23.03.2017 Views

Numero_2_Marzo_2017 (1)

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Risvolto: sì o no?<br />

Le fonti non sono concordi sull’inventore del risvolto e, perlopiù, citano Re Edoardo<br />

VII d’Inghilterra, nonno del celebre Edoardo VIII , detto anche inventore<br />

di stili. A quanto pare fu lui ad avere avuto l’idea, intorno<br />

alla metà dell’800, di ripiegare l’orlo per evitare di sporcarlo o di<br />

bagnarlo. In effetti, molte fotografie dei primi anni del secolo successivo<br />

mostrano uomini con indosso pantaloni arrotolati, ma la moda<br />

di arrotolare i jeans, anziché accorciarli , continuò anche in seguito.<br />

Del resto sapere con certezza chi ordinò per primo al proprio sarto<br />

di fare il risvolto, oltre ad essere impossibile, non è poi così importante…<br />

Il risvolto si addice a quasi tutti i tipi di<br />

pantaloni, ed è adattato all’abito, alla<br />

giacca sportiva e al blazer.<br />

L’unica eccezione è costituita dal frac.<br />

Con gli abiti doppiopetto questo dettaglio<br />

è invece considerato quasi obbligatorio,<br />

anche se in realtà non è corretto, tanto che a volte si può tranquillamente fare a<br />

meno.<br />

Gli uomini di bassa di statura non dovrebbe usarlo, perché il risvolto tende ad accorciare<br />

la figura. Se non è possibile rinunciarvi, allora bisogna scegliere un pantalone<br />

piuttosto stretto e portare dei risvolti molto piccoli.<br />

A volte il pantalone viene portato troppo corto e l ‘orlo non arriva a toccare la scarpa,<br />

ciò è corretto se il pantalone è a gamba stretta. Il pantalone portato corto risulta<br />

più giovanile e slancia gli uomini di bassa statura.<br />

I sarti e le case di moda continuano a usare la stessa misura, quella classica per il<br />

risvolto : quattro centimetri.<br />

Arianna Santi, Iman Baddou,<br />

Akram Kanissi, Assane Compaore<br />

2A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!