20.03.2018 Views

MANUALE PROFESSIONALE

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.2.5 La forma del letto ungueale<br />

Prima di cominciare ima ricostruzione perfetta dobbiamo analizzare un ultimo punto.<br />

L’unghia naturale può essere classificata in tre macrotipologie:<br />

con muri laterali profondi;<br />

piatta;<br />

ad arco;<br />

“skyjump”.<br />

Le esaminiamo nel seguito, con l’ausilio delle immagini che ne evidenziano le pecu-liarità,<br />

dopo aver parlato della curva “C".<br />

La curva "C"<br />

Se pieghiamo le dita e osserviamo le ultime due falangi tenendole parallele al suolo,<br />

possiamo capire come sia la naturale curvatura delle nostre unghie. Più questa<br />

cur¬vatura assomiglia a una “C” perfetta, più l’unghia è esteticamente bella (Figura<br />

4.19).<br />

Figura 4.19 Curva "C"<br />

Nei casi descritti nei paragrafi seguenti ci sono due tipologie di unghie assolutamente<br />

prive di curva “C”. Il nostro lavoro consiste nel costruirla con il gel e con la limatura.<br />

Dobbiamo cioè creare quello che nelle mani delle clienti con unghie piatte e skyjump non<br />

c’è.<br />

Unghie con muri laterali profondi Le unghie con muri laterali profondi nella carne hanno<br />

una bella curva “C” e un punto di stress naturale (Figura 4.20). Molto resistenti, sono<br />

unghie perfette.<br />

Pagina 26 di 70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!