Il magazine digitale quindicinale per comunicare con rapidità le novità delle collezioni Intimo e Mare.
intimopiumare.com
N. 9 | 30 NOVEMBRE 2020
15
IL QUINDICINALE DIGITALE
FOCUS
Scenari
post-lockdown
SGUARDI SUL
FUTURO
Marco Bartolotti
Michele Mancin
RETAIL
world:
Notizie dalle zone rosse
Intimo Annamaria
La mela d'oro
Il corsetto
LOU
french charme
collezioni
P-E 2021
Chantelle
Luna di Seta
Amadine
Annette Lingerie
lou-lingerie.com
GILBERTO GIULIOTTI | tel. +39 348 0119318 | gilberto.giuliotti@lacelier.com | www.lacelier.com
focus
di Mariacristina Righi
SCENARI
POST
LOCKDOWN
BESTFORM
Dall’inizio della pandemia
Sita Ricerca ha attivato un
osservatorio permanente
per monitorare i
comportamenti d’acquisto
degli italiani nei confronti
della moda. Quasi al
termine di quest’anno
così imprevedibile, ecco la
situazione, in relazione ai
mesi precedenti
4
Sita Ricerca ha attivato un osservatorio
permanente per monitorare la situazione
del mercato della moda durante tutta
l’emergenza sanitaria. Quasi al termine di questo
incredibile 2020, i ricercatori hanno tentato un
primo bilancio mettendo a confronto i numeri dei
vari mesi e analizzando le risposte del panel di
consumatori intervistati.
“Il report si basa sulla nostra rilevazione
continuativa mensile dei consumi fashion (Fashion
Consumer Panel) presso la popolazione italiana -
spiega Alessandra Mengoli, partner Sita Ricerca
- Ma anche sull’osservatorio Fashion & Emergenza
Sanitaria, indagine web su 800 casi, che è stato
realizzato a inizio novembre 2020”.
IL MERCATO FASHION PRE
E POST-LOCKDOWN
Dai dati forniti da Sita Ricerca (fonte: Fashion
Consumer Panel, osservatorio mensile dei consumi
fashion in Italia) si nota che l’intimo e la calzetteria
agganciano la ripresa nel post-lockdown, specie
nei mesi di agosto e settembre.
15
SIMONE PÉRÈLE
Con i dati del Fashion Consumer Panel –Totale
canali e mercati (abbigliamento, intimo, accessori,
calzature) se andiamo a confrontare l’andamento
degli acquisti in valore del 2020 con quelli del
2019 possiamo notare che l’intimo e la calzetteria
subiscono un calo meno deciso rispetto al totale
del mercato abbigliamento.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il totale
del mercato fashion in Italia ha segnato un calo
del 3,7%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
un calo del 60,2%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo un -10,0%.
Per quanto riguarda invece il segmento intimo e
calzetteria notiamo un calo meno rilevante.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il
segmento intimo e calze ha segnato un calo
dell’1,9%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
un calo del 53,4%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo un - 2,7%.
Un confronto sull’intero periodo gennaiosettembre
2020 con l’anno 2019 evidenzia un calo
del 25% per l’intero mercato fashion italiano, ma
solo del 20% per intimo e calzetteria.
Se poi ci spostiamo sui dati del Fashion Consumer
Panel online, cioè le quote a valore online 2020
possiamo notare che l’intimo e le calze sono uno
dei settori più dinamici in questo canale di vendita,
sia nella fase di lockdown che post-lockdown. Le
quote dell’online nel periodo gennaio-settembre
sono praticamente raddoppiate.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il totale
del mercato fashion in Italia ha segnato una crescita
del 13%, il periodo marzo-maggio (il lockdown) un
5
aumento del 57%, mentre per il periodo giugnosettembre
(post-lockdown) solo una crescita del
18%.
Per quanto riguarda invece il segmento intimo e
calzetteria notiamo sempre una crescita anche se
un po’ meno rilevante rispetto al totale del settore
abbigliamento.
In gennaio-febbraio 2020 (pre-lockdown) il
segmento intimo e calze ha segnato un aumento
dell’8,6%, il periodo marzo-maggio (il lockdown)
una crescita del 37,0%, mentre per il periodo
giugno-settembre (post-lockdown) solo un 12,9%.
Un confronto sull’intero periodo gennaiosettembre
2020 con l’anno 2019 evidenzia una
crescita degli acquisti online del 23% per l’intero
mercato fashion italiano e del 16% (8% nel 2019)
per intimo e calzetteria.
Aumenta quindi la penetrazione nel canale
internet. Infatti gli e-shopper fashion nel 2019
erano circa 15,5 milioni mentre nel 2020 sono saliti
a 23 milioni. Va sottolineato però che il 17% è la
percentuale dei nuovi e-shopper fashion acquisiti
durante il lockdown quando i negozi fisici erano
chiusi.
GLI ITALIANI NELLA FASE
POST-LOCKDOWN
La recrudescenza dell’epidemia riduce
sensibilmente l’ottimismo e aumenta di
conseguenza la preoccupazione. La recrudescenza
anche dell’emergenza sanitaria ha obbligato
l’amministrazione pubblica a reinserire importanti
misure restrittive a tutela della salute pubblica.
I ricercatori di Sita Ricerca hanno intervistato
un panel significativo di consumatori nei mesi
post-lockdown. Vediamo com’è cambiato
l’atteggiamento degli italiani nei diversi mesi
post-lockdown. Alla domanda come si sente in
questa fase di nuova emergenza sanitaria, hanno
risposto non sono per nulla preoccupato e ho
già ripreso a fare tutto ciò che è possibile fare
in percentuali diverse secondo il periodo: 5% in
maggio, 11% giugno, 8% settembre, 4% novembre.
Alla stessa domanda ha risposto invece mi sento
tranquillo, basta seguire le regole di sicurezza
base: distanza, mascherina, guanti, il 35% degli
intervistati in maggio, 46% giugno, 39% settembre,
21% novembre.
La popolazione italiana ottimista rappresenta
ora un 26% contro i pessimisti che sono la
maggioranza (74%).
Gli ottimisti (26%) si sentono sicuri perché:
• il sistema sanitario si è attrezzato per fronteggiare
15
focus
FIORI DI CHIARA
LISANZA NEW SCULPT
un’eventuale seconda ondata
• i controlli sui comportamenti sono efficaci
• le persone rispettano le misure di sicurezza
I pessimisti (74%) sono preoccupati perché:
• il sistema sanitario non è in grado di sostenere
questa nuova ondata, non abbiamo imparato nulla
dalla precedente esperienza e ci troviamo nella
stessa situazione
• l’epidemia è ancora troppo diffusa a livello
mondiale
• spesso le altre persone non rispettano le misure
di sicurezza
GLI ITALIANI E
L’ABBIGLIAMENTO
Il Fashion Sentiment è una nuova misura creata da
Sita Ricerca per valutare l’umore dei consumatori
nei confronti delle spese di abbigliamento.
“Il Fashion Sentiment è un indice elaborato
sulla base delle considerazioni effettuate dai
consumatori italiani in merito a più fattori -
spiega Alessandra Mengoli, partner Sita Ricerca
- Situazione economica generale e prospettive
occupazionali del paese, situazione economica
e propensione al risparmio familiare, priorità di
spesa familiare nell’immediato futuro, importanza
dell’abbigliamento”.
Nonostante la recrudescenza della crisi sanitaria,
il barometro dei consumatori nei confronti
dell’abbigliamento (Fashion Sentiment) è
leggermente in crescita. L’indice era 46 in aprile,
57 in maggio, 53 a giugno, 54 in luglio, 57 in
6
settembre e 58 nel mese di novembre.
L’abbigliamento resta comunque in cima alle
priorità di spesa subito dopo quella per beni e
servizi essenziali.
Quali settori di spesa saranno prioritari nei prossimi
mesi?
Al primo posto troviamo la salute (67% degli
intervistati in aprile, 50% giugno, 54% settembre,
60% novembre), seguita dalla manutenzione della
casa (51% aprile, 38% giugno, 39% settembre,
37% novembre). Al terzo posto ci sono le spese
per la scuola e l’università dei figli (37% aprile,
33% giugno, 37% settembre, 29% novembre), Le
spese per abbigliamento, scarpe e accessori sono
al quarto posto dopo le più essenziali e inevitabili
(39% aprile, 29% giugno, 27% settembre, 23%
novembre). Seguono le spese per manutenzione e
acquisto di auto o moto (24% aprile, 18% giugno,
22% settembre, 17% novembre), computer
(12% aprile, 10% giugno, 13% settembre, 14%
novembre), arredamento e altri oggetti per la
casa (18% aprile, 14% giugno, 15% settembre, 12%
novembre). La telefonia, una voce fino a qualche
tempo fa tra le priorità degli italiani, ora arriva
solo all’ottavo posto (12% aprile, 8% giugno, 11%
settembre, 12% novembre). Tra le ultime voci ci
sono i piccoli elettrodomestici (11% aprile, 7%
giugno, 9% settembre, 8% novembre) e i grandi
elettrodomestici (11% aprile, 9% giugno, 8%
settembre, 8% novembre). Non stupisce trovare le
vacanze all’ultimo posto con un 22% di risposte in
aprile che scendono al 7% in settembre e anche in
novembre.
15
cotonella.com - NUMERO VERDE 800 83 60 73
SUMMER 2021
+39 059686818 info@lafabbricadellino.com www.lfdl.it
etail world
Maria Ambrosone nella sua boutique a Costigliole d'Asti (AT).
IL CORSETTO
PASSIONE E
RESILIENZA
Il corsetto nasce il 4 febbraio
2018 dall'estro imprenditoriale
della sua fondatrice, Maria
Ambrosone. "Dopo un'analisi delle
esigenze e del mercato nel mio
territorio, ho deciso di aprire nel
mio paese, non il classico negozio
stile merceria, ma uno spazio
che rispecchiasse la volontà di
realizzare un sogno, quello che
io avevo fin da bambina. Il logo
è frutto di una mia idea, messa
poi su carta da una cara amica
disegnatrice", spiega.
Il Corsetto si affaccia su piazza
Medici, la piazza principale di
Costigliole d'Asti, in una posizione
molto visibile e soprattutto di
passaggio. Ha circa 40 mq di
superficie due ampie vetrine, un
piccolo magazzino e un camerino.
Gli arredi sono tutti 'recuperati',
restaurati nei colori bianco, tortora
e argento: toni neutri che fanno
risaltare gli articoli.
"Lo spazio è molto luminoso -
racconta Maria Ambrosone - Infatti
al mattino è 'baciato' dal sole, poi
ci sono le luci calde dei faretti e
del lampadario centrale in stile
barocco.
In generale l'ambiente che ho
voluto creare è quello di piccolo
salottino piuttosto che il classico
negozio".
Il Corsetto offre intimo uomo
e donna e si specializza nella
vendita di reggiseni in coppe
differenziate dalla 1 alla 8,
costumi e fuoriacqua, calze,
pigiami e homewear.
I marchi trattati sono Verdissima,
Passionata, Chantelle, Emporio
Armani, Anita, Omero, Dandy
Ironic Socks, Fraly, Perofil e
Janira. Nonostante l'incertezza
causata dalla pandemia, le
vendite durante il periodo estivo
sono state in linea con quelle
dell'anno precedente.
"Il costume è stato penalizzato,
ma, nel mio caso, ho incrementato
la vendita di altri articoli che ho
potenziato nell'ultimo anno e
mezzo: i fuori acqua della linea
Isla di Verdissima, la corsetteria
in coppe differenziate e in coppe
capienti di Lisca e Anita e l' intimo
e i costumi uomo di Emporio
Armani".
Con l'ultimo DPCM il Piemonte
è zona rossa, ma al momento
le vendite non hanno subito
scossoni: "Anzi, grazie alla
mia presenza fissa sui social,
all'interazione costante con i
clienti tramite il canale
Whatsapp e al confronto con le
colleghe di altri negozi, in alcuni
casi sono aumentate. Come
già nel primo lockdown, oltre
alla normale vendita face to face,
sta diventando preponderante
una nuova modalità di vendita,
che prevede una presenza quasi
giornaliera sui social, con foto
e video di presentazione dei
prodotti e stories del backstage,
questo fa sì che i clienti siano
sempre aggiornati su cosa
possono trovare in negozio,
mi contattano e vengono a
comprare, sicuri di trovare
quello che stanno cercando.
Inoltre offro servizi come
spedizione, consegna a domicilio,
appuntamenti per il ritiro e
disponibilità a orari flessibili.
Quello che voglio e cerco non è
effettuare la vendita a tutti i costi,
bensì fidelizzare la clientela",
conclude Maria Ambrosone.
IL CORSETTO
Piazza Medici del Vascello, 21
14055 Costigliole d'Asti (AT)
www.instagram.com/
ilcorsettodiambrosonemaria/
www.facebook.com/
ilcorsettodiambrosonemaria
10
15
etail world
INTIMO
ANNAMARIA
UNO SGUARDO
SU MILANO
Anna Iorio lavorava nel
settore dei trasporti
e della logistica, ma
aveva da sempre la passione
per le calze. Nel 1985 decide
di acquistare una merceria
vecchio stile, trasformandola
prima in un paradiso delle
calze e, successivamente, della
corsetteria e della lingerie:
Intimo Annamaria, in viale
Sabottino a Milano, proprio
dietro alle mura spagnole che
ospitano le famose terme.
"Negli anni '90 non mi capacitavo
del fatto che le donne fossero
costrette ad acquistare reggiseni
con coppa profonda, ma con
un giro busto che stringeva:
bisognava coniugare la
modellistica con il comfort e lo
stile. Sono andata quindi a Parigi
e ho trovato quello che cercavo,
reggiseni in pizzo perfetti,
sia in termini di vestibilità
che di estetica. Da allora mi
sono specializzata in coppe
differenziate."
Annamaria Intimo non è un
negozio classico, sfoggia un
gusto molto particolare, fra il
francese e l'inglese, con scaffali
di legno e la corsetteria in
scatole blu, mentre sul soppalco
si trovano tutte le calze.
Fra i marchi presenti in negozio,
Aubade, Ambra, Lise Charmel,
Simone Pérèle, Marjolaine,
Calida, Selmark e Girardi.
A luglio, dopo il primo lockdown,
Initmo Annamaria ha lavorato
abbastanza bene con i costumi
da bagno, a settembre c'è
stato poco movimento, mentre
a ottobre c'era stato del
movimento.
Attualmente, la boutique si trova
in zona rossa. Abbiamo chiesto
alla titolare cosa comporta
questo per la sua attività:
"L'afflusso da quando siamo in
zona rossa è molto basso, anche
perché secondo me la gente
non ha capito chi è aperto e chi
no. Ma direi che le persone non
hanno paura a entrare nei negozi
piccoli come i miei, ci sono tutti
gli accorgimenti del caso e la
gente lo capisce e lo apprezza.
Purtroppo, possiamo far entrare
due persone alla volta, e quindi
abbiamo dei momenti in cui non
entra nessuno per poi, magari
negli orari di punta, avere delle
persone che aspettano fuori.
Il rischio è che alcuni di loro
vada via, anche perché comincia
a fare freddo. La speranza è
che le persone, una volta che
hanno deciso di uscire, siano più
motivate ad acquistare".
Purtroppo, al momento prevale
un certo pessimismo e una
posizione critica verso l'operato
delle autorità:
"Il governo non ci viene incontro
su niente, ma ci chiede tanto, sono
delusa", conclude Anna Iorio.
INTIMO ANNAMARIA
v.le Sabotino, 38 - 20135 Milano
intimo.annamaria@gmail.com
www.instagram.com/
intimoannamaria
Intimo Annamaria è anche
vincitrice del concorso vetrine
lanciato da Aubade
per promuovere la capsule
collection Encre de Chine, realizzata
dal brand in collaborazione
con l’artista cinese Hong
Wai. Ad impreziosire la vetrina
della boutique milanese, oggetti
che evocano le atmosfere
della tradizione cinese, come
un’antica teiera, un vassoio e
alcune bustine di te e, sullo
sfondo, i cartelli vetrina forniti
dalla maison francese.
L’allestimento, apprezzatissimo
dalla clientela, è rimasto visibile
dal 20 al 27 ottobre.
11
15
etail world
Maria Catania
nella sua
boutique
torinese.
LA MELA D'ORO
UN NATALE
IN SALITA
La mela d'oro vanta più
di trent'anni di storia.
Nel 2016, con la nuova
proprietà, ha iniziato un percorso
di rinnovamento dell'offerta e
di presenza sui social, ma senza
soluzione di continuità rispetto
alle esigenze della clientela
fidelizzata e legata a formule
commerciali più tradizionali.
La boutique si trova in via San
Francesco d'Assisi 27, nel centro
di Torino, adiacente alla storica
piazza Solferino. Lo spazio è
organizzato in due aree tramite
un dislivello interno: l'area
adiacente all'ingresso è dedicata
all'esposizione dei prodotti,
mentre nell'area rialzata e più
interna i clienti possono provare
i capi scelti e ricevere assistenza
per i propri acquisti.
L'ambiente, in stile rétro è
caratterizzato da una prevalenza
di colori chiari e luci calde.
Presso La Mela d'Oro è possibile
trovare le collezioni di Lise
Charmel, Antigel, Valery, Raffaela
D'Angelo, Verdissima, Anita,
Rosa Faia, Oscalito, Chantelle,
Oroblù, Angy.Mo', Amadine e
Omero.
Maria Catania, titolare del
negozio, ci racconta le recenti
vicissitudini legate alla crisi
Covid.
"A maggio, terminato il lockdown,
la ripresa è stata graduale.
Abbiamo registrato uno
slittamento della curva degli
acquisti di almeno un mese. Nel
complesso, senza le restrizioni
alla libera circolazione delle
persone, le vendite sarebbero
potute andare abbastanza
bene, ma lo smart working
ha determinato l'assenza dei
clienti non residenziali, che per
noi costituiscono una quota
significativa delle vendite".
Ma cosa comporta trovarsi
attualmente in una delle
cosiddette "zone rosse" del
Paese?
"Il periodo degli acquisti natalizi
si è bloccato sul nascere, con
un calo delle vendite di oltre
l'80% rispetto allo stesso
periodo dell'anno scorso. Il
nuovo lockdown e la paura del
virus, il proseguimento dello
smart working e le restrizioni
del settore ristorazione hanno
ulteriormente ridotto la
frequentazione delle vie del
centro cittadino: la motivazione
e lo spirito per dedicarsi agli
acquisti natalizi ci sembrano al
momento totalmente assenti".
La possibilità di rimanere aperti,
pur trovandosi in zona rossa,
si traduce tuttavia nell'assenza
di ogni ulteriore aiuto per
fronteggiare la crisi: "Vorrei
far notare come, almeno
attualmente, questa situazione
si associ a una totale esclusione
del nostro settore da ogni tipo di
agevolazione e/o ristoro, come se
la possibilità di restare aperti ci
salvaguardasse automaticamente
dalle inevitabili conseguenze
economiche del periodo in
corso".
LA MELA D'ORO
via San Francesco d'Assisi, 27
10121 Torino
tel. +39 011562 1900
lameladorosnc@gmail.com
12
15
MEY PRODUCTION SITE,
GERMANY
Visit us at mey.com
SENSE SELLS.
Di più trasparente c’è soltanto la nostra produzione.
Lingerie eco-sostenibile prodotta da Mey.
Dal 1928.
PICIEMME SRL, Agenzia Generale Italia Mey
Via Palmiro Foresi, 268, 51100 Pistoia
Tel. +39 (0) 573 70 52 54, vendite@piciemmesrl.it
usiness news
1. HOPLO
LANCIA SHOPCALL
ShopCall è una soluzione tecnologica che aiuta
i negozi di prossimità a rimanere aperti grazie al
digitale, e agli artigiani ad avere accesso al mondo
intero attraverso una semplicissima videochiamata.
Si torna così a valorizzare il rapporto diretto tra
venditore e compratore, ma in versione online.
Mentre le vendite e-commerce sono aumentate del
31%, sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà che i
negozianti stanno affrontando, con un calo sensibile
delle vendite, soprattutto a causa delle chiusure
forzate di molte attività.
Ne risentono in particolare quei comparti in
cui la relazione con il cliente è il punto di forza.
Così, Roberto Murgia di Hoplo ha lanciato la
piattaforma di video streaming ShopCall, che
permette ai commercianti di continuare a offrire
la consulenza all'acquisto, in qualsiasi momento,
ovunque l’acquirente si trovi, tramite una semplice
videochiamata. “ShopCall permetterà di digitalizzare
la vetrina fisica e invitare chiunque a prendere
appuntamento e visitare il negozio. Accompagnato
dal negoziante, potrà scegliere il prodotto più
indicato, spiegare nel dettaglio le sue esigenze e
vedere attraverso il video i vari prodotti e concludere
l’acquisto anche online attraverso un sistema di
pagamento semplicissimo integrato con Stripe.Anche
la logistica sarà agevolata e il compratore potrà
decidere di ritirare il prodotto in negozio oppure
riceverlo comodamente a casa. La piattaforma nasce
già pronta a scalare a livello internazionale. Crediamo
fermamente che l’Italia possa esprimere un modello
di vendita online inclusiva e in grado di aiutare i
piccoli venditori locali a fare business sempre più
globali e siamo fieri di offrire la nostra esperienza
per questo scopo che è un po’ la nostra missione da
sempre”, spiega Roberto Murgia.
Hoplo srl - supporto@shopcall.io - www.hoplo.com
1
2
2. SIL E INTERFILIÈRE
PARIS
100% DIGITALI A GENNAIO
A causa dell’emergenza Covid-19, che
attualmente vede la Francia fra i Paesi
più colpiti, gli organizzatori del Salon
International de la Lingerie e Interfilière
Paris hanno deciso limitare le edizioni di
gennaio esclusivamente al formato digitale.
Per l’occasione, Eurovet ha potenziato le
piattaforme Lingerie Connect e Interfilière
Connect - disponibili dal 23 e dal al 25
gennaio 2021, rispettivamente – per dare
agli operatori del settore la possibilità di
essere in contatto con i brand internazionali
e ai fabbricanti di tessuti e accessori, e
restare aggiornati sulle ultime tendenze,
le innovazioni e gli sviluppi del mondo del
retail e del consumo.
Saloni internazionali francesi
tel. +39 024343531
www.saloninternationaldelalingerie.com
www.interfiliere-paris.com
14
15
itratti.com
novità green
1. PASSIONATA
ECO-DESIGN TRENDY
Si chiama Thelma ed è una nuova linea di
PASSIONATA che sposa la tendenza eco-design.
Realizzata con materie prime rigenerate, abbina
delicato pizzo e motivi grafici per un risultato
d'impatto. Thelma offre diversi modelli, in coppe
dalla A alla G, come reggiseno con scollatura
profonda, a fascia e balconcino, body e tre parti
basse. Completano questa collezione concepita in
chiave lifewear, top, shorts, combinette e kimono.
La linea è disponibile nella versione basic Talco,
ideale per la sposa, e nel colore moda Goyave (rosa
guava).
Chantelle srl - tel. 02310901 - www.chantelle.com
1
2
2
1
2. PEPITA
SAVE THE PLANET MOOD
Una delle novità più interessanti della
collezione primavera-estate 2021 di
PEPITA riguarda la serie di pigiami
realizzata in 100% cotone biologico.
Il brand sposa così la causa della
salvaguardia dell’ambiente con una
capsule collection che ha come tema
alcune specie di animali a rischio di
estinzione, accompagnati da bellissimi
motivi floreali che si riversano sugli inserti
in tulle delle maniche e si sovrappongono
alle immagini degli animali stessi.
Gruppo Intimo Italiano
tel. +39 0573532131
www.pepitastyle.com
itratti.com
ON BEHALF OF WOMEN
WACOALLINGERIE.COM
ON BEHALF OF WOMEN
WACOALLINGERIE.COM
PICIEMME SRL
Agente Generale in Italia - Tel: 0039 0573705254
Showroom Wacoal
PICIEMME
– Officina 14
SRL
– Via Tortona 14 Milano
Agente Generale in Italia - Tel: 0039 0573705254
sguardi sul futuro
IL domani
CHE CI ASPETTA
VARIANCE
La situazione d'emergenza sanitaria continua
a generare un clima d'incertezza. Di
conseguenza i consumi, la produzione ma in
particolare tutte le attività commerciali, sono
messi a dura prova dalla situazione.
Nei numeri scorsi della rivista online abbiamo
iniziato a mettere a fuoco le priorità e i
cambiamenti che interesseranno anche il
settore intimo, mare e calze. Continuano le
interviste ai protagonisti del mercato italiano,
ma non solo, per cercare di comprendere cosa
ci aspetta nel prossimo futuro, quali saranno le
coordinate del nostro settore e come affrontare
tutte le inevitabili incognite di quella che ormai
è stata definita nuova normalità.
19
15
sguardi sul futuro
MARCO BARTOLOTTI
SKINY/HUBER
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensa succederà nel
nostro settore nel prossimo futuro?
Condivido in pieno le parole di Giorgio Armani.
Ornai si era arrivati a un punto di non ritorno nella
corsa ad anticipare sempre più le uscite delle
collezioni. Stiamo attraversando una grandissima
crisi ma questa ha permesso di resettare tutto.
Ci sarà chi sparirà, ma anche chi avrà la forza di
resistere e continuare, forse meglio di prima. Per
procedere nel prossimo futuro sarà necessario
pensare a rispettare maggiormente la natura, a
produrre meno ma con più qualità e a collezioni
più mirate. Forse ci sarà la richiesta da parte dei
consumatori di prodotti più cari ma di qualità più
alta e più personalizzati. Tutto questo farà molto
bene al mercato e a tutti quanti.
Come si modificheranno i consumi?
Tutti si sono impratichiti e spostati su internet.
soprattutto durante il lockdown, ma credo che il
web abbia già preso la grande fetta di mercato
che poteva. Ci sarà il ritorno e l'esigenza di un
contatto umano, della consulenza al momento
dell'acquisto. Obbligati a non avere più contatti
sociali, ne abbiamo sentito tutti la mancanza. I
negozi hanno ripreso a lavorare perché dopo
20
il lockdown i consumatori hanno riscoperto il
piacere di comprare in un negozio fisico e non
solo virtuale. Quelli che sono rimasti attivi hanno
saputo trasmettere ai clienti la loro professionalità,
stimolando il piacere di comprare in un luogo
sicuro e accogliente e di essere consigliati da
persone competenti. I consumatori si affideranno
sempre più a chi possiede professionalità.
Cambierà il concetto di stagione?
Mi auguro un ritorno alle due canoniche e non
più 28 collezioni, tra pre, post, capsule, cruise. Il
concetto di stagione si modificherà in seguito ai
cambiamenti climatici. Muteranno i colori, i tessuti
non saranno mai troppo penati e aumenteranno
quelli naturali.
Le collezioni saranno meno numerose e più
ridotte?
Le collezioni saranno un po’ più ridotte, non si
presenterà più un'offerta esagerata come spesso
è successo in passato. In effetti questo è un
problema che riguarda tutti i settori. Finora c’è
stata una proposta esagerata in tutte le tipologie di
prodotti.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
Assolutamente sì! Il made in Italy avrà
un'importanza sempre più grande. Stesso
discorso per il made in Europe. Si modificheranno
sicuramente le metodologie produttive. Non avere
il controllo della produzione ha portato grandi
danni. Di nuovo torna ad avere importanza il
rapporto umano che porta a seguire tutti i processi
di persona e non in via telematica.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
Come ho già detto, il negozio fisico torna ad avere
un'importanza fondamentale, per la professionalità
che offre chi ci lavora, per la consulenza, per il
rapporto umano che si crea tra dettagliante e
cliente, per il piacere di vedere e provare i prodotti
dal vivo.
Skiny Italia
tel. +39 051 226398
ww.skiny.com - www.huber.com
15
SKINY
21
15
sguardi sul futuro
MICHELE MANCIN
JUSTMINE
Partendo dalla lettera di Giorgio Armani al
mondo della moda che indica sicuramente
un percorso, cosa pensa succederà nel nostro
settore nel prossimo futuro?
Condivido totalmente le parole di Armani e sono
contrario alle tempistiche dei saldi che hanno solo
avvelenato le vendite invecchiando precocemente
le collezioni, opacizzando la lucidità imprenditoriale
di tanti nostri clienti che si sono dovuti adeguare
a necessità dettate da un mercato di department
store e grandi catene che utilizzano promozioni e
sconti a vantaggio dei consumatori ma a svantaggio
dei loro fornitori che si devono fare carico di tutti gli
oneri, e dei negozi di vicinato che non potranno mai
competere con questi giganti. La situazione di questi
mesi ha già iniziato a generare cambiamenti. Basti
pensare alle ristrutturazioni che certi gruppi hanno
dovuto mettere in atto. Per non vedere decimarsi i
propri margini hanno chiuso migliaia di punti vendita.
I consumatori vogliono avere tutto e subito. Piuttosto
che attendere per acquistare un prodotto, si spostano
magari nel negozio accanto riportando però così aria
al negozio di vicinato.
Come si modificheranno i consumi?
I grandi gruppi stanno spostando il focus sulle vendite
online per recuperare le perdite, ma sono convinto
che gran parte della loro clientela rimarrà fedele al
negozio fisico, senza farsi tentare dagli acquisti sul
web. Il lockdown ha costretto anche i negozianti
alle vendite tramite social, ma lo vedo più come
un modo per far sentire la propria presenza e per
sentirsi ancora vivi sul mercato, di fronte alla chiusura
obbligata della propria attività. Sicuramente questo
servizio rimarrà attivo anche dopo il lockdown ma non
sarà mai il core business del dettaglio specializzato.
Cambierà il concetto di stagione?
Mi aveva fatto piacere leggere nella lettera che anche
re Giorgio si fosse reso conto delle tempistiche
errate delle uscite di collezioni e delle loro consegne.
Ritengo che il concetto di stagione sarà semmai
destinato a tornare. Purtroppo si è perso con l’uscita
di collezioni, pre-collezioni, capsule, cruise e tutto
quanto si potesse inventare per generare fatturato
all’interno di punti vendita obbligati a comprare per
non perdere il marchio all’interno del negozio. Penso
che la situazione attuale abbia portato i negozianti
anche a una scelta dei propri fornitori, favorendo
chi maggiormente li ha aiutati ad affrontare lo
tsunami, accompagnandoli a guadarlo con calma e
lungimiranza.
Le collezioni saranno meno numerose e più ridotte?
Questa situazione porterà certamente anche le
aziende a scremare il numero delle collezioni, ma
vedrei errato ridurre il numero dei capi in collezione.
D'altronde questa serve nella sua interezza per potersi
raccontare. Se è storpiata non potrà mai trasmettere i
suoi valori e contenuti, oltre che essere l'investimento
del brand stesso per il prossimo futuro.
Il made in Italy o in Europe torneranno ad avere
importanza?
Devo dire che adesso non ha più il valore che aveva
una volta, che si poteva toccare con mano nella
qualità del prodotto e quantificare nel prezzo.
Purtroppo sono valori che abbiamo perso, per i motivi
già citati e per ragioni e colpe che tutti conosciamo.
Il negozio fisico che ruolo avrà?
Sono convinto che ancora per diverso tempo
continueremo a vivere con i nostri dettaglianti.
Avranno sempre il ruolo di valorizzatori esponenziali
dei nostri prodotti perché saranno in grado di uscire
a testa alta e più forti da questa situazione che li ha
visti anche rinnovarsi tecnologicamente e prepararsi
ai futuri cambiamenti del mercato avvicinandoli
maggiormente alle vendite tramite social piuttosto
che online.
Chissà, magari in un prossimo futuro noi produttori
potremo studiare con loro nuove forme di
distribuzione attraverso il web.
Justmine - tel. +39 0321 91134
www.justmine.it
22
15
JUSTMINE
23
15
JUSTMINE
24
15
25
15
JUSTMINE
26
15
27
15
PLATINUM FASHION - COLLEZIONE CONTINUATIVA
G.R.T. - ALBA (CN) - Italia - tel. +39 (0) 173 442100 - info@ambralingerie.it - www.ambralingerie.it
TM
PLATINUM FASHION - COLLEZIONE CONTINUATIVA
TM
LOU
french charme
UNA STORIA D’AMORE (ALLA FRANCESE) CHE DURA DA 75 ANNI:
LOU CONIUGA ECCELLENZA NELL’ARTE DELLA CORSETTERIA E
UNO STILE LIBERO, DISINVOLTO E SENSUALE, PER UN INTIMO
RAFFINATO E DI CARATTERE. A-I 2020/21
30
15
REGGISENO DELL’ICONICA
LINEA OXYGÈNE COTON,
SINONIMO DI COMFORT ED
ELEGANZA NATURALE, CON
RIVESTIMENTO INTERNO IN
100% COTONE E FINITURE
CLEAN CUT, ESALTATO DA
UN MERLETTO A TOMBOLO.
NELLA PAGINA A FIANCO.
NUANCE DI TENDENZA ED
EFFETTO SECONDA PELLE
PER LO SLIP INVISIBILE
DELLA SERIE LÉGÈRETÉ,
REALIZZATO IN MICROFIBRA
MORBIDA E ULTRAFINE.
31
15
32
15
REGGISENO DI INSOUPÇONNABLE, LINEA FUNZIONALE E QUOTIDIANA CHE UNISCE MORBIDA MICROFIBRA
E UN LUMINOSO MOTIVO GRAFICO A ZIG ZAG: COMODA, LEGGERA E RAFFINATA È UN MUST-HAVE NEL
CASSETTO DELL’INTIMO DI OGNI DONNA. NELLA PAGINA A FIANCO. ABSOLU, LA LINEA MODERNA E ULTRA-
COMFORT DI LOU, PROPONE UN BODY IN MICROFIBRA OPACA CON UN FEMMINILE MOTIVO GRAFICO DI
ROMBI.
lou-lingerie.com
Gilberto Giuliotti | tel. +39 348 0119318 | gilberto.giuliotti@lacelier.com | www.lacelier.com
33
15
CHANTELLE
COORDINATO DI
BALCONCINO E SHORTY
DELLA LINEA MONTAIGNE,
CARATTERIZZATA DA UN
ELEGANTE MIX DI RICAMO
MULTICOLOR E PIZZO
D’ISPIRAZIONE ANIMALIER.
NELLA PAGINA A FIANCO.
REGGISENO A FASCIA DAL
FIT PERFETTO, ANCHE
NELLE COPPE PIÙ GRANDI,
CONCEPITO PER RESTARE
INVISIBILE ANCHE SOTTO
AGLI OUTFIT PIÙ ADERENTI.
34
15
Underwear
evolution
Nuove linee e modelli innovativi
arricchiscono la proposta del brand
francese, mix perfetto di stile e fit.
P-E 2021
35
15
CHANTELLE
TOP IMBOTTITO E HIPSTER
CON STAMPA MACULATA,
ENTRAMBI DELLA SERIE
SOFTSTRETCH.
NELLA PAGINA A FIANCO.
COORDINATO DI FERRETTO
E CULOTTE ALTA DELLA
SERIE CHIC ESSENTIAL, CON
DETTAGLI IN TULLE SUL
DÉCOLLETÉ E SUI FIANCHI
PER UN SENSUALE GIOCO
DI VEDO-NON-VEDO.
36
15
CHANTELLE SRL - tel. 02310901 - www.chantelle.com
37
15
LUNA DI SETA
Natural lush
Seta e altri filati preziosi si intrecciano
in un racconto romantico, ispirato dalla
natura nei motivi e nei colori. P-E 2021
38
15
QUI E NELLA PAGINA A
FIANCO. COORDINATO
DI VESTAGLIA E
SOTTOVESTE IN SETA
CON SPALLINE SOTTILI
E APPLICAZIONE DI
PIZZO FRASTAGLIATO.
IN BASSO. SOTTOVESTE
LUNGA, DAL SAPORE
ESTERNABILE, CON
SPALLINE SOTTILI,
SPACCO LATERALE E
UN PRINT CHE EVOCA
LE ATMOSFERE DEI
GIARDINI LIBERTY DEL
LIDO DI VENEZIA.
39
15
LUNA DI SETA
COLORATA STAMPA
WATERCOLOR PER
IL PIGIAMA LUNGO
IN SETA. NELL’ALTRA
PAGINA. KIMONO IN
SETA CON ELEGANTE
MICROPATTERN DAL
SAPORE RÉTRO.
40
15
PEROFIL FASHION SRL - tel. +39 035319333 - info@lunadiseta.it - www.lunadiseta.it
41
15
AMADINE
La nuova
collezione sceglie
materiali come
viscosa, costina,
jersey in cotone
e raso, per una
lingerie dalle linee
pulite ravvivate
da una palette
di tinte pastello,
dominata dal
verde in tutte le
sue sfumature.
Non mancano
motivi floreali,
pizzi sofisticati
e ricami in tulle
dal sapore rétro.
P-E 2021
42
15
contemporary ease
AMADINE | A nice day
Imperdibile la
nuova linea young
A nice day, con
tante proposte
impreziosite da
inserti, volant,
stampe e bottoni
gioiello.
Fra i motivi
spiccano fiori
e Vichy, pois
e millerighe,
cuccioli e
coccinelle
portafortuna.
Oltre a
micromodal
e jersey, A
nice day offre
un’intera linea
ecosostenibile in
cotone organico.
44
15
Andra Lingerie srl - tel. +39 0883543739 - info@amadine.it
ANNETTE LINGERIE
46
15
IN QUESTA PAGINA E IN
QUELLA A FIANCO: DUE
MODELLI E DUE VERSIONI
CROMATICHE DELLA
SERIE CARATTERIZZATA
DAL MOTIVO RIGATO CON
BORDINO E DETTAGLI DI
PIZZO A CONTRASTO.
Summer nights
LA PROPOSTA NOTTE DEL BRAND SPAZIA DALLE
LINEE PIÙ ELEGANTI E LUSSUOSE A QUELLE PIÙ
GIOVANI E CONFORTEVOLI. P-E 2021
47
15
ANNETTE LINGERIE
IN QUESTA PAGINA E IN
QUELLA A FIANCO. DUE
PROPOSTE NIGHTWEAR
IN MORBIDISSIMO
MICROMODAL, CON
PREZIOSI FRASTAGLI
DI PIZZO LEAVERS E
RIFINITURE IN SETA.
48
15
Annette Lingerie srl - tel. +39 0803149965 - info@annettelingerie.it - www.annettelingerie.it
49
15
15
i nostri quindicinali digitali
N. 1 | 3 GIUGNO 2020 N. 2 | 15 GIUGNO 2020 N. 3 | 1 LUGLIO 2020 N. 4 | 15 LUGLIO 2020 N. 5 | 15 SETTEMBRE 2020
N. 6 | 15 OTTOBRE 2020 N. 7 | 30 OTTOBRE 2020 N. 8 | 16 NOVEMBRE 2020 N. 9 | 30 NOVEMBRE 2020
Il nuovo MAGAZINE DIGITALE quindicinale
di Intimo più Mare per comunicare con
rapidità le novità del settore e le nuove collezioni.
il 15 dicembre
il NUOVO numero
Iscriviti alla nostra
Newsletter per riceverlo
intimopiumare.com
le nostre riviste del 2020
N. 218 | GENNAIO 2020 intimopiumare.com English Text | Texte Français
N. 219 | MARZO 2020 intimopiumare.com English Text
00218
00219
intimo
più
mare
9 771127 049005
under
wear
trend
preview
A-I 20/21
Brick Red, Golden
Era, Urban Look,
Silky Prints, Leisure
Flair
SCENARI
Una moda più
sostenibile
STILISTI
MSGM
RETAIL
WORLD
Scenari di
cambiamento
intimo più mare
UNDER
WEAR
trend
preview
A-I 20/21
Skin Decor, Body
Cult, Silk Road,
Check It Out, Soft
Cocoon
SCENARI
MONDO
curvy
Inclusività e
body positive
RETAIL
WORLD
9 771127 049005
COPERTINA 218.indd 1 09/01/20 11:06
COPERTINA 219.indd 1 24/02/20 10:40
N. 220 | LUGLIO 2020 English Text
N. 221 | SETTEMBRE 2020 intimopiumare.com
English Text
intimopiumare.com
intimo più mare
9 771127 049005
00220
intimo
più
mare
9 771127 049005
00221
BEACH
WEAR
trend
preview
summer
2021
Bora Bora, Zebra Love,
Tropical Pop, Jungle
Fever, Savana Life, Spring
Flowers, Fusion, Pottery
INCHIESTA
Un'estate al mare
APPUNTI DI STILE
Zimmermann
RETAIL
WORLD
Strategie per
ripartire
trend
2021
UNDER&
BEACH
wear
FOCUS
Il mondo che verrà
I numeri della ripresa
Veloci, astuti ed
eleganti
world
RETAIL
Miss Bikini Luxe
NUOVE STRATEGIE
collezioni
MARE 2021
ABBONATI
QUI
COPERTINA 220.indd 1 31/07/20 12:09
COPERTINA 221.indd 1 23/09/20 12:02
il 28 gennaio 2021
il NUOVO numero
collezioni A-I 2021/22
THE SUPREME GROUP BY MUNICHFASHION.COMPANY
INFO@THESUPREMEGROUP.DE · WWW.THESUPREMEGROUP.DE
FALL/W INTER 21/22
SEDUCTIVE LINGERIE AND BEACHWEAR
MÜNCHEN
06 FEB – 08 FEB 2021
MTC / HAUS 1
INGOLSTÄDTER STR. 45
TAUNUSSTR. 45