05.07.2016 Views

OZ MAGAZIONE: psichedelia e surrealismo

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un rischio nell’affrontare questa sfida<br />

è senza dubbio perdersi in un labirinto: non<br />

comprendere il trip oppure in modo opposto<br />

prenderlo troppo seriamente, catalogando le<br />

esperienze del viaggio per paura di perderne<br />

la sequenza logica e il significato, dimenticandosi<br />

di conseguenza di viverlo.<br />

L’idea di poter accedere a queste dimensioni<br />

inconsce per ottenere un tipo specifico<br />

di creatività fu fortemente e similmente<br />

cercato dai surrealisti. Sia nel <strong>surrealismo</strong> che<br />

nella cultura psichedelica l’esperienza vitale,<br />

come già detto, coinvolge in prima persona.<br />

Questi due movimenti culturali partono da<br />

sé stessi, ovvero attraverso il proprio sentire<br />

ed esplorare. Il sogno, diventa così uno stru-<br />

mento di sollecitazione a scoprire livelli più<br />

profondi e nascosti del proprio “essere”, raggiungendo<br />

quello che è l’inconscio.<br />

Tuttavia l’inconscio, sfera della nostra<br />

attività psichica, non raggiunge propriamente<br />

il massimo livello della conoscenza oggettiva<br />

e razionale. Esso costituisce piuttosto quella<br />

parte della vita interiore della quale non<br />

possiamo avere né consapevolezza, né conoscenza<br />

diretta.<br />

Proprio perché l’inconscio non è filtrato<br />

dalla ragione, il sogno sarà, senza dubbio,<br />

la via privilegiata, attraverso la quale l’inconscio<br />

si rivela, oltre che cardine del movimento<br />

surrealista francese del 1924.<br />

"Surrealismo, n.m. Automatismo psichico puro col quale ci si propone di<br />

esprimere, sia verbalmente, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo,<br />

il funzionamento reale del pensiero. Dettato del pensiero, in assenza di<br />

qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni<br />

preoccupazione estetica o morale."<br />

Primo Manifeste du Surréalisme. Parigi, 1924<br />

Il <strong>surrealismo</strong> si fonda sull’idea di un grado di realta' superiore,<br />

connesso a certe forme d'associazione, finora trascurate<br />

sull’onnipotenza del sogno, sul gioco disinteressato del pensiero.<br />

Tende a liquidare definitivamente tutti gli altri meccanismi psichici e<br />

a sostituirsi ad essi nella risoluzione dei principali problemi della vita.<br />

Con la pubblicazione del manifesto<br />

surrealista da parte del poeta francese Henry<br />

Breton viene stabilito l’obiettivo stesso della<br />

corrente, ovvero la creazione di un arte slegata<br />

sia dalle convenzioni sociali che dalla razionalità.<br />

A differenza del Dadaismo che voleva<br />

un’arte decostruttiva, la distruzione delle<br />

convenzioni sociali, nonché l’adozione di una<br />

posizione filosofica radicalmente antagonista<br />

alla guerra, anti-autoritaria e pacifista della realtà,<br />

con il Surrealismo viene ad associarsi la<br />

medesima critica della società, in particolare<br />

modo in riferimento agli orrori della prima<br />

guerra mondiale, ma anche la ricerca di elementi<br />

che permettano il raggiungimento della<br />

surrealtà. Per surrealtà, dunque, si intende una<br />

dimensione alternativa a quella reale in cui razionale<br />

e irrazionale convivono armonicamente;<br />

una realtà perciò assoluta.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!