31.03.2022 Views

Voci di Moda N.48 - Marzo-Aprile 2022

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Editoriale

Gli occhi

della pace

Come il Covid19 due anni fa ha colpito

il mondo in modo inaspettato, anche la

guerra in Ucraina ci ha visti quest’anno tutti

sgomenti di fronte a tanta violenza e atrocità.

Ci ha ricordato quanto la pace è un

bene prezioso che interessa tutti, e, come

la libertà, non deve mai essere data per

scontata, perché il male, rappresentato in

ogni forma, umana e non, è sempre presente

e, come un piccolissimo fuocherello,

cova sotto la cenere. La cenere dell’indifferenza,

la cenere dell’ignoranza, la cenere

del potere. A questo proposito è d’obbligo

citare una storica frase di Gandhi, “il giorno

in cui il potere dell’amore supererà l’amore

del potere il mondo potrà scoprire la

pace”.

Non possiamo rimanere indifferenti di

fronte agli eccidi, non esiste in nessun regolamento

di guerra che donne e bambini

possano essere falciati mentre scappano dalle loro case, col

terrore negli occhi, disarmate, unica arma nelle loro mani una

gabbietta con il gatto, preso al volo prima di fuggire. Purtroppo

ognuno di noi può fare poco per fermare i mandanti di

questi massacri, possiamo urlare il nostro dissenso o, come

sto facendo io, scrivere articoli per sensibilizzare l’opinione

pubblica. Possiamo fare invece molto aiutando questi veri profughi

della guerra con la solidarietà, accogliendoli e tendendo

loro la mano, cercando di ridar loro una speranza, quella di

ritornare presto nella loro terra a ricostruire

ciò che è stato distrutto, ma soprattutto

ridar loro la speranza di poter vivere liberi

in un mondo di pace, quella pace che in

questi giorni più di ogni cosa ci piace. Perché

nel 2022 parlare di guerra fa ancora

molto paura, ricordiamo cosa disse Albert

Einstein, “io non so con quali armi sarà

combattuta la terza guerra mondiale, ma so

che la quarta sarà combattuta con pietre e

bastoni”. Combattiamo tutti, ogni giorno,

per una società migliore, iniziamo a guardare

il nostro prossimo con gli occhi della

pace, ognuno nel suo piccolo può essere

un tassello di quell’enorme mosaico che è

la vita, quella vita che senza motivo è stata

invasa, bombardata ed annullata. Di fronte

alla guerra sfoderiamo le armi della fede,

personalmente penso che i re della guerra

possano essere vinti solo dalla Regina della

Pace, quella madre che oltre 2000 anni fa ha accolto in un

sudario il cadavere del figlio, senza colpa umiliato e massacrato,

proprio come tanti cittadini ucraini. Mai come quest’anno

ha un senso la colomba che vola col ramo d’ulivo nel becco,

mai come quest’anno la Santa Pasqua è una gemma preziosa,

un’occasione per guardarci allo specchio e vedere, con tutta

sincerità, se gli occhi che ci guardano sono occhi di pace.

Sergio Manzoni

CONSULENTI e ASSICURATORI

MONTI ROBERTO, MONTI MARCO - Agenti Generali di Melzo

SUBAGENZIE:

GORGONZOLA Responsabile Monti Marco

Via Matteotti, 31 - Tel./fax 02.9510190

mail: info@unipolsaimelzo.it

SETTALA

Responsabile Monti Roberto

Via Trieste, 30 - Tel./fax 02.95770332

mail: info@unipolsaimelzo.it

INZAGO

Responsabile Benini Giuliano

Piazza della Chiesa, 4 - Tel./fax 02.9548929

mail: inzago@unipolsaimelzo.it

VIGNATE Responsabile Cavagnoli Massimiliano

Via L. Da Vinci, 20 - Tel./fax 02.95360626

mail: vignate@unipolsaimelzo.it

Viale Olanda 7 - MELZO

Tel. 02.95710778 / Fax 02.95737185

mail: info@unipolsaimelzo.it

PEC: saimelzo@sicurezzapostale.it

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!