09.03.2017 Views

Arte_greca_Dal_decimo_al_primo_-_Giorgio_Bejor_Mar

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo volume nasce in risposta <strong>al</strong>le nuove esigenze dell’ordinamento didattico universitario e si<br />

rivolge in particolare agli studenti iscritti ai corsi di laurea trienn<strong>al</strong>e. Il testo, di struttura agevole e di<br />

facile comprensione, si propone di affrontare lo studio di una disciplina poliedrica, ma affascinante,<br />

qu<strong>al</strong>e è l’arte <strong>greca</strong>, fornendo gli strumenti di lettura necessari, senza cadere in eccessivi speci<strong>al</strong>ismi.<br />

La materia, già vastissima, è in continua evoluzione per il progredire degli scavi archeologici e degli<br />

studi; pur con <strong>al</strong>cune esclusioni, si è quindi riservato spazio <strong>al</strong>le opera di più recente scoperta, t<strong>al</strong>volta<br />

non ancora presenti nei manu<strong>al</strong>i. Partendo d<strong>al</strong>le origini si illustrano i linguaggi architettonici, le<br />

espressioni figurative, le manifestazioni artigian<strong>al</strong>i della Grecia antica, seguendole fino <strong>al</strong>l’incontroscontro<br />

con Roma. Il processo creativo è colto nei suoi episodi più significativi e formativi; per ogni<br />

epoca, dopo un sintetico quadro storico, si discutono le opere e i monumenti essenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la<br />

comprensione dei mutamenti nelle forme artistiche e nelle concezioni architettoniche del periodo. Per<br />

maggior chiarezza, si è scelto t<strong>al</strong>volta di trattare la materia mantenendo la suddivisione tradizion<strong>al</strong>e<br />

tra architettura, scultura, ceramografia, pittura, evidenziando tuttavia i rimandi interni che agevolano<br />

il confronto tra gli esiti di una stessa tematica nei diversi generi artistici.


<strong>Arte</strong> <strong>greca</strong>


<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong><br />

<strong>Mar</strong>ina Castoldi<br />

Claudia Lambrugo<br />

<strong>Arte</strong> <strong>greca</strong><br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> <strong>decimo</strong> <strong>al</strong> <strong>primo</strong> secolo a.C.


Il Sistema Qu<strong>al</strong>ità di Mondadori Education S.p.A., è certificato da Bureau Veritas It<strong>al</strong>ia S.p.A.<br />

secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008 per le attività di: progettazione, re<strong>al</strong>izzazione di testi<br />

scolastici e universitari, strumenti didattici multimedi<strong>al</strong>i e dizionari.<br />

© 2013 Mondadori Education S.p.A., Milano<br />

Tutti i diritti riservati<br />

Le fotocopie per uso person<strong>al</strong>e del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico<br />

dietro pagamento <strong>al</strong>la SIAE del compenso previsto d<strong>al</strong>l’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie<br />

effettuate per fin<strong>al</strong>ità di carattere profession<strong>al</strong>e, economico o commerci<strong>al</strong>e o comunque per uso diverso da quello person<strong>al</strong>e<br />

possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le<br />

Riproduzioni Editori<strong>al</strong>i, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail autorizzazioni@clearedi.org e sito web<br />

www.clearedi.org.<br />

Prima edizione Mondadori Università: maggio 2008<br />

Seconda edizione Mondadori Università: settembre 2013<br />

www.mondadorieducation.it<br />

Edizioni<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

2013 2014 2015 2016 2017<br />

Stampa Mondadori Printing N.S.M. – Cles (TN)<br />

Stampato in It<strong>al</strong>ia – Printed in It<strong>al</strong>y – settembre 2013<br />

Progetto di copertina: Pietro Orsi<br />

In copertina: Atena Lemnia, Fidia, particolare della testa, copia romana, d<strong>al</strong>la collezione P<strong>al</strong>agi, Bologna, Museo Archeologico<br />

© Foto Sc<strong>al</strong>a, Firenze – Luciano Romano.<br />

L’Editore è a disposizione degli aventi diritto per eventu<strong>al</strong>i lacune od omissioni.<br />

Nel presente volume sono indicati indirizzi internet e link a siti di terze parti esclusivamente per fini didattici o perché indicati<br />

e consigliati da <strong>al</strong>tri siti istituzion<strong>al</strong>i. T<strong>al</strong>i siti sono stati accuratamente controllati <strong>al</strong>la data di stampa del testo. L’Editore e<br />

l’Autore non sono responsabili, neppure indirettamente, del contenuto e delle immagini riprodotte su t<strong>al</strong>i siti in data<br />

successiva a quella della pubblicazione e distribuzione del presente volume.


Indice<br />

Premessa<br />

Capitolo 1<br />

L’età protogeometrica e geometrica (secoli X-VIII a.C.)<br />

Claudia Lambrugo<br />

1.1 Il Difficile passaggio tra II e I millennio a.C.<br />

1.1.1 Crolli e turbolenze dell’età oscura<br />

1.1.2 L’età di Omero e di Esiodo<br />

1.2 Le prime manifestazioni dell’arte di costruire<br />

1.2.1 Materi<strong>al</strong>i effimeri per una sperimentazione vivace<br />

1.2.2 Delimitare e recingere lo spazio del dio<br />

1.2.3 Vivere nella città e nello spazio domestico<br />

1.3 Un’arte florida e potentemente espressiva: la ceramica<br />

1.3.1 Lo stile geometrico nelle ceramiche greche<br />

1.3.2 L’identità cultur<strong>al</strong>e di Atene attraverso le sue ceramiche<br />

Stile protogeometrico (1050-900 a.C.)<br />

Stile geometrico antico (900-850 a.C.)<br />

Stile geometrico medio (850-760/750 a.C.)<br />

Stile geometrico tardo (760/750-700 a.C.)<br />

L’arte del vasaio: argille e tornio<br />

1.4 La piccola plastica<br />

1.4.1 Tripodi e bronzetti per gli dei<br />

Capitolo 2<br />

L’età orient<strong>al</strong>izzante (secolo VII a.C.)<br />

Claudia Lambrugo


2.1 Un’età di profonde trasformazioni<br />

2.1.1 L’epifania di un mondo irrazion<strong>al</strong>e e mostruoso<br />

2.1.2 Legislatori, tiranni e colonizzazione<br />

2.2 Verso la pietrificazione del tempio<br />

2.2.1 Gli sviluppi nel Peloponneso<br />

2.2.2. … e nella Ionia<br />

2.3 La nascita della scultura monument<strong>al</strong>e<br />

2.3.1 Ded<strong>al</strong>o e il rivelarsi dell’artista<br />

Delo, l’isola «invisibile», culla dei divini gemelli<br />

2.3.2 Lo stile ded<strong>al</strong>ico a Creta<br />

2.3.3 …e nel Peloponneso<br />

2.3.4 Le Cicladi: il kolossòs e il marmo<br />

2.4 Oreficerie, bronzi e avori<br />

2.5 Il tracciante luminoso delle ceramiche<br />

2.5.1 La ricca Corinto e le sue ceramiche<br />

Dai vasi geometrici ai vasi protocorinzi<br />

Stile protocorinzio antico (720-690 a.C.)<br />

Stile protocorinzio medio (690-650 a.C.)<br />

Stile protocorinzio tardo (650-630 a.C.)<br />

Sulle tracce di Damarato: appunti di commercio arcaico<br />

2.5.2 Irrequietezza e crisi ad Atene<br />

L’arte del vasaio: tecniche di decorazione<br />

Capitolo 3<br />

L’età arcaica (secolo VI a.C.)<br />

<strong>Mar</strong>ina Castoldi, paragrafi 3.3, 3.5-3.8<br />

Claudia Lambrugo, paragrafi 3.1-3.2, 3.4, 3.9-3.10<br />

3.1 Da Pisistrato <strong>al</strong>le Guerre Persiane: d<strong>al</strong>la tirannide <strong>al</strong>la democrazia<br />

3.1.1 Atene: Solone, Pisistrato e la nascita della democrazia<br />

3.1.2 Gli <strong>al</strong>tri protagonisti<br />

3.1.3 I Greci per la libertà<br />

La «colmata persiana»<br />

3.2 La definizione degli ordini architettonici<br />

3.2.1 L’ordine dorico e «i colonnati, opere belle»


3.2.2 Il genio di Rhoikos e i grandi dipteri ionici<br />

3.2.3 Le Cicladi e l’architettura di marmo<br />

3.3 Scultura in pietra (600-530 a.C.), d<strong>al</strong> mondo degli eroi <strong>al</strong> mondo degli uomini<br />

3.3.1 La bellezza del kouros, il dono più gradito agli dei<br />

3.3.2 Statue votive sull’Acropoli di Atene<br />

3.3.3 La plastica ionica, espressione di potere e di eleganza<br />

3.3.4 La kore, ricca custode dell’eterna giovinezza<br />

3.4 Architettura ed edilizia nell’Atene di età arcaica<br />

3.4.1 L’Acropoli in età arcaica<br />

I frontoncini<br />

Sotto il Partenone di Pericle<br />

L’Architettura H<br />

Le fondazioni Dörpfeld<br />

I Propilei arcaici<br />

3.4.2 L’Agorà in età arcaica<br />

3.4.3 L’Olympieion<br />

3.5 La scultura ad Atene da Clistene <strong>al</strong>le Guerre Persiane (510-480 a.C.), gli anni della svolta<br />

3.6 Le sculture del tempio di Atena Aphaia a Egina, fra tradizione arcaica e stile severo<br />

3.7 Scultura e artigianato in bronzo e in avorio<br />

3.7.1 Rhoikos e Theodoros e la fusione cava<br />

3.7.2 Il vaso più grande<br />

3.7.3 L’avorio e le statue crisoelefantine<br />

3.8 Il santuario di Delfi<br />

3.8.1 … e i cicli decorativi dei tesori<br />

La Grecia di Pausania, rinascita e nost<strong>al</strong>gia<br />

3.9 Le Ceramiche corinzie: sviluppo e tramonto<br />

Dai vasi protocorinzi ai vasi corinzi<br />

Stile corinzio antico (620-590 a.C.)<br />

Stile corinzio medio (590-570 a.C.)<br />

Stile corinzio tardo (570-550 a.C.)<br />

3.10 Le ceramiche attiche: il trionfo del mito e degli eroi<br />

3.10.1 I precursori delle figure nere (prima metà del secolo VI a.C.)


Un capolavoro di pittura: il Cratere François<br />

3.10.2 Pittori e vasai <strong>al</strong>l’ombra dei Pisistratidi (seconda metà del secolo VI a.C.)<br />

Lydos, la grazia di Amasis e la grandezza di Exechias<br />

3.10.3 Una trovata rivoluzionaria: la tecnica a figure rosse<br />

3.10.4 I Pionieri delle figure rosse (520-500 a.C.)<br />

L’arte del vasaio: la fornace e la cottura<br />

Tavole a colori<br />

Capitolo 4<br />

L’età dello stile severo (480-450 a. C.)<br />

<strong>Mar</strong>ina Castoldi<br />

4.1 Una generazione di passaggio<br />

4.2 Lo «stile severo»<br />

4.3 L’architettura sacra: rinnovamento, armonia e rigore geometrico<br />

4.4 Il santuario di Olimpia<br />

4.4.1 … e il ciclo figurativo del tempio di Zeus<br />

4.5 La scultura, ponderazione e movimento<br />

4.5.1 Alla ricerca di un nuovo equilibrio<br />

4.5.2 Movimento e tensione<br />

4.5.3 L’attimo sospeso di Mirone<br />

4.5.4 Variazioni sul peplo<br />

4.6 Ceramografia e pittura<br />

4.6.1 La ceramografia tra tardoarcaismo e stile severo<br />

4.6.2 La nascita della grande pittura<br />

Capitolo 5<br />

L’età classica (secolo V a.C.)<br />

<strong>Mar</strong>ina Castoldi<br />

5.1 Il secolo di Pericle<br />

5.1.1 Perché parliamo di età classica


5.2 Il grande cantiere dell’Acropoli<br />

5.2.1 Uno scrigno di marmo per Atena<br />

5.3 Urbanistica e architettura<br />

5.3.1 <strong>D<strong>al</strong></strong>l’urbanistica ortogon<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’urbanistica funzion<strong>al</strong>e<br />

5.3.2 Oltre il Partenone: gli scambi tra ordini architettonici e la conquista dello spazio interno<br />

5.4 La plastica a tutto tondo e il rilievo<br />

5.4.1 Fidia, l’interprete degli ide<strong>al</strong>i di Pericle<br />

5.4.2 Policleto e la sua scuola, <strong>al</strong>la ricerca della perfezione<br />

5.4.3 I collaboratori di Fidia<br />

5.4.4 Una gara tra scultori: le amazzoni di Efeso<br />

5.4.5 Lo «stile ricco» dell’ultimo trentennio del secolo V<br />

5.5 <strong>D<strong>al</strong></strong>la grande pittura <strong>al</strong>la ceramica, origin<strong>al</strong>ità e maniera<br />

5.6 Il rilievo funerario: la morte come immagine dell’esistenza<br />

Capitolo 6<br />

L’età classica (secolo IV a.C.)<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong><br />

6.1 L’età delle egemonie effimere<br />

6.2 I nuovi cantieri nel Peloponneso<br />

6.2.1 Nuove fortificazioni<br />

6.2.2 Nuovi santuari: Epidauro<br />

6.2.3 Nuovi edifici nei santuari: Tegea<br />

6.3 I grandi scultori del secolo IV a.C.<br />

6.3.1 Cefisodoto e Prassitele<br />

6.3.2 Il «maestro del pathos»: Skopas<br />

6.3.3 Altri scultori del Mausoleo: Timoteo e Leocare<br />

6.4 Il Mausoleo di Alicarnasso<br />

6.5 Le tradizioni dei grandi maestri<br />

6.5.1 L’influsso di Policleto<br />

6.5.2 L’influsso di Prassitele<br />

6.5.3 L’influsso di Skopas


Capitolo 7<br />

L’età di Alessandro (336-323 a.C.)<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong><br />

7.1 Filippo II, re di Macedonia<br />

7.2 L’<strong>al</strong>tra Grecia: l’imporsi della Macedonia<br />

7.2.1 Le necropoli della Grecia settentrion<strong>al</strong>e e della Tracia<br />

7.2.2 I tumuli di Verghina<br />

7.2.3 I p<strong>al</strong>azzi macedoni<br />

7.2.4 Olinto e Priene: la casa <strong>greca</strong> nel secolo IV a.C.<br />

7.3 Lisippo, tra classicità ed Ellenismo<br />

7.3.1 L’Aghias di Delfi e il gruppo di Daoco<br />

7.3.2 L’Apoxyomenos<br />

7.3.3 L’Eracle Farnese<br />

7.3.4 Il Socrate del Pompeion<br />

7.4 Il ritratto di Alessandro<br />

7.4.1 Il breve regno di Alessandro: un cenno storico<br />

7.4.2 L’Alessandro a cav<strong>al</strong>lo di Lisippo<br />

7.4.3 L’Alessandro con la lancia<br />

7.4.4 L’Alessandro dipinto da Apelle con la folgore di Zeus<br />

7.4.5 La battaglia di Alessandro<br />

7.4.6 Le nozze di Alessandro<br />

7.4.7 La fortuna di Alessandro e i suoi ritratti postumi<br />

7.5 La pittura della generazione di Alessandro<br />

7.5.1 Apelle, il pittore che «superò tutti quelli che erano stati prima»<br />

7.5.2 Il Perseo e Andromeda di Nicia<br />

7.5.3 L’Achille a Sciro di Atenione di <strong>Mar</strong>onea<br />

7.5.4 Altri soggetti tratti d<strong>al</strong> mito: Achille e Briseide<br />

7.5.5 Il Teseo liberatore<br />

Capitolo 8<br />

Il <strong>primo</strong> Ellenismo e l’arte di Pergamo (fine del secolo IV - metà del secolo II a.C.)<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong><br />

8.1 L’età dei diadochi e degli epigoni


8.2 La scultura del <strong>primo</strong> Ellenismo<br />

8.2.1 L’arte dei Diadochi<br />

8.2.2 Il Sarcofago di Alessandro<br />

8.2.3 Da Curupedio a Magnesia (281-189 a.C.): il secolo d’oro dell’Ellenismo<br />

8.2.4 Le statue di Afrodite<br />

8.2.5 Altre statue di culto<br />

8.2.6 La Nike di Samotracia<br />

8.3 L’architettura ellenistica fra tradizione e novità<br />

8.3.1 La ripresa dell’ordine ionico: il tempio di Apollo a Didyma e il tempio di <strong>Arte</strong>mide a Sardi<br />

8.3.2 I nuovi sviluppi dell’ordine ionico<br />

8.3.3 I nuovi complessi scenografici<br />

8.3.4 Edifici pubblici e stoài<br />

8.4 Una nuova capit<strong>al</strong>e cultur<strong>al</strong>e: Pergamo<br />

8.4.1 Un’antica cittadella<br />

8.4.2 Il Donario G<strong>al</strong>ata<br />

8.4.3 Il gruppo del Pasquino<br />

8.4.4 Il supplizio di <strong>Mar</strong>sia<br />

8.4.5 Il Toro Farnese<br />

8.4.6 Il Principe delle Terme<br />

8.5 L’Altare di Pergamo<br />

8.5.1 L’Altare<br />

8.5.2 Il grande fregio<br />

8.5.3 Il fregio della Telefeia<br />

Capitolo 9<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> medio Ellenismo <strong>al</strong>l’intervento di Roma (dopo la metà del secolo II a.C.)<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong><br />

9.1 Il trionfo di Roma e la fine dell’Ellenismo<br />

9.2 La tradizione del «Barocco pergameno»<br />

9.2.1 Il «Barocco pergameno»<br />

9.2.2 Il Piccolo Donario<br />

9.2.3 Il Laocoonte<br />

9.2.4 Il Torso del Belvedere<br />

9.2.5 Sperlonga


9.3 La scultura del medio e tardo Ellenismo<br />

9.3.1 Una plur<strong>al</strong>ità di produzioni<br />

9.3.2 Immagini di genere e re<strong>al</strong>ismo bozzettistico<br />

9.3.3 Le Muse<br />

9.3.4 Le composizioni erotiche e il mondo di Dioniso<br />

9.3.5 Il mondo dei ginnasi<br />

9.3.6 Le case di Delo<br />

9.3.7 <strong>Arte</strong> <strong>greca</strong> per Roma<br />

9.4 La pittura del medio e tardo Ellenismo<br />

9.4.1 Ambulanti e fattucchiere<br />

9.4.2 Soso<br />

9.4.3 I cat<strong>al</strong>oghi di anim<strong>al</strong>i<br />

9.4.4 Il mosaico nilotico di P<strong>al</strong>estrina<br />

9.4.5 La Tazza Farnese<br />

9.4.6 Protagonista il paesaggio<br />

Appendici<br />

Il tempio greco<br />

Le piante<br />

Gli ordini architettonici<br />

Il conflitto angolare<br />

Le forme vascolari<br />

Bibliografia<br />

Gli autori


Premessa<br />

L’ordinamento didattico dell’università, par<strong>al</strong>lelamente a quello scolastico, ha conosciuto negli<br />

ultimi tempi dei forti cambiamenti. Sempre più spesso lo studente si accosta <strong>al</strong>lo studio della storia<br />

dell’arte <strong>greca</strong> per la prima volta <strong>al</strong>l’università, senza avere cioè delle specifiche basi storico-artistiche,<br />

a volte prescindendo anche d<strong>al</strong>la conoscenza delle lingue classiche e in larga misura della storia <strong>greca</strong>.<br />

Sono dunque cambiati il curriculum e la pregressa preparazione degli studenti ai qu<strong>al</strong>i si deve<br />

rivolgere un manu<strong>al</strong>e: è proprio sulla spinta di t<strong>al</strong>i nuove esigenze che è nata l’idea di questo volume.<br />

Si è cercato anzitutto di semplificare l’esposizione dei contenuti, perché siano accessibili anche a<br />

chi deve sostenere un esame di storia dell’arte <strong>greca</strong> senza poter contare su una precedente<br />

preparazione specifica. A questo scopo si è resa necessaria una selezione degli argomenti; sappiamo<br />

bene, infatti, che questa è una materia non solo molto vasta, considerata tradizion<strong>al</strong>mente<br />

propedeutica <strong>al</strong>lo studio di tutte le <strong>al</strong>tre materie storico-artistiche, ma anche in continua evoluzione<br />

per il progredire delle scoperte, degli scavi, degli studi e degli approcci di ricerca. D’<strong>al</strong>tra parte,<br />

l’introduzione del sistema dei crediti formativi nell’ordinamento didattico universitario ha<br />

strettamente collegato l’ampiezza dei programmi d’esame con il tempo che si presume necessario <strong>al</strong>la<br />

loro preparazione: non era proponibile aumentare a dismisura le proporzioni del testo di riferimento,<br />

che andavano anzi radic<strong>al</strong>mente ridimensionate.<br />

Il percorso proposto <strong>al</strong> lettore, frutto di decisioni difficili e di scelte sollecitate anche d<strong>al</strong>le<br />

esperienze di studio dei tre autori, è quindi un percorso che, seguendo l’ordine cronologico dei<br />

fenomeni e v<strong>al</strong>orizzandone il più possibile la dimensione storica, si sforza di illustrare le<br />

caratteristiche cultur<strong>al</strong>i di ogni epoca attraverso le princip<strong>al</strong>i manifestazioni dell’esperienza artistica e<br />

artigian<strong>al</strong>e, del sapere architettonico e urbanistico. Si è dovuto purtroppo rinunciare a molti<br />

monumenti, anche per i limiti imposti da un volume a stampa; ci si è tuttavia sforzati di riservare<br />

sempre un po’ di spazio <strong>al</strong>le opere di più recente scoperta (e per questo escluse d<strong>al</strong>la precedente<br />

manu<strong>al</strong>istica), d<strong>al</strong> cratere di Eufonio, da poco rientrato in It<strong>al</strong>ia da New York, ai bronzi restituiti d<strong>al</strong><br />

mare, dai celeberrimi bronzi di Riace <strong>al</strong> satiro di Mazara, d<strong>al</strong>l’efebo di Fano <strong>al</strong>l’atleta della Croazia.<br />

Partendo d<strong>al</strong>l’Età del Ferro (secoli X-VIII a.C.) si percorrono i linguaggi architettonici, le<br />

espressioni figurative, le manifestazioni artigian<strong>al</strong>i della Grecia antica, seguendole fino <strong>al</strong> momento<br />

dell’incontro/scontro con Roma (secolo I a.C.). Il processo creativo, estremamente vivace e dinamico, è<br />

colto nei suoi episodi più significativi e formativi; per ogni epoca, dopo un sintetico quadro storico, si<br />

discutono le opere e i monumenti essenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la comprensione dei mutamenti nelle forme artistiche e<br />

nelle concezioni architettoniche del periodo; di ogni opera illustrata – tempio, scultura, vaso od<br />

ornamento – si fornisce sempre l’immagine, affinché risulti efficace l’immediato riscontro con quanto<br />

discusso nel testo. Se, per maggior chiarezza, a volte si è scelto di mantenere la suddivisione


tradizion<strong>al</strong>e tra architettura, scultura, ceramografia e pittura, i continui rimandi interni agevolano il<br />

confronto tra gli esiti di una stessa tematica nei diversi generi artistici; <strong>al</strong>cuni approfondimenti<br />

tematici trovano infine spazio in apposite schede dedicate.<br />

In fondo <strong>al</strong> testo sono stati inseriti degli apparati didattici, riservati a un’immediata illustrazione<br />

dei princip<strong>al</strong>i termini architettonici e delle definizioni delle forme vascolari; la bibliografia, ragionata e<br />

tematica, è intesa a uso degli studenti o di quanti si accostano per la prima volta <strong>al</strong>lo studio della<br />

storia dell’arte <strong>greca</strong>.<br />

La sintesi necessaria <strong>al</strong>l’illustrazione dei contenuti – nondimeno accompagnata da rigore<br />

scientifico e completezza di informazione –, fa di questo manu<strong>al</strong>e uno strumento di introduzione e<br />

avviamento <strong>al</strong>lo studio della storia dell’arte <strong>greca</strong> in linea con i programmi ministeri<strong>al</strong>i dei corsi di<br />

laurea trienn<strong>al</strong>e, ma anche una base di partenza per una più gener<strong>al</strong>e comprensione della nostra<br />

cultura. L’intero impianto, fondament<strong>al</strong>mente storico, si sforza di presentare la storia dell’arte <strong>greca</strong><br />

come uno strumento essenzi<strong>al</strong>e per capire le basi stesse della civiltà occident<strong>al</strong>e, che nel suo mondo<br />

d’immagini continua a trovare la propria identità.<br />

Questa nuova edizione, in particolare, oltre <strong>al</strong>l’aggiornamento bibliografico d’uso, presenta<br />

approfondimenti e chiarimenti, la cui necessità è emersa d<strong>al</strong> quotidiano confronto con gli studenti a<br />

lezione e durante le prove d’esame. Abbiamo inoltre approfittato dell’occasione offerta d<strong>al</strong>la riedizione<br />

per illustrare meglio o introdurre <strong>al</strong>cune tematiche, frutto di ricerche archeologiche recenti e di nuovi<br />

importanti <strong>al</strong>lestimenti muse<strong>al</strong>i come il nuovo Museo dell’Acropoli ad Atene o il Museo di Verghina.<br />

Milano, maggio 2013<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong>, <strong>Mar</strong>ina Castoldi, Claudia Lambrugo


<strong>Arte</strong> <strong>greca</strong>


1 L’età protogeometrica e geometrica<br />

(secoli X-VIII a.C.)<br />

CLAUDIA LAMBRUGO<br />

1.1 Il difficile passaggio tra II e I millennio a.C.<br />

1.1.1 Crolli e turbolenze dell’età oscura<br />

Le dinamiche di passaggio tra II e I millennio a.C., ossia tra Età del Bronzo ed Età del Ferro, sono<br />

tuttora di difficile comprensione. La definizione di Dark Ages, «secoli bui», che nella sua accezione più<br />

estesa comprende il periodo tra la fine del secolo XI a.C. e la metà del secolo VIII a.C., risulta ai più<br />

insoddisfacente e impressionistica; numerose infatti sono ormai le scoperte archeologiche che vanno<br />

illuminando «il buio». D’<strong>al</strong>tro canto è vero che storici, filologi, archeologi, antropologi non hanno<br />

ancora trovato un accordo nella v<strong>al</strong>utazione delle continuità e delle rotture tra l’una e l’<strong>al</strong>tra epoca.<br />

Alcuni elementi possono tuttavia considerarsi acquisiti.<br />

Fig. 1.1<br />

Acropoli di Micene, Porta dei Leoni.<br />

La documentazione archeologica mostra come, tra la fine del secolo XIII a.C. e la metà circa di<br />

quello successivo, il mondo miceneo, la cui evoluzione occupa l’intero arco del Bronzo Tardo o Tardo<br />

Elladico (d<strong>al</strong> secolo XVI fino appunto <strong>al</strong> secolo XIII a.C.), sia in declino; si assiste infatti <strong>al</strong>la<br />

distruzione dei p<strong>al</strong>azzi di Micene (Fig. 1.1), Tirinto e Pilo nel Peloponneso, di Iolco in Tessaglia.<br />

Scompare con ciò un’efficiente organizzazione p<strong>al</strong>azi<strong>al</strong>e verticistica con tutta la sua complessa


urocrazia; scompare l’uso della scrittura sillabica «Lineare B», fondament<strong>al</strong>e strumento di<br />

registrazione contabile e archivistica; scompaiono, infine, la grande architettura in pietra, gli splendidi<br />

affreschi che decoravano le pareti delle residenze minoiche e micenee e, con gli affreschi, i raffinati<br />

oggetti ricavati d<strong>al</strong>l’oro, d<strong>al</strong>le pietre dure, d<strong>al</strong>l’avorio. Laddove si colgono tracce di continuità<br />

insediativa dopo il collasso del mondo miceneo, appare evidente un diffuso impoverimento della<br />

cultura materi<strong>al</strong>e, aggravato da un sostanzi<strong>al</strong>e an<strong>al</strong>fabetismo. La distruzione dei p<strong>al</strong>azzi può avere<br />

avuto le cause più varie: il quadro più attendibile è quello che accanto a disastri natur<strong>al</strong>i, terremoti e<br />

incendi, chiama in causa anche fenomeni di ribellione soci<strong>al</strong>e interna <strong>al</strong>le strutture p<strong>al</strong>azi<strong>al</strong>i, il cui<br />

funzionamento sarebbe cioè andato progressivamente destrutturandosi fino a un fat<strong>al</strong>e indebolimento.<br />

La tradizione epica e storica <strong>greca</strong> ha qu<strong>al</strong>cosa da raccontare in proposito; essa infatti colloca<br />

proprio <strong>al</strong>la fine del II millennio a.C. la famosa spedizione contro Troia; secondo Eratostene e<br />

Apollodoro questa ebbe luogo nel decennio 1194-1184 a.C. (ma vengono tramandate anche date<br />

diverse, più <strong>al</strong>te). L’epica eroica assegna agli Achei/Micenei la vittoria su Troia, ma la conquista della<br />

potente città che controllava i traffici sul Bosforo e sui Dardanelli non pare sia stata seguita da uno<br />

stabile stanziamento greco nella Troade, bensì pagata a duro prezzo da tutti. I ritorni in patria (nostoi)<br />

degli eroi achei/micenei sono accompagnati da lutti, esili e dissidi: Odisseo, signore di Itaca, impiega<br />

quasi dieci anni a riabbracciare i suoi familiari e ciò avviene solo dopo aver perso tutti i compagni e<br />

fatto strage dei Proci superbi, che attentano da anni ai suoi diritti di signore di Itaca; Agamennone,<br />

capo della spedizione contro Troia, signore di Micene e di Argo, viene ucciso da Egisto, amante della<br />

moglie Clitemnestra che da tempo medita la vendetta per il tragico sacrificio di Ifigenia <strong>al</strong>la causa<br />

militare degli Achei.<br />

Quindi <strong>al</strong>l’epoca della guerra di Troia (qu<strong>al</strong>ora natur<strong>al</strong>mente se ne accetti la veridicità storica), i<br />

regni micenei sono già in b<strong>al</strong>ia di profonde convulsioni; la tradizione eratostenica sulla spedizione<br />

contro Ilio coincide infatti perfettamente con il quadro archeologico che data il collasso dei p<strong>al</strong>azzi<br />

micenei, come sopra indicato, tra la fine del secolo XIII a.C. e i primi decenni di quello successivo.<br />

La documentazione archeologica non è invece in grado di chiarire esattamente qu<strong>al</strong>e sia il legame<br />

tra la scomparsa del mondo miceneo e un <strong>al</strong>tro fenomeno, la cosiddetta «invasione dorica», di cui<br />

resta s<strong>al</strong>da memoria nelle fonti letterarie greche; queste forniscono una data precisa per l’evento, il<br />

1104 a.C., ossia ottanta anni dopo la guerra di Troia. Di grande interesse è il quadro tracciato in<br />

proposito da Tucidide (I, 12):<br />

E infatti, anche dopo l’impresa troiana, la Grecia andava soggetta a continui movimenti migratori e di colonizzazione, sicché<br />

mancante di una pacifica stabilità, non progredì in potenza. Infatti, il ritorno dei principi da Troia, avvenuto così tardivo,<br />

introdusse molti mutamenti, mentre nelle città soprattutto fiammeggiavano sedizioni e rivolte, con la conseguenza che i profughi<br />

ne uscivano fondando nuovi centri di abitazione. In t<strong>al</strong> modo, gli attu<strong>al</strong>i Beoti, nel sessantesimo anno d<strong>al</strong>la conquista di Troia (…)<br />

si stanziarono nella moderna Beozia (…); an<strong>al</strong>ogamente i Dori, nell’ottantesimo anno, occuparono il Peloponneso.<br />

È facile osservare come nella stessa tradizione antica questi nuovi popoli, che si insediano in Grecia<br />

a partire d<strong>al</strong>la fine del secolo XII a.C., non siano dipinti come distruttori, bensì come conquistatori; è<br />

quindi improbabile che abbiano avuto un ruolo nella distruzione dei p<strong>al</strong>azzi micenei, ma è certo che<br />

scesero dai distretti montuosi della Grecia centro-settentrion<strong>al</strong>e a riempire, più o meno gradu<strong>al</strong>mente,<br />

il vuoto lasciato d<strong>al</strong>l’esaurirsi della civiltà micenea, dando vita anche a forme di convivenza e di<br />

fusione con i popoli precedenti.


L’arrivo dei Dori in Grecia si inserisce in un quadro ben più ampio e turbolento di spostamenti e<br />

migrazioni di popoli, che interessarono tra i secoli XIII-XII a.C. l’intero Oriente anatolico e<br />

sirop<strong>al</strong>estinese, modificandone gli assetti politici e gli equilibri di potere. I testi egiziani <strong>al</strong>ludono<br />

infatti più volte e con toni <strong>al</strong>larmati <strong>al</strong>la presenza di «Popoli del mare» che premono e svolgono<br />

attività di disturbo lungo le coste del Mediterraneo orient<strong>al</strong>e; non è escluso che, mescolati ai Popoli del<br />

mare, chiunque essi fossero, si trovassero anche <strong>al</strong>cuni gruppi di Micenei in fuga d<strong>al</strong>le loro sedi e <strong>al</strong>lo<br />

sbando sui mari.<br />

Un ulteriore fenomeno imponente di spostamento di genti, certamente collegato a sua volta con i<br />

dissesti politici e militari e con i vuoti di potere in Grecia e in Asia Minore <strong>al</strong>lo scadere del II millennio<br />

a.C., si colloca, secondo la tradizione eratostenica, qu<strong>al</strong>che decennio più tardi, intorno <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo XI a.C. È la cosiddetta «colonizzazione ionica» (in re<strong>al</strong>tà anche eolica e dorica), ossia il<br />

trasferimento e l’occupazione stabile delle coste occident<strong>al</strong>i della penisola anatolica da parte di gruppi<br />

di Greci, provenienti da aree diverse della Grecia continent<strong>al</strong>e e per questo parlanti di<strong>al</strong>etti diversi.<br />

T<strong>al</strong>e colonizzazione non ha nulla a che vedere con le precedenti s<strong>al</strong>tuarie frequentazioni micenee nel<br />

bacino orient<strong>al</strong>e del Mediterraneo, <strong>al</strong>la ricerca di società evolute e di interlocutori cultur<strong>al</strong>mente<br />

v<strong>al</strong>idi; si tratta piuttosto di un fenomeno più sistematico, verosimilmente programmato, che nelle sue<br />

caratteristiche anticipa la successiva massiccia colonizzazione arcaica dell’Occidente mediterraneo.<br />

L’obiettivo consiste infatti nella ricerca di spazi vuoti per la creazione di nuovi insediamenti e nello<br />

sfruttamento di territori ampi e preferibilmente di facile conquista, da cui drenare le risorse<br />

necessarie, mancanti in patria. Questo non esclude natur<strong>al</strong>mente che la memoria della precedente<br />

mobilità micenea non abbia in qu<strong>al</strong>che misura facilitato lo spostamento, la scelta delle rotte e dei<br />

luoghi in cui insediarsi.<br />

È comunque in questo momento che si definisce l’assetto territori<strong>al</strong>e della presenza <strong>greca</strong> sulle<br />

coste anatoliche, si precisano i limiti e l’estensione di quel mondo che, con un termine forse un po’<br />

improprio, si è soliti chiamare «greco-orient<strong>al</strong>e». Sfruttando il corridoio natur<strong>al</strong>e delle Sporadi<br />

settentrion<strong>al</strong>i, genti provenienti d<strong>al</strong>la Tessaglia e d<strong>al</strong>la Beozia si insediano quindi sull’isola di Lesbo e<br />

sull’antistante costa, dando origine <strong>al</strong>la dodecapoli eolica di cui fanno parte Smirne e Cuma (da non<br />

confondere con Cuma in It<strong>al</strong>ia); quest’area geografica è detta Eolide; vi si parlano di<strong>al</strong>etti eolici, cui<br />

appartengono infatti sia il lesbico, sia il tess<strong>al</strong>ico, sia il beotico. Coloni parlanti di<strong>al</strong>etti ionici,<br />

provenienti d<strong>al</strong>l’Attica e d<strong>al</strong>l’Eubea, attraverso le Cicladi, occupano invece il territorio a sud di<br />

Smirne, dove nasce la dodecapoli ionica con le potenti città di Colofone, Efeso, Priene, Mileto e le isole<br />

di Samo e Chio. Ancora più a sud è il distretto dorico, con Alicarnasso, Cnido, i tre centri sull’isola di<br />

Rodi, I<strong>al</strong>iso, Camiro e Lindo, e l’isola di Coo. Dei tre, l’elemento più attivo e meglio organizzato<br />

risulterà presto essere quello ionico.<br />

1.1.2 L’età di Omero e di Esiodo<br />

La ricerca archeologia ha serie difficoltà a riconoscere in specifici monumenti o manufatti dei secoli<br />

a cav<strong>al</strong>lo tra la fine del II millennio e l’inizio del millennio successivo tratti che possano definirsi<br />

«dorici», che possano cioè aiutare a dare consistenza materi<strong>al</strong>e e concreta ai quei Dori che avrebbero<br />

occupato la Grecia dopo i Micenei. Ciò non toglie tuttavia che gli scarni documenti archeologici<br />

attestino per quest’epoca cruci<strong>al</strong>e l’occupazione di aree diverse da quelle interessate precedentemente<br />

dai p<strong>al</strong>azzi micenei, a più stretto contatto con i territori coltivabili e da parte di genti organizzate in<br />

maniera meno gerarchica e verticistica, piuttosto in articolazioni di tipo trib<strong>al</strong>e e territori<strong>al</strong>e.


Tra II e I millennio a.C. un mutamento molto significativo, di cui i Dori non furono<br />

necessariamente né gli inventori, né i soli fruitori, riguarda l’uso dei met<strong>al</strong>li. Il passaggio d<strong>al</strong> bronzo <strong>al</strong><br />

ferro, nella fabbricazione di armi e di utensili, fu forse anche accelerato d<strong>al</strong>la crisi dei rapporti con il<br />

Vicino Oriente, da cui per lo più giungevano i rifornimenti di stagno, necessario <strong>al</strong>la produzione di<br />

una buona lega di bronzo. Il cambiamento produsse inevitabili e sostanzi<strong>al</strong>i trasformazioni di ordine<br />

economico e socio-politico: mutarono le aree di reperimento della materia prima, quindi le linee di<br />

scambio e di traffico; nuove competenze tecniche met<strong>al</strong>lurgiche si richiesero agli artigiani; novità,<br />

infine, furono introdotte nella tattica e nell’organizzazione militare d<strong>al</strong>l’impiego diffuso di armi in<br />

ferro.<br />

Cambiamenti cultur<strong>al</strong>i <strong>al</strong>trettanto incisivi si registrano nel rito funebre, con il diffuso passaggio<br />

d<strong>al</strong>l’inumazione <strong>al</strong>la cremazione, ampiamente attestata <strong>al</strong> principio dell’Età del Ferro; e ancora nella<br />

tipologia delle fibule, nella forma e nell’ornato dei vasi. È proprio d<strong>al</strong>le caratteristiche form<strong>al</strong>i di<br />

quest’ultimo, così fortemente incentrate sull’articolazione e la raffinata variazione di motivi<br />

geometrici, che l’arte <strong>greca</strong> dei secoli XI-VIII a.C. trae nome, con una suddivisione evolutiva interna<br />

che d<strong>al</strong>lo stile ceramico viene estesa per comodità a comprendere tutte le manifestazioni artigian<strong>al</strong>i e<br />

artistiche del periodo. Si è soliti così distinguere uno stile/periodo «geometrico» vero e proprio, che<br />

interessa i secoli IX-VIII a.C., da un precedente stile/periodo «protogeometrico» tra la metà circa del<br />

secolo XI e l’intero secolo X a.C.<br />

Il dissolversi delle forme di potere micenee, di tipo monarchico e p<strong>al</strong>azi<strong>al</strong>e, conduce <strong>al</strong>la nascita di<br />

una re<strong>al</strong>tà soci<strong>al</strong>e e istituzion<strong>al</strong>e nuova, la cui comprensione è fondament<strong>al</strong>e per tutto il successivo<br />

sviluppo della storia <strong>greca</strong>: la polis, in greco «città».<br />

Se è vero che i Micenei consegnano <strong>al</strong>le genti venute dopo di loro l’idea di un’acropoli, come centro<br />

del potere del re, è vero anche che la polis di età storica è una re<strong>al</strong>tà ben più complessa: l’acropoli,<br />

centro politico e sacr<strong>al</strong>e, non è isolata, vive bensì dello stretto legame che la collega <strong>al</strong>l’asty, la città<br />

abitata ai piedi dell’acropoli, e <strong>al</strong>la chora, il territorio da cui vengono drenate le risorse; e l’equilibrio<br />

tra città e territorio non è solo umano e ambient<strong>al</strong>e, ma anche soci<strong>al</strong>e, economico e politico. La polis<br />

dei secoli XI-VIII a.C. è una città aristocratica di matrice oplitico-contadina; è guidata cioè da un<br />

gruppo di aristoi (nobili, aristocratici), la cui ricchezza e le cui prerogative, nell’esercizio di funzioni<br />

politiche, giuridiche, militari e sacr<strong>al</strong>i, derivano d<strong>al</strong>la proprietà terriera e d<strong>al</strong>la possibilità di procurarsi<br />

per questa via un’armatura in ferro e dei cav<strong>al</strong>li. Possiamo riconoscere <strong>al</strong>cuni tratti tipici di questi<br />

aristocratici negli eroi/re (basileis) dell’epos omerico, formatosi verosimilmente nel corso del secolo<br />

VIII a.C. L’epica omerica infatti, pretendendo di rappresentare con voluta arcaizzazione l’ormai<br />

scomparsa civiltà micenea, lascia in re<strong>al</strong>tà trapelare anche molte informazioni sulla società cui Omero<br />

e il suo pubblico appartengono. Appare quindi chiaro che l’origine del potere dei basileis omerici<br />

consiste proprio nel v<strong>al</strong>ore militare, nell’esercizio della forza e della virtù (aretè), nella continua<br />

manifestazione di un’eccellenza, che viene affidata <strong>al</strong> pubblico riconoscimento, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e solo dipende<br />

il rinnovarsi dell’autorità aristocratica. Gli ide<strong>al</strong>i etici dei Greci dell’età di Omero possono quindi<br />

facilmente iscriversi tra quelli tipici della cosiddetta «civiltà dell’onore e della vergogna», poiché come<br />

scrive Eric Dodds «il bene supremo dell’uomo omerico non sta nel godimento di una coscienza<br />

tranquilla, sta nel possesso della timè, la pubblica stima».<br />

Nella Grecia di Omero le attività economiche giudicate più adatte agli uomini di rango elevato sono<br />

certamente l’agricoltura e l’<strong>al</strong>levamento; ma vi è anche chi non disdegni <strong>al</strong>l’occorrenza, pure nella<br />

stretta cerchia degli aristocratici, di riempire con «debita merce» (Esiodo) la nave veloce <strong>al</strong>la ricerca di


nuovi mercati e nuovi sbocchi, praticando un commercio che spesso sconfina nella pirateria (Fig. 1.2).<br />

Esemplare, in proposito, è la vicenda familiare di Esiodo, poeta greco vissuto forse qu<strong>al</strong>che decennio<br />

dopo la formazione dell’epos omerico. Ne Le opere e i giorni (vv. 631-640), rivolgendosi <strong>al</strong> fratello<br />

Perse, cui snocciola una serie di consigli sulla navigazione, Esiodo ricorda come il padre avesse<br />

navigato «bramoso di vita agiata», lasciando la città di Cuma in Eolide per sfuggire «la cattiva povertà<br />

che Zeus dà agli uomini»; la decisione di stabilirsi a Ascra in Beozia non si rivela tuttavia fortunata,<br />

stando <strong>al</strong>meno a quanto dice Esiodo, che così definisce l’oscuro borgo di Ascra, ai piedi del Monte<br />

Elicona, dove egli vive: «Ascra, trista d’inverno, penosa d’estate e non mai piacevole».<br />

Fig. 1.2<br />

Cratere geometrico (GT), da Tebe. Toronto, Roy<strong>al</strong> Ontario Museum.<br />

Fig. 1.3<br />

Coppa di Nestore: coppa rodia (TG), d<strong>al</strong>la necropoli di Pithecusa. Lacco Ameno (Ischia), Museo Archeologico di Villa Arbusto.<br />

V’è da credere che la mobilità dei Greci sui mari fosse già in questi secoli molto elevata e avesse<br />

qu<strong>al</strong>i interlocutori privilegiati quei mercanti sirolevantini, ma soprattutto fenici, dai qu<strong>al</strong>i i Greci<br />

appresero presto anche l’uso dell’<strong>al</strong>fabeto; le prime iscrizioni greche a noi pervenute ris<strong>al</strong>gono infatti<br />

<strong>al</strong> secolo VIII a.C. È significativo che uno dei più antichi documenti di scrittura <strong>al</strong>fabetica <strong>greca</strong>, la<br />

famosa «coppa di Nestore» (Fig. 1.3), sia un vaso tardogeometrico (seconda metà del secolo VIII a.C.)<br />

prodotto a Rodi, ma esportato in Occidente e rinvenuto in una tomba dell’emporio di Pithecusa<br />

(Ischia); nell’iscrizione, inneggiante con vivacità e freschezza <strong>al</strong>l’ambiente convivi<strong>al</strong>e e ai connessi<br />

piaceri del vino e dell’amore, l’<strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>l’eroe omerico Nestore ribadisce la natura dei v<strong>al</strong>ori etici e


mor<strong>al</strong>i dell’élite aristocratica di età geometrica, anche quando si trovi a vivere lontana d<strong>al</strong>la<br />

madrepatria.<br />

Come il padre di Esiodo, ma si spera con maggiore fortuna, molti <strong>al</strong>tri Greci a partire dai decenni<br />

centr<strong>al</strong>i del secolo VIII a.C. videro nel mare, e quindi nel trasferimento <strong>al</strong>trove, la soluzione ai loro<br />

problemi, che fossero problemi di fame, di mancanza quindi di adeguate risorse e sufficienti spazi, o<br />

inquietudini soci<strong>al</strong>i e insofferenze nei confronti della classe aristocratica. Ne nacque un massiccio<br />

fenomeno di spostamento di gruppi organizzati e strutturati sia verso occidente, verso cioè le<br />

promettenti terre dell’It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e e della Sicilia; sia verso nord nell’Egeo settentrion<strong>al</strong>e; sia<br />

verso est lungo le coste del <strong>Mar</strong> Nero; sia infine verso sud in Egitto e in Cirenaica. Questo fenomeno,<br />

che chiamiamo «colonizzazione arcaica», si protrae abbondantemente anche nei secoli VII-VI a.C.; vi<br />

torneremo dunque nei capitoli successivi.<br />

I centri coloni<strong>al</strong>i dell’Occidente greco parteciperanno <strong>al</strong>l’espressione cultur<strong>al</strong>e e artistica della<br />

madrepatria in maniera autonoma, anche se <strong>al</strong>lineata ai grandi temi e ai grandi problemi dell’arte<br />

<strong>greca</strong>. L’arte della Magna Grecia e della Sicilia costituisce ormai da tempo una disciplina a sé stante;<br />

essa esula dagli obiettivi di questo testo, ma per comprendere <strong>al</strong>cuni fenomeni artistici della Grecia<br />

propria ci troveremo t<strong>al</strong>volta a guardare <strong>al</strong>le colonie occident<strong>al</strong>i.<br />

1.2 Le prime manifestazioni dell’arte di costruire<br />

1.2.1 Materi<strong>al</strong>i effimeri per una sperimentazione vivace<br />

Le scoperte degli ultimi decenni hanno aggiornato con particolare incisività il quadro<br />

architettonico noto per i secoli XI-VIII a.C., costringendoci ad ampliare di molto lo spettro cronologico<br />

e spazi<strong>al</strong>e, e soprattutto ad arricchire la gamma tipologica del modo di costruire dei Greci.<br />

Per un’oggettiva v<strong>al</strong>utazione delle attu<strong>al</strong>i conoscenze e in prospettiva di un loro futuro<br />

accrescimento, si dovranno tenere nella giusta considerazione le difficoltà di rinvenimento e<br />

l’intrinseca povertà delle testimonianze relative a questi primi secoli, conseguenza delle modeste<br />

dimensioni degli edifici e del carattere effimero dei materi<strong>al</strong>i impiegati, oltre che – elemento da non<br />

trascurare – della dispersione delle competenze tecniche acquisite dai Micenei.<br />

Le strutture di età protogeometrica e geometrica sono infatti costruite in materi<strong>al</strong>i per lo più<br />

deperibili, su muri e zoccoli di fondazione in pietre di piccolo taglio e ciottoli di fiume, con <strong>al</strong>zati di<br />

mattoni crudi (impastati con argilla e paglia ed essiccati <strong>al</strong> sole prima dell’uso), inseriti in telai lignei<br />

di p<strong>al</strong>i e travi leggere, con tetti straminei e pavimenti in semplice battuto di terra.<br />

È interessante notare come la progressiva crescita dimension<strong>al</strong>e delle strutture e il conseguente<br />

affinamento delle competenze profession<strong>al</strong>i richieste non riguardino tanto il confezionamento di<br />

buoni mattoni crudi o la preparazione di impasti idonei agli intonaci e <strong>al</strong>le coperture, quanto piuttosto<br />

proprio l’individuazione, la v<strong>al</strong>utazione e l’assemblaggio degli elementi lignei; <strong>al</strong> loro perfetto<br />

incastro, infatti, sono anzitutto demandate le caratteristiche meccaniche della struttura portante<br />

dell’edificio: resistenza ed elasticità <strong>al</strong> tempo stesso. Si è osservato in proposito (Gullini) che il termine<br />

architetto, in greco architekton, per quanto documentato a partire da un momento successivo <strong>al</strong>l’età


geometrica, significa appunto capo dei carpentieri (tektones), ossia capo di coloro che sanno<br />

contessere il legname nella struttura progettata.<br />

È quindi probabile che le costruzioni nav<strong>al</strong>i abbiano giocato un ruolo decisivo in un processo di<br />

sperimentazione continua, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e osservare e dedurre norme di geometria, di fisica, di meccanica,<br />

con audaci e felici applicazioni nella re<strong>al</strong>izzazione degli edifici.<br />

Bisogna inoltre considerare che, diversamente d<strong>al</strong>le grandi re<strong>al</strong>tà politiche orient<strong>al</strong>i ed egiziane che<br />

potevano contare su una sterminata mano d’opera servile, nessuna delle comunità greche di età<br />

protogeometrica e geometrica era in grado di mettere in campo <strong>al</strong>trettanta forza lavoro; la risoluzione<br />

del problema dell’energia meccanica non poteva dunque che derivare da idonei presupposti<br />

tecnologici e organizzativi d’esecuzione, frutto di una serrata di<strong>al</strong>ettica tra esigenze, risorse e modi di<br />

applicazione.<br />

Tra gli aggiornamenti delle scoperte negli ultimi decenni v’è da segn<strong>al</strong>are come la transizione tra la<br />

cultura micenea e quella protogeometrica, a lungo percepita come rottura, conosca in re<strong>al</strong>tà anche<br />

significativi episodi di continuità, sia insediativa sia cultu<strong>al</strong>e. Esempi del <strong>primo</strong> tipo sono stati<br />

rintracciati nell’odierna Nichoria in Messenia e ad Asine in Argolide; del secondo tipo a K<strong>al</strong>apodi<br />

nell’antica Focide, dove è stato rinvenuto un santuario frequentato senza evidenti cesure d<strong>al</strong>l’Età del<br />

Bronzo fino <strong>al</strong>la piena età classica; un quadro simile è restituito d<strong>al</strong> santuario di Apollo M<strong>al</strong>eatas<br />

presso Epidauro e dai recenti scavi nel santuario di Hermes e Afrodite a Kato Syme Viannou sulle<br />

pendici meridion<strong>al</strong>i del Monte Dikte (Creta), attivo ininterrottamente d<strong>al</strong> secolo XVI a.C. fino <strong>al</strong> secolo<br />

IV d.C.<br />

1.2.2 Delimitare e recingere lo spazio del dio<br />

Tra i tipi architettonici greci il solo edificio sacro si caratterizza fin d<strong>al</strong> principio per proprietà di<br />

grandezza, scelta accurata di materi<strong>al</strong>e durevole e pregiato e ricchezza ornament<strong>al</strong>e. Al contrario, le<br />

abitazioni risponderanno sempre a criteri di ordine pratico, mentre le strutture deputate <strong>al</strong>lo<br />

svolgimento di attività di comune interesse sorgeranno solo molto più tardi, bastando <strong>al</strong>lo scopo in<br />

principio semplici aree <strong>al</strong>l’aperto.<br />

Pur in assenza di un’armonica soluzione di forme architettoniche, è quindi possibile cogliere, già<br />

nella vivace sperimentazione di questi secoli, il primitivo evolversi di due differenti concezioni e<br />

invenzioni progettu<strong>al</strong>i a destinazione sacra, corrispondenti l’una con l’area dorica della Grecia<br />

continent<strong>al</strong>e, l’<strong>al</strong>tra con l’area ionica della grecità orient<strong>al</strong>e.<br />

Nel <strong>primo</strong> caso le soluzioni architettoniche adottate paiono svilupparsi da due fondament<strong>al</strong>i<br />

tipologie planimetriche, il megaron miceneo e l’oikos.<br />

Il <strong>primo</strong> è l’edificio a vano rettangolare <strong>al</strong>lungato con terminazione ad abside ovvero ortogon<strong>al</strong>e;<br />

esso deriva la sua forma d<strong>al</strong>la s<strong>al</strong>a micenea, eventu<strong>al</strong>mente divisa in due/tre navate da file di<br />

colonne/pilastri, <strong>al</strong>l’interno della qu<strong>al</strong>e l’anax (signore) si mostrava ed era possibile sacrificare e<br />

consumare pasti vicino <strong>al</strong> trono e <strong>al</strong> focolare. Per questa sua antica funzione di <strong>al</strong>to significato cultu<strong>al</strong>e<br />

e rappresentativo è facile comprendere perché i Greci di area dorica abbiano progressivamente<br />

riconosciuto nel vano rettangolare <strong>al</strong>lungato, il megaron appunto, l’ambiente più adatto a delimitare e<br />

recingere lo spazio della divinità, a fungere quindi da casa del dio e del suo ag<strong>al</strong>ma (immagine di<br />

culto), dove la comunità compie sacrifici e consuma pasti in comune.<br />

Il tipo dell’oikos, ossia ambiente quadrangolare di modeste dimensioni, a sua volta absidato o


norm<strong>al</strong>e, comune tipologia abitativa (si veda par. 1.2.3), viene invece adottato per edifici templari più<br />

piccoli (naiskoi).<br />

Di straordinaria importanza per l’evoluzione delle primitive forme dell’edificio di culto è il<br />

cosiddetto Heroon, rinvenuto nei primi anni Ottanta del secolo scorso a Lefkandi (Eubea), in loc<strong>al</strong>ità<br />

Toumba, nell’ambito della necropoli più antica del vicino abitato di Xeropolis (Fig. 1.4). Si tratta di un<br />

edificio monument<strong>al</strong>e, datato <strong>al</strong>la prima metà del secolo X a.C., di pianta rettangolare <strong>al</strong>lungata (circa<br />

45/50 m), terminante con un’abside e accessibile d<strong>al</strong> lato corto tramite un’anticamera; l’interno è<br />

scandito in una serie di ambienti accostati l’uno <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro e comunicanti fra loro. Fu costruito su una<br />

fondazione in pietre, con un <strong>al</strong>zato in mattoni crudi e un tetto a doppio spiovente in canne e paglia; il<br />

peso del tetto era sostenuto sia da una fila di p<strong>al</strong>i lungo l’asse centr<strong>al</strong>e, sia da un recinto di oltre<br />

sessanta p<strong>al</strong>i tutto intorno <strong>al</strong>la struttura. L’edificio, eretto forse come abitazione di un re loc<strong>al</strong>e, ne<br />

divenne poi la sepoltura; <strong>al</strong>l’interno infatti fu scoperta una tomba, scavata nel pavimento e suddivisa<br />

in due comparti; l’uno conteneva le ceneri, avvolte in un drappo e deposte in un’anfora, di un<br />

guerriero, sepolto con spada e punta di lancia in ferro, e i resti di una donna con ricchi ornamenti in<br />

oro, bronzo e ferro; l’<strong>al</strong>tro le ossa di quattro cav<strong>al</strong>li con i relativi finimenti. Dopo la deposizione<br />

l’Heroon fu chiuso; rampe furono addossate ai muri a formare una sorta di tumulo. Il rito e la<br />

struttura ricordano la descrizione omerica dei solenni funer<strong>al</strong>i in onore di Patroclo e avv<strong>al</strong>lano<br />

l’ipotesi di un edificio monument<strong>al</strong>e nel qu<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la funzione funebre si accosta e sovrappone quella di<br />

un culto di matrice eroica. Nella soluzione architettonica del recinto di p<strong>al</strong>i intorno <strong>al</strong>la struttura vi è<br />

chi abbia individuato un elemento precursore della peristasi, ossia di quella columnarum circum aedem<br />

dispositio che secondo Vitruvio (III, 3, 9) era la caratteristica più prestigiosa dei templi antichi.<br />

Fig. 1.4<br />

Lefkandi, pianta e ricostruzione dell’Heroon.<br />

Di indubbia funzione religiosa, secondo gli scavatori, è invece il Daphnephorion nella vicina Eretria<br />

(Fig. 1.5 a,b). Qui, se la ricostruzione proposta è esatta, abbiamo un edificio absidato, datato <strong>al</strong>la prima


metà del secolo VIII a.C., lungo circa 10 m (I), le cui pareti, sostenute internamente ed esternamente da<br />

p<strong>al</strong>i disposti a tenaglia, erano fatte di rami di <strong>al</strong>loro, <strong>al</strong>bero sacro ad Apollo, a significare una<br />

destinazione a edificio di culto.<br />

Verso la fine del secolo VIII a.C. a questa primitiva struttura viene affiancata un’<strong>al</strong>tra costruzione,<br />

egu<strong>al</strong>mente absidata, ma lunga fino a 100 piedi, dunque un hekatompedon (II). La continuità del culto<br />

di Apollo nei secoli VII e VI a.C. è documentata infine d<strong>al</strong>la successiva edificazione di un tempio<br />

periptero (III).<br />

Un recente ripensamento dei dati ha invece ri<strong>al</strong>zato su base stratigrafica la cronologia dei megara<br />

nel santuario di Apollo a Thermos in Etolia (Fig. 1.6), a lungo considerati capostipiti dell’architettura<br />

templare <strong>greca</strong> arcaica, ma attu<strong>al</strong>mente datati entrambi a età micenea. Resta certamente interessante<br />

la lunga sequenza di edifici che d<strong>al</strong>l’Età del Bronzo scende fino <strong>al</strong>l’età arcaica. Per l’evoluzione del<br />

concetto di peristasi e per la sua precoce comparsa, in dissonanza con vecchie tesi, sono decisivi i dati<br />

emersi a Mazaraki presso Patrasso. Qui, in una zona montagnosa a circa 1300 m di <strong>al</strong>tezza, è stata<br />

portata <strong>al</strong>la luce una struttura della seconda metà del secolo VIII a.C., di forma <strong>al</strong>lungata e biabsidata,<br />

dedicata ad <strong>Arte</strong>mide Aontia («che soffia»), così chiamata per i forti venti che colpiscono la zona; il<br />

perimetro dell’edificio pare interamente circondato da pilastri/colonne in legno (Fig. 1.7).<br />

Accanto a questi edifici che, per grandezza, maggiore impegno economico e più evoluta<br />

competenza tecnica, sono da considerarsi rari ed episodici, la forma templare più consueta e diffusa,<br />

<strong>al</strong>meno fino <strong>al</strong> secolo VII a.C., dovette essere quella del più modesto oikos, con eventu<strong>al</strong>e vestibolo ad<br />

ante, una sorta cioè di piccolo «tempio di villaggio» (Gruben), il naiskos, per lo più in legno e argilla,<br />

esteticamente meno pretenzioso e struttur<strong>al</strong>mente meno elaborato. Ne ricostruiamo l’aspetto in<br />

maniera apprezzabile grazie a decine di modellini di naiskoi in terracotta e in pietra, rinvenuti per lo<br />

più come doni votivi nei santuari stessi. Questi oggetti offrono un importante complemento <strong>al</strong>la<br />

v<strong>al</strong>utazione storica dell’arte di costruire dei Greci di età geometrica, consentendo osservazioni sugli<br />

<strong>al</strong>zati e sulle decorazione policrome, <strong>al</strong>trimenti difficilmente percepibili. Le terrecotte votive dell’area<br />

sacra di Perachora di fronte a Corinto restituiscono, ad esempio, modelli di naiskoi sia rettangolari che<br />

absidati, con tetto a f<strong>al</strong>de diritte o ricurve; il modellino d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo (Fig. 1.8), degli ultimi<br />

decenni del secolo VIII a.C., non solo anticipa la concezione di un atrio tra sostegni o doppi sostegni,<br />

ma suggerisce anche la presenza di uno spazio vuoto formato d<strong>al</strong>le f<strong>al</strong>de del tetto, che sarà<br />

successivamente occupato d<strong>al</strong> frontone.


Fig. 1.5 a,b<br />

Eretria, pianta e ricostruzione del Daphnephorion (edificio centr<strong>al</strong>e) intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VIII a.C. (tav. 2)<br />

Fig. 1.6<br />

Thermos, I, II, III piante dei megara; IV, tempio periptero di fine secolo VII a.C.<br />

Fig. 1.7<br />

Mazaraki (Patrasso), pianta del tempio.<br />

In area dorica, quindi, il tempio, in quanto casa della divinità, ossia ambiente preposto a custodire<br />

degnamente l’ag<strong>al</strong>ma del dio, ric<strong>al</strong>ca significativamente nelle sue più antiche forme il modello della<br />

casa, sia nel tipo più <strong>al</strong>tisonante del megaron rettangolare <strong>al</strong>lungato, sia in quello più modesto<br />

dell’oikos quadrangolare. Quando, con la crescita demografica della comunità cultu<strong>al</strong>e, sacrificio e<br />

pasto comuni dovranno essere spostati fuori dell’edificio sacro intorno <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tare, il tempio, affrancato<br />

da ogni funzione pratica, potrà adeguarsi nel suo sviluppo esclusivamente a leggi di ordine form<strong>al</strong>e.


Fig. 1.8<br />

Modello fittile di naiskos, d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 1)<br />

Soluzioni architettoniche differenti, ma <strong>al</strong>trettanto efficaci, sono proposte d<strong>al</strong>le colonie della Ionia<br />

microasiatica, <strong>al</strong> centro di stimolanti scambi cultur<strong>al</strong>i con l’area anatolica e il Vicino Oriente. Qui i più<br />

antichi edifici sacri dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso e dell’Heraion di Samo mostrano che l’idea generatrice è<br />

quella di un recinto monument<strong>al</strong>izzato che abbraccia uno spazio scoperto per la teofania del dio; il<br />

recinto racchiude cioè la statua di culto, esposta sotto un b<strong>al</strong>dacchino o una struttura di protezione,<br />

ma non ne costituisce la casa.<br />

La più antica testimonianza dell’applicazione di questa concezione architettonica è il periptero<br />

geometrico di 8 × 4 colonne dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso (Fig. 1.9) che, con una peristasi lignea, avvolge il<br />

recinto nel qu<strong>al</strong>e viene eretto un tabernacolo a protezione dell’ag<strong>al</strong>ma (I). L’area risulta frequentata a<br />

scopo sacro fin d<strong>al</strong> secolo X a.C., d<strong>al</strong>l’epoca cioè dello stanziamento <strong>al</strong>la foce del fiume Kaystros di un<br />

gruppo di Ioni, i qu<strong>al</strong>i avrebbero con il tempo assimilato <strong>al</strong>la <strong>greca</strong> <strong>Arte</strong>mide un precedente culto<br />

anatolico della dea madre, signora della natura; <strong>al</strong>l’aspetto notturno di questa divinità era forse legato<br />

anche l’orientamento del tempio, non canonico, verso ovest.<br />

Il primitivo recinto assume nell’Heraion di Samo le forme di un edificio rettangolare molto<br />

<strong>al</strong>lungato con copertura piana (secondo <strong>al</strong>tri invece con erto tetto in paglia). Sull’isola, nei pressi del<br />

delta dell’Imbrasos, data infatti entro la prima metà del secolo VIII a.C. un hekatompedon rettan<br />

golare di mattoni crudi su muri in piccole pietre squadrate (Fig. 1.10), il cui tetto era sostenuto da una<br />

fila centr<strong>al</strong>e di pilastri lignei in funzione di un architrave corrente nel senso della lunghezza (I). Al<br />

tempio si accedeva da un lato corto aperto, tristilo in antis (con tre colonne tra le ante); la statua di<br />

culto della dea, verosimilmente in legno, era collocata sul fondo, su una base leggermente fuori asse,<br />

perché la fila di p<strong>al</strong>i centr<strong>al</strong>i non ne disturbasse la vista. La presenza di una peristasi lignea, più volte<br />

messa in discussione, troverebbe, se ammessa, un interessante confronto nel citato periptero<br />

geometrico di Efeso.


Fig. 1.9<br />

Efeso, pianta dell’<strong>Arte</strong>mision. I) edificio del secolo VIII a.C. II) tempio diptero di Creso.<br />

Fig. 1.10<br />

Samo, pianta dell’Heraion. I) Hekatompedon del secolo VIII a.C. II) Hekatompedon del secolo VII a.C.<br />

Pur in assenza di un coerente sviluppo architettonico, qu<strong>al</strong>e sarà possibile cogliere solo a partire<br />

d<strong>al</strong> secolo successivo, si può concludere che fin d<strong>al</strong> secolo VIII a.C. si afferma presso i Greci l’esigenza<br />

di delimitare un’area nella qu<strong>al</strong>e la presenza della divinità si espliciti concretamente tramite la statua<br />

di culto. È interessante notare in proposito che anche in Omero esiste già l’idea di uno spazio chiuso<br />

come tempio.<br />

In risposta a t<strong>al</strong>e esigenza si colgono in questi secoli i segni premonitori di una ricerca, che diverrà<br />

sistematica, di forme idonee e confacenti <strong>al</strong>l’edificio di culto, una serie di esperimenti architettonici<br />

dunque verso la formulazione di un’idea che è stata definita (Gruben) «una delle idee più efficaci e<br />

grandiose dell’architettura sacra», ossia il tempio greco. T<strong>al</strong>i esperimenti assumono precocemente i<br />

tratti di due differenti logiche progettu<strong>al</strong>i, costruttive ed estetiche, ed è interessante notare come<br />

queste prendano forma nelle aree geografiche più dinamiche del mondo greco, quelle cioè più<br />

intensamente coinvolte negli spostamenti coloni<strong>al</strong>i verso occidente e nei traffici marittimi sulle rotte<br />

del Mediterraneo centro-orient<strong>al</strong>e: da un lato le loc<strong>al</strong>ità che gravitano intorno <strong>al</strong>l’Eubea e sul Golfo di<br />

Corinto e d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro i centri ionici di Samo ed Efeso.<br />

È in questo stesso periodo che vanno nel frattempo definendosi e formandosi anche le storiche aree<br />

santuari<strong>al</strong>i dei Greci. S’è già scritto dell’Heraion di Samo e dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso, il cui successivo<br />

gigantesco diptero arcaico assurgerà agli onori di una delle sette meraviglie del mondo antico. A<br />

Olimpia le prime offerte votive, consistenti in figurine di terracotta e di bronzo, si datano a partire d<strong>al</strong><br />

secolo X a.C.; a Delfi la storia di una sequenza mitica di templi, raccontata nell’Inno a Apollo, ha<br />

probabilità di avere un fondamento storico in edifici dei secoli VIII e VII a.C., a noi per ora ignoti.


1.2.3 Vivere nella città e nello spazio domestico<br />

Un ambito per il qu<strong>al</strong>e si può contare su una maggiore disponibilità di dati rispetto a qu<strong>al</strong>che<br />

decennio fa è quello dell’architettura domestica, d<strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi della qu<strong>al</strong>e si deducono preziose<br />

informazioni sul modus vivendi delle comunità greche di età geometrica. I criteri in base ai qu<strong>al</strong>i infatti<br />

lo spazio destinato a un nucleo familiare viene concepito e costruito rappresentano solitamente un<br />

buon compromesso tra considerazioni di tipo pratico (reperibilità di materi<strong>al</strong>e poco costoso,<br />

caratteristiche morfologiche e ambient<strong>al</strong>i del luogo) e fattori di natura cultur<strong>al</strong>e e soci<strong>al</strong>e.<br />

La tipica casa di età geometrica consiste in un ambiente quadrangolare monovano (oikos), privo<br />

cioè di suddivisioni struttur<strong>al</strong>i interne, di estensione limitata, pari solitamente a circa 15/20 mq. La<br />

scarsa disponibilità di spazio si spiega sia pensando a una famiglia mononucleare, sia ipotizzando lo<br />

spostamento di parte delle attività <strong>al</strong>l’esterno della casa, in spazi complementari a essa, sistemati con<br />

tettoie e pergolati, adibiti a orti, cortili e aree di produzione, norm<strong>al</strong>mente recinti con siepi o p<strong>al</strong>izzate<br />

(Fig. 1.11).<br />

Fig. 1.11<br />

Incoronata di Metaponto, ipotesi ricostruttiva dell’oikos E (disegno di E. Guzzetti e C. Lambrugo).<br />

A famiglie di tipo <strong>al</strong>largato, con rami collater<strong>al</strong>i e ampie parentele, proprie del ceto aristocratico,<br />

appartengono invece abitazioni più considerevoli, a pianta rettangolare absidata, con o senza ingresso<br />

ad ante, e fila di p<strong>al</strong>i/colonne destinate a sorreggere il tetto lungo l’asse longitudin<strong>al</strong>e. Il modello<br />

planimetrico è qui evidentemente derivato da quello del megaron miceneo.<br />

Fig. 1.12<br />

Smirne, veduta ricostruttiva dell’antica città.<br />

In entrambi i casi la tecnica di costruzione è <strong>al</strong>quanto semplice e lascia tracce effimere sul terreno:


quando la casa non poggi direttamente su un banco roccioso scavato, essa si regge su muretti di<br />

ciottoli e pietre di piccolo taglio con <strong>al</strong>zati straminei o in mattoni crudi, e pavimenti in battuto di terra.<br />

Gli unici arredi fissi consistono spesso in banchine di pietra, che fungono da focolare, da piano di<br />

lavoro o di <strong>al</strong>loggiamento di grossi contenitori per derrate <strong>al</strong>imentari.<br />

In molti abitati – v<strong>al</strong>gano per tutti gli esempi di Zagora sull’isola di Andro, di Lefkandi in Eubea, di<br />

Emporio a Chio –, sono attestati entrambi i modelli abitativi, in relazione quindi con un’articolata<br />

struttura soci<strong>al</strong>e.<br />

I livelli geometrici dell’antica Smirne, fondata intorno <strong>al</strong> 1000 a.C. e loc<strong>al</strong>izzata nell’odierno<br />

sobborgo di Bayrakli, hanno restituito, ad esempio, case di forma ov<strong>al</strong>e e rettangolare, con<br />

fondamenta in pietra e <strong>al</strong>zati in legno e mattoni crudi. Ben presto la città, di forma vagamente<br />

circolare, risulta affollata di centinaia e centinaia di queste abitazioni, addossate l’una <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra e<br />

contenute entro uno spesso muro costruito con massi irregolari, una delle più antiche cinte murarie<br />

del mondo greco. Verso la fine del secolo VIII a.C. l’affollatissima Smirne subisce un incendio<br />

devastante, in seguito <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e la città viene ricostruita su un impianto più regolare, con case<br />

affacciate a strade tracciate in senso nord-sud; un’area della città viene adibita <strong>al</strong>lora a spazio pubblico<br />

(agorà) e su un’<strong>al</strong>tura è edificato un tempio (Fig. 1.12).<br />

Fig. 1.13<br />

Emporio, pianta dell’abitato.<br />

Fig. 1.14<br />

Emporio, megaron dell’acropoli.


Fig. 1.15<br />

Emporio, ipotesi ricostruttiva di una casa.<br />

A Emporio (Chio), l’abitato del secolo VIII a.C. si inst<strong>al</strong>la sul pendio di un colle, con quasi 100 m di<br />

dislivello tra la città <strong>al</strong>ta e quella bassa (Fig. 1.13). L’acropoli, di forma ov<strong>al</strong>e, è cinta da mura e<br />

accessibile da una stradina che ris<strong>al</strong>e il colle d<strong>al</strong> lato sud-occident<strong>al</strong>e; di fronte <strong>al</strong>l’ingresso<br />

dell’acropoli, addossato <strong>al</strong> muro occident<strong>al</strong>e, sul punto più elevato dell’insediamento, da cui si gode<br />

un’ottima vista sul mare e sul porto, è un grande ambiente rettangolare a megaron, aperto a sud, con<br />

una fila interna di sostegni, evidentemente la residenza di un capo (Fig. 1.14). Fuori d<strong>al</strong> muro<br />

dell’acropoli, lungo il pendio, si dispone su terrazze la città bassa, con strade ripide e serpeggianti e<br />

dislivelli superati da sc<strong>al</strong>e; le abitazioni consistono per lo più in oikoi quadrangolari, costruiti su muri<br />

di blocchetti di pietra oppure appoggiati direttamente sul banco roccioso; <strong>al</strong>l’interno sono banchine di<br />

pietra e focolari (Fig. 1.15).<br />

Emporio e Smirne rispondono anche ai due princip<strong>al</strong>i criteri di primitivo insediamento. Nel <strong>primo</strong><br />

caso la forma dell’abitato si articola in case sparse, senza cioè un orientamento preciso, occupando<br />

bensì liberamente il territorio a disposizione e spesso adattandosi <strong>al</strong>le sue caratteristiche<br />

morfologiche; il secondo caso prevede invece agglomerati di abitazioni a strettissimo contatto tra loro,<br />

raggiungibili mediante viuzze tortuose e spazi liberi angusti, oppure disposte t<strong>al</strong>volta in file ordinate<br />

lungo le vie di percorrenza, come attestato proprio d<strong>al</strong>l’antica Smirne nella sua ricostruzione della fine<br />

del secolo VIII a.C.<br />

Strutture regolari di più ampia spazi<strong>al</strong>ità sono note, per quest’epoca così antica, solo nelle aree<br />

coloni<strong>al</strong>i, dove erano possibili per la presenza di ampi territori di nuova occupazione (si veda par.<br />

5.3.1). Un’organizzazione urbanistica di tipo regolare è documentata, ad esempio, a Megara Iblea<br />

(Sicilia) fin d<strong>al</strong>la fondazione della colonia nei decenni fin<strong>al</strong>i del secolo VIII a.C. È qui evidente infatti<br />

come i coloni <strong>al</strong> loro arrivo suddividano il territorio in lotti ugu<strong>al</strong>i, <strong>al</strong>l’interno dei qu<strong>al</strong>i vengono<br />

edificate case quadrangolari con una superficie abitativa non superiore a 15/20 mq e uno spiazzo o<br />

giardino con funzione di orto pari a circa 100/120 mq (Fig. 1.16).


Fig. 1.16<br />

Megara Iblea, pianta e assonometria delle abitazioni.<br />

Fig. 1.17<br />

Egina, esempio di case a pastàs.<br />

Nei decenni successivi il moltiplicarsi delle esigenze e delle attività espletate negli spazi chiusi della<br />

casa e la loro più equa distribuzione in ambienti a ciò appositamente preposti porterà ad abitazioni di<br />

maggiore estensione, concepite tuttavia sulla base del semplice accostamento di più ambienti<br />

monovano, l’uno accanto <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro, spesso non comunicanti tra loro, bensì tramite un corridoio<br />

trasvers<strong>al</strong>e cinto da muro, detto pastàs (Fig. 1.17); la casa a pastàs, la cui tipologia sopravvive fino <strong>al</strong>la<br />

piena età classica, si completa a sua volta con un’area <strong>al</strong>l’aperto adibita a cortile, recinta non più da<br />

semplici siepi o steccati, bensì da muri che chiudono l’abitazione su quattro lati.<br />

1.3 Un’arte florida e potentemente espressiva: la ceramica<br />

1.3.1 Lo stile geometrico nelle ceramiche greche<br />

I più recenti indirizzi nello studio dei manufatti greci, in ceramica, in bronzo, in avorio e in<br />

qu<strong>al</strong>siasi <strong>al</strong>tro genere di materi<strong>al</strong>e, mirano non solo <strong>al</strong>l’individuazione e <strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi degli aspetti<br />

form<strong>al</strong>i, ma anche <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>utazione del significato storico-cultur<strong>al</strong>e dell’oggetto in relazione <strong>al</strong>la<br />

committenza e <strong>al</strong> contesto socio-politico che lo produce e lo consuma. Così per comprendere a pieno<br />

un recipiente ceramico, non basterà leggere lo stile della decorazione, sarà bensì necessario


interrogarsi anche sulla forma del vaso e sul significato di questa in relazione, sia con il soggetto<br />

figurato e la sua posizione sul recipiente, sia con il contesto di uso e/o di rinvenimento.<br />

S’è già chiarito come il termine «geometrico» indichi anzitutto lo stile e la natura delle decorazioni<br />

dipinte sui vasi prodotti in Grecia tra i secoli XI e VIII a.C. La datazione delle ceramiche<br />

protogeometriche e geometriche si basa sulla successione dei prodotti rinvenuti nella necropoli<br />

ateniese del Dipylon che, insieme <strong>al</strong>la documentazione restituita da <strong>al</strong>tri centri dell’Attica, continua a<br />

costituire la sequenza più completa; poiché tuttavia per il periodo precedente i decenni centr<strong>al</strong>i del<br />

secolo VIII a.C. la tradizione storica <strong>greca</strong> sulla fondazione delle colonie in Occidente non offre <strong>al</strong>cun<br />

aggancio di cronologia assoluta, la suddivisione stilistica delle ceramiche in Protogeometrico (PG),<br />

Geometrico Antico (GA), Geometrico Medio (GM), Geometrico Tardo (GT) si presenta più come un<br />

criterio evolutivo interno che come una successione storicamente accertabile.<br />

Fig. 1.18<br />

Kotyle corinzia (GT). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 1.19<br />

Anfora geometrica, da Thera. Copenhagen, Museo Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Nondimeno la scansione cronologico-stilistica delle ceramiche, elaborata ormai qu<strong>al</strong>che decennio


fa, viene tuttora considerata un v<strong>al</strong>ido e utile punto di riferimento; se ne indicano pertanto di seguito<br />

gli estremi:<br />

Stile protogeometrico (PG): 1050-900 a.C.<br />

Stile geometrico antico (GA): 900-850 a.C.<br />

Stile geometrico medio (GM): 850-760/750 a.C.<br />

Stile geometrico tardo (GT): 760/750-700 a.C.<br />

Nei primi secoli dell’Età del Ferro Atene domina cultur<strong>al</strong>mente incontrastata; le sue ceramiche<br />

sono infatti esportate nel Golfo Saronico e Corinzio, sulle Cicladi a Delo, Sifno, Thera, nel Dodecaneso<br />

a Rodi e Coo. All’evoluzione dei vasi attici si <strong>al</strong>lineano, con maggiore o minore ritardo, anche le <strong>al</strong>tre<br />

fabbriche, sicché la cronologia sopra indicata può ritenersi sostanzi<strong>al</strong>mente v<strong>al</strong>ida anche per le<br />

produzioni ceramiche non attiche.<br />

Oinochoai, coppe e kotylai di serrata decorazione geometrica sono infatti fabbricate a Corinto e<br />

inviate nel corso del secolo VIII a.C. lungo le rotte occident<strong>al</strong>i, soprattutto in Magna Grecia e Sicilia.<br />

Sulla superficie del vaso si dispongono, con levità e rigore <strong>al</strong>lo stesso tempo, composizioni di filetti e<br />

fasce; lo spazio tra le anse viene sottolineato da pannelli metop<strong>al</strong>i nei qu<strong>al</strong>i le scene figurate<br />

compaiono però raramente (Fig. 1.18).<br />

La ceramica geometrica corinzia manca infatti completamente della vivacità narrativa che<br />

caratterizza i vasi attici.<br />

Sulle Cicladi e in Eubea le produzioni geometriche, sviluppatesi soprattutto nel Geometrico Tardo,<br />

mostrano una predilezione per ornati curvilinei e figure anim<strong>al</strong>i (Fig. 1.19); in Beozia si percepisce<br />

forte l’influsso delle botteghe attiche (Fig. 1.2).<br />

1.3.2 L’identità cultur<strong>al</strong>e di Atene attraverso le sue ceramiche<br />

Stile protogeometrico (1050-900 a.C.)<br />

Atene sembra essere stata la prima delle città greche a riguadagnare, dopo il collasso miceneo, un<br />

forte profilo cultur<strong>al</strong>e, esprimendolo anche attraverso le ceramiche. L’esplorazione delle necropoli<br />

lungo il fiume Eridano e nel quartiere del Ceramico consentono, grazie <strong>al</strong> rinvenimento di provini,<br />

porzioni m<strong>al</strong>cotte e forme speriment<strong>al</strong>i, di loc<strong>al</strong>izzare nell’area centr<strong>al</strong>e della successiva Agorà di<br />

Atene impianti produttivi ceramici attivi fin d<strong>al</strong>l’età protogeometrica (Fig. 1.20). Questo settore della<br />

città, significativamente a breve distanza d<strong>al</strong> fiume Eridano, che probabilmente forniva le argille e<br />

l’acqua necessaria <strong>al</strong>le botteghe (ergasteria), era <strong>al</strong>l’epoca intensamente occupato anche da abitazioni<br />

e da necropoli.


Fig. 1.20<br />

Pianta di Atene.<br />

Fig. 1.21<br />

Pisside Attica (PG). Londra, British Museum.


Fig. 1.22<br />

Esempio di vaso attico protogeometrico.<br />

Senza <strong>al</strong>cuna cesura netta con la stanca facies ceramica submicenea, si assiste intorno <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo XI a.C. <strong>al</strong>la comparsa, ad Atene e nell’Attica, di vasi meglio proporzionati e più vivacemente<br />

rifiniti; si tratta per lo più di forme legate <strong>al</strong>la conservazione dei liquidi (acqua e vino) e <strong>al</strong> loro<br />

consumo a banchetto: anfore a collo distinto, oinochoai, crateri e skyphoi (Fig. 1.21).<br />

Accanto a motivi di tradizione micenea come la linea ondulata, l’ornato si compone di larghe<br />

bande, ritmi di linee sottili, triangoli campiti a reticolo, losanghe, scacchiere e, soprattutto, semicerchi<br />

e cerchi concentrici, dipinti con un pennello multiplo montato su compasso (Fig. 1.22). Gli elementi<br />

non sono distribuiti casu<strong>al</strong>mente sulla superficie del vaso, bensì studiati in relazione con la tettonica<br />

del recipiente, a sottolinearne i punti di maggiore visibilità e di snodo, come la sp<strong>al</strong>la e il diametro<br />

massimo; la campitura a vernice nera è invece destinata <strong>al</strong>le porzioni di scarsa visibilità, qu<strong>al</strong>i il collo e<br />

la parte inferiore del corpo del vaso declinante verso il piede.<br />

Stile geometrico antico (900-850 a.C.)<br />

Il Geometrico Antico è ad Atene un periodo di sviluppo rapido e impetuoso che si accompagna <strong>al</strong>la<br />

ripresa dei contatti con il Vicino Oriente; ricompaiono gradu<strong>al</strong>mente l’oro, lavorato nella tecnica della<br />

filigrana e della granulazione, e materi<strong>al</strong>i pregiati qu<strong>al</strong>i l’avorio. Il repertorio morfologico dei vasi<br />

vede ancora, tra le forme maggiormente prodotte, le anfore, i larghi crateri, gli skyphoi e le pissidi<br />

globulari, con una più netta destinazione delle prime, le anfore, usate per raccogliere e trasportare<br />

l’acqua, ai corredi delle tombe femminili; dei secondi, i crateri, necessari a mescolare acqua e vino, a<br />

quelli delle tombe maschili.<br />

La decorazione, di ritmo e ispirazione ancora pienamente geometrici, si dispone preferibilmente<br />

per fregi orizzont<strong>al</strong>i sovrapposti a scandire la dinamica del vaso, con un netto prev<strong>al</strong>ere degli elementi<br />

rettilinei e obliqui (zig-zag, meandri, clessidre) e un progressivo scomparire delle forme tracciate a<br />

compasso. Persistono le ampie superfici semplicemente campite di nero (Fig. 1.23).<br />

Stile geometrico medio (850-760/750 a.C.)


Il passaggio tra Geometrico Antico e Geometrico Medio non è natur<strong>al</strong>mente determinabile con<br />

certezza, ma è abbastanza evidente che intorno <strong>al</strong>la metà del secolo IX a.C., mentre l’ordito geometrico<br />

va poco a poco estendendosi <strong>al</strong>l’intera superficie del vaso, compaiono per la prima volta, ma ancora<br />

sporadicamente, raffigurazioni di anim<strong>al</strong>i (Fig. 1.24) e, intorno <strong>al</strong>la fine del secolo IX a.C., di uomini,<br />

resi a silhouette.<br />

I laboratori ceramici di Atene e di <strong>al</strong>tre loc<strong>al</strong>ità dell’Attica, con un improvviso s<strong>al</strong>to di qu<strong>al</strong>ità,<br />

danno prova di piena maturità tettonica e decorativa. I vasi, soprattutto quelli destinati a fungere da<br />

segnacolo sulla tomba (sema), assumono proporzioni monument<strong>al</strong>i; si affermano i crateri su <strong>al</strong>to<br />

piede, con vasca molto larga e capiente, per un’<strong>al</strong>tezza media intorno a 50 cm, mentre le anfore<br />

superano t<strong>al</strong>volta 80 cm. In questa fase conosce particolare fortuna anche la pisside a scatola bassa e<br />

schiacciata, il cui coperchio è spesso dotato di un’impugnatura plastica conformata a cav<strong>al</strong>lini fittili<br />

(Fig. 1.25).<br />

Fig. 1.23<br />

Anfora attica (GA). Atene, Museo dell’Agorà.


Fig. 1.24<br />

Pisside attica con cervidi (GM). Parigi, Museo del Louvre.<br />

Fig. 1.25<br />

Pisside attica con cav<strong>al</strong>lini plastici sul coperchio (GM). Atene, Museo del Ceramico.<br />

Fig. 1.26<br />

Corredo funebre femminile (GM). Atene, Museo dell’Agorà.<br />

Ai vasi destinati a comporre i corredi funebri, ma tanto più a quelli commissionati per essere<br />

monument<strong>al</strong>i semata funerari sulle tombe, spetta il compito di esprimere l’orgoglio del defunto e della


sua famiglia, di evocarne i v<strong>al</strong>ori etici e di appartenenza soci<strong>al</strong>e. Così i cav<strong>al</strong>lini fittili sulle pissidi<br />

richiamano la matrice oplitico-contadina dell’aristocrazia di età geometrica. Interessante è anche il<br />

corredo di una tomba femminile, databile intorno <strong>al</strong>la metà del secolo IX a.C., rinvenuta nell’Agorà di<br />

Atene, e contenente, oltre <strong>al</strong>le consuete ceramiche, anche un modellino fittile di granaio a<br />

simboleggiare la natura agricola della ricchezza del personaggio; la ricca signora fu sepolta insieme a<br />

una parure di gioielli in avorio, faïence, pasta vitrea, oro, ferro e bronzo (Fig. 1.26).<br />

Straordinario è lo skyphos di Eleusi (Fig. 1.27 a,b), datato a una fase piuttosto avanzata del<br />

Geometrico Medio: sulla vasca sono dipinte due scene che, stando <strong>al</strong>l’attu<strong>al</strong>e documentazione, sono<br />

tra i più antichi esempi di composizione figurata su ceramica. Su uno dei due lati (Fig. 1.27a) una nave<br />

ha appena toccato terra e un uccello vi si posa; qu<strong>al</strong>cuno dei marinai ancora si attarda sui banchi,<br />

mentre due individui, armati di tutto punto, sono già scesi a terra e un terzo con arco e frecce<br />

partecipa a sua volta <strong>al</strong>l’attacco piratesco. Un convulso scontro è infatti raffigurato sull’<strong>al</strong>tro lato della<br />

coppa (Fig. 1.27b): mentre <strong>al</strong>cuni arcieri inc<strong>al</strong>zano, due caduti giacciono colpiti a terra. Si tratta<br />

evidentemente della storia di un ricco personaggio greco che partecipò a spedizioni d’oltremare e ad<br />

attacchi pirateschi; per queste sue gesta era conosciuto e di queste si vantava a banchetto.<br />

Stile geometrico tardo (760/750-700 a.C.)<br />

Nel Geometrico Tardo i corredi funebri attestano per Atene e per l’Attica una sensibile crescita di<br />

popolazione, di ricchezza e di importazione di prodotti di lusso stranieri. Mentre la decorazione<br />

geometrica si espande a occupare tutta la superficie del vaso, si moltiplicano anche le scene figurate,<br />

contenute entro pannelli metop<strong>al</strong>i, oppure disposte per fregi sovrapposti. Accanto a episodi funebri, di<br />

esposizione (prothesis) oppure di trasporto (ekphorà) del cadavere, compaiono scene di carattere<br />

narrativo, spesso chiaramente ispirate agli eroi dell’Iliade e dell’Odissea; in esse, tuttavia, non è<br />

sempre agevole individuare con certezza episodi del mito, per la mancanza di iscrizioni identificanti i<br />

personaggi o di chiari e definiti attributi.<br />

Fig. 1.27 a,b


Skyphos attico con fregi figurati (GM). Eleusi, Museo.<br />

La costruzione della figura umana, così come viene dipinta sulle ceramiche, è tutt’<strong>al</strong>tro che<br />

semplificata e schematica; essa osserva <strong>al</strong> contrario una disciplina stretta e serrata. I pittori scelgono<br />

infatti di enfatizzare opportunamente <strong>al</strong>cuni elementi del corpo umano: nell’uomo, che viene<br />

gener<strong>al</strong>mente inteso nudo, le sp<strong>al</strong>le sono ampie, la vita stretta, le cosce forti, evidenziate le<br />

articolazioni del gomito e del ginocchio; braccia muscolose impugnano lance, spade e scudi; le donne<br />

sono invece dotate di seni e tuniche lunghe. È stato notato (Snell) che i Greci dei primi secoli non<br />

paiono concepire il corpo come unità, bensì come plur<strong>al</strong>ità di elementi interagenti, da assemblare<br />

quindi di volta in volta secondo un criterio rigoroso: t<strong>al</strong>e concezione sembra riguardare la figura<br />

umana sia nell’arte sia nella lingua se, come affermato, anche Omero conosce e usa nomi specifici e<br />

distinti per indicare le singole membra del corpo umano. La complessità del repertorio figurativo,<br />

esplosa con potenza nel Geometrico Tardo, consente di individuare ora diversi gruppi stilistici,<br />

botteghe e pittori, attivi ad Atene negli ultimi decenni del secolo VIII a.C. L’esercizio di attribuzione è<br />

certamente facilitato d<strong>al</strong>l’incrementato uso della decorazione figurata e d<strong>al</strong> ricorrere di t<strong>al</strong>uni dettagli<br />

e criteri di composizione che si riconoscono specifici, ora di una mano pittorica, ora di un’<strong>al</strong>tra. Poiché<br />

tuttavia quasi nessuno dei pittori o dei ceramisti attivi in questo periodo si firma (non si dimentichi<br />

che l’<strong>al</strong>fabetizzazione è documentata proprio a partire d<strong>al</strong> secolo VIII a.C.), non si conoscono i nomi<br />

re<strong>al</strong>i degli artefici; essi vengono dunque indicati con nomi convenzion<strong>al</strong>i.<br />

Fig. 1.28a<br />

Anfora attica con scena di prothesis (GT). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 3a)


Fig. 1.28b<br />

Dettaglio della scena di prothesis. (tav. 3b)<br />

Intorno <strong>al</strong> 760 a.C. inizia la sua attività la Bottega del Dipylon, che trae nome d<strong>al</strong>la necropoli<br />

ateniese presso l’omonima porta; da qui provengono molti dei vasi attribuiti <strong>al</strong>l’officina. Essa domina<br />

incontrastata per circa una generazione, speci<strong>al</strong>izzandosi nella produzione e decorazione di grandi<br />

vasi funerari. Lo stile della bottega e del suo più dotato maestro, il Pittore del Dipylon, è<br />

splendidamente esemplificato d<strong>al</strong>l’anfora n. 804 (Fig. 1.28 a,b). Il vaso, <strong>al</strong>to 1,55 m, è esempio di<br />

mirabile equilibrio tra la tessitura geometrica, tanto fitta da non lasciare requie <strong>al</strong>lo sguardo, e il<br />

pannello figurato con scena di prothesis, collocato sul diametro massimo dell’anfora. Sul letto funebre<br />

è steso il defunto, per <strong>al</strong>cuni una donna in tunica, per <strong>al</strong>tri un uomo avvolto in un telo, come narrato<br />

per Patroclo nell’Iliade (XVIII, vv. 350-353). Un fanciullo si aggrappa con gesto di dolore <strong>al</strong>la testata<br />

del letto; ai piedi due figure inginocchiate e due sedute, portando le mani <strong>al</strong> capo, sono impegnate con<br />

gesti iterati nel lamento ritu<strong>al</strong>e, cui si unisce il coro dei presenti, disposti ai lati del feretro.<br />

Leggermente più recente è il cratere n. 990 (Fig. 1.29), <strong>al</strong>to 1,23 m, con episodio di ekphorà di<br />

sapore fortemente omerico. Il corpo del defunto è trasportato su un carro funebre trainato da una<br />

coppia di cav<strong>al</strong>li; <strong>al</strong> compianto, di tono decisamente meno privato che nell’anfora n. 804, partecipa qui<br />

l’intera comunità aristocratica, con gli opliti e i loro carri, in <strong>al</strong>lusione forse <strong>al</strong>lo svolgersi di giochi<br />

funebri.<br />

Il rigore e l’equilibrio che caratterizzano i prodotti della Bottega del Dipylon non sono tuttavia<br />

destinati a durare a lungo; in una fase più avanzata del Geometrico Tardo l’armonia si stempera in un<br />

progressivo dissolversi della ferrea adesione agli schemi geometrici: il segno del pennello diviene<br />

meno preciso; la figura umana e anim<strong>al</strong>e, sempre dipinta a silhouette, assume un contorno più pesante<br />

e meno netto; le scene, in un’accresciuta dinamicità e abbondanza di dettagli, risultano più confuse.<br />

Anche la tettonica dei vasi è meno stringente; <strong>al</strong>cuni recipienti, di chiara destinazione ritu<strong>al</strong>e,<br />

adottano proporzioni poco pratiche e si ornano di elementi plastici, soprattutto serpenti, applicati sul<br />

labbro, sulla sp<strong>al</strong>la o sulle anse (Fig. 1.30).<br />

Allo scadere del secolo VIII a.C., l’esaurirsi dello stile geometrico ad Atene e nell’Attica sembra<br />

procedere di pari passo con indizi di visibile declino soci<strong>al</strong>e e cultur<strong>al</strong>e. Le ceramiche attiche<br />

divengono meno competitive sul mercato e più sensibili a influssi esterni, come quelli della coeva<br />

ceramica geometrica corinzia, che mostra <strong>al</strong> contrario un’accresciuta creatività proprio negli ultimi


decenni del secolo VIII a.C., quando intorno <strong>al</strong> 720 a.C. ha inizio la produzione delle ceramiche<br />

protocorinzie (si veda par. 2.5.1).<br />

Fig. 1.29<br />

Cratere attico con scena di ekphorà (GT). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 1.30<br />

Anfora attica con serpenti plastici (GT). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

L’arte del vasaio: argille e tornio<br />

La materia prima necessaria <strong>al</strong>la fabbricazione di un vaso è anzitutto l’argilla. Un pinax (tavoletta, placchetta) fittile corinzio del<br />

principio del secolo VI a.C. mostra <strong>al</strong>cuni cavatori di argilla <strong>al</strong>l’opera in una miniera a cielo aperto (Fig. 1.31). <strong>D<strong>al</strong></strong>la natura geologica


delle varie zone dipende il colore delle argille, visibile chiaramente solo a cottura terminata. Nelle ceramiche greche si osservano varie<br />

ton<strong>al</strong>ità di argilla: quella corinzia è molto chiara e depurata, di toni verdi e gi<strong>al</strong>lognoli; quella attica contiene un’<strong>al</strong>ta percentu<strong>al</strong>e di ferro<br />

che le conferisce una colorazione vistosamente rossa; d<strong>al</strong>l’Asia Minore provengono argille color cuoio, contenenti mica.<br />

A una prima fase di pulitura della massa argillosa, seguono operazioni di decantazione: l’argilla viene cioè sciolta in acqua in grandi<br />

vasche, così le particelle più pesanti si depositano sul fondo, mentre i corpi estranei più leggeri, come rami e foglie, s<strong>al</strong>gono in<br />

superficie.<br />

All’argilla depurata si mescolano sabbia e chamotte (cocci di argilla cotti e macinati), onde ottenere una sgrassatura necessaria a<br />

migliorare la cottura. L’impasto è quindi reso m<strong>al</strong>leabile c<strong>al</strong>pestandolo e manipolandolo, fino a raggiungere la giusta duttilità.<br />

I vasi più fini e di qu<strong>al</strong>ità più elevata vengono quindi plasmati <strong>al</strong> tornio, già ampiamente noto ai Micenei; le ceramiche più grossolane<br />

possono <strong>al</strong> contrario essere lavorate a mano. Come indicano numerose raffigurazioni ceramiche (Fig. 1.32), il tornio, composto di un<br />

disco montato su un perno, viene azionato con le mani direttamente d<strong>al</strong> vasaio o da un suo aiutante. Ottenuto un abbozzo del vaso,<br />

questo viene posto a essiccare fino <strong>al</strong>l’indurimento a cuoio; ha dunque inizio la rifinitura con l’applicazione delle anse prodotte<br />

separatamente, e t<strong>al</strong>volta anche di piedi e orli elaborati.<br />

Concluse le fasi di lavorazione <strong>al</strong> tornio, i vasi sono lisciati accuratamente con un cencio in pelle, prima di accogliere la decorazione<br />

pittorica.<br />

Fig. 1.31<br />

Pinax corinzio raffigurante l’estrazione dell’argilla, da Penteskouphia. Berlino, Staatliche Museen.<br />

Fig. 1.32<br />

Pinax corinzio raffigurante la lavorazione <strong>al</strong> tornio, da Penteskouphia. Parigi, Museo del Louvre.<br />

1.4 La piccola plastica<br />

1.4.1 Tripodi e bronzetti per gli dei<br />

Dopo il collasso della civiltà micenea e la dispersione delle sue competenze tecniche, la storia della


scultura <strong>greca</strong> iniziava tradizion<strong>al</strong>mente con la microplastica in bronzo, terracotta e avorio del secolo<br />

VIII a.C. Ora invece si può ris<strong>al</strong>ire indietro fino <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>l’ultimo quarto del secolo X a.C. con il cervo<br />

fittile (h 26 cm) da una tomba protogeometrica di Atene (Fig. 1.33), decorato evidentemente d<strong>al</strong>la<br />

mano di un pittore di vasi. Leggermente più tardo, della fase di passaggio tra Protogeometrico e<br />

Geometrico Antico, è il centauro di Lefkandi (Fig. 1.34), <strong>al</strong>to circa 36 cm, rinvenuto spezzato e diviso<br />

tra due tombe nella necropoli di Toumba, già citata per il monument<strong>al</strong>e Heroon; <strong>al</strong>cuni elementi, sia<br />

tecnici sia iconografici, mostrano legami con la produzione cipriota a testimoniare la ripresa dei<br />

contatti con il Vicino Oriente a partire d<strong>al</strong> Geometrico Antico. Un’incisione sul ginocchio sinistro ha<br />

sollevato l’ipotesi che nel centauro si possa già riconoscere Chirone, ferito da Eracle con una freccia;<br />

la rappresentazione di un personaggio mitologico a tutto tondo, se accettata, resterebbe in ogni caso<br />

un unicum per questa fase così antica della plastica <strong>greca</strong>.<br />

I principi costruttivi della figura in età geometrica, principi certamente conformati a criteri di<br />

essenzi<strong>al</strong>ità, ma non di ban<strong>al</strong>izzazione e semplificazione, meglio si colgono soprattutto a partire d<strong>al</strong><br />

secolo VIII a.C., quando uomini e anim<strong>al</strong>i compaiono anche dipinti sulle ceramiche; è <strong>al</strong>lora che,<br />

insieme <strong>al</strong>la crescita della popolazione e <strong>al</strong> moltiplicarsi dei commerci e dei contatti per mare, si<br />

assiste anche <strong>al</strong>la definizione delle grandi aree santuari<strong>al</strong>i, di importanza sia loc<strong>al</strong>e, come Atene e<br />

Samo, sia già panellenica come Delfi e Olimpia.<br />

Il mercato degli oggetti votivi destinati a questi santuari costituisce un campo di grande<br />

sperimentazione e creatività per gli artigiani del met<strong>al</strong>lo, dell’argilla e dell’avorio. Ris<strong>al</strong>gono già <strong>al</strong><br />

secolo IX a.C., ma divengono più numerosi nella prima metà del secolo VIII a.C., in corrispondenza<br />

cioè con l’istituzione dei giochi olimpici nel 776 a.C., i grandi tripodi bronzei (Fig. 1.35), rinvenuti in<br />

tutti i princip<strong>al</strong>i santuari della Grecia. Da un utensile creato <strong>al</strong>la fine dell’epoca micenea come<br />

contenitore per bollire le carni, si evolve ora un ricco e monument<strong>al</strong>e dono votivo offerto agli dei; i<br />

manici ad anello, decorati con motivi incisi, a cordone, a treccia, a spir<strong>al</strong>e, sono spesso ornati di<br />

appliques di figurine e teste in bronzo a fusione piena (Fig. 1.36; per i metodi di fusione si veda par.<br />

3.7.1).<br />

Fig. 1.33


Cervo fittile, d<strong>al</strong> Dipylon di Atene. Atene, Museo del Ceramico.<br />

Fig. 1.34<br />

Centauro fittile, da Lefkandi. C<strong>al</strong>cide, Museo. (tav. 4)<br />

Fig. 1.35<br />

Tripode in bronzo, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.


Fig. 1.36<br />

Ansa ad anello di c<strong>al</strong>derone con cav<strong>al</strong>lino bronzeo applicato, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Come applicazioni <strong>al</strong>le anse dei tripodi o come elementi isolati, ricca è anche la serie dei cav<strong>al</strong>lini<br />

in bronzo (Fig. 1.37), un importante status symbol aristocratico, provenienti sia da contesti sacri che<br />

funerari, e molto vicini ai cav<strong>al</strong>li fittili delle pissidi medio e tardogeometriche (Fig. 1.25); per il<br />

principio di costruzione additiva delle masse muscolari, i cav<strong>al</strong>lini ricordano quelli dipinti sulle<br />

ceramiche coeve. Altrettanto numerose sono le rappresentazioni a tutto tondo di tori, cervi, arieti,<br />

volatili, offerte votive o sostituti di sacrifici, destinati verosimilmente a essere esposti (appesi?) nei<br />

santuari.<br />

Per le raffigurazioni umane in bronzo, anch’esse gener<strong>al</strong>mente di piccole dimensioni (raramente<br />

superano i 20 cm), non è possibile comprendere se intendano ritrarre il dio a cui il bronzetto è offerto<br />

oppure il dedicante; i soggetti più frequenti sono comunque aurighi, opliti, atleti e suonatori (Fig.<br />

1.38). L’auriga da Olimpia (Fig. 1.39), della metà circa del secolo VIII a.C., decorava forse il manico di<br />

un tripode; la figura, <strong>al</strong>ta poco più di 14 cm, con capigliatura a c<strong>al</strong>otta pesante, ha glutei brevi, fianchi<br />

stretti e una struttura geometrica compatta e vigorosa, costruita secondo principi di rigida front<strong>al</strong>ità e<br />

rigorosa assi<strong>al</strong>ità; immediato è il richiamo <strong>al</strong>le figure maschili sui vasi del Geometrico Tardo (Figg.<br />

1.28 e 1.29).<br />

Fig. 1.37


Cav<strong>al</strong>lino in bronzo. Berlino, Staatliche Museen.<br />

Fig. 1.38<br />

Bronzetto raffigurante un conducente di carro e parte del carro. Olimpia, Museo dei Giochi Olimpici.<br />

Fig. 1.39<br />

Bronzetto di auriga, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 1.40


Bronzetto raffigurante una centauromachia. New York, Metropolitan Museum.<br />

Fig. 1.41<br />

Bronzetto di guerriero, d<strong>al</strong>l’Acropoli di Atene. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 1.42<br />

Statuetta femminile in avorio, d<strong>al</strong> Dypilon. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Nel gruppo di New York con lotta di un eroe con il centauro (Fig. 1.40) (secondo <strong>al</strong>cuni<br />

rappresenterebbe invece Pholos che accoglie Eracle nella sua dimora in Arcadia, oppure Zeus in lotta<br />

contro un titano) siamo di fronte a una composizione più articolata, i cui elementi e le cui formule<br />

restano sì quelle usu<strong>al</strong>i, ma assemblate con maggiore organicità e coerenza, e con una libertà che<br />

prelude agli sviluppi successivi.<br />

Una nuova dinamicità e una potenza espressiva fino a quel momento sconosciute ha infatti il<br />

bronzetto dell’Acropoli (Fig. 1.41); esso raffigura un guerriero con lancia nella destra sollevata e scudo<br />

nella sinistra, sia che si tratti di un personaggio generico, sia che in esso si debba riconoscere, come<br />

qu<strong>al</strong>cuno suggerisce, Ares o Apollo. La rigida concezione geometrica è qui entrata in crisi per una<br />

nuova fluidità di forme e solidità di impianto: le gambe sono divaricate, il braccio che lancia non è<br />

piegato in senso norm<strong>al</strong>e <strong>al</strong> torso, come nel citato auriga di Olimpia, bensì obliquamente, come a<br />

cercare nuova profondità, mentre il braccio sinistro è lievemente flesso verso l’interno; solchi appena<br />

percettibili <strong>al</strong>ludono <strong>al</strong>l’articolazione delle sp<strong>al</strong>le e delle anche. Il volto non è più rigidamente front<strong>al</strong>e,


ensì di poco sollevato e voltato verso sinistra. Il bronzetto si data agli ultimi decenni del secolo VIII<br />

a.C.<br />

Sulla base dei rinvenimenti in aree sacre loc<strong>al</strong>i è stato di recente condotto un tentativo di<br />

attribuzione dei bronzetti figurati a distinti luoghi di produzione; si sono profilati così ruoli<br />

importanti, nella creazione di questa microplastica, per Atene, Argo, Corinto, Sparta e <strong>al</strong>tri centri del<br />

Peloponneso e della Grecia centr<strong>al</strong>e. Corinto, in particolare, è già intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VIII a.C.<br />

una comunità molto fiorente e industriosa, con un governo aristocratico guidato d<strong>al</strong>la dinastia dei<br />

Bacchiadi, fautori di due importanti fondazioni coloni<strong>al</strong>i a Siracusa e Corcira (Corfù) intorno <strong>al</strong> 734<br />

a.C.<br />

Ma la microplastica di età geometrica non si esprime solo col bronzo. Accanto agli avori di fabbrica<br />

microasiatica, importati d<strong>al</strong> principio del Geometrico Medio, si segn<strong>al</strong>a nel Dipylon ateniese un<br />

complesso di <strong>al</strong>meno cinque statuette in avorio, simili, ma non del tutto identiche, raffiguranti<br />

personaggi femminili nudi con le braccia stese lungo il corpo. Il motivo a meandro che decora il polos<br />

(copricapo) a c<strong>al</strong>otta della figura meglio conservata (h 24 cm) e più raffinata (Fig. 1.42) depone a<br />

favore di una lavorazione ad Atene. La posa ieratica, di eco microasiatica, e la presenza del polos ne<br />

fanno quasi certamente una dea. La statuetta si data a una fase avanzata della seconda metà del secolo<br />

VIII a.C.<br />

Non è facile trovare coerenza di espressione e sviluppo nella piccola plastica geometrica, d<strong>al</strong>la<br />

qu<strong>al</strong>e emerge anzitutto l’irrequietezza form<strong>al</strong>e degli artigiani; è tuttavia possibile sottolineare come<br />

l’opera figurata, quasi mai a grandezza natur<strong>al</strong>e e spesso concepita come elemento da applicare<br />

(quindi non a sé stante), sia gener<strong>al</strong>mente costruita a partire da un solido nucleo, i cui contorni<br />

vengono ritagliati d<strong>al</strong>lo spazio circonstante e le cui masse vengono assemblate.<br />

Chiarito ciò, è possibile cogliere i segni di una progressiva maturazione nella concezione figurativa<br />

di età geometrica: nella prima metà del secolo VIII a.C. la struttura plastica è infatti più legata <strong>al</strong>la<br />

paratassi delle singole membra, associate lungo un rigido asse, mentre nella seconda metà dello stesso<br />

secolo si assiste a una resa via via più fluida e organica nei piani e nei contorni. Lo sforzo è fin da ora<br />

quello della raffigurazione del corpo, umano e anim<strong>al</strong>e, in modo organico e sistematico.


2 L’età orient<strong>al</strong>izzante<br />

(secolo VII a.C.)<br />

CLAUDIA LAMBRUGO<br />

2.1 Un’età di profonde trasformazioni<br />

2.1.1 L’epifania di un mondo irrazion<strong>al</strong>e e mostruoso<br />

Con il termine «età orient<strong>al</strong>izzante» si intende un fenomeno di natura essenzi<strong>al</strong>mente stilistica<br />

della durata di circa un secolo, il secolo VII a.C., durante il qu<strong>al</strong>e la cultura <strong>greca</strong>, dopo essersi nutrita<br />

per oltre trecento anni di stilemi geometrici, si lascia invadere e affascinare da motivi, temi, manufatti,<br />

tecniche appartenenti <strong>al</strong>le culture orient<strong>al</strong>i, i qu<strong>al</strong>i dapprima quasi soggiogano e sopraffanno la civiltà<br />

<strong>greca</strong>, poi ne sono assimilati e rielaborati.<br />

La definizione è, a ben vedere, ambigua: le importazioni di prodotti orient<strong>al</strong>i e i contatti<br />

commerci<strong>al</strong>i con Cipro, la Cilicia, la Siria e la Fenicia avevano infatti ripreso vigore fin d<strong>al</strong>l’inizio del<br />

secolo IX a.C.; i mercanti sirolevantini e soprattutto fenici, «cianfrusaglie infinite sulla nave nera<br />

portando» (Odissea, XV, v. 416), svolgevano da <strong>al</strong>lora il ruolo di straordinari mediatori cultur<strong>al</strong>i; però<br />

fino a una fase avanzata del Geometrico Tardo le importazioni d<strong>al</strong>l’Oriente non avevano affatto<br />

indebolito né destrutturato il sistema geometrico di interpretare figurativamente la re<strong>al</strong>tà.<br />

Fig. 2.1


C<strong>al</strong>derone su sostegno conico in bronzo, da P<strong>al</strong>estrina (Roma), tomba Barberini. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia.<br />

Più tardi, tra la fine del secolo VIII a.C. e i primi decenni del successivo, il progressivo intensificarsi<br />

dei traffici con le culture orient<strong>al</strong>i determinò un sempre più consistente afflusso di manufatti<br />

sirofenici, ittiti, aramaici, assiri, iranici: confluivano così, a nord nei porti del <strong>Mar</strong> Nero e della<br />

penisola anatolica, a sud negli empori fenici, grandi c<strong>al</strong>deroni bronzei ornati di mostri terrifichi (Fig.<br />

2.1), phi<strong>al</strong>ai (coppe basse e larghe) in argento e in oro con teorie di anim<strong>al</strong>i mostruosi, raffinati oggetti<br />

in avorio, pregiati unguentari in <strong>al</strong>abastro e in faïence, ricche oreficerie. I mercanti greci a loro volta<br />

frequentavano assiduamente lo sc<strong>al</strong>o di Al-Mina nella v<strong>al</strong>le dell’Oronte e l’emporio di Naucrati nel<br />

delta del Nilo, che sarebbe stato in seguito concesso ai Greci d<strong>al</strong> re Amasi, perché vi abitassero e vi<br />

fondassero <strong>al</strong>tari e santuari. Mercenari cari e ioni <strong>al</strong> servizio del faraone sono attestati in Egitto già<br />

nella seconda metà del secolo VII a.C.; successivamente <strong>al</strong>cuni di essi, <strong>al</strong> soldo di Psammetico II,<br />

lasciarono addirittura delle iscrizioni ad Abu Simbel in Nubia.<br />

Fig. 2.2<br />

Ortostato di p<strong>al</strong>azzo assiro con demone <strong>al</strong>ato.<br />

Fig. 2.3<br />

Dettaglio della testa di una gorgone sull’anfora protoattica del Pittore di Polifemo (si veda Fig. 2.50).<br />

Nel frattempo l’accresciuto prestigio dei grandi santuari greci, di Olimpia, Delfi, Delo, Samo,<br />

attirava i ricchi doni dei dinasti orient<strong>al</strong>i: a sentire Erodoto (Storie, I, 14) Gige, re di Lidia nel secondo<br />

quarto del VII a.C., «mandò a Delfi doni votivi, non pochi, anzi, la maggior parte dei doni votivi in<br />

argento che sono a Delfi sono suoi, e oltre <strong>al</strong>l’argento consacrò oggetti d’oro in grandissima quantità e


fra gli <strong>al</strong>tri […] furono da lui dedicati sei crateri d’oro»; poco dopo lo storico ricorda anche il dono del<br />

«mirabile trono re<strong>al</strong>e» da parte di Mida, re di Frigia.<br />

Le possibilità di contatto e di scambio tra Oriente e Occidente mediterraneo si erano quindi<br />

enormemente accresciute.<br />

Contemporaneamente l’intensa diaspora verso occidente di famiglie orient<strong>al</strong>i in fuga d<strong>al</strong>la<br />

pressione assira (l’egemonia assira nel Medio Oriente interessa i secoli d<strong>al</strong> IX <strong>al</strong> VII a.C.) aveva creato<br />

i presupposti perché tecniche e linguaggi iconografici nuovi fossero appresi dai Greci direttamente<br />

d<strong>al</strong>le maestranze orient<strong>al</strong>i.<br />

Mentre dunque nella lingua <strong>greca</strong> compaiono parole orient<strong>al</strong>i, qu<strong>al</strong>i tyrannos (tiranno) di probabile<br />

origine lidia; mentre si diffonde una nuova moda per c<strong>al</strong>zature, abiti, profumi orient<strong>al</strong>i; mentre muta<br />

la foggia degli elmi, delle corazze, degli strumenti music<strong>al</strong>i, la cultura figurativa <strong>greca</strong> viene sommersa<br />

da un’ondata di nuove storie, di mostri sconosciuti, di eroi brut<strong>al</strong>i e prepotenti, di dei rancorosi e<br />

aggressivi (Fig. 2.2): compaiono le sirene, i grifoni, i centauri, le chimere, le sfingi, le gorgoni (Fig. 2.3).<br />

L’assimilazione non è natur<strong>al</strong>mente priva di traumi e di lacerazioni; l’ordine di età geometrica viene<br />

travolto d<strong>al</strong> furioso impeto narrativo di matrice orient<strong>al</strong>e, i cui contenuti più violenti e oscuri sono<br />

tuttavia poco a poco esorcizzati, limati e respinti. Lo scontro tra l’ordine figurativo greco e la<br />

mostruosità orient<strong>al</strong>e si esprime chiaramente nelle narrazioni greche di lotte: Zeus combatte i Giganti,<br />

Achille Pentesilea, Bellerofonte la Chimera, Perseo la Gorgone, Teseo il Minotauro, Odisseo Polifemo<br />

(Fig. 2.4).<br />

Intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C. il processo di assimilazione può dirsi però completato: la<br />

brut<strong>al</strong>ità e la mostruosità sono ora placate e riassorbite; gli esseri feroci e mostruosi sono ricomposti<br />

in pacate teorie di anim<strong>al</strong>i selvatici e domestici insieme. La tempestosità espressiva della prima metà<br />

del secolo VII a.C. si trasforma quindi in organicità compositiva e in potenza figurativa.<br />

L’assimilazione e la successiva rielaborazione degli spunti e dei temi orient<strong>al</strong>i avvengono per gradi<br />

e con intensità diverse a seconda delle aree geografiche e cultur<strong>al</strong>i; il mondo greco si presentava,<br />

infatti, come tutt’<strong>al</strong>tro che unitario.<br />

Così le città greche di area ionica ed eolica, a più diretto contatto con le grandi culture asiatiche, si<br />

lasciarono facilmente affascinare dai costumi orient<strong>al</strong>i, adottando uno stile di vita lussuoso ed<br />

elegante che i Greci della madrepatria avrebbero poi stigmatizzato, accusandoli di tryphè (mollezza) e<br />

di habrosyne (effeminatezza). Le liriche di Saffo, Alceo e Mimnermo ci introducono infatti in mondi<br />

raffinati, in cui si banchetta sdraiati su letti (klinai), passandosi l’un l’<strong>al</strong>tro una coppa colma di vino; si<br />

indossano fini c<strong>al</strong>zature e mitre di fabbricazione lidia; si fa generoso impiego di sostanze odorose e di<br />

unguenti, come la bakkaris lidia, menzionata da Semonide e Ipponatte, o il brentheion, conosciuto da<br />

Saffo e citato per la pelle e i capelli dell’amatissima Attis.


Fig. 2.4<br />

Scena di accecamento di Polifemo sul cratere di Aristonothos, produzione <strong>greca</strong> occident<strong>al</strong>e, da Cerveteri. Roma, Musei Capitolini.<br />

La civiltà geometrica andò sgretolandosi rapidamente anche in centri di grande dinamicità<br />

commerci<strong>al</strong>e, strategicamente collocati <strong>al</strong>l’incrocio di vie di scambio, come Corinto, le isole Cicladi e<br />

Creta, dove per<strong>al</strong>tro la cultura geometrica aveva avuto solo deboli manifestazioni.<br />

Essa dimostrò, <strong>al</strong> contrario, solida durevolezza in Attica, dove era stata efficace e consolidato<br />

strumento espressivo della classe aristocratica; Atene reagì infatti chiudendosi orgogliosamente nel<br />

suo linguaggio, cui restò aggrappata ancora per qu<strong>al</strong>che decennio, chiamandosi così fuori dagli<br />

sviluppi dell’arte <strong>greca</strong> <strong>al</strong>meno per la prima metà del secolo VII a.C.<br />

2.1.2 Legislatori, tiranni e colonizzazione<br />

Sotto un profilo più strettamente storico e soci<strong>al</strong>e <strong>al</strong>meno tre fenomeni interessano le città greche<br />

tra la fine del secolo VIII e l’intero VII a.C.: l’intensificarsi della colonizzazione, di cui si è fatto cenno<br />

già nel capitolo precedente, e l’avvento di legislatori e tiranni. Tutti e tre gli elementi, ciascuno a<br />

proprio modo, sono una risposta <strong>al</strong>la crisi dell’aristocrazia terriera, la cui avidità e ingiustizia erano<br />

oggetto di denuncia già in Esiodo.<br />

Di fronte agli squilibri tra risorse e bisogni, per le pressioni soci<strong>al</strong>i di comunità che ci appaiono ora<br />

più articolate, per il rafforzarsi del potere economico di ceti nuovi, come quello degli artigiani, dei<br />

mercanti e dei marinai, spesso proprio su sollecitazione intensa degli strati più modesti, ma anche<br />

inquieti della popolazione, le aristocrazie si vedono ora costrette a forme di autocorrezione e di<br />

autocensura. <strong>D<strong>al</strong></strong>l’interno della stessa aristocrazia e delle sue strutture oplitiche emergono dunque i<br />

legislatori, spesso person<strong>al</strong>ità mitostoriche delle qu<strong>al</strong>i è incerta la cronologia; sono lo spartano<br />

Licurgo, l’ateniese Draconte, Z<strong>al</strong>euco di Locri, Caronda di Catania, Pittaco di Mitilene. Le leggi, fino<br />

ad <strong>al</strong>lora legate a tradizioni or<strong>al</strong>i facilmente manipolabili, vengono ora messe per iscritto, il che non<br />

può che significare una più vasta <strong>al</strong>fabetizzazione; la scrittura dunque è lo strumento attraverso il<br />

qu<strong>al</strong>e si esercita un nuovo controllo soci<strong>al</strong>e.


È questo anche il periodo in cui nasce e si consolida la costituzione spartana, il cui ordine era nella<br />

tradizione frutto della Grande Rhetra, il responso delfico che Licurgo avrebbe ricevuto e messo in atto.<br />

Si trattava di un’organizzazione soci<strong>al</strong>e piuttosto rigida (che andrà però progressivamente ibernandosi<br />

nei secoli successivi), fondata su un numero ristretto di cittadini liberi, gli spartiati, proprietari di<br />

kleroi (appezzamenti di terreno), e un numero maggiore di iloti, servi rur<strong>al</strong>i, e di perieci, liberi abitanti<br />

delle borgate periferiche, dediti ad attività mercantili e artigian<strong>al</strong>i. Sparta conosce in questi decenni<br />

una notevole spinta espansionistica che la porta con le guerre messeniche e <strong>al</strong>tri conflitti a estendere<br />

il controllo su una porzione notevole del Peloponneso e assumere lentamente quel ruolo di guida di<br />

una lega di città peloponnesiache che conserverà anche nei secoli successivi.<br />

Un esito più traumatico dei travagli interni <strong>al</strong>l’aristocrazia, e gener<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>ternativo <strong>al</strong>la figura<br />

del legislatore, è la tirannide; ad essa si lega spesso una politica economica e soci<strong>al</strong>e di grande forza<br />

propulsiva che svolge cioè un’azione di promozione del benessere materi<strong>al</strong>e e funzion<strong>al</strong>e della città,<br />

mediante l’incremento dei traffici commerci<strong>al</strong>i, dei cantieri edilizi e delle opere pubbliche. Le<br />

princip<strong>al</strong>i tirannidi del secolo VII a.C. sono quelle delle città istmiche (Corinto, Sicione, Megara) e<br />

delle città ioniche (Mileto, Efeso, Mitilene sull’isola di Lesbo). A Corinto, ad esempio, la dinastia dei<br />

Bacchiadi regge la città con un’oligarchia esclusiva e statica fino <strong>al</strong>la metà circa del secolo VII a.C.,<br />

quando cioè si impone la tirannide di Cipselo, bacchiade per parte di madre; il suo governo e quello<br />

dei suoi successori si protraggono <strong>al</strong>meno fino <strong>al</strong> <strong>primo</strong> quarto del secolo VI a.C., segnando un<br />

momento particolarmente felice per i traffici e l’artigianato di Corinto.<br />

Lo squilibrio tra risorse e bisogni è natur<strong>al</strong>mente anche <strong>al</strong>l’origine della colonizzazione <strong>greca</strong> di età<br />

arcaica che, iniziata già nel secolo VIII a.C., conosce uno sviluppo notevole proprio nel corso dell’età<br />

orient<strong>al</strong>izzante. Ne sono maggiori protagoniste le città dell’Istmo (Corinto e Megara), quelle euboiche<br />

dell’Euripo (C<strong>al</strong>cice ed Eretria), le città dell’Acaia, le isole di Creta e Rodi e sulla costa anatolica<br />

soprattutto Mileto, che avrebbe fondato fino a novanta colonie nel <strong>Mar</strong> Nero (Plinio, V, 112). L’area di<br />

maggiore addensamento della presenza <strong>greca</strong> fuori d<strong>al</strong>la madrepatria è certamente quella dell’It<strong>al</strong>ia<br />

meridion<strong>al</strong>e e della Sicilia, dove si verifica una sorta di organizzata spartizione delle aree territori<strong>al</strong>i a<br />

disposizione. La serrata successione di date fornita da Tucidide per le fondazioni coloni<strong>al</strong>i siceliote è<br />

<strong>al</strong>la base della scansione cronologica delle ceramiche protocorinzie e corinzie dei secoli VII e VI a.C.<br />

2.2 Verso la pietrificazione del tempio<br />

Nel corso del secolo VII a.C. si assiste a un progressivo passaggio da forme di archittettura sacra di<br />

semplice funzion<strong>al</strong>ità a forme esteticamente più esigenti. Un forte impulso in questa direzione viene<br />

d<strong>al</strong>le novità introdotte dai materi<strong>al</strong>i di costruzione: dai ciottoli informi si passa sempre più<br />

estensivamente <strong>al</strong> blocco di pietra squadrata; d<strong>al</strong> tetto stramineo <strong>al</strong> tetto in tegole; d<strong>al</strong>l’uso dell’argilla<br />

cruda <strong>al</strong>la terracotta della decorazione architettonica. Il legno verrà sempre più frequentemente<br />

sostituito d<strong>al</strong>la pietra, soprattutto in elementi struttur<strong>al</strong>mente importanti dell’<strong>al</strong>zato, come le pareti<br />

della cella, i plinti delle colonne e i capitelli.<br />

La tradizione letteraria assegna a maestranze di area corinzia intorno <strong>al</strong> 680 a.C. il merito<br />

dell’introduzione della tecnica di copertura a tegole fittili; Plinio il Vecchio e Atenagora raccontano di


un vasaio di nome Butades, originario di Sicione, ma attivo a Corinto, il qu<strong>al</strong>e avrebbe per <strong>primo</strong><br />

plasmato nell’argilla delle maschere (antefisse) a decorazione delle estremità del tetto.<br />

La possibilità di apprestare tramite matrici elementi di copertura omogenei e accostabili con<br />

precisione l’uno <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro rese possibile coperture a f<strong>al</strong>de, di norma a doppio spiovente, d<strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i<br />

venne progressivamente ritagliandosi lo spazio triangolare del frontone. Tegole in terracotta paiono<br />

già messe in opera per la copertura di un tempio a Corinto, eretto, forse per iniziativa dei potenti<br />

Bacchiadi, intorno <strong>al</strong> 680-670 a.C.; dell’edificio sono emerse tracce nell’area del successivo Apollonion<br />

periptero di età arcaica.<br />

L’orditura di tetti con copertura in tegole rese più solidi e più duraturi gli edifici, ma impose anche<br />

una differente inclinazione del tetto che per ragioni statiche non poteva superare 33-25%; le<br />

precedenti coperture straminee comportavano <strong>al</strong> contrario una notevole pendenza per garantire un<br />

ottim<strong>al</strong>e deflusso delle acque. Alla minore inclinazione del tetto in tegole conseguì l’ampliamento<br />

della campata della cella; i muri esterni, per quanto rettificati ed eretti in mattoni crudi o in blocchi di<br />

pietra, difficilmente avrebbero ora potuto reggere il peso, notevolmente accresciuto, della copertura,<br />

sicché si rese necessario ripartirne il carico sulla peristasi esterna e su una o più file di p<strong>al</strong>i di sostegno<br />

interni <strong>al</strong> naòs.<br />

Il porticato intorno <strong>al</strong>la cella del tempio si impone così progressivamente come felice soluzione per<br />

varie fin<strong>al</strong>ità: come già sosteneva Vitruvio (III, 3, 3-9) <strong>al</strong>l’epoca di Augusto, esso era infatti uno spazio<br />

ide<strong>al</strong>e per passeggiare, offriva riparo ai fedeli in caso di pioggia e, secondo una più recente intuizione,<br />

poteva fungere anche da luogo di esposizione degli ex voto, garantendo così un legame di vicinanza tra<br />

i fedeli e l’intoccabile statua di culto.<br />

È questo il periodo, in cui nelle sperimentazioni vivaci in corso, nelle scelte architettoniche di stili<br />

ancora region<strong>al</strong>i differenziati, pure si colgono i segni di un progressivo, lento, definirsi degli ordini<br />

dorico e ionico (le definizioni sono di Vitruvio, IV), intesi entrambi come sistemi costruttivi ed estetici<br />

che, pur rispondendo a sensibilità cultur<strong>al</strong>i differenti, egu<strong>al</strong>mente arrivano a regolare in modo<br />

convincente le relazioni statiche, proporzion<strong>al</strong>i e visive tra gli elementi in gioco, del pavimento, delle<br />

pareti, dei sostegni, del tetto.<br />

2.2.1 Gli sviluppi nel Peloponneso<br />

Nel secolo VII a.C. la Grecia peloponnesiaca continua a svolgere un ruolo attivo nello sviluppo<br />

dell’architettura templare di matrice dorica. La documentazione più significativa è fornita<br />

d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo, d<strong>al</strong> tempio di Posidone a Istmia, d<strong>al</strong>l’Heraion di Olimpia e, fuori d<strong>al</strong><br />

Peloponneso, d<strong>al</strong>l’Apollonion di Thermos. Lo stato di conservazione di questi antichi edifici non è<br />

tuttavia sempre t<strong>al</strong>e da consentire una lettura certa delle strutture e degli <strong>al</strong>zati.<br />

L’Heraion di Argo è citato da Vitruvio (IV, 1, 3) come l’edificio originario dei Dori; attu<strong>al</strong>mente,<br />

datandosi agli inizi del secolo VII a.C. (Mazarakis Ainian), è il più antico dei templi peloponnesiaci con<br />

peristasi. Si tratta di una struttura molto <strong>al</strong>lungata (5 o 6 × 14 colonne), impiantata sopra una terrazza<br />

tardogeometrica, con una peristasi lignea sormontata da capitelli in pietra molto piatti.<br />

L’antica associazione di colonne lignee con capitelli litici si trova t<strong>al</strong>volta raffigurata su vasi arcaici<br />

in cui compaiono edifici con fusti di colonne in nero e capitelli in bianco.<br />

Il tempio di Posidone a Istmia data entro la prima metà del secolo VII a.C. (Fig. 2.5). Si conservano i<br />

resti di un edificio periptero di 7 × 18 colonne con una cella rettangolare di 100 piedi, preceduta da un


pronao profondo. La colonna centr<strong>al</strong>e del lato breve è in asse con una fila di colonne interne che<br />

attraversano sia il naòs che il pronao, evidentemente a sostegno della copertura, che si ritiene fosse a<br />

4 f<strong>al</strong>de; il peso della struttura è ulteriormente sostenuto da pilastri lignei di rinforzo addossati <strong>al</strong><br />

perimetro esterno della cella. Il basamento del tempio è in poros (c<strong>al</strong>care loc<strong>al</strong>e), l’elevato era costruito<br />

in mattoni crudi; l’intera trabeazione con le colonne e l’intelaiatura del tetto era verosimilmente in<br />

legno. Il muro esterno del naòs era rivestito di stucco bianco con una decorazione figurata dipinta che<br />

scandiva gli spazi compresi tra i pilastri lignei.<br />

Un notevole avanzamento nella definizione dell’ordine dorico si compie con l’Heraion di Olimpia<br />

(Fig. 2.6). Esso testimonia della transizione d<strong>al</strong>l’edificio in legno e mattoni a quello in pietra e, per lo<br />

stato di conservazione degli <strong>al</strong>zati, è utile punto di osservazione per l’evoluzione della peristasi e della<br />

trabeazione.<br />

Intorno <strong>al</strong> 650 a.C. viene eretta una cella di 100 piedi, preceduta da un pronao di 20, con due<br />

colonne tra le ante (distilo in antis). Verso la fine del secolo (secondo <strong>al</strong>tri <strong>al</strong>l’inizio del secolo VI a.C.)<br />

l’edificio viene ricostruito con l’aggiunta di un opistodomo simmetrico <strong>al</strong> pronao e di una peristasi di<br />

6 × 16 colonne lignee, il cui numero è cioè pari <strong>al</strong>la proporzione di 6 : 16 espressa d<strong>al</strong> rapporto tra<br />

larghezza e lunghezza dello stilobate. Le 40 colonne lignee della peristasi sono poi gradu<strong>al</strong>mente<br />

rimpiazzate, d<strong>al</strong>l’età arcaica fino <strong>al</strong>l’avanzata età romana, da esemplari in c<strong>al</strong>care, che consentono<br />

dunque di studiare da vicino l’evoluzione delle forme del capitello dorico; quando Pausania nel secolo<br />

II d.C. visita il santuario di Olimpia ancora sussiste una colonna lignea nell’opistodomo. A questa<br />

seconda fase di costruzione, le cui vestigia sono tuttora visibili (Fig. 2.7), appartiene la suddivisione<br />

dello spazio della cella in piccole cappelle later<strong>al</strong>i (forse <strong>al</strong>lo scopo di dislocarvi doni votivi), isolate da<br />

brevi lingue di muro cui si addossano due file di otto colonne lignee su due piani con capitelli in<br />

pietra; <strong>al</strong> centro del naòs su una base larga circa 4 m erano le statue di culto di Zeus e Hera (Fig. 2.26).<br />

Le pareti della cella erano in mattoni crudi, collocati su uno zoccolo in blocchi di c<strong>al</strong>care ancora oggi<br />

intatto. La trabeazione doveva essere in legno; ad essa erano inchiodate metope in bronzo lavorato a<br />

sb<strong>al</strong>zo, mentre nello spazio fronton<strong>al</strong>e venne inserito un <strong>al</strong>torilievo in pietra raffigurante una sfinge.<br />

La copertura fittile del tempio era caratterizzata da ricca policromia, di cui è splendida prova il grande<br />

acroterio a disco in terracotta dipinta (Fig. 2.8).<br />

Fig. 2.5<br />

Istmia, pianta del tempio di Posidone.


Fig. 2.6<br />

Olimpia, pianta dell’Heraion.<br />

Fig. 2.7<br />

Olimpia, attu<strong>al</strong>e stato di conservazione dell’Heraion.<br />

Fig. 2.8<br />

Heraion di Olimpia, disegno ricostruttivo dell’acroterio a disco in terracotta dipinta.<br />

Nell’Heraion di Olimpia dunque lo spazio chiuso del tempio è per la prima volta interessato da una<br />

scansione in pronao, cella e opistodomo che diverrà canonica, <strong>al</strong>meno nell’area dorica. La cella è<br />

quindi inserita nella peristasi in modo attentamente pianificato; la fronte pari, esastila (con sei<br />

colonne), di<strong>al</strong>oga con pronao e opistodomo entrambi con colonne in antis e si lega in <strong>al</strong>lineamento<br />

assi<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la soluzione adottata nell’articolazione dello spazio interno <strong>al</strong>la cella con doppio colonnato, di<br />

cui è precocissimo esempio (prima metà del secolo VII a.C.) in area cicladica il tempio di Dioniso a<br />

Yria (si veda par. 3.2.3). Il naòs non è più diviso in due navate mediante l’ingombrante colonnato<br />

centr<strong>al</strong>e disposto lungo l’asse longitudin<strong>al</strong>e (come a Istmia), bensì in tre, mediante due colonnati che<br />

occupano certamente maggiore spazio, ma hanno anche il vantaggio di liberare il centro della cella<br />

per una piena visibilità dell’ag<strong>al</strong>ma. La trabeazione presenta già il tipico fregio dorico di triglifi e<br />

metope, i cui serrati rapporti saranno sempre vincolanti nell’<strong>al</strong>zato del tempio dorico. I primi, in<br />

coincidenza con le travature termin<strong>al</strong>i del tetto, sono collocati sull’asse delle colonne della peristasi e<br />

sull’asse degli intercolumnii; lo spazio vuoto, che separa un triglifo d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro, diviene lo spazio della<br />

lastra della metopa che sarà ora in argilla, ora in bronzo sb<strong>al</strong>zato (come a Olimpia), ora in pietra<br />

scolpita; la scansione dei triglifi nella trabeazione consente l’inserimento tra una colonna e l’<strong>al</strong>tra di<br />

due metope.


Fig. 2.9<br />

Metopa raffigurante Chelidone, d<strong>al</strong>l’Apollonion di Thermos. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.10<br />

Metopa raffigurante Perseo, d<strong>al</strong>l’Apollonion di Thermos. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 7)<br />

Fig. 2.11<br />

Apollonion di Thermos, ricostruzione della peristasi con collocazione delle metope dipinte.<br />

L’insieme architettonico dovette essere concepito a Olimpia secondo un preciso programma, ben<br />

meditato, dato che vi troviamo applicati anche i primi accorgimenti per la correzione del cosiddetto<br />

«conflitto angolare»; ossia l’inevitabile spostamento dei triglifi angolari d<strong>al</strong>l’asse delle colonne <strong>al</strong><br />

margine del tempio viene progressivamente compensato tramite l’<strong>al</strong>largamento delle componenti<br />

della trabeazione (soprattutto la prima metopa) o la diminuzione degli interassi agli angoli<br />

(contrazione angolare); l’architettura di età arcaica tenderà a prediligere la prima soluzione; quella di<br />

età classica, la seconda, di esiti più armoniosi.


Intorno <strong>al</strong> 630-625 a.C. fu edificato anche il tempio periptero di Apollo a Thermos (Fig. 1.6). Il<br />

tempio è senza pronao, ma con un opistodomo molto profondo; la cella in mattoni crudi è ancora<br />

divisa in due navate da un colonnato assi<strong>al</strong>e. La peristasi di 5 × 15 colonne lignee su tamburi di pietra<br />

regge una trabeazione lignea e un fregio dorico inglobante metope fittili dipinte con immagini mitiche<br />

(Figg. 2.9-2.11). Queste, a lungo considerate una testimonianza importante del primitivo sviluppo del<br />

fregio dorico, sono attu<strong>al</strong>mente <strong>al</strong> centro di un vivo dibattito che, mentre da un lato ne rimette in<br />

discussione l’origin<strong>al</strong>e posizione nella trabeazione del tempio, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro individua in <strong>al</strong>meno una delle<br />

metope una copia di tono arcaizzante eseguita tra i secoli III e II a.C.; pare, infine, si debba rivedere<br />

anche l’attribuzione delle pitture a officina corinzia, poiché nelle iscrizioni apposte sui rivestimenti<br />

fittili è stato riconosciuto un carattere loc<strong>al</strong>e.<br />

2.2.2 … e nella Ionia<br />

Per quanto concerne invece gli sviluppi dell’architettura sacra in area ionica, la documentazione di<br />

età orient<strong>al</strong>izzante proviene di nuovo dai grandi centri di Samo e di Efeso, già citati per l’età<br />

geometrica.<br />

Nel ricco santuario extraurbano di Samo, in seguito a un’<strong>al</strong>luvione del fiume Imbrasos, il vecchio<br />

hekatompedon geometrico viene sostituito, intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C., da un nuovo edificio,<br />

noto come hekatompedon II (Fig. 1.10). Questo sorge vicino <strong>al</strong> fiume, quasi perpendicolarmente <strong>al</strong> suo<br />

corso; di fronte viene eretto un <strong>al</strong>tare (Fig. 2.12). Nel nuovo edificio di culto la cella, con i muri<br />

accuratamente costruiti in blocchi squadrati di c<strong>al</strong>care, è circondata da una peristasi di colonne o p<strong>al</strong>i<br />

su basi rotonde, forse in legno; sulla facciata un pronao tetrastilo (con quattro colonne) conferisce<br />

enfasi <strong>al</strong>lo spazio di ingresso <strong>al</strong> tempio, a discapito della parte posteriore, tratto, questo, tipico anche<br />

dei successivi sviluppi dell’architettura di area ionica. All’interno il primitivo colonnato centr<strong>al</strong>e è<br />

stato abolito a favore di una serie di p<strong>al</strong>i addossati <strong>al</strong>le pareti del naòs, con il duplice risultato di<br />

un’efficace soluzione di sostegno del tetto mediante un sistema di travi trasvers<strong>al</strong>i e di una piena<br />

visibilità della statua di culto sul fondo. Con lo schematismo della pianta contrastava probabilmente<br />

una decorazione già esuberante, nella qu<strong>al</strong>e giocavano un ruolo di rilievo elementi veget<strong>al</strong>i di<br />

ispirazione orient<strong>al</strong>e e fregi figurati continui (senza cioè l’<strong>al</strong>ternanza dorica di triglifi e metope);<br />

dell’intera decorazione si conserva però in buono stato solo un fregio litico continuo con guerrieri<br />

armati di lancia. Qu<strong>al</strong>che anno dopo la costruzione del tempio, par<strong>al</strong>lelamente <strong>al</strong> corso del fiume,<br />

viene edificato un grande portico (stoà), suddiviso in due navate, destinato <strong>al</strong>l’accoglienza dei<br />

pellegrini e <strong>al</strong>l’esposizione degli ex voto (Fig. 2.13).


Fig. 2.12<br />

Samo, pianta dell’Heraion nel secolo VII a.C.<br />

Fig. 2.13<br />

Heraion di Samo, ipotesi ricostruttiva del portico meridion<strong>al</strong>e sull’Imbrasos.<br />

Interessanti, ma poco chiare, sono invece le informazioni relative <strong>al</strong>l’<strong>Arte</strong>mision di Efeso: dopo che,<br />

<strong>al</strong>la fine del secolo VII a.C., i Cimmeri ebbero distrutto il recinto periptero di età tardogeometrica, pare<br />

si cominciasse la costruzione di un nuovo monument<strong>al</strong>e sekòs (recinto) intorno <strong>al</strong>la restaurata base<br />

cultu<strong>al</strong>e; ma la struttura era ancora incompiuta (ne mancavano i livelli superiori) quando, intorno <strong>al</strong>la<br />

metà del secolo VI a.C., iniziò la costruzione di un monument<strong>al</strong>e diptero.<br />

2.3 La nascita della scultura monument<strong>al</strong>e<br />

Intorno <strong>al</strong> 700 a.C. Mantiklos, la cui identità è a noi per<strong>al</strong>tro sconosciuta, dedicò <strong>al</strong>l’Apollo di Tebe<br />

una statuetta in bronzo (Fig. 2.14); la dedica, iscritta in esametri, recita: «Mantiklos mi dedicò come<br />

decima <strong>al</strong> (dio) lungisaettante d<strong>al</strong>l’arco d’argento; e tu, o Febo, concedi per ricompensa una buona<br />

sorte».


La figura parla in prima persona e l’iscrizione ha reminiscenze omeriche. Il bronzetto rappresenta<br />

verosimilmente Apollo con l’arco nella sinistra e forse le frecce nella destra, ora perduta.<br />

La statuetta è chiara espressione della direzione verso cui si evolve la concezione figurativa <strong>greca</strong><br />

nel momento di passaggio tra i secoli VIII e VII a.C. Nel solco della tradizione geometrica la figura è<br />

infatti ancora un bronzo di piccole dimensioni (<strong>al</strong>to 20 cm), re<strong>al</strong>izzato nella tecnica a fusione piena, ma<br />

diversamente d<strong>al</strong>l’auriga di Olimpia (Fig. 1.39) e d<strong>al</strong> guerriero dell’Acropoli di Atene (Fig. 1.41),<br />

l’Apollo di Mantiklos ha abbandonato la forma del nucleo piatto ritagliato d<strong>al</strong>lo spazio circostante per<br />

un più accentuato potenziamento delle singole masse dei pettor<strong>al</strong>i, dell’addome, dei glutei, delle cosce;<br />

queste vengono a comporre ora un volume solido e potente, costruito sempre nel rigido rispetto di<br />

un’addizione assi<strong>al</strong>e. Un solco vertic<strong>al</strong>e infatti attraversa l’intera figura e costituisce il discrimine<br />

rispetto <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e vengono assemblate le cosce muscolose con le ginocchia marcate, il torace asciutto<br />

dai pettor<strong>al</strong>i rilevati e il lunghissimo collo; la linea centr<strong>al</strong>e spartisce perfino i dettagli del volto<br />

triangolare, fissando la posizione della bocca, del naso e della scriminatura centr<strong>al</strong>e della capigliatura<br />

a lunghe trecce.<br />

Fig. 2.14<br />

Bronzetto di Apollo, dedica di Mantiklos, da Tebe. Boston, Museum of Fine Arts.<br />

Ogni parte del corpo umano è qui chiaramente compresa e riprodotta, a comporre una forma che<br />

non è più solamente un nucleo ritagliato d<strong>al</strong>lo sfondo, bensì una figura esistente, in quanto articolata<br />

in ogni sua componente. Questa espressione della forma dell’essere come addizione assi<strong>al</strong>e di volumi è


<strong>al</strong>la base della scultura dei secoli VII e VI a.C.; è il punto di partenza per la costruzione di figure a<br />

grandezza natur<strong>al</strong>e e quindi per la nascita e lo sviluppo della scultura monument<strong>al</strong>e <strong>greca</strong>.<br />

2.3.1 Ded<strong>al</strong>o e il rivelarsi dell’artista<br />

All’origine della scultura monument<strong>al</strong>e in pietra, in legno e in <strong>al</strong>tri materi<strong>al</strong>i i Greci ponevano<br />

Ded<strong>al</strong>o di Creta. Il nome è, come spesso accade, un nome parlante; deriva d<strong>al</strong> verbo «lavorare ad<br />

arte»; il corrispondente sostantivo potrebbe quindi significare «colui che ben modella».<br />

Poiché il suo nome compare per la prima volta in Omero come colui che fece creazioni per<br />

Arianna, figlia del re Minosse (Iliade, XVIII, v. 590 ss.), è evidente che Ded<strong>al</strong>o doveva essere noto già <strong>al</strong><br />

pubblico di Omero. La tradizione letteraria ne sottolinea il multiforme ingegno: fu architetto, ideatore<br />

del famoso labirinto e costruttore di templi; fu scultore di statue cui avrebbe conferito sguardo e<br />

movimento con una vit<strong>al</strong>ità t<strong>al</strong>e che si rese necessario incatenare le sue figure per impedirne la fuga;<br />

fu inventore della sega, dell’ascia, del filo a piombo, del trapano, del mastice; costruì la vacca di legno<br />

che consentì a Pasifae l’amplesso con il toro da cui nacque il mostruoso Minotauro e ideò le <strong>al</strong>i<br />

artifici<strong>al</strong>i con le qu<strong>al</strong>i infine progettò la fuga da Creta insieme <strong>al</strong> figlio Icaro. La tradizione cita anche<br />

<strong>al</strong>cuni suoi <strong>al</strong>lievi, ad esempio Dipoinos e Skyllis, che da Creta si sarebbero spostati a lavorare nel<br />

Peloponneso, speci<strong>al</strong>izzandosi nello scolpire il legno, l’avorio e l’oro per la re<strong>al</strong>izzazione di statue<br />

crisoelefantine.<br />

Le informazioni sono così dettagliate che si è spesso ceduto <strong>al</strong>la tentazione di riconoscere e<br />

accettare la re<strong>al</strong>tà storica dell’artista, ma cento anni e più di ricerca filologica e archeologica hanno<br />

condotto <strong>al</strong>la conclusione che il Ded<strong>al</strong>o storico non è mai esistito; la sua figura, divisa tra II e I<br />

millennio a.C., riassume piuttosto il v<strong>al</strong>ore esemplare di un prototipo d’artista e di un’arte plastica che<br />

conosce effettivamente le sue prime e più significative manifestazioni monument<strong>al</strong>i a tutto tondo nel<br />

secolo VII a.C. La scultura di età geometrica infatti si era espressa solo in piccole dimensioni e spesso<br />

con opere figurate non concepite come elementi a sé stanti, bensì decorative di utensili e strumenti.<br />

Non è <strong>al</strong>lora un caso che, accanto a nomi di antichissimi maestri citati con ammirazione nelle fonti<br />

letterarie, compaiano solo a partire da questo momento anche autentiche firme, come quella del<br />

nassio Euthykartidas che fece e dedicò <strong>al</strong>l’Apollo di Delo una statua raffigurante un giovinetto; di<br />

(Poly)medes argivo che nei primi decenni del secolo VI a.C. firmò a Delfi la coppia di giovani noti<br />

come Kleobis e Biton (Fig. 3.32).<br />

Delo, l’isola «invisibile», culla dei divini gemelli<br />

Delo, una sottile striscia di terra estesa tra nord e sud per non più di 5 Km, occupa una posizione geografica incomparabile, esattamente<br />

<strong>al</strong> centro delle Cicladi, a metà strada tra la Grecia continent<strong>al</strong>e da un lato e la costa ionica d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro, a ugu<strong>al</strong>e distanza d<strong>al</strong>le isole di Chio,<br />

Samo e Rodi a est, e da Creta a ovest. Al centro delle isole Cicladi, che nell’immaginario greco si disponevano intorno <strong>al</strong>la piccola Delo<br />

come a comporre un anello (Cicladi significa appunto disposte «in forma circolare»), delle Cicladi l’isola condivide anche l’aspetto,<br />

brullo e roccioso, con coste frastagliate, perennemente battute da venti e da ondate impetuose; gli strati di granito e scisto che la<br />

compongono ne fanno un carosello di prominenze che si elevano cupe d<strong>al</strong> mare e brillano <strong>al</strong>la luce del sole. L’unica montagna di rilievo<br />

è il monte Cinto, <strong>al</strong>to poco più di 100 m, sede di culti per Apollo, Zeus e Atena; l’unico fiume l’Inopo.<br />

Al centro della costa occident<strong>al</strong>e si apre il porto, protetto da due scogli; <strong>al</strong>le sue sp<strong>al</strong>le, in una lingua di terra pianeggiante, si sviluppò<br />

uno dei più antichi santuari greci di Apollo, frequentato fin dai secoli VIII e VII a.C.<br />

Il mito di fondazione è noto: il lascivo Zeus, dopo essere giaciuto con molte ninfe e donne mort<strong>al</strong>i, generò in Latona, figlia del titano Ceo<br />

e di Febe, i divini gemelli, Apollo e <strong>Arte</strong>mide. La gelosia di Hera, tradita, non conobbe <strong>al</strong>lora freno: la dea ordinò <strong>al</strong> serpente Pitone di


inseguire Latona in tutto il mondo, perché non potesse partorire in <strong>al</strong>cun luogo. Latona dunque vagava, ma nessuna terra, per timore di<br />

Hera, le offriva ospit<strong>al</strong>ità. La perseguitata giunse infine su uno scoglio nudo e isolato che, affiorando appena sul pelo dell’acqua,<br />

vagabondava nel Mediterraneo, cambiando continuamente posizione, e proprio a causa del suo perpetuo vagare era noto con il nome di<br />

Adelos «l’invisibile». A questa terra Latona si rivolse:<br />

«… vorresti forse essere la dimora di mio figlio,/<br />

Febo Apollo, e accogliere in te un pingue tempio?/<br />

Nessun <strong>al</strong>tro mai si occuperà di te, né ti onorerà;/<br />

e io credo che tu non sarai davvero ricca di armenti, né di greggi,/<br />

né porterai raccolti, né produrrai molti <strong>al</strong>beri./<br />

Ma se tu ospiti un tempio di Apollo arciere,/<br />

tutti gli uomini ti porteranno ecatombi/<br />

qui riunendosi; e da te sempre un infinito aroma/<br />

di grasso si leverà, e tu potrai nutrire il tuo popolo/<br />

per mano di stranieri: perché non hai ricchezza nel tuo suolo/».<br />

(Inno ad Apollo, vv. 51-60)<br />

Fig. 2.15<br />

Delo, ipotesi ricostruttiva dell’oikos dei Nassii.<br />

Fig. 2.16<br />

Delo, pianta del santuario di Apollo.<br />

L’errabondo isolotto accettò e lì tra un olivo e una p<strong>al</strong>ma videro la luce per prima <strong>Arte</strong>mide e, dopo <strong>al</strong>tri nove lunghi giorni di travaglio,<br />

Apollo, il più bello degli immort<strong>al</strong>i.<br />

Da <strong>al</strong>lora l’isola smise di vagare, si fissò <strong>al</strong> fondo del mare e si chiamò Delos, «che si vede chiaramente» e fu isola sacra per tutti i Greci:<br />

nessuno poté più nascervi né morirvi. Al grande santuario di Apollo, e della sorella del dio, <strong>Arte</strong>mide, resero omaggio per più di mille


anni genti di ogni stirpe e provenienza.<br />

Il recinto sacro ai divini gemelli si apre <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le del porto, dove attraccavano le navi recanti doni e processioni (Fig. 2.15).<br />

Verosimilmente frequentato già in età geometrica, il santuario è fin da <strong>al</strong>lora centro anfizionico, ossia sede religiosa di una federazione<br />

delle Cicladi che vi tenevano regolarmente assemblee religiose, feste con agoni ginnici e mercati. Tra i secoli VII e VI a.C. Nasso vi<br />

esercita la maggiore influenza politica, promuovendo programmi edilizi e monumenti di particolare prestigio; l’isola di Nasso era infatti<br />

<strong>al</strong>l’epoca potente e ricca, derivando parte della sua fortuna anche d<strong>al</strong>lo sfruttamento, documentato a partire da quegli stessi anni sia a<br />

Nasso che a Paro, delle cave di marmo bianco a grana grossa.<br />

Ris<strong>al</strong>e infatti <strong>al</strong>le fine del secolo VII a.C. (o <strong>al</strong> più <strong>al</strong> principio del successivo) il cosiddetto Oikos dei Nassii, il più antico dei templi di<br />

Apollo a Delo, immediatamente a est dell’ingresso <strong>al</strong> temenos. L’edificio unisce a una pianta arcaica rettangolare del tipo a oikos senza<br />

peristasi uno stupefacente sistema costruttivo dell’<strong>al</strong>zato, con pareti in blocchi di pietra, ma trabeazione, struttura del tetto e tegole<br />

interamente in marmo (Fig. 2.16). In marmo erano anche le otto colonne ioniche su <strong>al</strong>ta base troncoconica, disposte lungo l’asse centr<strong>al</strong>e<br />

della cella a sostegno del pesante tetto. Il tempio ha due accessi, uno da ovest, orientato quindi in direzione dell’attracco <strong>al</strong> porto, e uno<br />

da nord; solo intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C. venne aggiunto, mediante un portico tetrastilo, l’accesso orient<strong>al</strong>e, secondo la più<br />

diffusa tradizione architettonica sacra <strong>greca</strong>.<br />

Addossato <strong>al</strong> muro settentrion<strong>al</strong>e dell’edificio, sopra una base di oltre 30 tonnellate, i Nassii eressero nei primi anni del secolo VI a.C.<br />

una statua coloss<strong>al</strong>e di marmo raffigurante Apollo nel tipo del kouros (si veda par. 2.3.4); il gigantesco Apollo, le cui dimensioni erano<br />

pari a quattro volte quelle natur<strong>al</strong>i, superava in <strong>al</strong>tezza l’edificio stesso. Oggi della statua coloss<strong>al</strong>e si conserva sola la base; nel corso<br />

delle <strong>al</strong>terne vicende di saccheggio e pirateria di cui il santuario fu vittima, non mancò infatti chi tentasse di rimuovere anche la statua,<br />

che finì tagliata dai Veneziani in più pezzi per facilitarne il trasporto; frammenti del torso sono attu<strong>al</strong>mente visibili nei pressi del recinto<br />

di <strong>Arte</strong>mide (Fig. 2.28), un piede è finito a Londra.<br />

Sul lato occident<strong>al</strong>e del Lago Sacro, un piccolo stagno formatosi probabilmente come risorgiva del fiume Inopo, si inn<strong>al</strong>za la famosa<br />

terrazza dei leoni (Fig. 2.17), parte dei qu<strong>al</strong>i ancora visibili in sito, mentre uno è <strong>al</strong>l’Arsen<strong>al</strong>e di Venezia. I felini, anch’essi dono<br />

marmoreo dei Nassii a Apollo, sono verosimilmente coevi della statua coloss<strong>al</strong>e; il loro carattere mostruoso e poco natur<strong>al</strong>istico<br />

richiama, nella magrezza e nell’incisività dei dettagli, la sfinge (Fig. 3.44) che i Nassii dedicarono più o meno negli stessi anni a un <strong>al</strong>tro<br />

Apollo, quello di Delfi.<br />

Fig. 2.17<br />

Delo, terrazza dei leoni. (tav. 6)<br />

L’orgoglio del maestro e l’ammirazione di cui è oggetto da parte della comunità sono anzitutto un<br />

esplicito riconoscimento non del v<strong>al</strong>ore della creazione, bensì dell’abilità tecnica con cui un marmo<br />

viene scolpito, un legno intagliato, un met<strong>al</strong>lo foggiato. Resteranno infatti sempre sconosciuti <strong>al</strong>la<br />

ment<strong>al</strong>ità <strong>greca</strong> i moderni concetti di vocazione e creatività artistica; l’artista greco che sia scultore,


ceramista o pittore non crea un’opera estraendola d<strong>al</strong>la propria person<strong>al</strong>ità, distaccata, quindi, da<br />

qu<strong>al</strong>siasi legame con la società in cui vive e per la qu<strong>al</strong>e opera; egli è <strong>al</strong> contrario soprattutto un<br />

artigiano e, come t<strong>al</strong>e, si forma <strong>al</strong>l’interno di un patrimonio di tradizioni tecniche e iconografiche che<br />

fa proprie, per poi eventu<strong>al</strong>mente innovarle mediante piccole varianti, espressione del suo person<strong>al</strong>e<br />

genio.<br />

La persistenza iconografica, intesa come continua riproposizione di soggetti e di schemi figurativi,<br />

è dunque elemento centr<strong>al</strong>e nella storia della scultura <strong>greca</strong>, come di ogni <strong>al</strong>tra espressione artistica<br />

dei Greci. Essa è conseguenza di un percorso di apprendistato in bottega e dello stretto,<br />

imprescindibile, legame tra l’artigiano e la committenza per la qu<strong>al</strong>e egli lavora, ovvero l’artigiano e la<br />

società nella qu<strong>al</strong>e egli vive, le cui idee è chiamato a rappresentare in maniera efficace e<br />

immediatamente comprensibile.<br />

2.3.2 Lo stile ded<strong>al</strong>ico a Creta<br />

Il secolo VII a.C. vede dunque nascere la scultura monument<strong>al</strong>e a tutto tondo, secondo cioè una<br />

concezione, già presente nelle figure di piccolo formato degli inizi del secolo VII a.C., ma sviluppatasi<br />

soprattutto a partire d<strong>al</strong>la metà del secolo a Creta, nel Peloponneso, sulle isole Cicladi con statue in<br />

pietra e in marmo.<br />

Con particolare insistenza <strong>al</strong> nome di Ded<strong>al</strong>o, e quindi <strong>al</strong>la scultura dell’epoca di cui egli è<br />

esemplare rappresentante, la tradizione letteraria attribuisce xoana e sphyrelata. I primi sono da<br />

intendersi come statue di culto, spesso idoli aniconici, dei più diversi materi<strong>al</strong>i, in argento, in bronzo,<br />

in marmo, ma soprattutto intagliati nel legno. Poiché non si conservano esemplari lignei di grandi<br />

dimensioni, può essere utile richiamare, <strong>al</strong>meno per il materi<strong>al</strong>e in cui sono lavorate, le tre statuette<br />

provenienti da un’area sacra di P<strong>al</strong>ma di Montechiaro (Agrigento), datate <strong>al</strong>la fine del secolo VII a.C., e<br />

ancora la dea lignea di Samo (Fig. 2.18), <strong>al</strong>ta quasi 30 cm.<br />

Gli sphyrelata sono invece statue, di non piccole dimensioni, ottenute martellando una lamina di<br />

bronzo e piegandola intorno a un nucleo di legno a cui la lamina viene inchiodata. La tecnica è di<br />

origine orient<strong>al</strong>e; potrebbe essere stata assimilata dai Greci tramite la migrazione di maestranze nordsiriane.<br />

La sua applicazione ebbe tuttavia vita breve, perché rapidamente rimpiazzata d<strong>al</strong>la fusione<br />

cava (si veda par. 3.7.1). Indipendentemente d<strong>al</strong>la veridicità storica o meno del legame con Ded<strong>al</strong>o, è<br />

significativo che proprio da Creta provengano i più interessanti esempi di sphyrelata a noi giunti.


Fig. 2.18<br />

Dea con <strong>al</strong>to polos in legno, da Samo. Samo, Museo.<br />

Una triade divina, re<strong>al</strong>izzata con questa tecnica, raffigurante verosimilmente Apollo, tra la madre<br />

Latona e la gemella <strong>Arte</strong>mide (Fig. 2.19), è stata infatti restituita d<strong>al</strong> piccolo tempio di Apollo<br />

Delphinios a Dreros (Creta), eretto tra la fine del secolo VIII a.C. e il principio del secolo successivo.<br />

L’edificio ha le semplici e arretrate forme dell’oikos quadrangolare, con breve portico di ingresso e<br />

muri in pietre sbozzate (Fig. 2.20); <strong>al</strong>l’interno, a testimonianza di una concezione antica dello spazio<br />

sacro, coesistono ancora il focolare (eschara), l’<strong>al</strong>tare e la base su cui erano esposti i tre sphyrelata.<br />

Alcuni p<strong>al</strong>i garantivano il sostegno del tetto a f<strong>al</strong>de inclinate (ma di recente è stata anche ipotizzata<br />

una copertura piana). Delle tre figure, quella di Apollo, di maggiori dimensioni (circa 80 cm),<br />

manifesta anche una più spiccata vit<strong>al</strong>ità; le braccia separate d<strong>al</strong> corpo reggevano probabilmente gli<br />

attributi del dio. Le due immagini femminili (h 40 cm) sono invece caratterizzate da maggiore fissità;<br />

la struttura corporea tubolare è sottolineata d<strong>al</strong> distendersi degli arti superiori lungo i fianchi, fino a<br />

fondersi con essi; delle gambe non vi è <strong>al</strong>cuna traccia, poiché tutta la parte inferiore del corpo si<br />

riassume nella pesante veste indossata d<strong>al</strong>le dee, completata d<strong>al</strong>la mantellina che cinge le sp<strong>al</strong>le; solo i<br />

timidi accenni dei seni indicano chiaramente che si tratta di due figure femminili. Il polos c<strong>al</strong>zato sulla<br />

testa ha un’eco orient<strong>al</strong>e, suggerita anche d<strong>al</strong>la gener<strong>al</strong>e fissità ieratica delle due statue. Rispetto<br />

<strong>al</strong>l’Apollo di Mantiklos (Fig. 2.14), è qui più marcata la rotondità della struttura, più consistenti sono i<br />

volumi, mentre la tecnica dello sphyrelaton consente di raggiungere, con considerevole risparmio di<br />

met<strong>al</strong>lo, dimensioni maggiori di quelle dei bronzetti a fusione piena.


Fig. 2.19<br />

Sphyrelata in bronzo di Apollo, <strong>Arte</strong>mide, Latona, da Dreros (Creta). Heraklion, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.20<br />

Dreros, pianta e ricostruzione del tempio di Apollo.


Fig. 2.21<br />

Dama di Auxerre. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Tuttavia per i tratti stilistici e per la cronologia (tra la fine del secolo VIII e i primi decenni del VII<br />

a.C.) gli sphyrelata di Dreros precedono lo sviluppo di quello che viene propriamente indicato come<br />

«stile ded<strong>al</strong>ico». Questo infatti mostra di definirsi a partire d<strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C., con vigorose<br />

espressioni in pietra, ma anche in terracotta e avorio; la definizione «ded<strong>al</strong>ico» deriva d<strong>al</strong>la<br />

suggestione che possano essere in qu<strong>al</strong>che modo rintracciate delle an<strong>al</strong>ogie tra le componenti<br />

stilistiche di questa fase cronologica e l’arte di Ded<strong>al</strong>o, la cui geni<strong>al</strong>ità e potenza espressiva ci è<br />

rivelata d<strong>al</strong>le fonti.<br />

La Dama di Auxerre costituisce una delle più riuscite manifestazioni dello stile ded<strong>al</strong>ico (Fig. 2.21).<br />

Si tratta di una statua femminile in pietra c<strong>al</strong>carea tenera re<strong>al</strong>izzata a tutto tondo, di dimensioni già<br />

notevoli, ma ancora inferiori <strong>al</strong> vero (circa 65 cm). L’archeologo Maxime Collignon la notò nei<br />

depositi del Museo di Auxerre, da cui la figura prende il nome; di lì la statua venne trasferita <strong>al</strong> Louvre<br />

nei primi anni del Novecento. L’esatto luogo di provenienza resta sconosciuto, ma il tipo di pietra e lo<br />

stile la assimilano certamente <strong>al</strong>la plastica cretese di piena età orient<strong>al</strong>izzante; in anni recenti la<br />

scoperta, nella necropoli di Orthi Petra a Eleutherna (Creta nord-occident<strong>al</strong>e), di <strong>al</strong>cuni frammenti<br />

scultorei di materi<strong>al</strong>e e gusto molto vicini a quelli della Dama di Auxerre ha addirittura permesso di<br />

ipotizzare che la piccola statua sia uscita proprio da una bottega di Eleutherna (Stampolidis). La<br />

fanciulla, di forme solide e compatte, è cinta in un peplo aderente, in origine ravvivato da policromia,<br />

come paiono indicare anche i solchi conservati sulla superficie dell’abito a scandirne la decorazione:


grandi quadrati concentrici sulla gonna e un motivo a squame sul petto. Un’<strong>al</strong>ta cintura, forse intesa<br />

in met<strong>al</strong>lo, chiude la veste <strong>al</strong>la vita; le sp<strong>al</strong>le sono avvolte in una mantellina che ricorda quella degli<br />

sphyrelata di Dreros. I capelli, acconciati in trecce spartite simmetricamente ai lati del volto, con corta<br />

frangia a riccioli, paiono c<strong>al</strong>cati sulla testa come una pesante parrucca di foggia orient<strong>al</strong>e. Il corpo,<br />

assemblato secondo il principio dell’addizione assi<strong>al</strong>e e simmetrica delle masse, non presenta una<br />

struttura a silhouette ritagliata, esprime piuttosto un vigore e una potenza nuove; la rotondità plastica<br />

del seno e delle braccia contrasta con le sproporzioni delle mani e dei piedi. Il volto trapezoid<strong>al</strong>e,<br />

arrotondato in corrispondenza del mento, è contrassegnato da grandi occhi ipnotici e da una larga<br />

bocca, atteggiata a sorriso, che accrescono la mobilità e l’intensità dell’espressione. L’imperiosa<br />

front<strong>al</strong>ità e il gesto del braccio destro piegato <strong>al</strong> petto ne fanno verosimilmente una statua votiva, ma<br />

non possiamo dire se raffiguri una dea, o più verosimilmente la dedicante. I tratti stilistici sono in ogni<br />

caso i medesimi della dea lignea di Samo (Fig. 2.18), che veste, infatti, <strong>al</strong>la maniera cretese, con l’unica<br />

variante di un <strong>al</strong>tissimo ed elaborato polos sul capo. Entrambi i manufatti sono stati datati intorno <strong>al</strong><br />

640-630 a.C., anche per confronto con un aryb<strong>al</strong>los protocorinzio del Louvre (Fig. 2.22), la cui<br />

imboccatura, con terminazione plastica a volto muliebre, ricorda molto da vicino la testa della Dama<br />

di Auxerre.<br />

Fig. 2.22<br />

Aryb<strong>al</strong>los protocorinzio, da Corinto. Parigi, Museo del Louvre. (tav. 5)<br />

Ritroviamo gli elementi tipici dello stile ded<strong>al</strong>ico, ossia la front<strong>al</strong>ità di impostazione della figura, il<br />

sistema compositivo per volumi geometrici giustapposti rispetto a un asse centr<strong>al</strong>e, i dettagli incisi, la<br />

pettinatura a parrucca, il volto imperioso di forme triangolari, anche nelle sculture del tempio A di<br />

Priniàs (Creta), un esempio importante di precoce applicazione della decorazione plastica <strong>al</strong>la<br />

struttura architettonica. Il tempio venne edificato intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C. (secondo <strong>al</strong>tri<br />

invece negli ultimi decenni del medesimo secolo), sulla Patela, un’<strong>al</strong>tura accessibile solo da ovest,<br />

lungo la strada che congiungeva la costa settentrion<strong>al</strong>e a quella meridion<strong>al</strong>e dell’isola. La struttura<br />

architettonica è ancora, come a Dreros, quella del semplice e arcaico naiskos, ossia del piccolo<br />

ambiente rettangolare con portico ad ante, senza peristasi; <strong>al</strong>l’interno è una sorta di recinto sacrific<strong>al</strong>e<br />

o eschara che ha restituito ceneri e ossa di anim<strong>al</strong>i combusti. La novità consiste piuttosto<br />

nell’inserimento di sculture in pietra, a tutto tondo e a rilievo, nell’architettura dell’edificio (Fig. 2.23


a,b); nonostante la ricostruzione dell’insieme presenti ancora aspetti piuttosto problematici, si è in<br />

genere d’accordo nel collocare le due dee, sedute l’una di fronte <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra, sopra l’architrave<br />

dell’ingresso, ai lati di un’apertura per l’illuminazione dell’interno; il fregio di anim<strong>al</strong>i, di chiaro gusto<br />

orient<strong>al</strong>izzante (leoni, pantere e cervi), è invece probabile fosse sistemato sotto le dee, infine la parata<br />

di cav<strong>al</strong>ieri sopra l’ingresso a portico. I volti triangolari delle divinità, certamente meno ipnotici del<br />

viso della Dama di Auxerre, ma egu<strong>al</strong>mente segnati da grandi arcate sopraccigliari, da occhi <strong>al</strong>lungati<br />

e mento arrotondato, si iscrivono pienamente nello stile ded<strong>al</strong>ico maturo, cui riconducono anche le<br />

acconciature a trecce e il peplo aderente.<br />

Fig. 2.23 a,b<br />

Sculture d<strong>al</strong> tempio di Priniàs (Creta). Heraklion, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

La scultura orient<strong>al</strong>izzante cretese mostra dunque una spiccata attitudine per il tipo della figura<br />

femminile vestita stante, la kore, o eventu<strong>al</strong>mente seduta, per la qu<strong>al</strong>e è difficile poter rintracciare<br />

continuità con precedenti figurine geometriche; è piuttosto verosimile che il tipo scultoreo della kore,<br />

che verrà riproposto in infinite varianti nei decenni successivi, sia stato elaborato da maestri greci su<br />

ispirazione di modelli orient<strong>al</strong>i e tradotto a Creta in esemplari litici di dimensioni monument<strong>al</strong>i. Sicuri<br />

precedenti orient<strong>al</strong>i, attraverso le immagini della dea della fertilità, ha anche il tema della nudità<br />

femminile; soggetto assai raro nella Grecia di età arcaica, lo troviamo a Creta riproposto su una<br />

metopa c<strong>al</strong>carea di Gortina (Fig. 2.24), datata intorno <strong>al</strong> 630-620 a.C., con una divinità in cammino tra<br />

due figure femminili nude con <strong>al</strong>to polos.<br />

Resta invece sconosciuto a Creta il tipo del kouros, ossia della figura maschile nuda in posizione<br />

eretta.<br />

2.3.3 … e nel Peloponneso<br />

Testimonianze dello stile ded<strong>al</strong>ico sono presenti anche nel Peloponneso, dove del resto secondo la<br />

tradizione letteraria si sarebbero spostati a lavorare gli <strong>al</strong>lievi di Ded<strong>al</strong>o.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong>l’acropoli di Micene provengono <strong>al</strong>cuni rilievi in c<strong>al</strong>care, databili intorno <strong>al</strong> 640-630 a.C. Quello<br />

meglio conservato raffigura il busto di una donna con peplo e mantello (Fig. 2.25), i cui tratti stilistici<br />

rammentano, pur con minore efficacia espressiva, la Dama di Auxerre: il volto di forma squadrata è<br />

dominato da grandi occhi e forti sopracciglia, la bocca è larga, le narici dilatate; la pettinatura ha la<br />

foggia di una pesante parrucca a ripiani orizzont<strong>al</strong>i, coronata sulla fronte da un diadema a rosette.


Altri frammenti mostrano scene di combattimento; infine su un rilievo potrebbe essere ricostruita una<br />

coppia di sfingi nell’atto di sollevare un corpo. È probabile che le lastre decorassero, senza però <strong>al</strong>cuna<br />

unità compositiva, un edificio dell’acropoli.<br />

Fig. 2.24<br />

Metopa con triade femminile, da Gortina. Heraklion, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.25<br />

Rilievo con busto femminile, da Micene. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 2.26<br />

Testa femminile, d<strong>al</strong>l’Heraion. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Al principio del secolo VI a.C. data invece una coloss<strong>al</strong>e testa di Hera (h 52 cm) in pietra loc<strong>al</strong>e,<br />

rinvenuta nell’Heraion di Olimpia (Fig. 2.26). Qu<strong>al</strong>cuno ha proposto di riconoscervi la testa<br />

dell’ag<strong>al</strong>ma della dea che, seduta accanto a uno Zeus stante, doveva comporre il gruppo cultu<strong>al</strong>e<br />

dell’antico tempio, visto e descritto anche da Pausania molti secoli più tardi (V, 17, 1): «Nel suo<br />

interno (dell’Heraion) si trova (una statua) di Zeus; quella di Hera è seduta in trono e Zeus le sta<br />

accanto, in piedi, barbato e con l’elmo in testa: sono opere di rozza fattura». La testa ha l’aspetto di un<br />

potente solido geometrico, la cui terribilità si esprime attraverso i grandi occhi con iride e pupilla<br />

incisi, la bocca tagliente, il naso largo; della capigliatura emergono qui solo <strong>al</strong>cune ciocche<br />

movimentate da pochi solchi incisi sotto il pesante polos.<br />

2.3.4 Le Cicladi: il kolossòs e il marmo<br />

Un ruolo di <strong>primo</strong> piano nello sviluppo della scultura monument<strong>al</strong>e di età orient<strong>al</strong>izzante rivestono<br />

le isole Cicladi, dove ha inizio proprio in questo periodo lo sfruttamento delle cave di marmo: il<br />

marmo di Nasso, di grana grossa e brillante, e il marmo di Paro di tessitura più zuccherosa e aspetto<br />

traslucido. Nascono di conseguenza botteghe di artigiani esperti nella lavorazione dei blocchi<br />

marmorei, capaci di scolpirne forme, di pulirne le superfici, con perizia tecnica e scelta appropriata di<br />

strumenti. Il loro orgoglio per l’abilità raggiunta si riassume nella firma del nassio Euthykartidas a<br />

Delo, già sopra citata.


Fig. 2.27<br />

Bronzetto di kouros, da Delfi. Delfi, Museo.<br />

Anche in ambito cicladico, come già a Creta, l’impeto per l’innovazione tecnica e stilistica proviene<br />

certamente d<strong>al</strong> Vicino Oriente, le cui novità i Greci avevano cominciato ad assorbire già nel corso del<br />

secolo IX a.C. Particolarmente evidente risulta l’influenza esercitata d<strong>al</strong>l’Egitto, dove i Greci erano<br />

presenti numerosi in qu<strong>al</strong>ità di mercanti e di mercenari già sotto il regno di Psammetico I nella<br />

seconda metà del secolo VII a.C.; in Egitto infatti i Greci vennero certamente a contatto con la<br />

statuaria a tutto tondo di dimensioni coloss<strong>al</strong>i, i cui moduli e tipi sono quindi riproposti nella grande<br />

plastica cicladica di età orient<strong>al</strong>izzante, a ribadire la natur<strong>al</strong>e attitudine <strong>greca</strong> a fare propri e<br />

rielaborare velocemente informazioni e stimoli d<strong>al</strong>l’esterno.<br />

Un’origine egiziana pare possa proprio essere evocata per il tipo scultoreo del kouros, ossia della<br />

figura maschile nuda, in posizione eretta, con le braccia diritte o appena piegate lungo i fianchi, i<br />

pugni chiusi e una gamba (gener<strong>al</strong>mente la sinistra) leggermente avanzata. Un’an<strong>al</strong>isi <strong>al</strong> computer ha<br />

infatti dimostrato come i primi kouroi si avvicino assai più <strong>al</strong>le norme del canone saitico che<br />

costruisce le figure secondo una griglia di ventuno riquadri, che non <strong>al</strong>le proporzioni natur<strong>al</strong>i; il che<br />

significa evidentemente che il sistema egiziano di costruzione della figura umana era noto e t<strong>al</strong>volta<br />

anche usato dai Greci, i qu<strong>al</strong>i solo successivamente si sarebbero spostati verso proporzioni più<br />

re<strong>al</strong>istiche.<br />

Non documentato a Creta, il tipo del kouros si incontra per la prima volta intorno <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo VII a.C., in un capolavoro di piccola plastica in bronzo rinvenuto a Delfi (Fig. 2.27). La figura (h<br />

19 cm), interamente nuda, fatta eccezione per l’<strong>al</strong>ta cintura, che compare spesso anche nei successivi<br />

kouroi cicladici in marmo, è eretta con la gamba sinistra avanzata; la pettinatura a parrucca richiama i<br />

canoni ded<strong>al</strong>ici. La struttura solida e compatta si organizza intorno a un asse centr<strong>al</strong>e che non è più<br />

chiaramente tracciato, come nell’Apollo di Mantiklos (Fig. 2.14), ma è divenuto immaginario, restando


comunque punto di partenza per la costruzione dei solidi. Lo scarto della gamba sinistra in avanti<br />

libera il blocco d<strong>al</strong>la relazione passiva con lo spazio circostante che aveva imprigionato molti dei<br />

bronzetti geometrici (ecco perché Ded<strong>al</strong>o dovette legare le sue immagini che <strong>al</strong>trimenti sarebbero<br />

fuggite!); la posizione incedente esprime energia e potenza, ma non è movimento re<strong>al</strong>e, ossia il<br />

giovinetto non avanza re<strong>al</strong>mente nello spazio, piuttosto esprime una possibilità di movimento, ma il<br />

bacino resta fermo, fermo il torace, fisse le sp<strong>al</strong>le, ancorate ad assi orizzont<strong>al</strong>i che intersecano l’asse<br />

vertic<strong>al</strong>e di costruzione della figura.<br />

Fig. 2.28<br />

Delo, frammenti del colosso dei Nassii.<br />

Fig. 2.29<br />

Il colosso dei Nassii nel disegno di Ciriaco d’Ancona (1445).<br />

Il tipo del kouros trova larga fortuna presso gli scultori cicladici che lo ripropongono in dimensioni<br />

coloss<strong>al</strong>i. Ne è un esempio, per quanto m<strong>al</strong> conservato, la statua di Apollo in marmo, <strong>al</strong>ta quattro volte<br />

le dimensioni natur<strong>al</strong>i, che i Nassii dedicarono <strong>al</strong> dio di Delo nei primi anni del secolo VI a.C. (Fig.<br />

2.28). I frammenti del torso ci mostrano una figura maschile nuda con cintura <strong>al</strong>la vita, la cui anatomia<br />

ris<strong>al</strong>ta ora nel rilievo plastico dei pettor<strong>al</strong>i, ora nei dettagli incisi dell’arcata epigastrica e del collo;<br />

come indica il m<strong>al</strong>concio frammento di bacino, il colosso era raffigurato incedente, secondo lo schema<br />

del kouros. Nel disegno di Ciriaco d’Ancona (Fig. 2.29), che vide la testa ancora sul busto nel 1445,<br />

apprezziamo un volto, ora non più conservato, già lontano dai canoni ded<strong>al</strong>ici, pienamente ov<strong>al</strong>e,<br />

mosso da un’acconciatura a lunghe trecce sparse sul petto.<br />

Altri esempi di statue coloss<strong>al</strong>i maschili ricavate d<strong>al</strong> marmo, databili verso la fine del secolo VII a.C.<br />

e il principio del successivo, giacciono suggestivamente da millenni nelle antiche cave di marmo


dell’isola di Nasso, da cui furono estratti e solo parzi<strong>al</strong>mente lavorati. Quello di Melanes (Fig. 2.30) fu<br />

verosimilmente abbandonato, in avanzato stato di lavorazione, a causa di una visibile frattura negli<br />

arti inferiori; il colosso di Apollonas, <strong>al</strong>to quasi 10 m, raffigurante in re<strong>al</strong>tà un tipo diverso d<strong>al</strong> kouros,<br />

perché personaggio maschile barbato (secondi <strong>al</strong>cuni Dioniso) (Fig. 2.31), giace invece a terra solo<br />

parzi<strong>al</strong>mente sbozzato.<br />

Fig. 2.30<br />

Nasso, kouros di Melanes.<br />

Cosa rappresentano i kouroi? V<strong>al</strong>e la pena di soffermarsi un istante sul significato della parola<br />

<strong>greca</strong> kolossòs; come notato da Vernant, essa infatti non designa in origine effigi di dimensioni<br />

gigantesche, esprime piuttosto l’idea di qu<strong>al</strong>cosa di eretto, di rizzato, di piantato nel terreno e come<br />

t<strong>al</strong>e immobile e inamovibile, diversamente – è stato suggerito – da xoana e sphyrelata, che spesso<br />

nella loro funzione di idoli di culto venivano portati in processione e quindi spostati. Infatti, per<br />

quanto lontano possiamo guardare, le più antiche statue monument<strong>al</strong>i, in pietra e in marmo, di korai e<br />

di kouroi sono tutte commemorative, votive o funerarie, sono cioè la pietrificazione immobile del<br />

devoto o della devota, che resta a guardia del santuario del dio, o a guardia della tomba dell’uomo;<br />

non possiamo con ciò escludere che <strong>al</strong>cune di esse abbiano t<strong>al</strong>volta rivestito il ruolo di statua di culto,<br />

ma pare questa circostanza più rara. Funzione votiva ha certamente la prima kore in marmo a noi<br />

giunta (Fig. 2.32). Ancora una volta una lunga iscrizione in esametri ce ne racconta la storia:<br />

Nikandre mi dedicò <strong>al</strong>la (dea) che colpisce da lontano e gode delle frecce; la figlia di Deinodikes il nassio, eccellente tra le <strong>al</strong>tre, sorella di<br />

Deinomenes, e ora moglie di Phraxos.


Fig. 2.31<br />

Nasso, kouros di Apollonas.<br />

La scultura, <strong>al</strong>ta circa 2 m, in marmo di Nasso, fu rinvenuta a Delo nell’area dell’<strong>Arte</strong>mision<br />

arcaico, come dedica ad <strong>Arte</strong>mide da parte di una fanciulla di Nasso, Nikandre, probabilmente di<br />

famiglia aristocratica, nel delicato momento delle sue nozze, quindi del passaggio <strong>al</strong>la vita adulta.<br />

Raffigura una donna eretta, con le braccia solidamente aderenti <strong>al</strong> corpo, vestita di peplo cinto <strong>al</strong>la<br />

vita. I capelli si dispongono in trecce simmetriche ai lati del volto, i cui lineamenti, molto rovinati,<br />

lasciano solo intuire la passata grandezza. L’importanza della scultura, che si data intorno <strong>al</strong>la metà<br />

del secolo VII a.C., sta nella risolta difficoltà di ricavarla da un blocco di marmo, nell’impostazione<br />

monument<strong>al</strong>e e nell’orgoglio dell’iscrizione. La struttura, un po’ più piatta e squadrata della Dama di<br />

Auxerre (Fig. 2.21), esprime tuttavia una potenza volumetrica cui avrà conferito indubbio ris<strong>al</strong>to anche<br />

l’origin<strong>al</strong>e policromia.<br />

Una kore simile, ma molto meglio conservata, forse egu<strong>al</strong>mente di bottega nassia, è stata di recente<br />

rinvenuta a Thera nella necropoli arcaica di Sellada; è <strong>al</strong>ta 2,30 m e raffigura una fanciulla con il<br />

braccio sinistro teso lungo il fianco e la mano destra piegata <strong>al</strong> petto (Fig. 2.33). L’assenza di levigatura<br />

in superficie ha sollevato il dubbio che la statua non sia mai stata portata a termine, ma per una<br />

rottura sia rimasta abbandonata sul posto senza essere issata sulla tomba cui era destinata.


Fig. 2.32<br />

Kore di Nikandre, da Delo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

2.4 Oreficerie, bronzi e avori<br />

L’influsso orient<strong>al</strong>e che caratterizza tutta l’arte <strong>greca</strong> del secolo VII a.C. si coglie con prepotenza<br />

anche nei manufatti in bronzo, in terracotta e in avorio, per i qu<strong>al</strong>i è anzi t<strong>al</strong>volta difficile<br />

comprendere se siano oggetti di importazione orient<strong>al</strong>e, oppure prodotti di artigiani assiri, fenici,<br />

siriani trasferitisi in Grecia, oppure ancora di maestranze greche conquistate dai linguaggi e d<strong>al</strong>le<br />

tecniche del Vicino Oriente.<br />

I tradizion<strong>al</strong>i tripodi geometrici vengono ora sostituiti da c<strong>al</strong>deroni (Fig. 2.1), collocati su supporti<br />

troncoconici in lamina, con la bocca decorata da terrifiche protomi di grifoni (Fig. 2.34) e di leoni,<br />

appliques di sfingi e sirene (Fig. 2.35). Gli esemplari più notevoli, evidentemente oggetti fastosi<br />

destinati a essere doni votivi, raggiungono anche un’<strong>al</strong>tezza di 2 m.<br />

Nei maggiori santuari della Grecia i depositi sacri hanno restituito armi, scudi, elmi, corazze, spesso<br />

con ricche decorazioni a sb<strong>al</strong>zo. Particolarmente interessanti sono i bronzi, soprattutto scudi,<br />

rinvenuti nell’antro di Zeus sul Monte Ida (Creta), per i qu<strong>al</strong>i si è ipotizzato che fossero opera di<br />

artigiani orient<strong>al</strong>i, trasferitisi da qu<strong>al</strong>che centro della Siria settentrion<strong>al</strong>e a Creta per effetto della<br />

pressione assira.<br />

A un manufatto in legno con appliques re<strong>al</strong>izzate in lamina appartiene forse una placca bronzea


d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo (Fig. 2.36), <strong>al</strong>ta circa 46 cm, capolavoro di raffinata toreutica. Vi sono raffigurate<br />

due donne, il cui abbigliamento, con abito aderente cinto <strong>al</strong>la vita e corta mantellina sulle sp<strong>al</strong>le,<br />

richiama immediatamente la Dama di Auxerre (Fig. 2.21) e la kore di Nikandre (Fig. 2.32); maturi tratti<br />

ded<strong>al</strong>ici si osservano anche nelle pettinature a pesanti trecce e nei profili importanti dei volti; la<br />

lamina è stata infatti datata <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C. La figura di sinistra è ritratta mentre trafigge<br />

con violenza l’<strong>al</strong>tra donna, trattenendola per i capelli; si è ipotizzato quindi che la scena rappresenti<br />

l’uccisione di Cassandra per mano di Clitemnestra.<br />

Fig. 2.33<br />

Santorini, kore.<br />

Fig. 2.34<br />

Protome di grifone in bronzo.


Fig. 2.35<br />

Manico di c<strong>al</strong>derone in bronzo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Anche nella lavorazione del legno e dell’avorio gli artigiani greci mostrano di aver raggiunto una<br />

notevole perizia tecnica nelle operazioni di incisione, di intaglio, di tornitura; lo attestano chiaramente<br />

gli scarsi manufatti lignei a noi giunti, qu<strong>al</strong>i la già citata dea con polos da Samo (Fig. 2.18) e i più<br />

numerosi avori dai depositi del santuario di <strong>Arte</strong>mide Orthia a Sparta, dell’Heraion di Perachora,<br />

dell’Heraion di Samo e dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso.<br />

Proprio da Samo proviene una figurina maschile inginocchiata (h 14,5 cm) in avorio, con occhi a<br />

intarsio, forse elemento decorativo di una lira (Fig. 2.38); la nudità del giovinetto, interrotta solo d<strong>al</strong>la<br />

preziosa cintura, è quella dei kouroi cicladici. Alle necropoli arcaiche di I<strong>al</strong>iso e Camiro sull’isola di<br />

Rodi appartengono invece suppellettili in argento e gioielli elaborati, come la collana d’oro (Fig. 2.37)<br />

con raffigurazione della dea delle fiere (Potnia theròn) dai tratti schiettamente ded<strong>al</strong>ici; il monile si<br />

data <strong>al</strong>la seconda metà del secolo VII a.C.<br />

Fig. 2.36<br />

Lamina di bronzo raffigurante Clitemnestra che trafigge Cassandra, d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.37<br />

Collana d’oro con raffigurazione della Potnia theròn, da Camiro.


Fig. 2.38 a,b<br />

Figurina inginocchiata in avorio, da Samo, e ipotesi di ricostruzione della lira di cui era (forse) elemento decorativo. Atene, Museo<br />

Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.39 a,b<br />

Pithos con decorazione a rilievo raffigurante il cav<strong>al</strong>lo di Troia. Mikonos, Museo Archeologico.<br />

Al diffondersi del sistema di produzione a matrice, introdotto tra la fine del secolo VIII a.C. e i<br />

primi decenni del successivo, si legano le fortune della coroplastica con la fabbricazione su grande<br />

sc<strong>al</strong>a di statuette in argilla, di destinazione funebre e sacra.<br />

Egu<strong>al</strong>mente re<strong>al</strong>izzate a matrice sono le decorazioni a rilievo dei grossi pithoi (contenitori per<br />

derrate <strong>al</strong>imentari) cicladici. Si tratta di manufatti estremamente impegnativi d<strong>al</strong> punto di vista<br />

tecnico, restituiti da molte delle isole Cicladi, dove spesso erano riutilizzati anche come contenitori<br />

funebri, ma verosimilmente prodotti soprattutto a Tino tra la fine dell’età geometrica e la prima metà<br />

del secolo VII a.C.<br />

Per la freschezza e la vivacità del soggetto figurato si ricorda il pithos di Mykonos con scene di<br />

Ilioupersis (sacco di Troia) (Fig. 2.39 a,b). Sul collo del pithos compare il gigantesco cav<strong>al</strong>lo di legno<br />

degli Achei, montato su ruote perché possa essere trascinato; da <strong>al</strong>cune aperture quadrate si


intravvedono i guerrieri che hanno già preso posto nella pancia del cav<strong>al</strong>lo. Sul diametro massimo del<br />

vaso una sequenza di quadretti metop<strong>al</strong>i mostra episodi di brut<strong>al</strong>ità della guerra: il dramma delle<br />

donne che implorano pietà e la violenza cieca dei guerrieri che uccidono brut<strong>al</strong>mente i fanciulli.<br />

2.5 Il tracciante luminoso delle ceramiche<br />

Le fonti concordano nell’attribuire <strong>al</strong>l’area corinzia un <strong>al</strong>tro primato, accanto a quello delle tegole<br />

fittili e della coroplastica: sarebbe infatti invenzione corinzia anche la pittura, intesa in origine<br />

semplicemente come restituzione del profilo delle figure a campitura bruna.<br />

Se è vero quanto di recente constatato a proposito del carattere loc<strong>al</strong>e delle iscrizioni sulle metope<br />

di Thermos, queste non possono essere più citate come esempio di pittura corinzia, ma restano un<br />

importante documento della pittura di tarda età orient<strong>al</strong>izzante (intorno <strong>al</strong> 630-625 a.C.), una<br />

dimostrazione di sapiente uso della policromia in bianco, nero, rosso, gi<strong>al</strong>lo e marrone, oltre che una<br />

prova riuscita di composizione figurata. I personaggi, monument<strong>al</strong>i e ben c<strong>al</strong>ibrati nello spazio,<br />

richiamano, senza <strong>al</strong>cun ordine compositivo, i miti di Chelidone (Fig. 2.9), intenta con la sorella a<br />

imbandire le carni di Iti; di Perseo (Fig. 2.10); delle Cariti; del cacciatore Orione.<br />

Le tecniche pittoriche trovano più ampia espressione nella ceramografia. Il processo di<br />

differenziazione region<strong>al</strong>e delle produzioni ceramiche, iniziato già in età geometrica, diviene infatti<br />

ancora più marcato nell’Orient<strong>al</strong>izzante; propri vasi figurati producono Corinto, Atene, le città<br />

dell’Eubea, i centri delle Cicladi, della Ionia e dell’Eolia, infine le colonie greche di Magna Grecia e di<br />

Sicilia. Fermo restando l’indiscusso v<strong>al</strong>ore documentario di ciascuna delle classi ceramiche citate, si<br />

sceglie di concentrare qui l’attenzione sulle due maggiori produzioni, le ceramiche corinzie e attiche.<br />

2.5.1 La ricca Corinto e le sue ceramiche<br />

Dell’antica città <strong>greca</strong> di Corinto, centro fiorentissimo di commerci e madrepatria di potenti<br />

colonie, oggi non resta quasi più nulla; i Romani la distrussero sistematicamente nel 146 a.C. per<br />

dedurvi un secolo più tardi una colonia.<br />

Tracciante luminoso della prosperità economica che rese Corinto famosa in tutto il Mediterraneo<br />

fin d<strong>al</strong>la tarda età geometrica sono, accanto <strong>al</strong>le scarse vestigia del tempio di Apollo (si veda par.<br />

3.2.1), le sue ceramiche, prodotte in grandi quantità, con superbo successo e raffinato stile tra la fine<br />

del secolo VIII a.C. e la metà <strong>al</strong>meno del secolo VI a.C. La notizia riportata da Plinio il Vecchio (VII,<br />

198) che la ruota del tornio ceramico fu inventata a Corinto può essere un riflesso dell’importanza che<br />

le ceramiche corinzie ebbero nell’antichità.<br />

In questo capitolo tratteremo dei vasi decorati nello stile detto «protocorinzio», che si evolve quasi<br />

<strong>al</strong>l’improvviso dagli stilemi di età geometrica intorno <strong>al</strong> 720 a.C. e si sviluppa fino <strong>al</strong> terzo quarto del<br />

secolo VII a.C.; nel capitolo successivo si passerà invece a esporre dell’ulteriore evoluzione delle<br />

ceramiche di Corinto nello stile detto propriamente «corinzio», che perdura fino <strong>al</strong>la metà avanzata<br />

del secolo VI a.C.; avvenne <strong>al</strong>lora che la feroce concorrenza sui mercati delle ceramiche attiche<br />

figurate segnò la fine delle fortune commerci<strong>al</strong>i dei vasi corinzi.<br />

Corinto nacque in una fertile pianura, ricca di sorgenti, ai piedi dello sperone roccioso<br />

dell’Acrocorinto che, con la sua <strong>al</strong>tezza di quasi 600 m, ben si prestava a fungere da acropoli


inespugnabile della città (Fig. 2.40). Un indiscutibile vantaggio derivò a Corinto d<strong>al</strong>la sua posizione<br />

ancipite sui due golfi e rispettivi mari, quello Corinzio a nord, quello Saronico a sud; sul <strong>primo</strong>,<br />

percorso d<strong>al</strong>le rotte occident<strong>al</strong>i in direzione della Magna Grecia e della Sicilia, Corinto impiantò il<br />

porto del Lechaion; sul secondo, aperto in direzione dell’Attica e dell’Egeo, fu inst<strong>al</strong>lato il porto del<br />

Kenchreai. Strategicamente collocata sul sottile istmo di terra che <strong>al</strong>lora ancora univa il resto della<br />

Grecia <strong>al</strong> Peloponneso (l’istmo venne tagliato <strong>al</strong>la fine del secolo XIX e oggi è percorribile d<strong>al</strong>le navi,<br />

Fig. 2.41), Corinto non poteva che trarre ricchezza e vantaggi d<strong>al</strong> controllo e d<strong>al</strong>lo smistamento degli<br />

intensi traffici che fin d<strong>al</strong>l’età geometrica percorrevano il Mediterraneo da est a ovest e in senso<br />

contrario. Tucidide, nel narrare la più antica storia delle città greche, <strong>al</strong>lude a dazi dogan<strong>al</strong>i riscossi da<br />

Corinto per garantire e vigilare sul trasporto delle merci (I, 13, 5): «(i Corinzi) potendo offrire per<br />

mare e per terra un punto di smistamento <strong>al</strong> traffico commerci<strong>al</strong>e, fecero poderosa l’economia del loro<br />

stato con l’afflusso delle rendite».<br />

Fig. 2.40<br />

Pianta di Corinto.


Fig. 2.41<br />

Istmo di Corinto.<br />

Dai vasi geometrici ai vasi protocorinzi<br />

Fin d<strong>al</strong>la seconda metà del secolo VIII a.C. le ceramiche geometriche corinzie, conoscendo spesso<br />

una maggiore fortuna commerci<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’estero che in patria, erano state distribuite sulle rotte<br />

occident<strong>al</strong>i del Mediterraneo; numerosi esemplari sono stati infatti rinvenuti a Delfi, in varie loc<strong>al</strong>ità<br />

affacciate <strong>al</strong> Golfo Corinzio, lungo le coste dell’Epiro, a Itaca e nelle colonie greche dell’It<strong>al</strong>ia<br />

meridion<strong>al</strong>e e della Sicilia. La proiezione tutta occident<strong>al</strong>e della Corinto bacchiade avrebbe presto<br />

trovato concreta espressione anche nella fondazione delle potenti colonie di Siracusa e Corcira (Corfù)<br />

nel 734 a.C.<br />

Intorno <strong>al</strong> 720 a.C., mentre le botteghe ceramiche ateniesi ripetono stancamente stilemi<br />

tardogeometrici, a Corinto si consuma rapidamente un processo di differenziazione della produzione<br />

ceramica con l’immissione improvvisa di elementi nuovi, di origine per lo più orient<strong>al</strong>e, sia nella<br />

sintassi decorativa dei vasi, sia nella forma dei contenitori stessi. Nasce così lo stile protocorinzio.<br />

Le ceramiche protocorinzie, anch’esse esportate in Occidente, ma distribuite anche in varie loc<strong>al</strong>ità<br />

della Grecia propria e della Ionia, sono vasi, per lo più di piccole dimensioni, di spessore molto sottile,<br />

fabbricati con un’argilla fine, ben depurata, chiara, quasi bianca, che in cottura tende ad assumere i<br />

toni del gi<strong>al</strong>lo, del verdino, del camoscio; le superfici sono decorate con una vernice la cui ton<strong>al</strong>ità<br />

oscilla d<strong>al</strong> rossastro, <strong>al</strong> bruno, <strong>al</strong> nero. L’ornato, quasi sempre di tono miniaturistico, ora si esprime in<br />

elementi subgeometrici di linee, fasce orizzont<strong>al</strong>i e vertic<strong>al</strong>i, motivi a chevrons, corone di raggi; ora<br />

assume contenuti orient<strong>al</strong>izzanti con teorie di anim<strong>al</strong>i, fregi figurati a vocazione narrativa o<br />

mitologica. Nel complesso si tratta di una produzione ceramica piuttosto ricca, per la qu<strong>al</strong>e infatti i<br />

maggiori studiosi in materia (Payne, Amyx, Neeft) hanno individuato fino a una cinquantina di mani<br />

pittoriche.<br />

Il quadro morfologico si presenta decisamente più ricco rispetto a quello di età geometrica: accanto<br />

<strong>al</strong>le consuete forme potorie, per lo più coppe e kotylai, compaiono infatti piccoli contenitori per


unguenti e olii profumati, gli aryb<strong>al</strong>loi, ispirati verosimilmente a unguentari orient<strong>al</strong>i e certamente<br />

collegati <strong>al</strong> diffusissimo impiego di essenze e di sostanze odorose di questo periodo.<br />

La rapida evoluzione morfologica dell’aryb<strong>al</strong>los, che da più antiche forme globulari passa a profili<br />

<strong>al</strong>lungati conici, ovoidi e piriformi, ha consentito di fissare la cronologia relativa delle ceramiche<br />

protocorinzie, v<strong>al</strong>e a dire la sequenza interna della produzione da una fase di Protocorinzio Antico<br />

(PCA), attraverso una fase di Protocorinzio Medio (PCM) fino <strong>al</strong> Protocorinzio Tardo (PCT).<br />

L’aggancio <strong>al</strong>la cronologia assoluta, che trasforma cioè la sequenza PCA, PCM, PCT in interv<strong>al</strong>li<br />

cronologici definiti, è possibile grazie <strong>al</strong>le date riportate d<strong>al</strong>le fonti storico-letterarie circa la<br />

fondazione delle colonie in Magna Grecia e in Sicilia. Partendo cioè d<strong>al</strong>l’assunto che la ceramica più<br />

antica rinvenuta in una colonia è più o meno contemporanea <strong>al</strong>la sua fondazione o <strong>al</strong> più posteriore di<br />

qu<strong>al</strong>che anno (assunto per<strong>al</strong>tro non sempre vero), a Siracusa i più antichi aryb<strong>al</strong>loi protocorinzi<br />

trovati, di forma globulare, si agganciano agli anni immediatamente successivi <strong>al</strong>la data di fondazione<br />

della città nel 734 a.C., si iscrivono cioè nel Protocorinzio Antico; la fondazione di Gela, nel 689 a.C.,<br />

segna invece il passaggio dagli aryb<strong>al</strong>loi globulari del Protocorinzio Antico a quelli conici e ovoidi del<br />

Protocorinzio Medio. L’impianto cronologico trae ulteriore conforto da fortunati ritrovamenti, qu<strong>al</strong>e è<br />

la cosiddetta Tomba di Bocchoris di Pithecusa (Ischia); essa presenta infatti l’associazione di ceramica<br />

protocorinzia con uno scarabeo recante il cartiglio del faraone Bocchoris, datato <strong>al</strong> 718 a.C.; questo<br />

fornisce dunque un termine di confronto cronologico per la ceramica in contesto.<br />

Fig. 2.42<br />

Aryb<strong>al</strong>los globulare protocorinzo (PCA). Londra, British Museum.<br />

La scansione cronologica dei vasi protocorinzi può dunque riassumersi come segue:<br />

Stile protocorinzio antico (PCA): 720-690 a.C.<br />

Stile protocorinzio medio (PCM): 690-650 a.C.<br />

Stile protocorinzio tardo (PCT): 650-630 a.C.<br />

Stile protocorinzio antico (720-690 a.C.)<br />

I vasi del Protocorinzio Antico mostrano il prepotente ingresso nella sintassi decorativa di elementi<br />

nuovi: uccelli, cervi, pesci, cani, leoni si dispongono, dapprima senza un preciso ordine compositivo,<br />

sulle superfici ceramiche, ripartite in fregi sovrapposti da filetti e fasce; gli sfondi ospitano fitti<br />

riempitivi di rosette, trecce e spir<strong>al</strong>i di chiara ascendenza orient<strong>al</strong>e. Ne risulta irrimediabilmente<br />

smontata l’ordinata partitura di età geometrica, ma difficilmente i vasi raccontano un episodio o una


storia; le fitte teorie di anim<strong>al</strong>i e di mostri obbediscono più a un principio decorativo che non a un<br />

impulso narrativo. La tecnica continua a essere quella precedente dei corpi tracciati a silhouette o a<br />

contorno (Fig. 2.42).<br />

Stile protocorinzio medio (690-650 a.C.)<br />

Nel Protocorinzio Medio il gusto figurativo orient<strong>al</strong>izzante assume toni sempre più vivaci e<br />

spigliati; le figure, via via meglio connotate, <strong>al</strong>ludono ora più chiaramente a episodi del mito e ad<br />

antichi racconti: il suicidio di Aiace, la morte di Achille, la lotta di Zeus contro i Giganti, le<br />

Centauromachie, le parate di opliti e di cav<strong>al</strong>ieri. Gli elementi figurati, ordinatamente e<br />

meticolosamente disposti entro fregi miniaturistici, sono dipinti con una tecnica nuova, detta tecnica a<br />

figure nere: sulla figura, tracciata a silhouette in nero o bruno, gli esperti pittori corinzi intervengono<br />

ora a delineare dettagli con graffiti e sovraddipinture in vernice paonazza e gi<strong>al</strong>la. Personaggi e<br />

anim<strong>al</strong>i acquistano dunque maggiore chiarezza, guadagnano in potenza e in monument<strong>al</strong>ità; le scene<br />

figurate, di complessità sempre maggiore, non perdono tuttavia di leggibilità.<br />

Fig. 2.43<br />

Svolgimento del fregio figurato dell’aryb<strong>al</strong>los con Bellerofonte e Chimera.<br />

Fig. 2.44<br />

Kotyle frammentaria, Pittore di Bellerofonte, da Egina (PCM). Egina, Museo.


Fig. 2.45<br />

Piatto cicladico con Bellerofonte e Chimera, da Taso. Taso, Museo.<br />

L’aryb<strong>al</strong>los di forma <strong>al</strong>lungata da Tebe, oggi a Boston, mette in scena un mito particolarmente caro<br />

ai Corinzi (Fig. 2.43); su una decorazione secondaria di raggi e di trecce, il pittore dipinge due fregi<br />

figurati: in basso una caccia <strong>al</strong>la lepre; nel punto di massima visibilità del piccolo unguentario la lotta<br />

di Bellerofonte contro la Chimera. Compromessosi con Preto, re di Tirinto, di cui si diceva avesse<br />

sedotto la moglie, Bellerofonte è inviato in Licia presso il re Iobate per essere sottoposto <strong>al</strong>le prove più<br />

crudeli; la più celebre delle sue fatiche è la lotta vittoriosa contro la Chimera, mostro leonino d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>ito<br />

infuocato, con protome di capra sul dorso e coda di serpente. Sull’aryb<strong>al</strong>los di Tebe vediamo dunque<br />

Bellerofonte avventarsi con coraggio contro la terribile Chimera; l’eroe è s<strong>al</strong>damente in groppa <strong>al</strong><br />

destriero <strong>al</strong>ato, Pegaso, che aveva incontrato ai bordi dell’antica fonte Peirene a Corinto. La tendenza<br />

a decorare, più che non a narrare, tipica della ceramica protocorinzia, si coglie nella scelta del pittore<br />

di inserire ai lati della mitica lotta due sfingi che nulla hanno a che vedere con il soggetto; questo<br />

rimane infatti quasi sommerso dai riempitivi di ascendenza orient<strong>al</strong>e, le rosette a punti, gli uncini,<br />

l’<strong>al</strong>bero e perfino una piccola lucertola.<br />

Fig. 2.46<br />

Unguentario plastico a forma di civetta. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Il medesimo tema è dipinto, con una più schietta vocazione narrativa, su una kotyle frammentaria<br />

da Egina d<strong>al</strong>la mano di uno dei pittori corinzi più prodigiosi, il cosiddetto Pittore di Bellerofonte (Fig.<br />

2.44); diversamente d<strong>al</strong>l’aryb<strong>al</strong>los tebano, qui il ceramografo rinuncia ai riempitivi dello sfondo,<br />

conferendo così maggiore monument<strong>al</strong>ità e autonomia <strong>al</strong>la scena figurata; egli traccia con sicurezza le<br />

due figure giganteggianti, che occupano infatti tutto lo spazio a disposizione, come sospendendole in<br />

un’attesa, carica di tensione.<br />

La perizia tecnica dei pittori corinzi, le forme c<strong>al</strong>ibrate e <strong>al</strong> tempo stesso vigorose dei loro fregi


miniaturistici possono meglio comprendersi confrontando lo stile dei due vasi appena citati con<br />

quello, tutto diverso, di un piatto decorato nuovamente con la lotta di Bellerofonte, rinvenuto a Taso,<br />

ma probabilmente dipinto da artigiani di Nasso intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C. (Fig. 2.45).<br />

Un prodotto che esprime la piena maturità dei ceramisti e dei pittori corinzi sono gli unguentari<br />

plastici a forma di civetta (Fig. 2.46), di leone, di volatile, o con imboccatura configurata a protome<br />

leonina o a testa muliebre, qu<strong>al</strong>e è l’aryb<strong>al</strong>los del Louvre (Fig. 2.22), già citato a confronto per la Dama<br />

di Auxerre.<br />

Stile protocorinzio tardo (650-630 a.C.)<br />

Con il Protocorinzio Tardo compaiono forme vascolari di maggiori dimensioni come l’olpe, una<br />

brocca a bocca rotonda con ansa a nastro, spesso decorata da elementi fittili a rotelle.<br />

Uno splendido esemplare, noto come Olpe Chigi (Fig. 2.47 a,b), molto ben conservato, è stato<br />

rinvenuto in una tomba di Veio (Etruria), forse dono o acquisto di un principe etrusco della zona.<br />

L’olpe (h 26 cm) data <strong>al</strong> passaggio tra Protocorinzio Medio e Protocorinzio Tardo; segna quindi per<br />

certi versi il momento in cui lo stile a figure nere corinzio raggiunge la sua massima potenzi<strong>al</strong>ità<br />

espressiva, con figure disposte in profondità in spazi fin<strong>al</strong>mente liberi dai riempitivi geometrici,<br />

secondo un principio prospettico rudiment<strong>al</strong>e, ma efficace, e con estesi ritocchi policromi in bianco,<br />

gi<strong>al</strong>lo, rosso e bruno.<br />

Nell’olpe cogliamo tuttavia anche un certo disagio del pittore che, per nulla aduso a decorare<br />

superfici ceramiche tanto estese, finisce per ripartire la decorazione figurata nel vecchio sistema dei<br />

fregi sovrapposti.<br />

Fig. 2.47a<br />

Olpe Chigi, da Veio. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia. (tav. 9a)


Fig. 2.47b<br />

Dettaglio del fregio superiore dell’Olpe Chigi. (tav. 9b)<br />

Il pittore dell’Olpe Chigi infatti è un miniaturista notevole e per esprimere animazione gli bastano<br />

solo pochi centimetri di <strong>al</strong>tezza. Nel <strong>primo</strong> fregio d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to, schiere di opliti, nell’atto di fare<br />

conversione <strong>al</strong> suono di un auleta, costituiscono un richiamo potente <strong>al</strong>la forza militare di Corinto, ora<br />

guidata d<strong>al</strong> tiranno Cipselo; nel punto di massima espansione del vaso troviamo invece, incastonato<br />

tra un gruppo di quattro efebi con doppia cav<strong>al</strong>catura e una scena cruenta di caccia <strong>al</strong> leone, l’unico<br />

episodio mitico dell’intero programma figurativo, il solo appunto a essere accompagnato da scritte,<br />

onde evitare fraintendimenti: si tratta del giudizio di Paride, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e discenderà, come noto, l’unione<br />

con la bellissima Elena; infine, sopra il piede, in proporzioni minori, è una vivace caccia incruenta a<br />

lepri e volpi.<br />

Una recente rilettura (Torelli) dell’intero complesso iconografico dell’olpe ha suggerito una<br />

costruzione ideologica molto serrata, simile a quella che qu<strong>al</strong>che decennio dopo verrà messa in scena<br />

sul Cratere François (si veda par. 3.10.1): in un complesso di rappresentazioni paradigmatiche delle<br />

«fatiche» (caccia incruenta <strong>al</strong>le lepri e caccia pericolosa <strong>al</strong> leone) attraverso le qu<strong>al</strong>i un giovane<br />

aristocratico della Corinto bacchiade e cipselide avrebbe dovuto dare prova della sua aretè (virtù),<br />

l’episodio mitico del giudizio di Paride assumerebbe il v<strong>al</strong>ore di prefigurazione del premio delle nozze<br />

splendide, a coronamento delle prove cui dapprima il giovane efebo, quindi l’uomo maturo si è<br />

sottoposto. La scena di scontro oplitico sul fregio superiore, forse <strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>la guerra di Troia,<br />

diverrebbe in questa chiave l’avvertimento delle fat<strong>al</strong>i conseguenze di «nozze sbagliate», ossia di un<br />

premio, qui la bellissima Elena, ottenuto contro giustizia. Se la lettura è v<strong>al</strong>ida, l’Olpe Chigi assume il<br />

significato di manifesto mor<strong>al</strong>eggiante del percorso educativo dei giovani aristocratici corinzi.<br />

Sulle tracce di Damarato: appunti di commercio arcaico<br />

Per quanto a noi siano rimasti, rinvenuti nelle tombe o nei santuari, i soli contenitori ceramici vuoti, è ben evidente che in origine molti<br />

di essi furono plasmati, cotti e decorati per contenere qu<strong>al</strong>cosa. È quindi sensato credere, fino a prova contraria, che a Corinto, accanto<br />

<strong>al</strong>le centinaia di unguentari protocorinzi, fossero fabbricati anche gli olii profumati a confezione di un prodotto di lusso che riscuoteva<br />

successo in tutto il Mediterraneo. Non si ha traccia di antichi laboratori di profumieri, ma è suggestivo che Plutarco nella Vita di<br />

Timoleonte (14, 3) racconti che il tiranno di Siracusa, Dionisio II (secolo IV a.C.), esule nella città dell’istmo, trascorreva molto tempo<br />

nelle profumerie corinzie. Plinio il Vecchio (XIII, 5) riferisce a sua volta di un’essenza profumata a base di iris, fabbricata a Corinto e<br />

particolarmente apprezzata; ma non potremmo dire se questa notizia possa v<strong>al</strong>ere già per la Corinto bacchiade e cipselide, o piuttosto<br />

per un momento storico più vicino <strong>al</strong>lo scrittore latino.<br />

Certo la ricca economia corinzia non poggiava sui soli unguentari; le navi dovevano s<strong>al</strong>pare cariche di armi, di tripodi, di tessuti<br />

ricamati, di materi<strong>al</strong>e edilizio (le tegole fittili ad esempio), di olio e di vino, come mostra l’elevato numero di anfore corinzie circolanti


nel Mediterraneo d<strong>al</strong> secolo VIII a.C. in poi.<br />

Non è chiaro quanto delle fortune commerci<strong>al</strong>i e artigian<strong>al</strong>i di Corinto possa essere dipeso da un organico programma di incentivazione<br />

promosso prima dagli aristocratici bacchiadi, quindi dai tiranni cipselidi che si sostituirono ai primi intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C.;<br />

si può certo notare che il tiranno Cipselo, nel fondare le nuove colonie di Ambracia, Anattorio e Leucade lungo le coste dell’Epiro, intese<br />

verosimilmente imporre un controllo corinzio sulle rotte di navigazione verso occidente. Egu<strong>al</strong>mente degni di essere citati sono gli<br />

interventi che interessarono il quartiere ceramico di Corinto, sul limite occident<strong>al</strong>e della città, proprio negli anni centr<strong>al</strong>i del secolo VII<br />

a.C.; gli scavi hanno infatti chiarito come nella fase di passaggio tra PCM e PCT l’intera area abbia conosciuto una risistemazione degli<br />

impianti (bacini di decantazione dell’argilla, can<strong>al</strong>i di scolo ecc.) a indubbio beneficio collettivo e probabile, conseguente incremento<br />

delle produzioni.<br />

Con ciò non si deve credere nell’esistenza di un commercio di bandiera, di navi corinzie che trasportano merci corinzie, di navi euboiche<br />

con merci dell’Eubea, di navi samie con prodotti di Samo ecc. Come mostrano chiaramente i relitti naufragati in fondo <strong>al</strong> mare, le navi<br />

trasportavano le più svariate merci, caricando e scaricando a ogni porto e a ogni approdo. È anzi probabile che molte delle più antiche<br />

esperienze greche di commercio fossero frutto di iniziative private; esemplare in proposito la vicenda del bacchiade Damarato, padre del<br />

futuro re di Roma, Tarquinio il Prisco, che <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C. esercitava un commercio tra la Grecia e l’Etruria così intenso da<br />

decidere infine di trasferirsi con <strong>al</strong>cuni compagni a Tarquinia; qui avrebbe introdotto la scrittura <strong>al</strong>fabetica e soprattutto diffuso le arti<br />

plastiche per merito di <strong>al</strong>cuni artisti greci che aveva portato con sé.<br />

Ma non tutti i vasi del Protocorinzio Tardo eguagliano l’Olpe Chigi per qu<strong>al</strong>ità artistiche e<br />

ampiezza di contenuti; anzi, la maggior parte delle ceramiche di questa fase mostra il dissolversi della<br />

tensione e della vivacità del Protocorinzio Medio e assume i toni di una decorazione stereotipata, di<br />

disegno spesso manieristico, ma tot<strong>al</strong>mente privo di vigore.<br />

2.5.2 Irrequietezza e crisi ad Atene<br />

Mentre dunque a Corinto viene prodotta una ceramica fine di grande successo smerciata in tutto il<br />

Mediterraneo, Atene resta a lungo aggrappata <strong>al</strong> linguaggio figurativo geometrico che, dopo aver<br />

raggiunto apici di potenza espressiva, perde tensione ed equilibrio verso la fine del secolo VIII a.C.,<br />

opponendo a lungo, tuttavia, una fiera resistenza <strong>al</strong>l’assimilazione delle novità provenienti<br />

d<strong>al</strong>l’Oriente.<br />

La prima person<strong>al</strong>ità che pare avventurarsi oltre la tradizione geometrica è il Pittore di An<strong>al</strong>atos,<br />

attivo tra la fine del secolo VIII a.C. e i primi anni del secolo successivo; la sua produzione non rientra<br />

già più nella ceramica geometrica, bensì nella ceramica detta «protoattica», etichetta con la qu<strong>al</strong>e si<br />

designano i vasi attici figurati di età orient<strong>al</strong>izzante. L’hydria eponima del pittore (Fig. 2.48), rinvenuta<br />

ad An<strong>al</strong>atos, loc<strong>al</strong>ità tra Atene e il porto del F<strong>al</strong>ero, conserva spunti geometrici nella forma del vaso, di<br />

grandi dimensioni (h 55 cm) e con decorazioni plastiche di serpenti sul labbro, sulla sp<strong>al</strong>la e sull’ansa,<br />

e nella partitura decorativa che si estende sull’intera superficie senza tregua; ma accanto a motivi<br />

geometrici di losanghe, zig-zag, triangoli, linee e fasce, compaiono anche spunti nuovi, come la larga<br />

p<strong>al</strong>metta che sul diametro massimo del vaso separa lo scontro tra leoni famelici. La tecnica è ancora<br />

quella della campitura a silhouette e del contorno, ma il pittore mostra particolare inventiva<br />

nell’<strong>al</strong>ternare le superfici interamente campite ad <strong>al</strong>tre di puntini, come ben si osserva nei dettagli<br />

fitomorfi del vaso. Altri elementi di novità compaiono nell’anfora del Louvre (Fig. 2.49), attribuita <strong>al</strong>la<br />

maturità del pittore. Il vaso riproduce una forma tardogeometrica, di notevole <strong>al</strong>tezza (h 80 cm), con<br />

decorazione plastica di serpenti e articolazione tettonica quasi annullata d<strong>al</strong>le larghe pareti di argilla<br />

traforata delle anse. Nel complesso ornament<strong>al</strong>e è interessante notare che accanto ai più tradizion<strong>al</strong>i


fregi con parata di carri e choròs (danza di gruppo), compare anche una teoria di sfingi e nella<br />

decorazione accessoria trecce e larghe rosette, di indubbia ascendenza orient<strong>al</strong>e. Il gusto coloristico<br />

del pittore è nel frattempo maturato, sicché accanto <strong>al</strong>le larghe campiture a colore e a puntini è<br />

documentato anche il ricorso <strong>al</strong> graffito nella resa di t<strong>al</strong>uni dettagli dei cav<strong>al</strong>li nel fregio centr<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 2.48<br />

Hydria protoattica del Pittore di An<strong>al</strong>atos, da An<strong>al</strong>atos. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 2.49<br />

Anfora protoattica del Pittore di An<strong>al</strong>atos. Parigi, Museo del Louvre.


Fig. 2.50 a,b,c<br />

Anfora protoattica del Pittore di Polifemo, da Eleusi. Eleusi, Museo. (tav. 10)<br />

Nei decenni successivi, d<strong>al</strong> 680 a.C. per circa cinquant’anni (stile protoattico medio; 680-630 a.C.),<br />

la lenta sostituzione del vecchio patrimonio iconografico e compositivo geometrico accelera<br />

visibilmente con scelte figurative che rompono traumaticamente con il passato ed es<strong>primo</strong>no<br />

soluzioni form<strong>al</strong>i e tecniche disorganiche e irrequiete. Per circa una generazione <strong>al</strong>cuni artigiani si<br />

cimentano anche in una tecnica pittorica nuova, detta «stile bianco e nero» per l’uso, t<strong>al</strong>volta<br />

indiscriminato, del bianco a sottolineare <strong>al</strong>cuni dettagli.<br />

Sono tipiche del gusto stilistico di questa fase figure di grande mostruosità, con ventri enormi,<br />

posteriori magri, teste giganti, come le orrende gorgoni dipinte sull’anfora eponima del Pittore di<br />

Polifemo (Fig. 2.50 a,b,c). L’anfora, <strong>al</strong>ta circa 1,42 m e datata <strong>al</strong>la metà del secolo VII a.C., è stata<br />

rinvenuta a Eleusi; vi era inumato un bambino. Ne è decorato solo uno dei lati, <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro sono destinati<br />

riempitivi; rappresenta Perseo che, dopo aver decapitato Medusa, il cui corpo resta a fluttuare<br />

orribilmente nell’aria, fugge inseguito d<strong>al</strong>le sorelle di questa; Atena, maestosa e imperturbabile, resta a<br />

difenderlo. L’iconografia delle gorgoni è ancora incerta: su corpi sottili tracciati a contorno, vestiti di


improbabili gonne, posano teste immense (Fig. 2.3), il cui profilo ricorda i c<strong>al</strong>deroni bronzei con<br />

protomi anim<strong>al</strong>i (Fig. 2.1). Sul collo dell’anfora è la scena che dà il nome <strong>al</strong> pittore: Odisseo, il cui<br />

corpo in bianco si distingue nettamente d<strong>al</strong>le silhouettes nere dei due compagni, trafigge con slancio<br />

violento l’occhio di Polifemo. Il pittore dipinge su grandi superfici e mostra piena padronanza di tutte<br />

le tecniche, la campitura nera, il contorno, il graffito e l’uso del bianco.<br />

La fuga di Odisseo e dei compagni d<strong>al</strong>l’antro di Polifemo è invece il soggetto raffigurato su una<br />

brocca da Egina (Fig. 2.51 a,b), eponima del Pittore della Brocca degli arieti, di poco più giovane del<br />

Pittore di Polifemo, forse suo <strong>al</strong>lievo, attivo nel secondo quarto del secolo VII a.C.<br />

Fig. 2.51 a,b<br />

Brocca frammentaria, del Pittore della Brocca degli arieti, da Egina. Egina, Museo.<br />

I vasi protoattici della fase antica (710-680 a.C.) e media (680-630 a.C) non conoscono ampia<br />

distribuzione commerci<strong>al</strong>e, provengono bensì da un’area geografica ristretta, per lo più d<strong>al</strong>le necropoli<br />

di Atene, ma soprattutto di <strong>al</strong>tre loc<strong>al</strong>ità dell’Attica a breve distanza d<strong>al</strong>la città, o ancora da Egina,<br />

Eleusi, Megara, Argo e Perachora. Testimoniano dunque di una crisi profonda, di natura politica,<br />

soci<strong>al</strong>e e commerci<strong>al</strong>e, che determina probabilmente lo spostamento di parte dell’élite aristocratica da<br />

Atene <strong>al</strong>le campagne intorno <strong>al</strong>la città, e soprattutto la migrazione di <strong>al</strong>cuni artigiani verso occidente,<br />

nei promettenti centri della Sicilia e della Magna Grecia. Molto interessante è, in proposito, la vicenda<br />

del Pittore della Scacchiera (cosiddetto da un tipo di riempitivo) che, stando a recenti ipotesi<br />

(Giuliano), sarebbe stato dapprima attivo in Attica intorno <strong>al</strong> 680 a.C., quindi sarebbe emigrato a<br />

Metaponto (nell’odierna Basilicata), dove gli si attribuisce il deinos con Bellerofonte e Chimera (Fig.<br />

2.52), rinvenuto nel sito protocoloni<strong>al</strong>e dell’Incoronata di Metaponto.<br />

L’arte del vasaio: tecniche di decorazione<br />

Gli artigiani greci decoravano la superficie dei vasi quando questi avevano raggiunto uno stato di durezza a cuoio. Il presupposto di una<br />

riuscita ornamentazione era la capacità del pittore di dominare fermamente il disegno a mano libera, perché solo raramente sulla<br />

superficie si tracciava uno schizzo preparatorio; t<strong>al</strong>volta l’esecuzione di motivi geometrici, come linee, cerchi concentrici, semicerchi o


sottili squame sovrapposte, era agevolata d<strong>al</strong>l’uso di pennelli montati su compassi, di cui spesso si osserva il foro di appoggio ancora<br />

conservato sulla superficie del vaso.<br />

I pittori entravano giovinetti nelle botteghe e compivano un lungo apprendistato che li portava d<strong>al</strong>l’esecuzione di semplici motivi <strong>al</strong>la<br />

re<strong>al</strong>izzazione di scene via via sempre più complesse; raggiunta un’età avanzata, poteva capitare che, per cecità oppure per mano<br />

inferma, i ceramografi si riciclassero in compiti diversi <strong>al</strong>l’interno dell’officina.<br />

L’effetto cromatico sui vasi greci dipende sostanzi<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>l’applicazione di tinte, di origine natur<strong>al</strong>e, ossia terre e argille<br />

estremamente depurate che si fissano in cottura. La «vernice» nera o bruna che è <strong>al</strong>la base di tutte le decorazioni vascolari greche, non è<br />

che un rivestimento sottile di argilla molto depurata, contenente ferro, le cui particelle in cottura si trasformano nello strato lucido che<br />

rende le ceramiche impermeabili. Le cosiddette sovraddipinture in rosso, paonazzo, gi<strong>al</strong>lo, ampiamente diffuse sia nella ceramica<br />

corinzia sia in quella attica, sono a loro volta delle terre, stese sopra il precedente rivestimento (attendendo però che questo sia<br />

asciugato), che in cottura assumono le varie ton<strong>al</strong>ità.<br />

Nella tecnica a figure nere i dettagli vengono eseguiti con il graffito, ovvero incidendo la superficie con uno stilo appuntito in met<strong>al</strong>lo o<br />

in avorio; lo strumento penetra in profondità nell’argilla ormai asciugata, sicché le linee dopo la cottura ris<strong>al</strong>tano in maniera chiara sul<br />

rivestimento nero lucido.<br />

Fig. 2.52<br />

Deinos con Bellerofonte e Chimera, d<strong>al</strong>l’Incoronata di Metaponto. Metaponto, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Da t<strong>al</strong>e crisi l’Attica pare tuttavia riprendersi con vigore a partire d<strong>al</strong>sl’ultimo trentennio del secolo<br />

VII a.C. Con le ceramiche protoattiche tarde (630-600 a.C.) si registra infatti un significativo<br />

incremento commerci<strong>al</strong>e con esportazioni fino in Egitto e in Etruria. La precedente irrequietezza e<br />

contradditorietà tecnica e iconografica si compongono in un linguaggio canonico e potente; lo slancio<br />

delle figure si attenua e delle varie tecniche sperimentate prev<strong>al</strong>e quella a figure nere con ritocchi in<br />

paonazzo, importata da Corinto. Si verifica così il trapasso d<strong>al</strong> linguaggio di tradizione orient<strong>al</strong>izzante


a quello delle prime ceramiche attiche a figure nere, che saranno oggetto del prossimo capitolo (si<br />

vedano i parr. 3.10.1, 3.10.2).


3 L’età arcaica<br />

(secolo VI a.C.)<br />

MARINA CASTOLDI, CLAUDIA LAMBRUGO<br />

3.1 Da Pisistrato <strong>al</strong>le Guerre Persiane: d<strong>al</strong>la tirannide <strong>al</strong>la democrazia<br />

L’età arcaica conosce trasformazioni soci<strong>al</strong>i e politiche che, in una condizione di più gener<strong>al</strong>e e<br />

diffuso benessere, vedono anzitutto il formarsi e il consolidarsi del prestigio delle classi artigian<strong>al</strong>i<br />

(Fig. 3.1); il loro orgoglio è testimoniato d<strong>al</strong>le ricche dediche sull’Acropoli di Atene (Fig. 3.38) e<br />

d<strong>al</strong>l’aumentato numero di firme di scultori, di pittori, di ceramisti. La sicura padronanza delle<br />

tecniche, il controllo commerci<strong>al</strong>e delle rotte ormai estese a tutto il Mediterraneo, la presenza<br />

consolidata di sbocchi per le merci, sono i presupposti per una crescita artigian<strong>al</strong>e libera, di grande<br />

vivacità e competitività, nell’ambito della qu<strong>al</strong>e le fortune dei vasi figurati si sposteranno<br />

progressivamente da Corinto ad Atene, mentre la prima, insieme a Sparta, mantiene fino <strong>al</strong>la fine del<br />

secolo VI a.C. un indiscusso primato nella produzione dei bronzi. Un notevole impulso per<br />

l’incremento delle attività artigian<strong>al</strong>i e di mercatura a breve e lunga distanza viene tradizion<strong>al</strong>mente<br />

riconosciuto <strong>al</strong>le politiche economiche dei tiranni, dei Cipselidi a Corinto, dei Pisistratidi ad Atene,<br />

mentre a snellire le transazioni commerci<strong>al</strong>i tra i numerosi interlocutori va segn<strong>al</strong>ata ora<br />

l’introduzione della moneta, il cui primato Erodoto assegna <strong>al</strong>la Lidia (I, 94).<br />

Fig. 3.1<br />

Fregio figurato con scena di laboratorio ceramico sulla sp<strong>al</strong>la di una hydria attica a figure nere. Monaco, Staatliche Antikensammlungen.<br />

Alla migliore e più equilibrata distribuzione della ricchezza si lega la comparsa nei grandi santuari<br />

di donari cittadini come i thesauròi dei Sicioni, dei Sifni, dei Corinzi, degli Ateniesi a Delfi, in luogo di<br />

quegli accumuli di met<strong>al</strong>li preziosi, di oreficerie, di avori e di manufatti esotici, attraverso i qu<strong>al</strong>i si era<br />

espressa invece l’ideologia aristocratica di età orient<strong>al</strong>izzante, sia nei contesti sacri sia in quelli<br />

funebri.


Mentre gli dei cessano di essere minacciosi e incombenti, per vestire i panni delle divinità cittadine,<br />

benevole e protettrici, lo spirito di felice natur<strong>al</strong>ezza, di acuta ingegnosità, di spontaneo impeto<br />

combattivo contro il comune nemico persiano anima i giovani volti dei kouroi e delle korai in marmo,<br />

<strong>al</strong>imenta le vivaci scene dipinte sui vasi dove, accanto <strong>al</strong>le saghe di dei ed eroi, compaiono anche<br />

quadri di vita quotidiana, episodi di p<strong>al</strong>estra, di amore, di lavoro, di commercio, di immediatezza<br />

insuperata.<br />

Nel godimento dei beni in vita, con la serena accettazione di un destino cui l’uomo non può<br />

opporsi, si riassume il sorriso b<strong>al</strong>danzoso e <strong>al</strong>tero di Kroisos (Fig. 3.34), cui Ares spezzò la giovinezza<br />

mentre combatteva in prima fila, e della bella Phrasikleia (Fig. 3.45) che gli dei vollero sottrarre <strong>al</strong>le<br />

nozze. Sicché, quando nelle sue storie Erodoto (I, 32) fa incontrare il saggio Solone di Atene e il<br />

glorioso re dei Lidi, Creso, <strong>al</strong> <strong>primo</strong> farà dire che felice è «colui che passa la vita possedendo la<br />

maggior parte dei beni e poi muore serenamente», meglio se di morte gloriosa. In questo si riassume<br />

l’etica dei Greci di età arcaica.<br />

3.1.1 Atene: Solone, Pisistrato e la nascita della democrazia<br />

Nei primissimi anni del secolo VI a.C. il progressivo inasprirsi dei conflitti soci<strong>al</strong>i tra ricchi e<br />

poveri, tra grandi proprietari terrieri e quanti lavoravano la terra per loro, vide emergere ad Atene la<br />

figura di Solone, il cui arcontato si data nel 594-593 a.C. Egli, nel tot<strong>al</strong>e rispetto del tradizion<strong>al</strong>e assetto<br />

politico e costituzion<strong>al</strong>e, agì da pacificatore e mediatore delle tensioni civili; operando cioè<br />

d<strong>al</strong>l’interno delle leggi e delle competenze magistratu<strong>al</strong>i, ammodernò qua e là, sancendo, anche<br />

tramite una riforma monetaria, la riduzione dei debiti e l’abolizione della schiavitù contratta per<br />

debiti, dando impulso <strong>al</strong>l’esportazione dei prodotti artigian<strong>al</strong>i e <strong>al</strong>largando anche ai s<strong>al</strong>ariati la<br />

possibilità di sedere nell’assemblea e nel tribun<strong>al</strong>e popolari. Terminato il suo incarico, Solone, ben<br />

lungi da ambizioni tiranniche, si sarebbe ritirato a vita privata, viaggiando molto per commercio e per<br />

curiosità cultur<strong>al</strong>e. Nel corso del suo peregrinare in Egitto e in Oriente si colloca la tradizione<br />

dell’incontro con Creso (Erodoto, I, 30-33) che però per ragioni cronologiche difficilmente può avere<br />

avuto luogo; Creso infatti divenne re di Lidia nel 560 a.C., troppo tardi perché Solone fosse ancora in<br />

vita.<br />

Ad Atene nel frattempo la pace ristabilita d<strong>al</strong> saggio intervento di Solone si rivela quanto mai<br />

effimera e, con il riaccendersi delle tensioni soci<strong>al</strong>i, sulla scena politica ateniese compare un nuovo<br />

protagonista, Pisistrato.<br />

Irriducibile e instancabile, Pisistrato tenta per ben tre volte (561 a.C., 549 a.C., 534 a.C.) di imporsi<br />

come tiranno di Atene, dapprima <strong>al</strong>l’insegna della legittimità e della tradizione, quindi con metodi<br />

straordinari e illeg<strong>al</strong>i; ma Atene è città difficile a piegarsi a soluzioni tiranniche per la consolidata<br />

politica di gestione comunitaria, per le accese e vit<strong>al</strong>i lotte tra partiti, le cui mutevoli <strong>al</strong>leanze<br />

rovesciano Pisistrato ripetutamente. Solo grazie ad aiuti in denaro, <strong>al</strong> reclutamento di mercenari e con<br />

il fervido appoggio di Ligdami (che diverrà presto tiranno di Nasso), Pisistrato riesce infine a<br />

insediarsi s<strong>al</strong>damente ad Atene e a governarla d<strong>al</strong> 534 a.C. <strong>al</strong>l’anno della sua morte nel 528 a.C. La<br />

potente famiglia ateniese degli Alcmeonidi (da cui discenderà Pericle), che tanta parte aveva avuto<br />

nell’opposizione politica a Pisistrato, fu <strong>al</strong>lora costretta <strong>al</strong>l’esilio; si rifugiò a Delfi dove assunse<br />

l’app<strong>al</strong>to della ricostruzione del tempio di Apollo, distrutto da un grave incendio nel 548 a.C.<br />

Le fonti letterarie sono sostanzi<strong>al</strong>mente unanimi nell’esprimere v<strong>al</strong>utazioni positive sulla tirannide<br />

di Pisistrato; egli non avrebbe mutato le leggi della città, si sarebbe bensì limitato a governare con


moderazione, affidando a parenti e amici le cariche magistratu<strong>al</strong>i cittadine. La sua politica incrementò<br />

lo sviluppo dell’agricoltura sotto forma di piccola proprietà terriera, ma c<strong>al</strong>deggiò anche l’<strong>al</strong>lestimento<br />

di una flotta, diede impulso <strong>al</strong>le attività artigian<strong>al</strong>i, sostenne interventi di razion<strong>al</strong>izzazione urbana e<br />

cospicui progetti edilizi.<br />

In politica estera si assiste <strong>al</strong> definitivo affrancamento di Atene da una influenza politica ed<br />

economica su ristretta sfera region<strong>al</strong>e; bloccata la strada dei commerci verso l’Occidente<br />

d<strong>al</strong>l’ingombrante controllo esercitato da Corinto, Taranto, Siracusa, con Pisistrato e il successore Ippia<br />

si consolida piuttosto la presenza di Atene nel Golfo Saronico, nell’Egeo settentrion<strong>al</strong>e, in Tracia e<br />

nell’Ellesponto. Negli stessi anni l’egemonia ateniese si sostituisce nel santuario di Delo <strong>al</strong>la<br />

precedente, preponderante, presenza nassia, tant’è che da questo momento in poi Atene si erge a<br />

p<strong>al</strong>adina degli interessi dei centri cicladici, con il conseguente spostamento di molti artisti e artigiani<br />

d<strong>al</strong>le isole ad Atene; Aristion di Paro, che scolpì la fanciulla di Phrasikleia (Fig. 3.45), fu probabilmente<br />

uno di questi.<br />

Alla morte di Pisistrato nel 528 a.C., gli succede il figlio Ippia che già si era distinto per doti<br />

politiche e militari accanto <strong>al</strong> padre; Ipparco è invece l’intellettu<strong>al</strong>e di famiglia, che raccoglie attorno a<br />

sé una corte di poeti, tra i qu<strong>al</strong>i Anacreonte e Simonide, e mostra così un aperto favore per le arti e la<br />

poesia, come già era accaduto a Corinto con Periandro e Arione di Lesbo.<br />

Con Ippia si assiste a un inasprirsi delle forme di potere e a un rafforzarsi degli aspetti person<strong>al</strong>i<br />

nell’esercizio di questo, che sfociano nella crisi del 514 a.C., quando in una congiura che sarebbe<br />

invero scaturita da ragioni private e sentiment<strong>al</strong>i, Ipparco viene ucciso da Armodio e Aristogitone. I<br />

due tirannicidi, subito trucidati, assurgono nella successiva tradizione ateniese <strong>al</strong> ruolo di liberatori<br />

della città e restauratori della libertà; ben due gruppi bronzei, l’uno di Antenore, l’<strong>al</strong>tro di Kritios e<br />

Nesiotes (Fig. 4.33), sarebbero stati a breve commissionati d<strong>al</strong>la città a gloria imperitura dei due. La<br />

successiva <strong>al</strong>leanza tra gli esuli Alcmeonidi e Sparta, nemica di tutte le tirannidi, provoca la cacciata di<br />

Ippia da Atene nel 511-510 a.C.; in città si apre <strong>al</strong>lora di nuovo un violento dibattito tra i sostenitori<br />

dell’<strong>al</strong>cmeonide Clistene, fautore di un tot<strong>al</strong>e rinnovamento politico e costituzion<strong>al</strong>e, e i sostenitori di<br />

Isagora a favore di esiti oligarchici, evidentemente graditi a Sparta.<br />

Con l’imporsi del <strong>primo</strong> muta completamente negli ultimi anni del secolo VI a.C. l’ordinamento<br />

costituzion<strong>al</strong>e di Atene che cessa di reggersi su forme aristocratiche di matrice oligarchica. Partendo<br />

infatti da una nuova articolazione soci<strong>al</strong>e su base territori<strong>al</strong>e, nasce l’assemblea dei cinquencento<br />

(Boulè), i cui membri sono sorteggiati a rotazione in cinquanta per ogni tribù territori<strong>al</strong>e; per<br />

combattere quindi il pericolo di una nuova tirannide viene instaurata la procedura dell’ostracismo,<br />

con la qu<strong>al</strong>e è possibile <strong>al</strong>lontanare d<strong>al</strong>la città e d<strong>al</strong> territorio coloro che mostrino ambizioni person<strong>al</strong>i<br />

nell’esercizio del potere. Nasce così la democrazia ateniese che andrà incontro a un ulteriore<br />

affinamento istituzion<strong>al</strong>e nei decenni successivi.<br />

3.1.2 Gli <strong>al</strong>tri protagonisti<br />

Nel corso del secolo VI a.C. si assiste anche <strong>al</strong> definirsi del ruolo egemonico di Sparta nel<br />

Peloponneso, in seguito a guerre con le qu<strong>al</strong>i la città laconica ottiene progressivamente il controllo<br />

sulle <strong>al</strong>tre re<strong>al</strong>tà politiche e territori<strong>al</strong>i della penisola. Si delinea così il contesto storico per la<br />

formazione della lega peloponnesiaca, formata cioè dagli Spartani e dai loro <strong>al</strong>leati; essa è da<br />

intendersi più come organismo feder<strong>al</strong>e di coordinamento che non in termini di autentica egemonia,<br />

legata quindi <strong>al</strong> versamento di contributi o <strong>al</strong>la presenza di guarnigioni spartane nelle città <strong>al</strong>leate.


Fig. 3.2<br />

Coppa laconica con il re Arcesilao di Cirene che presiede <strong>al</strong> carico del silfio, Pittore di Arcesilao, da Vulci. Parigi, Cabinet des Médailles.<br />

(tav. 11)<br />

Sparta mantiene, <strong>al</strong>meno fino <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C., un grande fervore economico e<br />

commerci<strong>al</strong>e con ceramiche figurate e bronzi distribuiti in tutto l’Occidente grazie <strong>al</strong>l’appoggio della<br />

colonia laconica di Taranto, e verso sud sulle coste della Cirenaica; ne è chiaro esempio la coppa<br />

laconica proveniente da Vulci (Etruria), raffigurante il re di Cirene Arcesilao, mentre presiede <strong>al</strong> carico<br />

del pregiato silfio cireneo (Fig. 3.2). Il successivo chiudersi di Sparta <strong>al</strong> cosmopolitismo dei rapporti<br />

con le ricche entità microasiatiche e magnogreche causerà quell’irrigidimento struttur<strong>al</strong>e cui si lega<br />

l’immagine tradizion<strong>al</strong>e della città.<br />

Anche Corinto conserva nel corso di questo secolo una consistente importanza politica e<br />

commerci<strong>al</strong>e, che prosegue anche dopo la caduta dei Cipselidi nel 585 a.C. La città domina i mercati<br />

della Grecia settentrion<strong>al</strong>e lungo le coste dell’Epiro e, grazie <strong>al</strong>la solida collaborazione con la colonia<br />

di Siracusa, quelli occident<strong>al</strong>i sicelioti e magnogreci. Il tramonto delle fortune delle ceramiche figurate<br />

corinzie intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C., sotto la prorompente concorrenza dei vasi attici, non<br />

significherà l’immediata fine della ricchezza economica di Corinto (legata anche ad <strong>al</strong>tre voci<br />

commerci<strong>al</strong>i) che andrà piuttosto spegnendosi lentamente verso la fine del secolo.<br />

Un drastico mutamento si stava invece preparando per le città greche della costa ionica che ancora<br />

intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C. potevano godere dell’amicizia di Creso, re dei Lidi (560-546 a.C.),<br />

fedele adepto dell’Apollo pitico, nel cui santuario a Delfi riversò infatti una v<strong>al</strong>anga di doni preziosi, e<br />

generoso finanziatore di una parte della splendida decorazione dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso. L’autonomia,<br />

la ricchezza e l’intraprendenza commerci<strong>al</strong>e delle città greco-orient<strong>al</strong>i si infransero infatti<br />

inesorabilmente con la caduta della Lidia nel 546 a.C. sotto il controllo di Ciro, re dei Persiani. Costui,<br />

in pochissimi anni, tra la Mesopotamia e l’<strong>al</strong>topiano iranico, si era sostituito ai Medi nel controllo di<br />

un regno che avrebbe presto assunto un’estensione vastissima, d<strong>al</strong>l’Anatolia <strong>al</strong> Caucaso fino <strong>al</strong>l’India<br />

e <strong>al</strong>l’Egitto. Si affacciava così <strong>al</strong>le coste dell’Egeo un’entità politica nuova, la Persia, tutt’<strong>al</strong>tro che<br />

amica dei Greci, <strong>al</strong> contrario intenzionata a portare avanti una politica di espansione e di controllo<br />

estesa anche <strong>al</strong> Mediterraneo. Al mutato assetto politico si lega ora una diaspora di Ioni verso la<br />

Grecia, diaspora che tanta parte ebbe, nella seconda metà del secolo VI a.C., nella definizione di nuove<br />

caratteristiche nell’espressione artistica <strong>greca</strong>.


Rientra probabilmente tra i regimi fiduciari del Gran Re di Persia anche la tirannide di Policrate a<br />

Samo, una delle ultime di età arcaica, instauratasi verosimilmente intorno <strong>al</strong> 540 a.C. con ambizioni<br />

t<strong>al</strong>assocratiche che si es<strong>primo</strong>no anche attraverso una terribile attività di pirateria; con i proventi da<br />

questa derivati, Policrate finanzia una consistente attività edilizia sull’isola.<br />

3.1.3 I Greci per la libertà<br />

Non è chiaro se la rivolta delle città ioniche contro i Persiani nel 499 a.C. sia nata d<strong>al</strong>l’insofferenza<br />

per l’esazione di un tributo da versare <strong>al</strong>le casse persiane o per un desiderio di libertà; resta il fatto<br />

che, anche in seguito a iniziative di politica estera poco felici, la città di Mileto insorge e, chiedendo<br />

aiuto <strong>al</strong>la Grecia, ottiene risposta d<strong>al</strong>la sola Atene (che a Mileto era legata da una comune origine<br />

ionica) e da Eretria. Assunte via via proporzioni maggiori per il ribellarsi di tutte le città greche della<br />

costa insieme ai Cari e ai Lici, la rivolta si consuma nello scontro nav<strong>al</strong>e di Lade del 494 a.C., vinto dai<br />

Persiani; Mileto, assediata per mare e per terra, viene infine conquistata e distrutta, mentre il<br />

santuario oracolare di Didyma è dato <strong>al</strong>le fiamme.<br />

Le successive guerre persiane costituiscono la logica conseguenza dello scontro tra i Persiani e i<br />

Greci della Ionia, con i loro sparuti, ma arditi, sostenitori Ateniesi. Così la prima guerra persiana viene<br />

probabilmente progettata d<strong>al</strong> re Dario come spedizione punitiva contro Atene, ma nello scontro nella<br />

piana di <strong>Mar</strong>atona (490 a.C.), dove sbarca un esercito persiano forte di circa 20.000 uomini, hanno la<br />

meglio contro ogni previsione gli opliti ateniesi (Fig. 3.3).<br />

Fig. 3.3<br />

Pinax con oplita in corsa, Euthymides. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Negli anni immediatamente successivi, mentre Serse, succeduto a Dario sul trono di Persia nel 485<br />

a.C., prepara una grossa controffensiva, questa volta diretta contro tutti i Greci, gli Ateniesi, guidati da<br />

Temistocle, incrementano la flotta militare, mettendo a frutto <strong>al</strong>lo scopo i proventi derivati d<strong>al</strong>lo<br />

sfruttamento delle miniere argentifere del Laurio. La seconda guerra persiana (480-479 a.C.), con gli<br />

epici scontri delle Termopili, dove si consuma il sacrificio dei trecento Spartani di Leonida, di<br />

S<strong>al</strong>amina e di Platea, sono la dimostrazione di una solidarietà nazion<strong>al</strong>e che tuttavia non si identifica<br />

nell’intera area cultur<strong>al</strong>e <strong>greca</strong>, bensì nelle sole regioni meridion<strong>al</strong>i, sull’asse Atene-Sparta, dove non a<br />

caso la forma cittadina aveva conosciuto nei secoli un maggiore sviluppo. Il sacrificio degli Ateniesi<br />

che, obbedendo a un decreto, lasciano la loro città e si rifugiano sulle isole del Golfo Saronico e a


Trezene, abbandonando così Atene <strong>al</strong> violento sacco persiano, sarà poi ampiamente ripagato da una<br />

politica propagandistica che eleggerà Atene <strong>al</strong> ruolo di s<strong>al</strong>vatrice della Grecia e della sua libertà; così è<br />

detto esplicitamente anche da Erodoto (VII, 139): «chi dicesse che gli Ateniesi furono i s<strong>al</strong>vatori<br />

dell’Ellade non si <strong>al</strong>lontanerebbe d<strong>al</strong> vero».<br />

Al termine dello scontro infatti Sparta, pur forte di un grande prestigio presso i Greci, rientra in<br />

una dimensione politica quasi region<strong>al</strong>e, mentre Atene si avvia a consolidare la sua posizione di<br />

prestigio internazion<strong>al</strong>e, maturando una coscienza politica del proprio ruolo che non si esaurisce nella<br />

lotta contro il barbaro persiano, ma si esprime anche nella costruzione di un nuovo modello politico,<br />

quello democratico.<br />

La «colmata persiana»<br />

Il termine «colmata persiana», d’uso corrente nel gergo archeologico, definisce lo scarico di una parte delle macerie che gli Ateniesi<br />

trovano sull’Acropoli <strong>al</strong> loro ritorno, dopo le violente distruzioni perpetuate dai Persiani nel settembre del 480 e nell’estate del 479 a.C. Il<br />

termine ris<strong>al</strong>e agli scavi della fine dell’Ottocento; in re<strong>al</strong>tà, secondo gli studi più recenti, solo i reperti rinvenuti nel grande scarico a<br />

nord e nord-ovest dell’Eretteo appartengono <strong>al</strong> deposito successivo <strong>al</strong> sacco persiano dell’Acropoli; <strong>al</strong>tri scarichi, scavati a sud e a sudest<br />

del Partenone, testimoniano un processo di seppellimento relativo a precedenti fasi edilizie dell’Acropoli (si veda par. 3.4).<br />

La «colmata persiana» è quindi un deposito sigillato, che riceve un prezioso termine ante quem dagli avvenimenti che portano <strong>al</strong>la sua<br />

formazione: le statue e i frammenti architettonici ivi rinvenuti sono tutti anteriori <strong>al</strong> 480-479 a.C.; essi testimoniano la qu<strong>al</strong>ità delle<br />

offerte del grande santuario poliade nell’ultima fase dell’età arcaica. Al di là dell’aspetto pratico e funzion<strong>al</strong>e del riempimento,<br />

necessario <strong>al</strong> ripristino del santuario, l’accurata deposizione delle sculture sottolinea il significato ritu<strong>al</strong>e del loro seppellimento, legato<br />

<strong>al</strong>la v<strong>al</strong>enza religiosa delle offerte.<br />

3.2 La definizione degli ordini architettonici<br />

È nel corso del secolo VI a.C. che il tempio greco, affrancandosi dagli esperimenti provvisori e<br />

t<strong>al</strong>volta impacciati dei decenni precedenti, trova la sua espressione armonica e matura.<br />

L’edificio periptero, che certamente risponde anche a specifiche esigenze pratiche (riparo d<strong>al</strong>la<br />

pioggia), cultu<strong>al</strong>i e ritu<strong>al</strong>i (esposizione di ex voto e svolgimento di processioni), si impone ora<br />

definitivamente come una soluzione efficace a esprimere le tensioni tra le componenti tettoniche<br />

chiuse della cella e la loggia aperta, a rendere quindi dinamicamente con un gioco plastico il fecondo<br />

contrasto tra le pareti, i sostegni e gli spazi. Il solido chiuso del naòs e il recinto aperto della peristasi<br />

andranno poco a poco collegandosi in una perfetta connessione di disposizioni assi<strong>al</strong>i e di rapporti<br />

modulari, fino <strong>al</strong>la definizione di un canone proporzion<strong>al</strong>e di lunghezza, larghezza e <strong>al</strong>tezza<br />

dell’edificio. L’attenzione degli architetti greci per la componente estetica nella progettazione del<br />

solido architettonico è <strong>al</strong>l’origine dell’applicazione, piuttosto precoce se già per l’Heraion di Olimpia<br />

si può parlare di una prima soluzione del «conflitto angolare», delle cosiddette «correzioni ottiche»,<br />

atte a modificare mediante <strong>al</strong>cuni accorgimenti gli errori visu<strong>al</strong>i o gli effetti deformanti che si<br />

producono nella visione dell’edificio.<br />

Gli elementi ornament<strong>al</strong>i distintivi dell’ordine dorico e ionico, nella colonna, nel capitello e<br />

nell’intera trabeazione, prendono progressivamente forma d<strong>al</strong>la pietrificazione delle commessure e


degli snodi lignei delle componenti edilizie; essi assumono forme severe e rigorose nell’ordine dorico,<br />

i cui effetti ritmici risultano fin da ora rigidamente vincolati da rapporti modulari e proporzion<strong>al</strong>i;<br />

decisamente più esuberanti e fantasiosi nell’ordine ionico, la cui sintassi form<strong>al</strong>e mantiene invece<br />

connotati flessibili per l’intera età arcaica con la differenziazione di numerose scuole loc<strong>al</strong>i. Nelle varie<br />

fogge plastiche dei capitelli ionici e dei fregi figurati continui (il campo del frontone non fu mai<br />

oggetto di particolare gradimento in area ionica) si es<strong>primo</strong>no così elegantemente la grande ricchezza<br />

economica e la vivacità cultur<strong>al</strong>e delle città greche di area microasiatica, da sempre in stretto contatto<br />

con gli evoluti popoli orient<strong>al</strong>i e culla della scuola filosofica ionica di T<strong>al</strong>ete, Anassimandro e Pitagora<br />

che più di <strong>al</strong>tre contribuì <strong>al</strong>la nascita del pensiero scientifico occident<strong>al</strong>e.<br />

3.2.1 L’ordine dorico e «i colonnati, opere belle»<br />

Al principio del secolo VI a.C. le colonie greche d’Occidente raggiungono una t<strong>al</strong>e stabilità<br />

economica, soci<strong>al</strong>e e politica da poter mettere in campo grandi re<strong>al</strong>izzazioni architettoniche, mediante<br />

le qu<strong>al</strong>i dare prova di pieno controllo delle risorse e conquistare il consenso della comunità. Il progetto<br />

ambizioso di un imponente edificio sacro è infatti specchio eloquente delle aspirazioni gener<strong>al</strong>i di una<br />

città e del suo impegno nel re<strong>al</strong>izzarle.<br />

Sono infatti Siracusa e Corcira (Corfù), le più antiche colonie doriche in Occidente, entrambe<br />

fondazioni di Corinto, ed entrambe <strong>al</strong> centro di intensi traffici sulle rotte mediterranee, le prime poleis<br />

capaci di elevare un tempio interamente in pietra.


Fig. 3.4 a,b<br />

Siracusa, pianta e ricostruzione dell’Apollonion.<br />

Ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong> principio del secolo VI a.C. la costruzione dell’Apollonion di Siracusa, nella parte<br />

settentrion<strong>al</strong>e della penisola di Ortigia, dove sorgeva anche l’acropoli della città. Si tratta di un tempio<br />

periptero esastilo (6 × 17 colonne) con uno dei più antichi colonnati dorici interamente in pietra (Fig.<br />

3.4 a,b).<br />

Il volume del tempio ha proporzioni <strong>al</strong>lungate, come di consueto in età arcaica, ma qui<br />

l’<strong>al</strong>lungamento è anzitutto conseguenza della progettazione di una fronte fastosa che si<br />

contraddistingue per l’inserimento di un doppio colonnato in facciata, caratteristica questa che si<br />

riproporrà spesso nell’architettura dorica magno<strong>greca</strong> e siceliota. La cella, edificata in blocchi di pietra<br />

su un crepidoma di tre gradini (nell’Heraion di Olimpia il crepidoma è ancora a un solo gradino), è<br />

accessibile da un pronao distilo in antis, con le colonne perfettamente <strong>al</strong>lineate su quelle centr<strong>al</strong>i della<br />

facciata, interessate entrambe da un <strong>al</strong>largamento dell’interasse centr<strong>al</strong>e, a ulteriore enfasi di una<br />

monument<strong>al</strong>e situazione di ingresso. Lo spazio interno del naòs accoglie la felice soluzione del duplice<br />

colonnato, già intuita nell’antico tempio di Dioniso a Yria (Nasso) nella prima metà del secolo VII a.C.<br />

(si veda par. 3.2.3.) e in quegli anni applicata anche nell’Heraion di Olimpia. Il duplice colonnato<br />

accompagna il visitatore, guidandolo fino <strong>al</strong>l’ambiente più remoto, l’adyton, che chiude la cella <strong>al</strong><br />

posto dell’opistodomo, dimostrando come la successione canonica degli spazi in pronao, cella e<br />

opistodomo possa essere di volta in volta variata e adattata a esigenze di culto.<br />

Tutto intorno corre una selva di colonne monolitiche, <strong>al</strong>te quasi 8 m, del peso ciascuna di 33<br />

tonnellate, della cui messa in opera l’architetto fu particolarmente orgoglioso; corre infatti sullo<br />

stilobate del lato orient<strong>al</strong>e, di accesso <strong>al</strong> tempio, un’iscrizione, anticamente di certo visibile da lontano:<br />

«Kleom[en]es, figlio di Knidieidas, fece il tempio per Apollo e <strong>al</strong>zò i colonnati, opere belle».


Fig. 3.5<br />

Siracusa, Apollonion, particolare della peristasi.<br />

Nell’elevato, ancora parzi<strong>al</strong>mente visibile, si colgono le caratteristiche dell’ordine dorico nelle sue<br />

precoci forme litiche (Fig. 3.5). Le colonne, ricavate da un unico blocco di pietra, e non composte di<br />

rocchi sovrapposti, qu<strong>al</strong>i saranno per lo più in seguito, sono prova eloquente e ambiziosa di una<br />

elevata perizia tecnica e meccanica; l’architetto le dispone sullo stilobate in ritmo così serrato, a<br />

sostegno sicuro del pesantissimo architrave, <strong>al</strong>to più di 2 m, che i pieni predominano sui vuoti,<br />

nonostante l’accorgimento di spaziare maggiormente gli intercolumnii dei lati brevi. Per ovviare<br />

<strong>al</strong>l’impressione di un’opprimente gravità, le colonne litiche sono movimentate da scan<strong>al</strong>ature, per ora<br />

nulla più di una sfaccettatura preliminare, e si rastremano verso l’<strong>al</strong>to, ma ancora con un<br />

assottigliamento matematico e rigido (senza cioè il successivo accorgimento dell’entasi).<br />

Il capitello, esso pure in pietra, si origina d<strong>al</strong> peso della trabeazione ed esprime «in senso letter<strong>al</strong>e il<br />

conflitto tra forza portante e gravante» (Gruben); si compone di un abaco quadrangolare, su cui<br />

poggia direttamente il blocco dell’architrave, e di un echino a sezione circolare che segna il raccordo<br />

con la parte sommit<strong>al</strong>e (sommoscapo) della colonna. Nel profilo, largo e rigonfio, dell’echino, e nella<br />

sua <strong>al</strong>tezza, inferiore a quella del robusto abaco, si es<strong>primo</strong>no le caratteristiche fortemente arcaiche<br />

dei capitelli dorici dell’Apollonion siracusano.<br />

Per la successione serratissima delle colonne della peristasi, con capitelli larghi e schiacciati che<br />

quasi si toccano, l’architetto rinuncia (o forse non si pone nemmeno il problema) a coordinare il ritmo<br />

delle colonne con le membrature della trabeazione litica, metope e triglifi, secondo cioè quei principi<br />

essenzi<strong>al</strong>i che trovano espressione già nella ricostruzione di fine VII e inizi VI secolo dell’Heraion di<br />

Olimpia; questa e <strong>al</strong>tre trasandatezze rivelano una scarsa dimestichezza degli architetti siracusani con<br />

il nuovo materi<strong>al</strong>e, la pietra, e con le regole delle sua articolazione form<strong>al</strong>e.<br />

Queste sono <strong>al</strong> contrario assecondate con maggiore maturità nel più antico periptero in pietra della<br />

madrepatria, l’<strong>Arte</strong>mision eretto a Corcira (Corfù) nei pressi del porto della città, intorno <strong>al</strong> 580 a.C.<br />

(Fig. 3.6).<br />

La scelta di un peristilio molto largo, di ampiezza pari a due interassi, dipende probabilmente d<strong>al</strong>la<br />

necessità di disporre di un porticato in cui svolgere feste e processioni; essa provoca tuttavia<br />

l’<strong>al</strong>largamento della fronte che da esastila (come a Olimpia e Siracusa) si presenta qui ottastila con 17<br />

colonne sul lato lungo. La scansione della peristasi in 8 × 17 colonne rispetta già le proporzioni che<br />

diverranno canoniche (sul lato lungo è il doppio delle colonne in facciata più una) e, come<br />

nell’Heraion di Olimpia, detta anche il modulo delle relazioni proporzion<strong>al</strong>i tra lunghezza e larghezza<br />

dello stilobate. La tipologia dell’ampio peristilio anticipa l’edificio pseudodiptero di età ellenistica.


Fig. 3.6<br />

Corcira (Corfù), pianta dell’<strong>Arte</strong>mision.<br />

Fig. 3.7 a,b,c,d<br />

Corcira (Corfù), <strong>Arte</strong>mision e ricostruzione grafica dei rilievi del timpano occident<strong>al</strong>e.<br />

La cella, con pronao e opistodomo distili in antis, ha l’aspetto, tipicamente arcaico, di un solido<br />

lungo e stretto, con lo spazio interno suddiviso da un doppio ordine di colonne, soluzione che verrà<br />

applicata ancora a lungo fino <strong>al</strong>la piena età classica.<br />

La peristasi litica, per quanto perfettamente coordinata <strong>al</strong>la trabeazione, modifica, come già a<br />

Siracusa, il rapporto dinamico e plastico tra i pieni e i vuoti, a favore dei primi. Il ritmo ravvicinato<br />

delle colonne infatti determina un intercolumnio poco più largo dello spessore della colonna; ma, per<br />

ovviare <strong>al</strong>l’impressione di un fusto troppo tarchiato, sulla superficie della colonna sono intagliate ben<br />

24 scan<strong>al</strong>ature, contro le 16 dei più antichi sostegni lapidei dell’Heraion di Olimpia. Sulla colonna


poggia un capitello di forme meno secche di quello siracusano, con una graziosa corona di foglie nel<br />

sommoscapo. Lo spazio triangolare dei frontoni sollecita qui per la prima volta composizioni plastiche<br />

lapidee complesse, di ritmo ascendente, in lastre di bassorilievi accostati, verosimilmente ravvivati da<br />

policromia.<br />

Meglio conservata è la composizione del timpano occident<strong>al</strong>e (Fig. 3.7), anche se <strong>al</strong>cuni frammenti<br />

suggeriscono la presenza di qu<strong>al</strong>cosa di an<strong>al</strong>ogo nel frontone orient<strong>al</strong>e e di metope egu<strong>al</strong>mente a<br />

bassorilievo. Una gigantesca gorgone Medusa, <strong>al</strong>ta 3 m (Fig. 3.8a), nel tipico schema arcaico della corsa<br />

inginocchiata, domina il centro del frontone; ai lati sono i figli dell’orrendo mostro, Pegaso e Crisaore<br />

(identificato anche come Perseo), che si pretendeva fossero nati d<strong>al</strong> cadavere della gorgone decapitata<br />

(Fig. 3.7b): quindi, a richiamo del motivo orient<strong>al</strong>izzante zoomorfo di tradizione corinzia, sono due<br />

pantere ar<strong>al</strong>diche. Nello spazio discendente del triangolo trovano posto narrazioni mitiche in sc<strong>al</strong>a<br />

minore, nelle qu<strong>al</strong>i si riconoscono gener<strong>al</strong>mente l’uccisione di Priamo (o l’ass<strong>al</strong>to di un gigante a Hera<br />

in trono, secondo Mertens Horn, Fig. 3.8c) e la lotta di Zeus contro un gigante (Figg. 3.7d, 3.8c); giganti<br />

atterrati occupano infine i vertici opposti del triangolo (Fig. 3.8b).<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong>l’antica, isolata, maschera gorgonica apotropaica (gorgoneion), affissa sopra l’ingresso del<br />

tempio, di cui si conservano splendidi esemplari fittili da Gela, Siracusa e Selinunte (Fig. 3.9), si passa<br />

nell’<strong>Arte</strong>mision di Corcira a una più complessa decorazione fronton<strong>al</strong>e che tende a occupare tutto lo<br />

spazio del timpano, superando le difficoltà connesse <strong>al</strong>la sua forma triangolare con la semplice<br />

giustapposizione per paratassi di elementi figurati resi in sc<strong>al</strong>e metriche differenti. Poco immediato è<br />

per ora il collegamento dei temi raffigurati nel frontone con la dea titolare del tempio, a meno che non<br />

si voglia leggere nella gorgone, signora degli anim<strong>al</strong>i, <strong>al</strong> fianco della qu<strong>al</strong>e infatti si accucciano due<br />

felini, un riferimento ad <strong>Arte</strong>mide, che si connota come Potnia theròn (signora degli anim<strong>al</strong>i). La<br />

decorazione fronton<strong>al</strong>e, che sarà da questo momento in poi uno dei temi guida della scultura <strong>greca</strong>,<br />

conserva nell’<strong>Arte</strong>mision di Corcira un forte significato apotropaico, manifestato anche da <strong>al</strong>cuni dei<br />

successivi frontoni arcaici di Atene (si veda par. 3.4.1). T<strong>al</strong>e decorazione potrebbe tuttavia non essere<br />

priva di un intendimento narrativo, specie se si accetta l’ipotesi (Mertens Horn) di un collegamento<br />

della gigantomachia che decora i vertici del timpano con la stessa monument<strong>al</strong>e gorgone centr<strong>al</strong>e,<br />

stante un’antica versione della lotta contro i giganti secondo la qu<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’evento avrebbe preso parte<br />

anche la gorgone Medusa. Sotto il profilo stilistico invece si nota la lavorazione dei rilievi per piani<br />

staccati e sovrapposti, mentre va accentuandosi il cosiddetto sorriso arcaico (si veda par. 3.3.1).


Fig. 3.8 a,b,c<br />

Corcira (Corfù), <strong>Arte</strong>mision, particolari del frontone occident<strong>al</strong>e. Corfù, Museo.<br />

Un ritorno in patria delle forme e degli equilibri architettonici sperimentati nelle colonie si verifica<br />

intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C., quando a Corinto viene riedificato l’antico tempio di Apollo<br />

(secolo VII a.C.) sulla collina sopra l’agorà (Fig. 2.40).<br />

Nonostante le terribili devastazioni procurate da Lucio Mummio nel 146 a.C., <strong>al</strong>lorché i Romani<br />

distrussero Corinto, del tempio si conservano ancora in piedi sette colonne monolitiche, <strong>al</strong>te circa 6,40<br />

m (Fig. 3.10). Le fondazioni dell’edificio furono scavate direttamente nel banco di poros e le colonne<br />

issate su un crepidoma di quattro gradini che conferiva slancio <strong>al</strong>la struttura grave e possente del<br />

tempio. <strong>D<strong>al</strong></strong>le dimensioni delle fondazioni si ricava una pianta periptera esastila di 6 × 15 (Fig. 3.11), <strong>al</strong><br />

solito molto <strong>al</strong>lungata, per la presenza di due celle contrapposte (duplice culto?) con pronao distilo in<br />

antis. Le colonne, ricavate come nell’Apollonion siracusano da un unico blocco di pietra, non<br />

presentano ancora l’entasi, ossia il rigonfiamento a un terzo dello sviluppo del fusto, con il qu<strong>al</strong>e si<br />

ovvierà presto <strong>al</strong>la rigidezza dell’assottigliamento con l’impressione di una crescita organica; ma<br />

troviamo una prima applicazione delle correzioni ottiche nella curvatura dello stilobate, il cui piano,<br />

<strong>al</strong>trimenti orizzont<strong>al</strong>e, è interessato da un rigonfiamento di qu<strong>al</strong>che centimetro. T<strong>al</strong>e accorgimento,<br />

insieme a una leggera contrazione degli intercolumnii sui lati lunghi, è motivo di meraviglia: la messa<br />

in opera di una t<strong>al</strong>e curvatura richiedeva infatti grande attenzione e abilità da parte degli sc<strong>al</strong>pellini


che dovevano intagliare i singoli blocchi di pietra del basamento, avendo riguardo per il<br />

rigonfiamento e derogando quindi d<strong>al</strong>l’usu<strong>al</strong>e forma par<strong>al</strong>lelepipeda ad angolo retto del blocco. I<br />

capitelli mostrano a loro volta forme più evolute con echino poco rigonfio, di <strong>al</strong>tezza quasi pari a<br />

quella dell’abaco.<br />

Fig. 3.9<br />

Lastra fittile con gorgone in corsa, d<strong>al</strong>l’Athenaion di Siracusa. Siracusa, Museo Archeologico Region<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.10<br />

Corinto, attu<strong>al</strong>e stato di conservazione dell’Apollonion.<br />

Fig. 3.11<br />

Corinto, pianta dell’Apollonion.<br />

Con questi edifici di forza dirompente l’ordine dorico può dirsi codificato: siamo cioè di fronte a un<br />

canone che, per quanto poi conosca variazioni region<strong>al</strong>i, è già un sistema costruttivo ed estetico di<br />

caratteristiche severe ed equilibrate, basato su rapporti modulari.<br />

3.2.2 Il genio di Rhoikos e i grandi dipteri ionici


Anche l’architettura sacra di area ionica mostra fin d<strong>al</strong>l’inizio una logica progettu<strong>al</strong>e razion<strong>al</strong>e e<br />

matematica, la cui evoluzione trae tuttavia slancio vit<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>l’incontro con quella ricchezza di fantasia<br />

che attinge spunti da esuberanti decorazioni anim<strong>al</strong>i e veget<strong>al</strong>i di origine egiziana e vicino-orient<strong>al</strong>e.<br />

Nelle sue Storie Erodoto giustifica (III, 60) l’essersi dilungato a narrare dei Samii, ricordando che<br />

essi furono autori «delle tre più grandi opere di tutta la Grecia»: un lunghissimo acquedotto (poco<br />

meno di 1 km) che conduceva acqua in città da una sorgente, un molo nei pressi del porto e «un<br />

tempio più grande di tutti i templi che conosciamo, del qu<strong>al</strong>e <strong>primo</strong> architetto fu Rhoikos di Samo».<br />

Le fonti antiche ricordano Rhoikos, oltre che come architetto, anche come inventore della squadra<br />

e della livella; in qu<strong>al</strong>ità di scultore e di toreuta gli viene attribuita inoltre l’invenzione della tecnica di<br />

fusione cava del bronzo (si veda par. 3.7.1).<br />

Fig. 3.12<br />

Heraion di Samo, pianta del diptero di Rhoikos e Theodoros.<br />

Un forte impatto ebbe sulla cultura ionica il genio architettonico di Rhoikos che, insieme a<br />

Theodoros, progettò a Samo intorno <strong>al</strong> 570 a.C. il <strong>primo</strong> grande tempio diptero della Ionia (Figg. 3.12 e<br />

3.13), a ulteriore gloria di quell’Heraion che era già ricchissimo di centinaia di statue e di donari.<br />

Un edificio enorme di 52,5 × 105 m, ossia 100 × 200 braccia samie, orientato come <strong>al</strong> solito verso<br />

est, viene così a sovrapporsi agli hekatompeda dell’VIII e VII secolo a.C., coprendo anche una parte del<br />

portico meridion<strong>al</strong>e (Figg. 1.10 e 2.12). La doppia peristasi di 8/10 × 21 colonne si erge a protezione di<br />

una cella in poros loc<strong>al</strong>e che, strettamente legata <strong>al</strong>l’idea generatrice dell’architettura templare ionica,<br />

non si discosta molto d<strong>al</strong> concetto inizi<strong>al</strong>e del sekòs, tanto che la statua di culto continua a essere<br />

esposta in un monoptero appositamente costruito <strong>al</strong> centro dell’edificio, e non sul fondo.<br />

L’<strong>al</strong>largamento in facciata dell’interasse centr<strong>al</strong>e del duplice colonnato, insieme <strong>al</strong> profondissimo<br />

pronao, conferisce enfasi <strong>al</strong>l’ingresso, con tot<strong>al</strong>e sacrificio dell’opistodomo che non trova re<strong>al</strong>e<br />

espressione nemmeno nei precedenti episodi architettonici di area ionica. Le 132 colonne ioniche in<br />

poros loc<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>te 18 m, formano quasi un labirinto (Plinio, XXXVI, 86-90, parla di «labirinto lemnio»),<br />

ma sono disposte secondo un rigido sistema assi<strong>al</strong>e che lega la successione delle colonne in facciata<br />

con i duplici colonnati del pronao e della cella. Il fusto della colonna con ben 40 scan<strong>al</strong>ature ha una<br />

vibrazione luministica, sempre mutevole, che le conferisce l’aspetto di una lunga tunica con pieghe<br />

sottili; è interessante notare che le scan<strong>al</strong>ature delle colonne di questo <strong>primo</strong> diptero sono ancora<br />

unite l’una <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra per lo spigolo (come cioè nelle colonne doriche), mentre nella successiva<br />

ricostruzione voluta da Policrate avranno già, e forse per la prima volta, listelli di separazione. Le


colonne ioniche, di proporzioni decisamente slanciate e assottigliate, poggiano su una base in pietra,<br />

articolata in un profilo concavo e in una modanatura a profilo convesso (toro), con scan<strong>al</strong>ature<br />

separate da listelli; diversamente dunque d<strong>al</strong>la colonna dorica che tocca direttamente lo stilobate,<br />

quella ionica ha una base articolata. I capitelli, che dovevano essere in legno, non ci sono giunti.<br />

Fig. 3.13<br />

Samo, fotografia aerea dell’area del santuario di Hera.<br />

Fig. 3.14<br />

Efeso, attu<strong>al</strong>e stato di conservazione dell’<strong>Arte</strong>mision.<br />

Intorno <strong>al</strong> 560 a.C. di fronte <strong>al</strong> monument<strong>al</strong>e diptero viene eretto un <strong>al</strong>tare di forme <strong>al</strong>trettanto<br />

coloss<strong>al</strong>i, accessibile mediante una sc<strong>al</strong>a aperta in direzione del tempio; guance frangivento erano<br />

decorate con elementi veget<strong>al</strong>i di doppio kyma ionico e cespi di loto di derivazione orient<strong>al</strong>e, mentre<br />

un fregio zoomorfo correva lungo i lati dell’<strong>al</strong>tare.<br />

L’ambizioso progetto di Rhoikos, che era forse concepito in aperta sfida con il gigantismo<br />

architettonico egiziano e orient<strong>al</strong>e, fece scuola nei successivi sviluppi dell’architettura ionica, ma fu di<br />

durata effimera. Pare infatti che per una errata v<strong>al</strong>utazione dell’enorme peso dell’edificio, <strong>al</strong>to 20 m e<br />

costruito su terreni <strong>al</strong>luvion<strong>al</strong>i, il tempio andasse incontro quasi subito a gravi dissesti statici che ne<br />

dovettero a breve compromettere l’uso, tant’è che a pochi decenni di distanza se ne rese necessaria<br />

una tot<strong>al</strong>e ricostruzione.<br />

I problemi statici legati <strong>al</strong>l’edificio lapideo di coloss<strong>al</strong>i dimensioni sono invece brillantemente<br />

superati a Efeso nell’<strong>Arte</strong>mision di Creso (Figg. 1.9, II, 3.14), detto così per il ruolo di finanziatore,<br />

<strong>al</strong>meno parzi<strong>al</strong>e, che le fonti riconoscono <strong>al</strong> re lidio. La costruzione di un nuovo gigantesco tempio in


sostituzione dei precedenti, diruti, edifici (Fig. 1.9, I), si colloca a partire d<strong>al</strong> 560 a.C., <strong>primo</strong> anno di<br />

regno di Creso, ed è opera di due architetti cretesi, Chersiphron e suo figlio Metaghenes, elogiati da<br />

Vitruvio (X, 2, 11-12) per le competenze tecniche nelle macchine da trasporto e sollevamento dei<br />

blocchi; la provenienza da Creta degli architetti progettisti sottende un legame con la tradizione<br />

dell’edilizia lapidea che sull’isola non si era mai spenta. I due, che sulla costruzione scrissero un<br />

trattato, furono affiancati da Theodoros, forte dell’esperienza maturata nel cantiere del grande diptero<br />

samio. A Theodoros la tradizione attribuisce infatti la re<strong>al</strong>izzazione delle fondazioni dell’edificio in<br />

grandi lastre di scisto sp<strong>al</strong>mate di argilla, con l’ausilio (secondo Plinio) di carbone pestato, cenere e<br />

pelle di pecora per fare fronte <strong>al</strong> problema della ris<strong>al</strong>ita di umidità d<strong>al</strong> suolo p<strong>al</strong>udoso.<br />

In aperta concorrenza con l’Heraion di Samo, l’<strong>Arte</strong>mision di Efeso mostra aumentate dimensioni e<br />

accresciute pretese artistiche (Fig. 1.9, II). Si tratta infatti di un diptero di 59 × 115 m con triplice<br />

colonnato in fronte (secondo <strong>al</strong>tre ipotesi ricostruttive il colonnato in fronte sarebbe duplice); gli assi<br />

dei muri della cella e delle colonne sono inseriti in una maglia ortogon<strong>al</strong>e. Discusso è il numero delle<br />

colonne sul retro del tempio, se otto come in facciata o nove; ipotetica anche la presenza a est di un<br />

adyton. L’ingresso è comunque scandito da un profondo pronao e la cella resta ipetr<strong>al</strong>e (priva di<br />

copertura), con un naiskos <strong>al</strong>l’interno per la protezione della statua di culto in legno, re<strong>al</strong>izzata d<strong>al</strong>lo<br />

scultore attico Endoios (Fig. 3.15).<br />

L’intero <strong>al</strong>zato è in marmo cavato d<strong>al</strong>la vicina Belevi, e questo offre possibilità plastiche mai<br />

raggiunte fino a questo momento. La decorazione è infatti fastosa nei rilievi sui plinti delle colonne<br />

del lato ovest (si ricorda che l’<strong>Arte</strong>mision era orientato a occidente), nelle cornici ricche di kymatia e<br />

di ovuli e nel lunghissimo fregio che decorava la trabeazione del tempio con cortei di carri. I capitelli<br />

(Fig. 3.16) sono formati da un toro con fascia a ovuli e p<strong>al</strong>mette later<strong>al</strong>i (in corripondenza dell’echino<br />

dorico), sul qu<strong>al</strong>e poggia il cuscino a volute con rosetta a otto pet<strong>al</strong>i, con esiti ornament<strong>al</strong>i<br />

decisamente superiori <strong>al</strong>la rigida linearità del capitello dorico. Nel timpano vennero aperte delle<br />

finestre che, oltre a consentire il posizionamento di immagini divine, dovevano <strong>al</strong>leggerire l’enorme<br />

peso dell’architrave, c<strong>al</strong>colato intorno a 25 tonnellate (Fig. 3.15).<br />

L’ordine ionico con la sua esuberanza ornament<strong>al</strong>e, la sua ricchezza, la sua molteplicità, trova qui il<br />

suo punto di espressione più <strong>al</strong>to in età arcaica. L’<strong>Arte</strong>mision di Efeso divenne una delle sette<br />

meraviglie del mondo antico; il suo splendore e la sua fama furono t<strong>al</strong>i che l’edificio fu risparmiato dai<br />

conquistatori persiani dopo la sconfitta delle città greche in rivolta nel 494 a.C. Gli diede fuoco nel 356<br />

a.C., anno della nascita di Alessandro Magno, un t<strong>al</strong>e in cerca di fama, cui noi non daremo la<br />

soddisfazione di essere citato.<br />

Fig. 3.15<br />

Plastico ricostruttivo del diptero di Creso, Efeso, Museo.


Fig. 3.16<br />

Capitello dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso. Londra, British Museum.<br />

Fig. 3.17<br />

Didymaion (Mileto), pianta del diptero arcaico.<br />

Mentre dunque a Efeso fervono i lavori di costruzione del nuovo <strong>Arte</strong>mision, a Mileto, uno dei<br />

centri più floridi della Ionia, patria di T<strong>al</strong>ete, Anassimandro, Anassimene, si fa <strong>al</strong>trettanto per Apollo<br />

nel suo santuario extraurbano di Didyma, loc<strong>al</strong>ità a circa 16 km a sud di Mileto, dove da tempi remoti<br />

fioriva un santuario extraurbano oracolare veneratissimo da tutti gli Ioni, ma tenuto in gran conto<br />

anche dai re d’Oriente e dai faraoni di Egitto, che vi inviavano ricchi doni. Una via sacra collegava il<br />

tempio cittadino di Apollo Delphinios <strong>al</strong>l’area sacra extraurbana di Didyma; la via era costeggiata<br />

d<strong>al</strong>le statue dei sacerdoti Branchidi (Fig. 3.41) e da <strong>al</strong>tri monumenti. Il diptero del Didymaion (Fig.<br />

3.17) ingloba, come a Efeso, un precedente, più antico, recinto di Apollo, configurandosi come una<br />

profonda area ipetr<strong>al</strong>e con due file di otto pilastri <strong>al</strong>le pareti, sul fondo della qu<strong>al</strong>e, in un naiskos, era<br />

custodita la statua bronzea del dio, opera di Canaco di Sicione che l’avrebbe re<strong>al</strong>izzata negli ultimi<br />

decenni del secolo VI a.C.<br />

Il piano del sekòs è a una quota più bassa rispetto <strong>al</strong> pronao, con un dislivello che viene superato<br />

mediante una gradinata; la successiva imponente ricostruzione di età ellenistica (il Didymaion di età<br />

arcaica venne infatti violentemente danneggiato dai Persiani <strong>al</strong>l’epoca della rivolta ionica) impedisce<br />

di chiarire meglio qu<strong>al</strong>e fosse l’ulteriore articolazione degli spazi, cioè se già nel monument<strong>al</strong>e diptero<br />

arcaico tra pronao e recinto del dio fosse inserito uno spazio, o eretta una «porta delle apparizioni»,<br />

per la comunicazione degli oracoli da parte dei sacerdoti. È noto invece che la decorazione


architettonica, richiamandosi a quella progettata a Efeso, era rigogliosa, con sculture di fanciulle<br />

intorno <strong>al</strong> rocchio inferiore delle colonne ioniche e rilievi di leoni e gorgoni su <strong>al</strong>cune parti<br />

dell’architrave (Figg. 3.18-3.20).<br />

Fig. 3.18<br />

Didymaion (Mileto), ricostruzione dell’<strong>al</strong>zato.<br />

Fig. 3.19<br />

Didymaion (Mileto), kore della decorazione architettonica. Berlino, Antikensammlungen.


Fig. 3.20<br />

Didymaion (Mileto), rilievi dell’architrave. Istanbul, Museo Archeologico.<br />

Fig. 3.21<br />

Heraion di Samo, pianta del diptero di Policrate.<br />

Con l’ultimo dei grandi dipteri ionici di età arcaica torniamo a Samo. Intorno <strong>al</strong> 530 a.C. Policrate,<br />

da qu<strong>al</strong>che anno tiranno dell’isola, promuove infatti la ricostruzione del monument<strong>al</strong>e diptero di<br />

Rhoikos, già parzi<strong>al</strong>mente in rovina. Con uno spostamento del basamento di circa 40 m a ovest,<br />

evidentemente su terreni più solidi, sorge un nuovo edificio (Fig. 3.21) di proporzioni notevoli, 55 ×<br />

112 m, ma la sua costruzione verrà solo parzi<strong>al</strong>mente completata dopo la crudele uccisione di Policrate<br />

a Sardi nel 522 a.C. Il nuovo Heraion, con una peristasi di 8/9 × 24 colonne, adotta in sostanza le<br />

soluzioni dei precedenti dipteri di Samo ed Efeso, con l’inserimento però di un terzo colonnato su<br />

entrambi i lati brevi. Le colonne della cella e del pronao sono in c<strong>al</strong>care loc<strong>al</strong>e, mentre quelle esterne<br />

sulle fronti sono in marmo, come attesta l’unica colonna ancora parzi<strong>al</strong>mente in piedi a 36<br />

scan<strong>al</strong>ature, separate già da listelli. Un fregio figurato continuo, messo in opera solo nei primi decenni<br />

del secolo V a.C., <strong>al</strong>to quasi 3 m, coronava le pareti esterne della cella.<br />

Un tentativo di penetrazione in area microasiatica dell’ordine dorico è invece attestato ad Assos<br />

nell’Eolide intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C. Sull’acropoli viene infatti eretto un tempio dorico per<br />

Atena (Fig. 3.22), cui conferisce una singolare impronta ionica l’introduzione, nella decorazione<br />

architettonica, di un fregio continuo scolpito sull’architrave; fregio dorico di metope e triglifi e fregio<br />

ionico continuo dunque singolarmente convivono nello stesso edificio. È interessante che tra le scene<br />

raffigurate sul secondo compaia anche la lotta di Eracle contro Tritone che negli stessi anni veniva<br />

messa in opera anche in uno dei frontoni arcaici dell’Acropoli di Atene (Fig. 3.50).


Fig. 3.22<br />

Assos, ricostruzione del tempio di Atena.<br />

3.2.3 Le Cicladi e l’architettura di marmo<br />

Ricerche e scavi degli ultimi decenni hanno permesso di chiarire il ruolo dei grandi centri cicladici,<br />

abitati da genti di stirpe ionica fin d<strong>al</strong> principio del I millennio a.C., nello sviluppo dell’ordine ionico e<br />

nel suo successivo spostamento dai centri della Ionia verso l’Attica e l’Occidente.<br />

È così emerso chiaramente come gli edifici sacri eretti sulle Cicladi nel corso del secolo VI a.C.<br />

siano di forme spesso arcaizzanti e dimensioni decisamente meno ambiziose dei grandiosi dipteri<br />

ionici, ma li anticipino nell’uso del marmo loc<strong>al</strong>e: lo dimostra lo splendido sistema di copertura<br />

dell’Oikos dei Nassii a Delo, <strong>al</strong> principio del secolo VI a.C. già con un interno scandito da colonne e<br />

capitelli ionici in marmo (Fig. 2.16). Soprattutto è in quest’area che si assiste <strong>al</strong>la definizione di una<br />

trabeazione in cui <strong>al</strong>la cornice a dentelli tipica delle soluzioni ioniche microasiatiche si sostituisce una<br />

lastra marmorea continua che ospiterà il fregio ionicoinsulare, adottato d<strong>al</strong>l’architettura ateniese di<br />

età classica.<br />

La maggior parte dei templi cicladici non si discosta d<strong>al</strong>la forma antica dell’oikos e si presenta con<br />

una struttura cubica chiusa da muri su tre lati e aperta in facciata con fronti prostile o ad ante. Resta<br />

dunque eccezion<strong>al</strong>e la pianta periptera, con doppio colonnato su entrambi i lati brevi, del tempio di<br />

Apollo che il tiranno Ligdami, nella seconda metà del secolo VI a.C., progettò di erigere <strong>al</strong>l’ingresso<br />

del porto di Nasso (oggi loc<strong>al</strong>ità P<strong>al</strong>ati), ma che fu lasciato incompiuto dopo la deposizione del tiranno<br />

nel 524 a.C. Dell’edificio resta in piedi solo lo splendido port<strong>al</strong>e marmoreo che, nonostante tutto,<br />

perpetua la sua funzione di prestigioso benvenuto a coloro che sbarcano sull’isola (Fig. 3.23).<br />

Gli scavi (effettuati d<strong>al</strong> 1972 <strong>al</strong> 1987) del santuario di Dioniso a Yria (Nasso) nei pressi della foce del<br />

fiume Livadi mostrano dettagliatamente l’evolversi in area insulare delle forme dell’edificio sacro tra i<br />

secoli VIII e VI a.C. con la precoce intuizione dei problemi e delle relative soluzioni (Fig. 3.24).<br />

Appartengono infatti <strong>al</strong>l’età geometrica due successive costruzioni con pianta a oikos e tetto piatto,<br />

sostenuto dapprima da una sola fila di sostegni rotondi (I), quindi nella seconda metà del secolo VIII<br />

a.C. da ben tre file di cinque sostegni ciascuna (II), per il notevole ampliamento delle dimensioni<br />

dell’edificio e l’evidente crescita della comunità cultu<strong>al</strong>e; la presenza di un’eschara e di panche lascia<br />

intuire lo svolgersi di sacrifici e di banchetti sacri. Al principio del secolo VII a.C. si data invece la


trasformazione dell’oikos in un tempio prostilo (d<strong>al</strong> greco: con colonne davanti) tramite<br />

l’accostamento di un vestibolo a quattro colonne; è adottata qui, forse per la prima volta, la soluzione,<br />

in seguito di grande fortuna, della divisione dello spazio interno della cella in tre navate (III).<br />

Appartiene infine <strong>al</strong> 570 a.C. l’edificazione di un tempio prostilo tetrastilo in granito e marmo con<br />

cella a tre navate conclusa da adyton e tetto marmoreo a spioventi (Fig. 3.24, IV e Fig. 3.25).<br />

Fig. 3.23<br />

Nasso, port<strong>al</strong>e marmoreo del tempio periptero di Ligdami. (tav. 8)<br />

Fig. 3.24<br />

Yria (Nasso), fasi costruttive del tempio di Dioniso.


Fig. 3.25<br />

Yria (Nasso), ricostruzione del tempio arcaico di Dioniso.<br />

Fig. 3.26<br />

Sangrì (Nasso), interno del Telesterion.<br />

Nella seconda metà del secolo VI a.C., mentre si perfeziona la tecnica di lavorazione del marmo e<br />

divengono straordinariamente ricche le decorazioni architettoniche (ne è un esempio concreto il<br />

Tesoro dei Sifni a Delfi, si veda par. 3.8.1), i principi costruttivi in area insulare restano pressappoco<br />

in<strong>al</strong>terati, come mostra il Telesterion di Sangrì (Nasso) (Fig. 3.26), eretto intorno <strong>al</strong> 530 a.C., ancora<br />

una volta con una pianta a oikos, ma un tetto, sostenuto da cinque colonne trasvers<strong>al</strong>i di varia <strong>al</strong>tezza,<br />

in lastre marmoree così sottili da lasciar trasparire la luce <strong>al</strong>l’interno.<br />

3.3 Scultura in pietra (600-530 a.C.), d<strong>al</strong> mondo degli eroi <strong>al</strong> mondo degli<br />

uomini<br />

I primi tre quarti del VI secolo sono anni decisivi per la scultura a tutto tondo che, partendo da<br />

quella dimensione monument<strong>al</strong>e già ben sperimentata nel secolo precedente, in ambito insulare (Paro,<br />

Nasso), foc<strong>al</strong>izza l’attenzione sulla resa del corpo umano nello spazio. Il ruolo che devono aver avuto<br />

le isole, <strong>al</strong> centro dei percorsi commerci<strong>al</strong>i tra Oriente e Occidente, nella nascita di una grande<br />

scultura in pietra in Attica e nelle <strong>al</strong>tre regioni della Grecia continent<strong>al</strong>e, è ormai innegabile. Tutte le<br />

prime grandi sculture sono infatti in marmo insulare. Con la pietra viaggiavano le idee, le forme, le


tecniche, che i mastri sc<strong>al</strong>pellini, pronti a mettersi <strong>al</strong> servizio delle aristocrazie del continente e delle<br />

grandi fabbriche templari, portavano con sé come proprio bagaglio person<strong>al</strong>e.<br />

La figura umana diventa così protagonista in ambito pubblico, nei santuari che verranno<br />

frequentati sempre di più da tutte le componenti soci<strong>al</strong>i, dai nobili agli artigiani, e in ambito privato, a<br />

coronamento della tomba, per lasciare ai posteri memoria di sé e della propria stirpe.<br />

Rispetto <strong>al</strong>la scultura architettonica, che trova quasi sempre punti di ancoraggio con eventi storici<br />

databili, la plastica a tutto tondo soffre della mancanza di agganci cronologici puntu<strong>al</strong>i; se si esclude il<br />

grande termine ante quem offerto d<strong>al</strong>la «colmata persiana», abbiamo a che fare con opere rinvenute<br />

nel corso di vecchi scavi poco documentati, sovente in giacitura secondaria, che devono per forza<br />

essere datate su basi stilistiche.<br />

Partendo d<strong>al</strong>la considerazione che l’arte <strong>greca</strong> segue un’evoluzione costante, indirizzata a rendere<br />

in modo sempre più natur<strong>al</strong>istico il corpo umano, nel 1942 Gisela Richter ha messo a punto per i<br />

kouroi un sistema di datazione basato sul confronto tra il rendimento anatomico delle varie statue, da<br />

quelle più prossime <strong>al</strong>le esperienze figurative del VII secolo, a quelle che preannunciano i ritmi dello<br />

stile severo; questa cronologia relativa è ancor oggi v<strong>al</strong>ida nelle sue linee gener<strong>al</strong>i e può essere<br />

utilizzata per collocare le opere princip<strong>al</strong>i in sequenza cronologica, unitamente <strong>al</strong> confronto con la<br />

plastica architettonica, la ceramografia e le arti minori, soprattutto là dove gli elementi dell’anatomia<br />

sono meno evidenti, come nelle statue femminili.<br />

3.3.1 La bellezza del kouros, il dono più gradito agli dei<br />

Il tipo scultoreo maschile dell’età arcaica è il kouros (letter<strong>al</strong>mente, il giovane), v<strong>al</strong>e a dire la statua<br />

maschile stante, rigidamente front<strong>al</strong>e, nuda, priva di particolari attributi, non impegnata in <strong>al</strong>cuna<br />

azione particolare. Non si tratta di un’invenzione del VI secolo d<strong>al</strong> momento che, come abbiamo avuto<br />

modo di vedere, figure maschili con queste caratteristiche sono già attestate nel periodo<br />

orient<strong>al</strong>izzante nella piccola plastica a destinazione votiva (Fig. 2.27) e, in versione coloss<strong>al</strong>e, come<br />

immagini divine, nei santuari delle isole egee (Figg. 2.28-2.30). La novità è piuttosto la grande<br />

diffusione di questo tipo scultoreo che viene adottato d<strong>al</strong>la Grecia continent<strong>al</strong>e in quanto corrisponde<br />

<strong>al</strong>l’ide<strong>al</strong>e eroico della società aristocratica dell’epoca e ne incarna i v<strong>al</strong>ori, bellezza, giovinezza,<br />

coraggio; è raffigurato come un kouros, infatti, l’eroe per eccellenza, quel gigantesco Achille, morto,<br />

che Aiace porta a fatica sulle sp<strong>al</strong>le nel Cratere François (Fig. 3.27).


Fig. 3.27<br />

Cratere François, da Chiusi, particolare dell’ansa: Aiace con il corpo di Achille (in basso). Firenze, Museo Archeologico.<br />

Per offrire agli dei la perfezione del suo corpo e del suo spirito secondo il principio del k<strong>al</strong>òs kai<br />

agathòs (bello e buono, in senso mor<strong>al</strong>e) proprio del pensiero greco, il kouros è sempre raffigurato<br />

come un atleta, nudo. Il corpo atletico, virile, essenzi<strong>al</strong>e nella sua nudità, contrasta con l’acconciatura<br />

che è sempre particolarmente elaborata, con riccioli elegantemente disposti sulla fronte e lunghe<br />

trecce ricadenti sulle sp<strong>al</strong>le, t<strong>al</strong>ora fermate da un nastro sulla nuca; ad essa è affidata la connotazione<br />

aristocratica del personaggio, la sua ricchezza, la sua appartenenza a una società civile, colta ed<br />

educata. Alla fine del VI secolo, il ceramografo Euphronios, dipingendo la lotta tra Eracle ed Anteo<br />

(Fig. 3.129), insisterà ancora sul contrasto tra la raffinata acconciatura del <strong>primo</strong>, eroe civilizzatore<br />

vincitore di mostri, e i capelli scomposti del secondo, gigante figlio della Terra, essere barbaro e<br />

incivile.<br />

I kouroi in marmo insulare rinvenuti nel 1906 nel santuario di Posidone a Capo Sounion,<br />

<strong>al</strong>l’estrema punta orient<strong>al</strong>e dell’Attica, si distinguono per l’<strong>al</strong>tezza notevole, che tuttavia non<br />

raggiunge le dimensioni coloss<strong>al</strong>i dei loro fratelli insulari. Il kouros più completo è <strong>al</strong>to 3,05 m (Fig.<br />

3.28), a fronte dei 4,80 m che raggiungeva quello rinvenuto a Samo nel 1980 (Fig. 3.39).<br />

Il kouros nr. 1 del Sounion (Fig. 3.28), databile intorno <strong>al</strong> 600-590 a.C., è ancora costruito secondo<br />

l’ordinamento additivo delle membra, anche se manca quel netto stacco tra busto e gambe, sovente<br />

marcato d<strong>al</strong>la cintura, che aveva caratterizzato le statue del tardo VIII e del VII secolo come l’Apollo di<br />

Mantiklos, l’Apollo di Dreros e il kouros di Delfi (Figg. 2.14, 2.19, 2.27); il contorno del corpo è qui più<br />

sfilato: il torso longilineo e le cosce rigonfie formano un profilo continuo, leggermente concavo,<br />

controbilanciato d<strong>al</strong>le braccia possenti, con le mani chiuse a pugno <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tezza delle cosce. Il kouros<br />

porta avanti la gamba sinistra, ma il passo è solo accennato perché il peso del corpo è ugu<strong>al</strong>mente<br />

distribuito su entrambe le gambe. Lo studio anatomico porta ad evidenziare i muscoli princip<strong>al</strong>i del<br />

corpo atletico che però in questa fase appaiono come applicati d<strong>al</strong>l’esterno e sottomessi a una rigida


simmetria; emblematica, nel kouros nr. 2 (Fig. 3.29), la resa delle clavicole e dei muscoli dors<strong>al</strong>i<br />

mediante solcature più o meno marcate.<br />

Fig. 3.28<br />

Kouros nr. 1, da Capo Sounion (Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 3.29<br />

Kouros nr. 2, da Capo Sounion (Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.30<br />

Kouros, d<strong>al</strong>l’area del Dipylon. Atene, Museo del Ceramico.


Fig. 3.31<br />

Testa di kouros del Dipylon, rinvenuta nelle mura di Temistocle. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

I kouroi del Sounion non costituiscono, <strong>al</strong>l’inizio del VI secolo, un fenomeno isolato; un kouros che<br />

doveva essere <strong>al</strong>to 2,10 m è stato recentemente ritrovato, insieme a frammenti di <strong>al</strong>tre sculture,<br />

nell’area della necropoli del Dipylon, lungo la via sacra, tra la porta sacra e l’Eridano; i pezzi erano<br />

stati adagiati in orizzont<strong>al</strong>e sotto il battuto della strada per consolidare il terreno p<strong>al</strong>udoso; la<br />

deposizione è da attribuire <strong>al</strong>la prima fase della porta, di epoca temistoclea (479-478 a.C.). Il kouros, in<br />

marmo insulare, è privo di quasi tutta la gamba sinistra e della destra fino <strong>al</strong> ginocchio. Il corpo (Fig.<br />

3.30), dai robusti muscoli pettor<strong>al</strong>i e d<strong>al</strong> torace slanciato, è prossimo a quello dei kouroi di Capo<br />

Sounion; il volto ov<strong>al</strong>e con i grandi occhi a mandorla d<strong>al</strong> taglio netto, ancora privo del sacco lacrim<strong>al</strong>e,<br />

e la raffinata acconciatura a perloni riflettono lo stile del cosiddetto Maestro del Dipylon, autore di un<br />

<strong>al</strong>tro kouros monument<strong>al</strong>e, del qu<strong>al</strong>e resta la testa, <strong>al</strong>ta 44 cm (Fig. 3.31). In quest’ultima, la veduta di<br />

profilo mostra chiaramente che lo scultore è ancora legato <strong>al</strong>le dimensioni geometriche del blocco, con<br />

i suoi quattro piani distinti: i tratti anatomici sono tutti riservati <strong>al</strong> piano front<strong>al</strong>e, i capelli a quello<br />

posteriore; i profili sono appiattiti e le grandi orecchie a voluta decisamente arretrate, come fossero<br />

due ornamenti dei capelli.<br />

Le due statue gemelle rinvenute nel santuario di Delfi nel 1893 e nel 1894 (Fig. 3.32) sono state da<br />

tempo identificate con Kleobis e Biton, i due fratelli che, secondo la leggenda riportata da Erodoto (I,<br />

31), dopo aver tirato, <strong>al</strong> posto dei buoi che non erano ritornati dai campi, il carro della madre,<br />

sacerdotessa di Hera, fino <strong>al</strong> santuario di Argo, furono ricompensati dagli dei con il privilegio di una<br />

morte dolce e repentina <strong>al</strong>l’interno del luogo sacro: i giovani si addormentarono per sempre; secondo<br />

Erodoto, gli Argivi dedicarono le loro statue a Delfi. In re<strong>al</strong>tà le iscrizioni sui plinti, una delle qu<strong>al</strong>i<br />

riporta il nome dell’autore, Polymedes di Argo, non sono perfettamente leggibili; secondo <strong>al</strong>tre<br />

interpretazioni i giovani potrebbero essere identificati con i Dioscuri. In ogni caso, i due kouroi (h 1,97<br />

m) riflettono il canone stilistico peloponnesiaco che privilegia la solidità della struttura corporea,<br />

costruita per volumi geometrici accostati e raccordati e la lavorazione per piani par<strong>al</strong>leli; della<br />

possente muscolatura sono evidenziati gli elementi princip<strong>al</strong>i, le ginocchia, i solchi inguin<strong>al</strong>i, i<br />

pettor<strong>al</strong>i; l’arco toracico e la linea che separa i muscoli addomin<strong>al</strong>i (linea <strong>al</strong>ba) sono indicati solo da<br />

incisioni; il volto e l’acconciatura riflettono ancora il canone ded<strong>al</strong>ico.


Intorno <strong>al</strong>la metà del VI secolo, si data il kouros rinvenuto nella necropoli di Tenea, presso Corinto<br />

(Fig. 3.33), di chiara destinazione funeraria; la statua ricopriva in questo caso il ruolo di sema della<br />

tomba, come estremo omaggio del gruppo familiare <strong>al</strong> defunto. La scelta di questo particolare tipo<br />

statuario, con la sua perfezione atempor<strong>al</strong>e, riflette l’adesione <strong>al</strong> modello eroico di tradizione omerica.<br />

Fig. 3.32<br />

Kleobis e Biton, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Il kouros di Tenea (h 1,53 m), in marmo pario, riflette il nuovo canone di matrice ateniese che, sotto<br />

l’influsso della scultura ionica e insulare, abbandona la costruzione geometrica del corpo per<br />

arrotondarne i volumi e fondere le membra in senso più natur<strong>al</strong>istico. Nel volto fa la sua comparsa il<br />

caratteristico «sorriso arcaico», ottenuto sollevando verso l’<strong>al</strong>to gli angoli delle labbra, un espediente<br />

per rendere la profondità della bocca, più che un moto dell’animo, che sarà adottato da tutta la<br />

scultura arcaica. Il kouros corinzio (Fig. 3.33) presenta anche un’<strong>al</strong>tra importante innovazione, il<br />

trattamento dell’angolo interno dell’occhio, che mostra un sottile restringimento a indicare il sacco<br />

lacrim<strong>al</strong>e.<br />

Il gigantismo dei primi kouroi, espressione della potenza delle famiglie aristocratiche, proprietarie<br />

di terre e tutrici del culto religioso, lascia ora il posto a dimensioni più prossime a quelle re<strong>al</strong>i; è<br />

l’uomo che si presenta <strong>al</strong> cospetto della divinità o lascia il suo sempiterno ricordo sulla tomba.


Fig. 3.33<br />

Kouros, da Tenea. Monaco, Gliptoteca.<br />

Fig. 3.34<br />

Kouros, da Anavyssos (Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Così il kouros rinvenuto ad Anavyssos, in Attica (Fig. 3.34), interpella direttamente il passante:<br />

«Fermati e piangi presso il monumento del defunto Kroisos, che Ares rabbioso un giorno ha ucciso<br />

mentre combatteva nelle prime file» recita l’epigrafe <strong>al</strong>la base della statua, ma non vi è nulla,<br />

nell’immagine, che ricorda Kroisos come un guerriero; il giovane è nudo, <strong>al</strong> culmine della giovinezza e<br />

della forza, le membra possenti, il volto aperto, luminoso, i capelli sapientemente acconciati. Siamo<br />

ancora una volta di fronte <strong>al</strong>la celebrazione della «bella morte», la morte eroica di omerica memoria.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista stilistico, nonostante il corpo sia rigidamente front<strong>al</strong>e, le gambe ancorate <strong>al</strong><br />

terreno, la scultura ha ormai abbandonato l’impostazione geometrica a favore di una concezione più<br />

organica e unitaria, che fonde le varie parti del corpo in una forma solida, elastica, scattante; gli ampi<br />

pettor<strong>al</strong>i e i passaggi tra i rilievi muscolari del ventre e dei fianchi sono sfumati e addolciti, anche se<br />

l’arcata epigastrica è ancora marcata da una linea ov<strong>al</strong>e – particolare che sparirà, pochi decenni dopo,<br />

nell’Aristodikos (Fig. 3.63) – e la muscolatura addomin<strong>al</strong>e fortemente accentuata; anche le braccia,<br />

d<strong>al</strong>le mani ancora chiuse a pugno, si staccano, morbide e rilassate, d<strong>al</strong>le cosce. La statua, datata <strong>al</strong> 530<br />

a.C. ca, può ricollegarsi da un lato <strong>al</strong>la tragica solitudine dell’Aiace di Exechias (Fig. 3.122), con le sue<br />

proporzioni statuarie, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro <strong>al</strong> composto vigore degli atleti del Pittore di Andokides.<br />

3.3.2 Statue votive sull’Acropoli di Atene<br />

La struttura additiva delle membra era già stata superata, ad Atene, da una scultura di grande<br />

qu<strong>al</strong>ità artistica che non è un kouros, ma un gruppo: il Moskophoros, un giovane barbato che porta<br />

sulle sp<strong>al</strong>le un vitello da offrire ad Atena (Fig. 3.35); si tratta della prima scultura dedicata<br />

sull’Acropoli di Atene, verosimilmente poco dopo il 566 a.C., l’anno della riorganizzazione delle<br />

Panatenee che segna anche l’inizio della consuetudine di dedicare sculture votive nel princip<strong>al</strong>e<br />

santuario della polis. Il gruppo del Moskophoros, in marmo dell’Imetto, è offerto da un privato,<br />

Rhombos – come compare sull’iscrizione della base – che deve aver vinto un ricco premio, forse il<br />

vitello stesso, nel corso di una gara in onore della dea. Il corpo robusto (h 1,65 m), d<strong>al</strong>le membra<br />

re<strong>al</strong>isticamente contratte a supportare il peso dell’anim<strong>al</strong>e, è fasciato da un mantello attillato che<br />

racchiude e delinea la figura senza nascondere la tensione muscolare; la ricerca anatomica è accurata,<br />

come mostrano gli addomin<strong>al</strong>i pronunciati e ben definiti, ma i volumi del corpo sono arrotondati e<br />

trattati con delicatezza, i passaggi dei piani lisci e sfumati; la solidità dorica si incontra con la grazia<br />

ionica. Lo sguardo dello spettatore è qui attratto d<strong>al</strong>lo studiato schema a X, ottenuto d<strong>al</strong> perfetto<br />

incrocio tra le zampe dell’anim<strong>al</strong>e e le braccia dell’uomo, sul qu<strong>al</strong>e spicca la testa, impreziosita come<br />

di consueto d<strong>al</strong>l’elaborata acconciatura e ancor di più dagli occhi intarsiati.


Fig. 3.35<br />

Gruppo del Moskophoros, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Più giovane di una decina d’anni è la statua di cav<strong>al</strong>iere ricostruita nel 1936 da Humphry Payne<br />

accostando tra loro il torso equestre 590 dell’Acropoli e la testa del Louvre, detta Rampin d<strong>al</strong> nome del<br />

collezionista (Fig. 3.36). Il giovane aristocratico, raffigurato in nudità eroica, la testa leggermente<br />

girata e inclinata verso la sp<strong>al</strong>la sinistra, reca sul capo una corona di quercia, riconoscibile per le foglie<br />

polilobate, che lo connota come vincitore nei giochi dell’Istmo o di Nemea. L’ampio torso luminoso,<br />

dai larghi pettor<strong>al</strong>i, è appena contrassegnato d<strong>al</strong>le lievi partizioni orizzont<strong>al</strong>i dell’addome, sotto il<br />

taglio netto, ov<strong>al</strong>e, ancora geometrico, dell’arcata epigastrica; la nobiltà del personaggio è affidata<br />

<strong>al</strong>l’elaborata pettinatura, quasi un ricamo, che circonda di riccioli il viso e scende sulla nuca con corte<br />

trecce a perloni; contrasta con la levigatezza del volto dagli zigomi <strong>al</strong>ti, pronunciati, e gli occhi a<br />

mandorla, anche la corta barba finemente arricciata.


Fig. 3.36<br />

Il Cav<strong>al</strong>iere Rampin, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 3.37<br />

Kore col peplo, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli. (tav. 12)<br />

È attribuita <strong>al</strong>la stessa mano del Cav<strong>al</strong>iere Rampin, ma leggermente più tarda, la kore nr. 679<br />

dell’Acropoli, più nota come «kore col peplo» (Fig. 3.37), che presenta lo stesso contrasto tra la resa<br />

schematica e quasi geometrica dei volumi del corpo e la vivacità del volto, dai tratti anatomici fini e<br />

delicati, giocati sulla linea curva. La fanciulla porta un chitone finemente pieghettato, che s’intravvede<br />

in basso, e un pesante peplo che copre interamente il corpo senza nasconderne la tensione. La visione<br />

della statua, di modeste dimensioni (h 1,18 m), è ora f<strong>al</strong>sata d<strong>al</strong>la perdita quasi tot<strong>al</strong>e del colore che


accentua l’arcaicità quasi xoaniforme del corpo; <strong>al</strong> colore era infatti affidata tutta l’elaborata<br />

decorazione del peplo che rendeva la scultura estremamente vivace e, soprattutto, ricca (Tav. 12).<br />

La prassi di dedicare sculture sull’Acropoli riflette la società arcaica e i suoi v<strong>al</strong>ori; è l’aristocrazia<br />

che si mette in mostra con tutte le sue prerogative: la battaglia, la caccia, l’atletica, la ricchezza di abiti<br />

e di apparati. È quindi interessante notare come, <strong>al</strong>la fine del VI secolo, nel rinnovato clima politico,<br />

facciano la loro apparizione sull’Acropoli ben <strong>al</strong>tri personaggi, come il ceramista che si compiace di<br />

comparire con il frutto del suo lavoro sulla stele che dedica ad Atena. La stele del vasaio (Fig. 3.38),<br />

commissionata a Endoios, scultore di grande fama presso la corte dei Pisistratidi, raffigura, seduto su<br />

uno sgabello, un personaggio barbato, con capelli corti, a c<strong>al</strong>otta, ben arricciati, busto scoperto e<br />

mantello avvolto intorno ai fianchi, che regge con la mano destra due grandi kylikes: affidato <strong>al</strong>la<br />

consueta ide<strong>al</strong>izzazione, è l’orgoglio artigiano a mettersi in <strong>primo</strong> piano. M<strong>al</strong>grado il pessimo stato di<br />

conservazione, riescono a emergere le grandi capacità dello scultore; la postura di tre quarti,<br />

inconsueta per questo genere di opere, la vibrante trattazione dei muscoli del collo, la cura dei<br />

particolari, suggeriscono il confronto con rilievi come la base del Museo Nazion<strong>al</strong>e di Atene con scene<br />

di p<strong>al</strong>estra (Figg. 3.64, 3.65).<br />

Fig. 3.38<br />

Rilievo con ceramista, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.


Fig. 3.39<br />

Kouros, da Samo. Samo, Museo Archeologico.<br />

3.3.3 La plastica ionica, espressione di potere e di eleganza<br />

Mantengono le proporzioni coloss<strong>al</strong>i <strong>al</strong>cuni kouroi di ambito insulare, come quello dedicato da<br />

Isches nell’Heraion di Samo, <strong>al</strong>to circa 4,80 m (Fig. 3.39), databile intorno <strong>al</strong> 560 a.C. Nonostante le<br />

dimensioni, il kouros ostenta un fisico asciutto, slanciato, ma privo di ris<strong>al</strong>to muscolare e con i dettagli<br />

anatomici ridotti <strong>al</strong>l’essenzi<strong>al</strong>e; il volto ov<strong>al</strong>e, dagli occhi a mandorla, le sopracciglia sottili e arcuate,<br />

le guance rotonde e le bocca carnosa, è prossimo a quello delle figure femminili, d<strong>al</strong> capo velato, che<br />

ornano le colonne del tempio di Didyma, presso Mileto (Fig. 3.19), datate intorno <strong>al</strong>la metà del secolo.<br />

La tendenza ad arrotondare il profilo e ad addolcire i volumi del corpo è caratteristica della plastica<br />

ionica e insulare, così il modellato fluido, sfumato, che delinea superfici ampie e luminose.<br />

Emblematiche le numerose statue maschili panneggiate (Fig. 3.40) che aderiscono <strong>al</strong>lo schema del<br />

kouros solo nella postura, ma riflettono una concezione diametr<strong>al</strong>mente opposta, nella qu<strong>al</strong>e il corpo,<br />

non privo di ris<strong>al</strong>to muscolare, è subordinato <strong>al</strong>l’eleganza del costume, il chitone aderente e il<br />

mantello ricco di pieghe. Riflettono una concezione orient<strong>al</strong>e anche le statue dei Branchidi, i principisacerdoti<br />

di Didyma, poste ai lati della via sacra (Fig. 3.41); il fisico imponente, dai volumi massicci, è<br />

qui strettamente correlato <strong>al</strong> trono, simbolo del potere. Il volto ieratico è pieno, sbarbato, dai capelli<br />

ben acconciati tirati <strong>al</strong>l’indietro; il corpo massiccio è completamente celato d<strong>al</strong> mantello; predomina la<br />

linea curva, che unisce le membra e s<strong>al</strong>da tra loro i volumi del corpo in modo armonico, ma<br />

rigorosamente astratto e geometrico.<br />

Provengono da Samo due statue femminili, gemelle, poste una accanto <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra sulla stessa base,<br />

offerte da Cheramyes nel santuario di Hera; la prima (h 1,92 m), conservata <strong>al</strong> Louvre, fu scoperta nel<br />

1875 (Fig. 3.42), la seconda, esposta <strong>al</strong> museo di Samo, è stata trovata nel 1984. La duplicazione<br />

dell’immagine sottolinea che non si tratta di un simulacro divino, come si pensava quando era noto<br />

solo l’esemplare del Louvre, ma di due offerenti; l’iscrizione che su entrambe le statue corre lungo il<br />

bordo del velo identifica ciascuna come «ag<strong>al</strong>ma», letter<strong>al</strong>mente oggetto bello, piacevole. Le giovani


donne indossano un leggero chitone stretto da una cintura, un mantello più spesso a pieghe larghe<br />

che sottolinea la curva del ventre, e un velo liscio, un lembo del qu<strong>al</strong>e è fermato d<strong>al</strong>la cintura, che,<br />

avvolgendo la parte posteriore, copriva il capo, mancante, per ricadere lungo il lato destro; il braccio<br />

destro, disteso lungo il corpo, trattiene un lembo del velo, il sinistro è piegato sul seno; nella mano era<br />

forse un’offerta. La solidità geometrica, legata <strong>al</strong> modulo cilindrico della parte inferiore del corpo,<br />

nulla toglie <strong>al</strong>l’eleganza della figura, affidata <strong>al</strong>la studiata disposizione dei panneggi – da quello più<br />

fitto e vertic<strong>al</strong>e del chitone a quello più vibrante del mantello, che segue la curva del seno e acquista<br />

volume ricadendo sui fianchi – ai qu<strong>al</strong>i si contrappone la superficie liscia e luminosa del velo.<br />

Fig. 3.40<br />

Statua maschile panneggiata, da Samo. Samo, Museo Archeologico.<br />

Fig. 3.41<br />

Statua di sacerdote dei Branchidi, da Mileto. Londra, British Museum.


Fig. 3.42<br />

Statua di offerente, da Samo. Parigi, Museo del Louvre.<br />

3.3.4 La kore, ricca custode dell’eterna giovinezza<br />

Al kouros corrisponde la kore, la fanciulla; anche in questo caso si tratta di una ripresa di un tipo<br />

statuario nato nel corso del VII secolo in ambito cretese e insulare (Figg. 2.21, 2.32), che diventa<br />

estremamente comune in età arcaica sia in ambito devozion<strong>al</strong>e, come offerta nei santuari, sia in<br />

contesti funerari, come segnacolo tomb<strong>al</strong>e. Rispetto <strong>al</strong> kouros, la kore è sempre riccamente vestita,<br />

spesso ingioiellata, ma anch’essa è stante, front<strong>al</strong>e, immobile, eternamente giovane. Nel corso del VI<br />

secolo la sua figura subisce poche variazioni: ai piedi uniti (Fig. 3.45) si sostituisce il leggero<br />

avanzamento della gamba sinistra (Fig. 3.47); d<strong>al</strong>la mano serrata contro il petto (Fig. 3.43), si passa <strong>al</strong>la<br />

mano che trattiene un lembo del vestito, mentre l’<strong>al</strong>tra, protesa, porge l’offerta (Fig. 3.47). L’abito, che<br />

segue la moda ionica, è costituito da un chitone aderente, di stoffa leggera a pieghe fitte e fini, con<br />

maniche <strong>al</strong> gomito, e da un mantello di stoffa più pesante che di solito copre la sp<strong>al</strong>la destra e scende<br />

di sbieco sul petto, formando un’ampia cascata di pieghe (Fig. 3.46). La pettinatura, spesso trattenuta<br />

da una corona, è sempre particolarmente elaborata, con bande di capelli o di riccioli intorno <strong>al</strong> volto e<br />

lunghe trecce sulle sp<strong>al</strong>le. <strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista iconografico, possono così rientrare nel gruppo delle<br />

korai le due offerenti di Cheramyes (Fig. 3.42), le cariatidi del Tesoro dei Sifni (Fig. 3.89) e <strong>al</strong>tre<br />

numerose figure femminili utilizzate nella decorazione architettonica (Fig. 3.53).<br />

Come il kouros, anche la kore è portatrice dei v<strong>al</strong>ori della polis aristocratica: il suo abbigliamento è<br />

quello della sposa, custode della casa e della discendenza, secondo il concetto omerico che pone la<br />

donna <strong>al</strong> centro della politica matrimoni<strong>al</strong>e tra le grandi casate e del circuito di scambi e reciprocità<br />

che ne deriva. In quanto offerta devozion<strong>al</strong>e, la sua bellezza incarna un ide<strong>al</strong>e di perfezione che<br />

sancisce il rapporto con la divinità.


Fig. 3.43<br />

Busto di kore, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 3.44<br />

Sfinge dei Nassi, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.


Fig. 3.45<br />

Statua di Phrasikleia, da Mirrinunte (Merenda, Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 13)<br />

È interessante notare che la più antica kore rinvenuta sull’Acropoli di Atene, della qu<strong>al</strong>e si<br />

conserva solo il busto, è opera di uno scultore dell’isola di Nasso (Fig. 3.43); <strong>al</strong> di là del panneggio, che<br />

ricorda <strong>al</strong>tre opere insulari, non ultima la kore di Cheramyes (Fig. 3.42), è il volto ov<strong>al</strong>e, piuttosto<br />

massiccio, con gli occhi triangolari, il naso largo, le labbra carnose serrate tra due fossette vertic<strong>al</strong>i, a<br />

richiamare la sfinge dedicata dai Nassii a Delfi intorno <strong>al</strong> 580-570 a.C. (Fig. 3.44).<br />

Un’<strong>al</strong>tra kore rinvenuta in Attica, nella necropoli di Mirrinunte presso Merenda, è opera di uno<br />

scultore di Paro, Aristion, che, intorno <strong>al</strong> 530 a.C., firma <strong>al</strong>tre basi di sculture funerarie (Fig. 3.45). La<br />

statua è stata rinvenuta insieme a una statua di kouros e a frammenti ceramici <strong>al</strong>l’interno di una fossa<br />

dove fu sotterrata poco dopo la messa in opera in quanto danneggiata e quindi inutilizzabile; la base<br />

con l’iscrizione rimase invece <strong>al</strong> suo posto perché fu reimpiegata nella vicina chiesa mediev<strong>al</strong>e. Si<br />

tratterebbe, come per la «colmata persiana», del seppellimento ritu<strong>al</strong>e di oggetti votivi, carichi di<br />

v<strong>al</strong>enze religiose e quindi degni di essere sottratti <strong>al</strong> deterioramento.<br />

Nella sua funzione di monumento funeraio, la kore di Mirrinunte ricorda ai vivi la morte<br />

prematura, che diventa simbolo di una giovinezza eterna – «Sema di Phrasikleia. Sempre mi chiamerò<br />

fanciulla, perché questo nome mi dettero gli dei <strong>al</strong> posto del matrimonio. Aristion di Paro mi fece» –<br />

resa più splendente d<strong>al</strong> vestito ricamato, che conserva ancora le tracce dell’originario colore rosso, e<br />

d<strong>al</strong>la ricca parure di gioielli.


Fig. 3.46<br />

Kore, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli. (tav. 14)<br />

Fig. 3.47<br />

Kore firmata da Antenore, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

È attribuita a maestranze insulari, forse chiote, anche la kore nr. 675 dell’Acropoli, datata intorno <strong>al</strong><br />

510 a.C. (Fig. 3.46), famosa per la ricchezza del vestito, d<strong>al</strong> panneggio particolarmente elaborato, che<br />

conserva ancora abbondanti tracce dell’originaria policromia; il virtuosismo nella re<strong>al</strong>izzazione dei


particolari, d<strong>al</strong>l’abito <strong>al</strong>la capigliatura, è tipico del periodo tardoarcaico e di questo particolare tipo di<br />

offerta votiva.<br />

Sculture come queste sono di estremo interesse per capire il linguaggio della produzione artistica<br />

ateniese dell’età dei Pisistratidi; <strong>al</strong>la presenza di artigiani di diversa provenienza e formazione,<br />

richiamati d<strong>al</strong>la politica economica dei tiranni, è da imputare quel peculiare carattere della scultura<br />

attica, che recepisce ed elabora spunti e modi di tradizione cicladica e ionica, già ben ravvisabili prima<br />

della metà del secolo in opere come il Moskophoros (Fig. 3.35).<br />

L’Acropoli di Atene ha restituito molte statue di korai, in parte provenienti d<strong>al</strong>la «colmata<br />

persiana» e quindi anteriori <strong>al</strong> 480 a.C. Si distingue per le dimensioni (h 2,15 m) e per l’aspetto<br />

imponente la kore dedicata d<strong>al</strong> vasaio Nearchos e scolpita da Antenore intorno <strong>al</strong> 520 a.C., prima di<br />

partecipare <strong>al</strong>la decorazione del tempio degli Alcmeonidi, a Delfi, e di re<strong>al</strong>izzare, in bronzo, il gruppo<br />

dei Tirannicidi (Fig. 3.47). Il corpo robusto, d<strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le quasi mascoline, d<strong>al</strong> volto massiccio, già<br />

«severo», emerge d<strong>al</strong>l’elaborato panneggio a pieghe tubolari con un vigore insolito per questo tipo di<br />

figura, quasi in contrasto con il ricco apparato di gioielli, squisitamente femminile; pur conservando lo<br />

schema e l’abito della kore, la statua abbandona la leziosità ionizzante in favore di una monument<strong>al</strong>ità<br />

architettonica che preannuncia una nuova concezione della figura umana.<br />

3.4 Architettura ed edilizia nell’Atene di età arcaica<br />

Atene, come la maggior parte delle città greche della madrepatria, era sorta in maniera caotica con<br />

strade strette e tortuose che s<strong>al</strong>ivano e scendevano dai colli e dai rilievi rocciosi, ai qu<strong>al</strong>i la città era<br />

andata via via conformandosi (Fig. 1.20). Il territorio urbano era infatti caratterizzato da un rilievo<br />

collinare movimentato, con la collina delle Ninfe, la Pnice, l’Areopago, la roccia dell’Acropoli e il<br />

Licabetto; due erano i fiumi di Atene, l’Eridano a nord nell’area del Dipylon e del Ceramico, e l’Ilisso a<br />

sud.<br />

La progressiva crescita demografica nell’area urbana e nel contado, i cui abitanti si riversavano<br />

giorn<strong>al</strong>mente in Atene per vendere le merci, ma anche l’incremento delle attività artigian<strong>al</strong>i, resero<br />

ancora più angusti spazi che già lo erano; con questa urgenza di sistemazione e razion<strong>al</strong>izzazione delle<br />

aree e delle strutture si sposa il ricco programma di opere pubbliche promosso dai Pisistratidi, la cui<br />

politica edilizia quindi si <strong>al</strong>linea con quella dei Cipselidi a Corinto e di Policrate a Samo. Del resto<br />

interventi atti a migliorare la distribuzione delle acque sorgive e il loro sm<strong>al</strong>timento, o a razion<strong>al</strong>izzare<br />

la viabilità cittadina, non potevano che arrecare ulteriore vantaggio <strong>al</strong>le attività artigian<strong>al</strong>i e<br />

commerci<strong>al</strong>i di cui è noto l’incremento in età pisistratide.<br />

3.4.1 L’Acropoli in età arcaica<br />

Un problema di difficile soluzione riguarda l’aspetto dell’Acropoli in età arcaica, prima cioè che i<br />

Persiani nel 480 a.C. la mettessero a ferro e fuoco, costringendo quindi gli Ateniesi superstiti a<br />

seppellire nella «colmata persiana» i resti ancora fumanti profanati d<strong>al</strong>la mano dei barbari. La<br />

frenetica stagione degli scavi ottocenteschi e il susseguirsi nei decenni, e ancora in anni recenti, di<br />

numerosi studi e interventi di restauro hanno tuttavia consentito di acquisire <strong>al</strong>cuni punti fermi.<br />

La millenaria storia dell’Acropoli ateniese comincia con <strong>al</strong>cune, per quanto labili, testimonianze di


occupazione stabile in età micenea; intorno <strong>al</strong>la metà del secolo XIII a.C., infatti, la costruzione di una<br />

cinta muraria in opera poligon<strong>al</strong>e (il cosiddetto «muro pelargico» o Pelarghikòn) trasforma l’<strong>al</strong>tura in<br />

una cittadella fortificata a difesa del p<strong>al</strong>azzo dell’anax miceneo (Fig. 3.48, A); si è supposto che nel<br />

megaron del p<strong>al</strong>azzo si celebrasse già il culto di una divinità femminile, identificabile forse con l’Atena<br />

di epoca storica. È solo però d<strong>al</strong>l’età geometrica che i resti ceramici lasciano intravvedere l’inizio di<br />

un’attività cultu<strong>al</strong>e, in crescita nel corso del secolo VII a.C. <strong>al</strong>lorché sull’Acropoli, come nei coevi<br />

princip<strong>al</strong>i santuari greci, le offerte sono per lo più costituite da tripodi bronzei con appliques figurate.<br />

Ris<strong>al</strong>e del resto <strong>al</strong> 636 a.C. il <strong>primo</strong> episodio di natura storica che ha come teatro proprio l’Acropoli:<br />

Erodoto (V, 71), Tucidide (I, 126) e Plutarco (Vita di Solone, 12, 1) ci informano dello sfortunato colpo<br />

di stato del nobile ateniese Cilone il qu<strong>al</strong>e, aspirando <strong>al</strong>la tirannide, occupò l’Acropoli insieme a un<br />

gruppo di sostenitori; assediati dagli Ateniesi e oppressi d<strong>al</strong>la fame, i congiurati si sarebbero infine<br />

seduti supplici presso l’<strong>al</strong>tare e il simulacro di Atena. La circostanza che anche i successivi tentativi<br />

compiuti da Pisistrato di impossessarsi del potere ad Atene abbiano avuto qu<strong>al</strong>e obiettivo l’Acropoli,<br />

conferma senza dubbio il ruolo centr<strong>al</strong>e della rocca sotto il profilo politico e militare, oltre che<br />

natur<strong>al</strong>mente religioso.<br />

Fig. 3.48<br />

Restituzione delle varie fasi costruttive degli edifici dell’Acropoli:<br />

A) muro miceneo o pelargico;<br />

B) colmata tirannica o Tyrannenschutt;<br />

C) colmata persiana;<br />

D) stereobate sotto il Partenone;<br />

E) Protopartenone o Partenone arcaico;<br />

F) tempio tardoarcaico di Atena Poliàs o archaios naòs;<br />

G) piccolo edificio templare di età geometrica;<br />

H) fregio dorico del tempio tardoarcaico di Atena Poliàs reimpiegato nel muro nord dell’Acropoli;<br />

I) Primo Partenone in marmo;<br />

L) rocchi di colonne del Primo Partenone in marmo (I) reimpiegati nel muro nord dell’Acropoli;<br />

M) Partenone pericleo;<br />

N) Eretteo di età classica.


I frontoncini<br />

All’Acropoli di età arcaica si lega una cospicua serie di edifici, non conservati in situ, bensì<br />

ricostruibili a partire da membrature, sculture architettoniche e tetti, il cui difficile posizionamento sul<br />

pianoro della rocca (in assenza di fondazioni o tagli chiaramente leggibili) ha guadagnato loro la<br />

definizione (foggiata da Holtzmann) di «architetture erranti».<br />

La maggior parte di questi elementi architettonici e scultorei proviene d<strong>al</strong>la cosiddetta «colmata<br />

tirannica», definita anche Tyrannenschutt, a sud e sud-est del Partenone (Fig. 3.48, B), da non<br />

confondersi con la colmata persiana (Fig. 3.48, C; si veda anche l’approfondimento a p. 80); si tratta di<br />

un enorme riempimento gener<strong>al</strong>mente considerato coevo <strong>al</strong>la messa in opera del gigantesco<br />

stereobate del Partenone intorno <strong>al</strong>la fine del secolo VI a.C. (Fig. 3.48, D); nella colmata sarebbero state<br />

raccolte parti di edifici andati in rovina o smantellati per la progettata costruzione del Partenone<br />

tardoarcaico (si veda la scheda Sotto il Partenone di Pericle a p. 114), edifici da collocarsi dunque<br />

sull’Acropoli e da datarsi prima della fine del secolo VI a.C. Deve segn<strong>al</strong>arsi tuttavia anche l’ipotesi<br />

(Stewart e Klein) che parte del materi<strong>al</strong>e confluito nella colmata tirannica provenga d<strong>al</strong>la città bassa e<br />

non d<strong>al</strong>la sola rocca.<br />

Fig. 3.49<br />

Rilievo fronton<strong>al</strong>e con Eracle e Idra, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 3.50<br />

Frontoncino dell’ulivo, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Diversi di questi elementi struttur<strong>al</strong>i consentono di circoscrivere un gruppo di costruzioni in poros,<br />

per lo più di modeste dimensioni, di ordine dorico prostile; t<strong>al</strong>i piccoli edifici (oikoi), tradizion<strong>al</strong>mente<br />

indicati con le lettere A, B, C ed E, sarebbero stati edificati tra il secondo quarto e la fine del VI o inizi<br />

del V secolo a.C. e potrebbero aver assolto a una moltiplicità di funzioni: edifici di servizio del<br />

santuario poliade, tesori, s<strong>al</strong>e da banchetto da utilizzarsi in particolari occasioni cerimoni<strong>al</strong>i.<br />

A queste architetture erranti sono da collegare <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>cuni dei piccoli frontoni in poros<br />

provenienti d<strong>al</strong>l’Acropoli (per lo più d<strong>al</strong>la colmata tirannica), databili genericamente nel secondo<br />

quarto del secolo VI a.C., ma con <strong>al</strong>cune possibili sfumature cronologiche; la loro associazione con


l’uno o l’<strong>al</strong>tro gruppo di membrature architettoniche è stata ripetutamente tentata, senza tuttavia<br />

conseguire risultati definitivi.<br />

Il frontone con Eracle in lotta con la terribile Idra, mostro serpentiforme che infestava la p<strong>al</strong>ude di<br />

Lerna (Fig. 3.49), si distingue dagli <strong>al</strong>tri per il tipo di rilievo: si tratta infatti di un rilievo bassissimo, di<br />

spessore oscillante tra 16 e 18 cm; in esso le spire del mostro occupano la metà destra del triangolo<br />

fronton<strong>al</strong>e, mentre nella metà opposta si dispongono, in moduli leggermente differenti, Eracle di<br />

dimensioni superiori, il compagno Iolao e il carro; nel vertice sinistro compare un granchio rosso,<br />

inviato da Hera per contrastare l’eroe. Per la tecnica a bassorilievo è opinione diffusa che questo sia il<br />

più antico dei frontoncini dell’Acropoli; la tecnica tuttavia può dipendere d<strong>al</strong>le dimensioni ridotte del<br />

frontone che doveva decorare un edificio di modeste proporzioni ed era probabilmente issato a non<br />

grande <strong>al</strong>tezza d<strong>al</strong>lo spettatore. Piuttosto bisognerà constatare la ricercatezza della composizione che,<br />

rinunciando <strong>al</strong>le vecchie componenti apotropaiche, mette in scena un episodio unico, con<br />

un’occupazione soddisfacente di tutto lo spazio a disposizione. Il confronto con le prime raffigurazioni<br />

su ceramica della seconda delle fatiche di Eracle, databili <strong>al</strong> decennio 570-560 a.C., ma speci<strong>al</strong>mente<br />

certi echi riflessi della pittura di Nearchos e di Lydos (si vedano i parr. 3.10.1, 3.10.2) portano a datare<br />

il frontone intorno <strong>al</strong> 560 a.C.<br />

Fig. 3.51<br />

Bottiglia corinzia con agguato a Troilo (CM), firmata da Timonidas. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Il frontoncino dell’ulivo (Fig. 3.50), la cui lunghezza originaria doveva raggiungere m 5,70, è il più<br />

piccolo di quelli rinvenuti sull’Acropoli; scolpito in poros del Pireo, di colore gi<strong>al</strong>lastro, ci è giunto in<br />

condizioni molto frammentarie che non hanno però impedito una ricostruzione dell’insieme, pur con<br />

differenti interpretazioni. La denominazione deriva <strong>al</strong> frontoncino d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>bero inciso e dipinto sulla<br />

parete di fondo della lastra, che ha portato a credere che il mito raffigurato sia ambientato proprio<br />

sull’Acropoli, dove era conservato l’ulivo sacro ad Atena. Al centro è un edificio prostilo con tetto a<br />

padiglione fiancheggiato da un recinto in opera isodoma, con <strong>al</strong>bero di ulivo retrostante; <strong>al</strong>l’interno<br />

dell’edificio è ritta una figura femminile con cercine sulla testa (quindi originariamente ritratta<br />

nell’atto di sorreggere qu<strong>al</strong>cosa), che nello schema ricorda le coeve korai; di due <strong>al</strong>tri personaggi<br />

femminili e di uno maschile vicino <strong>al</strong>l’ulivo restano solo frammenti. La lettura dell’episodio come<br />

agguato di Achille a Troilo <strong>al</strong>la presenza di Polissena che si reca <strong>al</strong>la fontana (la figura femminile con<br />

cercine sul capo) convince poco, anche per l’assenza di Achille stesso e dei cav<strong>al</strong>li, raffigurati invece<br />

con attenzione sulla coeva bottiglia corinzia firmata da Timonidas (Fig. 3.51); nuove recenti letture in<br />

chiave «ateniese» suggeriscono piuttosto la raffigurazione di un episodio mitico (a noi sconosciuto)<br />

della primitiva religiosità ateniese ambientato nel Pandroseion, ossia il temenos nel qu<strong>al</strong>e si trovavano<br />

la tomba di Cecrope, <strong>primo</strong> re di Atene, e il tempio della figlia Pandroso; oppure la rappresentazione


di una, non meglio nota, scena cultu<strong>al</strong>e. Per questo frontone è stata proposta una datazione tra 560 e<br />

550 a.C.<br />

Fig. 3.52<br />

Apoteosi di Eracle, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Del frontone con la presentazione di Eracle sull’Olimpo (apoteosi di Eracle), momento chiave della<br />

sua divinizzazione post mortem, si conservano meglio la parte centr<strong>al</strong>e e metà dell’<strong>al</strong>a destra (Fig.<br />

3.52); l’originaria estensione in lunghezza del rilievo doveva però superare i 6 m con un aggetto<br />

massimo di cm 33. Zeus con una barba acconciata in piccole perle e capelli attentamente ritagliati<br />

sulla fronte, con un’accuratezza che ricorda il Cav<strong>al</strong>iere Rampin (Fig. 3.36), siede di profilo su un trono<br />

prezioso; accanto a lui, ma in posizione front<strong>al</strong>e, è Hera in chitone azzurro e mantello rosso<br />

riccamente bordati; verso la coppia divina, accompagnato da Hermes, avanza Eracle con leontè sul<br />

capo e corta tunica. Re<strong>al</strong>izzato come i precedenti in c<strong>al</strong>care con intense note policrome, è questo forse<br />

il più interessante dei frontoncini per l’innovativa costruzione della scena con Zeus di profilo e Hera<br />

front<strong>al</strong>e disposta ortogon<strong>al</strong>mente (manca tuttavia ancora l’unità metrica tra le figure) e per<br />

l’elevatissima qu<strong>al</strong>ità artistica dell’opera; il confronto tra la resa della barba di Zeus e quella,<br />

<strong>al</strong>trettanto accurata, dell’acconciatura del Cav<strong>al</strong>iere Rampin ha suggerito una datazione intorno <strong>al</strong> 550<br />

a.C., quindi leggermente più recente delle precedenti.<br />

Sotto il Partenone di Pericle<br />

Il Partenone eretto da Pericle in marmo (si veda par. 5.2; Fig. 3.48, M) riutilizza come fondazione un preesistente gigantesco stereobate<br />

già scoperto nel 1835, ma portato in gran parte <strong>al</strong>la luce nel corso del 1888 (Fig. 3.48, D). Questo basamento era evidentemente destinato<br />

a supportare un edificio templare, la cui storia potrebbe riassumersi in due fasi: la prima fase, verso la fine del secolo VI a.C., avrebbe<br />

comportato la costruzione dell’immenso stereobate e l’avvio di un edificio templare detto «antico o vecchio Partenone» o ancora<br />

«Partenone tardoarcaico» in poros di 6 x15 colonne; la seconda fase, successiva <strong>al</strong>la battaglia di <strong>Mar</strong>atona, avrebbe comportato la<br />

modifica del progetto, non ancora ultimato, con un ridimensionamento dell’edificio, ma anche un arricchimento tramite l’impiego di<br />

marmo pentelico. Sarebbe quest’ultimo, secondo Korres, responsabile del grande cantiere di restauro del Partenone pericleo tuttora in<br />

corso, il cosiddetto «<strong>primo</strong> Partenone in marmo» (Fig. 3.48, I). I Persiani nel 480-479 a.C. lo trovarono in costruzione (le colonne della<br />

peristasi erano state nel frattempo inn<strong>al</strong>zate fino <strong>al</strong> terzo o quarto tamburo), lo danneggiarono dandone <strong>al</strong>le fiamme i ponteggi.<br />

Dell’edificio, in seguito parzi<strong>al</strong>mente smantellato dagli Ateniesi, è tuttora possibile osservare numerosi rocchi di colonne marmoree (con<br />

tracce della violenta conflagrazione) reimpiegati nel muro settentrion<strong>al</strong>e dell’Acropoli, quasi a comporre un memori<strong>al</strong>e bellico dolente<br />

(Fig. 3.48, L).<br />

L’Architettura H


Un problema decisamente più complesso riguarda la cosiddetta «Architettura H», a cui si<br />

riferiscono numerosi frammenti struttur<strong>al</strong>i e plastici in c<strong>al</strong>care del Pireo ad <strong>al</strong>tissimo rilievo, a loro<br />

volta per lo più recuperati nella colmata tirannica a sud e sud-est del Partenone. Anche per essi è<br />

possibile affermare che l’edificio a cui dovettero appartenere – una grande architettura templare di<br />

ordine dorico – sia stato interamente smantellato <strong>al</strong> momento della costruzione dello stereobate del<br />

Partenone, intorno cioè <strong>al</strong>la fine del secolo VI a.C.<br />

L’edificio, un’architettura errante come i precedenti piccoli oikoi A, B, C ed E, viene da t<strong>al</strong>uni<br />

studiosi collocato sul sito del Partenone e per questo considerato un predecessore arcaico del<br />

Partenone stesso, definito appunto «Protopartenone o Partenone arcaico» (Fig. 3.48, E) (ma<br />

impropriamente detto hekatompedon), da <strong>al</strong>tri invece posizionato sulle fondazioni Dörpfeld (si veda di<br />

seguito), a costituire cioè una fase più antica del tempio tardoarcaico per Atena Poliàs. Le due<br />

antitetiche dottrine concordano però sul fatto che si trattò di un grande tempio lapideo periptero<br />

dorico, eretto nella prima metà del secolo VI a.C., ma più precisamente tra il 580 e il 550 a.C. (quindi<br />

non molto tempo dopo l’<strong>Arte</strong>mision di Corcira), verosimilmente in relazione <strong>al</strong>la riorganizzazione<br />

delle festività cittadine delle Grandi Panatenee nel 566-565 a.C. Fu di fatto il <strong>primo</strong> progetto edilizio di<br />

grande impegno monument<strong>al</strong>e sull’Acropoli, un episodio centr<strong>al</strong>e nella definizione della topografia<br />

sacra della città, la cui committenza potrebbe solo riduttivamente collegarsi ai <strong>primo</strong>rdi della vicenda<br />

politica dei Pisistratidi.<br />

Fig. 3.53a<br />

Ipotesi ricostruttiva del frontone del Barbablù.<br />

Fig. 3.53 b,c<br />

Il gruppo centr<strong>al</strong>e dei leoni in ass<strong>al</strong>to sul toro nel frontone del Barbablù e dettagli del muso del toro.


Fig. 3.54<br />

Lotta di Eracle e Tritone, frontone del Barbablù, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 3.55<br />

Mostro tricorpore, frontone del Barbablù, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli. (tav. 16)<br />

A questo tempio appartiene il frontone in poros del Pireo detto del «Barbablù», datato <strong>al</strong> decennio<br />

570-560 a.C. Del frontone, la cui lunghezza originaria avrebbe toccato i 16 m, è stata fornita una<br />

ricostruzione (Fig. 3.53a) che vede <strong>al</strong> centro il gruppo monument<strong>al</strong>e, di lunghezza pari a m 6 e <strong>al</strong>tezza<br />

massima di m 1,70, composto di due leoni in ass<strong>al</strong>to su un toro (Fig. 3.53b). Di quest’ultimo si conserva<br />

molto bene la testa, resa con grande ricchezza di dettagli (Fig. 3.53c): schiacciato contro il petto, il<br />

muso del toro è contorto in una smorfia di dolore; l’occhio, ancora aperto, è del tutto inespressivo; la<br />

bocca lascia intravvedere i denti, le gengive e la lingua dell’anim<strong>al</strong>e; intensa è la policromia, con<br />

dettagli in blu scuro (divenuto in <strong>al</strong>cuni punti verde), rosso, nero e bianco; il rosso è ampiamente<br />

utilizzato anche per rendere con strisce ondulate i fiotti di sangue che scaturiscono d<strong>al</strong> corpo morente<br />

del toro.<br />

L’estremità destra del timpano è invece occupata da un mostro tricorpore <strong>al</strong>ato (Fig. 3.55), con la<br />

parte superiore umana, quella inferiore anguiforme; le tracce di colore blu sulla barba sono la ragione<br />

del nomignolo «Barbablù» con il qu<strong>al</strong>e il frontone è noto. Si osservi l’ardimento tecnico nella<br />

composizione del mostro, i cui tre corpi sono variamente sc<strong>al</strong>ati per rendere il passaggio da una<br />

visione di profilo a una front<strong>al</strong>e, volta direttamente verso lo spettatore. Un frammento di panneggio<br />

attaccato <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>a destra del demone lascia intuire la presenza di un personaggio verosimilmente in lotta<br />

contro il Barbablù. Al vertice opposto Eracle combatte contro una creatura marina d<strong>al</strong> lungo corpo di<br />

pesce, ora interpretata come Nereo, ora come Tritone (Fig. 3.54).<br />

Più difficile è la ricostruzione del frontone sul lato opposto dell’edificio, a cui potrebbero<br />

appartenere un gruppo di leonessa su toro e due enormi serpenti; <strong>al</strong> medesimo timpano, secondo<br />

<strong>al</strong>cune ipotesi, invero molto discusse, apparterrebbe anche il gruppo dell’apoteosi di Eracle.<br />

Non è sfuggita <strong>al</strong>l’attenzione degli studiosi la massiccia presenza della figura di Eracle, eroe<br />

peloponnesiaco per eccellenza, nella decorazione figurata degli edifici dell’Acropoli arcaica. Eracle,<br />

fortemente legato ad Atena, sua protettrice nelle fatiche, dovette costituire un modello di particolare<br />

pregnanza per gli Ateniesi di età arcaica, sia per le connotazioni atletiche delle sue imprese (da<br />

leggersi in collegamento qui con le gare delle Panatenee?), sia per il v<strong>al</strong>ore paradigmatico della sua<br />

ascesa da eroe a dio. La fortuna iconografica di Eracle nel repertorio figurativo dell’Attica data proprio


d<strong>al</strong> decennio 570-560 a.C., <strong>al</strong>lorché il soggetto compare sui frontoni dell’Acropoli, ma anche (e<br />

frequentemente) sulle ceramiche a figure nere.<br />

Le fondazioni Dörpfeld<br />

La topografia dell’Acropoli arcaica si completa con le fondazioni Dörpfeld (Fig. 3.56). Con questa<br />

etichetta, derivata d<strong>al</strong> nome dello studioso tedesco che per <strong>primo</strong> si occupò della struttura in<br />

questione, si indicano le fondazioni messe in luce immediatamente a sud dell’Eretteo (Fig. 3.48, N),<br />

fondazioni ritenute pertinenti a un edificio templare di notevoli dimensioni (circa m 44 x 21), da<br />

identificarsi con l’archaios naòs menzionato da t<strong>al</strong>une fonti letterarie ed epigrafiche (Fig. 3.48, F).<br />

Il tempio, per il qu<strong>al</strong>e si sono da principio ipotizzate due differenti fasi costruttive (sono infatti due<br />

diversi i materi<strong>al</strong>i utilizzati nelle fondazioni della cella e della peristasi), è stato ora ricondotto a un<br />

unico impianto. Si tratta di un grande tempio dorico periptero di 6 x 12 colonne in poros del Pireo,<br />

non privo di t<strong>al</strong>une contraddittorie soluzione architettoniche: se la presenza di un crepidoma a<br />

gradino unico è tratto piuttosto arcaico (lo ritroviamo nei templi di Hera ad Argo e a Olimpia), la<br />

curvatura dello stilobate e la contrazione angolare rimandano a un momento avanzato del secolo VI<br />

a.C.; inoltre, come in <strong>al</strong>cuni dei templi di area cicladica, ma per la prima volta sul continente greco, il<br />

tempio è dotato di una fastosa copertura in tegole marmoree. All’interno un corpo anfiprostilo a<br />

pianta piuttosto articolata, con una cella orient<strong>al</strong>e a tre navate e un ambiente occident<strong>al</strong>e con vano di<br />

ingresso e due adyta, doveva ospitare contemporaneamente il culto di Posidone-Eretteo, di Efesto e di<br />

Atena Poliàs. Di quest’ultima, divinità poliade di Atene, il tempio conservava infatti, verosimilmente<br />

nella cella orient<strong>al</strong>e, l’antico ag<strong>al</strong>ma in legno d’ulivo, venerando t<strong>al</strong>ismano aniconico o<br />

semiantropomorfo, di cui si diceva che fosse sceso direttamente d<strong>al</strong> cielo.<br />

Fig. 3.56<br />

Atene, Acropoli, pianta delle fondazioni Dörpfeld.


Fig. 3.57<br />

Frontone con gigantomachia nel tempio di Atena Poliàs sull’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

La costruzione del tempio, norm<strong>al</strong>mente datata intorno <strong>al</strong> 520 a.C. e quindi riferita a una brillante<br />

iniziativa edilizia dei Pisistratidi, è stata di recente abbassata da t<strong>al</strong>uni <strong>al</strong>l’ultimo decennio del secolo<br />

VI a.C., con la rilevante conseguenza del passaggio dell’iniziativa <strong>al</strong>la giovane Atene democratica.<br />

Quanto <strong>al</strong>le fasi precedenti l’edificazione di questo tempio, sulla base di <strong>al</strong>cuni elementi architettonici<br />

rinvenuti in prossimità del lato settentrion<strong>al</strong>e delle fondazioni Dörpfeld, si è ipotizzata l’esistenza di<br />

un piccolo edificio geometrico, forse già dedicato ad Atena Poliàs (Fig. 3.48, G); <strong>al</strong>cuni studiosi<br />

ritengono inoltre, come già sopra ricordato, che l’Architettura H, costruita nel decennio 570-560 a.C.,<br />

sia da collocarsi in corrispondenza con le citate fondazioni, a costituire un arcaico tempio di Atena<br />

Poliàs, e non in corrispondenza del Partenone.<br />

Dell’edificio tardoarcaico si conserva parte della decorazione scultorea, composta di un fregio<br />

dorico, in seguito (dopo cioè le distruzioni persiane) reimpiegato nel muro settentrion<strong>al</strong>e dell’Acropoli<br />

(Fig. 3.48, H); di un fregio figurato continuo in marmo pario, riferito da <strong>al</strong>cuni studiosi <strong>al</strong>le pareti<br />

esterne della cella; quindi dei frontoni, i primi interamente in marmo e a tutto tondo che ci siano<br />

pervenuti.<br />

Il frontone orient<strong>al</strong>e, meglio conservato, rappresenta una gigantomachia (Fig. 3.57). Nella<br />

ricostruzione comunemente proposta (che non è tuttavia l’unica) la figura di Atena, <strong>al</strong>ta m 2,<br />

giganteggia <strong>al</strong> centro del timpano, incombendo su un gigante di cui si conserva solo un frammento di<br />

piede sinistro; con fare imperioso la dea si slancia in avanti, <strong>al</strong>largando il chitone appena movimentato<br />

da fini pieghe incise, e tende, lungo il braccio sinistro, l’egida d<strong>al</strong> bordo coronato di orribili serpenti.<br />

Ai lati si dispongono giganti caduti e inginocchiati, anticipando quel senso della simmetria che sarà<br />

preoccupazione delle composizioni fronton<strong>al</strong>i di età classica.<br />

Per la prima volta in questo frontone tutti i personaggi rispettano lo stesso modulo e sono<br />

complementari tra loro nell’azione, diversamente ad esempio d<strong>al</strong>la gigantomachia del Tesoro dei<br />

Megaresi a Olimpia, nella qu<strong>al</strong>e la scena si articola ancora in singoli duelli. Il ritmo è sostanzi<strong>al</strong>mente<br />

front<strong>al</strong>e con passaggi d<strong>al</strong> prospetto <strong>al</strong> profilo ancora piuttosto rigidi e a scatti, come mostra il gigante<br />

caduto, la cui posizione verrà ripresa d<strong>al</strong> ferito del frontone occident<strong>al</strong>e di Egina (Fig. 3.72); si colgono<br />

tuttavia significative preoccupazioni plastiche; lo stile è innovativo e aperto agli apporti ionici. Non vi<br />

è dubbio però che la novità maggiore debba riconoscersi nella circostanza che tutti i personaggi del<br />

frontone partecipano <strong>al</strong>l’azione insieme, collaborano quindi con essa; la vecchia concezione del<br />

gruppo centr<strong>al</strong>e apotropaico viene qui definitivamente superata. Resiste invece ancora <strong>al</strong>meno nel


timpano occident<strong>al</strong>e del tempio degli Alcmeonidi a Delfi di qu<strong>al</strong>che anno successivo, dove in una gara<br />

di grandezza con le iniziative dei nemici Pisistratidi, gli esuli Alcmeonidi vollero raffigurare<br />

un’ennesima gigantomachia in c<strong>al</strong>care stuccato, inserendola però secondo la vecchia concezione tra<br />

due gruppi di leoni che azzannano tori (si veda par. 3.8).<br />

I Propilei arcaici<br />

Il quadro topografico dell’Acropoli in età arcaica si chiude con una breve trattazione dei Propilei<br />

preclassici (per quelli di età classica si veda par. 2.5), ossia del monumento che fungeva da ingresso<br />

<strong>al</strong>l’Acropoli sul lato occident<strong>al</strong>e, il meno scosceso della rocca.<br />

La loro restituzione è molto discussa anche per la scarsa conservazione dei resti in situ; danneggiati<br />

d<strong>al</strong> sacco persiano e restaurati <strong>al</strong>la meglio dopo il 479 a.C., i Propilei di età arcaica sarebbero stati<br />

definitivamente abbattuti <strong>al</strong>l’inizio dei lavori periclei.<br />

Si ritiene in genere che fossero costituiti da un corpo centr<strong>al</strong>e suddiviso <strong>al</strong> centro da una fila di tre<br />

colonne, con fronti tetrastile in antis; a sud si apriva un’esedra gradinata, della qu<strong>al</strong>e si distinguono<br />

ancora <strong>al</strong>cuni sedili addossati <strong>al</strong> muro miceneo; a nord era invece un edificio absidato di ordine dorico.<br />

3.4.2 L’Agorà in età arcaica<br />

Una recentissima sintesi (Greco, Longo e <strong>al</strong>tri) delle informazioni prodotte d<strong>al</strong>le fonti e dai dati<br />

archeologici ha introdotto importanti novità sul tema della loc<strong>al</strong>izzazione dei più antichi spazi pubblici<br />

ad Atene e della loro evoluzione in relazione con il sorgere e il tramontare della fortuna dei gruppi<br />

gentilizi. È infatti ormai chiaro che l’area dell’Agorà del Ceramico a nord-ovest dell’Acropoli (Fig.<br />

1.20), da decenni indagata dagli Americani, ospitò a lungo, <strong>al</strong>meno fino agli anni centr<strong>al</strong>i del secolo VI<br />

a.C., quartieri artigian<strong>al</strong>i di ceramisti e met<strong>al</strong>lurghi, e fu per questo tanto ingombra da non potersi<br />

prestare anche come area pubblica, civile e politica, dell’Atene arcaica. Agorài arcaiche, legate<br />

probabilmente a differenti gruppi gentilizi che si affrontavano nell’Atene aristocratica, stabilendo<br />

anche sedi distinte per l’esercizio del loro potere, sono state infatti riconosciute sulle pendici sudorient<strong>al</strong>i<br />

e sud-occident<strong>al</strong>i dell’Acropoli, rispettivamente nei pressi del santuario di Aglauro e di<br />

Afrodite Pandemos.<br />

Fig. 3.58


Atene, pianta dell’Agorà del Ceramico in età pisistratide.<br />

Il programma edilizio dei Pisistratidi segna probabilmente lo smantellamento di queste vecchie<br />

agorài, politicamente legate ai gruppi aristocratici precedenti, e la nascita di un nuovo spazio pubblico<br />

che viene disegnato ora a nord-ovest delle pendici dell’Acropoli nell’area del Ceramico; questo non a<br />

caso conosce, nell’ultimo trentennio del secolo VI a.C., una progressiva liberazione degli spazi con lo<br />

spostamento verso nord delle sue tradizion<strong>al</strong>i inst<strong>al</strong>lazioni artigian<strong>al</strong>i e funebri. Proprio <strong>al</strong>l’età dei<br />

Pisistratidi del resto, e non più indietro, datano i più antichi edifici pubblici noti nell’Agorà del<br />

Ceramico, destinata poi a mantenere questa funzione in età classica ed ellenistica (Fig. 3.58).<br />

Tra questi edifici, molto discusso è il significato del cosiddetto «edificio F» (prytanikon in Fig.<br />

3.58), un complesso articolato, che si data negli anni immediatamente posteriori <strong>al</strong>la metà del secolo<br />

VI a.C.; per quanto costruito con una tecnica edilizia modesta, in piccoli blocchi e mattoni crudi, si<br />

tratta di un edificio ricercato per le soluzioni architettoniche con cortili porticati e tetti decorati da<br />

antefisse a gorgoneion. La vastità della struttura, la pianta trapezoid<strong>al</strong>e, che richiama le regiae etruscoit<strong>al</strong>iche,<br />

e la posizione dell’edificio ai piedi del Kolonòs Agoraios, destinato a diventare il cuore<br />

politico e istituzion<strong>al</strong>e della città di Atene, hanno natur<strong>al</strong>mente suscitato un intenso dibattito sulla<br />

funzione, se pubblica o privata, del complesso, se fosse cioè sede di un primitivo pritaneo oppure<br />

residenza dei Pisistratidi. Resta il fatto che l’edificio, datato a età pisistratide, è tra i più antichi<br />

dell’area che assurgerà presto <strong>al</strong> ruolo di spazio pubblico della nuova Atene.<br />

Fig. 3.59<br />

Hydria attica a figure nere con donne <strong>al</strong>la fontana. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia.<br />

Potrebbe datarsi <strong>al</strong> decennio 550-540 a.C. anche la prima edificazione della Stoà Basileios (Portico<br />

del re) sull’angolo nord-occident<strong>al</strong>e dell’Agorà, sede dell’arconte re, che vigilava sulle tradizioni<br />

religiose della città, e luogo di esposizione delle leggi di Draconte e di Solone. Sul lato occident<strong>al</strong>e<br />

della via delle Panatenee, che fu tracciata dagli stessi Pisistratidi per condurre la processione d<strong>al</strong><br />

Dipylon fin sull’Acropoli, venne invece dedicato da Pisistrato il Giovane, figlio di Ippia, nell’anno 522-<br />

521 a.C., l’<strong>al</strong>tare dei Dodici Dei che fungeva anche da punto di partenza per la misurazione delle<br />

strade.<br />

È noto infine che i Pisistratidi si sforzarono di re<strong>al</strong>izzare ad Atene un sistema di<br />

approvvigionamento idrico razion<strong>al</strong>e, an<strong>al</strong>ogamente con quanto promosso dai Cipselidi a Corinto e


nel frattempo intrapreso da Policrate a Samo. Concordano infatti le fonti nell’attribuire ai tiranni di<br />

Atene la famosa fontana dell’Enneakrounos, di incerta ubicazione; Pausania la colloca nell’Agorà (I,<br />

14, 1): «Vicino c’è una fontana che chiamano “Enneakrounos”, sistemata, così come la vediamo, da<br />

Pisistrato. Essa è l’unica sorgente che si trova in questa città ricca, del resto, di pozzi». Si sarebbe<br />

trattato di una fontana a nove bocche che convogliava e distribuiva acque sorgive. Alla sua<br />

costruzione è da collegare certamente l’improvviso fiorire, sul finire del secolo VI a.C., di<br />

raffigurazioni vascolari con scene di vita soci<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la fontana (Fig. 3.59).<br />

3.4.3 L’Olympieion<br />

Ai Pisistratidi si lega infine un importante intervento edilizio anche nell’area a sud dell’Acropoli,<br />

dove scorreva il fiume Ilisso e dove, stando <strong>al</strong>le fonti letterarie, avevano sede importanti culti. Qui, su<br />

commissione dei tiranni di Atene, intorno <strong>al</strong> 520 a.C., venne eretto su un precedente periptero di età<br />

<strong>al</strong>to-arcaica un tempio a Zeus Olympios (Fig. 3.60); si trattava di un edificio in ordine dorico, ma di<br />

pianta diptera, a evidente richiamo dei monument<strong>al</strong>i dipteri ionici che in quegli stessi anni <strong>al</strong>tri<br />

tiranni, Policrate a Samo, Ligdami a Nasso, stavano costruendo. E degli <strong>al</strong>tri templi di tiranni anche<br />

l’Olympieion seguì le sorti, restando incompiuto <strong>al</strong>la caduta dei Pisistratidi; molti rocchi di colonna<br />

furono in seguito reimpiegati nel muro di Temistocle.<br />

I lavori di costruzione ripresero solo molti secoli dopo, dapprima nel 174 a.C. con il re Antioco IV<br />

Epifane, quindi nel 130 d.C. con l’imperatore Adriano (Fig. 3.61).<br />

Fig. 3.60<br />

Atene, quartiere dell’Ilisso, pianta dell’Olympieion.<br />

Fig. 3.61


Atene, quartiere dell’Ilisso, Olympieion nella costruzione di età adrianea.<br />

3.5 La scultura ad Atene da Clistene <strong>al</strong>le Guerre Persiane (510-480 a.C.),<br />

gli anni della svolta<br />

Dopo l’assassinio di Ipparco a opera di Armodio e Aristogitone (514 a.C.), nel 510 a.C. Clistene,<br />

rovesciato il regime tirannico, instaura un nuovo ordinamento a carattere democratico. Negli anni<br />

successivi, <strong>al</strong>l’inizio del V secolo, la rinnovata Atene viene messa <strong>al</strong>la prova d<strong>al</strong>la vana rivolta delle<br />

città ioniche contro le mire dei Persiani, che, distrutta Mileto nel 494 a.C., giungono ad attaccare la<br />

Grecia sul suo stesso territorio. Le vittorie ateniesi a <strong>Mar</strong>atona prima (490 a.C.) e a S<strong>al</strong>amina e a Platea<br />

poi (480 a.C., 479 a.C.), dopo eventi traumatici come la disastrosa sconfitta <strong>al</strong>le Termopili e la<br />

distruzione dell’Acropoli e della città a opera delle truppe persiane, portano Atene a ricoprire il ruolo<br />

di s<strong>al</strong>vatrice della libertà politica e spiritu<strong>al</strong>e della Grecia.<br />

Sono pochi decenni, decisivi per la politica interna ed estera della polis, che hanno segnato anche<br />

una svolta fondament<strong>al</strong>e nella scultura attica: opere come la kore di Euthydikos (Fig. 3.66) e l’Efebo<br />

biondo (Fig. 3.67), entrambe anteriori ai saccheggi del 480 e del 479 a.C., parlano un linguaggio<br />

figurativo del tutto nuovo, che si distacca decisamente d<strong>al</strong> canone arcaico. Il nuovo clima politico e<br />

soci<strong>al</strong>e, lo scioglimento della corte dei tiranni, l’apertura degli organi di governo a nuove componenti<br />

soci<strong>al</strong>i, la mobilitazione gener<strong>al</strong>e nei confronti del pericolo persiano, devono aver agito anche sulla<br />

cultura e sulla produzione artistica, che cerca nuove espressioni.<br />

Il cambiamento, natur<strong>al</strong>mente, non è né immediato, né gener<strong>al</strong>e, ma verosimilmente legato <strong>al</strong>la<br />

sensibilità degli artigiani e <strong>al</strong>la volontà dei committenti. La stele funeraria di Aristion (Fig. 3.62),<br />

scolpita intorno <strong>al</strong> 520-510 a.C. da Aristokles, riflette una caratterizzazione funzion<strong>al</strong>e tipica del nuovo<br />

ordinamento cittadino: il defunto non è più raffigurato come un kouros, ma come un guerriero,<br />

perché quella è la sua funzione <strong>al</strong>l’interno della società; la resa stilistica, però, aderisce ancora <strong>al</strong><br />

manierismo tardoarcaico. Il bassorilievo, rinvenuto a Velanideza, in Attica, rappresenta un oplita,<br />

barbato, connotato ancora come aristocratico per l’acconciatura particolarmente elaborata, che ricorda<br />

quella del Cav<strong>al</strong>iere Rampin (Fig. 3.36); lo scultore insiste sui v<strong>al</strong>ori disegnativi, c<strong>al</strong>ligrafici,<br />

soffermandosi con minuzia descrittiva su tutti i particolari, ma ogni elemento è fine a sé stesso e<br />

l’opera resta fredda, perfetta, ma priva di vita.


Fig. 3.62<br />

Stele di Aristion, da Velanideza (Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.63<br />

Statua di Aristodikos, d<strong>al</strong>l’Attica. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 3.64<br />

Rilievo con scene di p<strong>al</strong>estra: gioco della p<strong>al</strong>la; rinvenuto nelle mura di Temistocle. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.65<br />

Rilievo con scene di p<strong>al</strong>estra: giudici con cane e gatto; rinvenuto nelle mura di Temistocle. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Il monumento funerario di Aristodikos (Fig. 3.63), invece, re<strong>al</strong>izzato sullo scorcio del secolo VI, pur<br />

aderendo <strong>al</strong>l’immagine astratta e atempor<strong>al</strong>e del kouros, mostra, rispetto ai suoi fratelli più antichi,<br />

qu<strong>al</strong>e il bellissimo Kroisos (Fig. 3.34), <strong>al</strong>cune importanti novità e riflette l’impegno di creare un canone<br />

nuovo. Permane la front<strong>al</strong>ità, con la gamba sinistra avanzata nello schema canonico, e il peso del<br />

corpo ripartito su entrambi gli arti, ma le braccia sono ora piegate e scostate d<strong>al</strong> tronco, il passaggio<br />

tra il busto e le gambe meno marcato, l’an<strong>al</strong>isi muscolare più organica, il ritmo gener<strong>al</strong>e elastico e<br />

sensibile: il corpo comincia a vivere d<strong>al</strong> di dentro. L’unica concessione <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>lure aristocratica del<br />

personaggio sono i riccioli a chiocciola che circondano il capo e il ricercato taglio dei peli pubici.<br />

Emblematica di questa volontà di sperimentazione e di rinnovamento è una base, rinvenuta<br />

reimpiegata nelle mura dell’età di Temistocle e verosimilmente pertinente a una statua di kouros, che<br />

raffigura scene di p<strong>al</strong>estra; nel gioco della p<strong>al</strong>la (Fig. 3.64) lo scultore adotta un ritmo vivace, con<br />

posizioni e gesti che variano da un atleta <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro, soluzioni origin<strong>al</strong>i e visioni di scorcio e di tre quarti<br />

che presuppongono il contatto diretto con la re<strong>al</strong>tà; di qui l’anatomia an<strong>al</strong>itica e ricca di notazioni che<br />

es<strong>al</strong>ta il mondo dell’efebia e del ginnasio. Da un rinnovato spirito di osservazione verso il quotidiano,<br />

nasce anche la scena degli efebi che aizzano tra loro un cane e un gatto, un unicum nell’arte <strong>greca</strong><br />

(Fig. 3.65). Il confronto con le figure di atleti dipinte dai Pionieri (Fig. 3.128) e con una delle prime<br />

opere del Pittore di Kleophrades, attivo nel <strong>primo</strong> quarto del secolo V, che raffigura una scena di<br />

p<strong>al</strong>estra, con un discobolo che si prepara <strong>al</strong> lancio (Fig. 4.51), mostra la stessa volontà di sperimentare<br />

ritmi nuovi, più aperti. Anche la pittura elabora i mezzi rappresentativi ed espressivi che preparano<br />

l’ide<strong>al</strong>e artistico dello «stile severo».<br />

Il diverso clima si fa sentire anche nella statuaria femminile; la kore dedicata da Euthydikos<br />

sull’Acropoli mantiene il costume ionizzante, ma perde la leziosità tardoarcaica (Fig. 3.66); il volto è<br />

largo, massiccio, connotato d<strong>al</strong>le p<strong>al</strong>pebre pesanti e d<strong>al</strong>la bocca che ha perso il «sorriso arcaico»: gli<br />

angoli delle labbra tirati verso il basso hanno favorito il nomignolo di «kore imbronciata» o «kore


triste». I capelli sono ora divisi da una scriminatura centr<strong>al</strong>e in due larghe bande, ancora lavorate a<br />

zig-zag, ma portatrici di una accentuata volumetria e fortemente aggettanti sul volto levigato. Sul<br />

vestito, le pieghe del mantello, più rade e appiattite rispetto ai modelli tardoarcaici, accentuano il<br />

carattere di robustezza del corpo, d<strong>al</strong>le forme piene, solide. La statua è stata rinvenuta in due pezzi, dei<br />

qu<strong>al</strong>i la parte inferiore nella «colmata persiana»; si data quindi poco prima del 480 a.C.<br />

Fig. 3.66<br />

Kore di Euthydikos, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Il contrasto tra il forte colorismo dell’acconciatura e i piani levigati del volto caratterizza anche la<br />

testa dell’Efebo biondo, così chiamato per le tracce di colore sui capelli (Fig. 3.67 a,b); della statua si<br />

conservano soltanto la testa e il bacino. I capelli sono ancora lunghi, ma raccolti in due trecce che<br />

girano intorno <strong>al</strong> capo, coperte sulla fronte d<strong>al</strong>la spessa frangia di riccioli a serpentina; gli occhi hanno<br />

ancora il taglio a mandorla, ma, grazie <strong>al</strong>la presenza del sacco lacrim<strong>al</strong>e, ben indicato, e <strong>al</strong> ris<strong>al</strong>to delle<br />

p<strong>al</strong>pebre e del contorno, acquistano una vit<strong>al</strong>ità del tutto nuova; anche la bocca ha conquistato,<br />

<strong>al</strong>l’interno del volto pieno, la sua dimensione natur<strong>al</strong>e. I due frammenti sono stati rinvenuti in un<br />

riempimento a sud-est dell’Acropoli con <strong>al</strong>tra statuaria arcaica, quindi la statua è da considerare, con<br />

buon margine di sicurezza, di poco anteriore <strong>al</strong> 480 a.C., come del resto mostrano le affinità stilistiche<br />

con la kore di Euthydikos e con le figure del Pittore di Berlino (Fig. 4.54). È quindi di estremo interesse<br />

il fatto che i frammenti del bacino consentano di ricostruire la statua di un atleta in movimento, che<br />

doveva avere il braccio destro sollevato e la gamba sinistra portata in avanti.


Fig. 3.67 a,b<br />

Testa dell’Efebo biondo, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 3.68<br />

Efebo di Kritios, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.


La front<strong>al</strong>ità arcaica è ormai passata in secondo piano; il rendimento del corpo in movimento nello<br />

spazio è già in questo periodo <strong>al</strong> centro delle ricerche della plastica a tutto tondo, come ben mostrano i<br />

frontoni del tempio di Atena Aphaia a Egina (Fig. 3.71).<br />

La nuova maniera di disegnare il corpo umano emerge in modo decisivo nella statua di efebo<br />

attribuita a Kritios (Fig. 3.68), uno degli scultori più noti dell’epoca, attivo sia nel marmo che nel<br />

bronzo e autore, con Nesiotes, del famoso gruppo dei Tirannicidi (Fig. 4.33). L’esatta provenienza del<br />

pezzo è a tutt’oggi ancora fonte di discussione; se sembra accertato che la statua non provenga d<strong>al</strong>la<br />

«colmata persiana», ma sia stata rinvenuta in due tempi (torso nel 1863-65, testa nel 1888) e insieme a<br />

sculture più tarde, in un settore dell’Acropoli che è stato interessato dai lavori per il Partenone, è<br />

anche vero che la strana rottura <strong>al</strong>la base del collo sembra volontaria, tanto da far pensare ad una<br />

sorta di decapitazione. È quindi molto probabile che la statua si sia trovata sull’Acropoli <strong>al</strong> momento<br />

d<strong>al</strong>la distruzione a opera dei Persiani e sia quindi da considerare, per via delle innovazioni stilistiche,<br />

di poco anteriore <strong>al</strong> 480 a.C.<br />

Il giovane atleta è raffigurato stante, in appoggio sulla gamba sinistra, tesa, mentre la destra, libera,<br />

è piegata, il ginocchio portato in avanti; <strong>al</strong>la gamba portante corrisponde la tensione della parte<br />

corrispondente che si riflette nella contrazione dell’anca sinistra, leggermente più <strong>al</strong>ta di quella destra.<br />

Il braccio sinistro era disteso lungo il corpo, cui era unito da un puntello, il destro doveva essere<br />

invece proteso in avanti a sostenere un’offerta; la testa, che reca la stessa acconciatura dell’Efebo<br />

biondo (Fig. 3.67), è leggermente girata e inclinata verso destra. È il <strong>primo</strong> esempio di ponderazione,<br />

intendendo con questo termine l’equilibrio delle membra e delle masse del corpo che appaiono tutte<br />

collegate tra loro e agiscono sotto il medesimo impulso. Rispetto ai numerosi esempi della<br />

generazione successiva, quella dello «stile severo», in questa statua le sp<strong>al</strong>le sono tuttavia ancora<br />

orizzont<strong>al</strong>i, quindi slegate d<strong>al</strong> moto impresso <strong>al</strong> bacino, ma il nuovo ritmo si avverte già pienamente.<br />

Anche le singole parti del corpo – le sp<strong>al</strong>le ampie e arrotondate, i larghi pettor<strong>al</strong>i, l’addome definito da<br />

larghe partiture e le cosce snelle e slanciate – sono raccordate tra loro con passaggi morbidi e sfumati<br />

che creano una superficie luminosa e vibrante; l’immagine acquista una vita, un’esistenza propria.<br />

3.6 Le sculture del tempio di Atena Aphaia a Egina, fra tradizione<br />

arcaica e stile severo<br />

L’isola di Egina, quasi <strong>al</strong> centro dell’ampia insenatura del Golfo Saronico, tra l’Attica e l’Argolide,<br />

acquista una grande importanza nei secoli VII e VI a.C. come potenza marinara e commerci<strong>al</strong>e. L’isola<br />

era anche patria di una famosa scuola di bronzisti, ricordati d<strong>al</strong>le fonti per aver re<strong>al</strong>izzato simulacri<br />

divini ed ex voto nei princip<strong>al</strong>i santuari panellenici; purtroppo nessuna delle opere a essi attribuite si è<br />

conservata nel tempo, così come nessuna statua di bronzo è mai stata rinvenuta sull’isola nel corso di<br />

scavi archeologici.<br />

Verso la fine del VI secolo, a seguito di un incendio, viene ristrutturato il santuario di Aphaia –<br />

antichissimo luogo di culto extraurbano di una dea di origine cretese, successivamente identificata con<br />

Atena – posto su un’<strong>al</strong>tura visibile d<strong>al</strong> mare nella cuspide nord-orient<strong>al</strong>e dell’isola. Per far posto <strong>al</strong><br />

nuovo tempio la terrazza del temenos (recinto sacro) viene raddoppiata con un imponente muro di


sostegno fino a raggiungere una forma rettangolare e circondata da un muro fornito di propilei<br />

(ingresso) monument<strong>al</strong>i. Il tempio, in c<strong>al</strong>care loc<strong>al</strong>e stuccato, con elementi decorativi in marmo<br />

insulare, è di ordine dorico, con peristasi di 6 × 12 colonne, pronao e opistodomo, e cella divisa in tre<br />

navate da due file di cinque colonne su doppio ordine (Fig. 3.69). L’edificio, che non presenta ancora la<br />

curvatura dell’intero stilobate, ma solo una minima curvatura dei lati lunghi, denuncia già una serie di<br />

correzioni ottiche che ne fanno uno degli esempi meglio riusciti dell’architettura templare<br />

contemporanea. Gli interassi angolari sono infatti contratti di 22 cm; le colonne angolari più spesse di<br />

2 cm rispetto <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre; tutte le colonne presentano un’inclinazione di 2 cm verso l’interno;<br />

accorgimenti studiati per <strong>al</strong>leggerire la pesantezza dell’ordine dorico. Una vivace policromia animava<br />

la trabeazione, sottolineata in rosso e azzurro; le composizioni fronton<strong>al</strong>i, poste a circa 10 m d’<strong>al</strong>tezza,<br />

ris<strong>al</strong>tavano sul fondo azzurro del timpano; le singole statue, anch’esse ravvivate d<strong>al</strong>la pittura, avevano<br />

armi e attributi in bronzo e materi<strong>al</strong>i preziosi (Fig. 3.70).<br />

Fig. 3.69<br />

Egina, pianta del tempio di Atena Aphaia.<br />

Le sculture fronton<strong>al</strong>i, in marmo, furono scoperte nel 1811 e acquistate d<strong>al</strong> re Luigi I di Baviera, che<br />

le fece restaurare a Roma d<strong>al</strong> Thorv<strong>al</strong>dsen, famoso scultore neoclassico, prima di esporle <strong>al</strong>la<br />

Gliptoteca di Monaco, dove sono tuttora conservate. Negli anni 1961-1964 i restauri e le integrazioni<br />

neoclassiche furono rimossi e i due gruppi ricomposti sulla base di criteri più moderni.<br />

I frontoni, che utilizzano statue scolpite a tutto tondo, raffigurano episodi della guerra di Troia (Fig.<br />

3.71 a,b). In entrambi la figura princip<strong>al</strong>e, sull’asse del frontone e del tempio, è Atena. La dea occupa<br />

quindi il posto d’onore: è più grande degli <strong>al</strong>tri personaggi a causa della sua stessa essenza divina, ma<br />

anche, in termini più pratici, perché viene a trovarsi nel punto più <strong>al</strong>to del timpano. Benché armata,<br />

non le è contrapposto nessun avversario, quindi non partecipa materi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la battaglia; come<br />

avviene nell’Iliade, la dea assiste, invisibile ai combattenti, nel ruolo di garante del trionfo della<br />

giustizia; la sua presenza simboleggia la vittoria dei Greci sui Troiani, quindi della giusta causa.


Fig. 3.70<br />

Egina, ricostruzione del tempio di Atena Aphaia.<br />

Fig. 3.71 a,b<br />

Frontoni del tempio di Atena Aphaia, ricostruzioni (da Ohly 1986).<br />

Nel frontone occident<strong>al</strong>e, più antico, Atena è stante, con la parte superiore del corpo rigidamente<br />

front<strong>al</strong>e e le gambe di tre quarti, la sinistra leggermente avanzata; la postura ferma, vertic<strong>al</strong>e,<br />

sottolinea la presenza astratta della dea. Ai lati, distribuiti equamente nelle <strong>al</strong>i, agiscono dodici<br />

combattenti, sei per ogni <strong>al</strong>a (Fig. 3.71b); dopo la prima coppia di opliti, due arcieri, uno dei qu<strong>al</strong>i in<br />

costume scita (Paride o un’amazzone), voltano le sp<strong>al</strong>le ai gruppi centr<strong>al</strong>i per colpire gli avversari che<br />

cadono feriti occupando le estremità dello spazio fronton<strong>al</strong>e; tra i feriti e gli arcieri due guerrieri, un<br />

greco con la spada e un troiano con la lancia, stanno atterrando i rispettivi avversari. Lo schema delle<br />

due <strong>al</strong>i del timpano è quasi simmetrico e il ritmo della composizione è centrifugo, v<strong>al</strong>e a dire<br />

indirizzato verso le estremità, dove sono collocati i feriti che, con i corpi distesi, meglio si adattano<br />

<strong>al</strong>le dimensioni dello spazio angolare. All’interno di questo schema le coppie di combattenti e i singoli<br />

guerrieri restano isolati ciascuno nella propria individu<strong>al</strong>ità.<br />

Nel frontone orient<strong>al</strong>e, più recente, diminuiscono le figure di guerrieri, portate a dieci e ingrandite<br />

nelle dimensioni (Fig. 3.71a). Al centro è sempre Atena. La figura è quasi tot<strong>al</strong>mente perduta; quanto<br />

ne resta tuttavia – la testa, l’avambraccio sinistro coperto d<strong>al</strong>l’egida e i piedi coperti da un lungo<br />

chitone – evidenzia che lo scultore si discosta d<strong>al</strong>l’immagine ieratica del frontone occident<strong>al</strong>e e sceglie<br />

di raffigurare la dea in movimento: benché la testa sia front<strong>al</strong>e, dato che la dea non partecipa<br />

<strong>al</strong>l’azione, i piedi sono rivolti verso destra, e così il braccio sinistro, proteso, che doveva scuotere


l’egida. La postura richiama il ritmo aperto dell’Atena del tempio di Atena Poliàs dell’età dei<br />

Pisistratidi (Fig. 3.57).<br />

Anche nel frontone orient<strong>al</strong>e, ai lati della dea si fronteggiano due gruppi di combattenti, seguiti<br />

ciascuno da un oplita, colto nell’atto di accorrere in soccorso del guerriero soccombente, da un arciere<br />

e da un ferito; i personaggi sono però disposti in schemi più variati e meno ripetitivi che rendono la<br />

composizione più unitaria. Lo scultore ha infatti utilizzato schemi incrociati, con figure rivolte verso<br />

gli angoli e figure che, dagli angoli, si muovono verso il centro: tutti partecipano <strong>al</strong>l’azione. È uno<br />

schema compositivo che verrà ripreso e migliorato nel frontone occident<strong>al</strong>e del tempio di Zeus a<br />

Olimpia (Fig. 4.20). In una delle figure di arcieri inginocchiati del frontone orient<strong>al</strong>e è riconoscibile,<br />

per la leontè, Eracle (Fig. 3.75); la battaglia è quindi un episodio della prima mitica spedizione contro<br />

Troia, avvenuta <strong>al</strong>l’epoca di Laomedonte, padre del Priamo omerico. Nel frontone occident<strong>al</strong>e è invece<br />

un episodio della guerra omerica, probabilmente incentrato su Aiace, eroe dell’isola.<br />

Fig. 3.72<br />

Tempio di Atena Aphaia, guerriero ferito, d<strong>al</strong> frontone ovest. Monaco, Gliptoteca.<br />

Fig. 3.73<br />

Tempio di Atena Aphaia, guerriero ferito, d<strong>al</strong> frontone est. Monaco, Gliptoteca.<br />

È ormai pienamente accettato che tra i due frontoni del tempio di Egina c’è uno scarto cronologico<br />

di una ventina o una decina d’anni; il frontone ovest si data infatti intorno <strong>al</strong> 510-500 a.C.; il frontone<br />

est verso il 490-480 a.C. Non è chiaro perché quest’ultimo fu sostituito o perché fu messo in opera più<br />

tardi rispetto <strong>al</strong> <strong>primo</strong>. Altri frammenti di sculture fronton<strong>al</strong>i, rinvenuti nel 1901 d<strong>al</strong> Furtwaengler, e<br />

poi ancora nel corso di ulteriori campagne di scavo, sono stati infatti solo in parte attribuiti ai due<br />

frontoni princip<strong>al</strong>i, ma piuttosto riferiti a due diversi gruppi che raffiguravano un’amazzonomachia e<br />

il rapimento della ninfa Egina, madre di Aiace, da parte di Zeus. <strong>D<strong>al</strong></strong> momento che questi ultimi<br />

complessi sono databili <strong>al</strong> 510-500 a.C., come il frontone ovest, è stata avanzata l’ipotesi che essi<br />

facessero parte di composizioni create inizi<strong>al</strong>mente per il frontone orient<strong>al</strong>e del tempio, messe in


opera solo parzi<strong>al</strong>mente e poi smontate, per motivi contingenti che ci sfuggono, e rimontate<br />

successivamente presso l’<strong>al</strong>tare, dove in effetti restano ancora due basi <strong>al</strong>lungate.<br />

Fig. 3.74<br />

Tempio di Atena Aphaia, arciere in costume scita, d<strong>al</strong> frontone ovest. Monaco, Gliptoteca.<br />

Fig. 3.75<br />

Tempio di Atena Aphaia, Eracle, d<strong>al</strong> frontone est. Monaco, Gliptoteca.<br />

Tornando <strong>al</strong> tempio di Egina, se confrontiamo i due guerrieri feriti inseriti negli angoli dei frontoni<br />

ovest ed est emergono subito le differenze stilistiche tra i due gruppi statuari e, di conseguenza, lo<br />

scarto cronologico tra i due frontoni. Il guerriero VII del frontone ovest (Fig. 3.72), colto mentre sta<br />

cercando di estrarre una freccia d<strong>al</strong> petto (l’arma, <strong>al</strong>l’origine in bronzo, è perduta), è rivolto verso lo<br />

spettatore, quasi di prospetto, con una posizione forzata che richiama quella del gigante ferito del<br />

tempio dei Pisistratidi (Fig. 3.57); le partizioni addomin<strong>al</strong>i molto pronunciate, i tratti del volto con il<br />

caratteristico sorriso, l’acconciatura con i riccioli sulla fronte e i capelli lunghi riflettono gli stilemi<br />

della plastica tardoarcaica. Il guerriero XI del frontone est (Fig. 3.73) è invece raffigurato molto più<br />

re<strong>al</strong>isticamente di tre quarti, con il volto di profilo verso a terra; prossimo <strong>al</strong>la morte, resta in


appoggio <strong>al</strong> grande scudo rotondo, ma la mano, priva di forza, ricade. Siamo di fronte a una<br />

concezione diversa della prospettiva e il passaggio d<strong>al</strong>la visione di prospetto a quella di profilo<br />

avviene lentamente, con una torsione più natur<strong>al</strong>e. Anche l’anatomia – che in entrambi i frontoni<br />

appare particolarmente curata, per sottolineare lo sforzo e la prestanza fisica dei guerrieri, ide<strong>al</strong>izzati<br />

<strong>al</strong> solito come atleti – è qui meno descrittiva.<br />

Tra le figure di arcieri, quello in costume scita (Fig. 3.74), un tempo completamente dipinto, si<br />

mostra in una posizione giocata interamente sulla visione di profilo che risulta elegante, ma<br />

fortemente disegnativa; più efficace l’Eracle (Fig. 3.75), pesantemente accucciato sui t<strong>al</strong>loni, con il<br />

torso teso <strong>al</strong>l’indietro e la gamba destra proiettata <strong>al</strong>l’infuori; una figura che acquista la sua giusta<br />

dimensione nello spazio.<br />

Le sculture fronton<strong>al</strong>i di Egina, che si devono chiaramente a un progetto unitario, sono quindi<br />

opera di due scultori, o di due scuole, che riflettono una diversa sensibilità artistica. Lo scultore del<br />

frontone ovest e delle prime versioni del frontone est, che è probabilmente anche l’ideatore di tutto il<br />

ciclo scultoreo, continua la maniera arcaica, con tutti i suoi v<strong>al</strong>ori di perfezione astratta; una ventina<br />

d’anni dopo, lo scultore del frontone orient<strong>al</strong>e ripropone lo stesso soggetto mettendo in atto la nuova<br />

estetica che sfocerà, di lì a poco, nello «stile severo».<br />

In entrambi i gruppi la tematica compositiva e form<strong>al</strong>e accosta tra loro corpi in azione, un<br />

movimento che sul frontone orient<strong>al</strong>e (Fig. 3.71a) arriva a sperimentare posizioni instabili come quelle<br />

dei guerrieri VIII e III, raffigurati in una rotazione di tre quarti che risulta ai nostri occhi piuttosto<br />

audace per l’epoca. In effetti quanto è giunto fino a noi della scultura tardoarcaica è pochissimo<br />

rispetto a quello che i contemporanei dei frontoni di Egina potevano ammirare nei santuari. Se<br />

consideriamo, ad esempio, che nella famosa coppa della Fonderia, datata intorno <strong>al</strong> 480 a.C. (Fig. 4.55),<br />

sono in corso di rifinitura due grandi statue, un atleta e un guerriero promachos, colto nell’atto di<br />

sferrare l’attacco, figure che richiamano gli eroi egineti, è evidente che le ricerche sul corpo in<br />

movimento nello spazio, che porteranno ai grandi bronzi dello stile severo, come il Posidone<br />

dell’<strong>Arte</strong>mision (Fig. 4.34), sono già in fase di sperimentazione nel <strong>primo</strong> ventennio del V secolo.<br />

3.7 Scultura e artigianato in bronzo e in avorio<br />

Anche nell’età arcaica <strong>al</strong>la produzione in pietra per la decorazione architettonica e per la plastica a<br />

tutto tondo a destinazione votiva e funeraria, si affiancano la scultura in bronzo – con innovazioni che<br />

saranno decisive per lo sviluppo della statuaria di gradi dimensioni – e la lavorazione del legno e<br />

dell’avorio. Come sappiamo d<strong>al</strong>le fonti, Endoios, uno degli scultori attivi ad Atene nell’ultimo<br />

trentennio del VI secolo (Fig. 3.38), particolarmente apprezzato dai contemporanei per le statue di<br />

culto e per i numerosi ex voto commissionati d<strong>al</strong>l’aristocrazia ateniese, era capace di lavorare con<br />

ottimi risultati il legno, l’avorio e il marmo.<br />

3.7.1 Rhoikos e Theodoros e la fusione cava<br />

Le statue di bronzo venivano prodotte fin d<strong>al</strong>l’età geometrica (Figg. 1.37-1.41) con il metodo della<br />

«cera persa», v<strong>al</strong>e a dire re<strong>al</strong>izzando dapprima in cera quello che dovrà poi essere di bronzo. Per le<br />

statuette di piccolo formato il procedimento era molto semplice: si modellava la statuetta in cera,


completa di tutti i particolari; la si rivestiva di una camicia di argilla, lasciando un imbuto o uno<br />

sfiatatoio per la fuoriuscita della cera; si cuoceva la forma fino <strong>al</strong>la liquefazione tot<strong>al</strong>e della cera.<br />

Quest’ultima, liquefacendosi e colando fuori d<strong>al</strong>la forma, lasciava <strong>al</strong>l’interno un vuoto nel qu<strong>al</strong>e si<br />

versava il met<strong>al</strong>lo <strong>al</strong>lo stato liquido; passato il tempo di raffreddamento, si spaccava la camicia di<br />

argilla e si liberava la statuetta, che veniva poi ripulita esternamente ed eventu<strong>al</strong>mente rifinita a<br />

cesello.<br />

Il problema si complicava con le statue di grandi dimensioni che non potevano essere piene, dato<br />

l’<strong>al</strong>to costo del met<strong>al</strong>lo, ma dovevano per forza essere internamente cave.<br />

Abbiamo visto come il problema della statuaria di grandi dimensioni sia stato affrontato fin d<strong>al</strong>la<br />

fine dell’VIII secolo a.C. costruendo immagini in lamina di bronzo, i cosiddetti sphyrelata, come<br />

l’Apollo di Dreros, <strong>al</strong>to 80 cm (Fig. 2.19).<br />

Dobbiamo a sperimentazioni costanti e a successivi tentativi la nascita della vera e propria<br />

statuaria in bronzo a fusione cava, con i metodi di fabbricazione che verranno poi ereditati dai<br />

Romani.<br />

Questo progresso tecnico è legato, secondo le fonti antiche, <strong>al</strong>le figure di Rhoikos e Theodoros,<br />

nativi di Samo. Il <strong>primo</strong> è ricordato da Erodoto come architetto per il tempio arcaico di Hera; secondo<br />

Vitruvio avrebbe scritto anche un trattato sul suo progetto per l’Heraion. Con il figlio, o collaboratore,<br />

Theodoros, perfeziona la tecnica della fusione a cera persa creando grandi statue cave di bronzo.<br />

Theodoros è anch’egli ricordato come architetto a proposito dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso, come autore di<br />

un edificio a Sparta, come pittore, incisore di gemme e orafo. Il collegamento con le fabbriche templari<br />

dell’Heraion di Samo e dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso consente di inquadrare l’attività di questi personaggi<br />

nel secondo quarto del VI secolo a.C.<br />

Come <strong>al</strong>tri artisti dell’antichità classica – e come, del resto, molti maestri del nostro Rinascimento –<br />

entrambi si rivelano esperti in più di una tecnica; sono autori di trattati e vengono chiamati a lavorare<br />

anche <strong>al</strong> di fuori dell’isola natia in virtù della loro abilità e della fama che li circonda. Quello che<br />

emerge è quindi un quadro molto vivace dell’artigianato arcaico, con artisti che collaborano insieme<br />

per sviluppare nuove tecniche, che sono in grado di confrontarsi con <strong>al</strong>tri colleghi e di diffondere le<br />

proprie scoperte.<br />

In un clima come questo è molto probabile che effettivamente l’isola di Samo, ponte tra Oriente e<br />

Occidente, abbia giocato un ruolo di grande importanza nel perfezionamento e nella diffusione della<br />

tecnica a fusione cava. Se poi si considera che nel VII secolo statue cave di grandi dimensioni<br />

venivano già prodotte in Egitto e che Samo era in stretto contatto con l’Egitto – come dimostrano i<br />

numerosi reperti egiziani, tra i qu<strong>al</strong>i molte statuette in bronzo, rinvenuti nel santuario di Hera – il<br />

ruolo dell’isola e della sua scuola di artisti diventa sempre più rilevante. I Greci erano del resto<br />

presenti in Egitto fin d<strong>al</strong>la metà del VII secolo a.C. con la colonia di Naucrati, sul delta del Nilo.<br />

Se le fonti antiche datano l’attività di Rhoikos e Theodoros, e di conseguenza l’introduzione della<br />

fusione cava su grande sc<strong>al</strong>a, nel pieno VI secolo, l’evidenza archeologica ha restituito una serie di<br />

pezzi che confortano questa datazione.


Fig. 3.76<br />

Frammento di statua di kouros, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Tra i ritrovamenti più interessanti si potranno ricordare un frammento di statua di kouros da<br />

Olimpia (Fig. 3.76), una testa di Zeus, anch’essa da Olimpia (Fig. 3.77), e, in It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e, lo Zeus<br />

di Ugento (Taranto), attribuito a officine tarantine (Fig. 3.78).<br />

Sono poche opere, ma indicative di una importantissima fase di sperimentazione, collocabile nella<br />

seconda metà del secolo VI a.C., e di una trasmissione veloce di modelli e di tecniche, d<strong>al</strong>l’Oriente <strong>al</strong>le<br />

isole dell’Egeo, d<strong>al</strong>la Grecia <strong>al</strong>l’It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e.<br />

Dobbiamo anche considerare che le statue di bronzo che sono arrivate fino ai giorni nostri sono<br />

molto meno di quelle in marmo: il bronzo è infatti soggetto a essere rifuso e riutilizzato, sia per il<br />

v<strong>al</strong>ore intrinseco del met<strong>al</strong>lo, che può tornare utile per fabbricare <strong>al</strong>tri oggetti, sia per i problemi legati<br />

<strong>al</strong>la corrosione o <strong>al</strong>la progressiva defunzion<strong>al</strong>izzazione dei manufatti. Come avviene ancora adesso, la<br />

statua di un sovrano o di un capo di governo può essere abbattuta in seguito <strong>al</strong> crollo del regime;<br />

un’immagine di culto può risultare invisa in un <strong>al</strong>tro clima religioso.<br />

Il frammento di Olimpia (h 15,5 cm), relativo a due gambe e a una mano, consente di ricostruire<br />

una statua a fusione cava di circa mezzo metro di <strong>al</strong>tezza, databile nella prima metà del VI secolo (Fig.<br />

3.76). Nonostante le dimensioni ridotte e lo stato frammentario del pezzo, si riconosce l’incedere del<br />

kouros (Figg. 3.33, 3.34), con la gamba sinistra avanzata e la mano destra, chiusa a pugno, aderente<br />

<strong>al</strong>la coscia; la muscolatura appare ben modellata, ma le rotule sono indicate da due linee curve,<br />

speculari – visibilmente incise nel modello di cera prima della gettata del bronzo – che ricordano le<br />

convenzioni della scultura più arcaica, come la muscolatura «incisa» dei kouroi del Sounion (Fig.<br />

3.29). L’impostazione a blocco della statua rivela che lo scultore non ha ancora pienamente recepito le<br />

possibilità della materia, il bronzo, che permette di affrontare ritmi più aperti e articolati (Fig. 3.78).<br />

Per costruire la statua lo scultore è partito in questo caso da un abbozzo in argilla prossimo nella<br />

forma e nelle dimensioni <strong>al</strong>la statua, o <strong>al</strong>la parte di statua, che si riproponeva di re<strong>al</strong>izzare in bronzo;<br />

questa sagoma di argilla appena abbozzata veniva poi ricoperta completamente con uno spesso strato<br />

di cera, sul qu<strong>al</strong>e lo scultore poteva lavorare fino <strong>al</strong> dettaglio, costruendo la sua statua in tutti i minimi<br />

particolari. Il risultato fin<strong>al</strong>e era una statua di cera con anima di argilla, ugu<strong>al</strong>e in tutto e per tutto <strong>al</strong>la<br />

futura statua di bronzo. Come per le statuette di piccole dimensioni, lo scultore rivestiva poi questa<br />

statua di cera con una spessa camicia d’argilla, cuoceva la forma per liquefare ed eliminare la cera e<br />

colava il bronzo nell’intercapedine, vuota, che risultava tra l’anima interna d’argilla e la camicia<br />

esterna. Spaccata quest’ultima ed eliminata l’argilla interna si otteneva una statua di bronzo cava. Con<br />

questo metodo, il cosiddetto «metodo diretto», è stata re<strong>al</strong>izzata anche la bella testa di Olimpia (h 17


cm), riferibile, per via della corona, a una statua di Zeus <strong>al</strong>ta circa 1 m (Fig. 3.77). L’opera mostra, nei<br />

tratti ionizzanti e nella raffinata acconciatura, tutti i caratteri dello stile tardoarcaico; i lunghi capelli,<br />

disposti sulla fronte in una doppia fila di riccioli a spir<strong>al</strong>e, sono fermati, appena sotto le orecchie, da<br />

un largo nastro e raccolti in uno stretto chignon sulla nuca; later<strong>al</strong>mente tre lunghi riccioli, ora<br />

mancanti, dovevano scendere lungo le sp<strong>al</strong>le come nello Zeus di Ugento (Fig. 3.78) o nelle numerose<br />

raffigurazioni vascolari coeve; i richiami <strong>al</strong>le sculture fronton<strong>al</strong>i di Egina consentono una datazione<br />

tra la fine del VI e l’inizio del V secolo a.C.<br />

Fig. 3.77<br />

Testa di Zeus, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 3.78<br />

Statua di Zeus, da Ugento (Taranto). Taranto, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

La statua di Zeus rinvenuta nel centro messapico di Ugento, presso Taranto, <strong>al</strong>ta 71,8 cm, era posta<br />

su una colonna della qu<strong>al</strong>e resta il capitello dorico, di c<strong>al</strong>care, decorato a rosette (Fig. 3.78).<br />

Il dio è colto nell’atto di incedere impetuosamente, la gamba sinistra avanzata, la mano destra


<strong>al</strong>zata per lanciare il fulmine, la sinistra protesa a mostrare un attributo, forse un’aquila; si tratta di<br />

un’opera di notevole impegno, come dimostra l’elaborata acconciatura, cinta da un diadema e da una<br />

corona di foglie, con la doppia fila di riccioli sulla fronte, i capelli e la barba finemente cesellati, tutti<br />

particolari che lo scultore ha re<strong>al</strong>izzato nella cera, prima della colata. Date le dimensioni, la statua è<br />

stata infatti re<strong>al</strong>izzata in più parti, la testa, il corpo, le mani; anche la corona di foglie, le rosette del<br />

diadema e i quattro boccoli che scendono sulle sp<strong>al</strong>le sono stati modellati e colati a parte e<br />

successivamente s<strong>al</strong>dati.<br />

Rispetto <strong>al</strong>lo scultore del kouros di Olimpia (Fig. 3.76), l’ignoto autore di questa statua,<br />

verosimilmente tarantino, padroneggia molto meglio le possibilità offerte d<strong>al</strong> bronzo, che permette di<br />

<strong>al</strong>largare gli arti nello spazio; il problema del corpo in movimento è tuttavia risolto ancora in modo<br />

schematico: nonostante il t<strong>al</strong>lone destro sia <strong>al</strong>zato, il peso del corpo appare ugu<strong>al</strong>mente ripartito su<br />

entrambe le gambe in uno schema rigido e form<strong>al</strong>e; la statua non si muove autonomamente (cfr. Fig.<br />

4.34), ma vuole rappresentare soltanto l’idea del movimento.<br />

Fig. 3.79<br />

Cratere di Vix. Châtillon-sur-Seine, Musée du Châtillonais.<br />

Lo Zeus è stato rinvenuto insieme <strong>al</strong> capitello <strong>al</strong>l’interno di un ripostiglio; in assenza di dati di<br />

contesto, è l’an<strong>al</strong>isi stilistica a suggerire una datazione intorno <strong>al</strong> 530-520 a.C.: le membra muscolose,<br />

d<strong>al</strong>le cosce rigonfie; l’attenzione riservata ai muscoli addomin<strong>al</strong>i, ancora ripartiti geometricamente; la<br />

cura c<strong>al</strong>ligrafica riservata <strong>al</strong>l’acconciatura richiamano il confronto con la statua di Kroisos (Fig. 3.34),<br />

con i guerrieri del Tesoro dei Sifni (Fig. 3.90), con i personaggi del pittore di Andokides e dei Pionieri<br />

(Figg. 3.125, 3.127).<br />

3.7.2 Il vaso più grande<br />

La fusione a cera persa si applica anche <strong>al</strong>la produzione di raffinate opere di artigianato, come i<br />

vasi da mensa e l’instrumentum destinato <strong>al</strong>le abluzioni e <strong>al</strong>la cura del corpo.<br />

Emblematico di questa categoria di oggetti di lusso è il celeberrimo cratere di Vix, il più grande<br />

vaso di bronzo a noi pervenuto con i suoi 1,63 m di <strong>al</strong>tezza, per un peso di 208,6 kg (Fig. 3.79). Il corpo<br />

del vaso è stato re<strong>al</strong>izzato in un unico pezzo partendo da un abbozzo colato di getto, prossimo nella<br />

forma <strong>al</strong>l’oggetto finito, ma più piccolo e più spesso; da questo modello approssimativo, per


progressiva martellatura, si è ottenuto il grande recipiente, cui sono stati poi aggiunti il piede e tutti<br />

gli elementi decorativi. Sul collo del cratere corre una lunga teoria di quadrighe e di opliti, con elmo<br />

corinzio, corazza anatomica e scudo rotondo; le anse a volute sono ornate <strong>al</strong>la base da due busti di<br />

gorgoni con terminazioni anguiformi e da leoni rampanti; la presa del coperchio è una figura<br />

femminile velata.<br />

Il grande vaso, rinvenuto nel 1953, è stato oggetto in tempi recenti di una nuova lettura, tecnica,<br />

iconografica e stilistica, che individua una convincente serie di confronti con vasi di bronzo<br />

magnogreci, legati a modelli di tradizione laconica e corinzia: il cratere, databile <strong>al</strong> 530-520 a.C.,<br />

appare prodotto in un atelier attivo tra il 540 e il 520 a.C. tra Sibari e Poseidonia.<br />

La complessità dell’apparato decorativo e la raffinata esecuzione dei motivi figurati e ornament<strong>al</strong>i<br />

evocano i grandi vasi di bronzo e d’argento che venivano dedicati nei santuari panellenici dai tiranni e<br />

dai dinasti orient<strong>al</strong>i. Il fatto che questo cratere sia stato ritrovato nel cuore della Francia, in una tomba<br />

principesca di Vix, sul monte Lassois, in Borgogna, lungo la «via dello stagno», evidenzia che questi<br />

vasi di lusso viaggiavano molto, fino a diventare, per le aristocrazie del mondo celtico, simboli di<br />

status e di prestigio soci<strong>al</strong>e. La tomba di Vix, che annovera anche <strong>al</strong>tra suppellettile da banchetto di<br />

produzione etrusca, si data infatti intorno <strong>al</strong> 500 a.C.<br />

Fig. 3.80<br />

Statua crisoelefantina di divinità, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico. (tav. 15)


Fig. 3.81<br />

Testa in avorio e oro, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

3.7.3 L’avorio e le statue crisoelefantine<br />

In epoca arcaica vengono prodotti con l’avorio, importato tramite la Fenicia e la Ionia, piccoli<br />

oggetti da cosmesi, statuette, placchette decorative di mobili, ma anche statue di grandezza natur<strong>al</strong>e,<br />

le cosiddette statue crisoelefantine. Queste ultime, re<strong>al</strong>izzate con <strong>al</strong>cune parti in oro e <strong>al</strong>tre in avorio,<br />

applicate su un’armatura interna di legno e di met<strong>al</strong>lo, potevano raggiungere anche dimensioni<br />

coloss<strong>al</strong>i, come l’Atena del Partenone e lo Zeus di Olimpia, entrambe opere di Fidia (Figg. 5.11, 5.48).<br />

Data l’estrema delicatezza delle componenti, le statue crisoelefantine sono quasi del tutto scomparse;<br />

<strong>al</strong>cuni preziosi esempi sono stati rinvenuti nel santuario di Delfi <strong>al</strong>l’interno di due grandi fosse scavate<br />

verso la fine del secolo V a.C. lungo la via sacra, davanti <strong>al</strong> Portico degli Ateniesi nella cosiddetta<br />

«aia» (Fig. 3.85), per seppellire ritu<strong>al</strong>mente, secondo una prassi comune <strong>al</strong> mondo antico, una parte<br />

degli ex voto del santuario, in particolare quelli distrutti o rovinati per varie cause. Lo scavo moderno<br />

ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong> 1939. Proviene da questo ritrovamento una statua, un tempo di grandezza natur<strong>al</strong>e, ricostruita<br />

come una divinità, forse Apollo, seduta sul trono: le parti nude erano in avorio (attu<strong>al</strong>mente annerito<br />

per l’esposizione <strong>al</strong> fuoco); i capelli, la veste e gli attributi in lamina d’oro decorata a sb<strong>al</strong>zo (Fig. 3.80).<br />

Un’<strong>al</strong>tra testa, verosimilmente femminile, era adorna di corona e orecchini (Fig. 3.81): si notano le<br />

sopracciglia incavate, che dovevano essere riempite di materi<strong>al</strong>e differente (pasta vitrea, pietra o<br />

met<strong>al</strong>lo). Per entrambe le statue, lo stile rimanda senz’<strong>al</strong>tro <strong>al</strong>la produzione ionica dei decenni centr<strong>al</strong>i<br />

del VI secolo (Figg. 3.19, 3.39), come suggeriscono i volumi lisci e arrotondati del volto, il particolare<br />

taglio a mandorla degli occhi e, nelle lamine auree, la scelta di motivi tratti d<strong>al</strong> repertorio<br />

orient<strong>al</strong>izzante.


Fig. 3.82<br />

Applique in avorio con un episodio del mito di Fineo, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Più aderenti <strong>al</strong>lo stile dorico per la persistenza di stilemi ded<strong>al</strong>ici sono, invece, i piccoli rilievi<br />

lavorati a giorno (h media 7 cm) – provenienti d<strong>al</strong>le fosse di Delfi che hanno restituto le statue<br />

crisoelefantine – raffiguranti un episodio del mito di Fineo, il vecchio re della Tracia cui le Arpie<br />

insozzavano i cibi, s<strong>al</strong>vato dai Boreadi, figli del vento del nord (Fig. 3.82); il fregio doveva ornare una<br />

cassa o un mobile di legno.<br />

3.8 Il santuario di Delfi<br />

Il santuario di Delfi si trova nella Focide, sulle pendici meridion<strong>al</strong>i del monte Parnaso, sacro <strong>al</strong>le<br />

Muse, a circa 600 m di <strong>al</strong>tezza; il paesaggio è <strong>al</strong>pestre, spettacolare, dominato d<strong>al</strong>le rocce Fedriadi, «le<br />

splendenti» (Fig. 3.83); d<strong>al</strong> temenos di Apollo lo sguardo spazia sulla cupa v<strong>al</strong>le del fiume Pleistos e,<br />

più in là, sulla fertile piana di Itea, l’antica Kirra, densa di uliveti, che si apre sul Golfo di Corinto.<br />

Fig. 3.83<br />

Delfi, temenos di Apollo, veduta gener<strong>al</strong>e.<br />

Secondo la tradizione fu Ghe, o Gaia, la Terra, ad assumere per prima il ruolo di protomantis,


prima profetessa, e a regnare sul santuario insieme <strong>al</strong> figlio, il serpente Pitone; quest’ultimo fu poi<br />

ucciso, dopo una violenta lotta, da Apollo. Il dio, dopo essersi purificato nella v<strong>al</strong>le di Tempe, in<br />

Tessaglia, divenuto padrone del santuario, ne assunse le caratteristiche oracolari e fondò gli agoni<br />

music<strong>al</strong>i, componendo per <strong>primo</strong> egli stesso un canto citaredico, accompagnato d<strong>al</strong>la cetra, per<br />

commemorare la morte di Pitone.<br />

Sulla base dell’evidenza archeologica, i primi oggetti interpretabili come offerte, e quindi indicativi<br />

dell’esistenza di una forma di culto, ris<strong>al</strong>gono <strong>al</strong>la fine del secolo IX a.C. Va ricordato che su tutta<br />

l’area del temenos di Apollo, come sulla vicina terrazza di <strong>Mar</strong>marià, sono stati ritrovati anche vasi,<br />

terrecotte, resti di edifici e di tombe del Tardo Elladico, ma non vi è <strong>al</strong>cuna prova di una continuità di<br />

culto tra l’età micenea e l’età geometrica.<br />

La quantità e la qu<strong>al</strong>ità delle offerte del periodo orient<strong>al</strong>izzante, come i grandi c<strong>al</strong>deroni a protomi<br />

di grifi e di sirene (Figg. 2.34, 2.35), testimoniano l’importanza assunta d<strong>al</strong> santuario nel corso del VII<br />

secolo; è in questo periodo che l’amministrazione incomincia a essere gestita da un’Anfizionia (lega di<br />

stati vicini), della qu<strong>al</strong>e fanno parte in prima istanza, oltre <strong>al</strong>la Focide, la Tessaglia, la Beozia e la<br />

Doride. I conflitti tra gli interessi dell’Anfizionia e quelli dei Focidesi, e, con il passare del tempo, tra le<br />

varie poleis che, attirate d<strong>al</strong> prestigio e d<strong>al</strong>l’autorità religiosa del santuario, tenteranno di imporre la<br />

propria egemonia sul luogo sacro, porteranno a una serie di «guerre sacre» che vedranno schierati da<br />

una parte o d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra le città e i personaggi più importanti della storia <strong>greca</strong>.<br />

Dopo la prima guerra sacra (600-590 a.C.), che vede la sconfitta dei Focidesi, l’Anfizionia fonda i<br />

giochi Pitici (586 a.C.) che affiancano <strong>al</strong>le competizioni citarediche le gare atletiche sul modello di<br />

Olimpia; solo nel 582 a.C. viene però introdotto il certame coronario, v<strong>al</strong>e a dire le gare di musica e di<br />

atletica, con l’aggiunta delle corse di cav<strong>al</strong>li, nelle qu<strong>al</strong>i i vincitori venivano premiati con una corona<br />

d’<strong>al</strong>loro.<br />

Il santuario diventa ora panellenico, perché si apre <strong>al</strong>la partecipazione di tutti i Greci e delle<br />

potenze straniere, qu<strong>al</strong>i gli Etruschi e i re della Lidia; sappiamo d<strong>al</strong>le fonti che questi ultimi avevano<br />

dedicato offerte di grandissimo v<strong>al</strong>ore: possiamo farcene un’idea d<strong>al</strong>le statue crisoelefantine rinvenute<br />

lungo la via sacra, nell’H<strong>al</strong>os, che dovevano appartenere a edifici o a tesori dell’età arcaica andati<br />

distrutti (Fig. 3.80). Ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’inizio del VI secolo (575 a.C.) anche il <strong>primo</strong> muro di cinta in opera<br />

poligon<strong>al</strong>e, come hanno dimostrato gli scavi archeologici condotti recentemente a est del grande<br />

<strong>al</strong>tare dell’Apollonion, sotto il monumento che verrà dedicato dai Rodii ad Apollo-Helios verso la fine<br />

del secolo IV a.C. Sono di questo periodo anche i primi grandi donari, tra i qu<strong>al</strong>i il gruppo di Kleobis e<br />

Biton (Fig. 3.32) e la sfinge dei Nassii (Fig. 3.44), mentre incominciano a essere costruiti i primi tesori.


Fig. 3.84<br />

Delfi, pianta gener<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.85<br />

Delfi, pianta del temenos di Apollo.


Fig. 3.86<br />

Delfi, veduta della terrazza di <strong>Mar</strong>marià con il santuario di Atena Pronaia.<br />

Il santuario di Delfi, centro religioso e politico per eccellenza, si articola fin d<strong>al</strong> VII secolo in due<br />

distinti settori che si sviluppano ai lati della fonte Cast<strong>al</strong>ia, che sgorga d<strong>al</strong>la gola tra le pareti a picco<br />

d<strong>al</strong>le Fedriadi (Fig. 3.84). Anche la fonte, che verrà sistemata con un prospetto architettonico, era un<br />

antichissimo luogo di culto; con la sua «acqua parlante» la Pizia, somma sacerdotessa di Apollo, si<br />

bagnava i capelli prima di dare i fatidici responsi; con la stessa acqua si purificavano i pellegrini prima<br />

di accedere ai luoghi sacri.<br />

Venendo d<strong>al</strong>la Beozia, come Pausania, che visita la Grecia nel secolo II d.C., si incontra per <strong>primo</strong> il<br />

santuario di Atena Pronaia – «colei che viene prima del naòs», cioè del tempio di Apollo – situato<br />

sulla terrazza di <strong>Mar</strong>marià (Fig. 3.86). Come lo vediamo adesso, il temenos presenta le rovine di una<br />

serie di edifici sacri e di tesori, tra i qu<strong>al</strong>i spicca la tholos costruita da Theodoros di Focea tra il 380 e il<br />

370 a.C. (si veda par. 6.2.2). Proseguendo il cammino verso occidente si incontra il vasto complesso del<br />

Ginnasio, con le piste per gli <strong>al</strong>lenamenti, le terme e la p<strong>al</strong>estra, costruito nel secolo IV a.C. su due<br />

terrazze sovrapposte.<br />

Si arriva infine <strong>al</strong> temenos di Apollo, che si inerpica sul pendio della montagna (Fig. 3.85).<br />

L’ingresso attu<strong>al</strong>e, fiancheggiato da edifici di età romana, immette direttamente nella via sacra, che<br />

s<strong>al</strong>e fino <strong>al</strong>la terrazza del tempio fiancheggiata da una serie continua di donari e di tesori. Sono le più<br />

importanti città della Grecia e dell’Occidente che fanno a gara per «comparire», e quindi per offrire <strong>al</strong><br />

dio un monumento degno della sua potenza e del loro momento di gloria.<br />

A sinistra dell’entrata, il monumento dei navarchi spartani, vincitori a Egospotami nel 405 a.C.<br />

contro Atene, si affianca <strong>al</strong> donario che celebra la vittoria ateniese a <strong>Mar</strong>atona del 490 a.C.; in mezzo,<br />

il cav<strong>al</strong>lo di Troia donato da Argo per una vittoria sugli Spartani nel 414 a.C., e ancora, di fronte, il<br />

Donario degli Arcadi, fin<strong>al</strong>menti liberi d<strong>al</strong> dominio di Sparta dopo le battaglie di Leuttra e di<br />

Mantinea, nella prima metà del IV secolo. E ancora le esedre con i Donari di Argo, che celebrano i miti<br />

e gli eroi delle città, e il Donario dei Tarantini dopo una vittoria sui Messapi nel 473 a.C., per il qu<strong>al</strong>e<br />

fu chiamato uno dei più grandi scultori del momento, Agheladas di Argo.<br />

Incomincia poi la serie dei tesori, i thesaurói, edifici di modeste dimensioni a pianta semplice, a<br />

oikos rettangolare con due colonne tra le ante, costruiti con le decime dei bottini di guerra; la


funzione di questi piccoli edifici era quella di rappresentare le poleis della Grecia e le colonie<br />

d’Occidente nei santuari panellenici e di custodire i doni che le città offrivano agli dei.<br />

Sotto la terrazza che sostiene il tempio di Apollo, tra rocce affioranti, era l’antico santuario di Ghe e<br />

il luogo dove il dio, secondo la tradizione, uccise il serpente; una sola roccia ha ricevuto una<br />

monument<strong>al</strong>izzazione con l’erezione della colonna dedicata dagli abitanti dell’isola di Nasso, nelle<br />

Cicladi, nel <strong>primo</strong> quarto del secolo VI a.C. La colonna, di ordine ionico (h 10 m), era sormontata da<br />

una sfinge con il volto di donna e il corpo di felino (Fig. 3.44); il mostro, che ha di solito la funzione di<br />

segnacolo funerario, indicava il luogo della mitica uccisione del serpente Pitone e la sua tomba.<br />

Fig. 3.87<br />

Delfi, temenos di Apollo, l’H<strong>al</strong>os con il Portico degli Ateniesi.<br />

Davanti <strong>al</strong>la sfinge è un’area circolare, denominata nelle iscrizioni H<strong>al</strong>os, letter<strong>al</strong>mente «aia», nella<br />

qu<strong>al</strong>e sostavano le processioni per assistere <strong>al</strong>la sacra rappresentazione della lotta tra Apollo e il<br />

serpente. Sull’H<strong>al</strong>os si affaccia il Portico degli Ateniesi (Fig. 3.87), di ordine ionico, manifesto della<br />

potenza nav<strong>al</strong>e di Atene, nel qu<strong>al</strong>e Pausania vede ancora «le gomene e le prue delle navi prese ai<br />

nemici», nei qu<strong>al</strong>i è lecito riconoscere i Persiani.<br />

Il tempio di Apollo è stato ricostruito più volte; il tempio arcaico fu distrutto nel 548 a.C. da un<br />

incendio; nel 510-505 a.C. l’edificio fu rifatto con il contributo della potente famiglia ateniese degli<br />

Alcmeonidi, mandata in esilio da Pisistrato, e l’intervento di uno scultore famoso, Antenore, che<br />

re<strong>al</strong>izza i frontoni: quello est, in marmo di Paro, raffigurava l’arrivo di Apollo a Delfi, quello ovest in<br />

c<strong>al</strong>care, una gigantomachia. Il tempio attu<strong>al</strong>mente visibile è però quello costruito dopo il disastroso<br />

terremoto del 373 a.C. che distrusse il precedente tempio degli Alcmeonidi; qui, in una s<strong>al</strong>a<br />

sotterranea sul fondo della cella, l’adyton o manteion, vaticinava la Pizia, ispirata dai vapori che<br />

provenivano d<strong>al</strong>la terra, masticando foglie di <strong>al</strong>loro.<br />

Di fronte <strong>al</strong> tempio di Apollo, preceduto, a est, d<strong>al</strong> grande <strong>al</strong>tare dedicato agli inizi del V secolo<br />

dagli abitanti dell’isola di Chio, si apre una vasta area affollata di monumenti e di donari che<br />

ricordano le fasi più s<strong>al</strong>ienti della storia del mondo greco, d<strong>al</strong> tripode di Platea – eretto per<br />

commemorare la vittoria del 479 a.C. sui Persiani, che era posto su una colonna di bronzo formata da


tre serpenti attorcigliati, i cui resti sono ora visibili nella piazza dell’Ippodromo di Istanbul<br />

(Costantinopoli) – ai Donari dei tiranni di Gela e di Siracusa per la vittoria di Imera sui Cartaginesi<br />

(480 a.C.), a quello di Taranto per una vittoria sui Messapi, opera del bronzista Onatas di Egina, ai<br />

grandi monumenti offerti dai dinasti ellenistici (Fig. 3.88).<br />

Girando intorno <strong>al</strong> tempio si arrivava <strong>al</strong> teatro, preceduto da <strong>al</strong>tri monumenti e donari; erano qui la<br />

colonna delle danzatrici, dedicata da Atene intorno <strong>al</strong> 330-325 a.C.; il Donario di Daoco, tetrarca di<br />

Fars<strong>al</strong>o e ieromnemone dell’Anfizionia Delfica d<strong>al</strong> 336 <strong>al</strong> 332 a.C. (Fig. 7.14); la caccia di Cratero,<br />

famoso episodio legato ad Alessandro Magno. Sul terrazzamento più <strong>al</strong>to, lungo il muro settentrion<strong>al</strong>e<br />

del santuario, era la Lesche degli Cnidii, s<strong>al</strong>a di riunioni e di banchetti affrescata da Polignoto di Taso<br />

(si veda par. 4.6.2). <strong>D<strong>al</strong></strong> teatro, costruito nella seconda metà del IV secolo, si s<strong>al</strong>iva infine <strong>al</strong>lo stadio,<br />

dove si svolgevano, ogni quattro anni, gli agoni pitici.<br />

Fig. 3.88<br />

Delfi, temenos di Apollo, ricostruzione della terrazza del tempio.<br />

3.8.1 … e i cicli decorativi dei tesori<br />

Nella loro qu<strong>al</strong>ità di edifici di rappresentanza e di simboli di una vittoria, i tesori potevano essere<br />

completati da una raffinata decorazione scultorea.<br />

Il <strong>primo</strong> tesoro che si incontra ris<strong>al</strong>endo la via sacra è il Tesoro di Sicione costruito verso la fine del<br />

VI secolo (Fig. 3.85); le fondamenta inglobano i blocchi di due edifici più antichi, una tholos e un<br />

monoptero, verosimilmente smontati per i danni subiti nell’incendio del 548 a.C. Il monoptero (4,29 ×<br />

5,57 m) era costituito d<strong>al</strong>la sola peristasi di colonne doriche, priva della cella; era una sorta di<br />

monument<strong>al</strong>e b<strong>al</strong>dacchino destinato <strong>al</strong>l’esposizione di una statua o di un <strong>al</strong>tro tipo di offerta. Il fregio<br />

doveva comportare in origine quattordici metope; ne restano nove, nel c<strong>al</strong>care a grana fine dei<br />

dintorni di Sicione, datate intorno <strong>al</strong> 560 a.C. La meglio conservata (h 62 cm) è quella con una razzia di<br />

buoi da parte dei Dioscuri e dei loro cugini Ida e Linceo, che <strong>al</strong>terna con efficacia la progressione degli<br />

eroi, che scorrono di profilo davanti agli spettatori, <strong>al</strong>la front<strong>al</strong>ità tipicamente arcaica delle teste dei<br />

bovini in <strong>primo</strong> piano (Fig. 3.91). Si può notare un’attenzione quasi miniaturistica per il dettaglio, nel<br />

disegno delle lance, delle capigliature, delle teste dei buoi, nel tentativo di rendere i piani sovrapposti,<br />

che hanno indotto a confronti con la ceramografia di tradizione corinzia. Il modellato ricco di dettagli<br />

incisi e la policromia vivace accentuavano i v<strong>al</strong>ori ancora disegnativi del rilievo.


Fig. 3.89<br />

Delfi, Tesoro dei Sifni, ricostruzione.<br />

Fig. 3.90<br />

Delfi, Tesoro dei Sifni, gigantomachia, d<strong>al</strong> lato nord. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Dietro il Tesoro di Sicione è il tesoro eretto dagli abitanti dell’isola di Sifno, nelle Cicladi, con le<br />

decime delle miniere di piombo argentifero; secondo il racconto di Erodoto, l’isola fu devastata dai<br />

Samii nel 524 a.C.: il tesoro fu quindi costruito prima, verosimilmente tra il 530 e il 525 a.C.<br />

È un piccolo edificio in marmo insulare di ordine ionico (8,41 × 6,04 m), d<strong>al</strong>la ricca decorazione<br />

architettonica: due korai sostituiscono le colonne del pronao e un lungo fregio (h 64 cm) corre sopra<br />

l’architrave tra raffinate modanature (Fig. 3.89). Sul lato ovest, che corrisponde <strong>al</strong>l’ingresso, sono<br />

raffigurati Hermes, Atena e Afrodite nell’atto di s<strong>al</strong>ire o scendere dai carri: il soggetto era<br />

probabilmente il giudizio di Paride; il ritmo ternario delle scene si adatta <strong>al</strong>la scansione del pronao. Sul<br />

lato sud resta un corteo di cav<strong>al</strong>ieri, forse legato <strong>al</strong> rapimento di Elena da parte di Teseo e Piritoo; sul<br />

lato est, il duello tra Achille e Memnone, identificabili per i nomi dipinti sul fondo, e una riunione di<br />

divinità; sul lato nord, una concitata gigantomachia. I temi, tratti d<strong>al</strong> mito e d<strong>al</strong>l’epos omerico,<br />

rispecchiano il mondo del VI secolo, legato ai v<strong>al</strong>ori dell’aristocrazia e <strong>al</strong> concetto della hybris<br />

(superbia, tracotanza) punita, secondo i dettami dell’etica apollinea. Le forme sono quelle eleganti e<br />

raffinate della scultura ionica, d<strong>al</strong> modellato sfumato, dai volumi arrotondati; il lavoro, nel qu<strong>al</strong>e sono<br />

state riconosciute le mani di <strong>al</strong>meno due maestri, uno più sensibile ai v<strong>al</strong>ori plastici, l’<strong>al</strong>tro più


disegnativo, è accuratissimo; il rilievo, che doveva essere completato d<strong>al</strong> colore, con l’aggiunta di<br />

attributi e di particolari in met<strong>al</strong>lo, è ricco di dettagli che ris<strong>al</strong>tano meglio, ai nostri occhi, sulla<br />

superficie chiara e luminosa del marmo (Fig. 3.90).<br />

Fig. 3.91<br />

Metopa con i Dioscuri, d<strong>al</strong> Tesoro di Sicione. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Fig. 3.92<br />

Delfi, Tesoro degli Ateniesi.<br />

La Grecia di Pausania, rinascita e nost<strong>al</strong>gia<br />

Pausania è una delle fonti più ricorrenti nello studio dell’arte <strong>greca</strong> perché la sua opera, Periéghesis tes Elládos (Descrizione della Grecia),<br />

giunta a noi integr<strong>al</strong>mente, descrive puntu<strong>al</strong>mente i luoghi e i monumenti della Grecia antica, con un ricco apparato di integrazioni<br />

storiche e mitologiche, ricavate sia da fonti letterarie, sia d<strong>al</strong>le tradizioni or<strong>al</strong>i riportate d<strong>al</strong>le guide loc<strong>al</strong>i che lo scrittore ha incontrato<br />

sul suo lungo cammino. Sul personaggio Pausania sappiamo pochissimo: visse nel secolo II d.C., <strong>al</strong>l’epoca di Adriano e degli Antonini;<br />

era sicuramente un uomo di vasta cultura, grande ammiratore della Grecia e del suo passato, perché si sofferma soprattutto sui<br />

monumenti più antichi, tr<strong>al</strong>asciando spesso quelli della sua epoca; si suppone sia stato originario dell’Asia Minore, d<strong>al</strong> momento che<br />

dimostra una conoscenza particolarmente approfondita di questa regione. <strong>D<strong>al</strong></strong>la sua opera si ricava anche che viaggiò molto, oltre che in<br />

Grecia, in It<strong>al</strong>ia, Egitto e P<strong>al</strong>estina, fino <strong>al</strong>l’Arabia e <strong>al</strong>la Siria, che erano <strong>al</strong>lora parte dell’impero romano. Scrive con uno stile narrativo<br />

in un greco di impronta atticistica che si propone di dare un’idea di semplicità, sul modello di Erodoto.<br />

Partendo d<strong>al</strong>l’Attica (I libro), descrive Corinto e l’Argolide (II libro), proseguendo con la Laconia (III), la Messenia (IV), l’Elide e Olimpia<br />

(V e VI libro), l’Acaia (VII), l’Arcadia (VIII), la Beozia (IX) e infine la Focide, con il santuario di Delfi (X).<br />

La sua Periegesi si inserisce nella lunga tradizione della letteratura periegetica <strong>greca</strong>, che comprende le descrizioni letterarie di luoghi e<br />

cose viste, con lo scopo di fornire guide per i visitatori futuri. Nell’opera di Pausania la funzione pratica si unisce <strong>al</strong>la consapevolezza di


contribuire a s<strong>al</strong>vare le tradizioni e la memoria di un mondo d<strong>al</strong> passato glorioso, destinato prima o poi a scomparire. Siamo nell’epoca<br />

dei grandi evergeti, di Adriano (117-138 d.C.), l’imperatore filelleno per eccellenza, ispiratore della nuova rinascenza dell’arte <strong>greca</strong>, di<br />

Erode Attico (101-177 d.C.), letterato e filosofo, estimatore della Grecia antica e mecenate, ma anche delle prime invasioni dei popoli<br />

barbari, destinate a minare la compattezza di un impero che aveva portato la cultura <strong>greca</strong> in tutta l’Europa.<br />

Fig. 3.93<br />

Metopa con Eracle e la cerva, d<strong>al</strong> Tesoro degli Ateniesi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Fig. 3.94<br />

Metopa con Eracle e Cicno, d<strong>al</strong> Tesoro degli Ateniesi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Per la datazione puntu<strong>al</strong>e, ancorata <strong>al</strong> testo di Erodoto, i rilievi del Tesoro dei Sifni costituiscono un<br />

importante termine di paragone per la ceramica del Pittore di Andokides e dei primi pittori che<br />

sperimentano, sotto l’influsso della maniera ionica del tardoarcaismo, il nuovo stile a figure rosse (si<br />

veda par. 3.10.3).<br />

Il Tesoro degli Ateniesi si trova su una terrazza che domina il <strong>primo</strong> tornante della via sacra; la<br />

ricostruzione ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong> 1903-1906 (Fig. 3.92). È un tesoro dorico (6,57 × 9,65 m), in marmo, con due<br />

colonne tra le ante; le metope del fregio, tutte scolpite, raffiguravano episodi dei miti di Teseo (lati est<br />

e sud) e di Eracle (lati nord e ovest). Secondo Pausania, l’edificio fu costruito con le decime del bottino<br />

di <strong>Mar</strong>atona, quindi poco dopo il 490 a.C., datazione che è stata oggetto di un lungo dibattito a causa<br />

dello stile ancora arcaicizzante di <strong>al</strong>cune metope. In re<strong>al</strong>tà, come si è visto (si veda par. 3.5), le opere


prodotte <strong>al</strong>l’inizio del V secolo, sotto l’inc<strong>al</strong>zare di eventi soci<strong>al</strong>i e politici di enorme portata per il<br />

futuro della Grecia, possono risentire di una duplice natura, da un lato l’inevitabile rispetto per la<br />

tradizione figurativa arcaica, legata a fattori cultur<strong>al</strong>i e religiosi ancora vivi, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro la ricerca di<br />

nuovi mezzi espressivi. Le metope del Tesoro degli Ateniesi riflettono il lavoro di artigiani di diversa<br />

formazione e preparazione. Nella metopa con Eracle e la cerva (Fig. 3.93), la ricerca di v<strong>al</strong>ori<br />

disegnativi e di simmetria porta a forzare la postura dell’eroe, rappresentato di profilo, ma con il torso<br />

di prospetto, sul qu<strong>al</strong>e si nota ancora una definizione anatomica geometrica e c<strong>al</strong>ligrafica che rimanda<br />

<strong>al</strong>le opere dei primi ceramografi a figure rosse (Fig. 3.127); nella metopa con Eracle e Cicno (Fig. 3.94),<br />

invece, i corpi dei contendenti, di tre quarti, sono efficacemente disposti lungo due linee oblique e<br />

par<strong>al</strong>lele: è in atto quella sperimentazione di movimento, quella ricerca di ritmo instabile,<br />

particolarmente evidente nella figura del brigante, soccombente sotto l’inc<strong>al</strong>zare dell’eroe, che verrà<br />

ripresa e canonizzata d<strong>al</strong>lo stile severo (Fig. 4.33).<br />

Fig. 3.95<br />

Pinax con scena di sacrificio, da Pitsà. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 17)<br />

Fig. 3.96<br />

Frammento di pinax con cacciatore e cane, firmato da Timonidas, da Penteskouphia. Berlino, Staatliche Museen.<br />

3.9 Le ceramiche corinzie: sviluppo e tramonto<br />

Il secolo VI a.C. è certamente determinante non solo per la definizione dei canoni architettonici e la<br />

nascita della scultura monument<strong>al</strong>e, ma anche per il progresso delle ricerche pittoriche che, <strong>al</strong>meno<br />

nella prima metà del secolo, vedono aprirsi una concorrenza forte tra le ceramiche corinzie, di più


antica e consolidata tradizione tecnica, e quelle attiche, uscite d<strong>al</strong> torpore della produzione protoattica<br />

con rinnovato slancio vit<strong>al</strong>e. Di questa riv<strong>al</strong>ità nulla dicono le fonti, ma i dati archeologici mostrano<br />

che nella seconda metà del secolo, dopo <strong>al</strong>cuni tentativi dei ceramisti e dei pittori corinzi di aggiornare<br />

un linguaggio espressivo ormai stanco e ripetitivo, la fortuna dei vasi di Corinto si esaurisce; da<br />

questo momento in poi le ceramiche corinzie sono destinate solo a un ambito loc<strong>al</strong>e, mentre i mercati<br />

di tutto il Mediterraneo vengono travolti e conquistati d<strong>al</strong>la potenza espressiva e d<strong>al</strong>la vivacità<br />

narrativa dei pittori attici (si veda par. 3.10).<br />

La ricchezza delle ceramiche solleva la questione della natura del rapporto tra pittura sui vasi e<br />

pittura su <strong>al</strong>tro genere di supporto, ad esempio tavole di legno e lastre di terracotta; di quest’ultima in<br />

effetti sia le fonti, sia i dati archeologici sono piuttosto avari di informazioni.<br />

Nel 1879 in loc<strong>al</strong>ità Penteskouphia, sulle f<strong>al</strong>de sud-occident<strong>al</strong>i dell’Acrocorinto, fu scoperto<br />

casu<strong>al</strong>mente un ricco deposito di pinakes (tavolette) in terracotta con iscrizioni e raffigurazioni<br />

dipinte, databili tra la seconda metà del secolo VII a.C. e il <strong>primo</strong> quarto del secolo successivo. Questi<br />

pinakes, con fori di sospensione per essere appesi a un muro o <strong>al</strong>le fronde di <strong>al</strong>beri (dato che spesso<br />

sono dipinti su entrambe le facce), erano doni votivi per Posidone e Anfitrite, di cui evidentemente<br />

nella zona sorgeva un santuario o un recinto sacro, da parte di contadini, marinai, pescatori e<br />

artigiani; le scene dipinte infatti <strong>al</strong>ludono frequentemente <strong>al</strong>l’attività dei dedicanti e molte sono<br />

collegate <strong>al</strong>la produzione della ceramica (Figg. 1.31, 1.32). La maggior parte delle placchette, re<strong>al</strong>izzate<br />

nella tecnica e nello stile della ceramica corinzia a figure nere, è di disegno assai corrente, ma non<br />

mancano anche prove di migliore qu<strong>al</strong>ità, come il frammento con cacciatore e cane (Fig. 3.96), firmato<br />

da quel Timonidas che conosciamo anche d<strong>al</strong>la bottiglia corinzia con agguato a Troilo (Fig. 3.54).<br />

Fig. 3.97 a,b<br />

Cratere corinzio con Eracle ed Eurito (CA), da Cerveteri. Parigi, Museo del Louvre.


Ancora più esigua è la documentazione della pittura su tavola lignea; il frammento da Pitsà (Fig.<br />

3.95), presso Corinto, con scena di sacrificio, è una rara testimonianza della pittura policroma di età<br />

arcaica, databile intorno <strong>al</strong> 540-530 a.C.: le ton<strong>al</strong>ità del rosso, dell’azzurro, del bianco e del bruno sono<br />

le stesse che rivestono le sculture coeve e nella composizione consentono di distinguere figure<br />

parzi<strong>al</strong>mente sovrapposte, in un principio rudiment<strong>al</strong>e di prospettiva osservato anche sulle superfici<br />

ceramiche; la convenzione di dipingere l’incarnato femminile con toni chiari e quello maschile con<br />

toni bruni è a sua volta la stessa della pittura su ceramica (Fig. 3.97 a,b). Non vi è dunque per ora<br />

grande distanza, per quanto possiamo vedere, tra lo stile e la concenzione della pittura sui vasi e su<br />

<strong>al</strong>tri supporti. Quanto <strong>al</strong>la pittura a fresco e a tempera è assai improbabile che questa si sia sviluppata<br />

prima della fine dell’età arcaica.<br />

Dai vasi protocorinzi ai vasi corinzi<br />

Ma torniamo ai vasi prodotti a Corinto; sarebbe corretto definirli tutti egu<strong>al</strong>mente «corinzi», ma<br />

per ragioni legate <strong>al</strong>l’evoluzione dello stile e della forma delle ceramiche è inv<strong>al</strong>sa la distinzione tra lo<br />

stile «protocorinzio», di cui s’è detto nel capitolo precedente, e lo stile «corinzio» che del <strong>primo</strong> è<br />

logica e coerente prosecuzione. La cesura tra i due si colloca nel decennio 630-620 a.C.,<br />

opportunamente definito Transizion<strong>al</strong>e (TR), perché è in quegli anni che si verifica il passaggio tra<br />

l’una e l’<strong>al</strong>tra espressione stilistica, con mutamenti e scelte che non è sempre facile collegare in un<br />

chiaro rapporto di causa e effetto.<br />

Anzitutto a partire d<strong>al</strong> decennio 630-620 a.C. i ritmi di produzione delle ceramiche corinzie<br />

crescono visibilmente, con un incremento che diviene straordinario tra la fine del secolo VII a.C. e i<br />

primi decenni del successivo; in questo lasso di tempo d<strong>al</strong>la cinquantina di pittori riconosciuti attivi<br />

nello stile protocorinzio si s<strong>al</strong>e a contare diverse decine di maestri, la cui individuazione si deve<br />

ancora per lo più ai già citati Payne, Amyx e Neeft. Al precedente programma di incentivazione<br />

commerci<strong>al</strong>e dei Bacchiadi e del tiranno Cipselo pare si s<strong>al</strong>dino coerentemente anche le iniziative<br />

promosse ora da Periandro (627-587 a.C.), figlio di Cipselo: per esigenze sia militari sia evidentemente<br />

commerci<strong>al</strong>i, venne infatti scavato il bacino del porto del Lechaion sul Golfo Corinzio; <strong>al</strong> principio del<br />

secolo VI a.C. sembra fosse approntato anche il diolkos, una sorta di strada a binari che consentiva<br />

<strong>al</strong>le navi di attraversare cariche l’istmo, facilitando enormemente il passaggio delle merci d<strong>al</strong>l’uno<br />

<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro mare; Aristofane nelle Thesmophoriazousai (vv. 647-648) stigmatizza questo gran traffico di<br />

navi sull’istmo di Corinto.


Fig. 3.98<br />

Oinochoe corinzia con fregio anim<strong>al</strong>istico (CA). Berlino, Antikenmuseum.<br />

Le ceramiche corinzie, intendendo con questa etichetta quelle prodotte a Corinto d<strong>al</strong> 630 a.C. in<br />

poi, ereditano da quelle protocorinzie le qu<strong>al</strong>ità tecniche e gli schemi figurati: il colore dell’argilla<br />

resta chiaro, nelle ton<strong>al</strong>ità del gi<strong>al</strong>lo e del verdino; la tessitura fine e molto depurata; la decorazione<br />

prosegue nella tecnica a figure nere, con sovraddipinture in paonazzo, gi<strong>al</strong>lo e bruno, <strong>al</strong>ternandosi<br />

eventu<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la vecchia tecnica della linea di contorno. Il repertorio orient<strong>al</strong>izzante dei fregi<br />

anim<strong>al</strong>istici continua a essere riproposto su una parte cospicua di vasi corinzi con un intento per lo<br />

più puramente decorativo (Fig. 3.98); la maggior parte dei pittori corinzi infatti mostra un completo<br />

disinteresse per lo sviluppo di quegli spunti narrativi, cui avevano dato vita i più dotati tra i maestri<br />

protocorinzi, come l’artefice dell’Olpe Chigi (Fig. 2.47).<br />

Fig. 3.99 a,b<br />

Aryb<strong>al</strong>los di Polyterpos (CM), d<strong>al</strong>l’Apollonion di Corinto. Corinto, Museo.


Fig. 3.100 a,b<br />

Alabastron corinzio con leoni (CA), Pittore del Delfino. Gela, Museo Archeologico Region<strong>al</strong>e.<br />

Un mutamento sostanzi<strong>al</strong>e, già però parzi<strong>al</strong>mente percepibile nel Protocorinzio Tardo, riguarda<br />

invece le dimensioni e le forme dei vasi. Le prime aumentano, spesso sensibilmente, costringendo<br />

quindi il pittore ad accrescere il modulo del fregio figurato miniaturistico di tradizione protocorinzia,<br />

con un’inevitabile minore attenzione per i particolari. Le seconde conoscono interessanti<br />

trasformazioni; il fortunato aryb<strong>al</strong>los protocorinzio di tipo conico e piriforme (Fig. 2.22) viene infatti<br />

sostituito da due nuovi unguentari, destinati ad <strong>al</strong>trettanto successo: l’aryb<strong>al</strong>los sferico (Fig. 3.99 a,b)<br />

con largo bocchello e privo di piede (che poteva dunque essere solo sospeso o <strong>al</strong> più portato legato <strong>al</strong><br />

polso), di dimensioni ben superiori <strong>al</strong>l’aryb<strong>al</strong>los globulare del Protocorinzio Antico, e l’<strong>al</strong>abastron (Fig.<br />

3.100 a,b), di forma verosimilmente ereditata da simili contenitori egizi e fenici in <strong>al</strong>abastro, a sua<br />

volta privo di piede; prosegue contemporaneamente nel Transizion<strong>al</strong>e la produzione di olpai,<br />

oinochoai a bocca trilobata (Fig 3.98), lekythoi a corpo conico, kotylai.<br />

Ma ciò che per lo più distingue i vasi protocorinzi da quelli corinzi è il differente livello artistico: gli<br />

elevati ritmi di fabbricazione, evidentemente imposti d<strong>al</strong>le richieste di mercato, trasformano infatti<br />

rapidamente un manufatto precedentemente dipinto con accuratezza e ricercatezza in un prodotto che<br />

solo eccezion<strong>al</strong>mente supera il livello del buon artigianato. Per quanto non manchino pittori capaci di<br />

raccontare con vivacità e ingegno, si deve riconoscere che la maggior parte delle maestranze corinzie<br />

si limita a riproporre fino <strong>al</strong>la noia stanchi e monotoni repertori di fregi anim<strong>al</strong>istici, nei qu<strong>al</strong>i il<br />

pittore dà spesso indubbia prova di perizia tecnica, ma con assoluto disinteresse per gli spunti<br />

narrativi.<br />

Un recentissimo lavoro di revisione di tutta la ceramica corinzia (Neeft) ha consentito di<br />

individuare su base stilistica centinaia di pittori; ma non dobbiamo credere che ciascun pittore avesse<br />

una sua bottega, essi lavoravano bensì riuniti in pochi, ma prolifici ergasteria, dove accanto ai maestri


operavano anche apprendisti e garzoni. Non possiamo dire, in assenza di specifiche indicazioni<br />

epigrafiche in proposito, che il ceramista fosse anche ceramografo, ossia che colui che plasmava il<br />

vaso lo decorasse anche, ma pare di poter ammettere che le officine corinzie fossero spesso<br />

speci<strong>al</strong>izzate nella produzione e decorazione di una gamma ristretta di forme vascolari, ora coppe e<br />

kotylai, ora contenitori di olii e unguenti ecc.; è ormai chiaro, ad esempio, che la bottega del Pittore<br />

del Delfino si speci<strong>al</strong>izzò nella produzione di unguentari e continuò a fabbricarne, adattandosi ai<br />

cambiamenti di gusti e di stile, per quasi settant’anni (Neeft). Di pochissimi pittori abbiamo la firma: si<br />

conoscono il Timonidas che si è già citato (Figg. 3.54 e 3.96), un t<strong>al</strong>e di nome Chares e uno di nome<br />

Milonidas; agli <strong>al</strong>tri sono stati attribuiti nomi convenzion<strong>al</strong>i.<br />

La scansione stilistica ancora una volta propone una ripartizione in tre periodi: dopo il<br />

Transizion<strong>al</strong>e (TR), uno stile di Corinzio Antico (CA), quindi di Corinzio Medio (CM), infine di<br />

Corinzio Tardo (CT), ciascuno della durata di circa una generazione, ossia 20-30 anni, agganciati a<br />

date di cronologia assoluta mediante le informazioni trasmesseci d<strong>al</strong>le fonti sulle fondazione coloni<strong>al</strong>i<br />

greche. Lo spettro cronologico può dunque riassumersi come segue:<br />

Stile transizion<strong>al</strong>e (TR): 630-620 a.C.<br />

Stile corinzio antico (CA): 620-590 a.C.<br />

Stile corinzio medio (CM): 590-570 a.C.<br />

Stile corinzio tardo (CT): 570-550 a.C.<br />

Dopo il Corinzio Tardo (seconda metà del secolo VI a.C.), le produzioni ceramiche corinzie,<br />

schiacciate forse d<strong>al</strong>la concorrenza di quelle attiche figurate, proseguono, ma con prodotti assai<br />

modesti e di respiro loc<strong>al</strong>e.<br />

La forte standardizzazione dei vasi di Corinto rende in verità possibile solo a un occhio molto<br />

esercitato la distinzione tra lo stile di un periodo e quello di un <strong>al</strong>tro, ma in termini gener<strong>al</strong>i<br />

l’evoluzione consiste in una progressiva diminuzione nell’accuratezza e nel numero dei dettagli, resi<br />

con mano sempre più sciatta e trascurata; nella diversa forma dei riempitivi che da rosette ben<br />

delineate si trasformano t<strong>al</strong>volta in macchie informi, e in mutamenti di carattere morfologico. Nel<br />

breve commento che segue si citeranno, come è ovvio, solo esempi di pregio ed elevata qu<strong>al</strong>ità; non si<br />

dimentichi tuttavia che la maggior parte delle ceramiche corinzie risponde a parametri di buona<br />

qu<strong>al</strong>ità, ma modesto e ripetitivo ornato.<br />

Stile corinzio antico (620-590 a.C.)<br />

Aryb<strong>al</strong>loi, <strong>al</strong>abastra, olpai, oinochoai, kotylai, pissidi a lati convessi sono decorati attingendo <strong>al</strong><br />

patrimonio iconografico di età orient<strong>al</strong>izzante: grifoni, sfingi, sirene, felini, uccelli con testa di pantera<br />

avanzano, affrontati in posizione ar<strong>al</strong>dica, oppure in fila, componendo monotone sequenze accanto ad<br />

anim<strong>al</strong>i meno terrifichi, qu<strong>al</strong>i capridi, cinghi<strong>al</strong>i, g<strong>al</strong>li, cigni e <strong>al</strong>tri volatili (Fig. 3.98); meno frequenti<br />

sono le lotte di opliti, le cav<strong>al</strong>cate, le scene di caccia, di banchetto; infine decisamente più rari, e<br />

chiaramente identificati con il solo ausilio delle didasc<strong>al</strong>ie dipinte, sono gli episodi mitici, legati spesso<br />

a eroi del ciclo tebano e troiano.<br />

È il caso del più antico cratere a colonnette corinzio a noi noto (h 46 cm), proveniente da Cerveteri<br />

(Etruria) (Fig. 3.97); si tratta di una forma vascolare che compare ora, derivata forse da manufatti in


met<strong>al</strong>lo. Le iscrizioni dipinte in <strong>al</strong>fabeto corinzio rivelano che i convitati, sdraiati a banchetto su klinai<br />

(letti) secondo la moda orient<strong>al</strong>e, sono Eracle (il <strong>primo</strong> da destra) ed Eurito con i figli Ifito e Iole (la<br />

fanciulla vicino a Eracle), apparentemente convenuti a un’occasione di festa cui segue però lo<br />

scatenarsi del dramma, con l’uccisione da parte dell’eroe di Eurito e dei suoi figli. Sulle larghe<br />

superfici del cratere, libere da riempitivi, le figure sono dipinte d<strong>al</strong> pittore con grande padronanza di<br />

tratto e di colore: i dettagli dei letti tricliniari e delle tavole, su cui sono imbanditi i viveri e poggiano<br />

le coppe, i particolari anatomici dei personaggi e dei cani, sono resi ora a contorno, ora dipinti in nero,<br />

ora sovraddipinti in bianco e paonazzo, rivelando schemi pittorici già definiti, come la scelta (che<br />

resterà a lungo costante) dell’incarnato bianco per le figure femminili e nero per quelle maschili. Di<br />

tono invece puramente ornament<strong>al</strong>e sono gli <strong>al</strong>tri fregi figurati: combattimenti di opliti sul lato<br />

opposto del cratere e una cav<strong>al</strong>cata su quello inferiore. Il vaso mostra t<strong>al</strong>i elementi di novità rispetto<br />

<strong>al</strong>la comune produzione del Corinzio Antico che se ne è proposta spesso una datazione più bassa di<br />

quella gener<strong>al</strong>mente indicata intorno <strong>al</strong> 600 a.C.<br />

Fig. 3.101<br />

Aryb<strong>al</strong>los corinzio con comasti (CA). Oxford, Ashmolean Museum.<br />

Sui contenitori da profumo (soprattutto aryb<strong>al</strong>loi, ma anche <strong>al</strong>abastra) compare nel corso del<br />

Corinzio Antico un’iconografia nuova, di lunga fortuna: i comasti (Fig. 3.101), ossia figure maschili di<br />

danzatori, con sedere e pancia visibilmente imbottiti, raffigurati in gruppi di danze ritu<strong>al</strong>i. Il tema è di<br />

significato tuttora poco chiaro, ma ebbe grande successo, essendo in seguito adottato (non sappiamo<br />

però se attingendolo direttamente da Corinto o da <strong>al</strong>trove) anche dai pittori attici e greco-orient<strong>al</strong>i.<br />

Stile corinzio medio (590-570 a.C.)<br />

Mentre prosegue nella tradizione del Corinzio Antico la decorazione di aryb<strong>al</strong>loi e <strong>al</strong>abastra di<br />

modeste dimensioni (5-9 cm), inizia nel Corinzio Medio, ma prosegue anche nel Corinzio Tardo, la<br />

produzione di unguentari monument<strong>al</strong>i, forse defunzion<strong>al</strong>izzati e trasformati in oggetti di prestigio: si<br />

tratta di <strong>al</strong>abastra <strong>al</strong>ti fino a 30 cm, e di aryb<strong>al</strong>loi, ora dotati di un piede ad anello, <strong>al</strong>ti fino a 18/20 cm;<br />

la decorazione, spesso raffinata, si stende in <strong>al</strong>tezza, disponendosi entro filetti, con la tendenza a<br />

occupare tutta la superficie a disposizione, ricorrendo spesso a un tappeto di riempitivi (Fig. 3.102).<br />

A un simile gusto per figure monument<strong>al</strong>i disegnate con t<strong>al</strong>ento e disciplina rispondono, ad<br />

esempio, anche i maestri riuniti sotto il Gruppo della Chimera, d<strong>al</strong> nome dell’artefice più dotato,


appunto Pittore della Chimera; essi dipinsero, con tratto deciso e ricca policromia, composizioni<br />

singole o gruppi ar<strong>al</strong>dici nei tondi centr<strong>al</strong>i di coppe e piatti (Fig. 3.103), oppure sulle superficie di<br />

grandi aryb<strong>al</strong>loi a fondo piatto.<br />

A un gruppo di fini decoratori di coppe e crateri appartiene invece quel Timonidas citato per la<br />

bottiglia con agguato a Troilo (Fig. 3.54), che decorò anche placchette in terracotta, come mostra il<br />

fine disegno con cacciatore e cane sul frammento di pinax da Penteskouphia (Fig. 3.96). Nella bottiglia<br />

conservata ad Atene il pittore rivela una buona capacità compositiva, disponendo le figure secondo un<br />

rudiment<strong>al</strong>e principio prospettico e inserendo nella scena elementi ambient<strong>al</strong>i.<br />

A una fase inizi<strong>al</strong>e del Corinzio Medio, in stretta relazione con gli ornati e le forme del Corinzio<br />

Antico, si iscrive l’aryb<strong>al</strong>los detto di Polyterpos (Fig. 3.99), dedicato nell’Apollonion di Corinto come<br />

premio per una gara music<strong>al</strong>e. Raffigura un soggetto inconsueto, esplicitato d<strong>al</strong>l’iscrizione dipinta tra<br />

le figure: mentre l’auleta suona il doppio flauto, il maestro del coro spicca un gran b<strong>al</strong>zo davanti a<br />

coppie di coreuti. La circostanza che il vasetto, da noi definito aryb<strong>al</strong>los, citi se stesso come olpe<br />

nell’iscrizione, ci permette di toccare appena una questione, estremamente complessa e di importanza<br />

cruci<strong>al</strong>e per le nostre conoscenze sulle funzioni dei vasi e le loro forme: mentre per comodità e<br />

chiarezza il mondo scientifico ha adottato definizioni convenzion<strong>al</strong>i e fisse per le forme ceramiche, i<br />

nomi usati dagli antichi andavano certamente soggetti a più libere oscillazioni e non è sempre<br />

scontato (anzi!) che ciò che essi additavano come aryb<strong>al</strong>los corrisponda esattamente <strong>al</strong> contenitore che<br />

noi siamo soliti indicare come t<strong>al</strong>e. Ciò v<strong>al</strong>e natur<strong>al</strong>mente anche per le <strong>al</strong>tre forme di vasi.<br />

Fig. 3.102<br />

Svolgimento del fregio figurato con Potnia theròn su un <strong>al</strong>abastron corinzio di grandi dimensioni (CM), da Delo.<br />

Stile corinzio tardo (570-550 a.C.)<br />

Nel secondo quarto del secolo VI a.C., mentre Atene mette in campo ceramiche fastose come il<br />

grandioso Cratere François (si veda par. 3.10, Figg. 3.110, 3.111), i pittori corinzi faticano ad affrancarsi<br />

d<strong>al</strong>l’ormai stanca tradizione del fregio anim<strong>al</strong>istico; così mentre i meno dotati si limitano a riproporre<br />

con poca convinzione ed evidente sciatteria composizioni di anim<strong>al</strong>i singoli o gruppi ar<strong>al</strong>dici, i più<br />

virtuosi compiono gli estremi tentativi di svecchiamento: si concentrano nella decorazione di vasi di<br />

grandi dimensioni, crateri a colonnette e anfore, che possano cioè riv<strong>al</strong>eggiare per monument<strong>al</strong>ità<br />

delle scene figurate con i vasi attici; t<strong>al</strong>volta, anzi, in una sorta di esplicita imitazione del prodotto<br />

ateniese, sulla superficie gi<strong>al</strong>lina del vaso corinzio viene steso un ingobbio rosso che si avvicina cioè <strong>al</strong><br />

colore del corpo ceramico attico.


Fig. 3.103<br />

Piatto corinzio con leone (CM), Gruppo della Chimera. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Fig. 3.104<br />

Cratere corinzio con corteo nuzi<strong>al</strong>e (CT). Roma, Musei Vaticani.<br />

Particolarmente interessante in questa fase è la produzione di crateri a colonnette, spesso destinati<br />

ad acquirenti etruschi, decorati con fregi di cav<strong>al</strong>ieri, duelli di opliti, scene di armamento e di<br />

partenza, cortei nuzi<strong>al</strong>i e banchetti, che solo raramente però escono d<strong>al</strong>l’anonimato (Fig. 3.104).<br />

3.10 Le ceramiche attiche: il trionfo del mito e degli eroi<br />

3.10.1 I precursori delle figure nere (prima metà del secolo VI a.C.)<br />

Tra gli ultimi decenni del secolo VII a.C. e il principio del secolo successivo i ceramografi ateniesi<br />

acquistano progressivamente familiarità con la tecnica pittorica a figure nere, si esercitano nel graffito<br />

e nei ritocchi in paonazzo, mostrandosi in ciò molto sensibili <strong>al</strong>la moda corinzia. Le fonti letterarie<br />

ricordano del resto che Solone, legislatore ateniese nei primissimi anni del secolo VI a.C., incoraggiò<br />

l’immigrazione ad Atene di artigiani provenienti da <strong>al</strong>tre loc<strong>al</strong>ità; è probabile dunque che <strong>al</strong>cuni vasai<br />

e pittori, formatisi nel quartiere ceramico di Corinto, <strong>al</strong>l’epoca di gran lunga il più attivo, si siano<br />

trasferiti in Attica, favorendo la trasmissione di abilità ed esperienze tecniche e fornendo da ultimo lo


stimolo per concretizzare quelle capacità narrative su sc<strong>al</strong>a monument<strong>al</strong>e, di cui i pittori attici<br />

avevano sempre dato prova.<br />

La produzione protoattica della fase tarda (630-600 a.C.) è ben rappresentata d<strong>al</strong> Pittore di Nesso,<br />

una person<strong>al</strong>ità inquieta <strong>al</strong>la ricerca di formule nuove, ma capace di scene complesse, attivo nel<br />

ventennio 620-600 a.C. La celebre anfora di Atene (Fig. 3.105 a,b), da cui il pittore prende nome, è<br />

esempio di monument<strong>al</strong>ità sia nelle dimensioni (h 1,22 m) e nella tettonica del vaso, sia nella<br />

composizione figurata; essa mostra chiaramente qu<strong>al</strong>e distanza di concezione e di re<strong>al</strong>izzazione<br />

intercorra tra i primi esempi di vasi attici a figure nere e le coeve ceramiche corinzie dipinte con fregi<br />

anim<strong>al</strong>istici, cui pure i maestri attici si ispirano apertamente. I cigni e le civette che il Pittore di Nesso<br />

traccia sulle anse plastiche e sull’orlo dell’anfora sono infatti di esplicita derivazione corinzia, così<br />

pure il fregio di loti e p<strong>al</strong>mette sulla sp<strong>al</strong>la del vaso; le rosette a punti distribuite uniformemente sulla<br />

superficie sono invece riempitivi di tradizione protocorinzia, sicché il maestro si dimostra acuto<br />

osservatore dei mutamenti stilistici e form<strong>al</strong>i nel delicato passaggio in corso tra le produzioni<br />

protocorinzie e quelle corinzie. Ma nessuno dei pittori del quartiere ceramico di Corinto avrebbe mai<br />

potuto dare vita <strong>al</strong> fregio statuario di terribili gorgoni in corsa sulla pancia dell’anfora: il tema è<br />

quello, già incontrato sull’anfora del Pittore di Polifemo (Fig. 2.50), dell’uccisione da parte di Perseo di<br />

Medusa, di cui è dipinto il corpo agonizzante decapitato; le gorgoni hanno qui ormai assunto la loro<br />

iconografia canonica, di mostri <strong>al</strong>ati raffigurati nello schema della corsa in ginocchio, qu<strong>al</strong>e verrà a<br />

breve riproposto anche sul frontone dell’<strong>Arte</strong>mision di Corfù (Fig. 3.7). Sul collo Eracle, ancora<br />

distinguibile solo d<strong>al</strong>la scritta, perché privo di attributi specifici, ass<strong>al</strong>e il centauro Nesso; la scena, non<br />

priva di certa goffaggine, è tuttavia di grande potenza. Sicuro è l’uso del graffito e meditato quello dei<br />

ritocchi in paonazzo.


Fig. 3.105 a,b<br />

Anfora attica a figure nere del Pittore di Nesso: particolare del collo e della sp<strong>al</strong>la; da Atene. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.106<br />

Frammento di deinos attico a figure nere con giochi funebri in onore di Patroclo, Sophilos, da Fars<strong>al</strong>o. Atene, Museo Archeologico<br />

Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Una o due generazioni dopo, Sophilos, <strong>al</strong>lievo di un pittore che a sua volta si era formato presso il


Pittore di Nesso, è il <strong>primo</strong> maestro attico di cui si abbia la firma e la cui person<strong>al</strong>ità sia meglio<br />

intellegibile. Egli lavora tra il 580 e il 570 a.C. e d<strong>al</strong>le firme, che traccia con pieno e cosciente orgoglio<br />

artigiano, sappiamo che fu sia ceramista che pittore; i vasi che plasma sono, nella migliore tradizione<br />

ateniese, di grandi dimensioni, per lo più anfore e deinoi; le decorazioni risentono ancora del gusto<br />

corinzieggiante per i fregi anim<strong>al</strong>istici sovrapposti, ma il pittore mostra grande abilità narrativa nel<br />

tracciare con vivace bozzettismo la folla che gremisce gli sp<strong>al</strong>ti di uno stadio di legno per assistere ai<br />

giochi funebri di Patroclo (Fig. 3.106). Ancora una volta lo spirito ateniese prende le distanze d<strong>al</strong>le<br />

compassate scene figurate dei vasi corinzi (Fig. 3.104).<br />

Fig. 3.107<br />

Coppa attica dei comasti, da Taranto: particolare del fregio figurato. New York, Metropolitan Museum.<br />

Appartiene agli anni 585-570 a.C. anche la produzione di coppe attiche con comasti (Fig. 3.107),<br />

danzatori nudi o vestiti di tuniche rosse che si percuotono i glutei e si agitano, in maniera non<br />

dissimile d<strong>al</strong>la tradizion<strong>al</strong>e iconografia corinzia (Fig. 3.101). Compare ora anche la forma della kylix<br />

(coppa) con orlo distinto, vasca larga e piatta, <strong>al</strong>to piede a fusto, che nella ceramica attica sarà la forma<br />

potoria per eccellenza.<br />

Nel secondo venticinquennio del secolo VI a.C. si colloca un’<strong>al</strong>tra fortunata serie di coppe, accolta<br />

con favore a Corinto e in numerose loc<strong>al</strong>ità dell’Occidente greco; si tratta delle coppe dette di Siana,<br />

d<strong>al</strong>la loc<strong>al</strong>ità sull’isola di Rodi dove furono rinvenute per la prima volta. Numerosi pittori le decorano<br />

tracciando, con disegno ancora miniaturistico, figure nei tondi centr<strong>al</strong>i e nei fregi esterni della vasca<br />

(Fig. 3.108).<br />

Fig. 3.108<br />

Coppa attica di Siana con opliti. Londra, British Museum.


Fig. 3.109<br />

Frammento di kantharos attico a figure nere con Achille e i cav<strong>al</strong>li, Nearchos, d<strong>al</strong>l’Acropoli di Atene. Atene, Museo Archeologico<br />

Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 18)<br />

Come Sophilos, pittore e vasaio fu anche Nearchos, di cui pure si conservano le firme; fu attivo nel<br />

secondo quarto del VI secolo, con successo economico sufficiente a garantirgli, secondo l’ipotesi più<br />

accreditata, la dedica sull’Acropoli della monument<strong>al</strong>e kore scolpita da Antenore (Fig. 3.47). Nearchos<br />

è person<strong>al</strong>ità complessa, vicina <strong>al</strong>la sensibilità di Kleitias, di cui si dirà a breve, ma per t<strong>al</strong>uni aspetti<br />

anticipatore della tragica solitudine degli eroi di Exechias (si veda par. 3.10.2). È maestro di forme<br />

vascolari nuove, come i kantharoi, ma suo è anche un aryb<strong>al</strong>los globulare di chiara imitazione<br />

corinzia. Su un frammento di kantharos d<strong>al</strong>l’Acropoli (Fig. 3.109) si assiste forse <strong>al</strong> <strong>primo</strong> esempio di<br />

espressione di sentimenti individu<strong>al</strong>i nella figura pensosa di Achille che accarezza i suoi cav<strong>al</strong>li,<br />

consapevole del triste destino di morte che lo attende.<br />

Entro la prima metà del secolo VI a.C., mentre i vasi attici iniziano a conoscere una fortuna<br />

commerci<strong>al</strong>e che va anche <strong>al</strong> di là dei ristretti limiti region<strong>al</strong>i, la tecnica a figure nere viene<br />

pienamente acquisita; i pittori attici mostrano consumata abilità nel dominare il graffito e le<br />

sovraddipinture, ma regna ancora una certa caoticità nella composizione delle scene figurate. La<br />

vivace vocazione narrativa spinge le maestranze a prendere progressivamente le distanze dagli<br />

insegnamenti della ceramica corinzia, in crisi di ispirazione nei decenni centr<strong>al</strong>i del secolo; poco a<br />

poco le decorazioni zoomorfe e fitomorfe vengono relegate <strong>al</strong>le parti secondarie del vaso e sempre<br />

meno numerosi sono i pittori attici disposti a dedicare attenzione a questi temi.<br />

Prova evidente di un t<strong>al</strong>e ripudio è il Cratere François; questo mette in scena un complesso<br />

figurativo mitologico di straordinario ed eccellente impegno che si snoda intorno <strong>al</strong>l’intera superficie<br />

del vaso, come aveva insegnato Sophilos dipingendo sui suoi deinoi.<br />

Un capolavoro di pittura: il Cratere François<br />

Il Cratere François (Figg. 3.110, 3.111) fu rinvenuto a Chiusi (Etruria) nel 1845 e battezzato d<strong>al</strong><br />

nome del suo scopritore; nel 1900 un custode del Museo Archeologico di Firenze, dove il vaso è tuttora<br />

esposto, lo fece a pezzi, riducendolo in oltre seicento frammenti, dai qu<strong>al</strong>i il cratere venne<br />

pazientemente ricomposto, superando poi indenne la disastrosa <strong>al</strong>luvione dell’Arno del 1966.<br />

Tra le decine di iscrizioni dipinte sul vaso vi sono anche quelle, ripetute ben due volte, che ci<br />

rivelano che il cratere è frutto della fortunata collaborazione tra due maestri, Ergotimos vasaio e<br />

Kleitias pittore. Il <strong>primo</strong> ci è noto anche da <strong>al</strong>tre firme su coppe di Siana, a dimostrazione di come<br />

anche il lavoro del ceramista, e non solo quello del pittore, sia giudicato di primaria importanza. Il


secondo, formatosi nella grande tradizione di Sophilos, dipinge spesso i vasi plasmati da Ergotimos; è<br />

pittore aulico, il suo mondo ruota intorno a grandi temi mitologici come le fatiche di Teseo e le<br />

imprese dei grandi eroi omerici; <strong>al</strong>cuni suoi vasi furono doni votivi sull’Acropoli, a testimonianza<br />

della stima di cui godeva presso gli Ateniesi.<br />

Fig. 3.110<br />

Cratere François, Ergotimos e Kleitias, da Chiusi. Firenze, Museo Archeologico. (tav. 19a)<br />

Il cratere, che si data intorno <strong>al</strong> 570-560 a.C., è il <strong>primo</strong> esempio monument<strong>al</strong>e e maestoso di<br />

cratere a volute (h 66 cm), re<strong>al</strong>izzato con una tettonica non dissimile da quella dei crateri a colonnette<br />

(con i qu<strong>al</strong>i nel frattempo i pittori corinzi si impegnavano a combattere la concorrenza attica), ma<br />

rinnovato nell’imboccatura, più ampia e svasata, sormontata da due grandi anse a volute. Kleitias ne<br />

decora l’intera superficie con scene figurate che, se nella disposizione per fregi sovrapposti ancora<br />

mostrano un legame con la concezione corinzia, se ne affrancano completamente e<br />

sorprendentemente per la vivacità narrativa e l’ispirazione tutta mitologica dei contenuti; il fregio<br />

anim<strong>al</strong>istico di tradizione corinzia è infatti relegato a una posizione assolutamente secondaria, nel<br />

punto più basso, quindi meno visibile, della vasca.<br />

Sul labbro sono raffigurati da un lato la caccia <strong>al</strong> cinghi<strong>al</strong>e c<strong>al</strong>idonio contro cui si schierano tra i<br />

primi Meleagro, At<strong>al</strong>anta e Peleo, che sarà padre di Achille, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro lo sbarco di Teseo a Delo e la<br />

danza gioiosa dei giovani ateniesi; sul collo sotto la caccia è la corsa dei carri per i funer<strong>al</strong>i di Patroclo,<br />

d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro lato una scena di centauromachia. Il <strong>primo</strong> fregio della vasca, nel punto di massima<br />

espansione del vaso, è l’unico a ospitare una narrazione continua, tutto intorno <strong>al</strong>la superficie del<br />

cratere; essa mette in scena le nozze di Peleo e Teti, da cui, è noto, nascerà Achille. Nel fregio seguente<br />

torna la ripartizione tra i due lati e da una parte osserviamo una vivida raffigurazione del ritorno di<br />

Efesto sull’Olimpo, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra fuori d<strong>al</strong>le mura di Troia Achille insegue Troilo che ucciderà. Chiude il<br />

fregio anim<strong>al</strong>istico di tradizione orient<strong>al</strong>izzante, mentre sul piede, con la battaglia di pigmei e gru, è<br />

quasi un diversivo di sapore comico. Sulle anse sono dipinti <strong>Arte</strong>mide, nella veste di Potnia theròn; la<br />

gorgone, in omaggio <strong>al</strong>la vecchia tradizione corinzia; e Aiace che trasporta il cadavere di Achille (Fig.<br />

3.27).<br />

Sebbene gli episodi siano divisi in fregi sovrapposti, di sapore corinzio anche nel tratto c<strong>al</strong>ligrafico<br />

e miniaturistico, il programma figurativo di Kleitias si rivela, <strong>al</strong>l’occhio dell’osservatore attento,


tutt’<strong>al</strong>tro che slegato e disomogeneo; <strong>al</strong> contrario esso risponde a un progetto unitario che, tramite la<br />

vicenda esemplare di due eroi, Achille e Teseo, diviene veicolo di richiami religiosi e insegnamenti<br />

etici, che facilmente sarebbero stati colti dagli aristocratici dell’Atene riformata da Solone e ormai <strong>al</strong>la<br />

vigilia della tirannide di Pisistrato. È probabile anzi che gli stessi messaggi suscitassero anche gli<br />

entusiasmi dei principi etruschi, dai qu<strong>al</strong>i il vaso venne in ultimo acquistato. Come è stato<br />

recentemente ribadito (Torelli), la ricca composizione di miti assurge a paradigma esemplare del ciclo<br />

di vita aristocratico che «d<strong>al</strong>le prove iniziatiche giovanili, attraverso le gare atletiche e di coraggio,<br />

porta <strong>al</strong> premio delle nozze eccellenti», ma mette anche in guardia d<strong>al</strong>l’infrangere i codici etici, se<br />

l’eroe nutre la speranza di immort<strong>al</strong>ità.<br />

Fig. 3.111 a,b<br />

Dettagli del Cratere François. (tav. 19b)<br />

Kleitias è dunque pittore di vastissima cultura che esprime con gioia di raccontare e sorridente<br />

ironia, disegnando con meticolosità e uso maestro del colore. Il cratere è uno dei massimi capolavori<br />

della ceramica attica per la perizia tecnica e la straordinaria complessità del programma iconografico;<br />

esso può ben considerarsi un’eco potente delle princip<strong>al</strong>i storie raccontate nell’Atene di <strong>al</strong>lora.<br />

3.10.2 Pittori e vasai <strong>al</strong>l’ombra dei Pisistratidi (seconda metà del secolo VI a.C.)<br />

Gli anni della tirannide dei Pisistratidi ad Atene coincidono con un periodo di grande fervore in<br />

ogni espressione artistica. L’elevato numero di firme di vasai e di pittori nella seconda metà del secolo<br />

VI a.C. e l’incremento quantitativo di vasi figurati immessi sul mercato attestano senza ombra di<br />

dubbio che la produzione e il commercio delle ceramiche attiche erano <strong>al</strong>lora in grandissima<br />

espansione. Non solo: ceramisti e ceramografi godono evidentemente anche di buona considerazione


soci<strong>al</strong>e (diversamente d<strong>al</strong>la sv<strong>al</strong>utazione da cui saranno colpiti in seguito) e sono sufficientemente<br />

ricchi in t<strong>al</strong>uni casi da potersi permettere prestigiosi doni votivi sull’Acropoli, t<strong>al</strong>volta eseguiti da<br />

grandi scultori qu<strong>al</strong>i Antenore ed Endoios (Figg. 3.38 e 3.47).<br />

La presa di coscienza dell’importanza e del prestigio connesso con le abilità artigian<strong>al</strong>i coincide di<br />

fatto con la comparsa, a partire d<strong>al</strong> 540 a.C. circa fino <strong>al</strong>meno ai primi decenni del V a.C., di immagini<br />

di lavoro artigian<strong>al</strong>e, ceramico e non, dipinte sui vasi; è stato anzi notato in proposito (Vid<strong>al</strong>e) come<br />

progressivamente muti la raffigurazione del lavoro, che cessa presto di essere connotato attraverso i<br />

suoi contenuti più strettamente materi<strong>al</strong>i, duri e faticosi (Fig. 3.1), per essere inteso come espressione<br />

di creatività form<strong>al</strong>e (Fig. 4.64). Il gradu<strong>al</strong>e miglioramento economico e soci<strong>al</strong>e può spiegare anche<br />

perché i pittori tendano, verso la fine del secolo, a rappresentarsi come cittadini ateniesi, ossia con gli<br />

attributi e nelle situazioni di aggregazione soci<strong>al</strong>e tipiche dei cittadini di Atene; così Euphronios,<br />

Euthymides, Smikròs motteggiano tra loro, dipingendosi sdraiati a banchetto, impegnati in<br />

corteggiamenti omoerotici nei ginnasi, oppure in raffinate audizioni music<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la presenza di un<br />

maestro (si veda par. 3.10.4).<br />

Dell’effettivo peso economico delle ceramiche attiche figurate nel volume complessivo dei traffici<br />

commerci<strong>al</strong>i si è molto discusso in tempi recenti; sull’argomento gli studiosi si sono sostanzi<strong>al</strong>mente<br />

divisi tra coloro che riconoscono ai vasi figurati di Atene il v<strong>al</strong>ore di oggetto d’arte, come t<strong>al</strong>e<br />

prestigioso e ben pagato (Boardman), e coloro che <strong>al</strong> contrario tendono a sv<strong>al</strong>utarne il significato<br />

economico, ipotizzando piuttosto che le ceramiche dipinte, mera imitazione di vasellame in met<strong>al</strong>lo<br />

prezioso, viaggiassero nelle navi come zavorra o merce aggiunta, a completamento cioè di carichi<br />

composti di ben <strong>al</strong>tra merce (Gill e Vickers). Nonostante si possiedano iscrizioni e sigle dipinte o<br />

graffite sui vasi stessi, relative t<strong>al</strong>volta anche <strong>al</strong> loro costo, la faccenda non è poi così immediatamente<br />

risolvibile; resta infatti arduo determinare con precisione quanto costasse un vaso dipinto, ma è<br />

verosimile che il prezzo di un oggetto di grandi dimensioni potesse equiv<strong>al</strong>ere <strong>al</strong> s<strong>al</strong>ario di una<br />

giornata lavorativa.<br />

Remunerativo o meno che fosse il loro commercio, i vasi attici nella seconda metà del VI a.C. sono<br />

<strong>al</strong> centro di un consistente volume di traffici e molti ceramisti e pittori danno prova di grande astuzia<br />

e sagacia nel controllare le esigenze dei mercati, di cui evidentemente studiano i gusti. Dotato di uno<br />

spiccato fiuto per gli affari fu, ad esempio, Nikosthenes, ceramista e proprietario di bottega, attivo<br />

nella seconda metà del VI a.C. Egli dovette ritagliarsi uno spazio commerci<strong>al</strong>e significativo presso la<br />

clientela etrusca, della qu<strong>al</strong>e mostra di conoscere e sapere astutamente assecondare le esigenze,<br />

creando forme vascolari nuove, particolarmente gradite proprio <strong>al</strong> mercato etrusco di Cerveteri e di<br />

Vulci; tra queste è un tipo di anfora, detta appunto nicostenica (Fig. 3.112), con anse larghe e piatte a<br />

imitazione di un prodotto etrusco in bucchero; oppure il kyathos, un attingitoio monoansato ispirato a<br />

sua volta <strong>al</strong>la forma di un bocc<strong>al</strong>e in uso presso gli Etruschi.


Fig. 3.112<br />

Anfora attica a figure nere di tipo nicostenico. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia.<br />

Fig. 3.113<br />

Kylix attica a figure nere con navigazione di Dioniso, Exechias, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

V<strong>al</strong>e la pena di ricordare anche che negli stessi decenni si muoveva sui mari quel Sostrato di Egina<br />

di cui Erodoto cita le insuperate ricchezze (IV, 152, 3). Non è questa la sede per discutere se possa<br />

essere effettivamente a lui attribuita la sigla «SO» che compare su un centinaio di vasi attici<br />

dell’ultimo trentennio del secolo VI a.C., tutti rinvenuti in Etruria, oppure se il Sostrato citato da<br />

Erodoto sia lo stesso che verso la fine del secolo dedicò a Gravisca, porto di Tarquinia (Etruria), un<br />

ceppo di ancora, ma è fuori di dubbio che costui accumulò ingenti fortune con il commercio.<br />

La seconda metà del VI a.C. è anche fase di grande sperimentazione. Mossi <strong>al</strong>la ricerca di effetti di<br />

colorismo e di più efficace resa pittorica, i maestri del Ceramico di Atene si misurano in vari<br />

esperimenti tecnici; tra questi è l’applicazione di una vernice che conferisce <strong>al</strong>la superficie ceramica<br />

una brillante ton<strong>al</strong>ità cor<strong>al</strong>lo, usata forse per la prima volta da Exechias nella coppa con navigazione<br />

di Dioniso (Fig. 3.113); oppure la campitura di figure interamente in bianco su vernice nera con graffiti


che lascino intravvedere il fondo nero e non quello dell’argilla (tecnica di Six), tecnica già nota nella<br />

prima metà del secolo, ma applicata con maggiore impegno nella seconda metà. L’invenzione della<br />

tecnica a figure rosse intorno <strong>al</strong> 530 a.C. è quindi tutt’<strong>al</strong>tro che una trovata isolata (si veda par. 3.10.3),<br />

ma le sue straordinarie potenzi<strong>al</strong>ità, perfettamente in linea con le ricerche pittoriche dell’epoca, ne<br />

determineranno il perentorio successo.<br />

Fig. 3.114<br />

Anfora attica a figure rosse con donne <strong>al</strong> mare, Pittore di Andokides. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Fig. 3.115<br />

Particolare dell’anfora attica a figure nere con donne <strong>al</strong> bagno, Pittore di Priamo. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia.<br />

Grande è la ricchezza iconografica delle ceramiche figurate di questo periodo che ai soggetti divini<br />

ed eroici uniscono l’attenzione per la sfera umana, raffigurata non nella ban<strong>al</strong>ità quotidiana, bensì nei<br />

suoi episodi più <strong>al</strong>tamente qu<strong>al</strong>ificanti il profilo etico e mor<strong>al</strong>e del cittadino e della cittadina ateniese.<br />

Per il loro v<strong>al</strong>ore paideutico diventano dunque frequenti, e per nulla sgradite <strong>al</strong>la raffinata corte<br />

pisistratide, le scene di corteggiamento omoerotico tra atleti, o i simposi cui prendono parte coppie di<br />

convitati più maturi accanto a simposiasti giovinetti, in esplicita <strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>l’intrecciarsi di relazioni<br />

omosessu<strong>al</strong>i.


Per singolare concentrazione, d<strong>al</strong> 530 a.C. in poi, si segn<strong>al</strong>ano i vasi, per lo più hydriai, con scene di<br />

donne che attingono acqua <strong>al</strong>la fontana (Fig. 3.59); a loro riguardo s’è già sottolineato il probabile<br />

collegamento con la regolamentazione idrica promossa dai Pisistratidi, intervento che fece delle<br />

fontane un polo di aggregazione femminile. Questi vasi hanno acceso un dibattito intenso, se cioè<br />

nelle figurine che attingono acqua si debbano riconoscere delle schiave, in ossequio <strong>al</strong>la più rigida<br />

mor<strong>al</strong>e ateniese che «incatenava» la donna libera <strong>al</strong> suo telaio e <strong>al</strong>la sua casa, oppure se non sia il caso<br />

di ammettere che le donne dell’Atene di Pisistrato conducevano una vita più libera di quanto le fonti<br />

letterarie spesso lascino intendere. Si osservino, ad esempio, la vivace scena di fanciulle <strong>al</strong> bagno<br />

dipinta d<strong>al</strong> Pittore di Priamo su un’anfora (Fig. 3.115) e lo straordinario gruppo di donne che nuotano<br />

e si tuffano in mare, del Pittore di Andokides, già nella tecnica a figure rosse (Fig. 3.114).<br />

Quanto ai soggetti eroici: con particolare frequenza vengono raffigurati episodi legati ai poemi<br />

omerici, soprattutto in riferimento <strong>al</strong>l’Iliade (decisamente meno presente l’Odissea) e ai due eroi greci<br />

più v<strong>al</strong>orosi, Achille e Aiace; dell’epos omerico infatti pare che i Pisistratidi avessero c<strong>al</strong>deggiato la<br />

redazione di una versione uffici<strong>al</strong>e, cui i rapsodi potessero fare uniforme riferimento. Dell’importanza<br />

di Dioniso e di Eracle per quest’epoca si dirà invece incontrandoli di volta in volta raffigurati sui vasi.<br />

Fig. 3.116<br />

Anfora attica a figure nere con morte di Priamo, Lydos. Berlino, Staatliche Museem.<br />

Lydos, la grazia di Amasis e la grandezza di Exechias<br />

Il culmine della pittura vascolare attica a figure nere di età pisistratide è rappresentato da tre<br />

person<strong>al</strong>ità, attive tra il 560 e il 525 a.C.; sono maestri che giungono quindi fino <strong>al</strong>le soglie del periodo<br />

delle figure rosse (si veda par. 3.10.3), senza mai lasciarsi tentare d<strong>al</strong>la nuova tecnica, ma esplorando a<br />

pieno della vecchia tutte le potenzi<strong>al</strong>ità. I loro nomi sono Lydos, Amasis ed Exechias, e li conosciamo<br />

d<strong>al</strong>le firme.<br />

Il <strong>primo</strong> è più che <strong>al</strong>tro un nomignolo, «il Lidio», in <strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>la condizione di immigrato o di<br />

figlio di una famiglia immigrata d<strong>al</strong>la Lidia; non possiamo sapere se l’artigiano fosse nato ad Atene, o<br />

vi si fosse trasferito in giovane età, ma per le qu<strong>al</strong>ità tecniche e per la cultura delle sue immagini è<br />

certo che si formò nelle officine ateniesi del Ceramico. Gli sono attribuiti <strong>al</strong>meno un centinaio di vasi,<br />

che non scendono oltre il 540 a.C.; è dunque disegnatore molto prolifico, ma di qu<strong>al</strong>ità disegu<strong>al</strong>i, per<br />

cui accanto a prodotti correnti si collocano opere di grande drammaticità (Fig. 3.116).<br />

Una delle person<strong>al</strong>ità più complesse e origin<strong>al</strong>i nelle officine ceramiche dell’età di Pisitrato è<br />

Amasis. Egli è certamente vasaio, dato che come t<strong>al</strong>e si firma, ma potrebbe anche aver lavorato come<br />

ceramografo; in ogni caso la maggior parte dei vasi da lui plasmati è dipinta da una stessa mano, cui<br />

per convenzione è stato dato il nome di Pittore di Amasis.


Varie ipotesi sono state avanzate sull’origine del vasaio; poiché Amasis è il nome del faraone che<br />

regna in Egitto tra il 570 e il 526 a.C., sovrano favorevole <strong>al</strong>la presenza <strong>greca</strong> in Egitto e amico<br />

person<strong>al</strong>e di Policrate di Samo, si è a volte creduto che il ceramista fosse un greco, nato in Egitto, che<br />

dopo aver trascorso l’infanzia, magari a Naucrati, si trasferì ad Atene; ma vi è anche chi abbia<br />

ipotizzato che non fosse di etnia <strong>greca</strong>, fosse bensì un uomo d<strong>al</strong>la pelle scura, come i due guerrieri<br />

etiopi dipinti da Exechias su un’anfora e da lui chiamati Amasis e Amasos (Fig. 3.117). Inoltre è<br />

proprio con Amasis che si verifica l’introduzione ad Atene di una forma di unguentario tipicamente<br />

egiziana, l’<strong>al</strong>abastron, ricavato d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>abastro in Egitto, riproposto da Amasis ad Atene in argilla.<br />

Fig. 3.117<br />

Anfora attica a figure nere con guerrieri etiopi, Exechias. Londra, British Museum.<br />

Il pittore è spirito antieroico di grande vit<strong>al</strong>ità e freschezza narrativa; ama le rappresentazioni di<br />

tono familiare e inclina per un disegno di modeste dimensioni, di figure eseguite con minuzia con<br />

corpi slanciati e gesti pensati, non privi di certo manierismo. La sua arguzia e delicatezza contrastano<br />

dunque con la grandezza statuaria del collega Exechias e con la drammaticità dei suoi eroi. Ne sono<br />

chiaro esempio le due lekythoi di New York (h 17 cm), forse da leggere in coppia, perché molto simili<br />

sia nella forma sia nella composizione. Sulla prima (Fig. 3.118 a,b) è dipinta una briosa processione<br />

nuzi<strong>al</strong>e: due carri trainati da muli trasportano la coppia di sposi e i loro compagni verso la nuova<br />

dimora; questa è raffigurata <strong>al</strong>l’estremità della composizione, con le porte sp<strong>al</strong>ancate, oltre le qu<strong>al</strong>i si<br />

intravvede una figura femminile in attesa. La seconda (Fig. 3.119) coglie l’intimità di un <strong>al</strong>tro<br />

momento pregnante nella vita della donna ateniese: <strong>al</strong>l’interno della casa <strong>al</strong>cune fanciulle sono intente<br />

a filare, <strong>al</strong>tre a tessere <strong>al</strong> telaio vertic<strong>al</strong>e.<br />

Accanto a questi soggetti di fresco contenuto domestico, il Pittore di Amasis scopre i temi<br />

dionisiaci. Nell’anfora di Parigi (h 33 cm) il dio, con lunga barba e kantharos in mano, compare<br />

protagonista accanto <strong>al</strong>le menadi (Fig. 3.120 a,b), <strong>al</strong>trove si compiace invece di unirsi ai tiasi dei suoi<br />

satiri, conquistando da questo momento in poi un posto di <strong>primo</strong> piano nei repertori vascolari.<br />

Dioniso è infatti contemporaneamente dio di tutta la polis, che lo celebra in occasione delle feste<br />

Anthesterie, e dei demi rur<strong>al</strong>i, che lo ricordano in festività religiose di campagna; è quindi un dio che<br />

si sposa perfettamente con la politica unificatrice di Pisistrato.<br />

Il Pittore di Amasis è attivo molto a lungo, d<strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C. fino <strong>al</strong>meno <strong>al</strong> 520 a.C., ma<br />

non mostra <strong>al</strong>cun interesse per la nuova tecnica a figure rosse, perché diversamente da artigiani a lui<br />

coevi non è per nulla assillato dai panneggi fluidi o dai dettagli anatomici, trova bensì piena<br />

soddisfazione nella tradizion<strong>al</strong>e tecnica delle figure nere con i suoi preziosi graffiti e i suoi ritocchi<br />

policromi.


Fig. 3.118 a,b<br />

Particolari di lekythos attica a figure nere con corteo nuzi<strong>al</strong>e, Pittore di Amasis. New York, Metropolitan Museum. (tav. 20)<br />

All’intima grazia delle scene dipinte d<strong>al</strong> Pittore di Amasis si contrappone il mondo di Exechias,<br />

pervaso dello spirito eroico dei poemi omerici. Exechias è pittore e vasaio, estremamente creativo in<br />

entrambi i campi; gli si attribuisce infatti l’invenzione di due nuove forme vascolari, il cratere a c<strong>al</strong>ice<br />

e la coppa a occhioni, di cui dà ottima prova con l’esemplare di Monaco (Fig. 3.113). È attivo nel terzo<br />

quarto del secolo VI a.C., ma, come il Pittore di Amasis, non fa <strong>al</strong>cuna concessione <strong>al</strong>la nuova tecnica a<br />

figure rosse, che inizia a essere sperimentata intorno <strong>al</strong> 530 a.C.; egli dipinge sempre nella vecchia<br />

tecnica della qu<strong>al</strong>e è assoluto maestro, sia per il virtuosismo dei graffiti sia per la tensione dei disegni.<br />

La sua origin<strong>al</strong>ità si testa anche nella creazione di iconografie nuove, come quella di Achille e Aiace<br />

impegnati nel gioco dei dadi, che Exechias dipinge forse per la prima volta sull’anfora del Vaticano<br />

(Fig. 3.121), ma che negli anni immediatamente successivi sarà riproposta su decine e decine di vasi. I<br />

due eroi, facilmente identificabili d<strong>al</strong>le minute scritte dipinte nel campo, siedono su semplici sgabelli,<br />

intenti <strong>al</strong> gioco, di cui l’osservatore intuisce l’esito dai numeri che Exechias argutamente traccia<br />

accanto ai personaggi. Achille sulla sinistra c<strong>al</strong>za ancora l’elmo, mentre ha lasciato lo scudo <strong>al</strong>le sue<br />

sp<strong>al</strong>le; l’armatura di Aiace poggia invece sul lato opposto della scena. Il gioco di incrocio delle lance e<br />

l’espediente di tracciare i piedi dei due eroi davanti e dietro gli sgabelli sono una prima intuizione di<br />

profondità dello spazio. Il disegno è di livello artistico elevatissimo: si noti la straordinaria ricchezza<br />

dei graffiti sui mantelli dei due guerrieri, sulle barbe, sui capelli. Si è molto discusso sul significato del<br />

tema, la cui successiva fortuna nelle arti figurative deve fare i conti con l’assoluto silenzio delle fonti<br />

letterarie; si dovrà tuttavia tenere conto che il patrimonio di storie e miti degli Ateniesi era<br />

certamente molto maggiore di quanto le fonti sopravvissute ci raccontino, e che esistevano anche<br />

tradizioni non necessariamente codificate nei poemi.


Fig. 3.119<br />

Lekythos attica a figure nere con scena di filatura e tessitura, Pittore di Amasis. New York, Metropolitan Museum. (tav. 21)<br />

Fig. 3.120 a,b<br />

Anfora attica a figure nere con Dioniso e menadi, Pittore di Amasis. Parigi, Cabinet des Médailles.<br />

Fig. 3.121<br />

Particolare di anfora attica a figure nere con Achille e Aiace che giocano ai dadi, Exechias. Roma, Musei Vaticani. (tav. 22)<br />

Exechias mostra un’aperta simpatia per Aiace, eroe secondo per forza e coraggio solo ad Achille, di<br />

cui è cugino. Emblematica la scena del suicidio (Fig. 3.122): solo sulla spiaggia, Aiace sta conficcando<br />

la sua spada nel terreno e una ruga profonda gli solca la fronte, a esprimere il dramma di un eroe<br />

v<strong>al</strong>oroso, sempre pronto a combattere in prima fila, ma beffato d<strong>al</strong> destino e frustrato nelle sue<br />

aspirazioni. In un’epoca in cui il linguaggio convenzion<strong>al</strong>e non consente ancora di esprimere<br />

sfacciatamente l’agitarsi dei sentimenti, questa figura, che prepara il suicidio in tragica, ma dignitosa<br />

solitudine, è quanto di più vicino <strong>al</strong>la sensibilità di questo maestro che ama soffermarsi sugli aspetti<br />

psicologici e sui drammi degli eroi.<br />

Nella partecipata solidarietà tra il pittore e Aiace si è voluto t<strong>al</strong>volta leggere un’<strong>al</strong>lusione <strong>al</strong>la<br />

provenienza di Exechias da S<strong>al</strong>amina, di cui Aiace era signore, ma è più verosimile che, accanto <strong>al</strong>le<br />

affinità person<strong>al</strong>i che univano soggetto e maestro, entrassero in gioco piuttosto elementi di ordine


politico, in riferimento <strong>al</strong>l’importanza che l’isola di S<strong>al</strong>amina, conquistata da Pisistrato, stava <strong>al</strong>lora<br />

acquistando per Atene.<br />

Il dramma di Achille è dipinto invece sull’anfora del British Museum (Fig. 3.123): un eroe nero,<br />

tutto chiuso nella sua armatura, incombe minacciosamente, pronto a sferrare il colpo let<strong>al</strong>e con la<br />

lancia su Pentesilea, regina delle Amazzoni, ormai piegata, con un ginocchio a terra. Ma nel momento<br />

in cui la regina guerriera volge il capo per guardare negli occhi il suo uccisore, i due si innamorano;<br />

inutilmente: la regina è ormai esangue. Nonostante certe durezze nei passaggi di piano tra visione di<br />

profilo e visione front<strong>al</strong>e delle figure, l’anfora è un capolavoro di tensione sia figurativa che tettonica.<br />

Tutt’<strong>al</strong>tra atmosfera si respira con la kylix della navigazione di Dioniso (Fig. 3.113), esempio di<br />

coppa a occhioni, plasmata d<strong>al</strong>l’Exechias ceramista; una sensazione di pace pervade infatti la scena del<br />

solitario viaggio di Dioniso su una nave da cui fioriscono tr<strong>al</strong>ci di uva, accompagnato d<strong>al</strong>la gioiosa<br />

danza dei delfini; in questi ultimi t<strong>al</strong>uni hanno visto un riferimento <strong>al</strong>la vicenda del rapimento del dio<br />

da parte dei pirati tirreni che verranno per questo puniti con la trasformazione in delfini. Sulla<br />

superficie della coppa, ampia 33 cm, Exechias stende quella brillante tinta cor<strong>al</strong>lo, già citata tra gli<br />

efficaci esperimenti di resa pittorica di questi anni, che avrà giocato, con magiche sfumature, con il<br />

colore del vino versato.<br />

Fig. 3.122<br />

Particolare di anfora attica a figure nere con suicidio di Aiace, Exechias. Boulogne-sur-Mer, Museo.<br />

Fig. 3.123<br />

Anfora attica a figure nere con Achille e Pentesilea, Exechias. Londra, British Museum. (tav. 23)


Con Exechias gli elementi di grandezza di certa parte della precedente tradizione ceramica attica<br />

assurgono a un ulteriore grado di nobiltà e toccano quella atmosfera di serena spiritu<strong>al</strong>ità che pervade<br />

l’espressione artistica di età tardoarcaica; gli eroi di Exechias sentono il peso del vivere mort<strong>al</strong>e, di cui<br />

accettano tuttavia serenamente il destino, come fece Kroisos, quando Ares lo colpì, ancora fiorente<br />

negli anni, mentre combatteva in prima fila (Fig. 3.34).<br />

3.10.3 Una trovata rivoluzionaria: la tecnica a figure rosse<br />

Intorno <strong>al</strong> 530 a.C. venne inventata ad Atene la tecnica a figure rosse, d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e tuttavia, come<br />

sopra detto, non tutti gli artisti si fecero immediatamente attrarre; anzi molti maestri, anche di ottime<br />

qu<strong>al</strong>ità e capacità, continuarono a dipingere <strong>al</strong>la vecchia maniera fino <strong>al</strong>la fine del secolo e oltre.<br />

L’effetto prodotto d<strong>al</strong>la nuova tecnica è quello di un rib<strong>al</strong>tamento, ossia il fondo viene campito a<br />

vernice, mentre le figure, disegnate a contorno, restano risparmiate nel colore rosso dell’argilla; i<br />

dettagli quindi non sono più graffiti con la punta met<strong>al</strong>lica, bensì tracciati a pennello, con la possibilità<br />

di dosare l’intensità della vernice d<strong>al</strong>la linea a rilievo a quella diluita. Il metodo consente una resa più<br />

particolareggiata e re<strong>al</strong>istica dell’anatomia e dei panneggi, ed è dunque perfettamente in linea con gli<br />

interessi e le ricerche figurative di età tardoarcaica.<br />

Tra i primi a cimentarsi nella nuova tecnica è un pittore, forse <strong>al</strong>lievo del grande Exechias, che<br />

prende nome d<strong>al</strong> ceramista <strong>al</strong> servizio del qu<strong>al</strong>e lavora: il Pittore di Andokides. Questo dipinge a<br />

figure rosse, su un lato dei vasi di Andokides, soggetti che sull’<strong>al</strong>tro lato vengono invece eseguiti nella<br />

vecchia tecnica a figure nere da un artefice noto con il nome di Pittore di Lysippides; è dunque un<br />

codice bilingue che ben esemplifica la fase di sperimentazione e di passaggio d<strong>al</strong>l’una <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra<br />

concezione pittorica.


Fig. 3.124 a,b<br />

Anfora attica blingue con Eracle a banchetto, Pittore di Andokides, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

Si è discusso se i due Pittori di Andokides e di Lysippides non siano piuttosto la stessa persona che<br />

dipinge contemporaneamente in entrambe le tecniche; le differenze stilistiche potrebbero essere in<br />

questo caso imputate <strong>al</strong>le diverse esigenze dei sistemi pittorici; sarebbe inoltre difficile credere che il<br />

Pittore di Andokides abbia inventato una tecnica nuova senza avere <strong>al</strong>cuna competenza ed esperienza<br />

della vecchia concezione pittorica e dei suoi limiti. Ma la questione non ha per ora trovato soluzione;<br />

lo stesso Beazley, il massimo conoscitore delle ceramiche attiche, ha cambiato idea in proposito più di<br />

una volta.<br />

Su un’anfora bilingue a profilo continuo (h 53 cm) vediamo raffigurato Eracle nei panni civili del<br />

simposiasta (Fig. 3.124 a,b): è sdraiato infatti sulla kline davanti a una tavola imbandita e regge nelle<br />

mani il kantharos per il vino. L’eroe non è immediatamente individuabile per i suoi attributi, della<br />

clava e della pelle di leone (leontè), anzi i rigogliosi tr<strong>al</strong>ci di uva sotto i qu<strong>al</strong>i siede a banchetto e il<br />

kantharos lo avvicinano piuttosto a Dioniso, di cui condivide la sorte di figlio di Zeus e di una donna<br />

mort<strong>al</strong>e, odiato per questo da Hera. Di Dioniso, d<strong>al</strong> 540 a.C. in poi, Eracle conosce anche le fortune<br />

iconografiche nell’Atene unificata e pacificata da Pisistrato.


Fig. 3.125<br />

Anfora attica bilingue con Eracle e Cerbero, Pittore di Andokides, da Vulci. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Fig. 3.126<br />

Anfora attica con concorso music<strong>al</strong>e, Pittore di Andokides. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Sull’anfora la resa del medesimo soggetto nelle due diverse tecniche consente di constatare come in<br />

re<strong>al</strong>tà il pittore si senta ancora più a suo agio dipingendo a figure nere: la scena è infatti più affollata<br />

di personaggi (accanto a Eracle, Atena, Hermes e un giovane coppiere); migliore è la resa anatomica<br />

del torace dell’eroe; ardito lo scorcio del busto del coppiere. Nel pannello a figure rosse invece il<br />

maestro si limita anzitutto a inserire i soli personaggi necessari <strong>al</strong>la comprensione del tema (Eracle e<br />

Atena); è poco abile nella resa tridimension<strong>al</strong>e del busto dell’eroe che resta schiacciato e informe;<br />

intuisce però le potenzi<strong>al</strong>ità pittoriche della nuova tecnica nell’ornare la veste della dea, il materasso e


il cuscino della kline. La decorazione secondaria ai lati dei pannelli metop<strong>al</strong>i e sulle anse resta nella<br />

tecnica a figure nere.<br />

Eracle, eroe civilizzatore, colto nelle sue fatiche e nel premio fin<strong>al</strong>e dell’apoteosi, è soggetto molto<br />

caro <strong>al</strong>l’Atene di Pisistrato; compare infatti con una frequenza elevatissima sulle ceramiche della<br />

seconda metà del secolo VI a.C., soprattutto nell’ultimo quarto, ma lo si è incontrato protagonista<br />

anche nei frontoni arcaici dell’acropoli (Figg. 3.49-3.52, 3.55). Come «eroe cultur<strong>al</strong>e» (Gentili), i pittori<br />

sono attenti a raffigurarlo impegnato nelle sue imprese, senza cedere ai toni della violenza; così<br />

accanto <strong>al</strong> civilissimo Eracle banchettante di prima, il Pittore di Andokides (e <strong>al</strong>tri dopo di lui) dipinge<br />

su un’<strong>al</strong>tra anfora la cattura di Cerbero <strong>al</strong>la presenza amichevole di Atena (Fig. 3.125): non si tratta di<br />

una lotta furibonda tra l’eroe e il mostro a tre teste, quanto piuttosto di un docile ammansirsi di<br />

Cerbero di fronte a Eracle.<br />

La raffinatezza e la grazia dei personaggi del Pittore di Andokides, – si veda la scena di concorso<br />

music<strong>al</strong>e su un’anfora del Louvre (Fig. 3.126) – richiamano le figure scolpite sul fregio del Tesoro dei<br />

Sifni (Fig. 3.90) e offrono una conferma cronologica della sua attività da collocarsi tra il 530 e il 520<br />

a.C.<br />

3.10.4 I Pionieri delle figure rosse (520-500 a.C.)<br />

Nel ventennio 520-500 a.C. la ceramica attica figurata raggiunge un livello qu<strong>al</strong>itativo superbo, che<br />

difficilmente verrà poi superato, a opera di un gruppo di maestri definiti Pionieri della tecnica a figure<br />

rosse da Beazley, lo studioso cui dobbiamo il massimo sforzo di sistemazione delle ceramiche attiche e<br />

dei relativi pittori.<br />

I Pionieri sono personaggi colti che partecipano <strong>al</strong>la vita soci<strong>al</strong>e della buona Atene o <strong>al</strong>meno<br />

amano raffigurarsi in questa veste; non li conosciamo perché citati nelle fonti letterarie, come t<strong>al</strong>ora<br />

succede a proposito di famosi architetti o scultori, ma del loro lavoro, delle loro riv<strong>al</strong>ità, dei loro gusti,<br />

molto ricostruiamo proprio a partire dai vasi, d<strong>al</strong>le scene dipinte e d<strong>al</strong>l’impiego disinvolto delle scritte,<br />

d<strong>al</strong>le battute e dai motteggi che si scambiavano. Mai come ora il freddo approccio stilistico <strong>al</strong>la lettura<br />

dei vasi dipinti cede il passo <strong>al</strong>la percezione forte che costoro furono uomini e non cifre tipologiche,<br />

furono artigiani e come t<strong>al</strong>i sedevano ogni giorno <strong>al</strong> tavolo di lavoro, si confrontavano in sana riv<strong>al</strong>ità,<br />

partecipavano <strong>al</strong>la vita della loro città.<br />

Fig. 3.127 a,b<br />

Cratere a c<strong>al</strong>ice attico a figure rosse con trasporto del cadavere di Sarpedonte, Euphronios. Già New York, Metropolitan Museum. (tav.


25)<br />

I Pionieri compongono un gruppo molto coerente, perché accomunato da indiscutibili meriti<br />

artistici e da medesimi intenti. Più che veri nomi, hanno nomignoli con i qu<strong>al</strong>i si firmano: Euphronios,<br />

il saggio; Euthymides, il buono; Smikròs, il piccoletto. I loro vasi più antichi si datano a partire d<strong>al</strong> 520<br />

a.C.; appartengono dunque <strong>al</strong>la stessa generazione dei maestri bilingui, di cui sono <strong>al</strong> massimo poco<br />

più giovani, ma diversamente dai primi, i Pionieri si formano nella nuova tecnica a figure rosse, di cui<br />

mostrano di aver pienamente intuito le grandi potenzi<strong>al</strong>ità; hanno infatti disegni e composizioni<br />

meditatissimi, che destinano per questo preferibilmente a vasi di grandi dimensioni d<strong>al</strong>le ampie<br />

superfici, sulle qu<strong>al</strong>i stendono magistr<strong>al</strong>mente la vernice, diluendola o condensandola.<br />

La carriera di Euphronios è molto lunga; inizia intorno <strong>al</strong> 520 a.C. come pittore e prosegue d<strong>al</strong> 500<br />

fino <strong>al</strong> 470 a.C. come vasaio, forse proprietario di bottega, per il miglioramento della sua situazione<br />

economica più che non, come t<strong>al</strong>ora ipotizzato, perché costrettovi da un abbassamento della vista.<br />

Egli dipinge soggetti spesso origin<strong>al</strong>i su grandi vasi, speci<strong>al</strong>mente crateri a c<strong>al</strong>ice, le cui pareti<br />

consentono infatti di creare larghe composizioni. Sul cratere di New York (h 46 cm), illeg<strong>al</strong>mente<br />

acquistato per la cifra enorme di un milione di dollari nel 1972 d<strong>al</strong> Metropolitan Museum, ma ora<br />

restituito <strong>al</strong>l’It<strong>al</strong>ia, campeggia il cadavere di Sarpedonte, principe di Licia e figlio di Zeus, ucciso da<br />

Patroclo (Fig. 3.127 a,b); per volere del divino padre e <strong>al</strong>la presenza di Hermes, il morto viene riportato<br />

in patria da Thanatos (la morte) e Hypnos (il sonno), mentre i soldati si fanno a lato per consentirne il<br />

passaggio. Sul lato opposto del cratere <strong>al</strong>cuni guerrieri si armano per continuare la lotta. Profondo e<br />

meditato è l’interesse del pittore per la resa del corpo umano e per la sua collocazione nello spazio;<br />

come i coevi scultori (Fig. 3.64), Euphronios si lascia quindi tentare dagli scorci più arditi; lo dimostra<br />

la figura di Sarpedonte il cui corpo statuario, ormai senza vita, viene raffigurato abbandonato, ma non<br />

privo di <strong>al</strong>cune durezze nella posizione innatur<strong>al</strong>e del braccio destro. Il disegno è nervoso e molto<br />

accurato, superbo l’uso della vernice.<br />

Fig. 3.128 a,b<br />

Cratere a c<strong>al</strong>ice attico a figure rosse con scene di p<strong>al</strong>estra, Euphronios, da Capua. Berlino, Staatliche Museen.<br />

Grande sensibilità anatomica, fino a rendere particolari del corpo non visibili a occhio nudo,<br />

Euphronios mostra anche nel cratere con la lotta mort<strong>al</strong>e tra Eracle e Anteo (Fig. 3.129), per il qu<strong>al</strong>e<br />

risente forse della suggestione delle composizioni fronton<strong>al</strong>i dei decenni precedenti, con lotte dell’eroe<br />

contro mostri (Figg. 3.50, 3.51). Anche la vivace scena di p<strong>al</strong>estra sul cratere di Capua (Fig. 3.128 a,b),<br />

con atleti che si detergono assistiti da garzoni e atleti che si <strong>al</strong>lenano <strong>al</strong>la presenza del maestro<br />

(paidotribes), diviene un pretesto per disegnare le figure nello spazio, con generoso ricorso a scorci e


torsioni. I gesti, le posizioni e i ritmi richiamano quelli dei giovani scolpiti sulla base del muro di<br />

Temistocle (Fig. 3.64) e collocano l’attività del pittore a strettissimo contatto con le coeve ricerche<br />

della restante espressione artistica <strong>greca</strong>.<br />

Ardimento e novità es<strong>primo</strong>no anche i poderosi corpi delle giovani donne a banchetto sullo<br />

psyktèr dell’Ermitage (Fig. 3.131). Il pittore ne indica accuratamente i nomi: sono Sekline, P<strong>al</strong>aisto,<br />

Smikra e Agapa; nude, sdraiate su klinai, partecipano con disinvoltura a un simposio tutto femminile,<br />

attingendo vino da larghe coppe, giocando <strong>al</strong> kottabos e suonando il doppio flauto. Contro l’opinione<br />

comune che siano etere (le donne libere non potevano gener<strong>al</strong>mente prendere parte ai banchetti), vi è<br />

anche chi abbia suggerito che potrebbe trattarsi <strong>al</strong> contrario di donne di rango elevato, forse<br />

impegnate in ritu<strong>al</strong>i saffici.<br />

Fig. 3.129<br />

Particolare di cratere a c<strong>al</strong>ice attico a figure rosse con Eracle e Anteo, Euphronios. Parigi, Museo del Louvre. (tav. 24)<br />

Fig. 3.130<br />

Psyktèr attico a figure rosse con corteggiamento efebico, Smikròs. M<strong>al</strong>ibu, Paul Getty Museum.


Fig. 3.131<br />

Psyktèr attico a figure rosse con donne (etere?) <strong>al</strong> simposio, Euphronios, da Cerveteri. San Pietroburgo, Ermitage.<br />

Fig. 3.132<br />

Anfora attica a figure rosse con comasti danzanti, Euthymides, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

Fig. 3.133


Hydria attica a figure rosse con audizione music<strong>al</strong>e, Phintias, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

Pittore colto e consapevole delle proprie qu<strong>al</strong>ità artistiche, Euphronios raffigura anche se stesso a<br />

banchetto nei panni di un raffinato cittadino ateniese, e viene poi dipinto da Smikròs in atto di<br />

corteggiare Leagros tra <strong>al</strong>tri giovani nel ginnasio (Fig. 3.130).<br />

Con Euphronios riv<strong>al</strong>eggia bonariamente Euthymides, forse di qu<strong>al</strong>che anno più giovane,<br />

sicuramente pittore più compassato del potente e nervoso collega. Sull’anfora di Monaco con comasti<br />

danzanti (Fig. 3.132) troviamo infatti la famosa e controversa scritta «come mai Euphronios», nella<br />

qu<strong>al</strong>e si è inteso leggere (ma esistono anche <strong>al</strong>tre ipotesi in merito) il vanto di superiorità di<br />

Euthymides nei confronti dello stimato concorrente. Dunque forse riv<strong>al</strong>e di Euphronios in un clima di<br />

grande produttività e sana, aperta concorrenza, Euthymides non ne è però un imitatore: pur<br />

eguagliandolo nel disegno e nell’invenzione, contrappone infatti <strong>al</strong>la potenza form<strong>al</strong>e di Euphronios<br />

un’intima grazia mondana con la qu<strong>al</strong>e dipinge figure rese con garbo ed eleganza, mostrando grandi<br />

capacità compositive nel campire i pannelli metop<strong>al</strong>i delle anfore solitamente con gruppi di tre o<br />

quattro personaggi; ne sia esempio l’anfora da Vulci (Fig. 3.134) con Teseo ed Elena, nella qu<strong>al</strong>e il<br />

pittore traduce in disegno sorvegliato, e con larga sensibilità, i panneggi raffinati delle korai in marmo<br />

dedicate in quegli anni sull’Acropoli. Anche Euthymides fa un uso libero e disinvolto delle iscrizioni,<br />

nominando parecchie volte se stesso e il padre, lo scultore Pollias, che avrebbe dedicato sull’Acropoli<br />

un pinax votivo raffigurante Atena, dipinto probabilmente d<strong>al</strong> figlio, responsabile anche di una<br />

tavoletta con oplita in corsa (Fig. 3.3). Phintias, <strong>al</strong>tro dotato artefice della prima generazione dei pittori<br />

a figure rosse, raffigura a sua volta Euthymides nei panni di un giovane elegante (Fig. 3.133), mentre<br />

suona davanti <strong>al</strong> maestro; la musica infatti, accanto agli esercizi ginnici, ricopre un ruolo importante<br />

nell’educazione dei giovani efebi ateniesi.<br />

Fig. 3.134<br />

Anfora attica a figure rosse con Teseo e Elena, Euthymides, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

Prima di concludere il discorso sui Pionieri delle figure rosse, segn<strong>al</strong>iamo come, accanto ai<br />

decoratori di grandi vasi, operassero anche artigiani che dipingevano soprattutto kylikes e recipienti<br />

di piccole dimensioni, dando tuttavia prova di notevole unità di concezione e ispirazione con i maestri<br />

dei grandi vasi. Tra i più dotati sono Oltos ed Epiktetos. Del <strong>primo</strong> è una coppa da Tarquinia (Fig.<br />

3.135) con solenne assemblea degli dei, da leggersi forse anche in riferimento <strong>al</strong>l’istituzione nell’Atene<br />

pisistratide del culto dei Dodici Dei; lo spirito del consesso divino è lo stesso del fregio scolpito sul


Tesoro dei Sifni. Minore curiosità per i dettagli, ma più efficace potenza narrativa ha invece il<br />

pennello di Epiktetos che crea figure sobrie, ma dai contorni sicuri (Fig. 3.136).<br />

Fig. 3.135<br />

Particolare di kylix attica a figure rosse con assemblea degli dei, Oltos, da Tarquinia. Tarquinia, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 3.136<br />

Piatto attico a figure rosse con coppia di simposiasti, Epiktetos, da Vulci. Londra, British Museum.<br />

L’arte del vasaio: la fornace e la cottura<br />

La cottura dei vasi è la fase più delicata di tutto il lavoro ceramico. Il vasaio che lavora <strong>al</strong>la fornace ha grandi responsabilità ed è<br />

sottoposto a forze imprevedibili che impara a controllare solo con una lunga esperienza: capitava infatti di frequente che i vasi in cottura<br />

si spezzassero, ovvero non fossero uniformemente raggiunti d<strong>al</strong> c<strong>al</strong>ore, o che il fuoco si <strong>al</strong>imentasse senza moderazione e <strong>al</strong>l’improvviso,<br />

o ancora che si aprissero crepe nella fornace stessa. I rischi erano davvero molti ed ecco perché t<strong>al</strong>volta vediamo appese <strong>al</strong>le fornaci<br />

maschere di Atena e di Efesto, divinità protettrici dei lavori artigian<strong>al</strong>i, o di demoni benigni che scongiurassero i pericoli (Figg. 3.1 e<br />

Figg. 4.55).<br />

Le fornaci erano costruite dai vasai stessi su muretti di fondazione in piccole pietre e ciottoli, rivestiti di argilla, completati in <strong>al</strong>zato da<br />

mattoni che cuocevano con le prime infornate, rendendo il forno una struttura molto stabile. Eventu<strong>al</strong>i crepe e fessure che si aprivano<br />

durante l’uso, venivano di volta in volta riparate con strati di argilla; era importante infatti che la fornace fosse sempre perfettamente<br />

chiusa.<br />

L’aspetto fin<strong>al</strong>e (Fig. 3.137) è quello di un forno a pozzo di forma vagamente cilindrica e <strong>al</strong>tezza compresa tra 1,50 e 3 m, con condotto<br />

del focolare a livello del terreno e foro di tiraggio sulla sommità della copertura; sopra la camera di combustione viene sistemato, retto<br />

da un pilastro centr<strong>al</strong>e, un piano forato sul qu<strong>al</strong>e impilare i vasi e attraverso il qu<strong>al</strong>e far passare il c<strong>al</strong>ore nella camera di cottura. La<br />

possibilità di aprire e chiudere il foro di tiraggio e la bocca del condotto del focolare rende la fornace di tipo regolabile; questo tipo di<br />

forno, imprescindibile per la cottura dei vasi decorati nella tecnica a figure nere e nella successiva a figure rosse, deve essere stato messo<br />

a punto dai ceramisti corinzi nel corso del secolo VII a.C., quando si inizia appunto a dipingere a figure nere.<br />

Tramite un’apertura di carico, che verrà poi murata, gli artigiani caricano la fornace: sul piano forato vengono attentamente impilati


quanti più vasi possibile, stando attenti a collocare <strong>al</strong> centro i recipienti di maggiore pregio che verranno uniformemente investiti d<strong>al</strong><br />

c<strong>al</strong>ore e ai lati quelli di minore qu<strong>al</strong>ità, sfruttando quindi lo spazio in maniera ottim<strong>al</strong>e. Anelli distanziatori e cunei servono a garantire<br />

uno stabile impilaggio. L’operazione di caricamento poteva durare un’intera giornata e doveva svolgersi con grande cautela.<br />

Il giorno successivo <strong>al</strong>l’operazione di impilaggio, <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>ba, il condotto del focolare veniva riempito con enormi fascine, con sterpi, ciocchi<br />

e carbone. Occorrevano molte ore (8-9 ore) per raggiungere la temperatura di circa 800-950 gradi, necessaria <strong>al</strong>la cottura e <strong>al</strong> fissaggio<br />

del rivestimento pittorico; nel frattempo bisognava <strong>al</strong>imentare di continuo il fuoco. Intorno a 500 gradi, raggiunti dopo circa 6-7 ore<br />

d<strong>al</strong>l’accensione, i vasi iniziano a cuocere, ma per fissare la decorazione sulla superficie si deve attendere che la temperatura s<strong>al</strong>ga fino a<br />

900 gradi; è <strong>al</strong>lora che i rivestimenti pittorici, composti di argilla molto depurata, sinterizzano, ovvero fondono trasformandosi in quel<br />

rivestimento lucido che rende i vasi impermeabili. La cottura avviene in tre fasi, che devono susseguirsi molto rapidamente. Una prima<br />

fase è ossidante, essa dura fino a che la temperatura è di 900 gradi; in questo momento il condotto del focolare e il foro di tiraggio sulla<br />

sommità delle fornace devono restare aperti; l’ossigeno <strong>al</strong>imenta il fuoco e l’ossido di ferro conferisce <strong>al</strong>la superficie ceramica una<br />

ton<strong>al</strong>ità rossa; in questa fase quindi le ceramiche sono interamente rosse. Segue la fase riducente della cottura: la fornace viene chiusa, il<br />

c<strong>al</strong>ore si abbassa a causa della produzione nella camera di cottura di fumo, il monossido di carbonio; l’ossido di ferro dei rivestimenti<br />

diviene nero e sinterizza; in questa fase i vasi sono tutti neri e lucidi. Il terzo e ultimo processo consiste nel separare il rosso d<strong>al</strong> nero. Si<br />

apre ancora una volta la fornace; mentre i vasi arroventati si raffreddano, le parti della superficie ceramica a risparmio si ossidano<br />

nuovamente, assumendo la definitiva ton<strong>al</strong>ità rossa; l’argilla di cui è fatto un vaso è infatti più porosa del rivestimento pittorico,<br />

ottenuto da una maggiore decantazione, e non sinterizza bene; quindi mentre i rivestimenti pittorici, trasformatisi in una superficie<br />

lucida e resistente restano neri, le parti risparmiate si tramutano nuovamente nel colore rosso dell’argilla.<br />

Fig. 3.137: Ricostruzione di un’antica fornace.<br />

1. Bocca del focolare; 2. Elemento di chiusura; 3. Condotto del focolare; 4. Combustibile; 5. Camera di combustione; 6. Pilastro centr<strong>al</strong>e;<br />

7. Piano forato; 8. Fori per il passaggio del c<strong>al</strong>ore; 9. Rivestimento della fornace; 10. Camera di cottura; 13. Sistemazione degli oggetti da<br />

cuocere: a) manufatti in terracotta, b) semplici manufatti con rivestimento in argilla lucida, c) manufatti dipinti con rivestimento in<br />

argilla lucida, d) parte superiore con vasellame di piccole dimensioni (ristagno di c<strong>al</strong>ore variabile); 14. Copertura intermedia (ristagno di<br />

c<strong>al</strong>ore costante); 15. Apertura di carico murata; 16. Volta per il fumo; 17. Cupola; 18. Tiraggio; 19-20. Spioncini di controllo.<br />

Tavole a colori


Tav. 1<br />

Modello fittile di naiskos, d<strong>al</strong>l’Heraion di Argo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 2<br />

Eretria, ricostruzione del Daphnephorion (edificio centr<strong>al</strong>e) intorno <strong>al</strong>la metà del secolo VIII a.C.


Tav. 3a<br />

Anfora attica con scena di prothesis (GT). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 3b<br />

Dettaglio della scena di prothesis.


Tav. 4<br />

Centauro fittile, da Lefkandi. C<strong>al</strong>cide, Museo.<br />

Tav. 5<br />

Aryb<strong>al</strong>los protocorinzio, da Corinto. Parigi, Museo del Louvre.


Tav. 6<br />

Delo, terrazza dei leoni.<br />

Tav. 7<br />

Metopa raffigurante Perseo, d<strong>al</strong>l’Apollonion di Thermos. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 8<br />

Nasso, port<strong>al</strong>e marmoreo del tempio periptero di Ligdami.<br />

Tav. 9a<br />

Olpe Chigi, da Veio. Roma, Museo Etrusco di Villa Giulia.<br />

Tav. 9b<br />

Dettaglio del fregio superiore dell’Olpe Chigi.


Tav. 10<br />

Anfora protoattica del Pittore di Polifemo da Eleusi. Eleusi, Museo.<br />

Tav. 11<br />

Coppa laconica con il re Arcesilao di Cirene che presiede <strong>al</strong> carico del silfio, Pittore di Arcesilao di Cirene, da Vulci. Parigi, Cabinet des<br />

Médailles.


Tav. 12<br />

Kore col peplo, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.


Tav. 13<br />

Statua di Phrasikleia, da Mirrinunte (Merenda, Attica). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 14<br />

Kore, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Tav. 15<br />

Statua crisoelefantina di divinità, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.


Tav. 16<br />

Mostro tricorpore, frontone del Barbablù, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Tav. 17<br />

Pinax con scena di sacrificio, da Pitsà. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 18<br />

Frammento di kantharos attico a figure nere con Achille e i cav<strong>al</strong>li, Nearchos, d<strong>al</strong>l’Acropoli di Atene. Atene, Museo Archeologico


Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 19a<br />

Cratere François, Ergotimos e Kleitias, da Chiusi. Firenze, Museo Archeologico.


Tav. 19b<br />

Dettagli del Cratere François.


Tav. 20<br />

Particolari di lekythos attica a figure nere con corteo nuzi<strong>al</strong>e, Pittore di Amasis. New York, Metropolitan Museum<br />

Tav. 21<br />

Lekythos attica a figure nere con scena di filatura e tessitura, Pittore di Amasis. New York, Metropolitan Museum.


Tav. 22<br />

Anfora attica a figure nere con Achille e Aiace che giocano ai dadi, Exechias. Roma, Musei Vaticani.<br />

Tav. 23<br />

Anfora attica a figure nere con Achille e Pentesilea, Exechias. Londra, British Museum.


Tav. 24<br />

Particolare di cratere a c<strong>al</strong>ice attico a figure rosse con Eracle e Anteo, Euphronios. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Tav. 25<br />

Cratere a c<strong>al</strong>ice attico a figure rosse con trasporto del cadavere di Sarpedonte, Euphronios. Già New York, Metropolitan Museum.


Tav. 26<br />

Il santuario di Olimpia, veduta aerea; in <strong>primo</strong> piano il Leonidaion.<br />

Tav. 27<br />

Atene, Partenone, statua crisoelefantina di Atena, ricostruzione del Roy<strong>al</strong> Ontario Museum di Toronto (da Rolley 1999).


Tav. 28<br />

Apollo Parnopios, Fidia, ricostruzione.<br />

Tav. 29<br />

Olimpia, tempio di Zeus, la statua crisoelefantina di Zeus, ricostruzione (da Rolley 1999).


Tav. 30<br />

Atene, Acropoli, il lato occident<strong>al</strong>e del Partenone.<br />

Tav. 31<br />

Atene, Acropoli, Eretteo, loggia delle Cariatidi.


Tav. 32<br />

Lekythos del Pittore di Achille, con scena di gineceo, da Gela. Boston, Museum of Fine Arts.<br />

Tav. 33<br />

Lekythos del Gruppo R con guerriero davanti <strong>al</strong>la stele, da Eretria. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 34<br />

Hydria del Pittore di Meidias con Faone e Demonassa, da Populonia. Firenze, Museo Archeologico.<br />

Tav. 35<br />

Cratere eponimo del Pittore di T<strong>al</strong>os, da Ruvo. Ruvo di Puglia, Museo Jatta.


Tav. 36<br />

Verghina, facciata della tomba di Filippo II.<br />

Tav. 37<br />

Verghina, tomba di Persefone: sul fondo la dea Demetra addolorata; sulla sinistra il rapimento di Persefone.


Tav. 38a<br />

Verghina, ratto di Persefone.<br />

Tav. 38b<br />

Verghina, tomba di Persefone: dettagli delle teste di Persefone e Ade.<br />

Tav. 39a


Battaglia di Alessandro, Filosseno, copia su mosaico, d<strong>al</strong>la Casa del Fauno a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 39b<br />

Particolare con la figura di Alessandro, Filosseno. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 40


Le nozze di Alessandro, copia da Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 41<br />

Perseo e Andromeda, d<strong>al</strong>la Casa dei Dioscuri a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 42<br />

Paesaggio con Perseo e Andromeda, d<strong>al</strong>la Villa di Agrippa Postumo a Boscotrecase. New York, Metropolitan Museum.


Tav. 43<br />

Achille a Sciro, d<strong>al</strong>la Casa dei Dioscuri a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 44<br />

Achille a Sciro, da una casa di Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 45<br />

Achille e Briseide, d<strong>al</strong>la Casa del Poeta tragico a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tav. 46<br />

Mosaico con suonatori, Dioscuride, d<strong>al</strong>la Villa di Cicerone presso Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 47<br />

Mosaico della fattucchiera, Dioscuride, d<strong>al</strong>la Villa di Cicerone presso Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Tav. 48 a,b<br />

Mosaico nilotico, particolari. P<strong>al</strong>estrina, Museo Prenestino.


4 L’età dello stile severo<br />

(480-450 a.C.)<br />

MARINA CASTOLDI<br />

4.1 Una generazione di passaggio<br />

Siamo negli anni della grande ascesa di Atene. Uscita vincitrice d<strong>al</strong>le Guerre Persiane con le<br />

battaglie di S<strong>al</strong>amina (480 a.C.) e di Platea (479 a.C.), sotto il comando di Temistocle, la metropoli<br />

attica si avvia a diventare la guida politica e spiritu<strong>al</strong>e dei Greci. Nel 477 a.C. Atene e le città ioniche,<br />

più direttamente coinvolte nell’espansionismo della Persia, fondano una co<strong>al</strong>izione con intenti<br />

antipersiani, la Lega delio-attica, con sede a Delo, dove era conservato anche il tesoro della Lega,<br />

costituito d<strong>al</strong> tributo versato d<strong>al</strong>le città <strong>al</strong>leate. Nonostante gli interventi di Sparta, che sconfigge i<br />

Persiani a Cipro e a Bisanzio, è ancora l’esercito ateniese, guidato da Cimone, figlio di Milziade<br />

stratega di <strong>Mar</strong>atona, a infliggere <strong>al</strong> nemico una doppia sconfitta per terra e per mare <strong>al</strong>la foce<br />

dell’Eurimedonte, in Asia Minore (465 a.C.).<br />

Impegnata contro la Persia nella politica estera, e contro Sparta, eterna riv<strong>al</strong>e, in casa, Atene riesce,<br />

con <strong>al</strong>terne vicende, a estendere la sua egemonia su tutta la Grecia centr<strong>al</strong>e. Forte dell’<strong>al</strong>leanza con<br />

Argo e con Megara, arriva ad annettere <strong>al</strong> suo territorio la Beozia, la Locride e la Focide. Nel 456 a.C.<br />

anche Egina, già <strong>al</strong>leata di Sparta, è costretta a entrare nella Lega delio-attica; eliminata la<br />

concorrenza commerci<strong>al</strong>e, il Pireo diventa il princip<strong>al</strong>e porto di tutta la Grecia.<br />

Con il trasferimento del tesoro della Lega ad Atene (454 a.C.), la tregua quinquenn<strong>al</strong>e con Sparta<br />

(451 a.C.) e la pace con la Persia (Pace di C<strong>al</strong>lia, 449 a.C.), che garantisce l’autonomia delle città greche<br />

dell’Asia Minore e di Cipro, la Lega delio-attica perde la sua importanza lasciando Atene egemone tra<br />

le città <strong>al</strong>leate. L’imperi<strong>al</strong>ismo ateniese porterà nella seconda metà del secolo <strong>al</strong>la rottura definitiva<br />

con Sparta e ai disastrosi eventi della Guerra del Peloponneso (431-404 a.C.).<br />

Il 480 a.C. è un anno decisivo anche per le città greche della Sicilia che sconfiggono i Cartaginesi a<br />

Imera; la vittoria segna il trionfo dei tiranni di Agrigento e di Siracusa che diventano, <strong>al</strong>la stregua di<br />

Atene, difensori dei v<strong>al</strong>ori della grecità nei confronti dei barbari. Nel 474 a.C. anche gli Etruschi sono<br />

sconfitti a Cuma da Ierone di Siracusa. Con il bottino della vittoria e con la manodopera offerta dagli<br />

schiavi di guerra i tiranni sicelioti avviano un programma di opere pubbliche che porterà <strong>al</strong>la<br />

costruzione di grandi templi dorici in patria e di raffinati donari nei santuari panellenici.<br />

4.2 Lo «stile severo»<br />

I decenni che seguono le Guerre Persiane e precedono la legittimazione dell’impero ateniese con


l’inizio dei lavori per la ricostruzione dell’Acropoli (447 a.C.) sono quindi decisivi per la storia del<br />

mondo greco. Se nella politica interna emerge decisamente Atene – che affronta in questi anni una<br />

più completa riforma democratica aumentando i poteri della Boulè (consiglio), dell’Eliea (tribun<strong>al</strong>e<br />

popolare) e dell’Ekklesia (assemblea del popolo) e introducendo un’indennità giorn<strong>al</strong>iera per i membri<br />

della Boulè e dell’Eliea –, nella politica estera, la sconfitta dei «barbari» (Persiani e Cartaginesi) porta<br />

le città greche a una maggiore consapevolezza e <strong>al</strong>la necessità di ribadire i propri v<strong>al</strong>ori.<br />

È inevitabile che questo clima politico di rinnovamento e di es<strong>al</strong>tazione nazion<strong>al</strong>istica agisca anche<br />

sulla produzione artistica che, in tutto il mondo antico, resta sempre il princip<strong>al</strong>e mezzo di<br />

comunicazione. Se nel campo dell’architettura vengono di necessità privilegiati i lavori di<br />

ristrutturazione e di difesa, nel campo delle arti figurative la produzione di monumenti<br />

commemorativi e di ex voto permette che vengano portate a compimento quelle ricerche sulla<br />

ponderazione, sul movimento, sull’organicità delle forme, che avevano caratterizzato la plastica e la<br />

pittura tardoarcaiche. Nasce lo stile severo.<br />

L’aggettivo «severo» traduce letter<strong>al</strong>mente il tedesco streng, usato da Winckelmann nella sua<br />

Geschichte der Kunst des Altertums (Storia dell’arte dell’antichità, Dresda 1764) per definire la scultura<br />

anteriore a Fidia; il termine traduce a sua volta i qu<strong>al</strong>ificativi durus, rigidus, austerus con i qu<strong>al</strong>i gli<br />

autori latini avevano definito le opere dello stesso periodo. L’appellativo nasce d<strong>al</strong>l’osservazione dei<br />

volti delle sculture della prima metà del V secolo che hanno perso, insieme <strong>al</strong> caratteristico «sorriso»,<br />

ogni tipo di manierismo tardoarcaico.<br />

In re<strong>al</strong>tà, come avremo modo di vedere, le innovazioni dello stile severo non consistono soltanto<br />

nell’eliminazione di quel virtuosismo decorativo, a tratti lezioso, che aveva caratterizzato la plastica e<br />

la ceramografia della seconda metà del VI secolo, ma nella messa a punto di un nuovo linguaggio<br />

figurativo, che guarda <strong>al</strong>l’uomo e <strong>al</strong> suo destino. È questa tematica, sollecitata d<strong>al</strong> grande evento delle<br />

Guerre Persiane, che vede nascere un’arte figurativa che affronta i primi tentativi di introspezione.<br />

L’uomo, ancora una volta <strong>al</strong> centro della ricerca artistica, non viene più rappresentato soltanto nella<br />

sua essenza fisica, come corpo stante o in movimento, ma come essere pensante.<br />

Sono questi gli anni della nascita della tragedia, un genere letterario che non si limita a raccontare<br />

le gesta e le imprese degli eroi e degli dei, ma riflette sulla loro sorte e sui conflitti interni <strong>al</strong>le loro<br />

anime; nella sua dimensione di spettacolo, il dramma tragico, portatore di v<strong>al</strong>ori etici e filosofici,<br />

raggiunge una parte più vasta di popolazione.<br />

Grandi passi si compiono anche nel campo delle scienze con l’osservazione dei fenomeni natur<strong>al</strong>i e<br />

dei corpi celesti, con lo studio dell’anatomia e della medicina e la creazione delle prime grandi scuole<br />

mediche; i filosofi greci, che sono anche fisiologi e biologi, partono d<strong>al</strong>lo studio del mondo per<br />

arrivare a quello dell’uomo.<br />

Nella statuaria viene progressivamente abbandonata l’assi<strong>al</strong>ità arcaica, il tronco è ora bilanciato<br />

sulle gambe, una portante e l’<strong>al</strong>tra flessa, e tutte le membra si muovono di conseguenza assecondando<br />

la diversa distribuzione del peso corporeo. La semplicità delle forme e dei panneggi riflette una nuova<br />

armonia, mentre la cura riservata <strong>al</strong>la resa delle vene, delle arterie e dei muscoli è il risultato delle<br />

conquiste della nuova scienza medica. La riflessione sull’uomo porta <strong>al</strong>l’interesse per la raffigurazione<br />

dei caratteri, degli stati d’animo (Fig. 4.16), delle età mature (Fig. 4.18).<br />

È questo il clima cultur<strong>al</strong>e che vede nascere i grandi cicli scultorei di Olimpia e di Selinunte – che si<br />

legano <strong>al</strong> perfezionamento struttur<strong>al</strong>e del tempio dorico – e le meg<strong>al</strong>ografie di Polignoto di Taso,


«pittore di uomini»; è in questa temperie artistica che vengono portati a compimento gli studi sulla<br />

ponderazione e sulla resa del corpo in movimento nello spazio; è questo il periodo dei grandi bronzi a<br />

fusione cava e dei sontuosi donari nei santuari panellenici, non più espressione delle grandi famiglie<br />

dell’aristocrazia, ma del prestigio e della potenza delle poleis della Grecia e dell’Occidente.<br />

4.3 L’architettura sacra: rinnovamento, armonia e rigore geometrico<br />

Quando gli Ateniesi, dopo la vittoria di Platea (479 a.C.), tornano sull’Acropoli saccheggiata e<br />

distrutta dai Persiani, decidono di non ricostruire nulla, ma di lasciare ben visibili le tracce del<br />

sacrilegio compiuto dai barbari. Le sculture e gli ex voto, ormai inservibili, ma sacri in quanto dedicati<br />

agli dei, vengono seppelliti ritu<strong>al</strong>mente e sottratti <strong>al</strong>la vista come fossero elementi di un corredo<br />

funebre; il culto di Atena, ora più che mai nume tutelare della polis e dell’Attica, continua con la<br />

parzi<strong>al</strong>e ricostruzione del vecchio tempio pisistratide, destinato a ospitare l’antichissimo simulacro<br />

ligneo della dea. Con il passare degli anni nuove opere arriveranno a sostituire quelle oltraggiate dai<br />

barbari, ma il programma architettonico resterà fermo fino <strong>al</strong> 447 a.C. quando Pericle, con il tesoro<br />

della Lega, darà il via <strong>al</strong>la ricostruzione dell’Acropoli e dei suoi templi (si veda par. 5.2). Per rinforzare<br />

le difese della città viene ricostruita frettolosamente da Temistocle la cinta muraria, utilizzando anche<br />

materi<strong>al</strong>e di reimpiego (479 a.C.), e viene avviata la riorganizzazione del Pireo con la costruzione delle<br />

Lunghe Mura, che collegavano il porto ad Atene (460-445 a.C.), e con un nuovo piano regolatore<br />

affidato a Ippodamo di Mileto, famoso urbanista (si veda par. 5.3). Con il bottino dell’Eurimedonte<br />

(465 a.C.), Cimone ricostruisce i tratti rettilinei delle mura meridion<strong>al</strong>i dell’Acropoli. Altri edifici<br />

utilitaristici vengono approntati nell’Agorà, mentre nella necropoli del Ceramico il sepolcro comune<br />

(demosion sema), destinato a onorare i caduti in guerra, vanifica l’esibizione dello status attraverso il<br />

monumento funerario cara ai gruppi aristocratici. Fermi i lavori ad Atene, l’architettura sacra della<br />

Grecia è rappresentata in questo periodo d<strong>al</strong> grandioso tempio di Zeus a Olimpia, uno dei più grandi<br />

della Grecia continent<strong>al</strong>e; l’edificio, notissimo anche nell’antichità, era ancora visibile in età romana<br />

perché Pausania, che visita il santuario nella seconda metà del secolo II d.C., ce ne ha lasciato<br />

un’accurata descrizione.<br />

Situato nella parte meridion<strong>al</strong>e del temenos su un enorme stilobate (27,68 × 64,12 m), il tempio è<br />

dorico, periptero, 6 × 13 colonne, con un rapporto tra lati brevi e lati lunghi che diventerà canonico; la<br />

cella, dotata di pronao e opistodomo, è divisa in tre navate da due file di sette colonne ciascuna poste<br />

su doppio ordine (Fig. 4.1); come nel tempio di Egina il fitto colonnato dorico a due piani – necessario<br />

d<strong>al</strong> momento che la colonna dorica, per la sua stessa struttura, non può raggiungere <strong>al</strong>tezze troppo<br />

elevate – ingombra lo spazio interno riducendo la navata centr<strong>al</strong>e a un semplice corridoio, dove le<br />

statue di culto, che tendevano <strong>al</strong> monument<strong>al</strong>e, trovavano spazio a fatica.<br />

Nella parte termin<strong>al</strong>e della cella rimangono infatti le tracce della base che sosteneva la statua<br />

crisoelefantina di Zeus, opera di Fidia. In elevato, il tempio, posto su un crepidoma di tre gradini,<br />

raggiungeva un’<strong>al</strong>tezza complessiva di 20 m; il tetto a doppio spiovente era coperto da tegole di<br />

marmo, mentre il resto dell’edificio era in c<strong>al</strong>care conchiglifero loc<strong>al</strong>e, rivestito di stucco bianco; il<br />

colore (rosso, blu, nero) sottolineava le membrature architettoniche e le parti aggettanti della


trabeazione (Fig. 4.2). Anche la complessa decorazione scultorea, in marmo pario, era completata d<strong>al</strong><br />

colore e da inserti met<strong>al</strong>lici (si veda par. 4.1).<br />

Come per il tempio di Aphaia a Egina, anche qui sono state messe in opera quelle correzioni<br />

ottiche volte ad <strong>al</strong>leggerire la pesantezza dell’ordine dorico: i fusti delle colonne hanno una leggera<br />

entasis (rigonfiamento) che ne attenua la rigidità; le colonne dei lati maggiori e le prime due colonne<br />

su ciascun lato corto (cioè quella d’angolo e quella adiacente) hanno un’inclinazione verso l’interno di<br />

60 mm. Il modulo, v<strong>al</strong>e a dire l’unità di misura che è <strong>al</strong>la base dei rapporti fra le varie parti che<br />

compongono un edificio, è dato d<strong>al</strong>l’interasse delle colonne, cioè d<strong>al</strong>la distanza, c<strong>al</strong>colata <strong>al</strong>la base, tra<br />

gli assi di due colonne vicine. Tutte le misure del tempio sono multipli e sottomultipli di questa<br />

misura. L’architetto, come ci ha tramandato Pausania, fu Libon, dell’Elide, la regione di Olimpia.<br />

Fig. 4.1<br />

Olimpia, il tempio di Zeus, pianta.<br />

Fig. 4.2<br />

Olimpia, il tempio di Zeus, ricostruzione.<br />

Il tempio di Zeus è datato sulla base di avvenimenti storici ben precisi. Pausania riporta infatti che<br />

l’edificio fu costruito con il bottino della vittoria degli Elei sulla città di Pisa, antica capit<strong>al</strong>e della<br />

regione, che avvenne nel 472 a.C., e che sul frontone del tempio, come acroterio centr<strong>al</strong>e, c’era una<br />

Nike dorata sotto la qu<strong>al</strong>e era appeso uno scudo d’oro dedicato dagli Spartani e dai loro <strong>al</strong>leati in<br />

seguito <strong>al</strong>la battaglia di Tanagra contro gli Ateniesi, che fu combattuta nel 457 a.C. È chiaro che lo


scudo venne collocato quando il tempio era già finito, quindi se la vittoria su Pisa ci fornisce il termine<br />

post quem, la battaglia di Tanagra stabilisce il termine ante quem. Il tempio fu così costruito tra il 472 e<br />

il 457 a.C.<br />

Del tempio di Zeus si possono vedere a Olimpia solo le rovine d<strong>al</strong> momento che l’edificio fu<br />

abbattuto da un disastroso terremoto in età bizantina, nel secolo VI d.C.; rimangono in piedi solo<br />

pochi filari di blocchi appartenenti <strong>al</strong>la cella, mentre le colonne sono conservate in posizione di crollo;<br />

recentemente, in occasione delle Olimpiadi del 2004, è stata ri<strong>al</strong>zata la colonna posta <strong>al</strong>l’angolo nordovest<br />

della peristasi. Resta tutto il ciclo figurativo, considerato uno dei capis<strong>al</strong>di dello stile severo (si<br />

veda par. 4.4.1).<br />

Per avere un’idea di come doveva presentarsi il tempio di Olimpia, occorre fare un rapido s<strong>al</strong>to in<br />

Magna Grecia, a Poseidonia (Paestum, S<strong>al</strong>erno), dove intorno <strong>al</strong> 460 a.C. venne costruito un tempio<br />

molto simile a quello di Olimpia, benché di dimensioni leggermente inferiori e con variazioni tipiche<br />

dell’architettura dorica d’Occidente. Si tratta del cosiddetto tempio di Nettuno (Fig. 4.4), in re<strong>al</strong>tà<br />

dedicato ad Apollo o a Zeus, che per le sue proporzioni pesanti e severe si avvicina <strong>al</strong>le tendenze<br />

stilistiche peloponnesiache, pur manifestando una propria autonomia nella scelta di una peristasi di 6<br />

× 14 colonne che si discosta d<strong>al</strong> canone greco, ma diventerà canonica nei templi della Magna Grecia e<br />

della Sicilia, con poche eccezioni (Fig. 4.3). Come nel tempio di Olimpia, la cella è inserita in modo<br />

perfettamente simmetrico nella peristasi, completata d<strong>al</strong> pronao con due colonne tra le ante (le testate<br />

dei muri later<strong>al</strong>i della cella), <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e corrisponde l’opistodomo; <strong>al</strong>la cella si accede tramite una grande<br />

porta posta tra due muri che celano, secondo una prassi tipica dell’architettura dorica dell’Occidente,<br />

le sc<strong>al</strong>e per accedere <strong>al</strong> soffitto dell’edificio per le necessarie operazioni di manutenzione. L’interno<br />

della cella è diviso in tre navate da due file di sette colonne doriche ciascuna disposte su due ordini<br />

(Fig. 4.5); è un caso unico in Occidente, dove di norma la cella è libera da sostegni interni. Nell’<strong>al</strong>zato,<br />

si notano il restringimento degli interassi angolari e, lungo tutti i lati, leggerissimi spostamenti delle<br />

colonne rispetto <strong>al</strong> fregio che, come i frontoni, non comportava una decorazione scultorea.<br />

Fig. 4.3<br />

Poseidonia, il tempio di Nettuno, pianta.


Fig. 4.4<br />

Poseidonia, il tempio di Nettuno.<br />

Aderisce <strong>al</strong> nuovo canone anche il tempio di Hera a Selinunte (tempio E), che tuttavia mantiene<br />

una pianta molto <strong>al</strong>lungata, legata forse <strong>al</strong>la necessità religiosa di mantenere l’adyton – la piccola s<strong>al</strong>a<br />

leggermente sopraelevata che comunica col fondo della cella – insieme <strong>al</strong>l’adozione dell’opistodomo,<br />

che regolarizza la pianta della cella. La peristasi risulta quindi di 6 × 15 colonne, molto fitte e slanciate,<br />

compensate da una trabeazione particolarmente <strong>al</strong>ta (Fig. 4.6). La cella è qui completamente libera,<br />

priva di colonnati interni. Il tempio era decorato, sul pronao e sull’opistodomo, quindi <strong>al</strong>l’interno della<br />

peristasi come nel tempio di Olimpia, da metope scolpite con episodi del mito che possono essere<br />

annoverate, per l’eleganza stilistica e le soluzioni adottate, tra i più notevoli esempi dello stile severo<br />

(Fig. 4.48).<br />

I templi dello stile severo delle colonie d’Occidente, meglio conservati di quelli della madrepatria,<br />

permettono di cogliere immediatamente le nuove norme dell’ordine dorico che si manifestano nella<br />

perfetta simmetria della cella, con l’opistodomo che corrisponde <strong>al</strong> pronao; nella cadenza regolare<br />

delle colonne della peristasi, che presentano ora un capitello più rigido per il taglio obliquo<br />

dell’echino; nella messa a punto del conflitto angolare, che l’architettura arcaica aveva già tentato di<br />

risolvere. Il problema del fregio dorico, composto d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>ternanza ritmica di metope e triglifi, è infatti<br />

dato d<strong>al</strong>la necessità di concludere il fregio con un triglifo, che viene così a cadere nell’angolo del<br />

tempio, ma non sull’asse della colonna corrispondente. In età arcaica il problema era risolto<br />

<strong>al</strong>largando la metopa angolare, ma rompendo così il ritmo geometrico del fregio; in età classica,<br />

l’esigenza di una maggiore simmetria, porta a contrarre leggermente l’ampiezza dell’ultimo<br />

intercolumnio, o dei due intercolumnii prossimi agli angoli, in modo che le metope risultino tutte di<br />

ugu<strong>al</strong>i dimensioni.<br />

Questi accorgimenti sono messi in opera anche nel cosiddetto tempio della Concordia di Agrigento<br />

– il nome è frutto dell’erudizione settecentesca – costruito intorno <strong>al</strong> 440 a.C.; nella peristasi, per<br />

rispondere <strong>al</strong>le contrazioni angolari imposte d<strong>al</strong> fregio dorico, le campate della facciata e, sui lati<br />

lunghi, delle colonne angolari, sono progressivamente ridotte di una decina di centimetri; una<br />

correzione che quasi non si coglie a occhio nudo (Fig. 4.7). Il tempio, che deve l’ottimo stato di<br />

conservazione <strong>al</strong> fatto di essere stato trasformato in chiesa cristiana <strong>al</strong>la fine del secolo VI d.C., ha<br />

pianta canonica con peristasi di 6 × 13 colonne, cella con pronao e opistodomo e, presso l’ingresso, i<br />

piloni con le sc<strong>al</strong>e di accesso <strong>al</strong> tetto.


Fig. 4.5<br />

Poseidonia, il tempio di Nettuno, interno.<br />

L’architettura sacra della prima metà del V secolo tende quindi a costruire con caratteri più<br />

uniformi e razion<strong>al</strong>i, basati sulla rigorosa applicazione di criteri di proporzione aritmetica; <strong>al</strong> centro<br />

della ricerca architettonica è la simmetria, il rapporto fra le parti e il tutto fondato su un’unità di<br />

misura, il modulo – in genere l’interasse norm<strong>al</strong>e – che si ritrova ovunque nell’edificio. Questo rigore<br />

matematico risulta estremamente congeni<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’ordine dorico, che si distingue per la geometria degli<br />

elementi compositivi. La sostanzi<strong>al</strong>e uniformità che si riscontra negli edifici templari a partire da<br />

questa epoca, ben esemplificata dai templi agrigentini della Concordia e di Giunone Lacinia, è il frutto<br />

della ricerca di un rapporto sempre più armonico tra le membrature architettoniche e il volume<br />

complessivo del tempio, studi che sottintendono un rapporto di<strong>al</strong>ettico tra le varie scuole; sappiamo<br />

che gli architetti greci erano autori di progetti e di trattati che venivano resi pubblici, dei qu<strong>al</strong>i<br />

abbiamo una eco nell’opera del romano Vitruvio, che, scrivendo in età augustea, ha modo di<br />

raccogliere tutte le tradizioni precedenti.<br />

Fig. 4.6<br />

Selinunte, Heraion (tempio E).


Fig. 4.7<br />

Agrigento, il tempio della Concordia.<br />

Il tempio di Zeus di Olimpia si inquadra <strong>al</strong>l’interno del vasto movimento di perfezionamento e di<br />

norm<strong>al</strong>izzazione del tempio dorico che caratterizza il secondo quarto del V secolo; le an<strong>al</strong>ogie con le<br />

esperienze architettoniche magnogreche (Figg. 4.4, 4.5) e siceliote appaiono facilmente comprensibili<br />

<strong>al</strong>la luce degli stretti rapporti da sempre intercorsi tra il santuario panellenico e le colonie<br />

d’Occidente.<br />

4.4 Il santuario di Olimpia<br />

Il santuario di Olimpia è situato nella regione nord-occident<strong>al</strong>e del Peloponneso, nella parte<br />

meridion<strong>al</strong>e dell’Elide, ai piedi del monte Kronion – così chiamato da Kronos, padre di Zeus – in una<br />

zona pianeggiante <strong>al</strong>la confluenza dei fiumi Alfeo e Cladeo (Fig. 4.8). I Greci chiamavano il santuario<br />

«Altis», che secondo l’etimologia riportata da Pausania deriva da <strong>al</strong>sos, bosco sacro.<br />

Come il santuario di Delfi, anche Olimpia era un santuario panellenico, punto di aggregazione di<br />

tutti i Greci. La loc<strong>al</strong>ità era infatti collegata a due antiche leggende, la saga di Pelope, eroe eponimo<br />

del Peloponneso, e l’istituzione dei giochi olimpici da parte di Eracle. Narra il mito che Enomao, re di<br />

Pisa, antica capit<strong>al</strong>e dell’Elide, era stato avvertito da un oracolo che il genero sarebbe stato la causa<br />

della sua morte; il re aveva così promesso in sposa la figlia Ippodamia solo a chi l’avesse vinto nella<br />

corsa della quadriga. Il pretendente aveva il diritto di partire per <strong>primo</strong>, mentre Enomao s<strong>al</strong>iva sul<br />

carro solo dopo aver sacrificato a Zeus Areios; se il re riusciva a raggiungere il giovane, cosa che<br />

sempre avveniva, aveva il diritto di ucciderlo, trafiggendolo con la lancia. L’unico che riesce a<br />

sconfiggere Enomao è Pelope, figlio di Tant<strong>al</strong>o, con i cav<strong>al</strong>li <strong>al</strong>ati reg<strong>al</strong>atigli da Posidone, dio del mare,<br />

o, secondo un’<strong>al</strong>tra tradizione, per aver corrotto l’auriga del re. Sconfitto Enomao, che si uccide,<br />

Pelope ne sposa la figlia e diventa re di Pisa.


Fig. 4.8<br />

Il santuario di Olimpia, pianta.<br />

Sempre secondo la tradizione, i giochi in onore di Pelope, le future Olimpiadi, sarebbero stati<br />

istituiti da Eracle che portò con sé, d<strong>al</strong> paese degli Iperborei, l’olivo, sacro a Zeus, con il qu<strong>al</strong>e si<br />

incoronavano i vincitori. La tomba di Pelope, il Pelopion, <strong>al</strong> centro dell’Altis, era il punto di partenza<br />

delle gare prima della costruzione dello stadio.<br />

In re<strong>al</strong>tà le Olimpiadi iniziano nel 776 a.C. con un trattato tra Ifito, re dell’Elide, e Licurgo, re di<br />

Sparta, che introdussero per tutta la durata dei giochi, che si svolgevano ogni quattro anni, la tregua<br />

sacra; da questo momento vengono tramandate, anno per anno, le liste dei vincitori, molti dei qu<strong>al</strong>i<br />

venivano d<strong>al</strong>le città della Magna Grecia e della Sicilia.<br />

È probabile che le gare più antiche siano state effettivamente le corse di carri, sul modello omerico,<br />

come appare d<strong>al</strong>le statuette di bronzo raffiguranti cav<strong>al</strong>li e carri offerte d<strong>al</strong>l’aristocrazia equestre<br />

interessata ai giochi (Figg. 1.38, 1.39); successivamente furono introdotti la corsa a piedi, la lotta e il<br />

pugilato, le varie gare ippiche, gli agoni poetici e music<strong>al</strong>i. Come premio i vincitori ricevevano una<br />

corona d’ulivo e il diritto di offrire un donario o una statua nel santuario e nella propria patria.<br />

Fig. 4.9<br />

Il santuario di Olimpia, ricostruzione.


Come avviene in genere per i santuari greci, anche il santuario di Olimpia ha una<br />

monument<strong>al</strong>izzazione gradu<strong>al</strong>e che culmina nei secoli V e IV a.C. per poi riprendere in età romana<br />

(Fig. 4.9). La fase più antica (secoli X-VIII a.C.) è testimoniata prev<strong>al</strong>entemente d<strong>al</strong>le offerte di<br />

ceramiche, di tripodi e di statuette di terracotta e di bronzo (si veda cap. 1); il fulcro del santuario<br />

sembra essere stato il culto eroico di Pelope celebrato nel Pelopion, presso il qu<strong>al</strong>e era ancora visibile<br />

<strong>al</strong>l’epoca di Pausania una colonna di legno dell’antica casa del re Enomao. Come a Dodona, il culto di<br />

Zeus era celebrato <strong>al</strong>l’aperto su un <strong>al</strong>tare inn<strong>al</strong>zato con le ceneri dei sacrifici.<br />

Il <strong>primo</strong> edificio monument<strong>al</strong>e del santuario è il tempio di Hera, <strong>al</strong>le pendici del monte Kronion,<br />

della fine del secolo VII (si veda par. 2.2.1). Nel secolo successivo viene occupata progressivamente<br />

con i tesori delle città <strong>al</strong>leate la lunga terrazza posta a est del tempio, mentre <strong>al</strong> di fuori del temenos<br />

vengono costruiti i primi edifici civili, riservati <strong>al</strong>l’amministrazione del santuario, come il<br />

Bouleuterion. Solo nel secondo quarto del V secolo, come si è visto (par. 4.3), con il bottino della<br />

vittoria su Pisa (472 a.C.), viene costruito il tempio di Zeus, che ospita il ciclo figurativo più<br />

importante di tutto il santuario. Nella seconda metà del secolo il tempio viene completato con la<br />

dedica della statua di culto, crisoelefantina, opera di Fidia: «Il dio siede su un trono d’oro e d’avorio.<br />

Sulla testa poggia una corona che imita i ramoscelli d’ulivo. Nella destra porta una Vittoria, anch’essa<br />

d’oro e d’avorio. Nella sinistra il dio tiene uno scettro ornato con ogni genere di met<strong>al</strong>li e l’uccello<br />

posato sullo scettro è un’aquila. I c<strong>al</strong>zari sono anch’essi d’oro, così come la veste, sulla qu<strong>al</strong>e sono<br />

intessute figure di anim<strong>al</strong>i e fiori di giglio. Il trono è adorno di oro e di pietre preziose, oltre che di<br />

ebano e avorio. Su di esso sono dipinte figure e scolpite immagini» (Pausania, V, 11).<br />

Fig. 4.10<br />

Il santuario di Olimpia, veduta aerea; in <strong>primo</strong> piano il Leonidaion. (tav. 26)<br />

L’officina di Fidia, costruita in asse e secondo le proporzioni della cella del tempio di Zeus, è ancora<br />

conservata <strong>al</strong> di fuori dell’Altis, nel settore occident<strong>al</strong>e riservato agli impianti sportivi e agli<br />

stabilimenti term<strong>al</strong>i, grazie <strong>al</strong>la trasformazione in chiesa in età bizantina, nel secolo V d.C.


Nel secolo IV a.C. l’area interna <strong>al</strong> temenos, già ricca di donari e di statue, viene regolarizzata con<br />

la costruzione, davanti <strong>al</strong>la terrazza dei Tesori, del Metroon, tempio della dea Madre, e di un lungo<br />

portico, la stoà di Eco, che chiude a est l’Altis separandolo d<strong>al</strong>lo stadio. Fuori d<strong>al</strong>l’Altis intorno <strong>al</strong> 330<br />

a.C. viene costruito il Leonidaion, d<strong>al</strong> nome del donatore Leonida di Nasso, grande <strong>al</strong>bergo con portico<br />

esterno e cortile centr<strong>al</strong>e (Fig. 4.10). In età ellenistica ricevono una sistemazione monument<strong>al</strong>e gli<br />

impianti sportivi, la p<strong>al</strong>estra e il ginnasio, mentre nel 338 a.C., nel settore occident<strong>al</strong>e dell’Altis e non a<br />

caso presso l’antico Pelopion, viene costruito a forma di tholos l’heroon della dinastia macedone, il<br />

Philippeion. La ripresa edilizia si avrà poi in età romana con l’<strong>al</strong>largamento del temenos, dotato ora di<br />

porte monument<strong>al</strong>i, e con la costruzione di una scenografica fontana, il ninfeo di Erode Attico (160<br />

d.C.), tra l’Heraion e la terrazza dei Tesori. Il santuario continuerà a vivere con <strong>al</strong>terne vicende fino a<br />

quando l’Editto di Teodosio, nel 394 d.C., con l’abolizione delle Olimpiadi e dei culti pagani, porterà<br />

<strong>al</strong>la chiusura e <strong>al</strong>l’abbandono del sacro temenos.<br />

4.4.1 … e il ciclo figurativo del tempio di Zeus<br />

Il tempio di Zeus era celebre nell’antichità non solo per la grandiosità delle proporzioni e per<br />

l’eleganza e il rigore dell’ordine dorico, ma anche per il complesso ciclo scultoreo, in marmo pario, che<br />

appare strettamente legato sia <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà loc<strong>al</strong>e, sia <strong>al</strong> particolare momento storico, che abbiamo visto<br />

contrassegnato d<strong>al</strong>l’inarrestabile ascesa di Atene (si veda par. 4.1).<br />

Sono decorate le metope del pronao e dell’opistodomo, in tutto dodici, e i frontoni; erano invece<br />

lisce le metope della peristasi. Considerando che il tempio, iniziato dopo il 472, era già terminato nel<br />

457 a.C., <strong>al</strong> tempo della vittoria spartana a Tanagra (si veda par. 4.3), è probabile che le sculture siano<br />

state messe in opera poco tempo prima, intorno <strong>al</strong> 460 a.C. Sono state sicuramente sistemate prima le<br />

metope, scolpite a terra per via del forte rilievo, che raggiunge i 30 cm, e poi collocate sei sul pronao e<br />

sei sull’opistodomo, quindi <strong>al</strong>l’interno della peristasi, prima del completamento della trabeazione.<br />

Le metope (1,60 × 1,50 m) hanno un unico tema, le dodici fatiche di Eracle, che si prestano a essere<br />

illustrate singolarmente nei riquadri metop<strong>al</strong>i, appunto dodici; nella scelta del soggetto è p<strong>al</strong>ese il<br />

riferimento cultu<strong>al</strong>e <strong>al</strong> tempio – Eracle è figlio di Zeus – e <strong>al</strong> santuario che è sede dei giochi istituiti<br />

d<strong>al</strong>l’eroe a ricordo delle fatiche (athla), sostenute per espiare le sue colpe (l’uccisione della moglie e<br />

del figlio) ed essere riammesso <strong>al</strong> cospetto degli dei. Ciascuna delle metope raffigura la prova come<br />

ormai compiuta, o prossima <strong>al</strong> compimento; Pausania ne descrive i singoli soggetti partendo d<strong>al</strong> lato<br />

orient<strong>al</strong>e e procedendo da sinistra a destra; sul lato orient<strong>al</strong>e sono raffigurati: la cattura del cinghi<strong>al</strong>e<br />

di Erimanto; la cattura delle cav<strong>al</strong>le di Diomede, re di Tracia; Eracle e Gerione; Eracle e i pomi delle<br />

Esperidi; la cattura di Cerbero, cane infern<strong>al</strong>e; la pulizia delle st<strong>al</strong>le di Augia, re dell’Elide (Fig. 4.11);<br />

sul lato occident<strong>al</strong>e: la cattura del leone di Nemea, della cui pelle Eracle si riveste, che secondo i<br />

mitografi <strong>al</strong>essandrini è la prima fatica dell’eroe; l’uccisione dell’Idra di Lerna; Eracle e gli uccelli<br />

stinf<strong>al</strong>idi; Eracle e il toro di Creta; la cattura della cerva di Cerinto; la conquista del cinto di Ippolita,<br />

regina delle Amazzoni (Fig. 4.12).


Fig. 4.11<br />

Olimpia, tempio di Zeus, le metope, ricostruzione del lato orient<strong>al</strong>e.<br />

È stato notato che sia la figura dell’eroe, sia quella di Atena, che in quattro metope lo affianca<br />

(Figg. 4.11, 4 e 6; 4.12, 7 e 9), sembrano subire nel corso degli episodi un’evoluzione psicologica e<br />

form<strong>al</strong>e: Eracle passa d<strong>al</strong>l’atteggiamento d’incertezza e di meditazione della prima metopa (leone di<br />

Nemea) <strong>al</strong>l’atteggiamento deciso ed eroico delle metope successive; anche Atena, d<strong>al</strong>l’aspetto<br />

giovanile nella prima metopa, sembra avviarsi man mano a una maturità sempre maggiore.<br />

Fig. 4.12<br />

Olimpia, tempio di Zeus, le metope, ricostruzione del lato occident<strong>al</strong>e.


Fig. 4.13<br />

Olimpia, tempio di Zeus, metopa con Eracle e gli uccelli Stinf<strong>al</strong>idi. Parigi, Louvre; Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 4.14<br />

Olimpia, tempio di Zeus, metopa con Eracle e le st<strong>al</strong>le di Augias. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Nella metopa degli uccelli stinf<strong>al</strong>idi (Fig. 4.13), la dea è ancora una fanciulla, benché rechi già<br />

l’egida; la pettinatura a c<strong>al</strong>otta è ondulata sulla fronte; la superficie liscia presuppone l’uso del colore.<br />

Anche in questo caso lo scultore ha scelto di raffigurare la conclusione dell’episodio: l’eroe ha già<br />

ucciso con le frecce gli uccelli antropofagi d<strong>al</strong> becco e dagli artigli di bronzo che infestavano la p<strong>al</strong>ude<br />

del lago Stinf<strong>al</strong>o, in Arcadia, e porge un uccello ad Atena, seduta su una roccia. L’eroe, stante, ha<br />

l’arco nella mano sinistra e un uccello nella destra; entrambi gli attributi erano in bronzo, come<br />

ricorda Pausania; la figura dell’eroe, d<strong>al</strong>l’aspetto severo, maturo e solenne, richiama <strong>al</strong>cune<br />

raffigurazioni coeve a figure rosse, come l’Eracle del Pittore dei Niobidi (Fig. 4.68b).<br />

Nella fatica imposta da Augia, re dell’Elide, Eracle devia il corso del fiume Alfeo per purificare le<br />

st<strong>al</strong>le del sovrano, che non erano mai state pulite; qui l’eroe è colto mentre sta pulendo o mentre sta<br />

rompendo le pareti per fare entrare l’acqua; Atena appare in tutta la sua potenza, completamente<br />

armata e vestita con un peplo cinto che accentua la sua imponenza con la caduta delle pieghe a canne<br />

d’organo (Fig. 4.14); la presenza della dea accanto a Eracle non è più quella di una semplice spettatrice,


ma di una compagna, partecipe dell’azione. Lo schema compositivo affianca la vertic<strong>al</strong>ità di Atena <strong>al</strong>la<br />

diagon<strong>al</strong>e di Eracle; la lancia della dea forma con la figura dell’eroe uno schema incrociato.<br />

A tempio ultimato, sono state posizionate <strong>al</strong>l’interno del timpano le sculture fronton<strong>al</strong>i, che<br />

occupavano uno spazio di 26 m di lunghezza, con un’<strong>al</strong>tezza massima di 3,50 m; considerando che la<br />

profondità disponibile era di 1,01 m a est e di 0,90 m a ovest, solo la parte front<strong>al</strong>e, visibile, delle figure<br />

è stata scolpita interamente; il retro delle statue non è rifinito, ma solo lisciato. Tutte le sculture sono<br />

state rinvenute non in situ, ma in ordine sparso, utilizzate come materi<strong>al</strong>e di reimpiego nel villaggio<br />

costruito in età bizantina sulle rovine del santuario; la loro attu<strong>al</strong>e disposizione è frutto di una lunga<br />

serie di studi e di proposte, formulate avendo come base la descrizione di Pausania.<br />

Fig. 4.15<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone est, ricostruzione (la disposizione delle figure E e J non rispecchia la disposizione attu<strong>al</strong>e, si veda Fig<br />

4.16a)<br />

Il frontone est, corrispondente <strong>al</strong>l’ingresso del tempio, raffigurava la saga dell’eroe loc<strong>al</strong>e, Pelope<br />

(Fig. 4.15). Lo scultore sceglie di rappresentare il momento che precede la gara vera e propria tra il<br />

giovane ed Enomao: i preparativi sono portati a termine, la gara fat<strong>al</strong>e deve ormai aver luogo,<br />

l’oracolo, di cui ogni spettatore è ben conscio, avrà il suo tragico compimento. La tensione è massima.<br />

I personaggi si presentano come su un p<strong>al</strong>coscenico. Al centro è Zeus, secondo il principio, già visto<br />

nei frontoni di Egina, di collocare <strong>al</strong> centro del timpano il dio, invisibile, che qui rappresenta il<br />

destino, il fato incombente e inevitabile, come nelle tragedie di Eschilo (Fig. 4.16 a,b). Il dio è stante (h<br />

origin<strong>al</strong>e 3,15 m), la testa rivolta verso la sua destra, come si ricava d<strong>al</strong>la tensione dei muscoli del<br />

collo, la gamba destra poggiata a terra, la sinistra leggermente piegata; questa flessione determina la<br />

contrazione del fianco opposto, così che la linea <strong>al</strong>ba si trova spostata per sottolineare<br />

l’assecondamento del busto rispetto <strong>al</strong> movimento impressogli d<strong>al</strong>le gambe. Il torso è nudo, mentre la<br />

parte inferiore del corpo è avvolta nel mantello; la mano destra doveva reggere un fascio di fulmini, la<br />

sinistra trattiene un lembo del mantello. Il nudo è sintetico ed essenzi<strong>al</strong>e, il panneggio sottolineato da<br />

poche pieghe pesanti, pastose: è caratteristico dello stile severo concepire la figura come qu<strong>al</strong>cosa di<br />

autonomo, che vive per se stessa, con una forza vit<strong>al</strong>e intrinseca.


Fig. 4.16 a,b<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone est, gruppo centr<strong>al</strong>e. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 4.17<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone est, Ippodamia e ancella. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Ai lati del dio, le coppie formate da Pelope e Ippodamia – collocati secondo la ricostruzione attu<strong>al</strong>e<br />

sulla destra di Zeus, rispetto a chi guarda – e da Enomao e la moglie Sterope. Il re dell’Elide, barbato,<br />

ha la bocca socchiusa che lascia intravedere i denti, espediente per rendere il dolore o, come in questo<br />

caso, la crudeltà (Fig. 4.16b). Delle due donne, si tende attu<strong>al</strong>mente a identificare come Ippodamia la<br />

peplophoros (Fig. 4.17), colta nell’atto di togliersi il velo d<strong>al</strong> capo (anak<strong>al</strong>ypteria); nell’iconografia<br />

<strong>greca</strong> questo gesto è legato <strong>al</strong>le nozze e <strong>al</strong>le raffigurazioni nuzi<strong>al</strong>i. La fanciulla indossa un peplo<br />

dorico, stretto <strong>al</strong>la vita da una cintura, che forma sul busto un ampio risvolto a pieghe rade e larghe, e<br />

cade sulle gambe con pieghe pesanti e profonde a canne d’organo. Sterope indossa invece un peplo<br />

sciolto con gioco di pieghe più movimentato e ricco contrasto chiaroscur<strong>al</strong>e (Fig. 4.19).<br />

Presso Ippodamia è una figura inginocchiata, interpretata come un’ancella (Fig. 4.17); il peplo cade<br />

con una serie di pieghe pesanti, ma morbide e pastose, che assecondano la posizione piegata della<br />

figura. Seguono, nell’<strong>al</strong>a destra del timpano, la quadriga e una figura di vecchio (Fig. 4.18), interpretato<br />

come un indovino e connotato re<strong>al</strong>isticamente per le pieghe della carne sotto i pettor<strong>al</strong>i, che doveva


eggersi con la mano sinistra a un bastone, mentre porta la destra <strong>al</strong>la guancia barbata con un gesto<br />

che esprime angoscia, dolore, tormento; seguono ancora un giovane accovacciato e un personaggio<br />

sdraiato, che emerge d<strong>al</strong> proprio mantello con un avvitamento del torso, proteso verso quanto avviene<br />

<strong>al</strong> centro della scena, che raffigura il fiume Cladeo. Figure an<strong>al</strong>oghe compaiono nell’<strong>al</strong>a sinistra del<br />

timpano, uno st<strong>al</strong>liere, la quadriga, l’auriga, ancora un indovino e la personificazione dell’Alfeo,<br />

anch’egli rivolto verso i personaggi del dramma.<br />

Fig. 4.18<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone est, indovino. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 4.19<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone est, Sterope. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Sul frontone occident<strong>al</strong>e è rappresentata la lotta tra i Lapiti e i Centauri durante le nozze di Piritoo<br />

(Fig. 4.20). Il mito narra che i Centauri presero parte ai festeggiamenti per le nozze tra Piritoo e<br />

Deidamia, figlia del re dei Lapiti, mitico popolo della Tessaglia; inebriati d<strong>al</strong> vino, rompendo ogni<br />

legge, ass<strong>al</strong>irono la sposa e le <strong>al</strong>tre donne presenti; ma questo provocò l’<strong>al</strong>trettanto violenta reazione<br />

dei Lapiti, guidati da Piritoo e d<strong>al</strong>l’amico di questi, Teseo, re di Atene, testimone di nozze; l’ordine<br />

divino sarà ristabilito con la strage degli empi.<br />

Al centro del frontone è ancora una volta un dio, Apollo, stante, nudo, con il braccio destro proteso<br />

e il sinistro abbassato a reggere l’arco, in origine di bronzo (Fig. 4.21); il mantello, gettato sulla sp<strong>al</strong>la<br />

destra, scivola lungo la schiena, si attorciglia intorno <strong>al</strong>l’avambraccio sinistro per cadere fino a terra,<br />

controbilanciando l’apertura del braccio destro: un gesto fermo, sicuro, che significa la volontà di<br />

ristabilire la quiete frenando la violenza dei Centauri. La testa, rivolta decisamente verso destra, ha


mento rotondo, robusto, fortemente pronunciato, caratteristico dello stile severo, e la tipica<br />

acconciatura, già notata per l’Efebo biondo (Fig. 3.67), con la treccia che gira intorno <strong>al</strong> capo, nascosta<br />

sulla fronte d<strong>al</strong>la spessa frangia di riccioli; la lavorazione fortemente chiaroscur<strong>al</strong>e di questi ultimi,<br />

re<strong>al</strong>izzata con il trapano a mano, è una caratteristica dello scultore che si ritrova in <strong>al</strong>tre figure del<br />

frontone (Figg. 4.17, 4.18). La presenza di Apollo, dio oracolare per eccellenza, è stata collegata<br />

<strong>al</strong>l’autorità delle loc<strong>al</strong>i stirpi di indovini, attivi soprattutto in occasione di eventi bellici; anche il culto<br />

di Zeus sembra avere a Olimpia una connotazione guerresca, come appare d<strong>al</strong>la dedica di armi, di<br />

statue di Nikai, di monumenti commemorativi di vittorie militari.<br />

Fig. 4.20<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, ricostruzione.<br />

Fig. 4.21<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, Apollo. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Ai lati di Apollo (Fig. 4.20), in posizione divergente, Piritoo a destra, la spada <strong>al</strong>zata, e Teseo, a<br />

sinistra, in rapido movimento verso destra, le braccia <strong>al</strong>zate a reggere la doppia ascia, la gamba<br />

sinistra avanzata sulla qu<strong>al</strong>e si avvolge l’himation che, nell’impeto dell’azione, scivola verso terra; le<br />

figure, conservate in frammenti, sono il nodo inizi<strong>al</strong>e d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e il movimento si propaga lungo le due<br />

<strong>al</strong>i del frontone; lo schema schiena contro schiena richiama quello dei Tirannicidi (Fig. 4.33).<br />

Le <strong>al</strong>tre figure sono distribuite in gruppi di tre; in ciascun gruppo un centauro afferra con violenza<br />

una Lapitessa: è il compimento dell’imperdonabile peccato. Ma, in ciascun gruppo, un eroe già si<br />

lancia contro il mostro, che sta per essere sopraffatto: implacabile è la punizione degli dei. A sinistra<br />

di Piritoo (rispetto <strong>al</strong>lo spettatore) Eurizione – re dei Centauri, riconoscibile per i fori sul capo, che<br />

indicano la presenza di una corona met<strong>al</strong>lica – tenta di rapire Deidamia mentre Piritoo accorre in<br />

aiuto (Fig. 4.22). Il centauro prende <strong>al</strong>la vita la sposa, mentre con la mano sinistra le afferra il seno;


Deidamia cerca a sua volta di strappare con le sue mani le mani del centauro dando<br />

contemporaneamente con il braccio sinistro una gomitata <strong>al</strong> suo ass<strong>al</strong>itore, che piega la testa in una<br />

smorfia di dolore.<br />

Fig. 4.22<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, Eurizione e Deidamia. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Fig. 4.23<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, lapitessa presa per i capelli. Olimpia, Museo Archeologico.


Fig. 4.24<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, il gruppo del «morditore». Olimpia, Museo Archeologico.<br />

La sposa guarda fisso davanti a sé, la testa appena chinata, la bocca socchiusa a esprimere lo<br />

smarrimento, la paura, un senso di pudore; il capo rifugge da qu<strong>al</strong>siasi preziosismo c<strong>al</strong>ligrafico: i<br />

capelli, a massa compatta, sono raccolti da un’<strong>al</strong>ta fascia che gira tre volte intorno <strong>al</strong>la testa (mitra) e<br />

che un tempo doveva essere sottolineata d<strong>al</strong> colore.<br />

Poco distante, dopo un gruppo, molto rovinato, formato da un centauro e da un giovane lapita, è<br />

un terzo gruppo, simile <strong>al</strong> corrispondente dell’<strong>al</strong>a destra (Fig. 4.26), formato da un centauro che,<br />

caduto in ginocchio, si puntella sulla zampa destra, la sinistra piegata, e tenta di rapire una lapitessa<br />

afferrandola per i capelli, mentre un lapita lo ass<strong>al</strong>e e cerca di tirarlo verso di sé con entrambe le<br />

braccia. La lapitessa (Fig. 4.23), la testa reclinata in avanti, ha la bocca semiaperta per esprimere<br />

dolore; i capelli scomposti ricadono in ciocche ondulate; il peplo ha le pieghe rade e pastose che<br />

seguono il ritmo del corpo come nell’ancella del frontone orient<strong>al</strong>e (Fig. 4.17).<br />

Fig. 4.25<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, lapitessa, centauro e lapita. Olimpia, Museo Archeologico.


Fig. 4.26<br />

Olimpia, tempio di Zeus, frontone ovest, lapita e centauro che afferra per i capelli una lapitessa. Olimpia, Museo Archeologico.<br />

Nell’<strong>al</strong>a destra, dopo la figura di Teseo e il gruppo formato da un centauro e una lapitessa, è il noto<br />

gruppo del «morditore» (Fig. 4.24): un lapita ass<strong>al</strong>e <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le un centauro, passandogli il braccio<br />

intorno <strong>al</strong> collo per strangolarlo, il centauro si difende mordendo il braccio del suo riv<strong>al</strong>e. Il lapita<br />

insiste sulla gamba sinistra mentre porta la destra in avanti; nell’impeto, il mantello scivola e si<br />

attorciglia intorno <strong>al</strong>la gamba sinistra con larghe pieghe. Il centauro è inginocchiato a terra; il volto è<br />

fortemente caratterizzato con rughe profonde, fronte aggrottata, barba e capelli folti. Come negli <strong>al</strong>tri<br />

gruppi del frontone, anche qui il contrasto delle forze in direzione opposta è evidente.<br />

Presenta una struttura complessa anche il terzo gruppo, formato da un centauro che, caduto sulle<br />

zampe anteriori, inarca la groppa mentre afferra con una mano la vita e con l’<strong>al</strong>tra la caviglia di una<br />

lapitessa (Fig. 4.25); quest’ultima, per sottrarsi <strong>al</strong>l’ass<strong>al</strong>itore, tende il corpo in direzione opposta e cerca<br />

di liberarsi con entrambe le mani mentre il vestito scivola scoprendo un seno; contemporaneamente<br />

irrompe d<strong>al</strong>la parte opposta un lapita che con il braccio sinistro (mancante) doveva cercare di afferrare<br />

la testa del centauro, mentre con il destro gli conficca un pugn<strong>al</strong>e nel petto. La posizione dinamica del<br />

lapita es<strong>al</strong>ta la muscolatura del torace, contratta nello sforzo, mentre il mantello scivola ai suoi piedi<br />

in una fitta serie di pieghe. Le statue angolari, un giovane e una vecchia lapitessa, sono rivolte, come<br />

già l’Alfeo e il Cladeo del frontone est, verso il centro della scena.<br />

In questo modo, perfezionando lo schema già adottato nel frontone orient<strong>al</strong>e di Egina (Fig. 3.71a),<br />

tutti i personaggi partecipano <strong>al</strong>la narrazione: il movimento, imposto d<strong>al</strong>le figure, in diagon<strong>al</strong>e, di<br />

Teseo e di Piritoo, si propaga d<strong>al</strong> centro verso gli angoli e da questi rimb<strong>al</strong>za verso il centro, ancora<br />

occupato da una figura assi<strong>al</strong>e, quella di Apollo.<br />

Un programma figurativo così complesso presuppone una committenza di <strong>al</strong>ta cultura che va<br />

cercata <strong>al</strong>l’interno dell’aristocrazia e delle grandi famiglie sacerdot<strong>al</strong>i di Olimpia che si servono del<br />

mito per trasmettere i v<strong>al</strong>ori tradizion<strong>al</strong>i della civiltà <strong>greca</strong>: come recita il coro nell’Antigone di Sofocle<br />

(vv. 369-375), l’uomo che rispetta le leggi della patria e del cielo sarà grande nella sua città, ma se<br />

l’orgoglio lo spingerà <strong>al</strong> m<strong>al</strong>e, provocherà la sua rovina e sarà messo <strong>al</strong> bando. Così il frontone ovest,<br />

con il combattimento tra i Lapiti e i Centauri, mette in scena l’ineluttabile punizione di chi non<br />

rispetta le norme del vivere comune; parimenti il frontone est, con la contesa tra Pelope ed Enomao,<br />

sottolinea come non si sfugga <strong>al</strong> fato. Solo le metope con Eracle che lotta contro mostri, giganti e<br />

popoli barbari mostrano una possibilità di redenzione attraverso le grandi prove imposte dagli dei. La<br />

presenza di Atena, a fianco dell’eroe, come quella di Teseo, mitico autore del sinecismo in Attica, a<br />

fianco di Piritoo, potrebbero anche sottintendere un tacito omaggio ad Atene, vincitrice dei Persiani.


Si è molto discusso anche sulla paternità delle sculture che certamente, per l’organicità del progetto<br />

e dell’esecuzione, sono da riferire a un unico ideatore, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e è stato attribuito, in assenza di<br />

indicazioni puntu<strong>al</strong>i da parte delle fonti antiche, il nome generico di Maestro di Olimpia; questa<br />

denominazione è stata prudentemente mantenuta nella letteratura archeologica. Di recente, <strong>al</strong>cuni<br />

studi hanno proposto o riproposto varie identificazioni con i nomi di scultori tramandatici d<strong>al</strong>le fonti<br />

letterarie, per esempio, Agheladas di Argo, ipotesi destinate però a rimanere t<strong>al</strong>i. Anche<br />

l’identificazione di Pausania, che, descrivendo i frontoni, fornisce due diverse attribuzioni, è<br />

gener<strong>al</strong>mente rigettata d<strong>al</strong>la critica moderna. Il Periegeta attribuisce infatti il frontone orient<strong>al</strong>e a<br />

Paionios di Mende – in re<strong>al</strong>tà autore degli acroteri e della famosa Nike posta davanti <strong>al</strong> tempio su<br />

un’<strong>al</strong>ta base triangolare (Figg. 5.62, 5.63) – e quello occident<strong>al</strong>e ad Alcamene, entrambi scultori della<br />

cerchia fidiaca, quindi decisamente posteriori <strong>al</strong>l’epoca delle sculture fronton<strong>al</strong>i, considerate tra le più<br />

<strong>al</strong>te espressioni dello stile severo.<br />

Il Maestro di Olimpia, che certamente doveva essere un personaggio molto noto ai suoi tempi per<br />

avere ricevuto una commissione così importante, resta comunque una delle person<strong>al</strong>ità più<br />

affascinanti dell’arte <strong>greca</strong> per l’unità stilistica del suo ciclo scultoreo e per i toni innovativi legati <strong>al</strong>la<br />

raffigurazione degli stati d’animo, una ricerca espressiva che verrà presto abbandonata in favore di<br />

una forma artistica più contenuta e ripresa solo dagli scultori del secolo successivo.<br />

4.5 La scultura, ponderazione e movimento<br />

Lo stile severo porta a compimento, nel breve spazio di una generazione, sia i problemi legati <strong>al</strong>la<br />

rappresentazione di figure stanti, sia quelli legati <strong>al</strong> movimento del corpo nello spazio. Come si è<br />

avuto modo di vedere, entrambe le problematiche erano già ben presenti agli scultori tardoarcaici, se<br />

pensiamo ai frontoni di Egina, o a statue come l’Efebo biondo e l’Efebo di Kritios (si vedano parr. 3.5,<br />

3.6).<br />

4.5.1 Alla ricerca di un nuovo equilibrio<br />

Nell’Efebo di Kritios, di poco anteriore <strong>al</strong> 480 a.C. (Fig. 3.68), il caricamento del peso sulla gamba<br />

sinistra e l’<strong>al</strong>leggerimento della destra, con il conseguente movimento dei fianchi, suggerivano l’idea<br />

di una figura animata. L’abbandono della posizione rigidamente assi<strong>al</strong>e, con il peso del corpo ripartito<br />

in egu<strong>al</strong> misura su entrambe le gambe – che aveva caratterizzato tutti i kouroi arcaici, dai colossi di<br />

Capo Sounion (Fig. 3.28), <strong>al</strong> Kroisos (Fig. 3.34), <strong>al</strong>l’Aristodikos (Fig. 3.63) – introduce un ritmo nuovo<br />

che si adegua completamente <strong>al</strong>le leggi di gravità e coinvolge tutte le membra. Anche la figura stante<br />

è percorsa da un’impercettibile vibrazione che sembra emergere d<strong>al</strong> di dentro e a questa armonia<br />

contribuisce la nuova sensibilità verso superfici ampie e luminose, morbidi passaggi di piani,<br />

modellato più plastico e sfumato.<br />

Questo nuovo equilibrio delle membra e dei volumi del corpo, che prende il nome di ponderazione,<br />

emerge in tutte le opere della generazione dello stile severo, come abbiamo già avuto modo di notare a<br />

proposito delle sculture del tempio di Zeus di Olimpia (par. 4.4.1, Figg. 4.13, 4.16b), che sono tra i<br />

pochi origin<strong>al</strong>i del periodo a noi pervenuti.<br />

La perdita quasi tot<strong>al</strong>e della statuaria di bronzo, che era il genere preferito dai grandi maestri dello


stile severo, ma è anche soggetta, più di quella in marmo, a fenomeni di corrosione e di<br />

deterioramento, o a essere rifusa e riutilizzata nel corso dei secoli per il v<strong>al</strong>ore intrinseco del met<strong>al</strong>lo,<br />

ci obbliga infatti a studiare su un ridotto numero di origin<strong>al</strong>i e su un più ampio numero di copie e di<br />

rielaborazioni di età romana. Se la trattatistica antica ci ha lasciato molte informazioni su scultori e<br />

pittori dello stile severo, è anche vero che parecchi autori restano per noi solo dei nomi e molte opere<br />

sono spesso anonime, nonostante <strong>al</strong>cune proposte di attribuzione siano state fatte proprio in questi<br />

ultimi tempi, come si è visto a proposito del Maestro di Olimpia (par. 4.4.1).<br />

Tra gli origin<strong>al</strong>i, un bronzetto di atleta rinvenuto ad Adrano, nella Sicilia orient<strong>al</strong>e, mostra, nella<br />

costruzione della figura, tutte le possibilità del nuovo ritmo (Fig. 4.27): la gamba destra sostiene il peso<br />

del corpo che si contrae lungo lo stesso lato, inclinandosi leggermente per assecondare l’ampia<br />

apertura del braccio che offriva una patera, ora perduta; anche la testa, abbassata per seguire con lo<br />

sguardo il gesto, si volge decisamente verso destra; la pettinatura liscia a c<strong>al</strong>otta, essenzi<strong>al</strong>e, sottolinea<br />

la rottura radic<strong>al</strong>e con il passato. Il piede sinistro, <strong>al</strong>leggerito d<strong>al</strong> peso, è spostato di poco later<strong>al</strong>mente<br />

mentre il braccio corrispondente è scostato d<strong>al</strong> corpo; la mano doveva reggere, probabilmente, la<br />

p<strong>al</strong>ma della vittoria, o, secondo <strong>al</strong>tre letture, un’oinochoe. Nonostante le modeste dimensioni della<br />

statua (h 19,5 cm) la muscolatura è ben articolata e coordinata ai movimenti degli arti; la ponderazione<br />

riesce a imporre un movimento armonico <strong>al</strong>la figura benché essa sia stante, tutta assorta nel gesto di<br />

offerta. Questa piccola opera di grande effetto, datata tra il 470 e il 460 a.C., potrebbe essere l’eco di<br />

una grande scuola, qu<strong>al</strong>e quella di Pitagora di Reggio, autore di statue di atleti nel santuario di<br />

Olimpia, uno degli scultori più ricordati d<strong>al</strong>le fonti antiche che gli attribuiscono una particolare cura<br />

nella resa dei tendini e delle vene, la cui figura resta però a tutt’oggi ancora sfuggente per la<br />

mancanza di <strong>al</strong>meno un’opera firmata e quindi sicuramente attribuibile.<br />

Fig. 4.27<br />

Statuetta di atleta, da Adrano (Siracusa). Siracusa, Museo Archeologico Region<strong>al</strong>e Paolo Orsi.


Tra le copie di origin<strong>al</strong>i in bronzo, l’Apollo di Kassel, così chiamato d<strong>al</strong>la loc<strong>al</strong>ità dove è conservata<br />

la replica più completa – la Collezione d’Antichità (Antikensammlung) di Kassel, in Germania –<br />

mostra anche nelle sp<strong>al</strong>le un movimento curvilineo che asseconda quello del bacino (Fig. 4.28). Il dio<br />

insiste sulla gamba sinistra mentre la destra è flessa, il piede di poco spostato later<strong>al</strong>mente in avanti; il<br />

bacino è contratto in corrispondenza della gamba portante, mentre tutto il lato destro è più aperto e<br />

sciolto, con la sp<strong>al</strong>la leggermente sollevata e il braccio scostato; la testa si volge verso la mano sinistra<br />

protesa a reggere l’arco. La statua è infatti concordemente identificata con l’Apollo Parnopios di Fidia<br />

(Fig. 4.29), «sterminatore di cav<strong>al</strong>lette», dedicato dagli Ateniesi sull’Acropoli di Atene nella sua qu<strong>al</strong>ità<br />

di dio protettore dai grandi flagelli natur<strong>al</strong>i, e puntu<strong>al</strong>mente descritto da Pausania.<br />

Ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la stessa epoca, intorno <strong>al</strong> 460-450 a.C., uno dei due grandi bronzi (h 1,98 m) rinvenuti in<br />

mare <strong>al</strong> largo di Capo Riace, in C<strong>al</strong>abria, nel 1972, e precisamente quello convenzion<strong>al</strong>mente<br />

contrassegnato d<strong>al</strong>la lettera A, che rappresenta un personaggio maturo, barbato, dai capelli sciolti in<br />

riccioli trattenuti da una benda, la bocca socchiusa a mostrare i denti, inseriti in argento (Fig. 4.30). La<br />

ponderazione è prossima a quella dell’Apollo di Kassel: la gamba destra portante, la sinistra libera e<br />

flessa con il piede avanzato e girato, il t<strong>al</strong>lone posato <strong>al</strong> suolo; le sp<strong>al</strong>le orizzont<strong>al</strong>i, la testa girata verso<br />

destra; il braccio sinistro piegato a impugnare lo scudo, ora mancante; la mano destra abbassata a<br />

portare una lancia. Il corpo muscoloso, elastico, rivela un’anatomia estremamente dettagliata, tipica<br />

dello stile severo, che mette in ris<strong>al</strong>to le fasce muscolari, la struttura ossea, le vene che corrono sotto<br />

la pelle.<br />

Fig. 4.28<br />

Statua di Apollo. Kassel, Antikensammlung.


Fig. 4.29<br />

Apollo Parnopios, Fidia, ricostruzione. (tav. 28)<br />

Questa statua viene solitamente confrontata con l’<strong>al</strong>tro bronzo rinvenuto a Riace, che presenta<br />

un’an<strong>al</strong>oga postura, ma un diverso ritmo, indicativo di uno scarto cronologico tra le due opere di una<br />

trentina d’anni, v<strong>al</strong>e a dire di una generazione. Nel Riace B (Fig. 4.31), che raffigura un guerriero con<br />

scudo, lancia ed elmo, il lato destro del corpo, corrispondente <strong>al</strong>la gamba portante, è infatti<br />

decisamente contratto con il conseguente abbassamento della sp<strong>al</strong>la; il movimento impresso <strong>al</strong> bacino<br />

provoca un ritmo sinuoso che percorre tutto il corpo spostando leggermente la cassa toracica verso<br />

sinistra e curvando la linea vertic<strong>al</strong>e che separa i muscoli del torace (linea <strong>al</strong>ba). Questo nuovo ritmo,<br />

che riflette le ricerche di Policleto (si veda par. 5.4.2), fa propendere per una datazione verso il 430 a.C.<br />

Fin d<strong>al</strong>l’epoca del ritrovamento le due statue di bronzo hanno provocato un intenso dibattito, a dir<br />

il vero non ancora concluso. Si è discusso sull’attribuzione, sull’identità dei personaggi raffigurati e<br />

sulla possibile collocazione delle statue che, in ragione della provenienza, si trovavano verosimilmente<br />

su una nave partita d<strong>al</strong>la Grecia e diretta a Roma; è quindi probabile che i due bronzi appartenessero a<br />

uno dei grandi donari dei santuari panellenici, dai qu<strong>al</strong>i i Romani, <strong>al</strong>meno fino <strong>al</strong>l’epoca di Nerone,<br />

sottraevano statue e opere d’arte per ornare le piazze e i monumenti dell’Urbe.<br />

Se le differenze stilistiche hanno dimostrato che le due statue non sono contemporanee e vanno<br />

quindi attribuite a due diverse botteghe, anche le an<strong>al</strong>isi delle terre di fusione avrebbero confermato<br />

che i bronzi sono stati prodotti in luoghi diversi: il Riace A ad Argo, il B ad Atene.


Fig. 4.30<br />

Statua di guerriero (Riace A), d<strong>al</strong> largo di Capo Riace. Reggio C<strong>al</strong>abria, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 4.31<br />

Statua di guerriero (Riace B), d<strong>al</strong> largo di Capo Riace. Reggio C<strong>al</strong>abria, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

T<strong>al</strong>i indicazioni hanno portato recentemente ad attribuire la statua A ad Agheladas di Argo, famoso<br />

bronzista argivo ricordato dagli antichi scrittori, e la statua B ad Alcamene, ateniese, contemporaneo<br />

di Fidia (Moreno); entrambi gli scultori erano stati tirati in causa anche per le sculture fronton<strong>al</strong>i di<br />

Olimpia. Sempre nel tentativo di attribuire una paternità ai due Riace sono stati fatti anche i nomi di<br />

Onatas di Egina, di C<strong>al</strong>amide, di Pitagora di Reggio, del giovane Fidia, insomma di tutti i princip<strong>al</strong>i<br />

scultori dello stile severo, <strong>al</strong>l’interno di un dibattito che sembra non avere mai fine, data la mancanza


di confronti firmati. I due personaggi sono stati inoltre interpretati come eroi eponimi, con possibile<br />

collocazione sul monumento degli eroi eponimi dell’Agorà di Atene, come atleti, nel caso specifico<br />

oplitodromi, o chiamando in causa di volta in volta personaggi dell’epos e del mito.<br />

Le due statue, che risultano ai nostri occhi del tutto eccezion<strong>al</strong>i, ma dovevano essere <strong>al</strong>la loro epoca<br />

abbastanza comuni, sono comunque una preziosa testimonianza di quella ricerca di organicità e di<br />

armonia che caratterizza, in questo periodo, la plastica <strong>greca</strong> e della tendenza a costruire dei corpi<br />

perfetti, nei qu<strong>al</strong>i l’osservazione della natura si unisce <strong>al</strong> c<strong>al</strong>colo matematico. <strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista<br />

tecnico, il getto in più parti e la perfezione delle giunture, il raffinato trattamento delle superfici, le<br />

rifiniture accurate, dimostrano l’<strong>al</strong>to livello raggiunto dai bronzisti greci nella fusione cava.


Fig. 4.32 a,b<br />

Auriga, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.<br />

Un’<strong>al</strong>tra celeberrima statua di bronzo, l’Auriga di Delfi, è giunta fino ai nostri giorni perché fu<br />

sepolta nel 373 a. C. da un disastroso terremoto; la statua doveva trovarsi sulla terrazza che sovrasta il<br />

tempio di Apollo, a fianco del teatro, dove furono rinvenuti nel 1896 frammenti di una quadriga in<br />

bronzo e di una base che recava la dedica di Polyz<strong>al</strong>os, tiranno di Gela, in Sicilia, del potente ghenos<br />

dei Dinomenidi; mentre della quadriga si conservano pochi frammenti (tre gambe di cav<strong>al</strong>li, una coda,<br />

un braccio di adolescente), la statua dell’Auriga è completa, priva soltanto del braccio sinistro (Fig.<br />

4.32 a,b). Il giovane veste una lunga tunica, stretta <strong>al</strong>la vita da una cintura, che nasconde<br />

completamente il corpo creando, sul busto, un raffinato gioco di pieghe; il volto imberbe è circondato<br />

dai riccioli, da basette finemente incise e ravvivato dagli occhi intarsiati, ancora muniti di ciglia; la<br />

capigliatura a corti riccioli è fermata sulla fronte da una benda decorata in argento. Con i piedi<br />

solidamente piantati sull’asse del carro per tenersi in equilibrio, l’auriga è raffigurato mentre si sta<br />

lentamente volgendo verso destra: il movimento è suggerito d<strong>al</strong>la rotazione del busto e della testa<br />

rispetto <strong>al</strong>l’ampia tunica; le varie parti del corpo (i piedi, la gonna, il busto, la testa), colate<br />

singolarmente e poi raccordate fra di loro, hanno un leggero scarto, ciascuna nei confronti<br />

dell’elemento inferiore, con una rotazione progressiva che crea un movimento a elica. L’auriga è<br />

quindi raffigurato mentre compiva il giro d’onore dopo la vittoria, volgendosi verso il pubblico che lo<br />

acclamava; il braccio di adolescente indica che un p<strong>al</strong>afreniere manteneva <strong>al</strong> passo uno dei cav<strong>al</strong>li.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> momento che Polyz<strong>al</strong>os assume la tirannide di Gela nel 478 a.C., <strong>al</strong>la morte del fratello Gelone<br />

– quando l’<strong>al</strong>tro fratello, Ierone, diventa signore di Siracusa – la statua deve essere stata re<strong>al</strong>izzata tra<br />

il 478 e il 466 a.C., anno della caduta dei Dinomenidi.<br />

4.5.2 Movimento e tensione<br />

Nel 514 a.C. viene assassinato Ipparco, figlio di Pisistrato, e pochi anni dopo, nel 510 a.C., con<br />

Clistene, ha inizio per Atene il lungo e prospero periodo della democrazia; è in questa occasione che il<br />

governo ateniese decide, per la prima volta, di onorare pubblicamente nell’Agorà due personaggi re<strong>al</strong>i,<br />

Armodio e Aristogitone, i due tirannicidi; del monumento, re<strong>al</strong>izzato in bronzo, viene incaricato<br />

Antenore, uno degli scultori più famosi dell’epoca, autore dei frontoni del tempio di Apollo a Delfi e di<br />

una famosa kore (Fig. 3.47). Durante la c<strong>al</strong>ata di Serse, le statue vengono sottratte dai nemici e


trasportate in Persia; sarà Alessandro Magno, conquistatore del regno achemenide, a riportarle in<br />

patria.<br />

Fig. 4.33<br />

I Tirannicidi, copia da Tivoli, Villa Adriana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Nel 477 a.C. il monumento, caro agli Ateniesi, viene rimpiazzato da un nuovo gruppo bronzeo<br />

affidato questa volta <strong>al</strong>la bottega di Kritios e Nesiotes, famosi e affermati bronzisti (Fig. 4.33); si pensa<br />

che le due statue, note soltanto attraverso copie di età romana, riproducessero nella sostanza il gruppo<br />

più antico, concepito per essere visto da tutti i lati: diversamente d<strong>al</strong>la maggior parte dei gruppi di età<br />

classica, che presentano personaggi giustapposti in ordine paratattico, i due eroi – disposti schiena<br />

contro schiena, la gamba interna avanzata gravata d<strong>al</strong> peso del corpo, la gamba esterna portata<br />

<strong>al</strong>l’indietro, il t<strong>al</strong>lone sollevato – erano qui strettamente complementari l’uno <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro. Il personaggio<br />

maturo, Aristogitone, barbato, proteggeva con il braccio destro teso, in parte coperto d<strong>al</strong> mantello, il<br />

giovane Armodio, colto nell’atto di colpire, il braccio sinistro <strong>al</strong>zato. È evidente che il gruppo doveva<br />

essere isolato, in modo che si potesse girargli intorno.<br />

Nonostante l’impeto imposto ai due corpi, elastici e vigorosi, espressione delle nuove tendenze<br />

dello stile severo, il movimento resta qui ancora contenuto, forse perché gli scultori devono adeguarsi<br />

a un modello più antico.


Fig. 4.34<br />

Statua di Posidone, da Capo <strong>Arte</strong>mision (Eubea). Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

È certo tuttavia che il progresso tecnico nella colata di statue cave a grandezza natur<strong>al</strong>e abbia<br />

portato con sé la re<strong>al</strong>izzazione di statue in movimento; il bronzo, che non necessita di puntelli,<br />

permette infatti di sperimentare ritmi più aperti e articolati. Una delle tipologie più diffuse in questo<br />

periodo è quella dell’atleta in azione; ne abbiamo un’eco nelle fonti antiche e nei bronzetti, che spesso<br />

riproducono opere di maggiori dimensioni. Un buon esempio è offerto d<strong>al</strong> cosiddetto oplitodromo di<br />

Tübingen, d<strong>al</strong> luogo di conservazione del bronzetto (h 16,4 cm), che raffigura un corridore in armi<br />

(Fig. 4.36); l’atleta è colto nell’attimo che precede lo slancio della corsa, le ginocchia piegate, il busto<br />

spinto in avanti, il braccio destro teso a reggere lo scudo, ora mancante, il sinistro piegato a bilanciare<br />

la lancia.<br />

L’apertura nello spazio contraddistingue anche una delle statue più famose dell’antichità, il<br />

Posidone di Capo <strong>Arte</strong>mision, rinvenuto in mare <strong>al</strong> largo dell’Eubea (Fig. 4.34). Il dio è colto mentre si<br />

prepara a lanciare il tridente, bilanciato nella mano destra, il braccio sinistro proteso per prendere la<br />

mira; rispetto <strong>al</strong> più antico Zeus di Ugento, raffigurato in posizione an<strong>al</strong>oga (Fig. 3.78), il dio<br />

dell’<strong>Arte</strong>mision carica il peso sulla gamba sinistra avanzata, come già i Tirannicidi (Fig. 4.33),<br />

liberando la destra, che tocca il suolo solo con la punta del piede; il movimento comporta la tensione<br />

del busto che segue la spinta della gamba portante con una leggera curvatura verso sinistra della linea<br />

<strong>al</strong>ba. La statua (h 2,09 m), databile intorno <strong>al</strong> 460 a.C., è concepita per essere vista da tutti i lati; doveva<br />

quindi essere un’offerta collocata a cielo aperto, non una statua di culto. Ritroviamo lo stesso slancio<br />

in un bronzetto di Dodona (h 13,5 cm) che raffigura Zeus nell’atto di lanciare il fulmine (Fig. 4.35); si<br />

tratta di una piccola offerta che riflette, come l’oplitodromo di Tübingen (Fig. 4.36), le conquiste della<br />

grande plastica.


Fig. 4.35<br />

Statuetta di Zeus, da Dodona. Berlino, Staatliche Museen.<br />

Fig. 4.36<br />

Statuetta di oplitodromo. Tübingen, Università.<br />

4.5.3 L’attimo sospeso di Mirone<br />

Gli studi sul movimento sono collegati anche <strong>al</strong>la figura di Mirone, nato a Eleutere, in Beozia,<br />

attivo ad Atene negli anni centr<strong>al</strong>i del V secolo, prima della grande stagione dell’Acropoli. I termini<br />

cronologici sono dati d<strong>al</strong>le firme sulle basi di statue di atleti vincitori a Olimpia nel 456 e nel 448 a.C.<br />

Delle sue opere, molto famose nell’antichità, come ci tramandano le fonti, nessun origin<strong>al</strong>e è giunto<br />

fino a noi.<br />

Una delle migliori repliche del Discobolo è la copia Lancellotti (Fig. 4.37), così chiamata d<strong>al</strong>la<br />

famiglia che l’acquistò, rinvenuta a Roma sull’Esquilino nell’area degli Horti Lamiani, una delle ville<br />

urbane della famiglia imperi<strong>al</strong>e. La copia, in marmo, ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong> secolo II d.C.; si notino il sostegno a<br />

forma di tronco di p<strong>al</strong>ma e il puntello che collega la mano sinistra <strong>al</strong> polpaccio destro, estranei


<strong>al</strong>l’origin<strong>al</strong>e, ma introdotti d<strong>al</strong> copista per esigenze di statica. Il Discobolo fu infatti eseguito da<br />

Mirone in bronzo poco prima della metà del V secolo: la resa asciutta e accurata della muscolatura, la<br />

puntu<strong>al</strong>e notazione delle vene, il volto ov<strong>al</strong>e dai capelli a c<strong>al</strong>otta finemente cesellati a piccole ciocche,<br />

rientrano nella tradizione dello stile severo, così il volto intenso e ide<strong>al</strong>izzato, che non rivela lo sforzo<br />

fisico cui il giovane è sottoposto (Fig. 4.37). L’atleta è infatti raffigurato nell’atto di caricare il lancio,<br />

con il disco s<strong>al</strong>damente impugnato nella mano destra; il corpo, in appoggio sulla gamba destra, è<br />

raccolto in se stesso e sta compiendo una semirotazione prima di scattare: il braccio destro è sollevato<br />

e proteso <strong>al</strong>l’indietro, il sinistro abbassato; il torso, piegato in avanti, i muscoli contratti e tesi, sta<br />

ruotando verso la sua destra per seguire l’ampio gesto del braccio; la testa segue il movimento del<br />

corpo.<br />

Fig. 4.37<br />

Discobolo, copia Lancellotti. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e Romano.<br />

Lo scultore è interessato a cogliere l’attimo sospeso e lo fa attraverso una costruzione<br />

rigorosamente geometrica; il Discobolo è una statua che non si prefigge di rappresentare la re<strong>al</strong>tà, ma<br />

di fermare un momento, una fase del movimento in atto. L’opera è quindi ideata per una visione<br />

later<strong>al</strong>e, come se il corpo fosse disposto su un unico piano; solo in questo modo, infatti, f<strong>al</strong>sando di<br />

poco la prospettiva re<strong>al</strong>e, tutte le parti risultano perfettamente visibili.<br />

L’equilibrio geometrico, ma astratto, del Discobolo lascia il posto nel gruppo di Atena e <strong>Mar</strong>sia <strong>al</strong>la<br />

ricerca del contrasto. L’episodio è noto: dopo aver inventato il flauto, Atena lo getta irritata d<strong>al</strong>l’aver<br />

visto come risultavano gonfie e deformi le sue guance mentre lo suonava; il sileno <strong>Mar</strong>sia si precipita<br />

a raccoglierlo per imparare a suonarlo, ma la dea, gelosa, lo ferma (Fig. 4.38). Il gruppo, in bronzo, che<br />

fu visto da Pausania sull’Acropoli di Atene, è stato ricomposto con l’Atena di Francoforte (Fig. 4.39) e<br />

il <strong>Mar</strong>sia del Laterano (Fig. 4.40) sulla base delle descrizioni letterarie, di rilievi e di raffigurazioni<br />

vascolari. Entrambi i personaggi sono colti in un attimo di passaggio: <strong>al</strong> centro della composizione è il<br />

flauto, su di esso si concentrano gli sguardi dei protagonisti, mentre i loro corpi divergono


d<strong>al</strong>l’oggetto della contesa; Atena si ritrae lentamente girandosi verso la propria destra, il capo ancora<br />

abbassato e rivolto verso sinistra, mentre il sileno resta bloccato in una posa sbilanciata e sgraziata,<br />

puntando il piede destro in avanti, il corpo gettato <strong>al</strong>l’indietro, il braccio destro sollevato in un gesto<br />

di stupore. La contrapposizione è affidata non solo <strong>al</strong>l’instabilità delle posture, ma anche <strong>al</strong> contrasto<br />

tra il morbido panneggio di Atena e il corpo nudo e nervoso di <strong>Mar</strong>sia, tra la virgin<strong>al</strong>e bellezza della<br />

dea e il vigore selvaggio del sileno.<br />

4.5.4 Variazioni sul peplo<br />

La figura femminile dello stile severo è la peplophoros, letter<strong>al</strong>mente «portatrice di peplo»;<br />

abbandonati il chitone a fitte pieghe e la mantellina drappeggiata dell’epoca arcaica, la donna indossa<br />

ora un’ampia tunica, stretta <strong>al</strong>la vita da una cintura, fermata da borchie sulle sp<strong>al</strong>le, con un risvolto<br />

(apoptygma) che ricade sul dorso e sul petto (Fig. 4.17).<br />

Fig. 4.38<br />

Gruppo di Atena e <strong>Mar</strong>sia, ricostruzione.


Fig. 4.39<br />

Statua di Atena. Francoforte, Liebieghaus.<br />

Fig. 4.40<br />

Statua di <strong>Mar</strong>sia. Città del Vaticano, Museo Profano Lateranense.<br />

Fig. 4.41<br />

Bruciaprofumi, da Delfi. Delfi, Museo Archeologico.


Fig. 4.42<br />

Statuetta di Atena, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Indossa il peplo l’Atena dedicata da Anghelitos sull’Acropoli di Atene (Fig. 4.42); benché nascosto<br />

d<strong>al</strong> pesante panneggio, il ritmo del corpo riflette la ponderazione tipica dello stile severo: la dea insiste<br />

sulla gamba sinistra, portante, sulla qu<strong>al</strong>e la stoffa cade con rigide pieghe vertic<strong>al</strong>i, mentre la gamba<br />

destra, libera e flessa, solleva il panneggio rivelando il volume del ginocchio; il braccio destro, <strong>al</strong>zato,<br />

impugnava la lancia, mentre il sinistro, corrispondente <strong>al</strong> lato contratto, era abbassato, con la mano<br />

sul fianco. L’ottimo stato di conservazione della piccola statua (h 89,5 cm) ha fatto pensare che l’opera<br />

sia stata esposta solo per breve tempo: era forse sull’Acropoli <strong>al</strong>l’epoca del saccheggio persiano e<br />

viene quindi datata intorno <strong>al</strong> 480 a.C.<br />

Al peplo cinto, che gioca sul contrasto tra l’ampio rimbocco <strong>al</strong>la vita e la ricaduta vertic<strong>al</strong>e<br />

dell’ampia gonna, si <strong>al</strong>terna il peplo aperto, privo di cintura, che presenta un panneggio più libero,<br />

meno soggetto <strong>al</strong>la forza di gravità. La peplophoros di Delfi, utilizzata come sostegno di un<br />

bruciaprofumi, mostra un panneggio sciolto che gioca sull’<strong>al</strong>ternanza delle pieghe creando effetti di<br />

luce (Fig. 4.41). La fanciulla con le colombe della stele funeraria di Paro porta un peplo che si apre sul<br />

fianco con pieghe ampie e morbide e ricade vertic<strong>al</strong>e tra le gambe, aderendo <strong>al</strong> ritmo della gamba<br />

flessa (Fig. 4.43). La testa chinata e il lieve incedere evocano quell’atmosfera di mestizia e di rimpianto<br />

che caratterizza, nel mondo greco, le stele funerarie: la fanciulla è rappresentata mentre imbocca<br />

direttamente d<strong>al</strong>le labbra una colomba, tutta compresa nel suo gioco infantile; la scelta di raffigurare<br />

la defunta in un momento giocoso della vita rende ancora più struggente la presenza della morte.


Fig. 4.43<br />

Stele funeraria, da Paro. New York, Metropolitan Museum.<br />

Fig. 4.44<br />

Statua di Aspasia, da Baia. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Un <strong>al</strong>tro tipo statuario è quello della cosiddetta Aspasia, conosciuto solo attraverso repliche d’età<br />

romana, che mostra una donna interamente avvolta in un ampio mantello, portato sopra un chitone<br />

leggero a fitte pieghe (Fig. 4.44). Il mantello non soffoca la figura che emerge d<strong>al</strong>le vesti con la<br />

consueta ponderazione – la gamba sinistra portante e la destra scartata, il ginocchio flesso – con il<br />

ris<strong>al</strong>to dei seni e delle braccia; il panneggio è semplice, ma arricchito da morbide pieghe curvilinee in


corrispondenza del ventre e d<strong>al</strong> gioco serrato delle pieghe oblique sulla sp<strong>al</strong>la sinistra, <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i si<br />

contrappone la caduta vertic<strong>al</strong>e, ritmica, del panneggio che scende d<strong>al</strong>l’avambraccio proteso. La statua<br />

è stata identificata con l’Afrodite Sosandra (s<strong>al</strong>vatrice di uomini) di C<strong>al</strong>amide, dedicata da C<strong>al</strong>lia,<br />

genero di Milziade, e quindi datata intorno <strong>al</strong> 460 a.C.; l’opera, vista da Pausania <strong>al</strong>l’entrata<br />

dell’Acropoli, è descritta da Luciano, scrittore e sofista greco del secolo II d.C., come ornata di pudore<br />

e avvolta in un mantello con decoro e modestia.<br />

Fig. 4.45a<br />

Statua di Atena Lemnia, Fidia, ricostruzione.<br />

Fig. 4.45b<br />

Testa di Atena, d<strong>al</strong>la collezione P<strong>al</strong>agi, Bologna, Museo Archeologico.


Fig. 4.46<br />

Statua di Nike, da Paro. Paro, Museo Archeologico.<br />

Era famosissima nell’antichità anche l’Atena Lemnia, dedicata sull’Acropoli dai coloni ateniesi<br />

dell’isola di Lemno, e re<strong>al</strong>izzata in bronzo da Fidia; l’opera, datata intorno <strong>al</strong> 450 a.C., segue l’Apollo<br />

Parnopios (Figg. 4.28, 4.29) e la re<strong>al</strong>izzazione della gigantesca Atena Promachos, che era posta <strong>al</strong><br />

centro dell’Acropoli. L’origin<strong>al</strong>e fu portato a Costantinopoli dove era ancora conservato nel<br />

Medioevo; la ricostruzione, a opera di Furtwaengler, unisce la bella testa del Museo di Bologna <strong>al</strong>la<br />

copia di Dresda (Fig. 4.45 a,b). La dea è raffigurata stante, vestita di un ampio peplo a fitte pieghe, con<br />

l’egida portata negligentemente di traverso sul petto, mentre guarda il suo elmo, tenuto nella mano<br />

destra protesa; con la sinistra, sollevata, si appoggia <strong>al</strong>la lancia. Si nota la contrapposizione tra il lato<br />

destro portante, contratto, sul qu<strong>al</strong>e si concentra l’azione, e l’apertura del lato sinistro, cui corrisponde<br />

la gamba in movimento. L’opera <strong>al</strong>lude <strong>al</strong>la pacifica colonizzazione di Lemno: la dea, posate le terribili<br />

armi, accetta un pacato colloquio con gli uomini. Di grande bellezza è la testa dai capelli folti e ricci<br />

trattenuti da un <strong>al</strong>to nastro; una testa giovane, fresca, quasi androgina, che sottolinea il lato maschile<br />

della vergine guerriera (Fig. 4.45b).


Fig. 4.47<br />

Stele funeraria di fanciulla con colomba, d<strong>al</strong>l’Esquilino. Roma, Museo dei Conservatori.<br />

Fig. 4.48<br />

Metopa con Hera e Zeus, d<strong>al</strong> tempio E di Selinunte. P<strong>al</strong>ermo, Museo Archeologico Region<strong>al</strong>e.<br />

Anche nel periodo dello stile severo, la scultura insulare si caratterizza per la delicatezza del<br />

modellato e l’eleganza delle forme. Il peplo sciolto è portato d<strong>al</strong>la Nike di Paro (h 1,38 m), colta<br />

nell’atto di librarsi in volo (Fig. 4.46): il vento del movimento ascension<strong>al</strong>e della dea, che tocca il suolo<br />

solo con la punta del piede sinistro, appiattisce le pieghe sulle gambe e agita l’apoptygma in modo<br />

molto re<strong>al</strong>istico; le forme del corpo ris<strong>al</strong>tano sotto la stoffa pesante che copre e svela <strong>al</strong> tempo stesso;<br />

il modellato è particolarmente sfumato, con effetti luminosi es<strong>al</strong>tati, ai nostri occhi, d<strong>al</strong>la bianchezza<br />

del marmo loc<strong>al</strong>e; la statua era verosimilmente dipinta.<br />

Una stele funeraria sicuramente ascrivibile a produzione insulare, benché rinvenuta a Roma,<br />

presenta invece una delicata figura femminile, dai capelli raccolti in un sakkos, che reca una colomba


nella mano destra e indossa un morbido chitone coperto da un mantello (Fig. 4.47); la lavorazione a<br />

fitte pieghe ha un sapore ancora arcaicizzante, ma la scorrevolezza del panneggio e l’effetto di<br />

trasparenza rivelano quell’attenzione nei confronti della figura umana, che si anima e vive, tipica dello<br />

stile severo; siamo probabilmente intorno <strong>al</strong> 480 a.C.<br />

Fig. 4.49<br />

Trono Ludovisi. Roma, P<strong>al</strong>azzo Altemps.<br />

Fig. 4.50<br />

Plnax, da Locri, santuario di Persefone <strong>al</strong>la Mannella. Reggio C<strong>al</strong>abria, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

La leggerezza del panneggio insulare si ritrova in Magna Grecia nei rilievi del cosiddetto «Trono<br />

Ludovisi», d<strong>al</strong> nome della collezione romana che lo ha accolto <strong>al</strong>l’epoca del ritrovamento, nel 1887<br />

(Fig. 4.49). È un monumento complesso, in marmo insulare, che richiederebbe una lunga trattazione,


soprattutto per l’esegesi delle scene raffigurate, legate ad Afrodite e <strong>al</strong> suo culto; in questa sede può<br />

essere utile ricordarlo brevemente come testimonianza dell’esito dello stile severo in ambito<br />

magnogreco, nello specifico locrese, come si evince d<strong>al</strong> confronto con i famosi pinakes in terracotta<br />

del santuario di Persefone <strong>al</strong>la Mannella, toccanti esempi di artigianato loc<strong>al</strong>e con caratteri<br />

spiccatamente popolari (Fig. 4.50). Il «Trono», più verosimilmente il parapetto di un bothros (pozzo<br />

sacro) nel tempio ionico di <strong>Mar</strong>asà, nell’area urbana di Locri Epizefiri, per la complessità dell’apparato<br />

decorativo e la finezza dell’esecuzione, ha <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le una committenza più importante, forse pubblica,<br />

che ha chiamato uno scultore esperto nella lavorazione del marmo e fortemente permeato di ionismi.<br />

Più legate <strong>al</strong> linguaggio figurativo del mondo peloponnesiaco si rivelano le metope del tempio E di<br />

Selinunte (Fig. 4.6), scolpite intorno <strong>al</strong> 460 a.C. in c<strong>al</strong>carenite loc<strong>al</strong>e, ma impreziosite da inserti in<br />

marmo insulare per le parti nude delle figure femminili. Si tratta anche in questo caso di un ciclo<br />

figurativo complesso – che merita di trovare un più ampio spazio in un manu<strong>al</strong>e dedicato <strong>al</strong>l’arte dei<br />

Greci d’Occidente – giustamente inserito «nell’arte dell’età di Polignoto» per l’origin<strong>al</strong>ità degli schemi<br />

e la ricerca dell’ethos (<strong>Mar</strong>coni). Nella metopa con la ierogamia tra Zeus e Hera (Fig. 4.48), l’abito della<br />

dea, con chitone e mantella diagon<strong>al</strong>e, è ancora vagamente arcaicizzante per motivi cultu<strong>al</strong>i e perché<br />

vuole essere, più che un abito, un «costume da sposa», reg<strong>al</strong>e, ricco e sontuoso, e fortemente legato<br />

<strong>al</strong>la tradizione, come avviene ancora ai giorni nostri; decisamente più vicina <strong>al</strong> gusto dello stile severo<br />

la figura di Zeus, che richiama immediatamente il Posidone dell’<strong>Arte</strong>mision (Fig. 4.34).<br />

4.6 Ceramografia e pittura<br />

4.6.1 La ceramografia tra tardoarcaismo e stile severo<br />

Nell’età delle Guerre Persiane la fabbricazione di vasi e di contenitori in argilla non diminuisce: il<br />

vasellame è infatti destinato a tutte le più svariate necessità della vita quotidiana e anche la<br />

produzione di maggior pregio, quella figurata, legata <strong>al</strong>la radicata consuetudine del banchetto e del<br />

simposio, <strong>al</strong>l’offerta devozion<strong>al</strong>e, e <strong>al</strong>la pietas nei confronti dei defunti, non risente di <strong>al</strong>cuna crisi. E il<br />

primato della produzione spetta ancora una volta ad Atene.


Fig. 4.51<br />

Cratere a c<strong>al</strong>ice del Pittore di Kleophrades con scene di p<strong>al</strong>estra, da Tarquinia. Tarquinia, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 4.52<br />

Anfora del Pittore di Kleophrades, con Dioniso e menadi, da Vulci. Monaco, Antikensammlungen.<br />

La nuova tecnica a figure rosse, ampiamente sperimentata in tutte le sue possibilità d<strong>al</strong>la<br />

generazione dei Pionieri, è ormai adottata uffici<strong>al</strong>mente; la produzione a figure nere continua, <strong>al</strong>meno<br />

fino a tutto il <strong>primo</strong> ventennio del secolo, per piccoli vasi da unguenti; solo le anfore panatenaiche,<br />

che costituiscono l’ambito premio delle gare in onore di Atena e hanno una forte v<strong>al</strong>enza ritu<strong>al</strong>e,<br />

continueranno a essere prodotte per tutto il V secolo con la vecchia tecnica, <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e i pittori<br />

dovranno adattare di volta in volta le nuove tendenze stilistiche.<br />

Tra i pittori di grandi vasi si distinguono, nei primi decenni del V secolo, il Pittore di Kleophrades e<br />

il Pittore di Berlino: sono i ceramografi che permettono di cogliere anche nella pittura vascolare il<br />

passaggio d<strong>al</strong>lo stile tardoarcaico <strong>al</strong>lo stile severo. Il fatto che le loro opere siano state rinvenute<br />

prev<strong>al</strong>entemente in Etruria sottolinea l’importanza del mercato estero, per il qu<strong>al</strong>e molti di questi vasi<br />

erano espressamente prodotti; l’acquisizione della cultura <strong>greca</strong> è ormai un dato di fatto per la società<br />

etrusca.<br />

Nell’anfora di Monaco, da Vulci, il Pittore di Kleophrades, così chiamato d<strong>al</strong> vasaio che firma<br />

<strong>al</strong>cune tra le sue opere, sfruttando la rotondità del vaso, messa in ris<strong>al</strong>to d<strong>al</strong>lo stretto punt<strong>al</strong>e, dipinge<br />

una vivace scena di komos dionisiaco, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e partecipano lo stesso Dioniso, le menadi e i satiri (Fig.<br />

4.52); la scena è improntata sul movimento, sottolineato d<strong>al</strong> raffinato gioco dei panneggi delle ampie<br />

vesti, di gusto tardoarcaico, che svelano, in trasparenza, le gambe pronte e muscolose dei suoi<br />

personaggi. Le figure hanno una dimensione statuaria che si ritrova nel cratere a c<strong>al</strong>ice con scena di<br />

p<strong>al</strong>estra rinvenuto a Tarquinia (Fig. 4.51); il giovane discobolo, raffigurato nella posizione preliminare<br />

<strong>al</strong> lancio, sperimenta, con qu<strong>al</strong>che difficoltà nel disegno della braccia, una postura instabile – che<br />

comporta la torsione del busto e il carico del peso su un’unica gamba – che verrà canonizzata nel<br />

periodo dello stile severo. Il cratere, tra le prime opere del pittore, si data intorno <strong>al</strong> 500-490 a.C. Per<br />

questo e per <strong>al</strong>tri vasi così ben conservati, abbiamo a che fare con vecchi ritrovamenti, verosimilmente


funerari, ma scorporati d<strong>al</strong> loro contesto; la datazione si appoggia quindi <strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi stilistica e <strong>al</strong><br />

confronto con la scultura coeva.<br />

Fig. 4.53 a,b.<br />

Hydria del Pittore di Kleophrades con Ilioupersis, da Nola. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

In un <strong>al</strong>tro famoso vaso, l’hydria del Museo di Napoli (Fig 4.53 a, b) – rinvenuta a Nola, in<br />

Campania – il Pittore di Kleophrades affronta uno dei temi più sentiti in questi primi decenni del<br />

secolo, sconvolti d<strong>al</strong>la c<strong>al</strong>ata dei Persiani: la distruzione di Troia (Ilioupersis). Come nel Pittore di<br />

Brygos, quasi contemporaneo e che verrà trattato poco più avanti, il mitico scontro tra Occidente e<br />

Oriente richiama la tragica violenza del momento storico e diviene pretesto per una riflessione sugli<br />

orrori della guerra, condotta con grande partecipazione e supportata da una tecnica impeccabile;<br />

siamo in una dimensione degna della pittura pariet<strong>al</strong>e. La crudeltà, il saccheggio, lo stupro, la<br />

disperazione si <strong>al</strong>ternano a episodi di disperato coraggio (la donna che combatte armata di un pesante<br />

pestello) e di speranza (Enea che fugge con il figlioletto e il vecchio padre); sembra quasi che il pittore<br />

parteggi per i Troiani. Per una grecità che ha unito le forze per una giusta causa, la guerra fa ormai<br />

parte della memoria collettiva. Pochi anni prima uno dei primi tragediografi, Frinico, era stato multato<br />

perché aveva fatto rappresentare ad Atene con troppa crudezza un dramma doloroso e attu<strong>al</strong>e, la<br />

distruzione di Mileto da parte dei Persiani nel 494 a.C.


Fig. 4.54<br />

Anfora del Pittore di Berlino con Hermes e satiro, da Vulci. Berlino, Staatliche Museen.<br />

L’an<strong>al</strong>isi stilistica rivela ancora una volta la sensibilità plastica nel disegno delle figure – si pensi <strong>al</strong><br />

possente nudo di Cassandra, ai monument<strong>al</strong>i guerrieri in ass<strong>al</strong>to – e la ricerca del movimento in atto,<br />

<strong>al</strong>l’interno di una composizione ritmica che contrappone lo slancio delle figure in piedi <strong>al</strong><br />

raccoglimento dei corpi accucciati o inginocchiati.<br />

Più monument<strong>al</strong>e, caratterizzato da grandi figure isolate, fu il Pittore di Berlino, attivo d<strong>al</strong> 500 <strong>al</strong><br />

480 a.C. circa, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e si attribuiscono più di 300 vasi. Il nome deriva d<strong>al</strong>l’anfora degli Staatliche<br />

Museen di Berlino, da Vulci, che propone l’insolita sovrapposizione di tre personaggi, Hermes che<br />

passa velocemente con un kantharos e un’oinochoe, un satiro che avanza suonando la lira e si guarda<br />

indietro attratto d<strong>al</strong> vino, e, tra i due, un cerbiatto che sussulta e <strong>al</strong>za la testa a causa del rumore e del<br />

movimento che lo circondano (Fig. 4.54).<br />

In entrambi i pittori i corpi maschili, <strong>al</strong>ti e slanciati, dagli ampi pettor<strong>al</strong>i e dai muscoli addomin<strong>al</strong>i<br />

puntu<strong>al</strong>mente indicati, riflettono la ricerca anatomica tipica di questo particolare momento; i<br />

confronti con opere come l’Efebo biondo (Fig. 3.67), l’Efebo di Kritios (Fig. 3.68) o la base con scene di<br />

p<strong>al</strong>estra (Fig. 3.64) evidenziano che questi artigiani erano in stretti rapporti tra di loro e che i diversi<br />

generi artistici si trovavano ad affrontare le stesse problematiche.<br />

Emblematica è la famosa coppa della Fonderia Fig. 4.55 a,b), del Pittore omonimo e già ricordata<br />

precedentemente (si veda par. 3.6), che presenta una vivace scena di bottega, ricca di particolari e di<br />

oggetti ripresi d<strong>al</strong> vero. Nella raffigurazione assistiamo ai lavori di rifinitura di due grandi bronzi in<br />

movimento, un guerriero e un atleta. Il pittore doveva conoscere bene il lavoro del bronzista.


Fig. 4.55 a,b<br />

Coppa della Fonderia, esterno, da Vulci. Berlino, Staatliche Museen.<br />

L’interesse nei confronti della ponderazione e di una resa più natur<strong>al</strong>istica del corpo umano si<br />

riflette anche nella pittura vascolare che cerca i mezzi per adeguarsi <strong>al</strong> nuovo linguaggio figurativo.<br />

L’occhio, ad esempio, si apre verso l’interno spostando in avanti la pupilla (Fig. 4.57); i panneggi<br />

<strong>al</strong>ternano le pieghe arcaiche a coda di rondine <strong>al</strong>la caduta vertic<strong>al</strong>e dello stile severo; i volti perdono le<br />

angolosità arcaiche in favore di un mento più tondo e pronunciato, un naso più largo, una bocca<br />

piccola e carnosa.


Fig. 4.56<br />

Coppa di Onesimos con etera <strong>al</strong> bagno, da Chiusi. Bruxelles, Musées Royaux.<br />

Una grande parte della produzione del Ceramico di Atene è in questo periodo dedicata <strong>al</strong>le coppe<br />

(kylikes), nella loro qu<strong>al</strong>ità di vasi da simposio e di offerte votive. I pittori di coppe devono affrontare<br />

le difficoltà legate <strong>al</strong>l’inserimento di una o più figure nello spazio circolare del tondo interno e <strong>al</strong>la<br />

decorazione della superficie esterna, fortemente convessa, rastremata e interrotta d<strong>al</strong>le anse.<br />

Nella coppa di Onesimos (Fig. 4.56), da Chiusi, la giovane etera è posta <strong>al</strong> centro del tondo, davanti<br />

<strong>al</strong> grande podanipter (catino lavapiedi); la grossa situla che la fanciulla regge con la mano destra è<br />

controbilanciata d<strong>al</strong> fagotto di abiti nella sinistra; si nota anche qui la ricerca di visu<strong>al</strong>izzare una posa<br />

instabile (la giovane sta avanzando) e di un maggiore natur<strong>al</strong>ismo nella resa anatomica.<br />

Uno dei pittori più prolifici del <strong>primo</strong> stile severo è il Pittore di Brygos, attivo tra il 480 e il 470 a.C.,<br />

che prende il nome d<strong>al</strong> vasaio che firma una dozzina di coppe attribuite <strong>al</strong>la sua mano; lo stile deriva<br />

da Onesimos e si caratterizza per una notevole vivacità espressiva; il pittore ama il movimento e<br />

l’animazione. Nello skyphos con comasti del Louvre (Fig. 4.58), da Nola, le due coppie procedono a<br />

ritmo cadenzato come in una danza, i corpi inclinati <strong>al</strong>l’indietro, i visi accostati, con netto contrasto<br />

tra i corpi nudi maschili, appena coperti dai mantelli, e le ricche vesti femminili; gli ampi panneggi,<br />

che ricadono in fitte pieghe pastose, fanno da sfondo sottolineando nel contempo l’unità della scena.<br />

Fig. 4.57<br />

Evoluzione del disegno dell’occhio nella ceramica a figure rosse, dai Pionieri (1, 2), ai pittori del periodo tardoarcaico (3, 4), fino ai<br />

maestri dello stile severo (5) e dell’età classica (6).


Fig. 4.58<br />

Skyphos del Pittore di Brygos con comasti, da Nola. Parigi, Louvre.<br />

Fig. 4.59<br />

Kylix del Pittore di Brygos con Ilioupersis, da Vulci. Parigi, Louvre.<br />

T<strong>al</strong>ora nella sua opera si p<strong>al</strong>esa la violenza del periodo delle guerre persiane. Nell’Ilioupersis<br />

dipinta sull’esterno di una coppa del Louvre (Fig. 4.59), da Vulci, il gruppo concitato formato da<br />

Priamo e da Neottolemo, giocato sull’incrocio di linee oblique, è in netto contrasto con la coppia di<br />

Menelao ed Elena, che esce silenziosamente di scena: il vecchio re è raffigurato mentre cerca rifugio<br />

sull’<strong>al</strong>tare per sottrarsi <strong>al</strong>l’inc<strong>al</strong>zare del guerriero, che, la spada sguainata, ostenta e agita il corpo<br />

senza vita del piccolo Astianatte; la drammaticità della scena è enfatizzata d<strong>al</strong> grande scudo rotondo e<br />

d<strong>al</strong>l’enorme tripode, oggetto d<strong>al</strong>la forte v<strong>al</strong>enza ritu<strong>al</strong>e. Rimangono nei panneggi <strong>al</strong>cuni virtuosismi<br />

tardoarcaici che non contrastano con l’eleganza del disegno e la cura riservata ai particolari.


Fig. 4.60<br />

Kylix del Pittore di Brygos con la contesa per le armi di Achille, da Vulci. Londra, British Museum.<br />

Nella coppa del British Museum, da Vulci, con la contesa per le armi di Achille (Fig. 4.60), si nota<br />

ancora quella ricerca di movimento e di schemi incrociati che caratterizza in questo periodo il rilievo e<br />

la composizione fronton<strong>al</strong>e: <strong>al</strong> personaggio centr<strong>al</strong>e, che fa da baricentro <strong>al</strong>l’intera scena nel vano<br />

tentativo di porre fine <strong>al</strong>la contesa, si sovrappone lo schema a V, divergente, dei due giovani che<br />

cercano di frenare l’animosità dei contendenti, Odisseo e Aiace, a essi contrapposti e disposti in<br />

diagon<strong>al</strong>e verso il centro della scena, t<strong>al</strong>lonati da due personaggi che cercano di tirarli verso l’esterno;<br />

è un moto ondulatorio, già sperimentato nel frontone orient<strong>al</strong>e di Egina (Fig. 3.71a), che sfocerà nel<br />

ritmo inc<strong>al</strong>zante del frontone occident<strong>al</strong>e di Olimpia (Fig. 4.20). Da notare ancora una volta, nel Pittore<br />

di Brygos, l’uso sapiente dei panneggi, a pieghe larghe e corpose, un po’ met<strong>al</strong>liche, disseminate di<br />

puntini neri, per sottolineare l’intreccio dei corpi e, nei nudi maschili, l’indicazione re<strong>al</strong>istica, in<br />

vernice diluita, dei peli sul petto e sull’addome.<br />

Un <strong>al</strong>tro dei temi cari ai pittori del <strong>primo</strong> stile severo resta il simposio, che permette di giocare sulle<br />

an<strong>al</strong>ogie tra la raffigurazione e la funzione effettiva del vaso. Nella grande coppa dei Musei Vaticani<br />

(Fig. 4.61) sono es<strong>al</strong>tate le gioie della riunione convivi<strong>al</strong>e: il bere, la musica, la declamazione, la<br />

compagnia femminile. Il pittore è Douris, autore di moltissimi vasi, attivo d<strong>al</strong> 500 <strong>al</strong> 460 a.C. circa; la<br />

coppa, che si caratterizza per la monument<strong>al</strong>ità plastica dei personaggi, è ascrivibile <strong>al</strong> suo <strong>primo</strong><br />

periodo. La scena offre ancora una volta lo spunto per sperimentare, attraverso la gestu<strong>al</strong>ità dei<br />

convitati, una serie di posizioni in movimento e di vedute di scorcio. La stessa vivacità caratterizza lo<br />

psyktèr del British Museum, da Cerveteri, con giochi tra satiri (Fig. 4.62); i compagni di Dioniso si<br />

esibiscono in uno scatenato girotondo sapientemente costruito sulla superficie convessa del<br />

recipiente, che aveva la funzione di conservare fresco il vino. Tema del gioco è, non a caso, l’uso del<br />

vino; mentre un kantharos, vaso sacro a Dioniso, passa di mano in mano, i satiri provano a modo loro<br />

diversi modi del bere, d<strong>al</strong> virtuosismo del satiro che porta un vaso in equilibrio sul f<strong>al</strong>lo eretto, mentre<br />

un compagno gli versa da bere, <strong>al</strong> satiro che beve a testa in giù senza toccare la coppa, <strong>al</strong>la danza<br />

intorno <strong>al</strong>la coppa, <strong>al</strong>la bevuta d<strong>al</strong> grande otre rigonfio. Quello che interessa <strong>al</strong> pittore è lo studio del<br />

movimento instabile, del gesto, della postura.


Fig. 4.61<br />

Kylix di Douris con banchettanti, da Vulci. Città del Vaticano, Museo Gregoriano Etrusco.<br />

Fig. 4.62<br />

Psyktèr di Douris con giochi tra satiri, da Cerveteri. Londra, British Museum.


Fig. 4.63a<br />

Cratere del Pittore di Pan, lato A, da Cuma. Boston, Museum of Fine Arts.<br />

Fig. 4.64<br />

Hydria del Pittore di Leningrado con agone tra ceramisti, da Ruvo di Puglia. Vicenza, Collezione Banca Intesa-Sanpaolo.<br />

Nel secondo quarto del V secolo i pittori ateniesi si possono dividere in due grandi gruppi, i<br />

Manieristi, che continuano, sotto l’aspetto form<strong>al</strong>e, lo stile tardoarcaico, e i «pittori protoclassici», che<br />

seguono la nuova corrente e aderiscono <strong>al</strong>lo stile imposto dai maestri della grande pittura pariet<strong>al</strong>e.<br />

Tra i Manieristi v<strong>al</strong>e la pena di segn<strong>al</strong>are l’hydria del Pittore di Leningrado con una insolita scena di<br />

agone artigian<strong>al</strong>e (Fig. 4.64): tre pittori, il maestro, <strong>al</strong> centro, e due assistenti, sono intenti a decorare<br />

vasi di grandi dimensioni <strong>al</strong> cospetto di Atena e di due Nikai che li incoronano; <strong>al</strong>l’estremità della<br />

scena una donna, issata su un podio e seduta su un cuscino, dipinge con <strong>al</strong>acrità un grande cratere a<br />

volute; benché esclusa dagli onori della gara, la donna riveste un ruolo attivo <strong>al</strong>l’interno della bottega<br />

che qui viene celebrata; non è premiata perché ad Atene non esistevano gare miste, ma è evidente la<br />

sua partecipazione attiva <strong>al</strong>la conduzione e <strong>al</strong> successo dell’officina; i vasi appesi <strong>al</strong>la parete sopra la<br />

sua testa sottolineano infatti, come gli attrezzi appesi sullo sfondo nella coppa della Fonderia Fig.<br />

4.55a), che la scena si svolge <strong>al</strong>l’interno di un ambiente chiuso che non può essere che quello della<br />

bottega; uno spazio diverso da quello ide<strong>al</strong>e e non connotato della gara. Una donna pittrice, quindi,<br />

che, <strong>al</strong>la luce degli studi più recenti, non sembra più un fatto anom<strong>al</strong>o e isolato; un certo numero di<br />

donne pittrici di quadri e di affreschi viene infatti ricordato da Plinio il Vecchio nella sua Natur<strong>al</strong>is


Historia, <strong>al</strong>la stregua delle numerose poetesse che hanno lasciato testimonianza di sé nella letteratura<br />

<strong>greca</strong>.<br />

Fig. 4.63b<br />

Cratere del Pittore di Pan, lato B, con <strong>Arte</strong>mide e Atteone, da Cuma. Boston, Museum of Fine Arts.<br />

Fig. 4.65<br />

Cratere del Pittore di Borea con Teseo che insegue Arianna, da Spina. Ferrara, Museo Archeologico.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista stilistico, il manierismo del pittore emerge nella predilezione di figure sottili, con<br />

teste piccole; nel decorativismo dei panneggi, fatti di pieghe disposte ad artem e spesso prive di una<br />

re<strong>al</strong>e consistenza; nella durezza del tratto disegnativo; nel largo impiego della linea a rilievo. I profili<br />

dei volti che sono invece d’impostazione pienamente severa – con mento pieno e tondeggiante,<br />

apertura dell’occhio verso l’interno, pettinature maschili a c<strong>al</strong>otta compatta – conducono verso una<br />

fase piuttosto avanzata del secondo quarto del V secolo e consentono una datazione <strong>al</strong> decennio 470-<br />

460 a.C.<br />

Rientra nel gruppo dei Manieristi anche il Pittore di Pan che interpreta con vigore e preziosismo i


modelli dello stile arcaico; le sue figure sono snelle e <strong>al</strong>lungate; i panneggi decorativi; le teste piccole e<br />

rotonde, con mento pieno, naso corto, occhi sgranati. Sul cratere a campana di Boston, da Cuma,<br />

<strong>Arte</strong>mide si <strong>al</strong>lontana da Atteone, minacciandolo con l’arco, mentre il giovane agonizza dilaniato dai<br />

cani Fig. 4.63 a,b); si notano l’accurata composizione e lo schema divergente sottolineato d<strong>al</strong>l’ampio<br />

gesto di Atteone.<br />

Si inserisce pienamente nello stile severo, invece, il Pittore di Borea (Fig. 4.65), per le sue figure<br />

statuarie, intense e drammatiche. Il pittore crea panneggi di pieghe fitte e sottili, leggermente sinuose,<br />

che seguono i movimenti dei corpi; le figure sono <strong>al</strong>te e sottili, i gesti c<strong>al</strong>ibrati; le mani e le braccia<br />

riempiono spesso gli spazi liberi. Il disegno dell’occhio ha raggiunto la sua profondità natur<strong>al</strong>e e sono<br />

indicate le p<strong>al</strong>pebre; i capelli delle figure maschili, a massa compatta, scendono in corti riccioli intorno<br />

<strong>al</strong> viso; le barbe sono corte e triangolari. Il cratere a volute di Spina raffigura una scena di<br />

inseguimento tra Teseo e Arianna con figure grandi, statuarie, slanciate, che occupano tutto il corpo<br />

del vaso.<br />

4.6.2 La nascita della grande pittura<br />

È ampiamente riconosciuto l’apporto della pittura nello sviluppo di tutte le arti figurative e<br />

soprattutto della plastica: Polignoto di Taso è definito dagli antichi «buon pittore di caratteri» e<br />

«pittore d’uomini». La pittura era del resto per i Greci il genere artistico preferito, tanto da essere<br />

definita «poesia muta» d<strong>al</strong> poeta Simonide, morto nel 467-466 a.C. e quindi partecipe degli<br />

avvenimenti che portano, <strong>al</strong>l’indomani delle Guerre Persiane, <strong>al</strong>la nascita di una pittura monument<strong>al</strong>e,<br />

pienamente autonoma e non più complemento della decorazione architettonica e della scultura o<br />

limitata a piccoli quadretti votivi. Le parole del poeta celebrano infatti il carattere narrativo della<br />

pittura, capace, come la poesia, di elevare a v<strong>al</strong>ori univers<strong>al</strong>i i fatti degli uomini.<br />

Fig. 4.66<br />

Atene, Stoà Poikile, ricostruzione (da Pedley 1998).<br />

Nella perdita pressoché tot<strong>al</strong>e della pittura di questo periodo, le fonti letterarie costituiscono per<br />

noi una preziosa e imprescindibile documentazione. Sono gli scrittori antichi a informarci della vasta<br />

diffusione che ebbe la pittura mur<strong>al</strong>e di grandi dimensioni <strong>al</strong>l’indomani delle guerre persiane e anche<br />

di come essa sia stata soppiantata nel corso del secolo d<strong>al</strong>la pittura su pannelli lignei fissati ai muri<br />

tramite grappe met<strong>al</strong>liche e protetti da teli o da sportelli (Fig. 4.66); sono questi i quadri che, dopo la


conquista romana della Grecia, saranno portati in trionfo nell’Urbe insieme <strong>al</strong>le più prestigiose<br />

sculture e ai bottini di guerra.<br />

Gli iniziatori della grande pittura sono concordemente indicati in Polignoto di Taso e Micone di<br />

Atene, entrambi pittori e bronzisti. Superando la rigidità arcaica, secondo Plinio il Vecchio, Polignoto<br />

fu il <strong>primo</strong> a rendere la differenza dei caratteri e degli stati d’animo, a raffigurare uomini con la bocca<br />

aperta che lasciava intravedere i denti, a rappresentare donne con abiti trasparenti (Plinio, XXXV, 58).<br />

Sono indicazioni che, <strong>al</strong>la luce della critica contemporanea, non appartengono interamente <strong>al</strong>l’epoca<br />

del pittore, ma restano a dimostrazione della grande considerazione che le sue opere avevano presso<br />

gli antichi e dell’interesse che rivestivano ancora <strong>al</strong>l’epoca dei Romani.<br />

Pausania, che descrive in modo puntu<strong>al</strong>e le pitture della Lesche degli Cnidi a Delfi, che<br />

raffiguravano la discesa di Odisseo agli inferi (Nekyia) (Fig. 4.67) e la caduta di Troia (Ilioupersis), e i<br />

quadri della cosiddetta Stoà Poikile (multicolore) di Atene, ricorda che il pittore, piuttosto che<br />

rappresentare gli episodi più drammmatici degli eventi raffigurati, preferiva il momento che li<br />

precedeva o li seguiva. Anche da <strong>al</strong>tri testi risulta che, <strong>al</strong>l’azione violenta e concitata, Polignoto<br />

preferiva scene statiche: non l’eccidio dei Proci, ma Odisseo vincitore; non il ratto delle Leucippidi, ma<br />

il matrimonio dei Dioscuri. Sappiamo anche che nelle sue pitture i personaggi erano disposti in ordine<br />

sparso o a gruppi su più livelli; la ricerca della terza dimensione portava inoltre il pittore a nascondere<br />

parzi<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>cune figure dietro la linea irregolare del terreno.<br />

Fig. 4.67<br />

Polignoto di Taso, ricostruzione dell’affresco con la Nekyia, d<strong>al</strong>la Lesche degli Cnidi a Delfi (da Stransbury-O’Donnel 1990).


Fig. 4.68a<br />

Cratere del Pittore dei Niobidi, lato A, da Orvieto. Parigi, Louvre.<br />

Ne abbiamo una eco nel cratere eponimo del Pittore dei Niobidi, dipinto intorno <strong>al</strong> 460-450 a.C.; sul<br />

lato princip<strong>al</strong>e Fig. 4.68a) si riconoscono Apollo e la sorella <strong>Arte</strong>mide nell’atto di saettare gli sfortunati<br />

figli di Niobe, che si era vantata di avere una prole più numerosa di quella di Latona, madre dei due<br />

fratelli divini; si nota la linea ondulata e irregolare del terreno, in bianco sovraddipinto, la disposizione<br />

su più piani e l’espediente di nascondere o adagiare i caduti dietro le b<strong>al</strong>ze del paesaggio accidentato e<br />

montano. Sul lato opposto, che doveva essere il princip<strong>al</strong>e (a esso appartengono entrambi i Dioscuri<br />

rappresentati sopra le anse, a delimitare la scena), compaiono, in posizione di apparente riposo, varie<br />

figure di eroi pervase di mestizia, con lo sguardo abbassato o perso nel vuoto Fig. 4.68b). Al centro sta<br />

la possente figura di Eracle, armato di arco, ben riconoscibile d<strong>al</strong>la clava e d<strong>al</strong>la leontè; <strong>al</strong>la sua sinistra<br />

è identificabile la sua guida, Atena. Si tratta con ogni probabilità della rappresentazione della discesa<br />

di Eracle agli Inferi, che forse si rifaceva <strong>al</strong>la discesa di Odisseo agli Inferi, o nekyia, la qu<strong>al</strong>e sappiamo<br />

essere stata dipinta da Polignoto a Delfi nella Lesche degli Cnidii. I due guerrieri seduti sarebbero in<br />

questo caso Piritoo e, <strong>al</strong> centro in basso, Teseo, che Eracle riporterà tra i viventi. Assai meno probabili<br />

appaiono <strong>al</strong>tre identificazioni, come quelle con gli Ateniesi <strong>al</strong>la vigilia della battaglia di <strong>Mar</strong>atona o<br />

con un episodio degli Argonauti. I personaggi, che hanno una dimensione statuaria, sono ancora una<br />

volta disposti su un pendio roccioso, indicato da linee serpeggianti, anche se le figure in secondo<br />

piano non sono ridotte secondo i canoni della visione prospettica. La maestosità, la pacata serietà<br />

degli eroi, ciascuno isolato nel proprio mondo interiore, richiamavano l’intensa espressione dei volti<br />

polignotei, così come è ricordata d<strong>al</strong>le fonti, che insistono sulla capacità del pittore di rendere con<br />

immagini l’ethos, l’indole, lo stato d’animo dei suoi personaggi.


Fig. 4.68b<br />

Cratere del Pittore dei Niobidi, lato B, da Orvieto. Parigi, Louvre.<br />

Più mosse e agitate dovevano essere le scene dipinte da Micone; il pittore, che lavora con Polignoto<br />

nella Stoà Poikile e nell’Ephaisteion di Atene, è ricordato dagli antichi per le scene di battaglia ricche<br />

di scorci e di movimento (Fig. 4.69); sono verosimilmente un riflesso delle sue Amazzonomachie quelle<br />

dipinte sui vasi attici dello stile severo. E ancora un cratere del Pittore dei Niobidi, che attinge <strong>al</strong><br />

repertorio della grande pittura e predilige i vasi con un esteso campo figurativo, a mostrarci con<br />

straordinaria grandiosità il tema della battaglia tra Greci e Amazzoni (Fig. 4.70); la superficie convessa<br />

del vaso, affollata di figure in diversi atteggiamenti rese con grande abilità tecnica, riesce a<br />

trasmetterci lo spirito della pittura miconiana.<br />

Fig. 4.69<br />

Micone di Atene, ricostruzione dell’affresco con la battaglia di <strong>Mar</strong>atona (da EAA, Atlante 1973).


Fig. 4.70<br />

Cratere del Pittore dei Niobidi con amazzonomachia, da Ruvo di Puglia. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Se la grande pittura dello stile severo è irrimediabilmente perduta, come del resto quella dei maestri<br />

del classicismo, per i qu<strong>al</strong>i dovremo ricorrere ancora una volta <strong>al</strong>la pittura vascolare (si veda par. 5.5),<br />

è anche vero che <strong>al</strong>cuni origin<strong>al</strong>i sono giunti sino a noi d<strong>al</strong>le poleis dell’It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e. Sono opere<br />

di modesto artigianato che tuttavia riflettono l’esistenza di una tradizione pittorica ben radicata.<br />

Ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong> 480-470 a.C. la decorazione della Tomba del Tuffatore di Poseidonia (Paestum, S<strong>al</strong>erno),<br />

una sepoltura a cassa di lastre di c<strong>al</strong>care loc<strong>al</strong>e, rinvenuta isolata a una ventina di chilometri d<strong>al</strong>la<br />

città, in loc<strong>al</strong>ità Tempa del Prete; la datazione si basa sugli elementi del corredo, una lekythos attica,<br />

due unguentari di <strong>al</strong>abastro e una lira con cassa di risonanza ottenuta con il carapace della tartaruga.<br />

Come è noto, la tomba prende il nome d<strong>al</strong>la scena raffigurata sulla faccia interna del coperchio, che<br />

rappresenta il tuffo simbolico d<strong>al</strong> mondo della vita a quello dell’oltretomba (Fig. 4.71); lungo i lati<br />

corrono invece le immagini del simposio, il momento nel qu<strong>al</strong>e, terminato di mangiare, ci si dedica<br />

<strong>al</strong>la musica, <strong>al</strong> canto, <strong>al</strong>la poesia e <strong>al</strong>l’amore (Fig. 4.72): anche attraverso l’estasi provocata d<strong>al</strong>la<br />

musica e d<strong>al</strong>l’eros l’uomo può arrivare a più profonde forme di conoscenza e passare a una vita nuova,<br />

diversa, forse migliore; è ancora evidente il simbolismo legato <strong>al</strong> trapasso.<br />

Fig. 4.71


Lastra con tuffatore, da Poseidonia, Tomba del Tuffatore. Paestum, Museo Archeologico.<br />

Fig. 4.72<br />

Lastra con simposiasti, da Poseidonia, Tomba del Tuffatore. Paestum, Museo Archeologico.<br />

Lo stile e la composizione delle scene sono prettamente greche, come rivelano i numerosi confronti<br />

con le raffigurazioni an<strong>al</strong>oghe della coeva pittura vascolare a figure rosse (Fig. 4.61); è invece<br />

anellenico l’uso di affrescare la tomba, tipico del mondo etrusco e della periferia del mondo greco<br />

(Licia, Macedonia ellenistica). Il carattere «ibrido» della sepoltura è legato <strong>al</strong> particolare ruolo di<br />

Poseidonia, città di confine tra mondo greco e mondo etrusco. Nonostante l’esecuzione corrente, priva<br />

di grandi qu<strong>al</strong>ità artistiche, per l’attenzione nei confronti della resa anatomica, tipica dello stile severo,<br />

per la vivacità dei gesti e degli atteggiamenti, per la complessità del programma decorativo, queste<br />

pitture fanno rimpiangere la perdita dei cicli figurativi che, come sappiamo d<strong>al</strong>le fonti, decoravano i<br />

templi e i monumenti princip<strong>al</strong>i delle città magnogreche.<br />

Una scuola di pittori doveva essere attiva anche a Gela, in Sicilia, come suggerisce la serie di<br />

antefisse figurate dipinte tra il tardo VI e i primi decenni del V secolo. È stata datata <strong>al</strong> 490-480 a.C.,<br />

per il confronto con la pittura vascolare attica, l’antefissa rinvenuta sull’acropoli con un singolare<br />

accoppiamento tra un sileno e una ninfa (Fig. 4.73). Il pittore della piccola lastra (h 14,5 cm; diam. 20,2<br />

cm), person<strong>al</strong>issimo nella definizione della scena e dei personaggi – si noti la veristica<br />

caratterizzazione della figura femminile, con il ciuffo di peli neri e ispidi che spunta d<strong>al</strong>l’ascella –<br />

aderisce <strong>al</strong>le nuove istanze del linguaggio figurativo per l’abbondanza di notazioni anatomiche in<br />

colore variamente diluito, per le pose instabili, per la tensione plastica dei corpi; nella figura del<br />

sileno, l’arretramento del busto, lo slancio della gamba sinistra e la tensione del braccio<br />

corrispondente, audace anche se poco felice nella resa grafica, mostrano la ricerca della terza<br />

dimensione. Pur relegata nella sua dimensione artigian<strong>al</strong>e, la piccola «vignetta» geloa, con la sua vis<br />

comica, es<strong>al</strong>tata d<strong>al</strong> libero uso del pennello su una superficie piana, che ha permesso di costruire le<br />

forme con una scioltezza e una fluidità maggiore di quanto si poteva ottenere sulla ceramica, mostra<br />

pienamente le potenzi<strong>al</strong>ità della pittura da cav<strong>al</strong>letto che incomincia, con lo stile severo, la sua corsa<br />

inarrestabile.


Fig. 4.73<br />

Antefissa dipinta con sileno e ninfa, d<strong>al</strong>l’acropoli di Gela. Gela, Museo Archeologico Region<strong>al</strong>e.


5 L’età classica<br />

(secolo V a.C.)<br />

MARINA CASTOLDI<br />

5.1 Il secolo di Pericle<br />

Dopo la metà del V secolo spetta ancora ad Atene l’egemonia militare e cultur<strong>al</strong>e sulla Grecia e,<br />

<strong>al</strong>l’interno della città, è Pericle a dominare la scena politica. Dopo l’ostracismo di Cimone, accusato di<br />

essere filospartano, e l’assassinio del democratico Efi<strong>al</strong>te, Pericle, pronipote di Clistene, della potente<br />

famiglia degli Alcmeonidi, rimane la person<strong>al</strong>ità politica più in vista; d<strong>al</strong> 443 a.C. ricopre pressoché<br />

ininterrottamente, fino <strong>al</strong>la morte, il ruolo di stratega.<br />

Lo storico greco Tucidide che scrive, <strong>al</strong>la fine del secolo, la storia della Guerra del Peloponneso, lo<br />

ricorda come uomo potente per dignità e per senno, incorruttibile <strong>al</strong> denaro, ma anche come capo<br />

indiscusso di una città nella qu<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>l’interno di un regime che si definiva democratico – e in effetti lo<br />

era, rispetto ad <strong>al</strong>tre parti del mondo greco –, il potere effettivo era nelle mani del <strong>primo</strong> cittadino.<br />

Il «secolo» di Pericle, per usare un’espressione che sottolinea il carattere fortemente accentratore<br />

di questo particolare momento della civiltà <strong>greca</strong> – un’epoca che, come il saeculum Augustum affida<br />

<strong>al</strong>le immagini, a una splendida «arte di regime» posta <strong>al</strong> servizio dell’ideologia del potere, la funzione<br />

di trasmettere il messaggio politico e mor<strong>al</strong>e dello Stato – dura in re<strong>al</strong>tà una quindicina di anni, d<strong>al</strong>la<br />

pace con la Persia (Pace di C<strong>al</strong>lia, 449 a.C.) <strong>al</strong>l’inizio della Guerra del Peloponneso. Pericle muore<br />

infatti nel 429 a.C., vittima dell’epidemia di peste che sconvolge in quegli anni la vita della città.<br />

Una statua postuma, opera di Cresila, viene votata con ogni probabilità poco dopo la sua morte ed<br />

eretta, in bronzo, sull’Acropoli; ne possediamo <strong>al</strong>cune copie di età romana, relative <strong>al</strong>la sola testa, che<br />

reca l’elmo corinzio sollevato sulla fronte per lasciare scoperto il viso (Fig. 5.1); secondo la ment<strong>al</strong>ità<br />

<strong>greca</strong>, l’origin<strong>al</strong>e doveva essere una statua intera a grandezza natur<strong>al</strong>e: lo statista era raffigurato in<br />

nudità eroica, con le insegne dello stratega, l’elmo, lo scudo, la lancia; possiamo averne un’idea nel<br />

Riace B, pressappoco contemporaneo (Fig. 4.31). Non si trattava quindi di una statua ritratto,<br />

inconcepibile per l’epoca, ma di un’immagine ide<strong>al</strong>e, esemplare, incarnazione di un’ideologia politica<br />

che voleva essere democratica ed egu<strong>al</strong>itaria; i v<strong>al</strong>ori etici prendono ancora il sopravvento sulla<br />

caratterizzazione individu<strong>al</strong>e.


Fig. 5.1<br />

Cresila, ritratto di Pericle, copia di età romana, da Tivoli. Londra, British Museum.<br />

Alla metà del V secolo Atene è la città più ricca e potente di tutta la Grecia, forte del possesso delle<br />

miniere di piombo argentifero del Laurion, di una grande flotta, del tesoro della Lega delio-attica, qui<br />

trasferito nel 454 a.C.; l’espansionismo ateniese porta <strong>al</strong>l’apertura della via del <strong>Mar</strong> Nero, con<br />

insediamenti strategici nel Chersoneso e nell’Egeo settentrion<strong>al</strong>e, a Lemno e a Imbro, e, in Occidente,<br />

<strong>al</strong>la costituzione della colonia panellenica di Thurii (444-443 a.C.), nel sito dell’antica Sibari, in<br />

C<strong>al</strong>abria; <strong>al</strong>la fondazione, fortemente voluta da Pericle, partecipano molti personaggi in vista del suo<br />

entourage, come lo storico Erodoto e l’urbanista Ippodamo di Mileto.<br />

È di questi anni una intensa politica di opere pubbliche, tesa a rafforzare le difese della città e ad<br />

abbellirla di monumenti degni della sua fama, ma anche ad assicurare lavoro e paga a un gran numero<br />

di artigiani: nel 447 a.C., sfruttando il tesoro della Lega, Pericle dà il via ai lavori di ristrutturazione<br />

dell’Acropoli (Fig. 5.2).<br />

La grandeur ateniese sfocia tuttavia in una politica estera imperi<strong>al</strong>ista e aggressiva, soprattutto nei<br />

confronti degli <strong>al</strong>leati, costretti a pagare tributi ad Atene perché li proteggesse militarmente e<br />

sottoposti a punizioni severissime nel caso volessero staccarsi d<strong>al</strong>la Lega.<br />

L’imperi<strong>al</strong>ismo ateniese è così <strong>al</strong>la base della devastante guerra che segna la vita della Grecia<br />

nell’ultimo trentennio del secolo, d<strong>al</strong> 431 <strong>al</strong> 404 a.C. e passa <strong>al</strong>la storia come Guerra del Peloponneso<br />

perché vede schierate da un lato Atene e i suoi <strong>al</strong>leati, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro le città della Lega del Peloponneso,<br />

sotto il comando di Sparta. Con <strong>al</strong>terne vicende, e con frequenti attacchi spartani ad Atene e <strong>al</strong>l’Attica,<br />

la guerra vede un momento di stasi nel 421 a.C. con la Pace di Nicia, capo del partito oligarchico<br />

ateniese, per degenerare pochi anni dopo con la sfortunata spedizione ateniese in Sicilia (415-413 a.C.),<br />

c<strong>al</strong>deggiata d<strong>al</strong>lo spregiudicato Alcibiade. Fidando eccessivamente sulle proprie forze, e<br />

sottov<strong>al</strong>utando l’importanza acquisita d<strong>al</strong>le città siceliote, Atene parte <strong>al</strong>la volta dell’isola con la<br />

propria flotta per intervenire a favore di Segesta contro Siracusa e Selinunte, ma dopo successi inizi<strong>al</strong>i,<br />

la flotta viene distrutta sotto Siracusa e l’esercito in fuga sterminato sul fiume Assinaro; i superstiti<br />

patiranno a lungo a Siracusa rinchiusi nelle cave di pietra, le terribili latomie.


Gli ultimi anni del secolo vedono il lento declino di Atene, <strong>al</strong> comando della qu<strong>al</strong>e ritorna per breve<br />

tempo il regime oligarchico, con il consiglio del quattrocento (411 a.C.), presto rovesciato dai<br />

democratici (410 a.C.). La guerra continua per mare, lungo le coste dell’Asia Minore, ma nonostante la<br />

vittoria ateniese <strong>al</strong>le Arginuse (406 a.C.) è ancora Sparta, finanziata d<strong>al</strong>l’impero persiano, ad avere la<br />

meglio: la battaglia di Egospotami, nel 405 a.C., segna la definitiva sconfitta di Atene, assediata per<br />

terra e per mare. La città sarà costretta a smantellare le Lunghe Mura, a rinunciare ai possedimenti<br />

extraterritori<strong>al</strong>i, a fornire contingenti armati agli Spartani. Dopo il brut<strong>al</strong>e regime dei Trenta Tiranni<br />

(404-403 a.C.), il ritorno della democrazia non riporta la città agli splendori del «secolo di Pericle»:<br />

priva della flotta e delle miniere del Laurion, ora in mano spartana, Atene vede definitivamente<br />

tramontare il suo momento d’oro; ma tutta la Grecia appare duramente provata d<strong>al</strong>la guerra. Il<br />

volgere del secolo segna il tramonto dell’epoca che era nata d<strong>al</strong>l’es<strong>al</strong>tazione per la vittoria sui Persiani,<br />

da quello «spirito di Platea» che aveva portato a tanti eccellenti risultati nel campo delle arti<br />

figurative e della letteratura. Il modello cultur<strong>al</strong>e imposto da Atene deve ora cedere il passo a una<br />

nuova re<strong>al</strong>tà storica: <strong>al</strong>tre città si affacciano sulla scena politica della Grecia.<br />

Fig. 5.2<br />

Acropoli di Atene.<br />

5.1.1 Perché parliamo di età classica<br />

Per gli scrittori latini l’aggettivo classicus indicava colui che apparteneva <strong>al</strong>la prima classe dei<br />

cittadini, da qui, per translato, ottimo, eccellente; uno scrittore classicus era un ottimo scrittore. Nella<br />

storia dell’arte il termine «classico» è stato utilizzato per indicare l’arte e la civiltà <strong>greca</strong> dei secoli V e<br />

IV a.C. che rappresentavano, per gli studiosi del XVIII e del XIX secolo, il culmine della bellezza e della<br />

perfezione. Nonostante questa visione evoluzionistica della storia dell’arte sia stata ormai superata da<br />

una concezione storicistica che riconosce il v<strong>al</strong>ore autonomo dei singoli periodi artistici, ciascuno<br />

legato a determinate situazioni storiche e soci<strong>al</strong>i, l’aggettivo «classico» continua a essere usato per<br />

consuetudine in riferimento <strong>al</strong>la produzione artistica dell’Atene del V secolo.<br />

Il termine «classico» si oppone infatti <strong>al</strong> termine «romantico», che designa il movimento artistico e<br />

letterario dell’inizio del XIX secolo che pone l’accento sul libero e appassionato sfogo della fantasia,<br />

sull’es<strong>al</strong>tazione del sentimento individu<strong>al</strong>e, sulla libertà espressiva. In antitesi <strong>al</strong> romanticismo,<br />

classiche sono le opere nelle qu<strong>al</strong>i la ricerca di ordine, di proporzione, di simmetria, prev<strong>al</strong>e sull’amore


per il movimento, sull’effusione lirica; nel classicismo la fantasia, lo slancio della passione sono<br />

controllati e frenati da una rigorosa disciplina stilistica, da forme c<strong>al</strong>me e conchiuse, d<strong>al</strong>la sobrietà dei<br />

gesti, d<strong>al</strong>la nobiltà ed elevatezza dei contenuti. E sono proprio queste, in effetti, come avremo modo di<br />

vedere, le caratteristiche della produzione artistica della seconda metà del V secolo che, attraverso le<br />

opere di scultori come Fidia e Policleto, re<strong>al</strong>izza una interpretazione del mondo umano e divino<br />

improntata a un sapiente equilibrio di forme e di contenuti, fondendo l’armonia dei corpi <strong>al</strong>la<br />

pacatezza dei gesti e dell’espressione.<br />

Fig. 5.3<br />

Atene, Acropoli, pianta.<br />

5.2 Il grande cantiere dell’Acropoli<br />

I lavori di ristrutturazione dell’Acropoli (Fig. 5.3) incominciano nel 447 a.C. per volere di Pericle<br />

che riesce a far votare <strong>al</strong>l’assemblea del popolo un decreto che destina a questo fine una parte dei<br />

tributi versati dagli <strong>al</strong>leati <strong>al</strong>la Lega delio-attica. È Fidia, secondo le fonti antiche, a ricoprire il ruolo di<br />

direttore dei lavori per conto del <strong>primo</strong> cittadino di Atene.<br />

L’attu<strong>al</strong>e accesso <strong>al</strong>l’Acropoli ric<strong>al</strong>ca in parte il tracciato dell’antica via procession<strong>al</strong>e che un tempo<br />

s<strong>al</strong>iva tortuosa fino <strong>al</strong>l’ingresso, che si presentava così in prospettiva obliqua. La gradinata è stata<br />

aggiunta <strong>al</strong> tempo dell’imperatore Claudio per rendere assi<strong>al</strong>e la veduta dei Propilei, in conformità <strong>al</strong><br />

gusto architettonico romano. Nel V secolo l’entrata era fiancheggiata <strong>al</strong>l’interno, lungo il settore


meridion<strong>al</strong>e, d<strong>al</strong> santuario di <strong>Arte</strong>mide Brauronia e d<strong>al</strong>la C<strong>al</strong>coteca, una s<strong>al</strong>a destinata <strong>al</strong>le offerte<br />

mobili in bronzo (Fig. 5.4); entrambi i complessi erano però chiusi <strong>al</strong>l’interno dei propri temene, così<br />

che la via procession<strong>al</strong>e procedeva in leggera s<strong>al</strong>ita verso est fiancheggiata dai muri dei due recinti e<br />

dai muri di sostegno delle terrazze dell’antico tempio di Atena Poliàs e del Partenone; la vista si apriva<br />

soltanto una volta arrivati nel settore orient<strong>al</strong>e della collina. <strong>D<strong>al</strong></strong> temenos della C<strong>al</strong>coteca si poteva<br />

però accedere <strong>al</strong>la terrazza del Partenone tramite una grande sc<strong>al</strong>inata, in parte scavata nella roccia.<br />

Il <strong>primo</strong> edificio a essere progettato e costruito sull’Acropoli <strong>al</strong> tempo di Pericle fu il Partenone,<br />

affidato agli architetti Ictino e C<strong>al</strong>licrate (si veda par. 5.2.1); i lavori iniziarono nel 447 a.C. e<br />

terminarono nel 438 a.C.; intorno <strong>al</strong> 432 a.C. venne completata anche la decorazione scultorea. Queste<br />

date si basano sulle iscrizioni lasciate dai tesorieri, che ogni anno dovevano rendere conto <strong>al</strong>la città<br />

delle spese e dell’avanzamento dei lavori.<br />

Fig. 5.4<br />

Atene, Acropoli, ricostruzione.<br />

Terminato il Partenone, per dotare l’Acropoli di un ingresso monument<strong>al</strong>e fu chiamato l’architetto<br />

Mnesicle che in cinque anni, tra il 437 e il 433 a.C., costruì i Propilei – in marmo pentelico, come il<br />

Partenone, con lo stilobate e il rivestimento della parte inferiore dei muri in marmo nero di Eleusi –<br />

che sostituirono il modesto ingresso dei tempi di Pisistrato. L’edificio restò privo di decorazione<br />

scultorea, forse per le difficoltà insorte con la Guerra del Peloponneso.<br />

Per costruire i Propilei Mnesicle dovette tener conto di molte preesistenze sacre, tra le qu<strong>al</strong>i la<br />

terrazza di Atena Nike, e del dislivello del terreno; con un unico edificio l’architetto riuscì a risolvere<br />

questi problemi. I Propilei si compongono quindi di un corpo centr<strong>al</strong>e rettangolare con due facciate<br />

simmetriche, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e si poteva accedere a due ambienti later<strong>al</strong>i: uno, a sud, più piccolo, sacrificato<br />

d<strong>al</strong> Pelarghikòn (l’antica cinta muraria poligon<strong>al</strong>e di età micenea) e d<strong>al</strong>la terrazza di Atena Nike, e uno<br />

più grande a nord (10,76 × 8,96 m), con funzione di s<strong>al</strong>a per i banchetti uffici<strong>al</strong>i e di pinacoteca (Fig.<br />

5.5). Per superare le differenze di livello il corpo centr<strong>al</strong>e era attraversato da una rampa in leggera<br />

s<strong>al</strong>ita verso est; il passaggio era retto da sei colonne ioniche, tre per parte, le qu<strong>al</strong>i, grazie <strong>al</strong>le


dimensioni slanciate, potevano arrivare fino <strong>al</strong> tetto (Fig. 5.31). Il dislivello era superato anche da uno<br />

zoccolo di cinque gradini che sosteneva il muro mediano che, con le sue cinque porte, permetteva il<br />

passaggio <strong>al</strong>l’ingresso interno.<br />

Fig. 5.5<br />

Atene, Acropoli, pianta dei Propilei, con il tempietto di Atena Nike.<br />

Le facciate, esastile, di ordine dorico, erano sormontate da frontoni in modo da riproporre il<br />

grandioso prospetto del Partenone (Fig. 5.6); l’intercolumnio centr<strong>al</strong>e più largo degli <strong>al</strong>tri permetteva<br />

il passaggio delle processioni e sottolineava la funzione del complesso, grandioso accesso <strong>al</strong> santuario<br />

della dea polìade.<br />

Sul piccolo bastione meridion<strong>al</strong>e, il Pyrgos d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e si sarebbe gettato Egeo dopo aver visto la nave<br />

che gli annunciava, per errore, la morte del figlio Teseo, sorse il tempietto di Atena Nike, edificato tra<br />

il 430 e il 420 a.C., sebbene la sua costruzione fosse già stata decisa nel 448 a.C. Si tratta di un tempio<br />

ionico con un’unica cella (8,27 × 5,44 m), anfiprostilo tetrastilo, v<strong>al</strong>e a dire con quattro colonne sulle<br />

due fronti (Fig. 5.7). Un fregio continuo correva sui quattro lati sopra l’architrave con scene di<br />

battaglia tra Greci e Orient<strong>al</strong>i. Alla fine del secolo, dopo le ultime vittorie ateniesi prima della disfatta<br />

fin<strong>al</strong>e, il santuario fu dotato di una b<strong>al</strong>austrata in marmo pentelico che raffigurava, dinanzi ad Atena<br />

seduta, numerose Nikai nell’atto di sacrificare e <strong>al</strong>zare trofei (Figg. 5.66, 5.69).<br />

L’ultimo grande edificio a essere costruito sull’Acropoli fu l’Eretteo, iniziato dopo la Pace di Nicia<br />

del 421 a.C., interrotto per il disastro in Sicilia nel 413 a.C. e ripreso dopo il 409 a.C. È un edificio<br />

particolare, che deve l’asimmetria della pianta <strong>al</strong> fatto di riunire in sé molti luoghi di culto; si tratta<br />

quindi più di un santuario che di un tempio. Il nome, che compare solo in fonti di età romana, deriva<br />

da Eretteo, uno dei primi mitici re della città, diventato oggetto di culto con l’epiteto di Posidone<br />

Eretteo. Per i Greci l’edificio sostituiva l’antico tempio di Atena Poliàs, protettrice della città; i resti del<br />

vecchio tempio rimasero tuttavia a fianco del nuovo fino <strong>al</strong>la fine del secolo, quando furono distrutti<br />

da un incendio.


Fig. 5.6<br />

Atene, Acropoli, i Propilei.<br />

L’Eretteo si compone di un corpo centr<strong>al</strong>e rettangolare (20,03 × 11,21 m), diviso in due ambienti,<br />

che si apre a est con un portico di sei colonne ioniche (Fig. 5.8); <strong>al</strong>la parte occident<strong>al</strong>e del tempio,<br />

chiusa da un’<strong>al</strong>ta parete con finestre e semicolonne (Fig. 5.9), si appoggiano due corpi later<strong>al</strong>i,<br />

perpendicolari <strong>al</strong>l’asse del tempio maggiore: un pronao tetrastilo, anch’esso ionico, e la celebre<br />

loggetta delle Cariatidi (Fig. 5.10), che fungeva da accesso <strong>al</strong>la tomba dell’eroe attico Cecrope, figlio di<br />

Eretteo e re di Atene. Nel santuario erano venerati, oltre a Posidone Eretteo e ad Atena Poliàs, anche il<br />

dio Efesto, l’eroe attico Bute, fratello di Eretteo e <strong>primo</strong> sacerdote di Atena, e il misterioso Erittonio,<br />

generato d<strong>al</strong>la terra fecondata d<strong>al</strong> seme di Efesto, innamorato, invano, della dea Parthenos, e accolto,<br />

sotto forma di serpente, nel tempio d<strong>al</strong>la dea polìade; vi si potevano scorgere anche i segni lasciati d<strong>al</strong><br />

fulmine di Zeus e d<strong>al</strong> tridente di Posidone nella mitica contesa con Atena, effigiata sul frontone<br />

occident<strong>al</strong>e del Partenone. Al lato ovest del tempio maggiore era anche addossato un recinto sacro con<br />

il sacello dell’eroina attica Pandroso, figlia di Cecrope, e l’ulivo sacro fatto nascere da Atena.<br />

Fig. 5.7<br />

Atene, Acropoli, il tempietto di Atena Nike.


Fig. 5.8<br />

Atene, Acropoli, pianta dell’Eretteo.<br />

Fig. 5.9<br />

Atene, Acropoli, Eretteo, lato occident<strong>al</strong>e e meridion<strong>al</strong>e.<br />

Quasi tutti gli edifici dell’Acropoli periclea erano ornati di sculture e di rilievi <strong>al</strong>l’interno di un<br />

programma architettonico e figurativo destinato a magnificare la grandezza di Atene e dei suoi dei;<br />

l’Acropoli stessa, che si configura più che mai, in questo periodo, come grande contenitore di culti,<br />

templi e santuari – e anche come un enorme cantiere in continuo movimento – era un museo<br />

<strong>al</strong>l’aperto, ricca di donari e di ex voto pubblici e privati. Le pendici meridion<strong>al</strong>i della collina, che<br />

verranno occupate da grandiosi edifici di età ellenistica e romana, come la stoà di Eumene II e l’odeion<br />

di Erode Attico, erano anch’esse sede di culti antichissimi.


Fig. 5.10<br />

Atene, Acropoli, Eretteo, loggia delle Cariatidi. (tav. 31)<br />

All’epoca di Pericle erano tuttavia più spoglie di come le vediamo adesso. Sappiamo ad esempio che<br />

Fidia costruì la coloss<strong>al</strong>e statua di bronzo di Atena Promachos, posta un tempo davanti <strong>al</strong>la facciata<br />

interna dei Propilei (Fig. 5.4), in un’officina <strong>al</strong>lestita appositamente non lontano d<strong>al</strong>l’ingresso, i cui<br />

resti sono stati rinvenuti nel corso di scavi archeologici. Ris<strong>al</strong>gono <strong>al</strong>l’età di Pericle l’odeion, costruito<br />

presso l’angolo sud-est dell’Acropoli, e il <strong>primo</strong> impianto del teatro di Dioniso Eleuthereus, a pianta<br />

rettilinea con gradinate di legno e proedria in pietra. Il teatro attu<strong>al</strong>e, a cavea semicircolare (Fig. 5.2), è<br />

frutto di una radic<strong>al</strong>e trasformazione della seconda metà del IV secolo, con numerose aggiunte di età<br />

romana. L’odeion di Pericle, a pianta quasi quadrata (68,60 × 62,40 m), destinato <strong>al</strong>la celebrazione di<br />

agoni music<strong>al</strong>i, era una s<strong>al</strong>a ipostila (sorretta da colonne) sormontata da un tetto a spioventi, costruito<br />

con il legno delle navi sottratte ai Persiani, che imitava la grande tenda di Serse. L’impianto ricorda il<br />

Telesterion di Eleusi, ricostruito nella seconda metà del V secolo a.C. (Fig. 5.44).<br />

Ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la fine del V secolo anche il <strong>primo</strong> impianto del santuario di Asklepios, a occidente del<br />

teatro, voluto da un privato, il ricco ateniese Telemachos, dopo la peste, e ristrutturato nel secolo<br />

seguente con un tempio dorico tetrastilo, un grande <strong>al</strong>tare e un portico a due piani.<br />

5.2.1 Uno scrigno di marmo per Atena<br />

Come è stato notato il Partenone non ha l’<strong>al</strong>tare, che di norma negli edifici sacri è posto a est, di<br />

fronte <strong>al</strong>l’ingresso; il vero <strong>al</strong>tare di Atena, quello che costituiva il punto d’arrivo della processione<br />

delle Panatenee, era infatti situato tra il Partenone e l’Eretteo, dove era la cella del vecchio tempio di<br />

Atena Poliàs (Fig. 5.4). Ogni anno, in occasione delle Panatenee, un nuovo peplo veniva offerto<br />

<strong>al</strong>l’antichissimo simulacro della dea, che era in legno d’olivo e si diceva fosse caduto d<strong>al</strong> cielo.<br />

Il Partenone è quindi un edificio del tutto particolare, costruito per ospitare e custodire la grande<br />

statua crisoelefantina della dea – appunto Atena Parthenos, vergine (Fig. 5.11) – e le <strong>al</strong>tre offerte a lei<br />

dedicate, una sorta di enorme e lussuosissimo «tesoro», ideato per diventare il simbolo della potenza<br />

di Atene.<br />

La pianta del Partenone (Fig. 5.12), concepito come un tempio dorico periptero (69,54 × 30,87 m),


con otto colonne sui lati corti e diciassette sui lati lunghi (h 10,43 m), si caratterizza infatti per le<br />

dimensioni eccezion<strong>al</strong>i della cella, che comportano la riduzione dei corridoi (pteroma) del peristilio<br />

(Fig. 5.13), più stretti della norma (largh. 2,57 m); anche la profondità del pronao e dell’opistodomo è<br />

notevolmente ridotta per lasciare più spazio <strong>al</strong>la cella. Quest’ultima è divisa in due ambienti separati,<br />

il più grande dei qu<strong>al</strong>i (29,89 × 19,19 m), a est, ospitava la statua della dea; i colonnati interni, formati<br />

come di norma da due ordini sovrapposti di colonne doriche, vengono qui per la prima volta disposti a<br />

Π (pi greco) e addossati <strong>al</strong>le pareti per aumentare lo spazio della navata centr<strong>al</strong>e. Il secondo ambiente,<br />

a occidente, recava <strong>al</strong> centro della s<strong>al</strong>a quattro colonne ioniche; queste ultime, più slanciate, potevano<br />

raggiungere senza sovrapposizioni la sommità del tetto; la s<strong>al</strong>a doveva essere destinata a contenere le<br />

offerte <strong>al</strong>la dea e le riserve monetarie. Sulla parete esterna della cella, in <strong>al</strong>to, correva un fregio<br />

continuo con il famoso corteo delle Panatenee (Fig. 5.32).<br />

Fig. 5.11<br />

Atene, Partenone, statua crisoelefantina di Atena, ricostruzione del Roy<strong>al</strong> Ontario Museum di Toronto, da Rolley 1999. (tav. 27)<br />

L’<strong>al</strong>zato, tutto in marmo pentelico, metteva in opera una studiata serie di accorgimenti per<br />

<strong>al</strong>leggerire la pesantezza dell’ordine dorico, d<strong>al</strong>la curvatura delle linee orizzont<strong>al</strong>i, sia nello stilobate<br />

sia negli elementi della trabeazione, <strong>al</strong>l’inclinazione delle colonne verso l’interno (Fig. 5.14). L’armonia<br />

dell’insieme era anche affidata <strong>al</strong>la combinazione delle proporzioni e delle unità di misura; sappiamo<br />

che Ictino aveva scritto un’opera descrivendo minuziosamente gli accorgimenti tecnici che aveva<br />

usato per la costruzione dell’imponente edificio. All’interno dell’Acropoli, il programma decorativo<br />

del Partenone riassume, per la sua articolazione e complessità, il messaggio «mediatico» dell’età di<br />

Pericle. Come è noto non tutta la decorazione è giunta integra fino ai nostri giorni; tuttavia,<br />

nonostante le vicende subite d<strong>al</strong> Partenone nel corso della sua lunga storia – d<strong>al</strong>la trasformazione in<br />

chiesa, a quella in moschea, fino <strong>al</strong>la devastante esplosione del 28 settembre 1687 – e la<br />

frammentazione del patrimonio scultoreo nei princip<strong>al</strong>i musei europei, grazie ai disegni di viaggiatori<br />

ed eruditi dei secoli scorsi e <strong>al</strong>le an<strong>al</strong>isi puntu<strong>al</strong>i compiute sui documenti superstiti, è ormai possibile<br />

avere un’idea abbastanza completa di tutto l’apparato figurativo. Il ritrovamento di nuovi frammenti<br />

nei magazzini e sul campo consentirà anche per l’avvenire ulteriori proposte e integrazioni.


Fig. 5.12<br />

Atene, Acropoli, pianta del Partenone.<br />

Fig. 5.13<br />

Atene, Acropoli, peristasi e cella del Partenone.


Fig. 5.14<br />

Atene, Acropoli, il lato occident<strong>al</strong>e del Partenone. (tav. 30)<br />

Come per il tempio di Zeus di Olimpia, le prime sculture a essere messe in opera sono state<br />

sicuramente le metope, che devono essere collocate sull’architrave prima della copertura dell’edificio;<br />

per la prima volta, nel Partenone vengono decorate tutte le metope della peristasi (92 metope, larghe<br />

in media 1,25 m e <strong>al</strong>te 1,37 m), e non solo quelle dei lati brevi.<br />

In marmo pentelico, come tutte le <strong>al</strong>tre sculture, sono scolpite ad <strong>al</strong>torilievo, con numerosi<br />

elementi a tutto tondo; i panneggi, a basso rilievo, dovevano essere ravvivati d<strong>al</strong> colore e anche il<br />

fondo doveva essere <strong>al</strong>ternativamente rosso e blu.<br />

Ogni lato dell’edificio era devoluto a illustrare un grande evento mitico: la gigantomachia a est,<br />

l’amazzonomachia a ovest, la centauromachia a sud e la conquista di Troia a nord. Sono i miti della<br />

grande pittura di Polignoto e di Micone che oppongono la civilizzazione <strong>al</strong>la barbarie, l’ordine <strong>al</strong> caos<br />

ed es<strong>al</strong>tano la grandezza di Atene che ha saputo opporsi ai Persiani, come Teseo <strong>al</strong>le Amazzoni, come<br />

Eracle e gli dei olimpici ai Giganti, come Teseo e Piritoo ai Centauri, come i Greci ai Troiani. La scelta<br />

di questi temi è un omaggio <strong>al</strong>la generazione delle Guerre Persiane che tanto si è sacrificata per<br />

garantire un futuro a tutti i Greci.<br />

Fig. 5.15<br />

Metopa 31, d<strong>al</strong> lato meridion<strong>al</strong>e del Partenone. Londra, British Museum.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista stilistico, anche se il progetto, dovuto a Fidia, appare coerente e unitario, sono<br />

state riconosciute nelle metope «mani» differenti che denunciano la presenza di scultori di diversa<br />

formazione, <strong>al</strong>cuni legati <strong>al</strong>lo stile severo, <strong>al</strong>tri più innovativi, <strong>al</strong>l’interno di un’équipe che, <strong>al</strong>l’inizio<br />

dei lavori, non ha ancora raggiunto quella coesione che porterà <strong>al</strong>l’uniformità del lungo fregio delle<br />

Panatenee.<br />

Nella metopa 31 un centauro afferra per il collo un lapita, che reagisce puntando il ginocchio tra le<br />

zampe anteriori del mostro (Fig. 5.15); entrambi i corpi sono in tensione e in equilibrio instabile. Lo


scultore è qui fortemente legato <strong>al</strong>lo stile severo nelle partizioni dell’addome, molto evidenziate, quasi<br />

geometriche, e nella scelta di raffigurare il volto del centauro come un mascherone, con tratti<br />

arcaicizzanti.<br />

Nella metopa 27 del lato sud (Fig. 5.16) un centauro cerca di fuggire verso l’esterno, ma viene<br />

trattenuto da un lapita che, puntando s<strong>al</strong>damente <strong>al</strong> suolo la gamba sinistra, tira verso di sé il mostro<br />

con tutte le sue forze. Nonostante la tensione, le membra del lapita sono più plastiche, i passaggi più<br />

sfumati; il ritmo aperto e la curvatura del corpo del giovane, che inarca il torso nella direzione opposta<br />

a quella del suo nemico, rendono con grande effetto l’esultanza del vincitore, mentre il panneggio, con<br />

le sue pieghe larghe e morbide, crea uno sfondo quasi teatr<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la scena.<br />

Fig. 5.16<br />

Metopa 27, d<strong>al</strong> lato meridion<strong>al</strong>e del Partenone. Londra, British Museum.<br />

Fig. 5.17<br />

Atene, Acropoli, la peristasi e il pronao del Partenone con il fregio continuo delle Panatenee.<br />

La decorazione del Partenone comprende anche un importante elemento innovativo <strong>al</strong>l’interno del


igore geometrico e modulare dell’ordine dorico, il fregio a bassorilievo, tipico dell’ordine ionico, <strong>al</strong>to<br />

circa 1 m, che correva sulla sommità del muro della cella, passando anche sulle colonne del pronao e<br />

dell’opistodomo <strong>al</strong> posto del consueto fregio dorico, per 160 m, ed era quindi visibile tra le colonne<br />

della peristasi (Fig. 5.17).<br />

Si è molto discusso, e molto si discuterà, sull’esegesi del fregio che in sostanza rappresenta la<br />

processione in occasione delle Panatenee, con l’offerta del peplo <strong>al</strong>la dea <strong>al</strong>la presenza dei dodici dei e<br />

degli eroi eponimi della città. La processione iniziava nell’angolo sud-occident<strong>al</strong>e dell’edificio, dove si<br />

divideva in due cortei di cav<strong>al</strong>ieri, carri e personaggi a piedi; entrambi convergevano sul lato est, in<br />

corrispondenza della porta della cella, dove avveniva la consegna del peplo, tessuto ogni anno d<strong>al</strong>le<br />

ergastinai (letter<strong>al</strong>mente, le lavoranti), scelte tra le fanciulle delle più nobili famiglie ateniesi.<br />

Se appare scontato il riferimento a una ritu<strong>al</strong>ità religiosa, nondimeno vi è stato un intenso dibattito<br />

sulla possibilità di ancorare la processione a un avvenimento storico preciso, o di leggerla<br />

esclusivamente in prospettiva mitica. Altre letture, basandosi sull’ampio spazio riservato <strong>al</strong>la<br />

cav<strong>al</strong>leria, privilegiano l’es<strong>al</strong>tazione dell’eroismo bellico del tempo delle Guerre Persiane; <strong>al</strong>tre ancora<br />

hanno ritenuto di riconoscere nei personaggi dei due cortei l’espressione delle istituzioni della polis<br />

aristocratica e arcaica contrapposte a quelle del presente democratico: il momento festivo offrirebbe<br />

l’occasione ide<strong>al</strong>e per unire passato e presente e proiettare la città verso un futuro glorioso.<br />

In ogni caso si tratta di un avvenimento cor<strong>al</strong>e, legato <strong>al</strong> culto della patria e fortemente permeato di<br />

religiosità, che coinvolge tutte le componenti della società ateniese; uomini e donne, vecchi e giovani,<br />

intellettu<strong>al</strong>i e popolani potevano identificarsi nei personaggi del fregio e riconoscere i vari momenti<br />

della cerimonia; è un’umanità varia, molteplice (circa 360 personaggi e 200 anim<strong>al</strong>i), indaffarata,<br />

mor<strong>al</strong>mente coinvolta e partecipe, che, sotto le direttive di Fidia, viene trasfigurata secondo una<br />

visione ide<strong>al</strong>istica e trascendente e assimilata <strong>al</strong>le divinità.<br />

Fig. 5.18<br />

Cav<strong>al</strong>cata degli efebi, d<strong>al</strong> fregio ovest del Partenone. Londra, British Museum.


Fig. 5.19<br />

Portatori di hydriai, d<strong>al</strong> fregio nord del Partenone. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 5.20<br />

Gli dei, d<strong>al</strong> fregio est del Partenone. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 5.21<br />

Fanciulle e accompagnatori, d<strong>al</strong> fregio est del Partenone. Parigi, Louvre.


È il momento della festa e non vi è nulla di brutto e di faticoso. La cav<strong>al</strong>cata degli efebi (Fig. 5.18) è<br />

l’es<strong>al</strong>tazione della gioventù ateniese, ancora secondo il principio del k<strong>al</strong>òs kai agathòs dell’antico<br />

mondo dei kouroi (si veda par. 3.3.1); i portatori di hydriai, seri e compresi nel loro compito, hanno la<br />

dignità dei cittadini di pieno diritto (Fig. 5.19); i volti sono anonimi, i corpi atletici non avvertono il<br />

peso dei recipienti pieni di acqua, lo sforzo non rientra nel programma fidiaco che proietta la<br />

processione in una dimensione atempor<strong>al</strong>e. Le fanciulle sono il ritratto ide<strong>al</strong>e delle spose e delle madri<br />

ateniesi, con le loro vesti d<strong>al</strong> ricco panneggio, i gesti misurati, il capo reclinato con modestia e virtù<br />

(Fig. 5.21); i vecchi che le accompagnano con dignità statuaria sembrano godere di un’eterna<br />

giovinezza.<br />

Fig. 5.22<br />

Partenone, frontone est, ricostruzione.<br />

Fig. 5.23<br />

Partenone, frontone ovest, ricostruzione.<br />

Gli dei, seduti a guardare la cerimonia, sono completamente umanizzati (Fig. 5.20); rilassati, c<strong>al</strong>mi,<br />

quasi incuriositi, sono solo più grandi dei mort<strong>al</strong>i che supererebbero del doppio in <strong>al</strong>tezza se si<br />

<strong>al</strong>zassero in piedi.<br />

Il multiforme corteo della società ateniese scorre sul fondo neutro con un ritmo ora lento, ora<br />

concitato che il rilievo bassissimo riesce perfettamente ad armonizzare; la solennità delle immagini<br />

doveva essere un tempo smorzata d<strong>al</strong>l’uso del colore, che aveva il potere di vivacizzare e di<br />

sdrammatizzare anche lo stile fidiaco. Senza i colori noi riusciamo meglio a cogliere la delicatezza del<br />

modellato, l’affiorare delle forme sotto le vesti, la raffinatezza dei panneggi, il senso di divina serenità<br />

proprio dell’arte fidiaca.<br />

Metope e fregio sono stati sicuramente ultimati prima del 438 a.C., l’anno nel qu<strong>al</strong>e viene collocata<br />

nella cella la statua crisoelefantina di Atena (si veda par. 5.4.1). Le sculture dei frontoni, scolpite a<br />

terra a tutto tondo, sono state certamente sistemate per ultime, a edificio finito, poco prima dell’inizio<br />

della guerra.<br />

Il frontone est rappresentava la nascita di Atena; il frontone ovest la contesa tra Atena e Posidone<br />

per il possesso dell’Attica. Purtroppo, a causa dell’iconoclastia cristiana e dell’esplosione del 1687 –<br />

quando, durante l’assedio dei Veneziani, il Partenone, nel qu<strong>al</strong>e i Turchi avevano ammassato le<br />

polveri da sparo, fu colpito in pieno – tutti i gruppi centr<strong>al</strong>i dei frontoni sono stati irrimediabilmente<br />

perduti; le numerose proposte di ricostruzione sono state avanzate an<strong>al</strong>izzando puntu<strong>al</strong>mente le


sculture superstiti, i frammenti, le tracce degli incassi sul piano di posa, le riproduzioni antiche e i<br />

disegni eseguiti dai viaggiatori dei secoli scorsi.<br />

Nel frontone orient<strong>al</strong>e, la prodigiosa nascita di Atena d<strong>al</strong> cervello di Zeus avviene <strong>al</strong>la presenza di<br />

tutti gli dei in una dimensione cosmica, tra la quadriga di Helios, il sole, nell’angolo meridion<strong>al</strong>e del<br />

timpano, che si <strong>al</strong>zava verso il cielo, e quella di Selene, la luna, che si inabissava (Fig. 5.22). Nel<br />

frontone ovest (Fig. 5.23) lo scontro tra le due divinità si colloca <strong>al</strong> centro della scena, ma entrambi i<br />

personaggi arretrano, con movimento centrifugo, <strong>al</strong>lontanandosi l’uno d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra come colpiti dai<br />

prodigi da loro stessi generati; lo schema divergente verrà ripreso, secoli dopo, d<strong>al</strong> fregio dell’<strong>al</strong>tare di<br />

Pergamo (Figg. 8.44, 8.45). Il centro del frontone doveva essere occupato d<strong>al</strong>l’olivo fatto nascere da<br />

Atena, grazie <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e la dea vince la contesa su Posidone, che fa scaturire d<strong>al</strong>la roccia una sorgente di<br />

acqua s<strong>al</strong>ata.<br />

Fig. 5.24<br />

Partenone, frontone est, lato sinistro: Dioniso (D), Kore (E), Demetra (F), Iris (G). Londra, British Museum.<br />

Fig. 5.25<br />

Partenone, frontone est, lato destro: tre dee, Hestia (K), Dione(L), Afrodite (M). Londra, British Museum.<br />

Allo schema divergente del gruppo formato da Atena e Posidone corrisponde il movimento dei<br />

gruppi later<strong>al</strong>i con figure che fuggono verso le estremità e <strong>al</strong>tre che convergono verso il centro;<br />

superando il Maestro di Olimpia, Fidia elimina la figura centr<strong>al</strong>e per muoversi liberamente nello<br />

spazio dove tutti i personaggi interagiscono tra di loro.<br />

Nel frontone est (Fig. 5.24), nell’<strong>al</strong>a sinistra, <strong>al</strong>la quadriga di Helios segue la figura di Dioniso che,<br />

volgendo le sp<strong>al</strong>le <strong>al</strong>la scena centr<strong>al</strong>e, brinda <strong>al</strong> sorgere del sole; <strong>al</strong>le sue sp<strong>al</strong>le Iris, in rapida corsa<br />

verso l’esterno, il panneggio agitato e svolazzante, porta la lieta novella accolta da Demetra, che si<br />

volge decisamente verso la messaggera degli dei, mentre Kore, ancora seduta front<strong>al</strong>mente, comincia a<br />

girarsi; un senso di inquietudine, di ansia per quanto sta accadendo domina tutti i protagonisti<br />

dell’evento, pronti <strong>al</strong>lo scatto. Nell’<strong>al</strong>a destra, Hestia, seduta, sta volgendosi lentamente verso il<br />

centro, mentre Afrodite resta mollemente sdraiata sul grembo della madre Dione, pur volgendo il capo


verso il centro della scena (Fig. 5.25). Il panneggio sontuoso, ricco di effetti chiaroscur<strong>al</strong>i, quasi<br />

pittorico, avvolge i corpi senza nascondere le forme che ris<strong>al</strong>tano, s<strong>al</strong>de e possenti, sotto le vesti; la<br />

stoffa leggerissima dei chitoni, quasi imp<strong>al</strong>pabile, aderisce <strong>al</strong> seno creando la sensazione di una stoffa<br />

bagnata, effetto che diventerà canonico nelle immagini femminili dell’ultimo trentennio del secolo<br />

(Figg. 5.64, 5.69).<br />

Fig. 5.26<br />

Partenone, frontone ovest, lato sinistro: Cecrope (B) e Pandroso (C). Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 5.27<br />

Partenone, frontone est, lato destro: la testa del cav<strong>al</strong>lo di Selene. Londra, British Museum.<br />

Sul frontone ovest, Cecrope, mitico re di Atene (Fig. 5.26), arbitro della contesa, ne osserva lo<br />

svolgimento in appoggio sulla spira serpentina che fa parte del suo corpo, mentre la figlia Pandroso si<br />

appoggia <strong>al</strong> padre; i corpi sono carichi di tensione, frementi; i panneggi sottolineano ancora una volta<br />

i movimenti e la vit<strong>al</strong>ità dei personaggi.<br />

Anche i cav<strong>al</strong>li partecipano di questa inquietudine; la testa del cav<strong>al</strong>lo di Selene, che fuoriesce d<strong>al</strong><br />

piano di posa del frontone, perfettamente conservata (Fig. 5.27), ha indotto Goethe a parlare<br />

poeticamente di Urpferd, un termine – che la traduzione it<strong>al</strong>iana potrebbe solo minimizzare – che<br />

sottolinea la nobiltà dell’anim<strong>al</strong>e e il suo v<strong>al</strong>ore eterno, essenzi<strong>al</strong>e, perfetto.


5.3 Urbanistica e architettura<br />

5.3.1 <strong>D<strong>al</strong></strong>l’urbanistica ortogon<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’urbanistica funzion<strong>al</strong>e<br />

L’urbanistica del V secolo è legata <strong>al</strong>la figura di Ippodamo di Mileto, poliedrico personaggio che le<br />

fonti antiche ricordano come autore dell’impianto del Pireo, ma anche per le sue qu<strong>al</strong>ità di erudito e di<br />

pensatore politico, impegnato, come i filosofi, nella definizione della città ide<strong>al</strong>e. Secondo Aristotele,<br />

Ippodamo «trovò il piano regolatore delle città e divise il Pireo». Altre fonti, che lo definiscono<br />

cittadino di Thurii, lo collegano <strong>al</strong>la fondazione della colonia panellenica nel sito dell’antica Sibari,<br />

avvenuta nel 444-443 a.C., e <strong>al</strong>tre ancora <strong>al</strong>la pianificazione urbana di Rodi, fondata per sinecismo nel<br />

408 a.C.<br />

Una lunga serie di studi ha ormai permesso di v<strong>al</strong>utare criticamente la figura di Ippodamo, che<br />

deve essere stato sicuramente uno dei princip<strong>al</strong>i teorici dell’urbanistica antica, e di attribuirgli, più che<br />

l’invenzione dell’urbanistica ortogon<strong>al</strong>e, che appartiene <strong>al</strong> secolo precedente, la ripartizione<br />

funzion<strong>al</strong>e dell’impianto urbano.<br />

Gli scavi archeologici hanno infatti dimostrato che la suddivisione regolare e geometrica dello<br />

spazio cittadino, affidata a una serie di assi ortogon<strong>al</strong>i, è una delle caratteristiche delle città coloni<strong>al</strong>i,<br />

fondate ex novo in un territorio libero da precedenti strutture, o <strong>al</strong>meno non ancora organizzato in<br />

senso urbanistico (si veda par. 1.2.3).<br />

La pianta regolare, basata sull’incrocio di larghe strade di scorrimento (plateiai, letter<strong>al</strong>mente<br />

strade larghe), con una serie di strade minori a esse ortogon<strong>al</strong>i (stenopòi, strade strette) si ritrova ad<br />

esempio a Poseidonia, in Campania. Fondata da Sibari <strong>al</strong>la sinistra del fiume Sele, <strong>al</strong> centro di una<br />

vasta e fertile pianura, la città fu costruita intorno <strong>al</strong> 600 a.C., come si ricava dai contesti funerari più<br />

antichi, su una piattaforma c<strong>al</strong>carea che si eleva per circa 15 m sulla piana circostante. Già in età<br />

arcaica la città si struttura su tre plateiai con direzione est-ovest, distanti circa 300 m l’una d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra,<br />

tagliate da una fitta serie di stenopoi, larghi 5 m, ad esse perpendicolari, che determinano isolati<br />

<strong>al</strong>lungati occupati da abitazioni (Fig. 5.28). È la pianta per strigas, «per strisce», ricordata<br />

d<strong>al</strong>l’architetto romano Vitruvio, che caratterizza anche <strong>al</strong>tri impianti urbani della metà del VI secolo,<br />

come quello di Metaponto. All’interno di questa maglia geometrica, a Poseidonia lo spazio centr<strong>al</strong>e è<br />

riservato fin d<strong>al</strong>l’epoca arcaica <strong>al</strong>la vita civile e religiosa della città, la vasta agorà con gli edifici<br />

dedicati <strong>al</strong> culto degli eroi e <strong>al</strong>le riunioni dei cittadini, e i santuari urbani con i grandi templi peripteri<br />

(Fig. 4.4).


Fig. 5.28<br />

Poseidonia, pianta.<br />

Fig. 5.29<br />

Thurii, ricostruzione.<br />

Se lo schema ortogon<strong>al</strong>e è legato <strong>al</strong>le nuove fondazioni coloni<strong>al</strong>i, bisogna cercare <strong>al</strong>trove lo<br />

specifico ippodameo. Il collegamento con Thurii, e quindi con l’entourage di Pericle, fornisce a questo<br />

proposito molte preziose informazioni, che sono state v<strong>al</strong>utate <strong>al</strong>la luce degli scavi nel sito della<br />

colonia panellenica, mirati <strong>al</strong>la ricostruzione della planimetria della città. Su Thurii abbiamo<br />

innanzitutto una bella descrizione di Diodoro Siculo, storico di età augustea, che riporta (XII, 10, 7)<br />

che i Thurini, dopo aver tracciato quattro plateiai in un senso, i nomi delle qu<strong>al</strong>i erano Herakleia,<br />

Afrodisia, Olimpiade e Dionisiade, la divisero nell’<strong>al</strong>tro senso con <strong>al</strong>tre tre plateiai, Heroa, Thuria e<br />

Thurina, e che, essendo queste riempite di stenopoi, la città appariva «ben apparecchiata».<br />

Gli scavi, pur complicati d<strong>al</strong>l’insistere della colonia romana di Copiae sull’antica polis <strong>greca</strong>, hanno<br />

permesso di ricostruire un tracciato non più per strigas, ma a scacchiera, basato sull’incrocio di plateiai<br />

distanti tra loro 1300 piedi in senso nord-sud (=400 m) e 1000 piedi in senso estovest (=295 m).<br />

All’interno di questo schema (Fig. 5.29), i nomi delle strade, che di norma nel mondo greco sono legati<br />

a luoghi pubblici a carattere sacro o civile, consentono di ipotizzare una diversificazione funzion<strong>al</strong>e<br />

delle varie aree della città. Se infatti le strade prendevano il nome d<strong>al</strong> luogo più importante che<br />

attraversavano, nel caso delle vie con nomi di divinità (Afrodisia, Olimpiade, Dionisiade) si è visto un<br />

legame con santuari e luoghi di culto distribuiti nel tessuto urbano e non più riuniti in un unico<br />

grande santuario; la strada Heroa, invece, passava probabilmente in prossimità di uno spazio destinato<br />

<strong>al</strong> culto eroico, quindi nei pressi dell’agorà, mentre la Thurina doveva portare nel territorio, nel<br />

thurino; la Herakleia doveva correre a est, lungo il mare, d<strong>al</strong> momento che il toponimo, che può<br />

sottintendere le peregrinazioni di Eracle lungo le coste dell’It<strong>al</strong>ìa, è frequente per le vie litoranee; la<br />

strada passava infatti accanto a strutture portu<strong>al</strong>i e presumibilmente commerci<strong>al</strong>i, recentemente<br />

individuate nei pressi della porta orient<strong>al</strong>e.


Fig. 5.30<br />

Atene, Pireo, pianta. a) zona commerci<strong>al</strong>e b) agorà ed edifici sacri c) zona militare portu<strong>al</strong>e<br />

La novità dell’impianto ippodameo starebbe quindi nell’organizzazione più funzion<strong>al</strong>e dello spazio<br />

urbano. Agli stessi principi è ispirata la pianta del Pireo (Fig. 5.30), che prevedeva una zona centr<strong>al</strong>e,<br />

riservata <strong>al</strong>le strutture civiche e religiose, che metteva in comunicazione i due porti princip<strong>al</strong>i di<br />

Kantharos, riservato <strong>al</strong>le attività commerci<strong>al</strong>i, e di Zea, con funzioni prettamente militari.<br />

Una serie di cippi termin<strong>al</strong>i (horai) con iscrizioni («limite dell’agorà», «limite del porto e della via»,<br />

«limite del propylon pubblico», ecc.), <strong>al</strong>cuni dei qu<strong>al</strong>i rinvenuti in situ, hanno permesso di ricostruire<br />

la prassi ippodamea di delimitare i quartieri e stabilirne le funzioni, prima di procedere <strong>al</strong>la<br />

costruzione degli edifici.<br />

5.3.2 Oltre il Partenone: gli scambi tra ordini architettonici e la conquista dello spazio interno<br />

Una delle caratteristiche del Partenone è quella di unire in un solo edificio elementi dell’ordine<br />

dorico – la peristasi e tutto l’<strong>al</strong>zato – con elementi dell’ordine ionico, il lungo fregio delle Panatenee,<br />

che correva lungo le pareti della cella e sostituiva il fregio dorico sul pronao e sull’opistodomo (Fig.<br />

5.32), e le quattro colonne poste <strong>al</strong> centro della s<strong>al</strong>a occident<strong>al</strong>e (Fig. 5.12).<br />

Anche Mnesicle, nei Propilei, si serve di sei colonne ioniche, tre per parte, per il passaggio centr<strong>al</strong>e<br />

che collegava i due prospetti architettonici dorici (Fig. 5.31); le colonne ioniche, più strette e più <strong>al</strong>te<br />

delle colonne doriche delle due facciate, riescono a colmare il dislivello tra le due entrate, mitigando<br />

nel contempo, con l’innegabile eleganza dell’ordine, la monument<strong>al</strong>e austerità del complesso.<br />

Gli scambi tra i due ordini erano già stati introdotti in Occidente, a Poseidonia, nell’Athenaion del<br />

santuario urbano settentrion<strong>al</strong>e, il cosiddetto tempio di Cerere degli eruditi settecenteschi, costruito<br />

<strong>al</strong>la fine del VI secolo. Il tempio, dorico, periptero, con sei colonne sui lati corti e tredici sui lati lunghi,<br />

coniuga tradizione e innovazione: le colonne hanno interassi tutti ugu<strong>al</strong>i e la peristasi è disposta in<br />

modo molto regolare sullo stilobate che ha una lunghezza di 100 piedi come un antico hekatompedon.<br />

La cella, già libera da sostegni interni, è preceduta da uno spazioso pronao con quattro colonne<br />

ioniche sulla fronte e due sui lati e semicolonne addossate <strong>al</strong>le estremità dei muri (Fig. 5.33) che<br />

accentua la front<strong>al</strong>ità tipica dell’architettura occident<strong>al</strong>e. La scelta dell’ordine ionico testimonia la ra<br />

pida diffusione di questo stile che avrà esiti di estremo interesse anche in Magna Grecia e in Sicilia.


Fig. 5.31<br />

Atene, Acropoli, il passaggio centr<strong>al</strong>e dei Propilei, ricostruzione di T. Tanoulas (da Holzmann 2003).<br />

Fig. 5.32<br />

Atene, Acropoli, la peristasi e la cella del Partenone con il fregio continuo delle Panatenee (da Jenkins 1994).<br />

Fig. 5.33


Poseidonia, Athenaion, ricostruzione del pronao.<br />

Fig. 5.34<br />

Atene, Ephaisteion, pianta.<br />

Fig. 5.35<br />

Atene, Ephaisteion, il fregio.<br />

Ma bisognerà aspettare la seconda metà del V secolo perché l’unione tra i due ordini venga<br />

ratificata nella grande officina di Atene.<br />

Il tempio di Efesto (il cosiddetto Theseion, per i soggetti delle metope, che illustrano episodi delle<br />

imprese di Teseo), costruito sul Kolonòs Agoraios – la collina che sovrasta il lato occident<strong>al</strong>e<br />

dell’Agorà di Atene, stazione per i braccianti che cercavano lavoro a giornata (kolonetai) e sede delle<br />

botteghe dei c<strong>al</strong>derari e delle officine di bronzisti (Fig. 3.58) – presenta una pianta prossima a quella<br />

del Partenone, benché di dimensioni più ridotte (31,77 × 13,73 m), con una peristasi di 6 × 13 colonne<br />

doriche in marmo pentelico (Fig. 5.34). La cella ripropone il colonnato interno a Π pi greco – che offre<br />

uno spazio maggiore per la collocazione della statua di culto – re<strong>al</strong>izzato ancora con colonne doriche<br />

disposte su due ordini come nel Partenone, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e l’Ephaisteion deriva anche la decorazione<br />

scultorea, composta sulla peristasi da metope scolpite e sul pronao e sull’opistodomo da fregi ionici<br />

con scene di gigantomachia e di centauromachia (Fig. 5.35). Il tempio (Fig. 5.36), iniziato intorno <strong>al</strong> 449<br />

a.C. per volere di Cimone, venne portato a termine dopo la costruzione del Partenone, come<br />

dimostrano lo stile del fregio, che rimanda <strong>al</strong> 430 a.C. ca, e i conti per le statue di culto di Atena ed<br />

Efesto, descritte da Pausania e opera di Alcamene, che ne datano l’esecuzione tra il 421 e il 415 a.C.


Fig. 5.36<br />

Atene, Ephaisteion.<br />

Fig. 5.37<br />

Capo Sounion (Attica), tempio di Posidone.<br />

Anche il tempio di Posidone a Capo Sounion (Fig. 5.37), un periptero dorico (6 × 13 colonne), era<br />

decorato con un fregio continuo in marmo pario che correva sull’architrave dei quattro lati interni del<br />

pronao, sul qu<strong>al</strong>e si leggono ancora scene di lotta tra Lapiti e Centauri e imprese di Teseo. Le<br />

proporzioni degli elementi architettonici e la presenza del fregio hanno fatto ipotizzare l’intervento<br />

delle stesse maestranze impegnate nella fabbrica dell’Ephaisteion.<br />

Alla fine del secolo, l’associazione degli ordini ritorna, insieme ad <strong>al</strong>tre importanti innovazioni, nel<br />

tempio di Apollo Epicurio in Arcadia, dedicato dagli abitanti di Fig<strong>al</strong>ìa a Bassai (Fig. 5.38).<br />

Esternamente il tempio è dorico, con una peristasi di 6 × 15 colonne dettata d<strong>al</strong>la presenza dell’adyton<br />

sul fondo della cella (Fig. 5.39). All’interno della cella, la pianta abolisce le tre navate canoniche,<br />

liberando lo spazio centr<strong>al</strong>e: le otto colonne interne, ioniche, sono infatti ricondotte a semicolonne<br />

addossate ad <strong>al</strong>trettanti contrafforti sporgenti dai lati lunghi (Fig. 5.41); l’adyton, accessibile anche<br />

d<strong>al</strong>l’esterno lungo il lato orient<strong>al</strong>e del tempio, è separato d<strong>al</strong>la cella tramite due semicolonne oblique e<br />

una colonna centr<strong>al</strong>e, libera, che adotta, per la prima volta, il capitello corinzio a k<strong>al</strong>athos ricoperto da<br />

foglie d’acanto (Fig. 5.40).


Fig. 5.38<br />

Bassai (Arcadia), il tempio di Apollo Epicurio.<br />

Fig. 5.39<br />

Bassai (Arcadia), tempio di Apollo Epicurio, pianta.<br />

Sopra il colonnato interno, che ha qui una funzione più decorativa che portante, correva un fregio<br />

continuo che rappresentava episodi della centauromachia e dell’amazzonomachia, improntati a un<br />

manierismo eclettico, con riprese di schemi policletei per i nudi maschili, qui in movimento agitato, e<br />

ampio gioco di panneggi per le figure femminili (Fig. 5.42).<br />

Le cifre stilistiche del fregio figurato e i dati morfologici dell’ordine architettonico interno<br />

concorrono a individuare una produzione loc<strong>al</strong>e, da collocare cronologicamente <strong>al</strong>la fine del V secolo<br />

a.C.<br />

Fig. 5.40


Bassai (Arcadia), tempio di Apollo Epicurio, ricostruzione della cella.<br />

Fig. 5.41<br />

Bassai (Arcadia), tempio di Apollo Epicurio, interno.<br />

Fig. 5.42<br />

Bassai (Arcadia), tempio di Apollo Epicurio, fregio est, Achille e Pentesilea. Londra, British Museum.<br />

La necessità di riv<strong>al</strong>utare lo spazio interno si avverte anche nel nuovo Telestèrion di Eleusi, che<br />

viene ulteriormente ampliato nella seconda metà del V secolo a.C. L’edificio, destinato <strong>al</strong>la<br />

celebrazione dei culti misterici, era una s<strong>al</strong>a quadrangolare che conteneva un antico luogo di culto<br />

ris<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>l’epoca micenea. La nuova aula, a pianta quadrata di m 52 per lato (Fig. 5.44 a,b), era fornita<br />

di gradinate su tutti i lati e di coppie di porte sui lati nord, est e sud; la copertura era sostenuta da sei<br />

file di sette colonne ciascuna, disposte in modo da liberare la vista verso il centro.


Fig. 5.43<br />

Eleusi, santuario di Demetra, il Telesterion, gradinate.<br />

Fig. 5.44 a.b.<br />

Eleusi, santuario di Demetra, il Telestèrion, pianta e ricostruzione.<br />

Questi edifici chiusi, destinati a riunioni religiose, come nel caso di Eleusi, o profane, come l’odeion<br />

di Pericle, erano vaste s<strong>al</strong>e a pianta rettangolare o quadrata d<strong>al</strong> tetto sorretto da più file di colonne; i<br />

problemi architettonici erano legati <strong>al</strong> posizionamento dei sostegni, che dovevano lasciare spazio <strong>al</strong>le<br />

gradinate per il pubblico (Fig. 5.43) e <strong>al</strong>l’illuminazione, risolta solo in parte con la luce che arrivava<br />

dagli ingressi. Alcuni edifici avevano infatti la parte centr<strong>al</strong>e del tetto sopraelevata a lanterna, con<br />

ampie aperture nelle porzioni di muro che si elevavano sopra il tetto, per fare entrare più luce.


Fig. 5.45<br />

Atene, Acropoli, Eretteo, porta del portico settentrion<strong>al</strong>e, particolare della decorazione.<br />

La conquista dello spazio interno si accompagna, nella seconda metà del V secolo, <strong>al</strong>la ricerca di<br />

v<strong>al</strong>ori decorativi, che si esprime nell’adozione dell’ordine ionico per gli edifici dell’Acropoli postpericlea,<br />

come, ad esempio, il tempietto di Atena Nike (Fig. 5.7) e l’Eretteo, con la sua ricca<br />

decorazione accessoria (Fig. 5.45). L’ordine dorico verrà in genere mantenuto per l’esterno, ma con<br />

una progressiva tendenza a irrigidire le sue linee e i suoi profili.<br />

La scelta di un’archittetura più plastica e decorativa porterà nel secolo successivo a un largo uso<br />

dell’ordine corinzio e <strong>al</strong> superamento dei princìpi dell’architettura classica con nuove tipologie<br />

architettoniche.<br />

5.4 La plastica a tutto tondo e il rilievo<br />

La scultura della seconda metà del V secolo è dominata d<strong>al</strong>le person<strong>al</strong>ità di Fidia e di Policleto,<br />

creatori di un canone figurativo che coniuga l’armonia delle forme <strong>al</strong>la serenità dell’espressione. La<br />

ricerca dell’elemento passion<strong>al</strong>e, re<strong>al</strong>istico e terreno (Figg. 4.18, 4.24), che il Maestro di Olimpia aveva<br />

incominciato a introdurre nel linguaggio figurativo (si veda par. 4.4.1), si interrompe in favore di una<br />

visione ide<strong>al</strong>istica e trascendente che tende ad assimilare gli uomini agli dei. La via indicata d<strong>al</strong>le<br />

sculture di Olimpia verrà ripresa soltanto nel secolo successivo, quando le mutate condizioni politiche<br />

richiederanno una forma artistica più libera e più vicina <strong>al</strong> mondo degli uomini.<br />

5.4.1 Fidia, l’interprete degli ide<strong>al</strong>i di Pericle<br />

Abbiamo già avuto modo di parlare di Fidia a proposito dello sviluppo della ponderazione (si veda<br />

par. 4.5.1) e delle sculture del Partenone (si veda par. 5.2.1), che sono gli unici origin<strong>al</strong>i a noi<br />

pervenuti; sarà ora opportuno riassumere brevemente le fasi più s<strong>al</strong>ienti della sua carriera. Nato<br />

intorno <strong>al</strong> 500-490 a.C., inizia a lavorare come pittore, ma si afferma come scultore e bronzista; doveva<br />

già essere famoso quando viene chiamato, intorno <strong>al</strong> 460 a.C., per la re<strong>al</strong>izzazione della coloss<strong>al</strong>e<br />

statua bronzea di Atena, l’Atena Promachos (che combatte nelle prime file), <strong>al</strong>ta quasi 9 m, posta <strong>al</strong><br />

centro dell’Acropoli, di fronte ai Propilei, e visibile, secondo Pausania, da chi arrivava in nave


doppiando Capo Sounion. Ris<strong>al</strong>gono <strong>al</strong>la stessa epoca il Donario di <strong>Mar</strong>atona a Delfi, l’Apollo<br />

Parnopios (Figg. 4.28, 4.29) e l’Atena Lemnia (Fig. 4.45). Intorno <strong>al</strong> 435 a.C. deve essere avvenuto il<br />

concorso per l’amazzone di Efeso (si veda infra), che rientra ancora nel periodo attico. Sembra invece<br />

posteriore <strong>al</strong>la Parthenos, portata a termine nel 438-437 a.C., lo Zeus di Olimpia, eseguito tra il 435 e il<br />

425 a.C., quindi in concomitanza con la conclusione dei lavori per la decorazione scultorea del<br />

Partenone.<br />

Moltissime le opere a lui attribuite, che la critica archeologica cerca di ricostruire mettendo a<br />

confronto le numerose citazioni delle fonti antiche con le copie e le rielaborazioni di età romana.<br />

Le statue crisoelefantine della Parthenos e di Zeus (in avorio e oro, si veda par. 3.7.3) erano<br />

celebrate fin d<strong>al</strong>l’antichità per la ricchezza dell’apparato e per i v<strong>al</strong>ori simbolici degli elementi<br />

decorativi.<br />

Della Parthenos (Fig. 5.11), che doveva essere <strong>al</strong>ta circa 12 m, restano riproduzioni marmoree, come<br />

la nota statuetta (h 1,045 m) proveniente d<strong>al</strong> ginnasio del Varvakeion di Atene (Fig. 5.46), oltre a<br />

numerose repliche su gemme, gioielli, monete e terrecotte; la dea era raffigurata stante, front<strong>al</strong>e,<br />

secondo la consueta ponderazione attica (gamba destra portante, sinistra flessa), vestita di un peplo a<br />

grandi pieghe con ampio risvolto cinto <strong>al</strong>la vita da una cintura, come l’Atena di Anghelitos (Fig. 4.42),<br />

e coperto sul petto d<strong>al</strong>l’egida; di questo tipo di peplo, d<strong>al</strong>le pieghe rade, pesanti e pastose,<br />

contraddistinte d<strong>al</strong>la contrapposizione tra la caduta vertic<strong>al</strong>e sulla gamba portante e l’aderenza della<br />

stoffa sulla gamba flessa, abbiamo una eco nelle numerose statue di Atena dell’ultimo trentennio del V<br />

secolo conosciute attraverso copie di età romana, come l’Atena Medici (Fig. 5.47). Nella mano destra,<br />

che secondo la copia del Varvakeion era sostenuta da una colonna (Fig. 5.46), la dea recava una Nike,<br />

raffigurata nell’atto di posarsi, che simboleggiava il dono più prezioso per il popolo d’Atene, la<br />

vittoria; con la sinistra la dea tratteneva il grande scudo sul qu<strong>al</strong>e erano effigiate, intorno a un<br />

gorgoneion d’argento dorato, l’amazzonomachia con Teseo (sulla parete esterna) e la gigantomachia<br />

(sulla parete interna); la lancia doveva essere semplicemente appoggiata sulla sp<strong>al</strong>la sinistra. Accanto<br />

<strong>al</strong>lo scudo è accovacciato Erittonio, sotto l’aspetto di serpente. L’elmo della dea era sormontato da una<br />

sfinge, antico simbolo di reg<strong>al</strong>ità, e da due grifoni, protettori dell’oro con il qu<strong>al</strong>e era re<strong>al</strong>izzata<br />

l’opera. La base della statua recava, a bassorilievo, la nascita di Pandora, la prima donna, creata da<br />

Efesto e istruita da Atena. Tutti gli episodi mitici che decoravano la statua erano dunque strettamente<br />

collegati <strong>al</strong>la gloria della dea e <strong>al</strong>la grandezza degli Ateniesi.


Fig. 5.46<br />

Statuetta di Atena, da Atene, ginnasio del Varvakeion. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 5.47<br />

Statua di Atena, detta «Atena Medici». Parigi, Louvre.<br />

Dello Zeus di Olimpia si s<strong>al</strong>va la puntu<strong>al</strong>e descrizione di Pausania (si veda par. 4.4), oltre a<br />

riproduzioni su monete; è stata anche avanzata l’ipotesi che la testa della statua di culto del tempio di<br />

Zeus a Cirene riproducesse, più o meno fedelmente, le fattezze dello Zeus fidiaco. Anche in questo<br />

caso si trattava di una statua crisoelefantina che doveva avere un <strong>al</strong>to v<strong>al</strong>ore simbolico (Fig. 5.48). Il<br />

dio era raffigurato su un trono fittamente decorato con figure ed episodi mitici che celebravano il<br />

potere del dio e la grandezza della Grecia, dove coloro che si erano macchiati di hybris ricevevano la<br />

giusta punizione e gli eroi erano es<strong>al</strong>tati per il loro v<strong>al</strong>ore.<br />

L’importanza di Fidia nell’arte del V secolo, <strong>al</strong> di là del risultato form<strong>al</strong>e del suo linguaggio<br />

figurativo, che possiamo ammirare nella decorazione scultorea del Partenone (si veda par. 5.2.1), è<br />

dunque anche quello di avere interpretato gli ide<strong>al</strong>i della cultura ellenica attraverso il mito; nei<br />

complessi programmi figurativi dei suoi monumenti l’autorità degli dei è ancora garante dell’unità<br />

panellenica, l’unica in grado di sconfiggere il m<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 5.48<br />

Olimpia, tempio di Zeus, la statua crisoelefantina di Zeus, ricostruzione (da Rolley 1999). (tav. 29)<br />

Se i due colossi crisoelefantini, per la loro stessa natura, sono espressione della potenza degli dei, le<br />

<strong>al</strong>tre figure divine create da Fidia si distinguono per una sapiente unione della natura umana a quella<br />

divina, come l’Atena Lemnia (Fig. 4.45), così pacata e serena, piena di saggezza e di senso della misura,<br />

e gli dei del fregio del Partenone, che si differenziano dagli uomini soltanto per la loro statura, che<br />

tuttavia non ris<strong>al</strong>ta con prepotenza, perché sono rappresentati seduti, in atteggiamenti sciolti e<br />

rilassati, decisamente umani (Fig. 5.20). <strong>D<strong>al</strong></strong>l’<strong>al</strong>tra parte gli uomini delle Panatenee, così compresi nella<br />

loro identità ateniese, nella loro giovinezza piena di ide<strong>al</strong>i, sono partecipi della bellezza c<strong>al</strong>ma e<br />

misurata degli dei. E sono questi gli ide<strong>al</strong>i di Pericle, quando afferma, secondo la ricostruzione<br />

tucididea del famoso discorso di commemorazione dei primi caduti della Guerra del Peloponneso, che<br />

gli Ateniesi amano sì la bellezza, ma nella semplicità.<br />

5.4.2 Policleto e la sua scuola, <strong>al</strong>la ricerca della perfezione


Di Policleto ci restano numerose citazioni nelle fonti antiche e molte repliche e rielaborazioni di età<br />

romana delle sue opere; nessun origin<strong>al</strong>e è giunto fino a noi.<br />

Lo scultore, nato ad Argo intorno <strong>al</strong> 490 a.C. e attivo fino <strong>al</strong> 420 a.C. circa, proviene da una famiglia<br />

di scultori di scuola peloponnesiaca; re<strong>al</strong>izza soprattutto opere in bronzo, figure isolate, stanti o in<br />

movimento, attraverso le qu<strong>al</strong>i coniuga il ritmo <strong>al</strong>l’equilibrio. Era celebre nell’antichità anche per uno<br />

scritto teorico, il Canone, nel qu<strong>al</strong>e affrontava il problema della costruzione della figura umana<br />

attraverso c<strong>al</strong>coli proporzion<strong>al</strong>i.<br />

Fig. 5.49<br />

Doriforo, copia romana, d<strong>al</strong>la «p<strong>al</strong>estra sannitica» di Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 5.50 a,b<br />

Doriforo, Policleto ricostruzione. Monaco, Università.<br />

La sua opera più famosa è il Doriforo, letter<strong>al</strong>mente, il portatore di lancia; la copia rinvenuta nella<br />

«p<strong>al</strong>estra sannitica» di Pompei (Fig. 5.49) – sede della vereia pompeiana, ossia di un’associazione di<br />

natura aristocratica propria del mondo osco, con fin<strong>al</strong>ità prev<strong>al</strong>entemente militari –ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la fine del


II secolo e gli inizi del I secolo a.C.; era posta davanti <strong>al</strong>l’ingresso princip<strong>al</strong>e, come maggiore arredo<br />

scultoreo della p<strong>al</strong>estra; è probabile che il giovane fosse identificato con Achille, l’eroe che nel mondo<br />

greco veniva spesso onorato nei ginnasi, segno della profonda ellenizzazione della Pompei sannitica. Il<br />

giovane è raffigurato in un movimento di transizione del camminare, mentre inizia ad avanzare con la<br />

gamba sinistra arretrata, spostando tutto il peso del corpo sulla destra stante (Fig. 5.49); il braccio<br />

destro è disteso lungo il fianco, il sinistro, piegato in avanti, portava la lancia appoggiandola sulla<br />

sp<strong>al</strong>la, come avveniva di norma durante la marcia; la struttura del corpo è massiccia, muscolosa,<br />

conforme ai canoni della scuola peloponnesiaca. La testa si volge verso la sua destra; i lineamenti sono<br />

ide<strong>al</strong>izzati; i capelli, distinti in ciocche ondulate, disposti simmetricamente. Il tronco collocato contro<br />

la gamba destra è stato introdotto d<strong>al</strong> copista per ragioni di statica: l’origin<strong>al</strong>e bronzeo, che ris<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la<br />

metà del V secolo, non ne aveva bisogno (Fig. 5.50 a,b), così come non necessitava del puntello che<br />

nella copia collega il polso destro <strong>al</strong>la coscia.<br />

La statua riflette il ritmo chiastico di Policleto, che consiste nella contrapposizione reciproca delle<br />

parti del corpo: <strong>al</strong>la gamba destra portante corrisponde la sinistra flessa; <strong>al</strong> fianco destro contratto, il<br />

sinistro rilassato; <strong>al</strong> braccio sinistro piegato, il destro disteso; nell’atto dell’incedere la sp<strong>al</strong>la destra e<br />

la caviglia sinistra si <strong>al</strong>zano, mentre l’anca e il ginocchio sinistro si abbassano. L’equilibrio tra le<br />

membra del corpo è perfetto e la postura appare armonica, sciolta e natur<strong>al</strong>e; si tratta tuttavia di una<br />

costruzione virtu<strong>al</strong>e, che non presenta nessuna aderenza <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà; il corpo del Doriforo è infatti il<br />

frutto di una complessa serie di c<strong>al</strong>coli matematici e geometrici attraverso i qu<strong>al</strong>i lo scultore ha messo<br />

in pratica la teoria espressa nel Canone. L’arte ha così anche la funzione mor<strong>al</strong>e di educare <strong>al</strong>la<br />

perfezione.<br />

Fig. 5.51<br />

Diadumeno, Policleto, copia romana, da Delo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Appartiene <strong>al</strong>la fase fin<strong>al</strong>e della carriera di Policleto, intorno <strong>al</strong> 420 a.C., il Diadumeno, l’atleta che


si cinge il capo con una benda in segno di vittoria. La replica più nota del tipo è la statua di Delo,<br />

datata tra la fine del II e l’inizio del I secolo a.C. (Fig. 5.51), nella qu<strong>al</strong>e il copista ha aggiunto, ancora<br />

una volta per necessità di statica, un ramo d’<strong>al</strong>bero con un mantello e una faretra, che trasformano il<br />

giovane atleta nel dio Apollo. L’origin<strong>al</strong>e in bronzo raffigurava l’atleta in atteggiamento rilassato e<br />

disteso, <strong>al</strong>la fine dell’agone sportivo, con la consueta ponderazione: gamba destra di carico, cui<br />

corrisponde la sp<strong>al</strong>la sinistra sollevata; gamba sinistra flessa e arretrata, cui corrisponde la sp<strong>al</strong>la<br />

destra abbassata; la testa era girata verso destra, con lo sguardo rivolto in basso; le braccia aperte e<br />

sollevate in modo da reggere le estremità della benda. Il corpo è inoltre percorso da un ritmo sinuoso<br />

–come già avevamo notato nel Riace B, quasi contemporaneo (Fig. 4.31) – determinato d<strong>al</strong>la<br />

contrazione del lato destro che provoca un leggero spostamento del bacino.<br />

Ugu<strong>al</strong>mente famosa è la statua di atleta vincitore – secondo <strong>al</strong>cuni identificabile con il Kyniskos di<br />

una base di Olimpia, vincitore nel pugilato per efebi nel 460 a.C. – conosciuta come Efebo<br />

Westmacott, d<strong>al</strong> nome dello scultore che ne possedette la copia eponima, ora <strong>al</strong> British Museum (Fig.<br />

5.52); il giovane è raffigurato stante, nell’atto di togliersi d<strong>al</strong> capo la corona per offrirla <strong>al</strong>la divinità; il<br />

ritmo policleteo contrappone la gamba sinistra stante, caricata del peso del corpo, <strong>al</strong> braccio destro<br />

sollevato, la gamba destra flessa e scartata <strong>al</strong> braccio sinistro inerte; la testa è rivolta verso il lato<br />

destro in movimento, più sciolto e <strong>al</strong>lungato, sul qu<strong>al</strong>e è concentrata l’azione; per equilibrare le forze,<br />

il bacino è leggermente girato verso sinistra (Fig. 5.53).<br />

Fig. 5.52<br />

Efebo Westmacott. Londra, British Museum.


Fig. 5.53<br />

Kyniskos, ricostruzione. Dresda, Antikensammlung.<br />

Si è notato però che lo schema compositivo è invertito rispetto a quello del Doriforo, d<strong>al</strong> momento<br />

che nell’Efebo la gamba portante è la sinistra e non la destra; si discute quindi se attribuire l’origin<strong>al</strong>e<br />

a Policleto – e in questo caso potrebbe trattarsi di un’opera giovanile, se effettivamente identificabile<br />

con il Kyniskos – o non piuttosto <strong>al</strong>la sua scuola, come sembrerebbe suggerire il ritmo aperto,<br />

introdotto soltanto nelle opere della maturità del maestro, come l’Amazzone (Fig. 5.59) e il Diadumeno<br />

(Fig. 5.51).<br />

Policleto è uno scultore che ha avuto una grande eco nell’antichità, anche grazie <strong>al</strong> suo ruolo di<br />

teorizzatore di una pratica scultorea basata su c<strong>al</strong>coli rigorosi. Molte sono le opere che ripropongono e<br />

rielaborano i suoi insegnamenti e adottano la ponderazione e la struttura muscolare dei suoi atleti. Ne<br />

abbiamo una eco in copie di età romana come il Diomede di Cuma (Fig. 5.54), che ripropone un<br />

origin<strong>al</strong>e in bronzo del terzo quarto del V secolo re<strong>al</strong>izzato per la città di Argo. La statua raffigura<br />

Diomede, forse in coppia con Odisseo, nell’atto di rubare il P<strong>al</strong>ladio, l’antica statua di Atena<br />

conservata sulla rocca di Troia. Il corpo dell’eroe richiama quello del Doriforo anche se il movimento<br />

della gamba libera è più accentuato e la testa è volta decisamente verso sinistra; lo slancio è maggiore<br />

e il ritmo tende ad aprirsi verso l’esterno. L’opera mostra come il linguaggio di Policleto possa essere<br />

immediatamente recepito nelle sue linee fondament<strong>al</strong>i ed elaborato con soluzioni origin<strong>al</strong>i.<br />

5.4.3 I collaboratori di Fidia<br />

Nella seconda metà del V secolo, sia <strong>al</strong>l’epoca dei lavori del Partenone, sia durante le <strong>al</strong>terne<br />

vicende della Guerra del Peloponneso, numerose statue furono erette sull’Acropoli e in <strong>al</strong>tri santuari e<br />

per molte di queste furono chiamate le maestranze del Partenone, ormai esperte in ogni genere<br />

artistico. Tra i collaboratori di Fidia le fonti ricordano soprattutto Agoracrito di Paro e Alcamene di<br />

Atene.


È attribuita ad Agoracrito, tra le <strong>al</strong>tre opere, la statua di culto di Nemesi, dea della vendetta divina,<br />

che si conservava nel santuario di Ramnunte, in Attica; l’opera è stata ricostruita attraverso i<br />

frammenti rinvenuti in situ, integrati d<strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi delle repliche di età romana (Fig. 5.55b). La dea è<br />

raffigurata stante secondo la ponderazione consueta, ma quello che sembra interessare maggiormente<br />

lo scultore è la resa della veste, che si compone di un chitone ampio e leggero che ricade in molli<br />

pieghe sul petto, svelando le forme, sul qu<strong>al</strong>e è gettato un mantello più pesante che avvolge la parte<br />

inferiore del corpo ricadendo d<strong>al</strong>la sp<strong>al</strong>la sinistra (Fig. 5.55a). È lo stesso abito che indossano Afrodite<br />

e la madre nel famoso gruppo del frontone occident<strong>al</strong>e del Partenone (Fig. 5.25), qui riproposto in una<br />

versione più solenne, per adattarsi <strong>al</strong>l’immagine front<strong>al</strong>e della dea; è quindi probabile che la statua sia<br />

stata scolpita intorno <strong>al</strong> 430 a.C., anche se sembra che sia stata collocata nel tempio di Ramnunte solo<br />

<strong>al</strong>l’epoca della Pace di Nicia (421 a.C.), quando fu possibile aggiungervi la base.<br />

Fig. 5.54<br />

Statua di Diomede, da Cuma. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Gli studi sulla figura di Agoracrito fanno apparire sempre più verosimile un intervento diretto del<br />

maestro nelle sculture fronton<strong>al</strong>i del Partenone, e proprio per quelle figure, come il gruppo di dee già<br />

ricordato (Fig. 5.25), che presentano questo tipo di panneggio così ricco, mosso e velificato, percorso<br />

da increspature e fortemente pittorico, chiaroscur<strong>al</strong>e.<br />

Di Alcamene ci è giunto invece un unico origin<strong>al</strong>e, in marmo, il gruppo di Procne e Iti, databile<br />

intorno <strong>al</strong> 430 a.C., che Pausania descrive sull’Acropoli, tra il Partenone e l’Eretteo, dove è stato<br />

ritrovato. Procne, figlia di Pandione e moglie di Tereo, re della Tracia, si sta preparando a uccidere il


figlio Iti per vendicarsi del marito che l’ha tradita; il piccolo, ignaro, si aggrappa <strong>al</strong>la gonna della<br />

madre che doveva tenere nella mano destra il coltello (Fig. 5.56). La figura è concepita ancora come<br />

una peplophoros, anche se il gioco delle pieghe sul petto, che scendono morbide assecondando le<br />

rotondità dei seni, segue lo stile del panneggio fidiaco. Il conflitto tra il corpo che si solleva, respira e<br />

vive, e il ritmo gravitante del peplo, che tende a coprire, a celare le forme, che aveva contraddistinto le<br />

peplophoroi dello stile severo, come la Ippodamia di Olimpia (Fig. 4.17), è ora risolto <strong>al</strong>leggerendo la<br />

stoffa, che aderisce <strong>al</strong> corpo senza nasconderlo, e moltiplicando le pieghe con un più accentuato<br />

effetto di chiaroscuro.<br />

Fig. 5.55a<br />

Nemesi di Ramnunte, ricostruzione di G. Despinis e B. Petrakos (da Rolley 1999).<br />

Fig. 5.55b<br />

Nemesi di Ramnunte, copia di età romana, d<strong>al</strong>l’It<strong>al</strong>ia. Copenhagen, Gliptoteca Ny Carlsberg.<br />

Presentano lo stesso panneggio le Cariatidi dell’Eretteo, attribuite <strong>al</strong>l’officina di Alcamene, e<br />

databili verso il 416 a.C., prima che la spedizione in Sicilia interrompesse i lavori di costruzione


dell’edificio; le sei statue, che nelle iscrizioni dell’epoca sono chiamate semplicemente korai, fanciulle,<br />

vestono un peplo sottile, senza maniche, con ampio e morbido risvolto <strong>al</strong>la vita e apoptygma ricadente<br />

sul petto, e un mantello fissato sulle sp<strong>al</strong>le che ricade lungo la schiena (Fig. 5.57); le fanciulle del fregio<br />

del Partenone indossano lo stesso abito (Fig. 5.21). Nonostante l’ampiezza del vestito e del panneggio<br />

il corpo non è celato, ma evidenziato d<strong>al</strong>la leggerezza della stoffa, che aderisce <strong>al</strong>la gamba sinistra<br />

avanzata, con effetto bagnato, e <strong>al</strong>le curve del busto. Le copie di età adrianea provenienti d<strong>al</strong>la villa<br />

dell’imperatore a Tivoli permettono di ricostruire che le korai dovevano tenere una patera baccellata<br />

nella mano destra abbassata, mentre con la sinistra reggevano, come le loro sorelle più arcaiche, un<br />

lembo del vestito (Fig. 5.58); un voluto arcaismo, per richiamare i v<strong>al</strong>ori, sempre presenti, della polis<br />

aristocratica e del suo glorioso passato.<br />

5.4.4 Una gara tra scultori: le amazzoni di Efeso<br />

Intorno <strong>al</strong> 435 a.C. gli scultori più famosi del tempo partecipano a una commessa indetta d<strong>al</strong><br />

santuario di <strong>Arte</strong>mide di Efeso per una statua di amazzone ferita. Secondo Plinio (XXXIV, 53)<br />

parteciparono <strong>al</strong>la gara Policleto, Fidia, Cresila e Fradmone; le statue erano in bronzo e, per il voto<br />

degli stessi maestri, si aggiudicò la vittoria l’amazzone di Policleto che tutti gli scultori giudicarono la<br />

migliore opera dopo la propria. Le statue sono note attraverso copie romane che iconograficamente si<br />

assomigliano: le amazzoni sono raffigurate ferite <strong>al</strong> seno destro, che portano scoperto, e vestite di un<br />

succinto chitone.<br />

Fig. 5.56<br />

Alcamene, Procne e Iti, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Atene, Museo dell’Acropoli.


Fig. 5.57<br />

Cariatide dell’ Eretteo, d<strong>al</strong>l’Acropoli. Londra, British Museum.


Fig. 5.58<br />

Cariatide dell’Eretteo, copia romana, d<strong>al</strong>la villa di Adriano a Tivoli. Tivoli, Villa Adriana, Museo.<br />

L’amazzone di Fidia è stata concordemente identificata con la copia Mattei, da Villa Mattei, dove<br />

era conservata. Un’<strong>al</strong>tra buona copia era nella villa di Adriano a Tivoli (Fig. 5.60): la figura si appoggia<br />

<strong>al</strong>la lancia con la mano destra sollevata, caricando la gamba del peso del corpo; la gamba sinistra,<br />

ferita, è piegata in avanti, libera d<strong>al</strong> peso; la posa elastica, in leggero movimento, pone l’accento sul<br />

v<strong>al</strong>ore guerresco del personaggio, che non viene meno con la mutilazione subita, <strong>al</strong>lineandosi<br />

pienamente <strong>al</strong>l’umanità del linguaggio fidiaco.<br />

Fig. 5.59<br />

Amazzone ferita, copia romana firmata da Sosicle. Roma, Musei Capitolini.


Fig. 5.60<br />

Amazzone ferita, copia romana. Tivoli, Villa Adriana, Museo.<br />

Fig. 5.61<br />

Amazzone ferita, copia romana. New York, Metropolitan Museum.<br />

Per le amazzoni di Policleto e di Cresila l’identificazione attraverso le copie romane è più incerta. È<br />

stata attribuita a Policleto la statua re<strong>al</strong>izzata d<strong>al</strong> copista Sosicle, conservata ai Capitolini di Roma, che<br />

raffigura l’amazzone nell’atto di strapparsi la veste per <strong>al</strong>leviare il dolore della ferita (Fig. 5.59); <strong>al</strong><br />

collo è agganciato un mantello che ricade sul dorso; il braccio destro doveva essere appoggiato <strong>al</strong>la


lancia per <strong>al</strong>leggerire il peso del corpo, che grava sul lato sinistro della figura, più raccolto; il lato<br />

destro, sul qu<strong>al</strong>e si concentra l’attenzione, è quindi più sciolto. Il canone oppone il movimento delle<br />

sp<strong>al</strong>le a quello delle gambe; la ponderazione richiamerebbe quella dell’efebo Westmacott (Fig. 5.52).<br />

Anche l’amazzone che si appoggia a un pilastrino e <strong>al</strong>za a fatica il braccio destro verso la testa,<br />

reclinata per il dolore (Fig. 5.61), il cosiddetto tipo Sciarra, è stata attribuita, per la ponderazione e<br />

l’articolazione delle membra, a Policleto. Si è notato, tuttavia, che la posizione in appoggio rompe con<br />

la tradizione che voleva che il centro di gravità di una figura immobile ricadesse nella zona inquadrata<br />

dai piedi; è parso quindi ragionevole attribuire questa amazzone a Cresila, autore della statua di<br />

Pericle (Fig. 5.1), uno scultore che, secondo gli antichi, era noto per il suo stile innovativo. Questa<br />

tipologia verrà utilizzata nell’ultimo trentennio del secolo per numerose statue di Afrodite;<br />

nell’epinetron di Eretria, per esempio, (si veda par. 5.5) lo stesso schema è adattato <strong>al</strong>la figura della<br />

sposa che si appoggia <strong>al</strong>la kline, svelando il capo (Fig. 5.76).<br />

5.4.5 Lo «stile ricco» dell’ultimo trentennio del secolo V<br />

La definizione «stile ricco» si adatta soprattutto <strong>al</strong>le statue femminili che, come già si è visto a<br />

proposito delle peplophoroi, continuano il panneggio bagnato ideato da Fidia e dai suoi più stretti<br />

collaboratori; l’aggettivo è stato utilizzato proprio per indicare questo particolare tipo di<br />

abbigliamento, ricco di pieghe curvilinee e rigonfie e di effetti chiaroscur<strong>al</strong>i.<br />

Fig. 5.62<br />

Paionios, statua di Nike, da Olimpia. Olimpia, Museo Archeologico.


Fig. 5.63<br />

La Nike di Paionios, ricostruzione.<br />

Nel 421 a.C. Messeni e Naupatti dedicarono a Olimpia una statua di Nike in seguito a una vittoria<br />

sugli Spartani; la statua era posta su un <strong>al</strong>to piedest<strong>al</strong>lo triangolare di fronte <strong>al</strong> tempio di Zeus: la Nike<br />

guardava il tempio e lo scudo dorato appeso sotto l’acroterio centr<strong>al</strong>e, che a loro volta gli Spartani<br />

avevano offerto <strong>al</strong> dio molto tempo prima, dopo la battaglia di Tanagra (457 a.C.). La statua è opera di<br />

uno scultore tracio, Paionios di Mende, che l’ha re<strong>al</strong>izzata da un unico blocco di marmo: a 9 m di<br />

<strong>al</strong>tezza la dea scendeva verso lo spettatore, la gamba sinistra avanzata a sfiorare il terreno con la<br />

punta del piede, le <strong>al</strong>i spiegate, il mantello, gonfio per il vento, trattenuto con entrambe le mani; ai<br />

suoi piedi un’aquila in volo later<strong>al</strong>e, attu<strong>al</strong>mente poco visibile perché concepita per essere ravvivata<br />

d<strong>al</strong> colore, dava l’idea dello spostamento dell’aria; l’anim<strong>al</strong>e era sacro a Zeus (Fig. 5.62). Il chitone,<br />

aperto sui fianchi, si slaccia <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tezza del seno sinistro, si apre per l’impeto del movimento liberando<br />

la gamba sinistra e aderisce <strong>al</strong> corpo con effetto bagnato per addensarsi in morbide pieghe dietro la<br />

figura (Fig. 5.63).


Fig. 5.64<br />

Statua di dea, d<strong>al</strong>l’Agorà di Atene. Atene, Museo dell’Agorà.<br />

Fig. 5.65<br />

Statua di Afrodite del tipo Hera Borghese, da Roma. Roma, P<strong>al</strong>atino.<br />

Un <strong>al</strong>tro origin<strong>al</strong>e dell’ultimo quarto del secolo porta <strong>al</strong>l’estremo il panneggio partenonico con un<br />

ardito gioco di pieghe; si tratta di una statua di divinità rinvenuta in giacitura secondaria nell’Agorà di<br />

Atene e ricomposta da più frammenti (Fig. 5.64). L’opera richiama il cosiddetto tipo dell’Hera<br />

Borghese, conosciuto solo attraverso repliche d’età romana (Fig. 5.65), per il tipo di abito e per il modo<br />

di portare il mantello che avvolge solo la parte inferiore del corpo scoprendo il busto, coperto da un


chitone finissimo, quasi trasparente, che segue le curve del corpo mettendo in evidenza le rotondità<br />

del seno e del ventre. Questi tipi statuari, creati soprattutto per raffigurare Afrodite, introducono una<br />

nuova visione della divinità – più femminile e sensu<strong>al</strong>e, diversa d<strong>al</strong>l’umanità ide<strong>al</strong>izzata delle dee del<br />

Partenone – che porterà, nel secolo successivo, <strong>al</strong>l’Afrodite svelata di Prassitele, la famosa Cnidia (Fig.<br />

6.8).<br />

Fig. 5.66<br />

Atene, Acropoli, d<strong>al</strong>la b<strong>al</strong>austrata del tempietto di Atene Nike: due Nikai conducono un toro <strong>al</strong> sacrificio. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Fig. 5.67<br />

Lastra con menadi danzanti, copia da C<strong>al</strong>limaco. Firenze, G<strong>al</strong>leria degli Uffizi.<br />

Gli stessi effetti di trasparenza caratterizzano le Nikai della b<strong>al</strong>austrata del tempio di Atena Nike,<br />

sull’Acropoli, eretta verso il 409-406 a.C. dopo le ultime vittorie di Alcibiade, prima della disfatta di<br />

Egospotami del 405 a.C. Due Nikai inn<strong>al</strong>zano trofei con le armi sottratte <strong>al</strong> nemico, <strong>al</strong>tre conducono<br />

un toro <strong>al</strong> sacrificio (Fig. 5.66), un’<strong>al</strong>tra si slaccia un sand<strong>al</strong>o prima di entrare nel santuario (Fig. 5.69).<br />

Nella lastra con il toro (Fig. 5.66), la Nike che avanza impetuosamente per schivare il b<strong>al</strong>zo<br />

dell’anim<strong>al</strong>e è una delle figure più significative del rilievo per l’impeto della postura e il raffinato<br />

gioco del panneggio, una variazione mossa del tipo Hera Borghese (Fig. 5.65); nella Nike col sand<strong>al</strong>o,<br />

la posizione raccolta, controbilanciata d<strong>al</strong>le <strong>al</strong>i, un tempo sottolineate d<strong>al</strong> colore, offre il supporto <strong>al</strong><br />

gioco del panneggio che cade vertic<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong>la sp<strong>al</strong>la sinistra <strong>al</strong>zata, segue con pieghe curvilinee il<br />

movimento delle gambe, con effetto di trasparenza sul busto, per ricadere in basso con pieghe più rade<br />

e pesanti, ma ugu<strong>al</strong>mente morbide.


Fig. 5.68<br />

Hydria del Pittore di Meidias, Faone e le donne di Lesbo, da Populonia. Firenze, Museo Archeologico.<br />

Fig. 5.69<br />

Atene, Acropoli, d<strong>al</strong>la b<strong>al</strong>austrata del tempietto di Atena Nike: Nike che si slaccia il sand<strong>al</strong>o. Atene, Museo dell’Acropoli.<br />

Gli studi sul panneggio portano ai virtuosismi delle Menadi danzanti attribuite a C<strong>al</strong>limaco, note<br />

solo attraverso copie neoattiche (Fig. 5.67), che dovevano ornare un monumento coregico, forse un<br />

tripode votato dopo la rappresentazione delle Baccanti di Euripide, avvenuta nel 406 a.C.; le figure,<br />

re<strong>al</strong>izzate in bronzo, a bassorilievo, mostrano le menadi in vari atteggiamenti di danza nel pieno del<br />

delirio dionisiaco, vestite con chitoni fluttuanti che seguono i movimenti del corpo avvolgendo e<br />

scoprendo nello stesso tempo le membra, per ricadere con vorticosi avvolgimenti di pieghe, giocate su<br />

motivi curvilinei e spir<strong>al</strong>iformi, di grande effetto coloristico, ma prive di aderenza <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà.<br />

La stessa enfasi di panneggi e posture si nota nella ceramografia contemporanea che adotta lo stile<br />

ricco per le figure femminili, spesso riconducibili <strong>al</strong>la cerchia di Afrodite; nelle hydriai del Pittore di<br />

Meidias, ad esempio (Fig. 5.68), prev<strong>al</strong>gono l’eleganza della forma, la varietà degli atteggiamenti, di<br />

chiara ascendenza statuaria, la complessità dei vestiti e delle acconciature (si veda par. 5.5); siamo<br />

ormai in una fase manieristica che rielabora, puntando su v<strong>al</strong>ori puramente estetici e form<strong>al</strong>i, le<br />

invenzioni nate in un diverso contesto, come il linguaggio figurativo di Fidia e del Partenone.


5.5 <strong>D<strong>al</strong></strong>la grande pittura <strong>al</strong>la ceramica, origin<strong>al</strong>ità e maniera<br />

Nella seconda metà del V secolo la pittura su cav<strong>al</strong>letto continua a studiare i mezzi per rendere la<br />

profondità dello spazio e la tridimension<strong>al</strong>ità delle figure, mentre la ceramica recepisce l’influenza<br />

delle arti maggiori perdendo quello slancio creativo che aveva caratterizzato le prime generazioni di<br />

ceramografi a figure rosse.<br />

Intorno <strong>al</strong>la metà del V secolo un pittore di Samo, Agatarco, aveva dipinto una scenografia per la<br />

trilogia di Eschilo, l’Orestea, nella qu<strong>al</strong>e figuravano edifici e paesaggi con effetti di sporgenze e di<br />

rientranze; secondo la prassi dell’epoca, Agatarco aveva anche pubblicato un trattato sulla<br />

metodologia che gli aveva consentito, attraverso c<strong>al</strong>coli geometrici, di arrivare a una rappresentazione<br />

tridimension<strong>al</strong>e. Un <strong>al</strong>tro pittore, Apollodoro di Atene, aveva compiuto studi sui colori e sul<br />

chiaroscuro per aumentare la profondità spazi<strong>al</strong>e.<br />

Uno dei pittori più famosi dell’antichità, Zeusi, attivo ad Atene, in Macedonia, in It<strong>al</strong>ia meridion<strong>al</strong>e<br />

e in Sicilia, è ricordato per i suoi monocromi a fondo bianco, per i qu<strong>al</strong>i utilizzava prev<strong>al</strong>entemente il<br />

colore rosso, mentre di Parrasio di Efeso si racconta che fosse riuscito con il disegno a rendere il<br />

volume e il movimento dei corpi.<br />

Di tutti questi pittori conosciamo purtroppo solo le notizie tramandate d<strong>al</strong>le fonti letterarie, che, in<br />

mancanza degli origin<strong>al</strong>i, irrimediabilmente perduti, possono solo testimoniarci l’evoluzione costante<br />

della grande pittura da cav<strong>al</strong>letto che cercava di rendere attraverso il disegno e il chiaroscuro la<br />

tridimension<strong>al</strong>ità della re<strong>al</strong>tà. Sappiamo anche che, pur attratti d<strong>al</strong>l’atmosfera dell’Atene periclea,<br />

pittori famosi come Zeusi e Parrasio erano costantemente in viaggio, <strong>al</strong>la ricerca di una committenza<br />

di prestigio, così come erano autori di scritti teorici che confluiranno, <strong>al</strong>meno in parte, nella<br />

trattatistica di età romana.<br />

Delle conquiste della pittura abbiamo una eco nella ceramografia contemporanea che, spesso e<br />

volentieri, prende ispirazione dai grandi cicli figurativi.<br />

Fig. 5.70<br />

Coppa del Pittore di Pentesilea, da Vulci. Monaco, Staatliche Antikensammlungen.<br />

La scena dell’uccisione di Pentesilea da parte di Achille, che dà il nome <strong>al</strong> pittore, per noi anonimo,<br />

che la dipinse intorno <strong>al</strong>la metà del secolo (460-450 a.C.), è chiaramente tratta da una meg<strong>al</strong>ografia,<br />

sacrificata d<strong>al</strong>la ristrettezza dello spazio a disposizione (Fig. 5.70): la figura dell’amazzone caduta e


morente, che dovrebbe essere stesa <strong>al</strong> suolo ai piedi dei duellanti, si <strong>al</strong>lunga seguendo in modo<br />

innatur<strong>al</strong>e la curvatura del tondo interno; anche il guerriero che, sulla sinistra, sta abbandonando il<br />

campo dopo avere trafitto la giovane guerriera, <strong>al</strong>lude a un secondo piano. L’attenzione del pittore si<br />

concentra maggiormente sui due eroi, la gigantesca figura di Achille e la commovente figura della<br />

regina delle Amazzoni che, come racconta la tradizione, nel tragico momento della morte si innamora<br />

del suo nemico. La donna è infatti colta nell’atto di precipitare <strong>al</strong> suolo, mentre tenta, come ultimo<br />

appiglio, di afferrare il braccio armato del suo ass<strong>al</strong>itore e, sollevando la testa, guarda d<strong>al</strong> basso gli<br />

occhi del suo uccisore; quest’ultimo, lo sguardo perso nel vuoto, resta isolato nella sua dimensione<br />

eroica. Il pittore sembra più interessato <strong>al</strong>l’espressione dei sentimenti che <strong>al</strong>la composizione in<br />

gener<strong>al</strong>e; nell’accostamento dei due protagonisti, nel gioco degli sguardi, nella figura terribile e<br />

incombente dell’eroe greco, emerge la drammaticità del momento.<br />

Fig. 5.71<br />

Anfora eponima del Pittore di Achille, da Vulci. Città del Vaticano, Museo Gregoriano Etrusco.<br />

Più statuario, il Pittore di Achille – d<strong>al</strong>l’anfora eponima rinvenuta a Vulci, in Etruria, con Achille e<br />

Briseide (Fig. 5.71), dipinta intorno <strong>al</strong> 440 a.C. – predilige scene semplici con figure solide, tranquille,<br />

che sembrano emanare una forte serenità interna. Il pittore dipinge anche numerose lekythoi a fondo<br />

bianco, una classe di vasi a destinazione prev<strong>al</strong>entemente funeraria; la lekythos è infatti un vaso a<br />

collo stretto destinato a contenere gli unguenti per ungere i corpi dei defunti nei riti di sepoltura. Sul<br />

corpo a fondo bianco del vaso, che richiama l’imbiancatura dei pannelli lignei, le figure ris<strong>al</strong>tano con<br />

intensi effetti policromi. Il clima è quello della vera e propria pittura, anche se lo spazio da decorare è<br />

fortemente limitato d<strong>al</strong>la forma del vaso. Se l’Achille dell’anfora eponima si presenta come una<br />

scultura a tutto tondo (Fig. 5.71), la giovane donna della lekythos del Museo di Boston (Fig. 5.74)<br />

riflette il sereno abbandono dei personaggi delle stele funerarie (Fig. 5.84). La pittura vascolare segue<br />

in questo caso lo stile della scultura attica dell’età di Pericle, che coniuga l’armonia delle forme <strong>al</strong>la<br />

sobrietà dei gesti, la perfezione <strong>al</strong>la misura.


Lo «stile partenonico» contraddistingue anche le opere del ceramografo Polignoto (Fig. 5.72) – da<br />

non confondere con l’omonimo pittore della generazione dello stile severo (si veda par. 4.6.2) – e del<br />

Pittore di Kleophon, che dipingono intorno <strong>al</strong> 430 a.C. raggiungendo una perfezione stilistica di<br />

maniera, ma priva di toni origin<strong>al</strong>i o spontanei. Diventano particolarmente frequenti in questo<br />

periodo le scene di partenza del guerriero, forse dettate d<strong>al</strong>la guerra incombente e facilmente leggibili<br />

in chiave funeraria, come partenza definitiva per l’<strong>al</strong>dilà. Ancora una volta, sullo stamnos del Pittore<br />

di Kleophon (Fig. 5.73) le figure hanno una dignità statuaria e una mestizia assimilabile a quella delle<br />

stele funerarie coeve; la purezza dei lineamenti, la sobria scioltezza dei panneggi, l’emozione<br />

contenuta riflettono nei modi e nello stile il rilievo fidiaco.<br />

Fig. 5.72<br />

Stamnos del Pittore di Polignoto con il ratto di Elena. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 5.73<br />

Stamnos del Pittore di Kleophon con partenza del guerriero, da Vulci. Monaco, Staatliche Antikensammlungen.


Fig. 5.74<br />

Lekythos del Pittore di Achille, con scena di gineceo, da Gela. Boston, Museum of Fine Arts. (tav. 32)<br />

Fig. 5.75<br />

Lekythos del Gruppo R con guerriero davanti <strong>al</strong>la stele, da Eretria. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 33)<br />

Più pittorico, il ceramografo della lekythos a fondo bianco del gruppo R, dipinge con tratti sicuri e<br />

veloci una solida figura di guerriero seduto davanti a una stele funeraria, lo sguardo perso nel vuoto,<br />

proiezione virtu<strong>al</strong>e del defunto o suo mesto compagno (Fig. 5.75). L’uso della linea per definire oggetti<br />

e persone ha fatto pensare a una eco della pittura di Parrasio, celebrato nell’antichità per l’uso<br />

funzion<strong>al</strong>e della linea con la qu<strong>al</strong>e riusciva a rendere la tridimension<strong>al</strong>ità delle figure.


Fig. 5.76<br />

Epinetron con scene di gineceo, da Eretria. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Anche il raffinato manierismo degli scultori dell’ultimo trentennio del secolo, che sviluppano il<br />

panneggio bagnato dei frontoni del Partenone, viene ripreso dai pittori vascolari; l’epinetron di<br />

Eretria, attribuito <strong>al</strong>l’omonimo pittore, autore di coppe e di piccoli vasi, è ricco di citazioni riprese<br />

d<strong>al</strong>la statuaria contemporanea.<br />

L’oggetto è particolare, tipicamente femminile, perché veniva appoggiato sul ginocchio e serviva<br />

per arrotolare la lana (Fig. 5.76); la scene raffigurano infatti, su un lato, la giovane sposa che riceve la<br />

visita delle amiche, e, sull’<strong>al</strong>tro, una scena di gineceo con la padrona di casa circondata e assistita d<strong>al</strong>le<br />

varie personificazioni del repertorio amoroso. L’epinetron è antesignano del cosidetto «stile fiorito»,<br />

per la ricchezza delle scene che si riempiono di personaggi colti nei più svariati atteggiamenti, quasi<br />

cesellati sulla superficie del vaso. Il pittore è un miniaturista molto accurato, ma i suoi panneggi, resi<br />

con sottili linee ravvicinate, non hanno aderenza <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà.<br />

È stata riconosciuta l’influenza della pittura anche nelle opere del Pittore di Meidias, d<strong>al</strong> nome del<br />

vasaio, che, nell’ultimo decennio del V secolo, dipinge vasi di grandi dimensioni con figure disposte su<br />

diversi piani. Due hydriai dipinte d<strong>al</strong> Pittore facevano parte del corredo di una ricca sepoltura di<br />

Populonia, in Etruria, insieme a preziosi vasi di bronzo e ad arredi da cerimonia. La tomba, rinvenuta<br />

già violata da scavatori clandestini, si data tra la fine del V e l’inizio del IV secolo a.C. Entrambe le<br />

hydriai raffigurano episodi legati ad Afrodite, la dea dell’amore. Sulla prima (Fig. 5.77a), Faone – il<br />

barcaiolo di Mitilene che, per aver soccorso e traghettato Afrodite sotto le sembianze di una vecchia,<br />

viene trasformato in un bellissimo giovane – appare seduto sotto una fronda d’<strong>al</strong>loro accanto a una<br />

giovane donna, Demonassa, mentre Afrodite guida un carro trainato da Pothos e Imeros,<br />

personificazioni del desiderio amoroso; a fianco dei due personaggi sono Apollo e Latona e, sedute o<br />

quasi sospese nell’aria, le ninfe che sovrintendono <strong>al</strong> matrimonio e agli eventi della sfera femminile.<br />

Sulla seconda hydria è rappresentato Adone, giovane e sfortunato cacciatore amato da Afrodite,<br />

titolare di un culto praticato esclusivamente d<strong>al</strong>le donne (Fig. 5.77b). Entrambi i vasi sono arricchiti di<br />

dorature, per rappresentare in modo più veristico i gioielli che ornano le numerose figure femminili e<br />

le <strong>al</strong>i degli eroti (Tav. 34). Lo stile è piacevole, benché di maniera, con virtuosismi estremi nella resa<br />

dei panneggi e grande abilità disegnativa nella combinazione delle posture e nella definizione dei<br />

particolari.


Fig. 5.77a<br />

Hydria del Pittore di Meidias con Faone e Demonassa, da Populonia. Firenze, Museo Archeologico, (tav. 34)<br />

Fig. 5.77b<br />

Hydria del Pittore di Meidias, con Afrodite e Adone, da Populonia. Firenze, Museo Archeologico.<br />

Forti accenti coloristici compaiono anche nella produzione del Pittore di Pronomos, contemporaneo<br />

del Pittore di Meidias, che dipinge vasi di grandi dimensioni affollati di personaggi. Il vaso eponimo,<br />

rinvenuto a Ruvo di Puglia, raffigura un gruppo di attori che si prepara a recitare un dramma<br />

satiresco; <strong>al</strong> centro Dioniso e Arianna e, nel registro inferiore, il flautista Pronomos che prende gli<br />

accordi con il doppio flauto (Fig. 5.78). È attribuita invece <strong>al</strong>l’officina del pittore la pelike con<br />

gigantomachia da Tanagra, in Beozia (Fig. 5.79). Entrambi i vasi risentono dell’influsso della grande<br />

pittura. La pelike, nella fattispecie, per le figure viste di schiena e di scorcio, disposte su più piani e in<br />

parte sovrapposte, per la presenza di dettagli natur<strong>al</strong>istici, come le rocce e le piante disposte in ordine


sparso, potrebbe sottintendere un modello di maggiori dimensioni; sarà utile ricordare che Fidia, che<br />

aveva iniziato a lavorare in una bottega di pittore, aveva dipinto la superficie interna dello scudo della<br />

Parthenos (Figg. 5.11, 5.46) con una concitata gigantomachia che deve aver lasciato una grande eco<br />

nell’artigianato contemporaneo.<br />

Fig. 5.78<br />

Cratere eponimo del Pittore di Pronomos, da Ruvo. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 5.79<br />

Pelike della cerchia del Pittore di Pronomos con gigantomachia, da Tanagra. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 5.80<br />

Cratere eponimo del Pittore di T<strong>al</strong>os, da Ruvo. Ruvo di Puglia, Museo Jatta. (tav. 35)<br />

La grande pittura riaffiora anche nell’opera del Pittore di T<strong>al</strong>os, d<strong>al</strong> cratere della Collezione Jatta di<br />

Ruvo di Puglia, che raffigura il gigante di bronzo, eroe di Creta, ucciso d<strong>al</strong>le arti magiche di Medea per<br />

aver tentato di impedire lo sbarco degli Argonauti sull’isola; il gigante aveva un solo punto<br />

vulnerabile, una vena del piede. Sul cratere eponimo, T<strong>al</strong>os, dipinto in bianco-gi<strong>al</strong>lo per indicare la sua<br />

natura bronzea, si abbandona, vinto, tra le braccia dei Dioscuri (Fig. 5.80). <strong>D<strong>al</strong></strong> momento che lo stesso<br />

schema compositivo ritorna su un frammento di cratere da Spina e su due specchi etruschi, è<br />

probabile che il punto di partenza sia stato ancora una volta una meg<strong>al</strong>ografia, sacrificata dai limiti<br />

della pittura vascolare. Per le sue elevate capacità tecniche il Pittore di T<strong>al</strong>os riesce nondimeno a<br />

riprodurre i v<strong>al</strong>ori pittorici dell’origin<strong>al</strong>e, nella monument<strong>al</strong>ità delle figure, nelle ardite visioni di<br />

scorcio, nel c<strong>al</strong>ibrato uso del chiaroscuro.


Fig. 5.81<br />

Pelike del Pittore di Pisticci, scena di inseguimento, da Taranto. Taranto, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Con questi vasi termina la grande stagione della ceramica attica, che continua nel secolo successivo<br />

con opere più modeste, dipinte con temi dionisiaci e scene di genere.<br />

L’esperienza e la techne dei pittori e dei ceramografi attici darà vita, poco dopo la metà del V<br />

secolo, <strong>al</strong>la produzione it<strong>al</strong>iota a figure rosse che proseguirà nella seconda metà del secolo, e ancora<br />

nel secolo successivo, con caratteri sempre più autonomi e risultati di grande v<strong>al</strong>ore artistico; una<br />

classe di vasi che ormai merita una trattazione a parte nell’ambito della produzione artistica della<br />

Magna Grecia. Lo stile partenonico della cerchia di Polignoto (Fig. 5.72) sarà ripreso dai primi pittori<br />

lucani, come il Pittore di Pisticci (Fig. 5.81), d<strong>al</strong> paese dell’entroterra metapontino che ha restituito un<br />

gran numero di vasi attribuiti <strong>al</strong>la sua mano – forse un pittore attico immigrato –, mentre lo stile<br />

derivato d<strong>al</strong>la grande pittura, con forti accenti coloristici, confluirà nelle officine apule. Uno dei primi<br />

esempi è il cratere del Pittore delle Carnee, da Ceglie del Campo (Ba), con uno statuario Dioniso<br />

raffigurato <strong>al</strong>l’interno del suo tiaso (Fig. 5.82b) e una vivace scena di danza in occasione, appunto,<br />

della festa tarantina delle Carnee (Fig. 5.82a).<br />

5.6 Il rilievo funerario: la morte come immagine dell’esistenza<br />

In un’epoca travagliata da lutti e da battaglie come quella della Guerra del Peloponneso, il rilievo<br />

funerario finisce con l’assumere un ruolo particolare; le frequenti interruzioni nelle committenze<br />

uffici<strong>al</strong>i, in concomitanza con le <strong>al</strong>terne vicende della guerra, portano gli artigiani impegnati nel<br />

grande cantiere dell’Acropoli ad accettare sempre più frequentemente anche lavori per i privati, ed è<br />

forse per questo che le stele funerarie dell’ultimo quarto del V secolo hanno un’inconfondibile<br />

impronta «partenonica». La visione ide<strong>al</strong>istica, eterna e trascendente dei personaggi del fregio fidiaco<br />

emerge anche nel rilievo destinato a una committenza privata che vuole ricordare i suoi morti


iaffermandone la vita: ancora una volta il defunto è raffigurato in un atteggiamento preso d<strong>al</strong><br />

quotidiano, privo della violenza e delle paure legate <strong>al</strong>la morte.<br />

Una stele rinvenuta a Egina, ma pienamente attica nello stile, mostra il defunto in atteggiamento<br />

rilassato, c<strong>al</strong>mo, mentre solleva la mano aperta verso una gabbia, che verosimilmente conteneva<br />

l’uccellino che il giovane tiene nella mano sinistra; sotto la gabbia è un pilastrino sormontato da un<br />

gatto, il muso front<strong>al</strong>e, davanti <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e spicca la mesta figura di un piccolo schiavo; inquadra la scena<br />

un raffinato fregio di p<strong>al</strong>mette e fiori di loto (Fig. 5.83).<br />

Fig. 5.82a<br />

Cratere eponimo del Pittore delle Carnee, lato B: la festa delle Carnee, da Ceglie del Campo. Taranto, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 5.82b<br />

Cratere eponimo del Pittore delle Carnee, lato A: Dioniso e il suo tiaso, da Ceglie del Campo. Taranto, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Niente nella figura del giovane, solido nella sua prestanza giovanile, che richiama immediatamente<br />

gli efebi di Fidia (Fig. 5.18), fa pensare <strong>al</strong>la morte: l’atteggiamento è quello della quotidianità,


l’atmosfera quella di casa; solo la posizione della mano ha fatto pensare a un gesto di commiato. Il<br />

compianto sembra piuttosto affidato <strong>al</strong> piccolo schiavo d<strong>al</strong>lo sguardo perduto nel vuoto, la testa<br />

leggermente reclinata. La figura del giovane richiama nel modellato del corpo e nel panneggio<br />

l’Apollo del fregio orient<strong>al</strong>e del Partenone (Fig. 5.20) tanto da far pensare <strong>al</strong>lo stesso sc<strong>al</strong>pellino; è<br />

quindi databile intorno <strong>al</strong> 430-420 a.C.<br />

Di poco più tarda, la stele di Krito e Timarista, da Rodi, raffigura le due donne abbracciate nel<br />

comune destino; Krito, la più giovane, china mestamente la testa e tocca sulla sp<strong>al</strong>la la compagna che<br />

si volge verso di lei, quasi per rassicurarla (Fig. 5.84). Le figure sono solide, riccamente abbigliate, lo<br />

schema compositivo accuratamente studiato: le gambe esterne, divergenti e appena velate delle vesti,<br />

si contrappongono <strong>al</strong>le teste convergenti, il braccio <strong>al</strong>zato di Krito a quello abbassato e rilasciato di<br />

Timarista, il mantello avvolgente della prima <strong>al</strong>la caduta vertic<strong>al</strong>e del panneggio della seconda.<br />

Fig. 5.83<br />

Stele funeraria, da Egina. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 5.84<br />

Stele funeraria di Krito e Timarista, da Rodi. Rodi, Museo Archeologico.<br />

Fig. 5.85<br />

Stele funeraria di Hegesò, d<strong>al</strong>la necropoli del Ceramico di Atene. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Sulla stele funeraria di Hegesò, figlia di Proxenos, la giovane è raffigurata mentre estrae un gioiello<br />

d<strong>al</strong> cofanetto che le porge l’ancella, un gesto consueto, mille volte ripetuto nella vita, che contrasta,<br />

ma solo apparentemente, con la destinazione funeraria del rilievo (Fig. 5.85). Ai volti chinati,<br />

<strong>al</strong>l’abbandono indolente delle donne, ai gesti sobri e pacati è affidato il compianto: con infinita<br />

tristezza Hegesò sceglie ancora una volta tra i suoi gioielli perché sta per diventare la sposa di Ades. Il<br />

rilievo basso, sfumato, vibrante, attinge ancora <strong>al</strong> linguaggio figurativo del fregio del Partenone,<br />

concedendo <strong>al</strong>lo stile ricco dell’epoca – siamo <strong>al</strong>la fine del V secolo – solo qu<strong>al</strong>che raffinatezza<br />

nell’esecuzione del panneggio.<br />

Il mondo della guerra irrompe invece nella stele di Dexileos, caduto nel 394 a.C. presso Corinto,<br />

nella qu<strong>al</strong>e il defunto è raffigurato come vincitore (Fig. 5.86); il modello è ancora quello del classicismo


fidiaco, ma la ricerca di una maggiore spazi<strong>al</strong>ità, di scorci arditi, di effetto, prelude <strong>al</strong>le conquiste dei<br />

maestri del tardo classicismo.<br />

Fig. 5.86<br />

Stele funeraria di Dexileos, d<strong>al</strong>la necropoli del Ceramico di Atene. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


6 L’età classica<br />

(secolo IV a.C.)<br />

GIORGIO BEJOR<br />

6.1 L’età delle egemonie effimere<br />

La fine della Guerra del Peloponneso, nel 404 a.C., segna il tramonto della supremazia di Atene e<br />

l’affermarsi di Sparta, ma non segna affatto l’inizio della pace. Negli anni seguenti l’esercito spartano<br />

interviene anche più volte in Asia Minore, dove, nel 396 a.C., giunge a espugnare Sardi. Questo<br />

provoca un sempre più complicato intreccio tra politiche delle princip<strong>al</strong>i città greche e ingerenze del<br />

regno di Persia, che pur nelle ultime fasi della Guerra del Peloponneso si era schierato a favore di<br />

Sparta. La Grecia rimane infatti percorsa da un gran numero di guerre loc<strong>al</strong>i e region<strong>al</strong>i, la maggiore<br />

delle qu<strong>al</strong>i oppone <strong>al</strong>la capit<strong>al</strong>e laconica una nuova <strong>al</strong>leanza fatta da Atene, Tebe, Argo e Corinto e si<br />

protrae senza vincitori né vinti per ben nove anni (395-386 a.C.).<br />

Alla fine, quasi per sfinimento, si giunge a una pace provvisoria, importante soprattutto perché<br />

voluta dai Persiani, che la usano per annettersi le città dell’Asia, lasciando indipendenti tutte le <strong>al</strong>tre.<br />

Si tratta della Pace detta di Ant<strong>al</strong>cida, d<strong>al</strong> nome del delegato spartano che si era recato sino <strong>al</strong>la corte<br />

di Susa, nel 386 a.C., per concordarne i punti direttamente con il Gran Re.<br />

Nondimeno, la vit<strong>al</strong>ità delle città della Grecia non è ancora del tutto abbattuta. Segue infatti una<br />

notevole ripresa, tanto che nel 377 a.C. Atene può ricostituire una Lega marittima, che l’anno dopo<br />

infligge a Sparta una grave sconfitta nelle acque di Nasso. A sua volta, Tebe stringe a sé in una<br />

federazione le città della Beozia.<br />

Un convegno, riunitosi a Sparta nel 371 a.C., anzichè portare a una pace più duratura, porta <strong>al</strong>lo<br />

scoppio di un nuovo conflitto. Lo stesso esercito spartano interviene in Beozia; a Leuttra subisce però<br />

una grave disfatta, che dà inizio a quasi un decennio di supremazia tebana. Anche Messenia e Arcadia<br />

possono <strong>al</strong>lora affrancarsi da Sparta. Questa volta tocca ai Beoti intervenire in loro difesa, per ben<br />

quattro volte, <strong>al</strong>l’interno dello stesso Peloponneso. Ma nel 362 a.C., nella battaglia di Mantinea in<br />

Arcadia, la più grande che vide mai opposti Greci a Greci, i migliori gener<strong>al</strong>i tebani, tra i qu<strong>al</strong>i<br />

Epaminonda, trovano la morte.<br />

Segue dunque un’ennesima pace gener<strong>al</strong>e, anch’essa di brevissima durata. Si torna in pratica <strong>al</strong><br />

consueto stato di continue guerre loc<strong>al</strong>i, la più grave delle qu<strong>al</strong>i, scoppiata in seguito <strong>al</strong>l’occupazione<br />

di Delfi da parte dei Focesi, dura dieci anni (356-346 a.C.). Con essa intervengono anche nella Grecia<br />

centro-meridion<strong>al</strong>e i crescenti stati del nord: la Tessaglia e la Macedonia. La grande vittoria che<br />

Filippo II, re di Macedonia, consegue a Cheronea nel 338 a.C. segna il definitivo tramonto del sistema<br />

delle poleis indipendenti.


6.2 I nuovi cantieri nel Peloponneso<br />

6.2.1 Nuove fortificazioni<br />

Nella prima metà del secolo IV a.C. in tutto il Peloponneso si verificano grandi cambiamenti:<br />

l’affrancarsi di identità loc<strong>al</strong>i porta comunque a una ripresa, sia economica che edilizia.<br />

Nel decennio di supremazia tebana, Messeni e Arcadi sono liberi di rifondare le loro capit<strong>al</strong>i,<br />

rispettivamente Messene, nel 369 a.C., e l’anno dopo Meg<strong>al</strong>opoli, la «Città Grande», che gli Arcadi<br />

vogliono <strong>al</strong> centro della loro regione. Entrambe sono dotate di un’urbanistica regolare, di nuovi grandi<br />

monumenti e di possenti mura.<br />

Queste si sono rese necessarie anche perché nei decenni precedenti le tecniche belliche avevano<br />

conosciuto un enorme sviluppo, dovuto <strong>al</strong> sempre maggior utilizzo delle macchine da guerra, sia da<br />

lancio, come le catapulte, sia da ass<strong>al</strong>to <strong>al</strong>le città, come gli arieti: macchine che a loro volta erano<br />

divenute sempre più grandi e complesse.<br />

Fig. 6.1<br />

Le mura di Messene.<br />

Le mura di Messene (Fig. 6.1) sono oggi tra le meglio conservate. Si estendevano su un lunghissimo<br />

circuito, di oltre 9 km, in modo da sfruttare il più possibile le asperità natur<strong>al</strong>i. Si arrampicano perciò<br />

anche sui monti <strong>al</strong>l’intorno, e hanno tratti rettilinei, con possenti cortine di blocchi squadrati, <strong>al</strong>ternati<br />

a numerose torri quadrangolari.<br />

Alcune di queste, anch’esse con pareti di grandi blocchi isodomi, sono ancora oggi mirabilmente<br />

conservate, e mostrano molto bene come fossero concepite come un monumento vero e proprio,<br />

destinato non solo a difendere la città, ma anche a mostrarne orgogliosamente verso l’esterno il<br />

mirabile aspetto.<br />

6.2.2 Nuovi santuari: Epidauro


Sempre nel Peloponneso di quegli anni, e cioè durante, ma anche prima e dopo l’effimero<br />

affermarsi di Tebe, si aprono numerosi cantieri per la ricostruzione o l’ampliamento di antichi<br />

santuari: di Hera ad Argo, di Zeus a Nemea, di Asklepios a Epidauro, di Atena Alea a Tegea.<br />

Fig. 6.2<br />

Epidauro, pianta del santuario.<br />

Come per <strong>al</strong>tri culti, che prevedono il diretto intervento della divinità nella sfera dei mort<strong>al</strong>i, anche<br />

il culto di Asklepios ha un enorme sviluppo a partire dagli ultimi, burrascosi anni del secolo V a.C.<br />

Esso viene accolto in nuovi spazi nella stessa Atene; ma è presso Epidauro che sorge per questo dio il<br />

santuario più venerato.<br />

Un culto di una divinità s<strong>al</strong>utare vi esisteva già da epoche molto antiche, legato, come spesso<br />

succedeva, <strong>al</strong>la presenza di acque. Almeno d<strong>al</strong> secolo VI a.C. viene però accostato piuttosto <strong>al</strong>la figura<br />

di Apollo. L’imporsi di una nuova divinità, Asklepios, segna un accrescersi enorme dell’importanza<br />

del luogo come meta di pellegrini; per meglio accoglierli, poco dopo il 400 a.C. si pone mano <strong>al</strong>la<br />

costruzione di un nuovo, più ampio santuario (Fig. 6.2).<br />

Cuore dell’intero impianto rimane il tempio del dio, affacciato su un piazz<strong>al</strong>e. Questo era destinato<br />

<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tare e <strong>al</strong>la riunione dei fedeli e circondato da portici (stoài) e d<strong>al</strong> muro del recinto sacro, il<br />

temenos. Numerosi <strong>al</strong>tri edifici dovevano poi sorgere nelle vicinanze, per accogliere i pellegrini e<br />

prestare loro le diverse cure. Queste sarebbero culminate <strong>al</strong>la fine, <strong>al</strong>l’interno del temenos, nel sacro<br />

sonno, durante il qu<strong>al</strong>e lo stesso dio sarebbe intervenuto per la guarigione.<br />

Numerose fonti letterarie ci parlano delle varie fasi di questo culto; e sono rimaste anche molte<br />

epigrafi, che riferiscono espressamente quando e da chi i diversi edifici vennero costruiti e decorati, e<br />

ricordano anche i costi sostenuti.<br />

Sappiamo così che l’edificio più importante, il tempio, viene costruito tra il 380 e il 370 a.C.<br />

d<strong>al</strong>l’architetto Teodoto. Era un tempio di ordine dorico, relativamente piccolo (poco più di 24 × 13 m),<br />

con le consuete sei colonne sulla facciata. Era privo di opistodomo, il che gli permetteva di avere solo<br />

11 colonne sui lati lunghi, <strong>al</strong> posto delle 13 canoniche. Al suo interno era collocata la statua del dio<br />

assiso in trono, fatta in oro e avorio da Trasimede di Paro. Non ne abbiamo più nulla, anche se è


icostruibile grazie <strong>al</strong>la descrizione di Pausania e soprattutto tramite le numerose piccole statuette e<br />

rilievi votivi che ad essa si ispiravano (si veda par. 6.3.3).<br />

Ci sono invece rimaste varie figure appartenenti agli acroteri e ai frontoni, scolpiti da Timoteo e da<br />

Teotimo, delle qu<strong>al</strong>i parleremo più a lungo nel capitolo dedicato <strong>al</strong>la scultura.<br />

L’edificio più celebre doveva però risultare un ornatissimo tempio circolare (Fig. 6.3), detto Tholos,<br />

costruito attorno <strong>al</strong> 350 a.C. <strong>al</strong>l’interno del recinto sacro, poco dietro <strong>al</strong> tempio princip<strong>al</strong>e. La peristasi,<br />

di 26 colonne doriche, racchiudeva un secondo cerchio, formato d<strong>al</strong> muro della cella, <strong>al</strong>l’interno del<br />

qu<strong>al</strong>e un terzo cerchio concentrico, di 14 colonne corinzie, delimitava lo spazio centr<strong>al</strong>e, nel qu<strong>al</strong>e si<br />

apriva l’accesso <strong>al</strong> labirinto sotterraneo.<br />

Fig. 6.3<br />

Epidauro, pianta della Tholos.<br />

Tutto era stupendamente ornato di marmi: <strong>al</strong>l’esterno, una cornice con gocciolatoi a protomi<br />

leonine tra gir<strong>al</strong>i di acanto, antefisse e p<strong>al</strong>mette sormontava un fregio dorico, con metope dipinte<br />

probabilmente di blu; la porta aveva una ricchissima cornice; cassettoni marmorei decorati con bacche<br />

di papavero e foglie di acanto ricoprivano il corridoio tra il muro della cella e il giro delle colonne<br />

corinzie; <strong>al</strong>l’interno, il pavimento era decorato da losanghe <strong>al</strong>ternate in marmo bianco e pietra nera di<br />

Argo. Grazie anche <strong>al</strong>l’armonia delle proporzioni, fu questo un vero capolavoro dello stile decorativo<br />

che aveva avuto il più illustre precedente nell’Eretteo. Nella stessa direzione d’una ricercata armonia<br />

conduce anche la scelta di questa forma poco frequente, il tempio circolare, che era stata per<strong>al</strong>tro<br />

sporadicamente usata anche in epoca arcaica. Nello spazio di una generazione avrà fortuna anche in<br />

<strong>al</strong>tri santuari: a Delfi, nella Tholos della terrazza della <strong>Mar</strong>marià e a Olimpia, nel Philippeion, iniziato<br />

nel 338 a.C.


Fig. 6.4<br />

Epidauro, pianta del teatro.<br />

Tra gli edifici che sorgono tutt’attorno <strong>al</strong> santuario, connessi con gli aspetti s<strong>al</strong>utistici del culto di<br />

Asklepios, spiccano soprattutto <strong>al</strong>tri grandi portici, o stoài, e poi ginnasi e Katagogheia, veri e propri<br />

ospizi pubblici. Oltre a questi, sulle pendici del monte, poco dopo il 350 a.C. viene costruito un <strong>al</strong>tro<br />

degli edifici più importanti, collegato anch’esso <strong>al</strong>le grandi feste del dio: il teatro (Fig. 6.4).<br />

Pausania dice che è opera di Policleto il Giovane, e aggiunge che, se i teatri romani superano quelli<br />

greci per splendore, e se per grandezza quello di Meg<strong>al</strong>opoli supera tutti gli <strong>al</strong>tri, questo non ha riv<strong>al</strong>i<br />

quanto ad armonia e bellezza. Un giudizio largamente condiviso ancor oggi, grazie anche <strong>al</strong>l’ottimo<br />

stato di conservazione nel qu<strong>al</strong>e ci è giunto. Al centro stava l’orchestra circolare, dove avvenivano le<br />

danze del coro (orcheomai, danzare). Vi si accedeva tramite due accessi scoperti, le parodoi, che<br />

separavano l’edificio scenico d<strong>al</strong>la cavea, in greco koilon.<br />

Questa ha una pianta a ventaglio con 55 ordini di sedili, divisi in due zone da un corridoio<br />

semicircolare, o diazoma. (Fig. 6.5) La zona superiore, che sembra aggiunta in un secondo momento,<br />

sta <strong>al</strong>l’inferiore in rapporto aureo. Lunghe sc<strong>al</strong>inate dividono la zona inferiore in sei cunei, ciascuno<br />

dei qu<strong>al</strong>i è ulteriormente diviso a metà nella zona superiore. Una leggera incurvatura favorisce<br />

l’acustica, considerata eccezion<strong>al</strong>e anche dagli antichi. Al confronto, ben poca cosa è l’edificio scenico,<br />

poco più che un fond<strong>al</strong>e, che viene ricostruito e ampliato solo in età romana.<br />

Fig. 6.5<br />

Epidauro, il teatro.


6.2.3 Nuovi edifici nei santuari: Tegea<br />

In quegli anni viene anche ricostruito il santuario di Atena a Tegea, uno dei più antichi e celebri del<br />

Peloponneso. Il tempio, nel qu<strong>al</strong>e Atena veniva venerata come continuatrice di un’originaria divinità<br />

loc<strong>al</strong>e, Alea, era stato distrutto da un incendio nel 394 a.C. I lavori non poterono cominciare subito, e<br />

solo dopo <strong>al</strong>cuni decenni furono affidati a Skopas, l’architetto e scultore che venne chiamato anche a<br />

cooperare <strong>al</strong> Mausoleo di Alicarnasso. Skopas è certamente ad Alicarnasso attorno <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo; non è invece ben chiaro se abbia lavorato a Tegea subito prima o subito dopo, per quanto la<br />

datazione più bassa appaia, <strong>al</strong>meno per le sculture, la più probabile.<br />

Il tempio, piuttosto <strong>al</strong>lungato (Fig. 6.6), aveva una peristasi di 6 × 14 colonne doriche molto snelle,<br />

con un’<strong>al</strong>tezza superiore a sei volte il diametro di base. La cella era preceduta da un ampio pronao a<br />

due colonne in antis, e seguita da un opistodomo simile; le ante e la coppia delle colonne erano in<br />

linea con la terza e la terz’ultima colonna dei lati lunghi della peristasi, creando così dietro <strong>al</strong>le<br />

facciate due grandi spazi liberi, per la profondità di due intercolumnii. Anche il pronao era molto<br />

profondo; ma la ricerca di grandi spazi interni risulta ancora più evidente <strong>al</strong>l’interno della cella: le due<br />

file consuete di colonne vengono infatti abolite, lasciando il compito di sorreggere il peso della parte<br />

centr<strong>al</strong>e del tetto a due serie di sette semicolonne d’ordine corinzio appoggiate <strong>al</strong>le pareti, sulle qu<strong>al</strong>i<br />

poggiava una trabeazione riccamente decorata. L’interno della cella risultava così estremamente<br />

spazioso, ma con pareti ricche di chiaroscuri.<br />

Fig. 6.6<br />

Tegea, pianta del tempio.<br />

Giunge qui a uno dei suoi risultati più importanti la tendenza, già presente nell’Atene di Fidia, a<br />

una sempre maggiore leggerezza e luminosità <strong>al</strong>l’interno dell’ordine dorico, con l’aggiunta d’una<br />

decorazione sempre più ricca e della creazione di grandi spazi interni, facendo ricorso anche<br />

<strong>al</strong>l’inserimento di ordini diversi. A Tegea, poi, particolari esigenze di culto impongono anche<br />

l’apertura della cella in una porta <strong>al</strong> centro del lato lungo settentrion<strong>al</strong>e: un adattarsi del rigido ordine<br />

dorico arcaico a esigenze loc<strong>al</strong>i che si andava facendo sempre più frequente, e che nella stessa Arcadia<br />

aveva appena conosciuto un <strong>al</strong>tro celebre esempio nel tempio di Apollo Epicurio a Bassai.<br />

Ricchissima era anche la decorazione scultorea dell’esterno, con metope e acroteri e i due affollati<br />

frontoni, ricchi di chiaroscuri, anch’essi affidati a Skopas. Grazie <strong>al</strong>la descrizione di Pausania ne<br />

conosciamo i soggetti: sul frontone orient<strong>al</strong>e era rappresentata la caccia <strong>al</strong> cinghi<strong>al</strong>e c<strong>al</strong>idonio da parte<br />

di Meleagro e di At<strong>al</strong>anta; su quello occident<strong>al</strong>e una vicenda legata <strong>al</strong> ciclo troiano, che coinvolgeva


direttamente un eroe di Tegea, Telefo, figlio di Eracle e della principessa Auge. Telefo si<br />

contrapponeva qui ad Achille, mentre la stessa Atena interveniva a pacificarli.<br />

Di questi frontoni sono rimasti numerosi ma piccoli frammenti, tra i qu<strong>al</strong>i <strong>al</strong>cune teste, tra i pochi<br />

origin<strong>al</strong>i attribuibili con sicurezza a Skopas. Li considereremo quindi con più attenzione più avanti,<br />

parlando dell’attività scultorea di questo grande maestro del secolo IV a.C. (si veda par. 6.3.2).<br />

6.3 I grandi scultori del secolo IV a.C.<br />

6.3.1 Cefisodoto e Prassitele<br />

Il IV secolo è spesso ricordato dagli storici come il secolo dell’individu<strong>al</strong>ismo, contrapposto <strong>al</strong> forte<br />

spirito civico che aveva caratterizzato il periodo precedente. A questo corrisponde bene il fatto che sia<br />

stato anche un secolo segnato in campo artistico da grandi person<strong>al</strong>ità.<br />

L’Attica, in particolare, torna ad avere nel campo della scultura un posto di grande rilievo.<br />

Atene è una delle città dove più si aspira <strong>al</strong>la fine delle guerre, che ne hanno stremato il potere sia<br />

politico che economico; subito dopo la Pace di Ant<strong>al</strong>cida del 386 a.C., dunque, la città vuole celebrare<br />

l’avvenimento con una grande statua d<strong>al</strong> forte contenuto propagandistico. Lì dove si trova il cuore<br />

economico e politico della città, l’Agorà, viene inn<strong>al</strong>zata la statua della pace, in greco Eirene. Questa,<br />

rappresentata da una maestosa figura femminile, custodiva e <strong>al</strong>imentava la neonata ricchezza, in greco<br />

<strong>al</strong> maschile: Ploutos (Fig. 6.7). Dunque non una statua di divinità o di eroi, ma di personificazioni di<br />

concetti ben terreni, di concrete aspirazioni della vita di tutti i giorni: pace e ricchezza, tra di loro in<br />

stretto rapporto. E questo mostra bene quanto i tempi fossero cambiati in due generazioni.<br />

Fig. 6.7<br />

Cefisodoto, Eirene e Ploutos, copia romana. Monaco di Baviera, Gliptoteca.


L’esecuzione dell’opera, in bronzo, era stata affidata a uno scultore originario della stessa Atene,<br />

Cefisodoto.<br />

Le fonti letterarie ricordano anche <strong>al</strong>tre opere di quest’artista, che doveva essere <strong>al</strong>lora assai<br />

famoso. Perduti tutti gli origin<strong>al</strong>i, solo la statua di Eirene e Ploutos è stata riconosciuta in <strong>al</strong>cune copie<br />

di età romana. Protagonista princip<strong>al</strong>e è la grande e solida figura femminile stante, che porta un<br />

mantello sul peplo d<strong>al</strong>le lunghe pieghe ordinate, il braccio destro sollevato nel reggersi <strong>al</strong>lo scettro. Un<br />

impianto contemporaneamente solido e tradizion<strong>al</strong>e: uno schema volutamente tradizion<strong>al</strong>e, reso con<br />

uno stile che si rifà <strong>al</strong>la scuola del <strong>primo</strong> Fidia e dei suoi <strong>al</strong>lievi; e una solidità che richiama un po’ <strong>al</strong>la<br />

mente le Cariatidi dell’Eretteo. Con il braccio sinistro sorregge però un coprotagonista, una figura di<br />

bimbo, d<strong>al</strong>le forme arrotondate, che muove nello spazio i piccoli arti con ben maggiore vivacità. Le<br />

teste, rivolte l’una verso l’<strong>al</strong>tra, sottolineano lo strettissimo legame tra le due figure. Eirene piega la<br />

sua in avanti e verso il basso, mentre il piccolo la <strong>al</strong>za verso di lei, protendendo verso il volto<br />

rassicurante la piccola mano destra, mentre con la sinistra fa forza sul braccio che lo sostiene. Tutto<br />

evidenzia come d<strong>al</strong>la presenza e d<strong>al</strong>la solidità dell’una dipenda la promettente crescita della seconda.<br />

Fig. 6.8<br />

Afrodite Cnidia, Prassitele, copia romana. Roma, Musei Vaticani.<br />

Nella bottega ateniese di Cefisodoto si formarono anche <strong>al</strong>tri scultori; ma uno in particolare, suo<br />

figlio Prassitele, raggiunse la massima fama. A lui si deve infatti l’opera più citata nelle fonti letterarie<br />

e contemporaneamente più riprodotta nelle copie giunte sino a noi, l’Afrodite di Cnido (Fig. 6.8).<br />

Tra le tante storie che la riguardano, c’è quella del suo acquisto, tramandata da Plinio.<br />

Un’ambasceria degli abitanti di Coo si reca ad Atene, nella bottega di Prassitele, per commissionargli<br />

la statua di culto per il nuovo santuario della dea che la loro città sta in quegli anni terminando. Ma,<br />

quando la statua è pronta e gli ambasciatori tornano per prenderla, rimangono a bocca aperta nel


vedere che l’artista ha rappresentato la dea della bellezza in una tot<strong>al</strong>e nudità, sino ad <strong>al</strong>lora riservata<br />

<strong>al</strong>le rappresentazioni del corpo maschile. Non se la sentono di accettare una simile novità e<br />

preferiscono prendere invece un’<strong>al</strong>tra Afrodite, più tradizion<strong>al</strong>e, che Prassitele tiene in bottega. Di lì a<br />

poco giungono ad Atene ambasciatori anche da parte degli abitanti di Cnido, che pure stanno<br />

costruendo <strong>al</strong>la dea un nuovo tempio. A loro questa nuova immagine della dea piace moltissimo,<br />

l’acquistano e la portano nella loro città. La leggenda può così giungere a un insegnamento mor<strong>al</strong>e: a<br />

causa della scarsa lungimiranza dei loro ambasciatori, i Coi sono da <strong>al</strong>lora scherniti per questo, mentre<br />

il tempio della vicina Cnido conquista fama eterna.<br />

In un <strong>al</strong>tro passo, Plinio ci dice che Prassitele raggiunge il culmine della sua arte poco prima del<br />

360 a.C., quindi ancora assai giovane: essendo figlio del Cefisodoto che nemmeno quindici anni prima<br />

aveva scolpito per Atene l’Eirene e Ploutos, deve avere poco più di trent’anni, per quanto debba essere<br />

anch’egli già famoso. Si dice che d<strong>al</strong>la sua bottega uscissero ben duemila statue; ma l’Afrodite Cnidia<br />

rimane comunque la più celebre, ed è per questo che si pensa che proprio <strong>al</strong>la sua creazione Plinio si<br />

riferisca, quando racconta dell’apice raggiunto da Prassitele nella sua arte. Una datazione della statua<br />

agli anni poco prima del 360 a.C., del resto, potrebbe accordarsi con la ripresa urbanistica ed edilizia<br />

che, grazie anche <strong>al</strong>l’impulso del satrapo di Caria Mausolo, caratterizza le città della costa della Caria<br />

stessa, dove Cnido sorge e presso la qu<strong>al</strong>e è anche Coo.<br />

Della statua, come si è detto, abbiamo un enorme numero di copie di età romana. La dea è<br />

rappresentata in piedi, mentre si accinge a bagnarsi. Nel far questo, poggia con la mano sinistra la<br />

veste su un vaso; ciò consente di spostare il baricentro della figura, dando <strong>al</strong> gioco dei pesi, creato d<strong>al</strong><br />

discostarsi del piede sinistro, una flessuosità completamente nuova, quasi un’apparente insicurezza.<br />

La mano destra è portata in avanti, a coprire l’inguine, in un gesto di apparente pudicizia, che ne fa<br />

avvertire ancor meglio la seduzione, legata a un attimo. Attirano l’attenzione i morbidi passaggi tra i<br />

piani, l’assenza di gesti bruschi, la lucentezza delle superfici del marmo pentelico.<br />

La testa, dagli ordinatissimi riccioli spartiti da una riga centr<strong>al</strong>e e raccolti <strong>al</strong>la nuca, a coronare le<br />

forme tondeggianti del volto, ha occhi, naso e bocca relativamente piccoli e ravvicinati, che le danno<br />

un’espressione particolarmente raccolta.<br />

Simbolo di eterna bellezza – subito fiorirono le leggende, che vollero la stessa Afrodite chiedersi se<br />

fosse lei più bella, o questa sua statua –riesce a creare con lo spettatore un mistico rapporto diretto,<br />

particolare.<br />

Gli stessi principi di delicatezza, flessuosità della figura, lucentezza e morbidità dei piani<br />

ricompaiono poi sempre come caratteristiche fondament<strong>al</strong>i dell’arte di Prassitele, tanto che egli<br />

diventa celebre come l’artista che più di ogni <strong>al</strong>tro esprime nelle sue opere la charis, la grazia.<br />

Difatti non si dedica <strong>al</strong>lo studio del corpo virile, atletico, o della sovrumana potenza divina, ma<br />

preferisce divinità o personaggi minori del mito, come Eros o i satiri, nel fiorire della loro giovinezza,<br />

colti in momenti senza solennità né tensione.<br />

Una statua (Fig. 6.9), trovata a Olimpia nel 1877, rappresenta un giovane nudo, che con la destra<br />

porge un grappolo d’uva a un bambino che regge sul braccio sinistro. Il giovane è a sua volta<br />

appoggiato a un tronco d’<strong>al</strong>bero, sul qu<strong>al</strong>e ha lasciato cadere la veste; questo fa sì che, a dispetto della<br />

ponderazione policletea delle gambe, il torso si inarchi, con un movimento accentuato d<strong>al</strong> sollevarsi<br />

del braccio destro che sposta il baricentro <strong>al</strong> di fuori dello spazio occupato dai piedi: un movimento<br />

libero nello spazio, dunque, che dà <strong>al</strong>la figura un senso di posizione provvisoria, quindi di lento


movimento. E provvisorio è il momento in cui le due divinità sono colte, nel corso dell’azione: un<br />

umanissimo momento di sosta che Hermes si concede, mentre sta portando il piccolo Dioniso <strong>al</strong>le<br />

ninfe di Nisa. Nei capelli e nelle vesti si può ancora notare la virtuosistica trattazione del marmo; le<br />

superfici carnose sono state rese invece ancora più morbide da una levigatura romana. La statua fu<br />

vista nel secolo II d.C. da Pausania <strong>al</strong>l’interno dell’Heraion di Olimpia, e lì è venuta <strong>al</strong>la luce; doveva<br />

esservi stata portata per conservarla, assieme ad <strong>al</strong>tre statue di varia provenienza; si è anche pensato<br />

che potesse essere originariamente la statua di culto di un piccolo santuario dei dintorni. L’esistenza<br />

di puntelli e di elementi di rielaborazione ha fatto pensare a molti studiosi che non si tratti però<br />

dell’origin<strong>al</strong>e prassitelico, che sarebbe andato perduto, ma di una copia romana; la questione rimane<br />

ancor oggi aperta.<br />

Fig. 6.9<br />

Hermes e Dioniso, Prassitele, probabile copia romana. Olimpia, Museo Archeologico.


Fig. 6.10<br />

Apollo Sauroctono, Prassitele, copia romana. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Lo schema, con un grande personaggio princip<strong>al</strong>e in intimo colloquio con un fanciullino che tiene<br />

in braccio, è lo stesso che aveva usato Cefisodoto per la sua Eirene con Ploutos.<br />

Nuovo è però nell’Hermes con Dioniso fanciullo lo spostamento del baricentro, che dà <strong>al</strong>la statua<br />

un senso di posizione provvisoria, accentuandone la grazia del movimento a detrimento della solidità<br />

della composizione. E anche questo è un motivo ampiamente sviluppato da Prassitele, come mostra la<br />

statua dell’Apollo Sauroctono (Fig. 6.10), che ha uno spostamento della parte superiore del corpo<br />

ancora più accentuato. La statua origin<strong>al</strong>e ci è oggi nota da una ventina di repliche, tra le qu<strong>al</strong>i sono<br />

particolarmente ben conservate quelle del Vaticano e del Louvre.<br />

Il dio, che la morbidezza delle membra indica come ancora giovinetto, è in piedi, il peso gravitante<br />

sulla gamba destra; con il braccio sinistro si appoggia a un tronco d’<strong>al</strong>bero, sul qu<strong>al</strong>e si arrampica una<br />

lucertola: per colpirla con la piccola freccia, che tiene nella mano destra, egli si sporge in avanti e a<br />

sinistra, in un attimo di precario equilibrio. La statua rappresentava probabilmente Apollo Alexikakos,<br />

liberatore d<strong>al</strong>la m<strong>al</strong>attia, quest’ultima simbolizzata d<strong>al</strong> piccolo sauro sul tronco.<br />

Anche in questo caso l’appoggiarsi della figura a un elemento esterno consente una rotazione che<br />

mette in ris<strong>al</strong>to la flessuosità del corpo, accentuandone la grazia. Ma questo saper cogliere un<br />

momento di particolare grazia, apparentemente secondario nello svolgimento del mito, <strong>al</strong>l’interno di<br />

un’ambientazione natur<strong>al</strong>e, è una delle caratteristiche princip<strong>al</strong>i di Prassitele.


Lo stesso si può vedere in un’<strong>al</strong>tra opera dello scultore, forse ancor più celebre, <strong>al</strong>meno a giudicare<br />

d<strong>al</strong>le tante copie rimaste: il cosiddetto Satiro in riposo (Fig. 6.11). In questo caso è raffigurato un<br />

giovane satiro che resta in piedi ma, stanco, si appoggia a un elemento esterno, un <strong>al</strong>bero. Il ritmo<br />

viene qui accentuato d<strong>al</strong>la diagon<strong>al</strong>e del mantello, che scende d<strong>al</strong>la sp<strong>al</strong>la destra e attraversa la lucente<br />

nudità del busto, sino a girare dietro il fianco sinistro, sollevato a causa dell’appoggiarsi del peso della<br />

figura tutto sulla gamba sinistra. Il successo che ebbe questo tipo scultoreo per tutta l’epoca romana<br />

dimostra quanto fosse amato il soggetto, simbolo di un mondo <strong>primo</strong>rdi<strong>al</strong>e, in qu<strong>al</strong>che modo legato <strong>al</strong><br />

corteggio di Dioniso.<br />

Fig. 6.11<br />

Satiro in riposo, Prassitele, copia romana. Roma, Musei Capitolini.


Fig. 6.12<br />

Menade di Dresda, Skopas, copia romana. Dresda, Skulpturensammlung.<br />

6.3.2 Il «maestro del pathos»: Skopas<br />

Negli stessi anni di Prassitele, <strong>al</strong>tri artisti cercano di coinvolgere lo spettatore creando espressioni<br />

ed effetti di particolare intensità, attraverso l’uso del movimento e della torsione del corpo e di una<br />

nuova disposizione meno equilibrata degli elementi del volto.<br />

In questo è maestro Skopas di Paro, a t<strong>al</strong> punto da meritarsi l’etichetta di «maestro del pathos»,<br />

cioè dell’espressione del sentimento.<br />

Anch’egli trae ispirazione d<strong>al</strong> mondo del corteggio di Dioniso, in particolare per un’opera, da cui<br />

deriva la statuetta di Menade che è oggi conservata a Dresda (Fig. 6.12) e che forse è la stessa statua<br />

vista da Pausania nel tempio di Dioniso a Sicione.<br />

L’agitazione che pervade tutta la figura viene resa d<strong>al</strong>l’impetuosa torsione che, d<strong>al</strong>la gamba<br />

sinistra, passa per il busto e il collo sino <strong>al</strong>la testa, gettata <strong>al</strong>l’indietro e girata, a seguire lo sguardo,<br />

verso sinistra. Il volto è pieno, sono ravvicinati bocca, naso e occhi, questi ultimi sono schiacciati<br />

contro le forti arcate orbit<strong>al</strong>i per conferire maggiore intensità <strong>al</strong>l’espressione. L’abbandonarsi del<br />

corpo <strong>al</strong>la passione è sottolineato d<strong>al</strong>la massa dei capelli scomposti e d<strong>al</strong> lungo chitone che, tenuto da<br />

una cintura appena sopra la vita, si sp<strong>al</strong>anca nel movimento, lasciando scoperto il fianco sinistro, e d<strong>al</strong><br />

forte contrasto chiaroscur<strong>al</strong>e tra panneggi e capigliatura, da una parte, e superfici nude d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra. Le


accia, andate perdute nella piccola replica di Dresda, seguono la gener<strong>al</strong>e torsione del corpo: il<br />

braccio sinistro, sollevato, stringe contro la sp<strong>al</strong>la un capretto; il destro è teso <strong>al</strong>l’indietro e, nella<br />

mano, è impugnato un coltello.<br />

Le stesse caratteristiche riscontrabili nella Menade di Dresda possono essere notate anche in un<br />

gruppo di frammenti provenienti dai frontoni del tempio di Atena Alea a Tegea, nel Peloponneso, di<br />

cui si è già parlato (si veda par. 6.2.3). Queste sono tra le più importanti sculture origin<strong>al</strong>i del secolo IV<br />

a.C. che ci siano rimaste. Il tempio è stato ricostruito forse dopo la battaglia di Mantinea del 362 a.C.,<br />

<strong>al</strong> posto di quello andato distrutto in un incendio nel 394 a.C., e sappiamo d<strong>al</strong>le fonti che proprio<br />

Skopas vi lavora, sia come architetto che come scultore.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong> frontone occident<strong>al</strong>e, dove era rappresentata la lotta tra Achille e Telefo, proviene una testa<br />

che si volge con violenza verso sinistra (Fig. 6.13). Tutti i muscoli sono tesi e rigonfi, i particolari del<br />

volto sono ravvicinati tra loro; la bocca è dischiusa nello sforzo, mentre l’approfondimento delle orbite<br />

e il volgersi verso l’<strong>al</strong>to degli occhi infossati conferiscono <strong>al</strong>lo sguardo, come nella Menade di Dresda,<br />

un’intensa drammaticità. Il confronto conferma l’attribuzione a Skopas: anche qui tutto è volto a<br />

rendere la violenza dello sforzo, l’intensità delle passioni. I corpi dei frontoni sono andati per la<br />

maggior parte perduti; per quel che si può ricostruire, anch’essi dovevano concorrere a dare<br />

l’impressione del movimento, attraverso linee incrociate e violente torsioni.<br />

Le soluzioni scelte da Skopas faranno scuola nel periodo ellenistico, e l’es<strong>al</strong>tazione delle passioni<br />

diverrà una delle caratteristiche del cosiddetto «Barocco pergameno»; ma sono molto apprezzate<br />

anche dai contemporanei, tanto che poco prima della metà del secolo quest’artista viene chiamato a<br />

lavorare <strong>al</strong> grande monumento funebre che il satrapo di Caria, Mausolo, vuole farsi erigere <strong>al</strong> centro<br />

della sua nuova capit<strong>al</strong>e, Alicarnasso.<br />

Fig. 6.13<br />

Testa di Eracle o Telefo, Skopas. Tegea, Museo.<br />

6.3.3 Altri scultori del Mausoleo: Timoteo e Leocare


Gli scultori chiamati a lavorare <strong>al</strong> Mausoleo di Alicarnasso, e in particolare Timoteo, Leocare,<br />

Skopas e Briasside, ricordati da Plinio e da Vitruvio, non sono necessariamente coetanei, anche se<br />

appartengono ovviamente <strong>al</strong>la stessa epoca. Il più anziano è probabilmente Timoteo, lo stesso che<br />

abbiamo già citato come autore delle statue del tempio di Asklepios a Epidauro. Degli <strong>al</strong>tri, Leocare è<br />

l’artista preferito del padre di Alessandro Magno, Filippo II, morto nel 336 a.C.; mentre Briasside lo è<br />

di uno dei gener<strong>al</strong>i di Alessandro, Tolomeo, per cui lavora sino <strong>al</strong>la fine del secolo. E forse quindi<br />

coetaneo, se non anche qu<strong>al</strong>che anno più giovane, di un <strong>al</strong>tro grandissimo artista, Lisippo, scultore di<br />

Alessandro stesso, ma che lavora poi ancora <strong>al</strong>la corte dei suoi successori.<br />

Di Timoteo sappiamo relativamente poco; abbiamo però numerosi origin<strong>al</strong>i provenienti da<br />

Epidauro, in particolare una parte del frontone con amazzonomachia e gli acroteri del frontone<br />

occident<strong>al</strong>e, in marmo pentelico. Quello centr<strong>al</strong>e (Fig. 6.14) rappresenta l’arrivo sul culmine del tetto<br />

di una figura femminile, vestita di un chitone aderente e di un ampio mantello, che stringe nella destra<br />

un volatile, portato in quanto suo anim<strong>al</strong>e simbolico. È ovviamente d<strong>al</strong>la decodificazione di questo<br />

simbolo che dipende anche l’interpretazione della figura: se, come sembra probabile, va identificato in<br />

un’oca, <strong>al</strong>lora si tratterebbe di Epione, sposa di Asklepios, di cui appunto l’oca è l’anim<strong>al</strong>e sacro, come<br />

per Asklepios il g<strong>al</strong>lo. Si è però pensato, temo in modo meno convincente, anche a una pernice, in<br />

qu<strong>al</strong>che modo collegata ad Asklepios attraverso un culto loc<strong>al</strong>e. Ciascuno dei due acroteri later<strong>al</strong>i (Fig.<br />

6.15) raffigura poi l’arrivo di una fanciulla, colta nell’atto di scendere da un possente cav<strong>al</strong>lo. Queste<br />

due figure, rivolte entrambe verso il centro, sono gener<strong>al</strong>mente interpretate come Aure. La rapidità<br />

del loro movimento è indicata, come già nei frontoni fidiaci e nella Nike di Paionios, d<strong>al</strong>lo schiacciarsi<br />

della veste sul corpo, in netto contrasto con i lembi <strong>al</strong>l’intorno che, liberi <strong>al</strong> vento, volteggiano in<br />

panneggi vorticosi.<br />

Fig. 6.14<br />

Acroterio di Epidauro, Epione, Timoteo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 6.15<br />

Acroterio di Epidauro, Aura, Timoteo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Proprio la forte sensibilità nell’uso del panneggio viene considerata una delle caratteristiche<br />

fondament<strong>al</strong>i di questo artista, molto vicino <strong>al</strong>la tradizione fidiaca.<br />

Più attento <strong>al</strong> maestoso, <strong>al</strong> sublime dell’apparizione divina, e per questo in fondo ancor più inserito<br />

nella tradizione attica, è un <strong>al</strong>tro grande scultore, anch’egli attivo nel cantiere del Mausoleo: Leocare<br />

di Atene. Di lui abbiamo molte notizie, che, oltre che con il Mausoleo, lo mettono in relazione con<br />

Filippo II, padre di Alessandro Magno, per il qu<strong>al</strong>e esegue la serie di statue crisoelefantine del<br />

Philippeion di Olimpia, tra il 338 e il 336 a.C. Non sembra avere legami particolarmente stretti con<br />

Alessandro, che gli preferisce certamente Lisippo. È però ancora attivo con i suoi immediati<br />

successori. Possiamo dunque supporre che, nonostante Plinio lo nomini assieme a Cefisodoto, sia in<br />

re<strong>al</strong>tà coetaneo di Prassitele e, probabilmente, anche di Skopas.<br />

Una sua opera molto nota è il Ganimede rapito da Zeus nelle sembianze di un’aquila; la descrizione<br />

che ce ne ha lasciato Plinio rende molto bene l’aria di attonito stupore di fronte <strong>al</strong>l’immensità del<br />

divino, che deve essere stata una delle caratteristiche di quest’artista.<br />

L’origin<strong>al</strong>e è andato perduto, ma lo si è potuto riconoscere nel modello di <strong>al</strong>cune statuette, da cui<br />

appena traspaiono le forme slanciate e la maestosità che doveva avere l’origin<strong>al</strong>e.<br />

Certamente vicino, e per questo gener<strong>al</strong>mente attribuito a Leocare, è anche l’origin<strong>al</strong>e di una delle<br />

statue destinate a diventare tra le più celebri nell’età moderna, prediletta da Winckelmann, d<strong>al</strong><br />

neoclassicismo e oggi ancora nelle statue da giardino e dai venditori di souvenirs: l’Apollo del<br />

Belvedere (Fig. 6.16), così chiamato d<strong>al</strong> cortile del Vaticano in cui si conserva.<br />

Il dio appare stante, con indosso solo la faretra, il cui b<strong>al</strong>teo attraversa diagon<strong>al</strong>mente il petto, e un<br />

mantello che, fermato sulla sp<strong>al</strong>la destra, scendendo da dietro le sp<strong>al</strong>le, si avvolge attorno <strong>al</strong> braccio<br />

sinistro. Il peso è tutto sulla gamba destra: il piede sinistro, rimasto fortemente <strong>al</strong>l’indietro, poggia a<br />

terra solo con la punta, in modo che l’ampiezza della f<strong>al</strong>cata sottolinei la rapidità dell’apparizione. Il<br />

corpo, giovanile ma fieramente eretto, ha forme <strong>al</strong>lungate e superfici di grande luminosità. La testa è<br />

piegata fortemente a sinistra, leggermente verso l’<strong>al</strong>to; il volto, di eccezion<strong>al</strong>e purezza, ha lo sguardo<br />

rivolto lontano, del tutto indifferente <strong>al</strong>la presenza di uno spettatore. La mano sinistra doveva<br />

impugnare l’arco.


Ancor oggi, come si è detto, è questa la statua di Apollo più celebre. Inevitabile che gli sia stata<br />

sempre accostata quella che è la più famosa tra le statue della sorella gemella: l’<strong>Arte</strong>mide di Versailles<br />

(Fig. 6.17). Anche in questo caso si tratta di una copia romana, acquistata a Roma e portata a ornare la<br />

reggia di Versailles, da cui ha preso il nome, anche se oggi è conservata <strong>al</strong> Louvre.<br />

La posizione è simmetricamente molto simile a quella dell’Apollo del Belvedere: corpo eretto, peso<br />

sulla gamba sinistra, piede destro rimasto molto <strong>al</strong>l’indietro, poggiando a terra solo la punta, testa<br />

imperiosamente volta a destra. Il corpo è ricoperto d<strong>al</strong>la corta tunica caratteristica della dea<br />

cacciatrice, ma anche nel suo caso non è tanto il panneggio che ci trasmette la rapidità<br />

dell’apparizione, quanto la disposizione delle membra.<br />

È replicata in molte copie, <strong>al</strong>cune delle qu<strong>al</strong>i hanno il cane <strong>al</strong> posto della cerva.<br />

Soprattutto nell’Ottocento a molti studiosi è parsa molto stretta la parentela stilistica con l’Apollo<br />

del Belvedere, tanto che si sono spinti ad attribuire anche l’origin<strong>al</strong>e di questa statua a Leocare. La<br />

cosa non può essere esclusa, ma non è nemmeno possibile provarla. Restano il grande v<strong>al</strong>ore<br />

dell’origin<strong>al</strong>e di questa statua, creata tra il 350 e il 320 a.C., e la sua grande celebrità, in passato come<br />

oggi.<br />

Fig. 6.16<br />

Apollo del Belvedere, Leocare, copia romana. Roma, Musei Vaticani.


Fig. 6.17<br />

<strong>Arte</strong>mide di Versailles, Leocare (?), copia romana. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Fig. 6.18<br />

Mausoleo di Alicarnasso, ricostruzione.<br />

6.4 Il Mausoleo di Alicarnasso


Nel 377 a.C. Mausolo diventa satrapo di Caria, quindi governatore in nome del re di Persia.<br />

Discendente da una stirpe principesca loc<strong>al</strong>e, egli inizia una politica di autonomia e di rafforzamento,<br />

che lo porta a partecipare nel 362 a.C. <strong>al</strong>la grande rivolta dei satrapi contro Artaserse II. Presto però se<br />

ne stacca e questo gli permette di conservare i suoi territori, che anzi amplia a spese delle vicine isole<br />

greche di Coo e di Rodi. Grazie <strong>al</strong>le enormi ricchezze accumulate, pone <strong>al</strong>lora mano <strong>al</strong>la ricostruzione<br />

di una sua nuova capit<strong>al</strong>e sul mare. Viene scelto il sito dell’antica Alicarnasso (oggi Bodrum), che<br />

viene ricostruita secondo un progetto unitario che prevede in posizione centr<strong>al</strong>e il p<strong>al</strong>azzo e, come<br />

l’ombelico di una patera, il suo immenso monumento onorario. Lo comincia egli stesso, ma deve<br />

essere portato avanti d<strong>al</strong>la moglie <strong>Arte</strong>misia, che gli succede dopo la sua morte, avvenuta nel 353 a.C.<br />

Morta anch’ella nel 351 a.C., il monumento viene completato negli anni immediatamente successivi.<br />

Un secolo dopo è incluso fra le sette meraviglie del mondo antico; ne parlano tra gli <strong>al</strong>tri Plinio e<br />

Vitruvio, che ce ne hanno lasciato una descrizione abbastanza precisa: su un enorme podio suddiviso<br />

in tre gradini, che misurava <strong>al</strong>la base 120 × 100 piedi, circa 38,40 × 32 m, ed era <strong>al</strong>to 60 piedi, 19,20 m,<br />

si inn<strong>al</strong>zava un tempio circondato da 36 colonne ioniche <strong>al</strong>te 12 m. Concludeva l’edificio un tronco di<br />

piramide formato da 24 gradoni, sul qu<strong>al</strong>e era posta la quadriga re<strong>al</strong>e. L’intero monumento<br />

raggiungeva così un’<strong>al</strong>tezza complessiva di 140 piedi, poco meno di 45 m: un’<strong>al</strong>tezza paragonabile a<br />

quella di un moderno grattacielo di 15 piani (Fig. 6.18).<br />

Tutta la costruzione viene affidata a Piteo, l’architetto <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e sembra doversi anche l’ideazione<br />

dell’intero piano urbanistico della nuova Alicarnasso. Per creare le sculture destinate a ornarlo<br />

vengon fatti arrivare d<strong>al</strong>la Grecia <strong>al</strong>cuni degli scultori più famosi: Timoteo, Leocare, Skopas, ai qu<strong>al</strong>i si<br />

aggiunge Briasside, il cui nome sembrerebbe indicare un’origine caria. Ciascuno di questi artisti si<br />

occupa, secondo Plinio, della decorazione di un lato. Resta incerto il ruolo di un <strong>al</strong>tro artista, Satiro,<br />

t<strong>al</strong>volta citato d<strong>al</strong>le fonti, forse più scultore che architetto.<br />

Architettonicamente, il Mausoleo si inserisce nella tradizione dei monumenti sepolcr<strong>al</strong>i dell’Asia<br />

Minore, con casa-sarcofago o tempio funerario su <strong>al</strong>to podio: sulla stessa linea, uno degli antecedenti<br />

più immediati può essere considerato il cosiddetto monumento delle Nereidi, ritrovato a Xanthos<br />

(Caria), anteriore di circa mezzo secolo. Il Mausoleo di Alicarnasso diventa però presto esso stesso un<br />

modello, riprodotto per secoli in sepolcri di più modeste dimensioni. Ancora in piedi ai tempi di<br />

Plinio, per i terremoti e l’incuria, il monumento cade in rovina nella tarda antichità; viene quindi<br />

tot<strong>al</strong>mente spogliato dei blocchi che lo costituivano, compresi quelli delle fondamenta, dai Cav<strong>al</strong>ieri di<br />

Rodi nel XV secolo per costruire il porto e il castello di S. Pietro, ancora esistente.<br />

Il monumento rimane così noto d<strong>al</strong>le fonti letterarie senza che, per lungo tempo, se ne avessero<br />

testimonianze archeologiche. Questo porta a una lunga serie di ricostruzioni grafiche, spesso molto<br />

dipendenti d<strong>al</strong>la diretta esperienza costruttiva di chi le esegue.<br />

Quando, nel 1856, giunge a Bodrum l’archeologo Sir Charles Newton, inviato d<strong>al</strong> British Museum,<br />

si deve procedere un po’ a tentativi, data l’esigenza di acquistare preventivamente i terreni di scavo in<br />

un’area ove quasi ogni traccia è ormai scomparsa. Ma, <strong>al</strong>la fine, si sceglie il posto giusto: vengono <strong>al</strong>la<br />

luce varie lastre di un fregio con amazzonomachia e i resti di <strong>al</strong>meno trecento statue più o meno<br />

frammentarie, compresa una testa di cav<strong>al</strong>lo, subito riconosciuta come appartenente <strong>al</strong>la quadriga<br />

citata da Plinio in quanto posta sulla sommità. Il tutto viene portato a Londra, dove ancora si trova;<br />

ma solo le lastre e le sculture meglio conservate sono esposte.<br />

Presto si scatena una corsa <strong>al</strong>l’attribuzione delle singole lastre del fregio concretamente possedute<br />

ad <strong>al</strong>meno uno dei quattro scultori noti d<strong>al</strong>le fonti: operazione molto presuntuosa, d<strong>al</strong> momento che


oggi abbiamo solo una piccola parte dell’intero fregio.<br />

In re<strong>al</strong>tà, anche se materi<strong>al</strong>mente fatte da mani diverse, come è natur<strong>al</strong>e in monumenti di t<strong>al</strong>i<br />

dimensioni, tutte le lastre rivelano un impianto unitario.<br />

Le slanciate figure dei combattenti sono riunite in gruppi, nei qu<strong>al</strong>i prev<strong>al</strong>gono le linee diagon<strong>al</strong>i,<br />

che tendono a comporre gruppi piramid<strong>al</strong>i. La ricerca di un nuovo movimento, più libero nello spazio,<br />

di eleganti figure ben radicate nella tradizione classica, ma slanciate in movimenti aperti e pieni di<br />

vigore ha fatto pensare a Leocare come autore di <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>cune delle lastre superstiti, come ad<br />

esempio quella dei due guerrieri che finiscono l’amazzone ormai a terra, delineando con i propri corpi<br />

tesi un triangolo che racchiude quello formato d<strong>al</strong>la figura femminile, che invano si volge a difendersi.<br />

Le stesse caratteristiche sembrano infatti ritrovarsi nell’Apollo del Belvedere, che gener<strong>al</strong>mente gli si<br />

attribuisce. Un successo maggiore riscuotono i tentativi di accostare, sempre sulla base di supposte<br />

somiglianze stilistiche, singole lastre del fregio a monumenti attribuiti a Skopas, tanto che a questo<br />

artista vengono sbrigativamente attribuite tutte le lastre, ad esempio, d<strong>al</strong> manu<strong>al</strong>e dello<br />

Charbonneaux, che è stato uno dei più usati anche in It<strong>al</strong>ia. Altre lastre, ove i panneggi svolazzanti<br />

acquistano particolare corposità e importanza, sono state invece accostate <strong>al</strong>le sculture di Timoteo a<br />

Epidauro. Si tratta in ogni caso di elementi stilistici che effettivamente possono essere singolarmente<br />

individuati, ma restano <strong>al</strong>l’interno di un enorme fregio, che presenta comunque una sua unitarietà di<br />

concezione. Per questo oggi non manca nemmeno chi ritiene che i maestri abbiano solo fornito i<br />

modelli, trasferiti poi nel marmo da maestranze loc<strong>al</strong>i.<br />

Più recenti studi, sia sui resti del monumento a Bodrum, sia sui frammenti scultorei del British<br />

Museum, hanno portato a una migliore conoscenza dell’intero complesso.<br />

È stata innanzitutto rivista la ricostruzione complessiva, per la qu<strong>al</strong>e i dati tramandati da Plinio e<br />

Vitruvio sono filtrati attraverso una migliore conoscenza delle architetture antiche, anche se <strong>al</strong>cuni<br />

particolari sono destinati a restare forzatamente ipotetici.<br />

Sull’impianto gener<strong>al</strong>e è stata poi fatta la ricostruzione della decorazione scultorea. L’importanza<br />

del fregio dell’amazzonomachia, le cui lastre sono state trovate da Newton, viene così ridimensionata:<br />

il fregio infatti doveva correre a grande <strong>al</strong>tezza attorno <strong>al</strong> plinto di base, e passare in second’ordine<br />

rispetto <strong>al</strong>le 88 statue collocate sul <strong>primo</strong> gradone del podio, <strong>al</strong>le 72 del secondo, <strong>al</strong>le 56, coloss<strong>al</strong>i, del<br />

terzo; <strong>al</strong>le 36 statue a grandezza maggiore del vero che trovavano posto tra gli intercolumnii; ai 56 o<br />

forse 72 leoni collocati <strong>al</strong>l’inizio della piramide; infine, <strong>al</strong>la grandiosa quadriga con le statue di<br />

Mausolo e <strong>Arte</strong>misia che concludeva l’insieme.<br />

Appare anche testimoniata l’esistenza di un secondo fregio, raffigurante un avvenimento<br />

strettamente legato <strong>al</strong>le celebrazioni funerarie: una corsa di carri.<br />

Per quanto riguarda il fregio dell’amazzonomachia, si tratta pur sempre di un fregio molto<br />

significativo e di considerevole lunghezza, perché, anche nel caso corresse effettivamente attorno <strong>al</strong><br />

terzo gradino del podio, doveva pur sempre estendersi per oltre 100 m. Composto da figure di<br />

guerrieri e amazzoni che formano continue diagon<strong>al</strong>i che si intersecano a X oppure a triangoli, appare<br />

nel suo insieme molto tradizion<strong>al</strong>e, non solo nella composizione, ma anche nella scelta dei modelli<br />

iconografici, che appartengono sempre a repertori largamente noti e usati. Anche gli elementi di<br />

variazione appaiono di maniera: un esempio si ha nelle lastre che più spesso delle <strong>al</strong>tre vengono<br />

attribuite direttamente a Skopas (Fig. 6.19): il combattimento è diviso in tante monomachie, che<br />

vedono affrontarsi di volta in volta a sinistra un greco, in nudità eroica ma difeso da elmo e scudo, e a


destra un’amazzone, a piedi o a cav<strong>al</strong>lo, chiaramente indicata anche d<strong>al</strong>la corta veste che arriva poco<br />

sopra le ginocchia. Le diagon<strong>al</strong>i sottolineano qui la direzione della battaglia, da sinistra verso destra, e<br />

sono chiaramente indicate d<strong>al</strong>le braccia aperte del <strong>primo</strong> greco che si difende dopo essere stato<br />

costretto ad appoggiare il ginocchio sinistro a terra, poi d<strong>al</strong>la gamba destra tesa e d<strong>al</strong> corpo del<br />

secondo greco e d<strong>al</strong> corpo dell’amazzone che si difende brandendo l’ascia bipenne, infine d<strong>al</strong> terzo<br />

greco, che si protende a finire l’avversaria ormai caduta. Nei volti, occhi, naso e bocca sono ravvicinati<br />

per una maggiore espressività. Tutte le figure sono pervase da gran movimento, le muscolature<br />

maschili sempre indicate nello sforzo della battaglia, che, come nelle amazzoni, fa ruotare i busti<br />

rispetto <strong>al</strong>le gambe e <strong>al</strong>le anche. Si può osservare, in particolare, l’amazzone del gruppo centr<strong>al</strong>e:<br />

poggiando s<strong>al</strong>damente sulla gamba destra, vista d<strong>al</strong> retro, nel brandire la bipenne ruota busto, braccia<br />

e testa, che appaiono di profilo; il movimento è così brusco che la veste si apre, scoprendo glutei e<br />

seno sinistro. Tutto questo non può non ricor dare la Menade di Dresda, attribuita a Skopas, tante<br />

volte richiamata in quest’occasione (Fig. 6.12); ma è un modello che non compare solo qui: si tratta<br />

piuttosto di studi di movimenti di rotazione provocati d<strong>al</strong>l’impeto dello scontro, di variazioni (non<br />

dimentichiamo che, se l’intero fregio era lungo più di 100 m, <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>trettante dovevano essere le<br />

amazzoni) nell’ambito di un gusto che ritroviamo sì in Skopas, ma che non riconduce per forza <strong>al</strong>la<br />

sua mano, così come le forme slanciate non sono necessariamente di Leocare (Fig. 6.20), né i panneggi<br />

gonfiati d<strong>al</strong> vento debbono essere attribuiti senz’<strong>al</strong>tro a Timoteo (Fig. 6.21).<br />

Fig. 6.20<br />

Mausoleo, lastra “leocarea”. Londra, British Museum.


Fig. 6.19<br />

Mausoleo, lastra “scopadea”. Londra, British Museum.<br />

L’estrapolazione di singole sculture d<strong>al</strong> loro contesto originario ha fatto anche sì che le due statue<br />

meglio conservate, una maschile, l’<strong>al</strong>tra femminile, venissero semplicisticamente indicate come<br />

Mausolo e <strong>Arte</strong>misia, t<strong>al</strong>ora addirittura identificate come le due statue poste sulla quadriga re<strong>al</strong>e,<br />

cadute da 40 m d’<strong>al</strong>tezza. Si tratta invece di due delle 252 statue che ornavano i diversi piani del<br />

monumento: due membri del corteggio di dignitari e servitori, per noi del tutto anonimi. Non per<br />

questo sono però prive di interesse, anzi.<br />

Fig. 6.21<br />

Mausoleo, lastra t<strong>al</strong>volta attribuita a Timoteo. Londra, British Museum.<br />

La statua del cosiddetto Mausolo (Fig. 6.22), stante nella classica contrapposizione dei pesi, mostra<br />

immediatamente caratteristiche particolari nell’acconciatura a lunghi capelli, nella corta barba, nelle<br />

forme piene del volto d<strong>al</strong>l’espressione concentrata. Anche la veste, con il mantello portato<br />

orizzont<strong>al</strong>mente a cingere con pesanti pieghe la parte centr<strong>al</strong>e della figura, facendola così apparire di<br />

particolare solidità, non rientra nei canoni consueti. Si tratta evidentemente di simboli di status,<br />

obbligatori da indicare per chi l’ha scolpita. Questo turgore di forme, sottolineato da pesanti panneggi,<br />

non può non ricordare l’opera più tradizion<strong>al</strong>mente attribuita a un <strong>al</strong>tro degli artisti del Mausoleo, la<br />

statua coloss<strong>al</strong>e di Serapide (Fig. 8.1) che Briasside fece per il <strong>primo</strong> dei Tolomei; ma, ancora una volta,<br />

nell’impossibilità di uno sguardo gener<strong>al</strong>e, l’intervento dei singoli artisti resta fortemente ipotetico.


Fig. 6.22<br />

Mausoleo, Mausolo. Londra, British Museum.<br />

6.5 Le tradizioni dei grandi maestri<br />

6.5.1 L’influsso di Policleto<br />

Si è già ricordato come, accanto ai grandi artisti, fioriscano nel secolo IV a.C. delle scuole; queste<br />

producono in tutta la Grecia un’enorme quantità di rilievi e di statue, sia di marmo che di bronzo e il<br />

caso ha fatto sì che <strong>al</strong>cune di queste opere siano arrivate sino a noi.<br />

È così, ad esempio, per una statua di bronzo <strong>al</strong>ta 1,96 m, scoperta in molti pezzi nel 1900 in un<br />

relitto <strong>al</strong> largo di Anticitera, e oggi conservata <strong>al</strong> Museo Nazion<strong>al</strong>e di Atene (Fig. 6.23). Il muscoloso<br />

corpo di un giovane atleta sembra arrestarsi nel suo procedere, mostrando con la destra sollevata un<br />

oggetto circolare, ora perduto. Il peso è tutto sulla gamba sinistra; la destra, poggiata solo sulla punta<br />

del piede, è rimasta discosta <strong>al</strong>l’indietro nell’interruzione dell’incedere; in corrispondenza chiastica, è<br />

lasciato cadere verso il basso il braccio sinistro. Il ritmo della costruzione è ancora quello policleteo,<br />

anche se emerge una forte accentuazione dei movimenti e una maggiore libertà spazi<strong>al</strong>e, ed è nuovo lo<br />

spirito di sospesa attesa che pervade la figura.<br />

La testa, rimasta intatta, è lievemente reclinata in avanti e, come in <strong>al</strong>cuni rilievi contemporanei,<br />

mostra uno sguardo assorto, perduto lontano.<br />

Il confronto con un’an<strong>al</strong>oga figura che compare su un’anfora panatenaica, datata d<strong>al</strong>l’iscrizione <strong>al</strong>


340-339 a.C., sembra dare una precisa indicazione cronologica a questa statua, che viene pertanto<br />

considerata uno degli ultimi esiti di una scuola che seguiva i dettami di Policleto.<br />

La somiglianza dell’atteggiamento con quello del Perseo di Benvenuto Cellini, lontanissimo nel<br />

tempo e certo non strettamente collegabile, ha fatto nascere la tradizion<strong>al</strong>e identificazione di questo<br />

giovane con un Perseo che regge la testa della Medusa. Le tracce sulle dita della mano destra indicano<br />

però necessariamente un oggetto sferico di piccole dimensioni, come mostra anche la mancanza di<br />

tensione e quindi di sforzo del relativo braccio. Si è quindi pensato piuttosto che dovesse mostrare una<br />

mela, proponendo così l’identificazione con Paride (un Paride opera di Eufranore appare citato d<strong>al</strong>le<br />

fonti letterarie) o ancor meglio con un giovane Eracle, che, <strong>al</strong> ritorno d<strong>al</strong> giardino delle Esperidi,<br />

mostra il pomo appena colto.<br />

Un’<strong>al</strong>tra statua bronzea di atleta d<strong>al</strong>l’evidente influsso policleteo (Fig. 6.24) è stata rinvenuta più o<br />

meno negli stessi anni, più precisamente nel 1896, tra le rovine di un edificio term<strong>al</strong>e tardoantico a<br />

Efeso, sulla costa egea dell’attu<strong>al</strong>e Turchia. In questo caso apparve subito chiaro che non di un<br />

origin<strong>al</strong>e si trattava, ma di una copia bronzea di età romana, forse di epoca flavia.<br />

Vi è raffigurato un atleta d<strong>al</strong>la solida imp<strong>al</strong>catura, nella qu<strong>al</strong>e particolare rilievo assumono le sp<strong>al</strong>le,<br />

larghe e muscolose. Il peso poggia tutto sulla gamba destra; la sinistra, avanzando, accompagna il<br />

movimento delle braccia: l’atleta è intento a ripulire lo strigile, l’apposito arnese bronzeo a forma di S,<br />

del sudore misto a sabbia che ha appena tolto d<strong>al</strong>la propria pelle. Si tratta quindi di un apoxyomenos,<br />

appunto di un atleta che si deterge con lo strigile: un momento spesso riprodotto nella scultura antica,<br />

in quanto simbolico della vita che si svolgeva nei ginnasi, a sua volta caratteristica essenzi<strong>al</strong>e della<br />

formazione dell’uomo greco.<br />

Fig. 6.23


Giovane da Anticitera. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Tutta la figura conserva un ritmo policleteo, pur con una grande libertà di movimenti, par<strong>al</strong>lela a<br />

una ben minore attenzione <strong>al</strong>le proporzioni. La testa, poi, fortemente piegata in avanti, a sottolineare<br />

la concentrazione nell’azione che sta compiendo, conserva assai poco di policleteo. Solida è sempre la<br />

forma del capo, ma più ravvicinati bocca, naso e occhi, sguardo non perso nel vuoto ma fisso sullo<br />

strigile, più vivace e meno composta la capigliatura. Nonostante se ne abbiano anche delle copie<br />

marmoree, non è stato mai possibile attribuire con sicurezza l’origin<strong>al</strong>e di questa statua a uno dei tanti<br />

nomi di scultori della metà del IV secolo, o poco dopo. Certo, non conosce le sorprendenti innovazioni<br />

che <strong>al</strong>lo stesso soggetto diede Lisippo e certamente l’autore si ispirava più a Policleto che a Lisippo.<br />

Tutto questo ci induce a ritenere che l’origin<strong>al</strong>e di questa statua fosse senz’<strong>al</strong>tro anteriore, anche se<br />

non di molto, <strong>al</strong> celebre apoxyomenos lisippeo (si veda par. 7.3.2).<br />

Fig. 6.24<br />

Atleta, da Efeso. Vienna, Kunsthistorisches Museum.


Fig. 6.25<br />

Atleta, da Lussino. Fiume, Museo Archeologico.<br />

Che poi esistessero delle copie romane di origin<strong>al</strong>i greci fatte anch’esse in bronzo, anziché in<br />

marmo, lo si è sempre saputo, sia d<strong>al</strong>le fonti letterarie che dai rari esempi e dai c<strong>al</strong>chi rimasti.<br />

Anch’esse però sono andate di norma perdute, come gli origin<strong>al</strong>i fatti dello stesso materi<strong>al</strong>e, divenuto<br />

preziosissimo nel Medioevo. Ha perciò destato particolare meraviglia la bizzarria del caso, che ci ha<br />

fatto riavere una seconda copia bronzea proprio dello stesso origin<strong>al</strong>e (Fig. 6.25), trovata nel mare di<br />

Lussino, in <strong>D<strong>al</strong></strong>mazia, nel 2000. È in tutto identica <strong>al</strong>l’esemplare di Efeso, con appena una apparente<br />

maggiore leggerezza nelle proporzioni, forse dovuta <strong>al</strong>la conservazione.<br />

6.5.2 L’influsso di Prassitele<br />

Ancora d<strong>al</strong> mare, presso <strong>Mar</strong>atona, sulla costa settentrion<strong>al</strong>e dell’Attica, ci è giunta un’<strong>al</strong>tra statua<br />

bronzea (Fig. 6.26), di dimensioni leggermente minori. Rappresenta un giovanetto, un efebo, stante e<br />

con il peso sulla gamba sinistra, mentre con la mano destra si appoggia a un sostegno esterno, intento<br />

a guardare qu<strong>al</strong>cosa che reggeva nella sinistra (l’avambraccio sinistro è per<strong>al</strong>tro dovuto a un restauro<br />

antico): nel complesso, una figura molto simile a quella dell’Apollo Sauroctono (Fig. 6.10), ma ancor<br />

più a un’<strong>al</strong>tra statua di Prassitele che conosciamo d<strong>al</strong>le fonti letterarie e d<strong>al</strong>le copie di età romana: il<br />

satiro intento a versare del liquido da una brocca in una tazza o patera.


Fig. 6.26<br />

Efebo, da <strong>Mar</strong>atona. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Anche il volto richiama da vicino l’arte del maestro ateniese: il fine ov<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>le superfici delicate,<br />

l’accuratezza dei dettagli, lo sguardo perduto in lontananza, senza guardare ciò che ha in mano, la<br />

bocca semiaperta, che contribuisce a dare <strong>al</strong>l’insieme una sottile melanconia, sono tutte caratteristiche<br />

prassiteliche. Tipica di Prassitele sarebbe in questo caso anche la scelta di rappresentare una divinità<br />

ancora giovanissima.<br />

Per questo oggi si è concordi nel ritenere che ci si trovi qui di fronte a una delle tante opere minori<br />

del maestro, o <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>l’opera di un <strong>al</strong>lievo formatosi <strong>al</strong>la sua bottega e operante nella seconda metà<br />

del secolo IV a.C.<br />

La testa del giovinetto è cinta da una corona con foglie, come per gli atleti, o per il protettore dei<br />

ginnasi, Hermes. È stato dunque proposto che potesse rappresentare un Hermes che regge nella mano<br />

sinistra una tartaruga, da cui avrebbe poi creato la lira, come appare in <strong>al</strong>cuni bronzetti g<strong>al</strong>lo-romani.<br />

Collegata con lo stesso maestro è anche una base di statua trovata a Mantinea (Fig. 6.27): decorata<br />

da rilievi rappresentanti la contesa tra <strong>Mar</strong>sia e Apollo <strong>al</strong>la presenza delle Muse, doveva sorreggere la<br />

statua di Hekate, citata e attribuita a Prassitele da Pausania. La base è datata tra il 330 ed il 320 a.C.; ne<br />

abbiamo tre lastre, che dovevano decorare <strong>al</strong>trettanti lati; ciascuna lastra ha a sua volta tre figure: in<br />

una sono <strong>Mar</strong>sia con il doppio flauto e Apollo, seduto con la lira, mentre tra di loro già attende lo<br />

Scita; nelle <strong>al</strong>tre, due gruppi ciascuno di tre Muse, caratterizzate ognuna con il proprio simbolo, e<br />

ognuna con un panneggio diverso d<strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre. Si tratta di tipi che si ritrovano in <strong>al</strong>tre statue, qu<strong>al</strong>i la<br />

Fanciulla di Anzio o la Themis di Ramnunte, le qu<strong>al</strong>i vengono perciò anch’esse ricondotte, se non<br />

proprio <strong>al</strong>l’opera di Prassitele, a scultori che di Prassitele sentono profondamente l’influenza.


Fig. 6.27<br />

Base con rappresentazione delle Muse, da Mantinea. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

6.5.3 L’influsso di Skopas<br />

Sempre in quegli anni, contemporanei ad Alessandro, o di poco posteriori <strong>al</strong>la sua morte, mentre<br />

raggiunge il suo apice l’attività di Lisippo, <strong>al</strong>tre sculture mostrano invece una più precisa adesione a<br />

una scuola che si forma ispirandosi a Skopas.<br />

Molto indicativa a questo proposito è una stele funeraria (Fig. 6.28) proveniente d<strong>al</strong>la necropoli<br />

dell’Ilisso, il fiume che scorreva a sud-est di Atene. Come in molte <strong>al</strong>tre stele trovate nelle necropoli<br />

del Ceramico e del Pireo, anche questa sviluppa il tema della morte prematura: si tratta insomma del<br />

monumento posto da una famiglia che vuole ricordare la morte di un suo giovane membro. Il tipo<br />

della stele è quello caratteristico del periodo, attorno <strong>al</strong> 340 a.C. o poco dopo: una scena a rilievo, da<br />

inserire in una cornice che riproduce la facciata di un tempietto (naiskos): un tabernacolo che<br />

garantiva l’accoglienza del defunto nel mondo degli eroi. Sulla sinistra, il corpo muscoloso di un<br />

giovane atleta si appoggia <strong>al</strong>l’indietro, guardando m<strong>al</strong>inconicamente lo spettatore. La possente<br />

struttura del corpo e ancor più il suo movimento a spir<strong>al</strong>e richiamano effettivamente le opere di<br />

Skopas. La testa ha la disposizione ravvicinata degli elementi come nelle opere di Lisippo; ma la<br />

struttura cubica del capo, la bocca semiaperta e gli occhi profondamente infossati per sottolineare la<br />

mestizia dello sguardo la avvicinano <strong>al</strong>le teste di Tegea (Fig. 6.13).


Fig. 6.28<br />

Stele dell’Ilisso. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

La figura sulla destra, del vecchio padre pensoso, e, accanto ai piedi del giovane, il cane che gli era<br />

stato compagno nella caccia e ora tocca con il muso il terreno, aggiungono <strong>al</strong>la scena ulteriori<br />

elementi di rammarico, sottolineandone l’atmosfera di profonda tristezza.<br />

Siamo dunque in un ambito prettamente funerario, privato. Dato l’<strong>al</strong>to v<strong>al</strong>ore artistico di questo<br />

monumento, c’è anche chi ha pensato che la famiglia si sia rivolta direttamente <strong>al</strong>la bottega di Skopas.<br />

Ad ogni modo, sia che si tratti di un diretto intervento o di una stretta dipendenza stilistica, la stele<br />

dell’Ilisso costituisce la testimonianza di quanto ampio e profondo ne sia stato l’influsso, in un periodo<br />

in cui l’insegnamento dei grandi maestri è sempre sentito e seguito da molta produzione scultorea,<br />

anche <strong>al</strong> di là della committenza pubblica.


7 L’età di Alessandro<br />

(336-323 a.C.)<br />

GIORGIO BEJOR<br />

7.1 Filippo II, re di Macedonia<br />

Il secolo IV a.C. vede il progressivo affermarsi della Macedonia tra gli Stati greci. Una compagine<br />

stat<strong>al</strong>e, dunque, molto diversa d<strong>al</strong>le vecchie poleis, singole città con un limitato territorio,<br />

relativamente estesa e governata da un’unica dinastia. Vive per secoli <strong>al</strong>la periferia del mondo greco,<br />

tanto che ancora ai tempi della Guerra del Peloponneso i Greci dell’Attica e del Peloponneso erano<br />

indecisi se considerare i Macedoni dei Greci a tutti gli effetti, oppure dei mezzo barbari. Il re Archelao<br />

però interviene a fianco di Atene nella Guerra del Peloponneso ed estende la sua influenza sulle aree<br />

vicine. La stessa corte macedone diventa poco per volta un centro di grande cultura. In una delle sue<br />

città più importanti, Pella, si trasferisce Euripide, che vi trascorre gli ultimi tempi della sua vita. E<br />

sempre a Pella, attorno <strong>al</strong> 400 a.C., Archelao fa arrivare il pittore Zeusi, per farsi ornare le s<strong>al</strong>e del<br />

p<strong>al</strong>azzo. Segue un periodo di grande rinascita anche della Tessaglia, dove le città si sono riunite in una<br />

potente lega. Dopo che, nel 359 a.C., sul trono di Macedonia s<strong>al</strong>e Filippo II, lo stato più importante<br />

torna a essere la Macedonia. Pella diventa la nuova capit<strong>al</strong>e. Vi giunge anche il massimo filosofo del<br />

tempo, Aristotele, che prende parte <strong>al</strong>l’educazione del figlio del re, Alessandro. Con lui, <strong>al</strong>tri dei<br />

massimi pensatori e artisti del periodo. Filippo continua a perseguire una politica di interventi sempre<br />

più pesanti tra le città della Grecia centr<strong>al</strong>e, approfittando dei continui conflitti, sino a che, nel 338<br />

a.C., infligge <strong>al</strong>le poleis co<strong>al</strong>izzatesi contro di lui la tremenda sconfitta di Cheronea.<br />

Contemporaneamente, <strong>al</strong>larga i suoi possedimenti nel nord: nel 348 a.C. prende e distrugge Olinto,<br />

colonia di Atene sulle coste settentrion<strong>al</strong>i dell’Egeo, e nel 340 a.C. Perinto, sul <strong>Mar</strong> di <strong>Mar</strong>mara, <strong>al</strong>lo<br />

sbocco meridion<strong>al</strong>e della Tracia. È <strong>al</strong> culmine del potere quando, nel 336 a.C., cade vittima di una<br />

congiura di p<strong>al</strong>azzo, lasciando il trono <strong>al</strong> figlio ventenne, Alessandro.<br />

7.2 L’<strong>al</strong>tra Grecia: l’imporsi della Macedonia<br />

7.2.1 Le necropoli della Grecia settentrion<strong>al</strong>e e della Tracia<br />

In Macedonia, come in Tessaglia e in Tracia, le tombe di questo periodo mostrano una sempre<br />

maggiore ricchezza, ma anche l’<strong>al</strong>to livello di adesione ai modelli della Grecia tradizion<strong>al</strong>e.<br />

A Derveni, presso S<strong>al</strong>onicco, una tomba scoperta nel 1962 mostra un corredo particolarmente ricco<br />

di suppellettili met<strong>al</strong>liche, tra le qu<strong>al</strong>i spicca un grande cratere in bronzo dorato (Fig. 7.1), <strong>al</strong>to 90 cm e<br />

pesante 40 kg. Un’iscrizione, in lettere d’argento applicate sul fregio a ovuli del bordo, indica che fu


usato come urna cineraria da un certo Astion figlio di Anaxagoras, di Larisa, la princip<strong>al</strong>e delle città<br />

tess<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 7.1<br />

Cratere di Derveni. Tess<strong>al</strong>onica, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

La forma è quella tipica di un cratere a volute, ripetuta innumerevoli volte in ceramica. Ovunque<br />

appare però ricoperto da decorazioni a rilievo o applicate. Il corpo del vaso è occupato d<strong>al</strong>la<br />

rappresentazione delle nozze di Dioniso e Arianna, circondati dai personaggi tipici del tiaso bacchico,<br />

satiri e menadi, secondo i tipi tradizion<strong>al</strong>i della pittura <strong>greca</strong>; sulle sp<strong>al</strong>le sono applicate quattro figure<br />

a tutto tondo, rappresentanti ancora Dioniso, due menadi e un satiro; nelle volute sono inserite<br />

quattro teste barbate. Si tratta di un capolavoro della toreutica <strong>greca</strong>, databile tra il 330 e il 320 a.C., ed<br />

è probabilmente il prodotto di un’officina loc<strong>al</strong>e, macedone o tess<strong>al</strong>a.<br />

Gli stessi due elementi, ricchezza e adesione a modelli greci, sia pure a un livello più corrente,<br />

mostra ancora più a nord la tomba della necropoli di Kazanlak, in una v<strong>al</strong>le della Tracia, nell’odierna<br />

Bulgaria. Si tratta di una tomba a tumulo, la cui cupola interna (Fig. 7.2) è stata dipinta da pittori<br />

venuti probabilmente d<strong>al</strong>la Grecia. Sopra un fregio ornato a scudi e bucrani, è rappresentata su fondo<br />

bianco una scena con la coppia dei defunti seduti a banchetto. Accanto, una serie di servitori e dietro a<br />

questi due quadrighe. Nella lanterna, che si eleva <strong>al</strong> centro della cupola, una corsa di tre bighe. Anche<br />

il corridoio d’accesso è dipinto, con un fregio a piccole figure impegnate in battaglia. L’insieme appare<br />

veramente un’opera di bottega, manca una vera e propria composizione unitaria, ciascuna figura è<br />

ripresa da repertori classici ma, pur essendo t<strong>al</strong>volta rappresentata di scorcio, come nel caso delle<br />

ancelle che inquadrano la coppia a banchetto, risulta semplicemente accostata <strong>al</strong>le <strong>al</strong>tre. Grazie però<br />

anche <strong>al</strong> sorprendente stato di conservazione nel qu<strong>al</strong>e ci è giunto, questo monumento resta molto<br />

significativo come testimonianza del diffondersi della cultura figurativa <strong>greca</strong> in un’area periferica<br />

nell’ultimo terzo del secolo IV a.C.<br />

7.2.2 I tumuli di Verghina


Sono indubbiamente tutta un’<strong>al</strong>tra cosa le pitture e le architetture venute recentemente <strong>al</strong>la luce in<br />

Macedonia. Nella necropoli dell’antica capit<strong>al</strong>e tradizion<strong>al</strong>e, Aigai, ormai definitivamente riconosciuta<br />

nell’odierna Verghina, a partire d<strong>al</strong> 1950 sono stati scavati <strong>al</strong>cuni dei tumuli, che dovevano conservare<br />

le tombe della casa re<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 7.2<br />

Tomba di Kazanlak, interno.<br />

Una, in particolare, si è rivelata di grande interesse storico: si tratta di una tomba (Fig. 7.3)<br />

composta di una camera, con le pareti in blocchi di pietra squadrati e la copertura a volta a botte,<br />

preceduta da un’an<strong>al</strong>oga anticamera, leggermente più piccola. Dopo l’edificazione di questo nucleo<br />

centr<strong>al</strong>e, l’intera tomba era stata ricoperta da un tumulo di terra che lasciava visibile solo la facciata,<br />

nella qu<strong>al</strong>e la porta d’accesso si apriva tra due semicolonne doriche tra ante, sormontate da un fregio<br />

dorico; l’ampio spazio quadrangolare sovrastante è dipinto con scene di caccia. Al momento della<br />

scoperta, nel 1977, la tomba si presentava ancora intatta. Addossato <strong>al</strong>la parete di fondo della camera<br />

stava un semplice sarcofago marmoreo, contenente una cassetta in oro con quattro piedi leonini, fregi<br />

e rosette e con la stella a sedici punte di Macedonia, incisa a rilievo sul coperchio (Fig. 7.4). Al suo<br />

interno si conservavano ancora le ossa combuste del proprietario del sepolcro.<br />

Fig. 7.3<br />

Verghina, ricostruzione di una tomba a tumulo.


Fig. 7.4<br />

Verghina, cassetta ossario, d<strong>al</strong>la tomba di Filippo II. Tess<strong>al</strong>onica, Museo Archeologico.<br />

Fig. 7.5<br />

Verghina, testa forse di Filippo II. Tess<strong>al</strong>onica, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Accanto <strong>al</strong> sarcofago era disposto il corredo funebre: una serie di vasi da mensa in argento,<br />

comprendente coppe, anfore, un cratere e <strong>al</strong>tri recipienti ceramici, oltre a vasellame bronzeo usato per<br />

il bagno; inoltre un’armatura, composta da una corazza, in ferro e cuoio con decorazioni in oro, un<br />

elmo in ferro con <strong>al</strong>to cimiero, una spada pure in ferro e con decorazioni in oro, uno scudo ornato<br />

d’oro e d’avorio, schinieri in bronzo e punte di lancia in ferro. E ancora, un diadema in oro a foglie di<br />

quercia e un letto, le cui strutture lignee si sono completamente dissolte, lasciando sparse <strong>al</strong> suolo le<br />

decorazioni d’avorio che le ricoprivano. Tra queste, <strong>al</strong>cune piccole teste, maschili e femminili, <strong>al</strong>te<br />

poco più di 3 cm e prive della capigliatura, che doveva essere in legno.<br />

L’intero corredo porta a una datazione tra il 350 e il 325 a.C.: di conseguenza, se un re fu sepolto in<br />

questa tomba, non può essere che Filippo II, assassinato proprio ad Aigai nel 336 a.C. Nella testina in<br />

avorio (Fig. 7.5) di un uomo dell’apparente età di 40-45 anni, barbato, caratterizzato d<strong>al</strong> forte naso<br />

aquilino, che fa parte delle decorazioni del letto, si è creduto di riconoscere proprio l’effigie di Filippo<br />

II; e in una di un giovane d<strong>al</strong>lo sguardo intenso, rivolto verso l’<strong>al</strong>to, quella di suo figlio Alessandro.<br />

Sui resti del defunto sono stati fatti numerosissimi esami antropologici, che hanno portato anche a<br />

delle ricostruzioni delle fattezze originarie. Tra l’<strong>al</strong>tro, è parso di vedere anche i segni del colpo di<br />

freccia che aveva sfigurato il volto del re macedone durante l’assedio di Metone nel 355 a.C.,<br />

privandolo di un occhio. Purtroppo, questi tentativi sono resi più difficili e i loro risultati meno sicuri


d<strong>al</strong> fatto che il corpo era stato arso su una pira funebre e solo i resti delle sue ossa combuste erano<br />

stati raccolti, assieme <strong>al</strong>le ceneri, e chiusi nella cassa.<br />

Anche l’anticamera venne usata come sepoltura: vi è stato infatti trovato un sarcofago marmoreo,<br />

contenente anch’esso una cassetta in oro, più piccola e semplice della precedente, ma anch’essa con la<br />

stella a sedici punte sul coperchio. All’interno, raccolti in una veste di porpora e oro, i resti di una<br />

giovane defunta, forse Cleopatra, l’ultima moglie di Filippo. Anche il corredo è più semplice, pur<br />

comprendendo numerose decorazioni in oro, che dovevano essere applicate a un mobile in legno<br />

andato perduto, e <strong>al</strong>tri oggetti d’oro, tra i qu<strong>al</strong>i un diadema a foglie e fiori di mirto e un pettor<strong>al</strong>e<br />

finemente decorato.<br />

Nell’insieme, dunque, si tratta di una tomba di straordinaria ricchezza. Ma, <strong>al</strong> di là di questo e delle<br />

possibili identificazioni, le tombe della necropoli di Verghina costituiscono un episodio fondament<strong>al</strong>e<br />

nella storia dell’arte <strong>greca</strong> grazie ai dipinti che le ornano e che sono oggi tra i pochi origin<strong>al</strong>i superstiti<br />

della grande pittura <strong>greca</strong>.<br />

La caccia raffigurata sulla facciata di questa tomba (Fig. 7.6 a,b,c) si svolge sullo sfondo di un<br />

paesaggio boscoso, indicato da una serie di <strong>al</strong>beri posti in secondo piano, a interv<strong>al</strong>li regolari.<br />

Numerose sono le figure partecipanti, raggruppabili in quattro diverse cacce accostate: ai cervi, <strong>al</strong><br />

cinghi<strong>al</strong>e, <strong>al</strong> leone, <strong>al</strong>l’orso. Esse sono condotte con l’ausilio di numerosi cani, e vi prendono parte<br />

molti personaggi a piedi e tre a cav<strong>al</strong>lo. Questi ultimi sono rappresentati in forte scorcio, nell’atto di<br />

colpire con la lancia mentre la cav<strong>al</strong>catura si impenna. I due impegnati nella caccia, che per posizione<br />

e numero dei partecipanti sembra essere la princip<strong>al</strong>e, quella <strong>al</strong> leone, sono caratterizzati<br />

rispettivamente come un giovane e un maturo uomo barbato: è stato proposto di vedervi Alessandro<br />

Magno e suo padre, Filippo II. Il grande senso di gener<strong>al</strong>e movimento e la complessità della<br />

composizione, l’uso dei cav<strong>al</strong>li come elementi di profondità e l’ambientazione paesistica hanno fatto<br />

pensare a un’opera giovanile dello stesso autore della battaglia di Alessandro di cui si parlerà in<br />

seguito (si veda par. 7.4.5), cioè Filosseno di Eretria. Ma, anche se la stessa è la linea dello sviluppo<br />

artistico, il particolare uso del colore, che crea momenti di singolare luminosità con l’uso del<br />

chiaroscuro, usato anche per dare profondità nello sfumato con cui sono resi i monti dello sfondo,<br />

sembra riportare ad <strong>al</strong>tri artisti presenti <strong>al</strong>la corte di Macedonia attorno ad Apelle, il pittore che era<br />

noto proprio per i suoi studi sulla resa della luce, diventato poi il pittore preferito di Alessandro.<br />

Fig. 7.6a<br />

Verghina, facciata della tomba di Filippo II. (tav. 36)


Fig. 7.6b<br />

Verghina, dipinto della caccia, d<strong>al</strong>la tomba di Filippo II.<br />

Fig. 7.6c<br />

Disegno del dipinto della caccia.<br />

Fig. 7.7a<br />

Verghina, ratto di Persefone. (tav. 38a)


Fig. 7.7b<br />

Verghina, tomba di Persefone: dettagli delle teste di Persefone e Ade. (tav. 38b)<br />

Fig. 7.7c<br />

Verghina, tomba di Persefone: sul fondo la dea Demetra addolorata; sulla sinistra il rapimento di Persefone. (tav. 37)<br />

Negli affreschi delle tombe della necropoli di Verghina si è voluta riconoscere anche la mano del<br />

maestro di Filosseno, Nicomaco di Atene, presente in Macedonia durante il regno di Alessandro.<br />

Celebre per la facilità del tratto, gli è stato t<strong>al</strong>ora attribuito il mirabile affresco con il ratto di Persefone<br />

(Fig. 7.7 a,b,c) che dà nome <strong>al</strong>la tomba che decorava, creata un po’ più tardi, forse attorno <strong>al</strong> 320 a.C.<br />

Era probabilmente solo la replica di un origin<strong>al</strong>e, citato anche da Plinio. L’impeto con cui procede il<br />

carro di Ade è sottolineato d<strong>al</strong>la visione di tre quarti delle ruote e d<strong>al</strong> violento divergere delle linee,<br />

d<strong>al</strong>l’intensa espressione e d<strong>al</strong>le chiome del dio degli inferi, scompigliate così come quelle di Persefone,<br />

che invano tende le braccia in senso opposto <strong>al</strong>la corsa, ruotando il bianco corpo in un volteggiare di<br />

vesti.<br />

7.2.3 I p<strong>al</strong>azzi macedoni<br />

Sempre a Verghina, su un’<strong>al</strong>tura poco elevata, è stato scoperto anche un grande p<strong>al</strong>azzo (Fig. 7.8),<br />

che mostra il caratteristico tipo del p<strong>al</strong>azzo ellenistico. L’accesso è sul lato est, attraverso un vestibolo


con tre colonne tra ante, bordato da un doppio colonnato, dorico <strong>al</strong> piano inferiore e probabilmente<br />

ionico a quello superiore. Questo colonnato si prolunga anche lungo il lato nord dell’edificio,<br />

divenendone la facciata monument<strong>al</strong>e. <strong>D<strong>al</strong></strong> <strong>primo</strong> vestibolo si accede lungo lo stesso asse ad un<br />

secondo e poi ancora a un terzo, sino a raggiungere l’accesso a una corte centr<strong>al</strong>e quadrata. Questa è<br />

ornata su ciascun lato da un portico di sedici colonne d’ordine dorico, e attorno ad essa si<br />

distribuiscono delle serie di stanze quadrangolari. Gli appartamenti re<strong>al</strong>i occupavano probabilmente il<br />

lato meridion<strong>al</strong>e.<br />

Accanto <strong>al</strong>l’accesso, un ambiente, quadrato <strong>al</strong>l’esterno, presenta <strong>al</strong>l’interno una pianta circolare,<br />

coperta da cupola: si tratta certamente della s<strong>al</strong>a di rappresentanza, dove avvenivano i ricevimenti<br />

uffici<strong>al</strong>i.<br />

Se lo schema gener<strong>al</strong>e resta quindi quello di una casa a peristilio, grandiosità, lusso, scenografia<br />

indicano la maestà del proprietario.<br />

Lo schema del p<strong>al</strong>azzo di Verghina, sistema assi<strong>al</strong>e con grande corte colonnata centr<strong>al</strong>e attorno <strong>al</strong>la<br />

qu<strong>al</strong>e si aprono sfarzosi ambienti, si ritrova anche negli <strong>al</strong>tri p<strong>al</strong>azzi macedoni e in <strong>al</strong>cune delle grandi<br />

case scavate a Pella, inserite <strong>al</strong>l’interno di una sistemazione urbanistica ad assi perpendicolari (Fig.<br />

7.9) che sembra ris<strong>al</strong>ire agli anni di Cassandro, cioè attorno <strong>al</strong> 315-310 a.C., o <strong>al</strong>la generazione<br />

successiva. Alcuni di questi ambienti sono decorati con mosaici paviment<strong>al</strong>i fatti con piccoli ciottoli di<br />

fiume e ornati da quadretti figurati, contenuti entro una cornice di ricchissimi gir<strong>al</strong>i e fasce di onde<br />

ricorrenti, e con i contorni delle figure sottolineati da lamine di piombo. Essi rappresentano scene di<br />

caccia, un genere che aveva acquistato particolare favore proprio con Alessandro. Uno di questi<br />

quadretti ha due personaggi, in pose derivate dai modelli classici dei combattenti di mitiche battaglie,<br />

che cooperano nell’uccisione di un cervo, aggredito dai cani. Un <strong>al</strong>tro, stilisticamente molto simile,<br />

rappresenta una caccia <strong>al</strong> leone (Fig. 7.10), con un personaggio che sta per aver la peggio, ma viene<br />

s<strong>al</strong>vato d<strong>al</strong>l’intervento di un compagno: un’<strong>al</strong>lusione, che spesso si ritrova in mosaici e pitture, <strong>al</strong><br />

celebre episodio in cui Alessandro venne s<strong>al</strong>vato d<strong>al</strong>l’intervento di Cratero. Entrambi i quadretti<br />

sembrano derivare da pitture, come anche <strong>al</strong>tri piccoli quadri, o emblemata, che ornano con motivi<br />

diversi <strong>al</strong>tre parti della stessa casa.<br />

Fig. 7.8<br />

Verghina, pianta del p<strong>al</strong>azzo.


Fig. 7.9<br />

Pella, pianta delle case.<br />

Fig. 7.10<br />

Mosaico con caccia, d<strong>al</strong>le case di Pella.<br />

7.2.4 Olinto e Priene: la casa <strong>greca</strong> nel secolo IV a.C.<br />

Pella ci mostra così come vivessero le famiglie dei conquistatori dell’Asia. Invece Olinto, distrutta<br />

completamente da Filippo II nel 348 a.C. durante le guerre contro l’espansionismo ateniese nel nord<br />

dell’Egeo e mai più ricostruita, ci offre l’esempio più chiaro di come fosse un norm<strong>al</strong>e abitato greco<br />

<strong>al</strong>la metà del secolo IV a.C. L’impianto, regolare (Fig. 7.11), era quello datole <strong>al</strong> momento della<br />

fondazione da Perdicca, re di Macedonia e predecessore di Filippo II, nel 432 a.C. Gli isolati erano<br />

divisi da grandi vie in direzione nord-sud, larghe da 5 a 9 m, tagliate da vie perpendicolari larghe 5 m.<br />

Ciascun isolato era di norma a sua volta diviso da muri continui in otto unità abitative, le cui<br />

disposizioni interne possono essere ricondotte a un unico modello inizi<strong>al</strong>e (Fig. 7.12). Questo coincide<br />

sostanzi<strong>al</strong>mente con quello ricordato per le abitazioni private negli scrittori contemporanei, da<br />

Platone a Lisia. Il nucleo centr<strong>al</strong>e è sempre costituito da un cortile interno, l’aulè, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e si accedeva<br />

d<strong>al</strong>la strada attraverso una porta e uno stretto passaggio. Sempre sull’aulè si apriva anche l’abitazione<br />

vera e propria, preceduta da un portico su pilastri di legno, detto pastàs, che sorreggeva una terrazza<br />

aperta verso sud. Questi loc<strong>al</strong>i davano luce ai retrostanti ambienti di soggiorno, riparandoli nel


contempo d<strong>al</strong> pieno sole; ma erano comunque rivolti a sud, proprio per sfruttare <strong>al</strong> massimo la luce<br />

del giorno, anche nei mesi invern<strong>al</strong>i. Di norma, l’abitazione vera e propria si sviluppava su due piani;<br />

nell’inferiore c’era l’andròn, il loc<strong>al</strong>e dove il padrone di casa poteva ricevere gli ospiti; <strong>al</strong> superiore<br />

stavano gli ambienti per le donne e le camere da letto, raggiungibili per mezzo di una stretta sc<strong>al</strong>a di<br />

legno che partiva direttamente d<strong>al</strong>l’aulè, data la tot<strong>al</strong>e assenza di vani destinati a sc<strong>al</strong>e. Esistevano<br />

invece <strong>al</strong>tri ambienti minori, che fungevano da servizio, per il risc<strong>al</strong>damento o per la cucina. Oltre a<br />

questi, circondavano l’aulè ambienti, adibiti a st<strong>al</strong>le o magazzini.<br />

Fig. 7.11<br />

Olinto, assonometria.<br />

Fig. 7.12<br />

Pianta di case a Olinto.


Fig. 7.13<br />

Priene, pianta.<br />

Nel secolo di vita della città di Olinto vengono fatti molti cambiamenti, dovuti in genere ad<br />

accorpamenti o a smembramenti di proprietà. Nella casa divenuta più grande è ancora visibile<br />

l’ampliamento dell’origin<strong>al</strong>e cortile, con il portico <strong>al</strong>lungatosi in un vero e proprio peristilio, come in<br />

un ginnasio, o nelle contemporanee case principesche.<br />

Altri ben noti esempi di edilizia domestica si hanno nelle case di Priene (Fig. 7.13), tra Efeso e<br />

Mileto. Città di antica origine, viene rifondata più vicino <strong>al</strong>la linea di costa attorno <strong>al</strong> 350 a.C., quando<br />

viene dotata anche di una possente cerchia di mura e di un impianto urbano regolare, m<strong>al</strong>grado sorga<br />

su un forte pendio. Nella fascia centr<strong>al</strong>e dell’impianto trovano posto i princip<strong>al</strong>i edifici pubblici, tra i<br />

qu<strong>al</strong>i l’agorà, il santuario di Zeus e il santuario di Atena, quest’ultimo arricchito da un importante<br />

tempio ionico dovuto a Piteo, lo stesso architetto che re<strong>al</strong>izzò il Mausoleo. Gli isolati destinati ad<br />

abitazione sono decine: ogni isolato è diviso in parcelle, di solito otto, ognuna occupata da una casa.<br />

Anche qui, come a Olinto, la vita gravita attorno a uno spazio scoperto centr<strong>al</strong>e, l’aulè; e anche qui nel<br />

corso del tempo si succedono continue trasformazioni, spesso anche con l’accorpamento di differenti<br />

unità. Una serie di botteghe separa inoltre le case d<strong>al</strong>la strada princip<strong>al</strong>e; <strong>al</strong>cune possono avere un<br />

accesso diretto nell’abitazione retrostante, evidentemente appartenuta <strong>al</strong>lo stesso proprietario.<br />

L’acqua, di norma, deve essere presa fuori, da una fontana pubblica. Infatti, nessuna delle case greche<br />

ha acqua corrente, che viene raccolta da pozzi o da fontane, poste gener<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>l’incrocio delle<br />

strade.<br />

7.3 Lisippo, tra classicità ed Ellenismo<br />

7.3.1 L’Aghias di Delfi e il gruppo di Daoco<br />

Nel campo della scultura, la seconda metà del secolo IV a.C. appare dominata da un <strong>al</strong>tro grande<br />

artista, Lisippo, nativo di Sicione, sulla costa settentrion<strong>al</strong>e del Peloponneso. Egli stesso si dice


seguace di Policleto; e, come Policleto, anch’egli scrive un canone, in cui afferma di voler raffigurare il<br />

corpo umano non come deve essere, ma come è. Certamente policletea è la convinzione che la natura<br />

sia regolata da rapporti matematici, anche <strong>al</strong> di là di quanto il nostro occhio possa vedere. All’interno<br />

di essa, però, gli sembra che questi rapporti debbano essere in re<strong>al</strong>tà diversi da quelli rigidamente<br />

imposti d<strong>al</strong> maestro: le figure più snelle, i movimenti più liberi, i singoli elementi del volto destinati a<br />

una espressione con meno equilibrio e più intensità, come richiede una generazione che ha già<br />

conosciuto Skopas e Prassitele.<br />

Lisippo comincia la sua attività come bronzista, nell’ambito della produzione di uno sterminato<br />

numero di statue che continuano ad affollare i princip<strong>al</strong>i santuari. <strong>D<strong>al</strong></strong>le fonti letterarie sappiamo che<br />

lavora a Delfi a partire <strong>al</strong>meno dagli anni attorno <strong>al</strong> 360 a.C.: vi erige la statua di un vincitore nelle<br />

corse dei carri, Troilo, e poi del condottiero tebano Pelopida. In seguito lavora per Daoco, tetrarca dei<br />

Tess<strong>al</strong>i, partigiano dei Macedoni di Filippo II nella battaglia di Cheronea. A Fars<strong>al</strong>o, che è la princip<strong>al</strong>e<br />

delle città della Tessaglia, esegue delle statue bronzee di Daoco e dei suoi familiari. Queste vengono<br />

probabilmente replicate in marmo in un monumento eretto dopo Cheronea nel santuario di Delfi,<br />

visto e descritto anche da Pausania. Vi sono rappresentati Daoco assieme <strong>al</strong> figlio e a sette antenati<br />

vincitori nelle gare atletiche del santuario; un gruppo, dunque, nel qu<strong>al</strong>e la tradizione classica della<br />

celebrazione dei v<strong>al</strong>ori atletici viene a confluire nel nuovo concetto dell’es<strong>al</strong>tazione della sovranità<br />

contemporanea.<br />

Fig. 7.14


Aghias, Lisippo, Delfi, Museo.<br />

Gli scavi di Delfi hanno riportato <strong>al</strong>la luce numerosi frammenti di questo monumento, conservati<br />

nel loc<strong>al</strong>e museo. Tra gli <strong>al</strong>tri, spicca una grande statua marmorea di atleta, raffigurante Aghias (Fig.<br />

7.14), uno degli antenati di Daoco, che costituisce dunque per noi una copia diretta di un origin<strong>al</strong>e di<br />

Lisippo.<br />

Il corpo, solido e muscoloso come si addice a un vincitore nelle gare del pancrazio, ha delle<br />

proporzioni molto più slanciate che nelle statue policletee: più lunghi gli arti e il busto, più piccola la<br />

testa, nella qu<strong>al</strong>e sono più piccoli anche gli elementi significativi (occhi, naso, bocca), ravvicinati tra<br />

loro a formare una sorta di triangolo nel qu<strong>al</strong>e si concentra l’espressione. Inoltre, il peso del corpo è<br />

distribuito sulle due gambe, per farne emergere la forza; e il movimento sinuoso che ne deriva,<br />

culminante nella testa fortemente volta a sinistra, dà l’impressione di un movimento ancora racchiuso,<br />

ma che sta per svilupparsi. Si tratta dunque di un caso per noi particolarmente fortunato, nel qu<strong>al</strong>e<br />

possiamo vedere l’inizio del cammino artistico di Lisippo.<br />

Forse proprio attraverso questa sua collaborazione con la dinastia tess<strong>al</strong>a, Lisippo entra presto in<br />

diretto contatto con la corte macedone. È sicuro che egli diventa lo scultore preferito da Alessandro<br />

Magno, già quando questi è ancora principe, cioè prima del 336 a.C. Quando poi Alessandro, divenuto<br />

re, intraprende la grande spedizione contro la Persia, nel 334 a.C., Lisippo è con lui. È anzi l’unico che<br />

ha il permesso di raffigurarlo in statue bronzee, e lo stesso Plinio sottolinea la contemporaneità tra<br />

l’apice della gloria del re macedone e l’apice dell’arte dello scultore. Ma dei rapporti tra Lisippo e<br />

Alessandro si parlerà più diffusamente nel prossimo paragrafo, dedicato più in gener<strong>al</strong>e <strong>al</strong> ritratto del<br />

grande sovrano (si veda par. 7.4).<br />

7.3.2 L’Apoxyomenos<br />

Tornato in Grecia, Lisippo può riprendere la sua produzione più consueta. È <strong>al</strong>lora che crea la sua<br />

opera più celebre, una delle più significative della generazione di passaggio tra epoca classica ed età<br />

ellenistica: il cosiddetto Apoxyomenos. L’origin<strong>al</strong>e, in bronzo, è andato perduto, ma ce ne resta la<br />

descrizione di Plinio il Vecchio (Natur<strong>al</strong>is Historia, XXXIV, 62), che lo dice un atleta d<strong>al</strong>le forme snelle<br />

e con il volto dai piccoli occhi, destrigens se, rappresentato cioè mentre si sta detergendo il sudore d<strong>al</strong><br />

corpo: con termine greco, appunto, apoxyomenos. È stato così possibile riconoscere sin dagli inizi<br />

dell’Ottocento che una statua marmorea conservata ai Musei Vaticani (Fig. 7.15) ne è una copia fatta<br />

in età romana.<br />

L’antico tema dell’atleta stante con il corpo nudo trova qui nuove, ardite soluzioni. La figura<br />

sembra estendersi nello spazio per arrivare a conquistare, più di quanto fosse stato osato in passato, la<br />

terza dimensione: una delle due gambe, la sinistra, è ancora quella portante; ma anche la destra,<br />

<strong>al</strong>lungata fortemente <strong>al</strong>l’indietro, riceve parte del peso, e in questo modo contribuisce a dare <strong>al</strong>la<br />

figura un senso d’attesa di un movimento che sta per compiersi. Il braccio destro si stacca d<strong>al</strong> busto e<br />

si protende in avanti, verso lo spettatore, lievemente avvitandosi sul proprio asse longitudin<strong>al</strong>e, in un<br />

movimento continuato nella posizione della mano, con una libertà di movimento nello spazio che era<br />

ignota <strong>al</strong>le statue precedenti. Anche il braccio sinistro è sollevato e portato in avanti, a raggiungere il<br />

destro con l’oggetto che la mano impugnava: uno strigile, l’attrezzo bronzeo con il qu<strong>al</strong>e, terminato<br />

l’esercizio, gli atleti si detergevano il sudore, mescolato <strong>al</strong>l’olio di cui si erano sp<strong>al</strong>mati. L’artista ha<br />

dunque scelto un breve momento, apparentemente privo d’importanza, nell’ambito della quotidianità


della vita di p<strong>al</strong>estra, e ne ha preso spunto per inserire in modo tot<strong>al</strong>mente innovativo una soluzione<br />

spazi<strong>al</strong>e nuova.<br />

Fig. 7.15<br />

Apoxyomenos, Lisippo, copia romana. Roma, Musei Vaticani.<br />

Tutta la figura appare solidamente costruita, secondo uno schema che parte d<strong>al</strong> canone di Policleto;<br />

ma è anche sbilanciata in avanti, come se andasse incontro a chi la guarda, pienamente immersa,<br />

libera, nello spazio. Inoltre, le braccia portate in avanti interrompono per la prima volta la piena<br />

visione del busto, la cui costruzione non è più <strong>al</strong> centro dell’attenzione dell’artista, ma passa in<br />

secondo piano rispetto <strong>al</strong>l’importanza data <strong>al</strong> movimento. Le stesse proporzioni sono molto più<br />

slanciate rispetto a quelle delle pesanti statue policletee: le gambe, il torso, le braccia appaiono più<br />

lunghe, la testa più piccola, anche se con un solido impianto tendenzi<strong>al</strong>mente cubico, volta solo<br />

leggermente verso destra. Le grosse ciocche dei capelli appaiono un po’ scomposte, come per<br />

ricordare lo sforzo appena compiuto.<br />

I particolari del volto sono tesi a dare il massimo dell’espressione: concentrati in un triangolo,<br />

occhi, naso e bocca appaiono più piccoli e ravvicinati. La fronte lievemente corrugata, le forti arcate<br />

sopraccigliari, la bocca appena dischiusa contribuiscono a dare l’impressione di un patetismo appena<br />

accennato, quasi un segn<strong>al</strong>e della faticosa prova <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e l’atleta si era sottoposto. La complessa


costruzione della figura dell’atleta trova così nella resa del volto l’occasione per un’annotazione<br />

psicologica di forte umanità.<br />

Lo stesso Plinio ricorda che l’origin<strong>al</strong>e di Lisippo era stato trasportato a Roma, forse da una città<br />

dell’Asia Minore, da Agrippa, che lo aveva fatta collocare davanti <strong>al</strong>le sue terme. Tiberio considerò<br />

l’opera così bella da farla spostare nella sua stanza da letto, ma il popolo insorse e fu rimessa <strong>al</strong> suo<br />

posto.<br />

Pare che Lisippo abbia voluto concretizzare proprio in questa statua le norme del canone che aveva<br />

codificato, adattando quelle del canone di Policleto <strong>al</strong>le nuove esigenze di movimento, di espressività,<br />

di eleganza, che si erano andate sviluppando nel corso del secolo IV a.C. Con le nuove proporzioni<br />

indicate da Lisippo, le figure risultano meno compatte e possenti, in fondo quindi più umane, più<br />

slanciate, con occhi più piccoli e più infossati, perciò più espressivi, sulla linea tracciata d<strong>al</strong><br />

contemporaneo Skopas. Soprattutto, grazie a una diversa posizione, esse si muovono più agevolmente<br />

nello spazio, così come le statue che, in forme d<strong>al</strong> più incerto equilibrio, era andato creando Prassitele.<br />

7.3.3 L’Eracle Farnese<br />

Anche se Lisippo è già celebre per la sua trattazione del nudo virile e per le nuove proporzioni con<br />

cui costruisce le figure, <strong>al</strong>cune delle 1500 opere che secondo Plinio vanno attribuite a lui o <strong>al</strong>la sua<br />

attivissima bottega sperimentano generi diversi, anche in questo caso inserendosi nella tradizione<br />

classica, ma con innovazioni destinate a far scuola.<br />

Probabilmente dopo l’Apoxyomenos, Lisippo mette in cantiere un’<strong>al</strong>tra celebre opera, l’Eracle a<br />

riposo (Fig. 7.16). Ce ne resta una copia in una coloss<strong>al</strong>e statua in marmo, <strong>al</strong>ta 3,17 m, conservata nel<br />

Museo Nazion<strong>al</strong>e di Napoli. Viene ritrovata nel 1540 a Roma, <strong>al</strong>l’interno delle Terme di Carac<strong>al</strong>la;<br />

entra poi a far parte della collezione dei principi Farnese, con la qu<strong>al</strong>e passa infine <strong>al</strong> Museo Nazion<strong>al</strong>e<br />

di Napoli, quando è ormai nota anche come «Eracle Farnese».<br />

In questa statua, entrambi i t<strong>al</strong>loni poggiano a terra, ma tutto il peso sembra abbandonarsi sulla<br />

sp<strong>al</strong>la sinistra, a sua volta appoggiata <strong>al</strong>la clava, parzi<strong>al</strong>mente coperta d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro attributo tipico<br />

dell’eroe, la leontè, la pelle del leone nemeo. Tutte le proporzioni delle membra sono <strong>al</strong>terate in<br />

larghezza, per mettere in rilievo la sovrumana muscolatura di Eracle, che viene ancor più accentuata<br />

in senso «barocco» d<strong>al</strong>l’autore della copia romana, l’ateniese Glicone, secondo il gusto dell’epoca sua<br />

(inizi del secolo III d.C.). Nonostante la potenza della muscolatura, il peso sembra scaricarsi per<br />

contrasto sul sostegno, mentre anche la testa, piccola in proporzione <strong>al</strong> corpo, come sempre in<br />

Lisippo, e d<strong>al</strong>l’espressione pensierosa, appare abbandonarsi in avanti. Le rughe che solcano la fronte,<br />

le forti sopracciglia, gli occhi infossati, lo sguardo rivolto a terra ne accentuano l’espressione<br />

pensierosa, pervasa da un’intima tristezza.


Fig. 7.16<br />

Eracle Farnese, Lisippo, copia romana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Il braccio destro è piegato <strong>al</strong>l’indietro, in posizione di riposo, e poggia sul gluteo la mano che<br />

ancora stringe i pomi delle Esperidi: questa era l’impresa che, una volta compiuta, gli aveva lasciato<br />

tanta stanchezza, fisica e mor<strong>al</strong>e.<br />

Il momento scelto da Lisippo per raffigurare Eracle costituisce dunque una novità: anziché<br />

rappresentarne, com’era tradizione, il pieno vigore, o le lotte destinate a essere coronate d<strong>al</strong> successo,<br />

l’artista coglie qui un momento di pausa; ciò gli consente di creare un’opera tot<strong>al</strong>mente nuova, in cui<br />

lo studio della muscolatura possente sembra passare in secondo piano rispetto <strong>al</strong>l’espressione del<br />

momento psicologico, così intenso e umano.<br />

Lisippo sfrutta ancora le possibilità espressive date d<strong>al</strong>la possente muscolatura dell’eroe. Nel 314<br />

a.C. egli esegue anche, per la città di Alizia in Acarnania, rifondata <strong>al</strong>lora da Cassandro, una serie di<br />

gruppi rappresentanti le diverse Fatiche, poi più volte replicati anche in epoca romana. Pochi anni<br />

dopo, attorno <strong>al</strong> 311 a.C., lo scultore, ormai molto vecchio, viene chiamato a Taranto per eseguire due<br />

statue coloss<strong>al</strong>i, uno Zeus e, ancora una volta, un Eracle in riposo, di cui restano numerose copie di<br />

piccolo formato.<br />

7.3.4 Il Socrate del Pompeion<br />

È invece probabilmente negli anni tra il 330 ed il 320 a.C. che la cittadinanza di Atene affida a<br />

Lisippo l’incarico di re<strong>al</strong>izzare una nuova statua di Socrate, da collocarsi nel Pompeion. Questo è un


grande edificio, una sorta di ginnasio presso la porta del Dipylon dove si adunano e da dove partono<br />

le processioni delle Panatenee: un edificio che riveste quindi un’importanza tutta particolare<br />

nell’educazione degli efebi. Atene è in quegli anni sotto l’arconte Licurgo e va sviluppando una<br />

sempre più forte coscienza della propria identità attraverso il ricordo del passato. È di quell’epoca il<br />

rifacimento del teatro di Dioniso, dove vengono collocate le statue dei grandi tragici del secolo<br />

precedente, Eschilo, Sofocle ed Euripide; e probabilmente in questo quadro va inserito l’incarico,<br />

affidato a Lisippo, di fare una nuova statua bronzea di Socrate.<br />

Esisteva già un ritratto tradizion<strong>al</strong>e di Socrate, che ricordava più l’immagine burlesca che ne aveva<br />

dato Aristofane che non quella lasciataci dai suoi discepoli, Platone e Senofonte: vi si vedevano<br />

sottolineati i tratti silenici del volto, il carattere inquisitore e fuori d<strong>al</strong>le regole, la posa<br />

«provocatoria». Ma <strong>al</strong>la fine del secolo IV a.C. Socrate non è più il condannato, è divenuto un simbolo<br />

del cittadino ateniese.<br />

L’origin<strong>al</strong>e della statua lisippea natur<strong>al</strong>mente è andato perduto, ma, come <strong>al</strong> solito, abbiamo la<br />

possibilità di ricostruirlo attraverso varie copie che sono state fatte in epoca romana della testa, e da<br />

una replica (Fig. 7.17) fatta già <strong>al</strong>la fine del secolo IV a.C. in ridotte dimensioni della statua intera. La<br />

figura del grande filosofo vi è presentata mentre è nobilmente eretta, drappeggiata con cura, con il<br />

mantello ordinatamente avvolto sotto <strong>al</strong> petto e poi lasciato ricadere in avanti da sopra la sp<strong>al</strong>la<br />

sinistra. Seguendo le regole della ponderazione, il peso è sulla gamba sinistra, la gamba destra e il<br />

braccio sinistro appaiono piegati.<br />

Nel volto Lisippo dovette lasciare <strong>al</strong>cuni tratti silenici, che lo rendevano immediatamente<br />

riconoscibile; li usò però per sottolineare piuttosto l’anzianità, con le lunghe ciocche che ricadono<br />

sulle tempie e i capelli sul capo disposti a grossi ciuffi. Il ritratto d’un uomosileno, fuori d<strong>al</strong>le norme,<br />

era divenuto insomma, come sottolinea Paul Zanker, il ritratto di un venerabile cittadino, raccolto e<br />

pensoso: un paradigma per le future rappresentazioni di un intellettu<strong>al</strong>e che restava per sempre un<br />

esempio di saggezza.<br />

Con la fine del secolo non abbiamo più notizie di Lisippo, già molto avanti nell’età. La scultura<br />

resta però dominata da <strong>al</strong>cuni dei suoi <strong>al</strong>lievi; e tracce delle sue innovazioni continuano a<br />

caratterizzare la produzione del <strong>primo</strong> Ellenismo, ritrovandosi poi in molte opere di tutti i periodi<br />

dell’antichità.<br />

7.4 Il ritratto di Alessandro<br />

7.4.1 Il breve regno di Alessandro: un cenno storico<br />

Alessandro nasce a Pella nel 356 a.C.; ha quindi solo diciotto anni quando partecipa, accanto <strong>al</strong><br />

padre, <strong>al</strong>la vittoriosa battaglia di Cheronea e venti quando, caduto vittima Filippo II di un intrigo di<br />

corte, diventa re. Già nei primi due anni di regno (336-334 a.C.) dimostra eccezion<strong>al</strong>e energia e<br />

fermezza, consolidando il suo potere nella penisola b<strong>al</strong>canica: nella stessa Macedonia, poi in Tessaglia<br />

e nelle città della Grecia, e ancora contro Traci e Illiri, sino <strong>al</strong> Danubio. Tornato in Grecia, abbatte<br />

definitivamente ogni residua resistenza: la ribelle Tebe viene rasa <strong>al</strong> suolo; solo la casa dove era<br />

vissuto Pindaro è risparmiata.


Nel 334 a.C., a ventidue anni, può così intraprendere la grande spedizione contro il re di Persia (si<br />

veda la cartina storica a p. 306). Sbarcato in Asia, sbaraglia subito l’esercito di Dario III, che lo attende<br />

nella v<strong>al</strong>le del fiume Granico, presso l’antica Troia. Da lì, in pochi mesi, prende possesso di tutta l’Asia<br />

Minore sino <strong>al</strong>la Cilicia. Sui passi che da questa danno l’accesso <strong>al</strong>la Siria, a Isso, nel 333 a.C.,<br />

sconfigge un nuovo esercito persiano. Segue una marcia trionf<strong>al</strong>e che lo porta, lungo la costa della<br />

Fenicia e della P<strong>al</strong>estina, dove assedia ed espugna Tiro e Gaza, sino in Egitto. Accolto come un<br />

liberatore d<strong>al</strong> giogo persiano, vi soggiorna tra il 332 e il 331 a.C. Giunge sino nell’oasi di Siwa per<br />

consultare l’oracolo di Ammone, che lo proclama suo figlio. Fonda in quell’anno, <strong>al</strong>la foce del Nilo, la<br />

prima di una lunga serie di colonie, <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i dà il suo nome: la Alessandria che divenne nuova<br />

capit<strong>al</strong>e d’Egitto.<br />

Fig. 7.17<br />

Socrate, Lisippo, copia romana. Londra, British Museum.<br />

Nella primavera del 331 a.C. riprende la marcia verso est. La vittoria presso Gaugamela gli sp<strong>al</strong>anca<br />

le porte anche dell’<strong>al</strong>tipiano iranico. In pochi mesi è a Susa, poi a Persepoli, che dà <strong>al</strong>le fiamme.<br />

L’anno dopo prende Ecbatana, da dove continua l’inseguimento di Dario. Ucciso questi d<strong>al</strong> satrapo di<br />

Battriana, Alessandro si proclama legittimo successore <strong>al</strong> trono di Persia. Sottomette quindi tutte le<br />

regioni orient<strong>al</strong>i che erano state del re persiano, arrivando oltre la Battriana, sino <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>le dell’Oxus,<br />

nell’odierno Turkmenistan.<br />

Si dirige poi verso l’Indo, che raggiunge nel 326 a.C. Sconfitto anche il re indiano Poro, è costretto<br />

dai suoi stessi soldati a iniziare il ritorno.<br />

Nel 324 a.C., sette anni dopo il <strong>primo</strong> passaggio e dieci anni dopo il Granico, è nuovamente a Susa:<br />

la conquista del regno persiano è completata. Egli ha dovuto superare asperità natur<strong>al</strong>i ed eserciti<br />

nemici, congiure e m<strong>al</strong>umori interni. Vagheggia un nuovo mondo, erede di Greci e di Persiani, del<br />

qu<strong>al</strong>e essere re e dio. Fa <strong>al</strong>lora sposare a 10.000 suoi soldati <strong>al</strong>trettante donne persiane, ed egli stesso<br />

prende in moglie Statira, figlia di Dario III. Da Susa, pone quindi la propria corte a Ecbatana, poi a<br />

Babilonia. Ma qui, nel giugno 323 a.C., improvvisamente muore. Alessandro regna in tutto tredici<br />

anni.<br />

7.4.2 L’Alessandro a cav<strong>al</strong>lo di Lisippo


Per Plinio la figura di Lisippo rimane strettamente collegata a quella di Alessandro Magno. Lo<br />

stesso Plinio ricorda come Lisippo ne avesse fatto innumerevoli ritratti, sin da quando il Macedone era<br />

ancora un fanciullo. In effetti conosciamo già l’esistenza di ritratti di Alessandro quand’era ancora<br />

principe, cioè prima che, appena ventenne, s<strong>al</strong>isse <strong>al</strong> trono <strong>al</strong> posto del padre, Filippo II. Assieme a<br />

questi compare infatti nel gruppo crisoelefantino di Leocare <strong>al</strong>l’interno del Philippeion a Olimpia, di<br />

cui si è già parlato (si veda par. 6.3.3), e anche sulle quadrighe che, dopo Cheronea, vengono erette a<br />

Filippo ad Atene e in <strong>al</strong>tre città della Grecia, che sempre Plinio nomina come «Quadrighe con Filippo<br />

e Alessandro». Certamente Alessandro deve conoscere Lisippo prima ancora di diventare re nel 336<br />

a.C.; è probabile che ciò avvenga attraverso la corte filomacedone dei dinasti di Tessaglia, di cui<br />

Lisippo è l’artista preferito. Ed è anche possibile che i primi ritratti riproducano il giovane principe<br />

<strong>al</strong>le prese con una caccia mitizzata, <strong>al</strong> cervo o <strong>al</strong> leone, come un novello Eracle, come farebbero<br />

supporre vari accenni delle fonti letterarie e numerose testimonianze archeologiche più tarde, tra le<br />

qu<strong>al</strong>i i mosaici dei p<strong>al</strong>azzi di Pella, di cui si è già parlato (si veda par. 7.2.3). A ogni modo, Lisippo è<br />

l’unico scultore ad essere poi espressamente nominato accanto ad Alessandro durante la prima fase<br />

della grande spedizione in Asia. Dopo la battaglia della v<strong>al</strong>le del Granico, quella che apre <strong>al</strong>l’esercito<br />

macedone le porte dell’Asia, Lisippo riceve l’incarico di eseguire in bronzo un gruppo che ne<br />

commemorasse i cav<strong>al</strong>ieri caduti, da erigere nel santuario di Zeus a Dione, la città sacra di Macedonia<br />

posta proprio ai piedi dell’Olimpo. Al centro della torma dei cav<strong>al</strong>ieri protagonisti di quella battaglia è<br />

rappresentato lo stesso re, anch’egli a cav<strong>al</strong>lo. Questa statua è stata facilmente riconosciuta in un<br />

bronzetto, <strong>al</strong>to 48,5 cm, venuto <strong>al</strong>la luce a Ercolano nel 1761 (Fig. 7.18). Il cav<strong>al</strong>lo si impenna,<br />

poggiando a terra solo sulle due zampe posteriori, perché improvvisamente trattenuto durante la<br />

corsa d<strong>al</strong> tirare delle redini da parte del cav<strong>al</strong>iere. Questi, senza elmo, ma protetto d<strong>al</strong>la caratteristica<br />

corazza della cav<strong>al</strong>leria macedone appena coperta da un corto mantello, ruota il busto di tre quarti<br />

verso destra, seguendo il brusco movimento del capo. Con la sinistra tiene le redini, mentre la destra è<br />

sollevata, il braccio piegato <strong>al</strong> di sopra della testa: sta caricando il colpo, che porterà con la spada, qui<br />

perduta, a un avversario che sta più in basso, probabilmente a piedi, ai lati del cav<strong>al</strong>lo. La testa, dagli<br />

occhi piccoli e intensi, ha i tipici tratti di Alessandro, riconoscibili nei molti busti rimastici, <strong>al</strong>cuni dei<br />

qu<strong>al</strong>i iscritti con il suo nome. Questi ritratti mostrano una testa incorniciata da una capigliatura mossa<br />

e fluente a lunghe ciocche, a partire da una divisione proprio sopra il centro della fronte, la anastolè,<br />

citata anche nelle fonti. Gli occhi sono grandi ed espressivi, l’aria decisa. Ogni dettaglio della statuetta<br />

è reso con estrema cura, dai particolari della corazza <strong>al</strong>le ciocche della criniera e <strong>al</strong>la dentatura del<br />

cav<strong>al</strong>lo; e ricordo qui come proprio l’abitudine <strong>al</strong>l’accuratezza sin dei minimi dettagli sia un’<strong>al</strong>tra delle<br />

qu<strong>al</strong>ità che Plinio cita come tipiche di Lisippo. Il tipo adottato da Lisippo è quello da tempo consueto<br />

del cav<strong>al</strong>iere che colpisce l’avversario con un fendente della spada; ma è dopo essere stato qui ripreso<br />

per raffigurare Alessandro che acquisterà il suo v<strong>al</strong>ore simbolico e verrà riprodotto in continuazione<br />

per designare il comandante vittorioso.


Fig. 7.18<br />

Alessandro a cav<strong>al</strong>lo, Lisippo, copia da Ercolano. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

7.4.3 L’Alessandro con la lancia<br />

Qu<strong>al</strong>che tempo dopo, forse già durante la sosta nelle città della Ionia, Lisippo crea un <strong>al</strong>tro tipo del<br />

re: non più un Alessandro vittorioso, ma un sovrano inn<strong>al</strong>zato tra gli eroi, come indica già la nudità;<br />

inoltre, rappresentato stante e appoggiato <strong>al</strong>la lancia, come un Ares, o un nuovo Achille. Anche in<br />

questo caso non abbiamo delle vere e proprie copie dell’origin<strong>al</strong>e di Lisippo, ma innumerevoli repliche<br />

e riflessi in statue di piccole dimensioni, accompagnate anche da qu<strong>al</strong>che attestazione nelle fonti<br />

antiche. La copia più nota è una statuetta bronzea del Museo del Louvre, proveniente probabilmente<br />

d<strong>al</strong>l’Egitto (Fig. 7.19). Il corpo agile e muscoloso ricorda, per proporzioni e ritmo spazi<strong>al</strong>e, l’Aghias di<br />

Delfi (Fig. 7.14). Si appoggia però con la sinistra portata più <strong>al</strong>ta del capo <strong>al</strong>la lancia e <strong>al</strong>zando il capo<br />

volge lo sguardo <strong>al</strong> cielo, come se fosse in diretto colloquio con gli dei, in un accenno di appartenenza<br />

a una sfera sovrumana che da questo momento resterà tipico dell’autorappresentazione di ogni<br />

sovrano.


Fig. 7.19<br />

Alessandro con la lancia, Lisippo, copia romana. Parigi, Museo del Louvre.<br />

7.4.4 L’Alessandro dipinto da Apelle con la folgore di Zeus<br />

Contemporaneamente <strong>al</strong>tri ritratti di Alessandro vengono creati nella pittura, dove Apelle fu per<br />

Alessandro tanto importante quanto lo fu Lisippo nella scultura. Plinio dice che egli raggiunge l’apice<br />

nella centododicesima olimpiade (338-334 a.C.), che è quella in cui Filippo II muore e Alessandro s<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong> trono. È comunque sicuro che è ad Apelle che Alessandro affida il compito di effigiarlo su un<br />

quadro.<br />

A Pompei è stata scoperta una pittura pariet<strong>al</strong>e che rappresenta un personaggio seduto, mentre<br />

tiene con una mano uno scettro e con l’<strong>al</strong>tra il fulmine, nell’atto di far forza sui piedi per <strong>al</strong>zarsi (Fig.<br />

7.20). Essendo posizione e attributi tipici dello Zeus creato da Fidia per Olimpia, si pensa a una<br />

rappresentazione di Zeus. Ma subito si nota anche che questo non è il volto del barbato padre degli<br />

dei: la testa, imberbe e pervasa di vit<strong>al</strong>ità, con piccola bocca e piccoli occhi vivaci e i capelli a grandi<br />

ciocche <strong>al</strong>zate sulla fronte, è una testa ritratto, un po’ spiritata, con la capigliatura <strong>al</strong> vento: è quella di<br />

Alessandro, un Alessandro che vuol dimostrare di essere uno Zeus reincarnato. Un messaggio assai<br />

semplice e tanto ardito da essere impensabile prima di lui: il re macedone è paragonato addirittura <strong>al</strong><br />

padre degli dei. In pochi anni si passa d<strong>al</strong> fanciullo cacciatore <strong>al</strong> comandante vittorioso e infine <strong>al</strong> dio<br />

in terra.<br />

Si tratta insomma della riproduzione di un’opera famosa, fatta su una parete di una casa privata a<br />

Pompei, che ci dice per lo meno come doveva essere l’origin<strong>al</strong>e; e l’origin<strong>al</strong>e non può che essere il


quadro del pittore di fiducia di Alessandro, Apelle: un quadro descritto anche d<strong>al</strong>le fonti letterarie<br />

come un Alessandro che tiene il fulmine, del qu<strong>al</strong>e Plutarco ci riferisce anche un aneddoto, secondo il<br />

qu<strong>al</strong>e Lisippo avrebbe aspramente rimproverato Apelle per aver osato troppo, raffigurandolo<br />

direttamente come un dio.<br />

Fig. 7.20<br />

Alessandro col fulmine, Apelle, da Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

7.4.5 La battaglia di Alessandro<br />

Altri pittori furono chiamati a celebrare le ulteriori fasi della conquista dell’Asia. Non ne<br />

possediamo più testimonianze dirette, ma certo dovettero confluire in una celebre opera che Filosseno<br />

di Eretria fece per il re Cassandro poco dopo la morte di Alessandro. Questa a sua volta servì da<br />

modello per uno dei mosaici più celebri di tutto l’Ellenismo, il mosaico con la battaglia di Alessandro<br />

che ornava un’esedra della Casa del Fauno a Pompei (Fig. 7.21). L’esedra stessa, un ampio ambiente<br />

che si apriva su un peristilio ed era usato per banchetti, appartiene a una fase ellenistica della casa,<br />

attorno <strong>al</strong> 130 a.C., ed è questa l’epoca in cui anche questo mosaico viene re<strong>al</strong>izzato. La sua origine<br />

pittorica è chiara, dimostrata anche d<strong>al</strong> gran numero di tessere impiegate, circa un milione e mezzo, e<br />

d<strong>al</strong>l’esistenza di una fascia nella parte inferiore, segno probabile dell’adattamento del quadro<br />

originario a una stanza che aveva uno spazio più profondo di quanto fosse <strong>al</strong>to il quadro.<br />

Il campo di battaglia è completamente piatto, ormai disseminato dei resti del combattimento. Unico<br />

elemento paesistico, un <strong>al</strong>bero morto, sulla sinistra del quadro. Tutta la fascia centr<strong>al</strong>e è occupata da<br />

una grande quantità di combattenti, con <strong>al</strong> centro il carro da guerra del re Dario.


Da sinistra irrompe però a cav<strong>al</strong>lo Alessandro (Fig. 7.22), in un’apparizione quasi sovrumana, i<br />

capelli scomposti e divisi a metà della fronte, i grandi occhi spiritati, l’espressione eroicamente decisa.<br />

Questo provoca negli schieramenti persiani un tremendo sconquasso, il campo sembra sp<strong>al</strong>ancarsi<br />

come in una nicchia di fronte <strong>al</strong>l’impeto del re macedone e della sua guardia. Dario non può che<br />

guardarlo atterrito, indicandone l’apparizione con la destra protesa. Attorno a lui cadono gli uomini<br />

della sua guardia del corpo e il suo auriga già sta volgendo il carro verso l’ultima fuga.<br />

L’audace rappresentazione di scorcio dei cav<strong>al</strong>li re<strong>al</strong>i, e il grande corpo del cav<strong>al</strong>lo disarcionato<br />

visto addirittura da dietro, costituiscono <strong>al</strong>trettanti raggi che sottolineano quanto in profondità si<br />

sp<strong>al</strong>anchi la battaglia. Al di sopra dei combattenti, il cielo vuoto è solcato d<strong>al</strong>le lunghe sarisse, che<br />

nelle contrastanti direzioni mostrano come la situazione, improvvisamente scompigliandosi, stia per<br />

cambiare. La loro presenza non può non essere immediatamente accostata a un an<strong>al</strong>ogo espediente<br />

usato più di 1700 anni dopo da Paolo Uccello nel suo dipinto della battaglia di San Romano, con il<br />

qu<strong>al</strong>e per<strong>al</strong>tro la pittura di Filosseno non può avere <strong>al</strong>cun rapporto.<br />

La grande profondità del quadro è data proprio d<strong>al</strong> disporsi dei tanti personaggi e delle loro armi,<br />

su un fondo neutro come il campo di battaglia. Colpisce, e aggiunge continua vivacità, anche il senso<br />

del colore, che rimb<strong>al</strong>za di continuo, quasi fiammeggiando, sui volti, sui corpi dei cav<strong>al</strong>li, sulle<br />

armature, e si avv<strong>al</strong>e di luminescenze riprodotte con l’accostare continuamente tessere d<strong>al</strong><br />

cromatismo del tutto diverso, come si può ben vedere nella faccia dei due personaggi princip<strong>al</strong>i, o nei<br />

corpi e nelle armi dei vari contendenti, e sin sulla pelle dei cav<strong>al</strong>li. Il tutto fa da cornice <strong>al</strong>l’umano<br />

terrore del vinto e <strong>al</strong> sovrumano impeto del vincitore, che insieme riassumono il destino di tanti<br />

personaggi.<br />

Fig. 7.21<br />

Battaglia di Alessandro, Filosseno, copia su mosaico, d<strong>al</strong>la Casa del Fauno a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 39a)


Fig. 7.22<br />

Particolare con la figura di Alessandro, Filosseno. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 39b)<br />

7.4.6 Le nozze di Alessandro<br />

Il quadro con la disfatta di Dario da parte di Alessandro viene dipinto da Filosseno, come abbiamo<br />

detto, dopo la morte del re macedone. Invece, uno dei quadri più celebri e per noi più enigmatici,<br />

quello delle nozze tra Alessandro e Roxane, deve essere stato dipinto da Ezione effettivamente in<br />

occasione di quella cerimonia, avvenuta nel 327 a.C., o negli anni immediatamente successivi.<br />

L’artista deve aver seguito il re nella sua spedizione e il suo quadro più celebre fissa l’atto<br />

conclusivo della politica orient<strong>al</strong>e del sovrano, il suo matrimonio con la figlia del re di Battriana,<br />

estrema regione presso le porte del Pamir, dove oggi sono l’Afghanistan settentrion<strong>al</strong>e e l’Uzbekistan.<br />

Con la morte di Alessandro, nel 323 a.C., finisce anche la sua politica di unire vincitori macedoni a<br />

dinastie indigene e, pochi anni dopo, la stessa Roxane viene uccisa; non avrebbe avuto quindi più<br />

senso celebrarne le nozze.<br />

Il dipinto ha sicuramente una grandissima importanza nella storia della pittura, perché apre la<br />

strada <strong>al</strong> gusto di rappresentare in interni, anziché <strong>al</strong>l’esterno, affollate scene ricche di luce e<br />

profondità. Per noi è però andato perduto, nonostante se ne abbia una descrizione particolarmente<br />

accurata in uno scrittore del secolo II d.C., Luciano.<br />

Si è cercato di vederne il riflesso in qu<strong>al</strong>che più tarda pittura rappresentante momenti nuzi<strong>al</strong>i,<br />

purché potesse corrispondere <strong>al</strong>la descrizione di Luciano, con le pareti delimitanti l’ambiente chiuso, e<br />

avesse le caratteristiche tipiche del periodo: l’uso della luce a provocare continue luminescenze e<br />

l’abbondanza dei personaggi.<br />

La mancanza di questi elementi rende molto dubbi gran parte dei riconoscimenti che si è tentato di<br />

proporre. In un caso, sembra potersi trattare del riflesso di un quadro comunque strettamente<br />

imparentato con le nozze di Alessandro e Roxane. Si è infatti voluto riconoscere il capolavoro di<br />

Ezione anche nel modello di una pittura pariet<strong>al</strong>e pompeiana (Fig. 7.23), che effettivamente potrebbe<br />

appartenere <strong>al</strong>la generazione di Alessandro. Vi dominano due figure, una maschile, l’<strong>al</strong>tra femminile.<br />

Quella di sinistra, la maschile, ha le armi e la posizione di Ares; quella di destra, la femminile, ha<br />

invece la tipica posa appoggiata a un pilastrino che è di Afrodite. Ma i volti non sono quelli ide<strong>al</strong>izzati,<br />

consueti nelle due divinità; hanno invece dei tratti particolari, fisionomici: vogliono evidentemente<br />

raffigurare due personaggi ben precisi. Le nozze più celebri della mitologia sono scelte dunque a<br />

richiamare delle nozze re<strong>al</strong>i.


Fig. 7.23<br />

Le nozze di Alessandro, copia da Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 40)<br />

Il personaggio a sinistra, pur rappresentato con la figura di Ares, ha la testa con l’aria d<strong>al</strong>l’intensa<br />

espressione, piena di decisione, che è tipica nella rappresentazione di Alessandro. Può dunque qui ben<br />

trattarsi di una sorta di apoteosi, di inn<strong>al</strong>zamento a livello divino, delle nozze di Alessandro. Non c’è<br />

un gran numero di <strong>al</strong>tri personaggi, ma è comunque attraverso di loro che viene sottolineata la<br />

visione prospettica: è una scena d’interni, però con una grande apertura verso il fondo, una grande<br />

prospettiva, e ovunque sono utilizzati effetti di luce, che rimb<strong>al</strong>za sui volti, sui corpi, sulle ricche stoffe<br />

dei vestiti, sulle armature. Anche come stile potrebbe dunque accordarsi a quanto già sappiamo della<br />

pittura contemporanea ad Alessandro. Recentemente è stato proposto però che non vengano qui<br />

raffigurate le nozze con Roxane, d<strong>al</strong> momento che gli abiti delle figure di contorno, e in particolar<br />

modo di quella che si vede a sinistra, sono tradizion<strong>al</strong>mente usati per indicare i Persiani: sarebbero<br />

dunque raffigurate <strong>al</strong>tre nozze «politiche» di Alessandro, quelle celebrate tre anni dopo in occasione<br />

delle grandi feste di Babilonia, nelle qu<strong>al</strong>i 10.000 Macedoni si unirono a 10.000 donne persiane, come<br />

simbolo dell’unione tra due mondi per farne nascere uno nuovo, complessivo: lo stesso re macedone<br />

sposò <strong>al</strong>lora una figlia del re persiano Dario III, Statira.<br />

Insomma non è affatto sicuro che si tratti delle nozze con Roxane e, quindi, è tanto meno sicuro<br />

che derivi da un origin<strong>al</strong>e di Ezione. Ma l’ambiente stilistico che aveva prodotto l’origin<strong>al</strong>e deve essere<br />

comunque quello. Per lo meno abbiamo l’idea di come poteva essere a grandi linee.<br />

Si possono fare anche tanti <strong>al</strong>tri accostamenti, perché è chiaro che uno dei dipinti più celebri e<br />

anche più importanti nella storia della pittura <strong>greca</strong> dev’essere stato sicuramente riprodotto più volte,<br />

quindi dovremmo poterlo ritrovare da qu<strong>al</strong>che parte; ma è difficile capire, attraverso il filtro di copie<br />

di seconda mano, qu<strong>al</strong>e fosse l’origin<strong>al</strong>e veramente di Ezione.


Fig. 7.24<br />

Testa di Alessandro, da Pergamo. Istanbul, Museo Archeologico.<br />

7.4.7 La fortuna di Alessandro e i suoi ritratti postumi<br />

Le iconografie create per Alessandro passano dunque a indicare più ampiamente la reg<strong>al</strong>ità. Anche<br />

i suoi ritratti continuano a lungo a essere riprodotti, dato che molti programmi politici continuano a<br />

rifarsi <strong>al</strong>la sua persona. Questi ritratti dipendono da quelli re<strong>al</strong>izzati direttamente per il re macedone,<br />

ma non possono non risentire anche del mutato stile di quando vennero fatti, un po’ come succede nei<br />

cosiddetti «ritratti di ricostruzione». Un esempio è in un celebre ritratto rinvenuto a Pergamo e oggi<br />

<strong>al</strong> Museo Archeologico di Istanbul (Fig. 7.24), nel qu<strong>al</strong>e i tratti del sovrano perdono la vivacità<br />

fisionomica dei ritratti contemporanei, per essere ide<strong>al</strong>izzati in uno stile che è invece ben riconoscibile<br />

come quello pergameno del secolo II a.C., attento ai chiaroscuri e <strong>al</strong> gioco delle masse. Il personaggio<br />

resta però facilmente riconoscibile attraverso <strong>al</strong>cuni elementi caratteristici: i capelli scomposti e<br />

spartiti sulla fronte, e l’intensa, decisa espressione, che qui viene accentuata piuttosto d<strong>al</strong> rigonfiarsi<br />

delle arcate sopraccigliari e d<strong>al</strong>le rughe della fronte, com’era tipico nella Pergamo del tempo.<br />

7.5 La pittura della generazione di Alessandro<br />

7.5.1 Apelle, il pittore che «superò tutti quelli che erano stati prima»<br />

Certamente non è un caso se Alessandro sceglie Apelle per tramandare le proprie sembianze:<br />

quando giunge <strong>al</strong>la corte macedone, questo artista deve essere già molto celebre. Plinio, dopo aver<br />

parlato di Zeusi, di Parrasio e di tanti <strong>al</strong>tri pittori, a un certo punto dice che però un pittore «superò<br />

tutti quelli che erano stati prima, e fu Apelle di Coo. Si può dire che da solo egli fece fare <strong>al</strong>la pittura<br />

più progressi di tutti gli <strong>al</strong>tri messi assieme». Sappiamo dunque da Plinio che Apelle non è solo il<br />

prediletto da Alessandro, ma anche il più apprezzato d<strong>al</strong>la critica ellenistica, d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e Plinio<br />

dipende. Di seguito, la stessa fonte fa anche un’<strong>al</strong>tra interessante annotazione: Apelle è non solo<br />

pittore, ma anche scrittore di arte, di estetica; e racconta dei giudizi che Apelle dava dei


contemporanei, in quanto scrittore d’arte, e anche dei giudizi che dava di se stesso. Diceva: «Sono<br />

bravissimi tanti miei contemporanei, ma io ho due cose in più: la charis, la grazia, e poi so togliere la<br />

mano d<strong>al</strong> quadro», che è come dire «so finire, non vado avanti a perfezionare <strong>al</strong>l’infinito».<br />

Così sulla vita e sulle opere di Apelle abbiamo più notizie e aneddoti che su qu<strong>al</strong>unque <strong>al</strong>tro. Nella<br />

tot<strong>al</strong>e scomparsa dei suoi dipinti, anche questi aneddoti sono molto importanti per ricostruire non<br />

solo la sua biografia e l’elenco delle sue opere maggiori, ma anche le sue caratteristiche stilistiche.<br />

Da uno di questi aneddoti deduciamo l’importanza che per lui ebbero la «linea» e «il particolare»,<br />

di cui anche il suo collega e amico Protogene era maniaco. Si diceva pure che non facesse passare un<br />

giorno senza tracciare <strong>al</strong>meno una linea su un quadro. E difatti la sua produzione è enorme, come<br />

nella scultura accade per Prassitele e Lisippo.<br />

Molte notizie riguardano i suoi rapporti con Alessandro: questi, dice Plinio, vuole far fare un<br />

ritratto della sua favorita rappresentata come Afrodite Cnidia, ma il pittore si innamora di quella<br />

donna tanto bella. Quando Alessandro lo viene a sapere, anziché arrabbiarsi gli reg<strong>al</strong>a la modella. Una<br />

storiella, dunque, che comunque ci lascia qu<strong>al</strong>che notizia sulla vita di un atélier della seconda metà del<br />

secolo IV a.C., con l’uso di modelle per i nudi. Quest’uso doveva essere del resto già più antico, visto<br />

che abbiamo aneddoti su modelle usate anche da Zeusi.<br />

Tutta una serie di racconti riguarda poi i rapporti e i litigi con Tolomeo e con <strong>al</strong>tri personaggi,<br />

come Antigono Monoft<strong>al</strong>mo; e questi ci testimoniano come Apelle sia vissuto abbastanza a lungo,<br />

visto che Monoft<strong>al</strong>mo si fece re nel 305 a.C., per morire quattro anni dopo.<br />

<strong>D<strong>al</strong></strong>la grande serie di notizie letterarie possiamo trarre anche un elenco delle opere. La più celebre<br />

fu senz’<strong>al</strong>tro l’Afrodite che esce d<strong>al</strong>le acque, quadro irrimediabilmente perduto, ma le cui descrizioni<br />

ispirarono anche Botticelli per la sua nascita di Venere.<br />

Lo stesso Botticelli prese spunto ancora da un aneddoto sulla vita di Apelle per un <strong>al</strong>tro suo<br />

quadro, «La C<strong>al</strong>unnia». Alcune testimonianze parlano infatti di Apelle che, recatosi ad Alessandria<br />

<strong>al</strong>la corte dei Tolomei, vi è trattato m<strong>al</strong>e; in particolare ricordano come sia entrato in un lungo<br />

conflitto con Antifilo, <strong>al</strong>tro grande pittore dell’epoca, che lo c<strong>al</strong>unnia apertamente presso Tolomeo, e<br />

di come Apelle, per vendetta, abbia fatto un grande dipinto, raffigurante appunto la personificazione<br />

della c<strong>al</strong>unnia, quadro diventato famoso, così come l’interpretazione che quasi 1800 anni dopo ne dà<br />

Botticelli.<br />

Molto celebre, tra l’<strong>al</strong>tro per essere stato pagato una cifra <strong>al</strong>tissima, fu anche l’Alessandro con il<br />

fulmine, di cui si è già parlato nel capitolo precedente; e si ricordano ancora molte <strong>al</strong>tre pitture, come<br />

l’Eracle visto di sp<strong>al</strong>le, ma raffigurato in modo t<strong>al</strong>e che la pittura – cosa difficilissima, dice Plinio –<br />

mostri il volto in modo più esplicito di quanto prometta. Come in tanti <strong>al</strong>tri casi, anche in questo si è<br />

cercato di trovare <strong>al</strong>meno un riflesso in quel che ci è rimasto della pittura antica, soprattutto nei<br />

quadri riprodotti in epoca romana sulle pareti delle città vesuviane. E in questo caso è notevole la<br />

corrispondenza tra quanto narra Plinio e la figura di Eracle che contempla il figlio Telefo che viene<br />

<strong>al</strong>lattato da una capretta (Fig. 7.25). Non è tutto l’insieme del quadro, ambientato in un paesaggio<br />

d’Arcadia con vari personaggi, che ris<strong>al</strong>e ad Apelle: molti dei particolari appaiono dovuti ad aggiunte<br />

posteriori. Sembra però plausibile che questo tipo di Eracle, anche in seguito molto diffuso, possa<br />

veramente ris<strong>al</strong>ire <strong>al</strong> quadro così celebre di Apelle.<br />

Molti degli aneddoti lasciano intravedere anche i giudizi che Plinio ricava da critici d’arte<br />

ellenistici. Da questi aneddoti si sa per esempio che Apelle è sempre stato famoso per la charis, che lui


stesso dice di avere: la stessa charis, grazia, che nella scultura caratterizzò Prassitele; e non è un caso<br />

che si tratti di due dei massimi artisti, e che entrambi fossero famosi per un’immagine della dea della<br />

charis, Afrodite. Nell’elenco delle caratteristiche Plinio inserisce per Apelle anche un sostantivo<br />

particolare, lo splendor. Si è pensato che in questo caso splendor significasse una vivace illuminazione<br />

dei particolari; più concretamente, un forte contrasto tra i punti illuminati e i punti meno illuminati<br />

del dipinto. A causa di un simile «luminismo», si è anche detto che Apelle sarebbe il <strong>primo</strong><br />

«irre<strong>al</strong>ista», dato che cerca di dare un’impressione maggiore di quanto possa essere in re<strong>al</strong>tà; ma<br />

questo sembra un eccessivo forzare il testo antico.<br />

Resta comunque la difficoltà di ricostruire l’opera di quello che fu concordemente giudicato uno<br />

degli artisti più grandi, e dunque il contrasto ancora esistente tra le tante fonti letterarie e le poche<br />

fonti archeologiche sicure.<br />

Fig. 7.25<br />

Eracle e Telefo, d<strong>al</strong>la Basilica di Ercolano. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

7.5.2 Il Perseo e Andromeda di Nicia<br />

Sempre d<strong>al</strong>le fonti letterarie, Plinio soprattutto, ma anche Luciano, Pausania e molti <strong>al</strong>tri,<br />

conosciamo molti nomi di grandi pittori vissuti nella seconda metà del secolo IV a.C., in modo an<strong>al</strong>ogo<br />

a quanto abbiamo già visto per la scultura.<br />

Abbiamo, ad esempio, molte informazioni su Nicia, il pittore prediletto da Prassitele. È dunque<br />

forse un po’ più vecchio di Apelle, pur essendo comunque vissuto negli stessi anni, dato che anch’egli<br />

viene detto autore di ritratti di Alessandro.<br />

Fra i tanti dipinti che gli vengono attribuiti, viene ricordata una liberazione di Andromeda da parte


di Perseo: un soggetto spesso riprodotto nelle pitture pariet<strong>al</strong>i pompeiane, seguendo diversi modelli.<br />

Alcune di queste pitture sono però delle vere e proprie copie di quello che dovette essere l’archetipo<br />

più celebre; e in questo, anche per la disposizione dei personaggi e l’intensità della loro espressione,<br />

può ben essere riconosciuta un’opera così famosa come quella di Nicia.<br />

Fig. 7.26<br />

Perseo e Andromeda, d<strong>al</strong>la Casa dei Dioscuri a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e, (tav. 41)<br />

L’azione (Fig. 7.26) si svolge in uno scenario di scogli, tra i qu<strong>al</strong>i s’insinua l’azzurro del mare.<br />

Dominano l’insieme due grandi figure. La prima, femminile, è quella di Andromeda, che scende,<br />

poggiando i piedi su un masso, d<strong>al</strong>la roccia <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e era stata incatenata. La veste, d<strong>al</strong> folto<br />

panneggio, mostra ancora i segni del pericolo corso, ricadendole in disordine e lasciando scoperto il<br />

seno destro. Il braccio sinistro è ancora sollevato e il polso porta ancora il ferro col qu<strong>al</strong>e era<br />

incatenata. La aiuta a scendere il suo liberatore, in una solida posa statuaria, con il corpo muscoloso<br />

dai forti chiaroscuri, chiaramente indicato come Perseo d<strong>al</strong>le <strong>al</strong>i che gli spuntano d<strong>al</strong>le caviglie e d<strong>al</strong>la<br />

testa recisa della Gorgone che ancora sorregge con la sinistra. Sempre nella sinistra stringe anche la<br />

spada, ormai riposta nel fodero; il mantello gli ricade da dietro le sp<strong>al</strong>le, appena sollevato d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>zarsi<br />

della gamba destra, anch’esso però con forti luminescenze. Gli occhi sono grandi, gli sguardi non<br />

ravvicinati ma intensi, l’atmosfera un po’ sospesa. In basso, sulla sinistra, il grande corpo del mostro<br />

marino, che Perseo ha appena ucciso, sottolinea la drammaticità del mitico evento.


Fig. 7.27<br />

Achille a Sciro, d<strong>al</strong>la Casa dei Dioscuri a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 43)<br />

Si tratta insomma della riproduzione di un grande quadro, più volte copiato nella stessa Pompei,<br />

t<strong>al</strong>volta in un’atmosfera di ancor maggiore intensità; un capolavoro che, sulla base del soggetto ma<br />

anche dello stile, possiamo ragionevolmente identificare nella perduta opera di Nicia.<br />

7.5.3 L’Achille a Sciro di Atenione di <strong>Mar</strong>onea<br />

Ancora una volta è Plinio a informarci che viene paragonato a Nicia, e a volte anche preferito, un<br />

pittore suo contemporaneo, Atenione di <strong>Mar</strong>onea, <strong>al</strong>lievo di Glaucione di Corinto. Ce ne dà anche un<br />

complesso giudizio: «Più severo nel colore ma più piacevole in questa severità, cosicché nella sua<br />

pittura l’erudizione diventa brillante». Sappiamo anche che egli dipinge nel tempio di Eleusi un<br />

comandante di cav<strong>al</strong>leria e, ad Atene, un gruppo di personaggi chiamato «Gruppo di famiglia», come<br />

pure «un Achille vestito da donna mentre Ulisse lo scopre» e poi ancora il più famoso dei suoi quadri,<br />

«un p<strong>al</strong>afreniere accanto <strong>al</strong> suo cav<strong>al</strong>lo». E Plinio aggiunge anche che «se non fosse morto giovane,<br />

nessuno avrebbe potuto essere paragonato a lui».<br />

Sugli <strong>al</strong>tri quadri sappiamo ancora troppo poco; ma non è stato difficile riconoscere in una serie di<br />

pitture pariet<strong>al</strong>i pompeiane <strong>al</strong>trettante copie del suo celeberrimo Achille vestito da donna mentre, a<br />

Sciro, viene scoperto da Odisseo.


Fig. 7.28<br />

Achille a Sciro, da una casa di Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 44)<br />

Fig. 7.29<br />

Achille e Briseide, d<strong>al</strong>la Casa del Poeta tragico a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 45)<br />

Si tratta di un episodio ben noto d<strong>al</strong>le fonti: Achille, per sfuggire a un oracolo, che gli aveva<br />

predetto che nell’assedio di Troia avrebbe trovato la morte, si rifugia in un’isola dell’Egeo, Sciro,<br />

nascondendosi tra le fanciulle della corte del re Licomede, di cui ama la figlia, Deidamia. Ai Greci però<br />

è necessaria la sua presenza; perciò Odisseo e Diomede partono per cercarlo. Giunti a Sciro, lo<br />

scoprono facendo risuonare le sue armi: a quel suono l’eroe non può resistere: richiamato <strong>al</strong> suo onore<br />

si disvela e l’astuto Odisseo può ricondurlo sul campo di battaglia.<br />

La copia più ricca d’intensità drammatica, di pathos, ma anche di sapiente disposizione dei<br />

personaggi e di profondità nella composizione, è quella proveniente d<strong>al</strong>la Casa dei Dioscuri a Pompei,<br />

che però purtroppo non è la meglio conservata (Fig. 7.27). Anche qui dominano due figure centr<strong>al</strong>i,<br />

che, come in una raffigurazione di battaglia, sono poste specularmente, a formare con i corpi un<br />

triangolo. I gesti sono bruschi, pieni di movimento, le ginocchia piegate nella foga. Sulla destra è il<br />

bruno, virile corpo di Odisseo, chiaramente indicato d<strong>al</strong> caratteristico copricapo da marinaio, il pileo;<br />

con la destra afferra il braccio dell’<strong>al</strong>tra figura, d<strong>al</strong>le vesti e d<strong>al</strong> biancore tipici di una fanciulla, ma d<strong>al</strong>


possente aspetto, la spada stretta nella destra, lo sguardo intenso, presago di come si stia compiendo il<br />

suo destino: è Achille, ormai svelato, trattenuto <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le da un’<strong>al</strong>tra bruna figura maschile, Diomede.<br />

I forti chiaroscuri rendono ancor più evidente la concitazione del momento. Nel mezzo della<br />

composizione lo scudo, poggiato a terra, riflette con il suo met<strong>al</strong>lo dei lampi di luce. Un’<strong>al</strong>tra intensa<br />

rappresentazione del mito, dunque, sottolineata d<strong>al</strong>la profondità dello sfondo, aperto in un colonnato,<br />

nel qu<strong>al</strong>e si vedono, posti su diversi piani, Licomede con i suoi armati e, sulla destra, Deidamia, che<br />

fugge atterrita lasciando scoprire dai veli il bianco petto. Ogni figura appare qui piena di significato,<br />

degna della grandezza del mito.<br />

Altre pitture pompeiane mostrano chiaramente di derivare d<strong>al</strong>lo stesso modello, ma con minor<br />

qu<strong>al</strong>ità pittorica, e con <strong>al</strong>cune varianti. Può essere preso l’esempio meglio conservato, proveniente da<br />

una casa della IX regio (Fig. 7.28). Il gruppo centr<strong>al</strong>e è lo stesso, composto dagli stessi elementi, ma più<br />

statico; ben minore appare il coinvolgimento degli eroi, e il drammatico contrasto di corpi e vesti.<br />

Sullo sfondo, diventa ancor più dominante, ma ormai fuori luogo, la figura del re Licomede, quasi<br />

statua tra le colonne del portico; la stessa Deidamia viene tolta d<strong>al</strong>la sua posizione originaria e, ruotata<br />

e vista di sp<strong>al</strong>le, viene a occupare la parte sinistra del quadro, poco convincentemente assistita da<br />

un’ancella. I personaggi ci sono ancora tutti, ma è la drammatica atmosfera epica che viene a mancare.<br />

7.5.4 Altri soggetti tratti d<strong>al</strong> mito: Achille e Briseide<br />

Sono molti i quadri celebri che conosciamo d<strong>al</strong>le fonti letterarie, ma ai qu<strong>al</strong>i non siamo in grado di<br />

riferire con sicurezza un’immagine. Accade però anche l’opposto: ci sono anche numerose<br />

rappresentazioni che noi, attraverso la composizione e gli aspetti stilistici, possiamo riferire a origin<strong>al</strong>i<br />

dello stesso periodo e dello stesso ambito cultur<strong>al</strong>e, ma che non ci è possibile ricondurre a una fonte<br />

letteraria, né a un preciso autore.<br />

È il caso della splendida raffigurazione di Achille che deve sopportare di consegnare Briseide ad<br />

Agamennone (Fig. 7.29), l’episodio che apre l’Iliade omerica. Anche qui dunque il soggetto è tratto<br />

d<strong>al</strong>l’epica; e anche qui compaiono più personaggi <strong>al</strong>l’interno di un ambiente chiuso, del qu<strong>al</strong>e, disposti<br />

su piani diversi, mostrano la grande profondità. L’eroe, d<strong>al</strong>l’ampio torso muscoloso, seduto sulla<br />

sinistra quasi di tre quarti, volge il capo e lo sguardo verso la figura femminile sulla destra che, velata<br />

e mesta, sta per essere portata via. Tra di loro, di sp<strong>al</strong>le e in <strong>primo</strong> piano, Patroclo; più in profondità, si<br />

volge concentrata verso Achille una figura anziana, Fenice, il suo vecchio consigliere, che cerca di<br />

frenare l’ira del suo pupillo. Ancora oltre, la folta schiera di armati, venuti per prendere Briseide e<br />

portarla ad Agamennone. In fondo, le semplici strutture del campo, disposte anch’esse obliquamente,<br />

verso un’ulteriore profondità. Le figure sono immobili.<br />

L’intenso sguardo di Achille, la mestizia di Briseide, tutto contribuisce a infondere nel quadro una<br />

grande intensità, come di una scena sospesa nell’incertezza se opporsi o no <strong>al</strong>l’iniquità che si sta<br />

perpetrando. E tutto corrisponde <strong>al</strong>lo stile della pittura della seconda metà del secolo IV a.C. Il modello<br />

origin<strong>al</strong>e di questo dipinto dev’essere stato creato da uno dei grandi pittori della generazione di<br />

Alessandro, ma manca una citazione che possa essergli riferita con esattezza.<br />

7.5.5 Il Teseo liberatore<br />

La scena di Teseo che libera i fanciulli ateniesi d<strong>al</strong> labirinto, dopo aver ucciso il Minotauro,<br />

compare in una delle pitture che ornavano la Basilica di Ercolano (Fig. 7.30), ed è anche riprodotta in<br />

<strong>al</strong>cune case di Pompei. La pittura di Ercolano, dovuta a una committenza pubblica, è di dimensioni


molto maggiori, <strong>al</strong>ta 1,90 m, ed è opera di un decoratore molto abile, certamente più vicino<br />

<strong>al</strong>l’origin<strong>al</strong>e pittorico.<br />

Il quadro è dominato d<strong>al</strong> corpo di Teseo, simile a una statua nella ponderazione e nelle proporzioni<br />

lisippee, che volge bruscamente lo sguardo, conscio dell’impresa compiuta. I fanciulli ateniesi, s<strong>al</strong>vati<br />

da una morte atroce, lo festeggiano: uno gli bacia la mano destra, un <strong>al</strong>tro gli abbraccia la gamba<br />

sinistra, <strong>al</strong>tri ancora esultano sulla destra, davanti <strong>al</strong>le mura del labirinto. Steso sul terreno, <strong>al</strong>la<br />

sinistra, il grande corpo senza vita del Minotauro, in una posizione che ricorda quella del mostro<br />

marino ucciso da Perseo. Conclude la scena un fond<strong>al</strong>e misto di mura e di rocce, sulle qu<strong>al</strong>i siedono<br />

delle figure femminili.<br />

Fig. 7.30<br />

Teseo liberatore, d<strong>al</strong>la Basilica di Ercolano. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Di ben diverso livello la pittura proveniente d<strong>al</strong>la casa pompeiana di Gavio Rufo (Fig. 7.31),<br />

derivata p<strong>al</strong>esemente d<strong>al</strong>lo stesso modello, e spesso mostrata per ricordare quanto possano differire<br />

per qu<strong>al</strong>ità e interpretazione due copie dello stesso origin<strong>al</strong>e. La committenza è qui dunque privata, le<br />

dimensioni, circa 90 cm, molto minori. L’intensa atmosfera del mito è completamente persa. Il corpo<br />

di Teseo, per quanto in posizione centr<strong>al</strong>e e specularmente simile <strong>al</strong> Teseo della pittura di Ercolano,<br />

appare disorganico; gli atteggiamenti di gratitudine dei due fanciulli sono volutamente esagerati, ma<br />

appaiono goffi, specie in quello di destra, quasi sdraiato a terra. Il fond<strong>al</strong>e è diventato un anonimo<br />

muro di città, nel qu<strong>al</strong>e si apre una porta, da cui fuoriesce il corpo del mostro, piccolo e quasi risibile<br />

nell’incrociarsi delle braccia rese in un infelice tre quarti, capace di incutere più pietà che spavento. Il


gruppo a destra, poi, mostra solo sorpresa; ed è ormai celebre il paragone con un «gruppo in gita<br />

scolastica» con cui venne bollato da Bianchi Bandinelli.<br />

Fig. 7.31<br />

Teseo liberatore, d<strong>al</strong>la Casa di Gavio Rufo a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Colpisce qui dunque, più ancora che per l’Achille a Sciro, la diversa qu<strong>al</strong>ità: a Ercolano, un pittore<br />

d<strong>al</strong>le grandi capacità tecniche; nella casa di Pompei, un semplice artigiano che riproduce per un<br />

cliente di poche pretese lo stesso origin<strong>al</strong>e celebre. Non abbastanza celebre, purtroppo, per essere<br />

citato d<strong>al</strong>le fonti letterarie in nostro possesso; ma che la composizione gener<strong>al</strong>e e gli echi lisippei ci<br />

portano a considerare ancora del <strong>primo</strong> secolo dell’Ellenismo.


8 Il <strong>primo</strong> Ellenismo e l’arte di Pergamo<br />

(fine del secolo IV - metà del secolo II a.C.)<br />

GIORGIO BEJOR<br />

8.1 L’età dei diadochi e degli epigoni<br />

Alessandro muore nel 323 a.C. (data che convenzion<strong>al</strong>mente apre il periodo ellenistico), senza<br />

lasciare eredi che possano s<strong>al</strong>ire direttamente <strong>al</strong> trono. Inizia così un periodo di scontri incessanti, con<br />

i qu<strong>al</strong>i i suoi gener<strong>al</strong>i si disputano il potere: è il periodo cosiddetto dei diadochi, cioè di coloro che, già<br />

suoi compagni, vogliono succedergli. Una prima, provvisoria ripartizione dei poteri ris<strong>al</strong>e già <strong>al</strong> 321<br />

a.C., col Trattato di Triparadiso, che vede Antipatro nuovo reggente, e Antigono, Demetrio, Lisimaco,<br />

Tolomeo e Seleuco spartirsi le varie parti del regno. Morto anche Antipatro nel 319 a.C., riscoppiano<br />

le ostilità, nelle qu<strong>al</strong>i ad Antipatro subentra il figlio Cassandro. Si giunge così a una seconda pace, che<br />

praticamente conferma i possessi ottenuti dai vari gener<strong>al</strong>i. Il lungo periodo di guerre, durante il qu<strong>al</strong>e<br />

Cassandro fa assassinare Roxane e il figlio tredicenne Alessandro, unico discendente diretto di<br />

Alessandro Magno, e tutti i diadochi assumono il titolo di re, sembra terminare con la battaglia di<br />

Ipso, nel 301 a.C., nella qu<strong>al</strong>e muore Antigono. Viene sancita <strong>al</strong>lora una nuova divisione: a Cassandro<br />

rimangono la Macedonia e la Grecia, a Tolomeo l’Egitto, a Lisimaco la Tracia e la parte occident<strong>al</strong>e<br />

dell’Anatolia, a Seleuco gran parte dell’Asia, d<strong>al</strong>la Siria ai confini orient<strong>al</strong>i, a Demetrio, figlio di<br />

Antigono, la sola isola di Cipro, con però una grande flotta.<br />

Il periodo successivo è dominato dai tentativi di impossessarsi della Grecia e della Macedonia,<br />

prima da parte di Demetrio, poi di Lisimaco. Fin<strong>al</strong>mente, nel 281 a.C., dopo la battaglia di Curupedio,<br />

presso Magnesia, nella qu<strong>al</strong>e trova la morte Lisimaco, si arriva a una sorta di tripartizione<br />

«continent<strong>al</strong>e», destinata a durare a lungo (si veda la cartina storica a fianco): la Macedonia rimane ad<br />

Antigono Gonata, figlio di Demetrio; l’Asia a Seleuco; l’Egitto a Tolomeo. Con questa battaglia e con<br />

la morte di Seleuco, l’anno successivo, viene considerato concluso questo lungo, terribile periodo<br />

dominato dai diretti successori di Alessandro.<br />

Inizia così un secondo periodo, detto degli epigoni, i discendenti dei diadochi. Le guerre non hanno<br />

fine nemmeno con il 280 a.C.; ma, per <strong>al</strong>meno mezzo secolo, non portano più a cambiamenti tanto<br />

radic<strong>al</strong>i. Solo il regno più grande, quello dei successori di Seleuco, comincia poco a poco a disgregarsi.<br />

Iniziano a rendersi indipendenti le aree periferiche dell’Anatolia, in particolare Pergamo e i nuovi<br />

regni sulla costa del <strong>Mar</strong> Nero; quindi, dopo il 230 a.C., l’affermarsi in Persia di un potente regno,<br />

quello dei Parti, separa definitivamente d<strong>al</strong> Mediterraneo tutte le conquiste più orient<strong>al</strong>i di<br />

Alessandro. Il periodo degli epigoni dura sostanzi<strong>al</strong>mente sino a che, attorno <strong>al</strong> 220 a.C., Roma non si<br />

affaccia anche in Oriente. Il <strong>primo</strong> a essere ass<strong>al</strong>ito è natur<strong>al</strong>mente il regno più occident<strong>al</strong>e, quello di<br />

Macedonia. Le due prime guerre macedoniche, <strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i partecipano, da una parte e d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra, le leghe<br />

delle città greche, finiscono con la vittoria del console romano Flaminino, nel 197 a.C., a Cinoscef<strong>al</strong>e,


in Tessaglia. L’anno dopo, a Corinto, le città della Grecia sono dichiarate libere. L’intervento del re di<br />

Siria, Antioco III il Grande, reduce da una spedizione sino <strong>al</strong>l’Indo che mira a recuperare i suoi<br />

possedimenti orient<strong>al</strong>i, finisce in un disastro: <strong>al</strong>la fine del 190 a.C., Roma, aiutata da Rodi e da<br />

Pergamo, sbaraglia Antioco a Magnesia. La Siria perde <strong>al</strong>tri territori, che Roma lascia <strong>al</strong>meno<br />

nomin<strong>al</strong>mente ai suoi <strong>al</strong>leati. Nel 168 a.C. una terza guerra macedonica si conclude, a Pidna, con la<br />

definitiva vittoria di Roma e la scomparsa dello stato macedone e dell’Epiro, trasformati in provincia<br />

romana. Un’ultima sollevazione delle città greche, nel 148 a.C., porta due anni dopo <strong>al</strong>la fine anche<br />

della loro nomin<strong>al</strong>e libertà e <strong>al</strong>la distruzione di Corinto, che se ne era messa a capo.<br />

8.2 La scultura del <strong>primo</strong> Ellenismo<br />

8.2.1 L’arte dei diadochi<br />

La generazione immediatamente successiva <strong>al</strong>la morte di Alessandro è dominata da uno spirito di<br />

gigantismo già ben visibile negli apparati temporanei dei funer<strong>al</strong>i stessi di Alessandro, e prima di lui<br />

di Efestione, suo amato compagno. Si prediligono coloss<strong>al</strong>i creazioni, destinate a sottolineare e a<br />

perpetuare la grandezza delle nuove compagini stat<strong>al</strong>i. L’edificio più grande è un immenso faro-torre,<br />

eretto su un’isoletta davanti <strong>al</strong> porto di Alessandria in Egitto e subito considerato una delle meraviglie<br />

del mondo. Questa città, una delle prime e più fortunate tra le fondazioni di Alessandro e nuova<br />

capit<strong>al</strong>e di tutto l’Egitto, diventa assai presto meta di intellettu<strong>al</strong>i e artisti provenienti d<strong>al</strong>le città della<br />

Grecia, che si vanno riunendo attorno <strong>al</strong>la corte tolemaica e <strong>al</strong>la sua biblioteca, tanto da renderla, pur<br />

così lontana, uno dei centri princip<strong>al</strong>i della cultura <strong>greca</strong>. Lo stesso Tolomeo I vuole che il proficuo<br />

incontro tra questa e la tradizione loc<strong>al</strong>e si materi<strong>al</strong>izzi nel più splendido dei santuari, creato in uno<br />

dei quartieri destinati <strong>al</strong>la popolazione indigena, e dedicato a una nuova divinità, Serapide (Fig. 8.1), in<br />

cui devono confluire lo Zeus ellenico e l’Osiride egiziano. La statua del nuovo dio, di enormi<br />

proporzioni, viene commissionata a un artista che ha già lavorato anche <strong>al</strong>la decorazione del<br />

Mausoleo: Briasside. Anche in questo caso, come per l’Atena Parthenos, per lo Zeus di Olimpia, per<br />

l’Asklepios di Epidauro, una intelaiatura interna in legno sorregge le parti del corpo e delle vesti,<br />

lavorate in avorio e in vari met<strong>al</strong>li. Come lo Zeus di Fidia, il dio è rappresentato barbato, ma sui suoi<br />

lunghi capelli è posto il modio, tipico recipiente destinato <strong>al</strong> grano e quindi simbolo di fertilità. Anche<br />

Serapide è seduto su un trono, di sapore arcaicizzante, e poggia i piedi su uno sgabello d<strong>al</strong>le zampe<br />

leonine, facendovi forza, come per <strong>al</strong>zarsi. Sempre come Zeus, con la sinistra regge lo scettro; come<br />

Ade, poggia però la destra sulla testa centr<strong>al</strong>e di un cerbero, mostro infern<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>le tre teste,<br />

accovacciato ai suoi piedi. Il corpo è coperto da un chitone, mentre un lembo del manto, che gli<br />

avvolge i fianchi, gli ricade in avanti d<strong>al</strong>la sp<strong>al</strong>la sinistra, così come nello Zeus fidiaco. Il turgido<br />

panneggio e le possenti forme lo avvicinano stilisticamente <strong>al</strong> cosiddetto Mausolo del Mausoleo (Fig.<br />

6.22); l’uso di materi<strong>al</strong>e scuro per le parti scoperte del corpo ne evidenzia il legame con gli inferi,<br />

garante, come Osiride, di una vantaggiosa rinascita. Da una parte, dunque, si lega volutamente <strong>al</strong>la più<br />

classica tradizione ellenica; d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra, appartiene a un mondo nuovo, nel qu<strong>al</strong>e hanno grande peso le<br />

tradizioni loc<strong>al</strong>i. Una coloss<strong>al</strong>e statua-simbolo, dunque, del sincretismo tolemaico.


Fig. 8.1<br />

Serapide, Briasside, copia romana di piccolo formato, da Ostia. Ostia, Museo Ostiense.<br />

Fig. 8.2<br />

Tyche di Antiochia, copia romana. Roma, Musei Vaticani.<br />

Un v<strong>al</strong>ore parimenti simbolico ha anche la statua bronzea di Tyche (Fortuna) che, attorno <strong>al</strong> 300<br />

a.C., il grande contendente dei Tolomei, il re di Siria Seleuco, commissiona a Eutichide, un <strong>al</strong>lievo di<br />

Lisippo, per celebrare la fondazione di Antiochia, sua nuova capit<strong>al</strong>e (Fig. 8.2). Eutichide parte d<strong>al</strong>lo<br />

schema della figura femminile seduta, riccamente drappeggiata, già usato per rappresentazioni<br />

simboliche di elementi natur<strong>al</strong>i, ingrandendolo però sino a cinque volte le dimensioni natur<strong>al</strong>i. Ce ne<br />

resta l’immagine in innumerevoli repliche di piccolo formato e in raffigurazioni monet<strong>al</strong>i. La torsione<br />

della figura è resa più evidente d<strong>al</strong>l’accav<strong>al</strong>larsi delle gambe, su cui poggia la mano destra che regge le


messi, simbolo di fertilità; la testa, di derivazione lisippea, porta la corona a forma di cinta turrita,<br />

simbolo della città. La dea è seduta su un elemento simboleggiante il paesaggio, una grande roccia, ai<br />

piedi della qu<strong>al</strong>e la figura di un giovane che nuota doveva rappresentare il fiume Oronte.<br />

Più o meno negli stessi anni, tra il 304 e il 293 a.C., Rodi incarica un <strong>al</strong>tro degli <strong>al</strong>lievi di Lisippo,<br />

Carete, nato a Lindo e quindi originario della stessa isola di Rodi, di fare una statua bronzea di Helios<br />

(il dio Sole) di inusitata grandezza. I costi sarebbero stati coperti d<strong>al</strong>la vendita del materi<strong>al</strong>e lasciato<br />

sull’isola da Demetrio Poliorcete in occasione di un suo f<strong>al</strong>lito attacco, che sarebbe rimasto così per<br />

sempre nella memoria di tutti. Carete si ispira nelle dimensioni <strong>al</strong>lo Zeus che il suo maestro aveva<br />

eretto nell’agorà di Taranto, che già superava i 15 m, ma vuole ancora raddoppiarle. Il nuovo colosso,<br />

secondo Plinio, misura così 70 cubiti, 32 m. Collocato presso l’imboccatura del porto, si diceva che le<br />

navi, entrando, gli arrivassero appena <strong>al</strong>le ginocchia. Una copia romana (Fig. 8.3b) rinvenuta presso<br />

Santa <strong>Mar</strong>inella (Roma) ci mostra il dio che avanza, nudo, con un passo ampio e deciso, simile a quello<br />

dell’Apollo del Belvedere di Leocare (Fig. 6.16); ha la mano sinistra abbassata a reggere l’arco e tiene<br />

<strong>al</strong>ta con la destra una fiaccola dorata, che con i suoi bagliori serve in effetti da faro. La testa, radiata, si<br />

ispira probabilmente <strong>al</strong>l’Helios della quadriga che lo stesso Lisippo aveva fatto per Rodi (Fig. 8.3a).<br />

La statua era di bronzo; cava, era ancorata <strong>al</strong> terreno con l’aiuto di un riempimento di grandi massi.<br />

Già nel 226 a.C. un terremoto la fa crollare; i pezzi rimangono sul posto, e lì sono ancora ai tempi di<br />

Plinio, protetti da un oracolo; vennero venduti come materi<strong>al</strong>e met<strong>al</strong>lico e quindi dispersi solo agli<br />

inizi del Medioevo. Come per il faro e per il Mausoleo, la fama di quest’<strong>al</strong>tra meraviglia del mondo<br />

antico rimane così legata <strong>al</strong>le descrizioni letterarie, d<strong>al</strong>le qu<strong>al</strong>i nacquero fantasiose ricostruzioni.<br />

All’inizio dell’età moderna ne viene eseguita una particolarmente curiosa, per la qu<strong>al</strong>e il dio avrebbe<br />

tenuto le gambe larghe, poggiando i piedi sulle opposte rive dell’imboccatura del porto; le navi,<br />

passando in mezzo, ne avrebbero sfiorato le ginocchia, ma da sotto. Per quanto p<strong>al</strong>esemente assurda,<br />

questa ricostruzione ha particolare successo, tanto da entrare nell’immaginario collettivo e da essere<br />

adottata anche nella cinematografia ancora in pieno XX secolo.<br />

Fig. 8.3a<br />

Testa di Helios da Rodi. Rodi, Museo Archeologico.<br />

Come conferma di quanto profondamente e ampiamente la scuola di Lisippo abbia fatto sentire la<br />

sua influenza anche dopo i primi diadochi, si può qui ricordare la statua di bronzo ripescata, come<br />

sembra ormai dimostrato, nelle acque dell’Adriatico <strong>al</strong> largo di Fano nel 1964 (Fig. 8.4). Oggi è


conservata nella collezione Paul Getty a M<strong>al</strong>ibu, per cui è nota sia come Bronzo Getty che come Atleta<br />

di Fano. La sua celebrità è dovuta anche a un lungo contenzioso tra il museo c<strong>al</strong>iforniano e lo stato<br />

it<strong>al</strong>iano, che ne reclama la restituzione. Essa rappresenta un atleta che, stante, solleva il braccio destro<br />

per incoronarsi, dando <strong>al</strong> corpo un andamento particolarmente sinuoso. L’ispirazione è certamente<br />

lisippea, nelle proporzioni, nel movimento nello spazio, nel trattamento del volto; l’opera va però<br />

inquadrata nelle fasi inizi<strong>al</strong>i di una lunga serie di rappresentazioni di atleti che si estende<br />

cronologicamente e spazi<strong>al</strong>mente per tutto l’Ellenismo, sempre rimanendo volutamente aderente a tipi<br />

tradizion<strong>al</strong>i.<br />

Fig. 8.3b<br />

Helios, da Santa <strong>Mar</strong>inella.


Fig. 8.4<br />

Efebo Getty, da Fano. M<strong>al</strong>ibu, Paul Getty Museum.<br />

8.2.2 Il Sarcofago di Alessandro<br />

Del resto, tutte le creazioni del breve periodo di Alessandro continuano a costituire un modello<br />

imprescindibile. Un’eco delle grandi rappresentazioni di cacce e di battaglie che caratterizzano quegli<br />

anni si ha in quello che può essere considerato tra i più spettacolari e celebri origin<strong>al</strong>i della scultura<br />

ellenistica che ci siano pervenuti: un grande sarcofago marmoreo, con un coperchio a doppio<br />

spiovente e i quattro lati della cassa ornati da rilievi. Dato che su questi rilievi ne compare la figura, è<br />

gener<strong>al</strong>mente noto come «Sarcofago di Alessandro», per quanto non fosse affatto destinato <strong>al</strong>la<br />

sepoltura del re macedone, che sappiamo essere stato sepolto invece ad Alessandria d’Egitto.<br />

Questo sarcofago è stato rinvenuto nel 1882, assieme ad <strong>al</strong>tri lussuosi esemplari più antichi, in una<br />

tomba sotterranea della necropoli re<strong>al</strong>e di Sidone, antica città fenicia, che oggi è nella parte<br />

meridion<strong>al</strong>e del Libano, ma era <strong>al</strong>lora inglobata nell’impero ottomano. Per questo motivo la necrepoli<br />

è stata scavata a cura del Museo Archeologico di Istanbul, e nello stesso museo il sarcofago fu subito<br />

portato, e tuttora si trova.<br />

Come tipo di sepoltura, si inserisce in una tradizione asiatica del sarcofago inteso come edificio<br />

funerario; forme e stile sono però tipicamente greci. Queste, assieme <strong>al</strong> soggetto dei rilievi, indicano<br />

chiaramente una data <strong>al</strong>la fine del secolo IV a.C. È del tutto plausibile che vi fosse sepolto<br />

Abd<strong>al</strong>onimo, che lo stesso Alessandro aveva posto come suo satrapo sul trono di Sidone, dopo che la<br />

vittoria di Isso del 333 a.C. gli aveva dato in mano tutta la regione. Appare infatti evidente come sulle<br />

pareti del sarcofago siano ricordate proprio le vicende che portarono questo re <strong>al</strong> trono, e i motivi del


suo legame preferenzi<strong>al</strong>e con Alessandro. Non sappiamo invece quando Abd<strong>al</strong>onimo sia morto, forse<br />

pochi anni prima che, nel 305 a.C., Seleuco si impadronisse della Siria.<br />

Fig. 8.5<br />

Sarcofago di Alessandro. Istanbul, Museo Archeologico.<br />

La cassa, provvista di tetto a doppio spiovente con tanto di acroteri e di gocciolatoi, è concepita<br />

come un tempio funerario. Su uno dei lati lunghi è rappresentata un’affollata battaglia tra Greci e<br />

Persiani (Fig. 8.6a), chiaramente indicati come t<strong>al</strong>i dagli indumenti che indossano. Vi irrompe<br />

Alessandro, la figura più a sinistra, ben riconoscibile nei tratti fisionomici, che riprende nella foga e<br />

nell’atteggiamento la statua equestre che ne aveva fatto Lisippo. Tutto il suolo appare cosparso di<br />

caduti, che vengono a poggiare sul bordo inferiore del rilievo. Al centro, la figura in nudità eroica<br />

rappresenta forse il compagno Efestione, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e era stata decretata l’apoteosi nel 324 a.C. e che<br />

direttamente pose Abd<strong>al</strong>onimo sul trono. C’è però anche chi, nei tratti del volto, vi avrebbe<br />

riconosciuto Demetrio, mentre il cav<strong>al</strong>iere ancora più a destra sarebbe suo padre Antigono. Queste<br />

identificazioni porterebbero a precisare ulteriormente l’epoca di esecuzione del sarcofago negli anni<br />

dei massimi successi degli Antigonidi su queste coste, cioè poco dopo il 306 a.C. Ma si tratta pur<br />

sempre di identificazioni molto difficili da dimostrare.


Fig. 8.6 a,b,c<br />

Sarcofago di Alessandro. Istanbul, Museo Archeologico.<br />

Più chiara la grande scena di caccia sull’<strong>al</strong>tro lato lungo (Fig. 8.6b): <strong>al</strong> centro, un cacciatore, a<br />

cav<strong>al</strong>lo, viene ass<strong>al</strong>ito d<strong>al</strong> leone; a destra e a sinistra accorrono due <strong>al</strong>tri cav<strong>al</strong>ieri vestiti <strong>al</strong>la <strong>greca</strong>,<br />

avvolti nei mantelli (Fig. 8.5); con loro collaborano strettamente due <strong>al</strong>tri cacciatori, a piedi, che sono<br />

chiaramente indicati come persiani d<strong>al</strong>le vesti con le brache e dai copricapi, che ricordano quello di<br />

Dario nel dipinto di Filosseno.<br />

La stessa cooperazione tra un cacciatore greco e uno persiano si ritrova nella scena di destra: il<br />

greco ferma il cervo tenendolo per le corna, mentre il persiano gli infligge il colpo decisivo. Non più<br />

dunque un sanguinoso scontro tra popoli diversi, ma un’unione per uno scopo comune, la caccia.<br />

Questo della caccia è un tema molto caro ad Alessandro, più volte riprodotto sia nella scultura che<br />

nella pittura. Dopo la sua morte conosce ancora grande fortuna, anche in ambito privato: lo si è visto<br />

ad esempio anche nei mosaici dei p<strong>al</strong>azzi di Pella (Fig. 7.10).<br />

8.2.3 Da Curupedio a Magnesia (281-189 a.C): il secolo d’oro dell’Ellenismo<br />

Dopo la battaglia di Curupedio, del 281 a.C., stabilizzatasi nel mondo ellenistico la divisione in più<br />

regni, continua a esserci un po’ ovunque una consistente produzione figurativa. Risulta però più<br />

difficile seguire una storia unitaria dell’arte <strong>greca</strong>, divenuta sempre più un’arte di corte, o collegata a


singole città, anche se spesso con caratteri fondament<strong>al</strong>mente comuni. Resta comunque un profondo<br />

attaccamento <strong>al</strong>la tradizione, spesso sentita come voluto richiamo a un «classico», appartenente ormai<br />

<strong>al</strong> passato. Anche per questo, nel corso del secolo III a.C., ci troviamo di fronte spesso a ripetizioni e<br />

variazioni di temi nati nel secolo precedente.<br />

Con Alessandro si è definitivamente affermata l’abitudine a riprodurre fisionomie dei singoli. Ogni<br />

dinasta avrà il suo ritratto, che spesso richiama i tipi del re macedone. I dinasti si fanno perciò<br />

rappresentare come uomini d’azione, nel pieno della loro forza giovanile, spesso a metà tra atleti ed<br />

eroi, ricorrendo anche nelle teste a commistioni tra i propri ritratti fisionomici e un’impostazione che<br />

resta quella di Alessandro. Le numerose raffigurazioni monet<strong>al</strong>i ne offrono molti esempi.<br />

Sempre più vengono creati però anche ritratti di uomini che simboleggiano la conservazione delle<br />

virtù civili: filosofi, oratori, poeti, più in gener<strong>al</strong>e intellettu<strong>al</strong>i.<br />

Vengono conservati i due tipi princip<strong>al</strong>i, ormai canonici: in piedi o seduto. Sempre comunque gli<br />

individui vengono rappresentati con il corpo intero, anche se poi spesso, soprattutto in età romana,<br />

verrà copiata la sola testa per busti e ritratti da tenere in casa.<br />

Fig. 8.7<br />

Ritratto di Omero. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Indicatori costanti in questo genere di ritratti restano la presenza della barba e, <strong>al</strong>tra caratteristica<br />

dell’uomo maturo, dello himation, il pesante mantello.<br />

Si eseguono ritratti in occasione della morte, o ancora in vita, o, ancor più di frequente, ritratti di<br />

ricostruzione postuma, come le statue dei tragediografi che ornarono il teatro di Atene dopo le<br />

trasformazioni che vi fece l’arconte Licurgo attorno <strong>al</strong> 330 a.C. E ovviamente è postuma la<br />

ricostruzione del ritratto del massimo poeta della grecità, Omero (Fig. 8.7).


Fig. 8.8<br />

Ritratto di Demostene, copia romana. Copenhagen, Ny Carlsberg Glyptothek.<br />

Postuma è anche la statua di Demostene (Fig. 8.8), oratore e politico, esempio di eloquenza, di<br />

rettitudine, di dedizione <strong>al</strong>la patria, fiero oppositore dei re macedoni, giunto ad affrontare nel 322 a.C.<br />

il suicidio per non cadere nelle mani del nuovo nemico dell’indipendenza delle città greche, il<br />

macedone Antipatro. Infatti solo quando, poco dopo la morte di Lisimaco a Curupedio, si rinnovano<br />

per Atene le speranze d’indipendenza, la sua effigie in bronzo viene eretta nell’Agorà di Atene. Siamo<br />

nel 280 a.C., quarantadue anni dopo la morte. Autore della statua è un <strong>al</strong>trimenti ignoto Polieutto, che<br />

deriva tipo e proporzioni d<strong>al</strong> Sofocle di Lisippo. Ma la nuova posizione delle braccia, che portano le<br />

mani a ravvicinarsi e a posarsi sul ventre, mentre la testa viene lievemente rivolta in avanti, con<br />

un’espressione corrucciata e concentrata del volto, aggiungono intensità e nel contempo compostezza,<br />

sottolineata d<strong>al</strong>le lunghe pieghe regolari della veste. Lo scopo dell’artista è quello di rappresentarne i<br />

v<strong>al</strong>ori mor<strong>al</strong>i, sempre v<strong>al</strong>idi.


Fig. 8.9<br />

Ritratto di Crisippo, copia romana. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Rinascono par<strong>al</strong>lelamente le scuole filosofiche e questo viene visto anche come un riscatto<br />

intellettu<strong>al</strong>e della grecità, in opposizione a un potere politico sempre più evanescente. Si moltiplicano<br />

le immagini di filosofi, colti nel loro insegnamento nel ginnasio, in posizione raccolta, sovente seduta.<br />

Caratteristiche sono la statua seduta di Posidippo, verso la metà del secolo III a.C., e la statua (Fig. 8.9),<br />

anch’essa seduta, di Crisippo, <strong>al</strong>lievo di Zenone e fondatore della scuola stoica. Fatta non molti anni<br />

prima della sua morte, avvenuta nel 206 a.C., sottolinea il contrasto tra la posizione rattrappita di un<br />

corpo ormai vecchio, con il mantello che ricopre le sp<strong>al</strong>le minute e incurvate, e la re<strong>al</strong>istica vivacità<br />

del ritratto ossuto e rugoso, che si rivolge con convinzione <strong>al</strong>lo spettatore, e si accompagna in questo<br />

col gesto della mano destra, che si solleva nell’atto di spiegare il ragionamento.<br />

8.2.4 Le statue di Afrodite<br />

Nel mondo ellenistico cominciano ad apparire anche rappresentazioni femminili di regnanti, in<br />

quanto avvicinate <strong>al</strong>la sfera divina, in particolar modo nell’Egitto tolemaico. Sono comunque molto<br />

più comuni le statue ide<strong>al</strong>i, e anch’esse continuano a considerare come punti di riferimento le grandi<br />

creazioni della fine del V e del IV secolo a.C. Moltissime si ispirano ai modelli di tradizione<br />

prassitelica. In particolare l’Afrodite di Cnido (Fig. 6.8), che suscita grande sc<strong>al</strong>pore per la sua<br />

completa nudità, conosce subito una enorme quantità di repliche e varianti, con innovazioni più o<br />

meno significative del modello originario. Va qui ricordato che gli antichi hanno una sensibilità per<br />

copie e origin<strong>al</strong>i molto diversa d<strong>al</strong>la nostra. Alcune di queste varianti sono firmate, il che dimostra<br />

come l’artista che le aveva materi<strong>al</strong>mente eseguite ritenga non di aver copiato, ma di aver creato<br />

qu<strong>al</strong>cosa di nuovo. Del resto sappiamo bene che lo stesso succede anche nella letteratura con Plauto e<br />

Terenzio, che riprendono temi situazioni e anche di<strong>al</strong>oghi della Commedia Nuova per creare quelli<br />

che ritengono essere dei nuovi origin<strong>al</strong>i.<br />

Una delle prime e più fortunate varianti della Cnidia è la statua che viene poi riprodotta<br />

nell’Afrodite dei Musei Capitolini (Fig. 8.10), una delle oltre cento copie rimaste di un tipo usatissimo


per ornare fontane e giardini di età romana. L’origin<strong>al</strong>e deriva in modo assai stretto d<strong>al</strong> modello<br />

prassitelico; ma diversa è l’acconciatura, più complessa e sofisticata, con i capelli riuniti in un <strong>al</strong>to<br />

nodo <strong>al</strong>la sommità del capo, da dove ricadono nuovamente sulle sp<strong>al</strong>le; soprattutto, viene<br />

abbandonata la natur<strong>al</strong>ezza di un gesto senza tempo, il lasciar cadere le vesti per l’immersione<br />

nell’acqua, a favore di un maggior coinvolgimento dello spettatore: come se fosse sorpresa proprio in<br />

quel momento, la dea accenna a coprire con le mani le proprie nudità, in un gesto di apparente<br />

pudore, che è destinato ad aggiungere sensu<strong>al</strong>ità <strong>al</strong>l’immagine, e che ha dato a questa creazione il<br />

nome di Afrodite Pudica. Tutto questo è ottenuto con pochissimi cambiamenti, rispetto <strong>al</strong> capolavoro<br />

di Prassitele: la semplice inversione della ponderazione delle gambe, una diversa disposizione delle<br />

braccia che comporta un leggero piegarsi in avanti delle sp<strong>al</strong>le; restano in<strong>al</strong>terate la morbidezza e la<br />

lucentezza delle forme.<br />

Fig. 8.10<br />

Afrodite Capitolina, copia romana. Roma, Museo Nuovo Capitolino.<br />

La stretta vicinanza <strong>al</strong>l’Afrodite Cnidia rende difficile collocare nel tempo la creazione<br />

dell’archetipo dell’Afrodite Capitolina: gener<strong>al</strong>mente si preferisce pensare a un’opera abbastanza<br />

vicina sul piano cronologico, e quindi una creazione della fine del secolo IV a.C., o dei primi anni del<br />

III, e questa sembra restare l’ipotesi più probabile, anche nell’ambito di una storia della fortuna<br />

gener<strong>al</strong>e degli origin<strong>al</strong>i prassitelici. Posteriori sembrano invece <strong>al</strong>tre varianti, ottenute con curiosi<br />

inserimenti nel modello della Cnidia di movimenti già sviluppati con successo per <strong>al</strong>tri soggetti:<br />

nascono così le Afroditi intente in un’occupazione particolare, ad <strong>al</strong>lacciarsi un sand<strong>al</strong>o, o guardarsi<br />

<strong>al</strong>lo specchio, in una infinita possibilità di variazioni, soprattutto nelle diffusissime terrecotte, ma<br />

anche in piccole riproduzioni in marmo o in bronzo, le cui minori dimensioni concedono <strong>al</strong>l’autore<br />

una libertà molto maggiore.


Un’ascendenza particolarmente complessa sembrano avere le cosiddette Afroditi anadyomenai,<br />

cioè intente a cingersi il capo con una benda, ove modelli scultorei si intrecciano ai pittorici:<br />

sicuramente non prescindono d<strong>al</strong>la Cnidia, ma la celebrità del quadro di Apelle che rappresenta così<br />

Afrodite, per noi irrimediabilmente perduto, ma di cui conosciamo l’esistenza attraverso le fonti<br />

letterarie, lo indica come secondo punto di riferimento.<br />

Direttamente d<strong>al</strong>la Cnidia sembra derivare un <strong>al</strong>tro gruppo di creazioni ellenistiche, che<br />

aggiungono un ulteriore segno di pudicizia nel ricoprire i fianchi e le gambe con un avvolgente<br />

panneggio. Queste hanno lo stesso movimento, ma il corpo è più eretto, per consentire <strong>al</strong>le braccia di<br />

muoversi più liberamente nello spazio, come nell’origin<strong>al</strong>e dell’Afrodite trovata a Capua (Fig. 8.11). In<br />

questa copia le braccia sono andate perdute e sono state integrate in età moderna; erano però<br />

certamente staccate completamente d<strong>al</strong> corpo, per tenere verosimilmente uno specchio e <strong>al</strong>tri oggetti<br />

da toeletta: si tratta dunque di un momento caratteristico della sfera muliebre che di per sé sottolinea<br />

la femminilità della dea, che così appare spesso anche in descrizioni letterarie. Questo stesso tipo<br />

servirà poi, in età romana e con l’aggiunta di un abbigliamento più pudico, a rappresentare la Vittoria<br />

intenta a scrivere sullo scudo.<br />

Fig. 8.11<br />

Afrodite di Capua, copia romana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 8.12<br />

Afrodite di Milo. Parigi, Museo del Louvre.<br />

Allo stesso tipo dell’Afrodite di Capua appartiene anche quella che è forse la statua più famosa in<br />

tutto il vastissimo gruppo delle Afroditi, l’Afrodite di Milo (Fig. 8.12). Trovata agli inizi dell’Ottocento<br />

nell’isola egea di Milo, attraverso tutta una serie di curiose peripezie arriva <strong>al</strong> Louvre, in una Parigi in<br />

piena Restaurazione, dove viene estremamente apprezzata più per motivi contenutistici che stilistici,<br />

vista come simbolo di una sognata libertà sessu<strong>al</strong>e perduta assieme <strong>al</strong> passato. Insomma, a distanza di<br />

duemila anni riesce a suscitare ancora l’effetto per cui era stata creata: colpire l’immaginazione erotica<br />

di un’epoca in cui il nudo femminile era tutt’<strong>al</strong>tro che usu<strong>al</strong>e. Da <strong>al</strong>lora, la statua gode sempre di una<br />

fama immeritata, tanto che ancor oggi, nonostante si sia in grado di comprenderne molto meglio la<br />

posizione nella storia dell’arte <strong>greca</strong>, non pochi si sentono ingenuamente in obbligo di citarla come<br />

grande capolavoro dell’antichità. Rispetto ad <strong>al</strong>tre Afroditi simili, un accentuato classicismo dà <strong>al</strong>la<br />

statua una maggiore solidità, e <strong>al</strong>la testa una forte simmetria che, come in molte teste tra il V e il IV<br />

secolo a.C., dà l’impressione che lo sguardo si volga <strong>al</strong>l’infinito, estraneandosi d<strong>al</strong> presente. L’autore<br />

deriva ancora d<strong>al</strong>la Cnidia le forme morbide e i piccoli seni d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>ta attaccatura, ma rende più<br />

leggiadra la solida impostazione del busto con l’accentuare la curvatura dell’anca destra, come si vede<br />

anche nella Nike di Samotracia (si veda par. 8.2.6). Tipologicamente, come abbiamo detto, rientra in<br />

una serie infinita di statue e statuette simili; una onesta opera di bottega, che è molto vicina<br />

<strong>al</strong>l’Afrodite di Capua e, come tante <strong>al</strong>tre, probabilmente stava compiendo lo stesso gesto. Anche il<br />

panneggio è il medesimo, con un più accentuato gusto per l’aderenza <strong>al</strong> corpo, tanto da assomigliare<br />

in <strong>al</strong>cuni punti a un panneggio bagnato. Notevoli sono le sue dimensioni: poco oltre i 2 m, come<br />

nell’Afrodite di Capua (che porta anche un diadema) e anche nella Cnidia. Questo induce a pensare<br />

che si trattasse di una statua di culto, nonostante le diverse notizie sul rinvenimento. Si tratta<br />

comunque di un origin<strong>al</strong>e ellenistico, probabilmente di un’opera insulare, prodotta nella vasta area in<br />

qu<strong>al</strong>che modo collegata a Rodi. Proprio il suo forte classicismo sembra consigliare una datazione


molto avanzata nella serie delle Afroditi, per cui sembra ancora v<strong>al</strong>ida la tradizion<strong>al</strong>e datazione già nel<br />

secolo II a.C.<br />

Fig. 8.13<br />

Afrodite Accovacciata, Doid<strong>al</strong>sas, copia romana. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

Una creazione molto più origin<strong>al</strong>e, nell’ambito delle rappresentazioni dell’Afrodite senza veli, fu<br />

invece l’Afrodite Accovacciata (Fig. 8.13) creata da Doid<strong>al</strong>sas, un artista nato probabilmente in Bitinia.<br />

L’opera era già molto famosa nell’antichità, tanto da essere citata d<strong>al</strong>le fonti letterarie, e a noi è nota<br />

grazie a numerose copie. La dea piega qui le ginocchia per avvicinarsi <strong>al</strong>l’acqua del bagno, tanto da<br />

sedersi sul t<strong>al</strong>lone destro. Compie in questo modo una rotazione, accentuata d<strong>al</strong>l’incrociarsi delle<br />

braccia, la sinistra che scende a sfiorare la coscia destra, la destra che porta la mano a sfiorare la sp<strong>al</strong>la<br />

sinistra. La testa, piena di espressione nei grandi occhi e nella bocca semiaperta, può così volgersi<br />

nella direzione opposta a quella delle gambe, completando in senso ascendente la rotazione elicoid<strong>al</strong>e.<br />

Tutto il corpo, d<strong>al</strong>le superfici morbidissime, si adatta a questo movimento, raggiungendo un risultato<br />

di grande sensu<strong>al</strong>ità.<br />

Sembra che l’origin<strong>al</strong>e sia stato poi posto a Roma, nel Portico di Ottavia. Lo stesso Doid<strong>al</strong>sas esegue<br />

anche una statua di Zeus Stratios per Nicomedia di Bitinia poco dopo il 262 a.C., quando la città viene<br />

fondata; questo porterebbe anche per l’Afrodite Accovacciata a una datazione attorno <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo III a.C.<br />

8.2.5 Altre statue di culto<br />

Sappiamo da Pausania che tra il III e il II secolo a.C. vengono create anche numerose statue di culto<br />

per i santuari del Peloponneso. Qui lo scultore più celebre è probabilmente Damofonte di Messene,<br />

che deve godere di grande prestigio, visto che vengono affidati a lui i lavori di restauro <strong>al</strong>la statua<br />

dello Zeus Olimpico di Fidia, danneggiata in quegli anni da un terremoto.<br />

Pausania vede statue di Damofonte nella stessa Messene, a Meg<strong>al</strong>opoli e a Licosura: un piccolo<br />

centro dell’Arcadia, quest’ultimo, sede di un santuario della dea Despoina, identificata con Kore. In


mezzo <strong>al</strong>la cella, relativamente piccola, era posto un basamento lungo 8 m, sul qu<strong>al</strong>e stavano quattro<br />

figure che, con il plinto di base, dovevano raggiungere un’<strong>al</strong>tezza di cinque metri e mezzo (Fig. 8.14).<br />

Lo stesso Pausania, quando le vede, rimane molto colpito. Al centro erano le due statue sedute di<br />

Demetra, con una fiaccola nella destra, e di Despoina, che reggeva con la sinistra uno scettro; ai lati<br />

erano collocate quelle stanti e di più ridotte dimensioni di <strong>Arte</strong>mide, che per il culto loc<strong>al</strong>e era<br />

anch’ella figlia di Demetra, e di Anito, il titano che aveva <strong>al</strong>levato la piccola Despoina.<br />

Di questo gruppo sono rimasti molti frammenti, tra i qu<strong>al</strong>i le tre teste marmoree coloss<strong>al</strong>i di<br />

Despoina, Demetra e Anito (Fig. 8.15), e <strong>al</strong>cuni frammenti dei bordi delle vesti, decorati a finissimo<br />

bassorilievo. Le teste, coloss<strong>al</strong>i, hanno la parte posteriore cava e completata in stucco, come si ritrova<br />

soprattutto in ambiente tolemaico. Mostrano tutte una voluta aderenza <strong>al</strong>la tradizione dei tipi classici,<br />

con «aggiornamenti» soprattutto nella foggia delle pettinature. Sono attribuite gener<strong>al</strong>mente <strong>al</strong>la fine<br />

del III secolo o ai primi decenni del II a.C., ma scavi recenti hanno consigliato per quest’opera di<br />

Damofonte una data leggermente più <strong>al</strong>ta di quella tradizion<strong>al</strong>e, perché, secondo queste nuove<br />

precisazioni, i lavori sarebbero stati fatti tra il 217 e il 213 a.C.<br />

Fig. 8.14<br />

Ricostruzione grafica del gruppo di Despoina a Licosura, opera di Damofonte.


Fig. 8.15<br />

Testa del gigante Anito, Damofonte da Licosura. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 8.16<br />

Testa da Egira. Atene. Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Ad esse sembra accostabile, non solo come aspetto ma anche cronologicamente, un’<strong>al</strong>tra testa,<br />

forse leggermente posteriore ma <strong>al</strong>meno <strong>al</strong>trettanto celebre, e anch’essa trovata nel Peloponneso: la<br />

grande testa di divinità barbata proveniente da Egira (Fig. 8.16), presso la costa dell’Acaia che dà sul<br />

golfo di Corinto. In questa loc<strong>al</strong>ità gli scavi hanno portato <strong>al</strong>la luce negli anni Trenta del XX secolo<br />

prima questa testa e poi anche un braccio della coloss<strong>al</strong>e statua di culto vista da Pausania, che la<br />

descrive come uno Zeus seduto, in marmo pentelico, opera dell’ateniese Euclide. La testa, contornata<br />

d<strong>al</strong>le grandi ciocche fluenti della capigliatura e della barba e con occhi e labbra sottolineati d<strong>al</strong>la<br />

nettezza del taglio, è chiaramente ispirata <strong>al</strong>lo Zeus olimpico, di cui vuol trasmettere in modo ancor


più impressionante la maestosità. Anch’essa va certamente vista agli inizi del classicismo che era<br />

destinato a caratterizzare la produzione <strong>greca</strong> del medio Ellenismo.<br />

Il nome dello scultore, Euclide, non ci è <strong>al</strong>trimenti noto; è però molto interessante l’indicazione<br />

della provenienza, Atene, perché in questo modo viene accostata la produzione peloponnesiaca <strong>al</strong>la<br />

scuola attica, nella qu<strong>al</strong>e, forse negli stessi anni, poteva essere stato attivo anche Firomaco, scultore<br />

oggi molto dibattuto, ma che fu certo molto famoso nell’antichità: in un papiro egizio il suo nome<br />

veniva accostato a quelli di Fidia, Prassitele e Leocare tra i massimi scultori di divinità. A lui era<br />

attribuita la statua di culto dell’Asklepieion di Pergamo (Fig. 8.17), e questo, come vedremo, ha portato<br />

a sua volta a vedere un collegamento tra il classicismo attico e l’ambiente pergameno che creò i rilievi<br />

della grande ara.<br />

Fig. 8.17<br />

Testa di Asklepios, copia di un origin<strong>al</strong>e attribuito a Firomaco. Siracusa, Museo Archeologico.


Fig. 8.18<br />

Posidone di Milo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Sempre <strong>al</strong>l’interno di questo ambiente fortemente ispirato <strong>al</strong> classico può essere vista anche la<br />

grande statua del Posidone trovata a Milo (Fig. 8.18), presso la più celebre Afrodite. Il tipo è quello<br />

consueto della divinità barbata, stante, la destra sollevata ad appoggiarsi <strong>al</strong> tridente, con il mantello<br />

che lo copre dai fianchi in giù con corpose pieghe, mentre un lembo scende da sopra la sp<strong>al</strong>la sinistra.<br />

La maestosità dell’epifania è sottolineata d<strong>al</strong>l’ampio passo, indicato d<strong>al</strong>la posizione fortemente<br />

arretrata del piede sinistro, assieme <strong>al</strong>le dimensioni stesse della statua, 2,17 m, e <strong>al</strong> brusco volgere<br />

della testa. Gli occhi infossati e vicini, le superfici rigonfie sono fatte anche qui per conferire <strong>al</strong> volto<br />

una grande espressività, molto maggiore che nei modelli classici da cui deriva.<br />

Non vanno dimenticati gli stretti legami che l’isola di Milo ha con la corte tolemaica. Purtroppo si<br />

sa ancora poco dello sviluppo della scultura ad Alessandria, nei suoi possibili rapporti con questo<br />

classicismo della Grecia propria. Molto vicino sembra il gruppo di Tolomeo IV e della sua sposa e<br />

sorella Arsinoe III, rappresentati assieme a Serapide, giuntoci molto frammentario, ma databile con<br />

sufficiente sicurezza <strong>al</strong> 218-217 a.C.: una conferma di quanto sia forte la tradizione classica, ispirata in<br />

particolar modo <strong>al</strong>l’Attica. Strettissimi sono del resto i rapporti politici: nel 224 a.C., Atene attribuisce<br />

anche onori divini e un culto a Tolomeo III, in grazia dell’aiuto che egli aveva portato <strong>al</strong>la città. Allo<br />

stesso modo sono stati sempre sottolineati i rapporti politici, ma anche cultur<strong>al</strong>i, tra Alessandria, Rodi<br />

e il Dodecaneso, soprattutto per la leggiadria di <strong>al</strong>cune figure femminili.<br />

8.2.6 La Nike di Samotracia<br />

Proprio a Rodi viene tradizion<strong>al</strong>mente collegata la grande figura di Nike <strong>al</strong>ata, proveniente<br />

d<strong>al</strong>l’isola di Samotracia e oggi <strong>al</strong> Louvre (Fig. 8.19), anch’essa verosimilmente collegata a una delle<br />

vicende belliche che segnarono il passaggio tra III e II secolo a.C. È stata trovata nel 1867, spezzata in<br />

più frammenti, dentro a una grande vasca circolare, <strong>al</strong>l’interno del santuario dei Cabiri, a Samotracia,<br />

un’isola di difficile approdo posta nella parte settentrion<strong>al</strong>e dell’Egeo, non lontano d<strong>al</strong>l’imbocco<br />

dell’Ellesponto e d<strong>al</strong>la costa della Macedonia. L’intero monumento era composto da una grande prua<br />

di nave, che dominava lo specchio d’acqua della vasca, e d<strong>al</strong>la figura della dea della Vittoria, che in<br />

un’impetuosa apparizione scendeva ad appoggiarsi sulla prua.


Fig. 8.19<br />

Nike di Samotracia. Parigi, Museo del Louvre.<br />

La dea è raffigurata secondo il modello classico, già codificato nella Nike dei Messeni fatta da<br />

Paionios a Olimpia oltre due secoli prima (Figg. 5.62, 5.63); ma l’accostamento <strong>al</strong>la vasca e<br />

l’inserimento della prua della nave indicano chiaramente come in questo caso si debba trattare di una<br />

vittoria ottenuta sui mari.<br />

L’impeto dell’apparizione viene sottolineato d<strong>al</strong>la grandezza delle <strong>al</strong>i d<strong>al</strong>le penne rigonfie,<br />

l’ampiezza del passo ne mostra la rapidità, come già nell’Apollo di Leocare (Fig. 6.16). Colpiscono i<br />

forti contrasti tra i panneggi lasciati liberi nel vento, nonostante la loro pesantezza, e il chitone: a<br />

causa della velocità, questo si schiaccia contro le parti più avanzate del corpo, diventando quasi<br />

trasparente e disegnando con grande virtuosismo il corpo della dea, come attraverso un panneggio<br />

bagnato. Anche proprio questo tipo di panneggio ha fatto accostare il monumento <strong>al</strong>la grande potenza<br />

nav<strong>al</strong>e che stava dominando il sud dell’Egeo, Rodi, tanto più perché nell’isola di Rodi si conoscono<br />

<strong>al</strong>tri monumenti dedicati a vittorie nav<strong>al</strong>i, sia pure di minore impegno, ad esempio a Lindo. Non va<br />

per<strong>al</strong>tro dimenticato che essi non sono una prerogativa esclusiva di quest’isola.<br />

Rodi è stata <strong>al</strong>leata prima dell’Egitto e poi di Roma, in opposizione prima <strong>al</strong> regno dei Seleucidi, poi<br />

a quello di Macedonia. L’occasione per la costruzione di questo grande monumento viene spesso<br />

indicata nella battaglia nav<strong>al</strong>e vinta su Seleuco <strong>al</strong> largo di Side nel 190 a.C. Il luogo di collocazione<br />

farebbe pensare piuttosto a un legame con la Macedonia; senza contare che una vittoria <strong>al</strong>ata sulla<br />

prua di una nave è elemento di propaganda nella monetazione del fondatore della potenza marittima<br />

macedonica, Demetrio Poliorcete.<br />

La violenza del movimento e i forti contrasti consentono di inquadrare cronologicamente questa<br />

figura non lontano d<strong>al</strong> Donario g<strong>al</strong>lico di Att<strong>al</strong>o (si veda par. 8.4.2); e anche il cosiddetto panneggio


agnato trova molti confronti proprio in quel periodo, o subito dopo. La Nike di Samotracia può<br />

essere dunque considerata ancora un capos<strong>al</strong>do della scultura della fine del III o <strong>al</strong> massimo dei primi<br />

anni del II secolo a.C., un momento nel qu<strong>al</strong>e si era ormai affermato in Asia Minore un nuovo grande<br />

centro, politico e ancor più cultur<strong>al</strong>e: Pergamo.<br />

8.3 L’architettura ellenistica fra tradizione e novità<br />

8.3.1 La ripresa dell’ordine ionico: il tempio di Apollo a Didyma e il tempio di <strong>Arte</strong>mide a Sardi<br />

Anche l’architettura del <strong>primo</strong> Ellenismo si ispira fortemente ai monumenti più antichi. Nelle città<br />

dell’Asia Minore questo significa soprattutto un volgersi <strong>al</strong>l’architettura arcaica anteriore<br />

<strong>al</strong>l’invasione persiana e <strong>al</strong>la sua particolare fioritura monument<strong>al</strong>e, legata <strong>al</strong> grande sviluppo<br />

dell’ordine ionico.<br />

L’esempio più evidente si ha con la ricostruzione del tempio di Apollo didimeo presso Mileto (Figg.<br />

8.20, 8.21). In quello che è da secoli uno dei santuari più venerati della Ionia, un enorme tempio<br />

arcaico viene cominciato già attorno <strong>al</strong>la metà del secolo VI a.C., a somiglianza di quanto sta<br />

avvenendo nelle vicine Efeso e Samo. L’edificio è lungo 88 m e largo 41 m, ha 21 colonne sui lati<br />

lunghi, 8 sulla facciata est e 9 su quella ovest (Fig. 3.17). Ai tempi della rivolta ionica viene però<br />

distrutto dai Persiani, e la statua di culto, opera di Canaco di Sicione, viene portata a Ecbatana. Questa<br />

città, capit<strong>al</strong>e della Media, è occupata 160 anni dopo da Alessandro, e successivamente passa a Seleuco<br />

I, che restituisce <strong>al</strong>lora la statua a Mileto: questa è l’occasione per la ricostruzione del tempio, in parte<br />

finanziata d<strong>al</strong>lo stesso sovrano. I lavori iniziano nel 313 a.C. sotto la guida degli architetti che avevano<br />

lavorato anche <strong>al</strong>la ricostruzione dell’<strong>Arte</strong>mision di Efeso. Il nuovo tempio viene costruito sulle rovine<br />

di quello precedente, ma è ancora più grande e maestoso: su un podio di 110 × 51 m, ha una doppia<br />

fila di immense colonne ioniche, 21 sui lati lunghi, 10 sulla facciata. Le decorazioni delle basi delle<br />

colonne, dei capitelli e delle trabeazioni riprendono quelle arcaiche, ma sono ancora più ricche e<br />

accurate. Viene inoltre fortemente accentuata la funzione oracolare: la doppia peristasi del tempio<br />

deve racchiudere non una cella consueta, ma uno spazio centr<strong>al</strong>e scoperto; una sc<strong>al</strong>inata di 14 gradini<br />

permette di s<strong>al</strong>ire <strong>al</strong> maestoso vestibolo, occupato da una selva di 20 colonne <strong>al</strong>te quasi 20 m; da qui<br />

due stretti corridoi, coperti da una volta a botte, portano in lieve discesa <strong>al</strong>lo spazio scoperto centr<strong>al</strong>e,<br />

di 53,6 × 21,7 m, circondato da muri <strong>al</strong>ti 25 m, decorati da paraste su uno zoccolo liscio. In fondo,<br />

presso una fonte sacra e una pianta d’<strong>al</strong>loro simbolo del dio, è collocato il piccolo tempio con la statua<br />

di culto restituita da Seleuco I. Sul lato d’ingresso, una maestosa sc<strong>al</strong>inata di 24 gradini riporta d<strong>al</strong><br />

cortile interno <strong>al</strong> pronao, aperto verso il vestibolo da una enorme porta <strong>al</strong>ta 14 m, con il piano<br />

sopraelevato di un metro e mezzo. Viene indicata come «porta delle apparizioni», perché non serve da<br />

collegamento, ma da teatr<strong>al</strong>e cornice ai sacerdoti che d<strong>al</strong> piccolo tempio, attraversato il cortile e s<strong>al</strong>ita<br />

la grande sc<strong>al</strong>inata, riportano i responsi oracolari ai fedeli, fermi nella selva di colonne del vestibolo.


Fig. 8.20<br />

Didymaion, pianta.<br />

Fig. 8.21<br />

Didymaion, vista del lato est.<br />

Qu<strong>al</strong>cosa di simile accade anche a Sardi, capit<strong>al</strong>e della Lidia e poi della satrapia dell’Occidente<br />

persiano. Anche qui il princip<strong>al</strong>e tempio, dedicato ad <strong>Arte</strong>mide, in un luogo già sacro prima dell’arrivo<br />

dei Persiani, viene ricostruito in forme particolarmente sontuose, che si rifanno <strong>al</strong>l’architettura arcaica<br />

di ordine ionico (Fig. 8.22). Ha così 8 colonne sulla facciata e 20 sui lati lunghi; i muri della cella sono<br />

in asse con la terza e la terz’ultima colonna dei lati corti, e con la quarta e la quart’ultima dei lati<br />

lunghi. Questo crea tutt’attorno <strong>al</strong>la cella degli enormi spazi. Inoltre, vestibolo e opistodomo sono<br />

preceduti da ulteriori colonne, certamente in funzione dei riti loc<strong>al</strong>i. I capitelli ionici e le decorazioni<br />

delle basi richiamano molto da vicino quelli di Didyma.


Fig. 8.22<br />

Sardi, <strong>Arte</strong>mision.<br />

8.3.2 I nuovi sviluppi dell’ordine ionico<br />

L’ordine ionico rimane poi sempre particolarmente amato nelle città dell’Asia, anche nelle<br />

numerosissime che, di nuova fondazione, non possono vantare tradizioni tanto antiche. Gli architetti<br />

lo preferiscono infatti <strong>al</strong> dorico, troppo semplice e pesante, che spesso viene relegato a ornare il piano<br />

inferiore dei portici. Questa predilezione si è già vista nel corso del secolo IV a.C., con l’uso dell’ordine<br />

ionico nel mausoleo di Alicarnasso e poi nel tempio di Atena a Priene, opere dello stesso architetto,<br />

Piteo. Il tempio di Atena a Priene (Fig. 8.23), in particolare, è di dimensioni ridotte ma molto eleganti,<br />

con 6 × 11 colonne <strong>al</strong>te dieci volte il diametro di base; esse cingono una cella che racchiude uno spazio<br />

interno singolarmente corto, quasi quadrato. Un’epigrafe ci ricorda che lo stesso Alessandro<br />

contribuisce <strong>al</strong>la sua costruzione con un donativo.<br />

In seguito, con gli inizi del secolo II a.C., l’ordine ionico ha anche un nuovo, grande teorizzatore in<br />

Ermogene di Alabanda, città della Caria. A lui si devono il tempio di Dioniso a Teo, che fu il più<br />

venerato tra i templi dedicati a quella divinità, e i templi di Zeus Sosipoli e di <strong>Arte</strong>mide Leucofriene a<br />

Magnesia sul Meandro. Quest’ultimo (Figg. 8.24, 8.25) aveva una peristasi di 8 × 15 colonne ioniche; la<br />

lunghezza dell’intercolumnio costituiva il modulo su cui venne costruito l’intero tempio: il pronao era<br />

lungo, come l’adyton, quattro intercolumnii, il doppio rispetto <strong>al</strong>l’opistodomo, con un rapporto<br />

dunque tra vestibolo, adyton e opistodomo di 2 : 2 : 1.<br />

Fig. 8.23<br />

Priene, tempio di Atena, pianta.


Fig. 8.24<br />

Magnesia, tempio di <strong>Arte</strong>mide, anastilosi della facciata. Berlino, Musei.<br />

Fig. 8.25<br />

Magnesia, tempio di <strong>Arte</strong>mide, pianta.<br />

Inoltre, tutta la cella era circondata da uno spazioso corridoio ampio due intercolumnii, che<br />

conferiva grande ariosità <strong>al</strong> monumento. L’intercolumnio centr<strong>al</strong>e dei lati brevi era più ampio degli<br />

<strong>al</strong>tri, il che sottolineava l’importanza del retrostante accesso <strong>al</strong>la cella.<br />

Nonostante le dimensioni molto maggiori, mostra forti an<strong>al</strong>ogie con il tempio di Atena costruito da<br />

Piteo a Priene. Questo è richiamato da vicino anche d<strong>al</strong> tempio di Dioniso a Teo, che pure aveva un<br />

grande vestibolo, una cella molto corta e un ridotto opistodomo. Ermogene scrisse su entrambi questi<br />

templi un trattato, che venne usato da Vitruvio e sembra sia stato <strong>al</strong>la base della sua descrizione dei<br />

templi pseudodipteri.<br />

8.3.3 I nuovi complessi scenografici<br />

L’ordine dorico rimane comunque il più usato lì dove lo impone la tradizione, soprattutto nella<br />

Grecia propria. A Lindo, una delle princip<strong>al</strong>i città dell’isola di Rodi, il tempio dorico arcaico di Atena<br />

(Fig. 8.26) aveva dominato la città d<strong>al</strong> bordo dell’<strong>al</strong>to roccione dell’acropoli (Fig. 8.27), ma viene<br />

distrutto da un terremoto attorno <strong>al</strong> 350 a.C. Viene subito ricostruito come tempio dorico tetrastilo<br />

anfiprostilo, cioè con quattro colonne su ciascuno dei lati minori, nella stessa posizione e sfruttando le<br />

fondazioni del precedente. A partire dagli ultimi anni del secolo è risistemato anche tutto il santuario,<br />

scenograficamente esteso <strong>al</strong>l’intera terrazza superiore del monte. L’ingresso avveniva per una grande<br />

sc<strong>al</strong>inata, in cima <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e fu aggiunta una facciata monument<strong>al</strong>e con una fila di dieci colonne


acchiusa tra due bastioni sporgenti, anch’essi circondati da colonne: un insieme che richiamava i<br />

propilei dell’Acropoli di Atene, con un ingresso ampliato. Alle dieci colonne della facciata<br />

corrispondevano cinque porte, che davano accesso <strong>al</strong> cortile del tempio, cinto anch’esso da colonnati.<br />

L’<strong>al</strong>tare restava <strong>al</strong> centro, ma la particolare posizione del tempio, sul bordo del precipizio, costringeva<br />

a interrompere la simmetria dell’insieme. Per continuare a dare un’impressione di regolarizzazione, il<br />

portico meridion<strong>al</strong>e appariva esternamente ugu<strong>al</strong>e agli <strong>al</strong>tri, ma aveva una profondità ridotta ad<br />

appena 1 m. Lo stesso motivo del portico ad <strong>al</strong>i avanzate dei propilei fu poi ripetuto, sotto la sc<strong>al</strong>inata<br />

e sullo stesso asse, in una grande stoà, un portico lungo 88 m. È una particolare concezione<br />

urbanistica, che cerca di dare attraverso spazi aperti delimitati da file di colonne l’impressione di una<br />

regolarizzazione della natura, e che trova qui un’accentuazione scenografica che avrà grande fortuna<br />

in tutto l’Ellenismo. Si ha così un’architettura che non solo si adatta <strong>al</strong>l’ambiente natur<strong>al</strong>e, ma lo<br />

sfrutta, per creare grandi composizioni scenografiche capaci di coinvolgere lo spettatore.<br />

Una evoluzione nello stesso senso si verifica anche nel santuario di Asklepios nell’isola di Coo<br />

(Figg. 8.28, 8.29), uno dei più venerati e frequentati santuari dell’età ellenistica. Gli edifici funzion<strong>al</strong>i <strong>al</strong><br />

culto stavano su una terrazza del monte, presso delle fonti sacre, senza uno schema preciso. Solo agli<br />

inizi del secolo III a.C. vengono costruiti l’<strong>al</strong>tare monument<strong>al</strong>e e il tempio, assai piccolo anche se<br />

riccamente ornato. Nel corso del secolo II a.C. in una terrazza più bassa viene creato un grande<br />

piazz<strong>al</strong>e, di 93 × 47 m, destinato <strong>al</strong>le feste e circondato su tre lati da un portico dorico; il quarto lato<br />

era occupato da un muro di sostegno, sopra <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e i precedenti edifici apparivano ai fedeli quasi<br />

come su un p<strong>al</strong>coscenico. Come fond<strong>al</strong>e, <strong>al</strong> posto dell’antico bosco sacro, viene creata anche una<br />

terrazza superiore, perfettamente quadrangolare e con portici su tre lati, aperta verso le <strong>al</strong>tre due<br />

sottostanti terrazze. Sull’asse princip<strong>al</strong>e, una grande sc<strong>al</strong>inata d’accesso portava d<strong>al</strong> vecchio <strong>al</strong>tare <strong>al</strong><br />

nuovo tempio, dorico periptero, con sei colonne sulla fronte, che riprendeva le forme del tempio di<br />

Asklepios a Epidauro, aumentandone le dimensioni, e, soprattutto, dandogli una posizione<br />

scenografica del tutto nuova. Sarà poi questo schema, di un santuario disposto a terrazze coassi<strong>al</strong>i, ad<br />

avere grande seguito anche nei santuari repubblicani in It<strong>al</strong>ia.<br />

Fig. 8.26<br />

Lindo, pianta del santuario di Atena sull’acropoli.


Fig. 8.27<br />

Lindo, acropoli.<br />

Fig. 8.28<br />

Asklepieion di Coo, pianta.


Fig. 8.29<br />

Asklepieion di Coo, ricostruzione grafica.<br />

8.3.4 Edifici pubblici e stoài<br />

Ma anche a Magnesia i due templi princip<strong>al</strong>i, di Zeus Sosipoli e <strong>Arte</strong>mide Leucofiene, vengono<br />

inseriti in ampie piazze circondate da portici su colonne: questi erano divenuti ormai uno degli<br />

elementi più caratteristici dei paesaggi urbani di epoca ellenistica. Le tante nuove fondazioni, di<br />

Alessandro e poi dei diadochi, come anche i santuari e le agorài delle città più antiche, hanno come<br />

nuovi fond<strong>al</strong>i dei grandi portici, spesso a due piani: le stoài, che consentono il prolungarsi delle<br />

attività dell’agorà anche con la pioggia o il sole torrido. Per il loro costo elevato e il grande impatto<br />

visivo, sono uno dei monumenti preferiti dai sovrani per dar prova della loro filantropia. A Delo, ad<br />

esempio, un grande portico fatto costruire attorno <strong>al</strong> 210 a.C. d<strong>al</strong> re di Macedonia Filippo V separa la<br />

zona del porto d<strong>al</strong>l’agorà, a sua volta chiusa da stoài su <strong>al</strong>tri due lati; e l’Agorà di Atene è conclusa<br />

verso sud da una stoà a due piani colonnati offerta da Tolomeo VI (181-145 a.C.), collegata a un<br />

ginnasio, e a est da un’an<strong>al</strong>oga costruzione eretta a spese del re di Pergamo, Att<strong>al</strong>o II (159-138 a.C.).<br />

Quest’ultima (Fig. 8.30) è stata ricostruita tra il 1953 e il 1956 d<strong>al</strong>la Scuola Archeologica Americana,<br />

e oggi mostra nel modo più chiaro che aspetto potessero avere questi grandiosi monumenti. Lunga<br />

116,50 m, ha una facciata a due piani, l’inferiore aperto in un colonnato di 45 colonne di ordine dorico,<br />

il superiore con un ugu<strong>al</strong> numero di colonne di ordine ionico. All’interno, entrambi i piani sono divisi<br />

in due lunghe navate da una fila di 23 colonne, ioniche quelle del piano inferiore, corinzie in quello<br />

superiore. In entrambi i piani, d<strong>al</strong>la seconda navata si accede a una serie di ambienti chiusi, adibiti a<br />

botteghe.<br />

La nuova attenzione per gli spazi civili è una delle caratteristiche dell’Ellenismo. Si sviluppano non<br />

solo piazze e portici, ma anche teatri ed edifici destinati <strong>al</strong>l’amministrazione.<br />

Priene ci offre anche sotto quest’aspetto un esempio particolarmente significativo. Presso l’agorà<br />

princip<strong>al</strong>e (Fig. 8.31), già pianificata <strong>al</strong> momento della fondazione avvenuta attorno <strong>al</strong> 330 a.C., viene<br />

costruito attorno <strong>al</strong> 150 a.C. un edificio a pianta quadrata di 20 m per lato, occupato <strong>al</strong>l’interno da<br />

gradinate su tre lati: era questo il luogo di riunione della Boulè, o consiglio cittadino, detto perciò<br />

Bouleuterion (Fig. 8.32 a,b). Nel corso del secolo simili edifici, quadrangolari ma con <strong>al</strong>l’interno una<br />

vera e propria piccola cavea teatr<strong>al</strong>e, si moltiplicano, da Efeso a Mileto a Iasos, tanto da divenire<br />

consueti in tutte le città microasiatiche. Attorno <strong>al</strong> 130 a.C. il Bouleuterion di Priene viene collegato


<strong>al</strong>l’agorà da una grande stoà lunga 116 m e profonda 12 m, messa in comunicazione con uno dei lati<br />

lunghi della piazza da un’ampia gradinata, che supera un dislivello di un metro e mezzo. Questa stoà<br />

aveva una pianta molto simile a quella della stoà di Att<strong>al</strong>o nell’Agorà di Atene, anche se si sviluppava<br />

probabilmente su un solo piano: aveva sulla facciata una fila di 49 colonne doriche, <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e<br />

corrispondeva una seconda fila di 24 colonne ioniche che dividevano l’interno del portico in due<br />

lunghissime navate. Ancora più indietro si accedeva <strong>al</strong>la serie di botteghe e <strong>al</strong> Bouleuterion.<br />

Fig. 8.30<br />

Agorà di Atene, la stoà di Att<strong>al</strong>o.<br />

Fig. 8.31<br />

Priene, la nuova agorà, pianta.<br />

Fig. 8.32a<br />

Priene, Bouleuterion, pianta.


Fig. 8.32b<br />

Priene, Bouleuterion, ricostruzione dell’interno.<br />

8.4 Una nuova capit<strong>al</strong>e cultur<strong>al</strong>e: Pergamo<br />

8.4.1 Un’antica cittadella<br />

Pergamo compare citata già in Senofonte come imprendibile cittadella, sede di un governatore<br />

persiano di stirpe <strong>greca</strong>. Proprio per la sua forte posizione viene scelta un secolo dopo da Lisimaco per<br />

tenervi <strong>al</strong> sicuro il proprio tesoro, che si diceva ammontasse a 9000 t<strong>al</strong>enti, affidandone la custodia a<br />

un suo funzionario, Filetero. Nel 281 a.C. Lisimaco muore nella battaglia di Curupedio e i suoi territori<br />

in Asia Minore passano a uno dei vincitori, Seleuco. Grazie <strong>al</strong>l’asperità del luogo, Filetero ne<br />

approfitta però per rendersi indipendente. Regna per diciotto anni, usando il tesoro per stabilizzare il<br />

suo potere. Può così succedergli il figlio adottivo, Eumene I, che dà inizio a una nuova dinastia, quella<br />

degli Att<strong>al</strong>idi. Nel 241 a.C. Pergamo passa ad Att<strong>al</strong>o I, nel cui lungo regno, durato sino <strong>al</strong> 197 a.C., la<br />

città conosce il suo maggiore sviluppo.<br />

La cresta del monte, verso nord, rimane occupata dagli apprestamenti militari e d<strong>al</strong>la residenza del<br />

dinasta. Verso sud, però, l’aspra orografia comincia a essere regolarizzata in una serie di terrazze<br />

quadrangolari che, a livelli diversi, si aprono a ventaglio sullo strapiombo (Figg. 8.33, 8.34). La prima,<br />

più <strong>al</strong>ta, viene dedicata <strong>al</strong> santuario di Atena e fiancheggiata su tre lati da stoài, che costituiscono una<br />

quinta monument<strong>al</strong>e con i loro colonnati regolari e inoltre, essendo a più piani, permettono di<br />

superare <strong>al</strong> loro interno i forti dislivelli. Sul quarto lato, in posizione decentrata ma a dominio della<br />

v<strong>al</strong>le, stava il tempio della dea, di dimensioni relativamente ridotte.


Fig. 8.33<br />

Pergamo, pianta dell’acropoli.<br />

8.4.2 Il Donario G<strong>al</strong>ata<br />

Attorno <strong>al</strong> 230 a.C. Att<strong>al</strong>o I riporta una grande vittoria, fondament<strong>al</strong>e per l’esistenza stessa del suo<br />

regno, sconfiggendo presso il fiume Caico i G<strong>al</strong>ati, una popolazione barbarica, della stessa etnia dei<br />

G<strong>al</strong>li dell’Occidente. Chiamati in Asia nel 279 a.C. da Nicomede, re di Bitinia, lo stesso che abbiamo<br />

già visto collegato <strong>al</strong>l’Afrodite di Doid<strong>al</strong>sas (Fig. 8.13), si erano poi dedicati a vessare le città greche<br />

dell’Asia Minore settentrion<strong>al</strong>e, imponendo spesso tributi, fomentati t<strong>al</strong>ora dagli stessi Seleucidi. La<br />

loro sanguinosa disfatta <strong>al</strong> Caico sembra dunque una vera e propria liberazione.<br />

Per celebrarla, Att<strong>al</strong>o I dedica ad Atena, nella terrazza del suo santuario, un grande donario<br />

composto da varie statue disposte su un piedest<strong>al</strong>lo (Fig. 8.35). A giudicare da quanto rimane, è più<br />

probabile che questo avesse forma cilindrica, piuttosto che <strong>al</strong>lungata. Ne risulterebbe una<br />

composizione complessiva conica, che riprende quella della statua princip<strong>al</strong>e, e che troviamo poi<br />

ripetuta in <strong>al</strong>tri monumenti ellenistici.<br />

Due delle statue sono state identificate in <strong>al</strong>trettante copie romane di <strong>al</strong>tissima qu<strong>al</strong>ità. Dato che<br />

sono state rinvenute nel 1623 nell’area degli Orti S<strong>al</strong>lustiani a Roma, che erano appartenuti a Giulio<br />

Cesare, presso l’odierna via Nazion<strong>al</strong>e, è stato proposto che fossero copie fatte fare da Giulio Cesare a<br />

ricordo delle sue vittorie su <strong>al</strong>tri G<strong>al</strong>ati, quelli d’Occidente.<br />

La prima statua, proveniente d<strong>al</strong>la collezione Ludovisi e oggi conservata nel Museo Nazion<strong>al</strong>e<br />

Romano a P<strong>al</strong>azzo Altemps, è un’opera di intensa drammaticità, che si avv<strong>al</strong>e della contrapposizione


di due figure (Fig. 8.36): la prima è la poderosa immagine di un guerriero barbaro, rappresentato in<br />

tutta la sua vigoria fisica, che ancora tiene parzi<strong>al</strong>mente sollevata per un braccio una seconda figura,<br />

un personaggio femminile d<strong>al</strong>le membra ormai abbandonate nella morte. La possente muscolatura<br />

dell’uomo ne indica l’estrema, violenta vigoria, il brusco volgersi a lato e verso l’<strong>al</strong>to del capo ne<br />

mostrano l’orgogliosa fierezza, accentuata d<strong>al</strong>lo sguardo, reso più intenso d<strong>al</strong>le forti arcate orbit<strong>al</strong>i.<br />

Ma le linee vertic<strong>al</strong>i di tanta sprezzante potenza, giunte <strong>al</strong> culmine, si volgono improvvisamente verso<br />

il basso, nella linea pure vertic<strong>al</strong>e della spada, che egli stesso immerge d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to nel proprio torace,<br />

nell’atto estremo del suicidio.<br />

Fig. 8.34<br />

Pergamo, ricostruzione dell’acropoli.<br />

Le grosse ciocche scomposte, le forti arcate sopraccigliari, soprattutto l’uso di portare i lunghi baffi,<br />

ne indicano chiaramente l’appartenenza etnica. Chi vedeva questa statua non poteva aver dubbi: si<br />

trattava di un barbaro, e un barbaro g<strong>al</strong>ata.<br />

Anche la donna ha una capigliatura caratteristica, a lunghe ciocche scomposte, che la indicano<br />

come g<strong>al</strong>ata. La testa ricade verso il basso, come il braccio sinistro, non sorretto d<strong>al</strong> compagno; e verso<br />

il basso tendono, prive ormai di ogni vit<strong>al</strong>ità, le lunghe pieghe del vestito.<br />

Fig. 8.35<br />

Pergamo, ricostruzione grafica del Donario g<strong>al</strong>lico.


Fig. 8.36<br />

G<strong>al</strong>ata suicida, copia romana. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e, P<strong>al</strong>azzo Altemps.<br />

Fig. 8.37<br />

G<strong>al</strong>ata morente, copia romana. Roma, Musei Capitolini.<br />

Si ha qui una stupenda, drammatica illustrazione di tanti passaggi letterari che parlano della<br />

fierezza di questi barbari che, vinti, pur di non cadere nelle mani dei nemici, davano la morte <strong>al</strong>la<br />

propria famiglia e a se stessi.<br />

La stessa straordinaria drammaticità sta anche nell’<strong>al</strong>tra statua, nota come il G<strong>al</strong>ata morente e oggi<br />

ai Musei Capitolini (Fig. 8.37). Anche in questo caso la drammaticità nasce dai continui contrasti. Il


grande corpo muscoloso del guerriero, tot<strong>al</strong>mente nudo, è ormai a terra, abbandonato sul proprio<br />

scudo. Ma il braccio destro ancora si tende, nell’estremo, disperato tentativo di tenersi sollevato.<br />

Inutilmente: la testa sta abbandonandosi, piegata verso il basso, il volto in una dolorosa, intensa<br />

concentrazione. L’<strong>al</strong>tro braccio sembra voler fermare il sangue che sgorga da una ferita sulla coscia<br />

destra, ma ben più grave, e minuziosamente indicata, è una ferita che gli lede il costato. Anche<br />

quest’<strong>al</strong>tro guerriero mostra chiarissime caratteristiche etniche: oltre ai capelli, <strong>al</strong>le sopracciglia, ai<br />

baffi, lo indica come g<strong>al</strong>ata anche il suo unico ornamento, una torque, il collare aperto portato <strong>al</strong>l’uso<br />

g<strong>al</strong>ata. Accanto <strong>al</strong>lo scudo stanno, sul terreno, la spada e la tromba di guerra. Quest’ultima non è<br />

affatto comune nella statuaria. Si è perciò richiamato un passo di Plinio che ricorda come una figura di<br />

trombettiere sia stata creata da Epigono, un bronzista che <strong>al</strong>cune epigrafi ci dicono attivo <strong>al</strong> servizio di<br />

Att<strong>al</strong>o I. Sarebbe stato dunque lui il creatore di questo gruppo, che, traendo spunto da temi mitici per<br />

rappresentare un avvenimento storico, attraverso la sua esasperata drammaticità cerca la<br />

partecipazione emotiva dello spettatore.<br />

Epigono fece scuola e questo donario di Att<strong>al</strong>o I sembra poter essere <strong>al</strong>l’origine di una produzione<br />

pergamena che durerà per quasi un secolo, cercando risultati sempre più impressionanti, sia per scelta<br />

del soggetto, che per stile, dai movimenti teatr<strong>al</strong>mente esagerati e d<strong>al</strong>le masse ricche di chiaroscuri.<br />

8.4.3 Il gruppo del Pasquino<br />

La stessa contrapposizione, tra un personaggio stante e una figura ormai senza vita che egli cerca<br />

di sostenere, si ritrova in una lunga serie di copie romane, che possono essere fatte ris<strong>al</strong>ire a due<br />

modelli tra loro molto simili e con lo stesso ritmo: il <strong>primo</strong> rappresenta un eroe che trascina fuori d<strong>al</strong><br />

campo di battaglia il corpo esanime di un <strong>al</strong>tro eroe, tema assai noto <strong>al</strong>l’epica; il secondo, rielaborando<br />

un vecchio modello ben noto anche nella pittura vascolare, rappresenta Achille che sorregge il corpo<br />

morente di Pentesilea. Appartengono <strong>al</strong> <strong>primo</strong> <strong>al</strong>cune celebri copie, come quelle oggi nella Loggia dei<br />

Lanzi (Fig. 8.38) e a P<strong>al</strong>azzo Pitti a Firenze, ma anche il torso tuttora esposto come ornamento di<br />

fontana presso piazza Navona, a Roma. Quest’ultimo, noto con il nome di Pasquino e prediletto d<strong>al</strong><br />

Bernini, è forse il più celebre dei «monumenti parlanti» ai qu<strong>al</strong>i venivano affisse le anonime proteste<br />

della Roma pap<strong>al</strong>ina. In questo tipo il corpo muscoloso, con tunica, elmo e scudo, e il capo che si<br />

protende fieramente, ornato di una folta barba, sono quelli di Menelao, che porta fuori d<strong>al</strong>la battaglia<br />

il corpo del giovane Patroclo, imberbe, tot<strong>al</strong>mente abbandonato d<strong>al</strong>le forze come ben mostrano le<br />

gambe trascinate sul terreno, il braccio sinistro ricadente, la testa piegata in modo quasi innatur<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong>l’indietro e verso il basso. Un episodio, dunque, ripreso d<strong>al</strong>l’Iliade. Ma lo stesso tipo sembra essere<br />

stato utilizzato anche per <strong>al</strong>tri eroi, e comparirà anche tra i gruppi di Sperlonga (si veda par. 9.2.5).


Fig. 8.38<br />

Gruppo del Pasquino, copia romana. Firenze, Loggia dei Lanzi.<br />

L’accostamento <strong>al</strong> G<strong>al</strong>ata suicida è veramente immediato: entrambi appartengono <strong>al</strong>la stessa<br />

tradizione e <strong>al</strong>lo stesso periodo. Più difficile dire qu<strong>al</strong>e dei due sia stato fatto prima, e quindi abbia<br />

influenzato l’<strong>al</strong>tro, anche se può sembrare più comune uno sviluppo per un tema mitico, e poi una<br />

traduzione per celebrare un avvenimento re<strong>al</strong>e.<br />

8.4.4 Il supplizio di <strong>Mar</strong>sia<br />

Rispetto ai gruppi qui ricordati, ha una composizione molto diversa, ma uno stile drammatico<br />

molto simile, un gruppo che conosciamo da molte copie e che rappresenta il supplizio di <strong>Mar</strong>sia (Fig.<br />

8.39). Le figure sono tot<strong>al</strong>mente separate, ma la loro interdipendenza è mostrata da rilievi e monete. Il<br />

sileno è appeso per i polsi a un <strong>al</strong>bero, d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e pende senza potersi più opporre, con tutti i potenti<br />

muscoli <strong>al</strong>lungati in senso vertic<strong>al</strong>e; solo il volto si contorce in una smorfia, mentre guarda la<br />

preparazione del suo supplizio. <strong>D<strong>al</strong></strong> basso volge verso di lui lo sguardo uno scita, indicato come t<strong>al</strong>e<br />

d<strong>al</strong>la barbarica capigliatura, chino nell’affilare la lama con cui lo scuoierà vivo: sarà questa la<br />

punizione per aver osato sfidare nella musica Apollo e aver perso. Prima che fosse riconosciuta la loro<br />

appartenenza a uno stesso gruppo, le due statue ebbero una fortuna separata. In particolare fu molto<br />

apprezzato lo scita, che divenne celebre come «l’arrotino». Ne esistono anche delle più tarde versioni,<br />

in cui l’uso di marmi colorati accentuano la violenza della composizione.


Fig. 8.39<br />

<strong>Mar</strong>sia e l’arrotino, copie romane. Rispettivamente: Parigi, Museo del Louvre e Firenze, Museo degli Uffizi.<br />

È stato di recente proposto che questo gruppo non avesse solo un significato mitologico, ma che<br />

fosse stato creato per eternare un ben preciso avvenimento storico: la rivolta dell’usurpatore Acheo<br />

contro Antioco III, preso prigioniero a Sardi nel 213 a.C. e sottoposto d<strong>al</strong> vincitore a un atroce<br />

supplizio. L’ipotesi appare fortemente suggestiva, tenendo conto che il mito di <strong>Mar</strong>sia si svolgeva<br />

proprio in questa regione, e che Antioco considerava Apollo il suo dio protettore. Il gruppo<br />

conterrebbe dunque un monito verso qu<strong>al</strong>unque <strong>al</strong>tro tentativo di sovversione.<br />

8.4.5 Il Toro Farnese<br />

Sempre <strong>al</strong>la celebrazione di motivi propagandistici è stato riportato anche l’origin<strong>al</strong>e di uno dei più<br />

grandi gruppi giuntici d<strong>al</strong>l’antichità, il cosiddetto Toro Farnese (Fig. 8.40). Si tratta di una copia<br />

romana in marmo, trovata nelle Terme di Carac<strong>al</strong>la a Roma, confluita poi nella collezione Farnese e<br />

ora nel Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e di Napoli. L’origin<strong>al</strong>e, in bronzo, doveva ris<strong>al</strong>ire <strong>al</strong> pieno<br />

Ellenismo, perché ne conosciamo numerose repliche nelle arti minori, a partire già d<strong>al</strong>la seconda metà<br />

del secolo II a.C., che ovviamente presuppongono la sua esistenza. Un’<strong>al</strong>tra copia marmorea ne doveva<br />

essere già stata fatta in precedenza, perché venne vista da Plinio, che la dice opera di Apollonio e di<br />

Taurisco, portata via da Cassio a Rodi nel 42 a.C., e poi passata a Roma nelle collezioni di Asinio<br />

Pollione, per essere <strong>al</strong>la fine esposta dopo il 39 a.C. nell’Atrium Libertatis.<br />

Vi sono rappresentati i gemelli Anfione e Zeto, figli di Zeus e di Antiope, che legano Dirce, regina<br />

di Tebe, <strong>al</strong>le corna di un toro selvaggio: il supplizio doveva punirla delle ingiuste persecuzioni che<br />

aveva inflitto <strong>al</strong>la loro madre. L’ambientazione natur<strong>al</strong>istica, sulle rocce di una montagna, presso una<br />

fonte che da Dirce prenderà il nome, è tipica dell’ambiente rodio; essa permette anche una<br />

disposizione delle figure nello spazio secondo quell’andamento piramid<strong>al</strong>e che abbiamo già visto in<br />

<strong>al</strong>tri gruppi ellenistici.


Fig. 8.40<br />

Toro Farnese, copia romana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

I corpi dei due eroi, di Dirce e del toro individuano <strong>al</strong>trettante linee ascension<strong>al</strong>i che culminano<br />

nella testa della bestia; questa torce il collo possente, ancora per un attimo trattenuta nel suo impeto<br />

d<strong>al</strong>la presa di Anfione. Una linea vertic<strong>al</strong>e la unisce <strong>al</strong>la sottostante testa della disperata regina, come<br />

presagio di ciò che sta per avvenire. Il groviglio di contrastanti movimenti confluisce in un’azione<br />

unitaria; tutto il mito si condensa, davanti agli occhi dello spettatore, in questo momento drammatico.<br />

Esce d<strong>al</strong> contesto la figura femminile che osserva la scena in secondo piano, che difatti si è potuto<br />

dimostrare essere un’inserzione del copista romano. Nonostante un tempo si sostenesse il contrario, il<br />

gruppo non è fatto per una visione da un unico punto di vista: come in <strong>al</strong>tri casi contemporanei, la<br />

libera immersione delle figure nello spazio lo rende leggibile, con particolari diversi, da più lati.<br />

Anche in questo caso viene dunque rappresentata la punizione divina, nella qu<strong>al</strong>e sta per incorrere<br />

chi si è macchiato di una grave colpa, con una drammaticità che riconnette strettamente la scena <strong>al</strong>la<br />

sfera mitica. Si sa però che il mito di Dirce trovò anche un uso propagandistico presso Eumene II e suo<br />

fratello Att<strong>al</strong>o, tramite la loro identificazione con Anfione e Zeto; compariva ad esempio nella<br />

decorazione del santuario che dedicarono a Cizico e <strong>al</strong>la loro madre Apollonide, tra il 184 e il 159 a.C.<br />

Sono anche noti vari interventi dei sovrani di Pergamo a favore di Rodi, a partire d<strong>al</strong> 180 a.C.; e tutto<br />

questo sembra rendere possibile una interpretazione politica del gruppo, come celebrazione di<br />

quest’amicizia tra i due grandi <strong>al</strong>leati di Roma nell’area egea, Pergamo e Rodi. È stato anche proposto<br />

che possa trattarsi di un monito fatto da Eumene e Att<strong>al</strong>o a chi fece soffrire Cizico, e con lei la loro<br />

madre; ma, come spesso accade, una più esatta decodificazione del messaggio simbolico di questa<br />

grande statua è oggi molto difficile.<br />

8.4.6 Il Principe delle Terme


Oggi molti sono d’accordo nel vedere lo stesso Att<strong>al</strong>o in un enigmatico grande bronzo del Museo<br />

delle Terme a Roma, noto appunto come Principe delle Terme (Fig. 8.41). Era stato trovato in una<br />

cantina dell’Esquilino vicino <strong>al</strong>la statua bronzea di pugilatore, che ritroveremo più avanti, e che è<br />

certamente posteriore (Fig. 9.23). Si tratta di un giovane uomo, stante in nudità eroica, con il peso<br />

sulla gamba destra, appoggiato con la mano sinistra a una lancia; in chiastica corrispondenza della<br />

gamba sinistra, abbandonata senza peso, egli lascia appoggiarsi la mano destra sul gluteo, in posizione<br />

di riposo. Nell’insieme, la postura richiama dunque quella dell’Alessandro con la lancia di Lisippo (Fig.<br />

7.19). Il corpo è però estremamente muscoloso, con i muscoli esageratamente rigonfi. Rivolge<br />

leggermente a destra la testa, che è sicuramente un ritratto, caratterizzato d<strong>al</strong>l’aggrottarsi della fronte<br />

sulle forti arcate sopraccigliari, d<strong>al</strong> naso piccolo e leggermente aquilino, d<strong>al</strong>la bocca tenuta semiaperta.<br />

La capigliatura è composta da corte ciocche d<strong>al</strong> forte chiaroscuro, la barba è resa a rapide incisioni<br />

fatte a bulino. Lo stile lo riporta indubbiamente ad ambiente pergameno della prima metà del secolo II<br />

a.C.; il richiamo ad Alessandro, unito <strong>al</strong>le dimensioni complessive della statua, <strong>al</strong>ta 2,20 m, ha fatto<br />

quindi pensare a un principe pergameno. Tutti i dinasti ellenistici vengono però rappresentati con la<br />

sottile tenia che cinge loro il capo, simbolo del ruolo reg<strong>al</strong>e. In questo caso, essa manca. Di<br />

conseguenza, molti studiosi hanno preferito vedervi una delle prime rappresentazioni di un gener<strong>al</strong>e<br />

romano vittorioso, nei modi che sarebbero stati di uno dei dinasti sconfitti, secondo un’abitudine che<br />

prenderemo in esame più avanti. La somiglianza della testa con il ritratto di Att<strong>al</strong>o II, che ci è noto in<br />

vari esemplari, è comunque notevole, anche se potrebbe essere stata accentuata d<strong>al</strong>la bottega<br />

pergamena. Le fonti testimoniano però anche molte statue che rappresentavano Att<strong>al</strong>o II quando non<br />

era ancora re, e affiancava il fratello Eumene nel reggere lo stato. Potrebbe dunque trattarsi di questo<br />

principe della casa re<strong>al</strong>e, non ancora re e quindi ancora senza tenia, forse rappresentato come<br />

Dioscuro accanto <strong>al</strong> fratello, secondo una propaganda per immagini che ci è ben testimoniata d<strong>al</strong>le<br />

fonti letterarie. In questo caso, la statua dovrebbe essere stata fatta attorno <strong>al</strong> 170 a.C. o poco prima, il<br />

che concorderebbe in pieno con gli elementi stilistici.<br />

8.5 L’Altare di Pergamo<br />

8.5.1 L’Altare<br />

A Eumene II (197-159 a.C.) si deve la ristrutturazione dell’acropoli di Pergamo, con la costruzione<br />

di un muro di cinta e la creazione di una nuova terrazza, subito sotto a quella del santuario di Atena e<br />

ad essa collegata attraverso una serie di ambienti. Al centro di questa nuova terrazza il re fa costruire<br />

un gigantesco <strong>al</strong>tare (Fig. 8.42), presto annoverato tra le meraviglie del mondo antico, e dedicato a<br />

Zeus e a Atena Niceforo, cioè portatrice di vittoria, perché celebrasse la potenza che il regno aveva<br />

raggiunto con le sue vittorie: ancora sui G<strong>al</strong>ati, ma anche contro i regni vicini.<br />

Su un basamento quadrangolare di 36,40 × 34,20 m poggiavano cinque gradini, sui qu<strong>al</strong>i si elevava<br />

un <strong>al</strong>to zoccolo rivestito di marmo, che sorreggeva a sua volta lo spazio destinato ai sacrifici: qui era<br />

l’<strong>al</strong>tare vero e proprio, cinto su tre lati da un portico ionico, che si prolungava verso occidente in due<br />

<strong>al</strong>i in modo da fiancheggiare la grande sc<strong>al</strong>inata d’accesso; <strong>al</strong>la sommità, questa era messa in<br />

comunicazione, tramite un colonnato aperto, con lo spazio centr<strong>al</strong>e, che si trovava così a essere<br />

tot<strong>al</strong>mente compreso entro quattro lati di colonne.


<strong>D<strong>al</strong></strong> punto di vista architettonico, l’<strong>al</strong>tare rientra nel tipo del grande <strong>al</strong>tare monument<strong>al</strong>e ellenistico,<br />

già utilizzato, ad esempio, per il nuovo <strong>Arte</strong>mision di Efeso e a Magnesia. È però assolutamente<br />

eccezion<strong>al</strong>e la decorazione: un grande fregio, <strong>al</strong>to 2,30 m, correva lungo tutto lo zoccolo, raffigurando<br />

su una lunghezza di oltre 120 m una coloss<strong>al</strong>e lotta tra dei e Giganti; un secondo fregio, di dimensioni<br />

minori (l’<strong>al</strong>tezza era di 1,56 m) rappresentava sulle pareti interne del portico che davano sullo spazio<br />

centr<strong>al</strong>e le imprese di Telefo, mitico figlio di Eracle e progenitore della dinastia degli Att<strong>al</strong>idi; lo stesso<br />

<strong>al</strong>tare superiore era riccamente ornato di statue, come pure i tetti dei porticati.<br />

Fig. 8.41<br />

Principe delle Terme. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

L’<strong>al</strong>tare fu abbandonato e in parte deturpato in epoca bizantina e i blocchi di pietra, le colonne e le<br />

lastre scolpite furono reimpiegati come materi<strong>al</strong>e da costruzione quando si dovette erigere un nuovo<br />

muro di difesa dell’acropoli. Gli scavi tedeschi della fine dell’Ottocento hanno recuperato molti dei<br />

marmi, in parte sul posto, t<strong>al</strong>volta reimpiegati nelle fortificazioni; tutta la facciata occident<strong>al</strong>e del<br />

monumento è stata poi ricostruita nel Museo di Berlino, dov’è tuttora esposta (Fig. 8.43), assieme <strong>al</strong>le<br />

sculture superstiti.


Fig. 8.42<br />

Pergamo, pianta del grande <strong>al</strong>tare.<br />

8.5.2 Il grande fregio<br />

L’intero fregio è certamente uno dei massimi capolavori dell’arte ellenistica, uno dei perni<br />

fondament<strong>al</strong>i per capirne lo sviluppo. L’intera cosmica lotta è colta in un unico momento e<br />

rappresentata attraverso singole monomachie che si succedono con ritmo serrato; in ciascuna, una o<br />

più divinità si trovano vittoriosamente opposte ad <strong>al</strong>trettanti giganti, spesso d<strong>al</strong>le caratteristiche<br />

mostruose, figli della terra e rappresentanti del caos. Ciascuno dei personaggi ha un nome, t<strong>al</strong>ora poco<br />

noto, ma tratto dai dotti scritti di teogonia e gigantomachia che si vanno scrivendo in quegli anni<br />

negli ambienti della biblioteca di Pergamo, diretta d<strong>al</strong>la grande erudizione di Cratete di M<strong>al</strong>lo.<br />

Attributi, o minori particolari, richiamano continuamente a questi testi, così come i nomi, incisi sulle<br />

cornici del fregio.<br />

Tutto il fregio è pervaso da un drammatico movimento, che avvolge il tumultuoso ammassarsi dei<br />

singoli, vittoriosi duelli degli dei dell’Olimpo contro i mostruosi figli della terra, i Giganti, simboli del<br />

m<strong>al</strong>e. Il tema era stato più volte rappresentato nell’arte classica; qui acquista però una dimensione<br />

inusitata, spinta <strong>al</strong>l’eccesso, per far sentire la grandiosa energia delle forze del caos <strong>primo</strong>rdi<strong>al</strong>e contro<br />

le qu<strong>al</strong>i tutti gli dei dell’Olimpo devono combattere una lotta decisiva: le figure si affollano a riempire<br />

tutto lo spazio del rilievo, strabordando <strong>al</strong> di fuori del listello di base; soprattutto, la dimensione<br />

sovrumana del mito viene posta davanti <strong>al</strong>lo spettatore con una continua, caratteristica esasperazione<br />

delle masse, dei movimenti, delle espressioni dei volti, che ha fatto nascere la definizione di «Barocco<br />

pergameno».<br />

Fig. 8.43


Pergamo, grande <strong>al</strong>tare, facciata ovest. Berlino, Pergamonmuseum.<br />

Le divinità princip<strong>al</strong>i sono disposte sul lato orient<strong>al</strong>e, quello opposto <strong>al</strong>la gradinata, che era però il<br />

<strong>primo</strong> ad essere visto da chi entrava nella piazza del santuario. Qui, le figure divergenti di Zeus e<br />

Atena costituiscono un voluto, immediato richiamo <strong>al</strong> più classico dei modelli, il Posidone e l’Atena<br />

del frontone occident<strong>al</strong>e del Partenone.<br />

Come nel Posidone partenonico, il possente busto del capo degli dei (Fig. 8.44) è rappresentato<br />

nudo, mentre la veste, cadendo da dietro la sp<strong>al</strong>la sinistra, gli ricopre le gambe. Molto enfatizzati<br />

rispetto <strong>al</strong>la scultura fidiaca sono qui il turbinoso movimento delle vesti e lo spessore delle pieghe, più<br />

violento è il possente movimento diagon<strong>al</strong>e del corpo, ancora più segnati ed esageratamente rigonfi<br />

sono i singoli muscoli del busto. Tutto è volto a impressionare lo spettatore con la visione dello<br />

scatenarsi di una sovrumana energia. Una terribile violenza si sprigiona anche d<strong>al</strong> netto divaricarsi<br />

delle diagon<strong>al</strong>i disegnate dai corpi degli avversari: il <strong>primo</strong>, Porfirione, è inginocchiato a terra, mentre<br />

un <strong>al</strong>tro mostro anguipede, raffigurato di sp<strong>al</strong>le, col dorso muscoloso che disegna un movimento<br />

opposto a quello di Zeus, tenta invano di proteggersi dai colpi dell’aquila, forza del mondo anim<strong>al</strong>esco<br />

natur<strong>al</strong>e, intervenuta <strong>al</strong> fianco di Zeus.<br />

Fig. 8.44<br />

Altare di Pergamo, grande fregio: Zeus. Berlino, Pergamonmuseum.<br />

Alla sinistra di questo <strong>primo</strong> gruppo, senza soluzione di continuità nella narrazione figurativa, sta<br />

quello di Atena che abbatte Alcioneo (Fig. 8.45). Anche qui, i corpi dei contendenti si dispongono su<br />

diagon<strong>al</strong>i fortemente divergenti; la dea afferra per i capelli il mostro <strong>al</strong>ato (Fig. 8.46), che cerca scampo<br />

piegando il ginocchio destro verso la terra che l’ha generato, il cui contatto gli garantirebbe<br />

immort<strong>al</strong>ità; il braccio destro è sollevato e bruscamente piegato per afferrare il braccio della<br />

contendente e cercare di <strong>al</strong>lentarne la presa; tutto il corpo, d<strong>al</strong> braccio destro <strong>al</strong>la gamba sinistra, è<br />

teso in una possente diagon<strong>al</strong>e, sottolineata d<strong>al</strong>le grandi masse dei muscoli rigonfi; un serpente<br />

l’avvolge nelle sue spire, e sta per addentarlo. La testa è rivolta verso l’<strong>al</strong>to, fortemente piegata verso


sinistra e <strong>al</strong>l’indietro; la bocca semiaperta e soprattutto gli occhi, ravvicinati, infossati sotto le potenti<br />

arcate orbit<strong>al</strong>i e rivolti verso l’<strong>al</strong>to, le conferiscono un’espressione di intenso, disperato dolore, reso<br />

più drammatico d<strong>al</strong>lo scomposto disporsi dei riccioli e incorniciato d<strong>al</strong>le voluminose piume delle <strong>al</strong>i.<br />

L’indagine dell’espressione dei volti, che già si era vista iniziare con Skopas e Lisippo, è qui spinta<br />

volutamente <strong>al</strong>l’eccesso.<br />

Poco più a destra, emerge d<strong>al</strong> profondo la madre degli sconfitti, Ghe, la Terra: anch’essa volge <strong>al</strong><br />

cielo gli occhi, profondamente infossati per aumentarne l’espressività, mostrando la p<strong>al</strong>ma sinistra e<br />

aprendo il braccio destro in un gesto di drammatica, plate<strong>al</strong>e disperazione. Ma, sopra di lei, la figura<br />

<strong>al</strong>ata di Nike, compagna di Atena come l’aquila lo era di Zeus, già vola, in un tumulto di penne e di<br />

panneggi, a incoronare la dea.<br />

Fig. 8.45<br />

Alatre di Pergamo, grande fregio: Atena. Berlino, Pergamonmuseum.<br />

Fig. 8.46<br />

Altare di Pergamo, grande fregio: giganti, particolare. Berlino, Pergamonmuseum.


Fig. 8.47<br />

Altare di Pergamo, grande fregio: giganti e <strong>Arte</strong>mide. Berlino, Pergamonmuseum.<br />

Tutte le divinità dell’Olimpo intervengono nella lotta, tutte con pari vigore, sempre rappresentato<br />

con lo stesso stile concitato e corposo. La figura di <strong>Arte</strong>mide (Fig. 8.47), ad esempio, nella parte<br />

meridion<strong>al</strong>e dello stesso lato orient<strong>al</strong>e, si lancia impetuosamente contro un nemico ancora lontano,<br />

c<strong>al</strong>pestando il corpo di un <strong>al</strong>tro avversario già abbattuto, con un movimento evidenziato d<strong>al</strong> violento<br />

aprirsi del panneggio. Presso di lei sembra emergere d<strong>al</strong> fondo il muso del cane che l’accompagna, e<br />

che azzanna <strong>al</strong>la nuca un gigante anguipede che, cercando invano di liberarsi, si piega verso terra.<br />

8.5.3 Il fregio della Telefeia<br />

Molto diverso, più vicino a modelli pittorici, appare invece il fregio minore, con le storie di Telefo<br />

(Fig. 8.48). Qui innanzitutto il rilievo è molto meno pronunciato, e i vari personaggi non riempiono<br />

tutto lo spazio, ma sono sovente disposti su diversi piani, mentre il fondo è riempito, come nella<br />

pittura contemporanea, da elementi paesaggistici: lo si può vedere in una delle lastre più celebri (Fig.<br />

8.49), con la rappresentazione di varie figure che si affollano <strong>al</strong>la costruzione dell’imbarcazione con<br />

cui Auge sarà abbandonata <strong>al</strong> mare, che, lasciate le coste del Peloponneso, la porterà a sbarcare in<br />

Misia, la regione a cui appartiene Pergamo. La stessa eroina appare seduta sulle rocce che<br />

costituiscono il paesaggio; accanto a lei, due ancelle le mostrano degli oggetti, grazie ai qu<strong>al</strong>i<br />

riconoscerà il figlio che le era nato da Eracle, Telefo, quando anche questi, divenuto ormai adulto,<br />

giungerà a sua volta in Misia. Altre lastre mostrano il collegamento tra quest’eroe e la regione di<br />

Pergamo: la sua difesa contro i Greci, guidati da Achille, che l’avevano attaccata credendo di trovarsi<br />

già nella regione di Troia; il ferimento di Telefo a opera dell’eroe tess<strong>al</strong>o; il viaggio di Telefo ad Argo,<br />

<strong>al</strong>la corte di Agamennone, <strong>al</strong>la ricerca di una guarigione d<strong>al</strong>la ferita, e il suo rappacificarsi con i Greci,<br />

che egli stesso condurrà sino <strong>al</strong>la Troade; infine, i funer<strong>al</strong>i di Auge, o forse dello stesso Telefo. L’intero<br />

fregio voleva insomma testimoniare l’ascendenza divina degli Att<strong>al</strong>idi, attraverso appunto Telefo, loro<br />

progenitore e, in quanto figlio di Eracle, discendente diretto di Zeus. Contemporaneamente, voleva<br />

dimostrare l’antica origine dei loro rapporti, da una parte, con la Grecia, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra con l’Asia, di cui<br />

avrebbero reclamato a buon diritto il possesso. Viene così narrata con le immagini un’intera saga; e


per la prima volta episodi successivi, nei qu<strong>al</strong>i torna a comparire lo stesso personaggio, vengono<br />

collegati in un’unica narrazione, come sarà in seguito nel fregio storico romano.<br />

Fig. 8.48<br />

Altare di Pergamo, piccolo fregio: Telefo. Berlino, Pergamonmuseum.<br />

L’intero grande <strong>al</strong>tare costituisce per noi un episodio fondament<strong>al</strong>e dell’arte ellenistica, posto a<br />

metà del suo sviluppo. Sulla sua collocazione cronologica si impernia dunque quella di molti <strong>al</strong>tri<br />

monumenti, soprattutto di questa fase centr<strong>al</strong>e dell’Ellenismo.<br />

La sua costruzione è concordemente attribuita a Eumene II (197-159 a.C.), ed è certamente<br />

posteriore <strong>al</strong>la battaglia di Magnesia del 190 a.C., che segna il momento di maggior successo del regno<br />

pergameno. Si è rimasti però a lungo incerti sulla sua datazione precisa; ma i frammenti ceramici<br />

trovati negli ultimi anni nelle fondazioni dell’<strong>al</strong>tare hanno potuto dimostrare che esso fu iniziato dopo<br />

le vittorie contro i G<strong>al</strong>ati del 168-165 a.C. Alla morte di Eumene II, nel 159 a.C., non doveva essere<br />

ancora finito; fu completato solo il grande fregio, mentre quello di Telefo rimase, ed è tuttora, in parte<br />

incompiuto. Con questa collocazione a dopo la battaglia di Pidna, <strong>al</strong> tempo del raffreddamento dei<br />

rapporti tra Pergamo e Roma, risulta più chiaro l’elemento filellenico e antiromano che era stato da<br />

tempo individuato nella rappresentazione tipicamente <strong>greca</strong> della gigantomachia.<br />

L’esecuzione del grande fregio richiese certamente l’intervento di numerose maestranze, che<br />

lavorarono però <strong>al</strong>l’interno di un unico linguaggio stilistico; e per il formarsi di questo è stata di<br />

recente riv<strong>al</strong>utata l’importanza dello scultore ateniese Firomaco. Egli era stato chiamato dagli Att<strong>al</strong>idi<br />

per re<strong>al</strong>izzare la statua di culto di Asklepios, collocata a Pergamo in un tempio dorico che fu iniziato<br />

nel 172 a.C. ma poi subito distrutto nel 155 d<strong>al</strong> re di Bitinia Prusa II, come narrano Polibio e Diodoro,<br />

per esser poi trasformato da Att<strong>al</strong>o II attorno <strong>al</strong> 150 a.C. nel tempio R del ginnasio superiore. Tra il 180<br />

e il 170 a.C. va quindi posto l’arrivo di Firomaco a Pergamo. L’immagine del dio è stata riconosciuta,<br />

sulla base del confronto con monete pergamene, nella testa di Siracusa di cui si è già parlato (Fig.<br />

8.17). Lo sguardo reso più intenso dagli occhi infossati nelle orbite e spinti verso l’<strong>al</strong>to, le ciocche<br />

rigonfie e scompigliate della barba e dei capelli, la drammatica plasticità dell’insieme richiamano<br />

effettivamente da vicino lo stile della grande gigantomachia.


Fig. 8.49<br />

Altare di Pergamo, piccolo fregio: Auge. Berlino, Pergamonmuseum.


9 <strong>D<strong>al</strong></strong> medio Ellenismo <strong>al</strong>l’intervento di Roma<br />

(dopo la metà del secolo II a.C.)<br />

GIORGIO BEJOR<br />

9.1 Il trionfo di Roma e la fine dell’Ellenismo<br />

Nel 168 a.C., dopo la disfatta subita a Pidna d<strong>al</strong>le legioni di Paolo Emilio, la Macedonia è il <strong>primo</strong><br />

dei grandi regni ellenistici a cadere sotto Roma. Lo stesso re Perseo viene condotto prigioniero a<br />

Roma. Nel contempo, anche Pergamo e la rec<strong>al</strong>citrante Rodi devono rientrare definitivamente nella<br />

sua orbita. Una lega delle città greche viene disfatta nel 146 a.C. e la città che ne è a capo, Corinto,<br />

rasa <strong>al</strong> suolo. Come Cartagine, distrutta nello stesso anno, sarà ricostruita da Cesare solo un secolo<br />

dopo. Roma può ormai imporsi nelle interminabili contese interne tra regni ellenistici. Nel 133 a.C.<br />

l’ultimo re di Pergamo, Att<strong>al</strong>o III, morendo senza eredi, sceglie come m<strong>al</strong>e minore di nominare come<br />

suo successore il popolo romano. La rivolta che ne segue dura cruentissima tre anni, che segnano il<br />

definitivo tramonto della città. Mercanti, pubblicani, amministratori romani possono scorrazzare<br />

indisturbati per tutta l’Asia.<br />

Le spaventose condizioni dell’Asia provocano un afflusso di schiavi verso l’It<strong>al</strong>ia, spesso attraverso<br />

Delo, senza precedenti. Cominciano a risentirne negativamente gli agricoltori it<strong>al</strong>ici, non più in grado<br />

di opporsi <strong>al</strong> passaggio verso una produzione schiavistica, supportata da un enorme numero di schiavi<br />

a prezzi bassissimi.<br />

I sentimenti di rivolta del mondo greco contro Roma e i suoi rappresentanti trovano un ultimo<br />

p<strong>al</strong>adino nel re del Ponto, Mitridate VII. È una guerra estremamente sanguinosa, che comincia nell’88<br />

a.C. con l’assassinio di decine di migliaia di It<strong>al</strong>ici residenti in Oriente, e vede il saccheggio di Atene<br />

operato da Silla, la scomparsa di Delo razziata prima da Mitridate e poi dai pirati cilici. Alla fine,<br />

Mitridate viene sconfitto da Lucullo e da Pompeo, e anche i suoi regni diventano province romane.<br />

Le spedizioni dello stesso Pompeo contro i pirati di Cilicia e contro il re d’Armenia, Tigrane, che<br />

aveva occupato la Siria, fanno sì che nel 66 a.C. anche Antiochia passi a Roma e, con essa, l’ultimo<br />

lembo del regno seleucide.<br />

Le ultime fasi delle guerre civili sono in parte combattute in Oriente, dove portano <strong>al</strong>tre distruzioni:<br />

lotte tra Cesare e Pompeo, poi contro gli uccisori di Cesare, infine tra Ottaviano e <strong>Mar</strong>co Antonio.<br />

Anche l’Egitto ne è travolto; con la battaglia di Azio, che nel 31 a.C. segna la fine di <strong>Mar</strong>co Antonio e<br />

di Cleopatra VII e l’annessione a Roma dell’ultimo erede della compagine di Alessandro, il regno<br />

tolemaico, si fa tradizion<strong>al</strong>mente finire l’Ellenismo.<br />

9.2 La tradizione del «Barocco pergameno»


9.2.1 Il «Barocco pergameno»<br />

Lo stile magniloquente e drammaticamente teatr<strong>al</strong>e che si era andato sviluppando a Pergamo a<br />

partire d<strong>al</strong> grande Donario g<strong>al</strong>lico di Att<strong>al</strong>o I e aveva avuto nel grande fregio dell’<strong>al</strong>tare di Eumene II<br />

una sorta di manifesto, viene solitamente detto «Barocco pergameno» per la sua somiglianza con lo<br />

stile sviluppatosi a Roma a partire dagli inizi del Cinquecento. Stesso gusto per l’esasperazione dei<br />

gesti, l’esagerazione delle masse che danno luogo a violenti chiaroscuri, per la scelta di motivi e di<br />

momenti che potessero particolarmente impressionare lo spettatore con la loro drammaticità,<br />

rimanendogli impressi.<br />

È stato spesso anche detto che non è lecito chiamare uno stile con un nome preso da un’<strong>al</strong>tra<br />

epoca, nella qu<strong>al</strong>e diversi erano i presupposti e anche i contenuti; eppure l’accostamento sembra<br />

particolarmente c<strong>al</strong>zante, tanto più che il riemergere, attraverso copie romane, dei capolavori<br />

pergameni di 1700 anni prima influenza grandemente il sorgere del Barocco post-rinasciment<strong>al</strong>e in<br />

modo diretto: Michelangelo ammira particolarmente il Torso del Belvedere (Fig. 9.4); i Sang<strong>al</strong>lo e <strong>al</strong>tri<br />

il Laocoonte (Fig. 9.3); moltissimi disegnano sia questi che i caduti del cosiddetto Piccolo Donario,<br />

prendendone ispirazione. Quello pergameno è insomma uno stile capace di influenzare un’epoca tanti<br />

secoli dopo la sua creazione.<br />

Circoscritto però nella capit<strong>al</strong>e del regno att<strong>al</strong>ide, stile tipicamente aulico e di corte, non dura a<br />

lungo. L’annessione di Pergamo nei domini romani, nel 133 a.C., cioè una sola generazione dopo la<br />

costruzione dell’ara, ne segna certamente la fine, tanto che a Pergamo crolla tutta la produzione<br />

statuaria. Lo stile non riprende più l’antico vigore nemmeno con la grande rinascita dell’Asia Minore<br />

nel II secolo d.C., per quanto, come si vedrà più avanti, <strong>al</strong>cuni pensino che sia stato fatto<br />

momentaneamente rivivere da artisti eclettici di Rodi <strong>al</strong>la fine della Repubblica, o nel <strong>primo</strong> periodo<br />

imperi<strong>al</strong>e.<br />

9.2.2 Il Piccolo Donario<br />

Un gruppo di celebri sculture va accostato <strong>al</strong>l’ambiente che crea il grande fregio dell’<strong>al</strong>tare. Tra<br />

queste io credo si debba comunque annoverare il cosiddetto Piccolo Donario pergameno (Figg. 9.1,<br />

9.2).<br />

Pausania, nella sua narrazione dell’Acropoli di Atene, parla anche di un monumento, fatto erigere<br />

da re Att<strong>al</strong>o, che rappresenta con parecchie statue le guerre contro i Giganti, le Amazzoni, i G<strong>al</strong>ati e i<br />

Persiani. I recenti scavi sull’Acropoli ne hanno confermato la grandiosità, portandone <strong>al</strong>la luce le<br />

quattro lunghe basi, <strong>al</strong>lungate a partire d<strong>al</strong>lo spigolo sud-orient<strong>al</strong>e del Partenone. Secondo le diverse<br />

ricostruzioni, doveva comprendere probabilmente 56 statue, ma forse anche di più. Le statue, come<br />

ricorda lo stesso Pausania, erano però <strong>al</strong>te solo 2 cubiti, cioè due terzi del natur<strong>al</strong>e, ed è per questo<br />

motivo che un monumento lungo quasi 50 m prese curiosamente il nome moderno di Piccolo Donario.<br />

Grazie <strong>al</strong> soggetto e <strong>al</strong>le particolari dimensioni, <strong>al</strong>cune delle sculture sono state riconosciute da tempo<br />

in una serie di copie romane tutte rappresentanti caduti, conservate oggi in vari musei, d<strong>al</strong> Louvre agli<br />

Uffizi a Venezia, ma tutte provenienti da Roma. Il gruppo doveva però presentare non solo vinti, ma<br />

anche vincitori; perciò a un nucleo tradizion<strong>al</strong>e di dieci statue ne sono state accostate di volta in volta<br />

molte <strong>al</strong>tre, tutte caratterizzate d<strong>al</strong>le ridotte dimensioni.


Fig. 9.1<br />

Piccolo donario pergameno: gigante caduto, copia romana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 9.2<br />

Piccolo donario pergameno: g<strong>al</strong>ata caduto, copia romana. Venezia, Museo Archeologico.<br />

Restano aperti molti problemi, non solo sull’esatta composizione. Il più grave e dibattuto è forse<br />

quello della datazione. Pausania infatti non precisa a qu<strong>al</strong>e Att<strong>al</strong>o si deve questo ingombrante reg<strong>al</strong>o:<br />

se ad Att<strong>al</strong>o I, che fece fare sicuramente a Pergamo il <strong>primo</strong> donario g<strong>al</strong>lico, o Att<strong>al</strong>o II, quello che<br />

reg<strong>al</strong>ò ad Atene la stoà oggi ricostruita sul lato est dell’Agorà. Il problema non è di secondaria<br />

importanza, perché in base <strong>al</strong>la risposta la datazione di questo donario varia, e di molto: <strong>al</strong>la fine del<br />

secolo III a.C., quando Att<strong>al</strong>o I strinse ad Atene i suoi rapporti con Roma, in occasione della<br />

sollevazione delle città greche contro il re di Macedonia Filippo II; o dopo il 159 a.C., quando Att<strong>al</strong>o II<br />

s<strong>al</strong>ì <strong>al</strong> trono. La prima risposta è in genere preferita per motivi storici, cioè per il peso che il re Att<strong>al</strong>o<br />

cominciò <strong>al</strong>lora ad avere ad Atene. La seconda, per motivi stilistici. Il gruppo appare infatti una serie<br />

di citazioni di motivi delle varie fasi della produzione pergamena, d<strong>al</strong> grande Donario g<strong>al</strong>lico (ad<br />

esempio i caduti che cercano disperatamente di ri<strong>al</strong>zarsi) <strong>al</strong> grande fregio dell’<strong>al</strong>tare, come la testa del<br />

gigante morto. In questo caso, ovviamente, il gruppo va datato a dopo il monumento più recente tra<br />

quelli citati, che sembra essere il grande <strong>al</strong>tare. Non si tratterebbe dunque di un precursore della<br />

grande generazione del Barocco pergameno che porta poi <strong>al</strong> grande fregio dell’ara, ma di uno dei<br />

primi segn<strong>al</strong>i del grande impatto che questo coloss<strong>al</strong>e monumento avrà nell’arte della generazione<br />

immediatamente successiva.<br />

9.2.3 Il Laocoonte<br />

Molto ruota attorno a una delle statue più celebri e più discusse, il Laocoonte dei Musei Vaticani<br />

(Fig. 9.3a). Venne <strong>al</strong>la luce a Roma il 14 gennaio 1506 in un sotterraneo di quelle che erano state le<br />

Terme di Tito, presso la Domus Aurea. Vi fu subito riconosciuta la statua di Laocoonte con i figli e i<br />

mirabili grovigli delle spire dei serpenti che Plinio cita, dicendo che era nella casa dell’imperatore Tito,


e che era un’opera che andava anteposta a qu<strong>al</strong>siasi <strong>al</strong>tro capolavoro in pittura o in bronzo, fatta in un<br />

unico marmo da tre scultori di Rodi che lavoravano assieme, Agesandro, Polidoro e Atanodoro.<br />

Fig. 9.3a<br />

Laocoonte. Roma, Musei Vaticani.<br />

Vi è dunque rappresentata la morte di Laocoonte, sacerdote troiano che si opponeva a che il cav<strong>al</strong>lo<br />

lasciato dai Greci fosse condotto entro <strong>al</strong>le mura di Troia, e per questo, come narra anche Virgilio<br />

nell’Eneide, fu stritolato da due mostruosi serpenti usciti d<strong>al</strong> mare. Ancora seduto sull’<strong>al</strong>tare, spoglio<br />

del tutto delle vesti, il suo corpo muscoloso disegna una grande diagon<strong>al</strong>e che, iniziando con la<br />

possente gamba sinistra tesa a cercare un sostegno, continua con il torso dai muscoli rigonfi e d<strong>al</strong>la<br />

linea <strong>al</strong>ba profondamente disegnata e con il braccio destro che si protende; ma il gomito<br />

improvvisamente si piega <strong>al</strong>l’indietro, come pure bruscamente è strappata <strong>al</strong>l’indietro la testa, in un<br />

tentativo di fuga d<strong>al</strong> morso del serpente, invano frenato con l’avambraccio destro. Le grosse ciocche di<br />

capelli dai profondi chiaroscuri avvolgono il volto contratto, lo sguardo rivolto <strong>al</strong>l’insù, la bocca<br />

aperta in una disperata smorfia di dolore (Fig. 9.3b). Il corpo è ormai avvolto d<strong>al</strong>le spire, e anche lo<br />

sforzo del braccio sinistro, che cerca di liberarsi, sembra ormai vinto.


Fig. 9.3b<br />

Laocoonte, particolare. Roma, Musei Vaticani.<br />

Sulla sinistra e sulla destra anche i due figli di Laocoonte, giovinetti rappresentati di diversa età,<br />

sono preda delle spire dei mostri. L’insieme si dispone dunque in uno spazio triangolare più che<br />

piramid<strong>al</strong>e, quasi appiattito contro un fond<strong>al</strong>e. Il figlio di sinistra, il più piccolo, reclina ormai la testa<br />

<strong>al</strong>l’indietro, incapace di opporsi, senza più poter sperare nell’aiuto paterno. Quello di destra sembra<br />

invece riuscire a liberarsi le gambe d<strong>al</strong>le spire del serpente, che ancora gli avvinghiano il braccio<br />

destro: forse sarà l’unico che riuscirà a s<strong>al</strong>varsi, come riportato in una versione secondaria della<br />

guerra di Troia.<br />

Insuperabile capolavoro lo dice Plinio, e insuperabile capolavoro parve nella Roma del <strong>primo</strong><br />

Cinquecento. In tempi più recenti, i critici si sono nettamente divisi in due filoni: gli uni, partendo d<strong>al</strong><br />

passo pliniano, lo ritengono un capolavoro origin<strong>al</strong>e dell’ultimo Ellenismo, creato a Rodi nel corso del<br />

secolo I a.C. da tre artisti eclettici che si ispirarono strettamente <strong>al</strong>le creazioni di una scuola<br />

pergamena ormai scomparsa; gli <strong>al</strong>tri, considerandolo eseguito da autori rodii in stile perfettamente<br />

pergameno, lo credono una copia di età romana fatta da tre ottimi copisti di Rodi, Atanodoro,<br />

Agesandro e Polidoro, appunto, replicando un origin<strong>al</strong>e bronzeo di poco posteriore <strong>al</strong>l’ara di Pergamo,<br />

<strong>al</strong> cui Alcioneo (Fig. 8.46), che volge <strong>al</strong>l’indietro la testa strappata per i capelli d<strong>al</strong>la mano di Atena che<br />

lo vuole sollevare da terra, chiaramente si ispira. Del resto non è affatto raro che una copia romana<br />

venga firmata da chi l’aveva materi<strong>al</strong>mente fatta, considerandola un nuovo origin<strong>al</strong>e a tutti gli effetti.<br />

Parleremo tra poco di un esempio che coinvolge gli stessi autori.<br />

Di sicuro, Atenodoro, Polidoro e Agesandro furono grandi artisti, dotati di tecnica eccezion<strong>al</strong>e: da<br />

qui forse l’idea di es<strong>al</strong>tare il fatto che il Laocoonte sarebbe stato tutto d’un marmo. Del resto,<br />

lavorarono probabilmente per la massima committenza, la corte imperi<strong>al</strong>e. A loro però non veniva<br />

richiesta, come forse faremmo noi oggi, origin<strong>al</strong>ità tipologica. Anzi, è più probabile che venisse loro<br />

chiesto di far rivivere nel marmo l’arte dei dinasti pergameni.<br />

9.2.4 Il Torso del Belvedere<br />

Del cosiddetto Torso del Belvedere (Fig. 9.4) si hanno notizie come visibile a Roma <strong>al</strong>meno d<strong>al</strong> 1430.


Si tratta del solo torso di una possente figura virile, ormai privata della testa, delle braccia e delle<br />

gambe da sopra il ginocchio in giù, seduta su una pelle ferina gettata su una roccia. A dispetto di<br />

questo suo stato così frammentario di conservazione, è sempre stato una delle statue ellenistiche più<br />

celebri e ammirate. Attorno ad esso, sono nate convinzioni e leggende, ad esempio riguardo <strong>al</strong>la<br />

predilezione che ne avrebbe avuto Michelangelo. Da quando poi il Laocoonte è stato scoperto, non è<br />

mai sfuggita la grande somiglianza, non solo stilistica, di questo torso con la figura del sacerdote<br />

troiano, che ha la stessa posizione della parte inferiore del corpo, con quella muscolatura delle gambe<br />

in turgida tensione che sottolinea l’estrema concentrazione del momento, per poi trovare riscontro<br />

nell’esagerazione dei singoli muscoli rigonfi del tronco. È diverso invece il ritmo con cui si sviluppa la<br />

parte superiore della figura: nel Laocoonte la potente diagon<strong>al</strong>e della gamba sinistra continua nella<br />

linea <strong>al</strong>ba, che va a inarcarsi, a causa della brusca sterzata del collo e del capo, strappato <strong>al</strong>l’indietro e<br />

verso sinistra; nel Torso del Belvedere, invece, tutto l’addome segue un arco opposto, come per andare<br />

a rinchiudersi in avanti concludendosi con il movimento della testa, ancora verso sinistra, come<br />

mostrano i pochi resti del collo.<br />

Fig. 9.4<br />

Torso del Belvedere. Roma, Musei Vaticani.<br />

Ancora incerto è cosa rappresentasse originariamente questa statua.<br />

A causa della muscolatura e della pelle ferina, per secoli vi è stato visto un Eracle in riposo, più o<br />

meno da identificarsi con un’omonima opera di Lisippo. Alcune attente osservazioni condotte su come<br />

sono rappresentate le spoglie dell’anim<strong>al</strong>e, in particolare sulla forma della coda e sulla mancanza di<br />

una vera e propria criniera, hanno poi fatto pensare che l’anim<strong>al</strong>e scuoiato fosse piuttosto una<br />

pantera; si è quindi preferito vedervi un personaggio del tiaso bacchico, o forse un <strong>Mar</strong>sia, tanto più<br />

che un foro praticato per l’innesto di un elemento bronzeo poco sopra <strong>al</strong> coccige ha fatto pensare a un<br />

innesto per s<strong>al</strong>darvi la tipica coda di un fauno. L’identità della posizione con il Telefo rappresentato<br />

sul piccolo fregio dell’ara di Pergamo, mentre afferra con la sinistra il piccolo Oreste e minaccia di<br />

ucciderlo se non lo si guarirà della ferita infertagli da Achille, riconduce comunque ad ambiente<br />

pergameno. Lo stesso può dirsi, ancor più chiaramente, per lo stile, che lo avvicina sia <strong>al</strong> Laocoonte<br />

che ai possenti corpi dei giganti del grande fregio.


Una difficoltà parrebbe presentarsi per il fatto che sul davanti della base su cui il torso è seduto si<br />

legge oggi un’iscrizione, con la qu<strong>al</strong>e si dice autore della statua un Apollonio, figlio di Nestore, di<br />

Atene. Questo ha fatto anche pensare, come nel caso del Laocoonte, a una copia romana da un<br />

origin<strong>al</strong>e pergameno, fatta da un copista, o comunque uno scultore di un’<strong>al</strong>tra città.<br />

L’epigrafe sembra però essere un f<strong>al</strong>so del 1600: compare infatti ben nitida nel disegno che Rubens<br />

trasse probabilmente attorno <strong>al</strong> 1602, e poi sempre nelle immagini successive; ma non compare affatto<br />

nei disegni più antichi, nemmeno nei più accurati, né nelle numerose descrizioni che furono fatte del<br />

pezzo.<br />

9.2.5 Sperlonga<br />

A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, gli scavi nella grotta di Sperlonga hanno aggiunto<br />

<strong>al</strong>le nostre conoscenze della scultura dell’avanzato Ellenismo un nuovo gruppo di impressionanti<br />

sculture. Presso Sperlonga, sulla costa del Lazio meridion<strong>al</strong>e, si apre infatti direttamente sul mare una<br />

grande caverna natur<strong>al</strong>e che era stata artifici<strong>al</strong>mente adattata come ninfeo di una villa romana che<br />

sorgeva nelle immediate vicinanze. È proprio da questa caverna, in latino spelunca, che l’odierna<br />

cittadina ha tratto il nome. Il mare, che ne lambisce l’enorme ingresso, fu fatto entrare artifici<strong>al</strong>mente<br />

nella caverna con la costruzione di un <strong>primo</strong> bacino, che dava poi in un’ampia vasca circolare ancora<br />

più interna (Fig. 9.5). Al centro del bacino d’ingresso era lasciata una sorta di piccola isola rettangolare<br />

destinata ai banchetti. Era questa la grotta appartenuta <strong>al</strong>l’imperatore Tiberio, descritta da Tacito<br />

perché nel 23 d.C. parte del soffitto crollò, e lo stesso imperatore rischiò di rimanervi ucciso. Tutto<br />

l’insieme doveva essere riccamente decorato di sculture, che furono volutamente fatte in migliaia di<br />

minuti pezzi nella tarda antichità e buttati poi nelle vasche, dove furono ritrovati negli scavi degli anni<br />

Cinquanta. Il lavoro di ricomposizione non è stato facile, ma ha dato un’idea sufficientemente precisa<br />

della decorazione scultorea nel suo insieme.<br />

Fig. 9.5<br />

Grotta di Sperlonga, ricostruzione.


Fig. 9.6<br />

Gruppo di Scilla. Sperlonga, Museo.<br />

Al centro della vasca circolare, su di un’isoletta artifici<strong>al</strong>e che fungeva da sostegno, troneggiava<br />

nella penombra un coloss<strong>al</strong>e, terrificante gruppo di Scilla (Fig. 9.6). Così come lo descrivono le fonti<br />

letterarie, il mostro emerge d<strong>al</strong>le acque, simile a una donna d<strong>al</strong>l’inguine in su, e ass<strong>al</strong>e la nave di<br />

Odisseo, brandendo come arma il timone. Il timoniere, caduto sulla prua, cerca disperatamente di<br />

sfuggirle aggrappandosi <strong>al</strong>la nave, ma Scilla l’ha già afferrato con la destra per i capelli e sta per<br />

trascinarlo tra i flutti, dove <strong>al</strong>tri compagni di Odisseo sono ormai preda delle teste canine che le<br />

spuntano d<strong>al</strong>le pinne del ventre. La testa del timoniere ricorda, nella sua patetica espressione, quelle<br />

dei due figli del Laocoonte (Fig. 9.3a), i cui corpi richiamano, nel tentativo di divincolarsi d<strong>al</strong>le spire<br />

dei serpenti, i corpi dei Greci, caduti ormai preda di questo mostro marino.<br />

Nei s<strong>al</strong>ienti tra le due vasche, due gruppi scultorei rappresentavano, l’uno, un eroe che ne trascina<br />

un secondo fuori d<strong>al</strong> campo di battaglia, secondo il tipo del cosiddetto Pasquino, qui interpretato come<br />

Odisseo che regge il corpo di Achille; l’<strong>al</strong>tro, il ratto del P<strong>al</strong>ladio, cioè il furto dell’antica statua di<br />

Atena da Ilio (Troia), operato da Diomede e da Odisseo.<br />

Oltre la vasca circolare, sul fondo della caverna, un piedest<strong>al</strong>lo ospitava il gruppo più coloss<strong>al</strong>e.<br />

Dominava l’insieme il corpo del ciclope Polifemo (Fig. 9.7), steso su una roccia, addormentatosi per il<br />

troppo vino bevuto, il gran corpo disteso obliquamente, il capo abbandonato <strong>al</strong>l’indietro. Ne sono stati<br />

rinvenuti solo <strong>al</strong>cuni pezzi, tra i qu<strong>al</strong>i la grande gamba muscolosa che, come il Laocoonte o l’Alcioneo<br />

o il Torso del Belvedere, inizia una potente diagon<strong>al</strong>e che percorre l’intera composizione: quasi un<br />

marchio di fabbrica. Alla sua sinistra, i compagni di Odisseo spingono in direzione del suo unico<br />

occhio il p<strong>al</strong>o appuntito; lo stesso Odisseo dirige il colpo con entrambe le mani, stando <strong>al</strong>l’apice della<br />

piramide disegnata d<strong>al</strong>l’insieme delle figure. Dell’eroe abbiamo la testa (Fig. 9.8), coperta d<strong>al</strong><br />

caratteristico pileo, il copricapo del navigante. L’espressione è resa ancora più intensa<br />

d<strong>al</strong>l’approfondimento delle orbite, la concentrata profondità dello sguardo, l’irrigidirsi di tutti i<br />

muscoli del viso, d<strong>al</strong>la bocca semiaperta nella tensione del momento. Una testa che sotto molti aspetti<br />

richiama quella del Laocoonte del Vaticano (Fig. 9.3b).


Fig. 9.7<br />

Gruppo di Polifemo. Sperlonga, Museo.<br />

Tutto il gruppo è teso nell’esecuzione dell’azione: l’accecamento dell’essere mostruoso. Sulla<br />

destra, il compagno che aveva portato l’otre sembra ritrarsi, atterrito d<strong>al</strong>la drammaticità dell’evento,<br />

come indicano il sollevarsi del braccio, quasi a proteggersi d<strong>al</strong>la visione di ciò che si sta compiendo, e<br />

il volgersi repentino della testa, d<strong>al</strong>l’espressione atterrita. Per questo ciclo di sculture, che Tiberio<br />

volle accompagnasse i suoi banchetti, è stata usata la felice definizione di «Odissea in marmo». In tutti<br />

i casi, siamo abbastanza sicuri che ci troviamo di fronte a copie marmoree: il Pasquino, la Scilla, il<br />

Polifemo seguono modelli ben attestati anche prima. In più, c’è nella Scilla un largo uso di puntelli,<br />

che gener<strong>al</strong>mente caratterizza le copie marmoree di origin<strong>al</strong>i bronzei.<br />

Fig. 9.8<br />

Testa di Odisseo. Sperlonga, Museo.<br />

Ma c’è dell’<strong>al</strong>tro: sul banco dei rematori del gruppo della Scilla c’è la firma degli scultori: gli stessi<br />

Agesandro, Atanodoro e Polidoro di Rodi, che secondo Plinio avevano scolpito il Laocoonte. E che, qui<br />

a Sperlonga, firmano una copia. Come stile, ma anche come scelta di contenuti, non ci sono dubbi: tra<br />

tutte queste sculture e la grande ara di Pergamo c’è una stretta parentela, siano esse copie di origin<strong>al</strong>i<br />

creati in una generazione felice, o siano esse rielaborazioni in <strong>al</strong>tri luoghi e in <strong>al</strong>tri tempi di uno stile<br />

ormai estraneo.


9.3 La scultura del medio e tardo Ellenismo<br />

9.3.1 Una plur<strong>al</strong>ità di produzioni<br />

I decenni che vedono l’annichilimento a più riprese della Macedonia, d<strong>al</strong>l’inizio dell’intervento<br />

romano, attorno <strong>al</strong> 220 a.C., <strong>al</strong>la battaglia di Pidna del 168 a.C., con conseguente eclissi politica di Rodi<br />

e in parte di Pergamo, e la riduzione a provincia del 148 a.C., fino poi <strong>al</strong> sacco di Corinto del 146 a.C.,<br />

con le migliaia di statue portate a Roma da Mummio, non sono certo per la Grecia momenti felici.<br />

Pure, il mondo ellenistico è sempre più caratterizzato d<strong>al</strong>la plur<strong>al</strong>ità dei centri di produzione, con la<br />

conseguente possibilità di avere contemporaneamente stili diversi nelle officine delle diverse città.<br />

Questo rende impossibile seguire un ordine strettamente cronologico per la scultura ellenistica nel<br />

suo insieme, e induce piuttosto a considerare la nascita e lo sviluppo di singole tendenze, che si<br />

intrecciano tra di loro.<br />

Quello che in un certo modo può accomunare molta di questa produzione, appartenente agli stessi<br />

anni in cui, attorno <strong>al</strong>la corte di Pergamo, le glorie dinastiche vengono celebrate d<strong>al</strong> magniloquente<br />

stile «Barocco», è la scelta di generi che potremmo definire «d’evasione». Si tratta di un’evasione<br />

d<strong>al</strong>la difficoltà del momento, tipica, come lo è stata nel nostro Rinascimento, delle corti; ma anche di<br />

un distaccarsi d<strong>al</strong>la re<strong>al</strong>tà da parte dei ceti più fortunati, in un Ellenismo che sempre più vede ampie<br />

fasce di diseredati.<br />

9.3.2 Immagini di genere e re<strong>al</strong>ismo bozzettistico<br />

Soprattutto nell’ambiente della corte <strong>al</strong>essandrina, il gusto per il curioso, il sorprendente, il diverso,<br />

che caratterizza molta produzione artistica del medio Ellenismo, sembra sposarsi con l’enciclopedismo<br />

e l’attenzione <strong>al</strong>l’esotico. Nascono curiose creazioni di esseri deformi, ispirate da descrizioni di genti<br />

lontane, ma anche d<strong>al</strong>l’osservazione delle miserie del popolo. E nascono anche riproduzioni di<br />

popolani, di diseredati.<br />

Abbiamo più copie di una statua che raffigura un vecchio, che procede piegandosi in avanti,<br />

parzi<strong>al</strong>mente coperto da un trasandato mantello, mentre con la sinistra tiene un cesto per il pesce (Fig.<br />

9.9). La testa, coperta da un pesante cappello d<strong>al</strong>la foggia popolaresca, sembra quella di un vecchio<br />

poeta, con gli occhi infossati e una barba disordinata; ma la pelle avvizzita gli ricade sullo scarno petto<br />

e ai lati dell’addome, lasciati scoperti, come veristico segn<strong>al</strong>e di un’età che va in direzione opposta<br />

<strong>al</strong>l’ide<strong>al</strong>e di bellezza. Lo stesso tema si ritrova anche in <strong>al</strong>tre creazioni, mostrando il successo di una<br />

rappresentazione che anche i confronti con i ritratti portano <strong>al</strong>la fine del III o <strong>al</strong>la prima metà del<br />

secolo II a.C.<br />

Viene invece riferito gener<strong>al</strong>mente ad ambiente microasiatico un capolavoro del re<strong>al</strong>ismo<br />

ellenistico di genere bozzettistico, la vecchia ubriaca (Fig. 9.10), di cui si hanno repliche nella<br />

Gliptoteca di Monaco di Baviera e nei Musei Capitolini. La vecchia siede a terra, con le gambe<br />

incrociate, stringendo a sé con entrambe le braccia, in un gesto bramoso, una grossa fiasca da vino. Il<br />

capo è lasciato cadere <strong>al</strong>l’indietro, gli occhi sp<strong>al</strong>ancati; con lo sguardo sembra rivolgersi verso<br />

l’imprevisto passaggio dello spettatore. La bocca si apre in un ghigno che l’avvicina <strong>al</strong>le<br />

rappresentazioni delle menadi e ancor più dei satiri; ma <strong>al</strong>la rappresentazione della sfera del vino si<br />

intreccia qui quella, così esasperata da divenire più macchiettistica che verista, della vecchiaia, resa<br />

evidente d<strong>al</strong> disfacimento delle masse carnose, che fa sì che la pelle penda in lunghe pieghe d<strong>al</strong>la


sottostante ossatura, portando in superficie gli zigomi, il mento, le clavicole. La fiasca che stringe a sé<br />

ha un nome preciso, lagynos, che ci riporta <strong>al</strong> nome delle feste in onore di Dioniso che si tenevano ad<br />

Alessandria <strong>al</strong>la fine del secolo III a.C., e una forma che, come il modo di portare il fazzoletto<br />

annodato <strong>al</strong>la sommità della testa, si può riferire <strong>al</strong>le produzioni della stessa epoca.<br />

Il riferimento <strong>al</strong>l’Asia Minore sembra invece derivare da un passo di Plinio, che cita una «vecchia<br />

ubriaca di Smirne», attribuendola però a Mirone, quindi <strong>al</strong> secolo V a.C. Certamente questa non può<br />

essere la datazione della statua che conosciamo. Piuttosto sembra convincente una recente ipotesi, che<br />

parte da un epigramma ellenistico ove si canta di una vecchia bevitrice di Efeso a nome <strong>Mar</strong>onide,<br />

nome derivato probabilmente da quello di <strong>Mar</strong>one, il sacerdote che diede a Odisseo il vino per far<br />

addormentare Polifemo. Si è così supposto un errore nella fonte di Plinio, che avrebbe letto Myronis, <strong>al</strong><br />

genitivo, anziché <strong>Mar</strong>onis, <strong>al</strong> nominativo. L’accostamento agli epigrammi, che conobbero grande<br />

successo proprio in età ellenistica, soprattutto nella Ionia, è tutt’<strong>al</strong>tro che arbitrario: per la loro<br />

immediatezza e per la possibilità che davano <strong>al</strong>l’artista di cogliere un momento nell’ambito delle più<br />

diverse situazioni e di esercitare così la propria arguta osservazione, gli epigrammi sembrano essere<br />

veramente il corrispettivo letterario di questo genere di rappresentazioni.<br />

Fig. 9.9<br />

Vecchio pescatore. Roma, Museo dei Conservatori.<br />

Del resto, il gusto per il diverso, per l’esotico, non può essere limitato solo <strong>al</strong>l’Egitto tolemaico.<br />

L’abbiamo già visto affiorare nelle teste dei G<strong>al</strong>ati dei donari pergameni. Ma, a distanza di tempo, lo<br />

ritroviamo anche in una piccola figura bronzea di fantino, recuperata assieme <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>lungato corpo del


cav<strong>al</strong>lo d<strong>al</strong> relitto del Capo <strong>Arte</strong>mision (Fig. 9.11), lo stesso d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e proviene il cosiddetto Posidone, o<br />

meglio Zeus, di età severa (Fig. 4.34). I capelli a ciocche scomposte, il naso camuso, le labbra rigonfie<br />

lo indicano come un piccolo personaggio di razza nera. Sembra però improbabile che, come spesso si<br />

dice, si volga verso <strong>al</strong>tri concorrenti di una corsa: l’atteggiamento è piuttosto quello tipico di una<br />

caccia. Il suo piccolo corpo contrasta con le dimensioni del cav<strong>al</strong>lo, lanciato <strong>al</strong> g<strong>al</strong>oppo, che ricorda<br />

piuttosto gli slanci diagon<strong>al</strong>i delle figure della fine del secolo. In questo caso, proprio l’insieme di<br />

tradizioni diverse induce ad accettare la datazione tradizion<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la metà del secolo II a.C.<br />

Fig. 9.10 a,b<br />

Vecchia ebbra. Monaco di Baviera, Gliptoteca.<br />

Fig. 9.11<br />

Fantino del Pireo. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

9.3.3 Le Muse<br />

In questo periodo, dunque, il desiderio di sfuggire <strong>al</strong>le difficoltà del presente diventa ancor più<br />

esteso ed evidente. Dopo la distruzione di Corinto e la definitiva annessione romana della Grecia, ma<br />

forse già qu<strong>al</strong>che anno prima, inizia quel fenomeno artistico che Bernard Andreae ha chiamato con<br />

felice sintesi «L’età del ritrarsi dell’arte nella sfera privata: le muse, l’amore, il vino». Questi soggetti


saranno sempre più amati, già dunque contemporaneamente <strong>al</strong>le ultime creazioni del Barocco uffici<strong>al</strong>e<br />

a Pergamo.<br />

La sempre maggiore attenzione volta <strong>al</strong>le arti si evidenzia nella comparsa di innumerevoli<br />

rappresentazioni delle Muse, che ne costituiscono le personificazioni. La serie più celebre è quella<br />

esposta nel Portico di Ottavia a Roma, che la tradizione attribuisce a Filisco di Rodi, che l’avrebbe<br />

creata probabilmente poco prima del 150 a.C. Ma le varie serie di Muse che ci sono giunte non<br />

presentano mai gli stessi tipi, ad eccezione di tre o quattro casi di particolare fortuna; e questa<br />

variabilità dimostra come nascessero di continuo modelli nuovi.<br />

All’opera di Filisco vengono comunque tradizion<strong>al</strong>mente ricondotte le figure che compaiono su un<br />

rilievo di ridotte dimensioni, scolpito <strong>al</strong>l’incirca una generazione dopo e firmato da un Archelao di<br />

Priene (Fig. 9.12). La scena si svolge su più registri, uniti da uno stesso ambiente montuoso. Nel<br />

registro più in basso è rappresentata l’apoteosi di Omero, <strong>al</strong>la presenza di sovrani e di varie<br />

personificazioni, tra le qu<strong>al</strong>i, accanto <strong>al</strong> trono, quelle dell’Iliade e dell’Odissea: i motivi per cui ora è<br />

elevato tra gli dei. In mezzo, un <strong>al</strong>tare sottolinea la sacr<strong>al</strong>ità della cerimonia, mentre i nomi di ciascuna<br />

figura sono indicati in minute lettere sui listelli.<br />

Fig. 9.12<br />

Rilievo di Archelao con l’apoteosi di Omero. Londra, British Museum.


Fig. 9.13<br />

Polimnia, copia romana. Roma, Museo Nuovo Capitolino.<br />

Fig. 9.14<br />

Cleopatra e Dioscuride. Delo, Museo Archeologico.<br />

Nei due registri superiori si dispongono nove figure femminili, dominate d<strong>al</strong>la loro guida, l’Apollo<br />

Citaredo, qui anche nella tipica funzione di Musagete, o conduttore delle Muse. Subito accanto a lui si<br />

vede una statua, indicata come t<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to basamento su cui si trova, in posizione separata, accanto<br />

<strong>al</strong>lo spigolo destro della lastra: rappresenta con ogni verosimiglianza lo stesso dedicante del rilievo,<br />

onorato con una statua per una sua qu<strong>al</strong>che benemerenza nei campi protetti d<strong>al</strong>le Muse.<br />

Le nove figure femminili danno <strong>al</strong>lo scultore l’occasione di variare posizione e uso dei panneggi,<br />

t<strong>al</strong>ora pesanti, t<strong>al</strong><strong>al</strong>tra trasparenti, in un gioco accademico che si rifà di volta in volta a modelli<br />

tradizion<strong>al</strong>i. Gli archetipi sono spesso nelle grandi creazioni del secolo IV a.C.; la stessa bottega di<br />

Prassitele contribuisce <strong>al</strong>la loro diffusione, come sappiamo d<strong>al</strong>la base di Mantinea (Fig. 6.27). Sembra


che, di volta in volta, le singole botteghe vogliano variare le loro fonti di ispirazione, t<strong>al</strong>ora anche<br />

componendole; e questo può essere considerato uno dei motivi per cui non ci sono rimaste delle serie<br />

di Muse con le stesse figure. Tra i tipi che hanno comunque un successo tutto particolare, c’è la<br />

cosiddetta Polimnia, che compare quasi <strong>al</strong> centro del rilievo di Archelao, e abbiamo anche in<br />

numerose statue a tutto tondo. Se ne può ricordare, come esempio tra i più noti, la copia dei Musei<br />

Capitolini (Fig. 9.13): la figura femminile è anche qui avvolta in un pesante mantello, ma la<br />

concentrazione si fa t<strong>al</strong>e che, dimentica delle compagne, ruota su se stessa, e appoggia i gomiti a un<br />

sostegno esterno, <strong>al</strong>zando inoltre l’avambraccio sinistro, in modo da poter così dare un appoggio <strong>al</strong>la<br />

testa, perduta nei suoi pensieri. Anche la creazione di questo tipo è anteriore <strong>al</strong> rilievo di Archelao:<br />

come in <strong>al</strong>tri casi di Muse, va inquadrato piuttosto <strong>al</strong>l’interno della scuola che nasce da Prassitele.<br />

Poco dopo gli anni in cui Archelao riassume molte di queste creazioni nella sua apoteosi di Omero,<br />

i tipi ormai canonici delle figure panneggiate femminili cominciano a diffondersi anche nell’ambito<br />

familiare: sono divenuti un simbolo che indica con immediatezza la virtù, il livello civile e intellettu<strong>al</strong>e<br />

della persona rappresentata. Le celebri statue di una ricca ateniese, Cleopatra, e del marito Dioscuride<br />

(Fig. 9.14), trovate nella loro casa di Delo e datate d<strong>al</strong>l’epigrafe della base <strong>al</strong> 138 a.C., vogliono<br />

mostrare proprio queste caratteristiche dei proprietari, oltre che, beninteso, il loro successo<br />

economico, reso già evidente d<strong>al</strong>la casa in cui si trovano. Lui, nel p<strong>al</strong>lio tipico del greco, proclama<br />

fieramente la stessa origine ateniese di tanti oratori e filosofi; lei, simile a una Musa anche nel tipo, è<br />

rappresentata avvolta in un mantello che aderisce <strong>al</strong> corpo in ampie superfici luminose.<br />

9.3.4 Le composizioni erotiche e il mondo di Dioniso<br />

Negli stessi anni si va affermando sempre più l’importanza del privato, sentito non solo come<br />

insieme di v<strong>al</strong>ori familiari, ma anche come erotismo, protetto da Dioniso e dai suoi culti. Vengono<br />

create <strong>al</strong>lora composizioni pervase da un erotismo sempre più complicato e percorse da un<br />

movimento sempre più turbinoso. L’ambiente è quello di corte, o delle grandi famiglie delle più ricche<br />

città libere. All’inizio della serie, come concezione ma probabilmente anche come cronologia, sta il<br />

gruppo che rappresenta l’unione di Eros e Psiche (Fig. 9.15), cioè dell’Amore e dell’Anima pensante.<br />

Un erotismo che nasce dunque da una consapevole base filosofica. Per questa statua vengono accostati<br />

due tipi di tradizione classica, i cui corpi s<strong>al</strong>gono a spir<strong>al</strong>e, per ricongiungersi nel bacio fin<strong>al</strong>e. Una<br />

scena tanto leggera <strong>al</strong>l’apparenza, quanto virtuosistica e complessa nell’esecuzione; ed è questo che<br />

attira ancor di più l’attenzione. Le vesti di Psiche sono ancora quelle di una Afrodite, d<strong>al</strong> panneggio<br />

schiacciato sul corpo, a creare un gioco di trasparenze; ma la vera seduzione viene affidata <strong>al</strong> turbine<br />

del movimento.


Fig. 9.15<br />

Eros e Psiche, copia romana. Roma, Musei Capitolini.<br />

Questo rapporto viene spinto <strong>al</strong>l’eccesso da composizioni sempre più complicate, mentre lo<br />

scultore cerca di conquistare nello spettatore un’attenzione crescente con l’inserimento di personaggi<br />

sempre più sorprendenti: Eros e Psiche vengono così sostituiti, trasponendoli in un’amata sfera<br />

silvestre, da un satiro e una ninfa; e in <strong>al</strong>cune estreme creazioni il satiro lascia il posto a un ancor più<br />

anim<strong>al</strong>esco Pan, oppure quella che a prima vista sembra una ninfa sorprende lo spettatore mostrando<br />

l’ambiv<strong>al</strong>enza di un ermafrodito, come nel concitato gruppo di Dresda (Fig. 9.16), noto da più repliche.<br />

Ancor di più il grande protagonista è il movimento: l’intrecciarsi di gambe e di braccia in un<br />

vortice, reso con estrema abilità tecnica. Tutto questo ha fatto sì che per queste creazioni, e per <strong>al</strong>tre<br />

di significato non più erotico ma pur sempre volto <strong>al</strong>la sorpresa, si sia usato il termine di «Rococò»,<br />

nato per indicare una fase della scultura moderna: anche in questo caso esasperata e illeggiadrita<br />

erede di un periodo «barocco». La stessa composizione a spir<strong>al</strong>e viene applicata a figure singole, pure<br />

destinate a colpire per il loro particolare erotismo. La stessa figura dell’Afrodite stante di origine<br />

prassitelica conosce, probabilmente agli inizi di questo periodo attorno <strong>al</strong>la metà del secolo, una<br />

variante che unisce avvitamento a novità: nasce così l’Afrodite C<strong>al</strong>lipigia (Fig. 9.19). Qui la dea, con<br />

una complicata capigliatura fermata da un nodo sopra <strong>al</strong> capo come nell’Afrodite Capitolina, si svela<br />

per entrare nell’acqua. Lo fa però con una torsione a spir<strong>al</strong>e che cominciando d<strong>al</strong> piede destro e<br />

s<strong>al</strong>endo ai fianchi e <strong>al</strong> torso si conclude con il braccio sinistro levato e con il volto, girato ormai di 180<br />

gradi rispetto ai piedi. Lo sguardo, rivolto in basso, sembra accompagnare quello dello spettatore<br />

verso il lato che la Capitolina nascondeva e che, in questa statua, grazie <strong>al</strong>la rotazione, sembra<br />

diventare il maggior protagonista della seduzione della dea, come sottolinea il nome tradizion<strong>al</strong>mente<br />

attribuito a questo tipo.<br />

Un avvitamento molto simile si ha in un’<strong>al</strong>tra creazione della stessa epoca, che in più aggiunge<br />

l’uso sorprendente della figura dell’ermafrodito (Fig. 9.17) che abbiamo visto poco sopra. Il


trattamento delle superfici e persino i tratti del volto sono pure molto simili. Si tratta certamente di<br />

creazioni tra loro vicine nel tempo.<br />

Restano anche le composizioni di più figure. Gli stessi soggetti perdono però, avvicinandosi <strong>al</strong>la<br />

fine del secolo, il loro turbinoso, virtuosistico avvitamento, ed è il soggetto che riprende il<br />

sopravvento. Si scelgono momenti curiosi, qu<strong>al</strong>che volta anche di grande poesia, come nel gruppo<br />

cosiddetto de «l’invito <strong>al</strong>la danza», oggi ricostruito con i c<strong>al</strong>chi delle due statue (Fig. 9.18). Qui un<br />

giovane satiro, giunto spesso molto frammentario e restaurato nei modi più disparati, muove<br />

sinuosamente il corpo muscoloso nell’accennare a un passo della danza che accompagna Dioniso,<br />

forse stringendo nella mano uno strumento music<strong>al</strong>e. La ninfa sta seduta su una roccia leggermente in<br />

disparte, tenendo la mano sulle gambe, accav<strong>al</strong>late in modo ben più disinvolto della Tyche di<br />

Antiochia (Fig. 8.2), che pur deriva d<strong>al</strong>lo stesso lontano archetipo; volge verso il satiro il giovane volto,<br />

illuminato da un dolcissimo sorriso compiaciuto.<br />

Fig. 9.16<br />

Synplegma: satiro e ermafrodito, copia romana. Dresda, Skulpturensammlung.<br />

Fig. 9.17<br />

Ermafrodito dormiente, copia romana. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

Un momento particolare, ma con un risultato ben più artificioso, è colto anche in una statua<br />

rinvenuta a Delo, e databile verso il 100 a.C. (Fig. 9.20). Il corpo nudo dell’Afrodite prassitelica è posto<br />

accanto a quello di un piccolo Pan, con zampe, corna e muso da caprone. Una poco disinvolta<br />

rotazione di quasi 90 gradi di tutta la figura consente <strong>al</strong>la piccola, mostruosa creatura di volgersi verso<br />

le lucenti superfici della dea, e di afferrarla per il braccio con cui lei si copre pudicamente il ventre. Da


una parte il brut<strong>al</strong>e desiderio d’unione, d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro il ritrarsi, con l’appoggio di una pantofola brandita<br />

nella mano destra: oggetto di uso quotidiano, che fa sì che questo gruppo, derivato per metà d<strong>al</strong>la<br />

sublime Cnidia, sia noto anche come «Afrodite con la pantofola (o sand<strong>al</strong>o)». In mezzo <strong>al</strong>le due figure<br />

princip<strong>al</strong>i spunta da sopra la sp<strong>al</strong>la della madre, come ulteriore elemento di curiosità, il dio dell’amore,<br />

che cerca di <strong>al</strong>lontanare l’importuno, pur presiedendo <strong>al</strong>l’intera vicenda. Parlando del mondo di<br />

Dioniso, non si può non citare qui una statua ormai celeberrima, il satiro bronzeo, lanciato in una<br />

danza sfrenata (Fig. 9.21), venuto <strong>al</strong>la luce d<strong>al</strong> fondo del mare del can<strong>al</strong>e di Sicilia. Essendo di Mazara i<br />

pescatori, autori della scoperta, la statua è oggi nota come Satiro di Mazara. La sua interpretazione è<br />

chiara: la testa scomposta in un ghigno, i capelli disordinati, le piccole corna che spuntano d<strong>al</strong>le<br />

tempie non lasciano dubbi: si tratta effettivamente di un satiro. Certamente non era da solo: la sua<br />

posizione, con la gamba destra che sembra lanciata <strong>al</strong>l’indietro, le braccia che reggono il tirso in<br />

avanti, la testa bruscamente girata, indica l’appartenenza a un gruppo, evidentemente di soggetto<br />

dionisiaco. Anche il tipo è ben noto, replicato innumerevoli volte d<strong>al</strong> secolo IV a.C. <strong>al</strong>l’età romana. Ma<br />

proprio questo ne ha reso sinora difficile la collocazione cronologica: la critica, come spesso succede<br />

quando dei nuovi origin<strong>al</strong>i vengono creati replicandone e componendone <strong>al</strong>tri, è ancora divisa in una<br />

serie di datazioni che vanno d<strong>al</strong>l’epoca di Prassitele ad Augusto.<br />

Fig. 9.18<br />

Invito <strong>al</strong>la danza, ricostruzione.


Fig. 9.19<br />

Afrodite C<strong>al</strong>lipigia, copia romana. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 9.20<br />

Afrodite del sand<strong>al</strong>o. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 9.21<br />

Satiro danzante. Mazara, Museo Archeologico.<br />

Se però per il Satiro di Mazara è giusto attendere una migliore comprensione, possiamo qui<br />

ricordare che il periodo di cui si sta parlando, cioè il medio e tardo periodo ellenistico, certo conosce<br />

bene questo genere di compositi prodotti.<br />

9.3.5 Il mondo dei ginnasi<br />

Le molteplici possibilità che le composizioni di più corpi, creati sin d<strong>al</strong> tardoarcaismo, offrono <strong>al</strong><br />

continuo studio della figura umana e del suo movimento nello spazio vengono sfruttate nel tardo<br />

Ellenismo anche per rappresentare scene di p<strong>al</strong>estra. Tra i tanti, un esempio tipico sembra essere<br />

quello dei lottatori oggi <strong>al</strong> Museo degli Uffizi (Fig. 9.22), verosimilmente copia di un origin<strong>al</strong>e bronzeo.<br />

Plinio cita statue di lottatori già negli anni a cav<strong>al</strong>lo tra i secoli IV e III a.C. Ma qui si è andati molto<br />

avanti nella ricerca di effetti nuovi, nel variare e comporre motivi tradizion<strong>al</strong>i. Nessun gruppo di<br />

lottatori è noto da più copie; il che conferma che deve trattarsi di varianti create occasione per<br />

occasione, difficili da collocare, sia cronologicamente che come luogo di produzione: come accade per<br />

le Afroditi, possono essere prodotti in qu<strong>al</strong>siasi officina. La compattezza, la classica muscolosità dei<br />

corpi sembrerebbero portare tutta la serie a una fase ancora inizi<strong>al</strong>e dell’Ellenismo, quando artisti ben<br />

più intensi stanno per creare i G<strong>al</strong>ati pergameni, o anche prima. Ma queste re<strong>al</strong>izzazioni di bottega,<br />

giunteci attraverso copie romane t<strong>al</strong>volta più creative che fedeli, sembrano cronologicamente<br />

g<strong>al</strong>leggiare nell’ampio ambito di una grecità che, per usare una felicissima espressione di Smith, ricicla<br />

se stessa.<br />

È giunto sino a noi invece un origin<strong>al</strong>e bronzeo, di più <strong>al</strong>to livello, rappresentante un pugilatore<br />

singolo (Fig. 9.23 a,b). È stato trovato depositato in una cantina dell’Esquilino, assieme a una statua di<br />

dinasta, essa pure ellenistica e in bronzo, ma per il resto di tutt’<strong>al</strong>tro genere, di cui abbiamo già parlato<br />

(Fig. 8.41). L’atleta siede spossato, le grandi masse muscolari rilassate, le braccia lasciate cadere sino<br />

ad appoggiarsi sulle cosce; i pugni, che ancora sono avvolti d<strong>al</strong>le bende usate in gara, sono ormai privi<br />

di tensione, lasciati a ravvicinarsi in mezzo <strong>al</strong>le ginocchia. Il torso, piegato in avanti, sottolinea il<br />

momentaneo abbandono delle forze. Ma la testa, pur essa piegata in avanti, si volge bruscamente a<br />

destra e verso l’<strong>al</strong>to, a guardare lo spettatore, o più probabilmente un’<strong>al</strong>tra figura. Proprio nella testa<br />

abbondano i particolari re<strong>al</strong>istici, come i segni delle ferite; ma il volto resta inespressivo, caratterizzato<br />

solo d<strong>al</strong>la forza che promana d<strong>al</strong>le robuste arcate sopraccigliari, d<strong>al</strong>la capigliatura e d<strong>al</strong>la barba<br />

erculee, e d<strong>al</strong>la stanchezza con cui lo sguardo si perde nel vuoto. Le grandi masse muscolari rilassate


del corpo avrebbero consentito una maggiore ricerca di effetti chiaroscur<strong>al</strong>i, come nei poderosi torsi<br />

pergameni; ma l’attenzione dell’artista sembra rivolta piuttosto a connotazioni brut<strong>al</strong>mente<br />

re<strong>al</strong>istiche: il naso appare rotto, e i tagli e le ferite del corpo sono sottolineati da inserimenti in rame.<br />

Certamente è un pugilatore; resta però il dubbio che possa trattarsi di un pugilatore mitico. In questo<br />

caso si potrebbe pensare a una rappresentazione del mitico re dei Bebrici, Amico, che sfidava <strong>al</strong><br />

pugilato ogni viaggiatore che fosse sbarcato nella sua Creta; vintolo, lo uccideva; sino a che, durante il<br />

viaggio degli Argonauti, non gli si oppose il semidio Polluce, uno dei due Dioscuri, che lo costrinse<br />

<strong>al</strong>la resa.<br />

Fig. 9.22<br />

Gruppo dei lottatori, copia romana. Firenze, Museo degli Uffizi.


Fig. 9.23 a,b<br />

Pugilatore delle Terme. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

9.3.6 Le case di Delo<br />

Un luogo privilegiato per capire questa fase dell’Ellenismo resta Delo. Piccola isola posta quasi <strong>al</strong><br />

centro dell’Egeo, aveva fama d’aver offerto rifugio a Latona, quando era in fuga da Hera perché<br />

portava in grembo i figli che stava per avere da Zeus.<br />

Proprio qui ella avrebbe partorito i due divini gemelli Apollo e <strong>Arte</strong>mide, sotto una pianta presso il<br />

Lago Sacro; e da <strong>al</strong>lora l’isola sarebbe stata consacrata <strong>al</strong> loro culto. Certo, un santuario di Apollo vi<br />

esisteva da tempi antichissimi; sull’isola sono stati infatti rinvenuti i resti di un insediamento dell’età<br />

del bronzo; per tutta l’età arcaica fu luogo tra i più venerati della Grecia, nominato anche da Omero<br />

nell’Odissea; <strong>al</strong>l’inizio dell’epoca classica fu scelto a sede della lega marittima che faceva capo ad<br />

Atene, detta appunto delio-attica. Spostato ad Atene il tesoro della Lega nel 454 a.C., la sua<br />

importanza ne restò sminuita. Praticamente spopolata durante la guerra del Peloponneso, quando fu<br />

proclamata isola sacra, con il divieto di nascervi e di morirvi, rimase uno dei santuari più venerati e re<br />

ellenistici come Antigono Gonata e Filippo V di Macedonia vi fecero erigere sontuosi portici.<br />

Dopo la battaglia di Pidna e la definitiva sconfitta della Macedonia da parte dei Romani, questi<br />

restituirono l’isola ad Atene, con l’intesa di renderla porto franco (166 a.C.). Si trattò di una mossa<br />

fatta per contrastare il potere marittimo di Rodi, punendola di un suo presunto avvicinamento <strong>al</strong>la<br />

causa macedone. Di fatto il nuovo porto si sviluppò enormemente, grazie ai nuovi grandi traffici tra<br />

Asia e Roma: traffici nei qu<strong>al</strong>i la tratta degli schiavi rivestiva un considerevole peso. Sorsero così<br />

tumultuosamente nuovi quartieri di ricche case (Fig. 9.24), ben diversi d<strong>al</strong>le case tutte ugu<strong>al</strong>i degli<br />

isolati di Olinto e di Priene. In essi si trasferirono armatori e trafficanti da tutto il Mediterraneo: non<br />

solo d<strong>al</strong>l’It<strong>al</strong>ia, ma anche da Atene, da Berito, da Alessandria. Molti ebbero qui le loro associazioni, per<br />

le qu<strong>al</strong>i fecero costruire sedi e santuari.


Fig. 9.24<br />

Delo, pianta dei quartieri d’abitazione.<br />

Gli scavi di Delo sono condotti sin d<strong>al</strong> 1872 da una missione francese e sono ancora in corso.<br />

Hanno permesso di riportare <strong>al</strong>la luce la vasta area del santuario, di grande interesse soprattutto per le<br />

fasi arcaiche e del <strong>primo</strong> Ellenismo, e, attorno a questa, ancor più grandi quartieri comprendenti<br />

abitazioni e <strong>al</strong>tri complessi civili e religiosi. In particolare questi quartieri si sono rivelati<br />

un’inesauribile miniera di conoscenze su un periodo <strong>al</strong>trimenti non molto noto, quello del medio<br />

Ellenismo, che vide l’imporsi di Roma in Oriente.<br />

È infatti un periodo pieno di devastazioni in gran parte dell’Asia, ma che vede il grande fiorire di<br />

Delo. Si tratta di una prosperità per <strong>al</strong>tro assai breve, perché tutto finisce con le guerre mitridatiche e<br />

le due feroci espugnazioni dell’88 a.C. e del 69 a.C., per cui quello che abbiamo noi oggi sono le tracce<br />

d’una fase particolarmente ricca, ma cronologicamente molto ben definita della vita della città, durata<br />

un’ottantina d’anni e poi bruscamente interrotta. Una fase in cui molti ricchi it<strong>al</strong>ici dovettero risiedere<br />

nell’isola, riportando in patria un modo di vivere e abitare <strong>al</strong>la <strong>greca</strong> che non mancò di influenzare<br />

profondamente le abitudini di Roma.<br />

Il santuario vero e proprio, subito <strong>al</strong>le sp<strong>al</strong>le del porto, restò il nucleo centr<strong>al</strong>e dell’isola. Più a nord,<br />

verso il lago sacro e oltre, si sviluppò dopo il 166 a.C. un quartiere di ginnasi e di ricche abitazioni,<br />

<strong>al</strong>cune delle qu<strong>al</strong>i molto grandi e con un impianto urbano abbastanza regolare.<br />

Tra queste spiccano la Casa detta del Diadumeno, perché in essa fu rinvenuta una copia del<br />

Diadumeno di Policleto (Fig. 5.51), e quella detta dei Commedianti (Fig. 9.25): scavata tra il 1961 e il<br />

1964, è uno degli esempi più significativi di ricca dimora del medio e tardo Ellenismo, sviluppatasi<br />

attorno a una corte centr<strong>al</strong>e porticata. È una delle case di cui è stato possibile ricostruire tutto<br />

l’aspetto, sino ai tetti, rivolti <strong>al</strong>l’interno, per conservare la poca acqua piovana. Come sempre nelle<br />

città greche, l’aspetto esterno è segnato da lunghi muri compatti in cui si aprono poche finestre, con<br />

uno stridente contrasto rispetto <strong>al</strong>la luminosità degli ambienti interni, che prendono luce d<strong>al</strong>la corte<br />

centr<strong>al</strong>e, e <strong>al</strong>la ricchezza delle decorazioni. Lo stesso nome con cui la casa è oggi nota deriva da una<br />

serie di pitture pariet<strong>al</strong>i con scene di teatro.<br />

Nel corso del secolo II a.C. furono eretti, proprio a ridosso del lago sacro, la cosiddetta agorà degli


It<strong>al</strong>ici e l’edificio dei poseidoniasti di Berito, grandiosi complessi destinati <strong>al</strong>le riunioni di <strong>al</strong>cune delle<br />

congregazioni commerci<strong>al</strong>i più potenti. L’agorà degli It<strong>al</strong>ici, in particolare, consisteva di una grande<br />

piazza quadrangolare circondata da colonnati, nei qu<strong>al</strong>i si apriva una serie di ambienti; una vera e<br />

propria agorà riservata ai commercianti provenienti d<strong>al</strong>l’It<strong>al</strong>ia, e anche luogo destinato <strong>al</strong>le<br />

autocelebrazioni: da qui provengono <strong>al</strong>cune statue e numerose basi di monumenti celebrativi di<br />

personaggi romani.<br />

Fig. 9.25<br />

Delo, Casa dei Commedianti, ricostruzione.<br />

Un secondo quartiere di ricche abitazioni si sviluppò a sud del santuario, arrampicandosi sul pendio<br />

del monte Cinto, sino a circondare il luogo dove già sorgeva il teatro.<br />

Qui non si poté fare ricorso a un’urbanistica regolare e le case risultano tutte diverse l’una<br />

d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra, anche per ricchezza ed estensione. La maggior parte fu obbligata d<strong>al</strong> poco spazio e d<strong>al</strong>la<br />

pendenza del terreno a raggiungere un considerevole sviluppo in <strong>al</strong>tezza. La Casa di Hermes, ad<br />

esempio, si arrampicava per quattro piani, <strong>al</strong>lungandosi a ogni piano sempre più <strong>al</strong>l’indietro rispetto<br />

<strong>al</strong>la facciata, adattandosi mano a mano <strong>al</strong> pendio. Il suo cortile centr<strong>al</strong>e diventava come una specie di<br />

pozzo colonnato, profondo per tutti i quattro piani (Fig. 9.26).<br />

Almeno tra le più ricche è però individuabile uno schema comune, lo stesso usato anche nella Casa<br />

dei Commedianti: centro della casa è un grande spazio scoperto, spesso circondato da colonnato su<br />

uno o più lati. L’accesso avveniva d<strong>al</strong>la strada direttamente in questo cortile, per mezzo di un semplice<br />

corridoio, t<strong>al</strong>ora con un vestibolo; d<strong>al</strong> cortile si poteva accedere <strong>al</strong>l’andròn, il loc<strong>al</strong>e più importante,<br />

destinato <strong>al</strong> ricevimento e a quel momento essenzi<strong>al</strong>e della vita soci<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la <strong>greca</strong> che restava il<br />

simposio. Tutti i loc<strong>al</strong>i accessibili <strong>al</strong>le visite, e t<strong>al</strong>volta anche quelli destinati ad abitazione vera e<br />

propria, avevano una decorazione che poteva comprendere pavimenti a mosaico con emblema<br />

figurato entro motivi geometrici, pareti dipinte e stucchi a rilievo, statue più o meno grandi in bronzo<br />

o marmo. La casa appartenuta, come informano le iscrizioni, a Dioscuride e a Cleopatra, cittadini<br />

ateniesi, conserva ancora le statue dedicate a se stessi dai due proprietari (Fig. 9.14), pur non essendo<br />

tra le case più grandi.


Fig. 9.26<br />

Delo, Casa dell’Hermes, ricostruzione.<br />

Fig. 9.27<br />

Delo, Casa delle Maschere, mosaico di Dioniso.<br />

Particolarmente consistente il numero dei mosaici rinvenuti a Delo. Da una delle case più ricche,<br />

detta Casa delle Maschere per un <strong>al</strong>tro mosaico con elementi geometrici in un motivo con maschere<br />

teatr<strong>al</strong>i, proviene il mosaico forse più celebre, raffigurante Dioniso sulla pantera (Fig. 9.27). Il soggetto<br />

compariva già in un finissimo mosaico di una casa di Pella, e si ritrova assai spesso nelle case<br />

dell’isola: è un <strong>al</strong>tro aspetto del favore per l’ambiente dionisiaco, che è presente in tutto l’Ellenismo, e<br />

che abbiamo già visto per la scultura.<br />

Come nella maggior parte dei casi, il quadro era stato composto a parte, e poi inserito <strong>al</strong>l’interno<br />

d’un più ampio mosaico geometrico. Il dio, avvolto in un elegante panneggio, sta seduto sul dorso


della belva a lui sacra come un’Europa sul toro. Nella destra stringe il tirso, mentre volge uno sguardo<br />

come d’intesa verso i grandi occhi della pantera, che gira il muso a sottolineare lo stretto rapporto che<br />

la lega a lui. Le forme <strong>al</strong>lungate, la ghirlanda che le gira sul collo, l’accuratezza con cui è resa la<br />

maculatura della pelle sembrano contrastare con la ferinità degli artigli e delle zanne. L’aderenza <strong>al</strong><br />

modello pittorico era assicurata d<strong>al</strong>l’enorme numero delle tessere impiegate, che rendono questo<br />

mosaico un capolavoro di raffinatezza.<br />

La Casa delle Maschere si trova poco oltre il teatro. Ancora più in <strong>al</strong>to sul monte sorsero <strong>al</strong>tre case<br />

e soprattutto <strong>al</strong>tri santuari isolati, dedicati a Serapide, a Iside, <strong>al</strong>le divinità di Samotracia, sacri a culti<br />

giunti con commerci e commercianti da ogni parte del Mediterraneo. Quello dedicato <strong>al</strong>le divinità di<br />

Samotracia, o Samothrakeion, fu particolarmente caro a Mitridate durante la sua occupazione<br />

dell’isola e in esso furono collocate le statue dei suoi gener<strong>al</strong>i.<br />

Proprio in cima <strong>al</strong> monte il santuario di Zeus e Atena Cinzia riprendeva l’antico legame con Atene.<br />

9.3.7 <strong>Arte</strong> <strong>greca</strong> per Roma<br />

Delo sembra essere uno dei punti foc<strong>al</strong>i anche per capire il fenomeno delle copie, del loro<br />

significato e del loro utilizzo per monumenti nuovi. Si tratta di opere notissime, che non sarà inutile<br />

riconsiderare in quest’ottica. Una delle case dell’isola è detta del Diadumeno, perché vi è stata trovata<br />

la splendida, accurata, celebre replica dell’origin<strong>al</strong>e policleteo, oggi <strong>al</strong> Museo Nazion<strong>al</strong>e di Atene (Fig.<br />

5.51). Siamo certamente prima del 70 a.C., anche se forse non di molto: una delle date più <strong>al</strong>te, per il<br />

nascente fenomeno delle copie marmoree di origin<strong>al</strong>i celebri. Ovvero, per usare un’<strong>al</strong>tra definizione<br />

dello stesso fenomeno, la creazione di multipli marmorei dei grandi origin<strong>al</strong>i bronzei. Un mondo<br />

greco-romano che guarda <strong>al</strong> passato greco e lo vuole rivivere.<br />

Così come avevano fatto i dinasti ellenistici, anche i nuovi vincitori iniziano a usare i vecchi tipi<br />

classici delle divinità. Il fenomeno comincia forse con Flaminino, certamente con Emilio Paolo, e poi<br />

diffusamente nel periodo degli Scipioni.<br />

Così è a Delo, ad esempio per il cosiddetto Pseudo-atleta (Fig. 9.28): un corpo classico, d’ascendenza<br />

policletea nelle forme e nella ponderazione, con una <strong>al</strong>tezza di 2,22 m che ne indica l’appartenenza a<br />

una sfera sovrannatur<strong>al</strong>e, sormontato da un ritratto re<strong>al</strong>istico. L’operazione non è molto diversa da<br />

quella che aveva già fatto fare per la propria statua-ritratto Cleopatra, moglie di Dioscuride. Ma,<br />

concettu<strong>al</strong>mente, quest’eroizzazione di potenti mort<strong>al</strong>i tramite tipi divini celebra il sostituirsi di una<br />

nuova aristocrazia ai vecchi dinasti.<br />

Sempre a Delo, l’agorà degli It<strong>al</strong>ici aveva parecchie di queste statue che riprendono, o in parte<br />

copiano, corpi creati per divinità classiche, <strong>al</strong> fine di ritrarre i vincitori, a cominciare d<strong>al</strong>la statua di<br />

Ofellio Fero (Fig. 9.29), firmata da Dionisio e Timarchide, <strong>al</strong>ta 2,36 m senza testa, e pure derivata da un<br />

origin<strong>al</strong>e di secolo IV a.C. A partire d<strong>al</strong>la sua iscrizione è stata ricostruita un’intera famiglia di scultori<br />

in marmo che sembrano aver lavorato soprattutto per committenti romani: tra il <strong>primo</strong> e il secondo<br />

quarto del secolo II a.C., un Timarchide I fu forse a Roma, <strong>al</strong> servizio di <strong>Mar</strong>co Emilio Lepido e di<br />

<strong>Mar</strong>co Fulvio Nobiliore; attorno <strong>al</strong>la metà del secolo i suoi figli Polykles e Dionisio fecero varie opere<br />

a Roma, soprattutto di divinità, anche <strong>al</strong> servizio di Metello Macedonico; e fu questo stesso Dionisio,<br />

assieme <strong>al</strong> nipote Timarchide II, figlio di Polykles, a eseguire la statua di Ofellio Fero a Delo, pochi<br />

anni prima del 100 a.C. Statue nuove, nello spirito e nell’esecuzione, che volutamente riprendono tipi<br />

classici.


Fig. 9.28<br />

Statua dello pseudoatleta. Atene, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 9.29 Statua di Ofellio Fero. Delo, Museo Archeologico.


Un gusto che viene presto ripreso anche dai comandanti delle ultime sommosse della grecità; così<br />

<strong>al</strong>la statua probabilmente di un gener<strong>al</strong>e di Mitridate, che proviene d<strong>al</strong> Samothrakeion di Delo (Fig.<br />

9.30), di tradizione lisippea, fa riscontro la statua del più castigato gener<strong>al</strong>e di Tivoli (Fig. 9.31),<br />

policletea, suo contemporaneo e probabilmente suo avversario. Lo stesso linguaggio viene usato nel<br />

raffigurare, in Grecia e in It<strong>al</strong>ia, i due contendenti.<br />

Fig. 9.30<br />

Statua di navarca. Delo, Museo Archeologico.


Fig. 9.31<br />

Statua di gener<strong>al</strong>e, da Tivoli. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

Contemporaneamente, sempre a Delo, numerose officine moltiplicano sia in bronzo che in marmo<br />

<strong>al</strong>tri tipi classici, adattandoli a erme, statuette, piedi di tavola, vasi decorati, ogni cosa insomma che<br />

possa piacere <strong>al</strong> nuovo mercato it<strong>al</strong>ico per ornare le case e i giardini nel gusto d’una grecità passata.<br />

A Rodi, ma anche ad Atene, succede qu<strong>al</strong>cosa di simile; con l’aggiunta, nel caso di Atene, di una<br />

nost<strong>al</strong>gia che fa preferire tipi creati in un momento in cui Atene è sentita <strong>al</strong> centro della cultura del<br />

mondo: un’Atene un po’ delle Guerre Persiane, un po’ di Pericle. Nasce anche da questo sentimento<br />

un nuovo gusto artistico, contrario <strong>al</strong> Barocco e a tutto quello che può ricordare i secoli del declino di<br />

Atene.<br />

A Roma piace anche questo. Anzi, lavora a Roma un artista che è non solo portatore, ma anche<br />

teorico di questo neo-atticismo, Pasitele. È un artista magnogreco, che Plinio ricorda come inventore<br />

della tecnica che prevede l’esecuzione di modelli in argilla, prima di scolpire il marmo. Noi possiamo<br />

parlare anzi di una vera e propria scuola di Pasitele, operante in It<strong>al</strong>ia e soprattutto a Roma nelle<br />

ultime generazioni della Repubblica e ancora agli inizi dell’età imperi<strong>al</strong>e. Alla sua scuola deve<br />

appartenere per esempio l’Arcesilao autore della Venere Genitrice nel foro di Cesare, amico di Lucullo<br />

e morto probabilmente nel suo stesso anno, il 42 a.C., che non può dunque non seguire un gusto<br />

largamente dominante proprio nel centro del potere. Un <strong>al</strong>gido corpo di atleta liberato da ogni<br />

sentimento, detto Atleta Albani (Fig. 9.32) d<strong>al</strong> nome della collezione nella qu<strong>al</strong>e è conservato, è firmato<br />

da Stefano, che si dichiara <strong>al</strong>lievo di Pasitele; e sempre a Stefano, tra molte <strong>al</strong>tre opere, è attribuito<br />

anche il gruppo di Oreste ed Elettra da Pozzuoli (Fig. 9.33), sulla base del fatto che la figura maschile è<br />

una copia dell’Atleta Albani, riutilizzata in un gruppo che doveva essere considerato origin<strong>al</strong>e.


Fig. 9.32<br />

Atleta Albani, Stefano. Roma, Villa Albani.


Fig. 9.33<br />

Oreste ed Elettra, Stefano. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 9.34<br />

Oreste ed Elettra, Menelao. Roma, Museo Nazion<strong>al</strong>e delle Terme.<br />

A sua volta si proclama <strong>al</strong>lievo di Stefano un Caio Cossuzio Menelao che firma un gruppo<br />

variamente interpretato, e gener<strong>al</strong>mente noto anch’esso come Oreste ed Elettra (Fig. 9.34): due tipi<br />

classici vengono ban<strong>al</strong>izzati e leggermente movimentati e poi m<strong>al</strong>amente accostati per creare una<br />

stridente composizione nuova, che a Menelao non deve neppure troppo dispiacere, visto che l’ha<br />

firmata, così come non deve essere dispiaciuta ai suoi committenti.<br />

Il pregio non sta più nella creazione di tipi nuovi, ma nella citazione di tipi antichi, e nella loro<br />

reinterpretazione in un’atmosfera rarefatta. Ed è in questo modo che l’arte <strong>greca</strong> finisce nella Roma di<br />

Augusto, già sempre più piena degli origin<strong>al</strong>i predati in Grecia e in Asia.<br />

9.4 La pittura del medio e tardo Ellenismo<br />

9.4.1 Ambulanti e fattucchiere<br />

La piena età ellenistica conosce una serie infinita di variazioni su soggetti curiosi, un po’<br />

particolari, presi d<strong>al</strong> teatro o d<strong>al</strong>la strada: scene leggere, divertenti, destinate a colpire lo spettatore<br />

facendolo sorridere, e perciò molto amate anche in ambienti domestici. L’esempio più noto lo abbiamo<br />

in due celebri quadretti a mosaico, ritrovati nel 1764 a Pompei, in una villa romana appena fuori da


Porta Ercolano, dove erano inseriti <strong>al</strong> centro del pavimento di due ambienti simmetrici, presso l’atrio.<br />

Sono di piccole dimensioni, misurando rispettivamente 43 × 41 e 42 × 35 cm, e portano entrambi la<br />

firma del mosaicista Dioscuride di Samo, che, a giudicare dai caratteri epigrafici, deve averli eseguiti<br />

attorno <strong>al</strong>la metà del secolo II a.C., o poco dopo, come emblemata, ossia quadretti da inserire<br />

successivamente in un pavimento.<br />

Il <strong>primo</strong> quadretto mostra due musicanti che, l’uno con nacchere, l’<strong>al</strong>tro con un cemb<strong>al</strong>o, danzano<br />

in <strong>primo</strong> piano, portando una maschera da commedianti e contorcendosi in modo buffo come fossero<br />

su un p<strong>al</strong>coscenico (Fig. 9.35). Sulla sinistra, sullo sfondo e un po’ discosti, li accompagna con il suono<br />

dei flauti una donna, mentre un fanciullo d<strong>al</strong>la corta tunica sembra assistere rapito <strong>al</strong>l’esibizione. Si<br />

tratta di un gruppo di metragyrtai, musici ambulanti appartenenti <strong>al</strong> culto di Cibele, probabilmente<br />

colti <strong>al</strong>l’interno della rappresentazione di una commedia. Le tessere sono straordinariamente piccole;<br />

il mosaico è così in grado di riprodurre, come in una pittura, non solo le lunghe ombre che si stagliano<br />

verso sinistra, sul suolo e sui muri, ma anche il rapido variare dei colori, d<strong>al</strong> verde <strong>al</strong> blu <strong>al</strong> bruno <strong>al</strong><br />

gi<strong>al</strong>lo, nelle vesti dei protagonisti investite d<strong>al</strong>la luce.<br />

Fig. 9.35<br />

Mosaico con suonatori, Dioscuride, d<strong>al</strong>la Villa di Cicerone presso Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 46)<br />

Fig. 9.36


Mosaico della fattucchiera, Dioscuride, d<strong>al</strong>la Villa di Cicerone presso Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e. (tav. 47)<br />

Il secondo riproduce tre donne che indossano maschere teatr<strong>al</strong>i, in un episodio forse da ricollegare<br />

a una commedia di Aristofane (Fig. 9.36). A un’ambientazione teatr<strong>al</strong>e sembrano rimandare anche i<br />

gradini e, riprodotte in <strong>al</strong>to, le quinte, che racchiudono un piccolo ambiente aperto solo verso lo<br />

spettatore. Due giovani donne sembrano qui a colloquio con una maga popolaresca, che ha già<br />

indossato la maschera: per questo il quadretto è tradizion<strong>al</strong>mente conosciuto come il «Consulto della<br />

fattucchiera». Anche qui ci sono solo pochi personaggi, disposti spazi<strong>al</strong>mente con grande maestria a<br />

completare il quadro. Più sobria la policromia in questo secondo caso, in cui del resto la scena doveva<br />

svolgersi nell’ombra.<br />

I due quadretti musivi riprendono certamente modelli più antichi, come dimostrano la sicurezza<br />

nella disposizione delle immagini e il fatto che questi tipi si ritrovino anche in <strong>al</strong>tre classi<br />

monument<strong>al</strong>i, comprese le terrecotte dell’Asia Minore. Questo sembra trovare una conferma nella<br />

stessa origine di Dioscuride, Samo, tanto che Ranuccio Bianchi Bandinelli ha proposto che simili<br />

creazioni pittoriche, con questo particolare gusto della luce e dei suoi riflessi, che trova riscontro nella<br />

tradizione della pittura mitica successiva ad Alessandro, possano riferirsi a quell’ambiente, fiorito<br />

forse ancora nella prima metà del secolo III a.C., pur con un successo prolungatosi, come dimostra<br />

Dioscuride, <strong>al</strong>meno sino <strong>al</strong>la fine del secolo successivo.<br />

9.4.2 Soso<br />

Sicuramente microasiatico, per l’esattezza di Pergamo, è anche l’unico mosaicista a essere ricordato<br />

per le sue creazioni e la sua abilità: Soso, vissuto nella prima metà del secolo II a.C. Plinio gli<br />

attribuisce la creazione di un’<strong>al</strong>tra famosa composizione, riprodotta e variata <strong>al</strong>l’infinito per tutta<br />

l’antichità: quella delle colombe che, posatesi sull’orlo di un bacile, si abbeverano specchiandosi<br />

nell’acqua (Fig. 9.37). Questo permette <strong>al</strong>l’artista uno studio delle varie disposizioni assunte dagli<br />

anim<strong>al</strong>i, ma anche, ancora una volta, del riverbero della luce: sulle loro penne, sul lucente bronzo del<br />

bacile, nell’acqua. Qui un eccezion<strong>al</strong>e virtuosismo ha preso tot<strong>al</strong>mente il posto dell’importanza del<br />

soggetto.<br />

Accanto a questa «natura viva», <strong>al</strong>lo stesso Soso viene attribuita da Plinio la creazione di un <strong>al</strong>tro<br />

tipo, nel genere piuttosto della «natura morta», pur sempre campo adatto a esercitare la sua estrema<br />

abilità: il cosiddetto «asarotos oikos», la stanza non ancora spazzata, dopo che vi sono caduti i resti<br />

del banchetto (Fig. 9.38). Qui a essere riprodotti con minuziosa fedeltà sono frammenti di crostacei,<br />

gusci di molluschi, pezzi di frutti e di <strong>al</strong>tri cibi, persino un topolino, accorso per l’occasione.


Fig. 9.37<br />

Mosaico con colombe che si abbeverano, Soso, da Villa Adriana presso Tivoli. Roma, Museo Capitolino.<br />

Fig. 9.38<br />

Asarotos, Soso. Roma, Musei Vaticani.<br />

9.4.3 I cat<strong>al</strong>oghi di anim<strong>al</strong>i<br />

Questa attenzione ai particolari si intreccia con un <strong>al</strong>tro fenomeno caratteristico del pieno<br />

Ellenismo: la puntigliosa riproduzione della natura nei suoi aspetti più minuti. Nascono veri e propri<br />

cat<strong>al</strong>oghi illustrativi. Il più celebre è il cat<strong>al</strong>ogo dei pesci, riprodotto numerosissime volte sui mosaici<br />

paviment<strong>al</strong>i (Fig. 9.39 a,b). Il mosaico, infatti, è particolarmente adatto <strong>al</strong>la presenza, in vasche o<br />

fontane, dell’acqua e questa è ovviamente richiamata da un soggetto del genere. La composizione non<br />

avviene secondo una collocazione prospettica: i pesci sono disposti uno accanto <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro, come in una<br />

sorta di moderno cat<strong>al</strong>ogo. L’esattezza delle singole rappresentazioni consentiva <strong>al</strong>lora, e consente


ancora oggi, un immediato riconoscimento con quanto era noto nella re<strong>al</strong>tà di tutti i giorni,<br />

ampliandone anzi la conoscenza, con un intento apertamente didasc<strong>al</strong>ico. I pesci, poi, non sono<br />

sempre gli stessi: evidentemente ciascuna riproduzione avveniva attraverso cartoni separati,<br />

combinati di volta in volta, e non attraverso cartoni d’insieme.<br />

Per la loro origine non siamo dunque in grado di ris<strong>al</strong>ire a un singolo pittore; abbiamo però molti<br />

elementi di confronto, che ci indicano come essi siano stati creati negli ambienti delle grandi<br />

biblioteche di corte, in particolare ad Alessandria e poi anche a Pergamo.<br />

Quando è meno forte l’influenza del mare, nascono cat<strong>al</strong>oghi di <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i; papere delle diverse<br />

razze e <strong>al</strong>tri anim<strong>al</strong>i più esotici riempiono le acque di <strong>al</strong>tri mosaici spesso derivati da soggetti nilotici<br />

(Fig. 9.40a-c); mosaici di modesta concezione, formano t<strong>al</strong>volta semplici tappetini, come nella stessa<br />

Casa del Fauno a Pompei, presso la grande battaglia di Alessandro.<br />

Fig. 9.39 a,b<br />

Mosaico con pesci, d<strong>al</strong>la Casa del Fauno a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.


Fig. 9.40 a,b<br />

Mosaico con anatre, d<strong>al</strong>la Casa del Fauno a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

Fig. 9.40c<br />

Mosaico con anatre, d<strong>al</strong>la Casa del Fauno a Pompei. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

9.4.4 Il mosaico nilotico di P<strong>al</strong>estrina<br />

Di ben maggiore impegno, anche se inseribile nella stessa linea, è uno dei mosaici più celebri,<br />

quello di P<strong>al</strong>estrina. Esso è comunque un grande mosaico di età ellenistica, perché è stato eseguito<br />

presso il santuario lazi<strong>al</strong>e della Fortuna Primigenia, a una quarantina di chilometri a est di Roma,<br />

verso la fine del secolo II a.C. È però sicuramente creato da maestranze di Alessandria, abituate a<br />

rappresentare i paesaggi del delta e del corso del Nilo, e ris<strong>al</strong>e senza dubbio a modelli creati nell’Egitto<br />

tolemaico (Fig. 9.41).<br />

Lo scorrere del fiume Nilo è infatti il grande protagonista: d<strong>al</strong> basso <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to è rappresentato tutto il<br />

suo corso, ris<strong>al</strong>endo d<strong>al</strong> porto di Alessandria attraverso zone sempre meno abitate da uomini e sempre<br />

più popolate di anim<strong>al</strong>i esotici e t<strong>al</strong>ora fantastici, rappresentati con minuziosità di particolari e indicati


con il loro nome greco, sino <strong>al</strong>le selvagge terre della Nubia e a lontani monti, dai qu<strong>al</strong>i il fiume sgorga,<br />

aprendosi la strada tra le rocce (Fig. 9.42a). L’ampio inquadramento geografico, che mostra, come a<br />

volo d’uccello, tutta la v<strong>al</strong>le del grande fiume, offre lo sfondo <strong>al</strong>la rappresentazione di un gran numero<br />

di vivaci vignette, ricchissime di particolari. Nella parte più bassa, l’arrivo <strong>al</strong> porto di Alessandria (Fig.<br />

9.42b): una grande imbarcazione ha già issato le vele accanto a una barchetta di giunchi d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e un<br />

pescatore ha buttato l’amo, mentre entra, a forza di remi, una nave da guerra. Intorno, edifici<br />

colonnati di stampo ellenistico. Davanti <strong>al</strong>le quattro colonne corinzie di quello in <strong>primo</strong> piano, protetti<br />

da grandi teloni, dei soldati armati stanno concludendo un rito, forse in onore di Iside, con <strong>al</strong>cune navi<br />

che stanno per attraccare. Questa scena, ora in basso a destra, era probabilmente in origine in<br />

posizione centr<strong>al</strong>e; ma il mosaico è stato rinvenuto, strappato e ricomposto nel Settecento; non siamo<br />

sempre sicuri che i vari frammenti siano stati esattamente collocati <strong>al</strong> loro posto. In un <strong>al</strong>tro punto, è<br />

rappresentato un banchetto agreste (Fig. 9.43a), <strong>al</strong> fresco di una pergola di giunchi intrecciati, proprio<br />

accanto <strong>al</strong>l’acqua che scorre; <strong>al</strong>trove, contadini intenti <strong>al</strong> loro lavoro presso capanne di canne, mentre<br />

ovunque emergono ibis, coccodrilli e ippopotami, tipici dell’Egitto (Fig. 9.43b). Più in <strong>al</strong>to, <strong>al</strong>tri edifici,<br />

tra i qu<strong>al</strong>i spiccano <strong>al</strong>cuni templi che riproducono le costruzioni tolemaiche, nello stile dell’Egitto<br />

classico, che ancora oggi si possono vedere sul medio corso del Nilo (Fig. 9.44). Nel complesso è un<br />

bellissimo mosaico, più o meno di 5 × 5 m. Non sembra essere la riproduzione di un grande origin<strong>al</strong>e<br />

famoso, ma piuttosto una delle tante varianti ottenute unendo quadretti diversi su uno sfondo<br />

geografico.<br />

Fig. 9.41<br />

Mosaico nilotico. P<strong>al</strong>estrina, Museo Prenestino.


Fig. 9.42 a,b<br />

Mosaico nilotico, particolare. P<strong>al</strong>estrina, Museo Prenestino. (tav. 48a)


Fig. 9.43 a,b<br />

Mosaico nilotico, particolare. P<strong>al</strong>estrina, Museo Prenestino. (tav. 48b)<br />

Fig. 9.44<br />

Mosaico nilotico, particolare. P<strong>al</strong>estrina, Museo Prenestino.<br />

Ad esso viene spesso accostato un aneddoto narrato da Diodoro: quando uno dei principi<br />

ellenistici, Tolomeo VI Filometore va a Roma, nel 165 a.C., vi incontra un suo conterraneo, un certo<br />

Demetrio, topografo, ovvero pittore di paesaggi.<br />

La raffigurazione di paesaggi visti d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>to nascerebbe proprio nell’ambiente <strong>al</strong>essandrino in questo<br />

periodo, agli inizi del secolo II a.C. Le fonti letterarie ne ricordano anche a Roma, dove viene<br />

considerata un capostipite la grande pittura che rappresentava la conquista della Sardegna, che circola<br />

più o meno negli stessi anni.<br />

9.4.5 La Tazza Farnese<br />

Nelle corti re<strong>al</strong>i, e in particolar modo in quella di Alessandria, l’abilità nel riprodurre minuti<br />

particolari trova spesso un logico trasferimento anche sui supporti più raffinati: gioielli, gemme, paste<br />

vitree. Le gemme, incise in questo periodo per il piacere delle corti da maestri che firmano anche le<br />

loro opere, sono innumerevoli; la gran parte passa in possesso dei conquistatori romani. Lo stesso<br />

Plinio afferma che la passione per le gemme comincia a Roma con il trionfo di Pompeo su Mitridate;


un gran numero ne arriva certamente in mano ad Augusto, quando egli diventa erede dei Tolomei;<br />

molte superano anche la fine dell’età antica, per entrare nelle collezioni dei sovrani, e poi dei musei<br />

dell’epoca moderna. Gli artisti del mondo greco avevano messo a disposizione una quantità infinita di<br />

tipi; molti, avevano acquistato o andavano acquisendo un significato simbolico. Uno dei gioielli più<br />

impressionanti ha per soggetto ancora una volta la v<strong>al</strong>le del Nilo; non però per descriverla con<br />

scenette minuziose, bensì per usarla come punto di riferimento di un’apoteosi dinastica fortemente<br />

simbolica. Si tratta (Fig. 9.45) di un grande cammeo in agata sardonica, certamente prodotto<br />

nell’Egitto tolemaico, poi passato per Roma, per Bisanzio, per la collezione di Federico II e per quella<br />

dei Medici, e infine arrivato <strong>al</strong>la Collezione Farnese, assieme <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e è oggi <strong>al</strong> Museo Nazion<strong>al</strong>e di<br />

Napoli.<br />

Scavato a tazza, ha nel tondo interno una raffigurazione, che si avv<strong>al</strong>e con straordinaria abilità dei<br />

diversi strati della gemma. In <strong>primo</strong> piano, in basso, sta accovacciata una sfinge, rappresentante<br />

Osiride, con il corpo ricavato da uno strato più scuro di quello del volto. L’ambientazione egizia è<br />

quindi chiara. Sulla sfinge siede una figura femminile, la dea Iside, che si volge verso <strong>al</strong>tri due<br />

personaggi, le personificazioni delle stagioni della piena del Nilo e delle messi che ne derivano, come<br />

mostrano gli attributi che stringono nelle mani. Dietro Iside, una figura maschile in movimento, Oro-<br />

Trittolemo, <strong>al</strong>lude anch’essa <strong>al</strong>la fertilità, stringendo in mano il bastone dell’aratro; sulla sinistra siede,<br />

con sguardo benevolo, la grande figura barbata dello stesso Nilo, con la cornucopia simbolo<br />

dell’abbondanza. In <strong>al</strong>to, due giovinetti in volo simboleggiano i venti efesii, che a loro volta<br />

favoriscono l’arrivo della feconda piena.<br />

Tutto ruota attorno <strong>al</strong>le tre figure centr<strong>al</strong>i, Osiride, Iside e Oro-Trittolemo, che garantiscono il<br />

perpetuarsi di una così fortunata vicenda; ma è facile osservare come i loro volti non siano quelli<br />

classici delle tre divinità, e abbiano invece tratti fisiognomici. Purtroppo il perpetuarsi di tipi ugu<strong>al</strong>i<br />

nella ritrattistica tolemaica, secondo un’usanza comune anche presso le <strong>al</strong>tre corti, non rende facile il<br />

riconoscimento. L’ipotesi più tradizion<strong>al</strong>e vede nella testa della sfinge di Osiride il ritratto di Tolomeo<br />

V Epifane, che regnò d<strong>al</strong> 203 <strong>al</strong> 181 a.C.; in Iside quello della regina madre, Cleopatra, che fu reggente<br />

<strong>al</strong> trono dopo la morte del marito e sino <strong>al</strong>la maggiore età del figlio; in Oro-Trittolemo, l’erede <strong>al</strong><br />

trono, Tolomeo VI Filometore. Si tratterebbe dunque d’un mirabile gioiello d<strong>al</strong> forte contenuto<br />

propagandistico, creato grosso modo tra il 180 e il 170 a.C. <strong>al</strong>la corte dei Tolomei. Altri pensano<br />

piuttosto a Cleopatra III, <strong>al</strong> marito Tolomeo VIII e <strong>al</strong> figlio Tolomeo X Aléxandras, e quindi a mezzo<br />

secolo più tardi. Resta in ogni caso una splendida testimonianza della raffinatezza e dell’abilità degli<br />

artigiani della corte tolemaica del secolo II a.C., e anche di come questa si volesse autorappresentare.


Fig. 9.45<br />

Tazza Farnese. Napoli, Museo Archeologico Nazion<strong>al</strong>e.<br />

9.4.6 Protagonista il paesaggio<br />

I nomi dei grandi artisti diminuiscono drasticamente nelle nostre fonti già dagli inizi del secolo III<br />

a.C.; possiamo però continuare a seguire una storia della pittura anche ben oltre, sino a dentro il tardo<br />

Ellenismo.<br />

Il virtuosismo, il manierismo, l’enciclopedismo segnano l’ultima fase anche di quella ricerca di<br />

«luce e colore», come dice Villard, che è la princip<strong>al</strong>e caratteristica dell’Ellenismo sino <strong>al</strong>la metà del<br />

secolo II a.C.<br />

Grosso modo verso il 150 a.C. nasce anche un gusto nuovo: procedendo nella linea già iniziata con<br />

le pitture geografiche, il paesaggio diventa il grande protagonista, e i personaggi umani o anim<strong>al</strong>i che<br />

vi vengono inseriti, o anche le singole architetture, divenuti definitivamente quadretti di genere, ne<br />

costituiscono poco più che il pretesto.


Fig. 9.46<br />

Paesaggio con capretta, d<strong>al</strong>la Villa di Fannio Sinistore a Boscore<strong>al</strong>e. New York, Metropolitan Museum.<br />

Si tratta sempre di scene particolari, di maniera, come la capretta che in un grande paesaggio<br />

montuoso viene sospinta verso un santuario campestre (Fig. 9.46); o anche di scene mitiche, tratte<br />

t<strong>al</strong>volta d<strong>al</strong>l’Odissea, come nel caso delle pitture di una casa vicino <strong>al</strong>l’Esquilino (Fig. 9.47), nella qu<strong>al</strong>e<br />

un lungo criptoportico era ornato con tutta una serie di pitture, che, inframmezzate da colonne e<br />

lesene, davano l’impressione che ci si potesse affacciare e si potesse vedere l’Odissea svolgersi in un<br />

paesaggio irre<strong>al</strong>e di montagne e roccioni. Immerse nel paesaggio, le piccole figure narrano la<br />

particolare vicenda, indicano qu<strong>al</strong>e sia l’occasione che ha dato origine <strong>al</strong> quadro, ma non sono le vere<br />

protagoniste, perdono la loro importanza fondament<strong>al</strong>e: il grande protagonista è ormai il fantastico<br />

paesaggio. Le singole scene sembrano traduzioni visive di passi dell’Odissea, come se fossero fatte per<br />

illustrare un libro. Ma non solo l’Odissea, natur<strong>al</strong>mente, veniva illustrata in questo modo: si illustrano<br />

singoli passi tratti d<strong>al</strong>l’epica o dai testi di mitologia, sempre inserendoli in grandiosi paesaggi.<br />

Fig. 9.47<br />

Odisseo incontra i Lestrigoni, da una casa sull’Esquilino. Roma, Musei Vaticani.<br />

Una pittura venuta <strong>al</strong>la luce nella villa augustea di Boscotrecase, presso Pompei, e oggi <strong>al</strong><br />

Metropolitan Museum of Arts di New York, rappresenta il mito di Perseo e Andromeda (Fig. 9.48).


La fanciulla è ancora legata <strong>al</strong> grandioso faraglione, che occupa tutta la parte centr<strong>al</strong>e del quadro;<br />

in basso a sinistra spunta d<strong>al</strong>le acque un drago marino che le fa la guardia. Perseo giunge in volo d<strong>al</strong><br />

limite sinistro, con arpa, c<strong>al</strong>zature <strong>al</strong>ate e mantello <strong>al</strong>l’indietro, minuscola figurina sperduta nella<br />

vastità del paesaggio marino.<br />

Lo stesso eroe, vestito dell’identico abito, ricompare nella scenetta in <strong>al</strong>to a destra, come è tipico<br />

nelle narrazioni inaugurate d<strong>al</strong>la Telefeia. Lo si vede già arrivato a un piccolo abitato, dove c’è un<br />

p<strong>al</strong>azzo che il pittore descrive minuziosamente sin nelle tegole; stringe la mano <strong>al</strong> re Cefeo, padre di<br />

Andromeda, segn<strong>al</strong>ato come re d<strong>al</strong>lo scettro che tiene con la sinistra, davanti <strong>al</strong> popolo speranzoso.<br />

Anche questa pittura muraria appare derivare da una grande composizione pittorica, nella qu<strong>al</strong>e le<br />

persone costituiscono poco più di un’occasione per raffigurare grandi rocce, mostri marini, flutti in un<br />

momento di tempesta nel qu<strong>al</strong>e questo paesaggio tenebroso è il vero protagonista.<br />

Due secoli prima, come si ricorderà, lo stesso episodio era stato raffigurato con un gusto tot<strong>al</strong>mente<br />

diverso (Fig. 7.26): d<strong>al</strong>l’accostamento (Tavv. 41, 42) si può ben vedere qu<strong>al</strong>e grosso cambiamento si sia<br />

verificato nello sviluppo della pittura ellenistica.<br />

Si passa da un momento in cui è forte l’intensità che emana dai due grandi personaggi, in <strong>primo</strong><br />

piano su un fondo natur<strong>al</strong>istico, perché l’importante è mostrare il rapporto quasi sospeso che li lega; a<br />

un momento in cui invece, due secoli dopo, lo stesso soggetto, che rappresenta il medesimo mito<br />

secondo le stesse fonti letterarie, viene concepito come una serie di scenette successive, tutte<br />

<strong>al</strong>l’interno di un paesaggio immaginario, mostruoso, drammatico, che è divenuto il vero protagonista:<br />

le figure sono rimaste l’occasione per re<strong>al</strong>izzare una grande pittura di paesaggio.


Fig. 9.48<br />

Paesaggio con Perseo e Andromeda, d<strong>al</strong>la Villa di Agrippa Postumo a Boscotrecase. New York, Metropolitan Museum. (tav. 42)


Appendici


Il tempio greco<br />

Le piante<br />

Gli ordini architettonici<br />

Ordine dorico


Ordine ionico


Il conflitto angolare<br />

Il problema del conflitto angolare e le sue soluzioni:<br />

a) Assenza del conflitto angolare in un ipotetico ordine architettonico protodorico (la larghezza del <strong>primo</strong> triglifo è cioè ugu<strong>al</strong>e <strong>al</strong><br />

diametro della sottostante colonna nella sua porzione superiore).


) Visu<strong>al</strong>izzazione del conflitto con disposizione del <strong>primo</strong> triglifo in asse con la prima colonna.<br />

c) Soluzione mediante l’ampliamento della prima metopa.<br />

d) Soluzione mediante la contrazione dell’interasse d’angolo (ossia spostamento verso il centro della prima colonna).<br />

e) Soluzione mediante la contrazione degli ultimi due interassi d’angolo (doppia contrazione angolare).<br />

(rielaborazione da LIPPOLIS E., LIVADIOTTI M., ROCCO G., Architettura <strong>greca</strong>. Storia e monumenti del mondo della polis d<strong>al</strong>le origini<br />

<strong>al</strong> V secolo, Milano 2007, p. 868.)<br />

Le forme vascolari 1<br />

Recipienti per contenere, per attingere e per versare


Anfora<br />

Il termine stesso <strong>al</strong>lude a un recipiente che, dotato di due anse vertic<strong>al</strong>i, viene sollevato e trasportato da «ambo i lati»; trattandosi di un<br />

contenitore capiente, è per lo più destinato a trasportare, contenere e conservare <strong>al</strong>imenti di vario genere, soprattutto liquidi (vino, olio),<br />

ma anche solidi. Può presentare un profilo continuo (a), oppure una netta distinzione del collo (b).<br />

Hydría (femminile; plur<strong>al</strong>e hydríai)<br />

È un recipiente, molto capiente, specificamente destinato ad attingere l’acqua e a trasportarla; si distingue infatti per la combinazione di<br />

due anse orizzont<strong>al</strong>i per sollevare il vaso e di un’ansa vertic<strong>al</strong>e per versare il liquido.<br />

Oinochóe (femminile; plur<strong>al</strong>e oinochóai)<br />

È una brocca a bocca rotonda o trilobata, dotata di un’unica ansa vertic<strong>al</strong>e, spesso sormontante, utile appunto a impugnare il vaso per<br />

versarne i liquidi (soprattutto vino).


Pelíke (femminile; plur<strong>al</strong>e pelíkai)<br />

È un vaso a labbro arrotondato e corpo con profilo a sacco; la sua funzione è genericamente quella di contenere e conservare liquidi,<br />

anche olii profumati.<br />

Olpe (femminile; plur<strong>al</strong>e ólpaì)<br />

È una brocca caratterizzata da un’imboccatura piuttosto larga, per lo più rotonda e da un corpo con profilo a «S»; è dotata di un’unica<br />

ansa vertic<strong>al</strong>e.<br />

Recipienti per mescolare e raffreddare il vino


Cratere<br />

È un grande vaso di forma aperta che in sede di banchetto serve a mescolare vino e acqua. Se ne distinguono vari tipi: il cratere a<br />

colonnette (a), di origine corinzia, è dotato di un ampio labbro piatto d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e aggettano due placchette, che si appoggiano sopra le anse<br />

e, staccandosi d<strong>al</strong> corpo del vaso, formano appunto due «colonnette» di sostegno. Il cratere a volute (b) (il cui più antico esemplare è il<br />

celebre cratere François) è così detto perché le anse sono collegate <strong>al</strong> labbro mediante ampie volute. Il cratere a c<strong>al</strong>ice (c), che ricorda<br />

nella forma una sorta di grande coppa, è caratterizzato da pareti molto <strong>al</strong>te, tese e di uniforme curvatura. Ultimo in ordine di tempo è il<br />

cratere a campana (d), il cui corpo ha infatti la forma di una campana rovesciata.<br />

Déinos (maschile; plur<strong>al</strong>e déinoi)<br />

Trattasi di un recipiente di grande capienza, con un’imboccatura spesso molto larga e un corpo fortemente globulare; in assenza di un<br />

piede di appoggio il vaso viene per lo più montato su un <strong>al</strong>to sostegno.<br />

Stámnos (maschile; plur<strong>al</strong>e stámnoi) È un vaso con il corpo sviluppato in <strong>al</strong>tezza, collo breve, bocca rotonda, spesso dotato di coperchio.


Psyktér (maschile; plur<strong>al</strong>e psyktéres)<br />

Serve per raffreddare il vino e <strong>al</strong>tre bevande; pieno di neve o di acqua fredda, viene inserito <strong>al</strong>l’interno di un cratere per raffreddarne il<br />

contenuto. Il corpo dello psyktér ha un profilo piriforme e un robusto stelo cilindrico.<br />

Recipienti per bere<br />

Kántharos (maschile; plur<strong>al</strong>e kántharoi)<br />

Tipico attributo del dio Dioniso, il kantharos è una coppa a vasca profonda, su <strong>al</strong>to piede, dotata di due anse vertic<strong>al</strong>i fortemente<br />

sormontanti.<br />

Kýlix (femminile; plur<strong>al</strong>e kýlikes)<br />

Trattasi di una coppa a vasca larga, ma poco profonda, dotata di un <strong>al</strong>to piede a stelo; viene impugnata tramite due anse orizzont<strong>al</strong>i,<br />

impostate appena sotto l’orlo.<br />

Skýphos (maschile; plur<strong>al</strong>e skýphoi) o kotýle (femminile; plur<strong>al</strong>e kotýlai).<br />

Coppa a vasca profonda, con basso piede ad anello e due anse orizzont<strong>al</strong>i sotto l’orlo; può avere un labbro distinto o indistinto d<strong>al</strong>la<br />

vasca.<br />

Recipienti per toilette e <strong>al</strong>tri usi igienici


Alábastron (neutro; plur<strong>al</strong>e <strong>al</strong>ábastra)<br />

Derivato probabilmente da un simile contenitore in <strong>al</strong>abastro di produzione orient<strong>al</strong>e, quello in ceramica, fabbricato per la prima volta<br />

dai ceramisti corinzi verso la fine del secolo VII a.C., ne eredita la forma, a sacchetto apodo (senza piede) con ampio bocchello e unica<br />

piccola ansa ad anello, e la funzione; conteneva infatti unguenti e olii profumati.<br />

Arýb<strong>al</strong>los (maschile; plur<strong>al</strong>e arýb<strong>al</strong>loi)<br />

È un piccolo contenitore di unguenti e olii profumati prodotto per lo più dai ceramisti protocorinzi e corinzi, raramente in seguito.<br />

Nell’ambito della ceramica protocorinzia nasce di forma globulare per evolversi rapidamente nelle forma conica, ovoide e piriforme (a).<br />

Torna a essere un vasetto globulare (b), con ampio bocchello e unica ansa a largo nastro vertic<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>lorchè <strong>al</strong>la ceramica protocorinzia<br />

succede quella corinzia.<br />

Lékythos (femminile; plur<strong>al</strong>e lékythoi)<br />

È un’ampolla per olii e sostanze profumate, dotata di un’unica ansa a nastro vertic<strong>al</strong>e. Viene elaborata dai ceramisti attici nella seconda<br />

metà del secolo VI a.C. In principio ha corpo globulare <strong>al</strong>lungato a profilo continuo; in seguito si impone la forma con bocchello<br />

troncoconico, sp<strong>al</strong>la a spigolo vivo e corpo cilindrico che conosce grande fortuna per tutto il secolo V a.C.<br />

Pisside<br />

Con questo nome i Greci indicano scatole di diverse forme e grandezze, destinate a contenere per lo più cosmetici e strumenti da toilette.<br />

1 I nomi dei vasi sono indicati nella loro forma più corrente in ambito archeologico. Sono scritti in tondo se trattasi di un nome<br />

it<strong>al</strong>iano, in corsivo se trattasi di un nome greco; in t<strong>al</strong>e caso, tra parentesi, si indica se sia un sostantivo femminile o maschile e se ne


iporta il plur<strong>al</strong>e.


Bibliografia


Bibliografia 1<br />

La bibliografia sull’arte della Grecia antica è sterminata: scendere nel dettaglio per ogni artista,<br />

ogni opera, ogni monumento citato è, oltre che impossibile in questa sede, comunque estraneo ai<br />

propositi del manu<strong>al</strong>e, che si prefigge di introdurre <strong>al</strong>lo studio dell’arte <strong>greca</strong>.<br />

Di seguito si fornisce quindi solo una bibliografia di base, privilegiando i repertori e le opere di<br />

carattere gener<strong>al</strong>e, per lo più in lingua it<strong>al</strong>iana o di cui sia disponibile una versione it<strong>al</strong>iana; da questa<br />

prima bibliografia il lettore potrà trarre indicazioni più specifiche per approfondimenti.<br />

Opere gener<strong>al</strong>i<br />

Lessici, monografie e manu<strong>al</strong>i fondament<strong>al</strong>i sono:<br />

Enciclopedia archeologica, voll. I-II, Roma 2002.<br />

(EAA) Enciclopedia dell’<strong>Arte</strong> Antica Classica e Orient<strong>al</strong>e, voll. I-VII, Roma 1958-1966 (con successivi<br />

supplementi 1971-1994).<br />

(LIMC) Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, voll. I-VIII, Zürich-Düsseldorf-New York-<br />

Berlin, 1982-1997.<br />

ARIAS P.E., L’arte della Grecia, Torino 1967.<br />

BEJOR G., CASTOLDI M., LAMBRUGO C., PANERO E., Botteghe e artigiani. <strong>Mar</strong>morari, bronzisti, ceramisti e vetrai<br />

nell’antichità classica, Milano 2012.<br />

BIANCHI BANDINELLI R., PARIBENI E., Grecia, Torino 1976.<br />

BIANCHI BANDINELLI R., Introduzione <strong>al</strong>l’archeologia come storia dell’arte antica, Bari 1976.<br />

BURKERT W., La religione <strong>greca</strong>, Milano 2003.<br />

CHARBONNEAUX J., MARTIN R., VILLARD F., La Grecia arcaica, Milano 1969.<br />

CHARBONNEAUX J., MARTIN R., VILLARD F., La Grecia classica, Milano 1970.<br />

CHARBONNEAUX J., MARTIN R., VILLARD F., La Grecia ellenistica, Milano 1971.<br />

FRANCOVICH R., MANACORDA D., Dizionario di archeologia. Temi, concetti e metodi, Bari 2000.<br />

GIULIANO A., <strong>Arte</strong> <strong>greca</strong>. <strong>D<strong>al</strong></strong>le origini <strong>al</strong>l’età arcaica, Milano 1986.<br />

GIULIANO A., <strong>Arte</strong> <strong>greca</strong>. <strong>D<strong>al</strong></strong>l’età classica <strong>al</strong>l’età ellenistica, Milano 1987.<br />

GIULIANO A., Storia dell’arte <strong>greca</strong>, Roma 1989.<br />

GRECO E., Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti d<strong>al</strong>le origini <strong>al</strong> III secolo d.C., tomo 1,<br />

Acropoli – Areopago – Tra Acropoli e Pnice, Atene-Paestum 2010; tomo 2, Colline sud-occident<strong>al</strong>i –<br />

V<strong>al</strong>le dell’Ilisso, Atene-Paestum 2011.


HIMMELMANN N., Reading Greek Art. Essays, Princeton New Jersey 1998.<br />

HÖLSCHER T., L’archeologia classica. Un’introduzione, edizione it<strong>al</strong>iana a cura di E. La Rocca, Roma 2010.<br />

HURWIT J.M., The Athenian Acropolis. History, Mythology and Archaeology from the Neolithic Era to the<br />

Present, Cambridge 1999.<br />

I Greci in Occidente, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Venezia 1996), a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano 1996.<br />

I Greci. Storia, Cultura, <strong>Arte</strong> e Società, a cura di S. Settis, voll. 1-4, Torino 1997-2002.<br />

KURTZ D.C., BOARDMAN J., Greek Buri<strong>al</strong> Customs, London 1971.<br />

L’oro dei Greci, Novara 1988.<br />

La Forza del Bello. L’arte <strong>greca</strong> conquista l’It<strong>al</strong>ia, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Mantova 2008), a curadi S.<br />

Settis, M.L. Catoni, Ginevra-Milano 2008.<br />

LIPPOLIS E., ROCCO G., Archeologia <strong>greca</strong>. Cultura, società, politica e produzione, Milano-Torino 2011.<br />

MANACORDA D., Prima lezione di archeologia, Bari 2004.<br />

MARTIN R., La Grecia e il mondo greco, Torino 1984.<br />

MORENO P., La bellezza classica. Guida <strong>al</strong> piacere dell’antico, Torino 2001.<br />

MORENO P., Il genio differente. Alla scoperta della maniera antica, Milano 2002.<br />

Mythos Olympia. Kult und Spiele, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Berlino 2012-2013), a cura di W.-D.<br />

Heilmeyer, N. K<strong>al</strong>tsas et Alii, 2012.<br />

PEDLEY J.G., Greek Art and Archaeology, London 1993.<br />

«Quartiers» artisanaux en Grèce ancienne. Une perspective méditerranéenne, a cura di A. Esposito, G.M.<br />

Sanidas, Presses Univ. du Septentrion 2012.<br />

ROBERTSON M., A History of Greek Art, voll. I-II, Cambridge 1975.<br />

SALMON J., We<strong>al</strong>thy Corinth. A History of the City to 338 B.C., Oxford 1984.<br />

SNODGRASS A.M., Armi e armature dei Greci, Roma 1991.<br />

STIBBE C.M., Das andere Sparta, Mainz 1996.<br />

Storia delle donne. L’Antichità, a cura di P. Schmitt Pantel, Bari-Roma 1990.<br />

Storia e civiltà dei Greci, a cura di R. Bianchi Bandinelli, voll. 1-10, Milano 1977.<br />

TORELLI M., MAVROJANNIS T., Grecia, Guide Archeologiche Mondadori, Milano 1997.<br />

Architettura e urbanistica<br />

Architetti, architettura e città nel Mediterraneo antico, a cura di C.G. M<strong>al</strong>acrino, E. Sorbo, Milano 2007.<br />

Atlante dei complessi figurati e degli ordini architettonici, EAA Suppl., Roma 1973.<br />

BERVE H., GRUBEN G., I templi greci, Firenze 1962.<br />

BOZZONI C., FRANCHETTI PARDO V., ORTOLANI G., VISCOGLIOSI A., L’architettura del mondo antico, Roma-Bari<br />

2006.<br />

GINOUVÈS R., MARTIN R., Dictionnaire méthodique de l’architecture grecque et romaine, voll. I-III, Atene-<br />

Roma 1985-1998.<br />

GRECO E., TORELLI M., Storia dell’urbanistica. Il mondo greco, Roma-Bari 1983.<br />

HELLMANN M.-C., L’Architecture grecque, 1. Les principes de la construction, Paris 2002; 2. Architecture<br />

religieuse et funéraire, Paris 2006; 3. Habitat, urbanisme et fortifications, Paris 2010.<br />

HERSEY G., Il significato nascosto dell’architettura classica, Milano 2001.


HOLTZMANN B., L’Acropole d’Athènes. Monuments, cultes et histoire du sanctuaire d’Athèna Polias, Paris<br />

2003.<br />

KNIGGE U., The Athenian Kerameikos. History, Monuments, Excavations, Athens 1991.<br />

La città <strong>greca</strong> antica. Istituzioni, società e forme urbane, a cura di E. Greco, Roma 1999.<br />

LIPPOLIS E., LIVADIOTTI M., ROCCO G., Architettura <strong>greca</strong>. Storia e monumenti del mondo della polis d<strong>al</strong>le<br />

origini <strong>al</strong> V secolo, Milano 2007.<br />

MARTIN R., Architettura <strong>greca</strong>, Milano 1980.<br />

MERTENS D., Città e monumenti dei Greci d’Occidente. <strong>D<strong>al</strong></strong>la colonizzazione <strong>al</strong>la crisi di fine V secolo a.C.,<br />

Roma 2006.<br />

NEVETT L.C., House and Society in the Ancient Greek World, Cambridge 1999.<br />

PESANDO F., La casa dei Greci, Milano 1989.<br />

TRAVLOS J., Bildlexicon zur Topographie der antiken Athen, Tübingen 1971.<br />

TRAVLOS J., Bildlexicon zur Topographie der antiken Attika, Tübingen 1988.<br />

Scultura<br />

Si veda la serie Antike Plastik, Berlin 1963.<br />

ARIAS P.E., Scultura <strong>greca</strong>, Milano 1969.<br />

BOL P.C., Antike Bronzetechnik. Kunst und Handwerk antiker Erzbildner, München 1985.<br />

BUMKE H., Statuarische Gruppen in der frühen griechischen Kunst, Berlin-New York 2004.<br />

COMELLA A., I rilievi votivi greci di periodo arcaico e classico. Diffusione, ideologia, committenza, Bari<br />

2002.<br />

FUCHS W., Scultura <strong>greca</strong>, Milano 1982.<br />

HAYNES D., The Technique of Greek Bronze Statuary, Mainz 1992.<br />

I colori del bianco. Mille anni di colore nella scultura antica, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 2004-2005),<br />

Roma 2004.<br />

La sculpture grecque. Sources littéraires et épigraphiques, a cura di M. Muller-Dufeu, Paris 2002.<br />

LAPATIN K.D.S., Chryselephantine Statuary in the Ancient Mediterranean World, Oxford 2001.<br />

MATTUSCH C., Greek Bronze Statuary. From the Beginnings through the Fifth Century B.C., Ithaca-London<br />

1988.<br />

Person<strong>al</strong> Styles in Greek Sculpture, a cura di O. P<strong>al</strong>agia, J.J. Pollitt, Cambridge 1996.<br />

ROLLEY C., La sculpture grecque. 1. Des origines au milieu du Ve siècle, Paris 1994.<br />

ROLLEY C., La sculpture grecque. 2. La période classique, Paris 1999.<br />

Scolpire il marmo. Importazioni, artisti itineranti, scuole artistiche nel Mediterraneo antico, Atti del<br />

Convegno (Pisa 2009), a cura di G. Adornato, Milano 2010.<br />

SPIVEY N., Understanding Greek Sculpture. Ancient Meanings, Modern Readings, London 1996.<br />

STEWART A., Greek Sculpture. An Exploration, voll. I-II, New Haven-London 1990.<br />

Ceramiche, forme vascolari e pittura<br />

Per opere monografiche su pittori vascolari si veda la serie: Kerameus. Forschungen zur antiken<br />

Keramik, Mainz.<br />

Ancient Greek and Related Pottery, Proceedings of the Internation<strong>al</strong> Vase Symposium (Amsterdam


1984), a cura di H.A.G. Brijder, Allard Pierson Series 5, Amsterdam 1984.<br />

Ancient Greek and Related Pottery, Proceedings of the 3rd Symposium (Copenhagen 1987), a cura di J.<br />

Christiansen, T. Melander, Copenhagen 1988.<br />

Athenian Potters and Painters, The Conference Proceedings (Athen 1994), a cura di J.H. Oakley, W.D.E.<br />

Coulson, O. P<strong>al</strong>agia, Oxford 1997.<br />

Athenian Potters and Painters, The Conference Proceedings (Athens 2007), a cura di J.H.<br />

Oakley, O. P<strong>al</strong>agia, vol. II, Oxford 2009.<br />

Céramique et peinture grecques. Modes d’emploi, Actes du colloque internation<strong>al</strong> (Paris 1995), Paris<br />

1999.<br />

COOK R.M., Greek Painted Pottery, London 1997.<br />

COOK R.M., DUPONT P., East Greek Pottery, London-New York 2001.<br />

CUOMO DI CAPRIO N., La ceramica in archeologia. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di<br />

indagine, Roma 1985, nuova edizione Roma 2007.<br />

GERICKE H., Gefässdarstellungen auf griechischen Vasen, Berlin 1970.<br />

Greek Vases: images, contexts and controversies, Proceedings of the Conference (Columbia University<br />

2002), a cura di C. <strong>Mar</strong>coni, Leiden-Boston 2004.<br />

Griechische Keramik im kulterellen Kontext, Akten des Internation<strong>al</strong>en Vasen-Symposions (Kiel 2001),<br />

a cura di B. Schm<strong>al</strong>z, M. Söldner, Münster 2003.<br />

KANOWSKI M.G., Containers of Classic<strong>al</strong> Greece. A Handbook of Shapes, Queensland 1984.<br />

KARAGLOU K., Attic Pinakes: Votive Images in Clay, Oxford 2010.<br />

Il vasaio e le sue storie, Giornata di studi sulla ceramica attica in onore di <strong>Mar</strong>io Torelli per i suoi<br />

settanta anni, a cura di S. Angiolillo, M. Giuman, Cagliari 2007.<br />

MONACO M.C., Ergasteria. Impianti artigian<strong>al</strong>i ceramici ad Atene e in Attica d<strong>al</strong> Protogeometrico <strong>al</strong>le<br />

soglie dell’Ellenismo, Roma 2000.<br />

MORENO P., Pittura <strong>greca</strong>. Da Polignoto ad Apelle, Milano 1987.<br />

Peinture et couleur dans le monde grec antique, Actes du colloque (Paris 2004), a cura di S. Descamps-<br />

Lequime, Paris 2007.<br />

RICHTER M.A., Shapes and Names of Athenian Vases, New York 1935.<br />

ROUVERET A., Histoire et imaginaire de la peinture ancienne (Ve s. av. J.C.-Ier s. ap. J.C.), Paris 1989.<br />

ROUVERET A., Peintures grecques antiques, Paris 2004.<br />

SCHEIBLER I., Il vaso in Grecia. Produzione, commercio e uso degli antichi vasi in terracotta, Milano 2004.<br />

SIMON E., Die griechischen Vasen, München 1976.<br />

SPARKES B., The Red and the Black. Studies in Greek Pottery, London-New York 1996.<br />

TODISCO L., Pittura e ceramica figurata tra Grecia, Magna Grecia e Sicilia, Bari 2006.<br />

Iconografia e mito<br />

AGHION I., BARBILLON C., LISSARRAGUE F., Héros et dieux de l’antiquité, Paris 1994.<br />

CARPENTER T.H., Art and Myth in Ancient Greece, London 1991.<br />

CATONI M.L., Schemata. Comunicazione non verb<strong>al</strong>e nella Grecia antica, Pisa 2005.<br />

FRANZONI C., Tirannia dello sguardo. Corpo, gesto, espressione nell’arte <strong>greca</strong>, Torino 2006.<br />

Icone del mondo antico. Un seminario di storia delle immagini, Atti della giornata di studio (Pavia 2005),


a cura di M. Harari con S. P<strong>al</strong>tineri e M.T.A. Robino, Roma 2009.<br />

Iconografia 2001. Studi sull’immagine, Atti del convegno (Padova 2001), a cura di I. Colpo, I. Favaretto,<br />

F. Ghedini, Roma 2002.<br />

Iconografia 2005. Immagini e immaginari d<strong>al</strong>l’antichità classica <strong>al</strong> mondo moderno, Atti del convegno<br />

(Venezia 2005), a cura di I. Colpo, I. Favaretto, F. Ghedini, Roma 2006.<br />

Iconografia 2006. Gli eroi di Omero, Atti del convegno (Taormina 2006), a cura di I. Colpo, I. Favaretto,<br />

F. Ghedini, Roma 2007.<br />

Il greco, il barbaro e la ceramica attica. Immaginario del diverso, processi di scambio e<br />

autorappresentazione degli indigeni, Atti del Convegno Internazion<strong>al</strong>e di Studi (Catania,<br />

C<strong>al</strong>tanissetta, Gela, Camarina, Vittoria, Siracusa 2001), a cura di F. Giudice, R. Panvini, voll. I-IV,<br />

Roma 2003-2010.<br />

Iliade, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 2006-2007), a cura di A. Bottini, M. Torelli, Milano 2006.<br />

ISLER-KERÉNYI C., Dionysos nella Grecia arcaica. Il contributo delle immagini, Pisa-Roma 2001.<br />

KERÉNYI K., Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita della civiltà, Milano 2001.<br />

L’arca invisibile. Studi sull’Arca di Cipselo, a cura di M. Giuman, Cagliari 2005.<br />

L’Olpe Chigi. Storia di un ag<strong>al</strong>ma, Atti del Convegno Internazion<strong>al</strong>e (S<strong>al</strong>erno 2010), a cura di E.<br />

Mugione in collaborazione con A. Benincasa, Paestum 2012.<br />

La città delle immagini. Religione e società nella Grecia antica, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (S<strong>al</strong>erno 1986), a<br />

cura di A. Pontrandolfo, Modena 1986.<br />

LÉVÊQUE P., Sulle orme degli dei greci, Roma 2006.<br />

LISSARRAGUE F., L’autre guerrier. Archers, peltastes, cav<strong>al</strong>iers dans l’imagerie attique, Paris 1990.<br />

Looking at Greek Vases, a cura di T. Rasmussen, N. Spivey, Cambridge 1991.<br />

Miti greci, a cura di G. Zanetto, Milano 2007.<br />

Miti greci. Archeologia e pittura d<strong>al</strong>la Magna Grecia <strong>al</strong> collezionismo, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Milano<br />

2004-2005), a cura di G. Sena Chiesa, E.A. Arslan, Milano 2004.<br />

Musa pensosa. L’immagine dell’intellettu<strong>al</strong>e nell’antichità, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 2006), a cura di<br />

A. Bottini, Milano 2006.<br />

Nike. Il gioco e la vittoria, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma, 2003-2004), a cura di A. La Regina, Milano<br />

2003.<br />

OTTO W., Gli dei della Grecia, Milano 2004.<br />

Pandora. Women in Classic<strong>al</strong> Greece, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (B<strong>al</strong>timore 1995-1996), a cura di E. Reeder,<br />

B<strong>al</strong>timore-Princeton 1995.<br />

RAUSA F., L’immagine del vincitore. L’atleta nella statuaria <strong>greca</strong> d<strong>al</strong>l’età arcaica <strong>al</strong>l’ellenismo, Roma<br />

1994. SCHEFOLD K., Götter und Heldensagen der Griechen in der Früh- und Hocharchaischen Kunst,<br />

München 1993.<br />

SHAPIRO H.A., Personifications in Greek Art, Zürich 1993.<br />

SHAPIRO H.A., Myth into Art. Poet and Painter in Classic<strong>al</strong> Greece, London-New York 1994.<br />

SMITH A.C., Polis and Personification in Classic<strong>al</strong> Athenian Art, Leiden-Boston 2011.<br />

TORELLI M., Le strategie di Kleitias. Composizione e programma figurativo del vaso François, Milano 2007.<br />

Ulisse. Il mito e la memoria, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 1996), a cura di B. Andreae, C. Parisi Presicce,<br />

Roma 1996.<br />

ZANKER P., La maschera di Socrate. L’immagine dell’intellettu<strong>al</strong>e nell’arte antica, Torino 1997.


Edizioni di scavi<br />

Tra le numerose serie di volumi dedicate <strong>al</strong>l’edizione di singoli scavi nelle princip<strong>al</strong>i loc<strong>al</strong>ità<br />

archeologiche si ricordano <strong>al</strong>meno:<br />

Atene (Agorà) The Athenian Agora, Results of Excavations conducted by the American School of<br />

Classic<strong>al</strong> Studies at Athens, vol. I, Princeton 1953.<br />

Corinto, Corinth, Results of Excavations conducted by the American School of Classic<strong>al</strong> Studies at<br />

Athens, vol. I, Cambridge Massachusetts 1932.<br />

Delo, Exploration archéologique de Delos, École Française d’Athènes, vol. I, Paris 1909.<br />

Delfi, Fouilles de Delphes, École Française d’Athènes.<br />

Efeso, Forschungen in Ephesos, Österreichisches Archäologisches Institut in Wien.<br />

Istmia, Isthmia, Excavations by the American School of Classic<strong>al</strong> Studies at Athens, vol. I, Princeton<br />

1971.<br />

Nemea, Excavations at Nemea.<br />

Olimpia, Olympische Forschungen, Deutsches Archäologisches Institut, Band I, Berlin 1944.<br />

Olinto, Excavations at Olynthus.<br />

Pergamo, Altertümer von Pergamon, Deutsches Archäologisches Institut, Band I, Berlin 1912.<br />

Capitoli 1-2. L’età protogeometrica, geometrica e orient<strong>al</strong>izzante<br />

BOARDMAN J., The Greeks Overseas. Their Early Colonies and Trade, London 1980.<br />

BOARDMAN J., DEMARGNE P., PHILIPP H., RAUBITSCHEK A.E., Däd<strong>al</strong>ische Kunst auf Kreta im 7. Jahrhundert v.<br />

Chr., Mainz 1970.<br />

COLDSTREAM J.N., Geometric Greece, London 1977.<br />

CULTRARO M., I Micenei. Archeologia, storia, società dei Greci prima di Omero, Roma 2006.<br />

DESBOROUGH V.R. d’A., The Greek Dark Ages, London 1972.<br />

GRAS M., Il Mediterraneo nell’età arcaica, Paestum 1997.<br />

HERTEL D., Troia. Archäologie, Geschichte, Mythos, München 2001.<br />

LANGDON S., Art and Identity in Dark Age Greece 1100-700 BC, New York 2008.<br />

MORRIS I., Buri<strong>al</strong> and Ancient Society. The Rise of the Greek City State, Cambridge 1987.<br />

MURRAY O., Early Greece, Glasgow 1980.<br />

SNODGRASS A.M., The Dark Age of Greece. An Archaeologic<strong>al</strong> Survey, Edimburgh 1971.<br />

SNODGRASS A.M., Archaic Greece: the Age of Experiment, Berkeley-Los Angeles 1980.<br />

The Greek Renaissance of the Eight Century B.C.: Tradition and Innovation, Proceedings of the Second<br />

Internation<strong>al</strong> Symposium at the Swedish Institute in Athens (Atene 1981), a curadi G. Hägg,<br />

Stockholm 1983.<br />

Architettura<br />

BEYER I., Die Tempel von Dreros und Prinias A und die Chronologie der kretischen Kunst des 8. und 7. Jhs.<br />

v. Chr., Freiburg 1976.<br />

DRERUP H., Griechische Baukunst in geometrischer Zeit, Göttingen 1963.


From Huts to Houses. Transformations of Ancient Societies, Proceedings of an Internation<strong>al</strong> Seminar<br />

organized by the Norwegian and Swedish Institutes in Rome (Roma 1997), a cura di J. Rasmus<br />

Brandt, L. Karlsson, Stockholm 2001.<br />

La transizione d<strong>al</strong> Miceneo <strong>al</strong>l’Alto Arcaismo. <strong>D<strong>al</strong></strong> p<strong>al</strong>azzo <strong>al</strong>la città, Atti del convegno (Roma 1988), a<br />

cura di D. Musti, Roma 1991.<br />

Lefkandi I. The Iron Age, The Settlement, The Cemeteries, BSA Suppl. 11, a cura di M.R. Popham, L.H.<br />

Sackett, P.G. Themelis, London 1979-1980.<br />

Lefkandi II. The Protogeometric Building at Toumba, II, The Excavation, Architecture and Finds, BSA<br />

Suppl. 23, a cura di M.R. Popham, P.G. C<strong>al</strong>ligas, L.H. Sackett, Atene 1993.<br />

MAZARAKIS-AINIAN A.J., From Rulers’ Dwellings to Temples. Architecture, Religion and Society in Early Iron<br />

Age Greece (1100-700 B.C.), Jonsered 1997.<br />

SCHATTNER T.G., Griechische Hausmodelle. Untersuchungen zur frühgriechischen Architektur, Berlin 1990.<br />

Scultura, piccola plastica e ceramiche<br />

ADAMS L.T., Orient<strong>al</strong>izing Sculpture in soft Limestone from Crete and Mainland Greece, oxford 1978.<br />

BOARDMAN J., Early Greek Vase Painting, London 1998.<br />

CANCIANI F., Bronzi orient<strong>al</strong>i e orient<strong>al</strong>izzanti a Creta nell’VIII e VII sec. a.C., Roma 1970.<br />

COLDSTREAM J.N., Greek Geometric Pottery, London 1968.<br />

COLDSTREAM J.N., Greek Geometric Pottery. A Survey of ten loc<strong>al</strong> Styles and their Chronology, Exeter<br />

2008 2 .<br />

DONOHUE A.A., Xoana and the Origins of Greek Sculpture, Atlanta 1988.<br />

Eleutherna. Polis, acropolis, necropolis, a cura di N.Chr. Stampolidis, Atene 2004.<br />

FUCHS W., FLOREN J., Die griechische Plastik, 1, Die geometrische und archaische Plastik, München 1987.<br />

Late Geometric and Protoattic Pottery, The Athenian Agorà VIII, a cura di E.T.H. Brann, Princeton<br />

1962.<br />

MARTINEZ J.-L., La Dame d’Auxerre, Collection solo 16, Paris 2000.<br />

NEEFT C.W., Protocorinthian Subgeometric Aryb<strong>al</strong>loi, Amsterdam 1987.<br />

PAYNE H., Protokorinthische Vasenm<strong>al</strong>erei, Berlin 1933.<br />

PAPADOPOULOS J., Xoana e sphyrelata. Testimonianza delle fonti scritte, Roma 1980.<br />

Perachora. The Sanctuaries of Hera Akraia and Limenia, Excavations of the British School of<br />

Archaeology at Athens 1930-1933, II, Architecture, Bronzes, Terracottas, a cura di H. Payne, oxford<br />

1940.<br />

Perachora. The Sanctuaries of Hera Akraia and Limenia, Excavations of the British School of<br />

Archaeology at Athens 1930-1933, II, Pottery, Ivories, Scarabs and other Objects from the Votive<br />

Deposit of Hera Limenia, a cura di T.J. Dunbabin, Oxford 1962.<br />

RIZZA G., La scultura in pietra, i bronzi figurati e la plastica fittile, in G. Rizza, V. Santa <strong>Mar</strong>ia Scrinari, Il<br />

santuario sull’acropoli di Gortina (Monografie SAIA II), Roma 1968, pp. 153-280.<br />

SMITHSON E.L., The Tomb of a Rich Athenian Lady, ca 850 B.C., in «Hesperia» XXXVII (1968), pp. 77-116.<br />

The Geometric and Orient<strong>al</strong>izing Pottery, Corinth VII, 1, a cura di S.S. Weinberg, Cambridge<br />

Massachusetts 1943.


Capitolo 3. L’età arcaica<br />

Acropoli<br />

ANGIOLILLO S., <strong>Arte</strong> e cultura nell’Atene di Pisistrato e dei Pisistratidi, Bari 1997.<br />

KISSAS K., Archaische Architektur auf der Athener Akropolis, Wiesbaden 2008.<br />

SANTI F., I frontoni arcaici dell’Acropoli di Atene, Roma 2010.<br />

SHAPIRO H.A., Art and Cult under the Tyrants in Athens, Mainz 1989.<br />

STEWART A., The Persian and Carthaginian Invasions of 480 B.C.E. and the Beginning of the Classic<strong>al</strong> Style:<br />

Part I: The Stratigraphy, Chronology, and Significance of the Acropolis Deposits, in «American<br />

Journ<strong>al</strong> of Archaeology», 112, 2008, pp. 377-412.<br />

Scultura<br />

BOARDMAN J., GreekSculpture. The ArchaicPeriod, London 1978.<br />

BOL P.C., Grossplastik aus Bronze in Olympia, Berlin 1978.<br />

DEGRASSI N., Lo Zeus stilita di Ugento, Roma 1981.<br />

KARAKASI K., Archaische Koren, München 2001.<br />

KEESLING C.M., The Votive Statues of the Athenian Acropolis, Cambridge 2003.<br />

La sculpture des Cyclades à l’époque archaïque. Histoire des ateliers, rayonnement des styles, Actes du<br />

colloque (Athènes 1998), a cura di Y. Kourayos, F. Prost, «Bulletin de Corrispondance Hellénique»<br />

Suppl. 48, 2008.<br />

La tombe princière de Vix, a cura di C. Rolley, Paris 2003.<br />

MANZELLI V., La policromia nella statuaria <strong>greca</strong> arcaica, Roma 1994.<br />

NIEMEIER W.D., Der Kouros vom Heiligten Tor, Mainz 2002.<br />

PAYNE H., La scultura in marmo dell’Acropoli, Roma 1981.<br />

RICHTER G.M.A., Kouroi. Archaic Greek Youth, London 1960.<br />

RICHTER G.M.A., Korai. Archaic Greek Maidens, London 1968.<br />

RIDGWAY B.S., The Archaic Style in Greek Sculpture, Princeton 1977.<br />

STIEBER M., The Poetics of Appearence in the Attic Korai, Austin 2004.<br />

STIBBE C.M., The Sons of Hephaistos. Aspects of the Archaic Greek Bronze Industry, Rome 2000.<br />

WALTER-KARYDI E., Die äginetische Bildhauerschule. Werke und Schriften Quellen, Mainz 1987.<br />

Ceramiche<br />

ALEXANDRIDOU A., The Early Black-Figured Pottery of Attica in Context (c. 630-570 B.C.), Leiden-Boston<br />

2011.<br />

AMYX D.A., Corinthian Vase Painting of the ArchaicPeriod, Berkeley-Los Angeles 1988.<br />

BEAZLEY J.D., Attic Black-Figure Vase-Painters, Oxford 1956.<br />

BENSON J.L. Die Geschichte der Korinthischen Vasen, Basel 1953.<br />

BOARDMAN J., Athenian Black Figure Vases, London 1974.<br />

Euphronios. Pittore ad Atene nel VI secolo a.C., Milano 1991.<br />

HATZIVASSILIOU E., Athenian Black Figure Iconography between 510 and 475 B.C., Rahden/Westf., Leidorf


2010.<br />

HEESEN P., Athenian Little-Master Cups, Alkmaar 2011.<br />

MACKAY A., Tradition and Origin<strong>al</strong>ity: a Study of Exechias, BAR-S2092, Oxford 2010.<br />

Materi<strong>al</strong>i per servire <strong>al</strong>la storia del vaso François, Bollettino dell’<strong>Arte</strong>, Serie Speci<strong>al</strong>e, Roma 1980.<br />

Papers on the Amasis Painter and his World, Atti del colloquio (M<strong>al</strong>ibu 1986), M<strong>al</strong>ibu 1987.<br />

PAYNE H., Necrocorinthia, Oxford 1931.<br />

STIBBE M.C., Lakoniche Vasenm<strong>al</strong>er des sechsten Jahrhunderts v. Chr., Amsterdam 1972.<br />

STIBBE M.C., Lakoniche Vasenm<strong>al</strong>er des sechsten Jahrhunderts v. Chr. Supplement, Mainz am Rhein 2004.<br />

TOSTO VF., The black-figure pottery signed Nikosthenesepoiesen, Amsterdam 1997.<br />

Capitoli 4-5. L’età dello stile severo e l’età classica<br />

Atene e l’Occidente. I grandi temi, Atti del convegno (Atene 2006), a cura di E. Greco, M. Lombardo,<br />

Atene 2007.<br />

Atene e la Magna Grecia d<strong>al</strong>l’età arcaica <strong>al</strong>l’ellenismo, Atti del XLVII convegno di studi sulla Magna<br />

Grecia (Taranto 2007), Taranto 2008.<br />

Die Griechische Klassik. Idee oder Wirklichkeit, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Berlin 2002), Mainz 2002.<br />

L’esperimento della perfezione. <strong>Arte</strong> e società nell’Atene di Pericle, a cura di E. La Rocca, Milano 1988.<br />

Lo stile severo in Grecia e in Occidente: aspetti e problemi, a cura di N. Bonacasa, Roma 1995.<br />

MORRIS I., Death-Ritu<strong>al</strong> and Soci<strong>al</strong> Structure in Classic<strong>al</strong> Antiquity, Cambridge 1992.<br />

Olympia 1875-2000. 125 Jahre Deutsche Ausgrabungen, Internation<strong>al</strong>es Symposion (Berlin 2000), a cura<br />

di H. Kyrieleis, Mainz 2002.<br />

Architettura e urbanistica<br />

BENVENUTI FALCIAI P., Ippodamo di Mileto architetto e filosofo, Firenze 1982.<br />

CASTAGNOLI F., Ippodamo di Mileto e l’urbanistica a pianta ortogon<strong>al</strong>e, Roma 1956.<br />

COOPER F., The Temple of Bassae. A Preliminary Study, New York-London 1978.<br />

PESANDO F., Oikos e ktesis. La casa <strong>greca</strong> in età classica, Roma 1987.<br />

TIBERI C., Architetture periclee e classicità, Albairate (Milano) 1999.<br />

Acropoli<br />

BEARD M., Il Partenone, Bari-Roma 2004.<br />

BERGER E., Der Parthenon in Basel. Dokumentation zu den Metopen, Mainz 1986.<br />

BERGER E., GISLER-HUWILER M., Der Parthenon in Basel. Dokumentation zum Fries, Mainz 1996.<br />

BOARDMAN J., The Parthenon and its Sculptures, Londra 1985.<br />

BROMMER F., The Scultures of the Parthenon. Metopes, Frieze, Pediments, Cult-statue, London 1979.<br />

CARPENTER R., Gli architetti del Partenone, Torino 1979.<br />

FARINELLA V., PANICHI S., SETTIS S., L’eco dei marmi. Il Partenone a Londra. Un nuovo canone della classicità.<br />

Con un saggio introduttivo sull’Acropoli futura, Roma 2003.<br />

HURWIT J.M., The Acropolis in the Age of Pericles, Cambridge 2004.<br />

Kulte und Kultbauten auf der Akropolis, a cura di W. Hoepfner, Berlin 1997.


JENKINS I., The Parthenon Frieze, Austin 1994.<br />

LEIPEN N., Athena Parthenos, a Reconstruction, Toronto 1971.<br />

NEILS J., The Parthenon Frieze, Cambridge 2001.<br />

Worshipping Athena. Panathenaia and Parthenon, a cura di J. Neils, Madison 1996.<br />

Scultura<br />

ARIAS P.E., Policleto, Firenze 1964.<br />

BECATTI G, Problemi fidiaci, Milano 1951.<br />

BOARDMAN J., Greek Sculpture. The Classic<strong>al</strong> Period, London 1985.<br />

BOL R., Amazones Vulneratae, Untersuchungen zu den Ephesischen Amazonenstatuen, Mainz 1998.<br />

CAPUIS L., Alkamenes: fonti storiche e archeologiche, Firenze 1968.<br />

CLAIRMONT C., Classic<strong>al</strong> Attic Tombstones, Kilchberg 1993.<br />

Due bronzi di Riace: rinvenimento, restauro, an<strong>al</strong>isi e ipotesi di interpretazione, «Bollettino d’<strong>Arte</strong>» Serie<br />

Speci<strong>al</strong>e 3, a cura di L.V. Borelli, P. Pelagatti, Roma 1984.<br />

HAFNER G:, Polyklet. Doryphoros. Revision eines Kunsturteils, Frankfurt am Main 1997.<br />

MATTUSCH C., Classic<strong>al</strong> Bronzes. The Art and Craft of Greek and Roman Statuary, Ithaca-London 1996.<br />

MORENO P., Bronzi di Riace. Il maestro di Olimpia e i Sette a Tebe, Milano 1998.<br />

ORLANDINI P., C<strong>al</strong>amide, Bologna 1950.<br />

PARIBENI E., Museo Nazion<strong>al</strong>e Romano. Sculture greche del V secolo. Origin<strong>al</strong>i e repliche, Roma 1953.<br />

Polyklet. Der Bildhauer der griechischen Klassik, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Frankfurt 1990), Mainz 1990.<br />

Polycleitos, the Doriphoros and Tradition, a cura di W.G. Moon, Madison 1995.<br />

RIDGWAY B.S., The Severe Style in Greek Sculpture, Princeton 1970.<br />

Ceramiche epittura<br />

BEAZLEY J.D., Attic Red-Figure Vase-Painters, voll. Oxford 1963.<br />

BEAZLEY J.D., Par<strong>al</strong>ipomena. Additions to Attic Black-Figure Vase-Painters and to Attic Red-Figure Vase-<br />

Painters, Oxford 1971.<br />

BOARDMAN J., Athenian Red Figure Vases, The Archaic Period, London 1975.<br />

BOARDMAN J., Athenian Red Figure Vases, The Classic<strong>al</strong> Period, London 1989.<br />

BURN L., The Meidias Painter, Oxford 1987.<br />

KURTZ C.D., Athenian White Lekythoi, Oxford 1975.<br />

KURTZ C.D., The Berlin Painter, Oxford 1983.<br />

OAKLEY J.H., The Achilles Painter, Mainz 1997.<br />

OAKLEY J.H., Picturing Death in classic<strong>al</strong> Athens, Oxford 2004.<br />

ROBERTSON M., The Art of Vase-painting in classic<strong>al</strong> Athens, Cambridge 1992.<br />

ROSCINO C., Polignoto di Taso, Roma 2010.<br />

STRANSBURY-O’DONNEL M.D., Polygnotos’ Iliupersis. A New Reconstruction, in «American Journ<strong>al</strong> of<br />

Archaeology», XCIII, 1989, pp. 203-215.<br />

STRANSBURY-O’DONNEL M.D., Polygnotos’ Nekyia. A Reconstruction and An<strong>al</strong>ysis, in «American Journ<strong>al</strong> of<br />

Archaeology», XCIV, 1990, pp. 213-235.


WEHGARTNER I., Attisch Weissgrundige Keramik, Mainz 1983.<br />

Capitolo 6. Il secolo IV a.C.<br />

Apoxyomenos. L’atleta della Croazia, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Firenze 2006-2007), a cura di M.<br />

Michelucci, Firenze 2006.<br />

BOARDMAN J., Greek Sculpture. The Late Classic<strong>al</strong> Period, London 1995.<br />

CORSO A., The Art of Praxiteles I. The Development of Praxiteles ‘Workshop and its Cultur<strong>al</strong> Tradition<br />

until the Sculptor’s Acme (364-1 B.C.), Roma 2004.<br />

CORSO A., The Art of Praxiteles II. The Mature Years, Roma 2007.<br />

LUCCHESE C., Il Mausoleo di Alicarnasso e i suoi maestri, Roma 2009.<br />

PEDERSEN P., The Mausolleion at H<strong>al</strong>ikarnassos, Reports of the Danish archaeologic<strong>al</strong> expedition to<br />

Bodrum, vol. 3, The Mausolleion terrace and accessory structures, Aarhus 1991.<br />

Praxitèle, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Paris 2007), a cura di A. Pasquier, J.-L. <strong>Mar</strong>tinez, Paris 2007.<br />

RIDGWAY B.S., Fourth-Century Styles in Greek Sculpture, London 1997.<br />

SCHLÖRB B., Timotheos, Berlin 1965.<br />

STEWART A., Skopas of Paros, Park Ridge, New Jersey 1977.<br />

TODISCO L., Scultura <strong>greca</strong> del IV secolo. Maestri e scuole di statuaria tra classicità ed ellenismo, Milano<br />

1993.<br />

WAYWELL G.B., The Free-Standing Sculptures of the Mausoleum at H<strong>al</strong>icarnassus in the British Museum. A<br />

Cat<strong>al</strong>ogue, London 1978.<br />

Capitolo 7. L’età di Alessandro<br />

Alessandro Magno. Storia e mito, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 1995-1996), Milano 1995.<br />

ANDRONIKÓS M., Verghina. Le tombe re<strong>al</strong>i e l’antica città, Atene 1997.<br />

Au royaume d’Alexandre le Grand. La Macédonie antique, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Parigi, Louvre 2011-<br />

2012), Parigi 2011.<br />

BURN L., Hellenistic Art from Alexander the Great to Augustus, Los Angeles 2005.<br />

COHEN A., The Alexander Mosaic. Stories of Victory and Defeat, Cambridge-New York-Melbourne 1997.<br />

I Macedoni da Filippo II <strong>al</strong>la conquista di Roma, a cura di R. Ginouvès, Milano 1993.<br />

La pittura pariet<strong>al</strong>e in Macedonia e Magna Grecia, Atti del convegno (S<strong>al</strong>erno-Paestum 1996), a cura di<br />

A. Pontrandolfo, Paestum 2002.<br />

Lisippo. L’arte e la fortuna, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 1995), a cura di P. Moreno, Milano 1995.<br />

MICOFF V., Le Tombeau antique près de Kazanlàk, Sofia 1954.<br />

MORENO P., Apelle: la battaglia di Alessandro, Milano 2000.<br />

MORENO P., Alessandro Magno. Immagini come storia, Roma 2004.<br />

PETSAS PH.M., Pella. Alexander’s the Great Capit<strong>al</strong>, Thess<strong>al</strong>oniki 1978.<br />

STEWART A., Faces of Power. Alexander’s Image and Hellenistic Politics, Berkeley-Los Angeles-Oxford<br />

1993.


Capitoli 8-9. L’età ellenistica<br />

Alessandria e il mondo ellenistico romano, Studi in onore di Achille Adriani, a cura di N. Bonacasa, voll.<br />

1-3, Roma 1983-1984.<br />

ANDREAE B., Phyromachus-Probleme, mit einem Anhang zur Datierung des grossen Altares von Pergamon,<br />

Mainz 1990.<br />

ANDREAE B., Odysseus. Mythos und Erinnerung, München 1999.<br />

ANDREAE B., Skulptur der Hellenismus, München 2001.<br />

BIEBER M., The Sculpture of the hellenistic Age, New York 1955.<br />

BORDA M., La scuola di Pasitele, Bari 1953.<br />

BRINKERHOFF D.M., Hellenistic Statues of Aphrodites. Studies in the History of their stylistic Development,<br />

New York-London 1978.<br />

COARELLI F., Revixit Ars. <strong>Arte</strong> e archeologia a Roma. Dai modelli ellenistici <strong>al</strong>la tradizione repubblicana,<br />

Roma 1996.<br />

From Pergamon to Sperlonga. Sculpture and Context, a cura di N.T. de Grummond, B.S. Ridgway,<br />

Berkeley 2000.<br />

FUCHS M., In hoc etiam genere Graeciae nihil cedamus. Studien zur Romanisierung der späthellenistischen<br />

Kunst im 1. Jh. V. Chr., Mainz 1999.<br />

von GRAEVE V., Der Alexandersarkophag und seine Werkstatt, Berlin 1970.<br />

Hellenistische Gruppen, Gedenkschrift für Andreas Linfert, Mainz 1999.<br />

Herrscher und Athlet. Die Bronzen vom Quirin<strong>al</strong>, a cura di N. Himmelmann, Milano 1989.<br />

HIMMELMANN N., Alexandria und der Re<strong>al</strong>ismus in der griechischen Kunst, Tübingen 1983.<br />

HOEPFNER W., Der Koloss von Rhodos und die Bauten des Helios, Mainz 2003.<br />

von den HOFF R., Philosophenporträts der Früh- und Hochellenismus, München 1994.<br />

I G<strong>al</strong>ati vinti. Il trionfo sui barbari da Pergamo a Roma, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 1999) a cura di E.<br />

Polito, Milano 1999.<br />

Il Laocoonte dei Musei Vaticani. 500 anni d<strong>al</strong>la scoperta, a cura di G. <strong>Bejor</strong>, Milano 2007.<br />

Il Satiro danzante di Mazara del V<strong>al</strong>lo: il restauro e l’immagine, Atti del convegno (Roma 2003), a cura<br />

di R. Petriaggi, Napoli 2005.<br />

Il Toro Farnese. La «montagna di marmo» tra Roma e Napoli, Napoli 1991.<br />

Il Torso del Belvedere. Da Aiace a Rodin, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (München/Musei Vaticani 1998-1999), a<br />

cura di R. Wünsche, Città del Vaticano 1998.<br />

KNELL H., Die Nike von Samothrake, Darmstadt 1995.<br />

KUNZE M., Il grande <strong>al</strong>tare di marmo di Pergamo, Mainz 1991.<br />

KUNZE C., Die Farnesische Stier und die Dirke Gruppe des Apollonios und Tauriskos, Berlin-New York<br />

1998.<br />

L’Altare di Pergamo: il fregio di Telefo, cat<strong>al</strong>ogo della mostra (Roma 1996), Milano 1996.<br />

Laocoonte <strong>al</strong>le origini dei Musei Vaticani. Quinto Centenario dei Musei Vaticani (15062006), Roma 2006.<br />

LAUTER H., Architettura dell’Ellenismo, Milano 1999.<br />

LINFERT A., Kunstzentren hellenistischer Zeit. Studien an weiblichen Gewandfiguren, Wiesbaden 1976.<br />

MASSA-PAIRAULT F.-H., La Gigantomachie de Pergame ou l’image du monde, «Bulletin de Corrispondance


Hellénique» Suppl. 50, 2007.<br />

MASSA PAIRAULT F.-H., Pergamo e la filosofia, Roma 2010.<br />

MATTEI M., Il g<strong>al</strong>ata capitolino. Uno splendido dono di Aitt<strong>al</strong>o, Roma 1987.<br />

MCKENZIE J., The Architecture of Alexandria and Egypt 300 BC-AD 700, New Haven-London, 2007.<br />

MORENO P., Scultura ellenistica, voll. I-II., Roma 1994.<br />

Pittura ellenistica in It<strong>al</strong>ia e in Sicilia. Linguaggi e tradizioni, Atti del convegno di studi (Messina 2009),<br />

a cura di G.F. La Torre, M. Torelli, Roma 2011.<br />

QUEYREL F., L’autel de Pergame. Images et pouvoir en Grèce d’Asie, Paris 2005.<br />

QUEYREL F., Les portraits des Att<strong>al</strong>ides. Fonction et représentation, Paris 2003.<br />

Region<strong>al</strong> Schools in Hellenistic Sculpture, Proceedings of an Internation<strong>al</strong> Conference (Athens 1996), a<br />

cura di O. P<strong>al</strong>agia, W. Coulson, Oxford 1998.<br />

RIDGWAY B.S., Hellenistic Sculpture, I, The Styles of ca. 331-200 B.C., London 1990.<br />

RIDGWAY B.S., HellenisticSculpture, II, The Styles of ca. 200-100 B.C, London 2000.<br />

RIDGWAY B.S., Hellenistic Sculpture, III, The Styles of ca. 100-31 B.C., London 2002.<br />

Segni e colore. Di<strong>al</strong>oghi sulla pittura tardoclassica ed ellenistica, Atti della giornata di studi (Pavia 2012),<br />

a cura di M. Harari, S. P<strong>al</strong>tineri, Roma 2012.<br />

SETTIS S., Laocoonte. Fama e stile, Roma 1999.<br />

SMITH. R.R.R., Hellenistic Sculpture, London 1991.<br />

STEWART A., Att<strong>al</strong>os, Athens and the Akropolis. The Pergamene «Little Barbarians» and their Roman and<br />

Renaissance Legacy, Cambridge 2004.<br />

WEBB P.A., Hellenistic architectur<strong>al</strong> sculpture. Figur<strong>al</strong> Motifs in Western Anatolia and the Aegean Islands,<br />

Madison 1996.<br />

1 Le voci si susseguono in ordine <strong>al</strong>fabetico; di molte opere sono disponibili ristampe recenti che tuttavia non vengono segn<strong>al</strong>ate; se<br />

di un testo esiste una versione it<strong>al</strong>iana, si dà indicazione di questa sola.


Gli autori<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong> è professore ordinario di Archeologia e storia dell’arte <strong>greca</strong> presso l’Università<br />

degli Studi di Milano. Ha studiato <strong>al</strong>la Scuola Norm<strong>al</strong>e di Pisa e, con borse DAAD, in Germania; ha<br />

quindi insegnato presso le Università di Pisa, Cosenza e Venezia. Riveste attu<strong>al</strong>mente l’incarico di<br />

Direttore della Scuola di speci<strong>al</strong>izzazione in Archeologia dell’Università degli Studi di Milano ed è<br />

docente di Archeologia e storia dell’arte <strong>greca</strong> presso la Scuola Archeologica It<strong>al</strong>iana di Atene. In<br />

particolare, si è occupato di problemi di scultura, architettura e urbanistica, conducendo scavi e<br />

ricerche in Toscana, C<strong>al</strong>abria, Sicilia, Sardegna (Nora), Grecia (Gortina), Turchia, Siria.<br />

<strong>Mar</strong>ina Castoldi è ricercatore e docente di Archeologia della Magna Grecia presso l’Università<br />

degli Studi di Milano; la bronzistica <strong>greca</strong> e romana, l’artigianato artistico, la coroplastica e la<br />

ceramografia <strong>greca</strong> e it<strong>al</strong>ica sono fra i suoi princip<strong>al</strong>i campi di ricerca. È direttore del progetto di<br />

ricerca Oltre la chora e dello scavo archeologico di Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia, Bari).<br />

Claudia Lambrugo è ricercatore in Archeologia classica e insegna Archeologia e storia dell’arte<br />

<strong>greca</strong> presso l’università degli Studi di Milano. Partecipa a diversi progetti di ricerca e scavo<br />

archeologico in Sicilia, Magna Grecia e a Gortina (Creta). I suoi princip<strong>al</strong>i ambiti di ricerca sono<br />

l’archeologia funeraria, specie in riferimento <strong>al</strong>la Sicilia arcaica, l’universo infantile (giochi e giocattoli<br />

e archeologia funeraria infantile), lo studio delle ceramiche greche e magnogreche con attenzione <strong>al</strong>la<br />

lettura delle immagini e <strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi dei contesti. Ha <strong>al</strong> proprio attivo numerosi articoli in riviste<br />

scientifiche, contributi a volumi miscellanei, cat<strong>al</strong>oghi di mostre e atti di convegno; insieme a <strong>Giorgio</strong><br />

<strong>Bejor</strong> e <strong>Mar</strong>ina Castoldi, è inoltre autrice di Botteghe e artigiani. <strong>Mar</strong>morari, bronzisti, ceramisti e vetrai<br />

nell’antichità classica (Mondadori Università, 2012).


Nella stessa serie:<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong>, <strong>Mar</strong>ia Teresa Grassi, Stefano Maggi, Fabrizio Slavazzi, <strong>Arte</strong> e archeologia delle province<br />

romane<br />

<strong>Giorgio</strong> <strong>Bejor</strong>, <strong>Mar</strong>ina Castoldi, Claudia Lambrugo, Elisa Panero, Botteghe e artigiani. <strong>Mar</strong>morari,<br />

bronzisti, ceramisti e vetrai nell’Antichità classica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!