28.02.2022 Views

Costruzioni n. 756 febbraio 2022

VITALI DEMOLISCE TORRE TINTORETTO Il residenziale pubblico anni Ottanta fa spazio all’housing sociale in classe A by Studio MAB PERFORATRICE 100% ELETTRICA Bauer presenta un versatile modello di fascia media “alla spina”. Si chiama eBG 33 e lavora in modalità plug-in WALKAROUND CASE 921G Evolution MINIGRU TUTTO SULLA NUOVA JEKKO SPX 650

VITALI DEMOLISCE TORRE TINTORETTO
Il residenziale pubblico anni Ottanta fa spazio all’housing sociale in classe A by Studio MAB

PERFORATRICE 100% ELETTRICA
Bauer presenta un versatile modello di fascia media “alla spina”. Si chiama eBG 33 e lavora in modalità plug-in

WALKAROUND CASE 921G Evolution

MINIGRU TUTTO SULLA NUOVA JEKKO SPX 650

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ostruzioni<br />

Febbraio <strong>2022</strong><br />

Casa editrice la fiaccola srl<br />

1952/<strong>2022</strong> settant’anni<br />

WALKAROUND<br />

CASE 921G Evolution<br />

VITALI DEMOLISCE<br />

TORRE TINTORETTO<br />

Il residenziale pubblico<br />

anni Ottanta fa spazio<br />

all’housing sociale<br />

in classe A by Studio MAB<br />

PERFORATRICE<br />

100% ELETTRICA<br />

Bauer presenta un versatile<br />

modello di fascia media<br />

“alla spina”. Si chiama eBG 33<br />

e lavora in modalità plug-in<br />

MINIGRU TUTTO SULLA NUOVA JEKKO SPX 650<br />

9<br />

ISSN 0010-9665<br />

770010 966504<br />

0 0 7 5 7 >


PERFORMANCE<br />

TOTALE


ISSN: 0010 - 9665<br />

costruzioni<br />

rivistacostruzioni<br />

COSTRUZIONI<br />

COMPIE SETTANT’ANNI<br />

Dal 1952 la nostra rivista non<br />

si è mai arrestata nel diffondere<br />

la cultura delle costruzioni, delle<br />

macchine e attrezzature<br />

da cantiere. Non siamo nati ieri...<br />

ATTUALITÀ&PRODOTTI<br />

6 Anni Cinquanta<br />

Ripercorriamo i primi anni d’attività<br />

della nostra rivista<br />

6 Piccolo spazio pubblicità<br />

Le prime inserzioni pubblicitarie<br />

16 <strong>Costruzioni</strong> post pandemia<br />

La filiera secondo lo studio AGCS<br />

22 Bauma il ritorno<br />

A Monaco da 24 al 30 ottobre<br />

23 Trasporti, si cambia<br />

Nuove regole per gli eccezionali<br />

24 Ben omologati<br />

Vredestein ok per Liebherr<br />

25 Molto più vigile<br />

UFI Filters dice no ai contraffatti<br />

26 Oltre i confini altoatesini<br />

Niederstätter fattura 40 milioni di euro<br />

27 Crescita del 30%<br />

Il mercato italiano secondo Unacea<br />

28 Anteprime mondiali<br />

Strade di calcestruzzo con Wirtgen<br />

29 Vittoria bis<br />

Premio internazionale per Idrobase<br />

MACCHINE&COMPONENTI<br />

48 Con noi da sempre<br />

Le pale gommate CASE fanno storia<br />

50 Svedesi alla spina<br />

Le prime due macchine movimento<br />

terra Volvo 100% elettriche<br />

54 Elettrica d’alte prestazioni<br />

La prima Bauer che lavora alla spina<br />

54<br />

57 Livrea rossa per Yanmar<br />

Il primo “maglia rossa” è il ViO17<br />

8<br />

58 Nuova era d’assistenza<br />

La nuova App Liebherr XpertAssit<br />

dedicato alle macchine di Nenzing<br />

60 Promossi in Serie A<br />

I cingolati Hyundai compatti<br />

diventano Stage V<br />

64 È green nell’anima<br />

Bobcat lancia il primo skid elettrico<br />

al mondo sul mercato USA<br />

66 Squadra al completo<br />

I nuovi escavatori Doosan Serie 7<br />

66<br />

72 Piccola e molto capace<br />

Le prestazioni Massenza si fanno<br />

compatte con la MI1<br />

74 La spiaggia dolomitica<br />

Gerotto vince un’altra sfida<br />

RICICLAGGIO&DEMOLIZIONE<br />

78 Arcobaleno polverizzato<br />

Vitali demolisce la Torre Tintoretto<br />

al quartiere San Polo di Brescia<br />

CAVE&CALCESTRUZZO<br />

84 Pronte nuove, grandi sfide<br />

La storia di Mapei, 85 anni di successi<br />

e cantieri nel mondo intero<br />

88 Soluzione green e duratura<br />

La strategia 2025 del Gruppo Holcim<br />

SOLLEVAMENTO&NOLEGGIO<br />

90 Flessibilità e assoluta<br />

sicurezza<br />

Due Potain MDT 319 in Olanda<br />

91 Assistenza e noleggio<br />

Le funzionalità estese WayToRental<br />

92 Nuove altezze da record<br />

La nuova autogrù Liebherr<br />

multistrada LTM1300-6.3<br />

94 Licenza di noleggiare<br />

Il nuovo telescopico rotativo<br />

JCB 555-260R<br />

97<br />

97 Minigru Jekko<br />

La nostra analisi AWPerformance<br />

è dedicata alla nuova SPX650CDH<br />

da 5 t di capacità e 23,5 m<br />

d’altezza di lavoro<br />

TRUCK&ALLESTIMENTI<br />

106 Ritratto di famiglia<br />

Sulle piste impossibili dell’Offroad<br />

park con tutti i modelli fuoristrada<br />

Iveco. Al centro dell’attenzione<br />

il T-Way per il cantiere duro<br />

106<br />

WALKAROUND<br />

[2] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

30<br />

Tutte le novità<br />

della pala<br />

gommata CASE<br />

921G Evolution<br />

ostruzioni<br />

Fondato nel 1952<br />

da Giuseppe Saronni<br />

757 2 FEBBRAIO <strong>2022</strong><br />

DIRETTORE RESPONSABILE<br />

Lucia Edvige Saronni<br />

lsaronni@fiaccola.it<br />

DIRETTORE EDITORIALE<br />

Matthieu Colombo<br />

mcolombo@fiaccola.it<br />

COORDINAMENTO EDITORIALE<br />

Fabrizio Parati<br />

fparati@fiaccola.it<br />

REDAZIONE<br />

Mauro Armelloni, Edvige Fornara,<br />

Emilia Longoni<br />

costruzioni@fiaccola.it<br />

COLLABORATORI<br />

Damiano Diotti, Antonio Fargas,<br />

Gianenrico Griffini (responsabile<br />

sezione veicoli e allestimenti),<br />

Eliana Puccio, Isabella Visentin<br />

SEGRETERIA<br />

Jole Campolucci<br />

jcampolucci@fiaccola.it<br />

segreteria@fiaccola.it<br />

IMPAGINAZIONE<br />

Studio Grafico Page<br />

AMMINISTRAZIONE<br />

Francesca Lotti flotti@fiaccola.it<br />

Margherita Russo<br />

amministrazione@fiaccola.it<br />

ABBONAMENTI<br />

Mariana Serci<br />

abbonamenti@fiaccola.it<br />

TRAFFICO E PUBBLICITÀ<br />

Giovanna Thorausch<br />

gthorausch@fiaccola.it<br />

AGENTI<br />

Giorgio Casotto<br />

T 0425 34045 - cell. 348 5121572 -<br />

info@ottoadv.it<br />

per Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto<br />

Adige, Veneto, Emilia Romagna<br />

(escluse Parma e Piacenza)<br />

Mensile - LO-NO/00516/02.2021CONV<br />

Reg. Trib. Milano N. 2562 del<br />

22/1/1952<br />

STAMPA<br />

Colorshade - via Colombo 7<br />

Peschiera Borromeo (MI)<br />

ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE<br />

STAMPA N.01740/Vol. 18/Foglio<br />

313 21/11/1985 Roc 32150<br />

PREZZI DI VENDITA<br />

abb. annuo Italia Euro 90,00<br />

abb. annuo Estero Euro 200,00<br />

una copia Euro 8,00<br />

una copia Estero Euro 16,00<br />

È vietata e perseguibile per legge la riproduzione<br />

totale o parziale di testi, articoli, pubblicità ed<br />

immagini pubblicate su questa<br />

rivista sia in forma scritta sia su supporti magnetici,<br />

digitali, ecc.<br />

La responsabilità di quanto espresso negli articoli<br />

firmati rimane esclusivamente agli Autori.<br />

Il suo nominativo è inserito nella nostra mailing list<br />

esclusivamente per l'invio delle nostre comunicazioni<br />

e non sarà ceduto ad altri, in virtù del nuovo regolamento<br />

UE sulla Privacy N.2016/679. Qualora non desideri ricevere<br />

in futuro altre informazioni, può far richiesta alla<br />

Casa Editrice la fiaccola srl scrivendo a: info@fiaccola.it<br />

Organo di informazione e documentazione<br />

Unione Costruttori Italiani<br />

di Macchine per Cantieri Edili,<br />

Stradali, Minerari e Affini<br />

Questo periodico è<br />

associato all’Unione<br />

Stampa Periodica Italiana:<br />

numero di iscrizione 14440<br />

Casa Editrice<br />

la fiaccola srl<br />

20123 Milano<br />

Via Conca del Naviglio, 37<br />

Tel. +39 02 89421350<br />

Fax +39 02 89421484<br />

casaeditricelafiaccola@legalmail.it<br />

MARKETING E PUBBLICITÀ<br />

Sabrina Levada RESPONSABILE ESTERO<br />

COSTRUZIONIWEB.COM<br />

slevada@fiaccola.it<br />

Cinzia Rosselli<br />

crosselli@fiaccola.it


Casa editrice la fiaccola srl<br />

Il residenziale pubblico<br />

anni Ottanta fa spazio<br />

all’housing sociale<br />

in classe A by Studio MAB<br />

Bauer presenta un versatile<br />

modello di fascia media<br />

“alla spina’. Si chiama eBG 33<br />

e lavora in modalità plug-in<br />

9<br />

ISSN 0010-9665<br />

770010 966504<br />

0 0 7 5 7 ><br />

Partner<br />

23 eberspaecher.it<br />

III Cop gic-expo.it/<br />

49 iveco.com<br />

21 kubota-eu.com<br />

47 niederstaetter.it<br />

29 olmark.com<br />

77 scaispa.com<br />

5 takeuchi-italia.it<br />

ostruzioni<br />

Febbraio <strong>2022</strong><br />

WALKAROUND<br />

CASE 921G Evolution<br />

VITALI DEMOLISCE<br />

TORRE TINTORETTO<br />

MINIGRU TUTTO SULLA NUOVA JEKKO SPX 650<br />

1952/<strong>2022</strong> settant’anni<br />

PERFORATRICE<br />

100% ELETTRICA<br />

n Anno nuovo, testata nuova, redazione<br />

più forte ed evoluzione dei contenuti. Con<br />

il <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong> compie settant’anni<br />

di pubblicazione continua, un traguardo<br />

importante che in Italia non ha pari tra<br />

le riviste tecniche dedicate a macchine,<br />

tecnologie e attrezzature da cantiere.<br />

Anche a livello europeo, <strong>Costruzioni</strong> ha<br />

fatto la storia della stampa tecnica di settore<br />

confrontandosi con le prime testate<br />

prima tedesche e inglesi, poi con le più<br />

giovani riviste francesi e spagnole.<br />

Oggi abbiamo ancora più voglia di crescere<br />

per offrirvi contenuti di qualità.<br />

IN COPERTINA<br />

IV Cop liebherr.com<br />

1 merlo.com<br />

105 transpotec.com<br />

II Cop volvoce.it<br />

MAGGIO 1996<br />

La pala gommata<br />

CASE 921 è già stata<br />

protagonista<br />

della nostra<br />

copertina!<br />

Sono però passati<br />

26 anni ed era un<br />

modello Serie B.<br />

Aziende citate<br />

A<br />

Acciaierie Falk . . . . . . . .15<br />

AGCS . . . . . . . . . . . . . . .20<br />

Agriservice . . . . . . . . . . .48<br />

Apollo Tyres . . . . . . . . . .24<br />

Atlas . . . . . . . . . . . . . . . .14<br />

Autostrada del Sole . . . .13<br />

B<br />

Ballast Nedam . . . . . . . .90<br />

Bariello . . . . . . . . . . . . . .15<br />

Bauer . . . . . . . . . . . . . . .54<br />

Bim . . . . . . . . . . . . . . . . .74<br />

Bobcat . . . . . . . . . . . . . .64<br />

C<br />

Carlo Ferro . . . . . . . . . . .15<br />

Carpano . . . . . . . . . . . . .15<br />

Case-CE . . . . . . . .30,48,80<br />

Cerretti . . . . . . . . . . . . . . .9<br />

Ceta . . . . . . . . . . . . . . . .14<br />

D<br />

Doosan . . . . . . . . . . . . . .66<br />

E<br />

Edilmac . . . . . . . . . . . . . .14<br />

F<br />

Fiat . . . . . . . . . . . . . . .11,14<br />

Fiorentini . . . . . . . . . . . . .9<br />

G<br />

Gerotto . . . . . . . . . . . . . .76<br />

Gruppo Wirtgen . . . . . . .28<br />

H<br />

Holcim . . . . . . . . . . . . . .88<br />

Honda . . . . . . . . . . . . . . .73<br />

Horsa . . . . . . . . . . . . . . .91<br />

Hyundai . . . . . . . . . . . . .60<br />

I<br />

Idrobase Group . . . . . . .29<br />

Iveco . . . . . . . . . . . . . . .106<br />

J<br />

JCB . . . . . . . . . . . . . . . . .94<br />

Jekko . . . . . . . . . . . . . . .98<br />

L<br />

Leprotto . . . . . . . . . . . . .14<br />

Liebherr . . . . . . . .24,58,92<br />

M<br />

Manitowoc . . . . . . . . . . .90<br />

Mapei . . . . . . . . . . . . . . .84<br />

Massenza . . . . . . . . . . . .72<br />

N<br />

Niederstaetter . . . . . . . .26<br />

P<br />

Peri . . . . . . . . . . . . . . . . .16<br />

S<br />

Sogene . . . . . . . . . . . . . .14<br />

T<br />

Tanfani . . . . . . . . . . . . . . .9<br />

U<br />

Ufi Filters . . . . . . . . . . . .27<br />

V<br />

Vitali . . . . . . . . . . . . . . . .78<br />

Volvo -CE . . . . . . . . . . . .50<br />

Vredestein . . . . . . . . . . .24<br />

Y<br />

Yanmar . . . . . . . . . . . . . .57<br />

Vieni a trovarci presso<br />

i nostri concessionari.<br />

TB216<br />

www.takeuchi-italia.it<br />

TB217<br />

[4] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong>


MacchinadelTempo<br />

MacchinadelTempo<br />

1950-1960<br />

1950-1960<br />

anni Cinquanta<br />

Inizia con questo numero il racconto, per blocchi<br />

decennali, della storia dell’attività di COSTRUZIONI<br />

carattere immutabile<br />

che, in rapporto alle mode<br />

C’è un<br />

editoriali e ai rovesci del settore<br />

della carta stampata, appare e<br />

scompare con l'andamento di un fiume<br />

carsico per metà aereo e per<br />

metà sotterraneo e che merita d'essere<br />

ricordato: da 70 anni, le pagine<br />

di COSTRUZIONI raccontano la vita<br />

in cantiere di uomini, macchine e tecnologie,<br />

riuscendo a mantenersi ancorate,<br />

con ben delineata fisionomia, a due<br />

modi di operare: indipendenza nel giudizio<br />

e capacità d'indagine aggiornata.<br />

È dalla primavera del 1952 che il perno<br />

su cui gira l'attività di COSTRUZIONI è<br />

il cantiere e tutto ciò che ne è corollario.<br />

Nel corso di quest'anno, per i 70 anni<br />

di COSTRUZIONI, daremo, qui, il resoconto<br />

di questi decenni di scrittura.<br />

Detto per inciso, si tratta di una scrittura<br />

(fortunatamente) non inebetita,<br />

negli ultimi anni, dalla retorica di quanto<br />

sia sempre bella e buona la comunicazione<br />

sul Web. I mondi digitali e fisici<br />

si uniscono, il metaverso incombe,<br />

ma COSTRUZIONI c'è. Al caschetto di<br />

realtà virtuale, noi affianchiamo (e vor-<br />

remo affiancare) il caschetto da cantiere.<br />

Nei fascicoli del <strong>2022</strong>, suddivideremo<br />

l'analisi della nostra attività editoriale<br />

in blocchi decennali. La volontà,<br />

come già precisammo celebrando i nostri<br />

primi cinquant'anni, è quella di “riferire”,<br />

anzitutto a noi stessi, le considerevoli<br />

parole scritte in oltre 700<br />

fascicoli di COSTRUZIONI.<br />

Celebrare i 70 anni della nostra rivista<br />

vuol dire orientare lo sguardo alla nostra<br />

identità, per avviarci, grazie a Voi affezionati<br />

e benevoli lettori, ad aggiuntivi<br />

traguardi di consenso.<br />

La nascita di COSTRUZIONI<br />

Marzo – aprile 1952, una copia L. 350.<br />

Abbonamento annuo L. 2.000, direttore<br />

Guido Ferraresi. È l'atto di nascita<br />

della rivista COSTRUZIONI, pubblicata<br />

dalla casa editrice la Fiaccola, di<br />

Milano. COSTRUZIONI nasce, a Mi -<br />

lano, nel decennio dei favolosi Anni<br />

Cinquanta. Anni che per l'Italia (e non<br />

solo) saranno favolosi, certamente,<br />

ma anche, per certi aspetti, problematici.<br />

E problematici soprattutto per<br />

Milano, Torino (“non si affitta ai meridionali”,<br />

e, a fatica, si tollerano pole-<br />

Casa Editrice la Fiaccola, Milano<br />

La casa editrice fu fondata nel 1944 da tre esponenti del Partito<br />

d'Azione, il filosofo Mario Dal Pra, Fermo Sobri e Italo Romanelli.<br />

Nel 1945, ai tre si aggiunse Ferruccio Parri. Il nome la Fiaccola<br />

si rifà al simbolo presente tra le due iniziali delle brigate partigiane<br />

di Giustizia e Libertà.<br />

Nelle intenzioni dei fondatori c'era la volontà di dare una<br />

forte valenza politica all'attività della casa editrice: non è<br />

un caso, infatti, che la Fiaccola ristampò la terza serie dei quaderni di<br />

Giustizia e Libertà del 1943 (precedentemente stampati in clandestinità,<br />

in Piemonte, a Torre Pellice, e sempre dai tre soci citati sopra).<br />

Finita la guerra la casa editrice si indirizzò verso pubblicazioni di carattere<br />

culturale, in particolare edizioni teatrali. Nel 1947, la Fiaccola fu acquistata<br />

da Eugenio Magnai, Giuseppe Saronni e Paolo Mariotti. I tre<br />

nuovi proprietari, pur aderendo ai principi ideali che ispirarono la nascita<br />

della casa editrice, seguirono nuovi indirizzi editoriali. L'originario<br />

taglio politico culturale fu totalmente abbandonato e le pubblicazioni<br />

della casa editrice si rivolsero verso settori tecnico produttivi.<br />

RADIO ARGO W/50 - Watt Radio;<br />

Torino, con indicatore di sintonia.<br />

LE COREE Quartieri, sviluppati su terreni a Nord della città, in qualche misura<br />

veri e propri ghetti in cui trovano alloggio gli immigrati.<br />

Marzo - Aprile 1952<br />

La copertina del primo numero<br />

della rivista COSTRUZIONI.<br />

Novembre - Dicembre 1952<br />

Copertina con il cantiere per<br />

la costruzione dell’edificio<br />

di Corso Sempione, 43<br />

a Milano. Gru Loro e Parisini.<br />

Marzo - Aprile 1953<br />

Campeggia in copertina<br />

l’escavatore Ansaldo - Magutt<br />

AM/10 al lavoro.<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [7]


MacchinadelTempo<br />

1950-1960<br />

È successo nel 1952<br />

Un mese prima della nascita di COSTRUZIONI, cioè il<br />

10 <strong>febbraio</strong> del 1952, inizia il regno di Elisabetta II.<br />

God save the Queen (e COSTRUZIONI). Sempre in<br />

Inghilterra, nell'ottobre del 1952, viene effettuato il primo<br />

test atomico in un Paese europeo. Di là dell'oceano,<br />

grazie anche alla fama d'eroe nazionale, il figlio<br />

dell'umile famiglia contadina, Dwight David<br />

Eisenhower, vince le elezioni politiche americane, mentre<br />

a Cuba, il 10 marzo, con un colpo di stato militare,<br />

Fulgencio Batista conquista il potere.<br />

Il 1952 è anche l'anno in cui il ricercatore scientifico<br />

Paul Zoll inventa il pacemaker (fu impiantato solo nel<br />

1958, però, su un paziente in Svezia), e l'anno del prototipo<br />

"Gibson Les Paul", vale a dire la prima chitarra<br />

elettrica.<br />

Nel 1952 compiano anche libri che sono tra gli immortali<br />

del cosiddetto “canone occidentale”: Altre inquisizioni,<br />

di Jorge Luis Borges (in Italia arriverà solo<br />

nel 1963), Lettere al padre e Lettere a Milena di Franz<br />

Kafka, Il Vecchio e il mare di Hernest Hemingway (uscito<br />

sulle pagine della rivista Life).<br />

Così (e molto altro ancora) nel mondo, mentre in Italia,<br />

il 18 ottobre del 1952, il governo di centro in carica approva<br />

la "Legge truffa" (legge elettorale maggioritaria<br />

che consentiva di assegnare il 65% dei seggi del<br />

Parlamento alla coalizione che superava il 50% dei<br />

voti), mentre il 28 giugno si approva la legge Scelba,<br />

per vietare la riorganizzazione di partiti e gruppi neofascisti.<br />

Il 20 novembre, muore a Napoli Benedetto<br />

Croce. Filosofo ai vertici della cultura italiana del ventesimo<br />

secolo. Una perdita vera della cultura italiana,<br />

che, tuttavia, nello stesso anno, guadagna la pubblicazione<br />

de Il mestiere di vivere, di Cesare Pavese, e I<br />

racconti, di Alberto Moravia.<br />

Dal 28 al 30 gennaio 1952, si ha, a Sanremo, la seconda<br />

edizione del festival della canzone italiana.<br />

Trasmesso dal secondo programma radiofonico, in<br />

diretta, dalle ore 22 alle 22:45, con ripresa alle 23:45<br />

fino alle 00:15.<br />

La canzone vincente, Vola colomba interpretata da<br />

Nilla Pizzi, è un brano dedicato al ritorno di Trieste<br />

all'Italia, ma la canzone di maggior successo sarà la<br />

seconda classificata, Papaveri e papere, scritta da<br />

Mario Panzeri che, raccontando dei papaveri alti alti<br />

alti delinea una metafora dei potenti di fronte a cui i<br />

poveri, nati paperini, non possono fare nulla.<br />

Ma non solo canzonette: nella cinematografia italiana<br />

compare il capolavoro di Fedrico Fellini, Lo sceicco<br />

bianco, con Alberto Sordi (l'Albertone nazionale<br />

che, nel corso degli anni, porta sullo schermo, sdrammatizzandoli,<br />

i peggiori e cronici difetti delle Genti<br />

Italiche). E poi Totò a colori, uno dei primi lungometraggi<br />

italiani a colori.<br />

IL VECCHIO E IL MARE.<br />

Il romanzo, del 1952, ricevette<br />

il premio Pulitzer. Fu l'ultima grande<br />

opera di Hemingway.<br />

sani e veneti) e Roma (con le borgate).<br />

La “febbre edilizia” che interessa le<br />

grandi città italiane, che diventano in<br />

questi anni degli immensi cantieri edili,<br />

non impedisce che molti cittadini<br />

non riescano a trovare una sistemazione<br />

dignitosa. Il canone di affitto delle<br />

nuove abitazioni non è alla portata<br />

delle tasche delle famiglie di immigrati.<br />

Ma restiamo a Milano, che è il palcoscenico<br />

di COSTRUZIONI: qui nascono<br />

le Coree. Quartieri, sviluppati su terreni<br />

a Nord della città, in qualche<br />

misura veri e propri ghetti (chiamati<br />

Coree perché fanno la propria comparsa<br />

negli anni della guerra di Corea,<br />

1950-53), in cui trovavano alloggio gli<br />

immigrati da altre regioni d'Italia. Al<br />

prezzo di 150-200 lire al m 2 , gli immigrati<br />

ne acquistano, di solito, 200/300<br />

m 2 . Su di essi, si costruiscono da soli<br />

le proprie abitazioni.<br />

Gli anni Cinquanta sono, in ogni modo,<br />

gli anni in cui si accende il fervore della<br />

resurrezione. L'Italia, dopo i colossali<br />

danni del secondo conflitto mondiale,<br />

emulando l'esempio americano,<br />

si avvia a diventare una moderna società<br />

capitalistica e consumistica. Si<br />

ha un graduale, inarrestabile cambiamento<br />

della dimensione quotidiana<br />

della vita. Dai grandi cambiamenti<br />

(l'inurbamento) a quelli più “effimeri”.<br />

LA TORRE VELASCA<br />

(a sinistra) fu costruita in 292<br />

giorni in un’area di Milano distrutta<br />

dai bombardamenti. È alta 26 piani<br />

per 106 metri.<br />

STAZIONE DI SERVIZIO AGIP<br />

Edificio che esprime la fiducia<br />

con cui si guardava l'industria<br />

dei trasporti e il mondo dei motori<br />

all'inizio degli anni Cinquanta.<br />

Maggio - Giugno<br />

1953 Copertina con<br />

gru a torre “Cicogna”<br />

GT 36 in funzione<br />

nel cantiere milanese<br />

dell’impresa SCIC.<br />

Novembre - Dicembre 1953<br />

Escavatore Fiorentini FB 50 attrezzato<br />

a gru, per la costruzione del porto<br />

di Fasano (Brindisi).<br />

Maggio - Giugno 1954<br />

La centrale termoelettrica<br />

di Palermo. Compagnia Siciliana<br />

Appalti e <strong>Costruzioni</strong>.<br />

Novembre - Dicembre 1954<br />

Escavatore Fiorentini FB 35<br />

al lavoro in una cava di breccia.<br />

[8] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

Settembre - Ottobre 1953<br />

Il grattacielo di Milano durante la<br />

costruzione con le gru a torre Breda.<br />

Gennaio - Febbraio 1955<br />

Teleferiche Cerretti e Tanfani<br />

impiegate per il trasporto<br />

di cemento in bidoni.


MacchinadelTempo<br />

1950-1960<br />

VESPA fin dai suoi esordi ha accompagnato il cammino<br />

di emancipazione di generazioni di giovani di tutto<br />

il mondo. A lato, slogan pubblicitario degli Anni 50.<br />

ETA DELL’ORO DELLE COMPAGNIE AEREE il volo aereo,<br />

in quegli anni, era un sistema di trasporto molto esclusivo.<br />

MOTORIZZAZIONE DEGLI ITALIANI Fiat 500<br />

Giardiniera Belvedere. Fu proposta al mercato nel 1955.<br />

IMMAGINE DI MILANO Corso Buenos Aires, importante strada commerciale<br />

di Milano, con il negozio Motta, un Ghisa e il traffico automobilistico.<br />

Arrivano anche da noi, e in tutti i ceti<br />

sociali (pur con impatti diversi a seconda<br />

del ceto sociale), le lavatrici, i<br />

frigoriferi, le cucine economiche (e,<br />

quindi, la meccanizzazione della casa,<br />

che favorisce un maggior impegno<br />

extradomestico delle donne), la moda<br />

(i vestiti a quadretti di Brigitte Bardot,<br />

il vestito a tubino di Audrey Hepburn,<br />

i pantaloni, i collant, ecc.), i detersivi<br />

e il televisore. Per anni, il televisore non<br />

è che il simulacro dell'emancipazione,<br />

GLI ANNI 50 significano anche<br />

la comparsa di frigoriferi, di lavatrici<br />

e di cucine economiche.<br />

perché i programmi sono strettamente<br />

regolati da un conformismo distribuito<br />

a piene mani. Tuttavia, come<br />

ricorda Paul Ginsborg, nel proprio (memorabile)<br />

saggio Storia d'Italia dal dopoguerra<br />

ad oggi, esso diventa, in<br />

modo del tutto imprevisto, anche un<br />

mezzo che, attraverso le immagini<br />

che riproducono gli stili di vita, attrae<br />

le popolazioni meridionali e rurali verso<br />

le grandi città del Nord, che di questi<br />

stili di vita sono il palcoscenico.<br />

La cultura della rinascita<br />

Per tornare a Milano: la cosiddetta “cultura<br />

della rinascita” coinvolge, a Milano,<br />

l'architettura (basti ricordare il distributore<br />

Agip, del 1952, a Milano, la Torre<br />

Velasca, il Grattacielo Pirelli), il design<br />

(con le Triennali del 1951 e 1954 si consacra<br />

agli occhi del mondo il “Bel design”<br />

italiano), la politica, l'arte, il cinema,<br />

il teatro, la filosofia, i trasporti privati (la<br />

Vespa con “Vespiz zatevi”, ma anche la<br />

Fiat 600 e la Fiat 500 che motorizzano<br />

l'Italia) e l'editoria.<br />

Qui, per ovvie ragioni di contingenza al<br />

nostro mondo e per necessità di sintesi,<br />

vogliamo guardare con particolare<br />

attenzione al mutamento del panorama<br />

editoriale.<br />

Sono molte le riviste che, nel dopoguerra,<br />

iniziano le pubblicazioni:<br />

“Metron”, “La Nuova Città”; “La Città”;<br />

“Cantieri”; “Lo Stile”; “Il Politecnico”;<br />

“Tracciati”; “A-Cultura della Vita”; “Agorà”;<br />

“Comunità”. Riprendono le pubblicazioni<br />

anche le gloriose “Casabella” e<br />

“Urbanistica”, mentre “Domus”, nata<br />

nel 1928 e sempre uscita anche durante<br />

la guerra, prosegue la propria attività.<br />

È anche in conformità a questo<br />

clima che COSTRUZIONI nasce.<br />

Nell'editoriale del primo numero della<br />

rivista (numero doppio: marzoaprile<br />

1952), il direttore Guido<br />

Ferraresi scrive: “(...) mi sono spesso<br />

chiesto perché, in Italia, dove pure<br />

si pubblicano bellissime riviste tecniche<br />

riguardanti altri campi, non esistesse,<br />

come: Engineering e Con -<br />

struction, negli Stati Uniti, Travaux, e<br />

Le Tecnicque Moderne, in Francia,<br />

Tecnique des Travaux, in Belgio,<br />

Bauwirtschaft, in Germania, Con -<br />

tractors Recors, in Inghilterra, e molte<br />

altre, una pubblicazione particolare<br />

sulle costruzioni, che illustrasse<br />

come si concepisce e realizza<br />

un'opera. L’ideazione di un determi-<br />

Marzo - Aprile 1955 Costruzione<br />

della diga di San Giuliano sul fiume<br />

Bradano. Impresa Cidonio, di Roma.<br />

Maggio - Giugno 1955<br />

Veduta panoramica del settore<br />

macchine edili e stradali alla XXXIII<br />

Fiera di Milano.<br />

Luglio - Agosto 1958<br />

Ponte sul fiume Po<br />

a Casalmaggiore. Posa in opera<br />

di una trave prefabbricata.<br />

Maggio - Giugno 1959<br />

Il grattacielo Pirelli in via<br />

di ultimazione. Si vedono ancora<br />

le due gru a torre alte 150 metri.<br />

[10] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

Gennaio - Febbraio 1958<br />

Copertina con il grattacielo Pirelli<br />

in avanzata fase di costruzione.<br />

Settembre - Ottobre 1958<br />

Costruzione dell’autostrada Brescia<br />

Padova. Centrale di betonaggio<br />

e trasportatori-agitatori di calcestruzzo.


MacchinadelTempo<br />

1950-1960<br />

nato manufatto, in base alla funzione<br />

ad esso assegnata nel quadro<br />

dell'utilità pubblica e privata, i concetti<br />

tecnici seguiti dal progettista<br />

nello studiare i piani di costruzione,<br />

l'impiego di nuovi mezzi d'opera e di<br />

nuovi materiali per eseguirlo, sono<br />

tutti elementi importanti, che investono<br />

un vastissimo campo di varie<br />

attività, e la cui conoscenza interessa<br />

ed è utile ad una numerosissima<br />

categoria di tecnici.<br />

La rivista che nasce con questo primo<br />

numero ha perciò la non modesta<br />

pretesa di supplire a questa mancanza,<br />

ed io voglio sperare che gli<br />

intendimenti, che hanno animato gli<br />

iniziatori, siano apprezzati ed aiutati<br />

dai Progettisti, Costruttori, Fab -<br />

bricanti di macchine ed impianti di<br />

cantiere e di materiali d'opera, i quali<br />

solo, con la loro collaborazione, potranno<br />

fornirle il prezioso materiale.”<br />

Luglio - Agosto 1959 Centinatura<br />

strada Savona - Ceva. Impresa<br />

Sogene. Ponteggi tubolari CETA.<br />

La cultura del cantiere<br />

COSTRUZIONI, pertanto, nasce, agli<br />

inizi degli anni Cinquanta, colmando<br />

una lacuna dell'editoria tecnica italiana.<br />

Anche nel nostro Paese, con<br />

COSTRUZIONI si dispone, finalmente,<br />

di una rivista capace di informare<br />

accuratamente, sia i lettori sia gli addetti<br />

ai lavori, delle scelte tecniche e<br />

culturali che contribuiscono a creare,<br />

DANTE<br />

GIACOSA<br />

(sopra) tra i più<br />

grandi ingegneri<br />

italiani. Fu il<br />

responsabile dei<br />

progetti di quasi<br />

tutte le auto Fiat<br />

prodotte dal<br />

1936 al 1970.<br />

Tra di esse, la<br />

Fiat 600: l’auto<br />

che motorizzerà<br />

gli italiani.<br />

Novembre - Dicembre 1959<br />

Costruzione nuova cementeria<br />

di Arquata Scrivia delle Cementerie<br />

del Tirreno.<br />

nel secondo dopoguerra italiano, la “cultura”<br />

del cantiere.<br />

Sulle pagine di COSTRUZIONI compaiono,<br />

con scrupolosi resoconti, i mutamenti<br />

delle tecniche costruttive, delle<br />

macchine da cantiere, ma sulle<br />

pagine della neonata rivista si registra<br />

anche la voce dei protagonisti che in<br />

cantiere ci lavorano e delle associazioni<br />

di categoria.<br />

A partire dal primo numero della rivista<br />

si illustra la nascente pratica<br />

della meccanizzazione del cantiere,<br />

con lo spazio dedicato al Primo<br />

Convegno Nazionale della Mec caniz -<br />

zazione del Cantiere, ma, soprattutto,<br />

si dà spazio a un tema che sarà<br />

trattato con diligente costanza negli<br />

anni a seguire: i grandi lavori in corso<br />

sia in Italia sia all'estero: dalla diga<br />

di Valle di Cadore agli impianti di cantiere<br />

per la costruzione del nuovo aeroporto<br />

di Genova (1956); dalla costruzione<br />

del padiglione della società<br />

Breda, negli spazi della Fiera Cam -<br />

pionaria di Milano, al cantiere per la<br />

costruzione dell'Auto strada del Sole,<br />

dal cantiere per la costruzione del<br />

Gratta cielo Pirelli (con annessa la riflessione<br />

sul fenomeno della nascente<br />

standardizzazione del processo<br />

edilizio) a quello della Torre<br />

Velasca. Con queste, molte altre<br />

grandi opere, per tutto il corso degli<br />

anni Cinquanta, troveranno ospitalità<br />

sulle pagine di COSTRUZIONI.<br />

Accanto alla descrizione dei cantieri<br />

delle grandi opere si ha l'analisi dei<br />

mezzi da cantiere. Si parla, ad esempio,<br />

con sorprendente anticipazione,<br />

degli scrapers (ruspe). Da poco tempo<br />

largamente impiegati nel nostro<br />

Paese per la costruzione delle dighe<br />

in terra di Poggio Cancelli e del Resia<br />

e nei lavori di sistemazione idraulica<br />

del Polesine, gli scrapers sono presentati<br />

al lettore con la forza di una<br />

puntuale analisi tecnica (si parla anche<br />

di tecnica di guida e di manutenzione).<br />

Mezzo, in quegli anni, ancora poco<br />

noto e impiegato in Italia, ma già sotto<br />

la lente di COSTRUZIONI: il dumper.<br />

Se ne parla nel numero di settembreottobre<br />

del 1955.<br />

In sintesi, sin dai primi fascicoli e per<br />

tutto il corso degli anni Cinquanta, CO-<br />

STRUZIONI si struttura sempre più se-<br />

TOPOLINO è una rivista periodica<br />

che pubblica storie a fumetti con<br />

personaggi Disney. Edita dall'aprile<br />

1950 per iniziativa dell'Arnoldo<br />

Mondadori Editore in collaborazione<br />

con la Walt Disney Company;<br />

ha preso il posto della precedente<br />

versione a giornale edita dal 1932<br />

a differenza della quale presenta<br />

storie solo con i personaggi della<br />

Disney in parte estere e in parte<br />

italiane, le quali col tempo sono<br />

diventate preponderanti.<br />

condo ambiti tematici (quelli che poi<br />

diverranno veicolo d'identità per la rivista):<br />

si parla di lavori e progetti, di attività<br />

di cava, di mezzi di cantiere, di<br />

macchine per il calcestruzzo e il sollevamento<br />

di materiali, di benne per<br />

la demolizione e dell'evoluzione dei<br />

linguaggi costruttivi. COSTRUZIONI<br />

è stata capace, con i propri articoli, d'illustrare<br />

i caratteri costitutivi (sotto più<br />

angoli di vista) di quella formidabile<br />

epoca storica di rinascenza.<br />

L’AUTOSTRADA DEL SOLE<br />

fu inaugurata il 4 ottobre del<br />

1964. Collega Milano a Napoli<br />

ed è lunga 755 chilometri.<br />

Nella prima immagine sotto,<br />

la posa della prima pietra: siamo<br />

a San Donato Milanese ed è il 20<br />

maggio 1956. Nella successiva<br />

immagine, le diramazioni sud<br />

e nord in prossimità di Lodi. L’A1,<br />

cioè la spina dorsale della rete<br />

autostradale italiana, fu costruita<br />

in otto anni. Conta 113 ponti<br />

e viadotti, 572 cavalcavia, 38<br />

gallerie e 57 raccordi. Furono<br />

impiegati 100 miliardi di lire.<br />

Settembre - Ottobre 1959<br />

Centrale di betonaggio per la<br />

costruzione della MM di Milano.<br />

[12] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [13]


MacchinadelTempo<br />

1950-1960 Anni Cinquanta<br />

Piccolo spazio pubblicità<br />

Durante il lavoro di consultazione del<br />

nostro archivio per la ricerca di<br />

materiale da proporre per celebrare<br />

gli anni Cinquanta abbiamo pensato<br />

che potesse essere interessante<br />

recuperare alcune inserzioni<br />

pubblicitarie apparse su<br />

COSTRUZIONI nel corso del<br />

decennio. Si tratta, in fondo, di un<br />

cospicuo patrimonio di idee,<br />

macchine, e abitudini commerciali<br />

di un’epoca di rinascenza.<br />

L’ATLAS DIESEL (a sinistra) presenta una serie di<br />

compressori mobili, di costruzione svedese, che vengono<br />

decantati per la propria robustezza. Nella pagina accanto,<br />

il trattore diesel Leprotto. Si mette in moto con mezzo giro<br />

di manovella eliminando gli inconvenienti della candela.<br />

INDUSTRIE MECCANICHE LOMBARDE<br />

rappresentante generale per l’Italia di Deutz Diesel<br />

pubblicizza (immagini a destra) motori diesel Deutz<br />

raffreddati ad aria e ad acqua, gruppi elettrogeni,<br />

locomotori a scartamento ridotto<br />

e motosaldatrici trasportabili.<br />

BOEHLER pubblicizza perforatori, demolitori,<br />

vibratori, trapani rotativi, fioretti con tagliente<br />

in metallo duro. Nella pagina accanto, le Acciaierie<br />

e ferrerrie lombarde Falck, promuovono funi per<br />

tonnare, funi di acciao per pesca, funi per dotazioni<br />

di bordo e trefolini per cavi misti.<br />

FINITRICE<br />

per conglomerati<br />

bituminosi Vogele<br />

(a sinistra).<br />

La macchina si<br />

muove su cingoli<br />

e su ruote<br />

gommate.<br />

Importata in Italia<br />

da Simacos.<br />

LE GRU EDILMAC interamente fabbricate in Italia su<br />

licenza Pingon. Si distingono, dice la pagina<br />

pubblicitaria, per rapidità e sicurezza di montaggio,<br />

facilità di trasporto e elevata velocità di lavoro.<br />

ALECTA E JCB A sinistra, il compensato<br />

per casseforme Alecta. A destra, la promozione<br />

della Jcb Hydra-Digga/Loadall 65<br />

GRU CARLO FERRO<br />

(immagine sotto).<br />

Cinque modelli per<br />

una gamma ricca<br />

e completa. Nella<br />

pagina accanto, una<br />

“vistosa” inserzione<br />

pubblicitaria di<br />

perforatrici Atlas.<br />

RULLO COMPATTATORE e, nella pagina a destra,<br />

la promozione dei nuovi grassi al litio di uso universale:<br />

gli Shell Alvania Greases. Si usano sia nella lubrificazione<br />

bloccata sia in quella generale e centralizzata.<br />

Sono pubblicizzate le loro eccezionali qualità<br />

che ne permettono l’impiego in condizioni severissime<br />

di compressione, temperatura e velocità.<br />

[14] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

BIRRA E CAFFÈ Lo slogan “Chi beve birra campa 100<br />

anni" nasce in Italia nel 1929. Qui viene parodiato<br />

con “chi beve birra ha sempre vent’anni”. A lato, caffè<br />

in casa come al bar: cambiano abitudini e consumi.<br />

ALCOLICI E PASTA Il Vermouth Rosso Carpano:<br />

un classico on the rocks da aperitivo. A lato, la pasta Barilla.<br />

Azienda, quest’ultima, specchio d’Italia con i propri<br />

145 anni di storia.<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [15]


Attualità&Prodotti<br />

Studi di settore<br />

COSTRUZIONI<br />

post pandemia<br />

Una forte crescita a livello globale porta con<br />

sè nuove sfide legate in gran parte agli obiettivi<br />

di riduzione delle emissioni di CO 2<br />

a cura della redazione<br />

Alivello globale il settore delle costruzioni si prepara ad<br />

un periodo sostenuto e di forte crescita post pandemia,<br />

spinto dalla spesa di governi per rigenerare o creare<br />

le infrastrutture e dalla non più procrastinabile transizione<br />

verso una società “net zero”, in cui l’obiettivo è l’annullamento<br />

e la compensazione delle emissioni di CO2. Il passaggio a<br />

edifici e infrastrutture più sostenibili, l'aumento degli impianti<br />

a energia pulita e l'adozione di metodi di costruzione moderni<br />

saranno al centro dei processi di trasformazione del panorama<br />

dei rischi in ragione di cambiamenti radicali nella<br />

progettazione, nei materiali e nei processi. Lo spiega nel dettaglio<br />

il rapporto Construction risk after Covid elaborato da<br />

Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) per esplorare le<br />

tendenze di rischio della filiera sia a breve che a lungo termine.<br />

A queste sfide si aggiungono le difficoltà delle filiere<br />

di approvvigionamento di materie prime e materiali, ma anche<br />

la mancanza di manodopera specializzata<br />

e l'aumento dei costi di costruzione. Il rapporto<br />

AGCS evidenzia quali sono le aree di rischio su cui lavorare<br />

spiegando come negli ultimi 5 anni gli indennizzi riconducibili<br />

al settore dell'edilizia e dell'ingegneria siano stati<br />

di 11 miliardi di euro di cui il 26% riconducibili a incendio ed<br />

esplosione, il 20% a difetti di costruzione e manodopera scadente<br />

e 20% a eventi naturali estremi dovuti al cambiamento<br />

climatico.<br />

“La pandemia di Covid-19 ha portato una nuova era per il settore<br />

delle costruzioni”, ha dichiarato Yann Dreyer, Global<br />

Practice Group Leader per le costruzioni nel team globale<br />

Energy & Construction di AGCS. “Se i progetti di costruzione<br />

sono continuati durante la pandemia, e un'ulteriore crescita è<br />

in arrivo, l'ambiente generale è cambiato radicalmente. Il settore<br />

deve affrontare nuove sfide legate alla volatilità della supply<br />

chain e all'aumento dei costi dei materiali, alla carenza di<br />

forza lavoro qualificata e alla maggiore attenzione alla sostenibilità.<br />

Inoltre, il dispiegamento<br />

Una sfida<br />

USA Cina<br />

a suon<br />

di maxi<br />

infrastrutture<br />

accelerato di strategie di riduzione<br />

dei costi e l'implementazione di nuove<br />

tecnologie e progetti potrebbero<br />

comportare un'accelerazione dei rischi<br />

sia per le imprese di costruzione<br />

che per gli assicuratori".<br />

PERI GMBH<br />

Le immagini che<br />

abbiamo scelto<br />

a supporto dell’articolo<br />

sono firmate PERI<br />

e mostrano le soluzioni<br />

di casseforme<br />

e impalcature utilizzate<br />

per la ricostruzione del<br />

City Palace di Berlino.<br />

Oltre ai rapidi tempi<br />

di casseratura<br />

e riposizionamento,<br />

il supporto progettuale<br />

fornito dagli PERI<br />

in loco ha permesso<br />

di rispettare le serrate<br />

tempistiche di cantiere.<br />

www.peri.de<br />

[16] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [17]


Attualità&Prodotti<br />

Studi di settore<br />

Il Programma<br />

delle Nazioni<br />

Unite<br />

per l'ambiente<br />

coinvolge<br />

le costruzioni<br />

Rapporto AGCS<br />

Allianz Global Corporate & Spe -<br />

cialty (AGCS) è uno dei principali<br />

assicuratori globali, fornitore di soluzioni<br />

assicurative aziendali e una<br />

delle principali unità operative del<br />

Gruppo Allianz.<br />

Il core business della società è fornire<br />

consulenza sui rischi, soluzioni<br />

assicurative Danni/RC e di Alter -<br />

native Risk Transfer per un’am pia<br />

gamma di attività commerciali,<br />

aziendali, ma anche per rischi speciali.<br />

Uno dei rapporti AGCS più recenti<br />

è dedicato a “Il settore delle<br />

costruzioni post pandemia” ed<br />

analizza le tendenze di rischio sia<br />

a breve che a lungo termine del<br />

settore. Le più grandi aziende al<br />

mondo (Fortune Global 500) o i privati,<br />

passando per le piccole e medie<br />

imprese si rivolgono ad AGCS<br />

per ottenere risposte di eccellenza<br />

per i rischi più grandi e complessi<br />

in un ambiente di business<br />

dinamico e multinazionale. La<br />

grande esperienza di AGCS in<br />

tema di risarcimento dei danni è<br />

trasversale a ogni settore e permette<br />

di tutelare i più grandi marchi<br />

di beni di consumo conosciuti<br />

in tutto il mondo, come le aziende<br />

tecnologiche, l'industria globale<br />

dell'aviazione e del trasporto marittimo,<br />

ma anche produttori vitivinicoli,<br />

operatori satellitari o attori<br />

di Hollywood. AGCS è presente in<br />

31 Paesi al mondo, conta circa<br />

4.440 dipendenti, di oltre 70 nazionalità<br />

diverse. Nel 2020, la raccolta<br />

premi lordi globale di AGCS<br />

è stata pari ad un totale di 3 miliardi<br />

di euro.<br />

www.agcs.allianz.com<br />

L’Europa c’è ma non è trainante<br />

Le forti prospettive di crescita del settore si basano su una<br />

serie di fattori, come l'aumento della popolazione nei mercati<br />

emergenti e gli investimenti significativi in forme alternative<br />

di energia come l'eolico, il solare e l'idrogeno, così<br />

come i sistemi di stoccaggio e trasmissione dell'energia.<br />

Il passaggio al trasporto elettrico richiederà investimenti<br />

in nuovi impianti e strutture di produzione di batterie e infrastrutture<br />

di ricarica. Si prevede che gli edifici non solo<br />

miglioreranno la loro impronta di carbonio, ma richiederanno,<br />

in molte aree esposte alle catastrofi, anche migliori<br />

difese contro le inondazioni costiere e di difesa dai sistemi<br />

fognari o di drenaggio per prevenire danni da eventi<br />

meteorologici estremi.<br />

Allo stesso tempo, i governi di molti paesi stanno pianificando<br />

grandi investimenti pubblici in grandi progetti infrastrutturali<br />

sia per stimolare l'attività economica dopo la crisi<br />

pandemica che per guidare la transizione a basse<br />

emissioni di carbonio. Negli Stati Uniti, un pacchetto di in-<br />

frastrutture da più di mille miliardi di dollari copre tutto, dai<br />

ponti e le strade ai sistemi nazionali di banda larga, acqua<br />

ed energia. Allo stesso tempo ha annunciato piani per<br />

investire in una serie di grandi progetti infrastrutturali in tutto<br />

il mondo nel <strong>2022</strong> in risposta all'ambiziosa Belt And Road<br />

Initiative, della Cina, che potrebbe estendersi dall'Asia orientale<br />

all'Europa. Quattro paesi - Cina, India, Stati Uniti e<br />

Indonesia - dovrebbero rappresentare quasi il 60% della<br />

crescita globale delle costruzioni nel prossimo decennio.<br />

L’Europa c’è ma non è trainante nonostante gli impegni per<br />

l’efficientamento energetico delle costruzioni esistenti e i<br />

grandi progetti infrastrutturali incentivati anche dalle politiche<br />

comunitarie.<br />

I lati negativi del boom edilizio<br />

Il previsto boom apporta sfide specifiche oltre ai benefici.<br />

Nel medio termine, improvvise impennate della domanda<br />

potrebbero mettere le supply chain sotto ulteriore pressione<br />

ed esacerbare le carenze esistenti di materiali e di<br />

manodopera qualificata, causando sforamenti dei tempi<br />

e dei costi. Inoltre, molti nell'industria potrebbero aver bisogno<br />

di accelerare l'implementazione di misure di efficienza<br />

e di controllo dei costi qualora i margini di profitto<br />

siano stati colpiti nell'economia di Covid-19, che spesso<br />

può compromettere i livelli di qualità e manutenzione e aumentare<br />

la suscettibilità agli errori. L'analisi di AGCS mostra<br />

che i difetti di progettazione e la cattiva esecuzione<br />

sono una delle cause principali delle perdite nel settore dell'edilizia<br />

e dell'ingegneria, rappresentando circa il 20% del<br />

valore di quasi 30.000 reclami del settore esaminati tra il<br />

2016 e la fine del 2020.<br />

La maggiore sostenibilità e l'attenzione alla “net zero” influenzeranno<br />

fortemente il tradizionale panorama dei rischi<br />

nel settore delle costruzioni. Secondo il Programma<br />

delle Nazioni Unite per l'ambiente, gli edifici e l'industria delle<br />

costruzioni sono responsabili del 38% di tutte le emissioni<br />

di anidride carbonica legate all'energia. Per ridurre le<br />

emissioni di carbonio, gli edifici esistenti dovranno essere<br />

ristrutturati e riutilizzati. Inoltre, nuovi materiali e metodi di<br />

costruzione dovranno essere introdotti sul mercato in periodi<br />

di tempo relativamente brevi.<br />

Questo porterà presumibilmente ad un aumento del rischio<br />

di difetti o potrebbe avere conseguenze inaspettate per la<br />

sicurezza, l'ambiente o la salute. Per esempio, come materiale<br />

sostenibile ed efficiente dal punto di vista dei costi,<br />

l’uso del legno nelle costruzioni è aumentato negli ultimi<br />

anni. Tuttavia, questo ha implicazioni per i rischi di<br />

incendio e di danni causati dagli allagamenti. Come anticipato,<br />

infatti, l’analisi dei sinistri di AGCS mostra che i risarcimenti<br />

per incendio o esplosione pesino ben il 26% del<br />

valore totale degli indennizzi di costruzione e ingegneria<br />

negli ultimi cinque anni.<br />

L’energia verde porta nuove incognite<br />

“Gli enormi investimenti nell'energia verde significheranno<br />

maggiori valori a rischio, mentre la rapida adozione della<br />

tecnologia dei prototipi, dei metodi di costruzione e dei materiali<br />

richiederà una stretta collaborazione tra la sottoscrizione,<br />

i sinistri e l'ingegneria del rischio in-house, così<br />

come tra gli assicuratori e i loro clienti”, afferma Olivier<br />

Daussin, Construction Underwriting Lead nel team globa-<br />

[18] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [19]


Nuovo U36-4<br />

Studi di settore<br />

La<br />

Temperatura<br />

giusta<br />

suoi vostri cantieri!<br />

Foto: City Palace di Berlino by PERI<br />

le Energy & Construction di AGCS. Detto in altre parole,<br />

l'espansione dell’energia pulita porta anche nuove sfide<br />

tecniche e tecnologiche quindi nuovi rischi.<br />

I progetti eolici offshore stanno crescendo in dimensioni,<br />

spostandosi più al largo e in acque più profonde, il che significa<br />

che i costi associati a eventuali ritardi o riparazioni<br />

stanno aumentando. Anche i parchi eolici offshore, così<br />

come i progetti eolici e solari onshore, possono essere<br />

esposti a perdite in serie. Un difetto di progettazione o di<br />

produzione in una turbina, per esempio, può avere un impatto<br />

su molti progetti. Sono state anche registrate, ad<br />

esempio, grandi richieste di risarcimento per fondazioni difettose<br />

in parchi e fattorie solari. Le riparazioni dei cavi sottomarini,<br />

che pesano migliaia di tonnellate e richiedono<br />

navi speciali per la posa, possono richiedere più di un anno.<br />

Una stazione di conversione offshore da sola può costare<br />

fino a 1,5 miliardi di dollari, paragonabile a una piattaforma<br />

petrolifera. Anche in questo caso un incendio o un’esplosione<br />

che coinvolge un convertitore, come si è visto di recente<br />

in Cina, può provocare una perdita totale.<br />

Le due facce della costruzione modulare<br />

In definitiva, i moderni metodi di costruzione e produzione<br />

hanno il potenziale per trasformare radicalmente l'edilizia,<br />

trasferendo più rischi fuori sede e incorporando un maggiore<br />

uso della tecnologia. La costruzione modulare, in particolare,<br />

offre molti vantaggi, come una gestione della qualità<br />

controllata in fabbrica, meno rifiuti di costruzione, una<br />

tempistica di costruzione dimezzata rispetto ai metodi tradizionali<br />

e un disturbo ridotto per l'ambiente circostante.<br />

Tuttavia, solleva anche preoccupazioni di rischio per gli<br />

scenari di perdita ripetitiva.<br />

"C'è un rischio maggiore di perdite seriali con i metodi modulari<br />

e prefabbricati, poiché la stessa parte potrebbe essere<br />

usata in diversi progetti prima che venga scoperto un<br />

guasto", spiega Daussin.<br />

La carenza di manodopera qualificata nella filiera delle costruzioni<br />

probabilmente favorirà la tendenza verso la produzione<br />

fuori sede e l’automazione. Allo stesso tempo, la<br />

digitalizzazione della costruzione crea esposizioni informatiche<br />

contro le quali le società di ingegneria e di costruzione<br />

devono rafforzare le loro difese. Oggi, le numerose<br />

parti coinvolte in un cantiere sono interconnesse<br />

attraverso varie piattaforme IT condivise, il che aumenta<br />

la loro vulnerabilità. I rischi informatici possono andare dai<br />

tentativi malevoli di accedere a dati sensibili, all'interruzione<br />

del controllo del sito del progetto e al furto associato,<br />

all'interruzione della catena di fornitura, alla potenziale corruzione<br />

dei dati di progettazione, con conseguenti ritardi<br />

e, infine, rischi di reputazione per le parti coinvolte.<br />

Cantieri protetti contro calamità naturali<br />

La necessità di ridurre le emissioni di gas serra non solo<br />

guiderà un approccio più sostenibile agli edifici residenziali<br />

e commerciali e alle infrastrutture, ma potrebbe anche accelerare<br />

la tendenza mentre l'industria cerca di ottenere<br />

efficienza e ridurre al minimo i rifiuti. I cantieri dovrebbero<br />

anche cercare di mitigare l’impatto degli eventi causati<br />

dal clima, come incendi, inondazioni improvvise e frane.<br />

L’analisi dei sinistri elaborata da AGCS mostra come i rischi<br />

naturali siano già la seconda causa più costosa delle<br />

perdite della filiera edilizia, dopo incendi ed esplosioni, e<br />

rappresentano il 20% del valore dei sinistri negli ultimi cinque<br />

anni. Nel frattempo, gli allagamenti continuano ad essere<br />

una delle principali fonti di perdita durante la costruzione.<br />

AGCS ha visto una serie di perdite enormi dovute<br />

a fughe d’acqua pressurizzata di sistemi antincendio che<br />

non vengono rilevate o si verificano al di fuori dell’orario<br />

di lavoro. In questo caso i sistemi di rilevamento e monitoraggio<br />

delle perdite d’acqua possono aiutare a ridurre la<br />

frequenza e la gravità dei danni causati dall'acqua, mitigando<br />

le riparazioni costose e i ritardi del progetto.<br />

[20] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

www.kubota-eu.com


Attualità&Prodotti<br />

Fiere <strong>2022</strong><br />

Bauma, il ritorno<br />

Mancano 9 mesi<br />

prima<br />

dell'apertura del<br />

bauma a Monaco dal 24<br />

al 30 ottobre, la<br />

principale fiera mondiale<br />

di macchine edili,<br />

macchine per materiali<br />

da costruzione,<br />

macchine da miniera,<br />

veicoli da costruzione.<br />

Si prevede un livello di<br />

partecipazione molto<br />

elevato: il 97% dello<br />

spazio espositivo<br />

disponibile è già stato<br />

confermato dalle<br />

aziende espositrici.<br />

I numeri hanno fornito a<br />

Klaus Dittrich,<br />

Presidente e CEO di<br />

Messe München, un<br />

motivo per essere molto<br />

ottimisti sulla prossima<br />

fiera: “Questo feedback è<br />

un chiaro segnale<br />

dell'intenzione dei nostri<br />

clienti di partecipare al<br />

Bauma. Nelle<br />

conversazioni personali<br />

che abbiamo con<br />

espositori e visitatori,<br />

sentiamo ripetere un<br />

concetto più e più volte:<br />

non vedono l'ora di avere<br />

discussioni faccia a<br />

faccia e, naturalmente,<br />

di vivere l'atmosfera<br />

speciale che solo il<br />

Bauma può creare. Sono<br />

davvero fiducioso che la<br />

situazione sarà presto<br />

migliorata al punto che<br />

saremo in grado di<br />

organizzare una<br />

entusiasmanteedizione<br />

del Bauma che attirerà<br />

un gran numero di<br />

aziende e visitatori<br />

internazionali”.<br />

L'industria mineraria,<br />

un'area in cui Bauma è<br />

leader in Europa, sarà<br />

ancora una volta ben<br />

Torna Bauma <strong>2022</strong> dal 24 al 30 ottobre,<br />

Monaco accoglierà visitatori da ogni parte<br />

del mondo. Oltre ai vecchi e fedeli ritorni,<br />

sono previste delle novità<br />

rappresentata.<br />

Tra gli espositori, pesi<br />

massimi del settore<br />

come BHS Sonthofen,<br />

Herrenknecht, Komatsu,<br />

Liebherr, Schulte<br />

Strathaus e Zeppelin<br />

Baumaschinen. Saranno<br />

presenti anche Matrix<br />

Design Group dagli Stati<br />

Uniti, Resemin dal Perù,<br />

INNOVATION AWARD<br />

Nuove categorie si aggiungono alla nuova<br />

edizione del Bauma Innovation Award. Sarà<br />

possibile registrarsi per partecipare fino al<br />

3 maggio. Per rendere giustizia al progresso<br />

tecnico e agli sviluppi sociali oltre che<br />

Roco9 dalla Gran<br />

Bretagna, Tesab<br />

Engineering dalla Gran<br />

Bretagna e Weber<br />

Mining & Tunneling dalla<br />

Francia.<br />

Tornerà Minerc Systems<br />

dall'Australia, un<br />

mercato chiave per<br />

l'industria mineraria.<br />

Ma non si parla solo di<br />

minerario. Bauma attrae<br />

anche un altro pubblico.<br />

La fiera è considerata<br />

un’inconfondibile hub<br />

mondiale<br />

dell'innovazione grazie<br />

all'enorme numero di<br />

innovazioni che gli<br />

espositori presentano.<br />

Questa condizione<br />

speciale sarà<br />

sottolineata quest'anno<br />

dalla sala<br />

dell'innovazione LAB0,<br />

un'area che includerà<br />

aree speciali come il<br />

forum bauma, la realtà<br />

virtuale, il MIC 4.0, le<br />

startup e un hub<br />

scientifico.<br />

bauma.de<br />

politici, i membri responsabili della task force<br />

hanno rivisto le categorie: Protezione clima;<br />

Digitalizzazione; Ingegneria meccanica;<br />

Edilizia; Ricerca.<br />

Il tutto è chiaramente indicato sul portale<br />

www.bauma-innovationspreis.de<br />

Novità per gli eccezionali<br />

Trasporti, si cambia<br />

Lo scorso 10<br />

novembre è entrato<br />

in vigore il Decreto<br />

121/2021 (cosiddetto<br />

decreto Infrastrutture)<br />

che ha introdotto<br />

significative novità per i<br />

trasporti eccezionali.<br />

È stato modificato<br />

l’articolo 10 comma 2 bis<br />

del Codice della strada<br />

che riduce le portate e<br />

introduce il pezzo<br />

indivisibile. Nel dettaglio,<br />

è stato confermato il<br />

A WORLD OF COMFORT<br />

limite già previsto delle<br />

38 tonnellate per gli<br />

isolati a tre assi e delle 48<br />

tonnellate per gli isolati a<br />

quattro assi, ma<br />

introdotto il limite di 72<br />

tonnellate per i complessi<br />

veicolari a cinque assi e<br />

ridotto a 86 tonnellate il<br />

limite per i complessi a<br />

sei o più assi. Non è più<br />

prevista la massa fino a<br />

108 tonnellate per<br />

complessi di veicoli a<br />

otto assi. Questi limiti si<br />

possono superare solo in<br />

caso di trasporti di un<br />

unico pezzo indivisibile.<br />

Non è più possibile<br />

trasportare pezzi che non<br />

siano della stessa<br />

categoria merceologica.<br />

Fino a prima dell’entrata<br />

in vigore del D.L 121/202<br />

era possibile caricare<br />

fino a sei unità di “blocchi<br />

di pietra naturale, di<br />

elementi prefabbricati<br />

compositi e<br />

apparecchiature<br />

industriali complesse per<br />

l’edilizia nonché di<br />

prodotti siderurgici coil e<br />

laminati grezzi”. La<br />

modifica è stata accolta<br />

con un’alzata di scudi da<br />

parte degli operatori del<br />

trasporto che hanno da<br />

subito denunciato un<br />

vuoto normativo e<br />

autorizzativo che non ha<br />

precedenti e, in alcuni<br />

casi, la volontà di<br />

RISCALDATORI E SISTEMI DI CONDIZIONAMENTO<br />

astenersi dal servizio,<br />

salvaguardando i<br />

committenti, i caricatori e<br />

tutta la filiera del<br />

trasporto. Qualche<br />

rassicurazione ha<br />

provato a fornirla<br />

Alessandro Morelli, Vice<br />

Ministro Infrastrutture e<br />

Mobilità Sostenibili, in<br />

occasione dell’evento<br />

‘Revisioni al bivio’<br />

organizzato da<br />

Vie&trasporti. “Oggi<br />

registriamo notevoli<br />

criticità per i trasporti<br />

eccezionali. Il Decreto<br />

Infrastrutture ha creato<br />

una situazione di forte<br />

disagio. La soluzione a<br />

cui si è arrivati non è<br />

equilibrata. Posso<br />

garantire che il MIMS sta<br />

lavorando per cercare<br />

una soluzione a questo<br />

argomento con tutti i<br />

Ministeri competenti”.<br />

mit.gov.it<br />

DAL PROGETTO AL TEST:<br />

IL VOSTRO CLIMA SU MISURA<br />

Il gelo dell’Artico o il deserto infuocato: qualunque sia l‘ambiente nel quale operate,<br />

Eberspächer è pronta a raccogliere la s 昀 da con la competenza del leader di mercato. Una<br />

gamma completa di prodotti per il riscaldamento e il condizionamento, un team di progettisti<br />

e i più avanzati strumenti di test sono a vostra disposizione per sviluppare soluzioni di<br />

climatizzazione per ogni tipo di veicolo e di esigenza. Con una rete di 昀 liali sviluppata in tutto<br />

il mondo, Eberspächer combina in modo unico la prossimità al Cliente in<br />

fase di progettazione con un servizio di assistenza a livello globale.<br />

Al vostro 昀 anco per farvi lavorare al meglio, in ogni condizione.<br />

| EBERSPAECHER.IT | INFO-IT@EBERSPAECHER.COM<br />

[22] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong>


Attualità&Prodotti<br />

Pale gommate<br />

Sistemi di filtraggio<br />

Molto più vigile<br />

UFI Filters, azienda<br />

leader nella<br />

filtrazione e nel<br />

thermal management,<br />

continua la sua lotta alla<br />

contraffazione ricambi,<br />

adottando misure di<br />

sorveglianza ed<br />

estendendo a livello<br />

globale l’attività di<br />

Internet Business<br />

Intelligence affiancata<br />

da CONVEY, società<br />

UFI Filters rafforza le misure nella lotta alla<br />

contraffazione. La propria esperienza degli<br />

anni passati ha permesso di estendere<br />

i criteri di sorveglianza a livello globale<br />

così il rischio di un<br />

ulteriore incremento<br />

delle transazioni illegali.<br />

Grazie a un servizio di<br />

sorveglianza in continua<br />

espansione, esteso a<br />

brevetto sui principali<br />

mercati mondiali e<br />

attraverso la<br />

sorveglianza doganale,<br />

ovvero mediante la<br />

registrazione degli asset<br />

proditti UFI. La stessa<br />

azienda garantisce che il<br />

prodotto sia stato<br />

sviluppato per<br />

mantenere elevati<br />

standard di separazione<br />

acqua anche in<br />

condizioni più severe<br />

rispetto a quanto<br />

previsto nelle normative.<br />

Non solo gasoli sporchi,<br />

ma anche biofuel.<br />

I filtri UFI sono<br />

progettati e prodotti con<br />

gli esclusivi materiali<br />

filtranti FormulaUFI e già<br />

tecnologicamente<br />

studiati, sviluppati e<br />

prodotti per far fronte ai<br />

Liebherr e Apollo Tyres hanno concluso<br />

un accordo per la fornitura di pneumatici<br />

Vredestein riguardanti alcuni modelli di pale<br />

gommate. Produttività assicurata<br />

Ben omologati<br />

Liebherr ha firmato<br />

un accordo con<br />

Apollo Tyres per la<br />

fornitura di pneumatici<br />

Vredestein per diversi<br />

modelli di pale<br />

gommate. Gli<br />

pneumatici Vredestein<br />

Endurion e Flotation<br />

Trac sono stati<br />

omologati per i modelli L<br />

504, L 506 ed L 508.<br />

Vredestein Endurion è<br />

ideale per i terreni duri.<br />

La carcassa<br />

estremamente<br />

resistente e il robusto<br />

battistrada offrono la<br />

massima stabilità<br />

radiale e laterale e un<br />

comfort ottimale.<br />

Per la pala gommata<br />

telescopica L 509 Tele<br />

sono stati omologati gli<br />

pneumatici Flotation<br />

Trac di Vredestein,<br />

progettati con esclusivi<br />

tasselli trasversali non<br />

paralleli che<br />

garantiscono una<br />

trazione continua, anche<br />

nelle condizioni più<br />

difficili. La sezione<br />

centrale rinforzata con<br />

gomma disposta nella<br />

direzione di marcia<br />

assicura un<br />

comportamento di guida<br />

stabile e una lunga<br />

durata degli pneumatici.<br />

La robusta struttura del<br />

tallone consente un<br />

elevato grado di<br />

affidabilità, e quindi una<br />

produttività ottimale.<br />

Grazie alla loro potenza<br />

e versatilità, le pale<br />

compatte Liebherr<br />

sono in grado di<br />

gestire un'ampia<br />

gamma di materiali<br />

diversi favorendo un<br />

elevato livello di<br />

produttività.<br />

Sono prodotte a<br />

Bischofshofen, in<br />

Austria, cioè nella sede<br />

del centro di<br />

competenza Liebherr<br />

per questo tipo di<br />

prodotto.<br />

Sono note al pubblico<br />

per essere macchine<br />

sicure, affidabili e adatte<br />

all’impiego in vari settori.<br />

Le misure omologate<br />

sono: VREDESTEIN<br />

Endurion 340/80 R18<br />

IND 143 A8/B;<br />

VREDESTEIN Endurion<br />

400/70 R18 IND 147<br />

A8/B; VREDESTEIN<br />

Endurion 400/70 R20<br />

IND 149 A8/B;<br />

VREDESTEIN Flotation<br />

Trac 560/45 R22.5 IMP<br />

160D.<br />

Le prime sono già<br />

disponibili sul mercato<br />

da inizio <strong>2022</strong>.<br />

vredestein.com<br />

torinese attiva nei servizi<br />

di Internet e Brand<br />

Protection.<br />

Proprio grazie all'attività<br />

di monitoraggio messa<br />

in atto con quest’ultima<br />

ha permesso di<br />

intercettare oltre 2,5<br />

milioni di transazioni<br />

illegali sui principali<br />

market place a livello<br />

globale. Il sistema di<br />

monitoraggio e<br />

repressione attivato<br />

consente di bloccare le<br />

attività illecite sul<br />

nascere e minimizzare<br />

tutti i market place a<br />

livello globale, UFI Filters<br />

ha ottenuto la rimozione<br />

di oltre 8 mila inserzioni<br />

commerciali, pubblicate<br />

su 33 piattaforme e-<br />

commerce e<br />

scongiurato un fatturato<br />

potenziale di oltre 5<br />

milioni di euro in merce<br />

contraffatta.<br />

Dal 1972, UFI Filters è<br />

impegnata nella tutela<br />

dei propri prodotti grazie<br />

alla registrazione di<br />

marchi e al deposito di<br />

nuove domande di<br />

di Proprietà Intellettuale<br />

del Gruppo presso le<br />

Autorità Doganali dei<br />

singoli Paesi. Attività<br />

rafforzata con specifici<br />

training svolti presso le<br />

Agenzie Doganali più<br />

sensibili, come quelli<br />

dalla famiglia ONE di UFI<br />

Filters.<br />

I filtri della famiglia ONE<br />

sono fondamentali per<br />

la protezione del motore<br />

dai residui di acqua<br />

presenti nel carburante.<br />

Questo spinge il 95% dei<br />

costruttori ad affidarsi ai<br />

più elevati standard di<br />

bio-componenti nei<br />

carburanti, come ad<br />

esempio i biodiesel B30<br />

PME, contenenti fino al<br />

30% di olio di palma,<br />

recentemente introdotti<br />

nel Sud Est Asiatico.<br />

I sistemi di filtrazione<br />

UFI Filters, infatti, sono<br />

dotati dei materiali più<br />

evoluti resistenti ai<br />

cosiddetti “bad fuel” e ai<br />

biodiesel, e prodotti con<br />

le migliori materie prime<br />

e tecnologie.<br />

ufifilters.com<br />

[24] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [25]


Attualità&Prodotti<br />

Innovazioni<br />

Oltre i confini altoatesini<br />

Fatturato verso i 40<br />

milioni per l’azienda<br />

Niederstätter e<br />

nuove aperture nel<br />

Nord Italia. Così<br />

l’azienda si prepara<br />

ad affrontare il <strong>2022</strong>,<br />

andando sempre più<br />

incontro alle<br />

esigenze del cliente<br />

industriale. L’azienda si è<br />

spinta oltre i confini<br />

altoatesini, trentini,<br />

veneti e friulani,<br />

andando a intercettare<br />

anche il mercato<br />

lombardo. Niederstätter<br />

ha inaugurato un nuovo<br />

centro clienti a Castelli<br />

Calepio (Bergamo), e<br />

rinnovato il centro di<br />

formazione della<br />

Niederstätter Academy a<br />

Vadena (Bolzano)<br />

all'interno del Safety<br />

Park. Questo ha<br />

permesso all’azienda di<br />

assumere nuovo<br />

personale, raggiungendo<br />

gli 80 dipendenti totali.<br />

"Ora guardiamo al futuro<br />

- commenta Daniela<br />

Niederstätter, membro<br />

del Consiglio<br />

d'Amministrazione<br />

dell'azienda - con più<br />

entusiasmo. Vogliamo<br />

concentrarci sulla<br />

sostenibilità, una<br />

maggiore consulenza al<br />

cliente e il focus sullo<br />

sviluppo di tecnologie<br />

innovative capaci di<br />

migliorare il settore<br />

edile. Cercheremo di<br />

rafforzare la nostra<br />

Mercato macchine per costruzioni<br />

Crescita del 30%<br />

Nel 2021 sono state<br />

immesse sul mercato<br />

italiano 22.000 macchine<br />

per costruzioni, con una<br />

crescita del 30% rispetto<br />

al 2020. Questi i dati<br />

presentati da Unacea<br />

Niederstätter,<br />

azienda<br />

altoatesina<br />

operativa nel mercato<br />

del noleggio di<br />

macchinari edili, ha<br />

salutato l'anno 2021 con<br />

un fatturato record che<br />

si attesta intorno ai 40<br />

milioni di euro. Risultati<br />

ottenuti grazie a un<br />

intenso lavoro svolto su<br />

più fronti: dalle aperture<br />

delle nuove sedi, una in<br />

Veneto e l'altra in<br />

Lombardia, all’impegno<br />

quotidiano fornito<br />

per digitalizzare e<br />

innovare il comparto<br />

edile, stradale e<br />

presenza in Lombardia e<br />

migliorare il<br />

posizionamento nel<br />

settore dell'industria e<br />

del recycling".<br />

Tra le innovazioni<br />

previste c'è<br />

il BIM, Building<br />

Information Modeling,<br />

metodo integrato per la<br />

pianificazione,<br />

l'esecuzione e la<br />

gestione di un fabbricato<br />

o di un cantiere con<br />

l'aiuto di un specifico<br />

software.<br />

niederstaetter.it<br />

Il 2021 è stato un<br />

anno proficuo per il<br />

mercato delle<br />

costruzioni. Sono state<br />

immesse sul mercato<br />

italiano 22.000<br />

macchine con una<br />

crescita del 30% rispetto<br />

al 2020.<br />

Commenta il risultato<br />

raggiunto Luca Nutarelli,<br />

segretario generale di<br />

Unacea (Unione italiana<br />

macchine per<br />

costruzioni):<br />

"Il 2021 si chiude con un<br />

risultato sicuramente<br />

positivo per il settore<br />

delle macchine per<br />

costruzioni. La crescita,<br />

sperimentata in tutti i<br />

trimestri dell’anno, ha<br />

certamente contribuito a<br />

recuperare parte di<br />

quanto perso con la crisi<br />

iniziata nel 2008.<br />

Restano inoltre positive<br />

le aspettative per il<br />

<strong>2022</strong>. D’altra parte, le<br />

dinamiche<br />

inflazionistiche, il<br />

crescente costo<br />

dell’energia e le difficoltà<br />

di approvvigionamento,<br />

rischiano di<br />

compromettere la fase<br />

espansiva in corso,<br />

riducendo la<br />

profittabilità delle<br />

aziende nel medio<br />

periodo. Ci auspichiamo<br />

quindi che questi aspetti<br />

possano essere presi in<br />

seria considerazione<br />

dalle autorità pubbliche,<br />

al fine di non vanificare<br />

lo sforzo del piano di<br />

rilancio del sistema<br />

paese".<br />

I dati sono stati<br />

presentati da Unacea e<br />

commentati da CER<br />

Centro Europa Ricerche,<br />

nell’ambito di una<br />

conferenza stampa<br />

patrocinata da GIC -<br />

Giornate italiane per il<br />

calcestruzzo, svoltasi lo<br />

scorso 1° <strong>febbraio</strong>. Più<br />

in dettaglio, le macchine<br />

movimento terra<br />

vendute nel 2021 sono<br />

21.107 unità (+30%), 893<br />

le macchine stradali<br />

(+26%). Sono positivi<br />

anche gli scambi<br />

internazionali di settore<br />

secondo il Report<br />

commercio estero<br />

Unacea-Cer, con l’export<br />

che tra gennaio e<br />

ottobre 2021 ha<br />

raggiunto i 2,3 miliardi di<br />

euro, con una crescita<br />

del 19% rispetto allo<br />

stesso periodo del 2020.<br />

Positive anche le<br />

importazioni che<br />

crescono del 42%, per<br />

un valore di 1,2 miliardi<br />

di euro. Positivo per oltre<br />

1 miliardo il saldo della<br />

bilancia commerciale,<br />

avanzo che cresce del<br />

2% su base annua.<br />

Unacea sarà inoltre<br />

presente al Bauma <strong>2022</strong><br />

con un’area espositiva<br />

dedicata alle aziende<br />

italiane oltre che con<br />

uno suo stand<br />

istituzionale.<br />

Lo stand sarà allestito<br />

nel padiglione A5 e<br />

ospiterà le aziende<br />

italiane non ancora<br />

assegnatarie di uno<br />

spazio espositivo<br />

individuale.<br />

"Grazie all’area di<br />

Unacea - spiega<br />

Nutarelli - le aziende in<br />

lista di attesa potranno<br />

essere ammesse alla<br />

manifestazione,<br />

migliorando ancora la<br />

già robusta presenza<br />

dell’industria italiana di<br />

settore alla<br />

manifestazione di<br />

Monaco di Baviera”.<br />

unacea.org<br />

[26] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [27]


Attualità&Prodotti<br />

Pavimentazioni stradali<br />

Anteprime mondiali<br />

Il gruppo Wirtgen ha<br />

presentato due<br />

anteprime mondiali al<br />

World of Concrete <strong>2022</strong>,<br />

nel mese di gennaio.<br />

Si tratta del nuovo<br />

caricatore laterale<br />

(Placer/Spreader) Wps<br />

102i, e la finitrice a<br />

casseforme scorrevoli<br />

Sp 94i con l’innovativo<br />

sistema Telemold, che<br />

rende i cantieri più<br />

efficienti grazie alla<br />

possibilità di modificare<br />

in modo flessibile e<br />

rapido le larghezze di<br />

lavoro durante la stesa.<br />

Soluzioni innovative e orientate<br />

al mercato per la pavimentazione stradale<br />

in calcestruzzo precisa ed economica.<br />

Le innovazioni firmate Wirtgen presentate<br />

all’evento World Concrete <strong>2022</strong><br />

sull'armatura d'acciaio<br />

pre-posizionata davanti<br />

alla finitrice a<br />

casseforme scorrevoli e<br />

alla macchina per<br />

l'indurimento di<br />

strutture. Un camion<br />

alimenta il calcestruzzo<br />

lateralmente e il<br />

piazzatore/spanditore<br />

lo distribuisce in modo<br />

uniforme su tutta la<br />

larghezza di<br />

completamente<br />

modulare con attacchi<br />

idraulici a cambio rapido<br />

standard, il WPS 102i<br />

può essere riconfigurato<br />

rapidamente e<br />

facilmente come il suo<br />

"fratello minore", il WPS<br />

62i. Ciò garantisce un<br />

trasporto veloce da un<br />

cantiere all'altro e la<br />

massima disponibilità<br />

della macchina.<br />

Il WPS 102i può essere<br />

controllato con<br />

precisione tramite la<br />

scansione della<br />

linea di fili, le<br />

applicazioni 3D senza fili<br />

o l'Autopilot 2.0 di<br />

Wirtgen.<br />

La SP 94i è una finitrice<br />

a casseforme scorrevoli<br />

a incasso (di 10 m)<br />

completamente<br />

modulare che colpisce<br />

per l'enorme varietà di<br />

applicazioni per le quali<br />

può essere utilizzata<br />

nella costruzione di<br />

strade larghe e<br />

autostrade, piazzali<br />

aeroportuali, taxiway e<br />

piste. Il TeleMold è<br />

dotato di un sistema di<br />

cambio rapido per la<br />

saracinesca di dosaggio<br />

e gli attacchi del<br />

vibratore. Le squadre<br />

possono spianare e<br />

riconfigurare la<br />

larghezza di lavoro tutto<br />

nello stesso giorno. Il<br />

sistema può essere<br />

montato su finitrici a<br />

casseforme scorrevoli<br />

SP 64i, SP 94i e SP 124i.<br />

wirtgen-group.com<br />

Premiazioni<br />

Vittoria bis<br />

n Idrobase Group si<br />

aggiudica un nuovo<br />

riconoscimento<br />

internazionale. Premiata<br />

nel 2020 come “azienda<br />

di valore” per le sue<br />

soluzioni antivirus<br />

adottate da Pechino,<br />

l’azienda ha ricevuto<br />

quest’anno il China<br />

Award, assegnato dalla<br />

Fondazione Italia-Cina; il<br />

riconoscimento è stato<br />

nella sezione “Top<br />

Investors” per la joint<br />

venture “Daerg China”,<br />

nata dalla collaborazione<br />

con “Daerg Chimica”, per<br />

offrire una soluzione<br />

combinata fra<br />

detergente rispettoso<br />

dell’ambiente ed<br />

attrezzature per il “car<br />

washing” finalizzata al<br />

mercato cinese<br />

dell’autolavaggio.<br />

A ricevere il “China<br />

Award”, consegnato a<br />

Milano, sono stati Bruno<br />

Ferrarese, co-presidente<br />

di Idrobase Group ed<br />

Ercole Giorgi presidente<br />

di Daerg Chimica.<br />

“La vittoria di quest’anno<br />

– commenta Ferrarese –<br />

premia la strategia di<br />

una piccola azienda<br />

italiana, attenta a dare<br />

risposte alle esigenze più<br />

sentite nel grande Paese<br />

asiatico: dal “respirare<br />

aria sana”, come recita il<br />

nostro claim aziendale,<br />

ad abbattere<br />

l’inquinamento anche in<br />

prassi quotidiane come il<br />

lavaggio di automezzi in<br />

un mercato che cresce<br />

di 21 milioni di<br />

autoveicoli all’anno. La<br />

scelta vincente è offrire<br />

qualità italiana a prezzi<br />

cinesi.”<br />

idrobasegroup.com<br />

natdesign.eu<br />

Le soluzioni<br />

presentate allo<br />

stand del Wirtgen<br />

Group sono<br />

completate dalle finitrici<br />

offset SP 15i e SP 25i.<br />

Quando le superfici<br />

stradali e i percorsi sono<br />

pavimentati su<br />

un'armatura in acciaio<br />

pre-posizionata, spesso<br />

il calcestruzzo può<br />

essere fornito alla<br />

macchina solo<br />

lateralmente. I<br />

placer/spreader di<br />

Wirtgen sono la scelta<br />

ideale per questo<br />

compito. In qualità di<br />

macchina leader in un<br />

treno di stesa, viaggiano<br />

lavoro.<br />

Il nuovo WPS<br />

102i è l'ultima<br />

aggiunta di Wirtgen<br />

alla sua gamma di<br />

placer/spreader a due<br />

tracce. Il calcestruzzo<br />

può essere posizionato<br />

per larghezze di lavoro<br />

da 4 a 12 m con<br />

spessori fino a 500 mm.<br />

Grazie al design della<br />

macchina<br />

L’innovativo<br />

sistema Telemold<br />

rende<br />

i cantieri più efficienti.<br />

Due brand come OLMARK e MARKHIP messi insieme<br />

rappresentano un'accoppiata vincente in tema di<br />

componentistica delle connessioni ad alta pressione<br />

per caratteristica applicativa. Attendibilità mai in ombra,<br />

neppure nelle più estreme condizioni di servizio.<br />

METTETECI ALLA PROVA!<br />

WWW.OLMARK.COM<br />

VICTORY<br />

is in your hands<br />

[28] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong>


ostruzioni<br />

ostruzioni<br />

WALKAROUND<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

921G Evolution<br />

STAGE V<br />

Peso operativo<br />

20,55 ton<br />

Potenza max<br />

190 kW<br />

Capacità benna standard 4 m 3<br />

Carico ribaltamento max art. 15.020 Kg<br />

[30] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [31]


CASE 921G Evolution<br />

ostruzioni<br />

1<br />

Discendente di una concezione<br />

innovativa e riuscita. Prima della<br />

categoria a raggruppare<br />

gli scambiatori di calore dietro<br />

cabina per arretrare il baricentro<br />

3 4<br />

Rapporto tra peso operativo,<br />

carico di ribaltamento e forza<br />

di strappo da riferimento...<br />

con motore ricco di coppia<br />

e di cilindrata contenuta<br />

2<br />

Motore FPT Industrial “di casa”<br />

ultra collaudato in applicazioni<br />

movimento terra e al massimo<br />

dell’efficienza anche Stage V. Post<br />

trattamento senza manutenzione<br />

Nuova modalità di lavoro adattiva<br />

“Smart” che in base alle condizioni<br />

di lavoro sceglie in tempo reale<br />

la migliore mappa motore<br />

e gestisce anche i cambi marcia<br />

L’evoluzione ultima della dinastia di pale gommate CASE<br />

è l’espressione massima di un progetto. Ai vertici della<br />

categoria delle pale da 4 m 3 per prestazioni, efficienza e costi<br />

di manutenzione, offre il massimo con pesa Payload connessa<br />

5 6<br />

TCO in netto calo. Solo in termini<br />

di manutenzione, grazie a intervalli<br />

più lunghi anche del 100%<br />

il risparmio calcolato è del 20%.<br />

Il resto lo fa la telematica<br />

Cabina sicura, anche come<br />

accesso, confortevole, ben rifinita,<br />

con una pressione acustica<br />

interna di 69 dB(A), ai vertici della<br />

categoria. Clima super efficiente<br />

7<br />

L’ottimo monitor diventa touch<br />

screen e capacitivo, ma<br />

è soprattutto uno strumento con<br />

cui regolare prestazioni, reattività<br />

e monitorare la manutenzione<br />

8<br />

Sistema di pesatura Payload<br />

integrato e connesso disponibile.<br />

Per chi lavora in cava permette<br />

di ottimizzare la produttività<br />

e di non sovraccaricare camion<br />

9<br />

Connessione 4G avanzata<br />

bidirezionale grazie al nuovo<br />

Processing & Connetivity Module<br />

che implementa il numero di dati<br />

trasmessi al sistema SiteWatch<br />

10<br />

Prodotta integralmente a Lecce<br />

in stabilimento CNH collegato alla<br />

linea ferroviaria nazionale per<br />

limitare il trasporto su gomma alle<br />

sole macchine fuori sagoma<br />

[32] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [33]


WALKAROUND di<br />

ostruzioni<br />

CASE 921G Evolution<br />

POWER INCH Questa funzione esalta<br />

la potenza del convertitore di coppia.<br />

Anche sulle pendenze più accentuate<br />

la 921 G Evolution non rischia di arretrare<br />

grazie alla funzione ‘hill holder’ come<br />

sulle auto con cambio automatico.<br />

LOCK-UP È una frizione interna<br />

al convertitore di coppia che<br />

annulla le perdite di giri tra<br />

motore e trasmissione.<br />

Quando si inserisce il lock-up,<br />

l’olio del convertitore<br />

si raffredda e la macchina<br />

consuma meno carburante.<br />

Il peso al posto giusto...<br />

per prestazioni ai vertici<br />

La qualità progettuale delle pale gommate CASE fa la differenza in termini<br />

di prestazioni sul campo. La 921G Evolution ha telai di pari misura rispetto alla<br />

821G, ma più pesanti, vanta assali specifici e una catena cinematica adattiva<br />

che sceglie la curva di coppia motore e la reattività della trasmissione<br />

AUTOBLOCCANTE AL 100%<br />

Gli assali Heavy Duty di serie<br />

possono essere forniti con<br />

differenziale anteriore di tipo<br />

"aperto" o in versione<br />

autobloccante al 100%<br />

automatico che può essere<br />

inserito anche con comando a piede.<br />

ZF MT-L 3105 II L’assale anteriore è uno ZF heavy duty<br />

per macchine di peso operativo superiore alle 21 t,<br />

disponibile con autobloccante. Al posteriore l’assale<br />

è lo stesso della 821G, ovvero un ZF MT-L 3095 II.<br />

Si possono montare pneumatici pieni.<br />

SEMBRA MA NON È UNA 821 A volte<br />

la similitudine estetica è un limite. È il caso<br />

della CASE 921G Evolution che esteticamente<br />

è uguale alla sorella minore, ma sottopelle<br />

ha tanta sostanza in più. In realtà pesa 2.350<br />

kg in più e offre un carico di ribaltamento alla<br />

massima articolazione superiore del 18% con<br />

15.020 kg dichiarati. Anche la forza di<br />

strappo alla benna della 921 è del 18%<br />

superiore a quella della 821.Il valore di<br />

17.337 daN dichiarati è da podio della<br />

sua categoria.<br />

ADATTIVA<br />

L’elettronica della<br />

trasmissione ZF<br />

Ergopower adatta<br />

il cambio di marcia<br />

alla mappa motore<br />

(scelta in automatico<br />

o dall’operatore),<br />

all’inclinazione<br />

macchina e al peso<br />

del carico trasportato.<br />

al TOP della categoria<br />

• CARICO DI RIBALTAMENTO FRONTALE 17.440 KG<br />

• CARICO DI RIBALTAMENTO MAX ART. 15.020 KG<br />

• PESO OPERATIVO<br />

20.550 KG<br />

• FORZA DI STRAPPO BENNA 17.377 daN<br />

• POTENZA MASSIMA @ 1.600 GIRI/MIN 190 KW<br />

• COPPIA MAX @ 1.300 GIRI/MIN 1.300 NM<br />

al TOP della categoria<br />

POTENZA SMART Tra le novità delle CASE<br />

G Evolution c’è una nuova modalità di potenza<br />

adattiva che sceglie automaticamente,<br />

in tempo reale per rispondere alle condizioni<br />

operative, sia la curva di coppia motore sia<br />

le logiche di cambiata del cambio. Questa<br />

nuova formula d’efficienza che sfrutta<br />

la grande coppia ai bassi del motore N67<br />

funziona sia con la trasmissione ZF 4WG-260,<br />

sia con la versione a 5 marce con lock-up.<br />

5 MARCE<br />

CON LOCK-UP<br />

Oltre alla<br />

trasmissione ZF<br />

4F/3R di serie,<br />

si può avere la<br />

versione<br />

a 5 marce<br />

(sempre 3R)<br />

con lock-up<br />

inseribile dalla<br />

2° alla 5° marcia.<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [35]


WALKAROUND di<br />

ostruzioni<br />

CASE 921G Evolution<br />

Semplice<br />

potenza<br />

Con 190 kW erogati a soli 1.600 giri/min<br />

il 6 cilindri FPT Industrial da 6,7 litri<br />

ha la potenza specifica più elevata della<br />

categoria. Con 1.300 Nm la coppia<br />

è al top della categoria ed è disponibile<br />

già a 1.300 giri/min<br />

1<br />

2<br />

POTENTE E AFFIDABILE Il motore FPT<br />

Industrial N67 (qui in versione<br />

F4HGE613E) vanta un monte ore<br />

in applicazioni movimento terra<br />

notevole. Oltre che potente<br />

ha dimostrato di che pasta è fatto<br />

COMMON RAIL, TURBO, NO EGR L’iniezione<br />

diretta piezoelettrica è affidata<br />

a un common rail a iniezioni multiple<br />

che lavora fino a 180 MPa di pressione.<br />

L’assenza di ricircolo dei gas e il turbo<br />

con wastegate ne esaltano l’efficienza.<br />

Vapori<br />

olio turbina<br />

recuperati<br />

in coppa<br />

VALVOLA ALLO SCARICO Questa<br />

valvola parzializza i gas caldi in uscita<br />

dal turbo per gestire la temperatura<br />

di post trattamento. Nessun fermo<br />

macchina e nessuna manutenzione.<br />

L’intero sistema di scarico è montato su telaio removibile<br />

STAGE V E NESSUNA MANUTENZIONE Il sistema HI-eSCRoF2<br />

è caratterizzato da iniezioni di urea nel Pipe mixer,<br />

ad alta turbolenza, dove il flusso di scarico trasforma il<br />

liquido in ammoniaca e vapore acqueo. Il sistema SCRoF<br />

(SCR-on-Filter) della 921G Evolution integra un filtro<br />

antiparticolato che è soggetto a rigenerazioni<br />

“trasparenti”. Intendiamo dire che le rigenerazioni del filtro<br />

avvengono sempre durante i normali cicli di lavoro, senza<br />

che l’operatore sia mai costretto a fermare la macchina.<br />

L’SCRoF è “built-for-life”. Non necessita di manutenzione<br />

e ha un’aspettativa di vita minima di 8.000 ore.<br />

3<br />

CONSUMA IL 10% MENO La CASE<br />

921 G Evolution introduce lo Smart<br />

mode che sceglie in automatico<br />

la mappa motore migliore momento<br />

per momento. Spinge forte,<br />

ma consuma meno. Disponibile anche<br />

la modalità Max per impieghi severi.<br />

MAXI FILTRO ARIA Il filtro aria a cartuccia a valle del<br />

prefiltro ciclonico è lo stesso della 1021G e include<br />

un estrattore di polvere per depressione (effetto Venturi).<br />

Valvola by pass per riscaldare il circuito urea con climi rigidi<br />

INIETTORI PIEZOELETTRICI<br />

La gestione elettronica Bosch<br />

del motore permette di ottimizzare<br />

l’iniezione multipla di gasolio.<br />

SCRoF<br />

Pipe mixer<br />

DOC<br />

Serbatoio gasolio “basso” sotto il motore<br />

Centralina SCR<br />

Bosch Denoxtronic<br />

2.0 ultra collaudata<br />

ECU RAFFREDDATA La centralina<br />

motore è ben ventilata e raffreddata con<br />

flusso costante di gasolio proveniente<br />

dallo scambiatore dedicato.<br />

HI-eSCRoF 2 La tecnologia<br />

di post trattamento dei gas<br />

di scarico, di seconda generazione,<br />

riduce le emissioni<br />

tramite modulo DOC, iniezioni<br />

di urea in condotto “pipe mixer”<br />

e innovativo modulo SCRoF2<br />

(Selective Catalytic Reduction on Filter).<br />

Serbatoio Urea<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [37]


Condensatore<br />

climatizzatore<br />

WALKAROUND di<br />

ostruzioni<br />

CASE 921G Evolution<br />

CUBO APRIBILE Sul fondo del cubo è posizionato<br />

il serbatoio dell’olio idraulico. Lo si vede aprendo il telaio<br />

su cui è montato il condensatore del climatizzatore.<br />

Intercooler turbo<br />

Refrigerante<br />

motore<br />

Condensatore<br />

cimatizzatore<br />

Scambiatore<br />

gasolio<br />

SOFFIANTE E REVERSIBILE<br />

La ventola di raffreddamento<br />

è azionata idraulicamente.<br />

L’aria è aspirata dai lati e dalla parte<br />

superiore del cubo e soffiata<br />

nel vano motore. Invertendo<br />

il senso di rotazione si espellono<br />

le impurità dai radiatori. I fianchetti<br />

laterali con le tre microgriglie<br />

si rimuovono i pochi secondi.<br />

Punto di forza<br />

ADATTA AD APPLICAZIONI HD La disposizione dei<br />

radiatori sulle pareti del “cooling cube” migliora<br />

il loro raffreddamento dei singoli elementi<br />

rispetto a una classica disposizione in serie.<br />

Gli scambiatori disposti a cubo, dietro la cabina,<br />

permettono inoltre di montare il motore a sbalzo<br />

dell’asse posteriore e ottenere una disposizione<br />

dei pesi ottimale per una pala gommata<br />

e un baricentro arretrato. Le superfici radianti<br />

della 921G Evolution sono suddivise<br />

su 4 dei 6 lati del cubo. Sul fondo è posizionato<br />

il serbatoio dell’olio idraulico.<br />

La manutenzione<br />

costa 20% meno<br />

TCO IN NETTO CALO Gli intervalli di manutenzione<br />

prolungati, la sensoristica di monitoraggio<br />

imbarcata (monitoraggio TPMS incluso),<br />

il sistema, la connessione della pala che<br />

permette interventi da remoto tramite Remote<br />

Service Tool, il monitoraggio dei parametri<br />

tramite piattaforma web SiteManager. Tutti<br />

questi elementi riducono i fermo macchina da<br />

programmare e prevengono quelli di altro tipo.<br />

A conti fatti CASE dichiara un risparmio sui costi<br />

totali di manutenzione del 20%.<br />

Cofano motore<br />

ad apertura elettrica<br />

Olio<br />

idraulico<br />

Olio<br />

trasmissione<br />

TPMS È disponibile anche<br />

il sistema di monitoraggio pressione<br />

pneumatici per ottimizzarne l’usura<br />

e allungarne la vita utile.<br />

CONNESSIONE 4G<br />

Serie G Evolution<br />

significa anche<br />

connettività avanzata<br />

bidirezionale.<br />

Il nuovo Processing<br />

& Connetivity Module<br />

Implementa il numero<br />

di dati trasmessi,<br />

inclusi quelli rilevati<br />

in tempo reale del<br />

sistema di pesatura<br />

Payload!<br />

AVVIAMENTO D’EMERGENZA Dietro<br />

al parafango posteriore sinistro<br />

c’è un vano (chiuso a chiave) con stacca<br />

batterie e punti per eventuali avviamenti<br />

d’emergenza molto ben accessibili.<br />

Nello stesso scomparto c’é il comando<br />

per l’apertura elettrica del cofano.<br />

INTELLIGENTE<br />

Dietro la ruota posteriore<br />

sinistra sono raggruppati gli<br />

scarichi di olio motore, liquido<br />

di raffreddamento e olio<br />

idraulico. Oltre che ridurre<br />

i tempi di manutenzione,<br />

questa soluzione evita<br />

dispersioni di liquidi a terra.<br />

TENSIONE<br />

AUTOMATICA<br />

C’è un’unica cinghia poly-v<br />

dei servizi (compressore clima,<br />

alternatore...) ed è ben<br />

accessibile da terra rimuovendo<br />

un semplice e leggero carter.<br />

Il tensionatore automatico della<br />

cinghia garantisce la massima<br />

efficienza nel tempo.<br />

I tagliandi<br />

si dimezzano!<br />

INTERVALLI DI MANUTENZIONE LUNGHI IL DOPPIO<br />

• OLIO MOTORE E FILTRO<br />

• FILTRO GASOLIO<br />

• FILTRO SEPAR. ACQUA/GASOLIO<br />

• FILTRO SERBATOIO UREA<br />

• FILTRO OLIO IDRAULICO<br />

• FILTRO OLIO TRASMISSIONE<br />

• OLIO TRASMISSIONE<br />

• OLIO SPECIALE CLIMI RIGIDI<br />

• OLIO IDRAULICO<br />

• LIQUIDO REFRIGERANTE<br />

1.000 ore<br />

1.000 ore<br />

1.000 ore<br />

1.000 ore<br />

2.000 ore<br />

2.000 ore<br />

2.000 ore<br />

3.000 ore<br />

4.000 ore<br />

6.000 ore<br />

[38] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [39]


Microfono viva voce<br />

Cielo cabina rivestito<br />

ostruzioni<br />

CASE 921G Evolution<br />

Cover tetto<br />

isolante<br />

15 aeratori<br />

orientabili<br />

Braccioli e joystick<br />

solidali con il sedile<br />

SOLO<br />

69 dB(A)<br />

IN CABINA<br />

Sedile pneumatico<br />

con ammortizzazione<br />

orizzontale<br />

Comandi elettro idraulici<br />

(no olio in cabina)<br />

Comfort da riferimento<br />

Qualità funzionale<br />

PRESSURIZZATA La cabina della 921G<br />

è integralmente nuova e unita al telaio<br />

posteriore della pala con 4 sospensioni<br />

elastoviscose. Presentata nel 2017,<br />

offre una qualità della vita<br />

a bordo elevata. Anche la qualità<br />

percepita, grazie alle finiture curate,<br />

è elevata, così come la visibilità<br />

garantita dal parabrezza integrale<br />

e 6 fari a led. L’ambiente di lavoro<br />

è pressuriuzzato (Cat. 2) e monta<br />

un filtro ai carboni attivi.<br />

FUSIBILI<br />

PROTETTI...<br />

...e accessibili<br />

o dalla cabina<br />

o dal vano<br />

motore, lato<br />

destro. In ogni<br />

caso la legenda<br />

adesiva<br />

è presente<br />

e leggibile.<br />

STERZO<br />

JOYSTICK<br />

REGOLABILE<br />

Lo sterzo<br />

elettrico<br />

opzionale si controlla<br />

con un comodo joystick<br />

e la sua reattività può<br />

essere regolata<br />

da monitor su 3 livelli:<br />

slow, medium o fast.<br />

ABITABILITÀ RASSICURANTE Salire a bordo della 921G<br />

Evolution è un piacere. L’abitabilità della cabina<br />

è esaltata dalla superficie vetrata. Una volta seduti<br />

si apprezzano le consolle laterali solidali<br />

al sedile pneumatico e regolabili in altezza.<br />

Il protagonista indiscusso è il nuovo monitor touch<br />

screen, ma lo sterzo joystick merita grande<br />

attenzione. Anzitutto non esclude la presenza<br />

del volante (sempre prioritario), poi si distingue<br />

per la leva di generose dimensioni e la reattività<br />

regolabile su 3 livelli per adattarsi alla sensibilità<br />

dei singoli operatori e alle condizioni operative.<br />

Parabrezza integrale e ottimo tergicristallo a pantografo<br />

È SICURA<br />

L’attenzione per<br />

la sicurezza<br />

è evidente,<br />

al di là della<br />

certificazione Rops<br />

Fops. Apprezziamo<br />

i mancorrenti,<br />

la scaletta<br />

ben inclinata,<br />

gli specchi esterni<br />

doppi e convessi,<br />

i 6 fari a led di serie<br />

e soprattutto<br />

il parabrezza<br />

integrale<br />

(sostituirlo costa<br />

come quello in 3<br />

pezzi della Serie F).<br />

Sbrinatore, tergicristallo e tenda anche al posteriore<br />

PRATICITÀ<br />

REALE<br />

La consolle<br />

di destra che<br />

integra<br />

la pulsantiera<br />

multifunzione<br />

ha una profonda<br />

vasca porta<br />

oggetti per riporre<br />

e ricaricare<br />

il telefono,<br />

due vani porta<br />

bevande<br />

e una rete porta<br />

documenti.<br />

Presa multimediale con usb e Jack audio<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [41]


CASE 921G Evolution<br />

3 i pulsanti<br />

personalizzabili<br />

PERSONALIZZABILE Ai bottoni 1,2 e 3<br />

si possono ricondurre molteplici<br />

funzionalità per velocizzare il lavoro.<br />

SPEGNIMENTO FARI RITARDATO...<br />

...e regolabile a motore spento.<br />

Per allontanarsi dalla pala in sicurezza.<br />

PORTATA REGOLABILE Il flusso della<br />

linea idraulica Aux 1 può essere regolata<br />

da 5 a 100% (5 unità alla volta).<br />

Questa è la grande “Evolution”<br />

È una delle migliori interfaccia macchina-operatore del settore. Ora è touch screen<br />

capacitivo (si scorrono le schermate) ed è davvero intuitivo e permette di regolare molti<br />

parametri operativi. Tre i pulsanti personalizzabili. Mancano solo i comandi vocali!<br />

DIAGNOSI E MANUTENZIONE Il<br />

sistema allerta in caso di anomalie, rende<br />

visibili tutti i parametri rilevati a monitor.<br />

SENSORI MOTORE Temperature,<br />

pressioni di olio e turbo, temperature<br />

degli scambiatori di calore. C’è tutto!<br />

TRASMISSIONE È la prima interfaccia,<br />

a noi nota, che differenzia la temperatura<br />

olio tra convertitore e in coppa.<br />

INFO MACCHINA L’operatore ha<br />

a disposizione una quantità importante<br />

di dati tecnici in tempo reale.<br />

TEMPERATURE E PRESSIONI Tra<br />

i parametri disponibili la temperatura<br />

urea o la pressione della turbina.<br />

MAI VISTO Sono presenti anche<br />

la temperatura del convertitore di coppia<br />

e la velocità ventola di raffreddamento.<br />

IDRAULICA Viene monitorata a 360°,<br />

da quella di lavoro, fino ai parametri<br />

dell’impianto frenante nel dettaglio.<br />

CHECK CONTROL È possibile anche<br />

verificare l’efficienza della ventola<br />

di raffreddamento tramite un test.<br />

RIDE CONTROL Anche il funzionamento<br />

del sistema antibeccheggio è verificabile<br />

tramite test. Il sistema guida l’operatore.<br />

SENSORE PER SENSORE<br />

La diagnostica non ha segreti e ogni<br />

parametro è riportato in tempo reale.<br />

SU MISURA L’operatore può impostare<br />

molteplici funzionalità per ottenere<br />

la pala perfetta per ogni applicazione.<br />

MOTORE Sopra si nota la nuova<br />

modalità di potenza Smart e la modalità<br />

“comfort cabina” attivabile.<br />

INTERVALLI A SISTEMA Ogni intervallo<br />

di manutenzione è segnato in parallelo<br />

al rispettivo “conto ore” alla rovescia.<br />

4000 ORE Il filtro della centralina<br />

AdBlue, ad esempio, va sostituito ogni<br />

4.000 ore. Appena sotto, le ore mancanti.<br />

RESET FACILE Nel caso di sostituzioni<br />

fuori manutenzione ordinaria è possibile<br />

resettare i valori. Tutto è memorizzato.<br />

TRASMISSIONE A PIACERE Si possono<br />

impostare la marcia minima di lavoro<br />

e la marcia massima di funzionamento.<br />

REATTIVITÀ BRACCIO-BENNA<br />

L’operatore può scegliere tra modalità<br />

base, moderata o aggressiva.<br />

INVERSIONE VENTOLA È di serie,<br />

può essere disattivata e regolata per<br />

cadenza e durata di funzionamento.<br />

LA CARTA A MONITOR Il manuale<br />

operatore completo di schemi tecnici<br />

(772 pagine) si sfoglia anche a video.<br />

TELECAMERA POSTERIORE È sempre<br />

attiva, ma l’operatore può impostare<br />

l’attivazione immagine a monitor.<br />

ALTA RISOLUZIONE L’immagine<br />

a monitor è di qualità. Le linee guida<br />

aiutano a valutare la distanza.<br />

[42] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [43]


CASE 921G Evolution<br />

BRACCIO STANDARD O XR La cinematica Z-BAR<br />

standard della 921G Evolution non cambia<br />

rispetto ai model year 2017 ed è sviluppata<br />

per applicazioni gravose con Z più compatta<br />

(visibilità sull’attrezzo) e angolo di chiusura<br />

benna perfezionato per trattenere il materiale<br />

in benna. Sempre disponibile la versione<br />

XR Long Reach con altezza al perno benna<br />

incrementata di 440 mm, fino a 4.560 mm.<br />

Ricetta di produttività<br />

NUOVA ZAVORRA Le CASE 921G<br />

Evolution <strong>2022</strong> hanno una nuova<br />

zavorra posteriore dal profilo<br />

interiore assottigliato per<br />

ottimizzare l’angolo<br />

d’uscita e la velocità nel<br />

cumulare materiale.<br />

Il nuovo elemento integra<br />

e protegge a dovere sia i due<br />

occhioni parte del telaio,<br />

sia i fanali posteriori a led.<br />

MASSIMA STERZATA Le Serie G<br />

Evolution si riconoscono dall’esterno anche<br />

per i nuovi tamponi tra telaio anteriore<br />

e posteriore che ammortizzano fisicamente il fine<br />

corsa dello sterzo. Più confort e feeling di sterzo.<br />

FUNZIONE EH PARALLEL<br />

Tra le novità anche<br />

un pulsante che attiva<br />

il parallelismo per<br />

lavorare con forche.<br />

CARICHI PRECISI E VELOCI<br />

Sviluppato internamente,<br />

il sistema CASE Payload<br />

assicura una precisione pari<br />

o superiore alle migliori<br />

concorrenti. L’elettronica<br />

permette di leggere<br />

e registrare tutti i carichi<br />

in benna e impostare il lavoro<br />

selezionando nome<br />

del cliente, targa o codice<br />

del camion, tipo di materiale<br />

caricato e molto altro. Da una<br />

parte l’operatore dedica più<br />

tempo al cliente nuovo, ma<br />

dall’altra ne guadagna<br />

moltissimo con tutti quelli<br />

che fanno più di due carico<br />

e ancora di più con quelli<br />

abituali. I settaggi a monitor<br />

sono semplici e intuitivi.<br />

TARATURA GESTIBILE Anche in caso<br />

di cambio benna l’operatore può<br />

velocemente ritarare il sistema Payload.<br />

WALKAROUND di ostruzioni<br />

Pesa integrata<br />

Le nuove Serie G Evolution sono disponibili<br />

anche con sistema Payload connesso<br />

in rete tramite portale SiteWatch. Si carica<br />

veloce, senza sovraccaricare e tutto<br />

è documentato e trasmesso in tempo reale<br />

TUTTO<br />

IN UNA<br />

SCHERMATA<br />

A sinistra<br />

la home del<br />

sistema<br />

Payload.<br />

Si visualizza<br />

il peso da<br />

caricare, quello<br />

già caricato<br />

e quello del<br />

materiale<br />

in benna.<br />

CHIARO E SEMPLICE Ogni passaggio<br />

per la taratura è indicato a monitor.<br />

Sistema realizzato molto bene.<br />

Angolo di braccio e benna memorizzabili in pochi secondi dalla cabina<br />

CARICHI DELLO STESSO CLIENTE<br />

Sopra, riportiamo una schermata cliente<br />

che riassume i carichi in cronologico.<br />

DETTAGLI LAVORO Dalla schermata<br />

“dettagli lavoro” del Payload si accede<br />

a tutti i sotto menu utili in un istante.<br />

SEMPRE CONNESSO 4G Il sistema<br />

permette di trasmettere in tempo reale<br />

tutti i dati al reparto amministrazione.<br />

INCLINOMETRI E SENSORI DEL SISTEMA PAYLOAD<br />

TUTTO BEN PROTETTO<br />

La parte hardware<br />

del Payload non teme<br />

nulla. Nella sequenza,<br />

da sinistra a destra,<br />

i componenti che<br />

dalla testa del braccio<br />

alla punta, permettono<br />

il funzionamento<br />

di pesa e richiamo<br />

parallelismo EH.<br />

[44] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [45]


CASE 921G Evolution<br />

La CASE 921G Evolution in numeri<br />

Capacità benna<br />

Carico ribalt. max art.<br />

Peso<br />

Potenza<br />

Motore FPT Industrial<br />

Cilindrata<br />

Cilindri<br />

Alesaggio x corsa<br />

Regime di taratura<br />

Velocità del pistone<br />

Valvole per cilindro<br />

Distribuzione<br />

Iniezione<br />

Fasi d'iniezione<br />

Egr<br />

Trattamento allo scarico<br />

Alimentazione aria<br />

Pompe<br />

Portata massima<br />

Regolazione pompa<br />

Distributore a cassetti<br />

Pressione<br />

Trasmissione<br />

Marce<br />

Velocità massima<br />

Differenziali<br />

Freni<br />

Pneumatici<br />

Passo<br />

Carreggiata<br />

Articolazione<br />

Raggio sterzo alla benna<br />

Cinematismo benna<br />

Max alt. perno benna (XR)<br />

Forza di strappo<br />

Larghezza benna<br />

Lunghezza max<br />

Altezza trasporto<br />

Batteria<br />

Alternatore<br />

Serbatoio gasolio (urea)<br />

Serbatoio idraulico<br />

4<br />

15.020<br />

20,55<br />

190<br />

N67<br />

6,73<br />

6<br />

104 x 132<br />

1600<br />

7,92<br />

2<br />

conv<br />

CR<br />

multi<br />

no<br />

DOC+SCRoF<br />

turbo<br />

var<br />

240<br />

LS neg<br />

c c press<br />

comp 25<br />

Powershift 4+3<br />

(5 + 3) 40<br />

front 100%<br />

4 oil disc<br />

23.5x25<br />

3,34<br />

2,23<br />

40<br />

6,7<br />

Z<br />

4,12<br />

18886<br />

2,98<br />

8,07/8,56 3,45<br />

2 x n d<br />

65<br />

288 (41,3)<br />

180/91<br />

www.casece.com<br />

m 3<br />

kg<br />

kg<br />

kW<br />

litri<br />

mm<br />

giri/min<br />

m/s<br />

l/min<br />

MPa<br />

km/h<br />

mm<br />

mm<br />

mm<br />

mm<br />

mm<br />

daN<br />

mm<br />

mm<br />

mm<br />

Ah<br />

A<br />

litri<br />

litri<br />

Fatti, non parole<br />

È SEMPRE CONNESSA CASE offre<br />

ai propri clienti la possibilità di accedere<br />

ad un’offerta completa di servizi<br />

telematici, qui esaltati dal nuovo<br />

Processing & Connetivity Module della<br />

CASE 921G Evolution. Tramite computer<br />

o dispositivo mobile si consultano<br />

i valori di pesa integrata, consumo<br />

carburante, diagnostica, pressione delle<br />

gomme, stato della manutenzione<br />

e si ottimizzano i costi operativi.<br />

UN MADE IN ITALY DA RIFERIMENTO<br />

Dal punto di vista logistico<br />

e ambientale è importante<br />

sottolineare come lo stabilimento sia<br />

collegato alla linea ferroviaria<br />

nazionale per limitare il trasporto<br />

su gomma alle sole macchine fuori<br />

sagoma. Oltre a favorire una<br />

pianificazione logistica, la scelta<br />

intermodale sottolinea la politica<br />

di contenimento d’impatto ambientale<br />

di CNH Industrial in Italia come nel mondo.<br />

Si ringraziano per la collaborazione<br />

la concessionaria CMO - Centro Macchine Operatrici<br />

di Treviolo (BG) e Case Construction Equipment.<br />

Niederstätter Academy – corsi per operatori<br />

di macchine edili e sulla sicurezza!<br />

La Niederstätter Academy, il centro di formazione Niederstätter ricco di tanti anni di<br />

esperienza, offre un programma completo di corsi per operatori di macchine da lavoro e<br />

sulla sicurezza. I corsi di formazione sono rivolti alle imprese edili e artigiane, all’industria<br />

e agli enti pubblici. Innumerevoli aziende di tutto il nord Italia si sono convinte della<br />

qualità e mandano periodicamente i loro dipendenti e collaboratori a frequentare i corsi<br />

di formazione e aggiornamento organizzati dalla Niederstätter Academy che, dal 2014,<br />

è un’istituzione accreditata. L’azienda Niederstätter, da sempre attenta alle innovazioni<br />

e alle novità nel campo dell’edilizia, vanta una gamma di strumentazioni uniche in Italia,<br />

attivamente impiegate all’interno della Niederstätter Academy di Vadena (Bolzano).<br />

Oltre a diversi corsi di formazione, attualmente sono infatti a disposizione un simulatore<br />

per la guida e l’uso virtuale di macchine edili e uno speciale esoscheletro, strumenti che<br />

promettono di rivoluzionare il cantiere del futuro.<br />

Vi aspettiamo in una delle tre sedi della Niedersätter Academy:<br />

Bolzano (Safety Park), Bergamo (Castelli Calepio) e Treviso (Povegliano).<br />

Per Info: Niederstätter SpA<br />

T +39 0471 061128<br />

E academy@niederstaetter.it<br />

W n-academy.it


Macchina del tempo<br />

Con noi da sempre<br />

Il marchio CASE è sulle pagine della nostra<br />

rivista dagli anni Sessanta. La macchina<br />

protagonista del WalkAround<br />

di questo mese l’abbiamo vista crescere...<br />

MAGGIO<br />

1996<br />

La pala<br />

gommata CASE<br />

921 è già stata<br />

protagonista<br />

della nostra<br />

copertina!<br />

Sono però<br />

passati 26 anni<br />

ed era<br />

un modello<br />

Serie B.<br />

In alto una W5<br />

senza cabina,<br />

sotto una W26.<br />

HI-TRACTION<br />

PER CONDIZIONI<br />

REME<br />

CASE CE ha<br />

introdotto la prima<br />

pala gommata nel<br />

1958. Si chiamava W9 e<br />

si distingueva per la<br />

trazione integrale.<br />

I modelli W10 e W12 a<br />

trazione integrale e la<br />

pala caricatrice W5 a<br />

trazione anteriore (foto<br />

in alto) seguirono a<br />

breve distanza. Da allora<br />

sono passati oltre 60<br />

anni. Negli anni '60 e '70<br />

la serie W crebbe fino<br />

all’introduzione della<br />

gigantesca W26 da 15<br />

tonnellate (foto in alto).<br />

Si trattava della prima<br />

pala gommata articolata<br />

di CASE e la più grande<br />

dell'epoca. Tutte Serie W<br />

avevano le cabine<br />

montate sul telaio<br />

anteriore. Con<br />

l'introduzione del<br />

modello 621 nel 1987,<br />

l'intera linea di pale<br />

CASE venne inserita<br />

nella Serie 21, con un<br />

design più robusto e<br />

cabine moderne<br />

montate<br />

posteriormente. I<br />

modelli della Serie 21<br />

sono stati sviluppati<br />

nell'ambito di un nuovo<br />

processo ottimizzato,<br />

interfunzionale e<br />

simultaneo, che divenne<br />

il punto di riferimento<br />

per il resto dell'impresa<br />

nel corso del XXI secolo.<br />

In seguito a ulteriori<br />

innovazioni in termini di<br />

produttività, facilità di<br />

manutenzione e comfort<br />

per l'operatore, le pale<br />

della Serie F divennero le<br />

prime macchine<br />

movimento terra pesanti<br />

a impiegare una<br />

soluzione Tier 4 Interim<br />

senza filtro<br />

antiparticolato, con<br />

tecnologia di riduzione<br />

ANNI ‘70 Sopra una<br />

CASE 740 costruita<br />

già in Europa.<br />

A destra un’altra<br />

pubblicità uscita<br />

su <strong>Costruzioni</strong>.<br />

Il distributore CASE<br />

per l’Italia era<br />

la Agriservice di Milano.<br />

catalitica selettiva (SCR)<br />

delle emissioni. Oggi è in<br />

commercio la Serie G<br />

Evolution di cui potete<br />

leggere nelle pagine<br />

precedent esul sito web<br />

del costruttore.<br />

www.casece.com<br />

CON IVECO E HI-TRACTION IL TUO LAVORO NON SI FERMA MAI<br />

Per le mission più sfidanti, su ogni tipo di terreno, la trazione idrostatica aggiuntiva HI-TRACTION garantisce, all’occorrenza,<br />

una migliore manovrabilità del veicolo e la sicurezza del conducente. Il dispositivo è disponibile sulla gamma IVECO X-WAY e sulla<br />

gamma IVECO T-WAY, veicoli pensati per operare in condizioni di off-road leggero e in quelle più estreme. Entrambe coniugano<br />

le migliori tecnologie IVECO in termini di efficienza dei consumi e sicurezza, con la leggendaria robustezza off-road dei veicoli<br />

più resistenti, per offrire un’elevata produttività, con un eccezionale costo totale d’esercizio.<br />

[48] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

IVECO. L’ITALIA CHE VINCE.


Macchine&Componenti<br />

Elettriche<br />

SVEDESI<br />

alla spina<br />

Arrivano in Italia le prime macchine compatte<br />

100% elettriche della gamma Volvo CE.<br />

Sono il mini ERC25 Electric e la pala L25 Electric<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

2,5 T DI PESO OPERATIVO Il nuovo Volvo<br />

ECR25 100% elettrico offre le prestazioni del<br />

modello diesel, ma con emissioni locali nulle.<br />

GAMMA<br />

ELETTRICA<br />

L’offerta<br />

di Volvo 100%<br />

elettriche<br />

si amplierà.<br />

In Italia è atteso<br />

anche l’ECR18<br />

Electric.<br />

Allo scorso Bauma, nel 2019, l’allora neo Presidente di<br />

Volvo CE Melker Jernberg presentò alla stampa internazionale<br />

i prototipi delle prime macchine 100%<br />

elettriche sviluppate internamente: il mini escavatore ERC25<br />

Electric oggi prodotto a Belley in Francia e la pala gommata<br />

articolata compatta L25 Electric oggi prodotta a Konz, in<br />

Germania. Da allora queste due macchine a emissioni zero,<br />

derivate dai rispettivi modelli con motore termico, sono state<br />

testate sul campo da clienti selezionati e in ogni applicazione<br />

e condizione climatica. Sono quindi state ottimizzate<br />

per essere poi prodotte in serie, commercializzate. E se a<br />

fine 2021 le Volvo 100% elettriche vendute e consegnate a<br />

clienti finali nel mondo erano oltre 400, oggi arrivano in Italia<br />

i primi esemplari. In parte sono macchine acquistate da clienti<br />

che le utilizzeranno in applicazioni speciali o contesti urbani<br />

e in parte sono esemplari che Volvo CE Italia offrirà a<br />

noleggio presso la sede di Carpiano (MI) per dare modo alla<br />

clientela di scoprire concretamente, in cantiere, le potenzialità<br />

che questa nuova tecnologia offre.<br />

Sostenibili ma per lavorare<br />

L’attenzione per l’ambiente dimostrata da Volvo CE è un<br />

dato di fatto. Basti dire, a titolo d’esempio, dal 2012 è tra I<br />

membri del World Wide Fund for Nature (WWF) Climate<br />

Savers program impegnandosi tra l’altro a contenere le<br />

emissioni di CO2 nel mondo e sviluppare tecnologie che<br />

lo permettono e contrastano il surriscaldamento climatico.<br />

Non pensiate però che l’ECR25 Electric e la L25 Electric<br />

siano delle semplici porta bandiera della transizione ecologica.<br />

Le nuove Volvo elettriche sono state sviluppate soprattutto<br />

per ridurre l’impatto dei cantieri in ambito urbano<br />

e migliorare le condizioni di lavoro in ambienti chiusi o a<br />

basso ricambio d’aria come le gallerie o le molteplici applicazioni<br />

industriali. Rispetto ai modelli con motore termico,<br />

che rimangono attualmente a catalogo (la pala ha<br />

prestazioni vicine a quelle della L30G), l’ECR25 Electric e la<br />

L25 Electric offrono prestazioni uguali se non superiori, costi<br />

di manutenzione più bassi e un’esperienza di lavoro migliore<br />

per gli operatori, più gratificante.<br />

Sotto ai cofani<br />

Per entrambe le Volvo elettriche sono state scelte batterie<br />

agli ioni di litio. Da 20 kWh per il mini e da 39 kWh per la<br />

pala gommata. In entrambi i casi l’impianto è un bassa tensione<br />

da 48V, di più semplice gestione rispetto ad un alta<br />

tensione (la maggior parte delle auto elettriche hanno impianti<br />

a 400V di tensione) e ben collaudato in macchine<br />

operatrici come i carrelli elevatori. In quanto ai motori elet-<br />

[50] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [51]


Macchine&Componenti<br />

Elettriche<br />

BENNA<br />

DA 0,9 M 3<br />

La L25 Electric<br />

ha un peso<br />

operativo<br />

di 5.080 kg<br />

e un carico<br />

di ribaltamento<br />

alla massima<br />

articolazione<br />

di 3.300 kg.<br />

trici il mini escavatore ne ha uno solo sincrono a magneti<br />

permanenti (tipicamente molto efficiente quando lavora a<br />

regimi di rotazione bassi) da 18 kW di potenza di picco e<br />

14,7 kW in continuo. La pala L25 Electric ha invece due motori:<br />

un primo sempre sincrono a magneti permanenti da<br />

32 kW di potenza di picco dedicato all’idraulica di lavoro<br />

e un secondo di tipo asincrono, da 36 kW di potenza, dedicato<br />

alla trasmissione.<br />

RICARICA STANDARD La presa di ricarica della L25<br />

Electric di tipo Mennekes tipo 2 è sul lato sinistro della<br />

macchina in vano aerato e chiuso a chiave, mentre la<br />

presa CCS Combo 2 per ricarica in DC è all’interno<br />

del vano posteriore che ospita le batterie.<br />

Autonomia e ricarica<br />

Per il mini ECR25 Electric Volvo CE dichiara 4 ore di lavoro<br />

continuo, che plausibilmente corrispondono in media a una<br />

giornata di lavoro in cantiere, a fronte di un tempo di ricarica<br />

con caricatore standard e rete “domestica” di 10,5 ore<br />

(220V-240V e 16A), mentre per la pala gommata l’autonomia<br />

arriva a 8 ore (il pacco batterie raddoppia) e a pari rete<br />

il tempo di ricarica dichiarato è di 12 ore. Queste prestazioni<br />

sono calcolate sfruttando il convertitore AC/DC a bordo<br />

macchina. Per entrambi i modelli è possibile scegliere anche<br />

la ricarica off board in cui la conversione DC è fatta dalla<br />

colonnina, tipicamente si parla di fast charger. In questo<br />

caso, ad esempio, Volvo CE dichiara la ricarica completa<br />

della L25 Electric con rete 400 V AC 32A in sole 2 ore!<br />

La visione globale<br />

A chiusura di questa presentazione sintetica, in attesa di<br />

vedere al lavoro uno dei primi esemplari in Italia, riportiamo<br />

le parole di Melker Jernberg, Presidente di Volvo CE:<br />

“Stiamo ottenendo risultati tangibili nel proprio impegno<br />

di ‘costruire il futuro’, assumendo la leadership nell’ambito<br />

della mobilità elettrica e proponendo soluzioni sostenibili<br />

a supporto del successo del cliente. La tecnologia<br />

che abbiamo sviluppato è ora piuttosto solida: di conseguenza,<br />

contestualmente ai cambiamenti nel comportamento<br />

dei clienti e a un contesto normativo rafforzato, questo<br />

è il momento giusto per rendere la mobilità elettrica il<br />

futuro delle nostre gamme compatte”.<br />

[52] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [53]


Macchine&Componenti<br />

Perforatrci elettriche<br />

ELETTRICA<br />

d’alte prestazioni<br />

La eBG è la prima perforatrice elettrica prodotta<br />

da Bauer. Appartiene al segmento di fascia media<br />

della gamma ed è adatta a molte applicazioni<br />

Testi di Damiano Diotti<br />

La eBG è la prima perforatrice elettrica prodotta da Bauer.<br />

La macchina è decisamente silenziosa, e dunque perfetta<br />

per l'uso nelle città. “Lavoriamo da tempo con l'elettrificazione",<br />

spiega Christian Heinecker, capo della divisione<br />

Drilling Equipment presso Bauer Maschinen. "In passato,<br />

tuttavia, questo approccio è stato adattato alle richieste o a<br />

specifici progetti dei nostri clienti”.<br />

Gli esordi<br />

In precedenza, l'elettrificazione delle apparecchiature Bauer<br />

veniva applicata solo in casi specifici come il Dive Drill, cioè<br />

una piattaforma di perforazione azionata da navi per perforazioni<br />

subacquee in cui erano installate centraline idrauliche<br />

azionate elettricamente, o nell'area della tecnologia<br />

di perforazione profonda.<br />

Bisogna risalire al Bauma 2019 di Monaco di Baviera per<br />

la presentazione della prima gru duty-cycle con motore<br />

elettrico: la Bauer MC 96, con fresa per scavi, adatta sia<br />

per l'edilizia urbana sia per la costruzione di pozzi di metropolitana.<br />

Per cantieri di grandi dimensioni e durata<br />

Il nuovo eBG 33 rientra nel segmento di fascia media della<br />

serie di perforatrici con una potenza di azionamento di<br />

oltre 400 kW, e quindi nell'intervallo da 280 a 390 kNm coppia.<br />

Di conseguenza, copre una gamma molto ampia di<br />

applicazioni. Oltre alla classica perforazione Kelly, la eBG<br />

33 può essere utilizzata per metodi ad alte prestazioni: dalla<br />

miscelazione del suolo con fresa (CSM) alla perforazione<br />

con sistema a doppia testa. È anche possibile collegare<br />

una fresa per scavi Bauer.<br />

In preparazione allo sviluppo dell'impianto di perforazione<br />

elettrico, l'analisi di Bauer ha rivelato che il consumo medio<br />

di diesel è significativamente più alto per la BG 28 e per<br />

le apparecchiature più grandi rispetto alle più piccole. E ciò<br />

è dovuto al fatto che la BG 28 viene impiegata, circa un terzo<br />

delle volte, anche per metodi ad alte prestazioni, oltre<br />

che per frequenti perforazioni Kelly. “Ed è proprio su questo<br />

punto che ci siamo concentrati", afferma Christian<br />

Heinecker. “In effetti, la nostra analisi ha anche dimostrato<br />

che, in particolare in questo intervallo, i costi operativi<br />

La eBG<br />

in azione<br />

[54] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [55]


Macchine&Componenti<br />

Perforatrici elettriche<br />

La eBG 33 ha le stesse capacità<br />

prestazionali di una Bauer BG<br />

convenzionale con motore<br />

diesel.<br />

Mini escavatori<br />

Livrea rossa per Yanmar CE<br />

Non un colore<br />

a caso, ma lo stesso<br />

dei super tecnologici<br />

trattori agricoli della<br />

Casa. Il primo<br />

modello a portare<br />

la “maglia rossa”<br />

è l’apprezzatissimo<br />

girosagoma ViO17<br />

Guarda<br />

il nuovo<br />

Yanmar<br />

Vio17<br />

in video<br />

potrebbero essere enormemente ridotti per il funzionamento<br />

a lungo termine di un eBG rispetto a una perforatrice<br />

diesel". Per fornire la stessa capacità di una Bauer BG<br />

convenzionale con motore diesel, l'eBG 33 è stata sviluppata<br />

utilizzando una soluzione di alimentazione diretta. Il<br />

motivo: i sistemi di batterie attualmente disponibili non sarebbero<br />

in grado di gestire la capacità in questa classe di<br />

dimensioni. Di conseguenza, i lavori preparatori in loco devono<br />

essere pianificati su un certo numero di mesi per garantire<br />

che sia fornita anche l'alimentazione elettrica. L'uso<br />

dell'eBG è quindi vantaggioso principalmente nei cantieri<br />

di grandi dimensioni e di lunga durata, poiché i vantaggi<br />

complessivi, come i costi operativi notevolmente ridotti,<br />

possono essere sfruttati appieno per un periodo di tempo<br />

più lungo.<br />

Più punti forti<br />

Dall'esterno, la eBG non sembra diversa dai suoi “parenti"<br />

tranne che per il colore. All'interno è una storia diversa: al<br />

posto del motore diesel è stato installato un motore elettrico<br />

e la distribuzione dell'energia si trova dove si troverebbe<br />

il serbatoio.<br />

Il motore richiede ben 690 volt, mentre sono necessari 400<br />

volt per l'aria condizionata e il riscaldamento. Inoltre, una<br />

presa da 230 V offre la possibilità di collegare in loco parti<br />

di fissaggio aggiuntive, come, ad esempio, strumenti a<br />

percussione. I comandi di bordo richiedono 24 volt come<br />

di consueto.<br />

Il sistema idraulico, gli elementi di controllo e la progettazione<br />

del software sono implementati in modo convenzionale<br />

e consolidato. L'operatore non ha bisogno di adattarsi<br />

perché il funzionamento dell'attrezzatura è lo stesso<br />

di tutte le altre Bauer BG. I vantaggi del pluripremiato sistema<br />

Energy Efficient Power (EEP) di Bauer sono completamente<br />

disponibili anche per la eBG elettrificata. Il sistema<br />

EEP fissa ormai da anni nuovi standard, soprattutto<br />

in termini di emissioni e consumo di gasolio.<br />

Un altro punto forte è il metodo di funzionamento dell'argano<br />

principale: il concetto di argano EEP consente di recuperare<br />

energia durante l'arretramento nel foro di trivellazione.<br />

“Lo sviluppo della eBG 33 è stato possibile grazie alla stretta<br />

collaborazione con i nostri clienti e soprattutto grazie all'enorme<br />

dedizione del nostro team di progetto: non possiamo<br />

ringraziarli abbastanza", sottolinea Christian<br />

Heinecker.<br />

Sono in consegna i<br />

primi Yanmar<br />

ViO17 con<br />

motorizzazione Stage V,<br />

ossia animato<br />

dall’efficiente tre cilindri<br />

di casa 3TNV70-XBV da<br />

10 kW di potenza netta<br />

massima. Grande<br />

sorpresa, per i clienti<br />

che lo hanno ordinato<br />

nel 2021, la nuova livrea<br />

rossa che sarà<br />

progressivamente<br />

estesa a tutte le<br />

macchine movimento<br />

terra della Yanmar.<br />

Tra i modelli più<br />

apprezzati della sua<br />

classe in Italia, il nuovo<br />

ViO17 è venduto in<br />

allestimento<br />

standard con un<br />

braccio di scavo più<br />

lungo che estende<br />

il suo raggio operativo<br />

e conferma un peso<br />

di trasporto dichiarato<br />

di soli 1.695 kg. Al fine<br />

di garantire una<br />

maggiore flessibilità di<br />

lavoro, gli operatori<br />

possono anche<br />

scegliere un<br />

contrappeso aggiuntivo<br />

di 83 kg, che insieme al<br />

carro con larghezza<br />

variabile (955 mm-<br />

1.280 mm) assicurano<br />

una stabilità<br />

eccezionale anche<br />

in estreme condizioni<br />

operative. Con una<br />

forza di penetrazione<br />

di 9,6 kN (avambraccio<br />

corto), una forza di<br />

scavo benna di 16,1 kN,<br />

una forza di trazione di<br />

16,9 kN in prima marcia<br />

e due velocità<br />

di traslazione (2,1 o 4,3<br />

km/h), il nuovo ViO17<br />

offre prestazioni ai<br />

vertici della categoria.<br />

La risposta pronta,<br />

progressiva e fluida nei<br />

movimenti<br />

contemporanei è figlia<br />

dell’esclusivo sistema<br />

idraulico ViPPS<br />

caratterizzato da una<br />

doppia pompa a pistoni<br />

a cilindrata variabile,<br />

una pompa ad<br />

ingranaggi ed una<br />

per i pilotaggi. Il flusso<br />

idraulico massimo<br />

erogato dal girosagoma<br />

giapponese è di 48,4<br />

l/min con una pressione<br />

massima d’esercizio di<br />

21 MPa. Le linee<br />

idrauliche<br />

supplementari (terza<br />

standard e quarta<br />

opzionale) sono dotate<br />

di comandi<br />

proporzionali e possono<br />

utilizzare potenziometri<br />

che ne definiscono la<br />

portata massima.<br />

www.yanmar.com<br />

[56] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [57]


Macchine&Componenti<br />

Service<br />

NUOVA ERA<br />

d’assistenza<br />

Liebherr ha ulteriormente sviluppato<br />

il proprio portafoglio di servizi remoti per fornire<br />

un supporto ancora migliore ai propri clienti<br />

Testi di Fabrizio Parati<br />

Liebherr migliora la propria app XpertAssist di servizio<br />

remoto e porta l’offerta di supporto ai clienti a un<br />

livello di raffinatezza superiore. XpertAssist non è<br />

solo una connessione audio-video, ma combina il servizio<br />

remoto e l'esperienza tecnica tradizionale con una serie di<br />

strumenti tecnici per fornire supporto avanzato ai clienti.<br />

Il nuovo servizio è disponibile per gru cingolate, attrezzature<br />

per fondazioni profonde e gru marittime.<br />

Basato su abbonamento annuale, XpertAssist combina<br />

diversi strumenti di servizio per fornire maggiori vantaggi<br />

come la riduzione dei tempi medi di riparazione e,<br />

di conseguenza, dei costi. Il supporto in tempo reale, rapido<br />

ed efficace è fornito da esperti Liebherr in tutto il<br />

mondo con supporto di backup di secondo livello con<br />

OEM. Maggiore disponibilità, maggiore durata e costi di<br />

assistenza ridotti sono i vantaggi per ciascuna macchina<br />

registrata con XpertAssist.<br />

Tempi e costi ridotti in modo sensibile<br />

Dopo il successo e l'elevata richiesta dello strumento<br />

Remote Service, introdotto lo scorso anno, Liebherr, con<br />

XpertAssist, combina ora la consulenza, in tempo reale,<br />

di tecnici esperti con un'ampia gamma di strumenti tecnici<br />

attraverso una connessione audiovisiva. L'analisi immediata<br />

e qualificata dei guasti e la risoluzione dei problemi<br />

online, supportate da istruzioni dettagliate,<br />

consentono di massimizzare l'assistenza e ridurre al minimo<br />

le presenze in cantiere.<br />

Quando è necessario intervenire direttamente in cantiere,<br />

il servizio è ottimizzato tramite chiamate audio-video,<br />

per predefinire i requisiti e aumentare così il tasso di precisione<br />

di primo intervento. Un debriefing tramite teleconferenza<br />

audio-video per spiegare il lavoro svolto o per<br />

affrontare possibili risultati è parte integrante di questo<br />

nuovo prodotto. Il tempo medio per la riparazione viene<br />

ridotto fino al 50 % e i costi di assistenza sul campo<br />

fino al 20 % all'anno.<br />

Il livello di servizio successivo<br />

XpertAssist si estende ai consigli di manutenzione predittiva<br />

e ai report su singole macchine o intere flotte: ad esempio,<br />

report sulla sicurezza o sull'utilizzo di macchine e motori.<br />

La revisione interattiva delle prestazioni e i consigli sulla<br />

manutenzione preventiva garantiscono un'elevata disponibilità<br />

della macchina e la possibilità di formulare una precisa<br />

pianificazione del budget.<br />

I tecnici dell'assistenza trascorrono normalmente fino al<br />

45% del proprio tempo nei viaggi di andata e ritorno per<br />

raggiungere i luoghi in cui si trovano le macchine stesse.<br />

Una condizione, quest’ultima, che implica spese di<br />

tempo e denaro. Grazie a XpertAssist, molti viaggi diventano<br />

evitabili.<br />

I tecnici hanno così più tempo per occuparsi delle esigenze<br />

dei clienti. Meno viaggi, meno emissioni di CO2:<br />

anche l'ambiente trae sensibile vantaggio dalla riduzione<br />

dell'impronta di carbonio.<br />

La recente esperienza in Medio Oriente sottolinea l'importanza<br />

di una tecnologia rapida ed efficiente quando<br />

i progetti sono a migliaia di chilometri di distanza dalla<br />

base.<br />

"Per la nostra azienda, che ha tutte le operazioni e i progetti<br />

al di fuori del nostro paese d'origine, la Turchia, tale<br />

servizio remoto è perfetto", spiega Levent Ekmekcioglu,<br />

Company Manager di Rem Engineering Construction<br />

and trade co. E aggiunge: “L'assistenza è stata fornita da<br />

Liebherr da remoto in Giordania senza costi di viaggio o<br />

alloggio e senza ritardi. Il problema è stato risolto immediatamente<br />

con nostra massima soddisfazione e siamo<br />

molto grati per questa assistenza estesa”.<br />

Basso investimento, alto rendimento<br />

Tutto ciò che serve per XpertAssist è un abbonamento<br />

annuale, disponibile per ogni singola macchina o per<br />

intere flotte. Come opzione, Liebherr offre un tablet preinstallato<br />

(LiTAB) di alta qualità e pronto all'uso, che consente<br />

di avere la documentazione digitale della macchina,<br />

il facile download dei dati di processo, il monitoraggio<br />

remoto del funzionamento (solo per citare alcuni dei numerosi<br />

vantaggi).<br />

[58] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [59]


Macchine&Componenti<br />

Escavatori cingolati<br />

TRIPLICE A CILINDRO INFERIORE I tre nuovi<br />

Hyundai sono disponibili anche con braccio<br />

posizionatore “alla tedesca”che ha il suo peso,<br />

ma assicura forze vicine alla soluzione monobraccio.<br />

Per Hyundai Construction Equipment l’evoluzione in<br />

“Serie A” degli escavatori HX, in Europa, equivale a dire<br />

Stage V. Distinguere le macchine coreane del nuovo<br />

corso è molto semplice, anche da lontano, perché i codici<br />

della nuova livrea vogliono gli elementi braccio color grigio<br />

scuro (che in Hyundai chiamano deep blue). La transizione<br />

della gamma a Stage V è iniziata nel 2020 dai modelli della<br />

fascia 20 t e va completandosi quest’anno.<br />

Oggi vi presentiamo tre nuove macchine, tutte disponibili a<br />

richiesta anche con braccio triplice e lama dozer. L’HX130A<br />

LCR e HX145A LCR sono escavatori cingolati con torretta<br />

compact radius e pesi operativi che in configurazione Italia<br />

variano da 13,2 a 14,1 t per il primo e da 14 a 15,2 t per il secondo<br />

in base all’allestimento braccio scelto combinando<br />

tre diversi avambracci sia al braccio monolitico sia a quello<br />

posizionatore. Ai due modelli compatti si affianca poi<br />

l’HX140A L caratterizzato da torretta tradizionale (sbalzo posteriore<br />

di 820 mm superiore ai modelli CR) con peso operativa<br />

variabile da 14,2 a poco più di 15 t.<br />

Evoluzione di sostanza<br />

In tutti e tre i casi sono modelli già presentati dal 2019, che<br />

evolvono a Stage V e noi, sbagliando, avevamo immaginato<br />

un semplice aggiornamento delle motorizzazioni precedenti<br />

per contenere ulteriormente le emissioni. Tutto falso.<br />

In Hyundai hanno scelto per il cambio radicale e hanno<br />

trapiantato motori Cummins anche nei modelli più compatti!<br />

Sotto al cofano gira ora il quattro cilindri common rail<br />

F3.8. Per l’HX130A LCR il 3,8 litri è in versione aspirata tarata<br />

a 55 kW di potenza massima a 2.200 giri/min e 400<br />

Nm di coppia massima già a 1.300 giri/min (DOC+DPF),<br />

mentre gli altri due modelli mettono il turbo e passano a<br />

ben 100 kW di potenza sempre a 2.200 giri/min e ben 550<br />

Nm di coppia erogata a 1.500 giri/min (DPF+SCR).<br />

In numeri significa che l’HX130A LCR è più potente del 5%<br />

e più efficiente del 19% rispetto al modello precedente. Per<br />

l’HX145A LCR la potenza sale 15% e l’efficienza del 6%,<br />

mentre per il tradizionale HX140A L a fronte di un 5% di potenza<br />

motore in più l’efficienza migliora complessivamente<br />

dell’11%. Come avrete capito, per questi tre modelli non è<br />

cambiata solo la livrea. Va anche detto che il nuovo motore<br />

è compatibile con olio long life che permette il cambio<br />

olio a ben 1.000 ore operative e l’idraulica è compatibile<br />

anche con olio biodegradabile.<br />

Dal punto di vista dell’impianto idraulico è l’elettronica del<br />

sistema EPIC a farla da padrona ottimizzando in tempo<br />

PROMOSSI<br />

in Serie A<br />

Un trapianto di cuore eleva le prestazioni dei tre<br />

cingolati Hyundai da 13-15 t. L’efficienza cresce,<br />

i costi di manutenzione calano. Triplice disponibile<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

[60] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [61]


Macchine&Componenti<br />

Escavatori cingolati<br />

AAVM DISPONIBILE<br />

I tre modelli si possono<br />

allestire con sistema<br />

di videocontrollo<br />

perimetrale<br />

(4 telecamere birdview)<br />

e sistema IMOD di<br />

rilevamento degli<br />

oggetti in movimento<br />

intelligente che allerta<br />

l’operatore.<br />

LA NOSTRA SCELTA Dopo aver analizzato i tre<br />

modelli, noi sceglieremmo un HX145A LCR con lama,<br />

braccio triplice e sistema AAVM.<br />

Per un parco noleggio potete puntare su un più<br />

semplice HX130A LCR con mono e lama dozer.<br />

reale il flusso e la portata delle singole pompe in modo<br />

indipendente per rispondere al carico idraulico richiesto.<br />

Una nuova modalità di sollevamento migliora la messa a<br />

punto e la capacità di sollevamento, tramite riduzione del<br />

regime motore, attivazione dell'incremento di potenza e<br />

controllo del flusso delle pompe migliorato. Tra le novità<br />

anche un sistema di controllo della velocità di rotazione<br />

opzionale che permette di attenuare il movimento del braccio<br />

ai finecorsa durante la rotazione della torretta. Inoltre,<br />

attivando la funzione di priorità del braccio, l’operatore può<br />

impostare la velocità di sollevamento del braccio in relazione<br />

alla velocità di rotazione. È poi possibile mettere a<br />

punto la velocità dell'avambraccio attivando e disattivando<br />

la funzione rigenerativa del cilindro dedicato.<br />

Cabina 13% più grande e monitor top<br />

Le cabine delle tre macchine sono caratterizzate da una<br />

abitabilità superiore del 13% rispetto ai modelli precedenti<br />

e hanno corrimano di disegno migliorato per incrementare<br />

la sicurezza in salita e discesa dall’escavatore. A proposito<br />

di sicurezza, le strutture cabina della Serie HX A sono<br />

ottimizzate per assicurare livelli di sicurezza elevati anche<br />

in caso di ribaltamento (ovviamente ROPS) e opzionalmente<br />

possono montare dispositivi FOG.<br />

Una volta a bordo si trova uno dei migliori monitor della categoria,<br />

ovvero un lcd a colori da 8 pollici touch screen di<br />

tipo capacitivo che offre all’operatore la possibilità di gestire<br />

le impostazioni di lavoro, ma anche di fruire di contenuti<br />

multimediali, comandare l’acceleratore e impostare<br />

il climatizzatore. Il sistema può essere controllato anche<br />

con selettore rotativo di tipo automotive.<br />

Schema tradizionale<br />

L'HX140A L è l’escavatore Hyundai con torretta convenzionale<br />

più piccolo della gamma. Anche se noi<br />

preferiamo gli LCR, dobbiamo riconoscere che la<br />

possibilità di allestirlo con lama dozer non è da tutti<br />

e che tecnologicamente è all’altezza dei suoi fratelli.<br />

Hyundai lo presenta nel segmento delle 13-15<br />

t di peso operativo come la soluzione per sviluppare<br />

forza di scavo massima a vantaggio della produttività.<br />

Un’altra freccia all’arco dell’HX140A L è la<br />

facilità di manutenzione grazie all’accesso agevole<br />

da terra a tutti i filtri e punti di rifornimento e al<br />

maggiore spazio nel vano motore.<br />

[62] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [63]


Macchine&Componenti<br />

Elettriche<br />

È GREEN<br />

nell’anima<br />

Il primo skid elettrico al mondo non<br />

ha nemmeno l’olio idraulico. Bobcat<br />

lo ha sviluppato per gli USA assieme<br />

alla Green Machine Equipment<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

Chi è stato alla ConExpo di Las Vegas delle ultime edizioni<br />

o ha letto i nostri report speciali sulla manifestazione<br />

statunitense ricorderà di certo le trasformazioni<br />

100% elettriche di macchine movimento terra compatte<br />

realizzate dalla Green Machine Equipment per rispondere<br />

alla domanda di macchine zero emission da parte di concessionari<br />

e noleggiatori nordamericani.<br />

A inizio anno è stato presentato il primo skid cingolato full<br />

electric mai realizzato al mondo, il nuovo Bobcat T7X. La<br />

presentazione - ça va sans dire – è avvenuta sempre a<br />

Las Vegas durante il CES <strong>2022</strong> la più importante fiera<br />

mondiale sull'innovazione tecnologica. Il gruppo Doosan<br />

Bobcat ha infatti collaborato con gli specialisti americani<br />

della Green Machine per mettere a punto il rivoluzionario<br />

T7X che non richiede idrocarburi di nessun<br />

genere (motori di traslazione elettrici e cilindri elettrici).<br />

PROTAGONISTA AL CES <strong>2022</strong> DI LAS VEGAS<br />

La pala 100% elettrica Bobcat T7X è stata insignita<br />

di due Innovation Award al CES <strong>2022</strong>, nelle categorie<br />

Vehicle Intelligence & Transportation e Smart Cities.<br />

Ioni di litio e BMS adattivo<br />

La pala cingolata compatta Bobcat T7X è stata sviluppata<br />

per il mercato nordamericano, in particolare per rispondere<br />

alle esigenze del noleggiatore Sunbelt Rentals che ha<br />

garantito l’acquisto di diversi esemplari, ma la sua commercializzazione<br />

in area EMEA non è esclusa. Attualmente<br />

sono infatti in corso test interni e presso clienti selezionati<br />

per raccogliere i feedback e valutare il potenziale commerciale<br />

della Lince full electric nel Vecchio Continente.<br />

“La Bobcat T7X - citiamo la Casa costruttrice - è la prima<br />

pala compatta cingolata 100% elettrica al mondo. È alimentata<br />

completamente a batteria ed è stata progettata<br />

da zero per essere più produttiva grazie all’azionamento e<br />

alla propulsione elettrica, più silenziosa con una coppia ad<br />

alte prestazioni e più potente di qualsiasi altra pala cingolata<br />

diesel, il tutto eliminando qualsiasi emissione di carbonio.<br />

Sulla pala T7X, il tradizionale gruppo di lavoro idraulico<br />

è stato completamente sostituito da un sistema di<br />

trasmissione elettrica costituito da cilindri e motori di azionamento<br />

elettrici, il che significa praticamente assenza<br />

di fluidi. La nuova pala Bobcat T7X 100% elettrica usa meno<br />

di un litro di refrigerante rispetto ai circa 216 litri necessari<br />

per un modello diesel/idraulico equivalente”.<br />

Il cuore della nuova T7X è una potente batteria Green<br />

Machine Equipment agli ioni di litio da 62 kW. I test evidenziano<br />

come una carica può supportare le comuni attività<br />

di lavoro quotidiane e come l’elettronica adattiva consenta<br />

fino a 4 ore di funzionamento continuo o un'intera<br />

giornata di utilizzo intermittente. Il sofisticato sistema BMS<br />

(battery management system) è programmato per rilevare<br />

l'aumento del carico e interrompere l'alimentazione, quando<br />

non necessaria. Obiettivo: preservare il consumo energetico<br />

e prolungare il tempo di funzionamento della<br />

macchina. Ad oggi nessuna scheda tecnica è disponibile<br />

e non è chiaro se il T7X sarà mai in grado di alimentare<br />

attrezzature idrauliche come le frese.<br />

[64] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [65]


Macchine&Componenti<br />

Escavatori<br />

Nel 2021 Doosan<br />

ha rinnovato l’offerta<br />

di escavatori lanciando<br />

l’evoluzione Stage V<br />

di 17 modelli, tra<br />

cingolati e gommati,<br />

di peso inferiore alle 25 t<br />

SQUADRA<br />

al completo<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

Troppo a lungo e per troppo tempo i reparti di ricerca<br />

e sviluppo dei costruttori di macchine movimento terra<br />

sono stati impegnati ad adattare le tecnologie esistenti<br />

a ospitare motorizzazioni dalle emissioni contenute<br />

per rispondere alle normative per contenere le emissioni allo<br />

scarico. I risultati sono notevoli e fanno del settore movimento<br />

terra uno dei più virtuosi in tal senso, ma ora che in<br />

Europa abbiamo raggiunto il massimo livello di post trattamento<br />

delle emissioni con lo Stage V, torna lo spazio per<br />

creare nuovi modelli, implementare la gestione idraulica, aumentare<br />

la sicurezza attiva e passiva delle macchine, far fruttare<br />

il potenziale dato dalle macchine connesse con sistemi<br />

ora con trasmissione dei dati bidirezionale. Tutto questo si<br />

riflette perfettamente nella rinnovata gamma di escavatori<br />

Serie 7 sviluppati da Doosan perseguendo nuovi obiettivi in<br />

termini di sicurezza, comfort, efficienza e sostenibilità. Nel<br />

2020, partendo dal DX300LC-7 per arrivare al DX800LC-7 è<br />

stata rinnovata l’offerta dei maxi (che tra poco sarà impreziosita<br />

da un DX1000LC-7 lanciato sei mesi fa negli Stati<br />

Uniti), mentre nel 2021 è arrivato il momento dei modelli con<br />

peso operativo compreso tra le 14 e le 25 t.<br />

Due infornate di novità<br />

La prima infornata era composta dai tre modelli da circa<br />

21 t di peso operativo DX210-7, DX210LC-7 e DX210NLC-<br />

7 (carro stretto dedicato all’Italia), in classe 23 t lo strategico<br />

(a livello globale) DX225LC-7 con idraulica adattiva<br />

D-Ecopower, mentre da ben 25 t, il prestante DX245NHD-<br />

7, espressamente sviluppato per l’Italia con l’obiettivo di<br />

garantire le massime prestazioni in un formato largo massimo<br />

2.500 mm per essere facilmente trasportato anche<br />

sulle nostre strade. In parallelo sono stati presentati anche<br />

due escavatori gommati, molto importanti per il centro<br />

Europa, i DX140W-7 e DX160W-7. In tema gommati<br />

sono poi seguiti i DX170W-7, DX190W-7 e DX210W-7 e,<br />

prima assoluta per rispondere alla concorrenza fisicamente<br />

prodotta in Europa, il compatto DX165WR-7.<br />

A completare la squadra sono poi arrivati i cingolati da 14-<br />

16 t DX140LC-7, DX140LCR-7 e DX160HT-7 (con torretta<br />

DEDICATO A QUELLI CHE...<br />

...lavorano su Alpi o Appennini.<br />

Il DX245NHD è caratterizzato da<br />

elevate forze e prestazioni, carro HD<br />

ma stretto. Ha mercato solo in Italia.<br />

Doosan<br />

presenta<br />

il dx245nhd-7<br />

in video<br />

[66] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [67]


Macchine&Componenti<br />

Escavatori<br />

Guarda il video<br />

doosan dedicato<br />

ai nuovi dx-7<br />

Concentrato urbano<br />

Il DX140LCR-7 raggruppa tutte le caratteristiche<br />

e le qualità dei Doosan più grandi e si distingue per<br />

il rapporto tra ingombri operativi e prestazioni. Oltre<br />

alla torretta a sbalzo ridotto, questo modello è caratterizzato<br />

da un raggio di rotazione frontale molto<br />

contenuto sia con braccio mono, sia con braccio<br />

posizionatore. La grande novità introdotta dal<br />

DX140LCR-7, oltre a quelle comuni ai Doosan Serie<br />

7, è il motore Doosan D34. Si tratta di un 4 cilindri<br />

da 3,4 litri di cilindrata accreditato di 81 kW a<br />

2.000 giri/min e 460 Nm di coppia massima a<br />

1.400 giri/min. Lo Stage V è ottenuto senza Egr,<br />

con DPF e sistema SCR con iniezioni di urea.<br />

IL DOOSAN CHE VERRÀ Tra i modelli<br />

annunciati per il mercato globale,<br />

c’è anche il DX225-7X, espressione<br />

massima della tecnologia Doosan oggi disponibile visto<br />

il sistema idraulico D-Ecopower gestito elettronicamente<br />

per rispondere in modo adattivo alla richiesta di potenze<br />

e il sistema Machine Guidance Control 2D e 3D, pesa<br />

integrata, Lift Assist e muro virtuale (limite in rotazione).<br />

rialzata per applicazioni industriali) e i tre modelli di congiunzione<br />

con la gamma heavy DX235LC-7, DX235LCR-<br />

7 e DX255LC-7, tutti con carro più largo di 2.500 mm.<br />

Solitamente, a questo punto, le imprese italiane preferiscono<br />

un DX300L-7 con carro da 2.990 mm di larghezza<br />

che a pari costo di trasporto offre prestazioni ben superiori.<br />

In realtà, oggi il compact radius più grande della gamma<br />

DX235LCR-7 attira l’attenzione di chi cerca grandi prestazioni<br />

in spazi ristretti come, ad esempio, i lavori in galleria.<br />

Evoluzione comune<br />

I nuovi modelli DX-7 di medie dimensioni offrono prestazioni<br />

più elevate degli attuali Serie 5 anche grazie all’idraulica<br />

gestita elettronicamente al 100%: dai comandi elettroproporzionali<br />

fino al distributore, passando per<br />

l’inclinazione del piatto delle pompe. I Serie 7 combinano<br />

un maggiore comfort, una maggiore versatilità di utilizzo<br />

di accessori e una nuova tecnologia di assistenza all'operatore,<br />

con nuove funzionalità per aumentare l'efficienza<br />

dei consumi e ridurre i fermo macchina ottimizzando il ritorno<br />

sull'investimento. Gli intervalli di manutenzione dei<br />

filtro DPF, ad esempio, è stata notevolmente ridotta e ora<br />

la prima pulizia è consigliata a 8000 ore. Tra le caratteristiche<br />

comuni a tutti gli escavatori Serie 7 Doosan citiamo:<br />

il nuovo monitor Smart Touch da 8 pollici, l’avviamento a<br />

pulsante grazie alla Doosan Smart Key<br />

che permette anche l’apertura a distanza,<br />

il sedile a sospensione pneumatica<br />

completamente regolabile e riscaldato<br />

(disponibile a richiesta con<br />

ventilazione attiva), le 8 luci di lavoro a<br />

LED di serie (4 ulteriori led a richiesta),<br />

la possibilità di scegliere il sistema AVM<br />

Around View Monitor 360 gradi già dal<br />

più piccolo modello DX140-7. Altra novità,<br />

sono i comandi elettroproporzionali<br />

in cabina e la possibilità di impostare<br />

la modalità di lavoro Tiltrotator<br />

che ottimizza i flussi dei circuiti ausiliari<br />

tramite elettrovalvole. A braccetto delle<br />

attrezzature idrauliche più pesanti va<br />

la disponibilità di zavorre heavy. Alle zavorre<br />

maggiorate, strizzano l’occhio anche<br />

le bielle con occhione certificato<br />

per il sollevamento di serie.<br />

LA NOSTRA SCELTA Qui sopra, la parte “bassa” della gamma Serie 7 Doosan.<br />

I modelli cerchiati sono quelli che in versione Serie 5 sono piaciuti di più<br />

in Italia. Per noi la ciliegina sulla torta è il nuovo DX245NHD-7 largo 2.540 mm.<br />

Doosan pensa all’Italia<br />

Tra i nuovi modelli, al nostro occhio merita<br />

attezione il DX140LCR-7 che ora ha<br />

tutto dei modelli di classe superiore in<br />

termini di affidabilità e allestimento, ma<br />

i nuovi DX210NLC-7 e soprattutto<br />

DX245NHD-7. Il nuovo DX210NLC-7, che non esisteva in<br />

versione Serie 5, è il classico escavatore medio italiano da<br />

poco piùdi 20 t di peso operativo con torretta e carro standard<br />

che non eccedono i 2.500 mm. Adatto al noleggio<br />

avrà sempre un elevato valore di rivendibilità.<br />

Di tutta altra stoffa è invece il DX245NHD-7, il non plus ultra<br />

per i clienti che lavorano in aree montane in Italia, In sostanza<br />

si tratta di un DX235LC-7 ma con torretta rinforzata<br />

e sottocarro stretto di struttura heavy duty, arricchito<br />

con tutte le componenti mobili di un modello da 30 t di<br />

peso operativo e pattini da roccia a tripla costola larghi 550<br />

mm per contenere la larghezza massima a 2.540 mm.<br />

Per il DX245NHD-7 il braccio perfetto è il posizionatore con<br />

avambraccio da 2.400 mm (2.900 mm disponibile).<br />

[68] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [69]


Macchine&Componenti<br />

Escavatori<br />

Gamma su gomma<br />

Con sei escavatori gommati più due movimentatori MH e due midi<br />

escavatori gommati, Doosan ha una delle offerte più ricche su gomma<br />

Dopo aver lanciato i DX140W-7 e DX160W-7 a inizio<br />

<strong>2022</strong>, Doosan introduce i tradizionali DX170W-7,<br />

DX190W-7, DX210W-7 e, dulcis in fundo, il fuoriclasse<br />

DX165WR-7 caratterizzato dalla torretta a sbalzo posteriore<br />

ridotto.<br />

Gli escavatori gommati DX170W-7, DX190W-7 e DX210W-<br />

7 animati dal collaudato motore sei cilindri Doosan DL06V<br />

Stage V con DPF ed SCR attivi in serie (rispettive tarature di<br />

potenza a 111, 121 e 141 kW) portano al debutto di un nuovo<br />

impianto idraulico intelligente che offre un miglioramento<br />

delle prestazioni nell’utilizzo delle linee linee idrauliche ausiliarie<br />

per alimentare attrezzature e accessori multifunzionali.<br />

Il nuovo sistema assicura sempre la portata idraulica ottimale,<br />

anche movimenti combinati di bilanciere e accessorio,<br />

grazie a una nuova elettrovalvola prioritaria ed a una linea<br />

idraulica aggiuntiva.<br />

Il DX170W-7 e il DX190W-7 montano entrambi di serie un<br />

contrappeso standard da 3,2 t, ma il DX170W-7 può essere<br />

equipaggiato con un contrappeso opzionale da 3,7 t.<br />

La versione con braccio monoblocco del DX210W-7 monta<br />

un contrappeso standard da 4,0 t, quella con braccio articolato<br />

un contrappeso da 3,2 t. Sono inoltre disponibili contrappesi<br />

opzionali da 4,5 t per il modello con braccio monoblocco<br />

e da 4,0 t per quello con braccio articolato.<br />

Con i contrappesi opzionali più pesanti, i DX170W-7 e<br />

DX210W-7 risultano particolarmente adatti per il lavoro con<br />

gli accessori più pesanti, come i rotatori inclinabili. Per tutti<br />

e tre i modelli sono disponibili anche assali extra larghi (2.750<br />

mm) per incrementare la capacità di sollevamento a 360°.<br />

IL COMPATTO DX165WR-7 ...diventa Serie 7.Sotto<br />

al suo cofano motore rimane saldo il motore quattro<br />

cilindri da 4,4 litri di cilindrata Perkins 1204J.<br />

Le emissioni sono contenute associando DPF ed SCR.<br />

Il fuoriclasse DX165WR<br />

Il DX165WR-7 utilizza lo stesso carro del nuovo modello<br />

Stage V DX160W-7 che offre un baricentro ottimale grazie<br />

al passo lungo e alla distribuzione ottimizzata dei pesi, ma<br />

è caratterizzato da una torretta più compatta, con ingombro<br />

posteriore ridotto del 20%.<br />

Il DX165WR-7 ha di serie un contrappeso da ben 3,3 t, sia<br />

per la versione con braccio monoblocco che in quella con<br />

braccio posizionatore, ma può anche montare un contrappeso<br />

opzionale maggiorato a 3,8 t. Queste scelte contribuiscono<br />

alle superiori capacità di scavo e sollevamento<br />

offerte dal DX165WR-7 rispetto alle macchine della<br />

precedente generazione. Con il contrappeso opzionale del<br />

15% più pesante, il DX165WR-7 risulta particolarmente<br />

adatto per il lavoro con gli accessori più impegnativi, come<br />

i rotatori inclinabili.<br />

Per accogliere il contrappeso più pesante, il<br />

DX165WR-7 monta assali per impieghi gravosi<br />

ZF3060. Anche la torretta è nuova e fornisce<br />

lo spazio e la robustezza necessari per<br />

il maggior peso dei contrappesi standard e<br />

opzionale e per i bracci articolati. Il ricorso all'assemblaggio<br />

imbullonato degli elementi di<br />

stabilizzazione (carro e lama) ha portato a un<br />

aumento della sporgenza del carro anteriore/posteriore,<br />

a vantaggio della stabilità. Per<br />

sfruttare al meglio la maggiore stabilità fornita<br />

dai nuovi contrappesi, il DX165WR-7 utilizza<br />

un nuovo impianto idraulico intelligente<br />

EPOS che offre un miglioramento di circa il<br />

30% nel portata dell'accessorio rispetto ai precedenti<br />

modelli di escavatore.<br />

Tra le novità introdotte con l’evoluzione Serie<br />

7 c’è anche lo sterzo joystick è invece una nuova<br />

opzione e permette all'operatore di sterzare<br />

la macchina con il solo pollice (fino a 20<br />

km/h), agendo sulla rotella del joystick, senza<br />

usare il volante.<br />

Il bell’anatroccolo<br />

Doosan ha lanciato un midi escavatore gommato<br />

da 10,7 t di peso operativo. Si chiama DX100W-<br />

7 ed è stato espressamente sviluppato per realizzare<br />

lavori in contesti urbani e in cantieri per la<br />

manutenzione stradale. Il braccio con brandeggio<br />

del DX100W-7, in configurazione posizionatore,<br />

con avambraccio lungo, assicura un’area<br />

operativa molto ampia, che Doosan dichiara “superiore<br />

alle altre macchine della stessa classe”.<br />

A controbilanciare la cinematica c’è una zavorra<br />

integrata da 1,35 t. Il nuovo midi ha due ruote<br />

sterzanti di serie, ma è possibile avere la sterzata<br />

integrale attivabile a geometria concentrica o<br />

a granchio. Il DX100W-7 è anche equipaggiabile<br />

con il sistema opzionale con telecamere panoramiche<br />

a 360° e l'associato sensore a ultrasuoni<br />

opzionale, un’ esclusiva su una macchina di<br />

queste dimensioni.<br />

[70] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [71]


Macchine&Componenti<br />

Perforatrici<br />

- Motore diesel Honda GX 390<br />

- Potenza 11,6 Hp (8,7 kW) a 3.600 Rpm<br />

- Serbatoio gasolio da 6,1 litri<br />

- Antenna ripiegabile per la posizione di trasporto<br />

e con estensione opzionale per utensili fino a 2 m<br />

- Estrattore aste idraulico con forza di sollevamento<br />

fino a 15 t<br />

PICCOLA<br />

e molto capace<br />

Ha dimensioni ridotte (è lunga 2,4 m e alta 1,4 m),<br />

peso contenuto (780 kg) ed è indicata per tutte<br />

le applicazioni geotecniche a profondità ridotte<br />

Testi di Damiano Diotti<br />

Più potente e versatile di un penetrometro, ma anche<br />

più leggera ed economica delle altre perforatrici<br />

Massenza, la nuova MI1 è la soluzione perfetta per<br />

tutti i clienti che cercano una macchina compatta per applicazioni<br />

geotecniche da eseguirsi a profondità ridotte.<br />

Si tratta, più precisamente, di una perforatrice per applicazioni<br />

geotecniche, piccola e compatta, idraulica e montata su<br />

carro cingolato. La macchina è alimentata da un motore Honda<br />

GX 390 con 8,7 kW di potenza.<br />

La nuova perforatrice Massenza MI1 può eseguire prove penetrometriche<br />

con SPT (massa battente da 63,5 kg), campionamento<br />

dinamico (DPL, DPM, DPH e con carotiere) e indisturbato<br />

(massa battente fino a 128 kg), campionamento<br />

a percussione e “Direct Push” con martello idraulico, ma può<br />

anche montare una testa di rotazione per carotaggi superficiali<br />

e perforazioni ad eliche.<br />

Sistema di perforazione<br />

- Sistema a masse battenti modulabili e corsa regolabile<br />

per test DPL, DPM, DPH e SPT (peso totale<br />

63.5 kg)<br />

- Martello idraulico peso 25 kg (1500 colpi/min,<br />

energia per colpo 95 J) per campionamento indisturbato<br />

- Massa battente, peso 128 kg, per campionamento<br />

dinamico a maggiore profondità<br />

- Dispositivo per carotaggi (fino a 350 mm di diametro)<br />

- Testa di rotazione (coppia massima 1350 Nm,<br />

velocità massima 300 rpm)<br />

- Lunghezza: 2400 mm<br />

- Larghezza: 790 mm<br />

- Altezza: 1400 mm<br />

- Altezza antenna: 2900 mm (in posizione di lavoro)<br />

- Peso: 780 kg (senza massa battente e attrezzatura)<br />

Con un peso totale di soli 780 kg (calcolato in assenza della<br />

massa battente e dell’attrezzatura), la nuova macchina<br />

di Massenza ha, in posizione di trasporto, dimensioni incredibilmente<br />

ridotte, grazie al proprio montante pieghe-<br />

- Prolunga antenna<br />

- Valvola a inversione automatica<br />

- Braccio a sbalzo smontabile<br />

- Argano manuale, elettrico o idraulico<br />

- Massa battente DIN 50 kg<br />

- Gabbia di sicurezza<br />

- Carro cingolato allargabile<br />

- Contenitore laterale per aste<br />

- Supporto per martello demolitore<br />

- Radio comando<br />

vole. L'altezza antenna, in posizione di lavoro, è di 2.900 mm<br />

Sono molte le scelte opzionali possibili offerte dal costruttore:<br />

si va dalla dalla prolunga dell'antenna alla valvola<br />

ad inversione automatica, dal braccio a sbalzo smontabile<br />

all'argano manuale, elettrico o idraulico, dalla gabbia<br />

di sicurezza al carro cingolato allargabile, dal contenitore<br />

laterale per le aste al supporto per il martello demolitore,<br />

dal radiocomando all'olio idraulico bio.<br />

[72] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [73]


Macchine&Componenti<br />

Escavatore a risucchio<br />

LA SPIAGGIA<br />

dolomitica<br />

La sinergia fra<br />

Escavatore a risucchio<br />

e Mini Robot Escavatore<br />

ha permesso di pulire<br />

la rete fognaria<br />

del lago Santa Caterina<br />

ad Auronzo di Cadore<br />

Testi di Fabrizio Parati<br />

Bim Gestione Servizi Pubblici - una società interamente<br />

pubblica, partecipata al 100% da Comuni bellunesi<br />

– ha scelto di avvalersi dei mezzi e dell’esperienza dell’azienda<br />

Gerotto Federico, di Campodarsego (PD), per eseguire<br />

la pulizia di una tratta di fognatura che costeggia il lago<br />

artificiale (risalente alla prima metà del secolo scorso) di<br />

Santa Caterina, ad Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno,<br />

cioè nella cosiddetta “spiaggia delle Dolomiti”. L’azienda<br />

Gerotto ha messo in campo una combinazione fra gli escavatori<br />

a risucchio e i mini robot escavatori. L’accoppiata vincente<br />

ha consentito di svolgere il lavoro in tempi ristretti e di<br />

poter ripristinare le funzionalità della tratta impedendo fenomeni<br />

di intasamento, con conseguenti possibili allagamenti<br />

della zona.<br />

Operazioni complesse<br />

Ostruita da strati di materiali sabbiosi e ghiaiosi trasportati<br />

dalle frane e dalle piogge nel corso del tempo, la condotta<br />

circumlacuale (una tratta estesa di fognatura mista) si<br />

sviluppa, a sei metri di profondità e con tratti di 60-70 metri<br />

di lunghezza e un diametro di 600Ø, in modo poco lineare<br />

e con molti tratti che corrono al di sotto di case e di<br />

cisa e puntuale. Gerotto Federico è un player all’avanguardia<br />

per quanto riguarda le tecniche di aspirazione pneumatica<br />

e la produzione e l’utilizzo di robot radiocomandati<br />

per accedere a spazi confinati. L’azienda di Padova, infatti,<br />

ha fornito mezzi e operatori che, in poco meno di un mese,<br />

hanno completato il lavoro in due tranches. Grazie all’utilizzo<br />

dell’escavatore a risucchio - un automezzo con potenza<br />

di aspirazione fino a 42 mila m 3 /h e una massima<br />

depressione di 55 mila Pascal, in grado di risucchiare il materiale<br />

fino a 150 metri di distanza e per una profondità di<br />

massimo 30 metri - è stato possibile l’aspirazione del materiale<br />

(di consistenza solida, liquida e fangosa) presente<br />

all’interno della condotta. Aspirato con una tubazione<br />

DN250, il materiale è stato convogliato nella cassa contenitrice<br />

del mezzo, che, raggiunta la capacità massima di<br />

8 m 3 , è stata scaricata per ribaltamento laterale in una cassa<br />

scarrabile posizionata all’interno delle pertinenze di cantiere.<br />

L’impiego del robot Lombrico XXS, comandato da remoto<br />

e alimentato idraulicamente, ha permesso di operare<br />

nelle condizioni più difficoltose di accesso riducendo al minimo<br />

qualsiasi impatto ed interferenza (e quindi il rischio<br />

per persone e cose). Questo Mini Robot Escavatore è un<br />

modello compatto e versatile: grazie ad ugelli, coclee fronfabbricati<br />

o in zone non trafficabili dai mezzi. A queste<br />

caratteristiche, si è aggiunto il fatto che il materiale ostruttivo<br />

era concentrato in punti strategici e in snodi nevralgici<br />

della condotta. Tutto ciò ha reso particolarmente complesse<br />

le operazioni di asportazione dei detriti.<br />

Player all’avanguardia<br />

L’opzione più efficace, rispetto a scavi tradizionali che avrebbero<br />

comportato un aumento di costi e tempi, nonché un<br />

disagio importante per la collettività, è stata quella di scegliere<br />

delle tecnologie no-dig per intervenire in maniera pre-<br />

[74] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [75]


Escavatore a risucchio<br />

PIU’ CHE MAI<br />

i territori<br />

“hanno oggi<br />

bisogno<br />

di cura e di<br />

manutenzioni,<br />

e i robot mini<br />

escavatori,<br />

insieme agli<br />

escavatori<br />

a risucchio,<br />

sono soluzioni<br />

innovative, 4.0<br />

e sostenibili<br />

che permettono<br />

di intervenire<br />

efficacemente<br />

in contesti<br />

ad alta<br />

complessità”,<br />

sottolinea<br />

Alessandro<br />

Gerotto.<br />

tali e naso aspiratore ha permesso di aspirare qualsiasi<br />

tipo di materiale e di lavorare soprattutto sui punti di difficile<br />

accesso. Le lavorazioni sono state eseguite garantendo<br />

la messa in asciutto della condotta attraverso l’uso di palloni<br />

otturatori e pompe di aggottamento per i necessari sezionamenti<br />

della linea e relativi by-pass.<br />

Territorio pulito anche a livello sotterraneo<br />

In poco meno di un mese di lavoro sono stati complessivamente<br />

puliti, verificati nello stato di conservazione e<br />

video-ispezionati circa 950 metri di rete fognaria principale,<br />

190 metri di rete secondaria e monitorati 23 pozzetti<br />

di linea. Sono stati 10 i m 3 di materiale sabbioso e<br />

ghiaioso rimosso e conferito in discarica.<br />

La scelta di utilizzare tecnologie trenchless ha permesso,<br />

inoltre, durante l’attività, che la raccolta dei reflui immessi<br />

in rete sia potuta avvenire con assoluta regolarità.<br />

Sottolinea Alessandro Gerotto, Procuratore Speciale<br />

di Gerotto Federico: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti<br />

come partner tecnologici di questo progetto e ringrazio<br />

i nostri tecnici di cantiere e gli operatori. Oggi più che<br />

mai i territori hanno bisogno di cura e di manutenzioni e<br />

i robot mini escavatori, insieme agli escavatori a risucchio,<br />

sono soluzioni innovative, 4.0 e sostenibili che permettono<br />

di intervenire efficacemente in contesti ad alta<br />

complessità”.<br />

[76] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong>


Demolizione&Riciclaggio<br />

Housing sociale<br />

Arcobaleno<br />

AUTORIMESSE<br />

E NEGOZI<br />

A seguito della<br />

bonifica, Vitali ha<br />

iniziato la<br />

demolizione del<br />

blocco basso<br />

in cui erano stati<br />

realizzati spazi<br />

autorimessa<br />

e, lato strada,<br />

spazi commerciali.<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

POLVERIZZATO<br />

Vitali demolisce la Torre<br />

Tintoretto di San Polo,<br />

icona del residenziale<br />

pubblico anni Ottanta.<br />

Spazio all’housing<br />

sociale, ma in classe A<br />

Un nuovo modo di abitare: più inclusivo, più sostenibile,<br />

più collaborativo. È ispirandosi a questi valori che<br />

Brescia si lascia alle spalle la Torre Tintoretto del quartiere<br />

San Polo, disabitata da ben otto anni, per fare spazio<br />

a un progetto articolato in sei edifici per un totale di 270 appartamenti<br />

di nuova concezione. Il cantiere per la demolizione<br />

graduale dell’edificio e alla conseguente riconversione<br />

dell’area, è iniziato nel luglio 2021 a seguito della puntuale<br />

bonifica sia della struttura sia del terreno di pertinenza.<br />

Regista e protagonista assoluta di questo simbolico cantiere,<br />

che segna un momento storico per la città di Brescia,<br />

è l’impresa Vitali che per gli addetti ai lavori non ha bisogno<br />

di presentazioni. Quello della Torre Tintoretto è l’ennesimo<br />

progetto di bonifica e demolizione che conferma come l’esperienza<br />

in demolizioni di Vitali sia ormai da definirsi consolidata<br />

e quanto il team con la maglia giallo fluorescente stia<br />

investendo in macchine e attrezzature che permettono sempre<br />

di fare la differenza.<br />

La struttura anni Ottanta<br />

Il complesso della Torre Tintoretto, un’immobile di edilizia<br />

residenziale pubblica, costruito tra il 1984 e il 1987, nell’ambito<br />

dell’attuazione del Piano di Zona A/9 San Polo, è<br />

composto da due blocchi: la Casa Alta e il Padiglione monopiano<br />

prefabbricato in cui erano state realizzate sia autorimesse<br />

sia spazi per servizi commerciali. La Torre era a<br />

sua volta suddivisa in tre macrosettori. Al piano terra ed al<br />

primo piano trovavano spazio i locali tecnici e polifunzionali<br />

come la centrale termica, la sala contatori, la hall con<br />

reception, spazi comuni per il ricovero di biciclette, cantine<br />

pertinenti agli appartamenti e perfino un Bar con affaccio<br />

sulla retrostante area verde. Dal secondo piano fino al<br />

sedicesimo c’erano ben 195 unità abitative da tre a cinque<br />

vani, mentre al diciassettesimo piano erano state realizzate,<br />

come fossero dei solai, delle ulteriori cantine. I lavori<br />

di bonifica e demolizione della torre eseguiti da Vitali sono<br />

iniziati lo scorso anno e i primi elementi a essere demoliti<br />

sono stati corpi bassi, mediante la tecnica di demolizione<br />

top-down con l’utilizzo di escavatori demolition con peso<br />

[78] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [79]


Demolizione&Riciclaggio<br />

Housing sociale<br />

ULTRA HIGH<br />

REACH<br />

Lo speciale<br />

braccio<br />

telescopico<br />

da demolizione<br />

dell’ED1200<br />

è stato<br />

realizzato per<br />

Vitali dallo<br />

specialista<br />

inglese<br />

Kocurek.<br />

Con i due sfili<br />

estesi arriva<br />

a 50 m d’altezza<br />

al perno,<br />

ma ritraendo gli<br />

sfili permette<br />

di lavorare<br />

sempre con<br />

geometrie<br />

ottimali.<br />

L’asso nella manica<br />

operativo compreso tra le 40 e le 120 tonnellate. Al loro<br />

fianco Vitali ha utilizzato tutte le tecnologie necessarie per<br />

ridurre al minimo l’impatto ambientale delle operazioni sia<br />

a livello acustico, sia per quanto riguarda l’emissione delle<br />

vibrazioni e delle polveri con moderni sistemi d’abbattimento<br />

con acqua nebulizzata. L’obiettivo, ça va sans dire,<br />

è ridurre al minimo il disturbo arrecato ai residenti dell’area,<br />

alle attività commerciali e ai servizi attualmente attivi restringendo<br />

prima di tutto le fasi di cantiere più intense tra<br />

le sette del mattino e le diciotto.<br />

Nelle immagini di Torre Tintoretto la macchina<br />

da demolizione ED1200 della Vitali è protagonista.<br />

Si tratta di un modello realizzato su misura<br />

per l’azienda italiana dall’inglese Kocurek sulla<br />

base di un maxi escavatore CASE. Grazie al carro<br />

allargabile idraulicamente e al braccio telescopico<br />

la macchina sfiora i 50 m operativi, si trasporta<br />

facilmente e passa dal carrellone alla<br />

configurazione massima in appena due ore.<br />

Demolire, selezionare, rigenerare<br />

Il materiale inerte generato dalle fasi di demolizione meccanica<br />

delle strutture in calcestruzzo è stato tutto gestito<br />

da Vitali in cantiere. In una prima fase è stato riutilizzato<br />

temporaneamente per l’esecuzione di un piano<br />

rialzato, con idonea rampa, per realizzare un piano di lavoro<br />

in grado di supportare il maxi escavatore demolition<br />

da 120 tonnellate con braccio high reach demolition. In<br />

seguito all’uso funzionale degli inerti di risulta, Vitali ha<br />

completato la selezione dei materiali in modo curato, progressivo<br />

e anche parallelo al lavoro di demolizione meccanica.<br />

Questo modus operandi rappresenta una buona<br />

pratica di economia circolare visto che di fatto ha permesso<br />

di ridurre di molto il trasporto di materiali da e per il cantiere<br />

e il relativo impatto sulla viabilità locale.<br />

A tal proposito il cantiere per la demolizione della Torre<br />

Tintoretto è anche stato dotato di un sistema lavaggio delle<br />

ruote dei mezzi d’opera prima dell’accesso alla strada<br />

per assicurare le idonee condizioni di sicurezza alla circolazione<br />

pubblica in prossimità del cantiere.<br />

[80] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [81]


Demolizione&Riciclaggio<br />

Housing sociale<br />

RASO AL SUOLO<br />

Nelle immagini<br />

la Torre Tintoretto<br />

è per la maggior parte<br />

demolita e la cabina<br />

centrale ascensore,<br />

solitamente elemento<br />

a struttura rinforzata,<br />

è stata già rimossa.<br />

Operazione da 45 milioni di euro<br />

Come anticipato, la Torre Tintoretto era un simbolo dell’edilizia<br />

popolare bresciana anni Ottanta e lascia spazio<br />

oggi a un nuovo progetto che marca una svolta cruciale<br />

nella cultura del living.<br />

La rinascita dell’area è stata affidata da Aler alla società<br />

di investimenti immobiliari Redo SGR Società Benefit<br />

di Milano, nell’ambito del Fondo Immobiliare di Lombardia<br />

– Comparto Uno (FIL1), che investirà circa €45 milioni,<br />

in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale bresciana<br />

e con l’Os servatorio Tintoretto a cui prendono parte<br />

con cadenza mensile i presidenti dei Consigli di<br />

Quartiere San Polo Cimabue, San Polo Parco, San Polo<br />

Case e San Polino.<br />

Cosa sarà<br />

Al posto dei 18 piani di Torre “arcobaleno” è stato scelto<br />

di realizzare sei edifici per un totale di 270 appartamenti<br />

di nuova concezione, in classe A, in parte affittati<br />

in housing sociale e in parte venduti a prezzo calmierato.<br />

I nuovi edifici sono stati progettati dallo studio MAB ar-<br />

Mezzi Vitali in cantiere<br />

- 1 macchina demolitrice ED1200 su base CASE<br />

- 1 macchina demolitrice CASE CX370D<br />

- 2 macchine demolitrici CASE CX350D<br />

- 1 pompa autocarrata Cifa K40 (acqua)<br />

- 2 fog cannon - abbattimento polveri<br />

- 1 autogrù per posizionamento teli protettivi<br />

- 1 dumper articolato Volvo A30G<br />

chitettura (mabarquitectura.com) e sono ideati per coniugare<br />

elevati standard abitativi, tecnologici ed energetici<br />

a costi contenuti di realizzazione e gestione. Il progetto<br />

presenta tecnologie impiantistiche e costruttive<br />

innovative che permettono di raggiungere per ogni appartamento<br />

un’elevata qualità architettonica e ambientale.<br />

Espressione dell’attuale edilizia residenziale, saranno<br />

i diversi spazi comuni a disposizione degli inquilini, le<br />

due corti semi-pubbliche aperte al quartiere e integranti<br />

negozi e servizi, aree verdi, giochi per bambini, zone fitness<br />

e percorsi.<br />

[82] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

Estratto dalla rivista <strong>Costruzioni</strong> n.757 | Febbraio <strong>2022</strong> | Anno LXX<br />

Casa Editrice la Fiaccola srl | Via Conca del Naviglio, 37 | 20123 Milano<br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [83]


Cave&Calcestruzzo<br />

Aziende<br />

PRONTE<br />

nuove, grandi sfide<br />

La storia di un’azienda<br />

italiana, nata a Milano,<br />

con lo sguardo orientato<br />

sul mondo. Una storia<br />

di 85 anni di succesi<br />

Testi di Damiano Diotti<br />

Nel 1937 Rodolfo Squinzi fonda a Milano Mapei -<br />

Materiali Autarchici per l’Edilizia e l’Industria, dedicata<br />

alla produzione di pitture, con il supporto della moglie<br />

Elsa Banfi. Presto la parola “Autarchici” viene sostituita<br />

con “Ausiliari” in riferimento all’utilizzo dei materiali a supporto<br />

dell’edilizia. La sede storica di Via Cafiero, che ospitava<br />

allora sette dipendenti, è oggi il Centro di Ricerca Corporate<br />

di Milano, cioè il luogo destinato alla ricerca e allo sviluppo<br />

di nuove soluzioni Mapei.<br />

Il primo prodotto realizzato da Mapei, il Silexcolor, è una pittura<br />

ai silicati destinata a diventare una delle più apprezzate<br />

di tutta la gamma. Successivamente, l’azienda si dedica alla<br />

produzione di adesivi e prodotti per la posa di materiali resilienti.<br />

Grazie alla ricerca, che è sin dall’inizio nel DNA dell’azienda,<br />

nasce Adesilex. Si tratta di un adesivo che permette<br />

la posa del linoleum.<br />

Anni 1947 – 1956<br />

In questo decennio viene prodotta Pianolina: una rasatura<br />

a base di gesso magnesiaco pronta all’uso e in grado di alleviare<br />

il lavoro dei posatori. Intuendo il grande potenziale<br />

della ceramica, Mapei introduce Adesilex P, che è il primo<br />

adesivo per piastrelle a base di solvente, supportato poi da<br />

un altro successo: Adesilex PM.<br />

ADESILEX P introdotto sul mercato tra gli anni Quaranta<br />

e Cinquanta. È il primo adesivo per piastrelle a base<br />

di solvente, seguito da un altro successo: Adesilex PM.<br />

Anni 1957 – 1966<br />

Giorgio Squinzi, laureato in chimica industriale, è ancora<br />

studente quando inizia a lavorare in azienda e contribuisce<br />

al suo successo inventando una serie di prodotti innovativi<br />

a livello internazionale. Nasce Adesilex L1, l’adesivo alcolico<br />

per il linoleum, per farlo aderire al sottofondo, che libera<br />

i posatori dalla necessità di portare i sacchetti pieni<br />

di sabbia al piano di posa. Viene prodotto Adesilex P5, l’adesivo<br />

bituminoso in solvente per i pavimenti in piastrelle. E<br />

poi il suo successore, Adesilex P7, a base elastomerica a<br />

presa rapidissima, e Adesilex P9 il super adesivo per piastrelle<br />

che può essere utilizzato perfino dopo mezza giornata<br />

dall’impasto, tuttora prodotto e molto apprezzato per<br />

le proprie prestazioni tecniche.<br />

Anni 1967 - 1976<br />

Mapei è proiettata nel futuro con Kerabond, che è il primo<br />

adesivo cementizio senza polimero. Con l’introduzione<br />

di Keralastic le piastrelle di ceramica si possono applicare<br />

a diverse superfici: dall’intonaco cementizio alle<br />

superfici metalliche. Il Sigillante 3433, siliconico - og -<br />

gi Mapeisil AC - è creato per la sigillatura elastica dei giunti<br />

dei rivestimenti di ceramica. Nel 1971 Mapei stupisce<br />

al Saie, il salone internazionale dell’edilizia, appendendo<br />

al soffitto una Fiat 500 fissata su una piastrella con la sola<br />

colla Mapei Adesilex P9.<br />

Anni 1977 – 1986<br />

La prima fase di internazionalizzazione inizia nel 1978 con<br />

l’apertura del primo stabilimento a Laval, in Canada, e la<br />

fondazione di Mapei Inc. e, successivamente Mapei<br />

NEL 1971 MAPEI STUPISCE AL SAIE<br />

di Bologna, appendendo al soffitto una Fiat 500 fissata<br />

su una piastrella con la sola colla Mapei Adesilex P9.<br />

Corp. negli Stati Uniti. Parallelamente viene introdotto il sistema<br />

Kerabond + Isolastic che permette per la prima volta<br />

la posa di ceramiche su sottofondi di legno compensato.<br />

Nel 1984, Giorgio Squinzi subentra al padre Rodolfo<br />

nella direzione imprenditoriale con la presenza e il supporto<br />

della sorella, l’avvocato Laura Squinzi. Al fianco di Giorgio,<br />

la moglie Adriana Spazzoli assume la gestione delle attività<br />

di marketing e comunicazione del Gruppo.<br />

Anni 1987 – 1996<br />

Mapei lancia i massetti Mapecem e Granirapid e introduce<br />

Ultracolor. Nascono nuove soluzioni per il recupero del<br />

calcestruzzo e la linea Mape-Antique.<br />

Aquaflex è la prima guaina liquida impermeabilizzante pronta<br />

all’uso per terrazzi e bagni alla quale segue il rivoluzionario<br />

Mapelastic. Nel 1993 nasce la squadra Mapei di ciclismo<br />

professionistico, per anni ai vertici delle mag giori<br />

competizioni internazionali.<br />

[84] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [85]


Cave&Calcestruzzo<br />

Aziende<br />

NEL 1984 Giorgio Squinzi subentra al padre Rodolfo nella<br />

direzione imprenditoriale. Qui sopra, Giorgio Squinzi<br />

e la moglie Adriana Spazzoli. A lato, la famiglia Squinzi.<br />

La seconda metà degli anni Novanta vede un nuovo passaggio<br />

generazionale: l’ingresso dei figli Marco e Veronica in<br />

azienda, che rinnova così i suoi impegni nei settori chiave<br />

del gruppo: ricerca & sviluppo e internazionalizzazione.<br />

Anni 1997 – 2006<br />

Nel 1997 nasce Mapei Sport Service e nel 1998 il team<br />

professionistico di ciclismo Mapei trionfa alla Parigi-<br />

Roubaix. Nel 2003, l’azienda acquista l’U.S. Sassuolo<br />

Calcio e nel 2006 è sponsor portafortuna della Nazionale<br />

di Calcio Italiana, che vincerà il quarto Mondiale della sua<br />

storia. Vengono formulati Adesilex P4D, Keraflex Maxi<br />

ed Elastorapid per la posa di ceramica e materiale lapideo<br />

e Mapequick per opere sotterranee e subacquee.<br />

Mapetherm protegge la casa da caldo e freddo e genera<br />

risparmio energetico. Mapegrid e FRP consolidano le<br />

strutture degli edifici esistenti. Per i pavimenti industriali<br />

cementizi e a base di resina arrivano le malte Ultratop<br />

e Mapefloor.<br />

Anni 2007 – 2016<br />

Le consociate Mapei crescono, e crescono le linee di prodotto.<br />

Lo stabilimento di Mediglia, in provincia di Milano,<br />

ospita nuovi impianti tra cui quelli dedicati al confezionamento<br />

in sacchi in plastica ecologici. Si inaugurano<br />

un Laboratorio UTT per i prodotti dedicati ai lavori in sotterraneo<br />

e un nuovo Laboratorio Itinerante Edilizia dedicato<br />

agli additivi. Mapei continua a progettare sostenibilità<br />

e formulare prodotti sempre più performanti. Re-Con<br />

Zero rispecchia questa visione e risolve il problema del calcestruzzo<br />

reso, contribuendo all’economia circolare. Un<br />

impegno per la tutela dell’ambiente e della salute che si<br />

esprime anche nella realizzazione di stabilimenti con materiali<br />

locali ed ecosostenibili.<br />

Nel 2016 Mapei realizza il primo Bilancio di Sostenibilità<br />

per condividere con gli stakeholder i risultati raggiunti.<br />

Dal 2017 ad oggi<br />

Nel 2019 i figli Veronica e Marco succedono al padre<br />

Giorgio assumendo la direzione dell’azienda come amministratori<br />

delegati. Oltre a loro, l’attuale Consiglio di amministrazione<br />

vede quale membro la cugina Simona<br />

Giorgetta e alla presidenza l’avvocato Laura Squinzi.<br />

Mapei dimostra di essere un’azienda solida ma flessibile, in<br />

grado di adattarsi al cambiamento in modo efficiente pur rimanendo<br />

sempre fedele alla propria storia e strategia aziendale.<br />

Grazie a un’offerta in grado di soddisfare tutte le esigenze<br />

del mondo dell’edilizia con una particolare attenzione<br />

NEL 1997 nasce Mapei Sport Service e, nel 1998,<br />

il team professionistico di ciclismo Mapei trionfa<br />

alla Parigi-Roubaix.<br />

OGGI MAPEI<br />

progetta e formula<br />

prodotti sempre più<br />

performanti. Re-Con<br />

ZerØ, ad esempio,<br />

rispecchia questa<br />

visione e risolve i<br />

l problema del<br />

calcestruzzo reso,<br />

contribuendo<br />

all’economia<br />

circolare.<br />

Nell’immagine sotto,<br />

Veronica e Marco<br />

Squinzi.<br />

alla sostenibilità, durabilità e qualità delle soluzioni, il Gruppo<br />

continua a crescere e a investire affrontando le nuove sfide<br />

con la passione di sempre.<br />

Dal 2019, l’avvocato Laura Squinzi è presidente del Consiglio<br />

di amministrazione, di cui fanno parte gli amministratori<br />

delegati Veronica e Marco Squinzi, e Simona Giorgetta. Le<br />

considerazioni di Laura Squinzi: “Viviamo questo importante<br />

traguardo più come un nastro di partenza. Siamo<br />

pronti ad affrontare le nuove sfide, sapendo che possiamo<br />

contare su una squadra di grande valore. Mapei è un’azienda<br />

con il cuore in Italia e lo sguardo sul mondo.<br />

Dal primo passo compiuto da nostro nonno nel 1974, con<br />

la realizzazione delle piste di atletica per le Olimpiadi di<br />

Montreal, non abbiamo mai smesso di investire in nuovi<br />

mercati. Oggi siamo presenti con novantuno aziende consociate<br />

in cinquantasette paesi e non abbiamo nessuna<br />

intenzione di fermarci.<br />

Recentemente abbiamo acquisito la francese Resipoly e<br />

in questo momento stiamo realizzando cinque nuovi stabilimenti<br />

dagli Stati Uniti alla Cina”.<br />

Marco Squinzi aggiunge: “Anche il grande impegno nell’innovazione<br />

e nella ricerca rimane un punto saldo nella<br />

strategia dell’intero Gruppo. Siamo un’azienda chimica<br />

di prodotti per l’edilizia e l’obiettivo dei nostri trentadue<br />

laboratori di Ricerca è trovare soluzioni all’avanguardia<br />

per contribuire a un’edilizia sempre più sostenibile, seguendo<br />

la strada della durevolezza e della qualità.<br />

Crediamo che allungare il ciclo di vita degli edifici esistenti<br />

sia la strategia vincente per consumare meno risorse<br />

e produrre meno rifiuti in discarica. Il nostro impegno<br />

è volto anche a utilizzare sempre più materie prime<br />

a basso impatto ambientale o materie prime seconde,<br />

in un’ottica di economia circolare, cercando di ridurre al<br />

minimo l’utilizzo di sostanze pericolose, per salvaguardare<br />

l’ambiente, ma anche la salute degli operatori”.<br />

[86] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [87]


Cave&Calcestruzzo<br />

Cemento<br />

SOLUZIONE<br />

green e duratura<br />

Accelerazione della<br />

crescita sostenibile:<br />

è la «Strategia 2025»<br />

del Gruppo Holcim.<br />

ECOPlanet è un tassello<br />

La determinazione a percorrere la strada della sostenibilità<br />

è netta in casa Holcim. Lo testimonia anche il lancio,<br />

da parte di Holcim Italia, di ECOPlanet IIB4. Una<br />

nuova offerta che arricchisce la gamma dei prodotti<br />

ECOPlanet, la famiglia di cementi sostenibili, performanti e<br />

in linea con i principi dell’economia circolare.<br />

Recentemente annunciata dal Gruppo Holcim la nuova<br />

"Strategia 2025 - Accelerazione della crescita sostenibile"<br />

(ECOPlanet elemento fondamentale di questo percorso)<br />

si basa su quattro valori chiave: accelerare la crescita at-<br />

Testi di Fabrizio Parati<br />

ECOPlanet IIB4 è caratterizzato da ottime<br />

resistenze iniziali ed è stato studiato per offrire<br />

gli stessi benefici di un cemento portland<br />

al calcare di Tipo “A”, ma con un'importante<br />

riduzione della CO 2 emessa.<br />

traverso soluzioni sostenibili ed innovative; ampliare la<br />

gamma di prodotti e soluzioni; essere leader in sostenibilità<br />

ed innovazione attraverso tecnologie ecologiche e<br />

all’avanguardia e, infine, riuscire a raggiungere ambiziosi<br />

obiettivi finanziari.<br />

Il lancio della gamma dei cementi ECOPlanet, che offre dal<br />

30% fino al 100% di riduzione della Carbon Footprint, è una<br />

chiara dimostrazione del continuo, sostenuto impegno<br />

di Holcim verso un futuro net-zero. Una strategia pensata<br />

per ottenere un ambizioso traguardo: diventare il leader<br />

globale nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili<br />

per il settore dell’edilizia.<br />

Le prestazioni “ambientali” diECOPlanet sono ottenute grazie<br />

all'uso di materie prime innovative e a basse emissioni<br />

(tra di esse ci sono anche i rifiuti da costruzione e demolizione<br />

riciclati), e dall’impiego di combustibili alternativi<br />

nei processi industriali.<br />

Holcim Italia ha lanciato, di recente, ECOPlanet Prime (di<br />

cui parlammo): un cemento altamente performante che,<br />

grazie all’utilizzo della pozzolana naturale calcinata e alla<br />

riduzione del fattore clinker, consente la diminuzione<br />

delle emissioni di CO2 di oltre il 50% rispetto<br />

ad un cemento portland.<br />

Ora l’azienda prosegue il proprio percorso con il<br />

lancio di ECOPlanet IIB4, caratterizzato da ottime<br />

resistenze iniziali e studiato per offrire gli stessi<br />

benefici di un cemento portland al calcare di Tipo<br />

“A”, ma, anche in questo caso, con un’importante<br />

riduzione della CO2 emessa. Il prodotto, altamente resistente<br />

ad attacchi chimici e capace di offrire una notevole<br />

qualità nel «faccia a vista», risulta ideale per il confezionamento<br />

di elementi ad alto valore estetico. Anch’esso,<br />

come del resto tutti i cementi della famiglia ECOPlanet, è<br />

prodotto nell'ottica del risparmio delle risorse naturali e<br />

dell’economia circolare, grazie all’utilizzo degli scarti da costruzione<br />

e demolizione nel suo ciclo produttivo.<br />

Lucio Greco, Amministratore Delegato di Holcim Italia, riconferma<br />

il tenace impegno dell’azienda nel perseguire e<br />

raggiungere gli obiettivi delineati dalla “Strategia 2025”. Le<br />

sue considerazioni: "ECOPlanet è la gamma di cementi del<br />

Gruppo Holcim disponibili su larga scala, ad alte prestazioni<br />

e adatti ad un'ampia gamma di applicazioni che vanno<br />

dall'edilizia residenziale al complesso progetto infrastrutturale.<br />

Si tratta di un ottimo esempio del nostro<br />

impegno volto ad offrire ai clienti e partner soluzioni per<br />

accelerare lo sviluppo di un’edilizia sostenibile e per contribuire<br />

già da oggi a rendere realtà la trasformazione “ecologica”<br />

delle nostre città”.<br />

[88] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [89]


Gru a rotazione alta<br />

Flessibilità e assoluta sicurezza<br />

Il design topless<br />

del modello MDT<br />

con CCS permette<br />

installazioni<br />

complesse con<br />

l’utilizzo di più gru.<br />

Tutte le fasi<br />

di montaggio,<br />

di trasporto e anche<br />

di manutenzione<br />

sono più rapide<br />

Sollevamento&Noleggio<br />

Software<br />

Assistenza e noleggio più efficenti<br />

Attraverso la<br />

propria<br />

controllata<br />

Heddes Bouw &<br />

Ontwikkeling, la società<br />

di costruzioni<br />

olandese Ballast<br />

Nedam si è servita di<br />

due gru Potain MDT<br />

319 a rotazione alta nel<br />

cantiere per la<br />

costruzione di due<br />

residenze<br />

studentesche presso il<br />

Leiden Bio Science<br />

Park, in Olanda. Le gru<br />

a torre Potain sono<br />

state messe in servizio<br />

a settembre 2021 e<br />

rimarranno in cantiere<br />

fino a giugno <strong>2022</strong>.<br />

I nuovi edifici, di 23.000<br />

m 2 di superficie<br />

abitabile, avranno 703<br />

residenze<br />

studentesche<br />

indipendenti. "Potain<br />

era l'unico marchio di<br />

gru adeguato a<br />

svolgere il nostro tipo<br />

di lavoro", ha affermato<br />

Eric Tukker, specialista<br />

di gru a torre, da oltre<br />

25 anni, presso Ballast<br />

Nedam. L'altezza<br />

massima degli edifici è<br />

di 43 m. La gru più<br />

bassa doveva avere,<br />

pertanto, un'altezza<br />

minima sotto il gancio<br />

di 54 m, e poiché la<br />

distanza tra il centro<br />

delle gru doveva essere<br />

di 52 m, il braccio della<br />

gru più alta doveva<br />

essere almeno 10 m<br />

più alto. In altre parole,<br />

l'altezza di questa gru<br />

doveva essere di<br />

almeno 64 m.<br />

La gru Topless Potain<br />

MDT 319 CCS (Crane<br />

Control System) è<br />

progettata per<br />

installazioni complesse<br />

di più gru e rende il<br />

trasporto e la<br />

manutenzione facili e<br />

veloci. L’alta<br />

produttività associata<br />

alla sicurezza fanno<br />

delle gru MDT con CCS<br />

di Potain la migliore<br />

alternativa per tutti gli<br />

utenti e noleggiatori.<br />

manitowoc.com<br />

Sul mercato da più di 20 anni, Microsoft<br />

Dynamics 365 Business Central è uno degli<br />

ERP più utilizzati dalle PMI nel mondo con<br />

117.000 clienti di cui oltre 5.000 in Italia<br />

WayToRental<br />

estende le<br />

funzionalità<br />

di Microsoft Dynamics<br />

365 Business Central ai<br />

processi tipici delle<br />

aziende che vendono,<br />

noleggiano e<br />

forniscono assistenza<br />

su mezzi e attrezzature,<br />

integrandoli con tutti gli<br />

altri processi aziendali.<br />

La direzione<br />

commerciale per la<br />

propria rete vendita o il<br />

commerciale stesso<br />

interroga l’elenco dei<br />

clienti o dei potenziali<br />

clienti da visitare,<br />

fornito dal modulo CRM<br />

di WayToRental, e<br />

organizza i propri<br />

appuntamenti,<br />

telefonando e visitando<br />

l’azienda presso la sede<br />

o presso il cantiere per<br />

il sopralluogo. Prima<br />

dell’incontro o della<br />

telefonata, ovunque si<br />

trovi, grazie alle APP per<br />

smartphone e tablet, si<br />

prepara utilizzando le<br />

informazioni che<br />

WayToRental gli<br />

fornisce. Se è un<br />

potenziale cliente: le<br />

informazioni raccolte<br />

sulla tipologia di<br />

azienda, i mezzi che<br />

potrebbe noleggiare, i<br />

cantieri su cui opera e i<br />

concorrenti da cui<br />

noleggia. Se è già un<br />

cliente: il fatturato<br />

sviluppato nell’ultimo<br />

periodo suddiviso per<br />

famiglia di mezzi<br />

noleggiati e di tipologia<br />

di contratti, la “qualità”<br />

dei pagamenti e se vi<br />

sono insoluti, i prezzi<br />

applicati nei precedenti<br />

contratti, le promozioni<br />

offerte, gli eventuali<br />

problemi legati<br />

all’assistenza che il<br />

cliente ha avuto in<br />

passato e se vi sono<br />

ticket di assistenza<br />

aperti. Durante<br />

l’incontro o la<br />

telefonata, analizzando<br />

il planning può<br />

verificare i mezzi della<br />

famiglia richiesta<br />

disponibili nel periodo<br />

e, se il noleggio è a<br />

caldo, anche la<br />

disponibilità<br />

dell’operatore; di<br />

conseguenza può fare il<br />

preventivo, confermare<br />

la prenotazione e/o il<br />

contratto.<br />

La prenotazione o il<br />

contratto inseriti<br />

aggiornano in tempo<br />

reale il planning e, di<br />

conseguenza, sia il<br />

back office<br />

commerciale del<br />

documento appena<br />

stipulato sia l’officina<br />

per la preparazione del<br />

mezzo. Se il noleggio è<br />

“a caldo” viene<br />

aggiornato il planning<br />

dell’operatore<br />

informandolo sul<br />

servizio da svolgere.<br />

Qualora sia previsto il<br />

trasporto, chi se ne<br />

occupa in azienda può<br />

organizzarlo sia<br />

verificando la<br />

disponibilità dei mezzi<br />

di trasporto interni sia<br />

inviando un ordine al<br />

trasportatore esterno.<br />

horsa.com<br />

[90] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [91]


Sollevamento&Noleggio<br />

Autogru<br />

Nuove altezze<br />

LA ZAVORRA MASSIMA DELLA LTM 1300-6.3<br />

è di 88 t. Le piastre di zavorra da 10 t,a destra e a sinistra<br />

sono compatibili con i modelli LTM 1230-5.1 e LTM<br />

1250-5.1: soluzione economicamente conveniente<br />

per le aziende che hanno questi modelli nella loro flotte.<br />

DA RECORD<br />

Liebherr presenta l’autogru LTM 1300-6.3.<br />

Una macchina che non teme rivali, con una<br />

lunghezza del braccio telescopico (di 90 m)<br />

Testi di Fabrizio Parati<br />

base e con 7 sfili telescopici. Si ha una sezione in più rispetto<br />

ai modelli equivalenti di questa classe. Per ottenere<br />

la configurazione stradale con tutto il braccio, con gli stabilizzatori,<br />

con il bozzello e con un carico per asse di 12 t<br />

per le strade pubbliche, è stata integralmente riprogettata,<br />

con la finalità di renderla più leggera, l'intera struttura in acciaio<br />

della gru.<br />

La LTM 1300-6.3 dispone di un’ampia gamma di falconi<br />

tralicciati: falcone doppio da 11,5 a 20 m, due elementi tralicciati<br />

da 7 m (come estensione del braccio telescopico),<br />

falcone fisso, da 39 m, e falcone regolabile idraulicamente<br />

da 43 m. Ciò permette di raggiungere altezze di<br />

sollevamento fino a 120 m. Tra l’altro, diverse sezioni tralicciate<br />

sono compatibili con altri modelli della gamma<br />

Liebherr.<br />

Liebherr stabilisce un nuovo record mondiale, con la presentazione<br />

dell’autogru LTM 1300-6.3: è la prima volta<br />

che si porta un braccio telescopico di 90 m su una gru<br />

mobile con un carico per asse di 12 t.<br />

La nuova Liebherr da 300 t completa la gamma di gru a<br />

6 assi Liebherr. Le ultime innovazioni del produttore tedesco<br />

sono integrate nella LTM 1300-6.3: ECOmode,<br />

ECOdrive, VarioBase®Plus, VarioBallast®, Auto-Ballast,<br />

concetto a motore singolo e Windspeed Load Charts<br />

Nuova<br />

caratteristica<br />

sulla LTM 1300-<br />

6.3 (disponibile<br />

come optional) è<br />

il sistema<br />

di lubrificazione<br />

centrale del<br />

carro per i perni<br />

di articolazione<br />

degli assi.<br />

In questo modo,<br />

i 24 punti<br />

di articolazione<br />

sui 6 assi<br />

dell’autogrù<br />

si lubrificano<br />

in automatico.<br />

Disponibili<br />

anche sei<br />

proiettori<br />

di retromarcia<br />

a LED.<br />

(Grafici di carico della velocità del vento).<br />

Come modello d’ingresso alla categoria di autogrù con falconi<br />

a volata variabile, resta in gamma la LTM 1300-6.2. Con<br />

un braccio telescopico di 78 m, la LTM 1300-6.2 offre già<br />

capacità di carico straordinarie per una gru mobile a 6 assi.<br />

Ma ora c’è di più. C’è, per l’appunto, la LTM 1300-6.3, che<br />

è progettata come una gru a montaggio rapido con alte<br />

prestazioni ad altezze di sollevamento elevate e a braccio<br />

impennato. Caratteristiche, queste, che fanno della nuo-<br />

va Liebherr la macchina meglio indicata per il montaggio<br />

di gru a torre, di antenne e per la manutenzione delle turbine<br />

eoliche. Per la LTM 1300-6.3 Liebherr ha ideato diverse<br />

configurazioni di guida di carichi sugli assi e pesi totali.<br />

I bracci telescopici e gli stabilizzatori possono essere<br />

montati e smontati facilmente e rapidamente, per ottenere<br />

carichi sugli assi inferiori a 12 t. Di particolare interesse<br />

è la possibilità di smontare con rapidità le singole<br />

parti con il sistema di sgancio degli elementi telescopici<br />

("Teletrennung"). Si agevola, in tal modo, una condizione di<br />

guida con un peso totale inferiore a 60 t e con carichi sugli<br />

assi inferiori alle 10 t. Liebherr offre una soluzione di<br />

auto-assemblaggio che permette di smontare alcune parti<br />

telescopiche senza una gru ausiliaria. Questa soluzione<br />

è compatibile con altri tipi di autogrù: con la LTM 1650-<br />

8.1 e con il modello LTM 1450-8.1. L’incremento di flessibilità<br />

ed efficienza economica è notevole.<br />

Braccio da primato<br />

La nuova LTM 1300-6.3 raggiunge la lunghezza record di<br />

90 m con un braccio telescopico a 8 sezioni, una sezione<br />

Windspeed Load Charts<br />

La LTM 1300-6.3 ha tabelle di carico in funzione delle diverse<br />

velocità di vento massime ammissibili, per assicurare<br />

massima sicurezza e perfette tempistiche operative<br />

in presenza di vento. Al calcolo delle tabelle di carico delle<br />

autogrù si applica generalmente una velocità delle raffiche<br />

di vento fino a 9 m/s. Per garantire l’operatività in sicurezza<br />

anche con venti più forti, Liebherr ha calcolato<br />

tabelle di carico per velocità massime del vento superiori<br />

e le ha programmate nel sistema di controllo della gru. Sulla<br />

gru mobile LTM 1300-6.3, per esempio, possiamo trovare<br />

tabelle di portata con vento fino a 11,2 m/s e 13,4 m/s<br />

con configurazioni di braccio combinati a sezioni tralicciate.<br />

Operando invece solo con il braccio telescopico, si<br />

aggiungono anche tabelle con 15,6 m/s di vento.<br />

Risparmio di peso e potenza<br />

VarioBase®Plus: gli stabilizzatori posteriori a doppia trave<br />

raggiungono una larghezza di stabilizzazione di 9,4 m, cioè<br />

2 m in più rispetto alla parte anteriore, e ciò migliora ulteriormente<br />

la prestazione sugli stabilizzatori posteriori. Gli<br />

stabilizzatori anteriori mono trave consentono di risparmiare<br />

peso, a vantaggio della lunghezza del braccio.<br />

ECOdrive: un motore diesel Liebherr a otto cilindri con 455<br />

kW/619 CV e una coppia di 3.068 Nm fornisce all’autogrù<br />

LTM 1300-6.3 tutta la potenza di cui ha bisogno, essa<br />

viene trasmessa agli assi tramite un sistema di trasmissione<br />

con il cambio ZF TraXon a 12 velocità. Un convertitore<br />

di coppia 2/5 permette una manovrabilità ottimale.<br />

Nella modalità ECOdrive, può essere selezionato in modo<br />

specifico un assetto di guida che consente di ottimizzare<br />

il risparmio di carburante e di ridurre la rumorosità.<br />

La riduzione di peso totale che si ottiene con l’installazione<br />

di un unico motore è stata utilizzata per ottenere un<br />

braccio telescopico più lungo restando entro il carico massimo<br />

per asse di 12 t.<br />

[92] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [93]


Sollevamento&Noleggio<br />

Telescopici<br />

VISIBILITÀ Al pari del modello 555-210R,<br />

il nuovo JCB ha di serie una telecamera posteriore<br />

e può essere allestito sia con kit luci di lavoro<br />

supplementari, sia con ulteriori telecamere,<br />

tra cui una posizionata in testa al braccio per facilitare<br />

il posizionamento preciso dei carichi in quota.<br />

Aoltre due anni dal lancio del suo primo sollevatore telescopico<br />

rotativo, JCB ne lancia una versione dalle<br />

prestazioni superiori in termini di altezza massima,<br />

che arriva ora fino a 26 metri operativi, ma sempre da 5,5 t<br />

di portata massima.<br />

Rispetto al 555-210R lanciato nel 2019, il nuovo 555-260R<br />

ha sempre un braccio a quattro elementi con tre sfili telescopici<br />

a catena, ma integralmente ridisegnato per guadagnare<br />

i cinque metri di altezza dichiarata supplementare e<br />

gli oltre tre metri e mezzo di sbraccio massimo in più che gli<br />

permettono di toccare i 21,4 metri.<br />

Per accogliere il nuovo braccio i progettisti hanno lavorato<br />

si sulla base del 555-210R, ma adeguando sia la rigidità della<br />

torretta sia la distribuzione dei pesi, calibrando tra l’altro<br />

una zavorra di pari dimensioni ma di peso superiore. Il peso<br />

operativo dei due modelli è rispettivamente di 17.960 kg e<br />

19.400 kg. Dati alla mano si scopre come in posizione di trasporto<br />

o traslazione il 26 metri sia un metro più lungo del 21<br />

metri. La struttura del carro, i componenti principali, l’elettronica<br />

di gestione, la cabina e gli stabilizzatori del 555-260R<br />

sono esattamente quelli del fratello “minore”.<br />

In sostanza i due JCB rotativi sono la stessa macchina, ma<br />

la versione 555-210R da 20,5 m d’altezza alle forche privilegia<br />

la capacità di carico in tutta l’area di lavoro, mentre la 555-<br />

260R si distingue per sbraccio e altezza. Le prestazioni restano<br />

tanto elevate che il costruttore dichiara che “in<br />

numerose configurazioni d’impiego il 555-260R offre performance<br />

fino al 10% superiori rispetto ai concorrenti”.<br />

Tutto sotto<br />

Baricentro più basso possibile per incrementare stabilità<br />

e capacità di sollevamento. Questo è il concetto base su<br />

cui i progettisti hanno lavorato scegliendo soluzioni innovative<br />

come quella di posizionare il motore termico JCB<br />

Dieselmax Stage V da 112 kW e le principali componenti<br />

idrauliche nel telaio inferiore, come già sperimentato con<br />

l’escavatore gommato Hydradig. Osservando i rotativi JCB<br />

si nota infatti una struttura inferiore importante, un passo<br />

lungo e una torretta “leggera” con braccio montato in posizione<br />

ribassata che favorisce la visibilità dell’operatore<br />

sul cantiere a 360°. La scelta di montare il motore a pochi<br />

centimetri da terra rende inoltre più semplici e sicuri sia<br />

i controlli giornalieri, sia gli interventi di manutenzione.<br />

Facile, versatile e sicuro<br />

Come per tutti i sollevatori telescopici JCB, anche il 555-<br />

260R vanta un’ampia gamma di attrezzature e accessori<br />

che ne esaltano le prestazioni. Tra queste, differenti tipi di<br />

forche, un argano di sollevamento da 5,5 tonnellate, un argano<br />

jib da 2 tonnellate di capacità massima e 2 metri di<br />

estensione, un jib a estensione ridotta, un gancio da 5,5<br />

LICENZA<br />

di noleggiare<br />

Il nuovo telescopico rotativo JCB 555-260R da 5,5 t,<br />

porta ben 2 t a 25,5 m d’altezza. Grandi prestazioni,<br />

ma sempre facili e accessibili in tutta sicurezza<br />

Testi di Matthieu Colombo<br />

[94] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong>


ostruzioni<br />

Telescopici<br />

Capacità massima di sollevamento 5 t<br />

Altezza massima di lavoro 23,5 m<br />

ARGANI E PIATTAFORME DI LAVORO<br />

Oltre che con le forche, il 555-260R è compatibile con<br />

un’ampia gamma di attrezzature con sistema RFID.<br />

In questo modo gli accessori vengono identificati dalla<br />

macchina che seleziona automaticamente il diagramma<br />

di carico corretto per ogni applicazione.<br />

Vincitrice del premio<br />

ILTA-Italian Lifting and<br />

Transportation Awards<br />

2021 nella sezione<br />

«innovazione di prodotto»<br />

[96] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

tonnellate, una benna per impieghi leggeri, forche rotative<br />

a 360 gradi e una gamma di accessori per forche.<br />

A queste attrezzature si aggiunge una gamma di piattaforme<br />

aeree di lavoro che esaltano la versatilità del 555-<br />

260R, una macchina che riunisce le caratteristiche dei sollevatore<br />

telescopico, delle autogrù fuoristrada e delle<br />

piattaforma aeree. Ciliegina sulla torta, la possibilità di controllare<br />

da remoto il 555-260R tramite radiocomando.<br />

La gamma di accessori dedicati JCB utilizza inoltre la tecnologia<br />

di riconoscimento automatico tag RFID, grazie a<br />

cui gli accessori vengono riconosciuti dalla macchina che<br />

seleziona automaticamente il diagramma di carico corretto<br />

per ogni applicazione. Altra freccia all’arco del 555-<br />

260R sono i tempi di configurazione ridotti all’osso con il<br />

set-up automatico in funzione dei diagrammi di carico memorizzati<br />

a sistema e grazie al sistema di livellamento automatico<br />

della torretta “one-touch” che regola in automatico<br />

lo sfilo di ogni stabilizzatore.<br />

AWPERFORMANCE<br />

Testi e foto di Fabrizio Parati<br />

Mini gru cingolata Jekko SPX650CDH


AWPERFORMANCE<br />

Jekko SPX650<br />

J7<br />

100%<br />

capacità max<br />

J0<br />

TOP 5<br />

ostruzioni<br />

Lanciata nel 2020 nella versione elettrica con batteria al Litio,<br />

la mini gru SPX650 di Jekko, su grande richiesta dei clienti,<br />

è ora disponibile anche in modalità bi-energy (diesel + elettrico).<br />

Maturata dall’esperienza della SPX532, la SPX650 è la macchina<br />

che mancava sul mercato.<br />

1<br />

Grande capacità di lavoro con<br />

misure contenute. Larga 980 mm,<br />

la SPX650 si muove in spazi molto<br />

stretti con uno braccio di 23 m e<br />

una portata, a 20 m, di ben 150 kg<br />

2<br />

3<br />

Infinite opzioni di stabilizzazione<br />

variabili e adattabili alle<br />

più diverse situazioni di lavoro.<br />

Stabilizzatori a X con doppia<br />

estensione (cilindro e catene)<br />

Tutti gli accessori sono a bordo<br />

macchina (jib manuale, idraulico,<br />

bozzelli, radiocomando, ecc.).<br />

La macchina arriva in cantiere con<br />

tutto ciò che serve per lavorare<br />

4<br />

5<br />

Il radiocomando Jekko, con display<br />

LCD e software sviluppato<br />

internamente, consente, con totale<br />

semplicità, di gestire con otto leve<br />

tutte le funzioni della mini gru<br />

Facilità e rapidità di installazione<br />

del jib idraulico (tre estensioni e<br />

capacità di 1,2 t). Lavora anche<br />

con angolo negativo di 15°,<br />

a gancio o a fune<br />

[98] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [99]


DIMENSIONI CONTENUTE E GRANDI PRESTAZIONI IN QUALUNQUE CANTIERE<br />

Jekko SPX650<br />

Jib a gancio orientabile<br />

verso l’alto o verso il basso<br />

Larghezza di soli 980 mm<br />

Arriva<br />

ovunque<br />

Colma il divario tra la SPX532 e la SPX1280. È lunga 4,47 m, alta 2,05 m ed è larga<br />

soltanto poco meno di un metro (0,98 m). 5 ton abbinate a 23,5 m di braccio con il jib<br />

e a una macchina compatta con infinite possibilità di stabilizzazione: il risultato è quello<br />

di avere a disposizione una tra le mini gru più versatili presenti, ad oggi, sul mercato.<br />

IL LIMITATORE GEOMETRICO<br />

della minigru SPX650 legge l’angolo di<br />

rotazione della colonna, l’angolo del<br />

braccio principale, l’estensione del<br />

telescopico, ogni singola posizione degli<br />

stabilizzatori e la pressione sul cilindro di<br />

sollevamento. In base ai dati, il limitatore<br />

elabora la capacità massima di<br />

sollevamento consentita in quella<br />

configurazione. Questo permette di<br />

sfruttare al massimo la geometria della<br />

gru, offrendo rendimenti di sollevamento<br />

prima inarrivabili. Un ulteriore vantaggio è<br />

che, prima ancora di arrivare in cantiere o<br />

su qualsiasi area di intervento, è possibile<br />

fare valutazioni preventive per trovare la<br />

configurazione di stabilità migliore per<br />

svolgere qualunque tipo di lavoro.<br />

1<br />

2<br />

TRE MODALITÀ<br />

La SPX650 dispone di un jib<br />

idraulico, da 1,2 ton, a tre sfili,<br />

e di un runner jib da 2 ton.<br />

Il jib idraulico può essere<br />

stoccato nella slitta, a bordo<br />

(ripiegato sotto il braccio<br />

principale) o a terra.<br />

3<br />

L’INSTALLAZIONE<br />

del jib idraulico è semplice<br />

e veloce. Si estrae la slitta, si<br />

rovescia la biella e si procede<br />

con l’installazione dei perni.<br />

Seguono il collegamento<br />

della doppia attivazione<br />

idraulica e elettrica.<br />

TRE TIPI DI CONFIGURAZIONE<br />

Con il jib idraulico si hanno<br />

tre tipi di configurazione: tiro<br />

a gancio, tiro a fune in linea<br />

singola o tiro doppio. La fune<br />

è una 800 kg. In tiro doppio<br />

si arrivano quindi a coprire<br />

i 1.200 kg di portata.<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11<br />

800<br />

750<br />

650<br />

550<br />

12 13 14 15<br />

m<br />

16 17 18 19 20 21<br />

25<br />

900<br />

800<br />

1000<br />

700<br />

480<br />

650<br />

1200<br />

1000<br />

600 450<br />

82° 1200<br />

480<br />

550<br />

2000<br />

450<br />

780<br />

70°<br />

450<br />

1950<br />

1000 750 550<br />

1800<br />

450<br />

1700<br />

60°<br />

720<br />

1450<br />

2600<br />

580<br />

2200<br />

50°<br />

1200<br />

2850<br />

1800 1100<br />

1000<br />

2650<br />

1300<br />

940<br />

40°<br />

900<br />

1950<br />

3000<br />

1100 850<br />

1700<br />

700<br />

2750<br />

1000<br />

30°<br />

2450 1350<br />

950<br />

750 280 250 230 210<br />

3400<br />

2100<br />

950 600<br />

830<br />

130 120 100 100<br />

1200<br />

1200<br />

820<br />

3000 1700 1150<br />

20°<br />

4000<br />

2550<br />

850<br />

650<br />

1100 700<br />

550<br />

4000<br />

1400 980<br />

2200<br />

5000 3200<br />

10°<br />

24<br />

23<br />

22<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

5000<br />

4<br />

3<br />

0°<br />

2<br />

4000 2850 1850 1300 1100 760 600 200 200 170 150<br />

860 600 480 100 100<br />

1<br />

0<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 m<br />

4<br />

CONDIZIONI STANDARD CON<br />

ROTAZIONE CONTINUA A 360°<br />

90°<br />

PERFORMANCE EXTRA<br />

CON STABILIZZAZIONE RIDOTTA<br />

44°<br />

90°<br />

90°<br />

Il massimo sbraccio della<br />

macchina con, in punta, 150 kg<br />

a 20 m. Flessione minima<br />

del braccio telescopico.<br />

90°<br />

44°<br />

[100] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

44°<br />

44°


Jekko SPX650<br />

La SPX650 è disponibile<br />

nella versione elettrica<br />

e nella versione bi-energy<br />

L’OPERATORE GESTISCE LA MACCHINA DAL RADIOCOMANDO<br />

DETTAGLI ESCLUSIVI<br />

AWPERFORMANCE<br />

LA JEKKO SPX650 bi-energy può,<br />

come la versione elettrica, lavorare<br />

anche in spazi chiusi, grazie al<br />

propulsore diesel, al motore ell’elettrico<br />

e ai cingoli bianchi antitraccia.<br />

Tutto sotto controllo<br />

IL RADIOCOMANDO multifunzione a otto<br />

leve. È lo stesso, nuovo radiocomando<br />

della SPX532 e della SPX1280. Utilizzando<br />

i selettori, attraverso schermate di facile<br />

e immediata lettura, tutto è nelle mani<br />

dell’operatore.<br />

[102] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

Plug & play: ogni accessorio è riconosciuto<br />

automaticamente dal limitatore<br />

Ottimizzazione degli spazi. Argano<br />

alloggiato all’interno della colonna<br />

Le calzatoie esagonali,<br />

a bordo macchina,<br />

si incastrano perfettamente<br />

nel copro macchina stesso<br />

TUTTO DAL RADIOCOMANDO<br />

Grazie ad un comodo selettore di funzione,<br />

è possibile scegliere la modalità operativa<br />

e gestire il tutto dal radiocomando: cingoli,<br />

stabilizzazione, gru, pick&carry. L’innovativo<br />

controllo della dinamica dell’argano permette di<br />

selezionare fra modalità veloce (poco peso,<br />

massima velocità), lenta (molto peso, velocità<br />

minima) o automatica (la macchina determina<br />

il corretto funzionamento in base al peso<br />

sollevato). In caso<br />

di uso errato o di<br />

malfunzionamento,<br />

sul display viene<br />

restituita una<br />

descrizione<br />

testuale dell’errore<br />

o dell’allarme.<br />

Tutti gli accessori sono a bordo<br />

macchina. Qui: bozzello<br />

Motore elettrico<br />

Jekko offe<br />

la possibilità<br />

di scegliere<br />

se avere la mini<br />

gru SPX650 in<br />

versione elettrica<br />

oppure quella<br />

con motore diesel<br />

a cui è possibile<br />

abbinare il motore<br />

elettrico (220 V 0<br />

380 V), per poter<br />

lavorare, quando<br />

dovesse essere<br />

necessario,<br />

servendosi<br />

della corrente.<br />

I CINGOLI ESTENSIBILI sono azionati<br />

dal radiocomando (consentono la modalità pick & carry).<br />

Due le velocità: da 1,9 a 2,9 km orari. In seconda velocità,<br />

pertanto, non c'è da annoiarsi. E non ci sono<br />

i tipici saltelli che si vedono sui cingolati, grazie<br />

ai motoriduttori a doppia cilindrata (all'erogazione)<br />

che non hanno picchi d'olio e quindi scaricano tutta<br />

l'energia per terra.<br />

Il sistema di stabilizzazione è uno dei punti<br />

di forza della mini gru SPX650<br />

Ogni stabilizzatore ha una<br />

doppia estensione idraulica<br />

IL MOTORE DIESEL<br />

STABILIZZATORI<br />

a X con doppia<br />

estensione<br />

(tramite cilindro<br />

e catene)<br />

direttamente<br />

controllati dal<br />

radiocomando.<br />

In rapporto<br />

all’angolo<br />

d’apertura<br />

e dell'estensione, il<br />

software può<br />

definire in tempo<br />

reale la condizione<br />

di lavoro ottimale.<br />

L'apertura degli<br />

stabilizzatori<br />

va da - 1 grado e<br />

mezzo a 72 gradi.<br />

Chiudendo a<br />

meno un grado e<br />

mezzo (e non a<br />

zero) consentono<br />

di avere delle<br />

dimensioni della<br />

macchina ancora<br />

più contenute.<br />

Tutte le aree<br />

di stabilizzazione<br />

sono visibili dal<br />

radicomando.<br />

La nuova mini gru<br />

SPX650CDH ha un<br />

motore, da 18,5 kW,<br />

senza DPF e AdBlue,<br />

che offre diversi pregi:<br />

è silenzioso, consuma<br />

poco, è semplice<br />

da manutentare<br />

e da tagliandare.<br />

Del resto, i temi cruciali<br />

del contenimento dei<br />

costi di manutenzione<br />

e di gestione delle<br />

macchine sono sempre<br />

al centro dell’azione<br />

progettuale di Jekko.


Jekko SPX650<br />

Jekko<br />

SPX650<br />

Alta precisione<br />

BRACCIO A SEI SFILI<br />

estremamente rigido (monosaldatura),<br />

preciso (sia in salita sia in discesca),<br />

leggero e senza oscillazioni.<br />

Lo si capisce con chiarezza anche<br />

dalla sequenza di queste immagini.<br />

Tra i punti di forza della macchina, anche<br />

il raffinato sistema idraulico con distributore<br />

oleodinamico proporzionale PVG 16<br />

di Danfoss, che assicura movimenti fluidi<br />

e “millimetricamente” precisi.<br />

CILINDRI<br />

PROTETTI<br />

sono tutti<br />

all’interno<br />

del braccio.<br />

Sviluppare<br />

un progetto con<br />

i cilindri interni<br />

ha un sostenuto<br />

costo. Sarebbe<br />

più semplice<br />

installarli sopra<br />

il jib. Jekko ha<br />

scelto, invece,<br />

di investire su<br />

questa scelta,<br />

per consentire di<br />

usare la SPX650<br />

con il jib anche in<br />

applicazioni con<br />

pochissimo<br />

spazio di lavoro<br />

a disposizione.<br />

X<br />

J7<br />

AREA DI<br />

STABILIZZAZIONE<br />

Braccio<br />

principale<br />

con Jib<br />

X 2,2 m 2,7 m<br />

Y 5,8 m 5,7 m<br />

Runner jib stoccato a bordo macchina<br />

Y<br />

J2<br />

J2<br />

J7<br />

Stabilizzazione e misure della SPX650CDH<br />

Manipolatore vetro<br />

Manipolatore travi<br />

IL DISTRIBUTORE IDRAULICO<br />

Grazie ai moduli digitali Danfoss, sono<br />

consentiti movimenti della mini gru fluidi<br />

e precisi e la possibilità di lavorare<br />

contemporaneamente con quattro funzioni.<br />

www.jekko-cranes.com


Truck&Allestimenti<br />

Iveco offroad<br />

RITRATTO<br />

di famiglia<br />

Gianenrico Griffini by<br />

Sulle piste impossibili dell’Offroad park<br />

di Monte Capuccio a Varano de’ Melegari (PR)<br />

in azione tutti i modelli fuoristrada di Iveco.<br />

Al debutto il T-Way per la cantieristica dura<br />

Provare per credere. E’ la lezione che scaturisce dalle<br />

evoluzioni sulle piste ‘impossibili’ dell’Offroad park di<br />

Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, con l’intera<br />

gamma fuoristrada di Iveco: dai Daily a trazione integrale<br />

agli Eurocargo 4x4 per i compiti di manutenzione alle infrastrutture,<br />

agli elettrodotti e ai cantieri in aree difficilmente<br />

raggiungibili fino agli X-Way multiruolo per gli impieghi misti<br />

strada-cantiere e ai mezzi d’opera della serie T-Way per le<br />

missioni offroad più gravose. E proprio l’Iveco T-Way, introdotto<br />

sul mercato ad aprile 2021 come successore del<br />

Trakker - un’eredità pesante, vista la fama di robustezza e affidabilità<br />

conquistata dal predecessore in Italia e in Europa -<br />

è stato uno dei protagonisti dell’evento di Varano. Anzi, i protagonisti<br />

sono stati due, poiché erano presenti due 8x4 allestiti<br />

con cassone ribaltabile: un AD510T51, dotato di cambio<br />

manuale ZF Ecosplit a 16 rapporti, e un altro AD510T51<br />

equipaggiato, però, con l’automatizzato Zf TraXon (Iveco lo<br />

chiama Hi-Tronix) 16 TX 2440 TO, anch’esso a 16 marce, con<br />

software di cambiata offroad selezionabile a richiesta dal<br />

conducente.<br />

UN IVECO T-WAY AD410T51 in<br />

configurazione 8x4, dotato di cambio<br />

meccanico ZF Ecosplit a 16 rapporti.<br />

In alternativa, è disponibile anche<br />

il cambio automatizzato ZF TraXon<br />

(Hi-Tronix) a 16 marce.<br />

[106] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [107]


Truck&Allestimenti<br />

Iveco offroad<br />

C’è anche il retarder idraulico<br />

Per entrambi i mezzi d’opera la motorizzazione è identica,<br />

basata sul super-collaudato Cursor 13 Euro VI a sei cilindri<br />

in linea di 12,9 litri di cilindrata. Che è in grado di erogare 510<br />

Cv nell’intervallo da 1.525 a 1.900 giri/min, a fronte di un a<br />

coppia di picco di 2.300 Nm disponibile già in ‘basso’ da 1.000<br />

a 1.525 giri al minuto. I due T-Way montano, inoltre, il retarder<br />

idraulico integrato al cambio Intarder azionabile, come il<br />

freno motore a decompressione, agendo sulla leva multifunzione<br />

a più stadi posta sul lato destro della colonna dello<br />

sterzo. Uguali anche gli abitacoli, basati sulla AD Active<br />

Day stretta (2.300 mm in larghezza), corta e a tetto basso, e<br />

il settaggio veicolare Off, studiato per le missioni off-road. La<br />

IL QUATTRO ASSI sopra, un Iveco T-Way AD410T51<br />

dotato di motorizzazione Cursor 13 da 510 Cv e 2.300<br />

Newtometro di coppia massima. A fianco, gli interni.<br />

guida in fuoristrada, soprattutto sui tratti più impegnativi<br />

dell’Offroad park caratterizzati salite e discese con gradienti<br />

anche del 10% e oltre, richiede un approccio anticipatorio.<br />

Nel caso del mezzo d’opera con l’automatizzato ZF Traxon<br />

è indispensabile passare all’azionamento semi-automatico,<br />

premendo brevemente una seconda volta il pulsante D (Drive)<br />

posto sulla plancia. Occorre, poi, selezionare (spostando la<br />

leva multifunzione verso l’alto o verso il basso a scalare) la<br />

marcia più adatta alle difficoltà e al profilo altimetrico del<br />

tracciato da affrontare e, infine, inserire a bassa velocita (o<br />

da fermo) i bloccaggi dei differenziali. Prima quello longitudinale,<br />

per poi passare a quelli trasversali. Il Cursor 13 si conferma<br />

brillante sia in salita, sia in fase di rallentamento, grazie<br />

all’energica azione del freno motore (a partire dai 1.900<br />

giri/min) in combinazione con il retarder idraulico flangiato<br />

al cambio. Positive anche le note sul comfort di bordo, grazie<br />

all’azzeccata taratura delle sospensioni (quelle anteriori<br />

sono a tre foglie paraboliche per assali da 9 t con axle drop<br />

di 72 mm) e al corretto abbinamento della cabina al telaio di<br />

10 mm di spessore per gli impieghi heavy duty. L’abitacolo<br />

del T-Way ha, fra l’altro, recentemente ottenuto per i suo design<br />

un importante riconoscimento da parte del German<br />

Design Council per la categoria Utility vehicles. Anche sulla<br />

gamma T-Way il costruttore italiano propone il compagno di<br />

viaggio digitale Iveco Driver Pal, sviluppato insieme ad<br />

Sopra e a destra, un Iveco X-<br />

Way AS360X57Z con<br />

configurazione veicolo On+<br />

per impieghi misti stradacantiere.<br />

Monta il top di<br />

gamma Cursor 13 di 12,9 litri<br />

di cilindrata, tarato a 570 Cv.<br />

[108] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [109]


Truck&Allestimenti<br />

Iveco offroad<br />

L’EUROCARGO 4X4 150E28 W<br />

Ha un massa totale a terra di 15 ton.<br />

Monta un Tector 7 a sei cilindri in linea<br />

di 6,7 litri di cilindrata, tarato a 280 Cv.<br />

DAL GRANDE<br />

AL PICCOLO<br />

Sopra, un Iveco<br />

X-Way<br />

AD360X48Z HR<br />

OFF con motore<br />

Cursor 11<br />

da 480 Cv.<br />

A fianco,<br />

un Daily 4x4<br />

70S18HA8 V<br />

WX furgone.<br />

SI ARRAMPICA<br />

OVUNQUE<br />

A fianco, un<br />

altro Daily 4x4<br />

in versione<br />

autotelaio<br />

cabinato,<br />

allestito con<br />

ribaltabile<br />

trilaterale. Ha<br />

un peso totale<br />

a terra di 7 ton.<br />

Amazon Web Services (Aws) e al team Alexa Auto. Driver<br />

Pal mette a disposizione le funzionalità My Iveco e My<br />

Community. La prima consente all’autista di interagire con<br />

il veicolo tramite comandi vocali per ottimizzare il percorso,<br />

effettuare un controllo dei sistemi di bordo, esaminare i<br />

dati delle prestazioni del camion e molto altro. My Community<br />

permette, invece, al driver di scambiare messaggi con gli altri<br />

conducenti o di ascoltare informazioni sulle condizioni sul<br />

traffico. Sulle piste dell’Offroad park erano presenti anche tre<br />

X-Way, due 8x4 - un AS360X57Z HR ON+ e un AD360X48Z<br />

HR OFF - oltre a un cabinato 4x2 AD200X48/P HR OFF. Si<br />

tratta di veicoli che rappresentano l’anello di congiunzione<br />

Un X-Way AD200X48/P con motore Cursor 11 da 480 Cv,<br />

sospensioni pneumatiche posteriori e trazione anteriore<br />

inseribile, allestito con gru idraulica dietro cabina.<br />

fra i pesanti stradali della serie S-Way e i mezzi d’opera della<br />

gamma T-Way. Praticamente infiniti i compiti di trasporto<br />

che possono essere affidati agli X-way. Comprendono la cantieristica<br />

leggera, con allestimenti con cassone ribaltabile,<br />

cassone e gru retro-cabina, pompa per calcestruzzo al trasporto<br />

legname, l’autospurgo, agli scarrabili, fino agli impieghi<br />

municipali. Sono missioni che prevedono percorrenze<br />

su strade asfaltate per il 90% del chilometraggio totale e<br />

per il rimanente 10% sui fondi a bassa aderenza.<br />

Un X-Way molto particolare<br />

Interessante la soluzione sviluppata da Iveco sull’X-Way<br />

AD200X48/P, dotato di sospensioni pneumatiche posteriori,<br />

riduzione epicicloidale ai mozzi (HR), di settaggio veicolare<br />

Off per impieghi prevalentemente fuoristrada e di trazione<br />

anteriore inseribile Hi-Traction. Quest’ultima entra in<br />

funzione (e rimane attiva fino a 22 km/h) in caso di slittamento<br />

delle ruote posteriori sui fondi a bassa aderenza. La<br />

motorizzazione è basata sul sei cilindri in linea Cursor 11 da<br />

480 Cv e 2.300 Newtonmetro di coppia massima. Il propulsore<br />

è abbinato al cambio automatizzato Hi-Tronix 12TX<br />

2410 TO (lo ZF-Traxon) dotato di retarder idraulico integrato.<br />

Completano il parco veicoli per i test offroad un<br />

Eurocargo 4x4 150E28 W e due Daily a trazione integrale di<br />

7 tonnellate di massa totale a terra, uno in versione cabinato<br />

(70S18HA8 WX) e un furgone lamierato (70S18HA8 V WX).<br />

Sono mezzi per utilizzi particolari, che trovano impiego soprattutto<br />

negli interventi di manutenzione degli elettrodott,<br />

degli impianti telefonici o delle infrastrutture situate in aree<br />

montagnose difficilmente raggiungibili. L’Eurocargo 4x4, che<br />

ha un peso totale a terra di 15 tonnellate, monta un Tector 7<br />

di 6,7 litri di cilindrata da 280 Cv e 1.000 Newtonmetro di coppia<br />

massima.<br />

[110] <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> <strong>Costruzioni</strong><br />

<strong>Costruzioni</strong> <strong>febbraio</strong> <strong>2022</strong> [111]


ISSN 0010-9665<br />

9 770010 966504<br />

0 0 7 5 6 ><br />

Bellamoli Granulati spa - Via Cesare Betteloni 4/a - 37023 Stallavena (VR)<br />

www.bellamoli.it - www.qubastone.it - info@bellamoli.it<br />

®<br />

R<br />

R<br />

Associazione Porti Italiani (ASSOPORTI) · Via dell’Arco De’ Ginnasi, 6 · 00186 Ro<br />

C.F. 80213650585 · phone +39 06 6876193 · fax +39 06 6876550 · www.assop<br />

COVER_MERLO_<strong>756</strong>.qxp_Cover_Aprile_07 22/12/21 16:31 Pagina 1<br />

n. <strong>756</strong> | anno LXIX 12 dicembre 2021<br />

<strong>Costruzioni</strong><br />

Macchine Mezzi d’opera Attrezzature<br />

INNOVATORI<br />

PER TRADIZIONE<br />

Attualità<br />

&Prodotti<br />

29° CONGRESSO<br />

ASSODIMI<br />

Il noleggio sta vivendo<br />

un momento di forte<br />

crescita. Sarà ottimo<br />

anche il <strong>2022</strong><br />

Macchine<br />

&Componenti<br />

PREVISIONI<br />

DI MERCATO MMT<br />

Presentate al CECE<br />

Summit le previsioni<br />

di mercato firmate<br />

Off-Highway Research<br />

Riciclaggio<br />

&Demolizione<br />

PRANDELLI<br />

DEMOLIZIONI<br />

Per l’ex Consorzio<br />

Agrario di Lodi<br />

l’EC750E HR<br />

monta il 36 metri<br />

Casa editrice la fiaccola srl<br />

<strong>756</strong><br />

anno LXIX 12 dicembre 2021<br />

WALKAROUND ESCAVATORE GOMMATO YANMAR B75W<br />

Speciale WalkAround<br />

THE BIGGEST EUROPEAN EXHIBITION & CONFERENCE SPECIFICALLY DEDICATED TO THE CONCRETE AND MASONRY INDUSTRIES<br />

4 th Edition<br />

Fiera certificata<br />

An exhibition audited by<br />

126/2018<br />

GICX18S1<br />

®<br />

Giornate italiane del CalCestruzzo<br />

italian ConCrete days<br />

28-30 April <strong>2022</strong> - Piacenza, Italy Italy<br />

28-30 April <strong>2022</strong><br />

Piacenza<br />

Italy<br />

AMONG THE CONFIRMED EXHIBITORS AT GIC <strong>2022</strong><br />

®<br />

OGNI mESE<br />

• Attualità & Prodotti • Macchine & Componenti<br />

• Riciclaggio & Demolizione • Cave & Calcestruzzo • WalkAround Macchine<br />

• Sollevamento & Noleggio<br />

abbonamenti@fiaccola.it<br />

CANNONI<br />

CONRAD<br />

sistemi di abbattimento polveri<br />

Supply Filiera del chain calcestruzzo of concrete e della and precast prefabbricazione industries<br />

Fondazioni | Perforazione | Pozzi | Gallerie | Geotecnica | Industria Estrattiva-Mineraria<br />

Perforazione pozzi | Gallerie<br />

Abbonamento annuo €90,00 *<br />

10 numeri + versione online www.costruzioniweb.it<br />

*(IVA assolta dall’editore)<br />

Filiera del calcestruzzo e della prefabbricazione<br />

Supporting Associations<br />

www.costruzioniweb.it<br />

Casa Editrice la fiaccola srl<br />

Via Conca del Naviglio, 37 | 20123 Milano | Tel. 02 89421350 | fax 02 89421484 | www.fiaccola.it<br />

Under the<br />

Patronage of<br />

For info and stand bookings: www.gic-expo.it<br />

ph. +39 010 5704948 - info@gic-expo.it


Il mio bagno<br />

rilassante!<br />

Il nuovo dumper articolato<br />

TA 230 Litronic<br />

Nessun terreno è troppo accidentato, nessuna pendenza è<br />

troppo ripida, nessun carico è troppo pesante: grazie a<br />

un’immensa forza di trazione e a un’erogazione della potenza<br />

ottimale il nostro nuovissimo dumper non ha limiti.<br />

www.liebherr.com/the-new-one<br />

Dumper Articolato<br />

Liebherr-EMtec Italia S. p. A. • Via dell’Industria 8-12 • 24040 Lallio (BG) • Phone +39 035 69691 00<br />

info. lei@ liebherr. com • www.facebook.com/LiebherrConstruction • www.liebherr.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!