09.03.2017 Views

Arte_greca_Dal_decimo_al_primo_-_Giorgio_Bejor_Mar

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 L’età orient<strong>al</strong>izzante<br />

(secolo VII a.C.)<br />

CLAUDIA LAMBRUGO<br />

2.1 Un’età di profonde trasformazioni<br />

2.1.1 L’epifania di un mondo irrazion<strong>al</strong>e e mostruoso<br />

Con il termine «età orient<strong>al</strong>izzante» si intende un fenomeno di natura essenzi<strong>al</strong>mente stilistica<br />

della durata di circa un secolo, il secolo VII a.C., durante il qu<strong>al</strong>e la cultura <strong>greca</strong>, dopo essersi nutrita<br />

per oltre trecento anni di stilemi geometrici, si lascia invadere e affascinare da motivi, temi, manufatti,<br />

tecniche appartenenti <strong>al</strong>le culture orient<strong>al</strong>i, i qu<strong>al</strong>i dapprima quasi soggiogano e sopraffanno la civiltà<br />

<strong>greca</strong>, poi ne sono assimilati e rielaborati.<br />

La definizione è, a ben vedere, ambigua: le importazioni di prodotti orient<strong>al</strong>i e i contatti<br />

commerci<strong>al</strong>i con Cipro, la Cilicia, la Siria e la Fenicia avevano infatti ripreso vigore fin d<strong>al</strong>l’inizio del<br />

secolo IX a.C.; i mercanti sirolevantini e soprattutto fenici, «cianfrusaglie infinite sulla nave nera<br />

portando» (Odissea, XV, v. 416), svolgevano da <strong>al</strong>lora il ruolo di straordinari mediatori cultur<strong>al</strong>i; però<br />

fino a una fase avanzata del Geometrico Tardo le importazioni d<strong>al</strong>l’Oriente non avevano affatto<br />

indebolito né destrutturato il sistema geometrico di interpretare figurativamente la re<strong>al</strong>tà.<br />

Fig. 2.1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!