22.12.2012 Views

una forte lezione morale - Tribuna Sammarinese

una forte lezione morale - Tribuna Sammarinese

una forte lezione morale - Tribuna Sammarinese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Autorizzazione n° 4944 della Segreteria di Stato per gli Affari Interni della Repubblica di San Marino del 20/11/95- Copia depositata presso il Trib<strong>una</strong>le della Repubblica di San Marino<br />

NUOVE ENERGIE S.r.l.<br />

ENERGY SERVICE COMPANY<br />

info@nuovenergiesrl.it<br />

nuovenerg v<br />

Tel. 0549.922504<br />

Venerdì<br />

09•12•2011<br />

All’interno<br />

La Trib<strong>una</strong> Srl - Redazione: via Gino Giacomini, 86/A - 47890<br />

San Marino Città - Direttore responsabile Davide Graziosi<br />

Tel. 0549 990420 email redazione@latrib<strong>una</strong>sammarinese.net<br />

Anno XVII n. 317<br />

Euro 1.00<br />

Un’ondata di<br />

sequestri<br />

Gli inquirenti vogliono mettere sotto la lente d’ingrandimento<br />

le società collegate al sistema che ha messo nei guai Pelliccioni<br />

Ultim’ora<br />

Nuova denuncia<br />

di ‘Striscia la notizia’<br />

sui prodotticommercializzati<br />

nella Repubblica<br />

di San Marino.Dall’indagine<br />

emerge che<br />

un prodotto ricostituente<br />

a base<br />

apparentemente<br />

naturale, contiene<br />

invece <strong>una</strong> sostanza<br />

dopante.<br />

Idea Regalo<br />

E’ stato fermato a Dogana dalla Polizia civile, si aggirava fra i condomini<br />

Ragazzo con attrezzi da scasso: denunciato<br />

Cinque nuove<br />

richieste di<br />

residenza<br />

per la<br />

commissione<br />

Esteri<br />

L’atmosfera<br />

delle feste<br />

via saponaia 28, dogana<br />

tel. 0549 901421<br />

Il software che ti libera<br />

dai costi fissi<br />

e dagli aggiornamenti<br />

Kreosoft srl<br />

Via Piana, 127 - 47890 San Marino Città<br />

Tel. Tel. 0549 99 942 26 47 • 590 Fax 0549 - 905 99 55 183 00<br />

www.kreosoft.com<br />

www.lasplendor.sm<br />

L’intervento<br />

La crisi è<br />

sammarinese<br />

di Emilio Della Baldaa<br />

pagina 9<br />

Economia<br />

Bilancio<br />

debole,<br />

forze di<br />

opposizione<br />

e categorie<br />

economiche<br />

<strong>una</strong>nimi nella<br />

critica alla<br />

manovra<br />

politica<br />

Fuori gli<br />

inguaiati,<br />

Pelliccioni<br />

appoggia<br />

Lonfernini: da<br />

voi giovani<br />

mi aspetto<br />

“<strong>una</strong> <strong>forte</strong><br />

<strong>lezione</strong><br />

<strong>morale</strong>”


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 3<br />

cronaca Fra Riccione e San Marino l’area di azione del sammarinese arrestato mercoldì dalla Dia<br />

Richieste di sequestri anche a San Marino<br />

per le attività legate a Flavio Pelliccioni<br />

Trasportato nel<br />

carcere di Avellino<br />

resta in attesa<br />

dell’interrogatorio<br />

di garanzia<br />

che dovrebbe<br />

avvenire domani<br />

Richiesta di seq<br />

u e s t r i a n -<br />

che alla volta<br />

di San Marino, dopo<br />

che gli inquirenti<br />

hanno già agito sulle<br />

attività situate in Italia<br />

riconducibili a Flavio<br />

Pelliccioni, il sammarinesecoinvolto<br />

nell’indagine della<br />

Procura di Napoli denominata<br />

“Il principe<br />

e la ballerina”. Fra<br />

queste il noto locale<br />

Beach Cafè di Riccione,<br />

un luogo cult<br />

della riviera d’estate.<br />

Due le società sammarinesi<br />

finite sotto<br />

osservazione, fra cui<br />

un soggetto vigilato,<br />

la I.Fi.S. Spa, <strong>una</strong> società<br />

finanziaria con<br />

sede a Dogana, utilizzata,<br />

secondo la<br />

Dia di Napoli, in appoggio<br />

alle pratiche<br />

per ottenere poi le fideiussioninecessarie<br />

al finanziamento<br />

del centro commerciale<br />

che l’imprenditore<br />

Nicola Di Caterino<br />

aveva progettato<br />

a Madonna di Briano.<br />

“La ‘clientela’ di<br />

Pelliccioni - dicono<br />

gli inquirenti – è formata<br />

da imprenditori,<br />

nazionali ed esteri,<br />

che, pur non avendo<br />

l’affidabilità economica<br />

necessaria a garantire<br />

le banche concedenti<br />

le facilitazio-<br />

Flavio Pelliccioni<br />

ni, ricercano finanziamenti<br />

per la realizzazione<br />

di progetti<br />

imprenditoriali di<br />

varia natura”. Quello<br />

di Casal di Principe<br />

è però un progetto<br />

che vede il coinvol-<br />

Un ragazzo italiano<br />

di 19 anni, A.D., è<br />

stato denunciato<br />

durante il fine settimana<br />

scorso per possesso<br />

ingiustificato di arma da<br />

taglio e scasso mentre si<br />

aggirava con fare sospetto<br />

fra i condomini di Dogana<br />

bassa.<br />

Gli agenti della Polizia<br />

civile, notato l’atteggiamento<br />

del 19enne e del<br />

ragazzo che lo accompagnava,<br />

hanno fermato<br />

la vettura dei due e hanno<br />

controllato l’auto fino<br />

al ritrovamento del materiale<br />

che ha messo nei<br />

guai A.D.<br />

gimento della camorra<br />

e ha ramificazioni<br />

fino al mondo della<br />

politica. Nell’inchiesta<br />

è coinvolto infatti<br />

anche il deputato<br />

del Pdl, Cosentino interevenuto,<br />

secondo<br />

Il giovane dovrà rendere<br />

conto di fronte al trib<strong>una</strong>le<br />

delle proprie intenzioni,<br />

sulle quali aleggia<br />

il sospetto di <strong>una</strong> possibile<br />

ricognizione in vista<br />

di un furto.<br />

Proprio a Dogana, il tre<br />

dicembre scorso, i topi<br />

d’appartamento hanno<br />

ripulito due appartamenti<br />

portando via<br />

un orologio Cartier, un<br />

braccialetto d’oro e <strong>una</strong><br />

fede nuziale. Un colpo<br />

che non entra in collegamento<br />

con la denuncia di<br />

A.D., ma evidenzia il ‘ritmo’<br />

con cui i malviventi<br />

fanno visita a San Mari-<br />

la Dia sia per facilitare<br />

il finanziamento<br />

presso Unicredit,<br />

sia per rendere veloci<br />

le pratiche edilizie.<br />

La specializzazione<br />

di Pelliccioni era legata<br />

al brokeraggio fi-<br />

no. L’ondata di colpi degli<br />

ultimi mesi ha messo<br />

in guardia anche la Gen-<br />

nanziario, ma l’indagine<br />

ha messo a nudo<br />

l’utilizzo di pratiche e<br />

strumenti illegali, fino<br />

alla falsificazione<br />

dei documenti e il pagamento<br />

di <strong>una</strong> serie<br />

di ‘provvigioni’ che<br />

potevano rappresentare<br />

anche il 30/40%<br />

dell’importo affidato.<br />

Sarebbero numerosi<br />

gli assegni negoziati<br />

su San Marino<br />

e riconducibili a queste<br />

pratiche. Intanto<br />

Pelliccioni, arrestato<br />

mercoledì all’aeroporto<br />

Malpensa di<br />

Milano di ritorno da<br />

un viaggio negli Stati<br />

Uniti, è stato trasportato<br />

nel carcere<br />

di Avellino in attesa<br />

dell’interrogatorio<br />

di garanzia che dovrebbe<br />

avvenire nella<br />

giornata di domani.<br />

Il ragazzo è stato notato da <strong>una</strong> pattuglia della Polizia civile: il materiale irregolare è emerso dai controlli<br />

Dogana, giovane a spasso fra i condomini<br />

con un’arma da taglio e scasso: denunciato<br />

darmeria, che nei giorni<br />

scorsi ha ribadito la propria<br />

“attività preventiva<br />

sul territorio”, tradotta<br />

in “controlli di persone<br />

a ridosso dei confini di<br />

Stato (in particolar modo<br />

nelle ore notturne), verifiche<br />

eseguite nei confronti<br />

dei dipendenti delle<br />

attività che utilizzano<br />

personale residente fuori<br />

territorio, verifiche relativamente<br />

alla registrazione<br />

dei clienti che alloggiano<br />

negli alberghi”.<br />

Finora, complice l’assenza<br />

delle telecamere, non<br />

sono stati individuati responsabili.


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 4<br />

economia Le proposte per il bilancio in discussione già da mercoledì prossimo considerate deboli da forze sociali e opposizione<br />

Finanziaria 2012: mancano le riforme<br />

strutturali e le idee per il rilancio del sistema<br />

L’Anis: “Occorre<br />

incidere con<br />

decisione sulla<br />

spesa corrente<br />

riducendola<br />

almeno del 30%<br />

Una proposta di bilancio<br />

debole, così le forze di opposizione<br />

definiscono il<br />

progetto presentato dal<br />

Governo e in discussione<br />

per la seconda lettura<br />

già dal prossimo mercoledì.<br />

Una critica che si somma<br />

a quella delle categorie<br />

economiche fino alla<br />

strocatura dell’Anis che dice<br />

tassativamente di non<br />

condividere: “Il progetto<br />

di legge andato in prima<br />

lettura”. Sono 4 gli elementi<br />

cruciali che caratterizzano<br />

la proposta del<br />

governo: la riproposizione<br />

della imposta addizionale<br />

e della tassa sui forntalieri,<br />

l’introduzione di<br />

<strong>una</strong> patrimoniale, la minimum<br />

tax per le imprese.<br />

Il deficit, se queste imposte<br />

daranno gli effetti<br />

sperati, dovrebbe essere<br />

contenuto intorno a poco<br />

più di 20 milioni di euro,<br />

ma senza però prevedere<br />

in tale cifra i soldi necessari<br />

per finanziare un piano<br />

di sviluppo assolutamente<br />

necessario. A tal fine<br />

il governo propone un<br />

finanziamento straordinario<br />

di 15 milioni per il<br />

2012, ma senza ancora indicare<br />

quali saranno i progetti<br />

da finanziare. Tutto<br />

ciò determina un certo<br />

grado di incertezza perchè<br />

la spesa pubblica, nonostante<br />

alcuni tagli dettati<br />

dalla buona volontà,<br />

non viene ridimensionata<br />

sulle nuove possibilità<br />

garantite dalle entrate che<br />

sono in tre anni diminuite<br />

di almeno il 30%. Proprio<br />

questo chiede a gran voce<br />

l’Anis che propone di fissare<br />

per legge il pareggio<br />

di bilancio, obiettivo ottenibile<br />

puntando ad <strong>una</strong><br />

spesa corrente pari al 70%<br />

di quella attuale. Ma ciò<br />

che più preoccupa nel progetto<br />

è la mancanza di riforme<br />

strutturali a partire<br />

da quella fiscale, fino al<br />

passaggio al sistema Iva, e<br />

Aprire “all’acquisto<br />

della seconda casa<br />

per un forestiero<br />

senza, naturalmente,<br />

modificare le residenze<br />

o i permessi di soggiorno”.<br />

E’ questa la richiesta<br />

dell’Ases (sigla che comprende<br />

oltre cento imprese<br />

edili sammarinesi), che<br />

prende carta e openna e<br />

scrive: “Tanti sammarinesi”<br />

hanno “<strong>una</strong> seconda<br />

casa in Italia, così allo<br />

stesso modo potremmo<br />

favorire l’acquisto di <strong>una</strong><br />

seconda casa per villeggiatura<br />

a chi volesse investire<br />

in Repubblica”. Tutto ciò,<br />

secondo l’Ases, “non graverebbe<br />

sulle tasche del-<br />

alla riforma del catasto ed<br />

un’efficace lotta all’evasione.<br />

La partita vera quindi<br />

viene ancora <strong>una</strong> volta rimandata<br />

e solo il sopraggiungere<br />

di <strong>una</strong> proposta<br />

<strong>forte</strong> ed efficace per dare<br />

corpo all’art.24 della legge<br />

finanziaria, potrà forse<br />

portare il governo a riconciliarsi<br />

con le forze politiche<br />

di opposizione e sopratutto<br />

con le forze sociali.<br />

(R.E.)<br />

lo Stato ma ne favorirebbe<br />

le entrate, non sarebbero<br />

necessari potenziamenti<br />

di servizi e strutture<br />

avremmo solo degli<br />

Allarme latte: interviene<br />

il direttore della Centrale<br />

”Il latte andava ritirato su questo non ci<br />

piove – a parlare è il direttore della Centrale<br />

del Latte, che però contesta le affermazioni<br />

contenute nell’interpellanza consiliare<br />

di Francesca Michelotti, poichè “il latte<br />

non era avariato”. Intervistato da Marco Severini,<br />

Paolo Musci ribadisce che il prodotto<br />

poteva comunque essere consumato, anche<br />

se “sicuramente non era gradevole alla<br />

vista perchè la panna era separata dal siero”.<br />

La cosa che a noi interessa – dice Musci<br />

- è che venga data pubblicità al fatto che abbiamo<br />

ritirato dal mercato il latte con questo<br />

difetto, e in piena trasparenza abbiamo<br />

informato l’ufficio d’igiene e fatto i controlli<br />

del caso”. Prove batterologiche ralizzate<br />

sia a San Marino che a Brescia hanno dato<br />

i medesimi risultati. La centrale del Latte<br />

“Lavora secondo un rigido disciplinare ed<br />

i controlli, certificano la sicurezza sul latte<br />

tutti i giorni”, conclude Musci.<br />

proposte L’Ases: potremmo favorire l’acquisto di un’abitazione per villeggiatura<br />

Le imprese edili: permettiamo agli stranieri<br />

di comprare la seconda casa sul Titano<br />

ospiti, che spendono sul<br />

territorio, per alcuni periodi<br />

all’anno”.<br />

Tra le soluzioni alla crisi<br />

proposte dall’ Ases “vor-<br />

remmo ricordarne alcune<br />

di possibile ed immediata<br />

attuazione”, scrive l’associazione<br />

delle imprese edili:<br />

“Sbloccare i fondi statali<br />

anche per la riqualificazione<br />

delle abitazioni, ampliarli<br />

come quantità e superficie<br />

acquistabile per il<br />

nuovo. Stimolare la riqualificazione<br />

urbana dando<br />

vita a infrastrutture che<br />

oltre a migliorare il territorio<br />

possano consentire<br />

all’economia di crescere.<br />

Per far partire l’economia<br />

del Paese è necessario il<br />

contributo del comparto<br />

edile quindi chiediamo alla<br />

politica di ascoltare le<br />

nostre prediche”.


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 5<br />

il punto di vista L’ex attivista del Pdcs appoggia Lonfernini, che ha indicato la porta ai consiglieri coinvolti in Fincapital e Bcs<br />

Pressing sugli ‘inguaiati’, l’appello di Pelliccioni:<br />

giovani, date al Paese <strong>una</strong> “<strong>forte</strong> <strong>lezione</strong> <strong>morale</strong>”<br />

Il sogno: serve<br />

<strong>una</strong> prova di<br />

“carattere,<br />

intelligenza e<br />

libertà”. Così<br />

saranno costretti<br />

a “chiedere scusa<br />

e a farsi da parte”<br />

Grazie Teodoro, sei<br />

riuscito a farci provare<br />

un brivido e<br />

<strong>una</strong> sensazione piacevole<br />

e strana, sembrava dimenticata,<br />

quasi, quasi<br />

soffocata dalla rassegnazione.<br />

Ho letto il tuo intervento<br />

di domenica su<br />

Trib<strong>una</strong> e credimi che io,<br />

Oreste Pelliccioni , dentro<br />

di me ho riscoperto quel<br />

piacere e quell’orgoglio, se<br />

vuoi sensazione, che non<br />

provavo da anni; da buon<br />

vecchio democristiano deluso<br />

e tradito; ti dico questo<br />

perché come tanti, da<br />

anni non mi sento più<br />

rappresentato (oggi, essere<br />

nel Pdcs, non vuol dire<br />

essere democristiano)<br />

da chi ha dimostrato nella<br />

sua opera politica, in modo<br />

eloquente che del paese<br />

non gliene frega un<br />

ca…volo, hanno pensato<br />

sempre più a se stessi, parenti<br />

e amici, che al Paese.<br />

In tanti lo sappiamo,<br />

ma poi? Si corre alle cene<br />

elettorali. Loro sono consapevoli<br />

della nostra fragilità<br />

e leggerezza, tu sei<br />

figlio di uno che non si è<br />

certamente arricchito con<br />

la politica, ma soprattutto<br />

sei nipote di Teodoro<br />

Lonfernini (Doro) e questo<br />

per noi veri democristiani<br />

sono radici solide,<br />

speranza, fiducia e cultura.<br />

Anche noi in passato<br />

abbiamo purtroppo sba-<br />

gliato, anche se in buona<br />

fede, per questo abbiamo<br />

lasciato (come in tutto<br />

il mondo si usa fare) il<br />

posto, ma mai avremmo<br />

pensato che il potere o la<br />

poltrona stravolgesse l’essere<br />

umano fino a portarlo<br />

a tradire il suo Paese,<br />

perché credimi, prima<br />

di entrare nella politica ed<br />

essere eletti, questi sembravano<br />

adatti e alla mano<br />

tanto di apparire pastorelli;<br />

te lo dice colui che<br />

è stato negli anni ’80-’90<br />

un grosso (non per la stazza)<br />

attivista, come ci chiamavano<br />

all’ora e molti di<br />

questi, nelle diverse campagne<br />

elettorali, sono stati<br />

eletti con il mio contributo;<br />

oggi purtroppo con<br />

il loro fare egoistico e tradendo<br />

le buone intenzioni<br />

promesse,anche se non<br />

sono gli unici artefici della<br />

rovina di questi… quattro<br />

sassi. Spero tanto che<br />

il tuo intervento sia, per<br />

i giovani con gli attributi<br />

(e a San Marino siete in<br />

tanti se volete) <strong>una</strong> spinta<br />

per cominciare a darci<br />

<strong>una</strong> <strong>forte</strong> <strong>lezione</strong> <strong>morale</strong><br />

e di carattere, intelligenza<br />

e libertà, a quelli della mia<br />

generazione, o giù di lì, cosi<br />

obbligandoli a chiedere<br />

scusa e farsi da parte (non<br />

un passo solo) a cominciare<br />

da chi è nei vari incarichi<br />

da oltre decine di anni.<br />

Sono consapevole che<br />

mio padre mi ha lasciato<br />

un Paese con dei valori e<br />

dei principi, io mi chiedo,<br />

che cavolo di Paese lascio<br />

ai miei figli e nipoti? Meditiamo<br />

gente meditiamo.<br />

Io, caro Teodoro, mi auguro<br />

tanto che tu non molli<br />

perché sono convinto che<br />

in tanti la pensano come<br />

te sulla maggioranza delle<br />

forze politiche, ma non<br />

hanno il coraggio di essere<br />

liberi, non voglio cre-<br />

dere neanche che il livello<br />

medio alto dei sammarinesi<br />

sia schiavo della paura.<br />

Mi fa tanto male vedere<br />

tutti i giorni sui media<br />

citare San Marino sempre<br />

e solo per gli scandali,<br />

inchieste eccetera, come<br />

è lontano il ricordo di<br />

diversi anni fa quando girando<br />

il mondo con quel<br />

passaporto azzurro, gonfiavamo<br />

il petto perché ci<br />

sentivamo tanto invidiati<br />

e fort<strong>una</strong>ti. Basterebbe<br />

pensare chi c’era alla politica,<br />

ricordo con nostalgia<br />

Barulli, Bigi, Clara, Giancecchi,<br />

Maiani, Gasperoni,<br />

Berti, Ghironzi, Remy<br />

Giacobini, Menetto, Luigi<br />

Lonfernini e tutti gli altri.<br />

Questi, caro Teodoro erano<br />

statisti, oggi se guardi<br />

giù dalla piccionaia, in<br />

Consiglio, ti assale subito<br />

Oggi è la giornata internazionale<br />

contro la corruzione<br />

un po’ di nausea e ti viene<br />

spontaneo esclamare<br />

“mamma mia!” così come<br />

porto un ricordo speciale<br />

e un sentito grazie a Virgilio,<br />

Marino Venturini e<br />

anche a qualcun altro, cioè<br />

coloro che hanno dedicato<br />

la loro vita al servizio del<br />

Paese senza mai sporcarsi<br />

le mani. Concludo, Teodoro,<br />

augurandomi tanto<br />

che i tuoi princìpi e le<br />

tue idee mi facciano tornare<br />

in mente la Boscaglia<br />

( il Paese ha tanta nostalgia!)<br />

che tanti purtroppo<br />

la citano senza essere degni<br />

di farlo, invece a te ti<br />

invito a proseguire la sua<br />

strada che è l’unico modo<br />

per salvare il nostro Stato<br />

già <strong>forte</strong>mente ferito.<br />

Vai assieme con quelli puliti<br />

e fai risvegliare in noi<br />

l’orgoglio di sentirsi ancora<br />

veri sammarinesi.<br />

Oreste Pelliccioni<br />

“La corruzione - scrive Giacomo Ottonello - colpisce tutti i Paesi, minando<br />

i progressi sociali e generando disuguaglianza e ingiustizia.<br />

Quando fondi indispensabili allo sviluppo vengono rubati da individui<br />

e istituzioni corrotti, le persone povere e vulnerabili sono private<br />

dell’educazione, della sanità pubblica e di altri servizi essenziali. Anche<br />

se i poveri possono essere marginalizzati dalla corruzione, non saranno<br />

mai messi a tacere. Durante gli eventi avvenuti quest’anno nel mondo<br />

arabo e anche altrove, persone comuni hanno deciso di unire le loro voci<br />

per denunciare la corruzione e per esigere che i loro governi combattano<br />

questo attentato alla democrazia. Le loro proteste hanno provocato<br />

dei cambiamenti sulla scena internazionale che difficilmente potevano<br />

essere immaginati soltanto qualche mese fa.<br />

Tutti noi abbiamo la responsabilità di agire contro questo cancro che è<br />

la corruzione.<br />

Le Nazioni Unite sostengono diversi Paesi nella lotta alla corruzione,<br />

come parte della campagna che, a livello di sistema, conduciamo a favore<br />

del consolidamento della democrazia e di <strong>una</strong> virtuosa capacità di<br />

governo. [...] In questa Giornata internazionale di lotta alla corruzione,<br />

impegniamoci quindi a fare la nostra parte in maniera energica contro<br />

la corruzione, biasimando chi la pratica e promuovendo <strong>una</strong> cultura che<br />

valorizzi un comportamento etico”.


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 6<br />

In lizza il vice direttore della Cassa di Risparmio e gli amministratori di altre società già presenti a San Marino<br />

Cinque italiani bussano alla porta del Titano<br />

In Congresso<br />

di Stato le<br />

pratiche per la<br />

concessione di<br />

nuove residenze,<br />

presto all’esame<br />

della commissione<br />

Esteri<br />

Scarpe, mangimi, capelli,<br />

accessori per<br />

la casa, monete, assegni<br />

e banconote. Ecco<br />

di cosa si occupano i cinque<br />

italiani che chiedono<br />

di poter regolarmente vivere<br />

sul Titano per fare il<br />

loro mestiere.<br />

Le nuove richieste di residenza<br />

contenute nei<br />

fascicoli di Palazzo Pubblico,<br />

passate <strong>una</strong> settimana<br />

fa sotto agli occhi<br />

dei membri del governo,<br />

affronteranno presto il<br />

test della commissione<br />

Affari esteri, chiamata a<br />

dare il via libera alle concessioni.<br />

Il primo dei candidati è<br />

Silvano Battisti, direttore<br />

commerciale della<br />

Star Hit spa di Gualdicciolo,<br />

attiva nel settore<br />

delle calzature.<br />

Si passa poi a Luigi La<br />

Barbera, che non si occupa<br />

di scarpe ma di mangimi,<br />

foraggi e integratori<br />

zootecnici, visti gli impegni<br />

di investimento e<br />

occupazionali svolti nella<br />

società Olistika srl di<br />

Domagnano.<br />

In lizza c’è anche Romeo<br />

Casadio della società Vivipharma<br />

spa di Galaz-<br />

zano, specializzata in<br />

prodotti per la cura del<br />

capello. Per lui i ‘paletti’<br />

stabiliti sono maggiori,<br />

visto che oltre a mantenere<br />

il ruolo di amministratore<br />

delegato della<br />

società dovrà confermare<br />

gli “impegni di investimento<br />

ed occupazionali<br />

indicati nel piano strategico<br />

2011-2013”, si legge<br />

nella delibera del Congresso<br />

di Stato.<br />

Ultimi esami, infine, per<br />

Giuseppe Bencivenga,<br />

amministratore unico<br />

Via 5 febbraio, 132 - 47895 Domagnano - Rep. San Marino<br />

Tel. e Fax 0549 900438 - www.usot.sm - info@usot.sm<br />

Galazzano, presto i lavori<br />

in strada Acquasalata<br />

Ruspe pronte per i lavori che occuperanno<br />

strada Acquasalata, a Galazzano. Il governo,<br />

infatti, lo scorso due dicembre ha dato il via<br />

libera alla concessione edilizia che riguarda il<br />

“il progetto riguardante l’allargamento della<br />

sede stradale”, si legge nella delibera approvata<br />

dall’esecutivo.<br />

della Euroco srl e consigliere<br />

della Antenore srl,<br />

che si occupa di complementi<br />

per l’arredamento,<br />

e Pier Luigi Martelli,<br />

vice direttore della Cassa<br />

di Risparmio della Repubblica<br />

di San Marino.<br />

Nella seduta dell’ottobre<br />

scorso la commissione<br />

Esteri aveva scelto dei<br />

destini diversi per tutte e<br />

tre le pratiche analizzate,<br />

decretando <strong>una</strong> ‘promozione’,<br />

<strong>una</strong> bocciatura e<br />

un congelamento. A rimanere<br />

in bilico, in attesa<br />

di <strong>una</strong> documentazione<br />

più completa, è la richiesta<br />

di Maria Rosaria<br />

Carini, rappresentante<br />

legale della società Gesti<br />

e moglie di Gianfilippo<br />

Dughera, amministratore<br />

delegato della Compagnia<br />

sammarinese di assicurazioni<br />

(Csa). La decisione<br />

aveva mandato<br />

su tutte le furie la diretta<br />

interessata, pronta a<br />

ribattere: “Ho scelto di<br />

vivere a San Marino per<br />

riunire la mia famiglia,<br />

non per sfuggire ai mieri<br />

doveri di contribuente,<br />

visto peraltro che sono<br />

pensionata dello Stato<br />

da parecchi anni”.<br />

Jeffrey Zani


Venerdì 09•12•2011<br />

attualità L’associazione ‘San Marino per i sammarinesi onesti’ conta di portare sul Pianello circa 500 persone<br />

Monta il malcontento: due proteste in<br />

programma di fronte a Palazzo Pubblico<br />

I cittadini<br />

si danno<br />

appuntamento<br />

in piazza della<br />

Libertà in<br />

concomitanza<br />

con i lavori del<br />

Consiglio<br />

Saranno due le protesteorganizzate<br />

per la settimana<br />

prossima in piazza della<br />

Libertà, di fronte a Palazzo<br />

Pubblico.<br />

La prima è quella annunciata<br />

nei giorni scorsi<br />

da Paolo De Biagi, alias<br />

‘l’onesto’, che ha promesso<br />

di portare all’ombra<br />

della statua di Stefano<br />

Galletti “circa cinquecento<br />

persone” stanche<br />

dell’attuale politica, contro<br />

la quale il sammarinese<br />

si pone in maniera<br />

drastica proponendosi<br />

come ‘alternativa’ e annunciando<br />

la sua candidatura<br />

alle prossime elezioni<br />

politiche, sulla scia<br />

dell’attività dell’associazione<br />

“San Marino per i<br />

sammarinesi onesti”, in<br />

via di formalizzazione<br />

proprio in questi giorni.<br />

Il secondo round verrà<br />

invece organizzato da un<br />

gruppo che si firma vagamente<br />

“liberi cittadini”.<br />

L’appuntamento, per loro,<br />

sarà martedì prossimo<br />

sul Pianello, il giorno<br />

prima della riunione<br />

all’interno di Palazzo<br />

Pubblico dove consiglieri<br />

e membri di governo<br />

saranno impegnati nella<br />

maratona consiliare indispensabile<br />

per la liquidazione<br />

del bilancio 2012.<br />

“Abbiamo deciso di vederci<br />

tutti martedì sera<br />

in Piazza della Libertà -<br />

scrive il gruppo - riappropriandoci<br />

dei luoghi di<br />

‘tutti’ e di quel confronto<br />

tra ‘liberi pensieri’ che<br />

da troppo tempo manca<br />

nella nostra Repubblica.<br />

Sappiamo che nessun sistema<br />

è più <strong>forte</strong> di <strong>una</strong><br />

democrazia fondata su<br />

Un confronto con<br />

i parlamentari<br />

italiani “Frattini,<br />

Buttiglione, Mauro, Volonté<br />

e Farina”, scrive il<br />

Pdcs in <strong>una</strong> nota, ha dato<br />

a Marco Gatti e Teodoro<br />

Lonfernini, in missione<br />

al ventesimo congresso<br />

del Partito popolare<br />

europeo, “la possibilità<br />

di approfondire le<br />

problematiche nel rapporto<br />

Italia - San Marino,<br />

per <strong>una</strong> più rapida<br />

soluzione” dei nodi an-<br />

basi sincere e funzionali.<br />

Sappiamo che il complesso<br />

di paralisi e malcostume<br />

contro il quale insorgiamo<br />

non è la democrazia,<br />

ma è la frode antidemocratica.<br />

Sappiamo<br />

di voler solamente rivendicare<br />

diritti elementari<br />

di ordini democratico:<br />

cora da sciogliere.<br />

Al vertice di Marsiglia è<br />

Lire da buttare<br />

abbiamo perciò deciso di<br />

manifestare, durante la<br />

prossima seduta consiliare,<br />

il nostro dissenso<br />

verso un finto ‘diritto alla<br />

legalità e sostenibilità’<br />

che non intendiamo più<br />

tollerare e sopportare”.<br />

I “Liberi cittadini” chiedono<br />

“soprattutto che il<br />

presente anche <strong>una</strong> delegazione<br />

dell’Upr (si-<br />

Pagina 7<br />

A q u a s i<br />

dieci annidall’entrata<br />

in vigoredellamonet<br />

a u n i c a<br />

e u ro p e a ,<br />

l a B a nca<br />

d’Italia mette la parola fine alla conversione Lira<br />

- Euro. Da mercoledì scorso chi si è dimenticato<br />

nel cassetto qualche banconota con il ritratto di<br />

Alessandro Volta o del Caravaggio, in Italia come<br />

a San Marino, è di fronte a <strong>una</strong> scelta: farne degli<br />

oggetti da col<strong>lezione</strong> o dargli fuoco.<br />

j.z.<br />

risveglio delle coscienza<br />

avvenga nei” sammarinesi<br />

“così come in chi<br />

è stato investito da ruoli<br />

istituzionali: la dignità di<br />

un Paese la si misura dalla<br />

perseveranza che tutti<br />

mettono nel cambiamente”.<br />

Il partito è a Marsiglia per il convegno del Ppe, al quale partecipano anche gli ex dell’Upr<br />

Tensioni Italia - San Marino, il Pdcs<br />

incontra i parlamentari di Roma<br />

gla che ha riunito Ddc<br />

ed Eps, entrambi nati da<br />

‘costole’ del Pdcs), composta<br />

da Giovanni Lonfernini<br />

e Giovanni Conti.<br />

“Nel corso dell’assise -<br />

scrive la forza di opposizione<br />

- il Ppe concentrera’<br />

i lavori in particolare<br />

sulla sfida del progetto<br />

europeo che deve rimanere<br />

ancorato a quello<br />

pensato dai fondatori<br />

all’insegna della pace,<br />

solidarietà’ e prosperità’<br />

per l’intero continente”.


Venerdì 09•12•2011<br />

l’intervento Emilio Della Balda a proposito del momento delicato attraversato dalla più antica Repubblica del mondo<br />

La crisi è sammarinese<br />

La crisi che il Paese<br />

sta attraversando<br />

si esprime<br />

attraverso l’economia e<br />

la finanza, ma in effetti<br />

è l’incapacità cronica<br />

di riposizionare strategicamente<br />

il sistema<br />

San Marino nell’economia<br />

globalizzata attraverso<br />

un progetto di<br />

cambiamento e di rinnovamento.<br />

Oggi non<br />

si riesce neppure a capire<br />

dove andiamo, se<br />

siamo nelle condizioni<br />

di avere un futuro accettabile<br />

e se è possibile<br />

invertire la direzione<br />

delle risorse decrescenti.<br />

Si sta distruggendo<br />

il sistema finanziario<br />

senza che venga reso<br />

pubblico un progetto<br />

sul quale poter discutere.<br />

Si sta indebolendo<br />

il sistema imprenditoriale<br />

con revoche,<br />

sospensioni, chiusure<br />

Direttore Responsabile<br />

Davide Graziosi<br />

Redazione<br />

Politica e cronaca<br />

Jeffrey Zani<br />

Redazione economica<br />

Giuseppe Maria Morganti<br />

Attualità, cultura,<br />

spettacolo, sport<br />

Lucia Righi<br />

Marco Bollini<br />

Fotografie<br />

Davide Giardi<br />

Studio MW<br />

Redazione romana<br />

Giampiero Valenza<br />

Sede redazione<br />

Via G. Giacomini, 86/A<br />

47890 San Marino<br />

Tel. 0549-990420<br />

Fax 0549-990398<br />

Pubblicità e rubriche<br />

Tel. 0549.992590<br />

Cell. 339.3290520<br />

Email<br />

redazione@latrib<strong>una</strong>sammarinese.net<br />

direttore@latrib<strong>una</strong>sammarinese.net<br />

Sito internet<br />

www.latrib<strong>una</strong>sammarinese.net<br />

Stampa e distribuzione<br />

in proprio<br />

Riproduzione vietata<br />

senza avere le linee di<br />

indirizzo di <strong>una</strong> nuova<br />

economia. Si consumano<br />

prospettive, competenze<br />

professionali,<br />

ansie di progresso, speranze<br />

e non si imbocca<br />

la strada della società<br />

della conoscenza. Non<br />

si comprende la necessità<br />

di fare sistema impostando<br />

un progetto<br />

di riforme e di rinnovamento<br />

sul quale ricercare<br />

le convergenze.<br />

Nella relazione al bilancio<br />

preventivo dello<br />

Stato per il 2012 si<br />

continua la giaculatoria<br />

sul declino del Paese<br />

a causa della crisi internazionale<br />

senza neppure<br />

informarsi sulla<br />

reale situazione del<br />

mondo. Nel 2009 il PIL<br />

mondiale è diminuito<br />

del 3% mentre a San<br />

Marino è diminuito del<br />

13%. Nel 2010 il PIL<br />

mondiale è diventato<br />

positivo ben al di sopra<br />

dello zero mentre<br />

a San Marino è calato<br />

del 2,5%. Nel 2011 non<br />

andrà meglio.. Siamo<br />

l’unico paese al mondo<br />

che ha un PIL negativo;<br />

che è in decrescita.<br />

Ma il governo sparge<br />

ottimismo, non dice la<br />

verità sui conti pubblici,<br />

mantiene <strong>una</strong> spesa<br />

corrente pari al 91%<br />

del bilancio e nel frattempo<br />

chiede sacrifici<br />

ai cittadini colpendo gli<br />

stipendi, le pensioni,<br />

i servizi, gli immobili.<br />

Sacrifici i cittadini potrebbero<br />

farne anche<br />

se sarebbe giusto partire<br />

dai politici che sono<br />

i primi responsabili<br />

di questa incresciosa<br />

situazione. Ma a fronte<br />

di un progetto di rilancio<br />

del Paese che promuova<br />

la crescita economica<br />

e i posti di lavoro<br />

per i sammarinesi,<br />

che metta fine al clientelismo<br />

statale, al voto<br />

di scambio, allo sperpero.<br />

Non possono accettarli<br />

per chiudere qualche<br />

buco di bilancio<br />

che rimane a rischio,<br />

per mantenere la casta<br />

politica dei collusi che<br />

è impunita, foraggiare<br />

i partiti in vista delle<br />

prossime elezioni che<br />

si avvicinano a grandi<br />

passi. Il governo è incapace<br />

di mettere ordine<br />

nelle cose in quanto<br />

respinge ostinatamente<br />

la Grande Operazione<br />

Verità necessaria<br />

per far sapere ai cittadini<br />

in quali condizioni<br />

si trova il Paese e per<br />

mettere in atto le misure<br />

dolorose che sono<br />

inderogabili. Non ha il<br />

coraggio civile e mora-<br />

le di mettere in chiaro<br />

i conti pubblici che<br />

vanno verso un indebitamentoinsostenibile.<br />

Ma non è in grado<br />

di smentire i dati che<br />

vengono pubblicati da<br />

chi legge i bilanci. Inoltre<br />

rifiuta di sottoporre<br />

il bilancio ad esperti di<br />

revisione per ottenere<br />

<strong>una</strong> relazione tecnica<br />

di verità. Sorvola perfino<br />

sul grido di allarme<br />

che da tanti anni arriva<br />

dalla Commissione di<br />

Controllo della Finanza<br />

Pubblica della quale<br />

sta ostacolando seriamente<br />

il prezioso lavoro,<br />

violando le leggi vigenti.<br />

Il governo, pur<br />

essendo in possesso di<br />

documentazione inoppugnabile<br />

sulla presenza<br />

a San Marino della<br />

criminalità organizzata<br />

e dei suoi sodali, non<br />

presenta denunce per<br />

ripulire il Paese e per riottenere<br />

la credibilità<br />

perduta. Dovrebbe almeno<br />

avviare <strong>una</strong> seria<br />

indagine patrimoniale<br />

all’interno e all’estero<br />

per verificare se ai vari<br />

livelli politici di vertice<br />

esistono collusi e disonesti<br />

che hanno accumulato<br />

ricchezze non<br />

giustificate da stipendi.<br />

Se l’indagine dà esito<br />

negativo si mette fi-<br />

Pagina 9<br />

ne alle gravissime voci<br />

che circolano nel Paese<br />

con terribile danno<br />

per i politici onesti<br />

e per la politica in generale.<br />

Se dà esito positivo<br />

si potranno conoscere<br />

e perseguire coloro<br />

che con le loro azioni<br />

criminali hanno messo<br />

in ginocchio la Repubblica.<br />

Sono convinto<br />

che la comunità internazionaleesprimerebbe<br />

molto più gradimento<br />

delle revoche<br />

dimostrative di licenze.<br />

La sfiducia e l’insoddisfazione<br />

che dilaga<br />

dappertutto, anche<br />

nelle pubbliche riunioni,<br />

sono il risultato di<br />

un malessere dei cittadini,<br />

pur non essendo<br />

pienamente consapevoli<br />

che stiamo ballando<br />

e cantando sul ponte<br />

del Titanic come ho<br />

scritto varie volte. Purtroppo<br />

i sudditi hanno<br />

poco coraggio, ma è anche<br />

vero che vengono<br />

raggiunti dalla propaganda<br />

e non dalla informazione.Malauguratamente,<br />

il governo<br />

ha creato solo illusioni<br />

e incertezze sul futuro,<br />

grande confusione sulle<br />

politiche e sull’analisi<br />

della crisi che stiamo<br />

attraversando senza<br />

vedere ancora la luce<br />

in fondo al tunnel.<br />

Una crisi tutta nostra.<br />

Le trattative in corso<br />

tra bipolaristi incalliti<br />

e inciucisti sfrenati<br />

della maggioranza e<br />

dell’opposizione per tenere<br />

in piedi il governo<br />

con l’acquisto di voti,<br />

aumentano la confusione,<br />

sono contrarie<br />

al responso elettorale<br />

e sono molto, molto<br />

pericolose per lo Stato<br />

Democratico.<br />

Emilio Della Balda


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 10<br />

eventi Molti i turisti saliti nel centro storico della Capitale per l’apertura dei mercatini natalizi 2011 - 2012<br />

Inaugurato un Natale...‘meraviglioso’<br />

E’ stato visto babbo<br />

Natale scendere dalla<br />

roccia di Cava antica<br />

del Parcheggio 6, seguito<br />

dai bambini increduli<br />

e dagli adulti divertiti<br />

per raggiungere ed aprire<br />

le porte della “Magnifica<br />

casa di Babbo Natale”,<br />

dove si è inaugurata la<br />

manifestazione con il taglio<br />

del nastro in presenza<br />

del segretario di Stato<br />

per il Turismo, Fabio Berardi,<br />

del direttore dell’Ufficio<br />

di Stato per il Turismo,<br />

Gloria Licini, del capitano<br />

di Castello, Maria<br />

Teresa Beccari e di tutti i<br />

collaboratori e gli sponsor<br />

che hanno contribuito alla<br />

realizzazione e organiz-<br />

zazione dell’evento. E’ iniziata<br />

la festa nel mondo<br />

incantato e fiabesco con i<br />

bambini in compagnia di<br />

Babbo Natale, le fate ed i<br />

folletti che sono stati i veri<br />

protagonisti dell’evento.<br />

Una bella giornata scaldata<br />

dal sole, le musiche natalizie<br />

diffuse, i colori dei<br />

mercatini e delle vetrine,<br />

il profumo del buon mangiare<br />

e golosità da assaggiare<br />

hanno caratterizzato<br />

l’inizio di questa bella<br />

manifestazione nelle contrade<br />

del centro storico.<br />

Un mese intero dedicato<br />

alle Feste della tradizione<br />

in un vero clima natalizio<br />

offerto dalle luci scintillanti,<br />

dalle innumerevoli<br />

attrazioni, i giochi divertenti,<br />

il pattinaggio, gli artisti<br />

di strada, i concerti<br />

per accompagnare citta-<br />

dini e visitatori a trascorrere<br />

festosamente i giorni<br />

di vacanza. “Il Natale delle<br />

meraviglie”, ha affermato<br />

il segretario di Stato per il<br />

Turismo, Fabio Berardi, “è<br />

il brand consolidato anche<br />

all’estero, che ha portato<br />

nel 2010 a San Marino<br />

ca. 170.000 turisti”. Anche<br />

per quest’anno sono<br />

numerose le prenotazioni<br />

alberghiere per il periodo<br />

di Natale, del Capodanno<br />

fino l’arrivo della Befana.<br />

Si apre così l’Evento delle<br />

Festività atteso da tutti,<br />

per passeggiare nel centro<br />

storico, godere della vista<br />

panoramica mozzafiato,<br />

per fotografare le bellezze<br />

paesaggistiche, ma soprattutto<br />

per vivere e trascorrere<br />

insieme momenti<br />

spensierati e indimenticabili.<br />

Garofano d’argento 2011<br />

Sabato 3 dicembre 2011 si è svolta a Giarre (CT), la<br />

cerimonia di consegna del 37° Garofano d’argento<br />

2011, il prestigioso premio internazionale del florovivaismo<br />

etneo. L’evento, promosso dall’Associazione<br />

culturale “I fiori di Giarre e dell’Etna”, si<br />

svolge senza soluzioni di continuità dal 1975 e nei<br />

suoi 37 anni di vita ha assegnato oltre 360 riconoscimenti<br />

alle Personalità del mondo florovivaistico,<br />

della politica, dell’economia, del turismo e dello<br />

spettacolo. Il Garofano d’Argento “Premio internazionale<br />

alla professionalità” è stato assegnato,<br />

al segretario di Stato per il Territorio, Gian Carlo<br />

Venturini, alla presenza delle Autorità provinciali,<br />

com<strong>una</strong>li, delle personalità premiate e degli illustri<br />

ospiti. Il premio è stato consegnato al Segretario<br />

Venturini da Mara Verbena e da Walter Pironi. Il<br />

segretario di Stato, nel ringraziare l’Associazione e<br />

il suo fondatore il dott. Carlo Calì, nonché ideatore<br />

del premio, ha ricordato il V Florum svoltosi a San<br />

Marino nel 2008 in occasione del quale è stato organizzato<br />

il primo Galà di tutti i premiati del Garofano<br />

d’Argento, sottolineando il valore dell’autorevole<br />

riconoscimento e il fondamentale contributo alla<br />

promozione e valorizzazione del florovivaismo.<br />

Tarocchi all’ex pattinaggio<br />

A chi ci crede (e anche a chi non ci crede) proponiamo<br />

<strong>una</strong> serata di lettura tarocchi secondo le più differenti<br />

interpretazioni. Chi le leggerà usando solo intuito,<br />

chi ne farà uno strumento di psicomagia perché<br />

ha letto Jodorowsky, chi ne farà un mezzo per capirne<br />

di più della psiche (e pure Jung l’ha fatto), o semplicemente<br />

chi predice il futuro ed è vero! Resta il fatto<br />

che il futuro è incerto! tuttavia. Per sapere cosa ci<br />

riserva il nuovo anno. Il temuto 2012, tuti al bar pattinaggio<br />

dalle 18 alle 22 di sabato 10 dicembre. Laura,<br />

Caterina, Rita e Catia, leggeranno i tarocchi per voi. Il<br />

bar Pattinaggio è a San Marino Città tra il Parcheggio<br />

6 e 7 proprio di fronte alla casetta di Babbo Natale.


Venerdì 09•12•2011<br />

cultura Dopo i successi del 2009 e 2010 torna Claudio Tuti, il poliedrico fotografo friulano<br />

Il fotografo Claudio Tuti a San Marino<br />

Quest sera a<br />

Dogana, <strong>una</strong><br />

serie di cinque<br />

audiovisivi<br />

realizzati durante<br />

gli ultimi viaggi in<br />

asia del fotografo<br />

Claudio Tuti, il noto<br />

fotografo friulano,<br />

dopo i successi<br />

degli anni scorsi,<br />

torna a San Marino<br />

per la quarta serata di<br />

“Incontro con l’autore<br />

2011” che si terrà presso<br />

il Centro sociale di Dogana<br />

venerdì 9 dicembre.<br />

Nato a Gemona dove vive<br />

e lavora, dopo alcune<br />

esperienze nel campo<br />

della pittura, l’autore<br />

si è appassionato alla<br />

fotografia. Da alcuni<br />

anni si dedica alla multivisionedistinguendosi<br />

per impegno e risultati<br />

ottenuti con riconoscimenti<br />

a livello internazionale.<br />

Amante della<br />

natura e dell’avventura,<br />

ha intrapreso a viaggiare<br />

in vari paesi del mondo<br />

documentando con<br />

grande interesse popoli<br />

e luoghi poco conosciuti.<br />

Molti suoi lavori affrontano<br />

tematiche sociali,<br />

genere che lui predilige.<br />

Il programma<br />

della serata comprende<br />

5 audiovisivi realizzati<br />

in formato panoramico:<br />

MUSTANG – Ultimo<br />

Tibet. Il Mustang<br />

è un’affascinante regione<br />

di cultura e tradizioni<br />

tibetane situata all’interno<br />

del regno del Nepal<br />

in un lembo di territorio<br />

himalayano. E’ un<br />

frammento di quella civiltà<br />

che oggi in Tibet<br />

non esiste più, cancellata<br />

da cinquant’anni di<br />

occupazione cinese. Attraversando<br />

deserti d’al-<br />

Foto di Claudio Tuti<br />

ta quota si raggiungono<br />

piccoli villaggi dove i ritmi<br />

temporali sono scanditi<br />

da momenti che non<br />

sembrano appartenere<br />

all’epoca attuale, dove si<br />

continua a vivere in un<br />

La Cassa di Risparmio<br />

della Repubblica<br />

di San marino<br />

S.p.A. è lieta di informare<br />

che è avvenuta<br />

la prima estrazione<br />

del concorso Cartazzurra<br />

“Acquisti, risparmi<br />

e…Vinci!”. Il<br />

montepremi totale è<br />

di 38.000 €, ogni settimana<br />

saranno estratti<br />

premi da 250€ per 2<br />

esercenti che hanno incassato<br />

con Cartazzurra<br />

e 2 clienti utilizzatori<br />

della Card. Il Concorso,<br />

che durerà 6 mesi,<br />

fino a Maggio del 2012<br />

si concluderà con super<br />

premi finali con in palio<br />

12.000,00€. Grande<br />

Premio Fedeltà Cartazzurra<br />

fa parte di <strong>una</strong><br />

isolato medioevo, dove<br />

l’estrema povertà è ripagata<br />

dalla ricchezza della<br />

vita interiore di gran<br />

parte dei suoi abitanti.<br />

LE CITTA’ CONTINUE.<br />

Berlino. Una città co-<br />

serie di iniziative che<br />

la Cassa di Risparmio<br />

metterà in atto sul Territorio<br />

durante tutto il<br />

prossimo anno, per festeggiare<br />

con la Clientela<br />

i 130 anni dalla sua<br />

fondazione. ESERCEN-<br />

TI VINCITORI Estetica<br />

Nausica - Dogana. Il<br />

Gommista s.r.l – Borgo<br />

Maggiore. ACQUIREN-<br />

TI VINCITORI Sig. Domenico<br />

– Cartazzurra<br />

n. 65292 Sig.ra Sofia –<br />

Cartazzurra n. 67780.<br />

Il regolamento completo<br />

è a disposizione<br />

presso le filiali Cassa<br />

di Risparmio, tutti gli<br />

esercenti convenzionati<br />

e sul sito internet dedicato<br />

www.carisp.sm/<br />

cartazzurra.<br />

smopolita in continua<br />

mutazione, in continua<br />

crescita. Una città con<br />

<strong>una</strong> storia recente che<br />

ha saputo creare un sentimento<br />

di speranza globale.<br />

IL SILENZIO SI FA<br />

GRIDO - Tibet. L’invasore<br />

ruggisce nel vento<br />

freddo e pungente mentre<br />

il popolo prega invocando<br />

un aiuto per poter<br />

vivere libero. QUANDO<br />

IL SOLE INCONTRA IL<br />

MARE. L’Oceano Indiano<br />

tiene uniti africani e<br />

asiatici nel rispetto della<br />

complessità delle diverse<br />

civiltà. Le popolazioni<br />

del Madagascar, Sri Lanka,<br />

Seychelles, Comore,<br />

Maldive, Mauritius,<br />

Zanzibar, convivono pacificamente<br />

e condividono<br />

le meraviglie di questo<br />

Oceano dove il sole<br />

e il mare sono i grandi<br />

protagonisti. PLACE<br />

DJEMAA EL FNA - Marrakech.<br />

Teatro all’aria<br />

Pagina 11<br />

aperta, il sipario si apre<br />

sulla piazza animata da<br />

incantatori di serpenti,<br />

cantastorie, musicisti,<br />

guaritori, venditori<br />

di cianfrusaglie e file<br />

di chioschi dove si cucinano<br />

cibi di ogni genere.<br />

Quando poi il sole tramonta,<br />

il ritmo diventa<br />

sempre più frenetico<br />

e la piazza viene avvolta<br />

in <strong>una</strong> nuvola di fumo.<br />

L’Unesco ha dichiarato<br />

Place Djemaa el Fna<br />

“Patrimonio orale e immateriale<br />

dell’umanità”.<br />

Ultimo incontro venerdì<br />

16 dicembre: “Vietnam,<br />

un popolo in movimento”<br />

e “Crossing America”,<br />

audiovisivi di Luciano<br />

Bovina, Sant’Agata<br />

Bolognese. Al termine<br />

di questa serata brindisi<br />

e tradizionale scambio<br />

d’auguri per le imminenti<br />

festività e chiusura<br />

della mostra “San Marino:<br />

la Città sul Monte”<br />

Sabato mattina estratti i primi vincitori del concorso cartazzurra indetto dalla Carisp<br />

Concorso cartazzurra: ecco i vincitori<br />

Il vero villaggio degli<br />

Elfi è solo all’Azzurro<br />

Al piano terra la piazza Arena dal 8<br />

dicembre si trasforma in un grande e<br />

meraviglioso Villaggio natalizio animato<br />

da Elfi e Babbo Natale. Agli elfi che<br />

lavorano quest’anno si aggiungono gli<br />

elfi musicisti e potrete osservare Babbo<br />

Natale che riposa nella propria casetta.<br />

Musica natalizia e neve su tutto il<br />

Villaggio….per i bambini sarà un vero e<br />

proprio miraggio! Giovedi 8 dicembre,<br />

nel pomeriggio, laboratori gratuiti per<br />

tutti i bambini nel Villaggio degli Elfi ed<br />

al piano primo animazione sotto il<br />

grande albero. All’Azzurro il Natale è<br />

magico, passeggia nelle gallerie del<br />

centro, tra luci, mercatini natalizi e tante<br />

idee regalo all’interno dei punti vendita.


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 13<br />

volley Royal Catering a Morciano. Femm e Banca S. Marino in casa con Ravenna e Riccione. Arko in trasferta<br />

La pallavolo sammarinese di nuovo in campo<br />

Serie B2 maschile.<br />

Dopo il turno di riposo,<br />

domenica 11 la<br />

ROYAL CATERING scende<br />

a Morciano per un derby<br />

difficilissimo. “Il Morciano<br />

viene da <strong>una</strong> sconfitta e<br />

avrà il dente avvelenato –<br />

dice Luca Giulianelli, coach<br />

della ROYAL CATERING –<br />

Noi andiamo a cercare di<br />

giocare la nostra pallavolo<br />

anche se ancora non sappiamo<br />

se potrà essere della<br />

partita Alfredo Tabarini che<br />

è ancora sotto terapia per<br />

l’infortunio. La formazione<br />

quindi non è ancora decisa.<br />

Per il resto, sappiamo<br />

di affrontare <strong>una</strong> squadra<br />

con tanti bravi giocatori per<br />

questa categoria: dall’opposto<br />

Foglia, agli schiacciatori<br />

Ciandrini e Mayr”. Prossimo<br />

turno serie B2 maschile<br />

(9^ giornata). Domenica 11<br />

dicembre: Rovelli Morciano<br />

– ROYAL CATERING (Morciano<br />

ore 17.30). Serie B2<br />

maschile. Classifica: Fenice<br />

Forlì 20, Videx Grottazzolina<br />

19, Volley Forlì 16,<br />

Rovelli Morciano 15, Lube<br />

Banca Marche Macerata<br />

12, Virtus Paglieta 11, Vianello<br />

Pescara 10, Si Computer<br />

Ravenna 9, Montorio<br />

Teramo 9, Chieti 9, ROYAL<br />

CATERING 6, Nadia Monte<br />

San Giusto 5, Selci Perugia<br />

3. Serie C maschile. Sabato<br />

alle 20, alla Casadei di<br />

Serravalle, la FEMM ospita<br />

l’Angelo Costa Ravenna.<br />

“Una squadra che conosciamo<br />

e rispettiamo – spiega<br />

Maddalena Caprara, coach<br />

del team sammarinese<br />

– Sono giocatori che vanno<br />

affrontati con la stessa sagacia<br />

tattica che abbiamo<br />

utilizzato contro Bagnacavallo.<br />

Hanno solo tre punti<br />

in meno di noi in classifica<br />

e la loro posizione attuale<br />

non rispecchia il valore<br />

della squadra. Dunque<br />

ai miei giocatori chiederò<br />

grande attenzione”. Prossimo<br />

turno serie C maschile<br />

(9^ giornata). Sabato 10<br />

La squadra sammarinese impegnata nel campionato B2 Royal Catering<br />

dicembre: FEMM – Angelo<br />

Costa Ravenna (Serravalle<br />

ore 20.00). Serie C maschile.<br />

Classifica: Sar Cesena<br />

23, Siropack Cesenatico<br />

22, FEMM 17, Forlì Volley<br />

17, Bagnacavallo 15, Spem<br />

Faenza 15, Angelo Costa<br />

Ravenna 14, Donati Porto<br />

11, Argenta 11, Bellaria<br />

9, Ventil System Marigna-<br />

Sul Titano è atteso<br />

un esercito di “skillati”,<br />

pronti a “grindare”<br />

e per nulla intenzionati<br />

a “tiltare”. Dal 6<br />

all’ 8 gennaio San Marino<br />

diventa meta degli<br />

amanti del tavolo verde<br />

grazie a “Poker Kursaal”,<br />

torneo di Texas hold’em,<br />

<strong>una</strong> delle più diffuse<br />

specialità del gioco del<br />

poker a carte comunitarie.<br />

Ad organizzare la tre<br />

giorni di sfide è la prima<br />

associazione sportiva dilettantistica<br />

nata nella<br />

piccola Repubblica, Texas<br />

hold’em San Marino.<br />

L’obiettivo è far crescere<br />

questa disciplina e inserirla<br />

nell’offerta turistica<br />

locale, attraverso l’organizzazione<br />

e la gestione<br />

di tornei di poker live.<br />

Poker Kursaal sarà il primo<br />

grande evento spor-<br />

no 6, Porto Fuori Ravenna<br />

4, Caffè Pascucci Rimini 4,<br />

San Mauro Pascoli 0. Serie<br />

C femminile. Sempre<br />

sabato sera, ma alle 17, la<br />

BANCA DI SAN MARINO<br />

affronta il derby col Riccione.<br />

“E’ <strong>una</strong> partita delicata<br />

per tutte e due le squadre<br />

– analizza Wilson Renzi, allenatore<br />

delle sammarine-<br />

tivo del 2012, si terrà al<br />

Palazzo Kursaal di San<br />

Marino e si snoderà in<br />

<strong>una</strong> tre giorni di gare:<br />

buy-in (quota di ingresso)<br />

di 360+40 euro, cap<br />

fissato a 400 giocatori,<br />

stack iniziale di 30 mila<br />

chips ciascuno e blind<br />

da 40 minuti. Per tutta<br />

la durata del torneo<br />

si potrà prendere parte<br />

a <strong>una</strong> serie di “sit’n<br />

go”, letteralmente “siediti<br />

e vai”, tornei senza<br />

orario d’inizio prestabilito,<br />

da 60, 120, e 200<br />

euro. In più, da evidenziare,<br />

il prelievo fiscale<br />

“light” dei montepremi,<br />

che è stato recentemente<br />

ridotto al 3%, a<br />

titolo di imposta speciale<br />

erariale sui tornei.<br />

A precedere Poker<br />

Kursaal cinque appuntamenti<br />

per la qualifi-<br />

si – loro rischiano di essere<br />

risuc chiate ancor di più<br />

in zona retrocessione; noi,<br />

se vogliamo tentare di risalire<br />

la classifica, dobbiamo<br />

provare a vincere sempre<br />

da qui alla fine dell’anno.<br />

Sul piano fisico, il Riccione<br />

ci è superiore. Noi dovremo<br />

essere brave a limitare<br />

il centrale Bordini e le<br />

cazioni finali che si sono<br />

tenuti nella sede dell’as-<br />

schiacciatrici Francia e Cicoria”.<br />

Prossimo turno (9^<br />

giornata).Sabato 10 dicembre:<br />

BANCA DI SAN MARI-<br />

NO – Volley Riccione (Serravalle<br />

ore 17.00). Serie C<br />

femminile. Classifica: Shoesy<br />

Lugo 22, Cervia 21, Flamigni<br />

San Martino 21, Stella<br />

Rimini 18, Argenta 15,<br />

Bitline Massalombarda 14,<br />

Lar Marignano 14, Banca<br />

di San Marino 13, Comaco<br />

Forlì 10, Volley Riccione<br />

8, Alfonsine 6, Bellaria 6,<br />

Idea Volley Bologna 0, Fulgur<br />

Bagnacavallo 0. Serie<br />

D maschile. La ARKO San<br />

Marino, dopo la facile vittoria<br />

casalinga con l’Angelo<br />

Costa Ravenna, va in trasferta<br />

contro la Benatti Geplan,<br />

squadra che viaggia<br />

nella parti medio-basse della<br />

classifica per cercare di<br />

confermare l’ottima posizione<br />

in zona play-off.<br />

poker Primo grande evento di Texas Hold’em nella Repubblica di San Marino per il 2012<br />

Il Titano punta tutto sul poker<br />

sociazione sportiva sammarinese.<br />

Baseball T&A: 2011<br />

campioni! campioni!<br />

Il San Marino Baseball è lieto di invitarvi alla<br />

presentazione dello speciale realizzato da<br />

SMtv SAN MARINO 2011! campioni, campioni<br />

Il trionfo della T&A in Italia e in Europa<br />

Martedì 13 dicembre alle ore 21.00 a Dogana<br />

presso la sala di Asset Banca al termine<br />

della proiezione interverranno con contributi<br />

e testimonianze dirigenti, tecnici,<br />

giocatori, sponsor,<br />

giornalisti, autorità<br />

politiche e sportive<br />

un evento promosso<br />

con la collaborazione<br />

della segreteria<br />

di Stato<br />

per lo Sport, SMtv,<br />

AssetBanca.


Venerdì 09•12•2011<br />

Pagina 14<br />

nuoto Per i colori biancoazzuri ottimi risultati in vista di Londra 2012<br />

Clelia Tini e Simona Muccioli battono i record<br />

Arrivano<br />

splendide notizie<br />

per i colori<br />

sammarinesi<br />

campionati<br />

assoluti Open<br />

che si sono<br />

appena conclusi<br />

a Eindhoven<br />

in Olanda<br />

Si è trattato di <strong>una</strong><br />

manifestazione<br />

di <strong>forte</strong> interesse,<br />

valida per la qualificazione<br />

olimpica di Londra<br />

2012 e, quindi, frequentatissima<br />

da big di<br />

altissimo livello mondiale<br />

come, ad esempio,<br />

Sergey Fesikov, Milorad<br />

Cavic, Sarah Sjöström<br />

e Femke Heemskerk.<br />

Presente anche <strong>una</strong> folta<br />

delegazione Italiana<br />

con fior di atleti del calibro<br />

di Filippo Magnini,<br />

Alessia Filippi, Elena<br />

Gemo e Damiano Lestigi.<br />

Logico quindi, in tale<br />

contesto, che il tecnico<br />

federale Max Di Mito e<br />

la Federazione <strong>Sammarinese</strong><br />

Nuoto tutta, ci<br />

tenessero in particolar<br />

modo alla verifica della<br />

preparazione agonistica<br />

delle due atlete di<br />

punta, in campo femminile,<br />

Simona Muccioli<br />

e Clelia Tini, in lizza<br />

per un posto, appunto,<br />

alle Olimpiadi (in campo<br />

maschile non sembra<br />

in discussione Emanuele<br />

Nicolini). Ebbene,<br />

i risultati hanno<br />

superato ogni più rosea<br />

aspettativa da parte<br />

di entrambe le ragazze!<br />

Clelia Tini ha realizzato<br />

tempi eccezionali,<br />

soprattutto nei 100 stile<br />

dove ha conseguito<br />

il nuovo record assoluto<br />

sammarinese: 58”86<br />

Simona Muccioli e Clelia Tini con il coach Di Mito<br />

(prec. 58”89 siglato nel<br />

Liechtestein, ai Giochi<br />

dei Piccoli Stati) e ben<br />

si è comportata sulla<br />

mezza distanza sfiorando,<br />

anche qui, il record.<br />

Eccellente quindi la sua<br />

forma fisica e il lavoro<br />

fin qui svolto. Magnifica<br />

prestazione anche<br />

Una classica della<br />

C-regionale dai<br />

precedenti mai<br />

banali e scontati. Questo<br />

é Dado – Massalombarda,<br />

di cui sabato prossimo<br />

al Multieventi andrà<br />

in scena <strong>una</strong> nuova puntata,<br />

sulla carta interessante<br />

non meno dei sette<br />

precedenti nelle ultime<br />

tre stagioni. Nove gare<br />

di regular season sono<br />

già alle spalle, siamo già<br />

alla penultima di andata<br />

per il team Dado, che, archiviata<br />

la brutta resa di<br />

San Patrignano, riparte<br />

dal Multieventi e dai ravennati,<br />

che affrontiamo<br />

per il quarto anno consecutivo,<br />

e che si presenta<br />

in rimonta (4-5) dopo un<br />

avvio stentato (0-3). Rimonta<br />

segnata dall’arrivo<br />

a stagione iniziata degli<br />

americani Lionel Ray<br />

di Simona Muccioli che,<br />

come noto, reduce dalla<br />

polmonite con complicazioni<br />

che le ha condizionato<br />

l’intera stagione<br />

2010/2011 limitando<br />

anche la sua prestazione<br />

ai Giochi dei Piccoli<br />

Stati dove ha dovuto<br />

“accontentarsi”<br />

Robinson (22 a gara, 198<br />

cm, classe 1985) e Damel<br />

Wilson (11, 208 cm, classe<br />

1986), che coach Fazzi<br />

ha affiancato al bomber<br />

Barbagelata (12),<br />

Dall’Osso (12) e Zannoni<br />

(11). E’ <strong>una</strong> partita chiave<br />

nel percorso di crescita<br />

dei Titani, vincerla<br />

significherebbe conso-<br />

di un bronzo, è tornata<br />

finalmente in forma<br />

smagliante e in Olanda<br />

ha centrato un’importantissima<br />

quanto strepitosa<br />

finale nella sua<br />

specialità, i 200 delfino,<br />

fermando il cronometro<br />

ad uno splendido<br />

2’20”78, tempo di ben<br />

due secondi inferiore di<br />

quello fatto registrare<br />

nel Liechtestein a Giugno<br />

e finendo 8a assoluta.<br />

Se si considera che<br />

questo periodo è di pieno<br />

“carico” e che mai,<br />

in passato, a dicembre<br />

si potevano auspicare<br />

simili risultati che solitamente<br />

si ottengono<br />

nel pieno dell’estate,<br />

quando arriva il momento<br />

che bisogna “dare<br />

tutto”, è ovvio che<br />

nell’ambiente si respi-<br />

lidarsi in maniera forse<br />

definitiva nella metà più<br />

nobile del ranking. Nel<br />

frattempo è stata ufficializzata<br />

la data della finale<br />

di Coppa Marchetti;<br />

i Titans ed i reggiani di<br />

Guastalla, in vetta nel girone<br />

nord emiliano, se la<br />

giocheranno al PalaMarchetti<br />

di Castel Guelfo il<br />

ra un’aria splendida che<br />

riempie di speranza per<br />

il prosieguo della stagione<br />

con tutti i grossi<br />

impegni che questo anno<br />

comporta. In Olanda<br />

erano presenti anche<br />

altre due ondine,<br />

ambedue allenate da<br />

Max Di Mito, che pur<br />

non essendo di interesse<br />

strettamente federale<br />

trattandosi di atlete<br />

di cittadinanza italiana,<br />

vale la pena di menzionare<br />

in virtù delle prestazioni<br />

effettuate: Alice<br />

Mizzau (che aveva<br />

“sbancato” al Meeting<br />

del Titano di 15 giorni<br />

fa) ha realizzato ottimi<br />

tempi e ha conquistato<br />

la finale nei 100 sl.<br />

mentre Carol Tartaglia<br />

si è molto ben difesa nei<br />

100 delfino.<br />

basket La Dado riparte al multieventi contro i ravennati del Massalombarda<br />

Big match tra Dado e Massalombarda<br />

giorno dell’Epifania alle<br />

ore 18,00. Conseguentemente,<br />

la gara di campionatoprogrammata<br />

per il giorno successivo<br />

al Multieventi contro<br />

Forlimpopoli è stata<br />

rinviata dal 7 gennaio a<br />

mercoledì 18 gennaio alle<br />

ore 21 sempre sul parquet<br />

amico.


Menù<br />

Vigilia<br />

di Natale<br />

Antipasti<br />

Salmone marinato all’aneto<br />

Canestrelli gratinati<br />

Insalatina di seppia e finocchi<br />

Carpione d’anguilla<br />

Primo<br />

Lasagnetta con ragù di pesce e carciofi<br />

Secondi<br />

Baccalà in umido<br />

Filetto d’orata alle erbe aromatiche<br />

Patate saltate<br />

Erbe di campo<br />

Dessert<br />

Semifreddo al mandarino con la sua salsa<br />

Completo: € 40,00 p.p<br />

Antipasti e secondo: € 30,00 p.p<br />

Primo e secondo: € 25,00 p.p<br />

Antipasti: € 14,00 p.p<br />

Primo: € 9,00 p.p<br />

Secondi: € 17,00 p.p<br />

Dessert: € 5,00 p.p<br />

Prenotazioni entro le 11.00 di Giovedì 22 Dicembre.<br />

Ritiro entro le 19.00 di Sabato 24 Dicembre.<br />

2 Sfiziosi menù<br />

da asporto per<br />

il tuo Natale<br />

Menù<br />

di Natale<br />

Antipasti<br />

Culatello igp stagionato 24 mesi<br />

con insalatina di radicchio trevigiano,<br />

carpaccio di vitello con formaggio di fossa e valeriana<br />

Crostino con paté di fegato e passito<br />

Primi<br />

Cappelletti in brodo<br />

Crespella con carciofi e prosciutto<br />

Secondi<br />

Cappone arrostito al tartufo nero<br />

Bollito di manzo autoctono, lingua,<br />

cotechino con salsa verde, scalogno,<br />

balsamico e di zucca mostardata<br />

involtino di verza con patate,<br />

spinaci, giardinetto di verdura<br />

Dessert<br />

Panettone con zabaione e cioccolato<br />

Semifreddo al torroncino<br />

€ 35,00 per persona<br />

Prenotazioni entro le 11.00 di Giovedì 22 Dicembre.<br />

Ritiro entro le 11.00 di Domenica 25 Dicembre.<br />

Tutti i cibi caldi<br />

dei rispettivi Menù,<br />

saranno consegnati in<br />

speciali contenitori isotermici.<br />

Per prenotazioni e ritiri rivolgersi<br />

ai seguenti recapiti:<br />

Tel. 0549 991196, fax 0549 990597<br />

e-mail info@ristoranterighi.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!