18.04.2017 Views

gennaio 2017

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giorni Nost ri!<br />

I nuovi arrivati<br />

pagina8<br />

Quest'anno alle medie sono<br />

entrati ben 96 ragazzini.<br />

Abbiamo fatto loro qualche<br />

domanda per conoscerli meglio.<br />

Avevate paura di iniziare le medie?<br />

La maggior parte dei primini<br />

non aveva paura perché già<br />

conosceva qualcuno con cui<br />

stare insieme, ma altri avevano<br />

timore dei ragazzi più grandi.<br />

E' stato faticoso abituarsi al passaggio<br />

dal tu al lei con gli insegnanti?<br />

Molti hanno risposto di sì,<br />

perché erano abituati a dare del<br />

tu alle maestre. E’ anche capitato<br />

che qualcuno abbia chiamato le<br />

prof. maestra o persino mamma.<br />

Come è stato l'impatto con i più<br />

grandi?<br />

Nessun problema per i nostri<br />

primini, perché hanno subito<br />

creato un bel rapporto con gli<br />

altri.<br />

Quest'anno vi sentite più grandi?<br />

Perché?<br />

Per noi delle prime qui è tutto<br />

nuovo: le classi, gli insegnanti,<br />

tante regole... Insomma, è<br />

completamente diverso dalle<br />

elementari e non è facile abituarci<br />

a questo enorme cambiamento.<br />

Tra i notevoli mutamenti<br />

possiamo raccontare l’impatto<br />

con i nostri professori: è stato un<br />

po' difficile ricordarsi di dare del<br />

lei, comunque ci siamo abituati.<br />

E i compiti! Terrore quando si<br />

sente questa parola, vero? Di<br />

solito sono un quintale, ma per<br />

fortuna non sempre.<br />

Che cosa dire poi della severità<br />

dei professori? E' molto<br />

maggiore di quella delle maestre:<br />

qui quasi tutti gli insegnanti alla<br />

prima dimenticanza, via con la<br />

prima nota e punizione a casa!<br />

Questo non lo vorrebbe nessuno,<br />

quindi è meglio svegliarsi in<br />

tempo finché si può.<br />

Passiamo alle attività preferite!<br />

Per fortuna ci sono sport, arte, i<br />

laboratori e, tra le novità per noi,<br />

lo spagnolo.<br />

Qualcuno ha risposto sì, per il<br />

cambiamento e le nuove<br />

responsabilità, per esempio<br />

vengono a scuola da soli. Altri no,<br />

si sentono come alle elementari.<br />

Medie: un nuovo inizio<br />

Ma andiamo al punto più dolente:<br />

l'inter vallo-merenda. Tutti<br />

l'aspettano con ansia, ma, quando<br />

arriva, subito finisce, senza che<br />

riusciamo ad addentare fino in<br />

fondo il nostro panino o senza<br />

che ce la facciamo ad andare in<br />

bagno. Infatti la pausa più lunga<br />

dura dieci minuti, la seconda, nei<br />

giorni di martedì, giovedì e<br />

venerdì, solo cinque.<br />

Non tutti aderiscono alla mensa:<br />

alcuni preferiscono andare a casa,<br />

Come è stato relazionarsi con i nuovi<br />

compagni di classe?<br />

Facile per molti; qualcuno però<br />

ha avuto dei problemi con alcuni<br />

compagni, piccoli battibecchi. Ma<br />

tranquilli, tutto si è risolto.<br />

Com'è vivere la ricreazione? “Troppo<br />

corta! Era meglio alle elementari!”<br />

Ecco la risposta generale.<br />

L'organizzazione dei libri?<br />

“I libri non stanno in cartella,<br />

sono anche troppo pesanti, tra un<br />

po' lo zaino esplode!”<br />

Com'è conoscere le prof per cognome al<br />

posto che per nome?<br />

Per molti è quasi più facile per<br />

cognome, ma certi trovano<br />

difficoltà in questo.<br />

Auguriamo loro un buon<br />

soggiorno alla Foscolo.<br />

Valeria Pignatiello<br />

Cristian Polato<br />

altri mangiano a scuola col<br />

servizio della Serenissima. Questo<br />

succede il lunedì, mentre il<br />

mercoledì chi fa pomeriggio<br />

opzionale per pranzo si porta da<br />

casa un panino o altro.<br />

Per chi fa il pomeriggio<br />

facoltativo sarà più interessante<br />

questa parte dell'articolo: queste<br />

ore comprendono il Larsa, tempo<br />

dedicato ai compiti. Se hai una<br />

professoressa creativa e simpatica<br />

e li finisci velocemente, puoi<br />

giocare a carte o a dama.<br />

Insomma, è molto divertente! In<br />

più puoi anche chiedere al<br />

professore o alla professoressa<br />

qualche consiglio sulle materie in<br />

cui necessiti di un aiuto.<br />

In conclusione, non è stato<br />

semplice abituarsi alle regole delle<br />

m e d i e : v i a u g u r i a m o d i<br />

trascorrere un buon anno perché<br />

non è poi così male questo<br />

cambiamento!<br />

Chiara Bernardotto<br />

Margherita Biondani<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!