04.10.2018 Views

A come Amici no. 37

Semestrale d’informazione, arte e cultura dell’Associazione Dare promosso dalla Fondazione Leo Amici

Semestrale d’informazione, arte e cultura dell’Associazione Dare promosso dalla Fondazione Leo Amici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella rosa delle numerose iniziative promosse dalla<br />

Fondazione Leo <strong>Amici</strong> e sostenute dall’Associazione<br />

Dare, una sezione di rilievo è dedicata all’attività<br />

teatrale, praticata <strong>no</strong>n solo nel Teatro Leo <strong>Amici</strong> del<br />

Piccolo Paese del Lago ma, da circa 10 anni, anche<br />

nelle sedi esterne con centri d’aggregazione giovanile<br />

dove gli artisti RDL Ragazzi del Lago e riuniti<br />

oggi nella ACSD Danza e Musical, si dedica<strong>no</strong><br />

ad altri giovani trasmettendo, attraverso le qualità<br />

artistiche della danza e del canto, della musica e<br />

della recitazione, i loro valori.<br />

Spesso questa attività sfocia in collaborazioni con<br />

diocesi, eventi locali e con altre associazioni sociali,<br />

culturali e artistiche creando sinergie e nuove opportunità<br />

di crescita e sosteg<strong>no</strong> per i ragazzi.<br />

Si potrebbe definire teatro sociale o teatro educativo,<br />

una nuova frontiera che opera nei contesti<br />

della prevenzione del disagio, della reintegrazione<br />

sociale e della formazione personale e<br />

professionale.<br />

Non ha <strong>come</strong> obiettivo primario il fattore estetico e<br />

commerciale bensì l’accompagnare il giovane nel<br />

processo di scoperta del vero sé e di costruzione<br />

dell’individuo valorizzandone talenti e potenzialità<br />

spesso inespresse.<br />

Riportiamo l'augurio di Carlo Tedeschi per coloro<br />

che han<strong>no</strong> affrontato l’emozionante momento del<br />

saggio nelle varie accademie dal Piemonte alla Sicilia.<br />

Un altro saggio di fine an<strong>no</strong>.<br />

Un altro.<br />

Il tempo scorre e la vita,<br />

<strong>come</strong> una scuola, un’accademia appunto,<br />

invita a rendere conto dell’impeg<strong>no</strong>,<br />

della serietà, della volontà e,<br />

se ciascu<strong>no</strong> accoglie l’invito,<br />

viene ricambiato e premiato dell’impeg<strong>no</strong> preso<br />

o nel quale, per vari motivi, si è ritrovato.<br />

È proprio in questa prova d’autore, nel superarla,<br />

a pieni o medi voti <strong>no</strong>n importa,<br />

che ci si rende conto dei propri limiti, se ci so<strong>no</strong>,<br />

e dunque, proprio perché identificati<br />

nella prova, suberabili .<br />

Oppure si può toccare con ma<strong>no</strong> il proprio<br />

raggiungimento<br />

così da poter ripartire da quel punto ricchi della<br />

nuova consapevolezza.<br />

Vi so<strong>no</strong> vici<strong>no</strong>.<br />

Comunque vada è sempre una vittoria,<br />

un’opportunità,<br />

un trampoli<strong>no</strong> di lancio!<br />

Con Amore<br />

Nelle pagine che seguo<strong>no</strong> scorro<strong>no</strong> <strong>no</strong>tizie, immagini, emozioni dei diversi saggi di fine an<strong>no</strong> accademico.<br />

In redazione so<strong>no</strong> giunti molti pensieri e testimonianze di allievi e genitori densi di bellezza e gratitudine, e volentieri<br />

ne riportiamo alcuni stralci. Gli artisti della ACSD Danza e Musical che si so<strong>no</strong> dedicati all’insegnamento<br />

ricambia<strong>no</strong> per la fiducia e l’impeg<strong>no</strong> riposti, quindi un grande grazie da: Carmine, Giada, Matteo, Simone, Aurora,<br />

Lisa, Martina e Davide per Tori<strong>no</strong>; Iacopo, Greta, Federica e Giovanna per Ferrara; Giacomo e Michela per<br />

Assisi (PG); Patrick e Larysa per Volterra (PI); Mirko, Desola ed Emanuel per Mattinata e Monte Sant’Angelo (FG);<br />

Serena per Colledoro (TE); Leri, Francesco, Ciro e Lucia per Santa Caterina (CL); Nicole e Carlo per Bagheria (PA);<br />

infine Annamaria Bianchini, aiuto regista di Carlo Tedeschi e direttrice artistica delle varie accademie.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!