19.05.2018 Views

ON AIR 1_2

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10) La cottura di tutte le vivande<br />

dovrà avvenire lo stesso giorno<br />

della distribuzione. (Ma ogni giorno<br />

vengono riproposti gli alimenti<br />

avanzati il giorno precedente)<br />

11) Le paste che non richiedono<br />

particolari preparazioni devono<br />

essere cucinate in modo espresso<br />

con l’esclusione di ogni operazione<br />

di precottura.<br />

13) L’appaltatore dovrà affiggere,<br />

in modo idoneo e facilmente visibile,<br />

il menù giornaliero (mai trovato<br />

esposto alle ore 2130) unitamente<br />

alle tabelle di informazioni dietetiche<br />

(valorizzazione delle Kcal di<br />

tutti i piatti del menù giornaliero,<br />

indicazione di corretta alimentazione,<br />

indicazione degli allergeni secondo<br />

la normativa vigente). Queste<br />

tabelle, semplicemente, non<br />

sono mai esposte.<br />

banco dovranno essere attivati in<br />

tempo utile per garantire che la<br />

temperatura delle pietanze calde<br />

in distribuzione risulti superiore ai<br />

60°C. (Perché quindi i cibi caldi<br />

vengono serviti freddi?)<br />

16) I contorni dovranno essere serviti<br />

in piatti singoli. (Mi sono sempre<br />

stati serviti nello stesso piatto<br />

del secondo)<br />

12) E’ vietata ogni forma di riciclo.<br />

Qualora per circostanze eccezionali<br />

o per mancanza di interesse da<br />

parte delle Associazioni che si occupano<br />

della raccolta del cibo a<br />

scopi sociali (ricordate l’accenno<br />

alla Legge Gadda?) dovesse rivelarsi<br />

impossibile il recupero delle<br />

eccedenze alimentari a fini sociali,<br />

queste dovranno essere allontanate<br />

entro lo stesso giorno di preparazione.<br />

(Allora perché ogni giorno,<br />

mi chiedo ancora ed ancora, si trovano<br />

tra i piatti proposti anche gli<br />

avanzi del giorno precedente?<br />

Qualcuno dovrà rispondere di questo)<br />

Ma andiamo avanti.<br />

Salto un po’ e arrivo alle caratteristiche<br />

della distribuzione, mi concentro<br />

sui particolari più importanti.<br />

14) Il servizio dovrà essere effettuato<br />

esclusivamente con piatti di<br />

ceramica e posate in acciaio inox<br />

(ma sono esposte anche le posate<br />

in plastica) e i piatti che dovranno<br />

contenere pietanze calde dovranno<br />

essere preriscaldati ad una temperatura<br />

compresa tra i 40°C e i 50°<br />

C. (I piatti sono sempre tutti a temperatura<br />

ambiente)<br />

15) Gli elementi bagnomaria del<br />

17<br />

17) I vassoi dovranno essere privi<br />

di residui di acqua. ( Li ho sempre<br />

trovati bagnati, tanto che la tovaglietta<br />

di carta si è immediatamente<br />

appiccicata alla plastica, immagino<br />

sia successo anche a voi)<br />

La parte conclusiva si riferisce al<br />

“Personale” ed ai “Controlli e Prelievi”.<br />

Ve la risparmio.<br />

Qui mi fermo, penso di avervi raccontato<br />

parecchio.<br />

Per l’ultima volta poso il mio vassoio<br />

sul nastro trasportatore e vado<br />

a casa. A tutti voi dedico l’unico<br />

augurio possibile. Buon appetito.<br />

La Redazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!