20.03.2018 Views

MANUALE PROFESSIONALE

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15 LAMPADA UV 120 secondi 36 watt – LED 90 secondi 18 watt<br />

16 GEL Sigillare e lucidante, sigillare bene i lati e la punta<br />

17 UV CLEANSER Detergere l’unghia<br />

18 LIMA 100/180 ACCENDERE ASPIRATORE Limare per correggere<br />

eventuali imperfezioni<br />

19 OLIO CUTICOLE Massaggio rilassante per finire!<br />

RICOSTRUZIONE CON ALLUNGAMENTO<br />

PER ONICOFAGIA<br />

L'unghia onicofagica è quella mangiata. A quanto pare, le unghie sono molto gustose,<br />

considerato che tantissime persone amano mangiucchiarle!<br />

Come si procede<br />

‣ Analizzare le unghie<br />

Il problema sorge quando l'unghia risulta mangiata oltre la punta delle dita, dove i- nizia<br />

il contatto con la pelle. In molti casi le unghie sono mangiucchiate addirittura oltre la<br />

metà, fino alla lunetta. Che cosa fare in questi casi? Dovrete, con cortesia e<br />

professionalità, risolvere il problema; le unghie onicofagiche sono infatti quelle che<br />

necessitano, più di ogni altre, di una ricostruzione. Negli altri casi, infatti, la ricostruzione<br />

ha un ruolo soltanto estetico, mentre, in questo caso, ha una funzione anche<br />

e soprattutto terapeutica, in quanto consentirà la ricrescita sana dell'unghia naturale, così<br />

tanto maltrattata. E forse, grazie alla ricostruzione, la persona potrebbe anche smettere<br />

di mangiarsi le unghie.<br />

‣ Preparare le unghie<br />

Dovrete preparare le unghie come se fossero 'normali', seguendo le istruzioni date nei<br />

precedenti capitoli. Spingete indietro le cuticole con particolare cura, in quanto ciò vi farà<br />

guadagnare più spazio possibile sul letto ungueale, già molto ridotto in un'unghia<br />

onicofagica.<br />

Spinte in profondità tutte le cuticole, opacizzate l'unghia con una lima a grana 180,<br />

spazzolatela e sgrassatela con il cleanser. Fatto questo,<br />

‣ Applicare il primer non acido<br />

Passate ora il primer non acido su tutta l'unghia, giungendo a toccare le cuticole. Il<br />

primer acido è da evitare tassativamente, essendo l'unghia onicofagica particolarmente<br />

fragile e delicata.<br />

Pagina 50 di 70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!