SCUOLE CCI
La rivista
SCUOLE
CCI
59
anni di esperienza educativa
trilingue biculturale
INCORPORAZIONE
20 DE JUNIO
ANNIVERSARIO
150 Scuola Edmondo De Amicis
Università di Genova
Corso di Laurea Triennale in
DESIGN del PRODOTTO e
DELLA COMUNICAZIONES
SCAMBIO 2017
INSTITUTO LUNARDI
VIAGGIO di studio in ITALIA
SCUOLE CCI in cima
INSTITUTO SUPERIOR
20 DE JUNIO
Carreras de Counseling y
Periodismo
VIAJE S DE ESTUDIO
Foreigner in your own land
GIUGNO
2017
SCUOLE
CCI
CONSIGLIO
DIRETTIVO
APPUNTI DA QUESTO NUMERO
Presidente
Dr. Michele D’Angelo
Vice-Presidente
Dr. Rubén Bordón
Segretario
Roberto Pessotto
Pro-Segretario
Yandira Prieto de Sueldo
Tesoriere
Lic.Miguel Della Savia
Pro-Tesoriere
Eugenio Palermo
Consiglieri Titolari: Omar Udovicich,
José Minicucci, Alberto Cicconetti,
Norma Gandolfo,
Arq. Ricardo Cappetto, Arq. Oscar
Lospennato.
Consiglieri Supplenti: Dott. Christian
Albor, Teresa Salas, Orfelia Fressone,
Organo Controllo: Gatti Carlos
(Titular), Domingo Cavuti,
Eduardo Hugo Palermo (Suplentes)
STAFF
Amministrazione Generale
Dra. Roxana Porta
Segretaría Consiglio Direttivo
Dra. Andrea Franco
Responsabile Amministrativa
Lic. Gabriela Gramajo
Acquisti e Manutenzione
María Guevara
Layout e design:
Liliana Sangiorgi
Traduzione:
Prof. Rino Papotti
Contatto rivista
comunicacci@gmail.com
CONTACTO
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
info@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar
INCORPORAZIONE
DELL’ISTITUTO 20 DE JUNIO
150 ANIVERSARIO
SCUOLA EDMONDO DE AMICIS
SCAMBIO
ISTITUTO LUNARDI
/ Brescia /
ISTITUTO 20 DE JUNIO
ISTITUTO SUPERIORE
20 DE JUNIO
Carreras Counseling y Periodismo
VIAJE A ITALIA
DEPARTAMENTO DE INGLES
Foreigner in your own land
Mención ESPECIAL exámenes KET
ISTITUTO SUPERIOR 20 DE JUNIO
Rinnovamento delle sale di informática
SOS ARQUATA
CORSO DI AGGIORNAMENTO
Prof. Luciano Mazzetti
Prof. Andrea Traverso
centro cultural italiano
scuole
ccitv
Incorporazione dell’
Istituto 20 de Junio
alle SCUOLE CCI
Ogni anno nuovo ci porta nuove sfide, nuove
mete e soprattutto nuovi sogni. L’anno appena
iniziato, poi, porta alla comunità educativa de
SCUOLE CCI qualcosa di molto speciale: l’incorporazione
del prestigioso ISTITUTO XX DE
JUNIO.
Invitati dalle autorità del comune e della provincia
a intervenire per collaborare a salvare l’Istituto,
e con il sostegno di tutti i settori della comunità
educativa, le famiglie, gli alunni, i docenti
e il personale ausiliario, le autorità sindacali e,
in modo molto speciale, le autorità municipali
con il sindaco dr. Gustavo Posse, così come le
autorità privinciali, nella persona della direttrice
provinciale di gestione privata, Nora Pinedo,
che ha messo in azione tutti i meccanismi possibili
per realizzare il trasferimento a nome de
SCUOLE CCI.
Il 1º dicembre 2016, SCUOLE CCI hanno
formalmente preso in carico la gestione
del prestigioso Istituto 20 de Junio
Oggi, con l’inizio dell’anno scolastico, osserviamo
con orgoglio e soddisfazione che la comunità
dei genitori ha risposto con la generosità di sempre
dandoci un voto di fiducia per questa nuova,
bella e non facile missione.
Ci auguriamo di essere all’altezza delle circostanze
e di poter compiere d’altra parte quanto
indica l’articolo due dello Statuto del Centro
Culturale Italiano, che ci chiede di diffondere la
lingua e la cultura italiana e argentina in tutto il
territorio nazionale. Per questo abbiamo bisogno
di contare sull’appoggio e la comprensione di
tutta la società educativa, e faremo tutto quanto
è alla nostra portata per raggiungere l’obiettivo.
Dott. Michele D’Angelo / Presidente Consiglio Direttivo
JORNADA SIMPLE
IDIOMAS INGLES E ITALIANO
desde nivel Inicial
INSTITUTO SUPERIOR
Carreras de Counseling
y Periodismo
SCUOLE CCI
Instituto 20 de Junio
3 de Febrero 375,
San Isidro
4743-8764
info@cci.edu.ar
03
Scuola Edmondo De Amicis
COMPIE 150 ANNI
SCUOLE
CCI
EDMONDO
DE AMICIS
“Cercando di fare uno sforzo mentale, cerco di risalire a 150
anni fa, quando ancora l’unità d’Italia non era stata definita, e neppure
la definitiva riunificazione della Nazione Argentina, e incontro una
istituzione che, quella sì, già era funzionante: questa è la SCUOLA
EDMONDO DE AMICIS, che aprì le sue porte nel mese di aprile dell’anno
scolastico 1867.”
Quante storie, quante persone sono passate
per le sue aule, quanti fatti importanti
per la comunità italo-argentina ha
visto, quanti disagi ha sofferto, come le
guerre mondiali, mandando dall’Argentina
giovani a combattere per la patria
a volte sconosciuta, la confisca di beni
durante il secondo conflitto bellico, per
il fatto di trovarsi le due nazioni dalla
parte opposta, ecc. Tutto hanno superato
coloro che ci hanno preceduto, assolutamente
tutto, riuscendo a mantenerla
funzionante, nonostante tutti gli inconvenienti
che ha dovuto affrontare.
Oggi la troviamo nel pieno delle sue
funzioni, tutti e tre i livelli, con il recupero
della sua popolazione scolastica,
con la sua offerta didattica che avanza,
dato che si tratta di una delle quattro
scuole paritarie che che vivono nella
circoscrizione di Buenos Aires, e con un
futuro promettente, mentre la comunità
educativa ci ha fatto arrivare il suo forte
sostegno, che si esprime nel sostanziale
aumento delle iscrizioni nel corrente
anno scolastico.
Dott. Michele D’Angelo / Presidente Consiglio Direttivo
MOMENTI DI FESTA
“Oggi, a 150 anni di storia, ci troviamo
ancora fermi nello stesso luogo.
Continua a percorrere il suo cammino
verso l’obiettivo proposto. Molti
anni sono passati da quell’aprile
1867. E questo ci porta a domandarci:
come è possibile che una istituzione
resista tanti anni nel corso
del tempo? qual è la causa per cui
una scuola, fondata in un’epoca in
cui neppure esisteva il telefono o
l’aspirina, continua a mantenersi
attuale?” si chiedevano emozionati
Yanina e Juan Ignacio, ex alunni e
ora docenti della Istituzione.”
Fuente: http://www.vidapositiva.
com/150-aniversario-de-la-scuola-italiana-edmondo-de-amicis?utm_campaign=vpc&utm_
medium=LND&utm_source=email
SCAMBIO SCUOLA LUNARDI
CABA / Olivos / Villa Adelina
SCUOLE CCI + Istituto Astolfo Lunardi
Del 21 al 31 de marzo se realizó el Intercambio Escolar
con el Istituto Astolfo Lunardi de la Ciudad de Brescia, Italia.
Gli studenti di Scuole CCI delle sedi di
Olivos, Villa Adelina e CABA hanno ricevuto
un gruppo di 25 studenti italiani
accompagnati dal loro docenti, prof.
ssa Rossella Perusco e prof.ssa Raffaella
Testa. In questa opportunità le famiglie
che hanno ospitato gli studenti sono state
quelle di Olivos e di Villa Adelina. Per
la prima volta nella sede di CABA (Edmondo
de Amicis) sono state ospitate
tre alunne italiane. Questa esperienza è
risultata estremamente ricca per gli studenti
e per le loro famiglie.
Durante la mattina gli studenti italiani
hanno partecipato alle attività quotidiane,
e nel pomeriggio hanno visitato
luoghi di interesse culturale della nostra
città, approfondendo anche la pratica
della lingua di entrambi i Paesi.
Gruppo direttivo
Livello Secondario
Scuole CABA / Olivos / Villa Adelina
Ringraziamo le famiglie del CCI che hanno partecipato ed
hanno vissuto questa fantastica esperienza, e allo stesso
modo ringraziamo l’Istituto Lunardi e i suoi docenti che hanno
accompagnato il gruppo.
05
Instituto 20 de Junio es ahora parte de SCUOLE CCI
SCUOLE
CCI
INSTITUTO
20 DE JUNIO
Dir. Nivel Inicial
Graciela Lingua
Dir. Primaria
Lucía Borrelli
Dir. Secundaria
Gabriela Mattioni
“Abbiamo recuperato e incrementato le iscrizioni,
e abbiamo inserito ore di italiano in tutti i livelli”
Abbiamo iniziato l’anno con una inmensa
gioia e fiducia nel futuro… L’Istituto
20 de Junio ora è parte integrante delle
SCUOLE CCI.
Dopo un lungo e tormentato anno, abbiamo
iniziato questo cammino con molte
aspettative. Tutta la comunità della
“20” nei diversi livelli può cominciare a
fare progetti e ad osservare i cambiamenti
per migliorare la nostra proposta
e la nostra qualità educativa. Abbiamo
recuperato e incrementato le iscrizioni;
abbiamo inserito ore di italiano in tutti i
livelli; abbiamo approfondito l’apprendimento
della lingua inglese e continuiamo
a sostenere i laboratori di “contra turno”.
Insieme con i miglioramenti pedagogici,
si stanno operando importanti cambi di
struttura edilizia con una nuova aula di
informatica e aule provviste di strumentazioni
digitali.
Sappiano che questo sarà un anno di
transizione e di rinnovamento verso un
Istituto più forte e impegnato con l’insegnamento
e i valori portanti nella formazione
integrale dei bambini e degli
adolescenti.
Gruppo direttivo
Scuola San Isidro
06
Carreras terciarias
en SCUOLE CCI
SCUOLE CCI ha incluso nella propria offerta di servizi educativi un
sogno di lunga data, un proprio Istituto Superiore di Studi, offrendo
alla comunità della zona nord una educazione di prestigio, come è
sua tradizione del CCI.
Giornalismo
La Tecnica di Giornalismo è un ramo
delle Scienze della Comunicazione Sociale,
ed è lì dove uomini e donne che
scelgono questa carriera imprescindibile
nella società attuale e in un mondo interconnesso,
ottengono la formazione
per specializzarsi in sport, economia, politica,
legislazione, affari e tutto quanto
richiede il futuro.
Le carriere che vengono proposte
sono la Tecnica in Giornalismo
e la Tecnica in Consulenza
Psicologica, due carriere
di alto contenuto accademico.
COUNSELING
La Tecnica in Consulenza Psicologica
permette al graduato di possedere gli
strumenti necessari per la prevenzione
in diversi settori, come problematiche
famigliari, gruppi di imprenditoria, ambienti
educativi, solo per fare qualche
esempio. È da sottolineare che questa
disciplina promuove lo sviluppo umano
con una mira sistemica e/o umanistica,
per apprendere ad ascoltare e ad accompagnare
le persone che hanno necessità
di orientamento senza cadere in settori
legati agli aspetti terapeutici.
Dott. Rubén Bordón
Vice Presidente
Consiglio Direttivo
07
SUCOVI
FIN DEL VIAJE
ITALIA 20.17
Gli studenti di IV liceo delle tre sedi
hanno realizatto il loro anelato sogno: il
“Viaggio in Italia”.
Fin da piccoli si incomincia a sognare
il viaggio: da quando realizzano il loro
primo “viaggio immaginario” finchè salgono
sull’aereo… si sogna… si sognano
luoghi meravigliosi, assorbendo quella
cultura che durante anni hanno studiato
e ora finalmente possono sfruttare nella
realtà…
Brescia - Verona - Mestre - Padova
Modena - San Marino - Rimini - Siena
Firenze - San Gimignano
Assis - Torgiano - Perugia - Spolto
Roma - Ercolano - Reggio Caserta
Napoli - Sorrento
Capri - Palermo - Monreale - Noto
Agrigento - Taormina - Siracusa
Loro, e solo loro, sono gli artefici di
questo viaggio, dato che con molto lavoro
e molta fatica vedono concretizzarsi il
loro desiderio…
Hanno approfittatto e non ci rimane
nessun dubbio sul fatto che su ogni altra
cosa stanno apprezzando ciò che hanno
raggiunto, sentendosi orgogliosi anche
delle loro famiglie che hanno spauto
scegliere questo Progetto Educativo per
formarli.
FOREIGNER IN YOUR OWN LAND
Con l’obiettivo di intensificare l’uso della
lingua inglese, SCUOLE CCI organiza
come tutti gli anni viaggi educativi in
due luoghi turistici dotati di una grande
ricchezza naturale e storica: Puerto Madryn
(Chubut) e Colón (Entre Rios).
In entrambi i progetti gli alunni saranno
accompagnati da personale nativo di
lingua inglese, comunicano tra di loro in
ogni momento in inglese, arricchendo il
vocabolario e la fluiditá della conversazione.
intensificare
l’uso della
lingua inglese
Quest’anno in particolare conteremo
sulla presenza del prof. Bernard Smith,
residente in Galles (Regno Unito), che li
accompagnerá durante tutto il viaggio a
Madryn. Visiteranno le cittá di Dolavon
e Gaiman, due colonie gallesi del sud del
nostro Paese. Gli studenti saranno immersi
nella comunitá gallese, dove sicuramente
il prof. Bernard potrá spiegare
le somiglianze e le differenze tra il Galles
e la colonia in Argentina.
Potranno i nostri studenti confrontare la
loro cultura italiana con quella della colonia
inglese? Seguono le tradizioni dei
loro avi? Si sentono identificati?
Julieta Solferino
máximo puntaje
en el examen KET
Lo scorso 8 giugno Buenos Aires Open Centre
ha realizzato la prima cerimonia di consegna
di premi agli alunni che hanno ottenuto
risultati rilevanti negli esami di Cambridge
English sostenuti durante il 2016.
SCUOLE CCI ha avuto l'onore di partecipare
insieme con oltre 25 scuole per
accompagnare la nostra alunna
Julieta Solferino, che ha ricevuto il
riconoscimento per aver ottenuto il
massimo punteggio nell'esame KET,
Cambridge English Key per le scuole.
Il Dipartimento di Inglese continua ad
inculcare negli alunni il piacere e la passione per
l'imparare e a prepararli per affrontare il futuro con
successo. Julieta Solferino. Punteggio massimo
nell'esame KET.
Come ogni anno, sono stati realizzati i lavori necessari per il buon funzionamento
delle scuole di SCUOLE CCI. Oltre ai lavori di pittura che sono stati eseguiti
in tutte le sedi, abbiamo spinto verso i seguenti miglioramenti:
SEDE DI OLIVOS
Centro Cultural Italiano
•bagni e spogliatoi nuovi per il personale di mantenimento
•nuova sala di riunioni e uffici amministrativi
•nuova sala di informatica del settore primario
sede di olivos / UCES
•tetto e grondaia policarbonato corridoio
sede di olivos / livello infanzia
•impermeabilizzazione della terrazza
•nuovo pavimento nelle aule
sede Quirno Costa
•collocazione di decorazioni di ceramica nelle aule
della scuola dell’infanzia
•nuovo soffitto nell’aula della primaria
•nuovo ufficio direttivo della primaria
•impianto del circuito di ventilazione ed
estrazione d’aria nel refettorio
sede Mansilla
•nuovi bagni per il personale docente e non docente
•aria condizionata nella sala di informatica e nella biblioteca
SEDE DI VILLA ADELINA
Alessandro Manzoni
MIGLIORAMENTI EDILIZI
SEDE DI CABA
Edmondo De Amicis
• nuove aule al livello di infanzia nella costruzione
acquistata l’anno precedente
• nuovo refettorio e area di ricreazione nella
scuola dell’infanzia
• aria condizionata nel refettorio
Come tutti sanno, l’anno scorso abbiamo acquistato le installazioni del Colegio
20 de Junio, a San Isidro. Attenti ai miglioramenti edilizi cue l’istituzione
richiedeva, sono state eseguite le seguenti opere:
•nuovi ingressi al livello di scuola dell’infanzia e scuola primaria
•nuove aule nella scuola primaria
•pittura di tutta la sede
•nuova sala di informatica
•nuova pavimentazione nel S.U.M. e nelle aule della
scuola terziaria
* attualizzazione e miglioramento del sistema informatico
SEDE DI SAN ISIDRO
20 de junio
innovamento delle sale di informática
Il rinnovamento completo delle sale di informatica
dei livelli primario e secondario hanno portato i
seguenti benefici:
• L’utilizzazione di tutte le macchine
al completo durante tutta la giornata
scolastica senza nessuna interruzione
per problemi di numeri, consentendo
un buon svolgimento di tutte le attivitá
programmate.
• Un migliore svolgimento dei
compiti per la velocitá di risposta delle
macchine.
• La disponibilitá di sale complete
con tutte le macchine funzionanti consente
una migliore distribuzione delle
attivitá degli alunni
• La nuova struttura delle sale
(sala della primaria) permette un aumento
del numero di macchine e un
miglioramento nell’attenzione e nella
partecipazione della classe.
SOS Arquata
“Oggi la vita e tutta la comunitá
del CCI mi ha dato una delle soddisfazioni
che mi riempiono di
orgoglio. Ho consegnato la donazione
della somma necessaria per
la ricostruzione del laboratorio
digitale nelle scuola di Arquata
del Tronto. Questo é stato reso
possibile grazie al fatto che la
comunitá del CCI si é tirata su le
maniche e con la partecipazione
di tutti, senza eccezione, siamo
riusciti a raccogliere la somma
sufficiente per finanziare il laboratorio
digitale. GRAZIE.”
(Dott. Michele D’Angelo / Facebook Centro Cultural
Italiano Scuole / 13 de junio 2017)
CORSO DI AGGIORNAMENTO
Metodología Montessori
Nello scorso mese di febbraio si è svolto
un corso di formazione dei nostri docenti
di tutte e quattro le sedi.
Hanno guidato il corso il prof. Luciano
Mazzetti, presidente dell’Opera Montessori
in Italia, il quale ha seguito in
particolare i docenti della scuola dell’infanzia,
e il prof. Andrea Traverso, ricercatore
presso l’Università di Genova, che
ha lavorato con i docenti della scuola
primaria e della secondaria.
Si è trattato di corsi essenzialmente
pratici, che hanno visto tutti i docenti
esercitarsi su metodologie e strategie didattiche
che pongono al centro del processo
di insegnamento/apprendimento
il bambino e l’adolescente, con le loro
caratteristiche, le loro qualità specifiche
e le loro potenzialità.
In particolare sono state esaminate
forme didattiche quali l’apprendimento
attraverso la “ri-creazione” dell’ambiente
famigliare e sociale dei bambini
dell’infanzia: i bambini vivono nella
scuola le stesse esperienze che vivono
in famiglia, riuscendo in questo modo a
sviluppare le caratteristiche specifiche
di ciascuno, con le proprie capacità e le
proprie debolezze.
Nella scuola primaria e secondaria sono
stati affrontati e si sono svolte esperienze
concrete su temi come l’apprendimento
cooperativo, la “classe rovesciata”
e l’interdisciplinarietà.
Tutto il lavoro, che si è sviluppato in dieci
giorni di incontri, si è concluso con la
realizzazione di progetti da realizzare
durante il corso dell’anno.
Gli stessi conduttori del corso, prof.
Mazzetti e prof. Traverso, continueranno
ad accompagnare i nostri docenti, a
distanza, nella fase di realizzazione dei
progetti.
Buon Lavoro!!!
Prof. Rino Papotti
Preside
Scuole CCi
13
SCUOLE
CCI
Colegios biculturales trilingües
TITULOS DE VALIDEZ INTERNACIONAL
ELIJA INTEGRARLOS AL MUNDO
INICIAL
(desde 18 meses)
PRIMARIA
SECUNDARIA
INGLÉS
Exámenes internacionales
UNIVERSIDAD DE CAMBRIDGE
exámenes de idioma STARTERS - MOVERS - KET - PET
IGCSE - ICE DIPLOMA
ITALIANO
Liceo Linguistico Italiano
Liceo Scientifico Italiano
TÍTULOS EXPEDIDOS POR
GOBIERNO ITALIANO
válidos en la Unión Europea
TERCIARIO
Tecnicatura Superior en Periodismo
Tecnicatura Superior en Counsultoria Psicológica
DEPORTES
voleybol / hockey
fútbol / atletismo
CAMPO DE DEPORTES
Juegos de la Juventud
VIAJES DE ESTUDIO CURRICULARES
ITALIA: Universitá per Stragnieri di Perugia
URUGUAY: Scuola italiana di Montevideo
ENTRE RÍOS / PTO. MADRYN: Inmersión al inglés
CÓRDOBA: Toneos ACIAU
CABA 4964 - 0513
SAN ISIDRO 4743 - 8764
OLIVOS 4790 - 4148
VILLA ADELINA 4766 - 7398
info@cci.edu.ar
www.cci.edu.ar
centro cultural italiano
scuole
ccitv