29.05.2018 Views

GN giugno 2018

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giorni Nostri ! pagina3<br />

Quest’anno noi ragazzi delle<br />

quarte abbiamo lavorato sul<br />

magnifico classico “Pinocchio” di<br />

Collodi. Man mano che<br />

leggevamo la storia, scoprivamo<br />

n u o v i p e r s o n a g g i c h e c i<br />

affascinavano e ci ispiravano.<br />

Così, con l’aiuto delle nostre<br />

maestre abbiamo cominciato a<br />

creare i nostri burattini e,<br />

seguendo un procedimento<br />

accurato, siamo riusciti a<br />

completare il lavoro. Per prima<br />

cosa abbiamo deciso che<br />

personaggio fare e, dopo aver<br />

fatto il progetto, siamo passati alla<br />

parte realizzativa/concreta.<br />

Con l’aiuto della maestra Monica<br />

Marton, stiamo preparando due<br />

videog ame sulla storia di<br />

P i n o c c h i o, u t i l i z z a n d o i l<br />

programma Scratch. Uno dei due<br />

giochi consiste nel far fare a<br />

Pinocchio un percorso dove<br />

incontra personaggi buoni e<br />

cattivi che possono aiutarlo o<br />

ostacolarlo nel trasformarsi in un<br />

bravo bambino; l’altro, invece,<br />

Costruiamo burattini<br />

All’inizio abbiamo gonfiato un<br />

piccolo palloncino fino a fargli<br />

acquisire una dimensione pari ad<br />

una mela.<br />

Abbiamo, poi, tagliato piccole<br />

striscioline di giornale, le abbiamo<br />

immerse nella colla Vinavil e le<br />

abbiamo attaccate sui lati del<br />

palloncino. Questa operazione è<br />

stata ripetuta fino a che non si è<br />

formato uno strato spesso e<br />

uniforme (come la cartapesta).<br />

Successivamente abbiamo dipinto<br />

la faccia e con grande cura<br />

abbiamo disegnato gli occhi, il<br />

naso e la bocca.<br />

Pinocchio videogame<br />

prevede di far scegliere al<br />

giocatore (Pinocchio) le risposte<br />

giuste alle domande di Geppetto.<br />

Questo lavoro è parecchio<br />

impegnativo perché non esiste<br />

niente di pronto: lo stiamo<br />

creando noi dal nulla. Infatti<br />

abbiamo preparato il progetto,<br />

realizzato con il disegno gli sfondi<br />

e i personaggi. Ora stiamo<br />

imparando a programmare i<br />

Voglio diventare una youtuber<br />

Con della lana, poi, si potevano<br />

fare i capelli e/o la barba e con<br />

delle stoffe colorate, piegate a<br />

metà, si tracciava il profilo del<br />

corpo del burattino, con l’aiuto di<br />

uno stampo. Si tagliava il tutto e,<br />

muniti d’ago e filo, si faceva<br />

l’imbastitura che sarebbe servita<br />

dopo nella cucitura a macchina<br />

vera e propria.<br />

Con un po’ di pazienza, poi, si<br />

sono assemblate tutte le parti del<br />

burattino, ed il gioco è fatto.<br />

Classi 4^A e 4^B<br />

Pertini<br />

giochi, e non è facile trovare le<br />

istruzioni giuste per far muovere i<br />

personaggi e gli oggetti.<br />

Dobbiamo ascoltare attentamente<br />

le istruzioni e poi fare noi, ma<br />

abbiamo capito che bisogna<br />

provare e riprovare e che dagli<br />

errori si impara!<br />

Classi 4^A e 4^B<br />

Pertini<br />

Uno youtuber è una persona a cui<br />

piace fare video e poi caricarli su<br />

un'app chiamata Youtube.<br />

Il desiderio di uno youtuber è di<br />

avere più iscritti possibile e di<br />

ricevere tanti “Mi piace” a ogni<br />

video. Quando si raggiunge un<br />

certo numero di iscritti si<br />

guadagnano pure soldi, anche<br />

tanti quando si diventa davvero<br />

famosi. In questo momento<br />

perciò può essere anche un<br />

lavoro.<br />

Si possono postare video di tutti i<br />

tipi, ad esempio Vlog o video di<br />

giochi.<br />

Anche su Youtube ci sono delle<br />

regole: non dire parolacce, non<br />

postare video violenti e cose<br />

simili. Se le regole non vengono<br />

rispettate, Youtube cancella<br />

automaticamente i video e il<br />

canale della persona.<br />

Noi conosciamo molti/e<br />

youtuber famosi/e italiani/e tra<br />

cui Lasabri (Sabrina), Mates<br />

(Stepny, Anima, Surryalpower, Vegas,<br />

ma i loro veri nomi sono Stefano,<br />

Sasha, Salvatore, Giuseppe), Favij<br />

(Lorenzo), Me contro te (Sofia e<br />

Luigi), Cicciogamer89 (Mirco).<br />

Ce ne sono anche di non proprio<br />

famosi/e ma belli da vedere,<br />

come Malvina Miratti e Ameli tvit<br />

(Amelia).<br />

Anch' io ho un canale Youtube, si<br />

chiama “Adele e Giulio” (mio<br />

fratello). Al momento non siamo<br />

per nulla famosi. L’ho aperto da<br />

pochissimo e a dire il vero non è<br />

proprio interessante da guardare.<br />

Abbiamo deciso di aprirlo per<br />

divertimento; ci piace (più a me a<br />

dire il vero) fare video. Facciamo<br />

video solo per divertimento e<br />

quello che ci interessa è far<br />

sorridere. Ci auguriamo che<br />

veniate a visitarci ma senza<br />

prenderci in giro: in fondo siamo<br />

solo dei bambini!<br />

Adele Viero<br />

Lioy<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!