18.04.2017 Views

gennaio 2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giorni Nost ri!<br />

I giochi che preferiamo fare a<br />

merenda, durante quei nostri dieci<br />

miseri minuti, sono “palla<br />

avvelenata” il lunedì e il<br />

mercoledì; “schiaccia tre” solo il<br />

mercoledì; calcio ancora il lunedì<br />

e il mercoledì. Alcune volte<br />

Come giocare in cortile<br />

giochiamo scappando con la palla<br />

in mano, cercando di non essere<br />

presi: questo sport l'abbiamo<br />

soprannominato “football<br />

manesco”. Infine, il nostro ultimo<br />

passatempo, chiamato ''strizza e<br />

scappa'' consiste nello strizzare il<br />

nervo che congiunge collo e<br />

spalla ad un compagno e poi<br />

scappare!<br />

Manuel Trutta<br />

Filippo Kaldas<br />

pagina14<br />

I programmi TV parlano di<br />

qualsiasi cosa: cibo, auto e moto,<br />

musica, avventura, animali,<br />

comicità, talent e altri...<br />

Noi ve ne consigliamo alcuni:<br />

Masterchef e Hell’s Kichen, se vi<br />

piacciono i programmi di cucina;<br />

Top Gear e Fast'n Loud per gli<br />

appassionati di auto e moto;<br />

Quest'anno alcuni di noi di<br />

seconda svolgono un<br />

potenziamento di grammatica.<br />

Durante queste ore andiamo in<br />

biblioteca con la professoressa<br />

Te d e s c o, m e n t r e i n o s t r i<br />

compagni restano in classe. Siamo<br />

in dodici, quattro per classe, di<br />

tutte le sezioni. E' molto<br />

Visti per voi, TV<br />

X Factor e The Voice per i<br />

musicisti;<br />

Bear Grills e Pechino Express per gli<br />

amanti dell’avventura;<br />

Acquari di famiglia per gli<br />

appassionati di animali;<br />

Made in Sud, Colorado e Tutto è<br />

possibile per chi vuole ridere;<br />

Il potenziamento di grammatica<br />

interessante, anche se non<br />

riusciamo mai a capire tutto al<br />

primo colpo. Per il momento<br />

stiamo ripassando i pronomi, poi<br />

cominceremo l'analisi logica. La<br />

professoressa dice che dobbiamo<br />

sapere benissimo questo<br />

argomento, perché nell'analisi<br />

logica ne troveremo tanti e sono<br />

Italia's Got Talent, Tu Si Que Vales<br />

e Tale e Quale Show per chi ama i<br />

talent.<br />

A noi piacciono tanto, speriamo<br />

anche a voi.<br />

Giulia Mattiello<br />

Giacomo Maran<br />

fondamentali. Certo,<br />

potenziamento vuol dire<br />

a p p r o f o n d i r e d i p i ù i l<br />

programma, ma purtroppo<br />

significa anche molti più compiti:<br />

una bella scocciatura.<br />

Anna Boscariolo<br />

Alle medie, sport!<br />

Alle medie l'educazione fisica è molto<br />

più impegnativa di quanto<br />

pensassimo, ma, nonostante la fatica,<br />

è uno dei pochi momenti in cui ci<br />

divertiamo sempre. Ci sforziamo di<br />

farci piacere anche gli sport che ci<br />

entusiasmano meno, perché<br />

praticarne uno nuovo è un'esperienza<br />

diversa ed è l’occasione per scoprire<br />

qualcosa che magari ci piacerà poi.<br />

Rientra in questa materia anche la<br />

campestre: molto stancante, ma<br />

divertente, soprattutto se si arriva sul<br />

podio.<br />

Una cosa che ci piace soprattutto in<br />

palestra è la palla avvelenata, un gioco<br />

in cui, quando si viene colpiti, si viene<br />

eliminati e bisogna andare al di là del<br />

campo avversario, nella zona esterna.<br />

Ovviamente vince la squadra che<br />

elimina tutti gli altri. In palestra<br />

facciamo un po' di tutto: dall'atletica<br />

allo stretching, dal calcetto al basket.<br />

Durante ogni ora di educazione fisica<br />

corriamo sempre per sette minuti<br />

intorno al campo.<br />

Manuel Trutta<br />

Francesco Spanevello<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!