />

produttivo, in base a ciò,<br />

finché non affino meglio<br />

le differenze tra i vari stili<br />

(oltre 100), al pub non<br />

ordinerò più semplicemente<br />

una “bionda” (che<br />

non significa nulla), magari<br />

chiedendo una ALE<br />

o una LAGER. In questo<br />

caso, pur non essendo ancora<br />

completamente preciso,<br />

migliorerò la possibilità<br />

di ottenere ciò che<br />

voglio avere nel bicchiere,<br />

evitando di lasciare<br />

decidere il pubblican che<br />

potrebbe rifilarmi sempre<br />

quello che gli pare.<br />

Un altro mito da sfatare<br />

è dovuto alla credenza<br />

popolare rispetto alla<br />

convinzione che più la<br />

birra scurisce, più diventi<br />

alcolica. In realtà la<br />

presenza di alcool non è<br />

determinata dal colore.<br />

Posso avere nel bicchiere<br />

una chiara leggera, come<br />

una bohemian pilsner<br />

orientata sui 4° o una<br />

chiara molto forte, come<br />

per esempio un belgian<br />

tripel che invece si aggira<br />

intorno ai 9°, oppure,<br />

posso imbattermi in<br />

un’ambrata leggerissima<br />

tipo una English Bitter<br />

che si attesta a poco più<br />

di 3°, o ancora una scura<br />

tipo Porter che insiste<br />

normalmente sui 5°.<br />

Dire che le “nere” non<br />

siano buone, in quanto<br />

troppo amare o corpose,<br />

è anche questo un concetto<br />

decisamente limitativo,<br />

dovuto sicuramente<br />

alla bassa qualità dei vari<br />

prodotti commerciali a<br />

cui ci hanno abituato per<br />

anni. In ogni caso, di scure<br />

al mondo ne esistono<br />

di tanti tipi e ciascuna di<br />

esse con le sue particolarità,<br />

quindi è chiaro che<br />

l’esternazione diviene<br />

alquanto imprecisa. Le<br />

scure belghe per esempio,<br />

sono completamente<br />

diverse da quelle irlandesi<br />

ed entrambe non hanno<br />

nulla a che spartire con<br />

quelle tedesche e così via<br />

dicendo.<br />

Nelle artigianali di qualità,<br />

il concetto è chiaramente<br />

amplificato dalla<br />

sincerità delle materie<br />

prime che le costituiscono,<br />

consentendo di<br />

bere birre complesse<br />

e strutturate anche…<br />

(tenetevi forte) a temperatura<br />

ambiente, per<br />

esaltarne sapori e profumi.<br />

Se provate una scura<br />

inglese, magari barricata,<br />

presa direttamente dalla<br />

dispensa e abbinata a<br />

del cioccolato fondente,<br />

potreste rimanere colpiti<br />

quanto basta, per capire<br />

che dobbiamo cancellare<br />

tutti questi luoghi comuni<br />

che si sono pian piano<br />

radicati e calcificati nelle<br />

nostre menti.<br />

Concludo raccontando<br />

di uno strampalato<br />

aneddoto che mi ha visto<br />

protagonista un giorno<br />

entrando in un pub di<br />

periferia, quando preso<br />

dell’entusiastica visione di<br />

un bancone corredato da<br />

oltre 15 spine, chiesi quali<br />

birre di qualità avessero,<br />

immaginando già fiumi<br />

di IPA e AMERICAN<br />

PALE ALE scorrere nel<br />

bicchiere e, magari, per<br />

concludere una cascata<br />

di IMPERIAL STOUT<br />

o di qualsiasi altro buon<br />

prodotto in stile vista la<br />

cotanta abbondanza e<br />

scelta. Di tutta risposta, il<br />

pubblican, allargando le<br />

braccia, mi annichilì con<br />

la frase “mi spiace, non<br />

ho nessuna di queste birre<br />

“MODAIOLE” che in<br />

tanti mi chiedono, ma in<br />

compenso ho delle ottime<br />

e ghiacciate… BIRRE<br />

NORMALI” !<br />

Comunque, a parte ancora<br />

qualche simpatico, romantico<br />

e sporadico caso,<br />

a sottolineare che non c’è<br />

mai nulla di nuovo sotto<br />

questo cielo, il mondo sta<br />

prendendo consapevolezza<br />

di ciò che gli accade<br />

intorno. Oggi si vuole il<br />

perché delle cose, si vuole<br />

la verità, ovvero la strada<br />

che ci renda liberi dalle<br />

schiavitù, dai preconcetti<br />

e dai dogmi.<br />

I tempi dell’oscurantismo<br />

stanno finendo, ora c’è la<br />

“pillola rossa”, ora c’è la<br />

birra ARTIGIANALE!<br />

9#OI


Intervista<br />

a Ezio Marinato<br />

di Silvia Ruffolo<br />

Ci spiega la differenza<br />

tra le farine doppio<br />

zero e i cosiddetti<br />

grani antichi?<br />

“Sicuramente le caratteristiche<br />

distintive tra<br />

farine moderne e grani<br />

antichi vanno ricercate<br />

nei cromosomi. Mi spiego.<br />

I grani antichi sono<br />

stati “meno incrociati”<br />

rispetto alle farine 00 e<br />

perciò, sotto certi aspetti,<br />

hanno un valore nutrizionale<br />

maggiore oltre che<br />

una elevata digeribilità.<br />

Tuttavia, non posso fare<br />

a meno di constatare che<br />

oggi si pretendono delle<br />

performance dalle farine<br />

di grani antichi ché vengono<br />

trattate invece come<br />

fossero farine attuali.<br />

Beh, questo è un concetto<br />

sbagliato poiché a livello<br />

di tenuta sono diversi e<br />

sono grani trattati anche<br />

in diversa maniera”<br />

Sempre più spesso<br />

sentiamo parlare di<br />

intolleranze alimentari.<br />

Come affronta<br />

il problema della<br />

celiachia e del “senza<br />

glutine” nella sua<br />

attività?<br />

“Questo è un argomento<br />

abbastanza spinoso. Nella<br />

mia attività, collocata in<br />

un paesino molto piccolo,<br />

non ho questo tipo<br />

di esigenza per cui, non<br />

essendoci molte richieste,<br />

obiettivamente non l’ho<br />

molto approfondito. Sicuramente<br />

è una fetta di<br />

Passione e umiltà sono le semplici caratteristiche<br />

che contraddistinguono uno dei massimi esperti<br />

italiani della panificazione: Ezio Marinato. Maestro<br />

di lievitazione e amante dell’arte della pasticceria.<br />

Già campione europeo e mondiale dei panificatori,<br />

docente presso diversi istituti alberghieri e di specializzazione,<br />

oggi risulta essere tra i più ricercati<br />

consulenti di industrie che producono macchine e<br />

attrezzature per la panificazione.<br />

mercato che diventa sempre<br />

più importante. Per<br />

come la penso io bisognerà<br />

valutare negli anni<br />

il fatto che queste farine<br />

siano fondamentalmente<br />

degli amidi e che, se da<br />

una parte non creano<br />

problemi, mi sento di dire<br />

che alla lunga valuteremo<br />

altri aspetti…senza entrare<br />

troppo nello specifico”<br />

Che rapporto ha col<br />

mondo biologico?<br />

“Oggi il vero bio lo fa<br />

chi è eticamente corretto.<br />

C’è però chi abusa di<br />

questo termine e magari<br />

non è poi così trasparente<br />

nel proporre i prodotti<br />

che commercializza. Forse,<br />

proprio l’aspetto commerciale<br />

è determinante<br />

nel settore biologico, nel<br />

senso che qualcuno ne<br />

“approfitta” e gioca su<br />

queste cose, a cominciare<br />

da ciò che viene impresso<br />

sulle etichette. Credo<br />

che, in generale, almeno<br />

per quanto mi riguarda,<br />

siano le persone a fare<br />

la differenza. Quando si<br />

parla di salute, in questo<br />

caso di bio, devi essere<br />

molto corretto con te<br />

stesso e con gli altri.<br />

Tuttavia credo si possa<br />

mettere qualche punto<br />

di domanda qua e là…<br />

pensando a quello che c’è<br />

in giro”!<br />

Cosa vuol dire “applicare<br />

le tecniche di<br />

panificazione”?<br />

“La conoscenza delle<br />

tecniche serve per ottimizzare<br />

la produzione<br />

ed ottimizzare un determinato<br />

prodotto. Se<br />

conosci le tecniche, le<br />

usi per ottenere il massimo<br />

rendimento da un<br />

certo tipo di prodotto.<br />

E’ chiaro che alcune<br />

tecniche vanno bene per<br />

determinate lavorazioni<br />

e determinati prodotti,<br />

ma per altri ancora sei tu<br />

a dover scegliere e capire<br />

quale sia la tecnica ideale<br />

per il prodotto che vuoi<br />

realizzare”<br />

11#OI


Maria Rosa Romano<br />

Sommelier,<br />

Analista Sensoriale,<br />

da giugno 2014<br />

Presidente<br />

dell’Associazione<br />

Italiana<br />

Sommelier Calabria<br />

Il dolce d’Asti<br />

Cosa sarebbe il cenone di fine<br />

anno senza una bottiglia di Asti<br />

Spumante?<br />

Il panettone rimarrebbe orfano,<br />

triste, su una tavola vestita per le<br />

grandi occasioni.<br />

Asti ed è subito festa. Dolce,<br />

profumato di zagare, di pesche<br />

mature e con quelle bollicine che<br />

solleticano il naso, un alcol talmente<br />

trascurabile che una coppa<br />

la si può dare anche ai bambini.<br />

Piemonte, astigiano, patria di un<br />

vino che oggi rappresenta una<br />

grande risorsa economica ed è l’identità<br />

di un territorio, di nebbie,<br />

silenzi e una natura meravigliosamente<br />

intatta. L’uva è il moscato<br />

bianco ed il disciplinare prevede<br />

oltre all’Asti Spumante anche il<br />

Moscato d’Asti, tappo raso e una<br />

versione passita. Per essere fuori<br />

dal coro, da provare con scaglie di<br />

parmigiano e, perché no, insieme<br />

ad un piatto con una discreta<br />

piccantezza.<br />

Massimiliano Scalzo<br />

Dottore Magistrale<br />

in Scienze<br />

dell’Alimentazione<br />

e della Nutrizione Umana<br />

I<br />

del<br />

Il frumento (Triticum<br />

aestivum o vulgare) è,<br />

sin dalla preistoria, il più<br />

importante dei cereali<br />

utilizzato per l’alimentazione<br />

dell’ uomo.<br />

Il contenuto di<br />

acqua (umidità) del<br />

frumento è molto<br />

variabile e dipende<br />

dal clima e dall’ambiente<br />

dove viene<br />

coltivato: è possibile<br />

avere da un minimo<br />

di 8% in grani coltivati<br />

in zone a clima<br />

secco ad un massimo<br />

del 17-18% in<br />

grani prodotti in<br />

zone a clima particolarmente<br />

umido.<br />

Il contenuto in<br />

acqua rappresenta,<br />

un notevole indice<br />

commerciale in<br />

quanto varia il peso<br />

specifico del grano e<br />

quindi ne influenza<br />

la resa in macinazione,<br />

la conservabilità<br />

della farina e<br />

le sue caratteristiche<br />

tecnologiche.<br />

Il 72% del peso<br />

della cariosside del<br />

frumento è costituita<br />

da carboidrati o<br />

glucidi, a loro volta<br />

formati dal 60-68%<br />

di amido, dal 6,5%<br />

di pentosani; dal<br />

2-2,5% di cellulosa<br />

e dall’1,5% di zuccheri<br />

riducenti. Il<br />

componente glucidico<br />

più importante<br />

dal punto di vista<br />

14#OI


consigli<br />

nutrizionista<br />

Le proprietà del frumento<br />

è il più<br />

importante<br />

dei cereali<br />

utilizzato per<br />

l’alimentazione<br />

dell’uomo.<br />

tecnologico e di cui il<br />

grano è maggiormente<br />

ricco è l’amido; la sua<br />

importanza tecnologica<br />

è dovuta alla capacità di<br />

assorbire acqua. Notevole<br />

importanza tecnologica,<br />

oltre all’amido, rivestono<br />

anche gli zuccheri riducenti<br />

in quanto sono le<br />

sostanze che permettono<br />

l’attuazione della fermentazione<br />

degli impasti<br />

(farina-acqua) con produzione<br />

di gas. Gli zuccheri<br />

riducenti sono presenti in<br />

minima quantità nel grano<br />

appena raccolto, ma si<br />

formano successivamente<br />

durante la conservazione<br />

sia del grano che della farina,<br />

per azione di enzimi<br />

che trasformano l’amido<br />

in destrina e maltosio.<br />

Il grano contiene una<br />

quantità di proteine<br />

variabile dal 7 al 18%, a<br />

seconda delle tipologie,<br />

mediamente ne contiene<br />

il 12%. Le albumine e le<br />

globuline sono proteine<br />

solubili in acqua (idrosolubili),<br />

mentre le gliadinee<br />

le glutenine sono<br />

insolubili e sono le responsabili<br />

della formazione<br />

del glutine, un reticolo<br />

proteico fondamentale<br />

nella produzione di pane<br />

e pasta. Nel particolare<br />

le gliadine sono molecole<br />

relativamente piccole, di<br />

forma globulare e simmetrica,<br />

con area superficiale<br />

ridotta; ciò determina<br />

una minore tendenza<br />

ad interagire con altre<br />

La quantità<br />

di proteine che<br />

può contenere<br />

il grano varia<br />

dal 7 al 18%<br />

proteine. Un eccesso di<br />

gliadine comporta un impasto<br />

molto estensibile .<br />

Le glutenine presentano<br />

una superficie notevole,<br />

ciò favorisce le interazioni<br />

molecolari. Un eccesso<br />

di glutenine comporta un<br />

impasto molto rigido e<br />

forte (elastico).<br />

La quantità di lipidi presente<br />

nella composizione<br />

chimica del frumento e di<br />

1,5-2% e sono localizzati<br />

principalmente nel germe<br />

(particolarmente ricco in<br />

tocoferoli, che prendono<br />

il nome di vitamina E)<br />

la presenza di sali minerali<br />

la troviamo nella crusca<br />

e nelle cellule aleuroniche<br />

e la loro quantità<br />

oscilla tra l’1,5 e il 2%.<br />

Il frumento contiene notevoli<br />

quantità di alcune<br />

vitamine, quali la tiamina<br />

(B1), la riboflavina (B2),<br />

la niacina, l’acido pantotenico,<br />

l’acido folico, la<br />

biotina, la colina, l’insitolo,<br />

i tocoferoli e la xantofilla,<br />

precursore della<br />

vitamina A.<br />

Le farine derivate da basse<br />

estrazioni (grado di abburattamento)<br />

provengono<br />

principalmente dalla<br />

parte centrale del chicco<br />

e si contraddistinguono<br />

ad occhio nudo per la<br />

loro purezza e candore;<br />

sono denominate in Italia<br />

farina tipo 00. Al contrario,<br />

una farina ad alto<br />

tasso di estrazione (circa<br />

80%) sarà meno chiara in<br />

quanto contiene anche la<br />

farina proveniente dalla<br />

parte esterna del chicco<br />

(strato aleuronico); in<br />

relazione al contenuto in<br />

ceneri (minerali) possono<br />

essere denominate farina<br />

tipo 0, tipo 1 o tipo 2.<br />

Quando la percentuale<br />

di estrazione giunge al<br />

100% si ottiene la cosiddetta<br />

farina integrale,<br />

cioè uno sfarinato comprensivo<br />

anche di crusca.<br />

15#OI


fOOD<br />

Nicoletta Mearelli<br />

blogger<br />

VisualFoodist Roma<br />

www.visualfood.org<br />

www.visualfoodist.it<br />

BOUQUET<br />

DI CALLE<br />

DI MELANZANE<br />

In estate le melanzane<br />

la fanno da<br />

padrone nelle tavole<br />

e il richiamo ai<br />

sapori e gusto della<br />

parmigiana è spesso<br />

evocato in tante<br />

ricette. Vediamo di<br />

creare in pieno stile<br />

VisualFood una creazione<br />

che ricordi<br />

il piatto. Settimo<br />

principio del Visual-<br />

Food: sii creativo:<br />

lasciati ispirare dalle<br />

forme, dai colori e<br />

dagli ingredienti. Gli<br />

ingredienti sono per<br />

un piatto a persona.<br />

INGREDIENTI:<br />

una melanzana grande<br />

basilico<br />

granella di mandorle<br />

parmigiano<br />

olio evo<br />

sale<br />

preparazione:<br />

Tagliare le melanzane<br />

per il senso della lunghezza<br />

e grigliarle alla piastra<br />

o al forno (io oggi ho usato<br />

il forno) cuocerle senza<br />

scurirle troppo. Tagliate<br />

3 pomodorini ciliegina a<br />

filetti e lasciateli perdere<br />

la loro acqua. Fate un<br />

trito grossolano di basilico<br />

e mandorle aggiungere<br />

un pò di olio e tenere<br />

da parte per guarnire il<br />

piatto .<br />

Cotte le melanzane<br />

disponetele a bouquet<br />

come nella foto piegando<br />

ed unendo leggermente<br />

i due lembi sul taglio<br />

orizzontale. posizionate<br />

i filetti di pomodoro.<br />

Mettere la composizione<br />

su una teglia ricoperta di<br />

carta forno, spolverizzate<br />

di parmigiano e mettete<br />

in forno a 180 ° per 4<br />

min. giusto per far si che<br />

il parmigiano si sciolga<br />

e si scottino leggermente<br />

i pomodorini. Togliere<br />

dal forno e inpiattare allo<br />

stesso modo guarnendo<br />

con la salsa di basilico<br />

come per formare dei<br />

gambi. Buon appetito!<br />

17#OI


di Alberto Campagnolo<br />

tecnica<br />

Il grano:<br />

Alberto Campagnolo<br />

tecnico commerciale<br />

cereale della<br />

ricchezza<br />

Nel Paleolitico l’homo<br />

(nomade) sopravvisse<br />

cacciando animali, raccogliendo<br />

frutta e radici<br />

selvatiche. La nascita<br />

dell’agricoltura (già come<br />

la intendiamo noi oggi)<br />

potremmo collocarla<br />

a circa 10.000 anni fa.<br />

In quel periodo l’homo<br />

primitivo cominciò la domesticazione<br />

delle piante<br />

utili al proprio sostentamento,<br />

modificando<br />

prima il suo stile di vita e<br />

poi la sua alimentazione.<br />

La dieta infatti, cambiò<br />

radicalmente integrando<br />

nuove sostanze nutritive;<br />

il genere umano migliorò<br />

notevolmente il proprio<br />

stato di salute vivendo<br />

addirittura più a lungo<br />

(considerando una speranza<br />

di vita all’epoca di<br />

non più di 25/30 anni).<br />

Le coltivazioni aumentarono<br />

la quantità di cibo<br />

disponibile e contribuirono<br />

dunque alla crescita<br />

del <strong>numero</strong> della popolazione<br />

mondiale (in quel<br />

periodo era di circa<br />

5.000.000 di abitanti).<br />

Fra le piante addomesticate,<br />

il frumento è<br />

quella che condizionò ed<br />

influenzò enormemente<br />

l’evoluzione della nostra<br />

specie; il coltivatore<br />

civilizzato, con il passare<br />

del tempo, poté così<br />

contraddistinguersi con la<br />

presenza di veri e propri<br />

campi di grano.<br />

Alcune credenze popolari,<br />

ritenevano che il<br />

frumento fosse un dono<br />

degli dei: Iside ed Osiride<br />

per gli Egizi, Cerere<br />

(da cui deriva il termine<br />

“cereale”) per i Siciliani,<br />

Demetra per i Greci.<br />

Con il passare del tempo<br />

fu consuetudine da parte<br />

dei popoli attribuire alle<br />

loro terre la nascita spontanea<br />

di questo magnifico<br />

cereale. Questa contesa<br />

può essere confermata da<br />

alcune citazioni: Strabone<br />

(storico greco) attribuì<br />

la paternità alle rive<br />

dell’Indo, Linneo (botanico<br />

svedese) al Caucaso<br />

e Bertoloni (botanico<br />

italiano) alla Sicilia.<br />

Le sementi del frumento<br />

atte alla coltivazione<br />

ormai “intensiva”, 8.000<br />

anni fa intrapresero un<br />

lungo viaggio: partirono<br />

dalla Mesopotamia e dalla<br />

Mezza Luna Fertile<br />

(zone a cui molto probabilmente<br />

è attribuibile<br />

la reale paternità), attraversarono<br />

la Turchia, la<br />

Grecia, i Balcani, l’Italia<br />

ed infine, 3.000 anni fa,<br />

arrivarono a conquistare<br />

l’Europa centrale/occidentale<br />

e la Gran Bretagna.<br />

“Tutta la materia di cui<br />

siamo fatti noi l’hanno<br />

costruita le stelle, tutti gli<br />

elementi,<br />

dall’idrogeno all’uranio,<br />

sono stati fatti nelle reazioni<br />

nucleari che avvengono<br />

nelle<br />

supernove, cioé queste<br />

stelle molto più grosse del<br />

Sole, che alla fine della<br />

loro vita<br />

esplodono e sparpagliano<br />

nello spazio il risultato di<br />

tutte le reazioni nucleari<br />

avvenute al<br />

loro interno. Per cui noi<br />

siamo veramente figli<br />

delle stelle...”<br />

Margherita Hack<br />

...e del Grano.”<br />

...aggiungerei io!<br />

[continua]<br />

19#OI


24#OI


laDiffidate dai tarocchi, affidatevi al marchio igp<br />

e soprattutto ricordate che al taglio la nostra<br />

dolcissima,<br />

rossa<br />

non fa lacrimare!<br />

Tropea<br />

di Anna Aloi<br />

di<br />

La cipolla di Tropea igp è tra i prodotti agroalimentari calabresi più<br />

identificativi grazie alle sue peculiarità: l’ambiente pedoclimatico in<br />

cui viene prodotta e le specifiche componenti genetiche, interagiscono,<br />

garantendo da secoli una bulbosa unica nel suo genere. E’<br />

importante specificare, che essa viene prodotta nelle province di<br />

Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza lungo la fascia tirrenica. Le<br />

proprietà organolettiche di questa bulbosa sono inconfutabilmente<br />

la dolcezza (dovuta in particolare alla consistente presenza di zuccheri<br />

quali: saccarosio, fruttosio, etc.) e la leggerezza (grazie all’alta<br />

digeribilità). Tali caratteristiche sono riconosciute in tutto il mondo<br />

da chef, gourmet, critici enogastronomici e dalla popolazione intera.<br />

Incontestato il suo eccellente profilo organolettico dovuto alle caratteristiche<br />

del terreno, alla vicinanza al mare e quindi alla temperatura e<br />

all’umidità .Prediligere e quindi fare incetta di cipolla rossa di Tropea<br />

è un gesto virtuoso soprattutto per il nostro organismo: antisettica,<br />

diuretica, antibatterica, emolliente, antiasmatica, antinevralgica<br />

e afrodisiaca, contrasta il diabete e l’invecchiamento precoce! La<br />

nostra straordinaria cipolla è presente sul mercato tutto l’anno ma<br />

nelle sue diverse tipologie: in primavera come prodotto fresco ( cipollotto)<br />

o disidratato al sole e dall’inizio dell’estate fino all’inverno,<br />

intrecciato o sfuso!<br />

25#OI


icette<br />

Sformatino tipico con patate<br />

della sila IGP, nduja di suino<br />

e cipolla rossa di tropea igp<br />

INGREDIENTI:<br />

patate a pasta gialla: 600 gr<br />

cipolla rossa di tropea: 2<br />

ricotta fresca affumicata : q.b<br />

nduja di suino: 50 gr<br />

pangrattato: q.b<br />

pomodorini pachino: 8<br />

prezzemolo: q.b<br />

olio evo: q.b<br />

sale & pepe: q.b<br />

preparazione:<br />

Pelate e affettate sottili le cipolle,<br />

poi le patate; prendete una padella<br />

antiaderente cospargete il fondo<br />

di olio evo e soffriggete la cipolla,<br />

aggiungete le patate e portatele<br />

a cottura saltandole spesso fino a<br />

che risulteranno dorate; ungete<br />

i pirottini di olio, cospargeteli di<br />

pangrattato e create all’interno diversi<br />

strati di patate e<br />

cipolle alternati a fette<br />

sottili di ricotta affumicata<br />

e una puntina di<br />

nduja fino a riempire<br />

completamente con<br />

l’ultimo strato di patate;<br />

preriscaldate il forno<br />

a 180° e infornate<br />

gli sformatini per 5/6<br />

minuti nella parte alta<br />

del forno. Sformate i<br />

pirottini direttamente<br />

nel piatto di portata<br />

contornando con spicchi<br />

di pachino e una<br />

spolverata di prezzemolo<br />

fresco.<br />

26#OI


Anna Aloi<br />

presentatrice televisiva<br />

Quì accanto,<br />

Tropea località<br />

S. Irene,<br />

in alto un<br />

carretto tipico<br />

per la vendita di<br />

cipolle, in basso<br />

Santa Maria<br />

dell’Isola, Tropea<br />

Insalatina di tonno rosso al pepe<br />

rosa con cipolla rossa di tropea<br />

igp, marinata al limone di rocca<br />

imperiale igp e profumata al<br />

lime<br />

INGREDIENTI:<br />

preparazione:<br />

filetto di tonno: 600 gr<br />

lime: 1<br />

pepe rosa: q.b<br />

limone: 2<br />

menta fresca: q.b<br />

iceberg: ½<br />

radicchio: 200 gr<br />

1 cipolla rossa di tropea igp<br />

olio evo: q.b<br />

sale & pepe: q.b<br />

Tagliate il filetto di tonno a strisce e<br />

poi a cubetti di un paio di cm; prendete<br />

una terrina , mettete la polpa<br />

di tonno, irrorate con il succo di<br />

due limoni, menta spezzettata (con<br />

le mani), sale, pepe rosa in grani;<br />

amalgamate bene e lasciate marinare<br />

per almeno un paio di ore in<br />

frigo. Prendete la cipolla di Tropea,<br />

l’iceberg e il radicchio e tagliateli a<br />

julienne; condite la cipolla a parte<br />

con olio evo, sale e pepe ( se lo avete,<br />

aggiungete anche qualche goccia<br />

di condimento balsamico).Disponete<br />

sul fondo di un piatto piano un<br />

letto di iceberg e radicchio , adagiate<br />

sopra la cipolla condita e il tonno<br />

marinato. Decorate con qualche<br />

granello di pepe rosa e fogliolina di<br />

menta fresca.<br />

27#OI


CHEF<br />

mese<br />

di Silvia Ruffolo<br />

Erica Liverani<br />

Romagnola dalla nascita,<br />

fisioterapista di professione.<br />

Ha intrapreso il<br />

percorso di MasterChef<br />

Italia quasi per gioco, presentandosi<br />

alle selezioni<br />

del programma con una<br />

ricetta semplice ma “piena<br />

di amore”. Con questi<br />

ingredienti, Erica Liverani<br />

ha convinto i giudici<br />

a spalancarle le porte di<br />

un sogno in cui ha creduto,<br />

piatto dopo piatto, e<br />

per cui si è battuta fino a<br />

trionfare come vincitrice<br />

della quinta edizione del<br />

più ambito talent show di<br />

cucina al mondo.<br />

La tua “storia d’amore”<br />

con la cucina è<br />

iniziata molto prima<br />

della partecipazione<br />

a MasterChef, nonostante<br />

il tuo percorso<br />

personale e gli studi<br />

compiuti siano stati<br />

ben lontani dall’habitat<br />

culinario.<br />

Cosa ti ha spinto a<br />

metterti in gioco tra i<br />

fornelli ed a sfidare la<br />

sorte a colpi di mestoli<br />

e padelle?<br />

“Ho sempre studiato<br />

altro, ma cucinavo con<br />

piacere fin da bambina.<br />

A Masterchef Italia sono<br />

Quinta MasterChef d’Italia, il suo percorso ha<br />

avuto alti e bassi, ma Erica ha dimostrato agli<br />

esigentissimi giudici come sia riuscita a evolvere<br />

la sua idea di cucina tradizionale e di territorio<br />

stata iscritta da due amici,<br />

un po’ per gioco, e una<br />

volta superate le selezioni<br />

ho deciso di impegnarmi<br />

al massimo per dare un<br />

senso a tutti i sacrifici che<br />

stavo facendo. E’ stato<br />

durante le registrazioni<br />

che mi sono davvero appassionata<br />

alla cucina”<br />

La cucina, oggi, sta<br />

cambiando tantissimo.<br />

Il merito, in<br />

parte, è da attribuirsi<br />

agli innumerevoli<br />

talent show sul food<br />

che spostano l’interesse<br />

dei consumatori<br />

verso piatti più salutari.<br />

Nella cucina di<br />

Erica c’è posto per<br />

le contaminazioni<br />

e il fusion,<br />

oppure continuerai<br />

a<br />

prediligere<br />

ricette<br />

legate<br />

alla tradizione ed<br />

ai prodotti tipici<br />

della tua terra e del<br />

Made in Italy?<br />

“Credo che le due cose<br />

possano coesistere infatti<br />

la mia idea di cucina è<br />

proprio questa, una tradizione<br />

rivisitata!<br />

Anche i cappelletti<br />

possono diventare gourmet!<br />

Amo i contrasti che<br />

caratterizzano la cucina<br />

moderna, ma allo stesso<br />

tempo amo portare avanti<br />

le tradizioni che non<br />

devono affatto scomparire”!<br />

Cucinare è innanzitutto<br />

passione.<br />

Eppure risulta sempre<br />

più difficile ottenere<br />

i consensi<br />

di coloro ai quali<br />

è destinato un<br />

piatto. Questo<br />

perché il cibo<br />

non solo deve<br />

soddisfare un<br />

bisogno, ma<br />

anche perché<br />

dovrebbe riuscire<br />

a regalare<br />

emozioni a chi lo<br />

assapora. Quali<br />

sono gli ingredienti<br />

“morali” che Erica<br />

mette in tavola?<br />

“La risposta è nella tua<br />

domanda: la passione!<br />

29#OI


sotto i giudici della 5 stagione di Masterchef Italia,<br />

Bruno Barbieri, Carlo Cracco, Antonino Cannavacciulo<br />

e Joe Bastianich<br />

Quì accanto, Erica insieme<br />

agli altri due finalisti del<br />

programma, Lorenzo De<br />

Guio e Alida Gotta<br />

Non cambierò il mio<br />

modo di cucinare per<br />

accontentare gli altri,<br />

mancherei di rispetto a<br />

me stessa e non riuscirei<br />

a trasmettere emozioni<br />

se sono la prima a non<br />

provarle. Preferisco avere<br />

pochi consensi ma veri e<br />

sinceri”<br />

Il sogno nel cassetto<br />

di ogni chef è quello<br />

di avviare un ristorante<br />

che porti il<br />

personale “marchio<br />

di fabbrica”, rappresentato<br />

proprio<br />

dallo stile culinario<br />

che contraddistingue<br />

ciascun cuoco. Cosa<br />

dobbiamo aspettarci<br />

dai menu di Erica nel<br />

suo futuro ristorante?<br />

“Molto futuro ristorante…<br />

la strada è lunghissima<br />

e la passione non<br />

è sufficiente. Il mestiere<br />

va prima imparato e, da<br />

cuoca amatoriale, sono<br />

consapevole che dovrò<br />

studiare tantissimo. Se<br />

posso permettermi di<br />

fantasticare però il mio<br />

menù sarebbe contraddistinto<br />

dalla tradizione<br />

rivisitata, tutto seguendo<br />

la stagionalità dei prodotti<br />

rispettando il ciclo della<br />

natura”<br />

Di cosa ha paura uno<br />

chef ?<br />

“Non lo so perché non<br />

sono una chef, ma credo<br />

che la paura più grande<br />

sia perdere la passione”<br />

Riguardando il piatto<br />

con cui sei entrata<br />

nella competizione di<br />

MasterChef Italia, è<br />

difficile credere che<br />

quelli presentati in<br />

finale, siano stati eseguiti<br />

dalla stessa persona.<br />

E’ corretto dire<br />

che sia uscita una<br />

Erica diversa ma con<br />

la stessa ambizione e<br />

la stessa determinazione<br />

di quando sei<br />

entrata nel programma?<br />

“Correttissimo! Sono<br />

sempre stata molto<br />

testarda e determinata<br />

e questo si è dimostrato<br />

nella mia crescita durante<br />

il programma. Ho studiato<br />

tutte le notti e a conti<br />

fatti ho fatto bene”!<br />

Di recente hai pubblicato<br />

il tuo primo<br />

libro di cucina “A<br />

piccoli passi <strong>–</strong> La mia<br />

cucina stagionale”<br />

in cui racconti il tuo<br />

percorso culinario,<br />

partendo da una cucina<br />

semplice e popolare,<br />

proiettata verso<br />

creatività e rielaborazione<br />

delle ricette tipiche<br />

della tradizione<br />

romagnola. Ma come<br />

avviene la ricerca dei<br />

prodotti che utilizzi<br />

nelle tue ricette?<br />

“Dall’orto di casa mia,<br />

quello che raccolgo lo<br />

cucino. Quello che la<br />

natura non mi dà in una<br />

stagione non lo cerco<br />

perché sarebbe comunque<br />

molto più costoso e<br />

privo di sapore. Peccato<br />

che il lavoro dei contadini<br />

sia sconosciuto a tutti…<br />

vorrei poter spiegare ai<br />

nostri bambini cosa avviene<br />

oltre gli scaffali dei<br />

supermercati”<br />

30#OI


icette<br />

Erica Liverani<br />

Cappelletti romagnoli<br />

con asparagi, tartufo<br />

e uovo marinato<br />

TEMPO 45 MINUTI<br />

DIFFICOLTÀ ***<br />

INGREDIENTI:<br />

Per la sfoglia<br />

3 uova<br />

200 gr di farina 00<br />

100 gr di semola rimacinata<br />

Per il ripieno<br />

Un uovo<br />

200 gr di grana padano<br />

50 gr di parmigiano<br />

Una grattugiata di noce moscata<br />

La scorza grattugiata di un limone<br />

Per il condimento<br />

20 gr di burro<br />

300 gr di asparagi<br />

Olio EVO<br />

Sale e pepe<br />

Tartufo bianco<br />

Un tuorlo d’uovo marinato 12 giorni<br />

32#OI<br />

preparazione:<br />

Impastate la sfoglia e lasciatela<br />

riposare per almeno 15 minuti.<br />

Nell’attesa preparate il ripieno<br />

amalgamando i formaggi con l’uovo<br />

e la noce moscata grattugiata.<br />

Lavate gli asparagi ed eliminate la<br />

parte fibrosa, tagliateli, e tenete da<br />

parte le punte. Lessate i gambi in<br />

acqua bollente e, una volta scolati,<br />

frullateli con olio, sale e pepe fino a<br />

ottenere una crema omogenea.<br />

Ora sbollentate le punte tagliate<br />

a metà nel senso della lunghezza,<br />

scolatele e immergetele immediatamente<br />

in acqua e ghiaccio per<br />

fermarne la cottura e conservare il<br />

loro colore acceso.<br />

A questo punto dovrete<br />

formare i cappelletti.<br />

So che non è<br />

un’impresa facile, ci<br />

vuole pazienza, ma<br />

il risultato sarà<br />

proporzionale<br />

all’impegno.<br />

Una volta pronti,<br />

lessateli in acqua<br />

salata, scolateli<br />

e saltateli in padella con burro<br />

fuso, punte di asparagi, parmigiano<br />

grattugiato e tartufo a scaglie.<br />

Salate e impiattate, disponendo<br />

i cappelletti sopra alla crema di<br />

asparagi.<br />

Guarnite il tutto con una generosa<br />

grattugiata di uovo marinato.<br />

Per l’uovo marinato:<br />

prendete una ciotola e fate uno<br />

starto di sale e di zucchero, disponete<br />

i tuorli e coprite bene con la<br />

mistura. Fate riposare coperto con<br />

la pellicola. Dopo 3-4 ore avrete un<br />

tuorlo duro fuori, ma all’interno<br />

cremoso, buonissimo nelle insalate.<br />

Se invece volete lasciarlo<br />

indurire, riponete tutto in<br />

un barattolo di latta o in un<br />

contenitore non ermetico,<br />

lasciatelo riposare<br />

in luogo asciutto e<br />

fresco e dopo due<br />

settimane avrete il<br />

vostro tuorlo marinato<br />

da grattugiare.


Tortino<br />

di cioccolato amaro<br />

e zabaione al caffè<br />

TEMPO 60 MINUTI<br />

DIFFICOLTÀ **<br />

INGREDIENTI:<br />

Per il tortino<br />

125 gr di cioccolato fondente<br />

125 gr di zucchero a velo<br />

125 gr di burro<br />

2 uova<br />

Un cucchiaio di cacao amaro<br />

Per lo zabaione<br />

6 tuorli<br />

140 gr di zucchero<br />

Un bicchierino di rum<br />

Una tazzina di caffè forte<br />

Le ricette e le foto di Erica Liverani,<br />

vincitrice della quinta edizione di<br />

MasterChef Italia, sono tratte dal<br />

suo libro “A piccoli passi <strong>–</strong> La mia<br />

cucina stagionale”.<br />

preparazione:<br />

Per prima cosa preparate il tortino<br />

che andrà servito freddo. In una<br />

casseruola fate sciogliere il cioccolato<br />

con il burro (meglio se a<br />

bagnomaria o, in alternativa, nel<br />

microonde) e amalgamateli.<br />

In una bacinella sbattete le uova<br />

intere con lo zucchero a velo,<br />

quindi incorporate il composto di<br />

burro e cioccolato e continuate a<br />

montare.<br />

Una volta che il composto avrà<br />

preso volume distribuitelo negli<br />

stampini monodose (in carta o in<br />

silicone) e cuoceteli a bagnomaria<br />

nel forno a 200°C per 15/20<br />

minuti. Sfornateli, lasciate raffreddare<br />

quindi estraete i tortini dagli<br />

stampi. Spolverateli con il cacao<br />

amaro.<br />

Al momento di servire preparate lo<br />

zabaione unendo i tuorli e lo zucchero<br />

in una terrina; montateli fino<br />

a ottenere un composto omogeneo,<br />

poi unitevi il caffè e il rum, senza<br />

smettere di mescolare.<br />

Trasferite il tutto in una casseruola.<br />

Cuocete a bagnomaria sbattendo<br />

continuamente il composto, facendo<br />

attenzione che nella casseruola<br />

sottostante l’acqua non raggiunga<br />

mai il bollore. Quando lo zabaione<br />

diventerà gonfio e spumoso, spegnete<br />

la fiamma.<br />

Servitelo ancora caldo accompagnato<br />

dal tortino al cioccolato.<br />

33#OI


storie<br />

pane<br />

di Adamo Sacco<br />

La farina macinata<br />

a pietra: proprietà e pregi.<br />

di<br />

La tecnica di macinazione a pietra è il metodo più antico e ancora<br />

insuperato nella produzione di farine di alta qualità.<br />

In breve: il mulino a pietra odierno si presenta come un cilindro,<br />

rivestito esternamente in legno, ma in acciaio nella parte interna, che<br />

avvolge le due ruote in pietra: il grano entra da un’apertura nella<br />

parte superiore attraverso una sorta di grosso imbuto ( tramoggia)<br />

posta sopra il cilindro che funge anche da contenitore per chicchi.<br />

Le macine sono due ruote in pietra speciale sovrapposte che triturano<br />

il grano e lo sfarinato passa in un setaccio detto buratto che<br />

separa la crusca dal cruschello.<br />

Perché preferire farine macinate a pietra?<br />

La scarsa velocità della ruota mobile mantiene bassa la temperatura<br />

durante la molitura e fa si che la farina non corra alcun rischio di<br />

“cottura”, preservandone al meglio le qualità organolettiche.<br />

Il germe e gli oli essenziali del chicco di grano s’impastano con la<br />

parte amidacea dando alla farina una colorazione sul bianco avorio<br />

con punteggiature beige scuro: si garantiscono profumi più complessi,<br />

maggior gusto e conservazione di molte proprietà benefiche presenti<br />

nel grano. Questa è la mia idea di un pane antico e pieno di profumi.<br />

Pane rustico<br />

con farina integrale<br />

macinata a pietra;<br />

metodo diretto<br />

Pagnotta o Filone<br />

Tempo di cottura 40 minuti<br />

a 10 minuti da fine cottura<br />

aprire le valvole.<br />

INGREDIENTI:<br />

kg. 10 Farina integrale a pietra<br />

l. 7 Acqua<br />

g. 200 Sale<br />

g. 220 Lievito compresso<br />

preparazione:<br />

Impastare tutti gli ingredienti per<br />

5 minuti in prima velocita’ e 8/10<br />

minuti in seconda velocità fino ad<br />

ottenere una pasta liscia ed omogenea.<br />

Lasciare riposare per 60 minuti<br />

circa.<br />

Dividere l’impasto in pezzi da<br />

350/400 g circa.<br />

Arrotondare e lasciare riposare per<br />

10 minuti.<br />

Formare un filoncino allungando<br />

con le mani assottigliando le punte.<br />

Mettere nei telai e successivamente<br />

far lievitare in cella di lievitazione<br />

per 50/60 minuti alla temperatura<br />

di 35° gradi C con umidita’ R. del<br />

70/80% circa.<br />

Infornare a temperatura moderata<br />

con molto vapore.<br />

extravergine<br />

di Laura Bellisario<br />

Oliva<br />

la Dolce<br />

di Rossano<br />

In questo <strong>numero</strong> di <strong>Originale</strong><br />

<strong>Italiano</strong>, vi presentiamo una cultivar<br />

dalle caratteristiche eccezionali:<br />

la Dolce di Rossano.<br />

Ritroviamo prevalentemente<br />

questa varietà nella denominazione<br />

di origine protetta DOP<br />

Bruzio- Menzione geografica<br />

“Colline Joniche Presilane” (minimo<br />

70%), nelle menzioni “Sibaritide”(massimo<br />

30%) e “Valle<br />

Crati” (massimo 20%), nonché<br />

nella denominazione di origine<br />

protetta DOP “Alto Crotonese”<br />

dove la presenza massima<br />

consentita è del 30 %. Varietà<br />

presente in quasi tutta la provincia<br />

Cosentina con maggiore<br />

diffusione nel versante Jonico,<br />

da Rossano a Cirò, è presente e<br />

caratterizza circa 20.000 Ha di<br />

superficie olivetata regionale.<br />

Pianta di elevata vigorìa e portamento<br />

assurgente, con foglia ellittico-lanceolatadi<br />

media grandezza<br />

e di colore verde intenso.<br />

Il frutto, a maturazione tardiva,<br />

è di forma sferoidale, medio/<br />

piccolo (2 g), a maturazione è<br />

di colore nero vinoso, destinato<br />

principalmente alla produzione<br />

di olio. La produttività è<br />

alternante con una resa in olio<br />

superiore al 20 %. E’ una varietà<br />

auto compatibile, sensibile alla<br />

mosca e all’occhio di pavone.<br />

Il profilo sensoriale dell’olio<br />

extravergine ricavato da queste<br />

cultivar è caratterizzato, da un<br />

livello medio di fruttato di olive<br />

colte al giusto memento di maturazione.<br />

Leggere sensazioni di<br />

erba-foglia di olivo, carciofo e<br />

pomodoro ne completano il profilo<br />

aromatico. In bocca subito<br />

dolce, con un livello leggero di<br />

amaro e piccante, con sentore<br />

prevalente di mandorla fresca e<br />

pinolo.<br />

35#OI


testimonianze<br />

Federico Rotella<br />

corsisti<br />

Federico Rotella<br />

Catanzaro<br />

Nel <strong>luglio</strong><br />

del 2015 ho<br />

frequentato<br />

un corso per<br />

pizzaiolo con<br />

la Scuola<br />

Italiana<br />

Pizza, con<br />

gli istruttori<br />

Davanzo e<br />

Intrieri, è<br />

stata una<br />

bellissima esperienza che mi ha<br />

permesso addirittura di trovare<br />

subito impiego come aiuto<br />

pizzaiolo. Ora invece dopo un<br />

anno di “gavetta” sono il pizzaiolo<br />

ufficiale di un locale nella<br />

mia città, amo questo mestiere<br />

e sono felice di aver fatto questa<br />

scelta che consiglio a tutti. Grazie<br />

a tutti e grazie alla Scuola<br />

Italiana Pizza!!<br />

ESperto<br />

Salve Maestro, sono Chiara<br />

da Ancona, faccio di professione<br />

l’infermiera e sovente<br />

mi diletto a fare qualche pizza<br />

insieme al mio compagno,<br />

vorrei chiederle un consiglio<br />

poichè ho da sempre problemi<br />

con la stesura dell’impasto,<br />

ovvero quando inizio a<br />

stendere, la pasta nella teglia<br />

si ritira, come posso evitare<br />

che ciò accada? Dove sbaglio?<br />

Ciao Chiara, ti ringrazio per la<br />

fiducia che hai in me, e spero che<br />

il mio consiglio possa esserti utile il<br />

più possibile.<br />

Ora vediamo nello specifico di<br />

cosa si potrebbe trattare: L’errore<br />

che comunemente si commette in<br />

questi casi è l’acquisto della farina<br />

sbagliata, magari con troppe proteine,<br />

infatti se leggi bene sul lato<br />

Michele Intrieri<br />

istruttore professionista<br />

del pacchetto di farina che acquisti,<br />

noterai che c’è uno specchietto con<br />

i valori nutrizionali, e su una di<br />

queste righe c’è scritta la quantità<br />

di proteine che contiene su 100 gr<br />

di prodotto, di fatti noi sappiamo<br />

che circa l’84 % delle proteine<br />

contenute dalla farina sono proteine<br />

insolubili, ovvero quelle che<br />

mescolate all’acqua si uniscono e<br />

formano la maglia glutinica, quindi<br />

più proteine ci sono nella farina,<br />

più il nostro impasto sarà ( per<br />

semplificare il concetto) elastico e<br />

tenace. La cosa da fare in questi<br />

casi è allungare i tempi di lievitazione<br />

e magari la quantità di acqua<br />

e di olio nell’impasto. Io ti consiglio<br />

di utilizzare farine con poche<br />

proteine, da 10 a 11,5 , avrai meno<br />

difficoltà nell’impastare a mano e si<br />

stenderà molto meglio. In bocca al<br />

lupo e divertiti a sperimentare!!<br />

36#OI


vostre<br />

chef<br />

i biscottini<br />

di Chanel e Lorenzo<br />

INGREDIENTI<br />

per 50/60 biscotti:<br />

Farina 300 g<br />

Burro 100 g<br />

Zucchero 100 g<br />

Lievito in polvere 1/2 bustina<br />

Limoni la buccia grattugiata di 1/2<br />

Uova 2<br />

Zucchero al velo q.b.<br />

preparazione:<br />

La passione per la cucina non<br />

risparmia proprio nessuno. <strong>Originale</strong><br />

<strong>Italiano</strong> vuole<br />

dare spazio anche alla<br />

creatività dei piccini<br />

che, alle prime armi<br />

con impasti e fornelli,<br />

mettono alla prova<br />

le loro doti culinarie<br />

avvalendosi della guida<br />

delle loro mamme e<br />

maestre. Ve li presentiamo.<br />

In questo <strong>numero</strong><br />

Chanel e Lorenzo, 9<br />

anni, di Cosenza.<br />

Abbiamo versato tutti gli ingredienti in un contenitore e amalgamato<br />

fino ad ottenere un impasto omogeneo. L’abbiamo lasciato riposare,<br />

avvolto nella pellicola trasparente, per almeno 1 ora in frigorifero.<br />

Successivamente abbiamo steso l’impasto in una sfoglia dello spessore<br />

di ½ cm e, con degli stampini di diverse forme, abbiamo ricavato<br />

delle sagome e disposto le stesse su una teglia ricoperta da carta<br />

forno.<br />

Abbiamo infornato le sagome a 180° per circa 20 minuti. Una volta<br />

sfornati i biscotti li abbiamo fatti raffreddare e per ultimo li abbiamo<br />

decorati con zucchero a velo.<br />

amatoriali<br />

Mi chiamo Marcello Surace, ho 47 anni e vivo a Palmi (rc).<br />

Sono appassionato di cucina in genere ma in particolar modo di pizza e<br />

di pane.<br />

E’ da circa 6 anni che mi diletto divertendomi parecchio nel realizzare<br />

i vari prodotti. Devo dire che non mi sono mai stancato di migliorarmi<br />

sempre più studiando, approfondendo e provando le varie tecniche. Dico<br />

questo perché vedo molti pizzaioli e panettieri professionisti che ignorano<br />

moltissime cose del loro mestiere.<br />

La pizza che vi presento è una pizza tonda classica al piatto, fatta a casa<br />

ma in un forno semi professionale che raggiunge alte temperature..<br />

preparazione: setacciare la farina di farro; sciogliere il lievito in<br />

600 gr di acqua insieme al malto; fare girare in prima velocità l’impa-<br />

38#OI


statrice con il gancio a spirale per 3 minuti circa unendo acqua, lievito,<br />

malto e farro. Poi aggiungere un poco per volta tutta la farina tipo 1 e<br />

continuare ad impastare per circa 5 minuti fino al completo assorbimento.<br />

Dopo sciogliere il sale in 50 gr di acqua e aggiungerla a filo all’impasto<br />

portando l’impastatrice in seconda velocità. per circa 5/7 minuti inserendo<br />

la rimanete parte di acqua (50 gr) . Alla fine aggiungere l’olio per<br />

farlo assorbire totalmente. L’impasto si dovrà staccare dalle pareti della<br />

vasca dell’impastatrice, sarà aggrappato al gancio formando una specie di<br />

trottola (incordatura), si presenterà liscio, elastico e non appiccicoso.<br />

E’ di fondamentale importanza sapere che la seconda parte di acqua (100<br />

gr) va inserita lentamente per permettere all’impasto di assorbirla senza<br />

che perda l’incordatura o il nervo. La durata dell’impastamento non deve<br />

essere superiore ai 20 minuti per non correre il rischio di strappare la maglia<br />

glutinica con la conseguenza del collassamento dell’impasto. Finita la<br />

fase di impastamento, si fa riposare per circa 60/90 minuti (puntata) per<br />

fare partire i lieviti, chiuso in un contenitore per non farlo seccare; poi<br />

si pone in frigo a t.c. di 4 gradi per 48/72 ore; 3/5 ore prima di infornare<br />

(estate/inverno) si fanno le palline di 250 grammi circa (staglio) e si<br />

rimettono a lievitare chiusi nel contenitore apposito (apretto). Dopo una<br />

corretta stesura va cotta in 2/3 minuti nel forno elettrico professionale<br />

a 320/350 gradi distribuendo il calore 8/9 cielo e 1/0 platea per non<br />

rischiare di bruciarla.<br />

Metodo Diretto<br />

INGREDIENTI<br />

Per l’impasto<br />

800 gr di farina tipo 1 w 320/330<br />

200 g di farro bianco<br />

700 gr di acqua a temperatura<br />

ambiente<br />

3 gr di l.b.f.<br />

10 gr di malto d’orzo semiliquido<br />

10 gr di olio evo<br />

Per la farcitura<br />

mozzarella fior di latte; in uscita<br />

melanzane cotti al forno,<br />

scaglie di parmigiano reggiano<br />

basilico<br />

olio evo<br />

casalinghi<br />

Calamari<br />

ripieni al pistacchio<br />

con patate<br />

Ciao a tutti,<br />

il mio nome è Franca e vivo nella provincia di Reggio<br />

Calabria. Vissuta in Piemonte fin da bambina,<br />

dopo molti anni ho deciso di tornare nella terra<br />

dei miei genitori, portando con me conoscenze e tradizioni culinarie<br />

differenti da quelle calabresi. La mia passione per la cucina, il mio<br />

amore per le terre meridionali e per i suoi sapori intensi, mi ha così<br />

permesso di sperimentare negli anni diverse ricette alla ricerca di un<br />

punto di contatto tra due tradizioni spesso molto differenti, ottenendo<br />

spesso risultati più che soddisfacenti.La ricetta che ho scelto per voi<br />

si ispira ai sapori della vicina Sicilia poichè ho scelto di esaltare un<br />

ingrediente gustoso e ricco come il calamaro, attraverso il gusto elegante<br />

e dolce del pistacchio di Bronte!<br />

INGREDIENTI<br />

4 Calamari<br />

2 cucchiai di pistacchi tritati<br />

3 manciate di mollica di pane<br />

3 manciate di formaggio grattugiato<br />

un cucchiaio di capperi<br />

Prezzemolo<br />

Patate<br />

Sale<br />

Olio<br />

preparazione:<br />

Per il ripieno: tritate prezzemolo,<br />

capperi e pistacchi,<br />

uniteli alla mollica di pane<br />

e al formaggio grattugiato.<br />

Tagliate i tentacoli più teneri<br />

dei calamari in piccoli pezzetti<br />

e uniteli al preparato.<br />

Riempite i calamari con ¾<br />

del ripieno e chiudeteli con<br />

uno stuzzicadenti.<br />

Tagliate le patate a rondelle<br />

di 1 cm di spessore, prendete<br />

una teglia e fate una base di<br />

patate.<br />

Adagiate i calamari sulle<br />

patate e i restanti tentacoli<br />

tagliati in pezzi grossi. Coprite<br />

il tutto con il restante ripieno<br />

dei calamari.<br />

Insaporite con sale e olio e<br />

informate a temperatura media(<br />

180°-200° ) per 30 minuti<br />

circa.<br />

39#OI


di Silvia Ruffolo<br />

Kitchen l’Intervista<br />

Maurizio Rosazza Prin<br />

Lo scorso 3 maggio è<br />

partito il nuovo programma<br />

TV in onda su Gambero<br />

Rosso Channel:“Football’s<br />

Kitchen”. Calcio<br />

e cucina insieme per raccontare,<br />

in ogni puntata,<br />

le passioni culinarie dei<br />

campioni del pallone. La<br />

conduzione del programma<br />

affidata al giornalista<br />

sportivo Massimo Ugolini<br />

di Sky vede la collaborazione<br />

dello Chef Maurizio<br />

Rosazza Prin, finalista<br />

dell’edizione 2012/2013<br />

di MasterChef Italia. A<br />

lui abbiamo rivolto qualche<br />

domanda…<br />

L’alimentazione di<br />

un atleta influisce<br />

sulle sue prestazioni<br />

sportive?<br />

“Certo, l’alimentazione<br />

di un atleta costituisce<br />

il suo 70%. Io non sono<br />

un calciatore ma cerco<br />

di tenermi in forma con<br />

uno sport impegnativo.<br />

Purtroppo però mi piace<br />

mangiare. I mie “sgarri”<br />

e le giornate in cui mi vizio<br />

sono molte. Quelle di<br />

un sportivo professionista<br />

meno. Ma nei loro giorni<br />

liberi, credetemi, sono<br />

esseri umani. Si concedono<br />

un buon pasto e un<br />

buon vino. Come tutto<br />

nella vita basta sapersi<br />

regolare”<br />

La dieta di uno sportivo<br />

può condizionare<br />

il suo stile di vita?<br />

“Assolutamente si. Bisogna<br />

però alternare<br />

godimento e sacrificio.<br />

Viziarsi aiuta a star bene,<br />

anche psicologicamente.<br />

Alcuni atleti fanno del<br />

loro stile di vita un punto<br />

in più, come dire…non<br />

basta solo il talento. Un<br />

campione è anche molto<br />

disciplinato. Non credo<br />

che gli atleti che si ammazzano<br />

in discoteca o<br />

fanno tardi alla sera o<br />

mangiano senza freni<br />

durino molto nel mondo<br />

dello sport attuale. Certo<br />

non devono neanche<br />

essere dei monaci di<br />

clausura dediti al culto<br />

del no carb. L’equilibrio è<br />

il segreto”<br />

il giornalista sportivo Massimo Ugolini<br />

di Sky e lo Chef Maurizio Rosazza Prin,<br />

conduttori del nuovo programma in<br />

onda sul canale 414 di SKY<br />

Quali sono i cibi a cui<br />

uno sportivo deve rinunciare<br />

per “mantenere”<br />

la forma fisica?<br />

“Fritto. Super alcolici.<br />

Troppi carboidrati o<br />

grassi saturi. Mangiare<br />

invece pesce, frutta secca,<br />

verdure.<br />

Vi dò una lista dei super<br />

alimenti che dovrebbero<br />

essere nel frigo di uno<br />

sportivo:<br />

quinoa, avocado, e un<br />

buon mix per una centrifuga.<br />

E’ importante<br />

imparare ad assumere<br />

carboidrati anche dalla<br />

frutta e dalla verdura. In<br />

Football’s Kitchen, tanto<br />

pesce e verdura. Piatti<br />

piccoli e sfiziosi. Senza<br />

troppe restrizioni. Noi li<br />

viziamo nel giorno libero.<br />

Per rimanere in forma<br />

mangiate le verdure<br />

prima di cena o pranzo,<br />

vi sazieranno. Non<br />

siate ossessionati dalla<br />

colazione e dai 5 pasti<br />

per forza. Ascoltate<br />

il vostro corpo, e<br />

quando vi chiede del<br />

cioccolato dateglielo,<br />

magari è un modo<br />

per chiedervi del<br />

magnesio.<br />

Vi dò un consiglio,<br />

provate a togliere<br />

degli alimenti e a<br />

metterne degli altri.<br />

Fate degli esperimenti<br />

insomma e<br />

vedete come reagisce<br />

il vostro corpo e la<br />

vostra performance”<br />

Qual è il menu ideale<br />

per un campione, dal<br />

punto di vista nutrizionale?<br />

41#OI


“Secondo me pochi carbo<br />

nella prima parte della<br />

giornata. Iniziare con<br />

frutta, verdura, frutta secca.<br />

Integrare con qualche<br />

centrifuga. E soprattutto<br />

cucinare a casa. Anche lo<br />

sgarro diventa più salutare<br />

e controllato. Dare<br />

spazio al mondo vegetale,<br />

alle alternative. Pasta integrale,<br />

di segala, di riso,<br />

quinoa, avena.<br />

Pollo, pesce. Carne rossa<br />

poca ma buona. Formaggi<br />

stagionati non troppo<br />

grassi. E frutta, anche in<br />

abbinamento al secondo.<br />

Provate le fragole col<br />

basilico, con un pizzico<br />

di sale, olio pepe e aceto<br />

balsamico. O tagliate la<br />

seppia con la forma di<br />

troffia, spadellatela a fuoco<br />

vivo, poi conditela con<br />

un po’ di pesto leggero<br />

fatto in casa. Servitela su<br />

un letto di rucola. Sarà<br />

una cenetta perfetta e<br />

sfiziosa. Questa ricetta<br />

la trovate anche sul mio<br />

blog “ChisseneFood”…<br />

Un bicchiere di buon<br />

vino fa bene all’umore,<br />

basta non esagerare. Poi<br />

dipende da voi.<br />

Io qualche sgarro lo<br />

faccio. E non rinuncio<br />

ad un bel piatto di pasta.<br />

Quindi corro e mi alleno<br />

di più!<br />

E se siete un atleta datevi<br />

una regolata, vedrete<br />

risultati. Ultima cosa non<br />

demonizzate gli integratori,<br />

un buon multivitaminico<br />

o gli omega 3 vi<br />

aiuteranno a colmare le<br />

lacune di un cibo che sta<br />

diventando sempre più<br />

povero…sotto il profilo<br />

vitaminico. Quindi non<br />

spaventatevi”!<br />

In alto ChisseneFood,<br />

il blog di Maurizio<br />

Rosazza<br />

42#OI


Michele Intrieri<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Cosenza<br />

Assunta Brescia<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 338 33 73 994<br />

Catanzaro<br />

Alberto Corona<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 349 19 72 646<br />

Cagliari<br />

Roberto Davanzo<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 320 35 44 954<br />

Catanzaro<br />

Ernesto Filice<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Cosenza<br />

Pietro Venturo<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 328 82 95 645<br />

Cosenza<br />

Francesco Costa<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 329 80 44 401<br />

Arona<br />

Michele Seminara<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Reggio Calabria<br />

Francesco Palermo<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 333 74 52 873<br />

Lamezia Terme<br />

Giusepe Giallongo<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 329 24 47 355<br />

Sicilia Iscruttore Avola<br />

Amedeo Frandina<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 346 78 26 085<br />

Catanzaro<br />

Miguel Giuliano<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Basilicata<br />

Danilo Lanteri<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 346 02 38 585<br />

Sicilia<br />

Daniele Dugo<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 340 53 06 057<br />

Sicilia<br />

Francesco Micieli<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Cosenza<br />

Gaetano Mele<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Catanzaro<br />

Antonio De Maio<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Gioia Tauro<br />

Festila Gabriel<br />

+39 324 66 28 349<br />

+352 269128 1111<br />

Lussemburgo<br />

Francesco Abbondanza<br />

+39 324 66 28 349<br />

Francia<br />

Bastia\ Nizza<br />

Enrico Cordasco<br />

+39 324 66 28 349<br />

+57 537 843 25<br />

Colombia<br />

Adrian Giuliano<br />

+39 324 66 28 349<br />

+39 392 08 58 556<br />

Spagna - Argentina<br />

Alberto Masia<br />

+39 324 66 28 349<br />

+44 74 60 2756 28<br />

Londra<br />

Marco Robin<br />

+39 324 66 28 349<br />

+42 19 48 3378 78<br />

Delegato Slovachia<br />

Raoul Santella<br />

+39 324 66 28 349<br />

+32 499 21 99 12<br />

Belgio - Seraing<br />

43#OI


carne<br />

di<br />

lussodi A.<br />

Libero<br />

il manzo di Kobe<br />

Mangiare è una necessità<br />

e al tempo stesso un<br />

piacere.<br />

Esistono due concetti fondamentali<br />

legati all’atto<br />

del nutrirsi. Il primo ha<br />

un ambito salutistico ed<br />

estremamente contemporaneo:<br />

il cibo influisce, e<br />

a volte determina, salute<br />

o malattia. Il secondo è<br />

legato al piacere. Il cibo è<br />

senza dubbio uno dei più<br />

importanti piaceri della<br />

vita.<br />

Intorno al cibo ruota<br />

tutta la nostra vita: ogni<br />

passo della nostra vita<br />

è sancito da una “bella<br />

mangiata”. Non c’è festa<br />

se non c’è cibo, non si<br />

può chiacchierare se non<br />

seduti a un tavolo, non si<br />

può far visita a qualcuno<br />

che non ti offra cibo.<br />

La carne Kobe è sinonimo<br />

di “manzo di alta<br />

qualità”.<br />

Qualcuno dice sia la<br />

migliore al mondo, altri<br />

raccontano di allevamenti<br />

in cui le mucche sono<br />

nutrite con cereali e birra,<br />

massaggiate con sake<br />

mentre ascoltano musica<br />

classica…insomma un<br />

vero mito alimentare.<br />

Nel 1869 Kobe è stato<br />

il primo porto ad aprire<br />

agli stranieri che hanno<br />

così potuto assaggiare<br />

questa prelibatezza<br />

diffondendone<br />

poi la fama nel mondo.<br />

Ma da dove salta<br />

fuori questo alimento?<br />

Per scoprirne le origini<br />

dobbiamo dare un’occhiata<br />

all’altro lato del<br />

mondo, precisamente<br />

in Giappone.<br />

Nel paese del Sol Levante,<br />

infatti, esistono<br />

diverse razze bovine<br />

genericamente denominate<br />

Wagyu. Tra<br />

queste è compresa appunto<br />

la nota Kobe beef,<br />

allevata nella regione di<br />

Hyogo, circa 500 km a<br />

sud di Tokio.<br />

Sul fatto che sia la carne<br />

più buona del mondo,<br />

se ne potrebbe parlare<br />

per mesi, certo è che si<br />

tratta di una carne molto<br />

diversa da quella irlandese,<br />

italiana, scozzese o<br />

argentina.<br />

La particolarità di avere<br />

una gran quantità di<br />

grasso infiltrato nelle<br />

masse muscolari “marmorizzate”<br />

le conferisce<br />

un sapore vellutato.<br />

Il filetto cotto alla piastra<br />

è delizioso: le sottili venature<br />

di grasso si sciolgono<br />

rendendo la carne burrosa<br />

e impreziosendola.<br />

Un risultato insomma,<br />

davvero speciale, un<br />

gusto diverso da quello a<br />

cui normalmente siamo<br />

abituati.<br />

Sotto l’aspetto nutrizionale,<br />

i grassi, sebbene<br />

presenti in quantità<br />

notevoli - anche oltre il<br />

20% - hanno una elevata<br />

componente di polinsaturi<br />

che non concorrono<br />

all’aumento del colesterolo.<br />

Se comunque non è la<br />

gola a frenare il consumo,<br />

lo farà certamente il portafoglio,<br />

perché la carne<br />

originale Wagyu di Kobe<br />

beef è rarissima e può<br />

costare oltre 1.000 euro<br />

al chilo!<br />

Il prezzo è giustificato<br />

dalla rarità, ma anche<br />

dal particolare metodo<br />

di allevamento, basato<br />

sull’alimentazione dei<br />

bovini con preziosi cereali<br />

(frumento, orzo, riso),<br />

fieno, e su cure continue,<br />

con massaggi e crescita<br />

senza stress, allietati da<br />

un sottofondo musicale.<br />

Se è vero che la gastronomia<br />

è una scienza che<br />

studia la felicità e il cibo<br />

è il suo fattore principale,<br />

allora possiamo dire<br />

che assaporare un buon<br />

manzo di Kobe diventa<br />

un atto di conoscenza<br />

che non si esaurisce nella<br />

consumazione del pasto.<br />

Gustare questa carne è<br />

un’esperienza a cui nessuno<br />

dovrebbe rinunciare!<br />

44#OI


ITALIA<br />

Ciao a tutti<br />

il mio nome<br />

è Anna sono<br />

Siberiana di<br />

Barnau dove<br />

gestisco dei<br />

Market con<br />

prodotti di<br />

eccellenza<br />

italiane, precisamente<br />

mi occupo del reparto<br />

panetteria e pasticceria, amo<br />

l’Italia da impazzire e con la mia<br />

professione cerco di stabilire un<br />

ponte enogastronomico tra Russia<br />

e Italia. Forse pochi sanno<br />

che anche da noi la cucina italiana<br />

è molto apprezzata e amata,<br />

oggi vi presento una ricetta che<br />

piace tantissimo alla gente del<br />

luogo, ovvero i Rotoli di Zucca<br />

con crema di Parmigiano,<br />

io la preparo così:<br />

Molino Grassi è un’azienda italiana presente sul territorio da oltre 80<br />

anni. La sua peculiarità è quella di ricercare e utilizzare solo le migliori<br />

materie prime, italiane ed estere, al fine di offrire prodotti realmente<br />

superiori, sia in termini di qualità che di valori nutrizionali.<br />

Le tecniche di produzione - artigianali e tecnologiche al tempo stesso -<br />

la rendono azienda leader europea del biologico e punto di riferimento<br />

per la sperimentazione di nuove varietà di grano e tipologie di prodotti:<br />

la linea biologica e il baby food, i grani antichi, il Kronos, il Kamut, il<br />

farro e la linea QB.<br />

Semole e farine specificatamente create per trasformare i valori del<br />

Made in Italy in prodotti finiti di qualità: dolci, pane, pasta e pizza.<br />

La specialità dei prodotti Molino Grassi è l’ incessante ricerca delle<br />

eccellenze alimentari in un processo che va dalla coltivazione alla lavorazione:<br />

“se il cuore dei prodotti migliori è una buona farina, allora il<br />

cuore di una buona farina è l’impegno di chi la crea”.<br />

Tagliare<br />

la zucca a<br />

pezzi piccoli e<br />

asciugarla nel<br />

forno. Dopo<br />

soffriggere<br />

la cipolla e<br />

aggiungere<br />

la zucca,<br />

fare cuocere<br />

aggiungendo<br />

poco latte e noce moscata.<br />

Quando è cotta e fredda aggiustare<br />

con un poco di panna e<br />

grana padano macinato.<br />

Preparare l’impasto dei cannoncini<br />

fare delle piccole palline e<br />

dalle palline fare dei bastoncini<br />

da sistemare nello stampo. Friggere<br />

e sformare.<br />

Riempire i cannoncini ottenuti<br />

con il nostro ripieno di zucca e<br />

ricoprirli con la crema di panna<br />

che abbiamo preparato facendo<br />

sciogliere il grana padano nella<br />

panna.<br />

Per guarnirli useremo della glassa<br />

di aceto balsamico.<br />

Buon appetito dalla Siberia.<br />

Art. P51<br />

Pala per pizza al metro<br />

in legno di faggio<br />

Dim. 120x30<br />

Art. P52 Dim. 120x35<br />

Art. P53 Dim. 120x40<br />

Prodotto <strong>Italiano</strong><br />

Prodotto <strong>Italiano</strong><br />

45#OI


scegli il meglio, mangia sano<br />

#<strong>Originale</strong><strong>Italiano</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!