05.07.2016 Views

OZ MAGAZIONE: psichedelia e surrealismo

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durante il viaggio, che prendeva il via da La<br />

Honda, California con destinazione New York,<br />

a Kesey venne in mente di organizzare gli Acid<br />

Test. Poco dopo i Merry Pranksters, vestiti<br />

con stracci colorati e curiosi disegni sul corpo,<br />

distribuivano volantini scritti a mano con<br />

la misteriosa dicitura: “Can you pass the Acid<br />

Test?”, “Te la senti tu di superare l’Acid Test?”.<br />

Si trattava essenzialmente di happenings, una<br />

sorta di antenati dei moderni raves, dove tutti<br />

si muovevano sotto l’effetto di allucinogeni.<br />

Ogni giorno decine di curiosi e di seguaci si<br />

univano ai Merry Pranksters per prendere parte<br />

agli Acid Tests: boschi della California del<br />

centro America, pillole, pastiglie, joints, tutto<br />

quello che secondo Kesey poteva stimolare<br />

la mente. Luci colorate, musica come regalo<br />

allucinogeno, il film del viaggio sull’autobus<br />

e LSD. Il risultato sorprendete fu la partecipazione<br />

di oltre 2.400 persone al Test del gennaio<br />

del ’66.<br />

Gli Acid Tests volevano essere una “chiamata<br />

alle armi” per “espandere l’area della coscienza”,<br />

non uno spettacolo e nemmeno un<br />

business, ma solo un semplice “gioco” al limite<br />

delle proprie fantasie e possibilità, dove<br />

niente è programmato ma tutto accade. D’altro<br />

canto la vita stessa di Kesey era diventata<br />

arte, le sue azioni andavano a coinvolgere<br />

le persone nella totalità delle loro possibilità<br />

percettive, sovraccaricando la realtà in cui<br />

esse vivevano per il raggiungimento di un’altra<br />

dimensione.<br />

10<br />

Ken Kesey ei Merry Pranksters., 1966<br />

Further Bus, 1964.<br />

Manifestazioni americane contro la guerra in Vietnam.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!