25.11.2021 Views

WEB_L_drive_4_2021

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SFV/ASMC Rubrik<br />

Fondazione Antoine Blättler<br />

Sono stati premiati<br />

Sven Meier e Reto<br />

Wüthrich.<br />

La Fondazione Antoine Blättler ha premiato<br />

Sven Meier e Reto Wüthrich per il loro<br />

impegno giornalistico.<br />

Assemblea generale<br />

Willi Wismer e Markus Hess si<br />

uniscono al consiglio amministrativo.<br />

I membri dell’ASMC hanno eletto Willi Wismer (commissione formazione 2 fasi) e Markus<br />

Hess (commissione formazione professionale) nel comitato.<br />

Testo: Michael Gehrken / Foto: Christian Pfammatter<br />

Testo: Michael Gehrken / Foto: Christian Pfammatter<br />

Come maestro conducente e formatore di maestre/i<br />

conducenti, Antoine Blättler è stato impegnato<br />

nella sicurezza stradale per tutta la<br />

sua vita. Dopo la sua morte, la Fondazione Antoine<br />

Blättler, gestita dai suoi discendenti, continua<br />

la sua opera. Quest’anno, la Fondazione<br />

Antoine Blättler ha premiato ben due maestri<br />

conducenti: Al Mobility Forum di Berna, Sven<br />

Meier e Reto Wüthrich, hanno ricevuto un premio<br />

ciascuno.<br />

La Fondazione onora Sven Meier che è, tra<br />

l’altro, presidente della scuola guida di Zugo,<br />

istruttore del Consiglio per la sicurezza stradale,<br />

nonché moderatore WAB, per il suo ampio<br />

impegno di comunicazione su tutti i canali (anche<br />

sui giornali).<br />

Reto Wüthrich, maestro conducente (auto/<br />

moto) dal 1991 e proprietario della scuola guida<br />

Wüthrich AG a Bettlach, nonché presidente<br />

della sezione ASMC Mittelland, da parte sua<br />

raggiunge sempre un vasto pubblico con i suoi<br />

video estremamente informativi (anche su Youtube).<br />

I suoi contributi servono a molti colleghi<br />

professionisti e sensibilizzano un vasto pubblico.<br />

Il prossimo anno, l’Associazione Svizzera dei<br />

Maestri Conducenti ASMC e la Fédération Romande<br />

des Écoles de Conduite FRE vogliono<br />

unirsi in un’unica Associazione. Allo stesso tempo,<br />

le strutture dovrebbero essere adattate. In<br />

relazione a questi adeguamenti strutturali, con<br />

la prevista revisione degli statuti e il cambio di<br />

nome, saranno formate due nuove sezioni/commissioni:<br />

Da un lato, il gruppo di esperti formazione<br />

di 2 fasi, che lavora in parallelo all’IG-<br />

WAB, si dedicherà in futuro alla seconda fase<br />

della formazione alla guida e garantirà così il<br />

collegamento con i centri WAB. Invece la commissione<br />

formazione professionale, si dedicherà<br />

alla formazione di base delle maestre e dei maestri<br />

conducenti e alle scuole professionali,<br />

mentre la commissione per la garanzia della<br />

qualità CGQ avrà la funzione di supervisore.<br />

In vista della creazione di questi due nuovi organi,<br />

l’ASMC ha completato il consiglio amministrativo<br />

in occasione della riunione autunnale: i<br />

membri presenti a Berna, hanno eletto Willi Wismer<br />

(formazione 2 fasi) e Markus Hess (formazione<br />

professionale) come nuovi membri del consiglio<br />

amministrativo allargato. Inoltre, i membri<br />

hanno eletto Claude Oberson (Prez-vers-Noréaz)<br />

come nuovo rappresentante FRE nella CGQ.<br />

L’ASMC si<br />

riposiziona per la<br />

fusione con la FRE.<br />

Sensibilizzare il<br />

pubblico sulla<br />

sicurezza stradale.<br />

motofestival 2022 a Berna<br />

Il segnale di partenza per la stagione<br />

motociclistica 2022.<br />

Il segnale di partenza per la nuova stagione motociclistica 2022 sarà celebrato in occasione<br />

del nuovo evento nazionale di punta in ambito motociclistico «motofestival» dal 3<br />

al 6 marzo 2022 nei padiglioni di BERNEXPO a Berna.<br />

Al motofestival non solo sarà presentata in<br />

modo completo l’attuale offerta di moto, scooter<br />

e accessori in Svizzera, ma sarà possibile<br />

incontrare persone affini e divertirsi insieme<br />

grazie all’interessante programma di attività<br />

con mostre speciali, dimostrazioni dal vivo, giri<br />

di prova, chioschi di street food e indimenticabili<br />

concerti. Maggiori informazioni su www.<br />

motofestival.ch.<br />

L-<strong>drive</strong> 4/<strong>2021</strong> 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!