08.03.2018 Views

VNM Dicembre 2015

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IN BREVE<br />

Trail Immigranti 2016<br />

mille km in Brasile<br />

su due ruote<br />

a febbraio e marzo<br />

Hong Kong,<br />

incontro conviviale<br />

per il Circolo guidato<br />

da Travagliati<br />

Lussemburgo,<br />

i 90 anni<br />

di Cesarina Zoppi<br />

da Monteforte<br />

Conto alla rovescia per il Trail Immigranti<br />

2016, un grande viaggio<br />

sulle strade del Brasile: mille km in<br />

mountain bike tra Rio Grande del<br />

Sud e Santa Catarina per conoscere<br />

più e meglio la cultura italiana e<br />

mostrare agli amici italiani che parteciperanno<br />

un po’ di quello che gli<br />

immigrati hanno portato fino a qui e<br />

che si conserva di generazione in generazione.<br />

L’evento (nelle due foto la<br />

presentazione) si svolgerà nei mesi di<br />

febbraio e marzo grazie al progetto<br />

dell’Associazione veronesi del mondo<br />

di Erechim, la casa madre di Verona,<br />

l’associazione italiana veneta<br />

di Concordia e l’associazione Giro di<br />

Vale. Un’inziaitiva che rappresenta<br />

l’ideale seguito del Trail Brasil 2013<br />

e del Trail Italia 2014.<br />

Nei prossimi numeri del nostro periodico<br />

offriremo il resoconto di questa<br />

bella avventura che vede tra gli altri<br />

la presenza, per i Veronesi nel Mondo,<br />

del vicepresidente Benito Marchetti.<br />

Il gruppo dei veronesi del mondo di<br />

Hong Kong, sempre più numeroso<br />

grazie all’azione del presidente del<br />

Circolo Emanuele Travagliati, è stato<br />

protagonista di un partecipato e<br />

gioioso momento conviviale che si è<br />

svolto nel mese di novembre.<br />

Nella foto sopra la tavolata contraddistinta<br />

da tanta allegria: i partecipanti<br />

si sono dati appuntamento a<br />

breve per un nuovo momento di confronto<br />

e scambio di esperienze.<br />

Riunione del Cave<br />

alla Camera<br />

di Commercio<br />

di Venezia<br />

Riunione del C.A.V.E alla Camera di<br />

Commercio di Venezia lo scorso 21<br />

ottobre. Nella foto sopra un momento<br />

dell’incontro cui hanno preso parte<br />

il presidente dei Veronesi nel Mondo<br />

Fernando Morando e il segretario Paolo<br />

Marconi.<br />

Un traguardo speciale per una veronese<br />

trapiantata in Lussemburgo: lo<br />

scorso 24 marzo ha compiuto infatti<br />

90 anni la signora Cesarina Zoppi,<br />

che ha festeggiato nella chiesa di Dudelange<br />

con una messa celebrata dal<br />

nipote don Matteo Zoppi di Genova,<br />

affiancata anche da altri parenti italiani.<br />

Una vita avventurosa, difficile,<br />

ma anche con tante soddisfazioni, la<br />

sua.<br />

Nata a Monteforte d’Alpone nel<br />

1925, ultimo genita di nove figli, Cesarina<br />

frequenta a Verona la scuola di<br />

taglio e confezioni e si diploma quindi<br />

come sarta; approda in Lussemburgo<br />

nel 1946, dopo la scomparsa<br />

della madre, per raggiungere la sorella<br />

Angelina. Deve però tornare presto<br />

in Italia per assistere il padre malato,<br />

ma dopo la morte del genitore rientra<br />

subito nel Granducato.<br />

Qui conosce Angelo Olivieri, con il<br />

quale si sposa dopo soli tre mesi di<br />

fidanzamento.<br />

Dal matrimonio nascono i figli Marino<br />

e Luciano, che la renderanno nonna<br />

quattro volte.<br />

Cesarina, rimasta vedova prematuramente,<br />

nel 1975, ha lavorato come<br />

sarta e fin dalla costituzione, avvenuta<br />

nel 1981 è sempre rimasta all’interno<br />

dell’associazione veronesi nel<br />

mondo lussemburghese. A lei i più<br />

sentiti auguri di tutti i Veronesi nel<br />

Mondo.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!